Inge Dekker Mamma bis written by Daniela Marino | 4 Settembre 2019

Tutti hanno tifato per lei, nuotatori e non, sportivi e non. Nel Febbraio 2016 ha annunciato di avere un cancro alla cervice uterina ma ha dichiarato di non voler mollare il mondo del nuoto ed ha promesso di voler partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016. Promessa mantenuta, a cinque mesi dall’annuncio della malattia, è riuscita a sconfiggere il cancro e a qualificarsi per leGiochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 nelle sue gare: 100 delfino, 50 stile libero e per la staffetta 4×100 stile libero insieme alle compagne di nazionale Ranomi Kronowidjojo, , e Marrit Steenbergern.

Nella sua carriera di atleta ha preso parte a ben quattro edizioni deiGiochi Olimpici: Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e appunto la più “sofferta” Rio 2016.

Ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 è riuscita a salire sul gradino più alto del podio nella 4×100 stile libero insieme alle sue compagne di squadreRanomi Kronowidjojo, Femke Heemskerk e Marleen Veldhuis.

É stata campionessa del Mondo per 10 volte, tre in vasca lunga tra Roma 2009 e Shanghai 2011 e sette volte in vasca corta. Ha vinto diciannove titoli Europei tra vasca lunga e corta dall’edizione di 2004 a quella di Netanya 2015. Già Mamma di Julian (un anno e mezzo), proprio ieri 3 Settembre 2019 ha dato alla luce la sua secondogenita Nina . Inge è sposata da due anni con Sebastian Looman, con cui lavora nella Società USwim.

View this post on Instagram

Gisteren is onze kleine Nina geboren! Ze doet het super en Julian is nu al een lieve grote broer! #trots #lief #baby #girl #familyof4

A post shared by (@idekker) on Sep 4, 2019 at 11:00am PDT

Oggi è allenatrice e titolare della società Uswim https://www.uswim.nl/ con cui offre corsi di perfezionamento tecnico per giovani nuotatori con il supporto di ex atleti che condividono esperienze e approfondimenti.

Il progetto prevede anche l’organizzazione di camp (sia estivi che invernali) per allenarsi e divertirsi, anche fuori dall’acqua con seminari didattici sulla nutrizione ed il coaching, nonché corsi dedicati al miglioramento della tecnica di nuotata.

View this post on Instagram

Goodmorning! We zijn weer vroeg van de partij met een land- en zwemtraining . #zondag #zwemkamp #wakkerworden #zwemmen #ochtendgymnastiek

A post shared by USWIM (@uswim_nl) on Oct 21, 2017 at 11:51pm PDT Profilo

Età 34 anni

Altezza 183 cm

Nazionalità Olandese

Risultati campionessa olimpica, campionessa mondiale, campionessa europea, record del mondo e record europei

Specialità 50 e 100 delfino, 50 e 100 stile libero

Foto Copertina © Andrea Masini Deepbluemedia