Rassegna del 01/05/2019

EVIDENZA 01/05/19 Corriere della Sera 16 Auditorium. «Estate» cubana per il piano di Rubalcaba - Roselli Raffaele 2 Roma Un'«Estate» cubana con Gonzalo Rubalcaba 01/05/19 Corriere della Sera 16 Giuliano Gabriele, viaggio dal Vesuvio alla Vucciria ... 4 Roma 01/05/19 Repubblica Roma 16 Scelti per voi - Il folk di Gabriele canzoni di malavita fe.li. 5 01/05/19 Repubblica Roma 16 Rubalcaba al pianoforte il jazz parla afrocubano Liperi Felice 6 01/05/19 Messaggero Cronaca di 47 "Passione e malavita" con Giuliano Gabriele ... 7 Roma 01/05/19 Messaggero Cronaca di 47 Gonzalo Rubalcaba al Parco della Musica ... 8 Roma 01/05/19 Latina Oggi 39 Artisti sul palco di Piazza San Giovanni Ruggiero Claudio 9 01/05/19 Nuova Sardegna 43 Incontro da Cyrano con Paolo di Paolo ... 11 COMUNE DI ROMA 01/05/19 Repubblica Roma 2 11 aprile-1° maggio se i lavori in corso non finiscono mai - I Gentile Cecilia 13 cantieri eterni nella città rotta 01/05/19 Messaggero Cronaca di 34 Tredicine: ho cacciato l'assessore - «Abbiamo fatto saltare Allegri Michela 16 Roma l'assessore al Commercio» Lo schiaffo dei Tredicine WEB 30/04/19 ANGOLO- 1 Da Paoli a Mannoia, maggio all'Auditorium Parco della Musica di ... 19 IT.BLOGSPOT.COM Roma 30/04/19 ANSA.IT 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma - Musica ... 21 30/04/19 ARTE.SKY.IT 1 L'atteso concerto di Danilo Rea al Festival delle Nazioni | Sky Arte ... 22 - Sky 30/04/19 ASKANEWS.IT 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 23 30/04/19 CORRIEREDELLUMBRI 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 24 A.CORR.IT 30/04/19 CORRIEREDIAREZZO.C 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 25 ORR.IT 30/04/19 CORRIEREDIRIETI.COR 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 26 R.IT 30/04/19 CORRIEREDISIENA.CO 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 27 RR.IT 30/04/19 CORRIEREDIVITERBO. 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 28 CORR.IT 30/04/19 GIARDINI.BIZ 1 FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO a Roma, 10 – 12 ... 29 maggio 2019 30/04/19 ILFOGLIO.IT 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 31 30/04/19 ILGIORNALEDEIVERON 1 “EUREKA! Roma 2019”: la scienza per tutti in tutta la città ... 32 ESI.IT 30/04/19 ILGIORNALEDIVICENZ 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma ... 36 A.IT 30/04/19 ILMESSAGGERO.IT 1 Beatbox il concerto-Beatles Abbey Road's 50th Anniversary, ... 37 Auditorium Parco della Musica (Foto Paolo Rizzo/Ag.Toiati) 30/04/19 LAGAZZETTADELMEZZ 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma ... 38 OGIORNO.IT 30/04/19 LANUOVASARDEGNA.I 1 Doppio appuntamento con lo scrittore Paolo Di Paolo - Cronaca - ... 39 T la Nuova Sardegna 30/04/19 LARENA.IT 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma ... 40 30/04/19 LAREPUBBLICA.IT 1 Dal Concertorne del Primo maggio ai tour di Coez, Mahmood e ... 41 Moroder 30/04/19 LASICILIA.IT 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma ... 45 30/04/19 LEGGO.IT 1 Giuliano Gabriele porta in scena all'Auditorium "Danze di Passione ... 46 e Malavita" 30/04/19 PALERMOTODAY.IT 1 Ute Lemper, canzoni del secolo breve: il concerto della Sinfonica ... 48 al Politeama 30/04/19 POSITANONEWS.IT 1 Un Ravello festival in minor tune - positanonews.it ... 50 30/04/19 PRIMAPAGINANEWS.IT 1 Maggio record di concerti all'Auditorium Parco della Musica: oltre ... 52 quaranta concerti con i protagonisti della musica italiana 30/04/19 RETESOLE.IT 1 Primo maggio a Roma. Tra musica e solidarietà ... 54 30/04/19 ROMANOTIZIE.IT 1 UN MAGGIO RECORD ALL'AUDITORIUM: OLTRE 40 ... 56 CONCERTI CON GRANDI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA 30/04/19 ROMATODAY.IT 1 Auditorium, sarà un maggio da record: oltre 40 i concerti in ... 58 programma 30/04/19 ROMATODAY.IT 1 Gigi Proietti in "Cavalli di battaglia" per AIRC ... 60 30/04/19 SICILIANEWS24.IT 1 Ute Lemper a Palermo, canzoni del secolo breve con l'OSS - ... 61 30/04/19 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 63 T 30/04/19 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma ... 64 T 30/04/19 TGTOURISM.TV 1 UN MAGGIO RECORD ALL’AUDITORIUM OLTRE 40 ... 65 CONCERTI CON GRANDI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA - TgTourism 30/04/19 TV.ILTEMPO.IT 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 67 30/04/19 TV.LIBEROQUOTIDIAN 1 L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You ... 68 O.IT 30/04/19 ZAZOOM.INFO 1 Giuliano Gabriele porta in scena all'Auditorium 'Danze di Passione ... 69 e EVIDENZA 01-MAG-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 % 1257

art

EVIDENZA 2 01-MAG-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 % 1257

EVIDENZA 3 01-MAG-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 4 01-MAG-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 5 01-MAG-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

EVIDENZA 6 01-MAG-2019 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 7 01-MAG-2019 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 8 01-MAG-2019 da pag. 39 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 7500 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

art

EVIDENZA 9 01-MAG-2019 da pag. 39 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 7500 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

EVIDENZA 10 01-MAG-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Antonio Di Rosa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 35191 - Diffusione: 30524 - Lettori: 246000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

EVIDENZA 11 COMUNE DI ROMA 01-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 140 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 13 01-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 140 % 1257

COMUNE DI ROMA 14 01-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 140 % 1257

COMUNE DI ROMA 15 01-MAG-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 16 01-MAG-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

COMUNE DI ROMA 17 WEB ANGOLO-IT.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

Da Paoli a Mannoia, maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma

 SHARE:

 martedì 30 aprile 2019

Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli...

Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5).

Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5). E ancora Briga festeggia nove anni di carriera (17/5), Pacifico fa tappa all'Auditorium con il suo Bastasse il cielo tour, Simone Cristicchi incanta il pubblico con Abbi cura di me (19/5), precedendo Roberto Vecchioni (20/5). James Senese festeggia 50 anni di carriera con il doppio Aspettando 'O Tiempo (13/5), il virtuoso del violino Alessandro Quarta interpreta Piazzolla (14/5), e poi ancora sul palco Mimmo Locasciulli (23/5), Eugenio Bennato con i Taranta Power (24/5), la PFM che canta De André a vent'anni dalla morte (26/5). Sul fronte emergenti, proseguono gli appuntamenti di Retape con i due concerti di Gabriele Deca (10/5) e Iva Collister (22/5) aspettando il Retape Summer (28/6).

In arrivo anche Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack (24/5) e Setak (26/5). Spazio anche a Terence Trent D'Arby (9/5), Benjamin Clementine (15/5), Alice Merton (22/5). E ancora un maestro indiscusso del jazz e della musica oltre ogni confine Uri Caine (11 maggio).

WEB 19 ANGOLO-IT.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web by via RSS di - ANSA.it

 LABELS: notizie

 SHARE:

http://angolo-it.blogspot.com/2019/04/da-paoli-mannoia-maggio-allauditorium.html

 COMMENTS

© 2015 angolo All rights reserved.

WEB 20 ANSA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile Seguici su: art Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Cultura ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Europee 2019 Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

PRIMOPIANO • CINEMA • MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA

ANSA.it Cultura Musica Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma Sul palco anche Moroder, Sparagna, Noa, Paola Turci, Elisa

Redazione ANSA ROMA 30 aprile 2019 16:47 NEWS

Suggerisci

Facebook

Twitter VIDEO ANSA Altri

Stampa CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE Scrivi alla redazione +

(ANSA) - ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco 30 APRILE, 17:22 dell'Auditorium Parco della Musica. ANSALIVE TG DELLE 18 Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI 30 aprile, 17:10 Italia fuori dalla recessione

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

30 aprile, 17:09 Uomo disperso sul monte Rosa, riprese le ricerche

› tutti i video

ULTIMA ORA

WEB 21 ARTE.SKY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Home Sky Sky TG24 Sky Sport Sky Cinema Sky Uno Sky Atlantic Sky Arte Sky Mag Login Registrati Sky Go art

HOME HIGHLIGHTS PALINSESTO EVENTI NEWS FOTO FLASH NEWS VIDEO TINTORETTO. UN RIBELLE A VENEZIA

HOME > NEWS > MUSICA L’atteso concerto di Danilo Rea al Festival DANCE – PERCHÉ BALLIAMO delle Nazioni

30 aprile 2019

Eventi consigliati da Sky Arte

Morbelli. 1853-1919 L’osannato pianista, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, improvviserà temi e Milano, 14/03 > 16/06 brani tratti dai repertori più disparati: da Fabrizio De Andrè alle canzoni di Beatles e Rolling Stones.

TAG

album anniversario archeologia Si chiude con un concerto di Danilo Rea la prima edizione della stagione primaverile del Festival architettura arte arte delle Nazioni. Giovedì 2 maggio, l’osannato pianista originario di Vicenza – ma romano d’adozione – contemporanea arte italiana siederà al pianoforte del Teatro degli Illuminati di Città di Castello e improvviserà – come biografia Bologna cinema concerto d’abitudine – temi e brani tratti dai repertori più disparati, ma sempre riconoscibili, attingendo dalla danza design documentario eventi musica classica a Fabrizio De Andrè, dalle colonne sonore del cinema alle canzoni di Beatles e evento festival film Firenze Rolling Stones. fotografia installazione letteratura I suoi concerti di piano solo, infatti, con le sue improvvisazioni che spaziano su qualsiasi repertorio Londra Milano moda mostra grazie alla sua formazione eclettica che unisce studi classici, rock e pop, conquistano le platee di mostre museo musica Napoli New tutto il mondo: oltre a essere il primo jazzista ad aver tenuto un concerto di piano solo alla sala York paesaggio Parigi pittura Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica (nel 2003), nel 2006 è stato protagonista di un Rinascimento rock Roma scultura serie società Stati Uniti street art teatro Torino memorabile concerto al Guggenheim Museum di New York. Danilo Rea è inoltre tra i pochi italiani a Venezia essere menzionato nella più accreditata enciclopedia globale del jazz, The Biographical Encyclopedia of Jazz di Leonard Feather e Ira Gitler. Ad oggi, la sua attività concertistica prosegue prolifica con tournée in Italia e all’estero.

TAG > Città di Castello, concerto, Danilo Rea, Festival delle Nazioni, jazz, musica, pianoforte, Umbria

« Da una ciocca di capelli di A Firenze, inizia il Leonardo si potrà risalire al “Rinascimento” del Giardino suo DNA? di Boboli »

WEB 22 ASKANEWS.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

L’elettronicaart di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano

html5: Video file not found

Roma, 30 apr. (askanews) – Due musicisti completamente diversi si uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Martux_m, che si esibiranno l’8 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity.

Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018.

CONDIVIDI SU:

WEB 23 CORRIEREDELLUMBRIA.CORR.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDICOLA NETWORK  METEO PUBBLICA  |    | art

HOME SONDAGGI CRONACA SPORT POLITICA ITALIA/MONDO ATTUALITÀ IMOTORI VIAGGI NOI CHE IL CALCIO

WEST IMMIGRAZIONE

Perugia Terni Foligno Città di Castello Gubbio Trasimeno Spoleto Gualdo Tadino Assisi/Bastia Umbertide Todi/Marsciano Narni/Amelia Orvieto

 TV NEWS 

TV

Alitalia, Di Maio: "Nessuna cattiva notizia, stiamo valutando nuove o erte"

Regeni, De Carlo (M5S) commossa durante L'elettronica di Martux_m si l'intervento in aula: "Ancora troppi ostacoli per la verità" fonde con il piano di Sunhee Primo maggio, il sound You check di Motta prima del concertone a Piazza San L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano Giovanni 30.04.2019 - 16:00 Regeni, approvata commissione inchiesta alla 00:00 /Roma, 00:00 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si Camera, l'applauso dell'Aula uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Conte e il premier tunisino Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della rmano il memorandum di intesa tra Italia e Tunisia Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. PIÙ LETTI OGGI

Testo Dopo Inter-Juve lite furiosa in tv tra Allegri e Adani - IL VIDEO

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Lutto per Marco Bocci e Laura Chiatti

Ascolta Soldi, la canzone con cui ha vinto Mahmood - Il video

WEB 24 CORRIEREDIAREZZO.CORR.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDICOLA NETWORK  METEO PUBBLICA  |    | art

HOME CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA MEDIA SPETTACOLI SPORT IMOTORI CORRIERE&LAVORO TERRA E GUSTO

WEST IMMIGRAZIONE

Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino Valtiberina

 TV NEWS 

TV

Alitalia, Di Maio: "Nessuna cattiva notizia, stiamo valutando nuove o erte"

Regeni, De Carlo (M5S) commossa durante L'elettronica di Martux_m si l'intervento in aula: "Ancora troppi ostacoli per la verità" fonde con il piano di Sunhee Primo maggio, il sound You check di Motta prima del concertone a Piazza San L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano Giovanni 30.04.2019 - 16:00 Regeni, approvata commissione inchiesta alla 00:00 /Roma, 00:00 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si Camera, l'applauso dell'Aula uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Conte e il premier tunisino Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della rmano il memorandum di intesa tra Italia e Tunisia Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. PIÙ LETTI OGGI

Testo Dopo Inter-Juve lite furiosa in tv tra Allegri e Adani - IL VIDEO

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Ascolta Soldi, la canzone con cui ha vinto Mahmood - Il video

Aboca, altre cento assunzioni. E Mercati crea parco con il lupo

WEB 25 CORRIEREDIRIETI.CORR.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDICOLA NETWORK  METEO PUBBLICA  |    | art

HOME CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA MEDIA SPETTACOLI SPORT IMOTORI CORRIERE&LAVORO TERRA E GUSTO

WEST IMMIGRAZIONE

Rieti Sabina Velino-Salto

 TV NEWS 

TV

Alitalia, Di Maio: "Nessuna cattiva notizia, stiamo valutando nuove o erte"

Regeni, De Carlo (M5S) commossa durante L'elettronica di Martux_m si l'intervento in aula: "Ancora fonde con il piano di Sunhee troppi ostacoli per la verità" Primo maggio, il sound You check di Motta prima del concertone a Piazza San L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano Giovanni 30.04.2019 - 16:00 Regeni, approvata commissione inchiesta alla 00:00 /Roma, 00:00 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si Camera, l'applauso dell'Aula uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Conte e il premier tunisino Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della rmano il memorandum di intesa tra Italia e Tunisia Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. PIÙ LETTI OGGI

Testo Dopo Inter-Juve lite furiosa in tv tra Allegri e Adani - IL VIDEO

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Ascolta Soldi, la canzone con cui ha vinto Mahmood - Il video

La primavera fa marcia indietro e a Terminillo torna la neve

WEB 26 CORRIEREDISIENA.CORR.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDICOLA NETWORK  METEO PUBBLICA  |    | art

HOME SONDAGGI CRONACA ATTUALITÀ ECONOMIA POLITICA PALIO SPORT IMOTORI CORRIERE&LAVORO TERRA E GUSTO

WEST IMMIGRAZIONE

Siena Valdelsa Valdichiana Amiata

 TV NEWS 

TV

Alitalia, Di Maio: "Nessuna cattiva notizia, stiamo valutando nuove o erte"

Regeni, De Carlo (M5S) commossa durante L'elettronica di Martux_m si l'intervento in aula: "Ancora fonde con il piano di Sunhee troppi ostacoli per la verità" Primo maggio, il sound You check di Motta prima del concertone a Piazza San L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano Giovanni 30.04.2019 - 16:00 Regeni, approvata commissione inchiesta alla 00:00 /Roma, 00:00 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si Camera, l'applauso dell'Aula uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Conte e il premier tunisino Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della rmano il memorandum di intesa tra Italia e Tunisia Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. PIÙ LETTI OGGI

Testo Dopo Inter-Juve lite furiosa in tv tra Allegri e Adani - IL VIDEO

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Ascolta Soldi, la canzone con cui ha vinto Mahmood - Il video

Scontro tra auto e moto: grave un uomo

WEB 27 CORRIEREDIVITERBO.CORR.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

EDICOLA NETWORK  METEO PUBBLICA  |    | art

HOME CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA SPETTACOLI CORRIERE&LAVORO SONDAGGI SPORT IMOTORI TERRA E GUSTO

WEST IMMIGRAZIONE

Viterbo Vetralla Ronciglione Civita Castellana Orte Monte ascone Tarquinia Tuscania Montalto di Castro Acquapendente

 TV NEWS 

TV

Alitalia, Di Maio: "Nessuna cattiva notizia, stiamo valutando nuove o erte"

Regeni, De Carlo (M5S) commossa durante l'intervento in aula: "Ancora L'elettronica di Martux_m si troppi ostacoli per la verità" fonde con il piano di Sunhee Primo maggio, il sound You check di Motta prima del concertone a Piazza San L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano Giovanni 30.04.2019 - 16:00 Regeni, approvata commissione inchiesta alla Camera, l'applauso 00:00 /Roma, 00:00 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si dell'Aula uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee

You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Conte e il premier tunisino Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della rmano il memorandum di intesa tra Italia e Tunisia Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. PIÙ LETTI OGGI

Testo Dopo Inter-Juve lite furiosa in tv tra Allegri e Adani - IL VIDEO

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Ascolta Soldi, la canzone con cui ha vinto Mahmood - Il video

Arrestati per violenza di gruppo militanti di Casa Pound, uno è consigliere comunale

WEB 28 GIARDINI.BIZ Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

SFOGLIA/ACQUISTA PIANTE LAVORI E CONSIGLI GIARDINI BIODINAMICA APPUNTAMENTI VERDI VIDEO LIBRI

ARREDI / PRODOTTI MACCHINE/ATTREZZI ITINERARI VERDI VIVAI ERBORISTERIA ANIMALI MOSTRA FOTOGRAFICA

Seguici News FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO a Roma, 10 – 12 maggio 2019

di Donaella Forni

CONDIVIDI   

IX Festival del Verde e del Paesaggio

Roma, Auditorium Parco della Musica |Giardino pensile

10-11-12 maggio 2019

In distribuzione BREATHE – RESPIRO è il tema della IX edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, la green expo più famosa in Italia in calendario dal 10 al 12 Maggio 2019 nell’affascinante cornice del Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, ideata e organizzata da Altri Paesaggi in collaborazione con l’Auditorium Parco della Musica .

Respirare, l’azione meccanica e inconsapevole cui affidiamo la sopravvivenza, è il filo conduttore, e gli alberi e le piante per il loro ruolo fondamentale nella vita dell’uomo sono il tema principale attorno al quale ruota tutto il festival: attraverso i suoi concorsi, giardini temporanei, piante, design, architettura, conferenze e workshop si intende esplorare la relazione tra Uomo, Natura e Città, il trinomio lungo il quale si declinerà il futuro della vita umana.

Gli aggregati urbani, infatti, sono destinati a crescere a dismisura, aumentando di conseguenza le emissioni di gas inquinanti e il riscaldamento climatico nel cosiddetto clima urbano, caratterizzato da alte temperature sia diurne che notturne.

Sfida cruciale sarà, quindi, la realizzazione di aree verdi urbane sempre più vaste e folte, vere e proprie “foreste urbane”, in grado di ridurre la temperatura dell’aria, regolare i flussi dell’acqua, purificare l’aria dai gas tossici e mitigare il cambiamento climatico. Cerca

La foresta urbana diventa così fonte d’ispirazione, modello e strumento per designer e architetti che Sfoglia gli SPECIALI di sempre di più incorporano, negli interni e negli esterni degli edifici, quantità importanti di vegetazione, GIARDINI non più a scopo meramente decorativo, ma dando loro il ruolo di sistema vivente che respira.

il visitatore è accompagnato lungo un percorso libero da schemi e convenzioni sul bisogno di una cultura del Verde nel dibattito contemporaneo, partecipe del dialogo tra architettura e natura, tra la città lasciata alle spalle e il Verde.

Attraverso il linguaggio dell’architettura del paesaggio, il Festival stimola a riflettere sulla necessità di un cambiamento radicale del nostro rapporto con il Verde, che coinvolga le comunità e chi le amministra, le scelte quotidiane e quelle a lungo termine. Osservare e ascoltare la Natura per comprendere come risolvere i problemi che mettono sempre più a dura prova il suo equilibrio.

Esempio concreto è “Airship.03 – Fontana d’aria”, l’installazione climatico-paesaggistica a cura di Austria Turismo e firmata dal collettivo breathe.earth.collective, che dà il benvenuto agli ospiti del Festival. Un invito ad un vero “bagno nella foresta“, un’esortazione al rimboschimento delle città, una delle tendenze virtuose che definiscono l’urbanistica del ventunesimo secolo. VIDEO IN EVIDENZA Giardino 288 gen-feb18 621 visualizzazioni Il Festival sarà dunque un’imperdibile occasione per esaminare l’inclinazione umana a dialogare con la Natura e un invito a considerare il Verde non come un lusso, ma come bisogno primario e strumento di progettazione essenziale per la nostra vita e quella delle generazioni future VIDEO Un’occasione rara, in grado di regalare al visitatore un’esperienza coinvolgente e divertente che al The Man of Aran tempo stesso inviti a riflettere sul contributo che ognuno di noi è in grado di dare alla qualità dell’aria e Cottage alla temperatura del pianeta 4170 visualizzazioni

Terranova Roma, 10. 11. 12 maggio 2019 Garden WEB 29 GIARDINI.BIZ Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web 7186 visualizzazioni Giardino pensile Auditorium Parco della Musica

Orario 10.00 – 20.30 Parchi e Giardini del Nor.. www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it 5584 visualizzazioni

« Precedente Successivo »

Dillon Garden

2586 visualizzazioni

Cullintra House

4598 visualizzazioni

Altri filmati » Rimani aggiornato

Copyright © Giardini 2019 - scrivi alla redazione Nota legale Informativa sulla privacy Cookie policy Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia

WEB 30 ILFOGLIO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

   abbonati Accedi Paywall conosci i foglianti Newsletter FAQ

art

IL FOGLIO DI OGGI FOGLIO SPORTIVO FOGLIO WEEKEND ELEZIONI SPAGNA | VENEZUELA | DL CRESCITA | SIRI

 bfÜYáYelefantino politica economia chiesa esteri editoriali cultura sport lettere meteo blog lo sfoglio sezioni  video news

L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano

30 Aprile 2019 alle 16:00

Loading the player...

Roma, 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista PIÙ VISTI

coreana, e il dj di elettronica Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio È uscito il trailer del  nuovo episodio di Star all'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Wars: "Gli ultimi Jedi" Pianocity. Dermatite atopica,  Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso epidemiologia e impatto socio-economico Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. Peppa Pig insegna ai più  piccoli il piacere della lettura A cura di Askanews

La del no terapia di  studiosi italiani sbarca a Dubai WEB 31 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

ITALIA VENETO VERONA PROVINCIA LAGO DI GARDA ECONOMIA SALUTE ATTUALITÀ SPORT EVENTI

SEGUICI ANCHE SU YOUTUBE

MEDIA PARTNER

Home / Italia / Roma Capitale “EUREKA! Roma 2019”: la scienza per tutti in tutta la città

 30TH APRILE, 2019 ILGIORNALEDEIVERONESI  ROMA CAPITALE  0 COMMENTS

Ecco gli appuntamenti dal 3 al 9 maggio

Roma, 30 aprile 2019 – È ancora Scienza con “EUREKA! Roma 2019”. La manifestazione che prosegue fino al 2 giugno, PUBBLICITA’ ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, porta la cultura scientifica in tutta la città, dall’astronomia, alla paleontologia fino alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. In questa nota diversi appuntamenti dal 3 al 9 maggio. Incontri e manifestazioni possono essere consultate anche sul sito www.eurekaroma.it costantemente aggiornato.

Tanti gli appuntamenti di enti e istituzioni culturali e scientifiche della Capitale che hanno aderito alla manifestazione affiancandosi alla programmazione dei progetti selezionati attraverso l’Avviso Pubblico. La Rete delle Biblioteche di Roma prende parte a Eureka! Roma 2019 con Roma: città dell’intelligenza. Festival delle Scienze 2019: un programma ricchissimo a ingresso gratuito con più di 150 appuntamenti distribuiti, fino al 31 maggio, in 31 biblioteche e 18 Bibliopoint. Questa settimana segnaliamo: sabato 4 maggio alle ore 16 nella Biblioteca Villino Corsini di Villa Pamphilj, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, la presentazione del libro di Alessandro Mortarino Missione Luna (Libreria geografica, 2018); dialoga con l’autore, il giornalista Francesco Rea. Martedì 7 alle 17, la Biblioteca Raffaello in Via Tuscolana ospita il laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni dal titolo Un viaggio sulla Luna con il Dottor Stellarium in compagnia dell’astronomo Gabriele Catanzaro; l’evento è in collaborazione con gli astronomi del Planetario di Roma. Alle 17.30, per il ciclo “Cinema e scienza” nella Biblioteca Franco Basaglia si può assistere alla proiezione del film I ragazzi di via Panisperna diretto da Gianni Amelio; sempre alle 17.30 (in programma anche mercoledì 8), il Bibliopoint Liceo Nomentano di Via della Bufalotta ospita Conoscere i nostri cromosomi: osservazione al microscopio ottico dei cromosomi umani e riflessione su come l’esposizione ad alcuni agenti fisici e chimici possa indurre cambiamenti e mutazioni sulla loro struttura. L’incontro è in collaborazione con Didattica delle Scienze, Dipartimento di Biologia – Università Tor Vergata. Giovedì 9 maggio alle 17 nella Biblioteca Ennio Flaiano di Via Monte Ruggero, Le città miniere del futuro: come ricavare materie prime dai rifiuti: conferenza con la professoressa Silvia Serranti; l’evento è in collaborazione con l’Università La Sapienza. Alle 17.30, la Biblioteca Rugantino, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ospita la proiezione del film di Valerio Jalongo, Il senso della bellezza. Inoltre, in occasione di Eureka! Roma 2019, nella Biblioteca Flaminia, riaperta al pubblico in aprile, è allestita una mostra inedita a cura della casa editrice romana Orecchio Acerbo dedicata alla figura della scienziata Marie Curie dal titolo Marie Curie. La chimica dell’Invisibile, visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13).

WEB 32 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web È dedicata al tema della voce come pura potenzialità sonora la mostra Il corpo della voce. Carmelo Bene. Cathy Berberian. Demetrio Stratos promossa dall’Azienda Speciale Palaexpo e in programma al Palazzo delle Esposizioni fino al prossimo 30 giugno. Nell’ambito della mostra, si inserisce A voce alta, ciclo di incontri volti ad approfondire e riflettere sulle ricerche alla base del progetto espositivo, la Voce, attraverso testimonianze e dialoghi con i più autorevoli esperti della materia, analizzata dal punto di vista filosofico, scientifico, antropologico e artistico. Lunedì 8 maggio alle 18.30 è in calendario l’incontro, in collaborazione con la Fondazione Pouf Sacher di Basilea, Cathy Berberian. Il Canto delle Voci: sulla formidabile poliedricità vocale dell’artista molto è stato scritto e la sua capacità di muoversi tra generi e stili diversi continua ancora oggi a essere fonte di ispirazione per numerose interpreti di musica contemporanea. Grazie all’ausilio di documenti e filmati d’archivio, nel corso dell’incontro si offrirà uno sguardo d’insieme sull’intera carriera di una delle protagoniste indiscusse del Novecento musicale.

Tra le diverse iniziative risultate idonee nella graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico, tante le manifestazioni in partenza. L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), in collaborazione con il Corso di Laurea magistrale in Gestione e valorizzazione del territorio e il Corso di Laurea triennale in Scienze geografiche per l’ambiente e la salute, organizza la manifestazione ALLA SCOPERTA DELLA GEOGRAFIA. VIAGGIO TRA SCIENZA E ARTE: dal 4 maggio e per i tre sabati successivi del mese, fino al 25, la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma ospiterà attività a tema geografico, completamente gratuite: laboratori, spettacoli, visite guidate studiate con l’obiettivo di far conoscere e avvicinare il grande pubblico alla geografia. Docenti e studenti dei Corsi di Laurea, esperti ed educatori dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia accoglieranno e coinvolgeranno famiglie, ragazze e ragazzi, appassionati e curiosi della materia, viaggiando insieme a loro alla scoperta della geografia. Di seguito, gli eventi in programma sabato 4 maggio. Dalle 10 alle 11, nella Biblioteca di Geografia dell’ex Istituto di Geografia, visita alla mostra “Gli strumenti del geografo”: l’esposizione è un percorso impostato sulla scoperta, la meraviglia, il fare e il manipolare; sarà possibile sperimentare l’uso di molti strumenti scientifici utilizzati in geografia sia per illustrare fenomeni che interessano la Terra, sia a supporto della ricerca geografica. Dalle 11 alle 12, nella Cartoteca dell’ex Istituto di Geografia, “Am-mappa che quiz!”, gioco a squadre in cui i bambini dai 6 ai 10 anni metteranno alla prova le loro abilità cognitive: attraverso le geotecnologie, immagini aeree, da satellite e cartogrammi, i concorrenti apprenderanno divertendosi il funzionamento e l’importanza della tecnologia nella rappresentazione del territorio. Dalle 12 alle 13, nell’Aula di Geografia dell’ex Istituto di Geografia, “Col riciclo non si scherza!”, spettacolo comico che mette in scena la pratica del riciclo sotto una luce nuova e umoristica.

A cosa serve la chimica nella vita di tutti i giorni? Lo scopriremo dal 4 maggio al 1° giugno con UNA TAVOLA PER LA VITA, ciclo di appuntamenti organizzati da Scienza Divertente Roma, con la collaborazione di Biblioteche di Roma, Federchimica (Federazione nazionale dell’industria chimica) e CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni Pseudiscientifiche). Nell’Anno Internazionale della Tavola periodica, bambini e adulti potranno conoscere più da vicino le proprietà chimiche e fisiche di alcuni elementi della tavola e approfondire i settori di applicazione della chimica nella vita quotidiana, dall’alimentazione, all’ambiente, la salute e l’industria. Giovedì 4, in Piazza Santa Maria Consolatrice e nelle vie limitrofe, e venerdì 5 maggio nel Parco di Colle Oppio, dalle 16.30 alle 19.30, la cargo bike di Scienza Divertente porterà il suo laboratorio portatile e gratuito in strada. Gli avventori, adulti e bambini, potranno provare dei brevi esperimenti e riceveranno delle cartoline con le applicazioni della chimica che hanno migliorato la nostra vita quotidiana. Nel corso dell’intera manifestazione, inoltre, la Biblioteca Quarticciolo ospiterà un piccolo corner espositivo, messo a disposizione da Federchimica: saranno esposte tre vele informative sugli ambiti di applicazione della chimica in campo industriale, sul suo ruolo nel miglioramento delle condizioni di salute dell’uomo e in favore dello sviluppo eco-sostenibile.

Dal 5 maggio al 2 giugno, l’Associazione Culturale di Promozione Sociale Ars in Urbe propone LA SCIENZA IN CITTÀ: visite guidate e passeggiate seguite da conferenze durante le quali si approfondiranno in maniera interattiva tematiche inerenti la geologia, le tecniche edilizie, l’anatomofisiologia del movimento, l’astronomia e la botanica, per stimolare una maggiore conoscenza e coscienza del territorio e delle tematiche ambientali. Si parte domenica 5 maggio alle 10 con Mens sana in corpore sano: passeggiata biomeccanicamente corretta nella Pineta di Castel Fusano a cura della dottoressa Tiziana Colozza durante la quale si imparerà a distribuire il carico in modo fisiologicamente produttivo sia ai fini posturali che di equilibrio motorio attraverso esercizi e giochi con i bastoni da nordic walking; alle 16.30, visita guidata dell’Orto Botanico con la dottoressa Concetta Mignosa e la dottoressa Serena Caciolli. La visita permetterà di ripercorrere la storia dell’Orto e al contempo compiere un excursus sulla sistematica botanica esaminando le specie vegetali che vi sono coltivate. Al termine della visita sarà anche possibile effettuare delle esercitazioni pratiche con del materiale didattico dedicato.

In partenza martedì 7 maggio N, COME NEGENTROPIA. Esplorare, comprendere e aver cura del selvatico a Roma Est, il progetto di divulgazione scientifico/culturale attraverso la pratica artistica, a cura dell’Associazione Culturale Stalker, che si svolge nel quadrante est della città. “Negentropia” e “Selvatico” sono due termini, uno proveniente dal linguaggio scientifico, l’altro da quello umanistico: partendo dalle loro definizioni, il progetto intende costruire, attraverso camminate esplorative, giornate di studio, laboratori e tavole rotonde, la nozione di “Paesaggio Negentropico” per indicare quei luoghi generati sia dalla risposta creativa della natura e della collettività che dalla produzione di disordine dovuta allo sfruttamento umano del territorio. Martedì 7 alle 10 appuntamento a Porta Maggiore per la 1ª Camminata attraverso il selvatico di Roma Est che si concluderà alle 18 alla Stazione Palmiro Togliatti: il percorso si svolgerà principalmente tra le due infrastrutture, l’autostrada A24 e la ferrovia; si passerà per il parco delle Energie e il lago della Snia, il parco Pasolini dove fino ai primi anni ‘70 sorgeva il Borghetto Prenestino, le zone umide della Serenissima. Mercoledì 8, sempre dalle 10 alle 18, 2ª Camminata dalla Stazione Palmiro Togliatti alla Stazione di Salone: in continuità con la precedente, con questa passeggiata si intende mappare quel cuneo conteso tra rinaturalizzazione spontanea e speculazione, tra le due infrastrutture, l’autostrada A24 e la ferrovia; si incontreranno il “Comitato per il Parco che non c’è di Roma Est” e le realtà presenti sul territorio, fino a raggiungere le cave di Salone.

WEB 33 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web Continuano gli appuntamenti di REMEDIATION il progetto dell’Associazione Climate Art Project che vuole mettere in contatto la comunità scientifica con i luoghi e la cittadinanza romana mettendo in luce il ruolo attivo e fondamentale di alcuni tipi di piante all’interno del nostro ecosistema. Al via venerdì 3 maggio alle 15, nella Riserva Nazionale Parco dell’Aniene – Casa del Parco, il ciclo pubblico di ricerche, rilievi scientifici e acquisizione dati della Riserva naturale alla quale sarà possibile partecipare su prenotazione, fino al 10 maggio, affiancati da Andreco, artista visivo e ingegnere ambientale, e componenti dei diversi partner scientifici del progetto: IBPM, CNR, IRET, DIBAF, Insieme per l’Aniene onlus, Università la Sapienza di Roma, Dip. di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin, Università degli Studi della Tuscia. Fa parte della manifestazione anche la mostra di Andreco Future Landscape all’Auditorium Parco della Musica fino al 18 maggio. Lo spazio espositivo diventa il luogo in cui curare il paesaggio del presente e del futuro, lavorando sulla ricerca ambientale da un punto di vista simbolico e scientifico. Al centro delle opere dell’artista è la pianta per le sue capacità terapeutiche nei confronti degli agenti inquinanti. Attraverso video, installazioni, arazzi, insegna i processi di adattamento, rimedio, assorbimento, fotosintesi degli elementi terra-cielo.

Con SCIENZA CHIAMA TERRA, il progetto a cura dell’Associazione culturale Ti con Zero, la parola passa agli scienziati: i ricercatori si trasformano in narratori e in cantori, i naturalisti in interpreti o in traduttori, i laboratori in biblioteche o in salotti, le leggi della natura in regole di vita e di comportamento, le lezioni in fiabe e canzoni per comprendere in modo nuovo la scienza. Tanti appuntamenti tra giochi, incontri, esplorazioni, passeggiate e performance nella Biblioteca Casa del Parco nella Pineta Sacchetti che ospita la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, luogo ideale per tutto quello che è conoscenza letteraria e scientifica. Tra gli eventi in programma, venerdì 3 maggio alle 17, nella Pineta Sacchetti con partenza dalla Casa del Parco, una lettura corale del libro L’ordine del tempo del fisico Carlo Rovelli: la concezione del tempo che si trasforma in modo radicale, da Newton a Einstein, dalla meccanica quantistica alle teorie sulla gravità a loop. Sabato 4 maggio alle 10, SCIENZA IN SPALLA – Osserviamo le stelle: passeggiata lungo le vie del quartiere Balduina, da Lo Zodiaco a Villa Mazzanti, dedicata a padre Angelo Secchi, fondatore dell’astrofisica stellare; durante l’evento, verranno letti scritti di Angelo Secchi e Margherita Hack a cura di Patrizia Hartman. Sempre sabato 4 alle 17, nel Parco del Pineto, Altri Mondi Bike Tour: racconto scientifico teatrale divertente con Guido Bertorelli e Valerio Gatto Bonanni della Compagnia Semivolanti su come sono fatte le galassie, come è nata la vita e come è arrivata sulla Terra. Martedì 7 e mercoledì 8 maggio alle 17, nella Biblioteca Casa del Parco, i laboratori di Fernanda Pessolano Memorie Vegetali durante i quali bambini dai 7 agli 11 anni potranno costruire dei divertenti giocattoli scientifici. Sempre nella Biblioteca Casa del Parco, fino all’11 maggio sarà possibile visitare l’esposizione La pioggia del Pineto: dove i terreni e le sabbie si lasciano attraversare dall’acqua, le argille si oppongono al passaggio; è così che piccole vene d’acqua affiorano nelle pendici dei rilievi e danno vita alla vita. Tra letteratura e natura, testi, materiali e foto a cura di Umberto e Fernanda Pessolano.

Laboratori, visite guidate, mostre e seminari per conoscere meglio gli uccelli e il loro importante ruolo negli ecosistemi: è il progetto AD ALI SPIEGATE – ORNITOLOGIA PER TUTTI a cura della Società Cooperativa Fauna Urbis e ospitato negli Spazi espositivi “Dì Natura” e nelle aree verdi della Valle della Caffarella nel Parco Regionale dell’Appia Antica. Tra gli eventi in programma, sabato 4 maggio dalle 10 alle 13, L’avifauna acquatica e le zone umide: escursione naturalistica in Caffarella con un esperto ornitologo; domenica 5 dalle 11 alle 13, gli spazi di Dì Natura ospitano il laboratorio Il colorato mondo degli uccelli dedicato ai bambini dagli 8 ai 12 anni.

Sul rapporto tra Ragione e Immaginazione si sono interrogati tanti pensatori. IL SILENZIO DELLE SIRENE, progetto a cura dell’Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno, vuole indagare il ruolo e l’apporto della creatività nella conoscenza scientifica attraverso lezioni magistrali e attività pratiche, ospitate nella Biblioteca Collina della Pace e nella Libreria TOMO Assaggi di scienza. Tra gli eventi in programma, domenica 5 maggio alle 16, la libreria di Via degli Etruschi ospita il laboratorio gratuito Manifesto Segreto 2, per bambini e famiglie, condotto da Stefania Camilli di Vanvere Edizioni; lunedì 6 dalle ore 17, dopo la presentazione del progetto, lezione/conferenza sul tema Giocare è una cosa seria con il dottor Francesco Gesualdo che, partendo dalla frase di Bruno Munari, nella Biblioteca Collina della Pace, illustrerà a genitori e insegnanti che, in ogni fase dell’infanzia, dell’adolescenza e anche nell’età adulta, il gioco non è solo svago e divertimento ma è un modo di conoscere il mondo attraverso il proprio corpo, i propri sensi e il proprio intelletto.

La Scienza è studio e ragionamento ma anche osservazione e comunicazione. Il progetto #SOFTSCIENCE a cura di Carlo Infante – Urban Experience si misura con i diversi modi in cui la Scienza s’inscrive nei flussi della vita quotidiana, come sta accadendo con la pervasività delle tecnologie digitali. Tra gli appuntamenti, segnaliamo martedì 7 maggio alle 18 nell’Auditorium del MACRO Asilo, il Talk con brainstorming Performing Media: dall’interaction design all’ecosofia. Per un’evoluzione tecnologica a misura d’uomo in cui interverranno Luca Ruzza, Valentina Valentini, Alfonso Amendola, Kyber Teatro, Cuocolo-Bosetti, Carlo Presotto-Piccionaia, Michele Sambin, Gregorio Panini-Koinè, Claudio Prati, Ariella Vidach e Maria Paola Zedda. Mercoledì 8 alle 15, nella Sala Rome, sempre del MACRO Asilo, Talk con Luciano Danieli ed Enrico Cerioni seguito da Walkabout (esplorazione partecipata) verso Tor di Valle (con trasporto pubblico), uno dei contesti agricoli multifunzionali che si delineano come ecosistemi di resilienza urbana; giovedì 9 alle 17, Walkabout con partenza dal Pio Sodalizio Dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro, con Giorgio Fabretti sulle origini dell’Arcadia, l’Accademia delle Scienze della Regina di Roma.

Con (R)EVOLUTION a cura dell’Associazione Il Clownotto si esplora l’innovazione tecnologica per la transizione ecologica, dal volo di Leonardo all’Uomo sulla Luna. Un percorso di divulgazione scientifica che mira a stimolare l’intelligenza emotiva e la creatività per istigare piena consapevolezza dei processi fisico-chimici che provocano danni all’ambiente e alla salute umana. Il secondo appuntamento dedicato alle famiglie è in programma martedì 7 maggio dalle 17 alle 18.30 nella Biblioteca Valle Aurelia sul tema Impariamo dalla natura con simulazioni sulla biomimetica, visioni allo stereomicroscopio, osservazioni di batteri, esperimenti con bucce d’arancia e molto altro.

WEB 34 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web Si guarda al cielo, con ACROSS THE UNIVERSE a cura di Memetika. Il progetto propone un corso completo di astrofotografia per imparare le tecniche base della fotografia astronomica nonché altre soluzioni più avanzate, comprese quelle per la ripresa planetaria al telescopio e di profondo cielo con montature motorizzate. La seconda lezione è prevista mercoledì 8 maggio alle ore 19 e poi ogni mercoledì fino alla fine del mese, per un totale di 5 lezioni teoriche, che si terranno all’Ex Mercato Roma.

Da non perdere l’appuntamento con PRIMA DI ROMA: STORIE DI NEANDERTHAL METROPOLITANI, il progetto a cura dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana: un viaggio tra scienza e divulgazione alla scoperta dei Neanderthal di Roma e degli ambienti in cui vivevano. Tra gli eventi in programma, da non perdere mercoledì 8 maggio alle 11, l’incontro inaugurale che si terrà nell’Auditorium di Villa Farnesina. Partecipano Stefano Grimaldi, archeologo e presidente dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana, e Giorgio Manzi, antropologo e direttore del Museo di Antropologia “Giuseppe Sergi”, che dialogheranno sui 90 anni dalla scoperta del primo cranio di Neanderthal rinvenuto a Roma e noto come Saccopastore 1. All’evento è anche dedicato un contributo filmato di Alberto Angela appositamente realizzato per l’occasione: il noto divulgatore scientifico rivolgerà parole di saluto ai partecipanti e metterà in risalto la straordinaria ricchezza della città di Roma anche nel tempo profondo della preistoria.

Il programma di “EUREKA! Roma 2019” è disponibile su www.eurekaroma.it costantemente aggiornato fino al 2 giugno e su Facebook, Twitter e Instagram @culturaaroma.

Condividi:

 Condivisione

Condividi su:  Facebook  Twitter

 PREVIOUS ARTICLE NEXT ARTICLE  CADUTA PICCOLI FRAMMENTI DALLA GRAN GUARDIA. BRANCIAROLI, ALE E FRANZ, NUOVO SPETTACOLO DEI OGGI ISPEZIONE SU TUTTA LA FACCIATA. SINDACO: MOMIX. AL VIA L’ESTATE DEL TEATRO ROMANO “NULLA DI GRAVE, MA L’ATTENZIONE RESTA MASSIMA”

ilgiornaledeiveronesi

POST CORRELATI

ROMA CAPITALE ROMA CAPITALE ROMA CAPITALE

30TH APRILE, 2019 19TH APRILE, 2019 30TH APRILE, 2019 Campidoglio, ingresso gratuito per la Campidoglio, ecco la seconda edizione di Campidoglio, Roma ricorda Sergio Leone prima domenica di maggio nei Musei in “EUREKA! Roma 2019” La scienza per Comune per i residenti a Roma e nella tutti in tutta la città Città Metropolitana

CLICK HERE - TO SELECT OR CREATE A MENU

SI RINGRAZIA PER LA GENT.LE COLLABORAZIONE: SEGUICI SU:

Regione Veneto Questura Verona

Comune di Verona Comune di Roma

Comune di Venezia Comune di Milano CONTATTACI:

Vuoi inviare un articolo? Provincia di Verona Acque Veronesi Scrivi a: WEB 35 ILGIORNALEDIVICENZA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Accedi a Il Giornale di Vicenza Premium Abbonati Fai un necrologio art Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

30 aprile 2019 SPETTACOLI

Teatro Musica Concerti Danza Cinema Vicenz@NetMusic Gruppi locali Dischi Agenda Gossip

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI SCRIVICI

PARTECIPA ANCHE TU manda le tue segnalazioni a [email protected]

IL METEO

Vicenza 30.04.2019 Tags: ROMA , Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

VERDI LONIGO

HOME

Il programma

TUTTE LE AREE

Aumenta (ANSA) - ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande Diminuisci musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà Stampa alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5).

COM-MAJ

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Serie A: classifica + Tapiro ad Allegri, io molto arrogante... + Serie A: Atalanta-Udinese 2-0 + Di Maio, castrazione è solo slogan + Salvini, proroga pace fiscale WEB 36 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art IL MESSAGGERO Martedì 30 Aprile - agg. 15:54

ROMA ITALIA MONDO SPETTACOLI CULTURA PERSONE SPORT MODA SALUTE VIAGGI TECNOLOGIA GOSSIP MOTORI

Beatbox il concerto-Beatles Abbey ePLAY Road's 50th Anniversary, Auditorium m LE VOCI DEL MESSAGGERO ​Spari contro il cane in strada ma Parco della Musica (Foto Paolo Pasquina alla fine si salva di Marco Pasqua

Rizzo/Ag.Toiati) 00:00 / 00:00

C E B Meghan Markle, la regina Elisabetta a Frogmore Cottage: il royal baby è già nato? ALTRE FOTOGALLERY DELLA CATEGORIA

w Giacomo Gianniotti dice sì: matrimonio top secret ai Castelli w w w per il divo di Grey's Anatomy

o Facebook, l'Università di Oxford: «Gli utenti morti in 50 anni Un francobollo per ricordare Bruno Vespa presenta il suo supereranno quelli vivi» Sergio Leone a 30 anni dalla nuovo libro al Messaggero (foto scomparsa Andrea Giannetti/Ag.Toiati) o Mangiare cibi con gli involucri: la nuova folle moda tra gli adolescenti w w w

SMART CITY ROMA Teatro Vascello Spettacolo Fauno Tutti “Pe’ strada” tra jazz e Beatbox il concerto-Beatles di Nicola Vicidomini (foto Paolo solidarietà Abbey Road's 50th Anniversary, Caprioli/Ag.Toiati) Auditorium Parco della Musica (Foto Paolo Rizzo/Ag.Toiati) STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA 08 min 26 sec Tempo di attesa medio w w w

Sir Antonio Pappano: «Maestro Sergio Leone, la fotostory Monteverdi Tuscany: 21 concerti significa anche insegnante» dalla musica antica al jazz

w w w

LE PIÚ VISTE Jessica Mazzoli, malore nella casa Gabriella Carlucci, ex sindaca di "Dance - Perché balliamo", la del Grande Fratello Margherita di Savoia serie di docu Sky con il grande Modello si accascia e Akram Khan ● muore durante la Jessica Mazzoli ha un malore w nella casa del Grande Fratello: l'ex w sfilata: il pubblico di Morgan operata d'urgenza pensa a una performance

Giacomo Gianniotti g dice sì: matrimonio w top secret ai Castelli per il divo di Grey's Anatomy

Elezioni choc in Indonesia: 272 w scrutatori morti, 1.878 ammalati per il superlavoro

Carabinieri dell'Arte,

WEB 37 LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

ABBONATI FULLSCREEN METEO cerca

MARTEDÌ 30 APRILE 2019 | 20:01

HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE 130 ANNI BLOG SERVIZI

sei in » Italia e Mondo » Spettacolo NEWS DALLA SEZIONE

BARI ROMA Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

Sul palco anche Moroder, Sparagna, Noa, Paola Turci, Elisa

30 Aprile 2019 Herlitzka, fare l'attore una cosa seria

ROMA

Ghali, quattro appuntamenti in Europa

ROMA

ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la Bowie, dal 28/6 le registrazioni inedite partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta ROMA Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5).

Lascia il tuo commento

Testo 30 anni fa il debutto di Chi l'ha visto?

WEB 38 LANUOVASARDEGNA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web Sei in: ALGHERO > CRONACA > DOPPIO APPUNTAMENTO CON LO SCRITTORE...

art

LIBRERIA CYRANO Doppio appuntamento con lo scrittore Paolo Di Paolo ALGHERO. Doppio appuntamento con lo scrittore Paolo Di Paolo, ospite del festival “Dall’altra parte del mare” e della libreria Cyrano. Il 2 maggio lo scrittore, alle 19 nella libreria di via Vittorio...

CYRANO PALO DI PAOLO SCUOLE

30 aprile 2019

ALGHERO. Doppio appuntamento con lo scrittore Paolo Di Paolo, ospite del festival “Dall’altra parte del mare” e della libreria Cyrano. Il 2 maggio lo scrittore, alle 19 nella libreria di via Vittorio Emanuele, presenterà il suo ultimo lavoro “Vite che sono la tua, il bello dei romanzi in 27 storie”. Dialogherà con lo scrittore, Paola Cadeddu e insieme tracceranno un viaggio nella letteratira, «una lezione divertente e profonda, un’esperienza agrodolce, un’avventura di quelle che lasciano il segno», si legge nella presentazione dell’incontro.

Il giorno dopo, il 3 maggio, lo Paolo Di Paolo incontrerà gli studenti del liceo scientifico “Fermi” e del liceo classico “Manno” per conversare di due “classici” di sempre: “Il Barone rampante” di Italo Calvino e “Le notti bianche” di Fedor Dostoevskij. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con la scuola Holden per il progetto “Holden Classics”.

Paolo Di Paolo (Roma, 1983) è autore, tra l’altro, dei romanzi “Dove eravate tutti” (Feltrinelli 2011, Premio Mondello e Premio Vittorini), “Mandami tanta vit”a (Feltrinelli 2013, finalista Premio Strega), “Una storia quasi solo d’amore” (Feltrinelli 2016) e di “Tempo senza scelte” (Einaudi 2016). Collabora tra gli altri con La Stampa, con il Venerdì di Repubblica, L’Espresso. Conduce dal 2006 le Lezioni di Storia all’Auditorium Parco della Musica di Roma e collabora come autore a programmi culturali. Il Festival “Dall’altra parte del mare” è organizzato dall’associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano e il patrocinio e il sostegno della Regione, della Fondazione Alghero, delle amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari e dell’Istituto Treccani.

CYRANO PALO DI PAOLO SCUOLE WEB 39 LARENA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Accedi a L'Arena Premium Abbonati Fai un necrologio art Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

30 aprile 2019 SPETTACOLI

Appuntamenti Sanremo: l'evento Cinema Musica Vip & Curiosità Teatro - Danza Personaggi TV Artisti cercansi Agenda Band veronesi

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI IL METEO

Verona

30.04.2019 Tags: ROMA , Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

Aumenta (ANSA) - ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande Diminuisci musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà Stampa alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5).

COM-MAJ

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Serie A: classifica + Tapiro ad Allegri, io molto arrogante... + Serie A: Atalanta-Udinese 2-0 + Di Maio, castrazione è solo slogan + Salvini, proroga pace fiscale WEB 40 LAREPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art LAREPUBBLICA.IT

Dal Concertorne del Primo maggio ai tour di Coez, Mahmood e Moroder

È Noel Gallagher, chitarrista e autore dei capolavori degli Oasis, la rockstar internazionale sul grande palco del Concertone del Primo Maggio a San Giovanni a Roma per la Festa del Lavoro. L’alfiere del brit-pop da tempo guida gli High Flying Birds su rotte più rock, ma difficilmente in scaletta potrà mancare almeno uno dei vecchi inni targati Oasis. Al di là del musicista britannico, il cast del più affollato concerto rock d'Europa (con picchi intorno al milione di spettatori nella piazza) mette insieme il meglio della nuova musica italiana con l'aggiunta di qualche senior di peso e spessore. Infatti in cartellone ecco nomi come il capofila dei cantautori della generazione di mezzo, Daniele Silvestri, i campioni del pop elettronico italiano, Subsonica, o i portabandiera del rebel rock tricolore Negrita (che tra l'altro partono in tour il 10 da Assisi per poi toccare anche Genova, Torino, Milano Bologna e Napoli). In ogni caso al Concertone i riflettori sono puntati sugli under 30, a partire dai tre nuovi fenomeni che hanno rimescolato le carte della trap a quelle della nuova canzone d'autore in clima it-pop. Ovvero Ghali, Achille Lauro e Carl Brave. Un milanese di origini nord-africane e due romani capaci di raccontare le nuove urgenze della generazione disincanto, quella dei millenials e dei loro coetanei (ma che piacciono anche ai più grandi). Con le loro differenze, con dosi più o meno potenti di elettronica, con spunti sociali più o meno accentuati e con una forza d''urto artistica fuori dal comune. Il Concertone - che inizia alle 15 e si conclude a mezzanotte - chiama in scena anche il nuovo principe rock Motta, che tra l'altro ha appena partecipato alla compilation che omaggia Faber a vent'anni dalla morte del padre della canzone d''autore. Filo conduttore, quello di De André, che attraversa gran parte della scaletta del Concertone. Spiccano anche il rapper Rancore, l'altro alfiere it- pop Gazzelle, i rapper cantautori Ghemon e Dutch Nazari, la rockband The Zen Circus, il campione di X-Factor Anastasio. E ancora qualche altro fratello maggiore come Manuel Agnelli, Omar Pedrini, Orchestraccia. Più Bianco e Colapesce, Fulminacci, i Pinguini Tattici Nucleari, Canova, Coma_Cose, Eugenio in via di Gioia, Izi, La Municipàl, La rappresentante di lista, Fast Animals and slow kids... Ambra e Lodo Guenzi dello Stato Sociale conducono la maratona, anche in diretta Rai.

Concertone Uno maggio a Taranto Da tempo la maratona rock che va in scena al Parco Archeologico di Taranto fa da contraltare a quella della Capitale. Con un cast di tutto rispetto che quest’anno vede come headliner l’alfiere del rock d’autore Max Gazzè. Oltre a Elio, Malika Ayane, Colle

WEB 41 LAREPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web der fomento, CorVeleno, Andrea Laszlo De Simone, The Winstons, Dimartino, Epo, Mama Marjas, Tre Allegri Ragazzi Morti, Istituto Italiano di Cumbia, Terraross, Bugo, Sick Tamburo, Bobo Rondelli, Maria Antonietta.

Coez Il capofila della muova musica italiana mette insieme nella sua disarmante poetica disincanto e una sorta di "nuovo romanticismo", cocktail esplosivo e originale quanto sintonizzato sul linguaggio delle giovani generazioni.Il tutto giocando con il passato e guardando avanti con canzoni d’autore con retrogusto hip-hop, urgenze rap, approccio pop. Più la potenza dell'elettronica. Alternando il privato a qualche incursione nel sociale. Tutto nell'arco di dieci anni di vita artistica da solista e cinque album ai quali di recente si è aggiunto E' sempre bello, lavoro che Coez presenta nelle tre date romane che fanno da anteprima al tour che già conta molteplici tappe in autunno. Le anteprime del tour a maggio:sono in programma il 28, 29 e 31 a Roma al Palazzo dello Sport.

Mahmood La vittoria a Sanremo ha colto di sorpresa più di qualcuno. Però Mahmood frequenta da tempo la scena musicale italiana, attraversando i versanti dell’hip-hop e della trap, canali preferenziali anche di molti giovani italiani di origini straniere. Concretizzando questo suo bagaglio di esperienze già come co-autore di inni come Hola (I Say) di Marco Mengoni. Un crescendo che lo ha portato al trionfo all’Ariston con Soldi. Successo che non si è affievolito come successo in molti altri casi al festival. E ora il tour dal vivo si annuncia decisamente molto atteso. Le date di maggio: 3 Pozzuoli (Napoli, Duel Club), 4 Modugno (Bari, Demodè), 22 Bologna (Locomotiv), 25 Milano (MI AMI Festival 2019), 28 Padova (Hall), 30 Firenze (Viper Theatre). E a giugno: il 1° Mosciano Sant’Angelo (Teramo, Pin Up), l’8 Catania (Mercati Generali) 17 Roma (Maxxi). E a luglio, l’8, al Montreux Jazz Festival

Metallica I portabandiera assoluti dell’heavy-metal sono protagonisti dell’anteprima del Milano Summer Festival. La band che ha aggiornato il corso dell’hard-rock negli anni ’80 con pietre miliari come gli abum Kill ‘Em All, Ride the Lightning o Master of Puppets, mette in scena la sua antologia nel concerto all’Ippodromo di San Siro, unica tappa italiana del WorldWired Tour. 8 Milano (Summer Festival - Ippodromo Snai - San Siro)

Giorgio Moroder Il padre dell'elettronica all'epoca della disco ha cambiato il corso della musica producendo I Feel Love di Donna Summer o collaborando con i Blondie per Call Me. Soltanto due tasselli del grande mosaico del musicista alto-atesino che ha dettato legge

WEB 42 LAREPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web negli Stati Uniti tra gli anni '70 e '80, conquistando 4 Grammy Awards. E tre Oscar con colonne sonore passate alla storia come quella di Flashdance. (Oscar per la migliore canzone). Senza contare l'assai più recente collaborazione con i Daft Punk in Giorgio by Moroder. E ora è arrivato il momento di Celebration of the 80 s, che poi è il primo vero tour di Giorgio Moroder, che finora aveva declinato ogni proposta, convinto che un producer non poteva invadere un campo - quello della musica dal vivo - secondo lui riservato ai cantanti. Ma i tempi sono cambiati e i producer vanno in tour più delle rockstar. A maggio: il 17 a Milano (Teatro Ciak) 18 Firenze (Nelson Mandela Forum), 19 Roma (Auditorium Parco della Musica).

Fiorella Mannoia La signora della canzone d'autore italiana, interprete dei capolavori di pesi massimi come , Fossati, De Gregori, Enrico Ruggeri e molti altri ancora Le date di maggio: il 7 Firenze (Teatro Verdi). 8 Parma, (Teatro Regio), 11 Torino (Auditorium Del Lingotto), 12 Brescia (Gran Teatro Morato) 14 Milano (Teatro Degli Arcimboldi) 15 Bologna (Europauditorium), 17 Trieste, (Teatro Rossetti), 18 Padova (Gran Teatro Geox), 20 Cesena (Nuovo Teatro Carisport), 23 Roma (Auditorium Parco della Musica) 25 Bari (Teatro Team) 27 Napoli (Teatro Augusteo).

Dido A maggio, l’8 a Milano (Teatro degli Arcimboldi)

Michael Nyman? Jeff Mills?

Nu Guinea Alfieri dell'ultimissima onda della scuola napoletana che guarda al suono internazionale tra elettronica, funk e ancora altri spunti intrecciati in un originale cross-over

I GRANDI FESTIVAL IN EUROPA Primavera Sound La kermesse di Barcellona richiama ogni anno migliaia di italiani in trasferta per rock e festeggia 18 anni con un cast di grande effetto.Un cartellone in cui da tempo l’elettronica si mescola al rock dal vivo senza più steccati. Ecco infatti, dopo le giornate di riscaldamento di lunedì 27 e martedì 28, il dj set di Apparat con cui il festival entra nel vivo mercoledì 29. Mentre giovedì 30 lo stesso guru dell’elettronica si propone in versione live. Giornata in cui salgono sui palchi anche la principessa del nuovo soul Erykah Badu, il pioniere dell’avant-garde Terry Riley, Venerdì 31 tra i tanti altri tocca all’icona pop Miley Cyrus e agli alfieri del brit-pop Suede. E sabato 1° giugno Neneh Cherry, in primo piano nel panorama hip-hop anni ’90, tornata di recente a incidere con l’album Broken Politics. E ancora, in ordine sparso, la regina indiscussa del rap

WEB 43 LAREPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web mondiale Cardi B, la star del pop contemporaneo Robyn, Solange, la psichedelia dei Tame Impala, il reggaeton di J Balvin, Future, Nas, Rosalia, Fka Twigs, Interpol, Charlie Xcx, Modeselektor, Janelle Monae, Pusha T, Richie Hawtin, Kali Uchis, Sophie, Nathy Peluso, Yaeji, Yves Tumor, James Blake, Loyle Carner, Jarvis Cocker, Danny Brown, Shellac, Guided By Voice, Christine and the Queens, Mac De Marco, Mura Masa, Courtney Barnett, Primal Scream, Suzanne Ciani, Courtesy. A Barcellona, in vari luoghi, dal 27 maggio al 2 giugno.

WEB 44 LASICILIA.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Meteo Abbonati Libri Fondazione art

Home | Cronaca | Politica | Economia | Sport | Spettacoli Tech | Gallery | Altre sezioni

Herlitzka, fare l'attore una Bowie, dal 28/6 le Ghali, quattro appuntamenti cosa seria registrazioni inedite in Europa

A Venezia installazione su 'Pierino e il lupo', prima per 30 anni fa il debutto di Chi mail Hillary Celestini l'ha visto?

Ultimo, Colpa delle favole A Napoli nuovo 'Interiors' di Il giovane Tolkien, premiere Disco platino Lenton a Londra

Rocketman, vita Elton John è Da Paoli a Mannoia Top bionde come da un musical all'Auditorium Roma tradizione per Guess

sei in » Spettacoli IL GIORNALE DI OGGI ROMA Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma 30/04/2019 - 17:00

Sul palco anche Moroder, Sparagna, Noa, Paola Turci, Elisa

Sfoglia Abbonati dal 1945

..

I VIDEO ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5). L'Aeloian vocal ensemble è

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA partito alla volta di Riga VIDEO WEB 45 LEGGO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI POLITICA SPETTACOLI SPORT HI-TECH ALTRE SEZIONI y t i art

TV CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI GF AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE MASTERCHEF X-FACTOR

TEATRO

Giuliano Gabriele porta in scena all'Auditorium "Danze di Passione e Malavita"

c La musica popolare che diventa attuale, nonostante l'utilizzo di tre strumenti tradizionali un tamburo, una viola ed un organetto, per cantare un Meridione RIMANI CONNESSO CON LEGGO d che cambia senza mai cambiare. Questa è l’ultima sfida del trio guidato dall’artista italo-francese Giuliano Gabriele, che giovedì 2 maggio porta in c Facebook d Twitter scena a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio u Borgna), il nuovo spettacolo “Danze di Passione e Malavita”. ROMA SFOGLIA IL GIORNALE Tarantelle, serenate e antiche ballate per accompagnare lo spettatore in un affascinante viaggio dalle campagne romane alla Vucciria, dai piedi del SFOGLIA IL GIORNALE Vesuvio alla Grecia salentina, da San Basilio all’Aspromonte. Giuliano MILANO Gabriele (voce e organetto), Lucia Cremonesi (viola e lira calabrese) e Eduardo Vessella (tamburi a cornice) danno vita ad uno spettacolo intimo ma estremamente intenso: il racconto musicale di uno spaccato magico e LE ALTRE NOTIZIE controverso, di una bellezza senza tempo che si scontra con una realtà dura e complessa. DAL 3 MAGGIO IN RADIO E IN DIGITALE Elias, arriva il nuovo Così Giuliano Gabriele, parlando di “Danze di Passione e Malavita”: «Le singolo Vivere tutte le luminarie della festa, la processione che si inchina al boss, l’anziana vestita a vite: versione inedita con Carl Brave. lutto che “incanta” il malocchio, le tavole imbandite e la povertà, le serenate, i riti pagani dell’uomo-animale, la devozione e la fatica, l’omertà e le nicchie dei santi…sono solo alcuni degli elementi racchiusi nella danza del disagio GIALLO SU psichico, la danza che scandisce i giorni insieme al ritmo incessante di un INSTAGRAM tamburo, un battito vitale, essenza meridionale viva e nascosta». Tiromancino, la "bordata" di Zampaglione a Ospiti della serata: la musicista, autrice ed attrice Vanessa Cremaschi e Madonna: «Inadeguata la Taranta Experience Band. a 60 anni», ma la verità è un'altra. Cosa Gabriele è considerato uno dei giovani più interessanti nel panorama italiano è successo della World Music. All'attivo importanti esperienze live, dal Moods di Zurigo al festival Le Grand Soufflet di Rennes, dall’European Jazz Expo di Cagliari SOUNDS BEST 2019 al Ravenna Festival, dal Folk-Est di Spilimbergo al Dhow Festival in Fedez annuncia su Qatar. Vince alcuni importanti concorsi come il premio Andrea Parodi nel Instagram la sua unica 2015 (il più importante premio dedicato alla World Music in Italia). Nel 2011 data estiva: ecco dove e quando sarà lavora come attore-musicista al fianco del leggendario Lindsay Kemp. Il suo ultimo disco, "Madre", uscito nel 2015, è stato recensito in tutte le più autorevoli riviste e webzine di World Music -tra le altre, "Songlines Magazine"

WEB 46 LEGGO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web (UK) e "World Music Central" (USA)-, entrando anche nella prestigiosaTop 20 World Music Charts Europe. GUIDA ALLO SHOPPING

© RIPRODUZIONE RISERVATA

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE..

COMMENTA

Tavolo da esterno: i modelli allungabili ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti più richiesti del momento

Cerca il tuo immobile all'asta

Regione Qualsiasi

Provincia Tutte

Fascia di prezzo Tutti

Data gg-mm-aaaa

INVIA

DALLA HOME

w

IN CARCERE Stupro a Viterbo, il gip: «Nei video scene raccapriccianti». Ma per gli arrestati rapporto era consenziente

LE PIÚ CONDIVISE

GOSSIP

w w

La giovane milionaria infuoca i social: «Non Giancarlo Magalli, Giada Fusaro lo smentisce: Monterotondo, indagato per eccesso di faccio sesso da 362 giorni». «Non ho mai avuto una relazione con lui» legittima difesa l'uomo che ha sparato al ladro 16enne. Salvini lo chiama: «Ci sono da ministro e da papà»

GOSSIP GOSSIP

l l l

WEB 47 PALERMOTODAY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento art Eventi

Eventi / Concerti Ute Lemper, canzoni del secolo breve: il concerto della Sinfonica al Politeama

DOVE Teatro Politeama Via Filippo Turati, 2

QUANDO Dal 03/05/2019 al 04/05/2019 ore 21 | ore 17.30

PREZZO da 15 euro a 35 euro

ALTRE INFORMAZIONI

Redazione 30 aprile 2019 11:00

elice ritorno a Palermo, dopo diciassette anni, di Ute Lemper, grande F interprete del repertorio franco-tedesco della canzone d’autore di cui la Dietrich fu interprete insorpassata. Ute Lemper oggi si può considerare la sua unica vera erede e sarà la protagonista del concerto n.25 con l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Tonino Battista, venerdì 3 maggio alle ore 21 e sabato 4 maggio alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi.

Il titolo del concerto, “Canzoni del secolo breve, si riferisce all’espressione coniata dallo storico Eric J. Hobsbawm nella sua omonima opera per indicare il periodo che va dall'inizio della Prima Guerra Mondiale al crollo dell'Unione Sovietica. Una definizione che indica anche una demarcazione temporale applicabile alla musica di quel periodo di cui la grande artista Ute Lemper è raffinata interprete.

Questo il programma: Kurt Weill (1900-2012)Morität vom Mackie Messer; The Song of Mandelay; Jacques Brel(1929-1978) Je ne sais pas; Chanson de Jacky; Ne me quitte pas; Amsterdam; Leo Ferrè (1916-1993)Avec le temps; Ralph Burns (1922 –2001), Louis Amstrong (1901-1971) Cabaret;(Hans Leip(1893-1983),Norbert Schultze (1911-Bad Tölz 2002) Lili Marleen; George Gershwin (1898 -1937) Gershwin Medley; Marguerite Monnot(1903 - 1961) Georges Moustaki(1934- 2013)Milord; Henri Contet (1904-1998) Norbert Glanzberg (1910- 2001) Padam; Astor Piazzolla (1921-1992) Yo soy Maria; Astor Piazzolla Che tango che.

Ute Lemper. cantante, ballerina, attrice, autrice e carismatica interprete delle opere di Kurt Weill, vanta una carriera lunga tre decenni – il suo primo album esce nel 1986 e s’intitola significativamente “Ute Lemper canta Kurt Weill” – e un impressionante background di collaborazioni illustri da Luciano Berio ai Pink Floyd (con i quali si esibì durante il leggendario “The Wall”), da Nick Cave a Philip Glass che scrissero brani destinati alla sua voce, da Robert Altman a Peter Greenaway che la diressero al cinema, fino al Tanztheater di Pina Bausch. È stata protagonista di celebri musical quali Cats, Der blaue engel, Chicago (Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical nel 1998) e Cabaret (che le è valso il Theatre World Award nel 1999). WEB 48 PALERMOTODAY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

È con la musica che concede un punto fermo alla sua poliedrica carriera che vive delle atmosfere del cabaret storico berlinese e parigino, con Kurt Weill e Jacques Brel, impegnata a rilanciare una musica e un teatro che nella Berlino degli anni ’30 il nazismo voleva cancellare. Ute ha esplorato anche la chanson francese da Edith Piaf, a Jacques Prévert e Serge Gainsbourg. Ha calcato i palcoscenici dei teatri più importanti (La Scala di Milano, il Théâtre de la Ville di Parigi, il Palau de la Musica di Barcellona, la Sydney Opera House, il Berliner Ensamble, il Barbican Centre e la Royal Festival Hall di Londra, il Lincoln Center di New York ecc.) e si è esibita insieme ad alcune tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo. In tempi recenti Ute Lemper si lascia attrarre da alcuni importanti testi letterari, dando vita a tre interessanti progetti: “What matters most is how well you walk through the fire” con testi e liriche di Charles Bukowski (2009), “Ute Lemper sings Pablo Neruda”, nato dall’incontro con le poesie d’amore di Pablo Neruda (2013), e il recente “The Nine Secrets” spettacolo di canzoni ispirate al “Manoscritto ritrovato ad Accra” di Paulo Coelho, con la regia del premio Oscar Volker Schlöndorff (2015).

Nel 2016 si impegna nella realizzazione del progetto “Songs for Eternity”, un concerto in cui propone un repertorio speciale, una collezione di canzoni scritte da artisti durante la prigionia nei campi di concentramento. Attualmente, l’artista si sta dedicando al suo nuovo progetto “Rendezvous with Marlene”, un concerto-omaggio a Marlene Dietrich, che sta portando in tour in USA ed Europa. A lungo residente a Berlino, dal 1998 ha stabilito la sua residenza a New York, dove vive tutt’oggi insieme ai suoi quattro figli.

Tonino Battista. Studia Pianoforte con Eugenio De Rosa, Direzione di Coro con Gabriella Agosti, Musica Elettronica con Luigi Ceccarelli e Composizione con Guido Baggiani presso il Conservatorio di Perugia. Prosegue con la formazione in Direzione d’Orchestra con Daniele Gatti al Conservatorio di Milano. Si perfeziona nella Direzione del repertorio Moderno e Contemporaneo sotto la guida di Peter Eötvös in Ungheria e in Olanda. Frequenta corsi e seminari di Composizione con Karlheinz Stockhausen, Luigi Nono, Salvatore Sciarrino, Jesùs Villa-Rojo, Franco Donatoni, Coriùn Aharonian e Joan Quinjoan; di Direzione d’Orchestra con Leonard Bernstein; di Direzione di Coro con Adone Zecchi; di Musica da Camera con Sigfried Palm e Hans Deinzer; di Musica Elettronica con Giuseppe Di Giugno, Walter Branchi e Barry Truax. Dal 2009 è Direttore Stabile del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble, l’ensemble residente del Parco della Musica di Roma, con cui collabora con i maggiori compositori viventi e interpreta opere del repertorio moderno e contemporaneo principalmente nell’ambito della stagione Contemporanea dell’Auditorium Parco della Musica, dal debutto con l’opera di Philip Glass –E’ Professore ordinario di “Elementi di Composizione e Analisi per la Didattica della Musica” con cattedra presso il Conservatorio di Musica di Benevento. Biglietti al Botteghino del Politeama e un'ora e mezza prima del concerto: 15-35 euro.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità WEB 49 POSITANONEWS.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art POSITANONEWS.IT

Un Ravello festival in minor tune - positanonews.it

Dopo il commissariamento, il direttore artistico Paolo Pinamonti vara per questa LXVII edizione, il progetto Orchestra Italia, puntando sulla sinfonica e sulla musica da camera. Cassate le sezioni di Danza e Jazz, con preludio e postludio affidati alle varie formazioni dei conservatori italiani. Evento clou l’orchestra del Teatro alla Scala diretta da Lorenzo Viotti Di OLGA CHIEFFI La presentazione della LXVII edizione del Ravello Festival avrà prodotto negli habituè di Villa Rufolo un piccolo shock. Se ci eravamo lasciati il 21 agosto dello scorso anno con il piglio del bel tenebroso Valery “czar” Gergiev, e le bacchette internazionali di Esa Pekka Salonen, alla testa della Philharmonia Orchestra di Londra, e Donald Runnicles con la Deutsche Oper di Berlino, Ivan Fischer e la Budapest Festival Orchestra, l’ Orchestre Philharmonique de Radio France diretta da Myung-Whun Chung, per non parlare delle stagioni precedenti, quest’anno la rassegna ha perso il suo tocco internazionale, i progetti esclusivi commissionati dai direttori artistici per il più antico dei Festival italiani, unitamente alle sezioni Danza e Jazz. Commissariata la Fondazione Ravello in gennaio, con un Massimo Felicori traghettatore per questa edizione del Ravello Festival, immaginiamo di “passaggio”, la direzione artistica è stata affidata a Paolo Pinamonti del Teatro San Carlo di Napoli, che ha puntato con il suo progetto “Orchestra Italia” su compositori e formazioni nazionali. Inaugurazione il 30 giugno, affidata a Juraj Valuha, il quale dirigerà l’Orchestra del Teatro di San Carlo per omaggiare come da tradizione il nume tutelare del Festival, Richard Wagner, affiancandolo giustamente a Giuseppe Martucci, il più tedesco dei nostri autori. Anche, nei successivi appuntamenti il repertorio internazionale si unirà alla riscoperta di partiture poco eseguite di compositori italiani e meritevoli di renaissance, in un itinerario che va dal Barocco, con l’Accademia barocca di Santa Cecilia, di stanza a Ravello il 7 luglio, diretta da Federico Maria Sardelli, al Novecento passando per Vivaldi, Cimarosa, Ghedini, Smareglia, Respighi, Casella, Sgambati, Rossini, Puccini, Salviucci e Rota, di cui quest’anno ricorre il trentennale della scomparsa. Ritorna l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, diretta da Wayne Marshall il 21 luglio, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo diretta da Gabriele Ferro il 28 luglio, unitamente all’Orchestra del Teatro comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen il 4 agosto, l’Orchestra filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno sul palco per il Concerto all’Alba dell’11 agosto diretta da Lorenzo Passerini e da Ryan McAdmas il 20 agosto, l’Orchestra sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano diretta da Claus Peter Flor il 23 agosto e l’Orchestra Filarmonica “Gioachino Rossini” diretta da Donato Renzetti il 25 agosto, mentre la chiusura di questa edizione sarà affidata all’Orchestra Filarmonica della Scala, diretta da Lorenzo Viotti, il

WEB 50 POSITANONEWS.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web 31 agosto, con un programma dedicato a Rossini, Puccini e Dvoràk, che è l’ appuntamento più prestigioso dell’intero cartellone. Ad affiancare la sezione sinfonica, nella quale mancano le due orchestre italiane maggiormente impegnate in questo repertorio, quella della Rai di Torino e quella del Maggio Musicale Fiorentino, il cartellone de’ “Le note di Sigilgaita” una sezione organistica, che prevede un ciclo di concerti che si svolgeranno nel Duomo di Ravello dove è conservato il busto marmoreo della nobildonna sposa di Nicola Rufolo, una copia del quale, con animazione digitale, accompagna i visitatori nella Torre museo di Villa Rufolo. Protagonisti Bernard Foccroulle il 24 luglio, Olivier Latry il 29 agosto, Andrea Macinanti il 12 settembre, Michel Bouvard il 20 settembre e Luca Scandali l’11 ottobre. Gli appuntamenti di musica da camera arricchiscono il cartellone con una terza sezione, “Nel Giardino di Wagner”, che accoglierà il pubblico nella Sala dei Cavalieri, a mezzanotte, il cui evento clou sarà una maratona del pianista Pierre Laurent Aimard tra Scala e Ravello. Ad esibirsi il Quartetto Guadagnini, l’Odhecaton Ensemble, il duo Cimmino, Ferro, il Gruppo Ocarinistico Budriese, Simone Rubino, il Quintetto di Fiati e il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo di Napoli con al pianoforte Giuseppe Albanese. Il festival sta avendo un Preludio e avrà un postludio, firmato da Antonio Marzullo, ove i conservatori campani e qualche orchestra giovanile ospite nazionale e internazionale proporranno programmi altisonanti da Bernstein, alla Rhapsody in blue di Gershwin, sino ai famosi concerti per pianoforte e orchestra di Rachmaninov. L’importante per una “Meglio gioventù” e non solo, sarà aver suonato o diretto, o cantato al Ravello Festival, un titolo pesante in curriculum da esibire. Con i conservatori i concerti de’ La choeur et orchestre de la Sorbonne universitè diretti da Sébastien Taillard in scena l’11 luglio, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da Jean Efflam Bavouzet il 14 luglio e l’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Jérémie Rhorer il 18 agosto. A rafforzare il cartellone di quest’anno anche la sezione “Potenza del diletto” che prevede tre concerti con formazioni corali amatoriali con la collaborazione dell’Arcc, l’Associazione regionale cori campani, che torna a Ravello dopo l’esperienza della scorsa edizione. Fuori programma due appuntamenti extra in collaborazione della Città della Scienza di Napoli che propone due incontri di grande attualità interattivi. Il primo incontro il 16 luglio, omaggio all’allunaggio per i suoi 50 anni con una maratona notturna di musica, poesia e telescopi, mentre il 23 luglio, invece, riflessione sul tema dell’intelligenza artificiale e alla robotica, tra scienza e fantascienza.

WEB 51 PRIMAPAGINANEWS.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

 Menu Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto Cerca News Articolo Abbonati Accedi

art

30 aprile 2019 - Aggiornato alle 13:58

ULTIM'ORA NOTIZIARIO 13:57 - Il brand Sofia Monsurrò al matrimonio di Patrizia e Savastano in Gomorra 4

Home Eventi

Maggio record di concerti all'Auditorium Parco della ALTRO DA QUESTA SEZIONE Musica: oltre quaranta concerti con i protagonisti della Musica: il cofanetto 'The “Mercury" Demos’ con le registrazioni inedite di musica italiana David Bowie un mese fitto di concerti con molti tra i più importanti protagonisti della musica italiana (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019

(Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019 Uno Maggio Taranto Libero e Pensante: "Chi pensa di averci in pugno sappia che i pugni abbiamo appena cominciato a Condividi questo articolo stringerli" (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019

 Roma - 30 apr 2019 (Prima Pagina Clavesana, Cuneo: i produttori in Langa compiono 60 anni News) (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019 un mese fitto di concerti con molti tra i più importanti protagonisti della A TuttoFood 2019 la Patata di Bologna D.O.P. incontra il Gorgonzola D.O.P musica italiana (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019

Milano, Castello Sforzesco: Leonardo mai visto, fino a gennaio 2020 (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019

Eureka! Roma2019: Storie di Plastica dal 16 al 31 maggio alla Biblioteca Casa del Parco (Prima Pagina News) | Martedì 30 Aprile 2019

Acquista questo articolo APPUNTAMENTI IN AGENDA Maggio record di concerti all'Auditorium Parco della Musica: oltre quaranta concerti con i protagonisti della musica italiana

Non perdere mai una notizia! Abbonati!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News SEGUICI SU

Auditorium Parco della Musica - Roma PPN Prima Pagina News

@primapaginanews Segui

PoliziaRomaCapitale @PLRomaCapitale 3 ore fa @yuliapopova Buongiorno, questo non è un canale di segnalazione e, come da nostra policy, non accettiamo foto con t… https://t.co/b1vTPOiJMD

Il Fatto Quotidiano @fattoquotidiano 3 ore fa A marzo +60mila lavoratori: occupazione a livelli pre-crisi, crescono gli stabili. Cala la disoccupazione, anche tr… https://t.co/CxaoTECF17

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news! Il Fatto Quotidiano @fattoquotidiano 3 ore fa Clicca qui e scrivi "Inizia" per ricevere le notifiche RT @FQLive: #ULTIMORA PIL, ITALIA FUORI DALLA WEB 52 PRIMAPAGINANEWS.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web RECESSIONE https://t.co/n411o1S50a

@primapaginanews Segui

Prima Pagina News Iscriviti

CENTRO ITALIA 2.0

Guarda gli altri video del canale

SEGUICI SU primapaginanews.it © 1996-2019 Prima Pagina News Abbonati Accedi

Sezioni Contatti

Home Note legali Abbonamenti Privacy Policy Cookie Policy

Verbalia Comunicazione S.r.l. Società Editrice di PRIMA PAGINA NEWS Sede legale: Via Costantino Morin, 45 00195 Roma Registrazione Tribunale di Roma 06/2006 - P.I. 09476541009 Redazione Tel. 06-45200399 r.a. - Fax 06-23310577 Iscrizione Registro degli Operatori di Comunicazione n. 21446 E-mail: [email protected]

WEB 53 RETESOLE.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

HOME L’AZIENDA STAFF PROGRAMMI NEWS STREAMING CONTATTI

WEB 54 RETESOLE.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

CHI SIAMO CANALI PUBBLICITÀ GERENZA PALINSESTO CONTATTI b a r ,

COPYRIGHT 2015 RETESOLE SRL - VIA DEL CARAVITA, 5 - 00186 -ROMA P.I. 04976961005. SITO REALIZZATO DA GRUPPO 2DUERIGHE

WEB 55 ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Roma 30 aprile 2019 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE art

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » COMUNE TRAFFICO E VIABILITÀ

30 aprile 2019 UN MAGGIO RECORD ALL’AUDITORIUM: OLTRE 40 CONCERTI CON GRANDI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA

MARTINA ATTILI, GIOVANNI GUIDI, TONY CANTO, AMBROGIO SPARAGNA, LUCA BARBAROSSA, JAMES SENESE, GINO PAOLI, FABIO LIBERATORI E REALE ACCADEMIA DI MUSICA, ALESSANDRO QUARTA, NEWS DAL MUNICIPIO ROSARIO BONACCORSO FEAT. STEFANO DI BATTISTA, PACIFICO, BRIGA, SIMONE CRISTICCHI, GIORGIO MORODER, ROBERTO VECCHIONI, PAOLA TURCI, FIORELLA MANNOIA, ELISA, EUGENIO BENNATO, MIMMO GIORNATA INFANZIA: IUS SOLI LOCASCIULLI, PFM CANTA DE ANDRÈ, PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK, SETAK, GABRIELE DECA E IVA SIMBOLICO AI BAMBINI DEL MUNICIPIO COLLISTER, DOCTOR 3. TRA GLI ARTISTI INTERNAZIONALI: GONZALO RUBALCABA, SUN HEE – MARTUX, ROMA II SANANDA MAITREYA, URI CAINE TRIO, BENJAMIN CLEMENTINE, ALICE MERTON

Comunicato stampa - editor: M.C.G. II MUNICIPIO: TORNA OPERAZIONE SALVAVITA PER LA SICUREZZA DEI CONDIVIDI Tweet COMMENTI BAMBINI E DEGLI ADULTI

In arrivo un maggio all’insegna della grande musica per la ROSARIO FABIANO, ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL II MUNICIPIO DI stagione di spettacoli di Musica per Roma, un mese fitto di ROMA, LANCIA L’ALLARME PER LE concerti con molti tra i più importanti protagonisti della musica VILLE STORICHE DELLA CAPITALE: “ALCUNE SONO IN CONDIZIONI PESSIME, RISCHIANO italiana in concerto nell’arco di un solo mese: Ambrogio LA CHIUSURA” Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana torna per una nuova edizione di “Si canta Maggio” dedicata quest’anno ai II MUNICIPIO: DEL BELLO/FABIANO/MANFREDI canti tradizionali abruzzesi con la partecipazione di Mimmo “CONTRATTO AMA TUTTO DA RIFARE” Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per “Una nuova storia” sarà accompagnato sul palco dall’Orchestra da Camera di Perugia II MUNICIPIO: ARRIVANO I VOLONTARI DELLE SCUOLE MUNICIPI E QUARTIERI e da solisti jazz come Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12 maggio); Luca Barbarossa propone un nuovo Municipio II progetto per il ciclo Carta Bianca che vedrà protagonista insieme Flaminio NEWS DAL QUARTIERE a lui Neri Marcorè (10 maggio). Attesissimo il ritorno di Giorgio Moroder per l’ultima tappa del GIGI PROIETTI IN SCENA PER AIRC, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ARGOMENTI suo “The celebration of the 80’s tour” (19 maggio) e il ritorno di LUNEDÌ 6 MAGGIO Eventi molte protagoniste femminili della musica italiana in tour per Spettacolo, moda, eventi presentare i nuovi album come Martina Attili, voce rivelazione di X Factor che presenta Cherofobia (4 maggio), Paola Turci che VIAGGIO IN ITALIA, IL 24 APRILE ALL’AUDITORIUM IL COINVOLGENTE interpreta i nuovi brani di Viva da morire (20 maggio), Fiorella Mannoia che anticipa la tappa estiva SPETTACOLO-CONCERTO ALLA in cavea del suo Personale Tour (23 maggio), Elisa che ritorna dopo i sold out di marzo con il RISCOPERTA DELLA MEMORIA MUSICALE ITALIANA progetto Diari Aperti (24 e 25 maggio) e Noa che reinterpreta a suo modo la musica del compositore Johann Sebastian Bach (24 maggio). SHAKESPEARE E L’ASTROLOGIA ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA E ancora Briga festeggia 9 anni di carriera musicale (17 maggio), Pacifico fa tappa all’Auditorium MUSICA, SECONDO ENRICO PETRONIO (4 MAGGIO) con il suo Bastasse il cielo tour, Simone Cristicchi incanterà di nuovo il pubblico con Abbi cura di me (19 maggio) e si potrà ascoltare un vero “maestro” della musica italiana Roberto Vecchioni (20 GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL maggio). NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE CHE CHIUDE LA XIV Sempre di maestri si tratta quando si parla di James Senese che festeggia 50 anni di carriera con il EDIZIONE CON 65 MILA PRESENZE doppio album Aspettando ‘O Tiempo, di Fabio Liberatori, tra i fondatori degli Stadio, collaboratore di Dalla e autore delle colonne sonore di Carlo Verdone insieme alla storica band progressive Reale NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE: DA LUNEDÌ A DOMENICA Accademia di Musica (13 maggio), del virtuoso del violino Alessandro Quarta che interpreta OLTRE 500 APPUNTAMENTI NEL Piazzolla (14 maggio), di Mimmo Locasciulli (23 maggio), di Eugenio Bennato con i Taranta PROGRAMMA DELLA XIV EDIZIONE Power (24 maggio) e della PFM – Premiata Forneria Marconi che canta De André a vent’anni dalla sua scomparsa (26 maggio). OGGI NEL MUNICIPIO

ALESSANDRO D’ORAZI: ANTEPRIMA Ma Musica per Roma è attenta anche ai talenti emergenti e proseguono gli appuntamenti di Retape MUSICALE LIVE ITACA STORIE EPICHE AI con i due concerti di Gabriele Deca (10 maggio) e Iva Collister (22 maggio) aspettando il Retape CONFINI DI UNA CITTA’ Summer, una grande serata in cavea dedicata alla scena musicale capitolina (28 giugno). Tra i giovani in arrivo anche Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack (24 maggio) e Setak, un ALLA CASINA DI RAFFAELLO LA MOSTRA “VUOI GIOCARE CON ME?” cantautore originale che canta in dialetto abruzzese (26 maggio). CON OPERE DI ENRICO BENAGLIA

Proseguono i cicli di Lezioni fiore all’occhiello della programmazione dell’Auditorium e tra quelle

dedicate alla musica c’è da segnalare lo speciale Lezione di Rock dedicata a Lucio Battisti con i LA FERITA DELLA BELLEZZA ALBERTO Doctor 3 a interpretarne le canzoni (23 maggio). BURRI E IL GRANDE CRETTO DI GIBELLINA Come sempre in programma concerti pop rock e jazz con artisti di calibro internazionale. Attesissimo il LA MOSTRA ANTOLOGICA “DISCRETO concerto di Sananda Maitreya prima noto come Terence Trent D’Arby (9 maggio), quello di CONTINUO” DI ALBERTO BARDI AL Benjamin Clementine che aveva emozionato il pubblico del Roma Summer Fest 2017 (15 maggio) CASINO DEI PRINCIPI DI VILLA TORLONIA PROROGATA AL 5 MAGGIO 2019 e l’esordio della cantautrice tedesca Alice Merton (22 maggio). WEB 56 ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Per il jazz maggio si apre con una stella del pianoforte come Gonzalo Rubalcaba (2 maggio) e DELLA DECLINANTE OMBRA: I QUADRI E prosegue con l’astro nascente già noto in tutto il mondo Giovanni Guidi (4 maggio) e un maestro LE CARTE DI VINCENZO SCOLAMIERO AL MUSEO CARLO BILOTTI indiscusso del jazz e della musica oltre ogni confine Uri Caine (11 maggio). Dall’incontro del repertorio pianistico classico con l’elettronica nasce invece il progetto MY2 di Sun Hee e Martux_M (8 maggio). TUTTI GLI EVENTI »

VOSTRE NEWS DAL MUNICIPIO CONDIVIDI Tweet IL JAZZ DELLA NEW ORLEANS D’INIZIO 7 ARTICOLI SUGLI STESSI ARGOMENTI SECOLO RIVIVE PER UNA SERA A ROMA Apr

CALENDIMAGGIO E SAGRA DEI VERTUTI, È PRIMO MAGGIO AL TEATRO VILLA FESTA A PAGANICO (...) PAMPHILJ. TANTE ATTIVITA’ (...) ROCK’N’ROLL NIGHT AL COTTON CLUB DI 7 ROMA CON MARCO LIOTTI E LA SUA BAND Temi: Eventi Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi Apr

DAL 2 AL 5 MAGGIO AL VASCELLO CINA DALLO STORNELLO AL RAP DI ELENA TRIBUTO A B. B. KING A ROMA IL 21 MARZO FESTIVAL: TEATRO, (...) BONELLI - APERTE LE (...) 3 Mar Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi

TRIBUTO-CONCERTO A RENATO CAROSONE 3 IL 20 MARZO A ROMA ALESSANDRO D’ORAZI: ANTEPRIMA STORIE DI PLASTICA, DAL 16 AL 31 Mar MUSICALE LIVE ITACA STORIE (...) MAGGIO ALLA BIBLIOTECA (...) GIANNI SANJUST QUARTET IN CONCERTO Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi Temi: Eventi 2 AL COTTON CLUB Mar

VOSTRE NEWS DAL MUNICIPIO

DIANDRA ELECTRO ACOUSTIC DUO LIVE AT COMMENTA L'ARTICOLO 23 BIANCO Set

D’INCHIOSTRO, SUI CERCHI DEI TRONCHI COMMENTI IN ARCHIVIO 4 D’ALBERO. TECNICHE DI SCRITTURA Mar CREATIVA

PSICOLOGIA E FOTOGRAFIA. PER SCRIVERE 20 DELLE STORIE DI VITA CHE LASCINO ORME Mag

SPAZI APERTI. ESPERIENZA ESTETICA. 5 ALL’ACCADEMIA DI ROMANIA DALL’ 8 Giu GIUGNO

L’ANNO TRICOLORE. BUON COMPLEANNO 6 ITALIA! A CURA DI GIUNTI EDITORE IN Mar LIBRERIA FELTRINELLI

ULTIMI COMMENTI ULTIME DOMANDE RISORSE ON LINE

BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA SCUOLA DI YOGA CERTIFICATA TOGETHER NETWORK GRADUATORIA

COME FACCIO A... SEGUIRE CORTEO PRIMO THE LITTLE READER BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA MAGGIO GRADUATORIA TOGETHER NETWORK COME FACCIO A. CANCELLARE UN BLOG QUI MUNICIPIO VI. PALMIERI (PD): "INSIEME AI RIPORTATO TEMPO FA?.. CITTADINI PER LO “SFONDAMENTO” DI VIALE ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PORCELLINO BLU DELLA PRIMAVERA" DOVE TROVO...? INDICAZIONI SULLE FESTE IN PIAZZA PER CAPODANNO 2013-2014 ZONA EUR CANTIERE TEATRALE BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA LAURENTINA? GRADUATORIA INSERISCI IL TUO SITO COME FACCIO A...SAPERE COME SI PARTECIPA TRENINO ROMA-LIDO, DISPONIBILE IL NUOVO AL FESTIVAL JAZZ A GARBATELLA ORARIO

FAI UNA DOMANDA TUTTI I COMMENTI

© 2007-2009 Associazione Romanotizie CONDIZIONI DI ACCESSO E FINALITÀ D'USO | REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO

WEB 57 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento art Cultura

Cultura Auditorium, sarà un maggio da record: oltre 40 i concerti in programma Un mese fitto di concerti con molti tra i più importanti protagonisti della musica italiana in concerto nell’arco di un solo mese

Redazione 30 aprile 2019 13:33

I più letti di oggi n arrivo un maggio all’insegna della grande musica per la stagione di 1 Concerto Primo Maggio 2019 a I spettacoli di Musica per Roma. Un mese fitto di concerti con molti tra i Roma: cantanti, scaletta, diretta più importanti protagonisti della musica italiana in concerto nell’arco di un tv. Tutte le informazioni

solo mese: Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana torna 2 Million Marjiuana March: l'11 maggio la parata per la "cannabis per una nuova edizione di “Si canta Maggio” dedicata quest’anno ai canti libera" tradizionali abruzzesi con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); 3 Eva&Imma spose in campagna Gino Paoli per “Una nuova storia” sarà accompagnato sul palco dall’ da Antonello Colonna. L'intervista allo chef: "Sarà un Orchestra da Camera di Perugia e da solisti jazz come Danilo Rea, Rita matrimonio country chic" Marcotulli, Ares Tavolazzi (12 maggio); Luca Barbarossa propone un nuovo 4 Torre Maura: ha 11 anni il ballerino progetto per il ciclo Carta Bianca che vedrà protagonista insieme a lui Neri che ha vinto il concorso Marcorè (10 maggio). internazionale di danza

Attesissimo il ritorno di Giorgio Moroder per l’ultima tappa del suo “The celebration of the 80’s tour” (19 maggio) e il ritorno di molte protagoniste femminili della musica italiana in tour per presentare i nuovi album come Martina Attili, voce rivelazione di X Factor che presenta Cherofobia (4 maggio), Paola Turci che interpreta i nuovi brani di Viva da morire (20 maggio), Fiorella Mannoia che anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23 maggio), Elisa che ritorna dopo i sold out di marzo con il progetto Diari Aperti (24 e 25 maggio) e Noa che reinterpreta a suo modo la musica del compositore Johann Sebastian Bach (24 maggio).

E ancora Briga festeggia 9 anni di carriera musicale (17 maggio), Pacifico fa tappa all’Auditorium con il suo Bastasse il cielo tour, Simone Cristicchi incanterà di nuovo il pubblico con Abbi cura di me (19 maggio) e si potrà ascoltare un vero “maestro” della musica italiana Roberto Vecchioni (20 maggio).

Sempre di maestri si tratta quando si parla di James Senese che festeggia 50 anni di carriera con il doppio album Aspettando ‘O Tiempo, di Fabio Liberatori, tra i fondatori degli Stadio, collaboratore di Dalla e autore delle colonne sonore di Carlo Verdone insieme alla storica band progressive Reale Accademia di Musica (13 maggio), del virtuoso del violino Alessandro Quarta che interpreta Piazzolla (14 maggio), di Mimmo Locasciulli (23 maggio), di Eugenio Bennato con i Taranta Power (24 maggio) e della PFM – Premiata Forneria Marconi che canta De André a vent’anni dalla sua scomparsa (26 maggio).

Concerti Auditorium

Ma Musica per Roma è attenta anche ai talenti emergenti e proseguono gli WEB 58 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web appuntamenti di Retape con i due concerti di Gabriele Deca (10 maggio) e Iva Collister (22 maggio) aspettando il Retape Summer, una grande serata in cavea dedicata alla scena musicale capitolina (28 giugno). Tra i giovani in arrivo anche Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack (24 maggio) e Setak, un cantautore originale che canta in dialetto abruzzese (26 maggio).

Proseguono i cicli di Lezioni fiore all’occhiello della programmazione dell’Auditorium e tra quelle dedicate alla musica c’è da segnalare lo speciale Lezione di Rock dedicata a Lucio Battisti con i Doctor 3 a interpretarne le canzoni (23 maggio).

Come sempre in programma concerti pop rock e jazz con artisti di calibro internazionale. Attesissimo il concerto di Sananda Maitreya prima noto come Terence Trent D’Arby (9 maggio), quello di Benjamin Clementine che aveva emozionato il pubblico del Roma Summer Fest 2017 (15 maggio) e l’esordio della cantautrice tedesca Alice Merton (22 maggio). Per il jazz maggio si apre con una stella del pianoforte come Gonzalo Rubalcaba (2 maggio) e prosegue con l’astro nascente già noto in tutto il mondo Giovanni Guidi (4 maggio) e un maestro indiscusso del jazz e della musica oltre ogni confine Uri Caine (11 maggio). Dall’incontro del repertorio pianistico classico con l’elettronica nasce invece il progetto MY2 di Sun Hee e Martux_M (8 maggio).

Argomenti: concerti

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità richiede un browser con la tecnologia JavaScript attivata. Commenti

Notizie di oggi

POLITICA PONTE MILVIO CRONACA MAGLIANA Ambulanti in protesta, Tuguri tra locali e Trova i ladri sul balcone di Dismissione case INPS, tutti contro i trasferimenti palazzine eleganti: la casa, reagisce ma viene l'ente apre alle richieste delle bancarelle: "Raggi ci favela nel cuore di Ponte accoltellato: ferito del sindacato: spiragli di toglie il lavoro" Milvio ha le ore contate 48enne luce per migliaia di famiglie

I più letti della settimana

GranRoma è realtà: a metà maggio l'inaugurazione del nuovo centro Marco Vannini, l'omicidio del giovane di Ladispoli in uno speciale de Le Iene. On commerciale line c'è chi rimorchia con la sua foto

Sciopero a Roma: venerdì 3 maggio a rischio bus della Roma Tpl Sedicenne ferito a Roma: a sparare il proprietario di un appartamento durante furto in casa Eur: professore cade dal terzo piano del liceo, è grave Weekend a Roma: gli eventi di sabato 27 e domenica 28 aprile

CANALI ALTRI SITI APPS & SOCIAL

Presentazione Cronaca LatinaToday

Registrati Sport PerugiaToday Privacy Politica AnconaToday Mostra consensi Economia e Lavoro NapoliToday Invia Contenuti Offerte e Sconti IlPescara WEB 59 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento art Eventi

Eventi / Teatri Gigi Proietti in "Cavalli di battaglia" per AIRC

DOVE Auditorium Parco della Musica Via Pietro de Coubertin, 30

QUANDO Dal 06/05/2019 al 06/05/2019 Dalle 21

PREZZO A partire da 49 euro

ALTRE INFORMAZIONI Sito web airc.it

Redazione 30 aprile 2019 11:05

attatore per eccellenza, campione della comicità, artista istrionico e M amatissimo: Gigi Proietti continua a mietere successi con lo spettacolo ‘Cavalli di Battaglia’ che torna, con un nuovo appuntamento, lunedì 6 maggio all’Auditorium Parco della Musica a Roma. Una serata speciale a favore del Comitato Lazio AIRC per raccogliere fondi a sostegno dei migliori progetti di ricerca per la cura dei tumori pediatrici.

Cavalli di Battaglia, lo spettacolo

‘Cavalli di Battaglia’ è un imprevedibile excursus nel repertorio del grande artista romano che passa dal popolare al drammaturgico, dal canoro al mimico, dal poetico al parodistico, dal comico al multiculturale, trascinando il pubblico in una vera e propria girandola dei suoi personaggi più amati. Ad affiancare Proietti sul palco un’orchestra di 25 elementi diretti dal M° Mario Vicari, un corpo di ballo e alcuni attori del suo laboratorio che da diversi anni partecipano ai suoi spettacoli. Inoltre saranno presenti Susanna e Carlotta, le due figlie dell'artista, che sorprenderanno il pubblico con le loro qualità vocali e con la loro vis comica.

Banco BPM, partner istituzionale di AIRC, sostiene questo appuntamento con ‘Cavalli di Battaglia’ per favorire la divulgazione scientifica e il coinvolgimento del pubblico al sostegno della ricerca sul cancro. Questa partnership si inserisce in una più ampia visione di responsabilità Sociale di Impresa, per coinvolgere i dipendenti, le loro famiglie, i clienti e le comunità locali.

I biglietti della serata per AIRC di ‘Cavalli di Battaglia’ – in programma lunedì 6 maggio, Auditorium Parco della Musica a Roma - sono disponibili su ticketone.it o chiamando il Call center TicketOne 892.101.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Tweet

WEB 60 SICILIANEWS24.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Redazione Contatti Pubblicità Cerca nel sito art

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

HOME CRONACA POLITICA ECONOMIA FOOD EVENTI LAVORO SALUTE SPORT START UP RUBRICHE

Palermo Catania Messina Ragusa Siracusa Caltanissetta Enna Agrigento Trapani

Home - Eventi - Palermo - Ute Lemper a Palermo, canzoni del secolo breve con l’OSS Ute Lemper a Palermo, canzoni del secolo breve con l’OSS

 30 APRILE 2019  EVENTI, PALERMO

Sicilianews24 Mi piace 7984 "Mi piace"

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Ultime news

11:37 Inflazione ad aprile sale all'1,1% su base annua

11:31 Occupati a marzo +0,3% su mese e disoccupazione in calo

Ute Lemper a Palermo. Felice ritorno a 11:26 Pensionato picchiato a morte da baby gang: otto fermi a Taranto Palermo, dopo diciassette anni, di UTE 11:12 Sicilyfest a Londra 17-19 maggio: creatività, LEMPER, grande interprete del repertorio colori e sapori della... franco-tedesco della canzone d’autore di 11:05 “Conoscete gli Orange Wine?” evento al PianoPrimo de Il Salmoriglio cui la Dietrich fu interprete insorpassata. 10:17 Ute Lemper a Palermo, canzoni del secolo breve con l'OSS

Ute Lemper oggi si può considerare la 09:57 Viabilità a Palermo per il 1° maggio, divieti e chiusure al transito sua unica vera erede e sarà la 09:48 Primo Mag(g)ione a Palermo, la Festa delle protagonista del lavoratrici e dei lavora... concerto n.25 con l’Orchestra Sinfonica 18:53 Tex. 70 anni di un mito, in mostra a Roma Siciliana diretta da TONINO BATTISTA, VENERDÌ 3 MAGGIO ALLE ORE 21 E 18:50 Raggi nomina Zotta come vicesindaco delle SABATO 4 MAGGIO ALLE ORE 17.30 al POLITEAMA GARIBALDI. Il titolo del città metropolitana concerto, “Canzoni del secolo breve, si riferisce all’espressione coniata dallo storico 18:47 Sicindustria Caltanissetta, Gianfranco Caccamo Eric J. Hobsbawm nella sua omonima opera per indicare il periodo che va dall’inizio è il nuovo presidente della Prima Guerra Mondiale al crollo dell’Unione Sovietica. 18:45 Avengers: Endgame, incasso record da oltre 17 milioni

18:43 Denunce per infortuni sul lavoro, nel primo Una definizione che indica anche una demarcazione temporale applicabile alla trimestre +1,9%

musica di quel periodo di cui la grande artista Ute Lemper è raffinata interprete. 18:37 Scuola Falcone Zen Palermo: Conad Sicilia dona 1500 Euro

Ute Lemper a Palermo: questo il programma 16:47 Dati definitivi amministrative Sicilia 2019: Governo diviso sfida i... Kurt Weill (1900-2012)_Morität vom Mackie Messer; The Song of Mandelay_; Jacques Brel(1929-1978) _Je ne sais pas_; _Chanson de Jacky; Ne me quitte pas; Amsterdam_; Leo Ferrè (1916-1993)_Avec le temps;_ Ralph Burns (1922 –2001), WEB 61 SICILIANEWS24.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web Louis Amstrong (1901-1971) _Cabaret_;(Hans Leip(1893-1983),Norbert Schultze (1911-Bad Tölz 2002) _Lili Marleen_; George Gershwin (1898 -1937) _Gershwin Medley_; Marguerite Monnot(1903 – 1961) Georges Moustaki(1934 2013)_Milord; _Henri Contet (1904-1998) Norbert Glanzberg (1910- 2001) _Padam_; Astor Piazzolla (1921-1992) _Yo soy Maria_; Astor Piazzolla _Che tango che._

Ute Lemper, artista poliedrica

Cantante, ballerina, attrice, autrice e carismatica interprete delle opere di Kurt Weill, vanta una carriera lunga tre decenni – il suo primo album esce nel 1986 e s’intitola significativamente “Ute Lemper canta Kurt Weill” – e un impressionante background di collaborazioni illustri da Luciano Berio ai Pink Floyd (con i quali si esibì durante il leggendario “The Wall”), da Nick Cave a Philip Glass che scrissero brani destinati alla sua voce, da Robert Altman a Peter Greenaway che la diressero al cinema, fino al Tanztheater di Pina Bausch. È stata protagonista di celebri musical quali Cats, Der blaue engel, Chicago (Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical nel 1998) e Cabaret (che le è valso il Theatre World Award nel 1999).

È con la musica che concede un punto fermo alla sua poliedrica carriera che vive delle atmosfere del cabaret storico berlinese e parigino, con Kurt Weill e Jacques Brel, impegnata a rilanciare una musica e un teatro che nella Berlino degli anni ’30 il nazismo voleva cancellare.

Ute ha esplorato anche la chanson francese da Edith Piaf, a Jacques Prévert e Serge Gainsbourg. Ha calcato i palcoscenici dei teatri più importanti (La Scala di Milano, il Théâtre de la Ville di Parigi, il Palau de la Musica di Barcellona, la Sydney Opera House, il Berliner Ensamble, il Barbican Centre e la Royal Festival Hall di Londra, il Lincoln Center di New York ecc.) e si è esibita insieme ad alcune tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

A lungo residente a Berlino, dal 1998 ha stabilito la sua residenza a New York, dove vive tutt’oggi insieme ai suoi quattro figli.

Tags: Ute Lemper a Palermo

Redazione

Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Name* Email*

Invia

WEB 62 SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | ALTRI SERVIZI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI | | art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Libri Video Photogallery Speciale Sanremo L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You

di Askanews

Roma, 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity.Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018.

30 aprile 2019

Diventa fan di Tiscali

Commenti Leggi la Netiquette

I più recenti

Michele Placido strizza l'occhio a Salvini: "Deluso dalla sinistra, credo nel...

Rocketman, vita Elton John è un musical

1 maggio, l'ira di Ambra sul maschilismo

Nina Moric tormentata e nostalgica: posta una foto da ragazzina e non sfugge il dettaglio

WEB 63 SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | ALTRI SERVIZI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI | | art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Libri Video Photogallery Speciale Sanremo Da Paoli a Mannoia all'Auditorium Roma

di Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 APR - Da Ambrogio Sparagna a Gino Paoli, da Giorgio Moroder a Fiorella Mannoia, a Elisa: un maggio di grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, che vedrà alcuni dei più importanti protagonisti della scena italiana sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana torna con "Si canta Maggio" dedicato ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per "Una nuova storia" è accompagnato dall'Orchestra da Camera di I più recenti Perugia e da Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12/5); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto del ciclo Carta Bianca con Neri Marcorè (10/5). Giorgio Michele Placido Moroder chiude il "The celebration of the 80's tour" (19/5). Martina Attili presenta strizza l'occhio a Salvini: "Deluso Cherofobia (4/5), Paola Turci interpreta i brani di Viva da morire (20/5), Fiorella dalla sinistra, credo Mannoia anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23/5), Elisa nel... torna con Diari Aperti (24 e 25/5), Noa reinterpreta Bach a modo suo (24/5). Roy Lichtenstein, le Multiple Visions 30 aprile 2019

Diventa fan di Tiscali

Herlitzka, fare l'attore una cosa seria

Commenti Leggi la Netiquette Nina Moric tormentata e nostalgica: posta una foto da ragazzina e non sfugge il dettaglio

WEB 64 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

 Login  Insights 

art MERCOLEDÌ 01 MAGGIO 2019 cerca news in Italia e nel Mondo cerca INVIA COMUNICATO RICEVI LA NEWSLETTER

HOME TRAVEL NEWS ROMA NEWS EVENTI FOOD NEWS WEDDING TRAVEL UTILITY BOOKS TGTV TGT24

     

CURIOSITÀ DOVE VUOI ANDARE?

Search  UN MAGGIO RECORD ALL’AUDITORIUM OLTRE 40 CONCERTI CON GRANDI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA Post on: Apr 30, 2019  Andrea Manessi - 

   

In arrivo un maggio all’insegna della grande musica.

In arrivo un maggio all’insegna della grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, un mese fitto di concerti con molti tra i più importanti protagonisti della musica italiana in concerto nell’arco di un solo mese: Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana torna per una nuova edizione di “Si canta Maggio” dedicata quest’anno ai canti tradizionali abruzzesi con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio); Gino Paoli per “Una nuova storia” sarà accompagnato sul palco dall’ Orchestra da Camera di Perugia e da solisti jazz come Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12 maggio); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto per il ciclo Carta Bianca che vedrà protagonista insieme a lui Neri Marcorè (10 maggio). Attesissimo il ritorno di Giorgio Moroder per l’ultima tappa del suo “The celebration of the 80’s tour” (19 maggio) e il ritorno di molte protagoniste femminili della musica italiana in tour per presentare i nuovi album come Martina Attili, voce rivelazione di X Factor che presenta WEB 65 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web Cherofobia (4 maggio), Paola Turci che interpreta i nuovi brani di Viva da morire (20 maggio), Fiorella Mannoia che anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23 maggio), Elisa che ritorna dopo i sold out di marzo con il progetto Diari Aperti (24 e 25 maggio) e Noa che reinterpreta a suo modo la musica del compositore Johann Sebastian Bach (24 maggio). E ancora Briga festeggia 9 anni di carriera musicale (17 maggio), Pacifico fa tappa all’Auditorium con il suo Bastasse il cielo tour, Simone Cristicchi incanterà di nuovo il pubblico con Abbi cura di me (19 maggio) e si potrà ascoltare un vero “maestro” della musica italiana Roberto Vecchioni (20 maggio). Sempre di maestri si tratta quando si parla di James Senese che festeggia 50 anni di carriera con il doppio album Aspettando ‘O Tiempo, di Fabio Liberatori, tra i fondatori degli Stadio, collaboratore di Dalla e autore delle colonne sonore di Carlo Verdone insieme alla storica band progressive Reale Accademia di Musica (13 maggio), del virtuoso del violino Alessandro Quarta che interpreta Piazzolla (14 maggio), di Mimmo Locasciulli (23 maggio), di Eugenio Bennato con i Taranta Power (24 maggio) e della PFM – Premiata Forneria Marconi che canta De André a vent’anni dalla sua scomparsa (26 maggio). Ma Musica per Roma è attenta anche ai talenti emergenti e proseguono gli appuntamenti di Retape con i due concerti di Gabriele Deca (10 maggio) e Iva Collister (22 maggio) aspettando il Retape Summer, una grande serata in cavea dedicata alla scena musicale capitolina (28 giugno). Tra i giovani in arrivo anche Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack (24 maggio) e Setak, un cantautore originale che canta in dialetto abruzzese (26 maggio). Proseguono i cicli di Lezioni fiore all’occhiello della programmazione dell’Auditorium e tra quelle dedicate alla musica c’è da segnalare lo speciale Lezione di Rock dedicata a Lucio Battisti con i Doctor 3 a interpretarne le canzoni (23 maggio). Come sempre in programma concerti pop rock e jazz con artisti di calibro internazionale. Attesissimo il concerto di Sananda Maitreya prima noto come Terence Trent D’Arby (9 maggio), quello di Benjamin Clementine che aveva emozionato il pubblico del Roma Summer Fest 2017 (15 maggio) e l’esordio della cantautrice tedesca Alice Merton (22 maggio). Per il jazz maggio si apre con una stella del pianoforte come Gonzalo Rubalcaba (2 maggio) e prosegue con l’astro nascente già noto in tutto il mondo Giovanni Guidi (4 maggio) e un maestro indiscusso del jazz e della musica oltre ogni confine Uri Caine (11 maggio). Dall’incontro del repertorio pianistico classico con l’elettronica nasce invece il progetto MY2 di Sun Hee e Martux_M (8 maggio).

FONTE: UFFICIO STAMPA MUSICA PER ROMA

copyright Riproduzione riservata.

Non perdere le notizie Top e le Offerte riservate ai nostri lettori.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email

Iscrivendomi accetto le regole per la Privacy

ISCRITIVI!

Tags: auditorium parco della musica maggio RomaNews

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Condividi questo articolo

WEB 66 TV.ILTEMPO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

 MULTIMEDIA  METEO  CERCA ILTEMPO HOME art

ACQUISTA EDIZIONE

LEGGI EDIZIONE

HOME POLITICA CRONACHE ROMA CAPITALE TV NEWS ESTERI ECONOMIA SPORT ALTROTEMPO L'ABITACOLO

SEI IN » TV NEWS RUBRICHE L'elettronica di Martux_m si GOSSIP fonde con il piano di Sunhee You L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano

30 Aprile 2019

Jeremias fa sul serio. E Belen "testa" Soleil nel clan Rodriguez

HITECH

Sweetguest fa il pieno di investimenti: round da 8 milioni di euro

AS ROMA

00:00 / 00:00

Roma, 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Martux_m, che si esibiranno l'8 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity. Un fulmine giallorosso sulla Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, nuova maglia della Roma tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. SALUTE

 Commenti

Titolo

Profumo di primavera con Testo INVIA peonie, rose e violette

MOTORI

Caratteri rimanenti: 1500

WEB 67 TV.LIBEROQUOTIDIANO.IT Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

art

LIBERO HOME LIBERO EDICOLA LIBERO SHOPPING  METEO PUBBLICA FULLSCREEN    

CERCA  NEWSLETTER 

 / TV NEWS

L'elettronica di Martux_m si fonde con il piano di Sunhee You L'8 maggio all'Auditorium a Roma, il 18 a Piano City Milano

30 Aprile 2019

00:00 / 00:00

Roma, 30 apr. (askanews) - Due musicisti completamente diversi si uniscono per creare della musica armoniosa e attraente: sono Sunhee You, giovane e talentuosa pianista coreana, e il dj di elettronica Martux_m, che si esibiranno l'8 I VIDEO maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 18 maggio a Milano per Pianocity.

Sunhee You ha stregato anche il pubblico pop e televisivo dello scorso Primo Maggio, tanto che il cantautore romano Max Gazzè l ha voluta come special guest nel suo Alchemaya Tour nel 2018. 

Testo

Caratteri rimanenti: 400 INVIA Venezuela, Guaidò guida la rivolta contro Maduro: "L'esercito è con noi", è il caos

WEB 68 ZAZOOM.INFO Data pubblicazione: 30/04/2019 Link al Sito Web

Il Tuo Account - Accedi Zazoom Social Blog Top Trend Ultima Ora Video Tv Segnala Blog Sito Web Zazoom Social News

art

Mi piace 164

Top News

Vergognati va! La moglie di Bonolis Sonia ... Giuliano Gabriele porta in scena all'Auditorium Pago il supplemento... Non sono 'Danze di Passione e ... un ciccione, ... La musica popolare che diventa attuale, nonostante l'utilizzo di tre strumenti

tradizionali un tamburo, una ... Se non te ne vai, finiamo a letto Segnalato da : leggo Commenta insieme! Al GF ...

Giuliano Gabriele porta in scena Wanda Nara in topless avvinghiata all'Auditorium 'Danze di Passione e Malavita' a Mauro Icardi (Di martedì 30 aprile 2019) La musica popolare che diventa attuale, nonostante l'utilizzo di tre strumenti tradizionali un tamburo, una viola ed Alla faccia di chi va a lavorare per un organetto, per cantare un Meridione che 1000 euro al ... cambia senza mai cambiare. Questa è l'...

LEGGO Seguici in Rete

leggoit : Giuliano Gabriele Facebook Twitter

porta in scena all'Auditorium 'Danze di RSS Feed Iscriviti Passione e Malavita' - geraci_gabriele : @matteosalvinimi Matteo, ci vediamo sabato a San Giuliano Terme! ???? - DanieleMignardi : Segui @zazoomblog All'Auditorium Parco della Musica il prossimo 2 maggio andrà in scena il nuovo spettacolo “DANZE DI PASSIONE E MALA… -

Dalla Rete Google News

Giuliano Gabriele Trio all'Auditorium di Roma con il nuovo spettacolo "Danze di Passione e Malavita" - Fourzine Giuliano Gabriele Trio all'Auditorium di Roma con il nuovo spettacolo "Danze di Passione e Malavita" Fourzine foto di Giacomo De Angelis. La musica popolare che diventa attuale, nonostante l'utilizzo di tre strumenti tradizionali un tamburo, una viola ed un organetto, per ...

Sondaggio Noto a #Cartabianca, Lega e M5s in caduta libera: i numeri del ...

Chiuse le indagini su Michele Bravi: "Fu omicidio stradale"

Abbassare subito la pressione alta: otto consigli da seguire, facili e veloci

Zazoom Tv - Live Video Breaking News

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

WEB 69