Rassegna del 18/05/2019

EVIDENZA 18/05/19 Corriere della Sera 42 Tra matematica e architettura è questione di rigore ... 2 18/05/19 Corriere della Sera 12 Auditorium II nuovo tour di Pacifico ... 3 Roma 18/05/19 Repubblica Roma 23 "Bastasse il cielo" l' di Pacifico tra canzone e poesia Liperi Felice 4 18/05/19 Messaggero 26 Grande festa dell'arte Roma fa le ore piccole Arnaldi Valeria 5 18/05/19 Messaggero Cronaca di 52 Pacifico Ecco "Bastasse il cielo" album con il fuso orario Zampa Fabrizio 8 Roma 18/05/19 Messaggero Cronaca di 53 Si, Giorgio Moroder esiste e suona per voi ... 9 Roma 18/05/19 Messaggero Cronaca di 53 Parole e suoni Simone Cristicchi ... 10 Roma 18/05/19 Tempo 25 Live di Pacifico «Bastasse il cielo» è un tuffo nel pop Fab.Fin. 11 18/05/19 Gazzetta dello Sport 62 A tutta disco music Moroder celebra le hit degli anni 80 ... 12 18/05/19 Il Romanista 22 Luci accese nella Capitale Gli spazi culturali in festa Rocca Chiara 13 17/05/19 Internazionale 104 Giorgio Moroder ... 15 18/05/19 Milano Finanza 7 Visto & Previsto - La prossima settimana ... 16 18/05/19 Repubblica Robinson 37 I tour in Italia -Simone Cristicchi ... 17 18/05/19 Repubblica Robinson 37 I tour in Italia - Giorgio Moroder ... 18 COMUNE DI ROMA 18/05/19 Corriere della Sera 5 Intervista ad Alessandro Di Battista - «Matteo lavori, no al Buzzi Emanuele 20 marketing» - «Salvini fa marketing, ora lavori Anch'io pago il suo stipendio» 18/05/19 Corriere della Sera 2 Bioparco a Raggi: i soldi o si chiude - Bioparco, rischio chiusura Fiaschetti Maria_Egizia 22 Roma «Ci mancano tre milioni» 18/05/19 Repubblica Roma 1 Roma capitale dell'immobilismo - La capitale dove tutto è fermo Bogo Fabio 25 come le metro 18/05/19 Repubblica Roma 2 Il Comune non paga. "Zoo a rischio chiusura" L.d'a. 26 18/05/19 Messaggero Cronaca di 43 Allarme del Bioparco: «Il Comune non paga c'è il rischio chiusura» Piras Stefania 27 Roma - «Il Comune paghi gli arretrati» Bioparco a rischio chiusura WEB 17/05/19 9COLONNE.IT 1 Il 31 maggio esce il nuovo singolo di ... 30 17/05/19 ABITAREAROMA.IT 1 Ecco la nuova stagione teatrale della Sala Umberto ... 31 17/05/19 AGI.IT 1 Steve Hackett porterà in Italia tutto l'album 'Selling England by the ... 34 pound' 17/05/19 ALTERNATIVASOSTENI 1 La Notte dei Musei 2019. A Roma apertura straordinaria di musei, ... 36 BILE.IT università, istituzioni italiane e straniere, spazi espositivi e culturali. Oltre 50 mostre e 100 eventi 17/05/19 BESTARBLOG.BLOGSP 1 BLUSANZA album esordio di SETAK ... 47 OT.COM 17/05/19 BESTARBLOG.BLOGSP 1 BLUSANZA album esordio di SETAK ~ Be Star ... 49 OT.COM 17/05/19 BUONGIORNOONLINE.I 1 Il Volo: successo del tour in Giappone e dell’album "Musica" - ... 50 T BUONGIORNO online 17/05/19 CORRIEREQUOTIDIAN 1 Delle Piane, 70 anni di carriera CorriereQuotidiano.it - Il giornale ... 51 O.IT delle Buone Notizie 17/05/19 ILMESSAGGERO.IT 1 Carlo Delle Piane compie 83 anni, un omaggio all'Auditorium ... 52 17/05/19 ILMESSAGGERO.IT 1 Roma Summer Fest dal 23 giugno: aprono i Maneskin e poi Thom ... 53 Yorke, Skunk Anansie, Tears for Fears, Jared Leto, Ben Harper 17/05/19 ILPICCOLO.GELOCAL.I 1 Thom Yorke, Skunk Anansie Toto al Roma Summer Fest ... 54 T 16/05/19 ILSOLE24ORE.COM 1 Ezra e Moroder, tutta la sensibilità del pop ... 56 17/05/19 ILVALOREITALIANO.IT 1 Al Roma Summer Fest attesi tanti big: dai Take That a Thom ... 58 Yorke - Ultime notizie dall'Italia e dal mondo 17/05/19 INGV.IT 1 Festival delle Scienze, un seminario dell’INGV sulla storia dei ... 60 terremoti 17/05/19 LANOTIZIAGIORNALE.I 1 La musica fa Fest nella Capitale. Dai Maneskin a Diana Krall, ... 61 T s'accende l'estate romana. Torna il Festival musicale nella cavea dell'auditorium | LA NOTIZIA 17/05/19 LEGGO.IT 1 Simone Cristicchi live all'Auditorium di Roma: «Sento la ... 63 responsabilità della musica, sono diventato un cesellatore di parole 17/05/19 LEXTRA.NEWS 1 Sabato 18 maggio torna a Roma La Notte dei Musei: ecco il ... 65 programma completo di aperture e eventi - lextra.news 17/05/19 MEDIASET.IT 1 Con Giorgio Moroder una celebrazione degli anni 80: live a ... 66 Milano, Firenze e Roma - Foto Tgcom24 17/05/19 MEGAMODO.COM 1 Roma Summer Fest 2019 nella Cavea dell'Auditorium dal 23 ... 67 giugno! - MEGAMODO - Magazine Online 17/05/19 MUSICSTARSBLOG.WO 1 C.s._il Volo: Grande Successo Del Tour In Giappone E Dell’album ... 73 RDPRESS.COM “musica” Che Raggiunge Il Secondo Posto Della Classifica Giornaliera Giapponese. 17/05/19 RADIOLAQUILA1.IT 1 "Blusanza" è l'album d'esordio di Setak - Radio L'Aquila 1 ... 74 17/05/19 ROCKOL.IT 1 Rockol - la musica online è qui - Novità Musicali ... 76 17/05/19 ROCKON.IT 1 VINICIO CAPOSSELA: scopri le date del tour teatrale di “Ballate ... 78 per uomini e bestie” 17/05/19 SPETTACOLINEWS.IT 1 Il Volo: Grande successo del Tour in Giappone e dell’album ... 81 "Musica" che raggiunge il secondo posto della classifica giornaliera giapponese 17/05/19 TGTOURISM.TV 1 Roma Summer Fest: tutto pronto all'Auditorium! ... 83 EVIDENZA 18-MAG-2019 da pag. 42 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 294716 - Diffusione: 280072 - Lettori: 2068000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 2 18-MAG-2019 da pag. 12 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 3 18-MAG-2019 da pag. 23 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 29 % 1257

art

EVIDENZA 4 18-MAG-2019 da pag. 26 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 117004 - Diffusione: 94132 - Lettori: 1060000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 % 1257

art

EVIDENZA 5 18-MAG-2019 da pag. 26 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 117004 - Diffusione: 94132 - Lettori: 1060000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 % 1257

EVIDENZA 6 18-MAG-2019 da pag. 26 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 117004 - Diffusione: 94132 - Lettori: 1060000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 % 1257

EVIDENZA 7 18-MAG-2019 da pag. 52 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

EVIDENZA 8 18-MAG-2019 da pag. 53 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 9 18-MAG-2019 da pag. 53 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 10 18-MAG-2019 da pag. 25 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 24570 - Diffusione: 13828 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

EVIDENZA 11 18-MAG-2019 da pag. 62 Dir. Resp.: Andrea Monti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 209219 - Diffusione: 150160 - Lettori: 3274000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 12 18-MAG-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Tonino Cagnucci foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 20000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

art

EVIDENZA 13 18-MAG-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Tonino Cagnucci foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 20000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

EVIDENZA 14 17-MAG-2019 da pag. 104 Dir. Resp.: Giovanni De Mauro foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 145000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 15 18-MAG-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 107330 - Diffusione: 56302 - Lettori: 144000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

art

EVIDENZA 16 Repubblica Robinson 18-MAG-2019 da pag. 37 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 2096000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 17 Repubblica Robinson 18-MAG-2019 da pag. 37 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 2096000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 18 COMUNE DI ROMA 18-MAG-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 294716 - Diffusione: 280072 - Lettori: 2068000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 20 18-MAG-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 294716 - Diffusione: 280072 - Lettori: 2068000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

COMUNE DI ROMA 21 18-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 67 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 22 18-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 67 % 1257

COMUNE DI ROMA 23 18-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 67 % 1257

COMUNE DI ROMA 24 18-MAG-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 25 18-MAG-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 21 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 26 18-MAG-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 27 18-MAG-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 1257

COMUNE DI ROMA 28 WEB 9COLONNE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art

News per abbonati UROPOL, GARA FOTOGRAFICA TRA TUTORI DELL’ORDINE ● 20:11 SALVINI: NON PASSO TEMPO A RISPONDERE, RISPONDO CON IL LAVORO MIGRANTI, SALVINI: NON METTO A RISCHIO NESSUNA VITA RAI2, “TG2 DOSSIER”: REPORTAGE DAL CONFINE TRA STATI UNITI E MESSICO

Il 31 maggio esce Tweet il nuovo singolo di Tiziano Ferro

Musica Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

IL 31 MAGGIO ESCE IL NUOVO SINGOLO DI TIZIANO FERRO Esce il 31 maggio “Buona (Cattiva) Sorte”, il primo singolo ad anticipare il nuovo album di Tiziano Ferro, “Accetto Miracoli”, atteso il prossimo 22 novembre. Il brano, disponibile anche in vinile 45 giri numerato, è in preorder e presave su tutte le principali piattaforme digitali. “In Buona (Cattiva) Sorte” la voce e la melodia di Tiziano si fondono con gli interventi vocali e l’inconfondibile stile di Timbaland. Il brano rappresenta la perfetta unione tra la scrittura di Ferro e il beat del producer americano. “Buona (Cattiva) Sorte rappresenta per me la rinascita – commenta Tiziano Ferro - È una canzone che parla al futuro, senza chiudere le porte a ciò che è stato. È solo un assaggio di quello che sarà un disco che marca l’inizio di una nuova epoca per me. Un album fresco, onesto, energico, figlio dell’esigenza di consegnarmi ad esperienze nuove”. CAPO PLAZA, A GIUGNO PARTE IL TOUR ESTIVO Dopo aver intrapreso con successo il suo primo tour nelle principali città europee (Berlino, Amsterdam, Zurigo, Londra, Barcellona, Nova Gorica e Francoforte) che si è concluso con un concerto-festa sold out a Milano, Capo Plaza sarà protagonista quest’estate, a partire dal 6 giugno, del “Da 0 a 20 Summer Tour”, una serie di appuntamenti live tra cui i più importanti Festival italiani ed europei. Queste le date: 8 giugno Unlocked Music Festival - Palermo; 9 Nameless Music Festival - Barzio (Lecco); 21 Pimped Out - Lubjana (SLO); 22 Basement – Brescia; 26 Sherwood Festival - Padova; 28 Parma Music Park – Parma; 30 Rock In Roma – Roma; 11 luglio Tipic – Formentera; 18 Torino Flower Festival – Torino; 20 Rimini Beach Arena – Rimini; 27 Alibi Festival – Foggia; 4 agosto Acquarius - Isola di Pag (CRO); 15 Pacha - Barcellona (SPA); 16 Sottosopra Fest – Gallipoli; 24 Contro Festival - Castignole Delle Lanze (AT). BRITTI, GAZZÈ, KATCHÉ E BOLTRO "IN MISSIONE PER CONTO DI DIO" Già nel 2017 Alex Britti e Max Gazzè avevano suonato due volte alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, per due concerti unici, “In missione per conto di Dio”, come volevano i Blues Brothers. Nato come un tributo alle loro radici comuni, che affondano nel blues (negli anni Novanta Alex e Max si erano ritrovati a suonare insieme nei fumosi locali blues di tutta Europa) il duo, questa volta con i preziosi featuring di Manu Katché alla batteria e flavio Boltro alla tromba, si esibirà il 12 luglio prossimo a UmbriaJazz, all'Arena Santa Giuliana Perugia. ONLINE IL VIDEO DI “I DON’T CARE”, IL SINGOLO DI ED SHEERAN CON JUSTIN BIEBER È online il video di “I Don’t Care”, il nuovo singolo di Ed Sheeran con Justin Bieber che, in meno di una settimana, ha già totalizzato oltre 150 milioni di stream posizionandosi direttamente al primo posto della classifica globale di Spotify. In Italia ha conquistato immediatamente la vetta della classifica di iTunes, così come in altri 60 Paesi. Vetta anche nella classifica di Apple Music. Il video è stato diretto da Emil Nava, già con Ed in molti altri suoi video come “Lego House”, “Sing” e “Thinking out loud”, ed è stato anticipato dal lyric video con oltre 40 milioni di visualizzazioni. ANTONIO MAGGIO IN RADIO CON “IL MALEDUCATO” A due anni di distanza da “Amore Pop”, è uscito “Il maleducato”, il singolo che segna il ritorno del cantautore Antonio Maggio. Il brano è il manifesto di una generazione che troppe volte deve fare i conti con se stessa per cercare un raggio di futuro, che deve fare leva esclusivamente sulle proprie forze e sulla propria buona volontà per ritagliarsi il proprio spazio. È un incitamento, uno stimolo, un incoraggiamento. È una festa, una satira poetica. “Spero che questo brano possa rappresentare, in forma di canzone, lo spirito di chi la ascolterà. Purtroppo, alla festa del nostro futuro non siamo stati invitati da chi ci ha preceduto e quindi da chi l'ha organizzata – afferma l’artista a proposito del nuovo singolo - perciò credo che, in questi casi, l'unico modo per prenderci il futuro sia quello di auto-invitarci a questa festa, con la giusta sfrontatezza di chi sa cosa vuole, a muso duro e con le maniche rimboccate. Perché il futuro non è niente di più e niente di meno di qualcosa che ci spetta. Insomma, che la festa abbia inizio, anche per chi non è stato invitato”. “Il maleducato” è stato scritto e composto dallo stesso Maggio e prodotto artisticamente da Alessandro Canini presso il “Martina’s Studio” di Anzio. (© 9Colonne - citare la fonte)

WEB 30 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Municipi Quartieri Argomenti Rubriche Cerca...  Culturaart 1 (ex 1 e 17) | Teatro | Centro Storico Ecco la nuova stagione teatrale della Sala Umberto Il 16 maggio 2019, sono stati resi noti i titoli della programmazione Bruno Cimino e Bruna Fiorentino - 17 Maggio 2019

All’insegna dello slogan “I Teatri vivi fanno una città migliore”, è stata presentata ieri, 16 maggio 2019, la nuova stagione teatrale. Si tratta di un programma i cui titoli sono stati rigorosamente vagliati dall’attento direttore artistico Alessandro Longobardi, da 18 anni alla guida della Sala Umberto.

In una platea gremita di appassionati di teatro, fedeli abbonati e giornalisti, ieri, 16 maggio 2019, sono stati resi noti i titoli che allieteranno la nuova stagione teatrale della Sala Umberto. E sono ben quattordici, ai quali bisogna aggiungere sei “INCURSIONI MUSICALI”.

PROGRAMMA Il nostro giornale, come sempre, seguirà per i nostri lettori tutti gli spettacoli.

La prossima stagione contiene una serie di punti di aggregazione, a partire dal riferimento a due immense figure della cultura italiana: Dario Fo e Giorgio Gaber.

In particolare ospitiamo – ha detto Alessandro Longobardi – il celeberrimo “Mistero Buffo” (21 ottobre) di Fo e Rame, che ha cambiato la storia del teatro italiano e che compie 50 anni, proposto nella versione di Mario Pirovano, e “Il Grigio” (1 e 2 novembre) di Gaber e Luporini, interpretato da Elio e diretto da Giorgio Gallione.

Secondo punto di aggregazione: Cinema

26 Settembre – 6 ottobre 2019 Dopo una bella tournée in Italia ritorna “Non si uccidono così anche i cavalli?” di Horace McCoy, da cui fu tratto l’omonimo film diretto da Sydney Pollack, vincitore di numerosi premi. Questo spettacolo è prodotto dal nostro centro di produzione, per la regia di Giancarlo Fares, con Giuseppe Zeno, un cast di 16 attori e una band di musica dal vivo diretta da Piji Siciliani

8 – 27 Ottobre Giovanni Scifoni, attore-autore, con “Santo Piacere – Dio è contento quando godo” in questa stagione appena conclusa ha stupito tutti raggiungendo un traguardo unico. Partito in sordina dopo 8 recite esaurite al Teatro Brancaccino, e una sold out al Teatro Brancaccio.

5- 17 novembre 2019. Il nuovo lavoro dei Familie Flöz: “Teatro Delusio”: Tre attori mettono in scena 29 personaggi dando vita a un teatro completo e il pubblico viene trascinato nel mondo Flöz, un mondo carico di misteriosa comicità. Teatro Delusio è teatro nel teatro.

19 novembre – 1 dicembre 2019 “Misery”, romanzo di Stephen King del 1987, da cui è tratta la sceneggiatura di William Goldman per il noto film di genere horror thriller del 1990 “Misery non deve morire” di Rob Reiner. Lo spettacolo è diretto da Filippo Dini che lo interpreta insieme ad Arianna Scommegna.

3 – 22 dicembre 2019 “La piccola bottega degli orrori” su libretto scritto da Howard Ashman e con le musiche di Alan Menken è un delizioso horror musical che ha ispirato il film omonimo del 1986 di Frank Oz.

WEB 31 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Questa commedia noir sarà diretta da Piero di Blasio.

A seguire, nel periodo di Natale, 26 dicembre 2019 – 19 gennaio 2020, torna con un nuovo spettacolo (titolo da definire) il grande Carlo Buccirosso, che ci accompagnerà per quattro settimane in allegra compagnia.

21 gennaio – 9 febbraio 2020 “Figlie di E.V.A.” di Andreozzi, Alfieri, Giardiello, diretta da Massimiliano Vado, è la storia di un uomo potente, interpretato da Marco Zingaro, che frega tre donne, che trovano il modo di vendicarsi. Una splendida Maria Grazia Cucinotta affianca due solide certezze della commedia come Michela Andreozzi e Vittoria Belvedere.

11 – 16 febbraio 2020. La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare, innestando in uno dei grandi classici del teatro mondiale brani eseguiti dal vivo dal Falstaff di Verdi. In scena solo quattro donne: Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa e Virginia Zini, che danno parola anche ai personaggi maschili invertendo il principio del teatro shakespeariano.

18 febbraio – 8 marzo 2020. “Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo Squartatore” di Helen Salfas, con Giorgio Lupano, Francesco Bonomo e Rocio Muñoz Morales, diretti da Ricard Reguant che ha adattato e diretto per il Teatro Apolo di Barcellona questa nuova ed originale avventura.

10 – 15 marzo 2020. Francesca Inaudi, al suo primo debutto in Sala Umberto, interpreta “Preziosa”, scritto da Maria Teresa Venditti. La regia è di Luca De Bei. Il registro del testo è brillante, ma tra le righe emerge una visione drammatica della vita.

14 aprile – 3 maggio 2020. Si continua con i “Tartassati dalle tasse” è la nuova commedia brillante scritta e diretta da Eduardo Tartaglia per Biagio Izzo. Ispirata al film “I tartassati” – diretto da Steno nel 1959 con Totò e Aldo Fabrizi – la pièce indaga sul malessere che il fisco induce al popolo italiano.

5 – 24 maggio 2020. “Maurizio IV – Un Pirandello pulp”, è il nuovo testo scritto da Edoardo Erba su misura per due mattatori del palcoscenico come Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Il richiamo a Pirandello non è casuale e lo stesso titolo ci riporta all’Enrico IV. La regia è di Gianluca Guidi e la musica di Massimiliano Gagliardi.

Dal 7 ottobre al 27 marzo assisteremo ad una serie di “INCURSIONI MUSICALI”

7 ottobre 2019 Riessler/ Matinier duo. Al clarinetto basso Michael Riessler e alla fisarmonica Jean-Louis Matinier. Due Musicisti eccezionali in un’eccezionale formazione.

11 novembre 2019 Juan Carolos Albelo quartet + Special Guest Fabrizio Bosso.

Juan Carlos Albelo al violino, Natalio Luis Mangalavite al pianoforte, Marco Siniscalco al basso, Emanuele Smimmo alla batteria.

9 dicembre 2019 Sarah Jane Morris & Tony Remy, Guitar. “Lasciate a casa i preconcetti”. Così inizia la descrizione di un critico londinese della sensuale cantante-autrice Sarah Jane Morris, che spazia dal rock al blues, dal jazz al soul, con un’estensione di quattro ottave che fa letteralmente venire i brividi.

11 febbraio 2020 Sestetto Stradivari. David Romano, Marlène Prodigo – violini; Raffaele Mallozzi, David Bursack – viole; Diego Romano, Sara Gentile – violoncelli

Costituito da musicisti dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Sestetto Stradivari si è costituito nel dicembre 2001.

27 marzo 2020 Io sono nero. Musiche LISMA project (Enrico Melozzi e Stefano De Angelis). Voci di Pietro Biondi, Giacinto Palmarini, Daniele Salvo, Elisa di Eusanio, Lorenzo Degl’Innocenti. Io sono Nero è il primogenito di una nuova categoria di opere letterarie, gli audio film. Questo genere, sperimentato per primi dai Lisma Project, mutua la forma artistica del suono cinematografico, rendendo gli audiolibri come tutti li conoscono una forma obsoleta. WEB 32 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Il 27 marzo 2020 lo spettacolo musicale 30 Arpe iraniane sarà tutto da scoprire…

Bruno Cimino e Bruna Fiorentino

Condividi su:  Facebook  Whatsapp  Twitter  Google Plus  Email

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti Il tuo nome (obbligatorio)

Il tuo nome

Indirizzo Email (obbligatorio, ma non sarà pubblicato)

Indirizzo Email

Il tuo sito se ne hai uno (non obbligatorio)

URL del tuo sito

Il tuo commento

Il tuo commento

Invia commento

Abitare A Roma Quartieri Ultime Notizie

Chi siamo Ecco la nuova stagione teatrale della Sala Umberto Alessandrino Centocelle Centro Contatti Domenica 19 maggio torna “Il tuo quartiere non è una discarica” Pubblicità Storico Collatino Colli Aniene Esquilino Eur Largo Beltramelli Ostia Pigneto Amorvolley: è stata una grande Festa di Sport per i RSS Pietralata bambini delle scuole romane Prenestino Quarticciolo Tiburtino Torpignattara Iscriviti alla newsletter Roma popolana: musica, sketch, poesie, balli di

Edizione Cartacea (PDF) Tor Sapienza Tor Tre Teste Roma nostra Trastevere Villa De Sanctis Villa Gordiani Privacy Policy Pirandello tra Leopardi e Roma di Nicola Longo alla Biblioteca Nazionale Centrale

© Cofine Srl - ABITARE A ROMA - direttore Enzo Luciani - Reg. Trib. Roma N. 550/02 (2/10/02)

WEB 33 AGI.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art AGI > Spettacolo > Musica Steve Hackett porterà in Italia tutto l'album 'Selling England by the pound'

| 17 maggio 2019,16:29

video

Mimmo Lamacchia / NurPhoto

Steve Hackett A casa loro i BowLand non li conosce nessuno

STEVE HACKETT GENESIS

Steve Hackett torna a Roma a grande richiesta di pubblico, dopo il sold out del concerto dello scorso 29 aprile. Il leggendario ex chitarrista dei Genesis si esibirà alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica sabato 20 luglio, a conclusione del tour estivo italiano prodotto da Musical Box 2.0 Promotion, che lo vedrà esibirsi a Genova (Arena del Mare) il 14 luglio, a Pordenone (Parco San Valentino) il 16 luglio, a Mantova (Piazza Sordello) il 17 luglio e a Firenze Ecco 'Torna a casa', la nuova clip (Piazza Santissima Annunziata) il 18 luglio. dei Maneskin

Per la prima volta in assoluto, Steve Hackett eseguirà interamente l'album dei Genesis “Selling England by the Pound”. Uscito nel 1973, il disco ha subito conquistato la cima delle classifiche nel Regno Unito ed è stato descritto come “l'album definitivo dei Genesis”. Tra i brani più noti: Dancing with the Moonlit Knight, Firth of Fifth, Cinema Show e naturalmente I Know What I Like (In Your Wardrobe).

Il 2019 segna anche il 40esimo anniversario di uno degli album solisti più famosi di Steve Hackett, “Spectral La tragedia all'origine della Festa Mornings”, cui verrà reso tributo con l’esibizione di alcuni della donna: 'No Name', per non brani. Non mancheranno, poi, gli intramontabili classici dei dimenticare Genesis e alcuni brani tratti dal nuovo album "At The Edge of the Light", pubblicato il 25 gennaio 2019.

"Sono entusiasta di presentare per intero quello che è il mio preferito tra tutti gli album dei Genesis", spiega Hackett. "Quando uscì, nel 1973, catturò subito l'attenzione di John Lennon. In quel momento ho sentito che stavo suonando la chitarra nella migliore band al mondo e che si stavano WEB 34 AGI.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web aprendo le porte per noi"

Sul palco Hackett sarà accompagnato da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).

Le date italiane del tour

14 luglio – GENOVA, Arena del Mare

16 luglio – PORDENONE, Parco San Valentino

17 luglio – MANTOVA, Piazza Sordello

18 luglio – FIRENZE, Piazza Santissima Annunziata

20 luglio – ROMA, Cavea Auditorium Parco della Musica

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]. Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.

WEB 35 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Home Expo art Corsi e seminari Eventi Fiere Workshop Lavoro Aziende Case Histories Formazione Offerte di lavoro Speciali Risorse Finanziamenti Normativa Testi utili Vivere Salute Alimentazione Turismo Sport Cultura Sociale Acquisti Mobilità Attualità Produrre Ambiente Agroalimentare Edilizia Tessile Architettura Economia Energie Rinnovabili Fossili Efficienza Noi Chi siamo Smart Engineering

Vivere

17/05/2019 - 11:40

Cultura Eventi categorie La Notte dei Musei 2019. A Roma apertura straordinaria di musei, università, istituzioni Vivere Salute italiane e straniere, spazi espositivi e culturali. Alimentazione Turismo Oltre 50 mostre e 100 eventi Sport Cultura #NDMroma19, la Notte dei Musei di Roma si Sociale illumina di arte e cultura: aperture straordinarie, Acquisti Mobilità mostre, esposizioni, visite guidate, eventi e Attualità spettacoli dal vivo. Produrre Ambiente Agroalimentare Sabato 18 maggio 2019 torna a Roma “La Notte dei Musei” con l’apertura Edilizia straordinaria in orario serale di musei, università, istituzioni italiane e Tessile Architettura straniere, e altri spazi espositivi e culturali. Economia Energie Mostre, visite e spettacoli dal vivo dalle 20.00 alle 2.00 con un biglietto di Rinnovabili WEB 36 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Fossili ingresso simbolico pari a 1 euro. E nei Musei Civici accesso gratuito con la Efficienza MIC card.

sezioni

Risorse Finanziamenti Normativa Testi utili Expo Eventi Corsi e seminari Fiere Workshop Lavoro Offerte di lavoro Formazione Aziende Speciali Case Histories Domani, sabato 18 maggio 2019, l’arte a Roma resta accesa Noi fino alle 2 di notte per la nuova edizione de “La Notte dei Chi siamo Partners Musei”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Contatti culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

La manifestazione culturale, che si svolge in contemporanea in trenta Etichette Paesi europei, giunge alla sua undicesima edizione nella Capitale, che aderisce all'iniziativa aprendo straordinariamente al pubblico in orario rifiuto organico serale i Musei Civici (dalle 20.00 alle 02.00), con la possibilità di Epson ammirare le collezioni permanenti e le mostre temporanee, e di cambiamenti del clima sport assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli dal vivo GreenItaly selezionati tramite l’avviso pubblico “Notte dei Musei 2019". vantaggi ambientali impronta plastica cogenerazione energetica Saranno eccezionalmente aperti di sera anche alcuni musei statali, Agrorinasce università, istituzioni italiane e straniere, e altri spazi espositivi e responsabilità sociale culturali con proposte di spettacoli, mostre, eventi e iniziative speciali. e-biking B2B mobility day Un totale di oltre 50 spazi animati per l’occasione da più di 100 eventi e focolaio circa 50 mostre, per una grande festa, accessibile a tutti, dedicata Europa 2020 materiali naturali e all’arte e alla cultura. biodegradabili

L’ingresso a ogni sito avrà un costo simbolico pari a un euro oppure, dove espressamente previsto, sarà gratuito. Nei Musei Civici l’accesso

sarà invece completamente gratuito per i possessori della MIC card, che potrà essere acquistata anche la stessa sera nelle biglietterie dei Musei

Capitolini e del Museo dell’Ara Pacis.

Tra i principali spazi coinvolti: Musei Capitolini, Museo dell'Ara Pacis, Mercati di Traiano, Museo delle Mura, Museo di Roma Palazzo Braschi,

Museo di Roma in Trastevere, Centrale Montemartini, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Musei di Villa Torlonia, Galleria d’Arte Moderna di Roma, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo

Napoleonico, Museo Civico di Zoologia, Museo di Casal De’ Pazzi, Protomoteca, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Museo

Ebraico, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, Chiostro del Bramante, Macro Asilo, Mattatoio, Palazzo delle Esposizioni, MAXXI, Museo Archeologico e Museo Aristaios dell'Auditorium Parco della Musica, Polo

Museale Atac, Palazzo Merulana, Spazio Espositivo Tritone, Accademia Nazionale di San Luca, Accademia di Romania, Reale Accademia di

Spagna, Istituto Svizzero, Istituto Superiore di Sanità - Museo ISS, Musia WEB 37 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Living&Arts, Wegil, Casa Museo Accademia Musumeci Greco, Società Geogra ca Italiana, Opera Romana Pellegrinaggi - Carcer Tullianum,

Sapienza Università di Roma - Polo Museale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Museo di Archeologia, Università degli Studi Roma

Tre - Teatro Palladium, Link Campus University, Università eCampus, Casina di Ra aello, Technotown, Vigamus - Museo del Videogioco.

I musei statali, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici

MiBAC di Roma parteciperanno all’iniziativa con aperture straordinarie serali di 3 ore al costo simbolico di 1,00 euro. L’elenco completo dei luoghi statali e degli orari di apertura è pubblicato sui canali web del MIBAC: www.beniculturali.it

Saranno straordinariamente aperti al pubblico, con visite gratuite, il SENATO DELLA REPUBBLICA, dalle ore 20.00 alle 24.30 (ultimo ingresso da piazza Madama alle ore 24.00), e la CAMERA DEI DEPUTATI, dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso da piazza Montecitorio alle 01.30).

Il MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI (Piazza del

Risorgimento, 46), sarà aperto al pubblico dalle 20 alle 02.00, a ingresso gratuito, con visite guidate organizzate per gruppi. In programma alle ore 20.30 il concerto del Coro Polifonico Salvo D’Acquisto, dal titolo Il sentimento della Patria. La gioia del Varietà. Dirige: Maestro Antonio Vita; Pianoforte: Maestro Fabio Silvestro.

L’OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI partecipa con l’apertura a ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.30) del Carcer Tullianum (prigione di San Pietro) al Clivio Argentario, uno dei monumenti più importanti dell’età repubblicana di Roma.

Il MUSEO EBRAICO DI ROMA aprirà al pubblico dalle ore 21.30 alle 01.30 con visite al Tempio Maggiore.

L’ATAC aprirà al pubblico il proprio Polo Museale in zona Ostiense (via Bartolomeo Bossi,7) dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.30), con l’esposizione permanente di locomotori e tram storici restaurati, impreziosita dall’attigua stazione progettata dall’architetto Piacentini.

GLI EVENTI Tanti gli spettacoli previsti ai MUSEI CAPITOLINI.

Nell’Esedra di Marco Aurelio performance musicale di Riccardo Fassi

Tankio Band Plays Frank Zappa con Riccardo Fassi (tastiere), Claudio Corvini (tromba), Sergio Vitale (tromba), Roberto Schiano (trombone),

Pierluigi Ausili (tuba), Sandro Satta (sax alto), Carlo Conti (sax soprano- alto), Torquato Sdruccia (sax baritono), Steve Cantarano (contrabbasso), Pietro Iodice (batteria). A cura dell’Associazione Concertistica Romana

(ore 21.15 e 23.30).

Nella Sala Pietro da Cortona i quadri e i loro autori prendono vita nella performance La fanciulla con la cesta di frutta di Francesco Colombo, con Marco Celli, Grazia Capraro, Michele Ragno, Adalgisa Manfrida. A cura dell’Associazione The Ghepards (ore 20.45, 23.30, 22.45).

Nel Salone di Palazzo Nuovo lo spettacolo Genio e Sregolatezza propone, tra le suggestioni di una sarmonica, una ri essione sull'essenza dell’arte e sul carattere imprevedibile delle muse con letture di racconti ispirati a opere di celebri autori tra cui Dumas, Bernhard, Goethe, Kafka. WEB 38 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Con gli attori Giulia Dall'Ongaro e Enrico Deotti e il sarmonicista David Sarnelli.

A cura dell’Associazione Teatrino Giullare (ore 22.00, 23.00 e 00.30).

Nella Sala degli Horti di Mecenate (ore 20.30) e nella Sala delle Oche (ore 21.30) lo spettacolo ROVINE - “La nostalgia del poeta” con il noto attore neozelandese Marton Csokas che leggerà testi del poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirati ai capolavori della statuaria romana e alla Medusa del Bernini presenti nel Museo. A cura di Manifestazioni Artistiche Contemporanee.

Nella Sala della Protomoteca Electro - acoustic Night con Opening Act

(ore 21.30) di musica elettronica, voce, loop station, ed e etti con Rachele Biliotti, Alessandra Formica e Marco Basile, aka Markelectro, e Main Concert (ore 23.00) con Reso Kiknadze (sax ed elettronica) e Lasha

Ugulava (chitarra ed elettronica). A cura e con il patrocinio dell’Ambasciata della Georgia, del Saint Louis

College of Music e il supporto del programma Erasmus+.

Alla CENTRALE MONTEMARTINI nella Sala Macchine si terrà dalle 20.30 alle 00.30 la performance Deus ex Machina sul tema dell'energia e della forza creativa dell'uomo, in occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo Da Vinci. Tra musica live, danza, contenuti visuali, suoni elettronici e sperimentali, con Mike Papa, Michele Lotti, Massimiliano Mascaro, Marina Barbone, Danilo Calabrese, Federica Montemurro, Francesco Iacino, Giovanna

Pagone, Mirko Aiello e Michael Jauntat. A cura dell’Associazione Artwave Srls.

Nella Sala del Treno di Pio IX avrà luogo il concerto-reading Isole, una guida vagabonda di Roma, di Marco Lodoli, che accompagnerà lo spettatore in un viaggio sognante e visionario fra luoghi e particolari della nostra quotidianità cittadina.

Con l'attrice Elena Radonicich, le musiche di Stefano Saletti (chitarra) e la regia di Stefano Cio . A cura di Accademia Italiana del Flauto (ore

21.00, 22.00, 23.00).

Alla GALLERIA D’ARTE MODERNA, in via Francesco Crispi, la lettura spettacolo Sguardi racconterà, al suono di una spinetta, le opere del pittore olandese Johannes Vermeer. Scritto, diretto e interpretato da Riccardo Caporossi. Con gli attori Nadia Brustolon e Vincenzo Preziosa, e il musicista Ra aele Degni. A cura dell’Associazione Club Teatro Rem & Cap Proposte (ore 21.00, 22.30, 23.45).

I MERCATI DI TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI saranno animati da

Radio Mercati con il live del pioniere dell’elettronica Martux_M dal titolo In Beat-Ween-Zone, in un inedito dialogo con gli spazi del museo, e con la radio proposta dall’autore, regista e attore Gianluca Riggi. A cura dell’Associazione O cina delle Culture (ore 21.00 e 23.30).

Al MUSEO DELL’ARA PACIS nell’Area Monumento si svolgerà lo spettacolo

MEDITERRANEA. Migranti tra memorie e attualità. Danza e parola. Saranno presentati degli estratti del balletto di Mauro Bigonzetti “Mediterranea” con i danzatori della Daniele Cipriani Entertainment alternati a letture di storie di migranti del passato e del presente e ettuate da attori, artisti, cantanti, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. A cura dell’Associazione Daniele Cipriani Enterteinment (dalle ore 20.00 WEB 39 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web alle 01.00).

Nell’Auditorium lo spettacolo dal vivo di suoni e immagini 291outer Space - Escape from the Arkana Galaxy. Suoni e visioni dal cosmo, corredato dalla videoproiezione dello storyboard in fumetti realizzato da

Simone "Mega" Antonucci, racconterà il viaggio del cargo spaziale 291out scomparso nella misteriosa Galassia Arkana. Con Luca Carini, Ivan

“Flyme” Cibien, Antonio Bocchino, Daniele Lacava, Niccolò Barozzi, Gianluca Morelli. A cura dell’Associazione Exotique (ore 21.00, 22.00 e 23.00).

Al MUSEO CARLO BILOTTI ARANCIERA DI VILLA BORGHESE il concerto BBJAZZ Open Slant accompagnerà i visitatori tra le opere della collezione permanente del museo e la mostra temporanea dedicata ad Alberto

Burri, passando dagli standard jazz alla musica brasiliana. Con Marcella Carboni (arpa) e Simone Alessandrini (sassofono).

A cura dell’Associazione Xilema (ore 20.30, 21.30, 23.00).

Al MUSEO DELLE MURA lo spettacolo di musica e immagini Dalla Terra alla Luna, dedicato ai 50 anni dallo sbarco, propone l’esibizione dell’Ensemble Keplero nella “Notte tras gurata” di Arnold Schoenberg accompagnata dalla realizzazione dal vivo di disegni e immagini a cura del disegnatore e fumettista Daniele Bonomo (in arte Gud). Con

Leonardo Spinedi, Leonardo Alessandrini - violini, Matteo Rocchi, Alessio Toro - viole, Gianluca Pirisi, Laura Benvenga - violoncelli.

A cura di Associazione Harmoniae Mundi (ore 21.00 e 22.30).

Al MUSEO NAPOLEONICO sarà di scena lo spettacolo Waterloo 18 giugno 1815 - il caso e il destino, con il racconto della battaglia di Waterloo attraverso le parole di Victor Hugo ne I Miserabili accompagnato dalle musiche che Nino Rota ha composto per il lm Waterloo di Serghei Bondarciuck. Con Sergio Basile e Tommaso Sassi.

A cura di Fondamenta Teatro e Teatri srl (ore 20.30, 21.30, 22.30, 23.30).

Al MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE serata di poesia e musica On the road - per Fernanda Pivano - 10 poesie in musica di Allen

Ginsberg, un ricordo appassionato tra poesia e musica attraverso gli scritti e i versi di Allen Ginsberg, icona della beat generation. Con le attrici Erika Z Galli e Anna Lou Castoldi, e con la violinista HER. A cura di Face Magazine.It/Mauro Orrico (ore 21.15 e 22.30).

Al MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA

GARIBALDINA il concerto Ora che innalzato è l’albero - Canti del Risorgimento e della tradizione popolare con il polistrumentista Ra aello Simeoni (voce, organetto, auti, mandola) accompagnato dalla chitarra poliedrica di Cristiano Califano. A cura di Finisterre (ore 20.30, 21.30, 22.30).

Al MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi nel Salone d’Onore MUTA VISIONE

- Nosferatu e The Phantom of the opera, due capolavori del cinema muto, Nosferatu (1922) di Friederich Wilhelm Murnau e Il Fantasma

Dell’Opera (1925) di Rupert Julian, con colonne sonore inedite composte e suonate dal vivo rispettivamente dal gruppo Ardecore (Giampaolo Felici, Gianluca Ferrante, Marco Di Gasbarro) e dal duo formato dal tastierista Rossano Baldini e dal chitarrista Giorgio Maria Condemi. A cura di Megasound (ore 20.30, 21.30, 22.30, 23.30).

Nella Sala Torlonia lo spettacolo J.R. Wilcock: Un monologo con gure e

WEB 40 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web musica. Pino Strabioli, con la complicità di Elio Pecora (che ha scritto per lui questo omaggio al poeta e scrittore argentino Joan Rodolfo Wilcock) racconta le case, il vestiario, i modi insoliti di Wilcock, le sue spietatezze e le sue tenerezze. Il tutto con un immaginario fantastico che è un continuo sberle o del mondo. Con Pino Strabioli, voce - Alberto Melone, voce - Dario Benedetti, chitarra. Disegni di Elisabetta Chitarrini. A cura dell’Associazione Alt Academy (ore 21.00, 21.45, 22.45, 23.45,

00.15).

Al MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE la pièce multimediale, fra teatro e contributi audio, PASOLINI E LA SUBURRA, un percorso veloce, emotivo e descrittivo intorno alla gura dell’importante scrittore, regista e intellettuale. Con Adamo Dionisi, Stefano Fabrizi. A cura dell’Associazione Glicine (ore

20.30, 22.00, 23.15, 00.30).

Nei MUSEI DI VILLA TORLONIA: - alla Casina delle Civette animazione teatrale La Meraviglia e l'Incanto.

Passeggiate abesche nella Casina delle Civette con numeri di magia e illusionismo. Con Sergio Bini in arte Bustric ed Emilio Gennazzini in veste di accompagnatore della passeggiata. A cura dell’Associazione La Capriola - Abraxa (ore 21.15, 22.45, 00.15). - al Casino Nobile la performance Una Notte in Giallo, a metà strada tra il monologo teatrale e il concerto dal vivo che riadatta due gioielli della letteratura contemporanea: Sangue e neve di Joe Nesbo e La ragazza del

Treno di Paula Hawkins. Regia, scene e costumi Lisa Ferrazzo Natoli. Musiche e paesaggi sonori Alessandro Ferroni. Con Lorenzo Frediani, Alice Palazzi Ferroni.

A cura dell’Associazione Lacasadargilla (ore 20.30, 22.00, 23.30, 00.30).

L’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA partecipa alla Notte dei Musei con l’apertura serale gratuita dalle ore 20.00 alle 22.30 del Museo

Archeologico e del Museo Aristaios con visite guidate alle 20.30 - 21.30 - 22.30.

I visitatori potranno assistere alle performance musicali Luca Nostro - Solo che eseguirà alle ore 20.00 Scenario di Michele Tadini e Electric Guitar Phase di Steve Reich, e alle ore 21.00 Trash Tv Trance di Fausto

Romitelli e Electric Counterpoint di Steve Reich.

A PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI si svolgeranno alcune esibizioni vocali in gruppo dal titolo Liberare la voce, esercizi di riscaldamento vocale secondo il Metodo Linklater a cura di Valentino Villa con gli insegnanti Alessandro Fabrizi e Leonardo Gambardella.

In programma anche le performance dal titolo Altre voci dalla città stanca, ideazione e regia di Monica Demuru, con gli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico” di Roma.

Al MACRO ASILO l’artista e performer internazionale Franko B alle ore 18.00 presenta il documentario dal titolo Because of Love (rough cut) di

Nathaniel Walters (Inghilterra, 87’ in lingua originale, sub. Ita), al quale farà seguire dalle 20.00 il Dj Set Eclectic Techno Lost in Music con proiezioni di My heart is broken video diario 2000/2006 - Play time 2016 - Video selection of performance 2010.

Al MATTATOIO, aperto a ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle 23.00, si svolgerà alle ore 21.00 la Performance nale del laboratorio “Dare vita e dare forma” a cura del pianista e compositore Stefano Battaglia, con la WEB 41 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web partecipazione degli studenti del Laboratorio Permanente della

Performance incentrato sulle arti performative (teatro, musica, danza, arti visive).

PALAZZO MERULANA apre per l’occasione i propri spazi dalle ore 20.00 alle 23.30 con la possibilità di visitare la mostra Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al futurismo iconico e assistere al concerto Squilli di

Tromba, in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia, con i Maestri Francesco Del Monte e Roberto Antinol e otto studenti del Conservatorio.

La performance di ati suonerà le note dal Barocco ai giorni nostri, ripercorrendo multipli loni musicali, uno per ogni piano espositivo, in un connubio tra arte e musica davvero unico.

Alla CASA MUSEO ACCADEMIA MUSUMECI GRECO, aperta dalle ore 20 alle 24.00 con ingresso a 3 euro, si svolgerà l’evento Quando la scherma fa spettacolo, al quale sono invitati molti degli attori che hanno collaborato negli anni con il Maestro Renzo Musumeci Greco. Renzo Musumeci Greco, accompagnato da Novella Calligaris, guiderà i visitatori alla scoperta della collezione di armi provenienti da tutto il mondo a partire dal XVI secolo.

Al MUSIA LIVING&ARTS in Via dei Chiavari, dalle ore 19.30 alle 24.00 per l’evento Che ritratto sei? lo spazio si trasformerà in un'unica, grande esposizione che accoglie ritratti, autoritratti e sculture provenienti dalla

Collezione Jacorossi. In programma anche visite guidate gratuite alla mostra La moltitudine che è in ognuno di noi.

Al WEGIL, in largo Ascianghi, alle ore 20 Incontri d’autore - Retrospettiva

Rezza Mastrella con la proiezione di estratti scelti dell’ultima produzione televisiva, alle ore 21.30 Incontro d’artista. Quando la scena è servita, confronto con il pubblico condotto e galoppato da Antonio Rezza e Flavia Mastrella, e alle ore 23.00 Mezzanino, sonorizzazione live di brani scelti a cura di Federico Raponi, composti e concertati con la voce e i testi di Antonio Rezza da Federico Carra. Visitabile anche la mostra Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia.

Durante La Notte dei Musei sono previste attività anche per bambini e famiglie.

Al MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA si svolgerà lo spettacolo La Grotta del

Mutamembra (ore 20.15, 21.15, 22.15) ispirato al mostro terribile del

Manuale di Zoologia Fantastica di J.L. Borges e che a ronta in maniera profonda e divertente le emozioni più forti che vivono i ragazzi durante la crescita.

Con Tommaso Lombardo, Fabio Traversa, Gabriele Traversa. Lungo il percorso espositivo del Museo saranno allestite alcune postazioni in cui il personale del museo, gli operatori didattici e i volontari del Servizio

Civile Nazionale intratterranno i visitatori su vari temi zoologici. E alle 20.30 e 21.30 gli astronomi del Planetario di Roma racconteranno il cielo stellato nell’ambito dell’evento Dalla Terra all’Universo.

A CASINA DI RAFFAELLO in Villa Borghese, aperta dalle ore 20.00 alle 22.00 in programma diverse attività didattiche come i laboratori Un circo in scatola con visita alla mostra di Enrico Benaglia "Vuoi giocare con me?" e ancora le letture animate sul tema della notte, in collaborazione con la Biblioteca Centrale Ragazzi, e i laboratori di origami durante i quali gu , stelle e pipistrelli prenderanno vita da fogli di carta colorata. WEB 42 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

In programma anche l’anteprima della mostra Fly On (Continua a volare) di Antoh Mansueto.

A TECHNOTOWN in Villa Torlonia, aperto dalle ore 19.30 alle 22.00, in programma i laboratori Lego Robot engineering (ore 20) e Robot Storytelling (ore 21).

A VIGAMUS - THE VIDEO GAME MUSEUM OF ROME per l’evento Una Notte al Museo del Videogioco sono previste attività per tutta la famiglia, con giochi interattivi su maxischermo, premi in palio, laboratori per bambini e realtà virtuale. Una speciale visita guidata consentirà di scoprire i segreti e gli aneddoti più curiosi della storia del videogioco.

LE MOSTRE Tra le mostre visitabili con ingresso al museo pari a 1 euro o completamente gratuito:

La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia (MUSEI CAPITOLINI); Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia (MUSEO DELL’ARA PACIS); Volti di Roma alla Centrale Montemartini. Fotogra e di Luigi Spina (CENTRALE MONTEMARTINI);

Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina (MERCATI DI

TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI);

Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione (GALLERIA

D’ARTE MODERNA Via Francesco Crispi); Roma nella camera oscura. Fotogra e della città dall’ottocento a

oggi / Fotogra a Roma. Commissione Roma 2003-2017 e le

acquisizioni al patrimonio fotogra co di Roma Capitale / Il carro

d’oro di Johann Paul Schor proveniente dalle Gallerie degli U zi di

Firenze (MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi); La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina

- Gianni Asdrubali / Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra

(MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE);

Verdi Armonie. I Giardini di Roma all’acquerello (MUSEO PIETRO

CANONICA A VILLA BORGHESE); UNSEEN / NON VISTI. Sguardi sull’Europa / Memoria del Perù.

Fotogra e dal 1890-1950 / Péter Korniss: Transizione (MUSEO DI

ROMA IN TRASTEVERE);

La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980 (MUSEI DI VILLA

TORLONIA – CASINA DELLE CIVETTE); Natura in tutti i sensi / World Press Photo 2019 / Il corpo della voce. Carmelo Bene, Cathy

Berberian, Demetrio Stratos (PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI);

Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al futurismo iconico

(PALAZZO MERULANA);

Gamezero 5885: le origini del videogioco / Tokyo Arcade / E.T. The Fall. I Tesori Sepolti di Atari / The World of Goichi Suda / Xbox

Revolution (VIGAMUS – THE VIDEO GAME MUSEUM OF ROME).

Sarà inoltre aperto a ingresso gratuito lo SPAZIO ESPOSITIVO TRITONE della Fondazione Sorgente Group con la mostra Athena Nike: la vittoria della dea. Marmi greci del V e del IV secolo a.C. e idoli arcaici.

Il MAXXI sarà aperto dalle 20.00 alle 01.00 (ultimo ingresso alle 24.00) e con ingresso a 1 euro sarà possibile visitare le seguenti mostre:

Collezione MAXXI / At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo /

Elisabetta Catalano. Tra immagine e performance / Terre in movimento /

Dentro la Strada Novissima / The Independent / Paola Pivi. World Record WEB 43 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web /Imagining the city.

È invece previsto un biglietto speciale ridotto a 3 euro per la mostra Paolo di Paolo. Mondo perduto. Un biglietto speciale ridotto di 8 euro è previsto anche per la mostra Dream. L’arte incontra i sogni al CHIOSTRO DEL BRAMANTE aperta no alle 24.00 (la biglietteria chiude alle 23.00).

Anche quest’anno parteciperanno alla Notte dei Musei, aprendo gratuitamente i propri spazi in orario serale, importanti accademie e istituzioni culturali straniere:

l’ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA, in piazza Accademia di S. Luca, con la mostra Enigmi decifrati? Restauri e nuove attribuzioni - El Greco - G. L. Bernini - Cavalier d'Arpino; l’ACCADEMIA DI ROMANIA, in piazza José de San Martin, con la mostra Sulla Lama del Coltello (ultimo ingresso alle 23.30); l'ISTITUTO SVIZZERO, in via Ludovisi, con visite guidate alla mostra Chaussures italiennes - mostra personale dell’artista Sylvie Fleury (ultimo ingresso alle 22.00); la REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA, nel complesso di San

Pietro in Montorio, oltre alla mostra L’ultimo Espaliú e il contesto

italiano aprirà straordinariamentela anche cripta del tempietto del Bramante;

- la CASA ARGENTINA in via Veneto, con lo spettacolo Volver, un

viaggio attraverso le melodie famose del tango Argentino con

Eduardo Moyano (voce) e Sebastián Vilanova (pianoforte). A cura

dell’Ambasciata Argentina in Italia in collaborazione con Fenix Lab Tango e Amartango.

Sarà aperto gratuitamente dalle 18.30 alle 23.00 (ultimo ingresso alle

22.00), ma con prenotazione obbligatoria, anche l’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ in Viale Regina.

Nell’ambito dell’iniziativa MUSEO ISS: Una notte per la salute i ricercatori saranno a disposizione dei cittadini per parlare di prevenzione e promozione della salute. Alle ore 19.00 - 20.30 - 22.00 sono inoltre previste visite guidate del museo, spazi espositivi a tema e punti informativi.

La SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA, ospitata nel Palazzetto Mattei in

Villa Celimontana, accoglierà i visitatori dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30) con la mostra cartogra ca Mediterraneo e con le visite guidate Alla scoperta della Società Geogra ca Italiana (ore 20.30,

21.30, 22.30 prenotazione obbligatoria).

Aderiscono a La Notte dei Musei 2019 varie Università pubbliche e private con eventi e iniziative nei propri spazi aperti straordinariamente di sera e a ingresso libero.

La SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA apre i suoi cortili e il suo Polo

Museale no alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30) con un ricco programma di mostre, performance teatrali e musicali, conferenze, laboratori e visite guidate.

Alle ore 20.00 nell’Aula Odeion del Museo dell’Arte Classica si svolgerà il concerto Oltre un secolo di musica: Brahms, Bizet, Or , Marquez, a cura dell’Orchestra MuSa Classica diretta dal maestro Francesco Vizioli.

A seguire, la performance Zeus Flash Mob a cura di Theatron – Teatro

Antico alla Sapienza.

WEB 44 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web L'UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA partecipa con l’apertura gratuita no alle 22.00 del Museo di Archeologia per Roma. Alle ore 18 in programma Costruiamo una lucerna romana, visita guidata per bambini sui sistemi d’illuminazione delle abitazioni romane. I bambini saranno guidati nella realizzazione di una piccola lucerna da decorare e portare a casa (prenotazione obbligatoria).

L'UNIVERSITÀ ROMA TRE partecipa con lo spettacolo teatrale Afterplay che si terrà alle 20.30 al Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano con ingresso a 5 euro. Lo spettacolo è con Sara Lazzaro e Alex Cendron, performer Ildo Bonato e Monica Rossi. Traduzione Monica Capuani e Massimiliano Farau, regia Mattia Berto. Produzione mpg.cultura. A cura di Brian Friel.

All'UNIVERSITÀ TELEMATICA ECAMPUS, aperta no alle ore 23.00, serata dalle ore 21 con lo spettacolo a ingresso gratuito Lectura Dantis – parole e musica di un viaggio Divino, promosso dal Centro Scaligero degli Studi Danteschi. Un viaggio nelle suggestive atmosfere della Divina Commedia con Camillo Marcello Ciorciaro, Roberta Azzarone, Erica Kim Noventa. Allestita anche la mostra dedicata al cinema Buona la prima a cura degli studenti dell’I.I.S.S. Liceo Artistico “Caravaggio” di Roma.

Al LINK CAMPUS UNIVERSITY porte aperte no alle 01.00 con la mostra “Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia” dall’Archivio Storico Riccardi.

Foto del Maestro Carlo Riccardi.

Un percorso notturno tra parole e musica in un giardino segreto con momenti musicali, allestimenti visivi e performance d’atmosfera. A cura di Allievi ed Ex allievi del Dams della Link Campus University.

IL CONTEST Durante la Notte dei Musei, che quest’anno si svolgerà in concomitanza con la sesta edizione di #MuseumWeek, il più importante evento social dedicato ai musei di tutto il mondo, tutti possono condividere la propria esperienza su Facebook e Twitter e partecipare al contest su

Instagram tenendo presente il tema della #MuseumWeek “il posto delle donne nella cultura, ieri, oggi e domani”.

Per partecipare basta condividere, no alla mezzanotte del 19 maggio, una foto scattata durante la manifestazione con indicazione del luogo dove è stata scattata e degli hashtag del concorso #NDMroma19 e

#WomenInCulture, menzionando il pro lo Instagram @museiincomuneroma.

I tre autori delle foto più votate che avranno ricevuto più like su

Instagram alle ore 12.00 di giovedì 23 maggio 2019, saranno premiati con un ingresso gratuito ciascuno per uno dei “Viaggi nell’antica Roma” (Foro di Cesare o Foro di Augusto).

Il programma de La Notte dei Musei 2019 è suscettibile di variazioni. Per il programma aggiornato e l’elenco completo delle strutture aderenti: www.museiincomuneroma.it

La Notte dei Musei Roma, sabato 18 maggio 2019 Dalle ore 20.00 alle ore 2.00 (ultimo ingresso ore 01.00) Ingresso 1 euro, salvo che non sia diversamente indicato

WEB 45 ALTERNATIVASOSTENIBILE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Info 060608

www.museiincomuneroma.it #NDMroma19 Facebook: @museiincomuneroma twitter: @museiincomune Instagram: @museiincomuneroma

Andrea Pietrarota Direttore Responsabile condividi su

Articoli correlati

24/05/2018 - 20:54 07/04/2018 - 17:25

Mobilità Sport

Mobilità (in)sostenibile: Mobilità elettrica e Sport. Roma tra le peggiori città Formula E a Roma: i segreti d'Europa del circuito dell’Eur

Roma tra le città meno Formula E: Svelati tutti i virtuose d’Europa nella segreti del circuito cittadino

mobilità urbana. dell’Eur grazie al primo giro simulato del tracciato.

Leggi  Leggi 

WEB 46 BESTARBLOG.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

HOME PAGE CONTACT POLICY COOKIES AND PRIVACY Search art

HOME RASSEGNA STAMPA PRESS AREA LOGIN

Popular Tags Blog Archives BLUSANZA ALBUM ESORDIO DI SETAK Subscribe MAGGIO 17, 2019 BE STAR NO COMMENTS LOGO

Follow Us! BLUSANZA Be Our Fan l'album d'esordio di Setak

videoclip Marije: DISCLAIMER

https://youtu.be/hamlGq67YYg Disclaimer: dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in in uscita venerdì 17 maggio 2019 ottemperanza alla legge 47/1948 e concerto di presentazione successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti domenica 26 maggio ore 21, Auditorium Parco dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene della Musica di Roma senza regolarità periodica, pertanto il sito non costituisce testata giornalistica e Si chiama "Blusanza", l'album d'esordio del cantautore Nicola Pomponi, in non può essere arte Setak, in uscita venerdì 17 maggio in Italia. considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta legge; b) il proprietario Originario di Penne, un piccolo paese in provincia di Pescara, ma da anni del blog è contattabile residente a Roma, Setak raccoglie queste prime 11 canzoni in un album corale, anche dall'autorità competente tramite intimo e sincero, in cui gli incontri, le esperienze, le visioni e i personaggi descritti l'indirizzo di posta vengono cantanti con arte e sapienza, in una sorta di "Spoon River" nostrana. elettronica contact.bestar@gmail. Setak aveva già fatto parlare di sé un anno fa, quando pubblicò su youtube il video com Pertanto del brano Marije, riscontrando subito l'attenzione di pubblico e critica. A questo, bestarblog.blogspot.co m non è da sono poi seguiti i video di Dumane ha 'ggià 'rrivate e Alè Alessa', fino alla considerarsi testata pubblicazione di questo atteso primo album che verrà presentato domenica 26 giornalistica, ai sensi maggio, all'Auditorium Parco della Musica di Roma. della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

Il nome "Blusanza", ovvero blues e transumanza, sentimento e appartenenza, vuole intendere una condizione dell'anima, uno sguardo sul mondo, la ricerca delle radici e gli spostamenti continui, nella ricerca continua di un nuovo futuro. Attraverso questo "meticciato dell'anima", Setak riesce a scavare nei ricordi, trovando emozioni potenti e senza tempo grazie alle quali, anche gli ascoltatori, possono orientarsi e riconoscersi. RASSEGNA STAMPA

Clicca qui ed iscriviti per ricevere via mail Questo disco – afferma Setak - é nato dall'esigenza di sintetizzare tutte le mie ogni lunedì la rassegna stampa. esperienze musicali e umane, il rapporto con la mia terra e con il mio dialetto, Non perderai più le uscite e troverai tutta la musica con cui sono venuto a contatto. Il risultato è una miscela di facilmente i link che ti interessano. influenze musicali (blues, imprescindibile per la mia formazione, e varie altre musiche del sud del mondo), su cui ho innestato il dialetto della mia terra POPULAR POSTS adeguandolo espressivamente a una mia personale esigenza di intimismo. GIUBBONSKY / "Vera la prima" è il terzo album del cantautore milanese. Dal 21 marzo in esclusiva su iTunes. Dal 10/4 in La scelta di cantare in abruzzese, quindi, è legata a un'esigenza puramente tutti gli altri store. espressiva e melodica, e non a una tradizione popolare. In questo senso, l'arte di Nuovo album per il cantautore milanese, tra Setak diventa contemporanea e attuale, e il dialetto non rappresenta il passato ma rock ed ironia GIUBBONSKY “VERA LA PRIMA” Nell ’ album un brano dedicato a il futuro delle radici. Milano ( “ Piccola Gr...

La scelta del nome Setak, non a caso, riassume gran parte dello spirito dell'album. RIVIVI IL MEDIOEVO - È lo pseudonimo che utilizzo fin da bambino, - racconta Nicola - ed è allo stesso Castell'Arquato (PC), 10 e 11 tempo un omaggio alle mie origini. I miei antenati erano setacciari, costruivano Settembre 2016 strumenti per filtrare la farina. I soprannomi, nei paesi, sopravvivono al passare del RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in tempo e delle persone che li portano. programma a Castell'Arquato (PC) il 10 ...

BIANCA ATZEI DA DOMANI IN ROTAZIONE

WEB 47 BESTARBLOG.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Fanpage: www.facebook.com/setakmusic IL SINGOLO LA GELOSIA feat. MODÀ bianca atzei DA DOMANI IN ROTAZIONE iTunes: http://itunes.apple.com/album/id1463078219?ls=1&app=itunes IL SINGOLO LA GELOSIA feat....

Apple Music: http://itunes.apple.com/album/id/1463078219 Powered by Blogger.

CERCA NEL BLOG

Tracklist Cerca

Blusanza Segnala una violazione Mane' a' tj' Edible Orchestra: anche i frutti delle Pane e 'ccicorje terra fanno risuonare Matera 2019 Edible Orchestra: anche i frutti delle terra Marije fanno risuonare Matera 2019 Tre giorni dedicati al cibo inteso non solo come Cumbà alimento, ma...

Zitta zitte RADICEPURA GARDEN FESTIVAL, INAUGURA A GIARRE IL 27 APRILE LA Sole e rose SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICATO AL PAESAGGIO Càmina MEDITERRANEO RADICEPURA GARDEN FESTIVAL Alé Alessa' INAUGURA A GIARRE IL 27 APRILE LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL Pùrteme furtune DEDICATO AL PAESAGGIO MEDITERRANEO La ... Dumane ha ggià 'rrivate Il cantautore Al Verde presenta il suo videoclip dal titolo Clodia da oggi su Youtube Prodotto da Setak Il cantautore Al Verde presenta il suo... Produttore artistico: Fabrizio Cesare Home page Registrato nello studio Blusanza di Velletri, eccetto per "Marije" registrato al Synthesis Recording Studio di Andrea Corvo. DISCLAIMER

Missato e masterizzato da Francesco "Muzak" Musacco Disclaimer: dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in ottemperanza alla Edizioni Musicali: Iansa' Edizioni Musicali srl legge 47/1948 e successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti dati: a) tutti i brani sono stati scritti da Setak e Fabrizio Cesare, tranne "Pùrteme furtune", l'aggiornamento dei contenuti avviene senza musica di Setak e Fabrizio Cesare, testo di Setak, Fabrizio Cesare e Pantarei. regolarità periodica, pertanto il sito non costituisce testata giornalistica e non può Arrangiamenti: Fabrizio Cesare essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta legge; b) il proprietario del blog è contattabile anche dall'autorità competente tramite l'indirizzo di posta elettronica [email protected] Pertanto bestarblog.blogspot.com non è da considerarsi testata giornalistica, ai sensi Posted in: della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

BLOG ARCHIVE Home page Post più vecchio Blog Archive

0 commenti: SHARE

Posta un commento

Stelline

MODULO DI CONTATTO RASSEGNA STAMPA POLICY COOKIES AND PRIVACY

Se desideri ricevere ogni lunedì le news per la tua Read more about Privacy and Cookies Policy Nome rassegna stampa, iscriviti cliccando qui popstrap.com Oppure riempi qui il form: Email * Subscribe to our mailing list WEB 48 BESTARBLOG.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

HOME PAGE CONTACT POLICY COOKIES AND PRIVACY Search art

HOME RASSEGNA STAMPA PRESS AREA LOGIN

Popular Tags Blog Archives BLUSANZA ALBUM ESORDIO DI SETAK Subscribe MAGGIO 17, 2019 BE STAR NO COMMENTS LOGO

Follow Us! BLUSANZA Be Our Fan l'album d'esordio di Setak

videoclip Marije: DISCLAIMER

https://youtu.be/hamlGq67YYg Disclaimer: dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in in uscita venerdì 17 maggio 2019 ottemperanza alla legge 47/1948 e concerto di presentazione successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti domenica 26 maggio ore 21, Auditorium Parco dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene della Musica di Roma senza regolarità periodica, pertanto il sito non costituisce testata giornalistica e Si chiama "Blusanza", l'album d'esordio del cantautore Nicola Pomponi, in non può essere arte Setak, in uscita venerdì 17 maggio in Italia. considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta legge; b) il proprietario Originario di Penne, un piccolo paese in provincia di Pescara, ma da anni del blog è contattabile residente a Roma, Setak raccoglie queste prime 11 canzoni in un album corale, anche dall'autorità competente tramite intimo e sincero, in cui gli incontri, le esperienze, le visioni e i personaggi descritti l'indirizzo di posta vengono cantanti con arte e sapienza, in una sorta di "Spoon River" nostrana. elettronica contact.bestar@gmail. Setak aveva già fatto parlare di sé un anno fa, quando pubblicò su youtube il video com Pertanto del brano Marije, riscontrando subito l'attenzione di pubblico e critica. A questo, bestarblog.blogspot.co m non è da sono poi seguiti i video di Dumane ha 'ggià 'rrivate e Alè Alessa', fino alla considerarsi testata pubblicazione di questo atteso primo album che verrà presentato domenica 26 giornalistica, ai sensi maggio, all'Auditorium Parco della Musica di Roma. della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

Il nome "Blusanza", ovvero blues e transumanza, sentimento e appartenenza, vuole intendere una condizione dell'anima, uno sguardo sul mondo, la ricerca delle radici e gli spostamenti continui, nella ricerca continua di un nuovo futuro. Attraverso questo "meticciato dell'anima", Setak riesce a scavare nei ricordi, trovando emozioni potenti e senza tempo grazie alle quali, anche gli ascoltatori, possono orientarsi e riconoscersi. RASSEGNA STAMPA

Clicca qui ed iscriviti per ricevere via mail Questo disco – afferma Setak - é nato dall'esigenza di sintetizzare tutte le mie ogni lunedì la rassegna stampa. esperienze musicali e umane, il rapporto con la mia terra e con il mio dialetto, Non perderai più le uscite e troverai tutta la musica con cui sono venuto a contatto. Il risultato è una miscela di facilmente i link che ti interessano. influenze musicali (blues, imprescindibile per la mia formazione, e varie altre musiche del sud del mondo), su cui ho innestato il dialetto della mia terra POPULAR POSTS adeguandolo espressivamente a una mia personale esigenza di intimismo. GIUBBONSKY / "Vera la prima" è il terzo album del cantautore milanese. Dal 21 marzo in esclusiva su iTunes. Dal 10/4 in La scelta di cantare in abruzzese, quindi, è legata a un'esigenza puramente tutti gli altri store. espressiva e melodica, e non a una tradizione popolare. In questo senso, l'arte di Nuovo album per il cantautore milanese, tra Setak diventa contemporanea e attuale, e il dialetto non rappresenta il passato ma rock ed ironia GIUBBONSKY “VERA LA PRIMA” Nell ’ album un brano dedicato a il futuro delle radici. Milano ( “ Piccola Gr...

La scelta del nome Setak, non a caso, riassume gran parte dello spirito dell'album. RIVIVI IL MEDIOEVO - È lo pseudonimo che utilizzo fin da bambino, - racconta Nicola - ed è allo stesso Castell'Arquato (PC), 10 e 11 tempo un omaggio alle mie origini. I miei antenati erano setacciari, costruivano Settembre 2016 strumenti per filtrare la farina. I soprannomi, nei paesi, sopravvivono al passare del RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in tempo e delle persone che li portano. programma a Castell'Arquato (PC) il 10 ...

BIANCA ATZEI DA DOMANI IN ROTAZIONE

WEB 49 BUONGIORNOONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

HOME CHI SIAMO CONTATTI ULTIMI ARTICOLI COOKIE E PRIVACY POLICY art

REISENTHEL: IDEE IN LIBERTÀ KEMPINSKI PALACE PER LA FESTA DELLA MAMMA PORTOROZ: UN SOGGIORNO INDIMENTICABILE IN ISTRIA

CASA ATTUALITÀ MODA BELLEZZA TURISMO ENOGASTRONOMIA & VIVERSANI CULTURA SPETTACOLI TECNOLOGIE SHOPPING DESIGN CERCA ARTICOLO IL VOLO: SUCCESSO DEL TOUR IN GIAPPONE E DELL’ALBUM “MUSICA”

MUSICA Cerca

17 MAG, 2019

PAGINE SOCIAL

ARTICOLI PIÙ LETTI

IL VOLO si trova in tour in questi giorni in Giappone, e dopo il grande successo del primo concerto a Yokohama dove il trio italiano è stato accompagnato dalla Tokyo New City Orchestra di 54 elementi, diretta dal M° Rota, proseguono i concerti a Tokyo, Bunkamura e Osaka. Dal 19 luglio nei cinema del Giappone verrà proiettato il concerto di Firenze “Notte Magica – tributo ai Tre Tenori”!

A testimoniare ulteriormente il grande successo de Il Volo in Giappone, ieri, giovedì 16 maggio, l’album “Musica” (Sony Music) è entrato al secondo posto della classifica giornaliera dei dischi più venduti in Giappone (Original Confidence Daily International Music Charts), solo dopo la colonna sonora di Bohemian Rhapsody.

L’inizio di questo tour in Giappone dà il via ai festeggiamenti per i 10 anni di carriera, che continueranno con imperdibili concerti in Italia: il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia a Cinquale (Massa-Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio all’Ippodromo di Maia di Merano (Bolzano), il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Conventions Centre di Malta, il 21 luglio al Teatro di Verdura a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti. Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre.

ARCHIVIO ARTICOLI

Seleziona il mese

WEB 50 CORRIEREQUOTIDIANO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art CORRIEREQUOTIDIANO.IT

Delle Piane, 70 anni di carriera CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie

(ANSA) – ROMA, 16 MAG – Musica e cinema rendono omaggio al grande attore Carlo Delle Piane, 83 anni, icona del cinema italiano. È quello che succederà domani all’Auditorium Parco della Musica di Roma nell’incontro chiamato ‘Signori e signori Carlo Delle Piane. 70 anni di carriera’. Musicisti e personaggi del mondo del cinema condurranno in un viaggio corredato da immagini dei film più famosi da lui interpretati attraverso i suoi settant’anni di carriera, offrendo uno spaccato dell’Italia dal dopoguerra ad oggi. Tra gli ospiti della serata Lino Patruno, i cantautori Nino Buonocore e Riccardo Sinigallia, Marco Zurzolo, Marco Fasano, Pupi ed Antonio Avati, Paolo Genovese Lillo, Pedro Armocida e Pietro Manetta. Le musiche saranno a cura de Il Maruzzella Trio con la voce di Anna Crispino, Sergio Policchio (piano fisarmonica), Cristiano Califano (chitarra) e Alessio Mancini (flauto). Il ricavo dello spettacolo sarà devoluto per i progetti umanitari del Rotary Club Roma Tevere. Please follow and like us: Visualizzato: 19

WEB 51 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art SPETTACOLI Venerdì 17 Maggio - agg. 10:02

CINEMA MUSICA EVENTI GIORNO & NOTTE TROVAFILM

Carlo Delle Piane compie 83 anni, un ePLAY omaggio all'Auditorium m LE VOCI DEL MESSAGGERO ​Il ballo di fine anno, nei licei di Roma SPETTACOLI > CINEMA come negli Usa Giovedì 16 Maggio 2019 di Veronica Cursi Musica e cinema rendono 00:00 / 00:00 omaggio al grande attore Carlo Delle Piane, 83 anni, icona del L'invasioni delle rondini: cinema italiano. È quello che disperate per il freddo succederà domani all’Auditorium entrano nelle abitazioni di Parco della Musica di Roma Ladispoli. Ecco che cosa fare nell’incontro chiamato “Signori e Video signori Carlo Delle Piane. 70 anni di carriera”. Musicisti e o Morto Ieoh Ming Pei: l'archistar aveva 102 anni, firmò la piramide personaggi del mondo del del Louvre e il palazzo Lombardia cinema condurranno in un viaggio corredato da immagini dei film più famosi da lui C interpretati attraverso i suoi settant’anni di carriera, offrendo uno spaccato dell’Italia o Inzaghi ripreso dalla moglie, dal dopoguerra ad oggi. Tra gli ospiti della serata Lino Patruno, i cantautori Nino arriva Lotito: il fuorionda E Buonocore e Riccardo Sinigallia, Marco Zurzolo, Marco Fasano, Pupi ed Antonio inaspettato B Avati, Paolo Genovese, Lillo, Pedro Armocida e Pietro Manetta. Le musiche saranno a cura de Il Maruzzella Trio con la voce di Anna Crispino, Sergio Policchio (piano l Mick Jagger a 75 anni si allena così a un mese dall'operazione al fisarmonica), Cristiano Califano (chitarra) e Alessio Mancini (flauto). Il ricavo dello cuore spettacolo sarà devoluto per i progetti umanitari del Rotary Club Roma Tevere. © RIPRODUZIONE RISERVATA

SMART CITY ROMA

COMMENTA STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti 08 min 22 sec Tempo di attesa medio

SPETTACOLI

Elton John travolge la Croisette con il film sulla sua vita di Gloria Satta

Loach denuncia la "nuova schiavitù" e conquista il Festival di Cannes di Gloria Satta

Libri a Palazzo Ferrajoli: “Come facevano a vivere nell’Ottocento senza tranquillanti?"

Race for the cure, parte la corsa rosa delle donne

WEB 52 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art SPETTACOLI Venerdì 17 Maggio - agg. 10:02

CINEMA MUSICA EVENTI GIORNO & NOTTE TROVAFILM

Roma Summer Fest dal 23 giugno: ePLAY aprono i Maneskin e poi Thom Yorke, m LE VOCI DEL MESSAGGERO ​Il ballo di fine anno, nei licei di Roma Skunk Anansie, Tears for Fears, Jared come negli Usa di Veronica Cursi

Leto, Ben Harper 00:00 / 00:00 SPETTACOLI > MUSICA Giovedì 16 Maggio 2019 L'invasioni delle rondini: disperate per il freddo Parata di star internazionali entrano nelle abitazioni di all'Auditorium Parco della Musica Ladispoli. Ecco che cosa fare dal 23 giugno al 2 agosto per il Video Roma Summer Fest. Nella Capitale approderanno Thom o Morto Ieoh Ming Pei: l'archistar Yorke, Skunk Anansie, Tears for aveva 102 anni, firmò la piramide del Louvre e il palazzo Lombardia Fears, Jared Leto con i suoi Thirty Seconds to Mars, Ben Inzaghi ripreso dalla moglie, Harper, Diana Krall, Take That, o arriva Lotito: il fuorionda Rufus Wainwright, Angélique inaspettato Kidjo, Nick Mason, Steve Hackett (che suonerà il 20 luglio, giorno in cui ricorrerà il C 50/o anniversario dello sbarco della luna), Toto e Apparat. Ad aprire il 23 giugno (con l Mick Jagger a 75 anni si allena replica il 24) saranno i Maneskin. Fra gli altri italiani di quest'anno Fiorella Mannoia, così a un mese dall'operazione al E Irama, vincitore di Amici nel 2018, Il Volo (che festeggia i 10 anni di carriera), cuore Tiromancino con L'Ensemble Symphony Orchestra, gli iraniani di casa in Italia, B Bowland, lanciati da X-Factor. SMART CITY ROMA

In calendario anche progetti speciali legati alla musica popolare, come i concerti/ spettacoli di Massimo Ranieri (Malia napoletana), Gigi Proietti (Cavalli di battaglia), STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA Tony Hadley con la Gerardo Di Lella Pop Orchestra, Taranta Gitana Opi & Gipsy Gold, con insieme in scena la Famiglia Reyes (Ex Gypsy Kings) e L'Orchestra Popolare 08 min 22 sec Italiana di Ambrogio Sparagna. «Questa manifestazione, nata come Luglio suona Tempo di attesa medio bene e diventata Roma Summer Fest l'anno scorso, in 16 anni ha avuto un milione di spettatori - spiega Aurelio Regina, presidente di Fondazione Musica per Roma -. Ha già accolto tantissimi artisti internazionali, da Elton John a Sting, e ci onora il fatto che Dario Fo abbia fatto su questo palco il suo ultimo spettacolo». © RIPRODUZIONE RISERVATA

COMMENTA

ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti SPETTACOLI

Elton John travolge la Croisette con il film sulla sua vita di Gloria Satta

Loach denuncia la "nuova schiavitù" e conquista il Festival di Cannes di Gloria Satta

Libri a Palazzo Ferrajoli: “Come facevano a vivere nell’Ottocento senza tranquillanti?"

Race for the cure, parte la corsa rosa delle donne

WEB 53 ILPICCOLO.GELOCAL.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO ITALIA MONDO DOSSIER NORDEST ECONOMIA FOTO VIDEO ANNUNCI PRIMA

art

METEO: +16°C AGGIORNATO ALLE 09:23:12 - 18 MAGGIO 2019

EVENTI NEWSLETTER LEGGI IL QUOTIDIANO SCOPRI DI PIÙ

Trieste Gorizia Monfalcone Muggia Grado Duino-Aurisina Cervignano Tutti i comuni Cerca

Trieste » Tempo-Libero ARROSTO DI VITELLO CON CUORE DI SPINACI E SALSA ALLE MANDORLE

18 MAGGIO 2019 Thom Yorke, Skunk Anansie Toto al Roma Summer Fest ORA IN HOMEPAGE

Prof, studenti e impiegati incoronano Di Lenarda nuovo rettore di Trieste Lorenzo Degrassi

Cherso, esumati i resti di 27 caduti della Seconda guerra

Trieste, rimborsi non dovuti, l'ex soprintendente Picchione condannata a restituire 11mila euro

WEB 54 ILPICCOLO.GELOCAL.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

CASE MOTORI LAVORO ASTE

CERCA UNA CASA

Vendita Affitto Asta Giudiziaria

Redazione Scriveteci Rss/Xml Pubblicità Privacy

Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

WEB 55 ILSOLE24ORE.COM Data pubblicazione: 16/05/2019 Link al Sito Web

art

 NAVIGA  HOME  RICERCA  ABBONATI ACCEDI cultura

LIBRI SPETTACOLI CINEMA E MEDIA MUSICA ARTI VISIVE SCIENZA IDEE

Spot elettorali su La Uè! Il Parlamento Il saluto fascista è Una notte nei Facebook lancia l'inno (ironico) reato: no della capannoni cinesi dove   Salvini«Piglia tutto»175  per il voto di maggio  Cassazione alla «lieve  nasce il Made in Italy entità»

MUSICA DAL VIVO Ezra e Moroder, tutta la sensibilità del pop

–di Francesco Prisco | 17 maggio 2019

George Ezra pronto a esibirsi al Forum di Assago (Agf)

 he ne direste di un bel salto a Budapest? No, non ci riferiamo alla capitale d’Ungheria che, con le elezioni Europee a fare  I PIÙ LETTI DI CULTURA da sfondo, forse non è esattamente al primo posto della lista  C dei Paesi da visitare: stiamo parlando del tormentone  musicale perfetto che tenne banco tra il 2013 e il 2014. Ve lo ricordate? ultime novità Dal catalogo del Sole 24 Ore  Se l’avete ascoltato anche una volta sola, non potrete che rispondere  affermativamente: farina del sacco di George Ezra, 26 anni, SCOPRI ALTRI PRODOTTI  cantautore britannico pop oriented con una raffinatissima sensibilità indie. Venerdì 17 maggio si esibirà al Forum di Assago.

LE GALLERY PIÙ VISTE George Ezra, ritorno dopo «Budapest» MODA | 15 maggio 2019 Poco più di un anno fauscì Staying at Tamara’s, Cannes, sul red carpet è la l’album del grande ritorno a distanza di quattro serata delle supermodel

anni dal successo internazionale dell’esordio MOTORI24 | 17 maggio 2019 1000 Miglia, il secondo giorno CALCIO | 10 maggio 2019 Wanted On Voyage, l’album di Budapest, da Cervia a Roma Champions ed Europa League, finali tutte inglesi: appunto. Staying At Tamara’s è stato scritto, è una Brexit al contrario MONDO | 16 maggio 2019 creato e ispirato dai viaggi di Ezra: dalle Parigi, la Tour Eiffel festeggia 130 anni con spettacolari giochi meraviglie dell’Isola di Skye a una fattoria di di luce maiali a Norfolk, dalla contea del Kent con i capanni usati per la MOTORI24 | 16 maggio 2019 raccolta del mais a quelli per le mucche nel Galles del Nord, fino 1000 Miglia 2019, le foto più WEB 56 ILSOLE24ORE.COM Data pubblicazione: 16/05/2019 Link al Sito Web belle della prima tappa da all’Airbnb a Barcellona di Tamara, proprio la protagonista del titolo Brescia a Cervia dell’album. Il risultato è un album fresco, scattante, da «vento-nei- DOMENICA | 17 maggio 2019 capelli» che risplende per il coraggio e la positività ma che contiene Milano in fiore con Orticola anche momenti di riflessione. L’album rappresenta l’ossatura del suo live act.

Moroder, padrino della disco Se amate disco, dance, elettronica e tutto ciò che ne deriva, la settimana della musica dal vivo vi offrirà la possibilità di timbrare il proverbiale

DUE CHIUSURE NELLE MARCHE cartellino con la storia: signore e signori, ecco a | 09 maggio 2019 Salvini alla battaglia della voi Giorgio Moroder, compositore, producer, cannabis: «Direttiva contro i disc jockey ma soprattutto instancabile negozi». Ecco quanto vale il settore innovatore dell’universo musicale «sintetico». Fanno fede le innumerevoli hit che si è lasciato dietro le spalle, da quelle frutto della partnership con Donna Summer, come Hot Stuff e I feel love, alle musiche composte per il cinema, come Take my breath away per Top Gun e Flashdance… What a feeling. Tre date primaverili per lui, venerdì 17 maggio al Teatro Ciak di Milano, sabato 18 maggio al Mandela Forum di Firenze, domenica 19 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Vale la pena andarci. Per il curriculum smisurato e l’enorme reputazione di cui per 40 e passa anni ha goduto nell’ambiente, mettendo d’accordo mostri sacri come David Bowie, Freddie Mercury, Elton John e i Daft Punk che lo hanno voluto in studio di registrazione.

© Riproduzione riservata

ARGOMENTI: Tamara Poco Europa League David Bowie Salvini Freddie Mercury Daft Punk Donna Summer Elton John Ungheria Giorgio Moroder George Ezra Musica

Per saperne di più 

 0 COMMENTI Partecipa alla discussione

Scrivi un commento...

Disclaimer Pubblica

 0 Commenti | Aggiorna VEDI TUTTI I COMMENTI 

 Carica altri commenti

FOTO

WEB 57 ILVALOREITALIANO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

 venerdì, 17 Maggio 2019        art

HOME DAL MONDO CRONACHE POLITICA SANITA’ CULTURA SPORT RUBRICHE Cerca 

REGIONI

 Home / CULTURA / SPETTACOLI / Al Roma Summer Fest attesi tanti big: dai Take That a Thom Yorke

SPETTACOLI ԑ LAZIO ԑ PRIMO PIANO Al Roma Summer Fest attesi tanti big: dai Take That a Thom Yorke  17 Maggio 2019

Redazione • 17 Maggio 2019  1 minuto di lettura I brand dell’auto cercano 5.000 meccanici, ma non li trovano

Maggio: 2019

L M M G V S D

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

20 21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 31

ROMA. Thom Yorke, Skunk Anansie, Tears for Fears, Jared Leto con i suoi Thirty Seconds to Mars, Ben « Apr Harper, Diana Krall, Take That, Rufus Wainwright, Angélique Kidjo, Nick Mason, Steve Hackett ﴾che suonerà il 20 luglio, giorno in cui ricorrerà il 50/o anniversario dello sbarco della luna﴿, Toto e Apparat sono fra le star internazionali del Roma Summer Fest, in programma all’Auditorium Parco della Musica dal 23 giugno al 2 agosto.

Ad aprire il 23 giugno ﴾con replica il 24﴿ saranno i Maneskin. Fra gli altri italiani di quest’anno Fiorella Mannoia, Irama, vincitore di Amici nel 2018, Il Volo ﴾che festeggia i 10 anni di carriera﴿, Tiromancino con L’Ensemble Symphony Orchestra, gli iraniani di casa in Italia, Bowland, lanciati da X‐Factor. In calendario anche progetti speciali legati soprattutto alla musica popolare, come i concerti/spettacoli di Massimo Ranieri ﴾Malia napoletana﴿, Gigi Proietti ﴾Cavalli di battaglia﴿, Tony I miliziani libici Uomo muore tra le Hadley con la Gerardo Di Lella Pop Orchestra, Taranta Gitana Opi & Gipsy Gold, con insieme in scena hanno liberato fiamme della la Famiglia Reyes ﴾Ex Gypsy Kings﴿ e L’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna. quattro ostaggi propria casa, salve  17 Maggio 2019 due donne  17 Maggio 2019

WEB 58 ILVALOREITALIANO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Grande successo E’ stato arrestato per Ultimo con l’ex patron del Bari “Colpa delle favole Calcio Giancaspro tour”  17 Maggio 2019  17 Maggio 2019

Venezuela: il Trump: una sottosegretario barriera con il Merlo incontra Messico di pali Juan Guaidò d’acciaio neri  17 Maggio 2019  17 Maggio 2019

Nell’ambito della manifestazione, torna per il terzo anno anche Retape, progetto della Fondazione Musica per Roma nato per dare visibilità ai talenti emergenti della capitale. Sul palco, fra gli altri, Proietti, la Batteria, Wrongonyou e Jacopo Ratini, con ospiti speciali come Fabrizio Moro, Roberto Angelini e Ainé. “Questo festival è un vero regalo di energia per la Capitale – dice l’ad dell’Auditorium Parco Della Musica José R. Dosal –. Lavoriamo perché la musica arrivi sempre al cuore delle persone, perché diventi un’indimenticabile esperienza di vita”.

           

Leggi ancora

SPETTACOLI

 17 Maggio 2019 Grande successo per Ultimo con “Colpa delle favole tour”

Redazione

 

WEB 59 INGV.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art

Organizzazione  Ricerca  Monitoraggio e infrastrutture  Risorse e Servizi  Stampa e URP 

Comunicazione e Divulgazione 

Sei qui: Home  Stampa e URP  Ufficio stampa  News  Festival delle Scienze, un seminario dell’INGV sulla storia dei terremoti

Festival delle Scienze, un seminario dell’INGV sulla storia dei terremoti

Si terrà domani, giovedì 16 maggio 2019, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Valle Aurelia (Roma, Viale di Valle Aurelia 129) un seminario dal titolo “Dalle rane all’Early Warning. Duemila anni di invenzioni per lo studio della Terra e la difesa da terremoti e tsunami” curato da Alessandro Amato, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

L’appuntamento si inserisce nell’ambito di “Roma: città dell’intelligenza”, la serie di iniziative organizzate a seguito della XIV edizione del National Geographic Festival delle Scienze, svoltosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo scorso mese di aprile. L’INGV ha partecipato al Festival con conferenze e laboratori rivolti a studenti e visitatori per condurli, a 500 anni dalla morte del genio Leonardo Da Vinci, alla scoperta del tema di quest’anno, l’invenzione. Il seminario di domani riprenderà il fil rouge dell’invenzione e della scoperta ripercorrendo, con un viaggio lungo duemila anni, le teorie sui terremoti, i tentativi di prevederli e gli strumenti ideati dall'uomo per studiarli e per difendersi. Partendo dal primo sismoscopio inventato in Cina nel II secolo d.C., si arriverà agli attuali sistemi di Early Warning (allerta rapida) per terremoti e tsunami, ripercorrendo le vite e le opere di scienziati, filosofi e “ciarlatani” che hanno contribuito, in un modo o nell'altro, agli avanzamenti scientifici e tecnologici e alla riduzione del rischio associato agli eventi naturali.

Clicca qui per il programma completo di “Roma: città dell’intelligenza. Festival delle Scienze 2019”

#ingv #festivaldellescienze #nationalgeographic #invenzione #terremoto

SEDE CENTRALE RECAPITI TELEFONICI CONTATTI CODICE FISCALE Via di Vigna Murata 605 Telefono +39 06518601 Pec 06838821004 00143 Roma Fax +39 065041181 [email protected] P.IVA 06838821004 [email protected] [email protected]

NEWSLETTER E ACCREDITO STAMPA

Per iscriversi inviare una e-mail a [email protected] dove specificare:

Nome e Cognome-Testata/Scuole/Ente-Telefono-Email

Note Legali Privacy Credits P.IVA 06838821004 Split Payment Pec Contatti Follow us

WEB 60 LANOTIZIAGIORNALE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art

Home Categorie  Inchieste Editoriali Roma Pubblicità Pubblicità legale Redazione

La musica fa Fest nella Capitale. Dai TV E MEDIA Maneskin a Diana Krall, s’accende Il giornalismo complottista l’estate romana. Torna il Festival sbarca a Viale Mazzini. Nel libro “I demoni di Salvini” un musicale nella cavea dell’auditorium ritratto inquietante del presidente Rai  17 maggio 2019  di Raffaella Guadagno Spettacolo commentaoggi, ore 1:14

Il direttore de La Notizia Gaetano Pedullà ad Omnibus: “Lega verso l’ultradestra”

commenta17 maggio

La Notizia 29.588 "Mi piace"

Mi piace

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Previsioni meteo a cura di Centro Meteo Italiano

WEB 61 LANOTIZIAGIORNALE.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Tanti cantanti e una location d’eccezione: la cavea dell’Auditorium Parco della Musica progettata da Renzo Piano. Roma è pronta per aprire l’estate con le più grandi star italiane e internazionali del rock, del pop, del jazz e delle nuove tendenze musicali. Dal 23 giugno al 2 agosto torna il Roma Summer Fest, il festival estivo che proporrà concerti live dove sfileranno artisti del calibro di Thom Yorke, Skunk Anansie, Tears for Fears, Ben Harper, Diana Krall, Maneskin, Irama, Gazzelle, Il Volo e tanti altri, tutti insieme per un programma innovativo e poliedrico. L’inaugurazione il 23 e 24 giugno parte già col botto.

L’apertura inizia con una doppia serata del gruppo romano dei Maneskin, il quartetto romano esploso due anni fa con X Factor che si sta facendo largo a colpi di sold out e visualizzazioni sui social, e che promettono di dare spettacolo. Mentre il 28 giugno, ci sarà un festival nel festival, il Retape, una sorta di Woodstock dedicata alla scena musicale romana con alcuni talenti emergenti come La Batteria, Proietti, Jacopo Ratini e ospiti speciali come Fabrizio Moro, Roberto Angelini e Ainè.

L’occasione è quella di ascoltare in Cavea, per il modico prezzo di 8 euro, molte realtà musicali della Capitale, giovani band, gruppi di nicchia e magari, future star del rock. E naturalmente l’obiettivo è quello di attrarre sempre più giovani all’interno dell’Auditorium. Il Summer Fest è infatti uno dei festival più importanti a livello mondiale con un pubblico che si consolida anno dopo anno. Ma la serata più attesa è sicuramente quella coi Take That che il 29 giugno sbarcheranno a Roma per l’ennesimo tour autocelebrativo.

Orfani di Robbie Williams e Jason Orange, i tre che restano ripercorreranno quasi trent’anni di carriera vestendo le canzoni di nuovi arrangiamenti che, promettono loro, saranno entusiasmanti. Tanto è vero che al momento il concerto è sold-out. E poi, a distanza di quattro anni dalla loro ultima esibizione in Cavea, torneranno all’Auditorium pure i Toto per un altro concerto che si annuncia altrettanto promettente. Insomma, ci sarà davvero musica per accontentare tutti i gusti in un’atmosfera a cielo aperto che non ha eguali.

Soddisfatto il vicesindaco della Capitale Luca Bergamo: “E’ molto importante che il lavoro di esplorazione della scena musicale non sia lasciato solo alle grandi trasmissioni tv, ma che ci siano istituzioni che se ne occupino, come fa l’Auditorium”, ha commentato Bergamo. Che poi ha ricordato i numeri di successo di pubblico, ma anche la qualità degli artisti invitati. Come Steve Hackett che il 20 luglio, anniversario dello sbarco sulla luna, promette lo spettacolo nello spettacolo.

 Roma Roma Summer Fest

CERCA

cerca nel sito

SEGUICI

Home page Abbonamenti Pubblicità Redazione Privacy Policy

LANOTIZIAgiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà. La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Accetta". Cliccando questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Informativa completa

WEB 62 LEGGO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI POLITICA SPETTACOLI SPORT HI-TECH ALTRE SEZIONI y t i art

CRONACHE ROMA MILANO

di Marco Castoro Simone Cristicchi, l'artigiano delle note torna live dopo sei anni e inizia il tour a Roma

c Simone Cristicchi, ciak si ricomincia. Dopo anni di spettacoli teatrali, ora si torna in concerto (l’ultimo tour risale a sei anni fa) e si parte dalla capitale, RIMANI CONNESSO CON LEGGO d prima di affrontare l’intero territorio italiano con le date ancora work in progress. Domenica prossima alle 21 si esibirà all’Auditorium Parco della c Facebook d Twitter Musica Sala Sinopoli. u Cristicchi, è ancora un “Fabbricante di canzoni”? ROMA SFOGLIA IL GIORNALE «Direi un artigiano, come termine mi piace di più. Con gli anni che avanzano sento maggiormente la responsabilità di quello che scrivo: per questo sono SFOGLIA IL GIORNALE diventato un cesellatore di parole». MILANO

Cantautore, musicista, attore di teatro, scrittore, voce radiofonica. Ma riesce anche a mangiare e dormire? LE ALTRE NOTIZIE «Sì, sono una buona forchetta, abito ai Castelli romani. Adoro la porchetta, l’amatriciana, la cacio e pepe». DISAGI Roma, sciopero dei mezzi venerdì 17 Le manca il cinema? Ci ha mai pensato? maggio 2019: stop di «In passato ho fatto una colonna sonora. Mi piacerebbe molto fare un autobus, tram e tentativo, un esperimento da attore. Per il momento sto girando un metropolitane. Orari e fasce di garanzia documentario che a breve finiamo. Si intitola “HappyNext - Alla ricerca della felicità”, con interventi di grandi nomi della cultura, spettacolo, gente comune. Chiedo loro di rispondere a una domanda tanto semplice, quanto complessa DONNE IN ROSA e di interpretazione personale: Che cos’è la felicità?». Komen Race for the cure: a Roma la 5 km per la prevenzione del A casa sua possiede una stanza a parte per tutti i premi che ha vinto. Ce n’è tumore al seno uno con la bacheca di cristallo? «Li ho regalati tutti a mia madre e ci ha fatto proprio la stanza dei premi».

C’è qualcosa di lei nel 40enne dello spettacolo teatrale “Manuale di volo per OFFESO IN STRADA «Zingaro di m...», uomo” che rimasto bambino vede tutto stupefacente e affascinante? Del Mihajlovic insultato resto, il verso “Perché tutto è un miracolo, tutto quello che vedi” lei lo dice all'Olimpico. La moglie: anche nel brano “Abbi cura di me”. «È stato un «C’è molto di me in Raffaello, l’uomo con i super poteri, quella lente di rappresentante delle ingrandimento che gli fa apprezzare qualsiasi cosa. È molto autobiografico. Io forze dell'ordine» sono un cercatore di bellezza, oggi dobbiamo prendercene cura, è una consapevolezza che viene con il tempo». GUIDA ALLO SHOPPING WEB 63 LEGGO.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web L’ennesimo tour. In questo caso “Abbi cura di me” è un appello che fa al pubblico per non mollarla? «No (ride, ndr) per fortuna mi seguono in tanti. Alla Sala Umberto c’erano quasi 5000 persone, l’Auditorium è un po’ più piccolo quindi ci sono 1200 posti».

Qual è la prima cosa che farebbe se all’improvviso cominciasse a volare, come spesso si augura nei suoi testi? «Andrei in direzione del mare perché c’è l’azzurro. Sorvolare il mare mi Coperta da picnic: l’accessorio emoziona, quando sei su un aereo e guardi dal finestrino, è come se cielo e indispensabile per una rilassante mare fossero uniti, un tutto uno». merenda all’aria aperta

Simone Cristicchi in concerto domenica 19 alle 21, Parco della Musica, v.le P. de Coubertin 30, ROMA bigl. da5.25 a 35.00 + dp Cerca il tuo immobile all'asta info www.auditorium.com Regione Qualsiasi Venerdì 17 Maggio 2019, 05:50 Provincia Tutte

© RIPRODUZIONE RISERVATA Fascia di prezzo Tutti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. Data gg-mm-aaaa

INVIA

COMMENTA

ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti

DALLA HOME

I DISAGI Sciopero oggi 17 maggio, bus e treni a rischio: tutti gli orari città per città

LE PIÚ CONDIVISE

l

«Il bidello molesta mia figlia»: papà va a Iva sugli assorbenti, D'Uva (M5s): «Si torni a Timbravano il cartellino della Asl e andavano scuola e lo pesta a sangue davanti agli alunni coppette mestruali e pannolini lavabili». E al mare: otto arrestati, anche un primario twitter non perdona: «Aiutatelo...»

WEB 64 LEXTRA.NEWS Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art

WEB 65 MEDIASET.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

HOME PRIMO PIANO SPORT TV SPETTACOLO PEOPLE LIFESTYLE MAGAZINE DONNE VIDEOGAME MEDIA METEO art h f 

Venerdì 17 Maggio

Tgcom24 | Spettacolo

17 MAGGIO 2019 07:50 ALTRE GALLERY Con Giorgio Moroder una celebrazione degli anni 80: live a Milano, Firenze e Roma

u t ` e i w p LEGGI DOPO

Elton John fa cantare Cannes

CLICCA PER GUARDARE TUTTE LE FOTO DELLA GALLERY "Aladdin", da Wanda Nara a Fabio Rovazzi: i vip alla magica anteprima italiana del nuovo film Disney Zdenko Hanout 1 di 9  INGRANDISCI  SLIDESHOW

E' uno di quei personaggi per i quali la definizione di "mito" non è sprecata. Pluripremiato produttore, compositore e dj, Giorgio Moroder, realizza finalmente il suo sogno: girare l'Europa con il suo primo live tour. Che adesso tocca anche l'Italia: il 17 maggio al teatro Ciak di Milano, il 18 al Nelson Mandela Forum di Firenze e il 19 all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Il 13 luglio tornerà poi per uno show allìippodromo di Merano. "A Celebration of the 80's" vede la leggenda della musica elettronica, al fianco della sua band, protagonista di uno spettacolo esclusivo che celebra gli indimenticabili anni 80 con le migliori hit della sua prolifica carriera. "È qualcosa che ho sempre voluto fare - dice lui -, i fan hanno continuato a contattarmi, chiedendo se avrei mai fatto un vero tour. In passato era impensabile che i produttori abbandonassero i loro studi. Quel territorio era riservato ai cantanti. Demi Lovato: "Mi sento sexy" Oggi, i produttori di dj e musica sono diventati le superstar della musica dance pop, quindi il momento è quello giusto e io non vedo l’ora di farlo!". Moroder suonerà il pianoforte e condividerà storie personali che non hanno mai abbandonato le pareti del suo studio. Renderà omaggio alla musa di lunga data Donna Summer con la disco-diva in diretta sullo schermo che si esibirà in sincronia con Moroder e la sua band.

GIORGIO MORODER

I Backstreet Boys fanno fare un tuffo negli anni 90 a un Forum di Milano sold-out

WEB 66 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

CHI SIAMO CONTATTI NOTE LEGALI PRIVACY POLICY TEST FOCUS art

HOME TECNOLOGIA MOTORI MODA SPORT GIOCHI CINEMA MUSICA SALUTE E BELLEZZA TURISMO CUCINA SOCIETÀ

ROMA SUMMER FEST 2019 NELLA CAVEA Cerca DELL’AUDITORIUM DAL 23 GIUGNO!

MUSICA

17 MAGGIO 2019 LETTURE: 1.092

FOCUS

MICHELIN PILOT SPORT 4 SUV: PNEUMATICO SU MISURA PER GLI SPORT UTILITY

15 MAGGIO 2019

PNEUMATICI E GOMMISTI FUORILEGGE, L'ALLARME DI ASSOGOMMA Whatsapp Tweet Roma Summer Fest 2019, il 23 giugno inaugura la nuova stagione 11 MAGGIO 2019 estiva della Fondazione Musica per Roma all’Auditorium Parco della Musica, più di un mese di concerti dal vivo molti dei quali sarà possibile ascoltare in piedi. Dopo NISSAN E.DAMS l’apertura con il doppio concerto dei Maneskin il 23 e il 24 giugno, la cavea CONQUISTA PUNTI NELLA TAPPA DI ROMA, LA PRIMA ospiterà un festival nel festival, RETAPE, una woodstock dedicata alla scena IN EUROPA musicale romana con ospiti speciali come Fabrizio Moro, Roberto Angelini, 16 APRILE 2019 Ainè (28 giugno).

E fino al 2 agosto il Roma Summer Festival sarà il nuovo palcoscenico dell’estate romana con ospiti internazionali comeThom Yorke, Steve Hackett, Skunk Anansie, Tears for Fears, Thirty Second To Mars, Toto, Aurora, Diana Krall, Ben Harper, Take That, Apparat, The Cinematic Orchestra, Rufus Wainwright, Angelique Kidjo e molti altri per una stagione unica in Europa.

Tra gli artisti italiani novità come Gazzelle, Irama, Bowland, Maneskin e Il Volo, e grandi big da Fiorella Mannoia a Massimo Ranieri, da Gigi Proietti ai Carmina Burana e a Federico Zampaglione dei Tiromancino e molti altri per un’esperienza straordinaria in una venue d’eccezione.

LE MIGLIORI OFFERTE WEB 67 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Whatsapp Tweet

TAGS AUDITORIUM LIVE MUSICA ROMA ROMA SUMMER FEST 2019

LASCIA UN COMMENTO

COMMENTO

AVVISAMI SU EVENTUALI RISPOSTE

NOME *

EMAIL *

SITO WEB

PUBBLICA IL COMMENTO

ARTICOLO PRECEDENTE ARTICOLO SUCCESSIVO

OCTOPATH TRAVELER, AL VIA I PRE- DIRT RALLY 2.0, SVELATA LA DATA DI ORDER SU STEAM! LANCIO DELLA SEASON TWO

WEB 68 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

WEB 69 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

WEB 70 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

WEB 71 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

MEGAMODO ARTICOLI RECENTI ARTICOLI IN EVIDENZA

MEGAMODO Magazine multi tematico, un’ agorà TOTAL WAR: THREE KINGDOMS, IL DACIA DUSTER GPL: A TUTTO GAS 1 virtuale in cui le persone si trasformano da TRAILER DI LANCIO! semplici utenti della rete a veri e propri LETTURE: 7.985 HELD, SUPER OFFERTA PER LA GIACCA TOURING protagonisti, in grado di confrontarsi, di esprimere 0 SPORTIVA "KANE" opinioni, di entrare in contatto diretto con le news. DELMORO, DEBUTTA L'ALBUM CERCHIO IN LEGA MSW 29 PER GLI APPASSIONATI "BALÌA". DA OGGI IN RADIO IL 0 SINGOLO "DOVE SIAMO FINITI" BMW

LETTURE: 8.285 CUPRA: UN TEAM PIÙ FORTE PER LANCIARE 0 UN'OFFENSIVA IN EUROPA HEARTHSTONE, È BELLO ESSERE CATTIVI IN "COLPO GROSSO A WORLD WAR Z ORA DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 DALARAN"! 0 E XBOX ONE LETTURE: 8.507

ALIKE PRESENTA LA GIACCA WAVE, IN VERSIONE 0 UOMO E DONNA

COMMENTI RECENTI

Paoloni fabio su Kit motore John Cooper Works

Ada su Frigoriferi Bravo+ di LG, gioiello di design stefano caravaggi su Sollevatore OMEGA

G61TOS tuning, per auto elaborate stefano su Sollevatore OMEGA G61TOS tuning, per auto elaborate

© 2005-2019 © Megamodo è testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 3/08. Iscrizione al ROC n. 17031. Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati.

WEB 72 MUSICSTARSBLOG.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art MUSICSTARSBLOG.WORDPRESS.COM

C.s._il Volo: Grande Successo Del Tour In Giappone E Dell’album “musica” Che Raggiunge Il Secondo Posto Della Classifica Giornaliera Giapponese.

In questi giorni IL VOLO si trova in tour in Giappone, e dopo il grande successo del primo concerto a Yokohama dove il trio italiano è stato accompagnato dalla Tokyo New City Orchestra di 54 elementi, diretta dal M° Rota, proseguono i concerti a Tokyo, Bunkamura e Osaka. Dal 19 luglio nei cinema del Giappone verrà proiettato il concerto di Firenze “Notte Magica – tributo ai Tre Tenori”!

A testimoniare ulteriormente il grande successo de Il Volo in Giappone, ieri (giovedì 16 maggio) l’album “Musica” (Sony Music) è entrato al secondo posto della classifica giornaliera dei dischi più venduti in Giappone (Original Confidence Daily International Music Charts), solo dopo la colonna sonora di Bohemian Rhapsody.

L’inizio di questo tour in Giappone dà il via ai festeggiamenti per i 10 anni di carriera, che continueranno con imperdibili concerti in Italia: il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia aCinquale (Massa-Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio all’Ippodromo di Maia di Merano (Bolzano), il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Conventions Centre di Malta, il 21 luglio al Teatro di Verdura a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria- Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti. Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!

WEB 73 RADIOLAQUILA1.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

art

Home Cronaca Politica Economia Arte e Cultura Musica Eventi Sport Varie Contatti Galleria Immagini

Cerca... Vai

Venerdì, 17 Maggio 2019 11:04

"Blusanza" è l'album d'esordio di Setak Ascolta Radio L'Aquila 1

dimensione font Stampa Email Waiting...

ARCHIVIO NEWS

Maggio 2019 (426) Aprile 2019 (652) Marzo 2019 (707) Febbraio 2019 (482) Gennaio 2019 (641) Dicembre 2018 (649) L'AQUILA - Si chiama "Blusanza", l'album d'esordio del cantautore Nicola Pomponi, in arte Setak, in uscita oggi, venerdì 17 maggio, in Italia. Novembre 2018 (770) Ottobre 2018 (738) Originario di Penne, un piccolo paese in provincia di Pescara, ma da anni residente a Roma, Setak Settembre 2018 (512) raccoglie queste prime 11 canzoni in un album corale, intimo e sincero, in cui gli incontri, le esperienze, le visioni e i personaggi descritti vengono cantanti con arte e sapienza, in una sorta Agosto 2018 (572) di "Spoon River" nostrana. Luglio 2018 (642) Giugno 2018 (705) Setak aveva già fatto parlare di sé un anno fa, quando pubblicò su youtube il video del brano Marije, riscontrando subito l'attenzione di pubblico e critica. A questo, sono poi seguiti i video di Dumane ha 'ggià 'rrivate e Alè Alessa', fino alla pubblicazione di questo atteso primo album Le più lette che verrà presentato domenica 26 maggio, all'Auditorium Parco della Musica di Roma.

05 Maggio 2017 12:58:09 Terremoto L'Aquila: Il nome "Blusanza", ovvero blues e transumanza, sentimento e appartenenza, vuole intendere una governo richiede soldi a condizione dell'anima, uno sguardo sul mondo, la ricerca delle radici e gli spostamenti continui, familiari vittime nella ricerca continua di un nuovo futuro. Attraverso questo "meticciato dell'anima", Setak riesce a in Politica scavare nei ricordi, trovando emozioni potenti e senza tempo grazie alle quali, anche gli ascoltatori, L'AQUILA - Il premier Paolo Gentiloni rivuole i possono orientarsi e riconoscersi. soldi per i morti del terremoto…

24 Gennaio 2017 17:39:49 L'Aquila: caduta Questo disco – afferma Setak - é nato dall'esigenza di sintetizzare tutte le mie esperienze elicottero, proclamato musicali e umane, il rapporto con la mia terra e con il mio dialetto, tutta la musica con cui sono giorno di lutto cittadino venuto a contatto. Il risultato è una miscela di influenze musicali (blues, imprescindibile per la mia nel giorno dei funerali delle 6 formazione, e varie altre musiche del sud del mondo), su cui ho innestato il dialetto della mia terra vittime adeguandolo espressivamente a una mia personale esigenza di intimismo. in Cronaca L'AQUILA: - “Esprimo, a nome dell’intera Municipalità aquilana, un incredulo dolore La scelta di cantare in abruzzese, quindi, è legata a un'esigenza puramente espressiva e per… melodica, e non a una tradizione popolare. In questo senso, l'arte di Setak diventa contemporanea e 10 Maggio 2016 09:57:18 attuale, e il dialetto non rappresenta il passato ma il futuro delle radici. L'Aquila: Giro d'Italia, venerdì 13 maggio scuole La scelta del nome Setak, non a caso, riassume gran parte dello spirito dell'album. È lo chiuse in città pseudonimo che utilizzo fin da bambino, - racconta Nicola - ed è allo stesso tempo un omaggio in Cronaca alle mie origini. I miei antenati erano setacciari, costruivano strumenti per filtrare la farina. I L'AQUILA: - di Cristina Parente - Come soprannomi, nei paesi, sopravvivono al passare del tempo e delle persone che li portano. anticipato dalla Polizia Municipale, nel…

11 Agosto 2016 16:09:17 Fanpage: www.facebook.com/setakmusic L'Aquila: i sotterranei del Castello si aprono per iTunes: http://itunes.apple.com/album/id1463078219?ls=1&app=itunes uno spettacolo ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe Apple Music: http://itunes.apple.com/album/id/1463078219 in Eventi WEB 74 RADIOLAQUILA1.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

L'AQUILA: - Per I Cantieri dell’Immaginario, in

via del tutto eccezionale, grazie al…

Tracklist 24 Agosto 2016 13:28:24

Blusanza Terremoto Centro Italia: ecco il vero legame tra Mane' a' tj' Accumoli, Amatrice e L'Aquila in una notte di dolore Pane e 'ccicorje in Cronaca L'AQUILA: - di Cristina Parente - Quante volte è Marije capitato ad ognuno di noi di essere…

Cumbà 24 Agosto 2016 16:34:20 L'Aquila: Perdonanza, Zitta zitte annullati tutti gli eventi in Sole e rose segno di lutto. Resta forma ridotta del Corteo Storico Càmina e apertura Porta Santa in Cronaca Alé Alessa' L'AQUILA: - La giunta comunale, anche sulla scorta del parere della Conferenza dei… Pùrteme furtune

Dumane ha ggià 'rrivate

Letto 29 volte

Iscriviti alla nostra newsletter Pubblicato in Musica e Spettacolo Nome utente eMail Iscriviti Torna in alto

3BMeteo

Abruzzo Italia

venerdì 17 maggio L'aquila

Poco o parzialmente nuvoloso T min.4°C - T max.19°C Venti 4 nodi SO Probabilità di pioggia 4%

stampa PDF 3BMeteo.com

Previsioni meteo Abruzzo

Multimedia

DON ATTILIO CECCHINI (il Giornalista di razza, il Principe del Foro, l'Impolitico) Views : 119

altri

CookiesAccept Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Copyright © 2010 INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat, n.24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005 Partita IVA 01446050666 - Tel.: 0862 311013 - 0862 1965228 Fax: 0862 028025 - E-mail: [email protected]

WEB 75 ROCKOL.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

NEWS VIDEO RECENSIONI CLASSIFICHE CONCERTI ALTRO art

Rockol > Concerti > Roma (RM) > Briga

VENERDÌ 17 BRIGA MAGGIO In concerto a: ORE 21.00 Roma (RM) Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli

Altre date di Briga

  INFO PREZZI € 22/30,50+prev. ACQUISTA BIGLIETTI DI BRIGA

 INFO LOCATION AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SINOPOLI VIALE DE COUBERTIN, 30 ROMA 00196 RM

NEWS ULTIME 24 ORE POP/ROCK DAL VIVO ITALIA INDUSTRIA TECH TEST R'N'B/HIPHOP METAL PROG CLUBBING CINEMA VINILE GOSSIP CHARTS VIDEO ULTIMI VIDEO VIDEO INTERVISTE LIVE @ ROCKOL #NOFILTER RECENSIONI ALBUM LIBRI DVD CONCERTI USCITE DISCOGRAFICHE CONCERTI IN PRIMO PIANO BIGLIETTI ALTRE SEZIONI ARTISTI GALLERIE FOTOGRAFICHE CLASSIFICHE TESTI / LYRICS ROCKOL.COM RUBRICHE OGGI NEL ROCK BUON COMPLEANNO CHI L'HA DETTO REAL TIME INFO COPYRIGHT CREDITI EMAIL PUBBLICITA' PRIVACY COOKIE POLICY PREFERENZE TRACCIAMENTO PUBBLICITARIO CODICE ETICO RESTA CONNESSO ROCKOL WEEKLY - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER! FACEBOOK YOUTUBE INSTAGRAM TWITTER GOOGLE PLUS RSS

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152 SEGUICI:

WEB 76 ROCKOL.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

WEB 77 ROCKON.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

Breaking: BIFFY CLYRO: è uscito “Balance, Not Symmetry”, album inedito e c… Redazione Privacy Contatti

art

Homepage Concerti Festival Reportage Live Musica Eventi Recensioni

VINICIO CAPOSSELA: scopri le date del tour teatrale di “Ballate per uomini e Social Network

RockON.it bestie” 68.613 "Mi piace"

By rockon on 17/05/2019 in Concerti

Mi piace Condividi

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Tweet

Esce venerdì 17 maggio, pubblicato da La Cùpa/Warner Music, “Ballate per uomini e bestie” il nuovo progetto discografico di Vinicio Capossela, l’undicesimo lavoro in studio.

Il tour di Ballate per uomini e bestie, che porterà Capossela ad esibirsi nei più importanti teatri classici, di tradizione ed enti lirici, partirà ad ottobre 2019. Vinicio Capossela – Tour 2019 Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

6 ottobre 2019 – RIMINI – Teatro Galli 7 ottobre 2019 – MILANO – Teatro Arcimboldi 13 ottobre 2019 – BARI – Teatro Petruzzelli 18 ottobre 2019 – MONTECATINI – Teatro Verdi 24 ottobre 2019 – TORINO – Teatro Colosseo 25 ottobre 2019 – BERGAMO – Teatro Creberg 26 ottobre 2019 – VARESE – OpenJob Metis 13 novembre 2019 – GENOVA – Teatro Carlo Felice 17 novembre 2019 – UDINE – Teatro Nuovo Giovanni Da Udine 19 novembre 2019 – BOLOGNA – Teatro Duse 20 novembre 2019 – BOLOGNA – Teatro Duse 22 novembre 2019 – TRENTO – Auditorium S. Chiara 23 novembre 2019 – VICENZA – Teatro Comunale 26 novembre 2019 – BRESCIA – Teatro Grande 29 novembre 2019 – FIRENZE – Teatro Verdi 3 dicembre 2019 – CATANIA – Teatro Metropolitan 5 dicembre 2019 – COSENZA – Teatro Rendano 7 dicembre 2019 – PESCARA – Teatro Massimo 8 dicembre 2019 – ROMA – Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica WEB 78 ROCKON.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019 Ballate per uomini e bestie Presentato dall’autore come “Un cantico per tutte le creature, per la molteplicità, per la frattura tra le specie e tra uomo e natura”, il nuovo disco è stato anticipato dall’uscita del brano “Il Povero Cristo” accompagnato da un videoclip () scritto da Vinicio Capossela e Miriam Rizzo per la regia di Daniele Ciprì che firma anche la fotografia. Il video è stato girato a Riace e gli interpreti sono Enrique Iatzoqui, il celebre Gesù de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, Marcello Fonte, palma d’oro a Cannes nel 2018 per Dogman e Rossella Brescia.

“Ballate per uomini e bestie” è un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. In un’epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi.

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana. La forma scelta da Capossela per questa sua nuova impresa artistica è quella della ballata, come occasione di pratica metrica e di svincolamento dalla sintesi. La ballata prende il caos delle parole in libertà, l’esperienza liquida del divenire, le riduce a storia e le compone nel fluire di strofe. Tra i quattordici brani che compongono l’album non mancano poi canzoni ispirate alla grande letteratura, da testi medievali alle opere di poeti amati come Oscar Wilde e John Keats.

Scritto, composto e prodotto da Vinicio Capossela, “Ballate per uomini e bestie” è stato registrato nell’arco di due anni tra Milano, Montecanto (Irpinia) e Sofia (Bulgaria) da Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio, e si avvale della collaborazione di musicisti prestigiosi come Alessandro “Asso” Stefana, Raffaele Tiseo, Stefano Nanni, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Marc Ribot, Daniele Sepe, Jim White, Georgos Xylouris e l’Orchestra Nazionale della Radio Bulgara.

Subito dopo l’uscita del disco, Capossela terrà un breve tour instore. 17 maggio, Milano, Feltrinelli (Piazza Piemonte) ore 18.30 20 maggio, Torino, Feltrinelli (Stazione Porta Nuova ) ore 18:00 21 maggio, Bari, Feltrinelli (Via Melo 119) ore 18:00 22 maggio, Napoli, Feltrinelli (via Santa Caterina a Chiaia, 23) ore 18:00 23 maggio, Roma, Feltrinelli (via Appia Nuova, 427) ore 18:00 24 maggio, Firenze, Feltrinelli (Piazza della Repubblica), ore 18:00 VINICIO CAPOSSELA – Estate 2019 Il tour teatrale di Ballate per uomini e bestie sarà anticipato da una serie di concerti-atti unici concepiti appositamente per luoghi specifici, dando rilievo alle tematiche del nuovo album.

25 maggio SERMONETA (LT) Castello Caetani – Maggio Sermonetano – A Castello Info e prevendite: www.maggiosermonetano.org

7 giugno VERONA (VR) Palazzo Giardino Giusti – In occasione del Festival della Bellezza “Ognuno uccide ciò che ama” – incontro tra Vinicio Capossela e Rita Severi Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

8 giugno VERONA (VR) Teatro romano – Festival della Bellezza – ospite d’onore Mario Brunello WEB 79 ROCKON.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web La Belle Dame Sans Merci e altre paralisi della Bellezza Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

15 Giugno COLORNO (Parma) Reggia Ducale di Colorno – Festival della Lentezza “Ammirare la scia : cosmologia della Lumaca e altre lentezze” – Incontro con Vinicio Capossela

5 luglio MILANO (MI) Piccolo Teatro Strehler – La Milanesiana Festival Speranze e Pestilenze Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

7 luglio SPOLETO (PG) Piazza Duomo – 62Spoleto Festival dei 2Mondi Perfetta Letizia e altre Ballate per Uomini e Bestie Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

8 luglio PISA (PI) Piazza dei Cavalieri – Numeri Primi – PISA FESTIVAL Trionfo della Morte e altre ballate per uomini e bestie Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

19 luglio SANT’ANTIOCO (SU) Arena Fenicia – Arena Fenicia Festival Ballate per Uomini e Bestie – Prevendite: http://www.boxofficesardegna.it

21 luglio RIOLA SARDO (OR) Parco dei Suoni – Rocce Rosse Blues Festival Ballate per Uomini e Bestie – Prevendite: http://www.boxofficesardegna.it

25 luglio BELLINZONA (Svizzera) Castelgrande di Bellinzona – Castle On Air Gran Ballo per Uomini e Bestie – Un Invito a Castello Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/viniciocapossela2019

6 agosto MASSA d’ALBE (AQ) Anfiteatro romano di Alba Fucens – Festiv’Alba All’alba del mondo Ballate per Uomini e Bestie – Prevendite: www.diyticket.it

Condividi:

Facebook Twitter E-mail Pinterest Stampa Altro

Tags vinicio capossela

Tweet

PREVIOUS STORY NEXT STORY NEW ORDER: esce Luglio il MILES KANE: guarda le foto e disco dal vivo scopri la scaletta del concerto “∑(No,12k,Lg,17Mif) New Order di Milano + Liam Gillick”

ABOUT THE AUTHOR

rockon WEB 80 SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

MUSICA CINEMA TEATRO DANZA NEWS VIAGGI TV MODA   cerca art 

CONSIGLIATI DA SPETTACOLINEWS

Cinema

GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019 "Io, Leonardo": Arriva nei cinema italiani dal 26 settembre il nuovo film d'arte Sky con Luca Argentero nel ruolo di Leonardo da Vinci

Primo piano

MARTEDÌ 16 APRILE 2019 Gianni Morandi, Stasera Gioco in Casa: 16 concerti al Teatro Duse di Bologna per raccontarsi tra musica, ricordi e nuove emozioni

VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 Il Volo: Grande successo del Tour in Giappone e Primo piano dell’album "Musica" che raggiunge il secondo posto MARTEDÌ 16 APRILE 2019 Troisi poeta Massimo, la della classi ca giornaliera giapponese mostra al Teatro dei Dioscuri al Quirinale di Roma, dal 17 aprile al 30 MUSICA giugno 2019

CRISTIAN PEDRAZZINI

SCARICA L'ARTICOLO IN FORMATO PDF Teatro GIOVEDÌ 11 APRILE 2019 Alle 5 da me visto al In questi giorni IL VOLO si trova in tour in Giappone, e dopo il grande Teatro Carcano successo del primo concerto a Yokohama dove il trio italiano è stato Lui e lei cercando un partner si imbattono in un campionario accompagnato dalla Tokyo New City Orchestra di 54 elementi, disastroso: risate assicurate diretta dal M° Rota, proseguono i concerti a Tokyo, Bunkamura e per [...] Osaka. Dal 19 luglio nei cinema del Giappone verrà proiettato il concerto di Firenze “Notte Magica – tributo ai Tre Tenori”!

A testimoniare ulteriormente il grande successo de Il Volo in Primo piano Giappone, ieri (giovedì 16 maggio) l’album “Musica” (Sony Music) è MERCOLEDÌ 10 APRILE 2019 entrato al secondo posto della classi ca giornaliera dei dischi più 39 Scalini visto al Teatro venduti in Giappone (Original Con dence Daily International Music Martinitt

Charts), solo dopo la colonna sonora di Bohemian Rhapsody. Quattro attori per 39 ruoli, tante trovate, tante risate con L’inizio di questo tour in Giappone dà il via ai festeggiamenti per i un ritmo che travolge la spy story[...] 10 anni di carriera, che continueranno con imperdibili concerti in Italia: il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia a Cinquale (Massa- Primo piano Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio GIOVEDÌ 28 MARZO 2019 I Promessi sposi alla prova all’Ippodromo di Maia di Merano(Bolzano), il 16 luglio all’Arena della visto al Teatro Franco Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Parenti

Conventions Centre di Malta, il 21 luglio al Teatro di Verdura La pièce di Giovanni Testori con

WEB 81 SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 la regia di Andrée Ruth Shammah luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’An teatro La Civitella di Chieti. Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre! Teatro

LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Sognando la Kamchatka visto al Teatro Libero

Tre amici, il Risiko, la musica e tante risate in una pièce che parla di amicizia, solidariet� [...]

Primo piano

LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Parte dall’Italia il nuovo straordinario progetto musicale di Luka Šulic dei 2Cellos

Prima mondiale il 5 giugno 2019 al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Primo piano

MARTEDÌ 19 MARZO 2019 Circeo il massacro visto al Teatro Litta MTM

La pièce sorprende per come racconta un fatto reale e dà vita al punto di vista e i sentiment[...]

Primo piano

MERCOLEDÌ 13 MARZO 2019 Aggiungi un posto a tavola visto al Teatro della Luna

Belle canzoni, ironia, solidarietà per l’inossidabile commedia musicale, che entusiasma come[...]

ARTICOLI CORRELATI

Musica

VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 Il Volo: Grande successo del Tour in Giappone e dell’album "Musica" che raggiunge il secondo posto della classifica giornaliera giapponese

Musica

VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 Bruce Springsteen, esce il nuovo emozionante singolo "There Goes My Miracle"

Il brano è tratto da “Western Stars”, l’attesissimo album di WEB 82 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web

 Login  Insights 

art VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 cerca news in Italia e nel Mondo cerca INVIA COMUNICATO RICEVI LA NEWSLETTER

HOME TRAVEL NEWS ROMA NEWS EVENTI FOOD NEWS WEDDING TRAVEL UTILITY BOOKS TGTV TGT24

NEWS EVENTI FOOD NEWS SHOPPINGNEWS UTILITY BOOKS ITINERARI ROMA      

EVENTI DOVE VUOI ANDARE?

Search  Roma Summer Fest: tutto pronto all’Auditorium! Post on: Mag 17, 2019  Lavinia Nocelli - 

   

Dai Take That a Thom Yorke, tra gli italiani Mannoia, Maneskin, Il Volo, Irama. Tutto è

pronto all’Auditorium!

Thom Yorke, Skunk Anansie, Tears for Fears, Jared Leto con i suoi Thirty Seconds to Mars, Ben Harper, Diana Krall, Take That, Rufus Wainwright, Angélique Kidjo, Nick Mason, Steve Hackett (che suonerà il 20 luglio, giorno in cui ricorrerà il 50/o anniversario dello sbarco della luna), Toto e Apparat sono fra le star internazionali del Roma Summer Fest, in programma all’Auditorium Parco della Musica dal 23 giugno al 2 agosto. Ad aprire il 23 giugno (con replica il 24) saranno i Maneskin. Fra gli altri italiani di quest’anno Fiorella Mannoia, Irama, vincitore di Amici nel 2018, Il Volo (che festeggia i 10 anni di carriera), Tiromancino con L’Ensemble Symphony Orchestra, gli iraniani di casa in WEB 83 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 17/05/2019 Link al Sito Web Italia, Bowland, lanciati da X-Factor. In calendario anche progetti speciali legati soprattutto alla musica popolare, come i concerti/spettacoli di Massimo Ranieri (Malia napoletana), Gigi Proietti (Cavalli di battaglia), Tony Hadley con la Gerardo Di Lella Pop Orchestra, Taranta Gitana Opi & Gipsy Gold, con insieme in scena la Famiglia Reyes (Ex Gypsy Kings) e L’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna.

“Questa manifestazione, nata come Luglio suona bene e diventata Roma Summer Fest l’anno scorso, in 16 anni ha avuto un milione di spettatori – sottolinea Aurelio Regina, presidente di Fondazione Musica per Roma -. Ha già accolto tantissimi artisti internazionali, da Elton John a Sting, e ci onora il fatto che Dario Fo abbia fatto su questo palco il suo ultimo spettacolo“. L’obiettivo di Roma Summer Fest è “offrire una proposta coinvolgente e varia, accessibile anche nei prezzi“.

Un’iniziativa che rientra appieno nella missione di Musica per Roma “di cui è stato appena approvato il bilancio. Negli anni abbiamo trovato il giusto equilibrio tra impegno economico e proposta ampia e articolata“. L’approvazione del bilancio della Fondazione “è la testimonianza di un buon lavoro fatto – spiega Albino Ruberti, capo di gabinetto del presidente della Regione Lazio – e il Roma Summer Fest ha un programma bello, ampio e di qualità“. Nell’ambito della manifestazione, torna per il terzo anno anche Retape, progetto della Fondazione Musica per Roma nato per dare visibilità ai talenti emergenti della capitale. Sul palco, fra gli altri, Proietti, la Batteria, Wrongonyou e Jacopo Ratini, con ospiti speciali come Fabrizio Moro, Roberto Angelini e Ainé. “Questo festival è un vero regalo di energia per la Capitale – dice l’amministratore delegato dell’Auditorium Parco Della Musica José R. Dosal -. Lavoriamo perché la musica arrivi sempre al cuore delle persone, perché diventi un’indimenticabile esperienza di vita“.

Per l’assessore alla crescita culturale e vicesindaco di Roma Capitale Luca Bergamo, il Roma Summer Fest, anche grazie allo spazio che offre ai giovani talenti, riflette “uno dei nostri elementi fondanti, offrire in ogni maniera la possibilità alle persone di partecipare alla vita culturale della propria comunità. Un diritto fondamentale dell’individuo, che contribuisce a formare la sua capacità di relazione con gli altri, e contrasta i fenomeni di frammentazione e di odio“. Bergamo ricorda anche che “con i nostri cambiamenti ai Bandi per l’Estate Romana, abbiamo potuto far arrivare le proposte culturali direttamente dove le persone vivono e abbiamo così avuto un raddoppio secco del numero dei cittadini che hanno partecipato alle attività“.

Fonte Ansa

Potrebbe Interessarti:

Roma Summer Fest e Rock in Roma insieme dal 2019

copyright Riproduzione riservata.

Non perdere le notizie Top e le Offerte riservate ai nostri lettori.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email

Iscrivendomi accetto le regole per la Privacy

ISCRITIVI!

Tags: artisti auditorium Estate musica Roma Summer Fest RomaNews

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Condividi questo articolo

WEB 84