o Milan DCB Enrico Banfi , Maria Laura Colombo, Franca Davanzo, Chiara Falciola, Gabriele Galasso, Emanuela Martino e Sandro Perego art.1 comma 2, Piante velenose della fl ora italiana nell’esperienza del Centro Antiveleni di Milano . in L.24/02/2004 n° 46) Milano, Giugno 2012 - Volume 102 - Fascicolo 1 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv Società Italiana di Scienze Naturali Museo Civico di Storia Naturale di Milano VOLUME 102 - FASCICOLO 1 VOLUME 102 - FASCICOLO NATURA Civico Planetario GIUGNO “Ulrico2012 Hoepli” Acquario Civico di Milano ISSN 0369-6243 Direttore responsabile - Editor: Anna Alessandrello (Milano) Redazione - Editorial staff: Alessandro Garassino (Milano) Grafi ca editoriale - Graphic design: Michela Mura (Milano) Editore - Publisher: Società Italiana di Scienze Naturali Corso Venezia, 55 – 20121 Milano Tel., Fax e Ø 02795965 e-mail:
[email protected] © 2012 Società Italiana di Scienze Naturali e Museo Civico di Storia Naturale Corso Venezia, 55 - 20121 Milano In copertina: Atropa bella-donna, foto di Giuliano Campus. Autorizzazione 1112 Tribunale di Milano del 3 febbraio 1949 Spedizione in Abbonamento Postale 50% Milano Finito di stampare nel mese di giugno 2012. Stampa: Litografi a Solari, Via Lambro 7/15, Peschiera Borromeo (Milano) Natura, rivista di scienze naturali fondata nel 1909, esce in fascicoli illustrati destinati a contenere articoli originali di divulgazione scientifi ca. La rivista è distribuita gratuitamente ai Soci della Società Italiana di Scienze Naturali, associazione senza scopo di lucro istituita nel 1857 per diffondere e promuovere la conoscenza delle discipline naturalistiche. La Società pubblica inoltre i periodici: Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, Rivista Italiana di Ornitologia, nonché Memorie della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano e Paleontologia Lombarda, senza fi ssa periodicità.