CULTUR/BETTE L'UNITA' / FIRENZE-TOSCANA - VENERDÌ' 20 APRILE 1979 - PAGINA 13

Con i greci fa dodici L'attesa è tutta la rassegna degli stabili per il «Maggio» Settimana certo non molto intensa per gli il Quartetto op. 16 di Beethoven ed alcune ra "manti dJJa musica, benché non manchi­ re pagine di Mahler e di Fauré. Pagine di ne alcune manifestazioni di un certo interesse. Berg, Webern. Wolf, Janacek saranno di turno Al Comunale stanno procedendo le prove del irirece al Musicus Concentus lunedì prossimo, Wozzeck di Berg, l'attesissimo spettacolo inau­ nell'interpretazione dell'Osterreichistes Streich- gurale del 42. Staggio Musicale Fiorentino. quartet*. II teatro comincia ad entrare nella fase di stanca della fine L'opera, che andrà in scena il 2 maggio, è U Conservatorio di Praga sarà ospite marte di siaywne e perciò sono poche le novità da segnalare. La Per­ affidata alla direzione di Bruno Bartoletti e di della Rassegna Nazionale dei Conservatori gola conclude con Gigi Proietti in A me gli occhi, please il ci­ alla regia di Liliana Corvini, al suo debutto al di Pisa, mentre nello stesso clo delle sue molte repliche stagionali, mentre la maggior parte nel teatro lirico. giorno Sylvano Bussotti, sarà presente ad Arez­ dei grandi teatri hn aia chiuso i battenti. zo (Sala di S. Ignazio) per una conferenza, nel A Pistoia si segnala comunque la coraggiosa iniziativa del Per domani è previsto un concerto di rilie vo agli Amici della Musica: sarà di turno un corso della quale illustrerà ed eseguirà alcune Manzoni che ha deciso in questo scorcio di stagione di tentare sue composizioni al pianoforte, affiancato dai la carta degli spettacoli sperimentali: Rossella Or presenterà eccellente complesso cameristico, il Quartet Respiro sospeso. to Beethoven: il ricco programma comprende flautisti Roberto Fabbriciani e Giorgio Pinai. Se si chiude la stagione invernale, si apre però quella dei festivah e delle Rassegne. E questa settimana inizia a Firenze Scarlatti. Haydn. De Falla l'Ente Provinciale per il Tu­ la più prestigiosa delle manifestazioni teatrali toscane, la Ras- 3 Oggi Albeniz. Villa Lobos. rismo presenta: L'orchestra xcgna Internazionale dei Teatri Stabili, quest'anno alla dodi­ • FARNETA (Lucca). Chiesa sinfonica del Conservatorio di cesima edizioue; sono di scena I greci, nostri contemporanei? • EMPOLI, Auditorio di Pa­ lazzo Pretorio, ore 21,15 - In­ Parrocchiale, ore 21.15 - Praga. Musiche di Smetani, Per quindici giorni si alterneranno nei vari teatri fiorentini troduzione al rock e al rock- XVII Sagra Musicale Luc­ Dvorak, Janacek. l gruppi coinvolti. Sedi degli spettacoli: la Pergola, l'Affratel­ blues: ciclo di audizioni gui­ chese, Concerti decentrati: lamento, il Benito Sasi di Crossino. Si comincia con il Filottete date presentate da Mauro organista Giovanni Spinelli. di Heiner Muller. presentato dal Deutsches Theater di Berlino, Velia e Daniele Bellini. The • Mercoledì per la messinscena di Alexander Long, Christian Grashof e Fleetwood Mac « Il Blues re­ • FIRENZE, Stadio Comu­ Roman Kaminski. In inizio del conve­ vival inglese ». • Lunedì gno dedicato all'attualità dei greci. Marisa Fabbri in una scena de « Le baccanti » di Euripide. Regia di Ronconi nale ore 17 Recital di Lucio • SCANDICCI, Biblioteca Ci­ • FIRENZE Carmine. Salone Dalla. vica « M.A. Martini ». ore Vanni, ore 21,15 - Musicus • Oggi di Rifredi. ore 21.30. Velia di Nicolaj Erdman, regia di I • Mercoledì to Savinio, allestimento del 21.15 - Parliamo di musica. Concentus. Ciclo * Dalla cri­ Mantegazza e Iolanda Cappi Egisto Marciteci, scene di E- Gruppo Libero, regia di Ar Gli strumenti a percussione: si della tonalità all'espres­ • Giovedì in Mamma papà non piangere. manuele Luzzati, con Pino | naldo Picchi, scene di Giovan­ Vittorio Ferrari. sionismo ». Osterreichisches • FIRENZE, Palazzo Stroz­ FIRENZE - Teatro della Airoldi e Dorotea Aslanidis. I FIRENZE — Teatro della ni Soccol, musiche di Stefano • LIVORNO, Istit. Musicale Pergola, ore 21,15. replica di PISA — Teatro Verdi, ore Streichquartett. Musiche di zi. Centro d'incontro per stra­ 21, il Gruppo della Rocca re­ CARRARA — Teatro Comu- j Pergola, ore 21,15. replica di Marcucci. Humor Side, presso * P. Mascagni ». ore 18 - Berg, Webern. Wolf, Jana­ nieri. ore 17 - 11 maestro Mas­ A me gli occhi, please di Ro­ naie degli Animosi, ore 21,15. I Filottete di Heiner Muller, SMS di Rifredi. ore 21.30. re­ Manifestazioni Primavera '79. berto Lerici con Luigi Proiet­ plica Il suicida di Nicolaj Erd­ cek. simo Bogianckino, sovrintert- man. regìa di Egisto Marcuc- Sliaron Landau e Alone at j messo in scena dal Deutsches plica di Jazz rock improvisa­ Ciclo di conferenze dedica­ • FIRENZE, Auditorium Flog dentente del Teatro Comu­ ti. Humor Side, presso SMS Last in Together again for the \ tion del Feminist Improvising te alla musica contempora­ di Rifrcdi. ore 21.30. Velia ci, scene di Emanuele Luzza­ Theater di Berlino (DDR). Poggetto. ore 21-3 Concerti a nale parlerà su: « il 42. Mag­ ti, con Pino Airoldi e Dorotea very first lime. Group. Istituto francese, piaz­ nea: incontri con i compo­ flato di componenti dell'or­ Mantegazza e Iolanda Cappi Humor Side, presso SMS di sitori. Boris Porena: La di­ gio Musicale Fiorentino. Aslanidis. Rifredi. ore 21.30, replica di za d'Ognissanti. l'Atelier Thea­ chestra del Alaggio Musicale • AREZZO, Sala di S. I- in Mamma papà non piangere. tral replica Nostalgie de ci­ dattica nella musica, un nuo­ Fiorentino. Renzo Pelli (flau­ PISA — Teatro Verdi, ore PRATO — Teatro Magnolfi, Jazz rock improvisation del vo strumento per l'operatore gnazio (Via G. Carducci 5). ore 21,30, replica di Le bac­ tations en rouge et noir mes­ to) - Gioacchino Castaldo - ore 18 - Musiche di Sylvano 21, il Gruppo della Rocca pre­ • Martedì Feminist Improvising Group. sa in scena di Urbano Saba- culturale. (oboe) - Giovanni Piqué (cla­ senta Il suicida di Nicolaj canti di Euripide, regia di Istituto francese, piazza d'O­ Bussotti in una conversazio­ Ronconi, con Marisa Fabbri. telli su testi di de Gheldero­ rinetto) - Aurelio Mannucci ne con l'autore. Esecutori: Erdman. regìa di Egisto Mar- FIRENZE — Teatro della gnissanti, ore 21,15, l'Atelier de. de Obaldia e lonesco. (corno) - Dante Vicari (fa­ Pergola, ore 21.15, per la Ras­ Sylvano Bussotti (pianoforte), cucci con Pino Airoldi, Doro- Theatral dell'Istituto presen­ D Domani gotto). Musiche di Mozart. Roberto Fabbriciani (flau­ tea Aslanidis, Marcello Bar- segna Internazionale dei Tea­ ta Nostalgie de citations en PRATO — Teatro Magnolfi, Muller, Hindemith. ore 21.30, replica di Le bac­ ti), Giorgio Pinai (flauti). toli. Giovanni Boni, scene di tri Stabili. Filottete di Heiner rouge et noir di Urbano Sa- • FIRENZE, Teatro della D Domenica Muller, messa in scena di A- canti di Euripide, regìa di Pergola, ore 16,30 - Amici del­ Emanuele Luzzati, costumi di batelli su testi di Michel de Santuzza Cali, musiche di Ni­ lexander Lang, Christian Gra­ Ronconi con Marisa Fabbri. la Musica. Stagione concerti FIRENZE — Teatro della Ghelderode, di René de Obal- • Martedì cola Piovani. shof. Roman Kaminski del PIETRASANTA — Teatro- 1978-79. Quartetto Beethoven. Pergola, ore 21,15, ultima re­ Deutsches Theater di Berli­ dia e Eugène lonesco. Felix Ayo (violino) - Alfon­ • FIRENZE, Music Hall PAGINA A CURA DI plica di A me gli occhi, plea­ tenda dei Fratelli Colombaio- so Ghedin (viola) - Vincenzo « Muolin Rouge » - Fulvio no (DDR). Humor Side, pres­ ni. ore 15.30. Romano e Mario se di Roberto Lerici con Lui­ so SMS di Rifredi. ore 21,30. Altobelli (violoncello) - Car­ Pacini presenta: Peppino di Antonio D'Orrico gi Proietti. Humor Side, pres­ Colombaioni presentano La lo Bruno (pianoforte). Mu­ Capri (fino al 29). D Domani il Feminist Improvising Group coppia buffa. Sara Mamone so SMS di Rifredi. ore 21.30, presenta Jazz rock improvl- • Giovedì siche di Beethoven. Mahler, • PISA, Teatro Comunale Giuseppe Nicoletti ultima replica di Mamma pa­ « G. Verdi ». ore 21 - 12. Ras­ FIRENZE — Teatro della sation. PISTOIA — Teatro comuna­ Fauré. Alberto Paloscia Pergola, ore 21.15. replica di pà non piangere con Velia PRATO — Teatro Magnolfi, FIRENZE — Teatro Affra­ le Manzoni, ore 21. per la se­ • MASSA MARITTIMA, Ami segna Nazionale dei conser­ A me gli occhi, please, di Ro­ Mantegazza e Iolanda Cappi. ore 21.30, replica di Le bac­ tellamento, ore 21,15, Rasse­ rie « Tre performances del ci della Musica, ore 21 - vatori e degli istituti musi­ Giovanni Maria Rossi berto Lerici con Luigi Proiet­ PISA — Teatro Verdi, ore canti d: Euripide, regìa di gna Internazionale degli Sta­ Beat '72 » Rossella Or presen­ J Concerto di Alirio Diaz (chi- cali 1979. La Gioventù Musi­ ti. Humor Side, presso SMS 21, ultima replica di II suicida Ronconi, con Marisa Fabbri. bili, Capitano Ulisse di Alber­ ta Respiro sospeso. Lucio Dalla i tarra). Musiche di Bach, cale, in collaborazione con

Insieme a Ivan l'occhio Programmi di sala dell'altra metà del cielo da tutto il mondo

Dopo la quiete jmsquale, due sono gli avvenimenti cinemato­ le clergyman » di Germain MAZZINI: « La scala a chioc­ kula, con \V. Beatty (gio­ grafici più rileraiiti di questi giorni, l'arrivo del film di Tar- Dulac. Francia '26; « Meshes ciola » di Robert Siodmak vedì 26) kovskij Ix) specchio e. a Firenze, la Rassegna del cinema delle of the afternoon », « At (giovedì 26) • SERRAZZANO donne. L'ultima opera di Andrej Tarkovskij. autore de L'infan­ land », « Study of a coreogra­ • MERCATALE VAL D'AR­ RICREATIVO: « Ma papà ti phy », « Ritual », « Mcditation NO manda sola » di Peter Bogda- zia di Ivan. Solaris e Andre Rublev, già vecchia di quattro an­ on violence », « Dwightiana » ARCI: L'ultimo Pasolini: ni. accumula questa volta il ritardo per le complicate vicende novltch, con B. Streisand e « Visual variation » (ore «Salò o le 120 giornate di (domenica 22) che ne hanno afflitto in patria, l'URSS, la circolazione. 20.30); « Expaoded cinema» Sodoma» (venerdì 20) Sblocculo dagli impacci burocratici, può ora presentarsi in performance di Annabel Ni- • MOLIN DEL PIANO • SUBBIANO Europa (da tempo) e in Italia (da poco), con tutta la forza poe­ colson G.B. (ore 22,30). PUCCINI: «Io e Annie» dì FULGOR: «Un tranquillo week end di paura » di John tica e figurativa di un viaggio intenso ed evocante nella memo­ Mercoladi 25: « Fantasia 'e Woody Alien (sabato 21-do- menica 22) Boorman, con B. Reynolds. ria dell'uomo, privata e collettiva. Alle donne invece, in parti­ surdato » e «'E piccerella » di J. Voight (giovedì 26) colare al Collettivo Sheherazade, il compito di presentare una Elvira Notari. Italia '21 (ore • MONTECERBOLI AURORA: « Panico allo sta­ • TAVERNELLE VAL PESA rassegna accurata del cinema realizzato dall'altra metà del 15,30); «L'ospite» di Liliana OLIMPIA: « Rocky » di John Cavani. Italia 71 (ore 17.30); dio » di Larry Peerce, con ciclo, con un vasto panorama storico che va dagli inizi del se­ J. Cassavetes (domenica 22) G. Avildsen con S. Stallone colo e le prove misconosciute della francese Alice Guy fino « Maternale » di Giovanna (sabato 21) Gagliardo. Italia 78 (ore • PAGANINO alle recentissime opere di Agnes Varda. Chantal Akerman. Gio­ 20.30) ; « Melinda strega per AURORA: « Il maratoneta » • TERRANOVA BRACCIO­ vanna Gagliardo. Dacia Maraini. forza » e « La bella addor­ di John Schlesinger, con D. LINI H titolo della rassegna. « L'occhio negato*, più che polemico mentata nel bosco » di Dacia Hoffman. L. Olivier (marte- EUROPA: «La croce di fer­ vuol essere indicativo di una condizione storicamente imposta Maraini, Italia 78 (ore 22). di 24) ro» di Sam Peckinpah, con alla donna, anche nel campo dei media: ma attraverso un esile • PELAGO J. Coburn (mercoledì 25) e costante filo di partecipazione l'esclusione può risoluersi in CIRCUITO REGIONALE GHIBERT: « Un borghese • TERRICCIOLA DEL CINEMA GHERALDI DEL TESTA: un progressivo accostamento all'espressione cinematografica, piccolo piccolo» di Mario « Bisturi la mafia bianca » di Oggi alle 18 si inaugura nel­ non necessariamente secondo ottiche partigiane (femministe). • ARDENZA Monicelli, con A. Sordi (sa­ Luigi Zampa (venerdì 20) l'Atrio delle Colonne del Tea­ quanto piuttosto con una presenza legittima e a pieno titolo nel CRAL: « Il vento e il leo­ bato 21-domenica 22>: «Il gatto» di Luigi Comencini. • CASTELFIORENTINO tro della Pergola la « Mostra mondo del cinema, con in più uno specifico culturale del sogget­ ne » di John Milius, con S. del Programma teatrale di La mostra a del « Tiziano nella Gallerie fiorentine » to dr>nna. Connery (martedì 24-mercole- con U. Tognazzi, M. Melato CIRCUITI DIVERSI di 25); «L'uomo che fuggì (martedì 24-mercoledì 25) CIRCOLO "G. SADOUL": Sala » allestita a cura del Co­ dal futuro » di George Lucas, • PERIGNANO LARI Momenti d'informazione ci­ mune di Udine in collabora­ • FIRENZE Ceroli. Christo. Dietman. Du- Galleria Inquadratura (Via # FIRENZE da strega per forza » di Lu con D. Pleasence (giovedì 26- ITALIA: «Mio Dio come so­ nematografica: « Nazarin » zione con ti Teatro Slabile di champ. Gilardi. Granchi, Papini 25): Roberto Tigelli Leene. Italia '76; « Ritratti venerdì 27. ) no caduta in basso » di Lui­ di Luis Bunuel, con F. Ra­ Trieste e presentata a Firen­ Palazzo Pilli (Galleria Pa­ Heins. Kudo. Mattiacci. Maz­ (fino a! 26 aprile). SALONE BRUNELLESCKIA- di donne africane » di Dacia gi Comencini. con L. Anto- bat (venerdì 20) ze per iniziativa dell'Ente latina): «Curiosità di una zoli. Man Ray, Melani, Mic­ Comitato Manifestazioni di NO: L'occhio negato: ras­ Maraini (ore 22). • BUONCONVENTO • EMPOLI reggia. Vicende della guar­ RISORTI: America dove nelli (venerdì 20) Teatrale Italiano nell'ambito cini. Partisani, Pozzati. Ra- Borgo S. Jacopo: Mostra in segna dal cinama dalla Vanardi 27: « Invisihle ad- • PIAN DI SCO' UNICOOP: I capolavori del­ daroba di Palazzo Pitti » (fi­ donna: vai: «Fragole e sangue» di la fantascienza: a Kronos, il delle manifestazioni culturali naldi. Rotella. Ruffi. Sartel- vetrina delle pietre-sculture versaries » dì Valie Export, Stuart Hagmann (venerdì 20) SUPERCINEMA: « Alice non che fanno da corona alPini- no a ottobre). li. Schifano, Spoerry. To- di Enzo Del Turco. Vanardi 20: « Nathalte Austria "76 (ore 17,30; «The abita più qui » di Martin conquistatore dell-" terra » Palazzo Pitti (Sala delle • CASTIGLION DELLA PE­ Scorsese, con E. Burstyn di Kurt Neumann (venerdì ziativa della Biblioteca tea­ bas). Granger » di Marguerite Du­ girl in the armchair » di Alice SCAIA 20 sabato 21); Robert Red- nicchie): «Tiziano nelle Gal­ • LIVORNO ras, Francia '72 lore 17.30); Guy. Francia 1902; « La sou- (martedì 24) trale. lerie fiorentine » (fino al 31 Galleria Pananti (Piazza S. Galleria Peccolo (Piazza « Cartoni animati » e a Carni- ROMA: Ultimo Pasolini: «I ford: «Corvo Rosso non il prezioso materiale espo­ riante Madame Beudet » di racconti di Canterbury » (ve­ • PIEVE S. STEFANO avrai il mio scalpo » di Sid­ ottobre). Croce 8): Albegna. Repubblica): Mari Boyen. vai funk » di Jane Speiser. Germainc Dulac. Francia '21 COMUNALE: « Annie ed lo» sto fa parte della grande col­ Galleria l'Indiano Grafica Galleria Elefante (Arden­ USA *76 (ore 20.30); a Prome­ nerdì 20) ney Poilar-k (martedì 24- Gabinetto Disegni e Stam­ (ore 21); «Pianissimo» di • CERTALDO di Woody Alien (mercole­ mercoledì 25) lezione di Sico Pepe e com­ pe degli : < Disegni di (Piazza dell'Olio 3): «Giam­ za): Bussotti. Ercolini. Gior­ nade au pays des vieux » di Carmen Darino. USA; « Any- dì 25) prende rari esemplari di tpro- paolo di Cocco - Le forme Mananne Ahrne e Simone de thing you uant to do » e MODERNO. « In nome del • GAMBASSI TERME Giuseppe Moricci - 1806-1879 » dano. Issi. Beauvoir (ore 22,30). padre » di Marco Bellocchio, • POMARANCE NUOVO: «Gang» di Robert grammi di sala * italiani ed (uno al 24 giugno). del tempo ». « Betty tells her story » dt con L. Castel (venerdì 20) DON BOSCO: « Piccoli gang- Altman. con D. Karradine. s. europei. Molti dei pezzi espo­ Galleria La Soffitta (Sof­ • AREZZO Sabato 21: « Stili life » di Liane Brandon. USA "72: sters» di Alan Parker, con (Sala d'ar­ Galleria Comunale di Arte « Woo who? May Wilson >> • CHIUSINO Duvall (sabato 21): «Al di sti assumono ormai un valo­ me): «Ab ovo» (Alinari. fitta - Sesto Fiorentino): Ul­ Jenny Okun. G.B. "76; a Rat J. Foster (giovedì 26) là del bene e del male» di re storico documentario note­ derico Manani. Contemporanea (Palazzo Guil- life and diet in N.A. » dj Joice di Amalie Rotschild. USA "0 ITALIA: «Da qui all'eterni­ • PONSACCO Liliana Cavani. con D. San- Bueno. Cioni, Guerneri, Mic­ chini - Corso Italia): «Oggi Wieland, GB. '68; » Fuses » (ore 22). tà » di Fred Zinnemann, con vole in quanto risalgono ai cini) (fino al 22 aprile). i Galleria Bafomel (Borgo B. Lancaster (sabato 21) ITALIA- «Taxi driver» di da (domenica 22); «Gram­ primi anni del '9G0, allorquan i Pinti 24): Mauro Cozzi. la fonderia - Tecniche e stru­ di Carole Schneemann. G.B.; Martin Scorse.-e, con R. De sci. i giorni del carcere » di Istituto Francese di Firen­ menti » (fino al 13 maggio). « Footsteps » e « Air » di Ma- SPAZIOUNO • COLLE SALVETTi Nìro (sabato 21) Lino Del Fra. con R. Cuc- do la consuetudine di accom­ ze (Piazza Ognissanti): «Do­ | Studio Inquadrature 33 (Via diiyn Halford. GB.; « Ljght pagnare lo spettacolo teatra­ Pancrazi 17): Giuseppe Gat- Sala S. Ignazio (Via Car­ ODEON: «Il re dei giardini • PONT ASSI ÈVE ciolla «mercoledì 25); «Pa­ cumenti e testi Le Grand Xeu ducci 5): Esposizione di Par­ readlng » di Liz Rhodes. G.B. Sabato 21: « Triumph des di Marvin » d! Bob Rafel- nico a Needle Park » di Jer- le con pubblicazioni illustra­ tuso. Giovanni Ragusa. Raf­ Wlllens » e « Tag der Frei- ITALIA: «Soldato blu» di e i suoi fondatori: R. G. titure musicali: «Grafia nel­ *79; « Betweeo Hnes » di Su­ son. con J. Nicholson (giove­ Ralph Nelson, con C. Ber- zy Schatsberg, con A. Paci­ tive o critiche-informative era Ixjcomte. R. Daumal. J. Si faele Bueno (fino al 26 a- san tSein. G.B. "78 «ore 17.30); heit» di Leni Rlefenstahl. no (giovedì 26) un costume di molti paesi eu­ prile). la musica contemporanea » Germania *34 (ore 17,30); dì 26) ger (giovedì 26) ma > (dal 24 aprile). e Nathahe Granger » (ore 21). • POSTICINO • PISTOIA ropei con delusione però del­ Galleria Schema (Via della (dal 26 al 29 aprile). Domanica 22: * Meshes of « Daguerrotypes » di Agnès • CORTONA Centro d'Incontro per stra­ Varda. Francia "75 (ore 20.30): BERRETTINI: « Mean CRAL: « Giulia » di Fred CIRCOLO "PIO X": La don­ l'Italia. Gran jvirte della col­ nieri (): Mo­ Vigna Nuova 17): Marcello • SAN GIMIGNANO the afternoon ». USA '43; « At na in otto film: « Le nozze 1 « Les rendez-vous d'Anna » di streets» di Martin Scorsese, Zinnemann, con J. Fonda, lezione del noto attore Sico stra di A. Esoobar (Perù). Camorani. Biblioteca Comunale: « La land ». USA '44; « Study of a con R. De Niro (martedì 24); V. Redgrave (venerdì 20) di Shirin » di Helma San- Pepe è quindi incentrata su coreography for the camera », Chantal Akerman, Belgio 78 ders (sabato 21): «Tre don­ D. Kostos (USA). H. Mila Galleria Volta dei Peruzzi Araucana > di Sebastian Mat­ (ore 22.30). « Portiere di notte » di Li­ • RUFINA programmi di sala francesi gros (USA). M. Loppcs (Bra (Via de' Benci 43): Piero ta e « Le bestiaire » di Apol- USA '45; « Ritual in transfi- liana Cavani. con D. Bogar- ne » di Robert Altman (do­ (assai interessanti e sugge­ gured time ». USA '46; « Me- Domanica 22: « Détruire, ARISTON: « Arancia mecca­ menica 22) sile). Prandi. linaire-CIerici (dal 21 aprile). dlt-elle » di Marguerite Duras, de, C. Rampllng (giovedì 26) nica » di Stanley Kubrick. stivi quelli della cosiddetta ditation on violence ». USA • DONORATICO con M. McDowell (venerdì • VIAREGGIO Ttealro della Pergola (Atrio Galleria La Stufa (Via Ca­ • VIAREGGIO '48. di Maya Deren; « Dwigh- Francia 70 (ore 15,30) ; « Les CENTRALE: Rossellini otto Belle epoque), inglesi, ferie- delle Colonne) : « Mostra del vour 42): Pierre Pecaud (fi­ rendez-vous d'Anna » (ore ARISTON: « Tre donne » di 20) schi e ancora svedesi, au­ Fondazione Viani (Viale dei tiana » e « Visual variation of film: «La macchina ammaz- Programma teatrale di sala ». no al 7 maggio). Tigli): «Eugenio Pardini - 17.30); «Personalità ridotta Robert Altman, con S. Spa- • S. DONATO IN POGGIO zacattivi » e « Stromboli ter­ striaci russi, jugoslavi. Noguchi ». USA '45. di Marie da ogni parte » di Helke San- cek» S. Duvall (martedì 24) FILARMONICA: «Telefoni Galleria 4 emme (Via Mar­ Saletta Gonnelli (Via Rica- 50 anni di pittura > (fino al Menken (ore 17.30); «Prome­ der, Germania 78 (ore 20,30); bianchi » di Dino Risi, con ra di Dio» (venerdì 20); In Italia l'uso del program­ telli 4): Marcello Guasti (fi­ soli 6): Roberto Ciabanì. 28 maggio). nade au pays des vieux » • LARCIANO « Viaggio in Italia » e a La ma di sala è invece abba­ « L'urie chante, l'autre pas » PROGRESSO : « Nashville » L. Antonelli (martedì 24) paura» (sabato 21); Ken no al 3 maggio). Galleria Teorema (Via del (ore 21). di Agnès Varda, Francia 76 • SAN SEPOLCRO stanza recente: forse solo con Stamperia della Bezuga Corso 21): Maria Tiezzi (fi­ • SESTO FIORENTINO di Robert Altman, con S. Russell e Chajkovtkij: «L'al­ Biblioteca Comunale (Via Lunadl 23: « Mirror phase » .(ore 2Z30). Duvall, G. Chaplin (giove- AURORA: «Taking off» di tra faccia dell'amore D (do­ la nascita del Piccolo Teatro (Via Pandolfini 22): Assem- no al 6 maggio). di Carola Klein, GB. "78; Lunadl 23: « Jeanne Diel- di 26) MUos Forman (venerdì 20) menica 22): Seconda visiona: di Milano ha inizio una re­ blages e collages di Aldo Galleria II Mirteto (Via Gramsci 282) : « Immagini di « Riddles of the sphlox » di man » di Chantal Akerman, • SCAN DICCI « I duellanti » di Ridley golare pubblicazione del ge­ Bramanti. Maggio 7): «Richard Mau- teatro» (F. Bardazzi. G. Pu­ Belgio 74 (ore 16.30); «Fu­ • LATERINA liti. L. Balleggi. S. Zuffanel- Laura Mulvey e Peter Wol- COMUNALE: «Portiere di MANZONI: L'uomo. Tarn- Scott, con H. Keitel. K. Car- nere ormai diventata, come è Galleria l'Indiano (Piazza ry - Oli e disegni > (fino al len, OJ. 77 (ore 21). ses », « Rat ìlfe ». « Stili life », bianta. la natura: «Dersu radine (lunedì 23), Una com­ noto, una norma quasi per li) (fino al 25 aprile). « Footsteps », « Air ». « Lìght donna » di Liliana Cavani, dell'Olio 3): Luigi Grosso (fi 2 maggio). Giovadi 26: « Giochi di lat­ (sabato 21) Uzala » di Akira Kurosawa media a Hollywood: «Vie! tutte le compagnie e teatri no al 27 aprile). Galleria A per A (Via Ca­ • MASSA reading» e « Between lines » (sabato 21); I registi e la te a domicilio» di Howard italiani. te ». presenta Dacia Maraini (ore 20,30); «India song» di • LIVORNO donna: «Quell'oscuro ogget­ Zleff. con W. Matthau; 'Fan* Galleria Manghelli (Via de' vour 42): Mario Cini (fino al Teatro Guglielmi: « Mostra (ore 10.30); «Il battesimo» Marguerite Duras, Francia 75 CENTRO: Alfred Hitchcock: to del desiderio » di Luis taami a Roma': momenti dal In occasione della mostra Pepi 4): Mario Madai. 28 aprile). storica dei testi di lettura aco- presenta Lu Leone (ore (ore 22.30). « Frenzy » e « Intrigo inter­ Bunuel (martedì 24); Usa, cinema italiano: « La dolce Xico Pepe traccerà una bre­ Galleria La Piramide (Via Galleria Mentana (Piazza lastici dal Cinquecento al no­ 15.30); «Riddles of the Martedì 24: « India song '-> nazionale » «venerdì 20) violenza a potare: « Perché vita» di Federigo Felllnl vissima illustrazione del si­ Alfani 123): « Oggetti > TAn- Mentana 2): Paolo Pcsciul- stri giorni» (fino al al sphmx » (ore 20.30): «Melin­ (or5 17,30»; «La coquille et • MASSA MARITTIMA un assassinio » di Allan Pa- (giovedì 26) gnificato della mostra. geli. Barai, Beuys, Cesar, lesi. maggio).