UEFA CHAMPIONS LEAGUE STAGIONE 2010/11 CARTELLA STAMPA

CFR 1907 Cluj AS Roma Gruppo E - Giornata 6 Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Mercoledì 8 Dicembre 2010 20.45CET (21.45 ora locale)

Contenuto Precedenti...... 2 Storia della partita...... 3 Dati sulla partita...... 5 Rosa squadra...... 7 Allenatori...... 9 Direttori di gara...... 10 Risultati e classifiche...... 11 Formazioni partita per partita...... 15 Dati sulla competizione...... 16 Dati sulle squadre...... 17 Legenda...... 20

La presente cartella stampa include informazioni su questa partita di UEFA Champions League. Per informazioni ulteriori, e statistiche approfondite sulla competizione, si consiglia di fare riferimento al press kit settimanale, che può essere scaricato qui: http://it.uefa.com/uefa/mediaservices/presskits/index.html CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Precedenti

Testa a Testa

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 28/09/10 Gir. AS Roma - CFR 1907 Cluj 2-1 Roma Mexès 69, Borriello 71; Rada 78

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 26/11/08 Gir. CFR 1907 Cluj - AS Roma 1-3 Cluj-Napoca Y. Koné 30; Brighi 11, 64, Totti 23 16/09/08 Gir. AS Roma - CFR 1907 Cluj 1-2 Roma Panucci 17; Culio 27, 49

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS CFR 1907 Cluj 1 0 0 1 2 1 0 1 0 0 0 0 3 1 0 2 4 6 AS Roma 2 1 0 1 1 1 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 6 4

CFR 1907 Cluj - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Nessuno

AS Roma - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Coppa delle Coppe UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 03/10/84 1TU FC Steaua Bucureşti - AS Roma 0-0 Bucharest tot: 0-1 19/09/84 1TU AS Roma - FC Steaua Bucureşti 1-0 Roma Graziani 73

Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS CFR 1907 Cluj 1 0 0 1 2 1 0 1 0 0 0 0 3 1 0 2 4 6 AS Roma 3 2 0 1 2 1 1 0 0 0 0 0 5 3 1 1 7 4

Ultimo aggiornamento 07/12/10 2 Precedenti 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Storia della partita

L’AS Roma farà visita ai campioni di del CFR 1907 Cluj con l’obiettivo di staccare il biglietto per gli ottavi di finale di UEFA Champions League. • La squadra di Claudio Ranieri è attualmente seconda nel Gruppo E, a più tre dall’FC Basel 1893 grazie alla rimonta da 0-2 a 3-2 contro l’FC Bayern München nell’ultima partita. Ai giallorossi basta un pareggio per assicurarsi la qualificazione. In caso di sconfitta, il Basilea deve comunque vincere fuori casa contro il Bayern per scavalcare la Roma. • Al Cluj, che ha sostituito il tecnico Sorin Cârţu dopo la quinta giornata, non resta che giocare per l’orgoglio dopo la sconfitta di Basilea che ha relegato la formazione rumena al quarto posto. Precedenti • Il Cluj si è imposto a sorpresa 2-1 allo Stadio Olimpico contro la Roma all’esordio assoluto in UEFA Champions League a settembre 2008. Christian Panucci (17’) aveva portato in vantaggio i padroni di casa, ma la doppietta di Juan Culio (27’, 49’) aveva ribaltato il punteggio, in quella che sarebbe stata l’unica vittoria dei rumeni nella stagione d’esordio. • La Roma si è riscattata al ritorno vincendo 3-1, con reti iniziali di Matteo Brighi (11’) e Francesco Totti (23’), prima del gol rumeno di Yssouf Koné (30’) e del definitivo 3-1 di Brighi (64’). • Le formazioni in campo quel 26 novembre 2008: Cluj: Stăncioiu, Panin, Cadú, De Sousa, Pereira, Dani (Peralta 73’), Mureşan, Culio, Trica (Deac 84’), Dubarbier (Emmanuel Koné 70’), Yssouf Koné. Roma: Doni, Cassetti, Mèxes, Juan, Tonetto, (Riise 86’), Taddei, De Rossi, Brighi, Perrotta (Pizarro 90’), Júlio Baptista, Totti (Vučinić 81’). • Rispetto a quella sfida sono cambiati entrambi gli allenatori, che quella volta erano Luciano Spalletti per la Roma e per il Cluj. Storia della partita • Il cammino del Cluj è stato del tutto simile a quello della stagione 2008/09. Proprio come allora, i rumeni non sono riusciti a dare seguito alla vittoria alla prima giornata. La sconfitta per 2-1 contro la Roma è stata infatti la prima di una serie di quattro sconfitte consecutive dopo la vittoria contro il Basilea a metà settembre. Al momento il Cluj ha un punto in meno rispetto al bottino ottenuto nella stagione d’esordio nella massima competizione continentale. • La Roma insegue la quarta qualificazione in cinque stagioni alla fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League e cerca la terza vittoria consecutiva dopo il successo per 3-2 a Basilea alla quarta giornata e la vittoria con lo stesso risultato contro il Bayern. • La Roma ha affrontato soltanto un’altra squadra rumena in un’occasione: l’FC Steaua Bucureşti, al primo turno della Coppa delle Coppe UEFA 1984/85. La doppia sfida fu decisa da un gol di Francesco Graziani al 73’ nella gara d’andata a Roma. Incroci • Il tecnico della Roma Ranieri guidava l’ACF Fiorentina quando superò con un complessivo 2-1 l’ACF Gloria 1922 Bistriţa nel primo turno della Coppa delle Coppe UEFA 1996/97, vincendo al ritorno 1-0 in Italia. • Nel primo turno della Coppa UEFA 1998/99, alla guida del Valencia CF, si è imposto sia all’andata che al ritorno contro lo Steaua: 4-3 in Romania e 3-0 in Spagna. Nella seconda parentesi a Valencia, Ranieri è stato eliminato in Coppa UEFA per mano dello Steaua nel 2004/05. Nonostante il Valencia, detentore del trofeo, si era imposto 2-0 nell’andata dei sedicesimi, fu sconfitto con lo stesso punteggio a Bucarest, uscendo 4-3 ai calci di rigore. • Nella rosa del Cluj figurano gli italiani Felice Piccolo, con trascorsi nell’S.S. Lazio nel 2005/06, Roberto De Zerbi e Ferdinando Sforzini. Saša Bjelanović ha trascorso otto stagioni in Italia prima di trasferirsi in estate al Cluj. • Bogdan Lobonţ, nazionale rumeno e portiere della Roma, ha giocato in patria con FC Rapid Bucureşti e FC Dinamo Bucureşti. • Philippe Mexès ha partecipato a ottobre al 2-0 della Francia contro la Romania nelle qualificazioni per UEFA EURO 2012, mentre Ciprian Deac è entrato nella ripresa per gli ospiti. • Totti è andato a segno nel 2-0 degli Azzurri contro la Romania nei quarti di finale di UEFA EURO 2000.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 3 Storia della partita 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

• Guillermo Burdisso ha iniziato la carriera in Argentina nello stesso club, CA Rosario Central, del centrocampista del Cluj Tomás Costa. Costa si era già trasferito all’FC Porto quando il minore dei fratelli Burdisso ha esordito in prima squadra nel 2008/09.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 4 Storia della partita 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Dati sulla partita

CFR Cluj Traguardi UEFA • Il CFR ha subito 48 reti nelle competizioni UEFA per club. Statistiche UEFA Champions League • Felice Piccolo sconterà la prima di tre giornate di squalifica dopo l'espulsione rimediata alla Giornata 5. Cristian Panin ed Emil Dică sono diffidati e saranno squalificati in caso di ammonizione. Ultime dalle competizioni nazionali • Venerdì 3 Dicembre: CFR 1907 Cluj - FC Universitatea Craiova 2-1 (Traoré 69', Kivuvu 72'; Stoica 66') Claro; Tony, Cadú, Piccolo, Panin; Hora (Emmanuel Koné 46'), Dică, Kivuvu, Culio; Traoré (Bud 86'), Bjelanović (Bastos 59') • Dominique Kivuvu ha segnato il suo primo gol nel massimo campionato romeno, contribuendo al primo successo del CFR nelle ultime quattro partite. • La partita ha segnato la 200esima presenza per Panin con il Cluj in tutte le competizioni. E' arrivato al club nel 2004. • Il CFR ha perso solo tre gare interne di campionato dall'inizio della stagione 2006/07. • Sorin Cârţu, che ha sostituito in panchina il 10 settembre, è stato esonerato dopo la sconfitta della quinta giornata. • , 34enne tecnico ad interim, ha esordito in panchina pareggiando 2-2 contro l'FC Steaua Bucureşti il 28 novembre. Il CFR non vince sul campo della Steaua dal 1948. • Il CFR ha perso 1-0 contro l'ACF Gloria 1922 Bistriţa nei quarti di finale di Coppa di Romania l'11 novembre, subendo la prima sconfitta nel torneo dall'8 novembre 2006, quando venne battuto 2-0 dall'FC Timişoara. Infermeria • Roberto De Zerbi ( dal 19 novembre) e Gabriel Mureşan (dal 24 settembre) sono entrambi indisponibili per infortuni alla gamba destra. Il primo è andato in panchina nella gara di venerdì, ma non è stato utilizzato. • Tomás Costa è alle prese con un infortunio all'inguine e rientrerà solo nel 2011. • Yssouf Koné si è infortunato ai legamenti del ginocchio ad agosto e non è stato inserito nella lista del CFR per la UEFA Champions League. Roma Traguardi UEFA • Il successo ottenuto alla Giornata 5 è stato il 100esimo della Roma nelle competizioni UEFA per club. Statistiche UEFA Champions League • Marco Cassetti e Jérémy Menez sono diffidati e verranno squalificati in caso di ammonizione. Ultime dalle competizioni nazionali • Sabato 4 dicembre: AC Chievo Verona - AS Roma 2-2 (Moscardelli 61', Granoche 83'; Simplício 26' e 44') Júlio Sérgio; Cassetti, Nicolás Burdisso, Mexès, Castellini; Brighi, De Rossi, Greco (Taddei 66'); Simplício (Menez 84'); Vučinić, Adriano (Borriello 79') • Adriano ha esordito da titolare in campionato in una sfida che ha visto i Giallorossi dilapidare un vantaggio di due reti e perdere Daniele De Rossi nel finale per un cartellino rosso. • La Roma è imbattuta nelle gare interne di campionato dal 25 aprile, ma ha perso quattro delle otto gare disputate in trasferta in questa stagione. • L'unico successo esterno dei Giallorossi risale al 7 novembre, 2-0 nel derby contro l'S.S. Lazio. • Il 3-1 subito lo scorso 28 novembre sul campo dell'US Città di Palermo ha marcato la prima sconfitta della Roma in otto gare di campionato. • Francesco Totti ha segnato il gol della bandiera per i Giallorossi nel recupero, andando a bersaglio su azione per la prima volta dal 9 maggio.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 5 Dati sulla partita 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

• La Roma ha ottenuto due punti nelle prime quattro gare di campionato, la peggiore partenza in dalla stagione 1974/75. Infermeria • Mirko Vučinić è partito titolare contro il Chievo pur essendosi procurato una distorsione alla caviglia sinistra prima della sfida contro il Palermo. Rodrigo Taddei, infortunatosi al polpaccio nel riscaldamento della sfida del 24 ottobre contro il Parma FC, è entrato in campo nella ripresa a Verona. • John Arne Riise si è infortunato alla coscia destra nella seduta di allenamento del 2 dicembre e rimarrà lontano dal campo per due settimane. • Simone Perrotta (tendinite) non gioca dal 10 novembre, quando la Roma si è imposta 3-2 sull'ACF Fiorentina.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 6 Dati sulla partita 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Rosa squadra

CFR 1907 Cluj

Stagione in corso Stat. Gen. UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Nuno Claro POR 07/01/77 33 - - - 3 - 13 - 4 - 11 - 12 Călin Tiut ROU 02/01/92 18 ------44 Eduard Stăncioiu ROU 03/03/81 29 - - - 2 - 5 - 7 - 9 - Difensori 2 Tony POR 20/12/80 29 - - - 2 - 9 - 6 - 15 - 4 Cristian Panin ROU 09/06/78 32 * - - 4 - 12 - 8 - 27 - 13 Felice Piccolo ITA 27/08/83 27 # - - 3 - 12 - 3 - 5 1 15 Hugo Alcântara BRA 28/07/79 31 - - - 2 - 11 1 3 - 12 - 20 Cadú POR 21/12/81 28 - - - 5 1 16 1 11 1 20 1 23 Leo Veloso BRA 29/05/87 23 - - - 1 - 4 - 1 - 1 - 24 Ionuţ Rada ROU 06/07/82 28 - - - 5 2 9 - 11 2 48 3 66 Edimar BRA 21/05/86 24 - - - 2 - 9 - 2 - 4 - Centrocampisti 6 Gabriel Mureşan ROU 13/02/82 28 - - - 1 - 7 1 7 - 14 1 7 Emil Dică ROU 17/07/82 28 * - - 4 - 9 2 4 - 21 - 8 Dominique Kivuvu ANG 16/09/87 23 - - - 3 - 9 1 3 - 7 - 11 Tomás Costa ARG 30/01/85 25 - - - 2 - 6 - 14 - 14 - 16 Rafael Bastos BRA 01/01/85 25 - - - 4 - 12 2 4 - 4 - 19 Juan Culio ARG 30/08/83 27 - - - 5 1 18 2 11 3 21 4 21 Sergiu Negruţ ROU 01/04/93 17 ------22 Ioan Hora ROU 21/08/88 22 - - - 4 - 10 - 4 - 4 - 28 Emmanuel Koné CIV 31/12/86 23 - - - 3 - 8 2 7 - 7 - Attaccanti 9 Lacina Traoré CIV 20/08/90 20 - - - 5 1 13 7 5 1 13 3 10 Roberto De Zerbi ITA 06/06/79 31 - - - 4 - 7 5 4 - 6 - 32 Saša Bjelanović CRO 11/06/79 31 - - - 3 - 13 3 3 - 10 7 99 Ferdinando Sforzini ITA 04/12/84 26 - - - 2 - 3 - 2 - 2 - Allenatore - Alin Minteuan ROU 12/11/76 34 ------

Ultimo aggiornamento 07/12/10 7 Rosa squadra 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

AS Roma

Stagione in corso Stat. Gen. UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Bogdan Lobonţ ROU 18/01/78 32 - - - 2 - 4 - 16 - 35 - 27 Júlio Sérgio BRA 08/11/78 32 - - - 3 - 11 - 3 - 8 - 32 Doni BRA 22/10/79 31 ------27 - 33 - 41 Mirko Pigliacelli ITA 30/06/93 17 ------Difensori 2 Cicinho BRA 24/06/80 30 - - - 1 - 6 - 15 - 17 - 3 Paolo Castellini ITA 25/03/79 31 - - - 2 - 4 - 4 - 11 - 4 Juan BRA 01/02/79 31 - - - 2 - 11 - 24 5 42 7 5 Philippe Mexès FRA 30/03/82 28 - - - 3 1 10 - 33 1 65 1 17 John Arne Riise NOR 24/09/80 30 - - - 3 - 10 - 71 3 111 7 25 Guillermo Burdisso ARG 26/09/88 22 - - - 1 - 2 - 1 - 1 - 29 Nicolás Burdisso ARG 12/04/81 29 - - - 5 - 10 1 23 - 32 - 42 Paolo Frascatore ITA 04/02/92 18 ------77 Marco Cassetti ITA 29/05/77 33 * - - 5 - 14 - 22 1 28 1 Centrocampisti 7 David Pizarro CHI 11/09/79 31 - - - 4 - 9 - 32 3 50 4 11 Rodrigo Taddei BRA 06/03/80 30 - - - 1 - 3 - 22 3 41 4 16 Daniele De Rossi ITA 24/07/83 27 - - - 4 1 11 1 35 4 60 8 19 Júlio Baptista BRA 01/10/81 29 - - - 1 - 7 - 22 4 36 9 20 Simone Perrotta ITA 17/09/77 33 - - - 4 - 9 1 30 2 45 4 23 Leandro Greco ITA 19/07/86 24 - - - 2 1 5 - 2 1 2 1 30 Fábio Simplício BRA 23/09/79 31 - - - 2 - 10 3 2 - 19 2 33 Matteo Brighi ITA 14/02/81 29 - - - 3 - 13 1 12 3 24 3 87 Aleandro Rosi ITA 17/05/87 23 - - - 1 - 6 - 5 - 8 - Attaccanti 8 Adriano BRA 17/02/82 28 - - - 1 - 3 - 27 14 40 21 9 Mirko Vučinić MNE 01/10/83 27 - - - 3 - 9 3 25 8 33 11 10 Francesco Totti ITA 27/09/76 34 - - - 5 2 12 2 48 15 84 36 22 Marco Borriello ITA 18/06/82 28 - - - 5 3 14 6 14 4 18 5 43 Mattia Montini ITA 28/02/92 18 ------89 Stefano Okaka ITA 09/08/89 21 - - - - - 2 - 4 - 13 3 94 Jérémy Menez FRA 07/05/87 23 * - - 4 1 13 1 7 1 23 4 Allenatore - Claudio Ranieri ITA 20/10/51 59 - - - 5 - - - 31 - 83 -

Ultimo aggiornamento 07/12/10 8 Rosa squadra 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Allenatori

CFR 1907 Cluj: Alin Minteuan Data di nascita: 12 novembre 1976 Nazionalità: Rumena Carriera da giocatore: CFR 1907 Cluj (due volte), FC Universitatea Cluj, FC Rapid Bucureşti, ACF Gloria 1922 Bistriţa (due volte), Hapoel Haifa FC, Hapoel Beer Sheva FC Carriera da allenatore: CFR 1907 Cluj (assistente, ad interim) • Nato a Cluj-Napoca, Minteuan ha iniziato la carriera con il CFR nel 1993 prima di ritirarsi 15 anni più tardi alla seconda avventura con il club. • Minteuan ha giocato la stagione 1997/98 con l'Universitatea Cluj e, dopo un breve periodo al Rapid, è passato al Gloria Bistriţa per poi giocare due anni in Israele con l'Hapoel Haifa. • Tornato al Gloria Bistriţa nel 2001, è passato all'Hapoel Beer Sheva tre anni dopo. Di nuovo al CFR nel 2005, ha raggiunto la finale di Coppa Intertoto UEFA la stessa estate. • Membro della squadra che ha conquistato i primi trofei del club nella stagione 2007/08, campionato e Coppa di Romania, ma non ha disputato la seguente UEFA Champions League a causa di un infortunio che ha messo fine alla sua carriera. • Assunto come assistente allenatore al CFR nel gennaio del 2009, ha prima lavorato con Dušan Uhrin Jr, e ha preso parte alla vittoria in Coppa di Romania del 2009 e di un'altra doppietta l'anno successivo. Dopo l'esonero di Sorin Cârţu nel novembre del 2010, è stato scelto come tecnico ad interim.

AS Roma: Claudio Ranieri Data di nascita: 20 ottobre 1951 Nazionalità: Italiana Carriera da giocatore: AS Roma, US Catanzaro, US Città di Palermo, Calcio Catania Carriera da allenatore: Vigor Lamezia Calcio, Campania Puteolana, Cagliari Calcio, SSC Napoli, ACF Fiorentina, Valencia CF (due volte), Club Atlético de Madrid, Chelsea FC, Parma FC, Juventus, AS Roma • Ranieri ha giocato solo sei partite di Serie A con il club della sua città, la Roma, prima di trasferirsi al sud per il resto della sua carriera da giocatore con Catanzaro, Palermo e Catania. • Ha allenato diverse squadre di categorie minori prima di farsi un nome come tecnico con il Cagliari, che ha portato dalla Serie C1 alla Serie A tra il 1989 e il 1991. Si è trasferito a Napoli, portando i Partenopei al quarto posto nella massima serie nel 1991/92 prima di venire esonerato la stagione successiva. • Ha guadagnato la promozione in Serie A alla sua prima stagione con la Fiorentina, e ha vinto la Coppa Italia nel 1996 prima di trasferirsi all'estero. Ha vinto la Copa del Rey con il Valencia nel 1999 e ha poi guidato l'Atlético e il Chelsea, che ha portato al secondo posto in Premier League e alla semifinale di UEFA Champions League nel 2003/04. • Sostituito da José Mourinho, è tornato per una breve e sfortunata parentesi al Valencia. Ranieri ha però ritrovato il suo tocco al Parma che ha salvato dalla retrocessione nel 2007. • E' passato alla Juventus, che lo ha esonerato nel maggio 2009, ed è poi tornato al suo primo club, la Roma, quattro mesi più tardi guidando i giallorossi al secondo posto in campionato durante la sua prima stagione.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 9 Allenatori 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Direttori di gara

Arbitro William Collum (SCO) Assistenti Keith Sorbie (SCO), Martin Cryans (SCO) Assistente arbitrale aggiunto Euan Norris (SCO) Assistente arbitrale aggiunto Mike Tumilty (SCO) Quarto arbitro Crawford Allan (SCO) Delegato UEFA Steen Dahrup (DEN) Osservatore arbitro Kyros Vassaras (GRE) Arbitro Nome Data di nascita Gare UEFA Gare UEFA Champions League William Collum 18/01/1979 2 36 • Lo scozzese William Collum ha iniziato ad arbitrare a dicembre 1993, poco prima di compiere 15 anni, ed è entrato negli elenchi della Federcalcio scozzese (SFA) a giugno 2000. • L'esordio a livello internazionale è arrivato nel 2006, quando è stato selezionato per il Campionato Europeo Under 17 UEFA in Lussemburgo, dove ha diretto tre partite ed è stato il quarto uomo della finale tra Russia e Repubblica Ceca. • Dopo aver conseguito il patentino FIFA a gennaio 2006, è stato impiegato (sia come arbitro che come quarto uomo) in alcune gare di qualificazione di UEFA Champions League e Coppa UEFA. La stessa estate ha arbitrato in Coppa Intertoto UEFA. • Appassionato di fitness e in particolare di corsa, Collum ha diretto la gara di qualificazione a UEFA EURO 2008 tra Andorra ed Estonia a novembre 2007. A luglio 2008 è stato selezionato per gli Europei Under 19 in Repubblica Ceca, dove ha diretto tre partite compresa la finale tra Germania e Italia (3-1). • Presenza fissa in Coppa UEFA e in UEFA Europa League dal 2008/09, Collum ha iniziato la stagione 2010/11 dirigendo la partita di qualificazione a UEFA EURO 2012 vinta clamorosamente dalla Bielorussia sulla Francia (1-0). Altre partite tra squadre degli stessi paesi di quelli che partecipano a quest'incontro Nessuna partita trovata Altre partite tra club degli stessi paesi delle due squadre coinvolte in questa gara Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 20/07/08 U19 Gir. Italia Repubblica Ceca 4-3 Mlada Boleslav 26/07/08 U19 F Germania Italia 3-1 Jablonec nad Nisou 17/12/09 UCUP Gir. S.S. Lazio PFC Levski Sofia 0-1 Roma 26/08/10 UCUP Spar. Juventus SK Sturm Graz 1-0 Torino

Ultimo aggiornamento 07/12/10 10 Direttori di gara 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Risultati e classifiche

CFR 1907 Cluj

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 24/07/10 Campionato FC Universitatea Craiova (F) P 0-0 02/08/10 Campionato FC Victoria Brăneşti (C) V 2-0 Mureşan 61, Culio 64 08/08/10 Campionato FC Timişoara (F) S 2-3 Bjelanović 26, Koné 90+2 13/08/10 Campionato FC Astra Ploieşti (C) P 2-2 Traoré 35, Bud 82 20/08/10 Campionato FC Sportul Studenţesc Bucureşti (F) S 0-3 28/08/10 Campionato CS Pandurii Lignitul Târgu Jiu (C) V 2-1 Koné 19, Alcântara 24 10/09/10 Campionato FC Rapid Bucureşti (F) S 0-2 15/09/10 UCL FC Basel 1893 (C) V 2-1 Rada 9, Traoré 12 19/09/10 Campionato FCM Târgu Mureş (C) S 1-2 Dică 61 21/09/10 Coppa di lega CS ACU Arad (F) V 1-0 (aet) Bud 116 24/09/10 Campionato FC Universitatea Cluj (F) P 1-1 Traoré 30 28/09/10 UCL AS Roma (F) S 1-2 Rada 78 03/10/10 Campionato FC Braşov (C) V 4-0 Rafael Bastos 18, Cadú 36 (p), Traoré 48, De Zerbi 74 15/10/10 Campionato FC Vaslui (F) S 3-5 De Zerbi 59, Rafael Bastos 88, Dică 89 19/10/10 UCL FC Bayern München (F) S 2-3 Cadú 28, Culio 86 24/10/10 Campionato FC Unirea Urziceni (C) V 3-0 Traoré 69, De Zerbi 71, 90 27/10/10 Coppa di lega FCM Târgu Mureş (C) V 2-0 Bjelanović 32, Sforzini 90 30/10/10 Campionato FC Oţelul Galaţi (F) P 1-1 Peralta 90 03/11/10 UCL FC Bayern München (C) S 0-4 07/11/10 Campionato FC Dinamo Bucureşti (C) V 1-0 Bjelanović 25 11/11/10 Coppa di lega ACF Gloria 1922 Bistriţa (C) S 0-1 15/11/10 Campionato ACF Gloria 1922 Bistriţa (F) V 3-0 Traoré 55, 71, Bjelanović 84 19/11/10 Campionato CS Gaz Metan Mediaş (C) P 1-1 De Zerbi 1 23/11/10 UCL FC Basel 1893 (F) S 0-1 28/11/10 Campionato FC Steaua Bucureşti (F) P 2-2 Culio 11, Peralta 82 03/12/10 Campionato FC Universitatea Craiova (C) V 2-1 Traoré 69, Kivuvu 72 08/12/10 UCL AS Roma (C) 18/02/11 Campionato FC Timişoara (C) 26/02/11 Campionato FC Astra Ploieşti (F) 05/03/11 Campionato FC Sportul Studenţesc Bucureşti (C) 12/03/11 Campionato CS Pandurii Lignitul Târgu Jiu (F) 19/03/11 Campionato FC Rapid Bucureşti (C) 02/04/11 Campionato FCM Târgu Mureş (F) 06/04/11 Campionato FC Universitatea Cluj (C) 09/04/11 Campionato FC Braşov (F) 16/04/11 Campionato FC Vaslui (C) 23/04/11 Campionato FC Unirea Urziceni (F) 30/04/11 Campionato FC Oţelul Galaţi (C) 04/05/11 Campionato FC Dinamo Bucureşti (F) 07/05/11 Campionato ACF Gloria 1922 Bistriţa (C) 14/05/11 Campionato CS Gaz Metan Mediaş (F) 21/05/11 Campionato FC Steaua Bucureşti (C)

Ultimo aggiornamento 07/12/10 11 Risultati e classifiche 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Oţelul Galaţi 18 12 3 3 23 14 39 2 FC Timişoara 18 8 10 0 30 21 34 3 FC Vaslui 18 9 5 4 25 18 32 4 FC Rapid Bucureşti 18 8 6 4 28 12 30 5 CS Gaz Metan Mediaş 18 8 6 4 23 16 30 6 FC Dinamo Bucureşti 18 8 5 5 40 31 29 7 FC Steaua Bucureşti 18 8 5 5 25 16 29 8 CFR 1907 Cluj 18 7 6 5 30 24 27 9 FC Astra Ploieşti 18 4 9 5 19 20 21 10 FC Universitatea Craiova 18 5 5 8 23 21 20 11 ACF Gloria 1922 Bistriţa 18 5 5 8 21 26 20 12 FC Braşov 18 4 8 6 16 22 20 13 FCM Târgu Mureş 18 5 5 8 19 28 20 14 FC Universitatea Cluj 18 5 5 8 21 33 20 15 FC Victoria Brăneşti 18 4 6 8 24 32 18 16 CS Pandurii Lignitul Târgu Jiu 18 4 6 8 17 25 18 17 FC Unirea Urziceni 18 4 6 8 12 22 18 18 FC Sportul Studenţesc Bucureşti 18 3 1 14 19 34 10

Ultimo aggiornamento 07/12/10 12 Risultati e classifiche 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

AS Roma

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 28/08/10 Campionato AC Cesena (C) P 0-0 11/09/10 Campionato Cagliari Calcio (F) S 1-5 De Rossi 18 15/09/10 UCL FC Bayern München (F) S 0-2 19/09/10 Campionato Bologna FC (C) P 2-2 Borriello 7, Rubin 59 (og) 22/09/10 Campionato Brescia Calcio (F) S 1-2 Borriello 83 25/09/10 Campionato FC Internazionale Milano (C) V 1-0 Vučinić 90+1 28/09/10 UCL CFR 1907 Cluj (C) V 2-1 Mexès 69, Borriello 71 03/10/10 Campionato SSC Napoli (F) S 0-2 16/10/10 Campionato Genoa CFC (C) V 2-1 Borriello 34, Brighi 53 19/10/10 UCL FC Basel 1893 (C) S 1-3 Borriello 21 24/10/10 Campionato Parma FC (F) P 0-0 30/10/10 Campionato US Lecce (C) V 2-0 N. Burdisso 62, Vučinić 76 03/11/10 UCL FC Basel 1893 (F) V 3-2 Menez 16, Totti 26 (p), Greco 76 07/11/10 Campionato S.S. Lazio (F) V 2-0 Borriello 52 (p), Vučinić 87 (p) 10/11/10 Campionato ACF Fiorentina (C) V 3-2 Fábio Simplício 45, Borriello 51, Perrotta 77 13/11/10 Campionato Juventus (F) P 1-1 Totti 45+5 (p) 20/11/10 Campionato (C) V 2-0 Menez 24, Borriello 56 23/11/10 UCL FC Bayern München (C) V 3-2 Borriello 49, De Rossi 81, Totti 84 (p) 28/11/10 Campionato US Città di Palermo (F) S 1-3 Totti 90+2 04/12/10 Campionato AC Chievo Verona (F) P 2-2 Fábio Simplício 26, 44 08/12/10 UCL CFR 1907 Cluj (F) 12/12/10 Campionato AS Bari (C) 14/12/10 Coppa di lega S.S. Lazio (C) 18/12/10 Campionato AC Milan (F) 06/01/11 Campionato Calcio Catania (C) 09/01/11 Campionato UC Sampdoria (F) 16/01/11 Campionato AC Cesena (F) 23/01/11 Campionato Cagliari Calcio (C) 30/01/11 Campionato Bologna FC (F) 02/02/11 Campionato Brescia Calcio (C) 06/02/11 Campionato FC Internazionale Milano (F) 13/02/11 Campionato SSC Napoli (C) 20/02/11 Campionato Genoa CFC (F) 27/02/11 Campionato Parma FC (C) 06/03/11 Campionato US Lecce (F) 13/03/11 Campionato S.S. Lazio (C) 20/03/11 Campionato ACF Fiorentina (F) 03/04/11 Campionato Juventus (C) 10/04/11 Campionato Udinese Calcio (F) 17/04/11 Campionato US Città di Palermo (C)

Ultimo aggiornamento 07/12/10 13 Risultati e classifiche 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 AC Milan 15 10 3 2 26 12 33 2 S.S. Lazio 15 9 3 3 20 12 30 3 Juventus 15 7 6 2 29 15 27 4 SSC Napoli 15 8 3 4 24 17 27 5 FC Internazionale Milano 15 6 5 4 20 14 23 6 UC Sampdoria 15 5 8 2 18 12 23 7 US Città di Palermo 15 7 2 6 25 20 23 8 AS Roma 15 6 5 4 20 20 23 9 Genoa CFC 15 6 3 6 13 14 21 10 AC Chievo Verona 14 5 5 4 15 13 20 11 Udinese Calcio 15 6 2 7 17 17 20 12 ACF Fiorentina 15 5 4 6 15 15 19 13 Calcio Catania 15 4 6 5 13 15 18 14 Parma FC 15 4 6 5 13 17 18 15 Cagliari Calcio 15 4 5 6 16 15 17 16 Bologna FC 14 4 5 5 14 19 16 17 Brescia Calcio 15 3 3 9 11 20 12 18 AC Cesena 15 3 3 9 10 20 12 19 US Lecce 15 3 3 9 13 31 12 20 AS Bari 15 2 4 9 10 24 10

Ultimo aggiornamento 07/12/10 14 Risultati e classifiche 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Formazioni partita per partita

Gruppo E Classifiche Club G V P S RF GS P.ti FC Bayern München 5 4 0 1 13 6 12 AS Roma 5 3 0 2 9 10 9 FC Basel 1893 5 2 0 3 8 8 6 CFR 1907 Cluj 5 1 0 4 5 11 3

Giornata 1 (15/09/10) Bayern 2-0 Roma Reti: 1-0 Müller 79, 2-0 Klose 83 AS Roma: Júlio Sérgio, Juan, Pizarro, Totti (Menez 79), De Rossi, Perrotta, Borriello, N. Burdisso, Brighi, Cassetti, Rosi CFR Cluj 2-1 Basel Reti: 1-0 Rada 9, 2-0 Traoré 12, 2-1 Stocker 45+2 CFR 1907 Cluj: Nuno Claro, Panin, Mureşan, Dică, Traoré (Sforzini 79), Alcântara, Rafael Bastos (De Zerbi 54), Culio, Cadú, Hora (Koné 54), Rada

Giornata 2 (28/09/10) Roma 2-1 CFR Cluj Reti: 1-0 Mexès 69, 2-0 Borriello 71, 2-1 Rada 78 AS Roma: Lobonţ, Cicinho (Cassetti 64), Castellini, Mexès, Pizarro, Vučinić (Borriello 64), Totti, De Rossi, Perrotta, N. Burdisso, Menez (Adriano 46) CFR 1907 Cluj: Nuno Claro, Panin, Dică, Kivuvu, Traoré (Bjelanović 82), Alcântara, Culio, Cadú, Hora (De Zerbi 76), Rada, Edimar (Koné 68)

Giornata 3 (19/10/10) Roma 1-3 Basel Reti: 0-1 A. Frei 12, 1-1 Borriello 21, 1-2 Inkoom 44, 1-3 Cabral 90+3 AS Roma: Lobonţ, Mexès, Pizarro, Totti, Taddei, John Arne Riise (Castellini 60), Perrotta (Baptista 74), Borriello, N. Burdisso, Brighi, Cassetti Bayern 3-2 CFR Cluj Reti: 0-1 Cadú 28, 1-1 Cadú 32(a.g.), 2-1 Panin 37(a.g.), 3-1 Gomez 77, 3-2 Culio 86 CFR 1907 Cluj: Stăncioiu, Panin, Dică, Kivuvu, Traoré (Bjelanović 76), De Zerbi, Piccolo, Rafael Bastos (Hora 56), Culio, Cadú, Rada

Giornata 4 (03/11/10) Basel 2-3 Roma Reti: 0-1 Menez 16, 0-2 Totti 26(rig), 1-2 A. Frei 69, 1-3 Greco 76, 2-3 Shaqiri 83 AS Roma: Júlio Sérgio, Juan, Vučinić (Borriello 70), Totti, De Rossi, John Arne Riise, Perrotta, N. Burdisso (G. Burdisso 81), Fábio Simplício, Cassetti, Menez (Greco 75) CFR Cluj 0-4 Bayern Reti: 0-1 Gomez 12, 0-2 Gomez 24, 0-3 Gomez 71, 0-4 Müller 90 CFR 1907 Cluj: Stăncioiu, Panin, Dică (Edimar 46), Traoré, De Zerbi, Tomás Costa, Piccolo, Rafael Bastos (Hora 46), Culio, Cadú (Tony 78), Rada

Giornata 5 (23/11/10) Roma 3-2 Bayern Reti: 0-1 Gomez 33, 0-2 Gomez 39, 1-2 Borriello 49, 2-2 De Rossi 81, 3-2 Totti 84(rig) AS Roma: Júlio Sérgio, Mexès, Vučinić (Pizarro 82), De Rossi, John Arne Riise, Borriello, Greco (Fábio Simplício 46), N. Burdisso, Brighi (Totti 75), Cassetti, Menez Basel 1-0 CFR Cluj Reti: 1-0 Almerares 15 CFR 1907 Cluj: Nuno Claro, Tony, Kivuvu, Traoré (Bjelanović 46), Tomás Costa, Piccolo, Rafael Bastos, Culio (Sforzini 74), Cadú, Leo Veloso (Koné 58), Rada

Giornata 6 (08/12/10) CFR Cluj - Roma

Ultimo aggiornamento 07/12/10 15 Formazioni partita per partita 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Dati sulla competizione

• UEFA Champions League: Statistiche per la fase a gironi L'FC Internazionale Milano ha evitato di diventare la prima squadra detentrice del titolo ad essere eliminata nella fase a gironi da quando è stata lanciata la UEFA Champions League. (Questa statistica, come tutte le altre, include le stagioni comprese tra il 1999/2000 e il 2002/03 in cui vi era anche una seconda fase a gironi) Nel 1992/93 l'FC Barcelona aveva vinto la Coppa dei Campioni UEFA ed è poi stato sconfitto nel secondo turno con il risultato complessivo di 4-3 dal PFC CSKA Moskva. Il portiere della S.S. Lazio Marco Ballotta è diventato il giocatore più anziano ad avere giocato in UEFA Champions League nella stagione 2007/08, quando è sceso in campo contro l'Olympiacos CFP alla prima giornata con i suoi 43 anni e 168 giorni. Nell'occasione il portiere ha superato il record di Alessandro Costacurta, il difensore dell'AC Milan che nella stagione 2006/07 ha giocato contro l'AEK Athens all'età di 40 anni e 211 giorni. Ballotta aveva 43 anni e 252 giorni quando ha giocato contro il Real Madrid CF alla sesta giornata. Javier Zanetti è il giocatore più anziano ad aver segnato nella competizione, a 37 anni e 72 giorni, grazie al gol realizzato con l'FC Internazionale Milano durante la gara vinta per 4-3 contro il Tottenham Hotspur FC il 20 ottobre 2010. Celestine Babayaro è il giocatore più giovane ad aver giocato in UEFA Champions League. Aveva 16 anni e 87 giorni quando ha vestito la maglia dell'RSC Anderlecht contro l'FC Steaua Bucuresti il 23 novembre 1994. Al 37' di quella partita è stato espulso. Peter Ofori-Quaye è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League quando ha segnato nella sconfitta dell'Olympiacos FC per 5-1 in casa del Rosenborg BK l'1 ottobre 1997. Aveva 17 anni e 195 giorni. Barcellona e Manchester United hanno concluso la fase a gironi come vincitrici dei rispettivi raggruppamenti in undici occasioni, una più di Real Madrid e Milan. Sono quattro le squadre ad aver ottenuto sei successi consecutivi nella fase a gironi di UEFA Champions League: Milan (1992/93), Paris Saint-Germain FC (1994/95), FC Spartak Moskva (1995/96) e Barcellona (2002/03, prima fase a gironi). Dieci squadre hanno disputato la fase a gironi della UEFA Champions League senza ottenere punti, tra cui Maccabi Haifa FC e Debreceni VSC nel 2009/10. Le altre otto sono: FC Dynamo Kyiv (2007/08), PFC Levski Sofia (2006/07), SK Rapid Wien (2005/06), RSC Anderlecht (2004/05), FC Spartak Moskva e Bayer 04 Leverkusen (2002/03, prima e seconda fase a gironi rispettivamente), Fenerbahçe SK (2001/02, prima fase a gironi) e 1. FC Košice (1997/98). Il Manchester United ha segnato 20 gol nella fase a gironi 1998/99, più di quanto qualsiasi altra squadra sia riuscita a fare. Nella fase a gironi 1999/2000, il Barcellona è andato a bersaglio 19 volte. Il Debrecen ha subito 19 reti nelle sei partite giocate nella stagione 2009/10, eguagliando il record negativo per una fase a gironi stabilito dalla Dynamo Kyiv (2007/08) e dal Ferencvárosi TC (1995/96). Nessuna squadra è mai riuscita a superare la fase a gironi di UEFA Champions League senza subire nemmeno un gol. Milan (1992/93), AFC Ajax (1995/96), Juventus (1996/97 e 2004/05), Chelsea FC (2005/06), Liverpool FC (2005/06) e Villarreal CF (2005/06) sono le uniche formazioni ad averne subito soltanto uno. Prima della vittoria per 3-1 contro lo Sporting Clube de Portugal alla sesta giornata della stagione 2006/07, l'FC Spartak Moskva aveva disputato 22 partite senza vittorie nella competizione, superando il poco onorevole record stabilito dall'AEK Athens FC alla terza giornata di quella stessa stagione. Le squadre qualificarsi dalla fase a gironi con il minor numero di punti (7) - da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria nel 1995/96 - sono il Legia Warszawa in quella stessa stagione, l'FC Dynamo Kyiv e il Bayer 04 Leverkusen nel 1999/00 e il Liverpool FC nel 2001/02. L'FC Lokomotiv Moskva e la futura finalista Juventus hanno superato il turno con sette punti nel 2002/03, risultato ottenuto dai Rangers FC e dal Werder Bremen nel 2005/06.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 16 Dati sulla competizione 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Dati sulle squadre

CFR 1907 Cluj Anno di fondazione: 1907 Soprannome: Feroviarii (Ferrovieri) Titoli in competizioni UEFA per club (secondi posti tra parentesi) • Coppa Intertoto UEFA: (2005) Titoli nazionali (successi più recenti tra parentesi) Scudetti: 2 (2010) Coppa di Romania: 3 (2010) Andamento europeo negli ultimi dieci anni (UEFA Champions League se non diversamente indicato) 2009/10: Fase a gironi di UEFA Europa League 2008/09: Fase a gironi di UEFA Champions League 2007/08: Secondo turno preliminare di Coppa UEFA 2006/07: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2005/06: Finale di Coppa Intertoto UEFA 2004/05: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2003/04: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2002/03: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2001/02: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2000/01: Non ha partecipato a competizioni UEFA per club Statistiche Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 5-1: CFR - FK Žalgiris Vilnius 03/08/05, ritorno della semifinale della Coppa Intertoto UEFA • Vittoria esterna più ampia 1-4: FK Vėtra - CFR 26/06/05, ritorno del primo turno della Coppa Intertoto UEFA • Sconfitta casalinga più pesante 0-4: CFR - FC Bayern München 03/11/10, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta esterna più ampia 3-1: RC Lens - CFR 23/08/05, finale di ritorno della Coppa Intertoto UEFA 2-0: FC København - CFR 03/12/09, fase a gironi di UEFA Europa League 2-0: AC Sparta Praha - CFR 22/10/09, fase a gironi di UEFA Europa League UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 2-1: CFR - FC Basel 1893 15/09/10, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-2: AS Roma - CFR 16/09/08, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 0-4: CFR - Bayern (vedi sopra) • Sconfitta esterna più pesante 3-2: FC Bayern München - CFR 19/10/10, fase a gironi 2-1: Chelsea FC - CFR 09/12/08, fase a gironi

Ultimo aggiornamento 07/12/10 17 Dati sulle squadre 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

1-0: due volte, più di recente contro l'FC Basel 1893 23/11/10, fase a gironi

Ultimo aggiornamento 07/12/10 18 Dati sulle squadre 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca

AS Roma Anno di fondazione: 1927 Soprannome: Giallorossi, Lupi Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni: (1984) • Coppa UEFA: (1991) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 3 (2001) Coppa Italia: 9 (2008) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in Coppa UEFA, se non indicato diversamente) 2009/10: Sedicesimi di finale di UEFA Europa League 2008/09: Ottavi di finale 2007/08: Quarti di finale 2006/07: Quarti di finale 2005/06: Ottavi di finale di Coppa UEFA 2004/05: Fase a gironi 2003/04: Terzo turno di Coppa UEFA 2002/03: Seconda fase a gironi 2001/02: Seconda fase a gironi 2000/01: quarto turno di Coppa UEFA Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 7-0: Roma v NK Gorica 28/09/00, ritorno primo turno Coppa UEFA 7-0: Roma v Vitória FC 16/09/99, andata primo turno Coppa UEFA • Vittoria esterna più ampia 1-7: KAA Gent v Roma 06/08/09, ritorno terzo turno preliminare UEFA Europa League • Sconfitta casalinga più pesante 0-3 tre volte, la più recente v Real Madrid CF (08/12/04 fase a gironi di UEFA Champions League) • Sconfitta esterna più pesante 7-1: Manchester United FC v Roma 10/04/07, ritorno quarti di finale di UEFA Champions League UEFA Champions League (prelimiari esclusi) • Vittoria casalinga più ampia 4-0: Roma - FC Shakhtar Donetsk 12/09/2006, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-4: FC Dynamo Kyiv - Roma 27/11/2008, fase a gironi 0-3: Valencia CF - AS Roma 26/02/2003, seconda fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 0-3 in tre occasioni, la più recente contro il Real Madrid CF (vedi sopra per i dettagli) • Sconfitta esterna più pesante 7-1: Manchester United FC - Roma (vedi sopra per i dettagli)

Ultimo aggiornamento 07/12/10 19 Dati sulle squadre 00:58:10CET CFR 1907 Cluj - AS Roma Mercoledì 8 Dicembre 2010 - 20.45CET (21.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stadionul Dr Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club. Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, Coppa delle Coppe UEFA (1960-1999), UEFA Europa League, Coppa UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale (1960-2004). La Coppa delle Fiere non viene considerata come una competizione UEFA, così come la Supercoppa del 1972, ma le statistiche ad esse relative sono inserite separatamente a titolo di informazione, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa. :: Direttori di gara I direttori di gara designati per gli incontri. UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. :: Competizioni Competizioni per squadre nazionali Competizioni Club EURO: Campionati europei UEFA UCL: UEFA Champions League/UEFA Champions League Mondiali: Coppa del Mondo FIFA • CONFCUP: FIFA Confederations Cup UEL: UEFA Europa League/UEFA Champions League Amic: Amichevoli • : Amichevoli Under-21 ECCC: Coppa dei Campioni/UEFA Champions League U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UCUP: Coppa UEFA • UCWC: Coppa delle Coppe UEFA U17: Europei Under 17 • U16: Europei Under 16 SCUP: Supercoppa UEFA • UIC: Coppa UEFA Intertoto U19: Europei Under 19 • U18: Europei Under 18 ICF: Coppa delle Fiere WWC: FIFA Women's World Cup • WCHAMP: Europei femminili :: Fasi della competizione :: Altre abbreviazioni F: Finale 3TQ: Terzo turno di qualificazione (dts): Partita decisa dopo No.: Numero Gir.: Fase a gironi 1TU: Primo turno supplementari Grp 1: Prima fase a gironi 2TU: Secondo turno dcr: Partita decisa dopo calci di a.g.: Autorete Grp 2: Seconda fase a gironi 3TU: Terzo turno rigore 1/8: Ottavi di finale 4TU: Quarto turno gt: Partita decisa dalle reti in trasferta(p): Rigore Prel.: Turno preliminare 1/2: Semifinali tot: Risultato complessivo G: Partite giocate 1/4: Quarti di finale R16: Ottavi di finale Pr: Presenze Pos.: Posizione Prel.: Turno preliminare 1/16: Sedicesimi di finale Comp.: Competizione P.ti: Punti TQ1: Primo turno preliminare 1°: andata P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso TQ2: Secondo turno preliminare 2°: ritorno diretto) FF: Fase finale Spar.: Spareggio Nato: Data di nascita Ris: Risultato ELITE: Fase Elite (Rip.) : Ripetizione GS: Gol subiti sg: Partita decisa al "Silver Goal" FTP: Finale terzo posto : Spareggi per il torneo finale RF: Reti fatte lm: Partita decisa dal lancio della Grp. FF: Fase a gironi - fase finale Spar. P/R: Spareggio monetina promozione/retrocessione gg: Partita decisa al golden gol V: Vittorie S: Sconfitte G: Ammonizione (cartellino giallo) Naz.: Nazionalità G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) N/a: Non applicabile :: Statistiche (-) : Indica giocatore sostituito (+) : Indica giocatore subentrato (*) : Indica giocatore espulso (+/-) : Indica giocatore subentrato e sostituito :: Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato #: Squalificato per almeno una partita : Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione :: Rinuncia di responsabilità: Pur avendo preso la UEFA ogni possibile precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità alcuna (compresa verso terzi) dichiarata o implicita riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento stesso. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni, sono disponibili su www.uefa.com.

Ultimo aggiornamento 07/12/10 20 Legenda 00:58:10CET