www.unita.it VEDI IN TV 46 10.55 SCI Mondiali in Val d’Isere RAI DUE MERCOLEDÌ 18.15 TENNIS Torneo di Parigi EUROSPORT 11 FEBBRAIO 2009 Sport 23.00 CALCIO Liga spagnola SKY SPORT 1

p Sconfitta nell’amichevole di lusso all’: gli azzurri non entrano mai in partita p Gol di e , Lippi cambia mezza squadra ma la Nazionale è una pallida copia Italia rimpicciolita a Londra Il Brasile è in forma mundial

BRASILE 2 ITALIA 0

BRASILE: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Juan (33’ st ), Marcelo, (44’ st Josuè), , Elano (24’ st Daniel Alves), Ronaldinho, Robinho (45’ st Julio Baptista), Adriano (35’ st Pato) ITALIA: Buffon, Zambrotta, Legrottaglie, Can- navaro, Grosso, Pirlo (30’ st Dossena), De Rossi (13’stAquilani), Pepe (1’st Camoranesi), Montoli- vo (1’ st Perrotta), Di Natale (1’ st Rossi), Gilardino (1’ st Toni) ARBITRO: Webb (Ing) RETI: nel pt 13’ Elano, 27’ Robinho NOTE:ammoniti Perrotta,Grossoe Zambrotta. Angoli 5-3 per l’Italia. Spettatori 60.077

Una squadra pronta e tonica e un’altra che è un cantiere aper- to: Brasile-Italia finisce inevita- bilmente con un tracollo degli azzurri. Inizia bene, con un gol annullato a Grosso, e finisce con i brasiliani in trionfo.

LUCA DE CAROLIS [email protected]

Una figuraccia, di quelle che si ri- corderanno a lungo. Sarà stato pu- Cannavaro e Adriano all’Emirates Stadium: Italia e Brasile non si incontravano dal 1997 re il «derby del mondo», come l’aveva pomposamente definito Lippi alla vigilia, ma ieri sera in Ita- lo degli ultimi anni, ne esce il qua- dinho galleggia sulla trequarti men- lia-Brasile di livello mondiale c’era Verdeoro dro della disfatta azzurra. Pochissi- tre Adriano e Robinho fanno tanto solo la squadra di , perché me le note positive. La grinta di Zam- movimento, dando le vertigini alla gli azzurri campioni in carica han- Elano e Robinho, che forza brotta, l’ultimo ad arrendersi, e la difesa azzurra. Lì dietro si balla, e al no marcato visita. Sfilacciata al li- Tocca alla City-Connection fantasia di Giuseppe Rossi, entrato 13’ Elano colpisce, con sin troppa fa- mite del caos, quasi spaurita, la col rimpianto per Kakà troppo tardi per poter cambiare il cilità. Basta un lancio in verticale di squadra di Lippi ha perso 2 a0, su- corso della partita. Robinho, e il brasiliano lascia sul po- bendo una lezione di calcio come Potevano giocare in Premier Le- sto Legrottaglie per poi bucare Buf- non ne pativa da tempo. ague con Kakà, ma il milanista L’INIZIO fon in uscita. Pochi attimi dopo, Pir- ha detto no al City. Una Si parte forte, con le due squadre lo fa un retropassaggio suicida e il GLI ERRORI DI LIPPI delusione bruciante per Elano e Ro- che hanno voglia di mordersi e to- portiere deve calciare via. La palla Colpa in buona parte del suo tecni- binho, che ieri si sono presi una picco- gliersi spazio. Stesso schema per Lip- per gli azzurri scotta, e Lippi dalla co, che ieri avrebbe potuto festeg- la rivincita con quell’Italia che ha «rapi- pi e Dunga, il 4-2-3-1, e stessa frene- panchina predica calma. Oltre alla giare il 32˚ risultato positivo di fila to» Kakà. Proprio loro, che giocano sia tra i giocatori. Nell’Italia, tante serenità però mancano gli equilibri, (primato mondiale per un ct) e nell’anonimo City, hanno fatto a fetti- sorprese: Montolivo perno della tre- con il centrocampo che non copre a che invece si è consegnato mani e ne la fragile difesa azzurra. Elano, me- quarti e Pepe e Di Natale come ester- dovere e gli esterni che corrono a piedi all’avversario. Troppi i car- diano di qualità e sostanza, ha segna- ni offensivi. L’inizio però è nel segno vuoto. Il Brasile fa girare palla come neadi nell’Italia di ieri, schierata to proprio su passaggio di Robinho. di Grosso, che dopo appena 4 minu- e dove vuole, aspettando il varco con una formazione davvero trop- L’attaccante invece la rete se l’è co- ti trova il gol, annullato per discuti- giusto. E lo trova, con la gentile col- po offensiva. Insostenibile, per struita da solo, tirando fuori dal cilin- bilissimo fuorigioco. Il terzino sini- laborazione di Pirlo. Il regista si fa una difesa dove i centrali Cannava- dro un colpo dei suoi. Kakà li ha visti stro non si scoraggia, e continua a soffiare il pallone al limite da Ro- ro e Legrottaglie non l’hanno mai in tv. E avrà pensato a come sarebbe spingere con continuità. binho, che in area stordisce di finte presa. Se si aggiunge il peggior Pir- stato giocare con quei due. Nell’altra metà campo,Ronal- gli immobili Zambrotta e Legrotta-