PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 1

STEFANO ZERBETTO EDITORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 10/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE e di Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it NOVEMBRE-DICEMBRE 2018 Numero 12

Progetto di recupero, ristrutturazione e ampliamento di Villa Crescente

Studio di fattibilità e riqualificazione Studio di fattibilità per la riqualificazione del centro di Rio degli impianti sportivi di Rio

Il sindaco: Maggioranza Associazioni un 2018 e opposizione e comunità SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO di grande consiliare di Ponte UNI EN ISO 9001 – CERT. n° 1977 impegno a confronto San Nicolò PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 2

Il Piacere è: l’aroma di un buon caffè accompagnato dal gusto di un prodotto “Dolce Camilla”

CAFFETTERIA PASTICCERIA PANIFICIO SERVIZIO RINFRESCHI A DOMICILIO

TUTTO DI PONTE SAN NICOLÒ (PD) PRODUZIONE PROPRIA Via G. Marconi, 106/A Tel. e Fax 049 718341

OCCHIALI DI OGNI SPECIE! pronti in 15 minuti

seguici su

PONTE SAN NICOLÒ (Padova) Z.a. Roncajette - Viale Austria 4 Info 049 8962910 - [email protected] - www.outlet-occhiali.it PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 3

S T EFANO ZERBETTO EDIT ORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 10/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE PONTE e di 3 SAN NICOLÒ Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it NOVEMBRE-DICEMBRE 2018 Numero 12

Progetto di recupero, ristrutturazione e ampliamento di Villa Crescente IL SINDACO Rassegna teatrale ENRICO RINUNCINI al via con l’anno nuovo 17 Un 2018 di grande impegno 4 ASSOCIAZIONI E CULTURA MAGGIORANZA Servizio di fisioterapia Studio di fattibilità e riqualificazione Studio di fattibilità per la riqualificazione del centro di Rio E OPPOSIZIONE CONSILIARE al Centro Diurno 18 degli impianti sportivi di Rio Un anno ricco di anniversari 5 Ciao Pippo 18 Bilancio di fine mandato: I quaranta anni di storia le parole non bastano più! 7 di Avis Ponte San Nicolò 18

Legislatura da dimenticare 6 Il sindaco: Maggioranza Associazioni A Dobra per la festa un 2018 e opposizione e comunità SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO di grande consiliare di Ponte UNI EN ISO 9001 – CERT. n° 1977 Alla prossima legislatura... 6 della mietitura 20 impegno a confronto San Nicolò Affidamento alla gestione Partiti i corsi amatoriali Comune e Territorio dei rifiuti solidi urbani 8 e professionali 20 La danza interpreta l’attualità 20 PONTE SAN NICOLÒ IL COMUNE INFORMA Periodico di informazione a cura Centenario della Grande dell’Amministrazione comunale Approvato il piano Guerra: Silvio Appiani di Ponte San Nicolò di Assetto del Territorio 10 e la partita della memoria 22 NOVEMBRE-DICEMBRE 2018 Horizon 2020 Progetto Europeo Alpini fra la gente, Direttore editoriale “Integrated Home per la gente 23 Enrico Rinuncini Renovation Services” 12 Direttore responsabile Un gruppo affiatato 23 Stefano Zerbetto Responsabile di Redazione Manutenzioni: iniziata la Uniti si cresce 24 riqualificazione della Statale 12 Francesco Sturaro Proposta pratica dopo 12 Comitato di Redazione: “La civiltà di un popolo anni di educazione cinofila 24 Enrico Rinuncini, Daniela Borgato di misura dal modo Anastasia Nariuzzi, Carmen Mattea in cui tratta gli animali” 12 Vent’anni di Karate-Do Tasca, Marco Schiavon a Ponte San Nicolò 25 Segreteria di Redazione Apertura dell’anno scolastico Palazzo Municipale e sportivo 13 Un impegno che prosegue 25 Viale del Lavoro, 1 Ufficio Segreteria Piedibus servizio che piace 35020 Ponte San Nicolò (PD) COMUNITÀ a grandi e piccini 13 Tel. 049.8968631 DI PONTE SAN NICOLÒ [email protected] Nido: prorogata la Due libri sulla Grande Guerra Realizzazione collaborazione con Spes 14 di Daniela Borgato 26 Stefano Zerbetto Editore Via Battisti, 40/3 - Tel. 0429 72232 Ampliamento del sistema Cani da soccorso sul podio 35043 (PD) di videosorveglianza 14 a Zatec 26 Impaginazione: Graficompos snc Via Negrelli, 21/C - Tel. 0429 783722 Completata la rotatoria Maestri d’opera 35043 Monselice (PD) del capoluogo 14 e d’esperienza 27 Stampa: Violato snc Viale dell’Industria, IVª Strada, 13 Attraversamenti pedonali Ennesimo titolo italiano Tel. 049 9535267 - luminosi 14 per Sebastiano Galeazzo 27 Registrazione Maria Giovanna Podetti Trib. di PD n. 1438 del 22.12.1994 Nuovo veicolo per il progetto Iscr. al Reg. Naz. della Stampa 6340 in pensione 27 di mobilità garantita 15 Copia omaggio e non in vendita Ponte San Nicolò solidale 15 Nozze d’oro per Rino Per la vostra pubblicità e Mirella 27 335.8395090 - 335.8396349 Cucinare con lo chef per una sana e gustosa Opera di Claudia Zanaga In copertina, tre opere pubbliche in fase alimentazione 15 esposta all’ospedale di Pistoia 28 di pianificazione: prospetti del progetto definitivo dei lavori di recupero, ristrutturazione Aggregazione e divertimento Nozze di diamante e ampliamento di Villa Crescente per la per due coppie sannicolesi 28 realizzazione di biblioteca e polo letterario; alla Festa delle Associazioni studio di fattibilità per la riqualificazione urbana e Ponte in Gioco 16 Orgogliosi dei nostri laureati 28 del centro della frazione di Rio e degli spazi attigui la Chiesa (elaborato proposto dallo Studio Graziani Festa dei Nonni 2018 16 Emma Crivellari Buso risultato 3° premiato dalla giuria tecnica e decana di Ponte San Nicolò 28 1° premiato dalla giuria popolare del concorso Imagine Next: l’Europa di idee); studio di fattibilità per la riqualificazione per i cittadini 17 “Go sen” vago in farmacia 29 degli impianti sportivi di Rio. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 4

PONTE 4 SAN NICOLÒ

IL SINDACO UN 2018 DI GRANDE IMPEGNO

Il sindaco Enrico Rinuncini. A lato, Villa Crescente.

Un paese, tuttavia, non vive solo di opere pubbliche. Una comunità vive soprattutto di rapporti umani, di storia, di cultura, di arte, di solidarietà. Da questo punto di vista Ponte San Ni- colò, anche nel 2018, ha realizzato tanto e questo grazie a tanti soggetti che ricoprono ruoli diversi: associa- zioni, scuole, cittadini, amministratori. Ricordo che quello che sta per finire è stato l’anno del centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale, mo- mento di ricordo, ma soprattutto mo- nito per le giovani generazioni affin- ché le storie dei soldati caduti riman- gano per sempre vive e portino un au- tentico messaggio di pace. Un anni- versario che a Ponte San Nicolò ab- biamo celebrato con tante iniziative. ari concittadini, non ci posso scente (primo stralcio della nuova bi- Per esempio abbiamo visitato, anche Ccredere! Nelle scorse settimane blioteca), la ristrutturazione degli spo- con le scolaresche, i luoghi della il Ministero dell’Economia e delle Fi- gliatoi di Rio, la realizzazione dell’im- Grande Guerra nell’altopiano di nanze ha comunicato una sentenza pianto dati e il rifacimento dell’im- Asiago, abbiamo ascoltato autori di della Corte Costituzionale, che libera pianto di illuminazione della scuola libri e poesie dedicati a questo evento, l’utilizzo dell’avanzo di amministra- Battisti di Rio, la realizzazione di un abbiamo reso omaggio ai caduti, ricor- zione. Provo a spiegarvi meglio il si- by-pass sul ponte di via Boccaccio, dati nei monumenti presenti in tutte le gnificato pratico di questa delibera- sullo scolo Maestro (importante opera frazioni. A tale proposito con la recente zione: vi ricordate il “famigerato” idraulica per la salvaguardia dell’intero celebrazione del 4 novembre, la co- patto di stabilità? Vi ricordate che per territorio comunale), le manutenzioni munità si è idealmente riunita intorno lungo tempo abbiamo ripetuto che le ordinarie e la riasfaltatura di innume- al monumenti dei caduti di Ponte San risorse economiche dell’ente locale, revoli strade e marciapiedi. Nei pros- Nicolò. quindi i vostri soldi, non potevano es- simi mesi Ponte San Nicolò sarà un Il 2018 ha portato alcuni cambia- sere utilizzate perché bloccate dai vin- grande cantiere; andremo a dare rispo- menti anche alla macchina ammini- coli sulla spesa imposti dal patto di sta- ste importanti, attese da tempo dai cit- strativa del nostro Comune. Nel corso bilità? In parole povere il Comune tadini. Risposte che vanno a sommarsi dell’anno, infatti, ci sono stati tre pen- aveva le possibilità economiche per ad altri due grandi obiettivi che questa sionamenti: Amedeo Cappellato, Lo- fare importanti opere pubbliche, ma a amministrazione si è impegnata a cen- renzo Ceola e Maria Giovanna Podetti causa dei limiti del patto di stabilità trare: 1) l’approvazione del Piano di sono andati in quiescenza. Tre dipen- non gli veniva permesso. Ebbene con Assetto Territoriale (Pat) ovvero il Prg denti comunali che hanno ricoperto questa sentenza della Corte Costitu- del nostro territorio, mentre è già in ruoli diversi, ma tutti e per tanti anni a zionale sono state liberate le risorse. fase di redazione il Piano degli Inter- servizio della nostra comunità. A loro Ecco spiegato, quindi, il mio entusia- venti (PI); 2) la costruzione della va il nostro sentito grazie! stico “non ci posso credere!”. nuova residenza sociale per anziani, Giunto al termine del mio intervento, Per nove anni e mezzo abbiamo am- cosiddetta Casa di riposo. Nello scorso è arrivato il momento di congedarmi, ministrato con questo enorme limite. mese di ottobre è stato pubblicato il non prima, però, di aver rivolto a cia- Ora possiamo utilizzare l’avanzo di bando per l’individuazione di aree ido- scuno di voi un pensiero in vista delle amministrazione, purché il bando delle nee alla realizzazione di una nuova imminenti festività natalizie. Vi auguro gare d’appalto per i lavori da finan- struttura da destinare a Casa di riposo, con tutto il cuore felicità: la felicità ziare con queste risorse venga pubbli- opera già prevista nel Piano di Zona vera, che non arriva dalla ricchezza, cato entro il 31 dicembre di que- dell’Ulss e, quindi, prossima alla rea- ma dalle relazioni umane, che spero st’anno. Quindi, salvo imprevisti, gra- lizzazione. Tra le opere già finanziate possiate trovare e coltivare sempre al- zie al solerte e grande lavoro dei nostri figura anche la predisposizione di un l’interno della nostra comunità! Con uffici, proprio mentre questo notizia- sistema di videosorveglianza; un inter- sincero affetto Buone feste. rio sarà in fase di distribuzione, sa- vento che consentirà di aumentare la ranno pubblicate formalmente le gare sicurezza dei cittadini all’interno del Il vostro sindaco Enrico Rinuncini per: la ristrutturazione di Villa Cre- nostro territorio comunale. [email protected] PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 5

Il capogruppo di “Ponte San Nicolò Comunità Viva”, Daniela Borgato.

uno scenario molto diverso da quello attuale. Ed è su questo che vorrei fare un’ultimissima riflessione. I nati del dopoguerra - e io mi ci metto dentro perché sono figlia di quel tempo – ri- cordano bene (e lo mettono altrettanto bene in evidenza i film in bianco e nero del neorealismo) l’entusiasmo della rinascita, la voglia di ricostruire, di “risorgere” quasi si potrebbe dire, DANIELA BORGATO l’energia fortissima e vitale di cui CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ COMUNITÀ VIVA erano intessute le vite. I nostri padri – quasi tutti avevano combattuto, molti erano stati fatti prigionieri – erano UN ANNO RICCO DI ANNIVERSARI come rocce, le madri solide come for- tezze. Nessuno aveva il conto in on il 2018 che sta per terminare donne che hanno saputo stringere i banca. Solo tanta voglia di ricomin- Csi conclude un anno ricco di an- denti e la cinghia fino allo spasimo ciare. Un esempio? Di domenica mat- niversari. Ne voglio ricordare con voi per proteggere i figli, le bestie, le tina, dopo la messa prima, dedicavano alcuni, per me particolarmente signi- stalle. La guerra: storie drammatiche la giornata del riposo a gettare fonda- ficativi. I 1100 anni di Roncajette di vite e famiglie spezzate. E, dopo la menta e tirare su muri e case in eco- (918 - 2018), celebrati nella scorsa guerra, un paese e un’Europa che nomia con i soldi per i mattoni e ce- primavera, ci hanno portati a risco- cambieranno radicalmente volto. E mento prestati dalla Cassa peota per prire le origini antiche delle nostre co- che siamo chiamati a custodire. questo e quell’amico. Lavoravano in munità, nate agli albori del primo mil- Il terzo anniversario che voglio qui squadra. Insieme. Spesso cantando. lennio dallo sforzo comune di uomini ricordare è la nascita della nostra Co- Oggi il mondo è cambiato. È veris- che sfidando la natura avversa, a colpi stituzione. All’indomani dalla fine simo. E certo non rispolvero questi ri- di accetta e di roncola, insieme, con della Seconda guerra mondiale, il 1° cordi per nostalgia. Desidero, però, grande fatica, hanno trasformato a gennaio 1948, settant’anni fa, entrò in sottolineare che quando tutto ci sem- forza di braccia un ambiente ostile in vigore la Costituzione Italiana, appro- bra complicato, quando lo stress e la campagne ben coltivate e paesi ospi- vata dall’Assemblea Costituente il 22 corsa contro il tempo ci affannano, tali, per consegnarli a noi e ai nostri dicembre 1947 e promulgata il 27 di- quando le incertezze planetarie, le fu- figli. cembre successivo dal capo provviso- tili beghe e i problemi quotidiani ci lo- Quest’anno si chiude ufficialmente rio dello stato Enrico de Nicola. “Il gorano, la mania di protagonismo si fa il Centenario della Grande Guerra suo patrimonio di valori, di principi, pressante, è importante ricordare da 1915 - 1918, che dal 2015 è stato de- di regole – ha ricordato recentemente dove veniamo. Non dimenticare chi clinato a Ponte San Nicolò in tanti il presidente della Repubblica, Sergio siamo. Perché non siamo esseri modi differenti con il contributo di Mattarella – costituisce la casa co- astratti, siamo il nostro passato e la numerose associazioni e delle scuole mune di tutti gli italiani”. “La Costi- nostra memoria. E questa consapevo- del territorio. Insieme abbiamo tentato tuzione – ha sottolineato il presidente lezza delle radici ci permetterà di di riflettere su quel periodo terribile. – è uno strumento per costruire il fu- guardare dritto avanti verso un futuro Abbiamo riscoperto le storie dei no- turo, per aiutarci a guidare i processi che auspichiamo possa essere sempre stri soldati dimenticati, visitato i sa- di mutamento, per rendere più giusta e migliore. crari e i luoghi delle battaglie, messo sostenibile la realtà secondo quella Buone feste a tutti. in luce le condizioni di vita durissime che è l’autentica missione della poli- in paese durante gli anni del conflitto, tica”. Capogruppo Daniela Borgato il ruolo fondamentale assunto dalle La Costituzione nasce 70 anni fa, in Ponte San Nicolò Comunità Viva PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 6

ALLA PROSSIMA LEGISLATURA… Il capogruppo erso la fine della legislatura è con- di “Ponte Vsuetudine tirare le somme di San Nicolò quanto è stato realizzato in questi cinque Democratico” anni di mandato amministrativo, rispetto a Carmen quanto previsto nel Programma elettorale Mattea Tasca. presentato agli elettori. Vorrei, però, ten- tare di guardare oltre! In vista delle ele- CARMEN MATTEA TASCA zioni amministrative del prossimo anno ri-propongo alcuni argomenti, in gran CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ DEMOCRATICO parte ignorati in questi anni, che sarebbero necessari al miglioramento della qualità della vita dei cittadini: BILANCIO DI FINE MANDATO: - realizzazione delle piste ciclabili Ron- caglia-Rio, via Giorato, verso Padova e Agripolis e altre, LE PAROLE NON BASTANO PIÙ! - manutenzione di strade e marciapiedi are Cittadine e cari Cittadini, siamo comune. È tempo ora di bilanci e di guar- con eliminazione delle barriere archi- Cal nostro ultimo intervento sul noti- dare oltre alle parole e alle promesse elet- tettoniche ancora presenti, ziario prima del termine del mandato elet- torali che dovrebbero lasciare lo spazio alla - attivazione di servizio di car-sharing e torale. Come ben noto, il nostro gruppo po- concretezza delle risposte. Noi consiglieri, bike-sharing (auto e bici a noleggio litico, dopo 23 anni di governo del territo- supportati dai funzionari dei servizi comu- breve), rio, si è trovato in questa legislatura all’op- nali a cui va il nostro sentito grazie, nelle - realizzazione di un Parco Urbano, posizione. Per noi consiglieri sono stati, sedi proprie come i consigli comunali e le - individuazione di nuove aree da adibire questi, anni di grande impegno, in cui ab- commissioni, e avvalendoci degli strumenti a orti sociali, biamo cercato, per quanto nelle nostre pos- che ci competono (interrogazioni, solleciti - promozione dell’installazione di im- sibilità, di mettere a disposizione dei citta- e sopralluoghi), abbiamo fatto sentire in pianti di energia pulita, dini e del territorio, competenze, tempo ed questi 5 anni la nostra voce. Ahimè! a ma- - potenziamento degli interventi di la- energie, indicando via via alla Maggio- lincuore, dispiace constatare, che è rimasta vaggio strade e pulizia di piazze e mar- ranza, così come si addice ad un sistema in gran parte inascoltata! ciapiedi, democratico, possibilità altre, per il mi- Capogruppo Carmen Mattea Tasca - redazione di un Piano della Mobilità glioramento, la risoluzione e il supera- Ponte San Nicolò Democratico prevedendo una maggiore sicurezza mento di problematiche presenti nel nostro [email protected] lungo la Statale 516 e nei relativi inne- sti, - realizzazione di una piazza attorno al Centro Civico “Mario Rigoni Stern”, LEGISLATURA DA DIMENTICARE - costruzione di una Casa di riposo, are Cittadine e cari Cittadini, questo persone con difficoltà di deambulazione. - riqualificazione di Villa Crescente, Cprobabilmente sarà il mio ultimo arti- Vorrei soffermarmi, però, su un fallimento - costruzione della nuova Biblioteca, colo del notiziario in quanto stiamo giun- politico di questa maggioranza: il progetto di - messa a norma degli spogliatoi del gendo a fine legislatura e il prossimo numero fusione con i comuni di e . campo sportivo di Rio, sarà dedicato alla relazione di fine mandato. Si è cercato e si cerca tuttora di dare la colpa - ampliamento del centro Anziani, con Molto probabilmente in questo ultimo pe- al Sindaco di Legnaro. È vero che Legnaro si una sala polivalente, riodo di legislatura assisteremo a slogan e pro- è sfilato, ma in realtà gran parte del fallimento - realizzazione di nuove scuole elemen- clami di quanto realizzato (molto poco), ma di questo progetto lo si deve all’Amministra- tari a Ponte San Nicolò, nulla verrà detto in merito agli impegni non zione Rinuncini per non aver saputo coinvol- - realizzazione di un Palazzetto dello portati a compimento o nemmeno iniziati, op- gere prima di tutto i cittadini, prima dell’ini- sport, pure vi si dirà che è colpa del Patto di stabilità zio di questo percorso, che è stato voluto e vo- - recupero della passerella di Roncajette o di aver dato priorità alla messa in sicurezza tato prima dai consigli comunali, ma poi non (che sta cadendo a pezzi!), delle scuole. Ebbene si tratta di scuse dal mo- ha trovato l’accordo politico. Se al contrario - modifica del sistema di raccolta rifiuti mento che, non essendo il Sindaco di primo fossero stati prima coinvolti i Cittadini sa- porta a porta per agevolare il compito mandato, ma da ben 20 anni siede in Giunta, rebbe stato difficile anche per Legnaro inter- del cittadino e ridurre i costi, non può nascondersi dietro all’alibi del Patto rompere un processo avviato e forse sarebbe - acquisizione del bosco-parco dell’an- di stabilità, che è sempre esistito, mentre la andata diversamente. tica chiesetta parrocchiale di San Ni- messa in sicurezza delle scuole era stata già Per finire, ci auguriamo che i Cittadini alle cola, in gran parte compiuta dalle passate Ammini- prossime elezioni affidino il governo del no- - estensione della rete fognaria, strazioni di Ponte San Nicolò Democratico, stro Comune a persone capaci e scelte demo- - alienazione del patrimonio comunale dal Sindaco Gaetano Calore e poi da Giovanni craticamente tra la cittadinanza e non imposte per volere di pochi: per questo ci impegne- dismesso, Gasparin: nel quinquennio 2004-2009 sono - incremento del trasporto per le fasce de- stati spesi per l’edilizia scolastica oltre remo affinché il candidato Sindaco e tutti i 855.000 euro e in quello successivo 2009- candidati consiglieri della probabile futura boli, 2014 oltre 877.000 euro mentre invece dal Nuova Coalizione possano essere scelti dai - potenziamento della lotta contro la pro- 2014 ad oggi siamo intorno ai 700.000 euro, cittadini tramite incontri ed assemblee su tutto liferazione di zanzare, una cifra inferiore rispetto agli altri mandati. il territorio comunale. Invito fin da subito chi - istituzione di un Archivio dei beni mo- Purtroppo tante opere attese non saranno è interessato tra voi cittadini a mettersi in bili e immobili di valore storico, cultu- realizzate: dalla nuova biblioteca comunale, gioco a contattare i promotori al numero rale e artistico, perché l’attuale struttura di via Aldo Moro è 349.2324746 oppure indirizzo mail: psncitta- - risposta abitativa a 55 nuclei familiari davvero fatiscente e non è a norma, alle ma- [email protected]. ancora in lista di attesa. nutenzioni dei marciapiedi dissestati che sono Consigliere Hussein Bazzi Consigliere Roberto Marchioro pericolosi e difficilmente percorribili dalle [email protected] [email protected] PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 7

LE AZIENDE INFORMANO La gestione dell’ACQUA: il modello pubblico del “La gestione dell’acqua: il modello pubblico del Veneto - investimenti, lavoro e am- biente” è il tema del seminario che lunedì 19 novembre ha visto vede Viveracqua parte attiva nel dibattito, insieme ai principali interlocutori, nella regolazione, pia- nificazione e realizzazione dei progetti di investimento nel servizio idrico regionale. come fonti di finanziamento soluzioni in­ novative per il settore idrico. I ‘Viveracqua iveracqua è il consorzio costituito nel zione e una strategia regionale negli inve­ Hydrobond’ emessi da Bei, Banca europea V2011 tra 12 gestori del servizio idrico stimenti del servizio idrico. investimenti, costituiscono non solo il integrato del Veneto a totale capitale pub­ Per Gianpaolo Bottacin, assessore Am­ primo esempio di cartolarizzazione di mini­ blico che complessivamente erogano il ser­ biente e Protezione civile della Regione Ve­ bond, ma anche la prima operazione siste­ vizio idrico integrato a favore di 4,8 milioni neto, “Viveracqua è certamente un mo­ mica tra gestori del servizio idrico integrato di abitanti residenti in 589 comuni veneti e dello vincente. Non solo perché i servizi in Europa. friulani. Viveracqua è lo strumento opera­ pubblici possono fare gola a soggetti Maria Rosa Pavanello, Sindaca di Mirano tivo dei gestori per svolgere in comune al­ esterni, quindi dimensioni maggiori ren­ (Ve) e presidente di Anci Veneto, ha ricor­ cune fasi dei processi aziendali ed è un si­ dono questi attacchi più difficili. Ma anche dato che nella nostra regione l’acqua pub­ stema di rete tra aziende pubbliche che perché in occasione della recente emer­ blica è una realtà: la larghissima parte dei funziona, capace di creare economie di genza maltempo si è visto cosa vuol dire Comuni veneti ha scelto la gestione pub­ scopo e di scala del valore di diversi milioni fare squadra. Molti gestori veneti, infatti, blica per garantire ai cittadini servizi di qua­ di euro, efficace propulsore anche nel ri­ hanno aiutato i colleghi dell’acquedotto del lità a tariffe sostenibili. “Nel Veneto le so­ lancio e nella ripresa socio­economica del Bellunese, in grave difficoltà nel ripristinare cietà totalmente pubbliche e con affida­ Veneto. i servizi. Quello che è importante, comun­ mento in house (cioè diretto) sono un mo­ Nel quadriennio 2014­2017 Viveracqua que, è che rimanga alto il controllo e la pia­ dello ottimale per coniugare efficienza ge­ ha totalizzato 572 milioni di euro di investi­ nificazione degli investimenti da parte dei stionale e controllo diretto da parte del menti che hanno permesso di attivare oltre Sindaci. La proposta di legge di riforma del socio pubblico, e rappresentano un sog­ 3446 cantieri per costruire e adeguare 792 servizio idrico contiene aspetti positivi (il getto facilmente comprensibile anche per i km di rete d’acquedotto e la posa in opera mantenimento dell’acqua pubblica) e altri finanziatori. Il modello Viveracqua è certa­ di 583 km di fognature, raggiungendo da rivedere. Di questi ho già parlato con il mente un esempio. Tuttavia, siamo preoc­ 39.022 nuovi utenti con il servizio di acque­ sottosegretario Gava e con i parlamentati cupati perché nella proposta di riforma del dotto, 24.610 nuovi utenti con il servizio fo­ veneti”. servizio integrato le aziende a partecipa­ gnatura e collegando 27.104 nuovi utenti al In materia di investimenti, particolare at­ zione interamente pubblica non sono con­ servizio depurazione. tenzione deve essere riservata alle ricadute siderate aziende pubbliche”. Fabio Trolese, presidente di Viveracqua, economiche, occupazionali e ambientali ge­ La conclusione è stata affidata ad Ales­ ha presentato il progetto di sviluppo del nerate. Questo ha fatto emergere Donato sandro Bonet, presidente di Piave Servizi: “I consorzio e gli investimenti previsti nei Berardi, direttore del Laboratorio Ref Ri­ gestori idrici del Veneto utilizzano le risorse prossimi anni. “Abbiamo in programma altri cerche. In base alla loro analisi, infatti, 1 mi­ dei cittadini per dare valore e qualità nella 498 milioni di investimenti per il biennio lione di euro investiti corrisponde a 5 occu­ vita dei loro territori. Nel consorzio Vive­ 2018/2019 con oltre 1694 cantieri. Sono pati. Viveracqua ha favorito così l’impiego racqua riteniamo di aver trovato un buon progetti innovativi che creano rilevanti in­ di 11.631 persone (2.924 diretti e 8.707 fra equilibrio tra la dimensione del gestore in dotti nel territorio: acquedotti, fognature e indiretti e indotto) con una ricaduta sul Pil house, che tiene saldo e efficace il rapporto depuratori, portano benefici sulla qualità regionale dello 0,2%. Le oltre 2.400 aziende con il territorio, i Sindaci e i cittadini, e la di­ dell’ambiente locale; la loro realizzazione coinvolte e attivate in questo percorso, per mensione regionale che consente una consente la creazione di un indotto econo­ il 73% venete, hanno beneficiato di com­ massa critica efficace negli approvvigiona­ mico molto concreto in termini di manodo­ messe per un importo medio di oltre menti. Questa modalità di operare rafforza pera impiegata e fornitori attivati”. 166.000 euro. e tutela in Veneto la gestione pubblica del­ Investire è, dunque, una necessità. Ed è Un punto di forza del consorzio Viverac­ l'acqua, oggi al centro del dibattito parla­ importante farlo attuando una pianifica­ qua e dei gestori soci è la scelta di utilizzare mentare”.

dianamente in modo efficiente e di ren­ dere trasparente il proprio operato ai por­ tatori di interesse. Non si tratta di ‘numeri’ Rendiconti sostenibili, fine a se stessi, ma di una base di partenza per darci nuovi obiettivi, prima di tutto per migliorare continuamente il servizio of­ Acquevenete tra i primi in Italia ferto ai cittadini”. Presentata ai Sindaci, azionisti di Ac­ a Dichiarazione non finanziaria, un finora sono soltanto tre le aziende italiane quevenete, lo scorso 29 giugno, in occa­ Lpasso avanti rispetto al Bilancio di so­ ad aver presentato su base volontaria la sione dell’approvazione del bilancio, la stenibilità, è stata predisposta da Acque­ Dichiarazione non finanziaria: una è ap­ “Dichiarazione individuale non finanziaria venete sulla base della normativa (il de­ punto Acquevenete, le altre due sono l’u­ ai sensi del d.lgs. n. 254/2016”, sottopo­ creto 254/2016) che consente a tutte le tility emiliana Aimag e l’Università di Tor sta a revisione dalla stessa società che si è aziende di produrre in modo volontario le Vergata. occupata della revisione del bilancio, è “non financial information” e di sottoporle “Un primo traguardo che ci dà molta uno strumento per rendere conto ai soci, in tal modo al controllo CONSOB. L’autho­ soddisfazione – sottolinea Piergiorgio Cor­ alla comunità e tutti gli stakeholder dell’o­ rity è anche autorizzata ad applicare san­ telazzo, presidente di Acquevenete – per­ perato di Acquevenete. Tra i dati che ne zioni in tale ambito. ché rende l’idea di come questa società emergono, quello relativo al valore eco­ Secondo lo studio di Kpmg Advisory, an­ stia cercando di essere all’avanguardia sul nomico distribuito da Acquevenete: ben

Informazione commerciale ticipato nei giorni scorsi da Il Sole 24ore, piano della sostenibilità, di operare quoti­ 64 milioni di euro. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 8

PONTE 8 SAN NICOLÒ

MARCO SCHIAVON CAPOGRUPPO PER CAMBIARE PONTE SAN NICOLÒ AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Il capogruppo di “Per cambiare etico, un'alta percentuale di differen- Ponte San Nicolò”, Marco Schiavon. ziata comporta vantaggi economici si- gnificativi per il Comune "virtuoso". Ma quando un rifiuto è differenziato? fase di raccolta, molto frequenti. Ad La normativa prevede che la qualifica- esempio negli imballaggi misti statisti- zione sia determinata dall'origine camente vi è una percentuale di scarto (D.Lgs.03/04/06 n.152 all.2 comma 3) che va dal 16 al 27% (v. All. A DGR e non necessariamente dalla composi- 288 del 11/03/14). zione. Lo stesso rifiuto, ad esempio una Normalmente nei bandi è prevista la lattina, può andare a costituire un rifiuto redazione di report in merito alla quan- da imballaggio misto (cod.15.01.06) o tità di rifiuti effettivamente avviati al re- un rifiuto urbano non differenziato cupero. Questa è l'importanza dei con- (cod.20.03.01). Quindi noi da bravi cit- trolli: dare valore al tempo dei cittadini. n data 30 luglio 2018 la maggio- tadini dedichiamo tempo a separare le Il sottoscritto ha chiesto in Consiglio Iranza ha approvato la relazione per bottiglie di plastica oppure imballaggi che fossero potenziati i controlli a l'affidamento del servizio "gestione dei di carta e cartone e poi li portiamo nei monte e fosse riferito in merito alla na- rifiuti urbani e assimilati". Il documento contenitori dislocati nel territorio, op- tura di quel 70%: quale percentuale dà atto con orgoglio di una raccolta dif- pure li destiniamo alla raccolta porta a viene davvero avviata al recupero? ferenziata al 70%. Mette in evidenza gli porta. Nella relazione non ve ne è traccia. obblighi generali di tutela dell'am- Ma cosa accade se un concittadino I controlli a monte rappresentano un biente; più volte richiama i principi di getta nella differenziata un rifiuto con- costo, ma si deve esigere la loro esecu- precauzione, prevenzione, responsabi- taminato, ad esempio un contenitore zione. Se davvero non è stata erogata lizzazione. Addirittura il principio "chi d'olio che va a sporcare le altre bottiglie una sola sanzione in tutto l'anno scorso, inquina paga". o l'altro cartone? Ebbene tutto il rifiuto qualche dubbio sulla loro effettività è Il sottoscritto consigliere ha chiesto non può più essere destinato al riciclag- lecito. quante multe fossero state erogate per gio. Quindi si ha un rifiuto solo formal- Sindaco, Giunta e Consiglieri di mag- violazione delle norme che disciplinano mente differenziato (perché in base alla gioranza non trincerarsi dietro meri for- la raccolta differenziata. La risposta è sua origine, in effetti è differenziato), malismi, dietro un ambientalismo di stata "nessuna". ma nella sostanza non suscettibile di re- facciata. Questo chiediamo, controlli Di cosa stiamo parlando? Dell'impor- cupero. Quindi il rifiuto è idoneo ad ot- effettivi e dati sui rifiuti avviati al recu- tanza dei controlli a monte, senza i quali tenere le agevolazioni fiscali, ma poi pero. tutta la catena della raccolta differen- viene gestito come indifferenziato, fi- Si ricorda che chi vuole inviare se- ziata vale meno di nulla. Più un Co- nendo in discarica. gnalazioni, richieste, consigli o propo- mune fa differenziata, più ha agevola- Gli impianti di trattamento si vedono ste può scrivere una e-mail a: zioni fiscali (vedi ad esempio art. 39 arrivare carichi con codici di rifiuto dif- [email protected] comma 4 L.R. n.3/2000: Tributo spe- ferenziato, ma poi resta poco da desti- colo.pd.it. ciale per il deposito in discarica dei ri- nare al recupero. Questo a causa di con- Consigliere Gianluca Zaramella fiuti solidi). Quindi, oltre al valore taminazioni ovvero errori nella prima Per Cambiare Ponte San Nicolò

Inizio Corso Amatoriale e Professionale: Week-End 15/16 dicembre Via Guido Rossa, 12 - Roncaglia di Ponte S. Nicolò (PD) PSNicolo novembre18_Layout128/11/1816:44Pagina9

Informazione commerciale il propriostudioerispondealledomandepiùfrequentideicittadinisannicolesi. Il NotaioCristinaCassanosvolgelasuaattivitànelcentrodiRoncaglia dovehaaperto IL NOTAIO DIPONTESANNICOLÒ RISPONDE ciò, vadase’chel’immobile sua approvazione.Allalucedi genti, ilComuneprovvedealla le normativediriferimentovi­ getto. Ovequestorispettitutte tato inComuneilrelativopro­ prima cosa­chevengapresen­ dello stesso,ènecessario­per un’opera diristrutturazione artigianale), osiprovvedead siasi (abitativo,commercialeo costruisce unfabbricatoqual­ rizzativi rilasciatidalComune. mità rispettoaipermessiauto­ l’immobile equindidisuadiffor­ regolarità nellacostruzionedel­ fatto èspessoindicealtresìdiir­ spondenza traCatastoestatodi Tuttavia, unamancatacorri­ delle Entratealbenestesso. stale attribuitadall’Agenzia una modificadellarenditacata­ aspetto chepossacomportare vani, leforometrieeognialtro quanto riguardailnumerodei tare esattamentel’immobileper delle Entrate)deverappresen­ depositata inCatasto(Agenzia zata? senza primaaverlaregolariz­ cedere allavenditadellostesso regolare, nonsipotrebbepro­ del proprioimmobilenonfosse che seinCatastolasituazione planimetrie. di fattodeidaticatastaliedelle tari, dellaconformitàallostato zione resainattodagliintesta­ positate incatastoeladichiara­ ferimento alleplanimetriede­ all’identificazione catastale,ilri­ tenere –apenadinullitàoltre bricati giàesistenti,devonocon­ comunione didirittirealisufab­ stituzione oloscioglimentodi oggetto iltrasferimento,laco­ private autenticateaventiad che gliattipubblicielescritture l’art. 29comma1 maggio 2010n.78,ilqualeal­ gatoria inparticolaredalD.L.31 dichiarazione èstataresaobbli­ cui vendeilsuoimmobile.Tale all’acquirente nelmomentoin gatoriamente tenutoarilasciare senziale cheilvenditoreèobbli­ stesso èunadichiarazionees­ immobile allostatodifattodello stali edellaplanimetriadiun mobile. Dicosasitratta? procedere allavenditadiunim­ cessaria, bensìobbligatoriaper mità catastale”,nonsolone­ Mi spiegomeglio.Quandosi È propriocosì.Laplanimetria In altreparole,vorrebbedire La conformitàdeidaticata­ N parla moltodi“confor­ otaio negliultimiannisi bis prevede contezza dituttigliinterventi tecnico difiducia,sipotràavere l’assistenza naturalmentediun di vendita.Inquestomodo,con in cuièsitol’immobileoggetto cesso agliAttipressoilComune clienti èdiprocedereadunAc­ e cheioconsigliosempreaimiei quirente? che séstesso,anche)ilsuoac­ vista etutelarequindi(oltre conforme sottotuttiipuntidi care chelasuacasasia vrebbe comportarsiperverifi­ propria abitazione,comedo­ un soggettovolessevenderela con cuisidisponedelbene. chiesta apenadinullitàdell’atto come sanciscelanorma,èri­ esistenza ditaleconformità, sto planimetria depositatainCata­ depositato inComunee3)la l’ultimo progettodellostesso stato difattodell’immobile,2) aversi suquestitrelivelli:1)lo cuni deipiùcomunitributi. dovranno poiesserecalcolatial­ una renditacatastale,sullaquale guentemente attribuitaalbe ne vata dalComune),everràconse­ planimetria diprogettoappro­ forme allostatodifattoealla planimetria dell’immobile(con ­ dovrà depositareinCatastola una voltaterminateleopere,si ha presovita. al progettodepositatoedacui stente risultiappuntoconforme modo chelostatodifattoesi­ getto approvatodalComunedi rato esattamentecomedapro­ dovrà esserecostruito/ristruttu­ La cosapiùopportunadafare Quindi nelmomentoincui Pertanto, Ebbene, qualeultimopasso, . Ladichiarazionerelativaalla la conformitàdovrà quale potetefarepervenirerichiestediinformazioniopareri. dini, eanchetramitee­mail per ogniliberaegratuitarichiestadiconsulenzadapartedei citta­ presso ilproprioStudioinviaMonteGrappa(angoloViaMarconi) nito penalmente. autenticata), ossiaunreatopu­ atto pubblico(oscritturaprivata rità, sitratterebbediunfalsoin ché, senoncorrispondesseave­ quanto sistadichiarando:poi­ sia) senzaaverprimaaccertato razione inatto(qualunqueessa sconsigliato prestareunadichia­ fronti. Èinoltredecisamente mento giudiziarioneisuoicon­ potrebbe attivareunprocedi­ per nullitàelaparteacquirente comunque diessereimpugnato versamente, l’attorischierebbe fettivamente nonconforme;di­ mobile inunostatodifattoef­ scopra diaveracquistatol’im­ mità, indipendentementeche zione perottenerelaconfor­ spese) aregolarizzarelasitua­ munque provvedere(aproprie causa ­purtroppoeglidovràco­ agire controilpropriodante acquistato l’immobile? rittura quandoeglistessoha mità, nonsolooggi,maaddi­ scoprisse chenonvièconfor­ proprio dall’AccessoagliAtti, causa giudiziariasutaliaspetti. tura eventualecontestazionee ficata ricerca,evitandosiognifu­ base diun’approfonditaeveri­ resa inattodalcedentesulla fondatezza delladichiarazione rafforzati dallacertezzae rente), verrannoulteriormente le parti(venditriceedacqui­ denza allostatodifatto. nonché verificarnelacorrispon­ è venutoadesistenzaoggi, ressato ilfabbricato,daquando e/o modifichechehannointe­ Il notaioèdisponibileatempopienoepertuttalasettimana Orbene ­salvovalutarese E qualoralostessovenditore, Di riflesso,ancheirapportitra Via MonteGrappan.1/A,int. 2 ­ang.ViaMarconi CRISTINA CASSANO ­NOTAIO 52 OT A IOÒ­Fraz.Roncaglia 35020 PONTESANNICOLÒ TEL. 049.663434 ­FAX049.8752911 [email protected] tare controversiefuture. in viapreliminarealfinedievi­ adottare leopportuneverifiche rere, sempreconsigliaredi attenzione dovrebbe,amiopa­ proprio lavoroconprecisionee rità delgeneredicuisopra. l’esistenza omenodiirregola­ che necessarieperconstatare avrebbe lecompetenzetecni­ vendita ecomunquenon luoghi sugliimmobilioggettodi suoi doverieffettuaresopral­ proprio perchénonrientratrai non èsoggettoaresponsabilità per ledichiarazionidelcliente? essere chiamatoarispondere non losia,ilNotaiopotrebbe conforme, quandoinrealtà dichiari cheilsuoimmobileè tenga glielementiomessi. forma delprecedente,checon­ cessivo, redattonellastessa delle partimedianteattosuc­ confermato anchedaunasola stato difatto,l'attopuòessere trie odallalorodifformitàdallo dall'inesistenza delleplanime­ planimetrie, nonsianodipese fatto deidaticatastaliedelle della conformitàallostatodi zione, resadagliintestatari, tate incatastoodelladichiara­ mento alleplanimetriedeposi­ in vigoredal24giugno2017). dalla L.21giugno2017,n.96, inserito insedediconversione del D.L.24aprile2017,n.50, catastale (art.8,comma1­bis, scritte intemadiconformità per difettodellemenzionipre­ ture privateautenticate)nulli zioni ­gliatti(pubblicioscrit­ fermare ­adeterminatecondi­ pravvenuta possibilitàdicon­ mento chehaintrodottolaso­ tiva allanormativaincom­ tervenuta unamodificalegisla­ Un Notaiocheperòsvolgeil Il Notaioinquestasituazione Nel casoincuiilvenditore Se lamancanzadelriferi­ Peraltro, recentementeèin­ , alla PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 10

PONTE 10 SAN NICOLÒ

ATTIVITÀ PRODUTTIVE APPROVATO IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO

Il vicesindaco Martino Schiavon. A lato, una veduta dall’alto del territorio comunale.

ritorio. Dopodiché sempre il consiglio comunale con delibera n.36 del 28 set- tembre 2017 si è pronunciato sulle varie osservazioni che erano state pre- sentate contro deducendo alle stesse. Dopo pochi mesi sono stati acquisiti pure il parere della Commissione re- gionale per la valutazione ambientale strategica VAS, i vari decreti regionali di validazione; sono state ottenute le valutazioni del Settore Viabilità e il parere della Direzione Agroambiente Caccia e Pesca della Regione Veneto. In data 17 settembre 2018 la Valuta- zione Tecnica Regionale al n. 64, il Di- on i passati articoli pubblicati liminare, primo atto fondamentale per rettore incaricato della valutazione tec- Cnel notiziario comunale ho già l’avvio della formazione del Pat, in cui nica regionale, sentite le posizioni ampiamente scritto del nostro primo e vi è stata la fase di partecipazione e espresse nel Tavolo tecnico, si è nuovo Piano Assetto del Territorio concertazione con tutti i cittadini e i espresso favorevolmente all’approva- (Pat). Ora, con un pizzico di orgoglio portatori di interesse, terminata con zione del Piano di Assetto del Territo- mio, ma anche vostro in quanto ci provvedimento di Giunta comunale n. rio del Comune di Ponte San Nicolò avete spronato, aiutato, sostenuto, e 19 del 1 marzo 2017. con le prescrizioni e le indicazioni in avete contribuito alla sua formazione Durante il Consiglio Comunale del esso contenute. con suggerimenti, partecipazioni, os- 6 marzo 2017 con Deliberazione n.18 Oggi in data 20 settembre 2018 il servazioni, informo tutti i cittadini che è stato adottato il Piano di Assetto del vice presidente della Provincia di Pa- il piano è stato approvato. Territorio, ai sensi dell’articolo 14 dova ha approvato il primo Piano As- Ripercorriamo un po’ di storia per della L.R. 11/04, unitamente alla pro- setto del Territorio Pat del nostro terri- capire la complessità del percorso se- posta di Rapporto Ambientale di cui torio comunale. guito per arrivare, oggi, alla sua ap- alla Valutazione Ambientale Strategica provazione. Con deliberazione di (VAS); momento nel quale è stato fis- Martino Schiavon Giunta n. 37 del 1 aprile 2015, il Co- sato ciò che, strategicamente parlando, Vicesindaco e assessore alla Pianifica- mune ha adottato il Documento preli- i cittadini di Ponte San Nicolò vedono zione del Territorio e Attività Produttive minare e il Rapporto Ambientale Pre- e vogliono per il futuro del proprio ter- [email protected]

Dott.ssa Anna Salmaso - Psicologa, Psicoterapeuta - Tel. 377/2294312 - [email protected] Davide Betteto - Operatore Olistico, Gong Master - Tel. 347/4102403 - [email protected] PSNicolo novembre18_Layout128/11/1816:44Pagina11

Informazione commerciale febbre almaldigola, daiproblemiintestinaliaireumatismi. L’arrivo dellastagionefreddaportaconsétanti “regali”: dalla dei linfonodidelcolloefeb­ che placcheeingrossamento infine, possonocomparirean ­ zosa efaticaadeglutire. sono essercianchetossestiz­ gola elaraucedine,mapos­ pici sonol’arrossamentodella bocca aperta.Isintomipiùti­ stringendoli arespirareconla capacità diventilazione,co­ volume equindisiriducela noidi risultanoaumentatedi perché spessoleloroade­ getti amaldigolafrequenti piccoli possonoesseresog­ bambini, poi,soprattuttoda tini sbalziditemperatura.I colpa soprattuttodeirepen­ poi nehannosoffertoper con latracheaeibronchi. cavità nasalieinferiormente munica superiormenteconle IL MALDIGOLA Mali distagione: • • • • Nelle situazionipiùserie, Del maldigolatuttiprimao L spiacevoli resistenze. medico su espressaindicazionedel Ricorrere agliantibioticisolo quando siesce. così piùvulnerabileaigermi vamente riscaldataediventa menti lagolavieneeccessi­ solo quandosiesce: Usare sciarpeemaglioni si dorme. biente specialmentequan do umidificare invecel’am­ Abbassare iltermosifone: tevolmente lemucose. diamoci cheilfumoirritano­ Smettere difumare: CONSIGLI UTILI del maldigola Parliamo ora riore dellaboccaeco­ a golaèlaparteposte­ : questoperevitare ricor­ altri­ bruciore, dolore,arrossa­ quindi utilenellesituazionidi un ottimoantinfiammatorioe vità come“cortisonsimile”è per lasuastraordinariaatti­ Ribes Nigrum zare unprodottoabasedi vie respiratoriesipuòutiliz­ sabili deldisturbo. rato controibatterirespon­ vi prescriveunantibioticomi­ la diagnosieinbaseaquesta rinolaringoiatra, ilqualefarà il medicoorecarsidaunoto­ resta altaèilcasodichiamare quattro giornielafebbre tomi nonregredisconointre­ che diseguitoconsiglio,isin­ Quindi senonostantelecure mal digolaoriginevirale. oppure sisovrapponeaun causa inizialedelmaldigola, terica, chepuòesserela può indicareun’infezionebat­ pera i38°C. genere peròdifficilmentesu­ bre perqualchegiorno,chein Rimedi consigliati Se lafebbreduraalungo, S Gemmoterapia èpreziosa In tuttiquesticasila tutta lapartealtadelle e imalannicoinvolgono . IlRibesNigrum Propoli della famosissimaearcinota ci sisente“informa”. mente utilizzarequandonon Diversamente sipuòcerta­ con lasuastagionefredda. affronterà megliol’inverno mese perdueotremesi,si esempio per20giornial autunno, prendendolaad zione avvienepertempo,in spiratorio. Selasomministra­ nali acaricodell’apparatore­ mento delleaffezioniinver­ prevenzione eneltratta­ presidio terapeuticonella quindi unvalidoeapprezzato Può essereconsiderata molto ricchidivitaminaC. tarie essendoisuoifrutti ricostruire ledifeseimmuni­ Essa inoltrehalacapacitàdi ottimo rimedioinquesticasi. da sostanzeresinosechele vato, ècostituitasoprattutto scritti finquiungemmoderi­ non essendocomeglialtride­ per evitarediammalarsi. anche inmodopreventivo stagione sipuòutilizzare mento. Oltretuttoinquesta Non possiamopoiscordarci Questa tinturamadrepur Anche la . Rosa Canina è un sturbo. tere questofastidiosissimodi­ tener presentepercombat­ molti rimediinnaturada calore ebruciore. si accompagnasensazionedi volta quindiall’arrossamento fiore deitessuti,ogniqual zione dicaloreinsiemeagon­ al rossorec’èanchesensa­ minante, ossiaquandooltre nente infiammatoriaèpredo­ fiammazione dovelacompo­ per risolveresituazionidiin­ donna rimedio omeopatico,laBella­ spiratorio. da disturbidell'apparatore­ freddamento accompagnate che intuttelemalattiedaraf­ orale qualiilmaldigola,oltre tutti idisturbirelativialcavo questo vieneutilizzataper funzione antibatterica.Per galangina, chehaun'elevata tibiotico naturalechiamato soprattutto unaspeciedian­ gruppo BePP,macontiene vitamina E,vitaminedel come flavonoidi,vitaminaC, stituita dasostanzepreziose antibiotico naturale. considerata unveroeproprio matorie edinoltreperchéè lanti, anestetiche,antinfiam­ sue proprietàimmunostimo­ è utilenelnostrocasoperle cera. che poimischianoasalivae api raccolgonosuglialberie DOTT.SSA MONICABELLUCO Come vedetequindicisono Voglio anchericordareun Come dicevolatinturaèco­ La tinturamadredipropoli, Rio diPonteSanNicolò , chesipuòutilizzare Parafarmacia PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 12

PONTE 12 SAN NICOLÒ

AMBIENTE HORIZON 2020 - PROGETTO EUROPEO INTEGRATED HOME RENOVATION SERVICES o scorso 10 settembre è stata questo nuovo progetto, in collabora- Lfirmata la lettera di adesione al zione con la città di Padova e molti L’assessore Luca Gambato. progetto Padova Fit Expanded. Un altri partner europei, condividendo Sotto, un primo piano del cantiere nuovo progetto europeo proposto in obiettivi prettamente connessi agli che vede la pavimentazione collaborazione con il partner tecnico aspetti ambientali e all’uso sostenibile del marciapiede di via Roma. Sogesca, in perfetta continuità con le delle risorse energetiche. attività di misurazione e migliora- Il focus di questo nuovo progetto è mento degli aspetti ambientali già ap- creare, e successivamente replicare, verso gli interventi decisi. La prima provate con il Patto Europeo dei Sin- servizi innovativi per la ristruttura- fase sarà su scala prettamente “citta- daci (Paes) nel 2014. L’obiettivo è di zione e riqualificazione energetica in dina” per poi ampliare il bacino di in- abbattere le emissioni climalteranti, ambito residenziale. Uno strumento tervento a tutta l’area metropolitana rispetto ai livelli registrati nell’anno operativo sarà quello di mettere a di- di Padova. Un altro tassello verso la di riferimento 2009, attraverso un pre- sposizione dei cittadini uno sportello sostenibilità ambientale globale. Ora ciso monitoraggio periodico, con in- unico locale (One-stop-shop) che for- attendiamo che l’Ue si esprima ventari di emissioni e relativi piani di nisca informazioni, assistenza tec- quanto prima sul progetto e sul rela- miglioramento. Per implementare nica, disponibilità del sostegno finan- tivo finanziamento. questa importante iniziativa, l’ammi- ziario, strumenti contrattuali e moni- Luca Gambato nistrazione ha voluto sottoscrivere toraggio del risparmio ottenuto attra- Assessore Lavori Pubblici e Ambiente MANUTENZIONI: INIZIATA LA RIQUALIFICAZIONE DELLA STATALE ontinua l’attività di pianifica- che non vedono interventi da decenni. Czione, progettazione e realizza- Rispetto alle risorse a disposizione zione delle manutenzioni del territo- dobbiamo fare delle scelte, ogni volta rio. Dopo il completamento della valutiamo, discutiamo, studiamo e ag- nuova rotonda sulla statale e via san giorniamo la lista delle priorità. Ogni Francesco, e le asfaltature del quar- volta nuove criticità, urgenze, guasti tiere di via Bologna, Aosta, Perugia, è inaspettati o interventi imprevedibili. iniziata la riqualificazione dei marcia- Si tratta di un’attività complessa e in piedi di via Roma. Un progetto a costante divenire, un puzzle in cui i lungo termine, portato avanti a stralci, tasselli non sono mai gli stessi, la fi- per riqualificare gradualmente i mar- gura cambia ogni volta che ne ag- ciapiedi di tutta l’asta della statale. giungi uno. Siamo partiti da est, iniziando con i Assessore Luca Gambato marciapiedi del capoluogo, già inte- ressato dal cantiere della rotonda, per poi procedere in futuro verso ovest fino ad arrivare al confine con Pa- dova. Non è difficile immaginare che “LA CIVILTÀ DI UN POPOLO SI MISURA tale operazione non potrà esaurirsi in pochi mesi, ma l’amministrazione dovrà, di anno in anno, fare i conti con DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI” il bilancio e, con abilità, trovare le ri- icordiamo alcune regole fonda- dell’Ulss fornisce il servizio di sterilizza- sorse per proseguire con gli step suc- Rmentali per convivere e rispettare zione e iscrizione all'anagrafe felina, in cessivi. Non è un’operazione di mi- al meglio i nostri amici a 4 zampe. base alla Legge 281/91. Si ricorda che è nima manutenzione, sono stati scelti Cani: obbligo di iscrizione all'anagrafe vietata qualsiasi forma di maltrattamento materiali di pavimentazione rimovi- canina (microchip); trattamento filaria o crudeltà. Per maltrattamento si intende bile, diversi dall’asfalto, per una du- (filariosi cardiopolmonare); profilassi anche ostacolarne il nutrimento e impe- plice valenza: estetica senza dubbio, contro parassiti esterni (pulci e zecche). dirne il riparo. È vietato spostare i gatti ma anche pratica, in quanto ulteriori Gatti: consigliabile iscrizione all'ana- liberi e le colonie feline dal luogo origi- future manutenzioni saranno più fa- grafe felina; trattamento filaria (filariasi nario. cili, veloci ed economiche. cardiopolmonare); profilassi contro pa- Ricordiamo che abbandonare un ani- La statale ovviamente non è l’unica rassiti esterni (pulci e zecche). male è un reato punito dalle leggi dello area che necessita ancora di manuten- Gatti randagi: in presenza di gatti ran- Stato con l'arresto fino a 18 mesi o zione, questo è ben chiaro alla giunta. dagi nei pressi di aree abitate è opportuno un'ammenda da 5.000 a 15.000 euro, in Malgrado le decine di interventi fatti far sterilizzare maschi e femmine allo base alla legge 189 del 2004 e legge in questi quattro anni, molte sono le scopo di contenerne il numero. Nel caso 201/10 art. 3. strade e i marciapiedi da ristrutturare di colonia felina il servizio veterinario Assessore Luca Gambato PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 13

PONTE 13 SAN NICOLÒ

PUBBLICA ISTRUZIONE E SPORT APERTURA DELL’ANNO SCOLASTICO E SPORTIVO iniziato l’anno scolastico e con l’av- alle società sportive, nella ferma convin- zione che il messaggio educativo unanime L’assessore Emy Ravazzolo. Èvio delle scuole tradizionalmente ri- Sotto, foto di repertorio. prendono anche le attività sportive e ri- e congiunto da parte di tutte le agenzie creative. Con la scuola, con le società spor- educative sia ancora più efficace. tive e con le associazioni del territorio Siamo al fianco del Consiglio di Istituto tive. La crescita di una comunità è affidata siamo costantemente impegnati nel co- anche nel sostenere le proposte e le attività all’investimento nelle generazioni più gio- struire e condividere progetti che superino che questo suggerisce, in particolare colla- vani di ciascuno di questi soggetti con le la didattica, l’allenamento sportivo o l’ap- borando alla realizzazione di nuove inizia- famiglie. La famiglia, nell'approfittare di prendimento culturale finalizzati allo svi- tive che coinvolgano anche le famiglie, queste preziose opportunità, condivide con luppo di qualità e all’esaltazione dei talenti certi che la scuola sia un’esperienza che gli operatori il percorso di crescita dei pro- propri dei ragazzi, ma che permettano loro non riguarda solo i ragazzi, ma pure chi li pri figli, perché, come recita un proverbio di fare esperienza di comunità e di integra- supporta da casa. africano “Per crescere un bambino ci vuole zione e suggerire riflessioni educative. In La scuola, le associazioni e società spor- un intero villaggio”. questo senso, mentre scrivo l'articolo, tive e ricreative, sono in primo luogo agen- Buon anno scolastico, sportivo e ricrea- stiamo lavorando in particolare ad am- zie educative del cui supporto possono be- tivo a tutti! pliare un progetto sulla disabilità che negli neficiare le famiglie. Per quella che è l'e- Emy Ravazzolo scorsi anni ha coinvolto le associazioni del sperienza locale, ciascuna di esse persegue, Assessore alla Pubblica Istruzione territorio e la scuola, estendendolo anche oltre che i risultati, finalità socio-educa- [email protected] PIEDIBUS SERVIZIO CHE PIACE A GRANDI E PICCINI l tema della sicurezza di fronte alle che ai bambini piace moltissimo. Iscuole è sempre attuale. Ogni anno Un’esperienza che lascio raccontare a in- raccomandiamo a chi accompagna bam- segnanti, genitori e bambini: “Il Piedibus è bini e ragazzi di prestare la massima atten- uno strumento per l'educazione stradale e Piedibus perché: anche poche auto in zione in prossimità degli edifici scolastici alla cittadinanza attiva, per l'autonomia, la meno vicino alla scuola fanno la diffe- e di preferire i percorsi a piedi all’auto. conoscenza del territorio e l'assunzione di renza; è un aiuto per me e gli altri geni- Anche quest’anno viene proposto il pro- buone abitudini. È un'occasione di colla- tori, perché, turnandoci, possiamo lasciare getto “Piedibus a Punti”, che consente alla borazione progettuale tra scuola, Comune i nostri figli al Piedibus ed arrivare con più classe vincitrice di realizzare una visita d’i- e famiglie per costruire la mobilità soste- tranquillità al lavoro; mio figlio arriva a struzione, scelta dagli insegnanti, grazie al nibile in modo divertente. Inoltre, facili- scuola più sveglio e fa bene alla sua salute contributo dell’amministrazione comunale. tando la conoscenza tra famiglie, ha rica- camminare la mattina! Inoltre, questa Si tratta di un progetto largamente condi- dute positive sul clima relazionale della esperienza mi ha permesso di conoscere viso e sostenuto dall’Istituto Comprensivo, classe” (Angela – insegnante). altri genitori con i quali confrontarmi” attivato con la collaborazione dei genitori, “Ho deciso di sostenere l'iniziativa del (Roberta – mamma). "L'esperienza del Piedibus è stata mera- vigliosa e se apparentemente potrebbe sembrare un gravoso impegno, in realtà quello che ti lascia è molto più della fatica. Il vero piacere è quando i bambini si in- contrano al mattino e chiacchierando si avviano a scuola; con orgoglio indossano le loro pettorine e per tutto il tragitto di- menticano gli impegni che li attendono. La gioia è palpabile! Sembra incredibile, ma nessun bambino ha mai fatto alcun tipo di capriccio, addirittura i bambini del nostro gruppo prima di partire si accordano su quale canzone intonare lungo la strada. Divertendosi, si può fare molto anche per l’ambiente e questo è un bellissimo mes- saggio da dare ai nostri figli” (Marta – mamma). “Io sono contento di andare a scuola con il Piedibus, perché incontro i miei amici prima di andare a scuola e chiacchieriamo tantissimo, facciamo una bella passeggiata e arriviamo a scuola felici; anche quando piove!” (Filippo – bambino). PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 14

PONTE 14 SAN NICOLÒ

VIABILITÀ E SICUREZZA AMPLIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA L’impianto di “Lettura Targhe”, già ope- rativo efficacemente da più di un anno, L’assessore Marco Bortolazzi. verrà integrato con sette telecamere di con- A sinistra, la telecamera bullet. In basso testo negli incroci principali della SS 516, a sinistra, la nuova rotatoria di via Roma. inoltre per il trasporto dei dati video ver- ranno installati una quindicina di moderni provincia. Non manca, comunque, l’impe- ripetitori wireless. La spesa prevede anche gno da parte dell’amministrazione di dotare la fornitura di schermi e PC per la visua- le stesse dei più moderni sistemi di deter- lizzazione e la memorizzazione delle ri- renza e salvaguardia. Gli obbiettivi sono prese, nonché l’addestramento degli agenti sempre la prevenzione dell’attività micro- di Polizia e il successivo servizio di assi- criminale e il monitoraggio del transito dei stenza e manutenzione. veicoli nel territorio. A tal proposito si evidenzia che il territo- Marco Bortolazzi n settembre è stato approvato il pro- rio è presidiato in maniera eccellente dalle Assessore Viabilità, Sicurezza del Igetto esecutivo per l’ampliamento del- Forze dell’Ordine (Carabinieri e Polizia Lo- Cittadino, Nuove Tecnologie l’impianto di videosorveglianza, realizzato cale) tanto da risultare tra i più sicuri della [email protected] in compartecipazione con i comuni di Le- gnaro e Polverara, con cui condividiamo il Servizio di Polizia Locale. Proprio grazie a questa convenzione abbiamo potuto acce- dere ad un contributo di 50.000 euro della Regione Veneto su una spesa totale di 138.000 euro. Per quanto riguarda il Co- mune di Ponte San Nicolò il budget di pro- getto ammonta a circa 54.000 euro (di cui 19.500 di contributo). NIDO: PROROGATA LA COLLABORAZIONE CON SPES asilo nido comunale Il Pettirosso di COMPLETATA LA ROTATORIA L’ via Palladio è operante dal 1980 e costituisce un’importante e consolidata realtà nell’ambito dei servizi educativi del DEL CAPOLUOGO nostro territorio. Dal 2015, per la gestione di tale servizio, ci si avvale della collabo- i sono conclusi, leggermente in ri- residenti dei quartieri a nord della SS 516, razione dell’Ipab Spes (Istituzione Pub- Stardo a causa della forte piovosità dei che utilizzano via Palermo (dove nelle ore blica di Assistenza e Beneficienza Servizi primi mesi dell’anno, i lavori di realizza- di punta si registravano lunghe colonne di alla Persona Educativi e Sociali), storica- zione della rotatoria in via Roma all’incro- auto), ad inserirsi nella stessa in tutta sicu- mente dedicata, per missione istituzionale, cio con via Palermo e via San Francesco. Il rezza. Inoltre, rallenta le auto che nelle ore alla gestione dei servizi per l’infanzia e costo totale di quest’opera (comprensivo di minor traffico tendono a sfrecciare dell’area educativo-assistenziale. dell’impianto di illuminazione, degli attra- lungo via Roma. Nel triennio di collaborazione sono stati versamenti pedonali luminosi, dell'aiuola Assessore Marco Bortolazzi raccolti risultati positivi sia in termini di centrale con impianto di irrigazione, delle gradimento da parte delle famiglie, che di transenne parapedonali di pregio, dello riscontro da parte degli organi deputati alla spostamento di tutti i sottoservizi e allac- valutazione e al controllo, non ultima ciamenti, dell’asfaltatura della strada a ATTRAVERSAMENTI l’Ulss in sede di assegnazione del punteg- monte e a valle e di molte altre opere se- gio per l’accreditamento. condarie) è di 328.000 euro. Tale cifra è Con delibera 20 dello scorso 18 giugno, parzialmente coperta grazie all’aggiudica- PEDONALI LUMINOSI sulla scorta delle unanimi valutazioni po- zione di un bando regionale del 2017, con on la realizzazione di un nuovo sitive in merito a questa collaborazione, il il quale siamo riusciti ad ottenere 98.000 Cdoppio portale luminoso sull’attra- Consiglio Comunale ha deliberato di dare euro di contributo. versamento pedonale che si trova tra le prosecuzione a questo rapporto di collabo- I vantaggi di cui sta beneficiando la via- vie Valeri e Rossa, viene aumentata la si- razione istituzionale con Spes per la ge- bilità sono numerosi: oltre a permettere ai curezza dei pedoni in un punto forte- stione del nido per ulteriori quattro anni. residenti di via San Francesco di entrare e mente utilizzato della SS 516, che si trova Assessore Emy Ravazzolo uscire in statale, la rotatoria è utile a tutti i in corrispondenza della fermata dell’au- PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 15

PONTE 15 SAN NICOLÒ

POLITICHE SOCIALI NUOVO VEICOLO PER IL PROGETTO DI MOBILITÀ GARANTITA

ercoledì 26 settembre al Centro So- il trasporto di due carrozzine. Nonostante i L’assessore Rosalba Moro. Mciale Pino Verde si è svolta la ceri- bilanci siano sempre più risicati, con l’aiuto Sotto, una foto della serata con lo chef monia di inaugurazione del nuovo auto- delle aziende del territorio, che hanno ade- Daniele Nucci (in primo piano). mezzo (Ford Transit Custom) per l’accom- rito e sponsorizzato l’iniziativa, si è potuto pagnamento di persone con mobilità ridotta e contribuire fattivamente al benessere della anziani del territorio di Ponte San Nicolò. collettività. A queste aziende, che si distin- Il servizio di trasporto, rivolto agli an- Principalmente i viaggi di accompagnamento guono per la sensibilità e per l'attenzione ai ziani, ai disabili e alle persone con difficoltà hanno come meta l’ospedale civile di Pa- bisogni di soggetti deboli, il sindaco Enrico motorie, è attivo dal lunedì al venerdì (ad dova, l’ospedale Sant'Antonio, il distretto Rinuncini e l’assessore ai Servizi Sociali Ro- eccezione dei giorni festivi) dalle 7.30 alle socio sanitario, vari centri riabilitativi e di te- salba Moro hanno consegnato una perga- 12.30. Per usufruirne è necessario telefo- rapia ubicati nel capoluogo di provincia, ser- mena in segno di riconoscenza. nare ai numeri 049/8968670 - 677 entro il vizi riabilitativi specifici (esempio per per- Nel corso della cerimonia di inaugurazione venerdì della settimana antecedente alla sone colpite da infarto, affette da sclerosi del mezzo sono intervenuti anche gli autisti data fissata per la visita o l'inizio del ciclo di multipla, ecc.), l’Istituto Oncologico Veneto, che già da tempo offrono il proprio servizio terapie. Il costo del servizio è di 5 euro il Centro Specialistico Diabetologico, vari come volontari e alcuni simpatici utenti, che (comprensivi di andata e ritorno). punti prelievo, servizi psichiatrici e altri luo- hanno fatto emergere come l’importanza di ghi di cura e terapia. questo servizio vada oltre il semplice tra- stina Cassano, Artemisia Medica Srl, Italfel- Il Progetto, promosso dall’assessorato alle sporto. Un gradevole buffet, offerto dal Pino tri srl, Innova srl, Meccanica Bmc srl, Sal- Politiche Sociali del Comune in collabora- Verde, ha concluso l’incontro. maso Mario, Immobiliare Edil Nova snc, zione con P.M.G. Italia Spa e sponsorizzato Di seguito riportiamo l’elenco dei citta- Luxstamp sas di Masiero Mauro & C., To- da numerose aziende e realtà produttive del dini, delle ditte e delle aziende che, sponso- niolo Claudio, G.El.Se srl, Art Casa snc, Glo- territorio, ha l’ambizione di garantire una mi- rizzando il nuovo mezzo di trasporto, so- bal Work Group srl, Callegaro Luigi srl, Cte gliore mobilità ai soggetti più deboli della co- stengono il progetto di mobilità gratuita: Certificazioni srl, Maem srl, Galiazzo F.lli munità, alle persone svantaggiate, ai disabili, Al.Chi.Mi.A. srl, Secur Gm di Buso Matteo, Costruzioni srl, Europlants srl, Victor Pumps agli anziani, in linea con la Legge 328/2000, Hotel Marconi spa, Sacchettificio Nazionale srl, Officina carrozzeria Compagnin Gio- norma quadro per la realizzazione del si- G.Corazza spa, Fratelli Lucati srl, Farmacia vanni snc, Legatoria De Santi sas, Sushi stema integrato di interventi e servizi sociali. Ziliotto-Pattanaro snc, Antonio Baruffaldi, Oishi Di Hong Qiongfeng, Euroffice srl, Ver- Il veicolo inaugurato è dotato di nove IOF Turatto Mario snc, dottor Andrea Tosato, niciatura legno Palazzin snc, Pittarello Paolo. posti, di pedana elettroidraulica per il solle- Crivellari Divani & Poltrone srl, Isoklima sas Rosalba Moro vamento delle carrozzine. Il mezzo consente di Natroni Andrea, Euganea Minuterie snc di Assessore al Sociale, alle Politiche di Co- Giovanni Vason, +Watt srl, 3b Impianti srl, munità e per la gioventù, alla Terza età PONTE SAN NICOLÒ Dolce Camilla di Tono Paolo, Notaio Cri- [email protected] SOLIDALE iniziativa “Estate solidale”, pro- L’ mossa da Caritas, associazioni del territorio e Comune, ha permesso di racco- gliere 1.141 euro (860 euro lo scorso anno) da destinare al sostegno delle famiglie in difficoltà. La cifra è il frutto delle donazioni raccolte nel corso delle manifestazioni di in- trattenimento, svoltesi durante il periodo estivo. L’amministrazione comunale ringra- zia tutti i cittadini che con il loro aiuto e contributo hanno reso possibile il raggiun- gimento di questo risultato. Grazie! CUCINARE CON LO CHEF PER UNA tobus. Inoltre, l’amministrazione ha rite- nuto opportuno implementare nella sta- SANA E GUSTOSA ALIMENTAZIONE tale altri due attraversamenti pedonali lu- eritevole di attenzione è l'iniziativa proposta dal coordinamento donne Spi Cgil in minosi realizzati nel 2010, ovvero quelli Mcollaborazione con l'associazione Amici del Mondo, che per l’occasione ha messo a tra le vie XXIV Maggio e Monte Sabo- disposizione la cucina e gli spazi della propria sede. A partire da giovedì 4 ottobre e per 4 gio- tino e tra le vie Isonzo e Volturno. L’im- vedì consecutivi lo chef Daniele Nucci, dietista nutrizionista e medico, si è reso disponibile pegno di spesa per queste opere è di circa non solo a impartire lezioni di cucina sana, ma assieme ad un gruppo di nostri concittadini, 38.600 euro e verrà dilazionato in tre anni ha cucinato con loro. Un altro gruppo di persone era presente per assistere al tutto; alla fine nel canone annuale della Convenzione della serata il cibo cucinato è stato mangiato in compagnia. È stato distribuito anche un li- Consip per il Servizio Luce (canone per bretto con le regole basilari per prevenire i tumori e le malattie più diffuse nell'anziano, con la manutenzione e sistemazione impianto una raccolta di ricette per preparare "un piatto sano". Oltre all'aspetto salutistico di queste se- di illuminazione e semaforico). rate, da evidenziare come questa iniziativa sia stata un modo alternativo e molto socializzante Assessore Marco Bortolazzi per fare qualcosa assieme. Ben vengano iniziative come queste! PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 16

Il consigliere Gabriele De Boni. A lato, un momento della Festa delle Associazioni. MANIFESTAZIONI Sotto, istantanea della Festa dei Nonni. stato solo “vetrina”, ma anche contamina- AGGREGAZIONE E DIVERTIMENTO zione, sinergia e relazione. L’ormai tradi- zionale pomeriggio domenicale di settem- bre, che idealmente chiude l’Estate a Ponte ALLA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI e rappresenta l’inizio dell’anno scolastico e associativo, ha visto coinvolte le associa- zioni che operano nei diversi ambiti; attra- E PONTE IN GIOCO verso il loro lavoro e il loro contributo, nche quest’anno il Parco Vita si è Ad accogliere l’invito dell’amministra- sport, benessere, disabilità, solidarietà, sto- Acolorato, sotto il sole del 16 set- zione circa 40 realtà, che hanno esposto e ria e cultura sono diventati i temi protago- tembre, per l’ottava edizione della Festa animato il Parco con esibizioni, laboratori, nisti della Festa. Un incontro che vuole delle Associazioni e del Volontariato e la spettacoli e interventi, illustrando ai nu- anche stimolare la collaborazione e lo svi- quinta edizione di Ponte in gioco. Ancora merosi cittadini che hanno partecipato luppo di progettualità trasversali, che ar- una volta, una bella occasione per le nu- l’impegno e il cuore del patrimonio asso- ricchiscano ulteriormente il grande valore merose associazioni e società sportive di ciazionistico sannicolese. Per la prima di ciascuna realtà. Ponte San Nicolò per farsi conoscere e volta l’evento ha visto così tante associa- L’iniziativa ha accolto anche le esibi- condividere i propri percorsi. zioni riunite per un pomeriggio, che non è zioni e animazioni di diverse associazioni e società sportive di numerose discipline, che con il supporto di allievi e maestri hanno potuto mostrare quanto impegno e dedizione ciascuna realtà mette al servizio dei più giovani, e non solo, per garantire servizi attenti alle esigenze di ciascuno. Il successo della manifestazione, che anche quest’anno ha visto centinaia di par- tecipanti, è da attribuire soprattutto al va- lore e alla disponibilità delle associazioni presenti, alle quali vanno i ringraziamenti da parte di tutta l’amministrazione comu- nale. Gabriele De Boni Consigliere delegato alle Manifestazioni [email protected]

Lo scopo di questa iniziativa è di favo- rire la socializzazione, ma anche dare FESTA DEI NONNI 2018 informazioni relative alla prevenzione di nche quest'anno a Ponte San Ni- cui ricavato della vendita permette di sal- patologie tipiche dell'età avanzata e di far Acolò si sono festeggiati i nonni e vare la vita a tanti bambini. Giovedì 27 si conoscere le realtà che gravitano all'in- gli anziani, con dieci giorni di eventi or- è tenuto l'incontro di apertura del nuovo terno del Pino Verde. È ovvio che per or- ganizzati dall'Associazione Centro So- anno scolastico del “Doposcuola Co- ganizzare una festa di questa portata il la- ciale Pino Verde in collaborazione con scienze & Conoscenze” - Spi Cgil, con voro organizzativo è stato notevole; desi- l'amministrazione comunale. Ricco il pro- genitori, insegnanti e allievi della scuola dero ringraziare tutti coloro che si sono gramma di iniziative, svoltesi tra il 22 di media. Venerdì 28 l'associazione "Un ab- resi disponibili a dare una mano, a partire settembre e il 2 ottobre. Un pranzo a base braccio per l'Alzheimer" ha parlato di stili dal direttivo del nostro centro sociale Pino di pesce con visita guidata alla sacca di di vita e comportamenti idonei per preve- Verde fino ai singoli volontari, che hanno Scardovari ha inaugurato, sabato 22 set- nire la comparsa di questa patologia. Do- collaborato con l'amministrazione affin- tembre, questa bella settimana di attività menica 30 l'amministrazione comunale ha ché tutto andasse bene. Ringrazio soprat- ricreative e informative. Martedì 25 è organizzato un pranzo per festeggiare as- tutto tutti quei nonni e anziani di questa stato presentato il nuovo ciclo di ginna- sieme i nonni della comunità. In un clima comunità che con la loro presenza hanno stica dolce, ginnastica autogestita in modo sereno e festoso si è mangiato in compa- reso veramente grandiosa questa festa dei spontaneo, quindi l’Orchestra di Giorgio gnia, giocato a tombola e ballato (le bal- nonni 2018. Anche quest'anno posso dire Magagna ha fatto ballare i presenti. Mer- lerine più arzille avevano oltre 90 anni). che è stato belle esserci. Gli sguardi e le coledì 26 è stato mostrato come si co- Per completare i festeggiamenti, martedì strette di mano delle persone presenti ci struisce la Pigotta, la bambola di pezza 2 ottobre, festa ufficiale dei nonni, una hanno confermato di essere sulla strada dell’Unicef; una bambola speciale che gara di dolci fatti in casa dagli stessi nonni giusta. nasce dalla creatività delle nostre nonne, il ha reso ancora più magico questo evento. Assessore Rosalba Moro PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 17

PONTE 17 SAN NICOLÒ

GEMELLAGGI IMAGINE NEXT L’EUROPA PER I CITTADINI

Il consigliere Andrea Marcolin. di appartenenza ad un comune spazio europeo. Il progetto si articolerà in una serie di iniziative condotte da ottobre a feb- braio, che coinvolgeranno associazioni e scuole del territorio e le cittadine ge- mellate in una fase preparatoria, che culminerà in un meeting che si terrà dal 22 al 26 febbraio 2019 a Ponte San Nicolò. Nell’occasione le delegazioni dei paesi gemellati di Crest (Francia), Dobra (Polonia), Cromer (Inghilterra), Nidda (Germania), Medvode (Slove- nia) esporranno i risultati del progetto e parteciperanno alla sfilata di Carne- uove attività e progetti sul vere le elezioni del Parlamento euro- vale in Piazza il 24 febbraio. Maggiori Nfronte gemellaggi. L’ammini- peo del 2019 attraverso dibattiti e atti- dettagli sul progetto europeo “Imagine strazione comunale, in collaborazione vità sul futuro dell’Europa e contra- Next” si possono consultare nel sito con l’associazione I Gemellaggi, non stare l’Euroscetticismo. Inoltre, visto internet del nostro Comune (www.co- promuove solo scambi culturali e che il 2018 è l’Anno Europeo del Pa- mune.pontesannicolo.pd.it). viaggi con le cittadine gemellate, ma trimonio Culturale, punta a incorag- partecipa anche a progetti europei per giare le persone a scoprire e lasciarsi Andrea Marcolin favorire i valori fondamentali su cui è coinvolgere dal patrimonio culturale Consigliere delegato ai Gemellaggi stata fondata l’Unione Europea 60 che ci circonda per rafforzare il senso [email protected] anni fa con i Trattati di Roma. Soste- nere la conoscenza comune della sto- ria europea, incoraggiare la partecipa- zione democratica e responsabile, sti- molare una cittadinanza attiva verso il dialogo e l’integrazione dei migranti, sono i principi fondamentali che oggi come mai risultano attuali e pressanti. Già nel 2017 si era partecipato al progetto “Imagine the Europe we want” promosso dalla cittadina fran- cese di Crest; ora il nuovo progetto “Imagine Next” condotto direttamente da Ponte San Nicolò, intende promuo-

CULTURA - 2 febbraio: Le Betoneghe non vanno mai in ferie di Giovanna Digito con il Teatro delle Arance di Musile di Piave (Venezia); RASSEGNA TEATRALE AL VIA - 16 febbraio: La Bottega del caffè di Carlo Goldoni con la Compagnia La CON L’ANNO NUOVO Bottega di Concordia Sagittaria (Ve- nezia); a Compagnia della Torre, con il messe in scena da compagnie amatoriali Lpatrocinio e il contributo del Co- di alto livello, scelte tra quelle che nel - 2 marzo 2019: Il mercante di Vene- mune di Ponte San Nicolò, propone 2018 hanno partecipato alla selezione del zia di William Shakespeare con la anche per il 2019 la rassegna teatrale primo concorso nazionale di PonTeatro. Compagnia L’Archibugio di Lonigo Ponteatro. Divenuta un appuntamento Ci auguriamo che le proposte possano (Vicenza); tradizionale per i cittadini del territorio, incontrare i gusti di tutti gli spettatori e le - 16 marzo: No te conosso più di Aldo la rassegna sarà ospitata nella sala ci- serate dedicate al teatro possano costi- De Benedetti con la Compagnia vica Unione Europea. Cinque gli spet- tuire un momento di gioiosa serenità. Amici del teatro di Roncade (Tre- tacoli in cartellone all’insegna del di- Buon divertimento a tutti. Questo il pro- viso). vertimento e della riflessione, pensati gramma di Ponteatro 2019. per incuriosire, appassionare, intratte- - 19 gennaio: I pettegolezzi delle Ingresso: biglietto per lo spettacolo 7 nere il pubblico. donne di Carlo Goldoni con la Com- euro; abbonamento ai cinque spettacoli Tutte le rappresentazioni saranno pagnia I Totola di Verona; 25 euro. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 18

PONTE 18 SAN NICOLÒ

AMICI DEL MONDO SERVIZIO DI FISIOTERAPIA AL CENTRO DIURNO La struttura dell’associazione in via Sansovino può contare sul servizio di fisioterapia, gestito dalla fisioterapista Serena Quaggio. PARROCCHIA DI RONCAGLIA CIAO PIPPO l 9 settembre 2018 ci ha lasciato im- Iprovvisamente Filippo Bortolami, una grande persona, con la passione per la pallacanestro. È stato artefice nel 1986 della storica vittoria, e relativo terzo posto ai Giochi della Gioventù a Roma, della squadra di basket della scuola media “Andrea Doria”. Successivamente ha calcato i parquet con la maglia del Ba- sket Roncaglia e qualche anno dopo del- l’Acf Basket di cui è stato uno dei fon- datori. È ricordato per la sua solarità, per la sua bontà d’animo e per l’attività di vo- lontariato presso il patronato di Ronca- La fisioterapista Serena Quaggio tra Valter Nicoletti e Guido Chinello. glia. A tutte le persone che l’hanno co- A lato, Filippo Bortolami, recentemente scomparso. nosciuto, ha lasciato sicuramente qual- cosa che ognuno custodirà dentro il pro- a mia avventura di fisioterapista compito? Riuscirò a fornire ai ragazzi prio cuore. Lpresso l'associazione Amici del qualcosa di diverso rispetto a quanto “L’Amicizia non si perde, è spirito che mondo è iniziata quasi tre anni fa. già non vivano nei centri che frequen- non si cancella, che rimane dentro cia- Sono stata contattata da Guido (Chi- tano? Riuscirò ad entrare in relazione scuno di noi, che vive nei ricordi e nelle nello, ndr) e Valter (Nicoletti, ndr), con loro? Queste sono solo alcune emozioni”. presidente e vicepresidente dell'Asso- delle mille domande che si facevano Gli amici di Cameo ciazione, per offrire ai ragazzi che fre- strada nella mia mente. Ma le paure quentano il centro il servizio di fisio- hanno ceduto il passo alla rassicura- terapia, tramite degli incontri a ca- zione già nel momento stesso in cui ho somigliare sempre di più quell'edificio denza settimanale. Avevo sentito par- varcato la soglia della loro sede. Mi in mattoni rosa e grigio di via Sanso- lare dell'associazione, un centro diurno sono subito sentita accolta, un po' vino, ad una vera e propria Casa. Il che accoglie ragazzi con storie diverse come ci si sente in una famiglia allar- mio ringraziamento va a tutti loro, ma tra loro, ma accomunati dal desiderio gata, dove tutti possono trovare il loro soprattutto ai miei ragazzi, che setti- di condividere insieme esperienze, at- posto. L'associazione Amici del mana dopo settimana mi permettono tività lavorative e laboratori ludici. L'i- mondo é proprio questo, un intreccio di entrare nel loro mondo insegnan- dea di entrare a far parte di una realtà di persone. Ognuna, con le proprie domi ad essere una fisioterapista e una così varia e complessa, però mi spa- competenze, attitudini e possibilità. persona migliore. ventava un po'. Sarò all'altezza del Tutti lavorano sodo ogni giorno per far Serena Quaggio

fini che essa persegue, nell’attività che essa esercita. Certo anche le comunali I 40 ANNI DI STORIA DI AVIS Avis hanno una loro vita, nascono, cre- scono in donazioni, ma possono anche PONTE SAN NICOLÒ perire per i più diversi motivi. Infatti cambiano le leggi, progredisce la tec- ai poco quando doni ciò che associativa di rinnovamento ha passato nica, le scienze si sviluppano e l’Avis “Dhai, quando doni te stesso, il testimone a Elio Paganin. Questi pre- deve stare al passo con i tempi, ma per solo allora dai veramente” (Gibran Kha- sidenti, attorniati da un grande gruppo ottemperare al “Valore del Dono del san- lil Gibran). Sicuramente questo è stato di soci donatori, hanno fatto, con il loro gue” ha sempre più bisogno dell’aiuto il pensiero che ha animato nel lontano lavoro e il loro esempio del dono di se della società civile. È, quindi, doveroso 1978 i soci fondatori della Comunale stessi in maniera anonima, la storia del- che, in rappresentanza degli ammalati, la Avis di Ponte San Nicolò, la prima as- l’associazionismo in Ponte San Nicolò sola categoria che non ha voce diretta e sociazione socio-sanitaria della nostra e sono stati da esempio e da sprono per ufficiale, il grazie ai donatori, il grazie comunità. Per più di vent’anni Giorgio tutte le altre associazioni socio-sanitarie all’Associazione venga dall’autorità ci- Boscolo ha governato come presidente che sono sorte negli anni. vica che rappresenta tutti i cittadini. la nostra Comunale fino a quando per L’essenza della nostra Avis sta nei va- Il presidente salute, nuovo statuto e sua lungimiranza lori che essa riconosce e proclama, nei Paolo Maniero PSNicolo novembre18_Layout128/11/1816:44Pagina19

Informazione commerciale stralcio deidebiticon3aliquote. cartelle esattoriali2000-2010elo Rottamazione Ter, ilcondonodelle prevede laPacefiscale2019? interessi affidati all’agentedellari- mora epagandosoloiltributo,gli delle sanzioniedegliinteressidi sconto suldebitoconl’azzeramento contribuente, puòottenereunforte Equitalia oCondonoEquitalia, il 2017. gennaio 2000eil31dicembre della Riscossioneenotificatidal1° lata deicarichiaffidati all’Agenzia domanda, delladefinizioneagevo- buenti dioptare,previaapposita conosce lapossibilitàpericontri- rogato anchel'annoscorso,cheri- fiscale introdottodueannifaepro- mento anchenel2019delbeneficio Ter nonèaltro cheilprosegui- dei redditipercepiti. essa assoggettatorispettoaltotale sui redditieche“isola”ilredditoad posta chevaasostituirealtriprelievi 100.000 ragguagliatiadanno. pensi traeuro65.001ed guito ricaviepercepisconocom- nell’anno precedentehannoconse- prenditori, lavoratoriautonomiche da partedellepersonefisicheim- comunali edell’IRAP parial20%, dell’IRPEF, addizionaliregionalie modi ordinariun’impostasostitutiva voro autonomodeterminatonei di applicarealredditod’impresa/la- la possibilità,adecorreredal2020, bilancio 2019”contenentetral’altro lamentare ilddldellac.d.“Leggedi Camera, estapercorrendol’iterpar- cartelle 2019 Ter La rottamazione perché nonèdettochefacciaalcasovostro Valutate seriamente ilnuovoregime ditassazione Cosa permettelaPace fiscale2019 La Pacefiscale2019introducela Dott. Oscar Zampierichecosa Aderendo allacd.sanatoria La rottamazionecartelle2019 Un’imposta sostitutivaèun’im- Ma cos’èun’impostasostitutiva? Recentemente èapprodatoalla un partnergiovaneedinamicoperla Vostra Azienda Studio Commerciale Associato RigatoZampieri: Professionalità, esperienzaecompetenzainambitotributario, legale efiscale. inviando ilmodelloDA-2018debi- Entrate-Riscossione diriferimento, zione Regionaledi Agenzia delle aprile 2019: razione diadesioneentroil30 ter, ènecessariopresentaredichia- luglio, settembreeottobre2018. tutte lerateinscadenzaneimesidi saldate, entroil7dicembre2018, caso incuirisultinointegralmente rate delpianodidefinizione; pestivamente edintegralmentele decaduti pernonaverversatotem- avevano giàaderito: dicembre 2017compresiquelliche scossione dal1°gennaio2000al31 richi affidati all’Agentedellari- del precedente4,5%). partire dal1°agosto2019(invece finito nellamisuradel2%annuoa vute: 10rateripartitein5anni; ampio perrateizzarelesommedo- rateale: buente perilpagamentoinforma alcune novitàafavoredelcontri- zioni, larottamazioneter, prevede cedure esecutive. fica dellecartelleedeventualipro- scossione el’aggio,spesepernoti- simo dieliminaredeltuttoledetra- 7-8 milaeurol’anno. 100.000 euroarrivaadetrarreanche paga unacolfèdieuro3.250. chi perchétitolaredimutoo rico, chiperaverristrutturatocasa, miare, chiperchéhafamiliariaca- contribuenti italianiriescearispar- Inps artigiani,commercianti). tributi previdenzialiobbligatori: di previdenzacomplementare,con- eccetera) edellededuzioni(polizze sul mutuo,spesediristrutturazione zione, assicurazionivita,interessi rico, spesemediche,diistru- tutte ledetrazioni(perfamiliariaca- perde lapossibilitàdibeneficiare di unasolatipologiaredditosi - allacasellaPECdellaDire- Per usufruiredellarottamazione- - allarottamazione-bisnelsolo - allaprimarottamazioneesono Possono aderirequantihannoca- - untassodiinteresseridotto,de- - unperiodotemporalepiù Rispetto alleprecedentirottama- Semplificando: seimmaginas- Chi possiederedditisuperioriai Il valoremediocheognunodei Nel casoincuisiabbiapresenza tamente compilatoefirmato. gnando ilmodelloDA-2018debi- (esclusa laregioneSicilia)conse- su tuttoilterritorionazionale delle Entrate-Riscossionepresenti cumento diidentità; parte, unitamenteallacopiadeldo- tamente compilatoinognisua matica eavverràentroil31dicem- lazione diquestidebitisaràauto- vuti manoncorrisposti.Lacancel- Tari), bolloauto emultestradalido- mente aitributilocali(Imu, Tasi, debiti sottoi1.000eurorelativa- notificate trail2000e2010,per condono dellecartelleesattoriali valgono dipersonale,incasocon- poche speseeovviamentenonsiav- meno aisoggettichesostengono mente aiprofessionistioquanto regime siadattaquasiesclusiva- campo cihainsegnatochequesto rio adeuro65.000:l’esperienzasul limite diaccessoalregimeforfeta- prevede altresìl’innalzamentodel stenti. duzioni eledetrazionifiscaliesi- subito, alloramegliotenersilede- non scendealmenoal18.5%finda liano medioèdel24%,selaflattax euro 3.250. scun contribuentelatassazionedi significherebbe aumentarepercia- liardi l’anno,maquestoricordiamo un maggiorgettitodicirca130mi- zioni fiscali,loStatositroverebbe notificate trail2000e2010 Condono dellecartelleesattoriali www.studioassociatorz.it [email protected] - pressogliSportellidi Agenzia La pacefiscaleprevedeancheil La bozzadellaFinanziaria2019 Ad oggil’aliquotaIrpefdiunita- La fatturazioneelettronica tispaventa?Nonsaicosafare? Non tipreoccupare, loStudio AssociatoRigato-Zampieri Ponte San Nicolò (PD) - Viale del Lavoro,Ponte SanNicolò(PD)-Viale 22 Commercialista, revisore legaleemediatore civile Tel.: 049.6482316 -Fax:049.6881380 ti fornirà tuttal’assistenzanecessaria ti fornirà Studio Commerciale Associato Rigato coinvolti debbanofarnerichiesta. bre 2018senzacheicontribuenti annuali perisuccessivi5anni. un’unica soluzioneoppurein2rate euro. euro; quote: euro. Sonoprevisteintutto3ali- per isoggetticonIseefinoa30.000 zioni, interessiequotacapitalesolo scale prevedeuncondonodisan- dal pacchettodellapacefiscale tuali. Infattiquestamisuraprevista minati requisiti,soprattuttoreddi- cuni soggettiinpossessodideter- in basea3aliquote,masoloperal- fiscale prevedelostralciodeidebiti soluzione aivostrimali. fiscale perchénonèdettochesiala zione rispettoallavostraposizione nienza diquestoregimetassa- flat tax. delle EntrateRiscossione; per attrarreelettorimaricordiamo: ogni governoedèlosloganideale rientra tragliobiettivipoliticidi sonali diognuno. avendo riguardoalleposizioniper- deve essereseriamenteponderata lità diapplicarel’impostasostitutiva nera unaggraviodiimposizione. trario l’applicazionedellostessoge- Lo stralciodeidebiti Zampieri Il saldopotràessereversatoin - 25%:Iseetra22.001e30.000 - 10%:Iseetra15.001e22mila - 6%:Iseefinoa15milaeuro; La misuraprincipaledellapace Valutate seriamentelaconve- - riduciamole“tasse”,nascela - chiusaEquitalia,nasce Agenzia - abolital’ici,nascel’imu; L’abbassamento dellatassazione L’accoglimento diquestapossibi- dott.ssa ElisaRigato PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 20

Foto di gruppo della delegazione sannicolese a Dobra.

Danzica, che abbiamo visitato di giorno e di sera, sorprende per la sua architet- tura: grandi piazze, terrazze panorami- che, il porto, il castello; un mix sor- prendente che merita il viaggio, ma anche di ritornare in Polonia per visitare altri luoghi interessanti. La cosa più coinvolgente è stata la festa della mietitura, con molta gente vestita con i costumi tipici: donne con coroncine di fiori intrecciati, artigiani ASSOCIAZIONE I GEMELLAGGI con prodotti locali, cavalli e cavalle- rizze, militari con divise storiche, gruppi folkloristici, balletti, cori, mu- A DOBRA PER LA FESTA sica per tutti i gusti e cibi di ogni ge- nere. Il nostro stand dei gemellaggi of- friva vini veneti e il nostro "spritz". DELLA MIETITURA Dobbiamo dirlo che è stato molto gra- dito e ha creato un fitto interscambio A cavallo di Ferragosto una delegazione sannicolese è stata ospite della con gli stand vicini, che mandavano de- cittadina gemellata di Dobra. Una visita sotto il segno dell’amicizia, legazioni a portare ogni sorta di ghiot- tonerie per scambiarle con il nostro fa- raccontata da due cittadini facenti parte della rappresentanza moso aperitivo. di Ponte San Nicolò in terra polacca. Abbiamo avuto un angelo custode, che ci ha sempre seguito, l'instancabile a strada per giungere in Polonia delle persone che ci hanno fatto cono- Monica, la nostra interprete e media- Lsembra non finire mai. Si va scere la bella Danzica e le spiagge bal- trice culturale alla quale va la nostra più verso il freddo nord, verso il Mar Bal- tiche di Swinoujscie, ma persone che sentita gratitudine. tico. Ma al nostro arrivo, l'accoglienza hanno avuto mille attenzioni nei con- Concludiamo il racconto del nostro della delegazione polacca, capitanata fronti di tutto il nostro gruppo, dedican- "primo" gemellaggio ricordando i no- dal sindaco, la signora Teresa Dera, è doci molto tempo. stri compagni di viaggio: Enrico ed stata talmente calorosa da farci dimen- Colpisce la natura di questi luoghi; Emanuela, Daniela, Giovanni, Anasta- ticare i tanti chilometri percorsi. paesi che sembrano sbucare dai boschi; sia, Walter ed Emanuela, con i quali ab- L'esperienza è stata umanamente po- la stessa Dobra è un assieme di villaggi biamo condiviso questa bella iniziativa. sitiva, perché abbiamo trovato, non solo e frazioni immersi nel verde. La città di Donatella Morandin e Guido Marcato

FISieO (Federazione Italiana Shiatsu In- IL CENTRO - SCUOLA INTERNAZIONALE DI SHIATSU ITALIA segnanti e Operatori) e forma professio- nisti Shiatsu secondo criteri di confor- mità. Lo Shiatsu è una professione rego- PARTITI I CORSI AMATORIALI lamentata dalla legge 04/2013. L’associazione “Il Centro” si trova a Roncaglia di Ponte San Nicolò via E PROFESSIONALI Guido Rossa 12: www.ilcentropadova.it, associazione “Il Centro”, sede di shiatsu presso il Parco Vita, ha iniziato i telefono 049.7808856, e-mail: L’ Padova della Scuola Internazio- corsi di Shiatsu amatoriali e professio- [email protected]. Gli insegnanti sono nale di Shiatsu Italia®, terminata l’atti- nali per l'anno 2018/19. Letizia Cera, Maria Antonietta Barbin, vità estiva di DO-IN (auto shiatsu) con- La Scuola Internazionale di Shiatsu Fulvio Longato, Francesca De France- dotta dai propri assistenti e operatori Italia è riconosciuta e accreditata dalla schi.

ASSOCIAZIONE SCUOLA DANZA VASSILI papà che, cercando di velare l'angoscia e lo sconforto, affrontano la partenza della figlia alla ricerca di un lavoro all'estero. In “Rabbia” le alunne di classica gradi 6 e 10 LA DANZA INTERPRETA hanno affrontato questo tema, espresso in questo balletto drammatico, molto teatrale L’ATTUALITÀ e intenso con le forti note di Prokovief da Romeo e Giulietta. Altri temi affrontati a nostra realtà” è stato il titolo retta, che simulava una scena di violenza sono stati “L’abbandono di animali”, “Ri- “Ldel saggio finale della Scuola tra giovani coetanee. ciclaggio”, “Aiuto al prossimo”, “Diver- Danza Vassili, tenutosi al teatro Aurora di Molto simpatiche sono state le piccole sità”, “Abuso di tecnologia”, “Educazione lo scorso 15 giugno. Nel- alunne di moderna che hanno interpretato stradale”, “Pigrizia”. l’occasione sono stati affrontati problemi “La Criminalità”. Hanno divertito il pub- Congratulazioni a tutte le alunne che che affliggono il nostro mondo ogni blico entrando in scena vestite da ladrun- hanno sostenuto gli esami di Danza Clas- giorno come “Deforestazione” e “Inqui- cole, a luci spente, colte in flagrante da sica (R.A.D.) e Danza Moderna (I.S.T.D.) namento”, interpretati dalle alunne di clas- piccole poliziotte. Molto toccanti e dram- con ottimi voti. Un caro saluto a Camilla sica grado 6 con coreografie molto reali- matiche, invece, le coreografie di “Andare Falasco, Sofia Irene Galiazzo e Alice stiche e riflessive. “Il Bullismo” è stato in- all’estero” e “Rabbia”. Nella prima le Schiavon, che hanno concluso il percorso terpretato dalle alunne di moderna grado alunne di classica grado 10, hanno inter- lungo 10 anni diplomandosi in Danza 5, con una coreografia molto forte e di- pretato la parte di una mamma e di un Classica. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 21

APPUNTAMENTO CON IL DENTISTA OGGI PARLIAMO DI… IMPLANTOLOGIA AVANZATA Intervista con il dott. Paolo Grandesso, medico chirurgo e odontoiatra di Padova con Master in Implantologia osteointegrata e Medicina estetica. distribuzione delle forze ma- sticatorie. Possono essere in- seriti anche in presenza di una limitata quantità ossea e caricati immediatamente, ri- ducendo al minimo disagi, possibili complicazioni e costi, se le condizioni di sa- lute locali e generali sono fa- vorevoli. Per l’arcata supe- riore la procedura è la stessa, con l’unica differenza che è preferibile inserire sei im- en ritrovato, dott. mente compatte e resistenti Sicuramente! E penso di pianti e non quattro (si parla BGrandesso. Oggi vor- che si trovano, grosso modo, anticipare la Sua domanda, perciò di “all on six”, cioè rei chiederle di spiegarci all’estremità posteriore della dicendole che questo pro- “tutto su sei”), perché la qua- cos’è l’implantologia avan- mascella superiore. gresso non è andato di pari lità ossea in termini di com- zata di cui sempre più Una terza possibilità è passo con un aumento espo- pattezza è, ai fini implantari, spesso si sente parlare… quella di modellare, su ripro- nenziale dei costi per l’Assi- inferiore. In poche sedute gli Volentieri! L’implantologia duzioni tridimensionali delle stito, anzi, si sono studiate Assistiti possono così riac- avanzata è, diciamo così, un mascelle ricavate da TAC del delle metodiche di implanto- quistare il sorriso e le fun- insieme di sofisticate tecni- cranio, delle strutture metal- logia avanzata che hanno zioni masticatorie e fonatorie che chirurgiche che consen- liche che vengono applicate semplificato le procedure chi- perduti. Molti studi dentistici tono di posizionare protesi sopra e non dentro l’osso re- rurgiche, ridotto i tempi ed il possono inoltre erogare diret- fisse sostenute da impianti siduo e tenute ferme dai sot- numero delle sedute, consen- tamente un finanziamento anche in quelle situazioni cli- tosquadri anatomici presenti tendo di applicare i nuovi personalizzato anche a tasso niche di estrema carenza o da piccole viti: queste strut- denti in pochi giorni! zero a chi, pur disponendo di ossea in cui la “semplice” im- ture hanno un certo numero E di cosa si tratta? un reddito o di una pensione plantologia non è sufficiente. di pilastri che fuoriescono È la cosiddetta tecnica “all limitati, non voglia rinunciare Ma se l’osso non c’è, dalla gengiva e su di essi ven- on four” (cioè “tutto su quat- a riavere un bel sorriso. come si possono mettere gli gono poi montate le protesi tro”) in cui vengono inseriti, Devo dire che ha antici- impianti? fisse. rispettando particolari accor- pato e soddisfatto tutte le In questi casi, l’osso viene Immagino siano inter- gimenti durante la fase chi- mie curiosità! Non mi resta ricreato prelevandolo dal Pa- venti molto complessi e per- rurgica, solo quattro impianti che salutarla e ringraziarla ziente stesso (di solito dalla ciò realizzabili solo in am- per sostenere la protesi, ga- ancora una volta. A presto! mandibola, dal cranio o dalla biente ospedaliero! rantendone ugualmente la Grazie a lei ed un caro sa- cresta iliaca) e fatto “attec- Non necessariamente! perfetta stabilità e la corretta luto a tutti i lettori. chire” nei siti carenti, oppure Anche in alcuni studi privati si procede al rialzo del pavi- si utilizzano apparecchiature mento dei seni mascellari radiografiche molto sofisti- riempiendoli parzialmente cate in grado di garantire con del biomateriale riassor- un’assoluta precisione nella bibile sintetico o di prove- riproduzione dell’anatomia nienza animale o umana (da orale e software che consen- donatori o del Paziente tono di realizzare modelli fe- stesso) che fa da supporto per deli sui quali costruire delle la rigenerazione di nuovo guide chirurgiche per il posi- osso oppure si aumenta lo zionamento degli impianti o spessore e l’altezza della cre- di confezionare direttamente sta ossea nella quale an- le strutture metalliche di cui dranno inseriti gli impianti parlavo. con tecniche di separazione Se si prevede che l’aneste- parziale o di allungamento sia comunemente impiegata che inducono un processo di in studio possa non essere guarigione con neoforma- sufficiente per la complessità zione ossea. del caso o per l’ampiezza del Un altro modo di affrontare campo operatorio si ricorre, a il problema è poi quello di ri- seconda dei casi, all’analge- correre ad impianti molto sia sedativa, alla sedazione corti (pensi che ne esistono profonda o all’anestesia ge- Il dott. Paolo Grandesso (tel. 049 8802844) è di- alcuni lunghi solo 2,5 mm!) nerale, sotto controllo di un sponibile presso il proprio studio in via Tre Garofani per adeguarsi al poco osso di- medico anestesista. 78/80, a Padova (di fianco alla Chiesa della Madonna sponibile, o, viceversa, ad Devo riconoscere che l’O- Pellegrina) per ogni richiesta di consulenza o preven- impianti molto lunghi che dontoiatria ha fatto negli tivo da parte dei Lettori, anche tramite e-mail (studio- vanno ad ancorarsi a strutture ultimi anni dei veri passi da [email protected]), alla quale fare pervenire richieste

Informazione commerciale ossee del cranio particolar- gigante! di informazioni o consigli. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 22

Particolare della cerimonia dello scoprimento della targa dedicata a Silvio Appiani. Sotto, formazione storica del Padova con Silvio Appiani.

un modello a cui potersi ispirare. La partita di calcio, in tre tempi da 20 minuti ciascuno, ha consentito a tutti gli esordienti classe 2006, di potersi esprimere e si è conclusa con il risul- tato di 1 a 1 su reti di Brenno Pontrelli (Calcio Padova) e Nicolò Pegozzo (Psn 2016). Al termine della partita, alla pre- senza dei ragazzi, delle autorità e di un gran numero di cittadini accorsi all’e- vento, è stata benedetta dal parroco don Rino Pittarello una targa a perenne ri- cordo di Silvio Appiani, che porta una ANCR - ASD COLOMBO - ASD PONTE SAN NICOLÒ 2016 dedica, un augurio, che diventa per noi che restiamo, un impegno, nel campo di gioco così come nella vita. Questo il testo: A Silvio Appiani, Patriota, sotto- CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: tenente del 139° reggimento fanteria (Brigata Bari), attaccante, capitano, SILVIO APPIANI E LA PARTITA allenatore del Calcio Padova: le As- sociazioni riconoscenti ne fanno me- moria affinché il senso dello Stato e del DELLA MEMORIA dovere, uniti ai Valori dello Sport, pos- sano accompagnare sempre nello spi- rito di squadra, nel rispetto e nella lealtà quanti giocheranno su questo terreno di calcio. Desideriamo esprimere un ringrazia- mento speciale allo staff della cucina e a tutti i volontari delle associazioni coinvolte, che insieme, in un perfetto la- voro di squadra, hanno contribuito alla felice realizzazione della manifesta- zione: a don Rino Pittarello, parroco della Parrocchia di San Nicola; a Fran- cesca Eugenia Appiani (pronipote di Silvio Appiani); a Sergio Giordani sin- daco di Padova, che ha inviato un mes- saggio di grande apprezzamento per l’i- niziativa; alle amministrazioni comu- nali di Padova e Ponte San Nicolò, pa- trocinanti l’iniziativa e presenti nelle persone dell’assessore allo Sport, Diego l 27 settembre le associazioni spor- Nicola, gli esordienti delle società spor- Bonavina, del vicesindaco Martino Itive Asd C.Colombo, Asd Ponte tive hanno giocato, abilmente arbitrati Schiavon, dell’assessore allo Sport Emy San Nicolò 2016 e Calcio Padova, uni- da Andrea Ceola, una partita di grande Ravazzolo e dei consiglieri Roberto tamente all’Associazione Combattenti significato, nel ricordo di Silvio Ap- Marchioro e Bazzi Hussein; a Marco e Reduci, sezione di Ponte San Nicolò piani, grandissimo attaccante bianco- Corazza, comandante della stazione dei e Federazione di Padova, hanno voluto scudato che a soli 21 anni, per Amore Carabinieri di Ponte San Nicolò; al cal- ricordare con la partita della Memoria, di Patria, perse la vita a San Michele ciatore Nicola Madonna, terzino destro la figura di Silvio Appiani il cui nome, del Carso. La sua brevissima, ma in- del Calcio Padova serie B; a Fabio prima dello storico conflitto, risulta in- tensa carriera calcistica, contrassegnata Pasin bersagliere-trombettista; all’Ancr delebilmente legato al Calcio Padova di dalla passione e dal carisma, oltre che Federazione di Padova e alla presidente cui fu capitano, allenatore e capocan- da una classe molto rara, unite al senso Lisa Bregantin e Paolo Bonato, presenti noniere. del dovere e dello Stato, siamo convinti con il Medagliere dei Caduti decorati In un pomeriggio di sole, presso il possano rappresentare per i nostri gio- della Grande Guerra, a significare l’im- campo sportivo della parrocchia di San vani, ancor oggi, a distanza di 100 anni, portanza della manifestazione. Infine, il nostro GRAZIE e il nostro augurio di cuore va a loro, ai giovani esordienti delle società sportive del stampati pubblicitari Calcio Padova, C. Colombo e Ponte San Nicolò 2016, il nostro presente e depliants • edizioni promessa di un futuro migliore! 35023 BAGNOLI DI SOPRA (PD) poster • manifesti Massimo Zago VIALE DELL'INDUSTRIA, VIª STRADA, 13 Presidente ASD C.Colombo TEL. E FAX 049-9535267 cataloghi aziendali Enrico Calocchio Asd Ponte San Nicolò 2016 [email protected] packaging Direttivo dell’Ancr Sezione di Ponte San Nicolò PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 23

PONTE 23 Nella foto alcuni alpini intenti a riordinare SAN NICOLÒ le fioriere davanti alla scuola Giuliani.

GRUPPO ALPINI “Alpinità” è una parola “…che sa di mon- tagna e di cieli azzurri…”, da poco ricono- sciuta dal “Vocabolario della crusca”; il si- ALPINI FRA LA GENTE, PER LA GENTE gnificato: forse “…un insieme di buone idee, di disinteressate azioni, di amicizia, al ingraziamo ancora una volta di là delle diverse personali opinioni, di coe- Rtutti i partecipanti all’inaugura- sione sociale, di identità e senso di apparte- zione del piazzale e del monumento nenza, di fedeltà…”; come dire, di coesione agli alpini, una dimostrazione di con- sociale e unitarietà per il bene comune. divisione e, crediamo, di fiducia e so- stegno: dall’amministrazione comu- nale alle associazioni locali, dalle in- Vita per “L’Estate…solidale”, ci hanno segnanti delle scuole che hanno parte- permesso di raccogliere un cospicuo cipato con i bambini ai tanti amici Al- contributo per la Caritas, in aiuto alle pini dei gruppi, dai sostenitori ai tanti famiglie in difficoltà del nostro Co- concittadini che anche dopo l’inaugu- mune. Una prossima iniziativa del razione ci hanno espresso il loro ap- Gruppo Alpini, per sensibilizzare alla prezzamento. Grazie! “Alpini, …fra la cura dell’ambiente (altro nostro scopo gente, per la gente…” abbiamo im- associativo), al riciclaggio e contro gli presso sulla targa: per gli Alpini è un sprechi, sarà “un cuore di tappi”: la impegno, onorato in questi mesi, pren- raccolta di tappi di plastica, cassette dendoci cura dell’aiuola dove è posto il dell’ortofrutta, ecc. Col ricavato inten- monumento, con qualche sfalcio in più diamo donare un defibrillatore, conti- dell’erba, per un miglior decoro. E per nuando poi con altre azioni solidali. un miglior decoro dell’ambiente edu- Nelle scuole primarie ci sono già i cativo frequentato dagli alunni, anche “boccioni” col logo del Gruppo per la quest’anno abbiamo rimesso “un po’ in usare le fioriere quali posacenere o ce- raccolta; un altro punto raccolta è al ordine” le fioriere davanti alla scuola stini dei rifiuti (ce ne sono due proprio Pino Verde, dove il Gruppo si incontra “Giuliani”, diversamente prolifiche di vicini) o farci camminare sopra i bam- il venerdì sera. A richiesta erbacce. Un grazie riconoscente, per la bini che aspettano l’uscita dei fratelli (348.0669377) ritiriamo a domicilio. comune sensibilità e la generosità alla più grandi. Auguriamo ad alunni e in- Un gesto che, crediamo, non costi signora Germana dei Vivai Ziglio per segnanti, nonché a genitori e nonni, un niente e che se fatto in tanti con co- il dono dei fiori piantumati. E ci per- proficuo e sereno anno scolastico. stanza assume concretezza: “aiutateci mettiamo, non per noi alpini quanto Ringraziamo per la generosità ad aiutare”. per il decoro predetto, di invitare a non quanti, nella serata prestata al Parco Alpino Gianluca Vettorato

CORO SOL LA RE UN GRUPPO AFFIATATO ercoledì 12 settembre Mnella sala Boscolo del cen- tro Rigoni Stern del Comune di Ponte San Nicolò sono iniziate le prove del coro ”Sol La Re”. Prima della pausa estiva, il coro aveva celebrato il “Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale 1915-1918” con l’opera “A Mass for Peace” di Karl Jenkins (2000), nella chiesa parrocchiale di San Nicola gentilmente messa a dispo- sizione da don Rino Pittarello. I programmi di studio per l'anno musicale 2018/2019 sono il noto Gloria di Antonio Vivaldi, che verrà eseguito a Natale, e il Requiem di Maurice Duruflè che sarà preparato per giugno 2019. Questi ultimi anni, sotto la guida del maestro Ignatio Vazzo- ler, sono stati molto significativi per il coro, che ha raggiunto traguardi importanti sia dal punto di vista della coesione in- terna, sia della maturazione musicale e culturale e della colla- borazione con altri gruppi presenti nel territorio. Alla luce di questa bella esperienza, che prosegue ormai dal 2011, invitiamo chiunque desideri impegnarsi a fare della buona musica, a unire la propria voce a quella di questo gruppo affiatato. Le prove sono tutti i mercoledì dalle 21 alle 23 al centro Rigoni Stern del Comune di Ponte San Nicolò. Il direttivo del coro Sol La Re PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 24

I giovani atleti in ritiro pre-campionato a Val Aurina.

zione di ben 57 ragazzi, 3 mister e 7 accompagnatori tutti volontari; un’e- sperienza indimenticabile. È stata una settimana di gioco, divertimento, im- pegno, crescita, anche qualche impre- visto. In un contesto incantato e di- staccato dal mondo, i ragazzi sono stati una settimana senza telefonini, video-giochi, Ps e Tv. Il 27 settembre la società, unita- mente ad altri attori del territorio, ho organizzato una serata dedicata alla memoria di Silvio Appiani: calciatore, capocannoniere, capitano, allenatore e sottotenente del 139° reggimento Fan- teria. Morto in guerra nel Carso all’età di 21 anni a cui è stato dedicato il glo- ASD PONTE SAN NICOLÒ 2016 rioso stadio di Padova. Ancora una volta è stato un momento che ha visto al centro dell’evento i nostri ragazzi, UNITI SI CRESCE che dopo una bella partita con i pari età del Padova, hanno passato una se- l 22 settembre al Comunale di via buto di tutte le società, ambizione non rata insieme conoscendo la vita e i va- IToffanin in occasione della pre- abbandonata e per la quale continua a lori di questo eroe. sentazione ufficiale della stagione lavorare con il contributo di tutti: diri- La stagione è partita non senza qual- 2018/2019, l’Asd Ponte San Nicolò genti, sponsor, simpatizzanti, parroc- che difficoltà, che si dimenticano su- 2016 ha confermato quelli che erano i chie, giunta comunale. Sempre senza bito appena ci si sposta nel rettangolo programmi e le attese sviluppati in mai dimenticare che al centro del pro- di gioco e la gioia di giocare e diver- questi tre anni: il completamento di un getto ci sono i nostri ragazzi e la loro tirsi dei ragazzi contagia tutti. percorso che ha portato alla forma- crescita prima come cittadini e poi Continuate a seguirci, a sostenerci e zione di un unico settore giovanile, come calciatori. a vivere con noi tutte le iniziative che composto da 18 squadre per circa 230 Il lavorare uniti ha permesso alla so- andremo a proporre. Per maggiori atleti complessivi, dall’annata che apre cietà di confermare e incrementare il informazioni sull’attività della società il secolo dei 2000 fino ai 2013. ritiro pre-campionato, svoltosi in Val si possono consultare il sito internet Grande la soddisfazione del gruppo Aurina (Bolzano) dal 3 all’8 settembre www.psn2016.it e la pagina facebook dei dirigenti, che auspicava un contri- (settima edizione) con la partecipa- A.S.D. Ponte San Nicolò 2016.

Dna. In attesa che diventi legge un PRO LOCO provvedimento di carattere nazionale in tal senso, si potrebbe integrare l'a- nagrafe canina, già esistente, con una PROPOSTA PRATICA DOPO banca dati comunale sul dna dei cani del territorio. In alcuni anni la banca dati verrebbe a comprendere tutti i 12 ANNI DI EDUCAZIONE CINOFILA cani; sarebbe oltremodo agevole iden- tificare il singolo cane e il suo padrone odici anni fa siamo partiti con legge il cane viene dotato di un mi- in caso di deiezioni abbandonate sulle Dla festa dell'educazione cino- crochip ed è identificabile. Il feno- strade e sulle aree vietate rendendo ef- fila. La crescita esponenziale nelle no- meno del randagismo è quasi scom- fettiva l'applicazione del regolamento stre case del numero di animali da af- parso. Il canile di svolge per comunale, effettuare controlli sulle fezione, in particolare cani, ha reso noi un ruolo importantissimo nell'o- aree frequentate dai cani, individuare necessaria la divulgazione e la re- spitare, si spera temporaneamente, l'animale che ha causato danni a terzi sponsabilizzazione dei possessori di cani ritrovati. Dal punto di vista del- ecc. In questo modo l'educazione ci- tali animali ad acquisire un'educa- l'educazione cinofila oggi vediamo nofila farebbe un bel passo avanti e zione particolare per loro e per i loro che anche nel nostro Comune si così anche la responsabilizzazione del animali. Lo abbiamo fatto senza di- stanno diffondendo comportamenti possessore del cane, che sa di poter vieti, minacce di sanzioni tremende virtuosi con cani al guinzaglio, sorve- essere controllato in ogni momento. destinate a restare sulla carta, ma solo gliati nelle aree pubbliche e proprie- Si potrebbe incentivare la raccolta in modo giocoso e divertente. Que- tari con i sacchettini pronti a racco- del Dna in occasione delle manifesta- st'anno abbiamo cambiato il posto ove gliere le cacche del loro cane in modo zioni cinofile, si potrebbe ridurre la effettuare la marcia, valorizzando che strade, marciapiedi, aree pubbli- spesa dei servizi amministrativi della anche il territorio a sud del nostro che a verde siano sempre puliti. Un banca dati attraverso il volontariato, la paese, a Roncajette, in luoghi che rap- grandissimo passo avanti rispetto alla rete dei veterinari, i canili ecc. Noi e presentano veramente un piccolo pa- situazione di solo qualche anno fa. altre associazioni siamo pronti a rac- radiso naturalistico faticosamente re- Oggi, però, la tecnologia e la biolo- cogliere la nuova sfida dell'educa- cuperato. Il successo è stato notevole. gia offrono orizzonti impensabili in zione e della civiltà, che come sempre In buona parte l'obbiettivo è stato rag- passato. Si potrebbe raccogliere il dna si valuta sulle piccole cose. Per infor- giunto. Ci hanno copiato dappertutto. di ogni cane al momento della sua mazioni: info@prolocopontesani- Oggi non c'è centro commerciale, identificazione e applicazione del chip colo.it. sagra, manifestazione che non veda da parte del veterinario e dell’inseri- Il Presidente Pro Loco anche la sfilata canina, felina ecc. Per mento nell'anagrafe canina dei dati del Leone Barison PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 25

Foto di repertorio della disciplina sportiva. Sotto, particolare dello spazio di accoglienza del Gruppo Donne alla Festa delle Associazioni. sono dunque variegate: sviluppo, inte- grazione e forse cambiamento. D’al- tronde, crescere è un continuo pro- cesso di mutamento, riscoperta delle proprie capacità, criticità e possibilità, nell’ottica di una sempre più profonda consapevolezza. Per questo, come i nostri ragazzi giunti ormai ad un’età matura, anche la nostra scuola si ap- presta ed è pronta ad affrontare le nuove sfide che in futuro ci attende- ASD CSKT TAIJI KASE ranno. Pertanto, consci del percorso fatto, siamo sicuri della direzione da intraprendere, perché essa è il motivo VENT’ANNI DI KARATE-DO stesso dell’esistenza del nostro Dojo: formare e trasmettere il metodo che ci è stato tramandato e abbiamo ricevuto A PONTE SAN NICOLÒ in eredità a chi, adulti e bambini, vo- glia cimentarsi nella ricerca di una di- ent’anni fa il Centro Studi Ka- in un panorama sportivo in profonda mensione psico-fisica più cosciente. Vrate Tradizionale Taiji Kase trasformazione, mantenendo integra la Lezioni per bambini, ragazzi, adulti nacque grazie alla collaborazione di un nostra identità. Nel 2020 infatti, il ka- dal lunedì al giovedì dalle 17 alle gruppo di persone, convinte che il Ka- rate approderà, per la prima volta, alle 21.30. Ulteriori informazioni si pos- rate-Do rappresenti uno straordinario Olimpiadi e un evento di così ampia sono ottenere visitando il sito internet strumento formativo ed educativo, portata sta influendo significativa- www.taiji-kase.it o mandando una utile per ogni fase della vita. Nel corso mente sull’ambiente in cui operiamo. mail a: [email protected]. degli anni quest’idea ha sempre gui- Le strade che si aprono di fronte a noi Ambra Barison dato la nostra pratica e continua tutt’oggi a sorreggere il nostro impe- gno nel promulgare questa disciplina marziale sul territorio. Siamo certi, in- fatti, che essa non sia solo uno sport utile al benessere fisico, ma anche e soprattutto, un metodo per compren- dere se stessi e vincere la vera lotta moderna, ossia la normale vita quoti- diana. Fedele a questa convinzione, la nostra scuola ha sostenuto e accompa- gnato la crescita di moltissimi bam- bini, alcuni dei quali, ora adulti, ne sono diventati il cuore pulsante, rag- giungendo non solo importanti risul- tati agonistici ma anche professionali. È proprio ricordando questo spirito che verranno compiute, nel prossimo futuro, tutte quelle scelte necessarie per crescere in modo coeso e continuo

trio del municipio comunale, una mo- GRUPPO DONNE stra fotografica della fotografa piovese Lucia Libertini, che affiancava imma- gini da questa raccolte nei giorni pre- UN IMPEGNO CHE PROSEGUE cedenti allo scoppio della guerra in Siria alle terribili immagini di distru- ome tutti gli anni, aderendo all'i- pomeriggio in compagnia, un salotto zione e di dolore, tratte dal web, riprese Cniziativa organizzata dal Co- tra il verde dove le donne si sono in- dopo i bombardamenti. È stata un’oc- mune lo scorso 16 settembre, il Gruppo contrate, hanno fatto nuove cono- casione di forte impatto per riflettere Donne ha partecipato alla Festa delle scenze, rinsaldato amicizie e si sono sulle tragedie provocate dall'uomo, che Associazioni con un proprio spazio. In scambiate le fatidiche quattro chiac- attualmente avvengono nel mondo e uno splendido pomeriggio di tarda chiere con allegria e saggezza e in non raccolgono la giusta attenzione. estate le visitatrici dello stand hanno piena armonia. Ad addobbare lo Gli incontri del Gruppo Donne conti- potuto vedere alcuni campioni dei la- sfondo, oltre alle Coperte della Solida- nuano, sempre presso il Centro Mario vori, che le donne, che frequentano il rietà che il Gruppo continua a produrre, Rigoni Stern, tutti i martedì pomerig- Laboratorio, hanno prodotto nel corso una serie di cartelloni-manifesto sulla gio con il Laboratorio dalle 15,30 alle dell'anno e che sono frutto della loro condizione della donna nella società 18 e i primi mercoledì sera di ogni sapiente manualità, creatività, fantasia hanno attirato molta curiosità per l'iro- mese alle ore 21. Tutte le donne sono e passione. Quest'anno lo stand acco- nia e la profondità espresse e di questo invitate. glieva al suo interno uno spazio appo- siamo orgogliose. Maria Lucina Rigoni, sitamente predisposto per trascorrere il Si è tenuta dal 5 al 20 ottobre, nell'a- Patrizia Bettio, Ivana Bozzolan PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 26

gente raccolta di quaranta poesie inedite; i giovani soldati morti al fronte sono sia i protagonisti sia gli ispiratori dei versi. “Le migliaia di giovani, per lo più fanti, umili contadini, muratori, braccianti, carrettieri, morti nella Grande guerra del 1915-1918, finalmente trovano, in questa raccolta di versi Di sangue incolpevole di Daniela Borgato, la loro limpida voce – si legge nell’introduzione al volume, di cui il gior- nalista e inviato di guerra Domenico Qui- rico ha scritto la prefazione – Ci mancava. Non l’ebbero in vita e nemmeno da morti. Erano ‘nessuno’; li mandarono in ‘terre di nessuno’; rimasero ‘nessuno’, anche poi… Finalmente, attraverso le parole dell’a- nima, riemergono le loro voci. Possiamo così immaginarne i volti e percepire senti- menti, paure, sogni. Stesi sulla neve o sul- l’erba, mentre guardano il cielo, i loro occhi ci cercano e ci parlano. Rivelano, con sommesso e assordante silenzio, del- l’assurdità della guerra. Di un dolore COMUNITÀ DI PONTE SAN NICOLÒ amaro e senza tempo che ostilità, odio, vio- lenza causano sempre. Cento anni fa come oggi. I versi riportano di colpo, e necessa- riamente, al presente. Oggi, come un se- DUE LIBRI SULLA GRANDE colo fa, sono tanti, troppi i paesi del mondo bagnati di sangue incolpevole”. GUERRA DI DANIELA BORGATO In “Ai cari figli”, edito dal Comune di Ponte San Nicolò e dalla Pro Loco, Da- ell’anno del centenario della fine lumi danno voce, il primo attraverso la poe- niela Borgato fa riaffiorare dall’oblio le Ndella Grande guerra la nostra con- sia il secondo in prosa, ai giovani del terri- storie dei giovani di Ponte San Nicolò che cittadina Daniela Borgato ha dato alle torio che combatterono il primo conflitto persero la vita nel corso della Prima guerra stampe due libri: “Di sangue incolpevole. mondiale e che non tornarono più a casa. mondiale. Il libro è il frutto di una lunga e Voci dalla bufera 2015-2018” e “Ai cari “Di sangue incolpevole”, edito da “Edi- certosina ricerca storica, partita dai nomi figli. Ponte San Nicolò 1915-1918”. I vo- zioni Messaggero Padova”, è una strug- dei caduti incisi sui monumenti comme- morativi della Grande guerra presenti nel territorio comunale. “Ho scelto di intitolare questa pubblicazione – scrive l’autrice nel- l’introduzione del volume –, alla quale ho dedicato molto tempo ed energie, ‘Ai cari figli’ prendendo spunto dalla scritta della lapide di Roncaglia che recita testualmente ‘Ai cari figli caduti per la patria’. Voluta- mente mi sono fermata alla prima parte dell’iscrizione, perché è mio desiderio de- dicare questo lavoro di ricostruzione della memoria locale a tutti i figli che hanno combattuto ieri nella Grande guerra e ai figli di oggi e di domani, eredi dei loro sa- crifici, cosicché la memoria del passato possa insegnare al presente e divenire ba- gliore che illumina il cammino verso un futuro di autentica pace”.

e cinque le squadre italiane selezionate ad aprile dall’Enci (Ente Nazionale Ci- CANI DA SOCCORSO SUL PODIO A ZATEC nofilia Italiana) per parteciparvi. Nella competizione l’Italia ha portato a casa restigioso risultato per il team punteggio nella prova di Ricerca in anche altri due importanti titoli: il primo Pcreato dal gruppo “Clockworks campo Macerie. e terzo posto nella categoria di Ricerca Dogs” di Ponte San Nicolò ai Campio- Grande passione, umiltà, sacrificio e in Superficie per merito rispettivamente nati del mondo per cani da soccorso, te- amicizia sono gli elementi che caratte- del gruppo “Hight Dog asd” di Bergamo nutisi dal 23 al 26 agosto a Žatec, nella rizzano questa squadra, composta da bi- e del “Nucleo Cinofilo da Soccorso Fi- Repubblica Ceca. La compagine no- nomi di gruppi di diversa provenienza: denza”. Tutti grandi professionisti come strana, formata dai binomi Sandro D’Alò “Il Gelso” di Padova, “Unità cinofile da Sandro D’Alò – istruttore Enci e Ucis – con Lilla, Maria Zambon con Astor, Soccorso San Marco” di Venezia, “Nu- che riconferma le sue capacità e la sua Franco Dal Dura con Kim (tutti pastori cleo Cinofilo da Soccorso Fiammetta” - esperienza dopo aver vinto il mondiale di belga malinois) e dalla riserva Mauro Za- Ana di Belluno, “ACAC Associazione due anni fa. gato con Mia (pastore tedesco) capitanati Cinofila Amici del Cane” di Ferrara. Questi risultati si aggiungono alle ec- dal team leader Marco De Grandis, si è Il Campionato del mondo per cani da cellenze italiane nei settori dello Sport e aggiudicata il secondo posto assoluto soccorso si articolava in tre discipline: della Cinofila da Soccorso. nella disciplina Ricerca su Macerie. Que- Ricerca su Macerie, Ricerca su Superfi- sto Team ha ottenuto anche il miglior cie e Pista. Dieci le nazioni rappresentate Luca Ferigo e Laura Ghirardon PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 27

Da sinistra: la premiazione dei concittadini Leandro Berto COMUNITÀ DI PONTE SAN NICOLÒ e Giuseppe Littamè e, sotto, di Giovanni Zorzi. MAESTRI D’OPERA E DI ESPERIENZA omplimenti ai tre nostri concittadini Leandro Berto, cava- Clier Giuseppe Littamè e Giovanni Zorzi, a cui Confartigia- nato Padova e Anap (Associazione nazionale anziani pensionati) hanno conferito il premio di “Artigiano Benemerito” e di “Mae- stro d’opera e d’esperienza”. La cerimonia di assegnazione delle benemerenze si è tenuta lo scorso 7 ottobre al Centro Congressi Hotel Piroga di . Ai nostri tre concittadini sono stati consegnati il diploma e la croce di Maestro d’opera e d’e- sperienza, a riconoscimento della loro lunga adesione associativa e della qualificata esperienza imprenditoriale maturata.

Sebastiano Galeazzo premiato con il compagno di armo Emilio Giacomello. NOZZE D’ORO PER RINO E MIRELLA

MARIA ENNESIMO TITOLO ITALIANO GIOVANNA PER SEBASTIANO GALEAZZO PODETTI l primo luglio nelle acque del bellissimo lago di Comab- IN PENSIONE Ibio in provincia di Varese, il nostro concittadino Seba- vviva i coniugi Rino stiano Galeazzo ha vinto la medaglia d'oro e la coppa di so- nome dei bambini, ERostellato e Mirella cietà nella gara dei Campionati Italiani di canottaggio sui Adelle famiglie, della Chinello, che il 21 settembre 2000 metri, specialità doppio, categoria esordienti. Seba- comunità e dell’intera am- hanno celebrato i cin- stiano e il suo compagno di armo Emilio Giacomello sono al ministrazione comunale, ri- quant’anni di vita coniugale. loro secondo alloro nazionale, dopo il successo ottenuto ai volgiamo dalle pagine di L’anniversario è stato festeg- Campionati italiani di gran fondo (6000 metri) disputati il 27 questo notiziario il nostro giato insieme a Mirko, ai gennaio a Pisa. grazie a Maria Giovanna Po- fratelli, ai cognati e alle co- I due giovani astri nascenti sono riusciti a portare a casa un detti, cuoca dell’asilo nido gnate, ai nipoti e pronipoti. altro grande risultato, grazie all'impegno quotidiano e al loro Pettirosso dal 1981, che lo Buon cinquantesimo di ma- allenatore Alberto Rigato della società Canottieri Padova. scorso 1 novembre è andata trimonio a questa coppia Forza ragazzi! in pensione. sannicolese. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 28

Alice Bortolami Alberto Bretini Anita Gastaldon

Claudia Zanaga (terza da sinistra) posa con la sua opera. COMUNITÀ DI PONTE SAN NICOLÒ OPERA DI CLAUDIA ZANAGA

ESPOSTA ALL’OSPEDALE Arianna Pegoraro Benedetta Schiavolin Nicola Schiavon DI PISTOIA a statua dal titolo “L’ac- nove partecipanti al concorso) ORGOGLIOSI DEI Lcoglienza” della scul- è avvenuta il 20 ottobre presso trice, nostra concittadina, Clau- l’ospedale di Pistoia. “L’Acco- dia Zanaga è risultata vincitrice glienza” di Claudia Zanaga, si NOSTRI LAUREATI del concorso internazionale ispira al tema dell’approdo, del ongratulazioni ai no- (lingue francese e inglese) “Vie della scultura 2018”, pro- viaggio, della speranza. È de- Cstri giovani concitta- alla Facoltà di Traduzione e posto dall’Accademia di Belle dicata a San Jacopo, patrono di dini che nei mesi scorsi Interpretariato dell’Univer- Arti di Carrara e dall’Associa- Pistoia e protettore del pelle- hanno conseguito la laurea. sità di Ginevra. Il 27 settem- zione Eletto Art Tour. Il con- grino. L’opera rappresenta una Il 23 marzo Alberto Bretini bre Nicola Schiavon ha con- corso è finalizzato alla decora- piroga che diventa corpo si è laureato allo Iuav in Ar- seguito la laurea triennale in zione dell’Ospedale San Ja- inerme che si fa trasportare chitettura e Innovazione con Ingegneria dell’Informa- copo di Pistoia; la statua di Za- dalle onde, come succede a co- la tesi di laurea magistrale zione all’Università di Pa- naga è stata, infatti, collocata loro che gettano in mare le loro “Metodi innovativi per l’a- dova con 110 e lode. Ora il all’ingresso del nosocomio pi- speranze, alla ricerca di una nalisi e progetto di recupero suo prossimo traguardo è la stoiese, insieme all’altra opera meta, forse della fortuna. La strutturale di un tempio Ne- laurea specialistica in Inge- vincitrice “Abrazo” di Daniel barca si ferma sullo scoglio, palese Seicentesco”, otte- gneria informatica. Il 16 ot- Pérez Àlvarez. alla ricerca di accoglienza, soc- nendo la votazione di 110 e tobre Benedetta Schiavolin L’inaugurazione delle due corso, ricovero. Complimenti lode. La tesi di Alberto è ha ottenuto la laurea trien- statue in marmo (sulle trenta- alla nostra artista. frutto della collaborazione nale in Servizio Sociale con Unesco, DoA di Kath- presso l'Università di Pa- mandu, Iuav e Università di dova con il punteggio di Padova. Tanti complimenti 104/110. Per finire, lo scorso NOZZE DI DIAMANTE PER DUE anche ad Alice Bortolami, 25 ottobre Arianna Pego- che il 16 aprile si è laureata raro si è laureata all’Univer- COPPIE SANNICOLESI in Scienze Infermieristiche sità di Ferrara in Economia all’Università degli studi di Mercato e Management con Padova. Nel mese di agosto 110 e lode, ed è stata festeg- Anita Gastaldon ha otte- giata da mamma Antonella, nuto la laurea magistrale in papà Claudio, il fratello Ni- Traduzione specializzata cola, nonna, zii e cuginetti. EMMA CRIVELLARI BUSO

Le coppie Sturaro-Capuzzo e Schiavolin-Nicoletto. DECANA DI PONTE SAN NICOLÒ anti cari auguri di omplimenti e felicita- monio da ben dodici lustri. Tbuon compleanno, Czioni a due coppie di no- Il 10 novembre è stata la sebbene in ritardo, alla si- stri concittadini, che nel 2018 volta di Romeo Schiavolin e gnora Emma Crivellari hanno raggiunto il traguardo Maria Nicoletto di celebrare il Buso, che lo scorso 9 ottobre dei sessant’anni di matrimo- loro sessantesimo di vita co- ha festeggiato i 109 anni. Per nio. Il 19 aprile Achille Sturaro niugale. Un anniversario fe- l’occasione il sindaco Enrico ed Elide Capuzzo hanno fe- steggiato insieme alle figlie Rinuncini è andata a trovarla steggiato le loro nozze di dia- Ivana e Sonia, i nipoti Elena, alla residenza Parco del mante. Sposatisi nel 1958 nella Alessandro con Giorgia e Da- Sole, di cui la signora Emma parrocchia di Villa del Bosco, vide con Martina, e i pronipoti è ospite, per portarle i saluti frazione di Corezzola, Achille Pietro e Giulio. Ancora tanti e l’omaggio dell’intera co- ed Elide sono uniti in matri- auguri. munità sannicolese. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 29

TRADIZIONI E CURIOSITÀ tanto portavano nei campi agli uomini impegnati nel lavoro, la merenda e brocche di vin frigoearo fresco messo nel pozzo o acqua fresca e vin fri- “GO SEN” VAGO IN FARMACIA goearo, mischiati tra loro. Il frigoearo infatti è uno dei vini che ha il maggior al dopoguerra in avanti l’agri- del dicembre avanzato era decisa- contenuto di magnesio e di potassio, Dcoltura, nella nostra zona, è an- mente rigido e le cantine non erano ma soprattutto di potassio di tutti. data spegnendosi come una candela. certamente mai riscaldate. Questo vino con l’acqua otteneva una Vi è stato un fuoco di paglia durato al- L’uva frigoeara si raccoglieva grap- bevanda isotonica come quelle che cuni decenni, ove in agricoltura ab- polo per grappolo a mano, aveva acini oggi usano gli sportivi a base di sali di biamo tentato l’allevamento intensivo belli tondi, piccoli di colore rosso magnesio e potassio, ma con una non del pollame, ma anche quello è andato scuro, abbastanza radi e non si sor- banale differenza. La bevanda di oggi spegnendosi, perché il progresso ri- montavano mai uno sull’altro come fa schifo e sa di caramella o di medi- chiedeva investimenti colossali e il no- avviene con altre uve magari più pro- cinale, quella fatta col vin frigoearo è stro territorio, molto vicino alla città, duttive. La buccia del chicco era molto una bontà. Oggi non si fanno più la- era troppo appetibile per altre attività nera, dura ed aveva un sapore forte vori simili, ma certamente è più salu- produttive più redditizie come il com- leggermente acido. tare un bicchiere di acqua con aggiunta mercio, l’artigianato, la piccola indu- La fermentazione si poteva fare di vin frigoearo che bevande indu- stria, la residenza. Eppure anche la no- anche bloccando il coperchio della striali piene di coloranti e conservanti. stra zona aveva in mano un tesoretto botte con un sifone riempito d’acqua e Il vin frigoearo si beveva anche all’o- di colore rosso vivo forte che non ha allora si otteneva il vin sforzà che era steria specie con il caldo o durante im- saputo riconoscere e conservare. Il te- ancora più buono e frizzantino. Il vin pegnative partite di bocce fatte all’a- soretto si chiama "vin frigoearo" ed frigoeraro era l’unico dalle nostre parti perto e sotto il sole. Un’ombra di fri- era un vin poareto fatto in casa e be- che potesse sopravvivere all’arrivo goearo ti ristorava e dopo andavi su- vuto in casa. dell’estate e del caldo perché aveva bito a pallino che era una meraviglia. I nostri terreni sono alluvionali e, una discreta gradazione alcolica. Si Purtroppo, però il frigoearo non lo quindi, alcuni sabbiosi e più adatti alle poteva trasportare con le botti o le da- abbiamo più. La regolamentazione sui coltivazioni orticole altri argillosi migiane, era detto infatti il vin da vini ha previsto la Dop e anche la adatti, invece, a coltivare cereali. Al- viajio. I sugoi fatti col mosto del fri- Docg e il nostro Comune, che pur pro- cuni sono adatti proprio a coltivare una goearo appena pigiata l’uva erano dol- duceva uva frigoeara fino agli anni specie locale di vigna, che nei secoli si cissimi, buonissimi e di colore molto ‘60, ‘70 e anche ’80 e conferiva alla è molto ben adattata ad alcune nostre scuro. Col frigoearo si poteva fare Cantina Sociale di Conselve, fu zone. Il vitigno è della famiglia del ra- anche la graspia cosa che non era pos- escluso dall’area della Dop. Solo il vi- boso, ma qui ha sviluppato caratteri di- sibile con altri vini. La graspia si fa- cino comune di è ricom- versi dal raboso e si chiama frigoearo. ceva mettendo dell’acqua nelle botti preso nell’area della denominazione di In italiano è stato tradotto in vino dopo aver travasato il vino e spillando origine controllata che principalmente "friularo" ma è una traduzione sba- il risultato fino all’arrivo della bella riguarda Bagnoli e Conselve e, quindi, gliata fatta a orecchio, da ignoranti, stagione, risparmiando così il vino oggi solo loro possono produrre vin perché frigoearo deriva dal latino fri- buono che così si poteva vendere o friularo Dop. La perdita della Dop ha gidus che significa freddo ossia vin usare per pagare l’affitto al padrone. condannato a morte, perché non reddi- che viene col freddo, ma se lo traduci Pochissimi infatti erano proprietari dei tizi, i vigneti delle nostre zone e infatti friularo, sembra che sia el vin che vien campi, la gran parte dei nostri conta- sono stati quasi tutti espiantati. dal Friuli e come ben si vede non è la dini erano affittuari o mezzadri. Il consorzio del Friularo poi ha fatto stessa cosa. L’uva per fare el vin fri- Senza aver fatto analisi chimica i della scelte di marketing che hanno goearo maturava solo col freddo. Era contadini sapevano che el vin fri- puntato alla grande qualità e non alla dalle nostre parti l’ultima uva della goearo è un formidabile dissetante. quantità con il risultato che oggi el vin vendemmia. La frigoeara si racco- Quando si facevano in campagna la- dei poareti lo beve solo i siori, perché glieva dopo San Martino, dopo le neb- vori pesanti come tagliare el spagnaro, una bottiglia costa come il tartufo. bie e i primi freddi e anche dopo le tajare el fromento, trebiare, sciarare el Quindi se sudi molto oggi ti conviene broseme e si pigiava in cantina col formenton, sciarare le bietoe, la fatica andare in farmacia a comprare le bu- freddo, si toglievano i graspi perché era tanta e si sudava moltissimo. Pen- stine del polase e i suoi simili e non davano un sapore amaro alla fermen- sate tagliare el spagnaro in maggio o andare in osteria ad ordinare un’ombra tazione e si lasciavano solo le bucce giugno col falsin sotto il sole. Biso- de frigoearo fresco. I tempi cambiano, belle nere intense durante tutta la fer- gnava bere frequentemente, perché il una volta si diceva che era meglio an- mentazione. Data la stagione la fer- colpo di sole o la disidratazione e i dare in osteria che in farmacia oggi in- mentazione del frigoeraro era lenta crampi erano sempre in agguato. Al- vece avviene il contrario. perché il clima del novembre e anche lora le donne o le ragazze di tanto in Leone Barison PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 30

La visita cardiologica pediatrica “La valutazione cardiologica di un bambino – spiega il dottor Giorgio Svaluto Moreolo – si serve degli stessi mezzi diagnostici utilizzati nell’età adulta, ma il bagaglio di conoscenze Le MALFORMAZIONI necessarie per diagnosticare o escludere un difetto cardiaco congenito è molto diverso da quello richiesto per curare il cuore degli cardiache congenite adulti. È inoltre fondamentale approcciare correttamente il bambino, che, specie nei Ne parliamo con il dottor Giorgio Svaluto Moreolo, primi anni di vita, può essere spaventato dalla visita, e per niente ‘disponibile’ alle manovre, cardiologo pediatrico preso i Centri Affidea peraltro assolutamente non dolorose, a cui di Padova, Monselice e . deve essere sottoposto”. “La visita – continua il dottor Svaluto Mo­ ottor Svaluto Moreolo cos’è una “car­ soffi cardiaci. Tra questi i piccoli difetti del reolo – prevede la valutazione clinica com­ Ddiopatia congenita”? setto ventricolare (la parete che separa i due pleta, che naturalmente comprende un’at­ “Il termine ‘cardiopatia congenita’ indica ventricoli) o del setto atriale (quella che se­ tenta ascoltazione del cuore, nelle condizioni un’alterazione della struttura o della funzione para i due atri) e le anomalie valvolari minori. più basali possibili. A questa seguono l’elet­ cardiaca presente alla nascita, e che di regola Altri sintomi, come la cianosi (colorito blua­ trocardiogramma, eseguito nel bambino più manifesta precocemente i primi sintomi. In stro delle mucose o della cute) o le aritmie, piccolo con elettrodi adatti, e l’ecocardio­ alcuni casi, però, viene scoperta più tardiva­ possono essere la manifestazione di patolo­ gramma. Quest’ultimo, che è un completa­ mente, durante l’infanzia, l’adolescenza o ad­ gie più severe”. mento fondamentale dello studio del bam­ dirittura nell’età adulta. Le malformazioni E’ vero che alcune cardiopatie congenite bino di qualunque età, fornisce un’elevatis­ cardiache sono le anomalie congenite più fre­ sono in alcuni casi asintomatiche e possono sima qualità delle immagini, grazie a stru­ quenti che un bambino può manifestare. addirittura guarire da sole? mentazioni (l’ecocardiografo) sempre più so­ Rappresentano, da sole, il 40% di tutte le “Le cardiopatie congenite più semplici fisticate ed affidabili, se corredate con tra­ malformazioni diagnosticabili subito dopo il sono di regola del tutto asintomatiche. I bam­ sduttori di lunghezza d’onda adeguata alle di­ parto, e hanno una prevalenza che va da 6 a bini appaiono perfettamente sani, e presen­ verse età e ‘taglie’ del bambino”. 10 casi ogni 1000 nati vivi”. tano una normale tolleranza allo sforzo fisico. “Le tre indagini (visita, elettrocardio­ Come si scopre una cardiopatia congenita? Molte di queste non richiedono alcun tratta­ gramma, ecocardiogramma) – sottolinea – “Fortunatamente i difetti cardiaci più fre­ mento, e, in alcuni casi, ‘guariscono’ letteral­ sono di regola sufficienti a formulare una dia­ quenti non sono i più severi, e possono es­ mente da sole. Altre necessitano solo di una gnosi corretta dei difetti cardiaci congeniti, sere sospettati durante una visita di routine o più o meno stretta sorveglianza; altre infine evitando nella maggior parte dei casi indagini più invasive e potenzialmente più rischiose”. Informazione commerciale in presenza di alcuni sintomi tipici, come i (le più severe) necessitano di un trattamento interventistico (trattamento dei difetti utiliz­ larmente dopo sforzo; infine quando risulta zando le vie venose ed arteriose periferiche) evidente un cambiamento nelle prestazioni o chirurgico”. fisiche di un bambino che prima ‘non era mai Quali sono i campanelli d’allarme che de­ stanco’. Nei lattanti forse il sintomo più im­ vono allertare un genitore? portante che un genitore può osservare, oltre “Per alcuni altri difetti esistono sintomi ‘di alla già citata cianosi, è la difficoltà di ali­ allarme’ che un genitore deve considerare, mentazione, associata ad una più o meno evi­ chiedendo sollecitamente un parere al pro­ dente difficoltà di respirazione, specie du­ prio pediatra di famiglia. Questi sono: una rante i pasti”. perdita di coscienza improvvisa, specie in Le cardiopatie congenite hanno una corso di attività fisica; la (più rara) comparsa causa? di cianosi a riposo o dopo sforzo; quando il “La causa delle cardiopatie congenite è bambino riferisce palpitazioni intense, o do­ complessa, spesso multifattoriale. Il rischio di lore toracico significativo o ripetuto, partico­ danno al cuore del feto, che è elevato specie nel primo trimestre di gravidanza, può essere lito materno, la presenza di altre malforma­ legato all’esposizione materna ad agenti te­ zioni nel feto, o proprio l’evidenza (o il forte ratogeni quali farmaci, infezioni, alcool. La L’ecografia fetale sospetto) di un difetto cardiaco. Talvolta è prevenzione prenatale, o addirittura precon­ semplicemente difficile, per motivi materni o cezionale, si attua pertanto evitando, per “Circa il 2% di tutti i nati vivi – osserva il di posizione fetale, visualizzare corretta­ quanto possibile, l’esposizione a questi fat­ dottor Svaluto Moreolo – ha una malforma­ mente il cuore, che misura, all’epoca della tori esterni. zione strutturale già presente in utero, e diagnosi morfologica classica, solo poche de­ Nel nostro caso, quanto è importante una molte possono essere scoperte con gli ultra­ cine di millimetri. diagnosi precoce? suoni; circa il 25% di queste malformazioni “L’individuazione del tipo di cardiopatia e “Saper riconoscere in un neonato i segni e sono cardiache. Per tali motivi lo studio ap­ della sua gravità – conclude – saranno il car­ i sintomi di una cardiopatia congenita può mi­ profondito del cuore fetale è suggerito, di so­ dine della condotta ostetrica. Non è quasi gliorare notevolmente la prognosi del piccolo lito dall’ecografista ostetrico ad un gruppo mai indicato alcun trattamento dei difetti car­ paziente, grazie agli interventi che si devono selezionato di gravide con precisi fattori di ri­ diaci in utero, ma la programmazione del mettere in atto per stabilizzarne le condizioni. schio, individuati e stabiliti ormai da alcuni parto in sicurezza e nelle strutture dove Dopo l’età neonatale, le indagini diagnosti­ decenni”. opera personale esperto e dedicato può fare che vanno comunque eseguite non appena “Le indicazioni più frequenti – precisa il la differenza nella storia clinica del nasci­ sorge il sospetto della presenza di una car­ dottore – sono la familiarità, il diabete mel­ turo”. diopatia”. PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 31

AFFIDEA è un provider sanitario specializzato nella erogazione di indagini diagnostiche e prestazioni specialistiche.

NEL VENETO SIAMO A PADOVA, MONSELICE E PIOVE DI SACCO

PADOVA ISTITUTO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO ANTONIANO MORGAGNI CENTRO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35123 PADOVA - Via Cavazzana, 39 35123 PADOVA - Via Cavazzana, 39 Tel. 049 8787479 - 049 663055 Tel. 049 8787479 info.ida@affidea.it info.morgagni@affidea.it

MONSELICE

INIZIATIVA MEDICA DELTA MEDICA CENTRO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35043 MONSELICE (PD) - Via Rialto, 14 35043 MONSELICE (PD) - Via Rialto, 12 Tel. 0429 786666 Tel. 0429 783000 info.iniziativamedica@affidea.it info.deltamedica@affidea.it

PIOVE DI SACCO UNI-X MEDICA UNI-X POLIAMBULATORIO CENTRO DIAGNOSTICO ACCREDITATO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35028 PIOVE DI SACCO (PD) 35028 PIOVE DI SACCO (PD) P.zza G. Dossetti, 1 P.zza G. Dossetti, 1 (Via L. Da Vinci, angolo Via Montagnon) (Via L. Da Vinci, angolo Via Montagnon) Tel. 049 9708666 Tel. 049 9708688 info.unixmedica@affidea.it info.unixpoliambulatorio@affidea.it

www.affidea.it PSNicolo novembre18_Layout 1 28/11/18 16:44 Pagina 32

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

colazioni pausa pranzo aperitivi pasticceria artigianale

Aperto tutti i giorni dalle 6,30 alle 20,30.

Ponte San Nicolò (PD) - Via Volturno, 2 - Tel. 049.718061 - [email protected] - www.pasticcerialaspecola.itwww.pasticcerialaspecola.it