Quotidiano Data 21-09-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+34/5 Foglio 1 / 3

DEL I:l: NEI Il nuovo libro di Scurati Noi al tempo di M. tutti spioni o spiati di Pierluigi Battista alle pagine 34 e 35 Una società di spie, spioni e spiati E Mussolini conquistò gli italiani

di Pierluigi Battista quindi sospettata di condotte giudicate ripro- vevoli per la figlia del . E Augusto Turati, il segretario del Partito fascista che aveva sosti- el regno dello squadrismo mane- tuito il becero squadrista Farinacei e che alla fi- sco e violento che si era fatto Sta- ne venne azzannato «da una muta di cani to incarnandosi nell'Ego musso- sguinzagliati contro di lui» attraverso delazio- liniano, nel regime della dela- ni e lettere anonime. E Margherita Sarfatti, la zione e dell'onnipotenza poliziesca che donna che aveva dirozzato il rude Benito Mus- aveva incanalato nelle forme di un po- solini sin dai primordi della sua trionfale car- tere assoluto il disordinato sovversivi- riera politica e che alla fine patirà l'onta del ri- smo delle origini, in questa palude di pudio, attuato dal Duce con una ferocia inau- intrighi e di vendette finì nelle grin- dita, come si evince dal racconto del cameriere fie dell'apparato spionistico e re- Quinto Navarra, costretto ad «annunciare alla pressivo del fascismo anche Magda signora Sarfatti, dopo due ore di anticamera, Brard, pianista di fama internazio- che il Duce non l'avrebbe ricevuta» nella Sala nale che era diventata una delle del Mappamondo. amanti del Duce. Scurati racconta, insieme alla figura letteral- Dapprima circostanza fortu- mente scandagliata sin nelle profondità delle nata e favorevole, per lei, ma in tempeste intestinali di Mussolini, con maleo- seguito molto sfortunata, per- dorante contorno di «ipersecrezioni acide», ché Mussolini, divorato dal vomiti «verdognoli» e «ulcere duodenali» sospetto, le mise alle calca- r` protagonisti, comprimari, comparse e coristi gna le spie di Arturo Bocchi- del primo, compiuto, vittorioso esperimento ni per appurarne l'infedel- di irreggimentazione di massa del XX secolo tà. Intrusione destinata a («la nazionalizzazione delle masse», come l'ha confermare i presunti tra- definita George L. Mosse) in cui non vennero dimenti della fedifraga, fascistizzati solo lo Stato, le istituzioni, gli ap- che ritroveremo incre- parati, l'esercito, la Corona e pure, grazie alla dula di fronte alla rap- pace siglata con i Patti Lateranensi, il mondo cattolico, ma anche gli italiani uno per uno, le presaglia del capo abituato a disporre della vi- singole persone (non esistono individui al di ta privata di chiunque e a usare spregiudicata- fuori dello Stato, dice la dottrina totalitaria), le mente i corpi dello Stato per regolare le sue donne, gli uomini, il lavoro, il dopolavoro, la faccende personali: «Apprendo che il Suo Uffi- maternità, l'infanzia, la cultura. cio Stampa ha diramato l'ordine ai giornali di Scurati racconta gli anni, dal 1925 al 1932, in non pubblicare nessun articolo su di me», cui il fascismo conquistò in modo integrale e scrisse la concertista sgomenta in una lettera appunto totalitario l'Italia e gli italiani, e il suo del 1927 ripresa e pubblicata da Antonio Scu- racconto, ciò che lo distingue e lo allontana rati in questo suo nuovo romanzo M. L'uomo dalla pur necessaria freddezza analitica di un della Provvidenza (Bompiani), seconda tappa saggio storiografico, attraversa le psicologie, della trilogia mussoliniana di cui i lettori han- gli stati d'animo, gli opportunismi, gli entusia- 150242 no già apprezzato il primo volume M. Il ,figlio smi con cui l'Italia, in ogni suo comparto, si del secolo. Ma nel tritacarne spionistico, si rac- consegnò al suo nuovo Demiurgo. Racconta di conta in queste pagine di Scurati, passò anche come il vecchio mondo liberale, «collezionista. la figlia di Mussolini, Edda, poi signora Ciano, di fallimenti» come scrive Scurati, il «mondo ragazza insofferente al bigottismo del tempo e di ieri» avvizzito e travolto dall'irruzione pre-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+34/5 Foglio 2 / 3 potente del nuovo regime, esalava i suoi ultimi tutte le caratteristiche dell'indagato: «attitudi- respiri mentre i deputati dell'Aventino veniva- ni psichiche», «carattere e sue debolezze, virtù e vizi (soprattutto questi ultimi)». E poi, tra no «abbrancati», «trascinati fuori per i capel- l'altro, «emozionabilità», «tendenze morali», li» e schiacciati «contro i muri a bastonate e «alcol», «erotismo e deviazioni sessuali» e pugni sui denti», così totalmente e penosa- quant'altro. Una piramide di informative, in- mente sconfitti da subire addirittura le chiose tercettazioni, rapporti riservati, lettere aloni- irridenti del rappresentante più tipico di quel me raccolti con grande dovizia di particolari in mondo appassito, Giovanni Giolitti, che si per- questo romanzo, una costruzione sinistra il metteva di ironizzare sulle bastonate «mal da- cui obiettivo, racconta Scurati, era di «scheda- te, ma ben ricevute» dai deputati aggrediti: un re tm intero popolo». Un controllo totalitario collasso morale senza precedenti. sulle vite e sulla «emozionabilità», appunto, Racconta la pavida impotenza del re, che as- che è al centro del libro di Antonio Scurati: tm sisteva silente e passivo alla fine dello Stato ita- viaggio letterario che ci riguarda, e ci coinvol- liano integralmente riassorbito, con una com- ge. binazione potentissima di forza e di consenso, ©RIPRODUZIONE RISERVATA nella fascistizzazione totale della vita pubblica. Racconta l'inaudita violenza degli squadristi irriducibili che nel 1925 a Firenze si abbando- Totalitarismo narono a un'orgia omicida massacrando gli ul- Riuscì a fascistizzare non soltanto timi oppositori, non immaginando che Mus- lo Stato ma anche ì cittadini uno per solini, mentre stava perfezionando gli ultimi uno: le donne,gli uomini, il lavoro, dettagli della formazione del regime, si sareb- be liberato della zavorra degli energumeni da il dopolavoro,la maternità, l'infanzia ricondurre all'ordine. Racconta dello straordi- nario impulso alla modernizzazione che il Du- ce volle imprimere per diventare padrone del- l'Italia con un programma impressionante di opere pubbliche, acquedotti, ponti, impianti elettrici, edifici pubblici, scuole, strade, linee ferroviarie, opere idrauliche che cambieranno il volto del Paese, migliorandolo, bonificando- lo, contribuendo prepotentemente così al mi- to, così difficile da comprendere dall'antifasci- smo, di un'Italia fascista da rimpiangere sul piano della modernizzazione e del progresso. U racconto è tutto, in questo libro di Scurati, perché attraverso il racconto, la letteratura in- somma, ogni singolo personaggio viene resti- tuito nella sua dimensione psicologica, nelle sue caratteristiche morali, nella sua fisicità. E un racconto che attraverso i dettagli dell'im- maginazione letteraria rende vivido non solo un pezzo decisivo della storia nazionale, ma un qualcosa che possiamo chiamare antropo- logia fascista. Quel «qualcosa» che anima l'ilarità entusia- sta che accolse queste parole di Mussolini: «Ora vi farò una confessione che vi riempirà l'animo di raccapriccio. Non ho mai letto una pagina di Benedetto Croce. (...) I filosofi risol- vono dieci problemi sulla carta, ma sono inca- paci di risolverne uno solo nella realtà della vi- ta». Quel «qualcosa» che ispira l'esagerazione squadrista, una prepotenza senza confini, di inseguire l'oppositore Giovanni Amendola fin nell'albergo della nota stazione termale dei Ba- gni di Montecatini per vessarlo, impaurirlo, aggredirlo nuovamente dopo la bastonatura ricevuta in precedenza. Un gesto di spietata ar- roganza che testimoniava solo la voglia di san- cire un dominio assoluto persino sui corpi dei dissidenti. Ma il co-protagonista assoluto del romanzo di Scurati è decisamente Arturo Bocchini, il ca- 150242 po della polizia, l'inventore dell'Ovra, la cui si- gla era stata scelta proprio per alludere ai ten- tacoli di una piovra cui era difficile sfuggire. Lui era al vertice di quell'apparato poliziesco costruito sul «servizio di cartella biografica», in cui venivano catalogate minuziosamente Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+34/5 Foglio 3 / 3

L'incontro •Scurati Anteprima Esce i123 presenta il suo settembre «M.L'uomo nuovo libro in della Provvidenza» anteprima (Bompiani),seconda domani a puntala dell'affresco Milano (ore 21) narrativo di Antonio i presso il Teatro Scusali sul dittatore. Franco Parenti Racconta gli anni - Bagni dal 1925 al 1932 in cui Misteriosi (via il regime si consolida Carlo Botta 18). Si confronta con l'autore la giornalista Barbara Serra. Letture di Massimo Popolizio •Esce in libreria • Nato a dopodomani, Napoli nel mercoledì 23 1969,Scurati settembre, il insegna romanzo di Scrittura Antonio Scurati creativa (nella foto all'Università sopra) M. lulm di Milano. L'uomo della Editorialista del Provvidenza «Corriere della (Bompiani, Sera», ha pagine 647, pubblicato €23). Il libro saggi e prosegue il romanzi. Con percorso M. Il figlio del narrativo secolo ha dell'autore venduto in sulla figura di Italia 500 mila Benito copie. II Mussolini romanzo è awiato con il stato comprato bestseller M. Il in 40 Paesi e ne figlio del secolo verrà tratta una (Bompiani, fiction, 2018), coproduzione vincitore del internazionale premio Strega Wildside nel 2019

CO'_; l2l; .~ , ~t • SERA — ~.. ~~•~r~ -~°,....,m =.,.. ~,.~.~~ `T ~ —:~~ ~;~~!.~ ~ — ET __ I ~ ,~ `i I a Goi mania riunitimi Il virusvoloiYl non ferma il volo iA ~ ~ ~ ; n n gigante ingombrante !~ ,• cu,e~cucwh vrrae •• Iÿ •a li4-•:~ids~ ^n Y, j jf .®[n'~,.Ì2r) ,96.4 ^ ~ ' . ~ t 1590R `~~9d1~~RN ~ ., 190819e9T _.. -- ~„-¡~•e:- ~ I m ~ ,~lOi ei . . , rt~ . m M w.. ~~ ~ i 150242 r 1 111 Ii:~11f.t11Í1 Fy il r (~-I I 1 il y~,,hc , ~Æ~,~ _ I _.__.__ 4.se .. . . _ '.1`1 IIti 15 . 2 C'— ~ ,:,~ . ^ ~ti'—t . ..:: . ~ `e;

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 Pagina 1 ~6(1...9211• Foglio 1

APP E SENTIMENTO LA TRADUTTRICE SCRITTRICI REPLIKA «IO CONOSCO CHIAMAMI E L'ILLUSIONE IL SEGRETO DI COL MIO VERO DELL'EMPATIA ELENA FERRANTE» NOME CORRIERE DELLA SERA (li PAOLO PIRO di ROBERTA SCORRANESE di ALESSANDRA SARCHI

161 I ti.O92O2O

Antonio Scurati, nato a Napoli nel 1969, vincitore nel 2019 del premio Strega con M. Il figlio del secolo resa MqcntA ~zie-re

Anto o Scurati .":•, FvIètornato Gli anni del regime di un Mussolini malato Lo scrittore ci anticipa il suo nuovo romanzo

cl LUCA MASTRANTONIO 150242

II 111111 9 I. 3!266001

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 ~ Pagina 14/19 Foglio 1 / 6

CARTA D'IDENTITA

M.L'uomo della. Provvidenza VITA Antonio Scurati si concentra sul regime `Napoli. 1969), e sulla guerra coloniale. laureato in Filosofia alla Continua così il viaggio Statale di al termine Milano, insegna Scrittura creativa del fascismo. all'Università L'autore ci invita IULM di Milano Editorialista del a non edulcorar Corriere dello Sera gli errori del passato ha pubblicato saggi e romanzi, e a vigilare sui tra questi I! populismi di oggi sopravvissuto, (Premio Campiello), Una stona romantica (SuperMondello), La secondo mezzanotte ll padre infedele, editi da Bompiani

IL CASO Al Con M Il figlio del secolo(Bompiani) Scurati ha iniziato una trilogia che racconta il fascismo da dentro. Ha vinto il premio Strega nel 2019 e venduto 500 mila copie in Italia E stato comprato in 40 Paesi e già pubblicato in Spagna, Francia, Olanda, Brasile, Germania. Sarà una fiction, coproduzione internazionale Wildside. li 23 settembre esce

il secondo volume 150242 M. L'uomo dello Pmwidenza

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 ~ Pagina 14/19 Foglio 2 / 6

di LUCA MASTRANTONIO foto di MASSIMO ZINGARDI

Antonio Scurati davanti al mosaico di Mario Sironi L'Italia corporativa

(1936). Opera conservata 150242 dall'Eni nel Palazzo dell'informazione di Milano

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 Pagina 14/19 ~0.11,06 Foglio 3 / 6 .71.4~

LO SCRITTORE

Nella scena più iconica del nuovo romanzo di Antonio Scurati, M. L'uomo della Provvidenza (Bom- piani)Mussolini è di fronte al busto in bronzo che gli ha dedicato Adol- fo Wildt, ingaggiato da Margherita Sarfatti, l'amante fidata. C'è molta tensione, l'opera esalta il volto fiero e tetro di «un uomo dentro e contro la Storia»; e un tiranno allo spec- chio reagisce in due modi: si ammi- ra, o s'infuria. Per fortuna di Wildt, il Duce apprezza il ritratto magneti- co e prepotente. «Magnifico, è così che mi sento». Ecco, Scurati in que- sto secondo volume della trilogia ci mostra il materiale molle, viscerale, umorale, terribilmente umano che c'è dentro, dietro e oltre quella ma- schera: dà voce al fango e all'argilla degli anni fascistissimi. «I CAMPI DI CONCENTRAMENTO E

Se nel primo volume M. Il figlio ziali ideologiche che impedirebbe- Antonio Scurati ferisce, erotizzato se seduce. I com- del secolo (dal 1919 al delitto Matte- ro di raccontare da dentro e senza nel suo studio mentatori che bollano i nuovi lea- otti) Scurati racconta la violenza e reticenze, come una lunga ammis- milanese. Alla der populisti come fascisti, dimen- la forza rivoluzionaria del fascismo, sione, gli ardori, i furori, gli errori e destra de! ticano che sono eredi di Mussolini in questo M2 (dal 1925 al 1932) gli orrori del fascismo. computer, io in quanto lui è l'archetipo del leader racconta gli anni del regime, della Scurati, classe '69, è nato a Napoli schema del libro populista, non in quanto fondato- dittatura, la tragedia di una nazione e cresciuto a Venezia, poi a Milano, fitto di date, nomi re del fascismo. Attenti a liquidare che sacrifica l'individuo sull'altare dove si è laureato in Filosofia, per- e rimandi Sullo come stupidi Tnrmp o altri, perché della Patria. Come? Con uno Stato fezionandosi a Parigi. Attualmente sfondo la scultura tutti hanno un corpo, mentre non poliziesco che riduce la Storia a cro- insegna scrittura creativa all'Uni- di una donna, tutti hanno un dottorato ad Har- naca nera o rosa e con il miraggio versità IULM di Milano e dirige con regalo di un amico vard e con il loro corpo, i populisti di un Impero che sarà «collezione Gianni Canova il Master in Arti del dell'Università comunicano al corpo di tutti. In Mi di deserti» ma seduce gli italiani e racconto. Lo incontriamo a Ravello, racconto il corpo violento ed erotiz- produce onori. Tradotto in 4o Pae- costiera amalfitana,luogo di vacan- zato, in M2il corpo diventa mistico, si, M è il miglior vaccino narrativo za da quando «ero piccolo così», fa trasfigura in un simulacro impalpa- attualmente in circolazione contro con la mano a metà del femore. bile perché si materializza nei bu- i nuovi populismi: un romanzo eu- In M2la narrazione del fascismo sti, nel filmati Luce: ma è un corpo ropeo dove stile e contenuto si fon- è mutazione del corpo sociale e malato, afflitto da ulcera duodenale dono nel discorso indiretto libero, politico dell'Italia attraverso il per tutta la sua vita politica adulta. libero perché la voce interiore del corpo del Duce, che cambia. Per 5 settimane Mussolini è stato Duce è riprodotta senza caporali, «Mussolini è il primo politico che lontano dai riflettori, per l'ulcera costringendoci a farla scandalo- mette il corpo al centro della scena, che l'ha portato quasi alla morte.

samente nostra, libero perché lo come strumento di dominazione e Fatto noto, ma gli storici lo liquida- 150242 sguardo è affrancato da pregiudi- seduzione delle masse. Violento se no in due righe».

SETTE.CORRIERE .IT 16

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 ~ Pagina 14/19 Foglio 4 / 6

Nell'enfasi ai tormenti fisici sen- «Ho fatto crescere la parte docu- rinacci, sempre violentissimo, to una sottolineatura morale. mentaria, quasi una linea narrati- contro Augusto Turati, volto «La politica fascista come malat- va autonoma, per mostrare come moderato del regime,coinvolto tia si iscrive non solo nel corpo del funziona lo Stato di polizia che il in uno scandalo di tangenti ma Paese, ma pure nel corpo di Mus- regime crea, incarnandosi in Arturo infangato nella vita privata, solini. L'ulcera duodenale è una Bocchini: la natura oppressiva oltre come una "libidine scandalisti- patologia molto psicosomatica. Lo all'esercizio sporadico della violenza ca". Mi pare una libido che in faccio disperare nel primo capitolo, fisica si manifesta nella superfeta- Italia non cala mai. l'unico in cui parla in prima per- rione della dimensione burocratica «Le faide tra clan fascisti che rac- sona, assieme all'ultimo: "Io non dello Stato che copre tutto il corpo conto, per quanto nascondano mal- fumo più non bevo quasi più man- della nazione fino a soffocarlo. L'O- versazioni e frodi, alla fine su cosa gio cibo liquido, perché mi capita vra trasforma I'Italia in un popolo di cadono? Sullo scandalo sessuale». tutto questo?" Perché quel morbo è delatori, con dossier e denunce che Di Turati, grazie alla compli- il fantasma di Matteotti ucciso dalla servivano non solo a danneggiare il cità di un'amante tradita che violenza fascista che non si ferma». rivale politico ma pure a regolare le poi ritratterà tutto, scrivono Alla vita di Mussolini attenta- liti in condominio». che era pedofilo e pederasta, no aspiranti tirannicidi che, Pure Mussolini è intercettato... perché in alcune lettere chiama fallendo, lo fanno apparire «Era il controllore, finisce con- "maschietto" una ragazza con i come l'uomo della Provvidenza, trollato. Gli aspetti della vita intima, capelli corti, in stile jazz. espressione usata da Pio XI e le gelosie e miserie con le amanti,le «Sì ma non è solo aneddotica. Se dai media,anche internazionali. avventure della figlia Edda... ancora si spoglia il corpo della nazione da I GAS: I NOSTRI ORRORI IN LIBIA»

«La polarizzazione sulla persona, oggi è tutto documentato da quegli Il romanzo M. funzioni civiche, intellettuali, cultu- la riduzione della politica a dialet- strumenti di controllo. Ecco 1' argo- l'uomo della rali, progettuali tutto si riduce alla tica amico/nemico, è un tratto di mento principale del libro: l'attesa Provvidenza esce cronaca nera,la violenza, o alla rosa, ipermodernità di Mussolini. Già nel dell'uomo della Provvidenza viene il 23 settembre il gossip. I crimini fascisti, piccoli e '25 non resta che uccidere il tiranno delusa. Il Mussolini dei primi anni, da Bompianí. grandi, efferati, insensati, è come o adorarlo. E ogni attentato a Mus- sedicente capo rivoluzionario che Verrà presentato se avvenissero in un bordello, in un solini viene sfruttato per andare ver- a molti appariva innovatore, presto dall'autore il 20 a puttanaio di pettegolezzi erotici e so una dittatura assoluta, uno Stato si impantana nella palude eterna Pordenonelegge, sessuali. Mussolini e famiglia, Edda totalitario. Alcuni attentati erano se ministeriale di cui diventa erede e ore 19,sala Capitol. e Ciano, il clan... sono oggetto di un non organizzati da frange interne artefice: molti tratti della burocra- II 22.a Milano,con gossip sfrenato che in parte lui ali- del regime diciamo lasciati accadere zia statale e ministeriale che oggi l'autore ci saranno menta. Questo è un altro paradigma o quasi. Le leggi fascistissime perla affliggono il Paese risalgono al ven- Barbara Serra e nuovo: prima, dei governanti non si difesa dello Stato e dei Duce scatta- tennio. In questo l'attesa dell'uomo Massimo Popolizio sapeva che faccia avessero, a parte no poche settimane dopo l'attentato della Provvidenza viene delusa». alle ore 21,al Teatro il volto del re sulle monete. Giolit- di , dove è ingenuo pensare Difficile non pensare a Berlu- Parenti - Bagni ti? Nitti? Buio totale sulla loro vita, che l'autore fosse quel ragazzino... sconi, che nel 1994 si definiva Misteriosi sui loro volti. Mussolini invece crea Negli Anni 7o la destra eversiva ha l'Unto del Signore, perché c'è attorno al suo corpo, alla sua vita, provato, più o meno consciamente, qualcosa di divino nel venire un'attenzione morbosa». a far succedere qualcosa del genere, scelto dalla gente, diceva. Politicamente il Duce sfrutta il con la strategia della tensione». «Alla fine, diciamolo, politica- "vantaggio tattico del vuoto". La parte documentaria del libro mente cosa ha fatto Silvio Berlusco- Accoglie e rigetta contenuti presenta materiale pubblico, ni per questo Paese?». e idee alla bisogna. Oggi chi privato e persino segreto, svela- Lei descrive la forza anche sfrutta al meglio questa tattica?

to grazie alle intercettazioni. mediatica della campagna di Fa- «La Lega che nasce come partito 150242

17 SETTE.CORRIERE.IT

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 ~ Pagina 14/19 Foglio 5 / 6

LO SCRITTORE

su base regionale e secessionista e ni le sono suonate familiari? sconosciuto? Ma fu pure quel tipo poi vira verso il partito nazionale. «Quando parla del grande de- d'uomo, quella pasta d'uomo che Virata apparentabile, nell'ampiezza stino degli italiani all'assalto della ha creato il primo sistema di campi dell'angolo, a quella di Mussolini Storia: ho tremato, un sussulto, ho di concentramento su grande scala, che nasce socialista. E poi il Mo- sentito anche la mia lingua, il mio senza precedenti nel goo, se esclu- vimento 5 Stelle che in una stessa pensiero quando rifletto sulla no- diamo la guerra angloboera. È il cri- legislatura governa prima con l'ala stra condanna a vivere nella crona- nale, ambiguo, del mio racconto». estrema della destra, non con il più ca, alla nostra mancanza di senti- La ferocia del nazismo come moderato Berlusconi, e poi con gli mento della Storia che libera e apre male assoluto ci illude di poter opposti, a sinistra. Sinistra che in- orizzonti più ampi dell'esistenza e avere degli sconti di colpa. vece è azzoppata dall'ancoraggio a della vita politica altrimenti ridotti «Il campo di concentramento principi, pratiche e orizzonti strate- al week end o alla crisi di governo. italiano è una espressione del male gici del goo». Anche quando Mussolini dice che relativo, progettato da uomini che Cosa resta della sinistra oggi? l'Impero è la nostra destinazione e non avevano la ferocia ideologia del «Poco. Per vent'anni quelli che si alberga nell'animo di ogni uomo: è nazismo. Su questo possiamo esse- volevano eredi della tradizione an- una terribile verità. Se viaggiamo in re d'accordo. Con il passo ulteriore, tifascista hanno ingaggiato contro Paesi poveri dove abbiamo potere forse no. Io racconto Cut a, oasi del Berlusconi un conflitto mimetico d'acquisto facciamo un po' l'espe- deserto del sud della Cirenaica: oggi in cui combatti l'avversario finen- rienza dell'impero, ma per obbedire luogo di transito di prigionia e smi- do con l'assomigliarli: è stato letale. al politicamente corretto la trave- stamento della tratta dei migranti, «LE AMANTI, LE STORIE DI EDDA:

Che l'ultimo presidente del consi- Il primo volume stiamo con la retorica dell'interesse So anni fa luogo di una delle grandi glio di centro-sinistra alternativo a della trilogia M. )l per l'altro, il turismo consapevole». imprese coloniali italiane, un nome Berlusconi sia stato Matteo Renzi lo Oglio del secolo è la Lei racconta in M2 gli orrori ita- leggendario. All'epoca la violenza dimostra in maniera icastica». storia dell'Italia tra liani che il sogno dell'Impero ha era figlia della colonizzazione, oggi Voterà al referendum per la il 1919 e il 1925. prodotto in Libia. Usammo gas la violenza è figlia della decoloniz- riduzione dei parlamentari? dalla fondazione banditi dai trattati internazio- zazione. Nessuno però osa interro- «Non mi appassiona questa en- dei Fasci di nali, allestimmo campi di con- garsi su cosa sia diventato il mondo nesima e reiterata iniziativa legisla- combattimento al centramento, come a El Abiar, dopo che l'occidente imperialista si tiva popolare per ridurre il numero delitto Matteotti. II di cui a pag. 535 c'è una foto. è disimpegnato lì». dei parlamentari; vedo il portato di secondo volume. «Se guardiamo bene quella foto, A sinistra c'è una corrente che quella accanita e furibonda campa- M. L'uomo dello scopriamo che siamo stati non solo censura opere letterarie e can- gna di discredito delle istituzioni Provvidenza colonialisti e imperialisti tardivi ma cella monumenti di personaggi democratiche e del Parlamento che racconta gli anni dal genocidi, abbiamo deportato cento storici accusati di razzismo, i movimenti populisti, cioè Lega 1925 al 1932. La mila civili dagli altipiani della Cire- imperialismo... e 5 stelle, ma pure Renzi, hanno trilogia è pubblicata naica in 18 campi di concentramen- «Siamo al turning point del po- condotto per anni. Il lessico, anche da Bompiani to sulla costa: il tasso di mortalità è litically correct, se vira verso le sue se non con le stesse intenzioni, è al 50%, anche se non li mettevamo propaggini violente e fanatiche di- quello creato da Mussolini: definiva nei forni. in quegli mostra di essere una dittatura cul- il movimento dei fasci di combatti- anni fu al tempo stesso un eroe da turale che mortifica l'intelligenza e mento un antipartito. Non mi piace romanzo dell'immaginario esotico comprime il pensiero. Impacchetta- questo spirito antiparlamentare». occidentale, condottiero ed esplo- re e proteggere la statua di Churchill Lei ha assorbito il linguaggio ratore nei deserti: come non sentire da eventuali vandali è una resa del- del Duce per raccontare il fasci- il fascino di questi mille soldati che la civiltà europea, un'abdicazione

smo da dentro. Quali espressio- marciano per 600 km in un deserto all'intelligenza della Storia e di noi 150242

SETTE.CORRIERE.IT 18

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 18-09-2020 ~ Pagina 14/19 Foglio 6 / 6

ANCHE IL DUCE FU INTERCETTATO»

in quanto esseri storici. Noi, non di Montanelli a sinistra è stata la be- Sopra. lo scrittore compagnia di commedianti. Ma è gli Stati Uniti d'America, siamo il atificazione in chiave antiberlusco- Antonio Sturati la serietà che mancava al fascismo, paradiso degli individui, della tolle- niana, per cui tutto era perdonato». nella veranda in bilico tra tragedia e farsa. Anche ranza, dello spirito critico. II punto In M la narrazione interna al di Villa Necchi oggi direi: è pieno di stronzi il cui non è se Churchill sia stato razzista, fascismo si rivela un discorso Campiglio I FAI - unico merito è fare i simpatici. Io a imperialista, alcolista... è stato tutte politico indirettamente e libera- Fondo Abate lungo sono stato un antipatico». queste cose! E non è che solo dopo mente antifascista. Quali senti- Italiano. Oggi meno. Grazie al successo? tutto questo è anche diventato il le- menti prova lei per il fascismo? Nella foto di «Sono più sereno, più gentile da ader che da solo è restato in piedi «Non ho mai avuto fascinazione copertina di questo quando è nata mia figlia. Mi sono contro Hitler. No, lui è il leader eu- per Mussolini o il fascismo, sin da numero dí 7, scoperto padre, ho provato la gioia ropeo che resiste alla barbarie del ragazzo sognavo di fare un romanzo Sturati è sempre di accogliere una vita che non è la nazismo perché era stato imperia- sui partigiani. Però non appartengo a Villa Necchi, tua, e una voce poi, per cui è ne- lista, colonialista, guerrafondaio, a quel numero, non infimo, di in- acca' tu al bozzetto cessario lo svuotamento della tua, alcolista. Se non vediamo questo tellettuali che ha avuto in Mussolini originale del la kenosis greca. L'ammansirsi del siamo dei bambini. No, i bambini o alcuni personaggi del fascismo manifesto di Mario carattere mi aiuta a scrivere libri sono intelligenti. Siamo sciocchi». un padre da uccidere. Anche in fa- Sironi perla prima migliori. Ho sempre creduto all'ar- In Italia si è discusso sulla sta- miglia, porto il nome del nonno mostra d'arte del roganza giovanile dell'agonismo, tua di Montanelli a Milano. paterno, famiglia lombarda, torni- Novecento italiano fondamentale per aprire a quasi 5o «E ancora: Montanelli è stato un tore all'Alfa Romeo, socialista non (Milano,Palazzo anni un cantiere come M. Diciamo colonialista? Un sessista? Un razzi- militante, taciturno; mio padre poi della Permanente, che se non si è arroganti da giovani sta? S'i perdio! Ma è come chiedersi: è sempre stato una persona seria. 1926). Curatrice non si è giovani fino in fondo. Ma siamo stati fascisti? Sì, e l'abbiamo La parte estrosa arriva da mia ma- della mostra, se si continua a esserlo verso i 50 e italiani in che discende dalla famiglia Margherita Sarfatti oltre si è degli imbecilli». dimenticato, gli maggio- dre, 150242 ranza son stati fascisti. Il problema dei Guarino, storica e oggi dispersa © RIPRODUZIONE RISERVATA

19 SETTE.CORRIERE.IT

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 ilCentro Pagina 24 Foglio 1

di concentramento che noi sia-

culltmra- l,'1f .( L'Avuto Muore a %anni • Russane Ros'auda viornalisiaaudace 150242

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 Pagina 1+18 Foglio 1 / 2

ANTONIO SCURATI Nd nuovo libro, i vizi e le debolezze di Mussolini L'Augusto Trebbiatore era malaticcio

))Crocifisso Dentello Mussolini In effetti sco politico roma- la parabola tempo- no".Ma come anche iapoliticaèlasolare- rale qui contempla- nel primo fortuna- ligione di questo se- ta - dal 1925 al1932 to M.Ilfiglio delse- GLI colo Ventesimo" si - restituisce ancora colo (Premio Strega legge più o meno a metà delle una volta il primato 2019, serie tv in lavo- 600 pagine diM.L'uomo del- novecentesco delle ideo- razione)l'affresco del po- laprovvidenza(in libreria da logie e dei partiti: dai passag- tere coglie i protagonisti nella mercoledì per Bompiani),se- gi che portano il Duce a in- loro dimensione privata e ne condo volume della trilogia staurare la sua dittatura per- svela con impietoso scanda- che lo scrittore napoletano sonale al"pantano diintrighi, glio vizi e debolezze. Antonio Scurati consacra a gelosie e rancori del sottobo- A PAG.18 ANTONIO SCURATI Esce il secondo romanzo della trilogia su Mussolini Altro che Provvidenza: ilDuce era presbite e soffriva di ulcera

))Crocilisso Dentello

a politica è la sola religione di con impietoso scandaglio vizi e debolezze(non solo nel roman- to esclusivamente per lui da un questo secolo Ventesimo" si pianista di grido, annusando legge più o meno a metà delle zo ma nell'ecosistema stesso delfascismo, vedi la parati ola di un garofano rosso", un Galeaz- 600 pagine di M.L'uomo della zo Ciano "con qualche falli- provvidenza (in libreria da Augusto Turati all'insegna del mento alle spalle, qualche am- mercoledì per Bompiani), se- sesso come nemesi del potere: nominato a sorpresa da Mus- bizione artistica frustrata, che condo volume dellatrilogia che aveva imparato ad annoiarsi lo scrittore napoletano Anto- solini segretario del Partito fa- scista al posto di Farinacci, do- con charme posando in tragi- nio Scurati consacra a Musso- che imitazioni di Rodolfo Va- lini. In effetti la parabola tem- po annidi rigore"moderato" fi- nisce nella polvere con uno lentino", un Rodolfo Graziani porale qui contemplata - dal con "la mascella quadrata, una 1925 al 1932- restituisce anco- scandalo sessuale montato ad arte). capigliaturafoltissima a stento ra una volta il primato nove- dominata dalla brillantina, la centesco delle ideologie e dei ECCO ALLORA che non c'è rac- pelle cotta dal sole,la grinta da partiti: dai passaggi che porta- duro dei film di gangster ame- no il Duce a instaurare la sua conto pubblico del regime fa- scista,siapure al netto dellasua ricani", un Roberto Farínacci dittatura personale al"pantano che è "il popolano appena di- di intrighi,gelosie e rancori del ferocia totalitaria, che non su- sciti nellasensibilità del lettore grossato che capisce solo le sottobosco politico romano". questioni di forza, è il trionfo Ma come anche nel primo for- uno scherno perverso. Scurati descrive un Mussolini che"stu- della provincia sulla città, del tunato M.Il figlio del secolo cazzottatore di strada sul pugi- (Premio Strega 2019, mezzo dia ogni giorno il tedesco come uno scolaretto,si vergogna de- le olimpionico, del coraggio 150242 milione di copie vendute, re- della rissa su quello del solda- cordditraduzioni,serie tv in la- gli occhiali da presbite esi dilet- vorazione)l'affresco del potere ta ad ascoltare Chopin,esegui- coglie i protagonisti nella loro dimensione privata e ne svela

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 Pagina 1+18 Foglio 2 / 2 to". La politica fascista- quella con campidi concentramento e della soppressione di ogni li- uso dei gas contro i ribellilocali bertà prima garantita dallo - ma se l'operazione divulgati- Stato liberale, della repressio- uadiScurati haun merito è pro- nesistematicadi ognidissiden- prio quello, attraverso uno sta- za, dell'ambizione di rieducare tuto letterario sia pure ambi- un popolo - si innerva su una guo perché privo di invenzioni, mediocrità umanacosì tratteg- di sottrarre Mussolini e i suoi giata. Del resto, c'è un episodio gerarchi dalla solennità storio- rievocato in questo "romanzo grafica e di ricollocarli nell'im- documentario" da Scurati che maginario all'altezza o bassez- fa coincidere l'era del terrore za delleloro miserie.Come non con lo sberleffo. La seduta che ripercorrere il disegno totalita- inaugura il Tribunale speciale rio del Duce elasua insofferen- per la difesa dello Stato porta zaper ilconfronto democratico alla sbarra un mura- nel momento in cui apprendia- tore, che informato mo soffrisse di ulcera duodena - delfallito attentato a le e il suo ufficio di capo di go- Mussolini, pare ab- "Il figlio verno puzzavaspesso di"vomi- bia esclamato: Li dei secolo" Con tosanguinolento Eunraccon- mortacci sua. Che il primo romanzo nato amorte in virtù della ripo- zo". Lungi da noi una fuga dalla to della Storiaforse non inedito dire poi dell'ottusa a- Scurati ha vinto sta intenzione di attentare alla Storia e dai suoi eventi tragici- ma che mescola caratteri uma- berrazio ne di con- lo Strega nel 2019 vita del Duce:"Per infilareil ca- tra tutti dolenti i capitoli dedi- ni, ambizioni politiche,ragioni dannare alla pena FOTO ANSA davere di Schirru nella bara, cali alle mire coloniali in Libia di Stato,in frasi icastiche elibe- capitale un uomo troppo corta,i becchini devono ("L'impero. Una modestissima ratorie come "Mentre Benito per il solo reato di a- piegargli le ginocchia. Per riu- collezione di deserti") con Ba- Mussolini a Cavallasca cavava vere pensato di commettere un scire a inchiodare il coperchio, doglio e Graziani che si rendo- sangue,letteralmente cavava reato. E il caso di Michele due militi sono costretti a se- no protagonisti di una vera e sangue,a Roma Roberto Fari- Schirru, un anarchico condan- dersi sopral'asse difaggio grez- propria deportazione di massa nacci cercava difotterlo".

-7 I LLIBRO VINCITORE DEL PREMIO STREGA 2019 NEL 2019 Antonio Scurati ha dato alle stampe, sempre per Bompiani. "M. Il figlio del secolo" — in corso di traduzione in 39 Paesi -, prima tappa della storia » M.L'uomo mussoliniana della provvi- raccontata dallo denza scrittore vincitore Antonio Scurati dello Strega 2019. E Pagine: la storia dell'Italia Prezzo: 3; tra il 1919 e il 1925, Editore: dalla fondazione dei Bompiani Fasci italiani di combattimento al delitto Matteotti, la storia di un Paese che si consegna alla dittatura. IL secondo Un piccolo volume,"M. L'uomo uomo Scurati uni iune della provvidenza" , evidenzia i lati ristoravwoRm sarà in Libreria più meschini da mercoledì dei carattere a dei Duce mms,:EnsJLITELI h SE,~~~~, En YJa%RpNEE➢t"x.,~. FOTO LAPRESSE I giornali semiu.uloil trITore. IILI i:r~i~:llialli \ olmi()Il1 tiie1411

.tIn 'o clreirurvidcuza: 150242 illluce em presbite esq(rrìva di ulcera

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 Pagina 27 IL PICCOLO Foglio 1

PORDENONELEGGE / I PROTAGONISTI Scurati e Mussolini atto secondo Tamaro: «Ho scritto per necessità»

PORDENONE Secondo capitolo per la trilo- gia dedicata a Mussolini, ad opera di Antonio Scurati. Do- po "M.Il figlio del secolo", è la volta di"M. L'uomo della Prov- videnza" (Bompiani, pagg.656, euro 23), presenta- to ieri a Pordenonelegge. Scu- rati ci accompagna nella dimo- ra, ma anche nella malattia e nella fragilità di Mussolini. «In qualche misura questo nuovo sottotitolo conferma, non tan- to quanto gli italiani subiscano ancora la seduzione del fasci- smo, ma che molti non hanno ancora smesso di attendere "L'uomo della provvidenza"», definizione che il Papa diede a Mussolini. «Attesa vana per- ché la prima delusione, come scrivo nel romanzo, la diede proprio Mussolini che deluse La scrittrice triestina Susanna Tamaro a Pordenone Foto le speranze degli italiani, non manzo come sotto febbre, per lo di memoria, l'infanzia trie- solo per il male che fece, ma an- necessità», dice. «Non affron- stina e Voghera,suo primo sco- che per quello che non fece». to un amore consolatorio, ma pritore. Oltre che appassiona- Un romanzo in cui il rapporto la vita e l'amore per quello che ta di arti marziali, Tamaro con le fonti si è ulteriormente sono, rapporti anche faticosi ama anche le biciclette. Le rac- sviluppato, al punto che alcu- perché uomo e donna hanno coglie dai cassonetti e le ristrut- ne linee narrative sono raccon- comunque una diversa sensibi- tura: «Raccolgo tutto ciò che è tante esclusivamente dall'uso lità. La letteratura in fondo è abbandonato,oltre agli anima- dei documenti storici. l'unico mezzo che abbiamo li anche le bici». Ha ritrovato la Attesa anche l'anteprima in- per capire le diverse prospetti- sua prima due ruote pochi me- ternazionale di Susanna Tama- ve». Tanto più in un'epoca di si fa a casa di un parente e se l'è ro per il suo ultimo"Una gran- facili sentimentalismi, di illu- portata a casa. Soprattutto,do- de storia d'amore"(Solferino, sorie rassicurazione. Ma il ro- po la morte della madre, ha ri- 199, euro 16), tanto più pag. manzo contiene molto di più, trovato in cantina una cassa di che l'autrice triestina già lo l'amore per la natura, gli ani- manoscritti che pensava per- scorso dicembre aveva annun- mali, le piante: «Che ormai da duti: «Le prime riflessioni sul- ciato il suo ritiro dalla vita pub- tempo sono il terzo protagoni- la scrittura, che affrontavo già blica: «E dopo pochi giorni ho sta delle mie storie». L'incon- con una certa complessità». iniziato a scrivere questo ro- tro ha previsto anche un ango- M.B.T. 150242

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 21-09-2020 Messaggeroveneto Pagina 24 Foglio 1

IL ROMANZO STORICO Seconda tappa di"M" Scurati: «Così racconto la solitudine del potere»

Lo scrittore Antonio Scurati,autore della trilogia "M"(FOTO MISSINATO) PAOLA DALLE MOLLE letterario immenso che si basa su documenti inediti o orna a Pordenone- poco noti e dove le fonti legge, Antonio Scu- non sono solo un controcan- rati con il secondo to al racconto: «In questo se- capitolo della mo- T condo volume — spiega —l'u- numentale opera che lo so delle fonti documentarie scrittore sta dedicando alfa- come contrappunto alla scismo e alla figura di Beni- componente di racconto, è to Mussolini intitolato:"M. sempre più serrata, anzi in L'Uomo della Provviden- certi momenti crea una pro- za", in uscita il 23 settem- pria linea narrativa. Un tem- bre per Bompiani. Dopo il po si sarebbe potuto chia- successo di "M. Il figlio del mare un tratto sperimenta- secolo" con cui aveva vinto le del romanzo». il Premio Strega nel 2019,e Definito da Papa Pio XI proseguendo il suo lavoro "l'uomo che la Provvidenza di ricostruzione storica e ci- ci ha fatto incontrare" (lo vile, Antonio Scurati con disse dopo i Patti Lateranen- questo secondo volume del- si), Mussolini deluse le la trilogia narra la solitudi- aspettative non solo per il ne del potere e gli anni in male che fece, ma anche cui regime si consolida. per ciò che non riuscì a rea- «Il nostro — spiega dialo- lizzare.E lui per primo si re- gando con il giornalista Lu- se conto di non essere all'al- ca Mastrantonio — è un po- tezza. polo che non smette di at- «La saga di M. smentisce tendere invano l'uomo del- l'idea diffusa anche oggi,se- .—— la Provvidenza, intesa co- TTorifl5\Tmvirats condo cui Mussolini all'ini- eBrexi-nivizmio me figura carismatica che zio, sarebbe stato un gran- .• arriva nella storia, il deus de statista e poi solo in ulti- ex machina da cui ci aspet- mo, sarebbe degenerato. ta una soluzione miracoli- Questo non è vero.Il malefi-

stica. E un retaggio di cuifa- 150242 cio del fascismo era presen- tichiamo a liberarci. Una va- te fin dal primo giorno della na e inesausta attesa». sua nascita». Scurati compie un lavoro TRIPPODUDONEFUSEAVArrA

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 19-09-2020 Pagina 11 Foglio 1 ~,.

IL SECONDO CAPITOLO DEL «ROMANZO DOCUMENTARIO» DI SCURATI Il burattinaio mangiafuoco a petto nudo tra il popolo adorante è segretamente malato ma elimina i nemici, sbeffeggia il re, scende a patti con il papa Dopo la conquista del potere,fra i11925 e i11932 il regime si consolida sostituendosi allo Stato cBSAREbrARTINHTn della cidopica e inedita av- Roberto Farinacei - dall'al- ta normalizzazione, non ci sardo Michele Schirru, tor- ventura letteraria intrapre- tra parte il passato con tutte sono più nemici da abbatte- nato con l'intenzione di «li- chiamato ai piedi sa da Antonio Scurati per le sue cose stracche e mor- re.il quadrunviro Italo Bal- berare la patria daltiranno» del divano, in una raccontare la vita dell'uo- te». Mussolini appare come bo,scrive sorpreso a un ami- dall'America dov'era emi- pozza di vomito ver- mo nero della storia italia- il burattinaio mangiafuoco, co:«Non si trova più unanti- grato,è condannato e fucila- Sdognolo striato di na. Due anni fa, è uscito M. autocrate,pantocratore, ca- fascista nemmeno a pagar- to senza aver mosso un dito. sangue, dopo ore trascorse Il figlio del secolo, (premio po bandae statista purcapa- lo a peso d'oro». Il quindicenne Anteo Zam- tra emorragie gastrichee co- Strega 2019 e da subito ce diimprimere una dinami- Scusati nonrisparmia i pa- boni,detto «il patata»,figlio nati, giace Benito Mussoli- long sellar)ora esceM.L'uo- ca di anunodernamento in triarchi dell'Italia prefasci- di un anarchico bolognese, ni. Da tempo il suo corpo è mo della provvidenza. Alla un paese marcato da dise- sta. Filippo Turati, «anzia- viene linciato - probabil- un «groviglio dolorante di conquista del potere, segue guaglianze e arretratezze no, pingue, affranto» capo mente senza alcuna colpa - viscere attorcigliate», stre- il consolidamento del regi- abissali, l'ex magiapreti del socialismo umanitario dalle camicie nere tra la fol- me, la trasformazione del che viene a patto col papa si aggira insonne in un ap- la plaudente a Bologna do- partito in Stato,l'arrendevo- per ricucire lo strappo di po un fallito attentato.Il mu- «Non si trova più le liquefazione del medesi- Porta Pia regalando al pon- ratore barese Cataldo Do- un antifascista mo Stato,tragicamente rap- tefice il dominio sulle ani- I protagonisti sono rio,è condannato a 9 mesi e presentato dall'imbelle mo- me, avendo già preso per esseri umani 500 lire di multa perché so- nemmeno apagarlo narcasabaudo cheil duce in sé quello sui corpi. spettato di aver dato in pub- a peso d'oro» privato sbeffeggia senza ri- Antonio Sturati Uominie donne sfilanoin in carnee ossa con blico del «puzzane» al capo tegno: «E luila nostra cami- «M.L'uomo della provvidenza» corteo lungo le 656 pagine ulcere,nevrosi, deliri del fascismo. cia nera piùfedele». Bompiani dell'Uomo della provvidenza Quel corpo che appariva mato da unastitichezza «pa- Romanzo documenta- pp.656,C 23 (Ilfiglio del secolo ne aveva schiantato dall'ulcera e oc- tibolare». Sette uomini so- rio, non romanzo storico, 848) animando un teatro partamentino di boulevard cultato al popolo, riappare no convocati con urgenza dove «fatti e personaggi» nero che traccia un'autenti- Ornano a Parigi. Il novan- trionfante alla fine del libro da unacenadi gala e glistan- non sonofrutto della fanta- ca autobiografiadella nazio- tenne Giovanni Giolitti, efinalmente esposto al pub- no intorno ancora vestiti col sia,dove ogni singolo avve- ne, secondo la definizione nell'ultimo discorso alla blico neifotogrammi di pro- frac: gastroenterologi, car- nimento è documentato, gobettiana delfascismo. As- Camera,si appella allo Sta- paganda dell'Istituto Luce, diologi, fisiopatologi. I sin- ogni breve capitolo ripro- sassinato Matteotti, liberi i tuto Albertino poi «si spe- mietitore tra i mietitori: cal- tomi sono chiari: ematesi, duce alla fine uno stralcio suoi assassini, è il liberale gne in tono sommesso, zoni bianchi,petto nudo,vo- melena,deliquio. Ladiagno- d'archivio che lo giustifica un corpo a corpo con i fasci- Giovanni Amandola l'unico non con un applauso e ce metallica,in piediin si è concorde:il duce del fa- e invera. Non è storia,è let- sti e il loro duce, quello che vero eroe (e martire) di un nemmeno con un boato, alla ressa di altri corpi. scismo è malato di ulcera teratura. Nel progetto di mette in scena Scurati, una esercito di fantasmi. A Rac- ma con uno sbadiglio». Commenta Scurati: «Mai duodenale. La prognosi, ri- Scurati «il tempo si umaniz- saga di maschere grotte- conigi,almatrimoniodi Ma- Anche le vite e i corpi de- prima un capo di statosi era servata.La notizia,«riserva- za soltanto entrando nel sche, convulsi e ossequiosi falda di Savoia, l'abbraccio gli sparuti e temerari atten- mostrato nudo in mezzo al tissima». Sul Corriere della racconto.Veritiero, ma pur roditori alla ricerca di un po- tra Vittorio Emanuele e tatori finiscono macinati da popolo e al popolo non re- 150242 Sera del 17febbraio 1925 si sempre racconto». sto al banchetto del regime. Mussolinisancisce l'avvenu- messinscena del regime. Il sta che adorare. E il ritorno leggerà soltanto che «l'on. I protagonisti sono dun- Assassini, grassatori, arrivi- a un'età degli eroi». Mussolini sarebbe indispo- que esseri umani in carne e sti tenuti al guinzaglio lasso M.L'uomo della provviden- sto... un'influenza sul tipo ossa,ognuno conia sue ulce- dalduce di questa rivoluzio- Vlndtore del premio Strega 2019 za non deluderà i lettori di di quelle tanto comuni in re, le sue nevrosi, deliqui e ne,in una lugubre e sfrena- con «M.II figlio del secolo»,Antonio Sturati(Napoli,1969) insegna M. Il figlio del secolo. Ma il questa stagione». deliri. Ognipersonaggio vie- ta esaltazione vitalistica: letterature comparate e creative writing allo lulm.Fra I suoi libri racconto deve continuare. Con questa immagine si ne offerto al lettore come in «Nel fascismo c'è vita - scri- «Ilsopravvlssuto»;« Il bambino che sognava la fine del mondo», E siamosolo al 1932 — apre, la seconda puntata una tribuna anatomica. E ve il capo al ras del partito «Il padre infedele»,«li tempo migliore della nostra vita»(Bompiani)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.