Poststelle Rodi-Fiesso TI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Tavola III La Questione Della Leventina Di Mario Agliati
TAVOLA III parti del Cantone»; e invece con Uri si sa Il governo ticinese non era preso alla sprov rebbe dato tutto l'opposto, sicché i suoi fi vista, ché pìu segnali ormai l'avevano già gli sarebbero stati «liberi, contenti, e in precedenza avvertito: e già nello stesso La questione della Leventina felici». giorno 26 inviava una circolare a tutti i Co Quello stesso giorno illandamano d'Uri muni del Distretto, perché non si pronun 111814 doveva esser per il Canton Ticino un Besler comunicava la decisione al governo ciassero al riguardo, quindi non rispondes anno travagliato non soltanto per via della ticinese. La lettera si rifaceva alla storia, ai sero a quelle pericolose sirene. Una settima Costituzione; si delineò in quel mezzo, e as trattati del 1467 e 1479, ai «tristi avveni na dopo, il 3 marzo rispondeva direttamen sunse forme e dimensioni preoccupantissi menti del 1798 che avevano portato all'in te, per protestare contro quello che era rite me, anche la questione della Leventina, naturale separazione». Non era peraltro nuto un attentato alla sovranità e integrità: perduta da Uri con l'avvento della Repub priva di abilità dialettica. Uri si dichiarava ed era risposta lunga e vibratissima. Il pro blica Elvetica, e da Uri reclamata con vari «sinceramente» disposta a rinunciare alla clama degli urani ai leventinesi, «fatto dis tentativi, resultati inani, del 1798 e degli an sua pretesa, se questo lo avesse richiesto «il seminare a profusione», costituiva «un'isti ni seguenti. Due fiduciari urani (o uraniesi, bene della comune patria», e se di conse gazione a sedizione», e non era in linea con come allora si scriveva), percorsa la Valle guenza ne fossero stati indeboliti i cari la affermata «lealtà». -
Orari Sante Messe
COMUNITÀ IN CAMMINO 2021 Anzonico, Calonico, Calpiogna, Campello, Cavagnago, Chiggiogna, Chironico, Faido, Mairengo, Molare, Osco, Rossura. Sobrio Venerdì 24 settembre 20.30 Faido Rassegna organistica Ticinese Concerto del Mo Andrea Predrazzini Si dovrà presentare il certificato Covid! Sabato 25 settembre 10.00 Convento Battesimo di Jungen Jason Ewan Liam 11.30 Lavorgo Battesimo di Marco Fornasier 17.00 Cavagnago Intenzione particolare 17.30 Osco Def.ti Riva Lucia, Americo, Gianni e Sebastiano Leg. De Sassi Maria/ Salzi Rosa/ Beffa- Camenzind 17.30 Chiggiogna Intenzione particolare 20.30 Chiggiogna Concerto di musica classica dell’Orchestra Vivace della Riviera Si dovrà presentare il certificato Covid! Domenica 26 settembre 9.00 Mairengo Ann. Maria Alliati IV dopo il 9.00 Chironico Def.ta Stella Zorzi Martirio di Leg. Cattomio Angelica San 10.30 Calpiogna Intenzione particolare Giovanni 10.30 Faido Def.ta Pozzi Laura Battista Defti Sérvulo Daniel Antunes e Edi Richina Lunedì 27 settembre 18.00 - Ostello Faido Gruppo di Lavoro inter-parrocchiale 19.30 Media Leventina Martedì 28 settembre Mercoledì 29 settembre Fino a nuovo avviso le SS. Messe feriali in Convento Giovedì 30 settembre sono sospese Venerdì 1°ottobre Sabato 2 ottobre 17.00 Sobrio Leg. Defanti Ernesta/Paolo/ Lorenza/ Angelica 17.30 Mairengo Intenzione particolare 17.30 Chiggiogna Intenzione particolare Domenica 3 ottobre 9.00 Chironico Leg. Solari Amtonia. Pedrini Maria/ Vigna Marta, Martini Gerolamo V dopo 10.30 Osco Ia Comunione il martirio di 10.30 Molare Leg. De Maria Dionigi, Luisa e Daniele S. Giovanni 10.30 Faido 10°Ann. Bruno Lepori Battista 15.00 Grumo Battesimo di Nicole Buletti Covid-19 / Celebrazioni liturgiche / aggiornamento dell’8 settembre 2021 Le recenti comunicazioni da parte dell’Autorità federale circa le nuove disposizioni in periodo di pandemia entreranno in vigore a partire da lunedì 13 settembre 2021 (cfr. -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Gotthard Bergstrecke’
University of Lugano, Switzerland Faculty of Economics The touristic future on and along the ‘Gotthard Bergstrecke’ Exploring the associations people have with the region, the motivations of prospective visitors, their requirements to a ‘Gottardo Express’ train offer and the potential of regional attractions. Master’s dissertation Author: Fabio Flepp Supervisor: Prof. Rico Maggi Second Reader: Stefano Scagnolari Academic year: 2014/2015 Submission date: December 2014 ! Contact Author: Fabio Flepp - Linkedin: https://ch.linkedin.com/in/fabio-flepp-a2567043 - Email: [email protected] Table of Contents LIST OF FIGURES IV LIST OF TABLES V LIST OF ABBREVIATIONS VI 1. INTRODUCTION 1 1.1 CHOICE OF TOPIC 1 1.1.1 ALPTRANSIT AND “BERGSTRECKE” 2 1.1.2 CONSEQUENCES, FEARS AND SIMILAR PLACES 3 1.1.3 DISCUSSIONS ABOUT THE FUTURE TOURISM DEVELOPMENT 4 1.2 RESEARCH AIM 5 1.3 OUTLINE 7 2. TRANSPORT AND TOURISM 8 2.1 GENERAL 8 2.2 TRANSPORTATION FOR TOURISM 9 2.3 (TOURISM-) IMPACTS OF NEW TRAFFIC INFRASTRUCTURE 9 2.4 TRANSPORT AS TOURISM & SLOW TRAVEL 10 2.5 RAIL TOURISM 12 2.5.1 MOTIVATION FOR TRAIN TRAVEL 12 2.5.2 HERITAGE RAILWAYS 13 3. GOTTHARD 14 3.1 HISTORY OF THE TRANSPORTATION LANDSCAPE 14 3.2 TOURISM HISTORY IN THE GOTTHARD REGION 15 3.3 TOURISM TODAY 17 3.3.1 TOURISM NUMBERS OF THE GOTTHARD REGION 18 3.3.2 TOURISM MONITOR 2013 18 3.3.3 PRESENT TOURISM PRODUCTS AND TOURISM CARD OFFERS 19 4. TOURISM PRODUCTS (+ DESTINATIONS) 23 4.1 GENERAL 23 4.2 CO-CREATION OF THE TOURISM EXPERIENCE 24 4.3 TOURISM PRODUCT DEVELOPMENT 25 I 5. -
Candidati Ppd Al Municipio
Partito Popolare Democratico Sezione di Faido CANDIDATI PPD AL MUNICIPIO www.ppd-faido.ch [email protected] Partito Popolare Democratico Sezione di Faido 1. Cattaneo Nada Funzionaria amministrativa Chiggiogna Sono nata a Faido l’11 febbraio 1980 e sono mamma di una ragazza di 15 anni e un ragazzo di 10. Abito a Chiggiogna e lavoro a Faido nell’Amministrazione Cantonale. Ho frequentato tutte le scuole dell’obbligo a Faido/Giornico. Terminate le scuole dell’obbligo ho frequentato l’anno preprofessionale linguistico presso il collegio Villa Erica di Locarno, ho poi deciso di svolgere l’apprendistato di impiegata di commercio negli uffici federali militari delle Guardie dei Forti Reg. 6 sito ad Airolo. Terminato gli studi ho seguito un corso per formatrice degli apprendisti. Dopo alcune esperienze professionali nel settore privato sono entrata a far parte del grande team dell’Amministrazione Cantonale, prima alla Sezione della circolazione, Camorino e ora all’Ufficio Esecuzione di Faido. Dalla nascita fino a 19 anni ho vissuto nell’ex comune di Chiggiogna per poi trasferirmi nel comune di Camorino per 8 anni. Ho poi fatto ritorno nel Comune di Faido dove ho deciso di far crescere i miei figli e continuare la mia attività professionale. Attualmente sono membro di comitato della Filarmonica Faidese, e in passato ho fatto parte del Gruppo Genitori Media Leventina dapprima come membro e in seguito come presidente. Mi metto sempre volentieri a disposizione per aiutare le società, soprattutto in quelle dove fanno parte i miei figli. Come mamma gli impegni sono molti, ma si riesce sempre a trovare il tempo da dedicare anche agli altri! Già consigliera comunale nell’ex Comune di Chiggiogna, dopo diversi anni, ho deciso di rimettermi in gioco per il mio Comune e accettare questa nuova sfida, che ho deciso di prendere con il massimo impegno e orgoglio, si, orgoglio nel far parte della comunità del grande Comune di Faido. -
Swiss Pioneering Project Heralds the Dawn of a New Travel Era Construction of the World's Longest Train Tunnel in Switzerland Took 17 Years
Swiss pioneering project heralds the dawn of a new travel era Construction of the world's longest train tunnel in Switzerland took 17 years. Travel through it takes some 17 minutes. The new Gotthard Base Tunnel is a project of pioneering proportions – a once-in-a-century structure extending for 57 kilometres through the Alps. On Sunday 11 December 2016 the two-way tunnel enters into scheduled service, taking north-south-north travellers far quicker and more comfortably through the mighty mountain massif. Every winter sees the introduction in Switzerland of a new nationwide timetable, coordinating all public transport services across the entire country. This year will also see something extra special – the dawn of an exciting new travel era. The entering into service of the Gotthard Base Tunnel on Sunday 11 December 2016 will reduce travel time on Europe's most important north-south-north rail route by up to 40 minutes. The once-in-a-century structure extends for 57 kilometres through the mighty mountain massif, down to depths of up to 2300 metres. The tunnel will not only bring northern and southern Switzerland and Europe closer together by some 40 track kilometres – it will also eliminate the 1400-metre difference in high-Alpine altitude. When Switzerland's Ceneri Base Tunnel opens in 2020 the flat track along the entire north-south axis will also become a remarkable reality. Boring and blasting on five fronts Starting point for the building of the Gotthard Base Tunnel was Sedrun (Canton Graubünden) in 1999, when two 800-metre shafts were bored deep into the Alpine interior. -
Piottino-Rundwanderung (TI) Piottino – Hindernis Am Gotthardweg
Ausflugstipp Nr. 6 zu den Schoggitaler-Unterrichtsunterlagen 2004 Piottino-Rundwanderung (TI) Piottino – Hindernis am Gotthardweg Die Piottino-Schlucht zwischen Rodi und Prato ist eine der Talstufen in der Leventina, die den Weg über den Gotthardpass erschweren. Ältere Varianten umgingen das Hindernis in der Höhe dem Hang entlang, jüngere bahnten ein Trassee durch die wilde Schlucht. Da die Autostrasse seit den 1930er- Jahren die Stelle in einem Tunnel umfährt, haben sich mehrere Weg- generationen erhalten. Sie können in einer kurzen, angenehmen Rund- wanderung begangen werden. Vier historische Weggenerationen können am Monte Piottino zwischen Rodi und Prato in der Leventina unterschieden werden: – die wohl älteste Linienführung von Rodi über Prato und Dalpe nach Faido, die in grosser Höhe der Talflanke entlang verläuft und erst bei Faido auf den Talboden absteigt – die so genannte «Römerstrasse», d. h. die mittelalterliche, vermutlich von den Mailändern im 14. Jahrhundert erbaute Strecke über den Dazio Vec- chio (altes Zollhaus), die die Schlucht dem Hang entlang umgeht und dann direkt in den Talboden absteigt – die «Urnerstrasse» aus dem 16. Jahrhundert, die erstmals den direkten Weg durch die Schlucht wählt – die Kantonsstrasse, die 1819 auf dem Trassee der «Urnerstrasse» erbaut wurde. Für den Automobilverkehr stellte die Strasse durch die Piottinoschlucht mit ihren engen Kurven zunehmend ein Hindernis dar. In den 1930er-Jahren er- baute man daher einen Umfahrungstunnel, und die alte Strasse verfiel zu- sehends. Eine umfassende Restaurierung in den 1990er-Jahren, unter an- derem auch mit Beiträgen aus dem Schoggitalerverkauf 1993, sicherte den Bestand der alten Kantonsstrasse und legte einen grösseren gepflästerten Abschnitt der «Urnerstrasse» frei. Piottino-Rundwanderung | 1 Info Charakter Technisch problemlose, ungefährliche Wanderung. -
Storylines and Fact Sheets on the Gotthard
Swiss Travel System AG Limmatstrasse 23 Postfach 1975 CH-8021 Zürich [email protected] SwissTravelSystem.com/gotthard 1 Index: 0. Coverpage: ............................................................................................................................ 3 1. Storyline History I: The Gotthard Route - world-class historical heritage ............................ 4 1.1 Storyline History II: The Gotthard at the cutting edge of history ....................................... 6 1.2 Storyline History III: From crossing the Gotthard in 20 hours to speeding through in 20 minutes ....................................................................................................................... 8 History of the Gotthard transit route: 1200 – 2016 ...................................................... 10 Significance of the Gotthard railway for Switzerland ................................................... 11 2. Storyline Construction: Girl power in the tunnel ............................................................... 12 2.1 Storyline Construction II: The Gotthard rocks have their own tales to tell………………...14 Geology fact sheet ..................................................................................................... 16 Engineering fact sheet ......................................................................................... 17 3. Storyline Sustainability I: The Gotthard Base Tunnel - a gigantic envionmental project ... 18 3.1 Storyline Sustainability: Gotthard rock for bathin belles…………………………………….20 -
OPEN MUSIC FESTIVAL Cori, Filarmo Ni Che, Opera
LEVENTINA OPEN MuSIC FESTIVAL Cori, Filarmo ni che, Opera Leventina Open Music Festival porta un nuovo e fresco messaggio: avvicinare 13 ♪ 20 ♪ 26 ed accomunare mondi musicali di esecutori ed appassionati, molto radicati nel territorio ticinese, ma spesso distanti fra loro. Generazioni diverse, musici- sti professionisti ed amatori, avranno modo di incontrarsi tramite il linguaggio giugno 2015 universale che in fondo li accomuna. Ideatore e direttore artistico del festival é il Maestro Andrea Cupia direttore di Coro, Filarmoniche ed Orchestra, musicista poliedrico e molto attivo in Ticino, che di questa filosofia “trasversale” ne é testi- mone e promotore in maniera professionale. Se la finalità principale del festival Giornico ♪ Quinto ♪ Faido come si é detto é quella di avvicinare realtà musicali differenti, é altrettanto ri- levante la valorizzazione di tipo territoriale che riveste il festival, che si svolgerà “L’abbraccio della musica” in Leventina. Giornico, sabato 13 giugno, ore 20.30 Quinto, sabato 20 giugno, ore 20.30 ♪ Filarmonica Faidese ♪ Judith Emeline & Maurizio Catarin ♪ Filarmonica Carvina ♪ Coro SCAM ♪ Musica Cittadina di Locarno Nella storica piazzetta del museo (palestra comunale in caso di brutto tempo) si Nella splendida, per architettura ed acustica, Chiesa di SS. Pietro e Paolo, si esi- esibiranno tre filarmoniche distintesi alla recente Festa Cantonale della Musica biranno il Coro SCAM, rinomata formazione virile, il duo acustico con la famosa tenutasi a Bellinzona lo scorso Giugno. Ogni filarmonica presenterà un programma cantante anglo giamaicana Judith Emeline e la chitarra di Maurizio Catarin. La pe- di 30-40 minuti in linea con lo spirito del Festival culiarità di questo appuntamento sarà che le due formazioni sopracitate, oltre ad esibirsi singolarmente ed insieme, in alcuni brani saranno accompagnati da una piccola formazione di fiati, composta da strumentisti selezionati dai corsi di perfe- zionamento Febati, nonché dalle scuole musicali di filarmoniche ticinesi. -
Giornalino Scuola Media Giornico - Faido Anno Scolastico 2020 - 2021
SMeSH NEWS GIORNALINO SCUOLA MEDIA GIORNICO - FAIDO ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021 LA REDAZIONE SMe GIORNICO SMe GIORNICO Responsabili votazione concorsi Giornico Redazione invernale Redazione primaverile 24.9.2020-28.1.2021 28.1.2021-21.5.2021 3A Leonardo Nicora 1A 1A Tommaso Taccogna Elma Humaj Tazio Buzzi Doryan Molinaro Tomas Rodrigues Responsabili votazione 2A 2A concorsi Faido Christian Bello Ryan Bauman Linda Carilli Mattia Caliolo 2C Alessia Guarini Alessia Caputo Didier Darani Noemi Lazzari Fernie Fanini Rivera Aris Nicoli Luca Mancini Bruno Fernandes Pereira Nicolò Ripamonti Ivona Pilipovic Bissera Janev Lukas Rovelli Grazia Staglianò Luca Mancini Alessia Palazzi 3A Bamlak Sora Alberto Carlucci David Martinez 3A Milan Jovic 3B Robin Sartore Iris Carboni 3B 4A Iris Carboni Giada Lena D'Innocenzo Natan Giudici Hana Sora Elisa Orsega 4B 4A Giulia Gregoletto Hana Sora Kendra Iametti 4B SMe FAIDO Damian Oliver Munoz Redazione invernale 24.9.2020-28.1.2021 SMe FAIDO 2C Redazione primaverile Sophie Bottinelli 28.1.2021-21.5.2021 Ida Häfliger Céline Salvato 2C Nicole Da Tos Carolina Dias Serrano Angela Rizzo IMPRESSUM N. 1 // giugno 2021 Editore: Scuola Media di Giornico e Faido Stampa: New Copy Sagl, Bellinzona Ringraziamenti: Si ringraziano gli sponsor per la loro generosità e tutti gli alunni che hanno reso possibile la realizzazione del giornalino, lavorando con entusiasmo, impegno e dedizione. SOMMARIO 01. 08. L'ISTITUTO CIBO E CULTURA 02. 09. INTERVISTE RECENSIONI FILM E SERIE 03. 10. STUDIO E CURIOSITÀ LETTERATURA 0 . 11. 4 SOCIAL, VIDEOGIOCHI WILD NEWS E INTERNET 05. 12. GENERAZIONI A GIOCHI E BARZELLETTE CONFRONTO 13. 06. -
Rankings Province of Distretto Di Leventina
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Leventina Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Airolo Stroll up beside >> Faido Bedretto Giornico Bodio Personico Dalpe Pollegio Prato (Leventina) Quinto Provinces Powered by Page 2 DISTRETTO DI DISTRETTO DI L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin BELLINZONA LOCARNO Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BLENIO LUGANO DISTRETTO DISTRETTO DI DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus St. Gallen Thurgau Ticino Uri Valais / Wallis Vaud Zug Zürich Province of Distretto di leventina Territorial extension of Province of DISTRETTO DI LEVENTINA and related Powered by Page 3 population density, population per gender and number of households, averageL'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin age and incidence of foreigners Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2018) Region Ticino Distretto di Sign Inhabitants (N.) 9,113 Leventina Families (N.) 4,256 Municipality capital Faido Males (%) 51.3 Municipalities in 10 Province Females (%) 48.7 Surface (Km2) 0.00 Foreigners (%) 27.0 Population density Average age 0.0 46.6 (Inhabitants/Kmq) (years) Average annual variation -0.80 (2014/2018) MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2018) (YEAR 2018) Balance of nature [1], Migrat. -
Società Sportive E Associazioni Attive Nel Comune Di Faido
SOCIETÀ SPORTIVE E ASSOCIAZIONI ATTIVE NEL COMUNE DI FAIDO Pubblicato dal Municipio di Faido Luglio 2020 INDICE Saluto del sindaco e del capo dicastero 1 Associazioni musicali Associazioni culturali Associazione Ars Dei Sobrio 46 Coro Des Des 47 Amici di Doro 2 Coro SCAM 48 Associazone "Comunità di Cés" 3 Società Filarmonica Faidese 49 Associazione CulturAltura 4 Associazione Pro Media Leventina 5 Associazione Pro Mulino di Calonico 6 Associazioni ricreative Biblioteche 7 Fondazione Scamoi 8 Animazione Chironico 50 Gruppo Costumi Chironichesi 9 Associazione Amici della Piazza 51 Molarte 10 Associazoni Attinenti e Simpatizzanti Soci di Trabicoi Vecc 11 di Sobrio (AASS) 52 Associazione Ricreativa Cavagnago 53 Carì Events 54 Associazioni sportive Carnevaa da Fait 55 Centro Diurno ATTE Faido 56 Associazione Danza Faido 12 Gruppo Ricreativo Nivo 57 Associazione Equestre Sassengo 13 La Coccinella, Pre Asilo 58 Associazione Fit & Fun 14 Ludoteca Associazione Comunità Familiare 59 Associazione Motus Vitae 15 Pro Calonico 60 Associazione Sportiva Osco (ASO) 16 Pro Cari 61 Axe Throwing Club Ticino 17 Pro Faido 62 Carabinieri Faidesi 18 Pro Osco 63 Golf & Curling Club Faido 19 Società Carnevale Somarik 64 Gruppo Ghiaccio Faido 20 Società Ricreativa Anzonico 65 Gruppo Podisti Leventina 21 Hockey Club Cramosina 22 Hockey Club Lodrino '76 23 Media Hockey Club Nivo 24 Karate Club Leventina 25 Associazione ETC 66 La Leventinese Società di Acquicoltura 26 Leventina Calcio 27 Piumogna Ranch 28 Associazioni socio-assistenziali Sci Club Faido-Carì 29 Sci