BOIC825003 - CIRCOLARI - 0000146 - 02/11/2020 - COLLEGIO DOCENTI - U

BOIC825003 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0014445 - 02/11/2020 - A03a - Disposizioni gener - U

FUNZIONIGRAMMA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO

INCARICHI PER LA REALIZZAZIONE DEL PTOF

A. S. 2020/2021

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1. VISTO l'art.37 del CCNL del 31.08.99,

2. VISTO l'art.33 del CCNL Scuola 2006/09,

3. VISTO l'art.40 del CCNL Scuola 2016/18,

4. VISTA la delibera n.2 del Collegio Docenti Unitario del 4 settembre 2020,

5. VISTA la delibera n. 3 del Collegio Docenti Unitario del 20 ottobre 2020, relativa all'assegnazione funzioni e incarichi inerenti al Piano dell’Offerta Formativa a.s. 2020/2021

ATTRIBUISCE ai docenti indicati, per il corrente anno scolastico, gli incarichi per lo svolgimento dei compiti relativi all’attuazione del POF di seguito specificati

COORDINATORI DI PLESSO

Nomine a.s. 2020/2021 COMPITI INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA - Coordinamento del plesso affinché le attività si svolgano nel rispetto delle norme dell'Istituto e della sicurezza Sabina Nato Anna De Angelis - Diffusione di circolari e avvisi Altedo Longhi Lettieri Maria Grazia - Segnalazione di eventuali anomalie alla DS ed intervento Angela Liuzzi Lucia tempestivo nelle emergenze Benedetta - Sostituzioni dei colleghi assenti, secondo le regole dell'istituto Bergamini - Cura dei rapporti con i genitori, riferendo alla DS tutte le Elisabetta e problematiche Buttazzi - Presiedere il Consiglio di intersezione/Interclasse in assenza Giammasi Branchini Silvana Stefania Carlo della DS - Partecipazione allo Staff di direzione per problematiche particolari o di ordine generale. - Preposti della sicurezza per il plesso - Coordinamento dei piani di evacuazione e segnalazione Cangianiello Francesca Valeri dell'efficienza Baricella Barbara Rosa Anna Rita - Report periodico alla DS sull'andamento delle problematiche del plesso - Coordinamento ed accoglienza dei docenti trasferiti e dei supplenti per l’inserimento nella comunità professionale Battaglia ------Favorire la partecipazione ai diversi momenti della vita San Mirna (dal collegiale della scuola Gabriele 15/10/2020) - Fornire consulenza e collaborazione per migliorare la qualità e l’efficacia dell’insegnamento

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO

Nomine a.s. COMPITI 2020/2021 Infanzia e sostegno Malavasi Melania - Presiedere, su mandato del collegio dei Docenti e della DS, le riunioni previste nell'ambito della programmazione annuale - Coordinare i progetti delle 4 scuole dell’infanzia. - Partecipare a incontri con la dirigente e lo staff INFANZIA - Raccogliere e curare la documentazione del lavoro svolto - Inviare copia dei lavori a Professione Docente - Redigere i verbali degli incontri e la relazione di fine anno - Diffondere le informazioni tra tutti i docenti delle classi PRIMARIA 1^ Pizzirani Roberta - Presiedere, su mandato del collegio dei Docenti e della DS, le riunioni 2^ Sabattini Gabriella previste nell'ambito della programmazione annuale 3^ Pozzetto Monica - Coordinare i gruppi di lavoro costituiti per elaborare prove di verifica 4^ Rosella Borrelli comuni e per produrre materiali didattici. 5^ Stefania Giugliano - Partecipare a incontri con la dirigente e lo staff IRC Cimato - Raccogliere e curare la documentazione del lavoro svolto

Mariantonietta - Inviare copia dei lavori a Professione Docente L2 -- - Redigere i verbali degli incontri e la relazione di fine anno SOSTEGNO Minà Antonella - Diffondere le informazioni tra tutti i docenti delle classi

SECONDARIA Italiano Bonfiglioli Beatrice

Matematica e Tecnologia Buttazzi Carlo Linguaggi Rizzuta Francesco Lingue straniere De Angelis Maria Grazia Indirizzo musicale Blasi Pivian Sostegno Dotti Carlo

SEGRETARIO VERBALIZZANTE CDU

Ruolo ricoperto nell’a.s. 2018/19 Nomine a.s. 2020/2021 - Scrittura bozza e appunti durante la seduta collegiale - La redazione del verbale avrà carattere sintetico. Saranno riportate le Minà Mariangela Alessandra Abbisogno proposte, i risultati delle votazioni e le delibere approvate in ordine crescente dall’inizio di ogni a.s. - Invio del verbale completo alla DS e al Vicario entro 15 giorni prima della seduta successiva

COORDINATORI DI CLASSE

Nomine a.s. 2020/2021 COMPITI 1A Luciana Esposito - Presiedere il consiglio di classe in assenza della DS 2A Raccuglia Alessandra - Promuovere, all’interno della propria classe, la programmazione e la realizzazione 3A Soverini Elisa pluridisciplinare dei progetti cui il consiglio di classe ha aderito 1B Poggioli Annalisa - Coordinare la realizzazione dei progetti stessi 2B Santelli Rosaria - Segnalare alla DS eventuali problemi emersi all’interno del consiglio di classe al fine di ALTEDO 3B Garufi Martina proporre opportune strategie di soluzione 1D Milano Ilaria - Monitorare il percorso didattico, i progressi comportamentali e di apprendimento conseguiti 2D Francesca Gartoni dagli alunni - Convocare i genitori degli alunni che presentano situazioni problematiche, su mandato del 3D Stefania Veloce consiglio di classe 3E Gabriele Massari - Mantenere i rapporti con i genitori degli alunni della propria classe, in particolare per quanto 1A Guarino Laura riguarda il loro coinvolgimento nelle attività scolastiche 2A Cutrì Daniela 3A Rossi Giulia 1B Pratticò Rossella BARICELLA 2B Valeri Anna Rita 3B Pantaleoni Laura 1C Pollino Elisa 2C Alessandra Abbisogno 3C Nicolardi Federica 1C Tarozzi Donatella MALALBERGO 2C De Angelis Maria Grazia 3C Bonfiglioli Beatrice

FUNZIONI STRUMENTALI

Nominee COMPITI a.s. 2020/2021 Tarozzi Donatella - Coordinamento dell'ambito progettuale d'Istituto - Referente per le attività di recupero e di potenziamento degli apprendimenti - Raccordo organizzativo con la scuola dell'infanzia, primaria e con la scuola secondaria di primo grado - Supporto ai processi didattico-organizzativi: viaggi di istruzione scuola secondaria, rapporti con il territorio (Enti Locali, Associazioni, Piani di Zona, Distretto Pianura Est) - Sportello d’ascolto I.C. - Coordinamento delle iniziative di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo - Rapporti con centri di aggregazione giovanile del territorio: CCRR Montanari -Supporto alla realizzazione del Piano di Miglioramento Gian Marco -Analisi dei documenti PTOF e RAV RAV, PDM, PTOF, -Coordinamento della valutazione RENDICONTAZIONE SOCIALE e -INVALSI: analisi dei dati di Istituto e dei relativi risultati Benessere a scuola -Informazione e comunicazione per i docenti -Raccolta di azioni di miglioramento

-Organizzazione di attività per promuovere le competenze (in collaborazione con

Referente formazione e FS Digitale 2) -Partecipazione alle azioni di autovalutazione -Monitoraggio e coordinamento delle attività di verifica e valutazione di Istituto (in collaborazione con Referente formazione e FS digitale 2) -Collaborazione alla stesura di criteri e rubriche adeguati alle attività formative (necessaria commissione) -Raccolta e tabulazione di dati favorire lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti -Interfacciarsi con tutte le iniziative di valutazione esterna, in particolare con l'INVALSI facilitandone la realizzazione e garantendo l'informazione all'interno sugli esiti conseguiti

Inclusione DVA: - Coordinamento dei rapporti con ASL, Ufficio V Ambito Territoriale di , Ufficio di Minà Antonella Piano ed EE.LL. - In collaborazione con la Dirigenza, richiesta ore sostegno in deroga - Cura del continuo adeguamento e diffusione della documentazione alla Legge 104/92, alla L.170/2010 e alle Linee Guida sui BES Inclusione - Coordinamento del Gruppo di Lavoro per l’inclusione d’Istituto DSA/BES: - Consulenza ai colleghi per stendere i PEI e PDP Maria Lodi - Essere referenti per gli esperti ASL e per eventuali esperti privati Inclusione - Essere un riferimento per le famiglie ed un tramite con la dirigenza - Coordinamento progettazione a supporto inserimento alunni disabili nelle classi/sezioni - Organizzazione convocazione gruppi di lavoro G.L.H.O. - Coordinamento corsi di Formazione DSA e BES - Referente di Istituto per il CTS Marconi - Referente di Istituto per DVA/DSA/BES - Analisi della situazione del plesso dal punto di vista degli orari, dei progetti, della copertura, dei sussidi, etc. - Infrastrutture di rete - Supervisione dei laboratori informatici -- - Software e hardware per l'innovazione tecnologica - Formazione metodologica e tecnologica dei colleghi Digitale 1 - Collaborazione e consulenza per il miglioramento ed il potenziamento della Tecnologia per l’inclusione strumentazione digitale (nuovi acquisti e potenziamento vecchia strumentazione) - Coordinamento tecnici per la manutenzione ordinaria e straordinaria della strumentazione. - INVALSI : coordinamento tecnici per la preparazione dei dispositivi

- Creazione e sospensione account docenti e nuovi alunni (file IN & OUT). - Archivio on-line “Professione docente”: inserimento documenti, verbali, prove comuni, Carlotta Marzocchi materiali corsi di formazione - Aggiornamento e controllo modulistica privacy, contatti con Privacycert - Informativa Covid 19

Digitale 2 Innovazione dei processi didattici

- Piattaforma GSuite: galleria modelli, modulistica sito, classroom per tutte le classe di Scuola Secondaria e sperimentazione per alcune classi di Scuola primaria. - Consulenza ai colleghi per problematiche relative all’account GSuite o all’uso della piattaforma: condivisione documenti, compilazione modulistica on-line, accesso a Marzocchi Carlotta galleria modelli, uso di “Classroom” e creazione di questionari con “Moduli”. - Organizzazione e aggiornamento Agenda d’Istituto sul sito web; predisposizione e aggiornamento calendari impegni per i tre ordini scolastici su Calendar. - Supporto ai colleghi e supervisione per la gestione dei dieci “Blog di plesso” - Formazione metodologica e tecnologica dei colleghi nell’uso della Piattaforma GSuite -Partecipazione alla stesura di progetti PON inerenti il digitale, le nuove tecnologie per la ​ ​ didattica e gli ambienti innovativi. - Organizzazione delle attività di continuità verticale tra la scuola primaria e le scuola secondaria di primo grado dell’IC: Open Day, Libriamoci, partecipazione degli alunni della quinta primaria alle lezioni della secondaria di primo grado, condivisione prove di uscita dalla primaria e prove d’ingresso alla secondaria - Coordinamento con il presidio distrettuale Pianura Est per la realizzazione del Piano Metropolitano per l’Orientamento - Coordinamento con il Fesla Cultura Tecnica di Bologna - Organizzazione di incontri e laboratori con le scuole secondarie di secondo grado di Bologna, e relative province - Partecipazione agli Open Day rivolti agli insegnanti - Creazione e aggiornamento di una Google Classroom dedicata all’orientamento, con Soverini Elisa condivisione di materiale informativo, del calendario degli Open Day, delle iniziative FS Orientamento territoriali - Organizzazione di visite presso le aziende del territorio - Organizzazione di incontri con professionisti esterni - Organizzazione di incontri con gli ex studenti dell’IC - Aggiornamento e raccolta dei questionari orientativi rivolti agli studenti e alle famiglie e dei consigli orientativi formulati dai Consigli di classe - Sportello informativo e di supporto rivolto alle famiglie per la compilazione online delle domande di iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado - Contatti con le segreterie delle scuole secondarie di secondo grado per la rilevazione degli esiti scolastici degli ex studenti - Raccordo con la FS Inclusione e con i docenti di sostegno per la scelta orientativa degli alunni DVA / DSA / BES

FIGURE DI SISTEMA

Nomine COMPITI a.s. 2020/21 Animatore digitale FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli Marzocchi Carlotta ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi, favorendo l'animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÁ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell'organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all'interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia ; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l'analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure. -Proseguimento delle attività inerenti il PON Percorsi Formativi e Biblioteca Innovativa -Sviluppo e innovazione della biblioteca scolastica: gestione piattaforma MLOL per il prestito -Collegamento con la segreteria per il digitale. -Progettazione di ambienti di apprendimento innovativi. - Coordinamento del Team digitale. -Amministrazione GSuite -Webmaster d’istituto e inserimento documenti, comunicazioni, avvisi e circolari.

Tutor docenti neoassunti Tutor neoassunti - Accoglienza e Coordinamento dei neoassunti nella comunità Infanzia San Gabriele: professionale tutor: Valentina Rimondi - Favorire la partecipazione ai diversi momenti della vita collegiale della neoassunta: Totaro Palmira scuola - Fornire consulenza e collaborazione per migliorare la qualità e l’efficacia Primaria Malalbergo: dell'insegnamento ​ tutor: Amoruso Maria Vincenza - Elaborare, sperimentare, validare risorse didattiche e unità di neoassunto: Battista Antonietta apprendimento in collaborazione i tutor e con i docenti neo-assunti tutor: Branchini Stefania neoassunto: Rosa Elisa

Prim. Baricella: tutor: Donatella Poggi neoassunto: Pozzetto Monica tutor: Rosa Francesca neoassunto: Cazzola Ilaria tutor: Tampellini Manuela neoassunto: Rinaldi Lina

Comitato valutazione Comitato valutazione neoassunti: Infanzia: Bergamini Elisabetta (suppl. Giammasi Silvana) Primaria: Bolognini Elvira (suppl. Bortolazzi) Secondaria: Valeri Anna Rita (suppl. De Angelis M.G.)

Referenti Invalsi Organizzazione Primaria: -Informazione e comunicazione per i docenti Referenti di plesso Somministrazione primaria: -Organizzazione delle giornate di somministrazione insegnanti di plesso

Organizzazione Secondaria: De Angelis Maria Grazia, Miciaccia

Somministrazione Secondaria: insegnanti di plesso

Miciaccia Fabio -Procedure inclusive di accoglienza Referente Alfabetizzazione e con la collaborazione di tutti i -Itinerari di didattica di italiano L2 Intercultura coordinatori di plesso dell’I.C. -Coordinamento PSP per stranieri -Consulenza a famiglie e docenti -Interventi di mediatore culturale Referenti Per la continuità Continuità infanzia 0-6 -Attivazione e coordinamento delle attività di accompagnamento degli Virone alunni negli snodi di passaggio -Raccolta e predisposizione di materiale Continuità primaria -Contatti con i coordinatori dei dipartimenti disciplinari per Gabriella Sabattini l'organizzazione delle attività di continuità -Apertura all’esterno per raccogliere le proposte e le risorse presenti nel Continuità primaria>secondaria territorio e metterle a disposizione in una logica effettiva di rete Amoruso Maria Vincenza Antonia -Raccolta delle schede di passaggio -Progetto 0-6 Continuità secondaria: -Pianificazione e monitoraggio delle azioni di continuità verticale e Soverini Elisa orizzontale Referente per la formazione Giugliano Stefania -Raccolta dei dati sulla formazione esterna degli insegnanti -Coordinamento delle attività di formazione interna all’istituto -Gestione delle proposte di formazione -Coordinamento dell'accoglienza dei tirocinanti e dei neoassunti Referente Progettazione di plesso Inf Altedo: Matteo -Coordinamento delle attività inerenti al Progetto di plesso Valentina,Balboni Barbara. Inf San Gabriele: Valentina Rimondi I docenti di ciascun progetto hanno compiti che riguardano: ​ ​ Inf Baricella: Valentina De Florio -Prima stesura di massima del Progetto per la sua approvazione in Collegio Inf Malalbergo: Giammasi -Compilazione del piano operativo dettagliato dopo l'approvazione: date, Silvana/Nanetti Monica orari, costi, presenza di esperti e docenti, descrizione delle attività e delle Pri Altedo: Calzolari/Ferretti verifiche Pri Baricella: Di Motta/Sabattini -Contatti con esperti o esterni su delega espressa della DS Pri Malalbergo: Bolognini E. -Stesura circolare relativa al progetto -Monitoraggio delle attività del Progetto

Sec Altedo: De Angelis M. G., -Verifica finale Liuzzi Sec Baricella: Rossi Giulia Sec Malalbergo: Bonfiglioli Commissione Registro elettronico REFERENTE REGISTRO INFANZIA Registro elettronico Nuvola: E PRIMARIA: Magnani Laura - Gestione ANAGRAFICHE: assistenza docenti (gestione mail di servizio, incontri di formazione, sportello), distribuzione credenziali di accesso ai REFERENTI REGISTRO docenti, ripristino e recupero password, Per questo A.S.: distribuzione ​ SECONDARIA: Milano Ilaria account ai genitori e agli studenti (digitalizzare indirizzi e-mail, probabile assistenza-formazione) Inf Altedo: Virone Samanda - Gestione IMPOSTAZIONI REGISTRO ELETTRONICO: impostazione Inf San Gabriele: Rimondi calendario scolastico, orari campanelle, orari di classe, turni (es indirizzo Inf Baricella:Locurcio Giu musicale), tipologie di voto, tipologie di materie e sottomaterie, Inf Malalbergo: Bergamini annotazioni, note disciplinari, visibilità voti e annotazioni ai genitori e Elisabetta studenti, impostazione area genitore e studente, documenti didattici, Pri Altedo/Malalbergo:: Letizia programmazioni, ecc... Lambertini - Gestione AREA DOCENTE: attivazione docenti presenti, abbinamento ai Pri Baricella: Magnani Laura plessi, abbinamento alle materie, abbinamento studenti (alternativa, Sec Altedo: Milano Ilaria strumento, religione, sostegno), gestione supplenti (di chi, per quanto, Sec Baricella: Milano Ilaria trasferimento dei registri) Sec Malalbergo: De Angelis M. A. - SCRUTINI (supporto alla segreteria): impostazioni giudizi, importazione ​ ​ Indirizzo musicale: Blasi P. medie, assistenza ai colleghi, stampa pagelle, competenze, ecc … - Gestione AREA ALUNNI (supporto alla segreteria): verifica attribuzione ​ ​ piani di studio, controllo trasferimenti in ingresso-uscita, corretto abbinamento tutori, corretta ricostruzione carriera scolastica, ecc … - ATTIVAZIONE MODULISTICA GENITORI TRAMITE REGISTRO: giustificazione assenze, autorizzazioni uscite, privacy, ecc. Referente Sport Secondaria : Liuzzi Lucia, Rossi G. Organizzazione delle attività sportive nei plessi Pri Altedo: Palmeri Giuseppa Collaborazione con gli Enti Locali e le società sportive del territorio Pri Baricella: Cimato Mariantonietta Pri Malalbergo:Bolognini E. Commissioni orario scolastico I.C. Secondaria primo grado Preparazione orario scolastico I. C. Malalbergo: Buttazzi, Bonfiglioli Secondaria primo grado Altedo: Miciaccia, Soverini Secondaria primo grado Baricella: Rossi, Valeri

Primaria Malalbergo: Cervellati, Vasini Primaria Altedo: Lettieri, Nato, Pizzirani Primaria Baricella: Poggi, Barbato, Rosa Infanzia Malalbergo: Bergamini, Giammasi Infanzia Altedo: Longhi Infanzia Baricella: Cangianiello Infanzia San Gabriele: Rimondi Supervisore Primaria: Montanari Supervisore Secondaria:Miciaccia Commissione Formazioni classi prime Primaria Altedo: Nato, Lettieri, Formazione classi prime I.C. Borrelli, Imbriani Primaria Baricella: Poggi Sabattini

Sec. Altedo: Miciaccia, De Angelis Sec. Baricella: Abbisogno

Commissione PRIMARIA: (1 docente per ogni - Gestione tabulazione delle prove di verifica comune: costruzione, prove comuni materia indicata) diffusione e spiegazione ai colleghi delle griglie/tabulati; (in collaborazione con fs valutazione e -italiano: La Morgia Sonia - Definizione prove comuni; digitale 2) -matematica: Poggi Donatella - Definizione degli indicatori utili da estrapolare dalle prove. -inglese: -- SECONDARIA: (1 referente dei dipartimenti) -italiano: Bonfiglioli -matematica: Pantaleoni -inglese: De Angelis Commissione Referente della commissione: Gemellaggio ----

Nucleo Interno di Valutazione N.I.V. Dirigente scolastico Il Nucleo Interno di Valutazione - N.I.V. è stato istituito con il compito di ​ Primo collaboratore promuovere e realizzare le attività connesse al Sistema Nazionale di Referente Infanzia FS PTOF

FS INCLUSIONE-DISABILITÀ Valutazione, secondo quanto indicato nella normativa di riferimento. I FS DIGITALE riferimenti normativi sono: FS ORIENTAMENTO nota Miur n. 10701 del 22 maggio 2019, che ha fornito indicazioni alle ​ scuole in merito alla Rendicontazione sociale 2019 e alla redazione del RAV 2019/22.

Direttiva MIUR n. 11 del 18 settembre 2014 “Priorità strategiche del ​ ​ sistema nazionale di valutazione per gli anni scolastici 2014/2015 – 2015/2016 – 2016/2017”;

D.P.R. n. 80/2013 ‘’Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione’’;

Legge 107/2015 di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.

Al N.I.V. sono da attribuire funzioni rilevanti in ordine ai processi di autovalutazione dell’Istituzione Scolastica, alla compilazione del R.A.V., alla programmazione delle azioni di miglioramento della scuola. Il Nucleo Interno di Valutazione, a tal riguardo, si occupa di :

1. Coadiuvare il Dirigente nella predisposizione e monitoraggio del RAV, del PTOF e del Piano di Miglioramento. 2. Proporre, in intesa con il dirigente scolastico, azioni per il recupero delle criticità. 3. Agire in stretto rapporto con i referenti di tutte le aree operanti nell’istituzione scolastica per una visione organica d’insieme. 4. Monitorare lo sviluppo diacronico di tutte le attività, progetti connessi col PTOF per garantirne la realizzazione, la coerenza reciproca e col PTOF, nel rispetto dell'autonomia e della libera scelta dei gruppi di lavoro e referenti. 5. Convocare e ascoltare i referenti per un bilancio sulla progressione di attività e progetti. 6. Rendicontare al Dirigente scolastico gli esiti, le criticità e l'avanzamento delle azioni.

7. Predisporre il Bilancio Sociale ed individuare le modalità di presentazione.

TECNICI DEI PLESSI E DEI LABORATORI INFORMATICI

Nomine a.s. 2020/21 COMPITI -Interventi tecnici di primo soccorso (cambio cavi e manutenzione software e Primaria: -- ALTEDO hardware) Secondaria: -- -Prima indagine diagnostica e contatto con la Funzione strumentale -Segnalazione dei bisogni e proposta di azioni di miglioramento Primaria: Vasini Chiara -Assistenza e supporto ai colleghi in caso di problematiche relative al funzionamento o MALALBERGO Secondaria: -- al reperimento di strumentazione -Allestimento, cura, regolamentazione dei materiali nei laboratori -INVALSI: Predisposizione pc per somministrazione prova scuola secondaria e assistenza tecnica ai colleghi; Predisposizione pc con programma per tabulare i dati BARICELLA Primaria: Chiaramonte Elisa delle prove Invalsi e assistenza tecnica ai colleghi per inserimento dati scuola primaria. Secondaria: Mascarella Angelo

GRUPPI DI LAVORO

Nomine a.s. 2020/21 COMPITI Coordinatore Docenti - Stesura del Piano per l’Inclusione GRUPPO DI LAVORO - Rilevazione delle criticità e proposta di soluzioni PER L’INCLUSIONE FS Inclusione 1 Referente Prove Zero - Gestione e cura dei contatti tra il Referente disabilità d’istituto, referente (Pro-DSA): Chiaramonte Elisa DSA/BES e la dirigente - Supporto alla realizzazione percorsi di integrazione per il disagio - Riduzione del disagio a scuola e la dispersione attraverso strategie di prevenzione dell’insuccesso scolastico - Predisposizione di interventi specifici per gli alunni in difficoltà 1 Referente Didattica Inclusiva: - Coordinamento laboratori Pro-DSA Imbriani Stefania -Condivisione e diffusione di metodologie didattiche inclusive

FS DVA Referenti DVA per ordine - Partecipazione, su delega della dirigente, ai Gruppi operativi più critici con scolastico riferimento all’ordine scolastico - Custodia di tutta la documentazione riservata in luogo chiuso a chiave e 1 Infanzia: Venturi Stefania non accessibile 1 Primaria: Imbriani Stefania - Partecipazione agli incontri di coordinamento con gli altri referenti 1 Secondaria: Dotti Carlo - Partecipazione al GLHI Gruppo Inclusione DVA FS DVA Docenti di sostegno di tutti gli - Raccolta della documentazione di plesso e invio in presidenza (orari, (Ex GLI) ordini relazioni, PEI, progetti, verbali...) - Partecipazione agli incontri iniziale e di verifica con la FS DVA

Team digitale Marzocchi Inf. San Gabriele: Del Piano Team digitale Carlotta Grazia Nel proprio plesso: Malalbergo: Bergamini - Gestione blog di plesso Elisabetta - Gestione calendar Inf. Altedo:Venturi Stefania - Diffusione buone prassi digitali Inf. Baricella: Zucchini Paola -Regole della piattaforma GSuite e Supporto ai colleghi nell’utilizzo della

Prim.Malalbergo: Vasini Chiara GSuite Prim. Altedo: Lambertini Letizia - Sistemazione grafica prove comuni Prim. Baricella: Chiaramonte - Aiuto nella gestione dell’archivio on line “Professione docente”: Elisa inserimento verbali, prove comuni, documentazione corsi di formazione. Sec. Malalbergo: De Angelis M.G. Sec Altedo: Caridi Nicola Sec. Baricella: Pollino Elisa

Indirizzo musicale: Blasi P.

Didattica Digitale Rimondi Inf. San Gabriele: Rimondi Indicazioni su: integrata Valentina Valentina - contenuti essenziali delle discipline Inf. Malalbergo: Bergamini -piattaforme da utilizzare Elisabetta -sicurezza e privacy Inf. Altedo: Malavasi Melania -rilevazione presenza sul registro elettronico Inf. Baricella: Serra Tiziana -orario delle lezioni Prim.Malalbergo: Battista -valutazione Prim. Altedo: Lambertini Letizia -alunni con bisogni educativi speciali Prim. Baricella: Magnani Laura vedi D.M.39/2020 Sec. Malalbergo: Bonfiglioli B. Sec Altedo: Caridi N. Sec. Baricella: Valeri AR Indirizzo musicale: Versura P. Educazione civica Beatrice Inf. San Gabriele: Battaglia Elaborazione curricolo di istituto di educazione civica Bonfiglioli Mirna (dal 15/10/2020) Inf. Malalbergo: Giammasi Silvana/Mascellani Paolo

Inf. Altedo: Selene Lauricella Inf. Baricella: Tiziana Serra Prim.Malalbergo: Branchini S. Prim. Altedo: Berto Rossella e Franchi Luisa Prim. Baricella: Cazzola Ilaria e Valeria Monica Napoli Sec. Malalbergo: Bonfiglioli B. Sec Altedo: Raccuglia e Garufi Sec. Baricella: Nicolardi e Cutrí Indirizzo musicale: Bellino L. Commissione COVID Coordinatore anti-Covid Altedo: Bortolazzi Simona Coordinatore anti-Covid Baricella Tiziana Serra Coordinatore anti-Covid Malalbergo Cervellati Greta Coordinatore anti-Covid San Gabriele Battaglia Mirna Referenti di plesso Referente di plesso primaria COVID Altedo: Anna Vilardo (sost Bortolazzi Simona) Referente di plesso primaria Baricella Barbato Monica (sost Sabattini Gabriella) Referente di plesso primaria Malalbergo: Cervellati Greta (sost. Liboni Sveva) ​ ​ Referente di plesso secondaria Altedo Veloce Stefania (sost. Soverini Elisa) Referente di plesso secondaria Malalbergo Carlo Buttazzi (sost. Tarozzi Donatella)

Referente di plesso secondaria Baricella Valeri Annarita (sost. Gatti Daniele) Referente di plesso infanzia Baricella Tornabene Teresa (sost. Cangianiello Barbara) ​ ​ Referente di plesso infanzia San Gabriele Crocenzi Cinzia (sost. Battaglia Mirna dal 15/10/2020) Referente di plesso infanzia Malalbergo Giammasi Silvana (sost. Bergamini Elisabetta) Referente di plesso infanzia Altedo Sabina Longhi (sost. Virone Samanda) ​ ​

Commissione Progetti e Miciaccia Fabio Inf. Baricella/San Gabriele: - Stesura progetti ministeriali Didattica per Inf. Altedo/Malalbergo: Longhi - Partecipazione a concorsi competenze G., Bergamini E. - Partecipazione a iniziative d’istituto, territoriali, nazionali e internazionali Prim Altedo/Malalbergo: Prim. Baricella: Lodi Maria Sec. Malalbergo: Tarozzi Donatella Sec Altedo: Caridi Nicola Sec. Baricella: Cutrì Daniela Indirizzo musicale: Tremamunno E.

Scuola Amica Tarozzi Inf. San Gabriele: Battaglia Donatella Mirna (dal 15/10/2020) Inf. Malalbergo: Mascellani Paolo Inf. Altedo: Tosi Cristina Inf. Baricella: Lanna R. Prim. Malalbergo: Vanacore Prim. Altedo: Mantovani/Piacentino Prim. Baricella: Gentile/Summa Sec. Malalbergo: Tarozzi Sec Altedo: Soverini Sec. Baricella: Indirizzo musicale: Versura P.

Note:

Per lo svolgimento delle predette attività sarà corrisposto un compenso annuo lordo a carico del Fondo dell'istituzione Scolastica (FIS) nella misura che sarà stabilita nell'ambito della Contrattazione Integrativa di Istituto per l'anno scolastico 2020/2021 e, di seguito, comunicato alla S.V. Nel caso in cui gli incarichi previsti non vengano svolti o vengano svolti anche parzialmente, verrà determinata, ai fini della liquidazione, una quota del compenso proporzionale all’attività effettivamente svolta. Non saranno retribuite le attività non previste dalla presente lettera di incarico. La corresponsione del trattamento economico è subordinata all’effettivo espletamento del suddetto incarico, nonché a procedura di verifica dell'attività.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Cristina Arci Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art.3 comma c.2 DLgs n.39/93