PROFILI

il testo per la traduzione a Agnese Galeffi, London: American Library Association, Un “classico” bibliotecaria dell’Università di Firenze. 2000; l’intervento di Gorman è alle pagine del Novecento Gorman, a sua volta, ha accolto con entu- 12-21). Gorman traccia un profilo storico siasmo la mia proposta di pubblicarla su della catalogazione angloamericana da una rivista italiana. Gli atti del convegno so- Panizzi a Lubetzky ed evidenzia gli aspetti no stati editi nel maggio 2000 in The future innovativi della riflessione critica di eymour Lubet- of cataloging: insights from the Lubetzky Lubetzky, certamente uno dei maggiori teori- zky nasce in Symposium, a cura di Tschera Harkness ci della catalogazione del Novecento. S un paese della Connell, Robert L. Maxwell (Chicago; Mauro Guerrini Polonia privo di ana- grafe, Zelwa (ora ) in Bielorus- sia. Si trasferisce ne- gli Stati Uniti nel 1927 e stabilisce con- venzionalmente qua- le giorno di nascita Seymour Lubetzky il 28 aprile 1898. Consegue il Certi- uomo di principi ficate in librarian- ship all’University of Una recente foto California Los An- di Seymour Lu- geles (UCLA) e ottie- betzky ne presso la medesi- ma università l’incarico di cataloger fino al 1942. In quell’anno è chiamato dalla Library of Congress come chief della Ca- Discorso tenuto al Seymour Lubetzky talog Maintenance Division. Pubblica Ca- 100th Birthday Symposium, 18 aprile 1998, taloging rules and principles. A critique of the ALA rules for entry and a proposed University of California, Los Angeles design for their revision per i tipi della Library of Congress nel 1953; è, quindi, no- minato editor del comitato per la redazione di un codice di catalogazione tra British Library e Library of Congress, per il quale di Michael Gorman scrive il celebre Code of cataloging rules: author and title entry. An unfinished draft for a new edition of cataloging rules prepa- red for the Catalog Code Revision Commit- uesto pomeriggio sono per onorare: Seymour Lubetzky. La tee, con un commento di Paul Dunkin (Chi- qui per lodare Seymour sua influenza e la forza delle sue cago: ALA, 1960). Il progetto di codice co- Q Lubetzky e tratterò neces- idee sono tali che si può ben dire mune fallisce, ma i fondamenti enunciati sariamente alcuni problemi fonda- che il titolo più opportuno per una da Lubetzky costituiscono la base dell’ICCP, mentali della catalogazione che storia della catalogazione anglo- International Conference on Cataloguing spero non offenderanno quelli che americana dovrebbe essere Da Principles, tenuta a Parigi nel 1961, di cui è sono bibliograficamente deboli di Panizzi a Lubetzky. protagonista attivissimo, e delle AACR del 1967. cuore. Nel marzo di questo anno ero a L’UCLA ha promosso il 18 aprile 1998 il fe- Il critico letterario inglese F. R. Roma. La mattina mi alzavo e face- steggiamento ufficiale del centesimo anno di Leavis scrisse molto sulla great tra- vo una passeggiata nei giardini di vita del suo illustre bibliotecario e docente di dition del romanzo inglese che, se Villa Borghese. Un viale alberato biblioteconomia, il “Seymour Lubetzky 100th la memoria mi aiuta, cominciò con era ornato da basamenti sui quali Birthday Symposium”, e ha invitato bibliote- George Eliot e finì con D. H. Law- vi erano busti di eminenti italiani, cari e studiosi di biblioteconomia a tenere rence. La catalogazione descrittiva tutti, eccetto uno, ahimè, a me sco- relazioni sulla sua elaborazione catalografi- in lingua inglese ha anch’essa la nosciuti. Quello che riconobbi mo- ca e sulla sua attività professionale. Michael sua great tradition – una tradizio- strava le aquiline, nobili fattezze di Gorman, editor delle AACR2 del 1978, ha te- nuto la prolusione Seymour Lubetzky, man ne che iniziò nel 1839 con le 91 Antonio Panizzi, la preminente fi- of principles, che mi ha gentilmente inviato rules di Panizzi e ha raggiunto il gura della first age della cataloga- via e-mail qualche giorno dopo i festeggia- suo più recente acme con l’opera zione in lingua inglese. È una delle menti, come segno di amicizia. Ho proposto di colui che siamo oggi riuniti qui ironie della storia che sia Seymour

6 Biblioteche oggi - Luglio-Agosto 2000