Resoconto Stenografico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Resoconto Stenografico Atti Parlamentari — 14791 — Camera dei Deputati XI LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 16 GIUGNO 1993 RESOCONTO STENOGRAFICO 199. SEDUTA DI MERCOLEDÌ 16 GIUGNO 1 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE SILVANO LABRIOLA INDI DEL VICEPRESIDENTE TARCISIO GITTI E DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO INDICE PAG. PAG. Missioni 14793, 14842 ed altri; SAVINO,- LANDI; NANIA; SAVINO; SEGNI ed altri: Nuove norme per re• lezione della Camera dei deputati (60- Nomina di un Sottosegretario di Stato 102-104-535-868-869-889-960-962- (Annunzio) 14842 1600-1957-2052-2331-2397-2496- 2521-2604-2606-2608). Per lo svolgimento di interpellanze e di PRESIDENTE . 14793, 14797, 14798, 14803, interrogazioni: 14804, 14808, 14813, 14820, 14821, 14824, PRESIDENTE 14882, 14883 14827,14828, 14831, 14833, 14836, 14839, RAPAGNÀ PIO (grappo federalista euro• 14841,14842, 14846, 14850, 14851, 14853, peo) 14882 14854,14855, 14856, 14857, 14858, 14859, 14860,14861, 14862, 14863, 14864, 14865, Proposte di legge (Seguito della discus• 14866,14867, 14868, 14869, 14870, 14871, sione del testo unificato) 14872,14873, 14874, 14875, 14876, 14877, TASSI; OCCHETTO ed altri; MAMMI; FORLANI 14878, 14879, 14880, 14881, 14882 ed altri; ALTISSIMO ed altri; ALTISSIMO BARBERA AUGUSTO ANTONIO (gruppo PDS) 14813 ed altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA BASSANINI FRANCO (gruppo PDS) 14864, 14873, POPOLARE; POTÌ; TATARELLA; SAVINO; 14877 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLA• BATTAGLIA ADOLFO (gruppo repubblica• RE; ZANONE; MATTARELLA ed altri; Bossi no) 14867, 14873 199. N.B. I documenti esaminati nel corso della seduta e le comunicazioni all'Assemblea non lette in aula sono pubblicati nell'Allegato A. Gli atti di controllo e di indirizzo presentati e le risposte scritte alle interrogazioni sono pubblicati nell'Allegato B. Atti Parlamentari — 14792 — Camera dei Deputati XI LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 16 GIUGNO 1993 PAG. PAG. BENEDETTI GIANFILIPPO (gruppo rifonda• MATTARELLA SERGIO (gruppo DC), Rela• zione comunista) 14824 tore per la maggioranza . 14842, 14855 BIANCHINI ALFREDO (gruppo repubblica• MEIILLO SAVINO (gruppo liberale) 14836, 14879 no) 14851 NANIA DOMENICO (gruppo MSI-destra na• BIANCO GERARDO (gruppo DC) 14871 zionale) 14854, 14865 BIONDI ALFREDO (gruppo liberale) .... 14882 PANNELLA MARCO (gruppo federalista eu• BOATO MARCO (gruppo dei verdi) 14856,14859, ropeo) 14831, 14857, 14863, 14871, 14876 14866, 14868, 14880 PASSIGLI STEFANO (gruppo repubblica• BODRATO GUIDO (gruppo DC) . 14865, 14877, no) 14862, 14874 14881 PECORARO SCANIO ALFONSO (gruppo dei BRUNETTI MARIO (gruppo rifondazione verdi) 14804 comunista), Relatore di minoranza 14839 PISCITELLO RINO (gruppo movimento per D,ALEMAMASSiMo(gruppoPDS) 14869, 14881 la democrazia: la Rete) 14797 DE MITA CIRIACO (gruppo DC) . 14817, 14820 RAFFAELLI MARIO (gruppo PSI) 14870 D'ONOFRIO FRANCESCO (gruppo DC) . 14860 SEGNIMARIOTTO (gruppo misto) 14821, 14864, Dosi FABIO (gruppo lega nord) 14803 14874 EBNERMiCHL(gruppomisto-SVP) 14853, 14859 STERPA EGIDIO (gruppo liberale) 14862 ELIA LEOPOLDO, Ministro per le riforme TASSI CARLO (gruppo MSI-destra nazio• elettorali ed istituzionali . 14846, 14856 nale) 14860 FERRI ENRICO (gruppo PSDI) 14793 TATARELLA GIUSEPPE (gruppo MSI-destra GOTI TARCISIO (gruppo DC) 14808 nazionale), Relatore di minoranza 14856 LABRIOLA SILVANO (gruppo PSI) 14860 VALENSISE RAFFAELE (gruppo MSI-destra LA MALFA GIORGIO (gruppo repubblicano) 14858 nazionale) 14798 LANDI BRUNO (gruppo PSI) . 14862, 14869 VITO EUO (gruppo federalista europeo) 14859, LAVAGGI OTTAVIO (gruppo repubblicano) 14866 14873, 14879 MAGRI LUCIO (gruppo rifondazione co• ZANONE VALERIO (gruppo liberale) .... 14876 munista) 14861, 14873 MAMMI OSCAR (gruppo repubblicano) . 14828 MARONI ROBERTO (gruppo lega nord) . 14860, Ordine del giorno della seduta di doma• 14862 ni 14883 SEDUTA PRECEDENTE N. 198 — DI MARTEDÌ 15 GIUGNO 1993 Atti Parlamentari — 14793 — Camera dei Deputati XI LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 16 GIUGNO 1993 La seduta comincia alle 9. Nuove norme per l'elezione della Came• ra dei deputati (60-102-104-535-868-869- MICHL EBNER, Segretario, legge il pro• 889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397- cesso verbale della seduta di ieri. 2496-2521-2604-2606-2608). (È approvato). PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Tassi; Occhetto ed Missioni. altri; Mammì; Forlani ed altri; Altissimo ed altri; Altissimo ed altri; Proposta di legge di PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi iniziativa popolare; Poti; Tatarella; Savino; dell'articolo 46, comma 2, del regolamento, Proposta di legge di iniziativa popolare; Za- i deputati Artioli, Cariglia, Raffaele Costa, none; Mattarella ed altri; Bossi ed altri; Lauricella, Malvestio, Mazzuconi, Sacconi e Savino; Landi; Nania; Savino; Segni ed altri: Salvadori sono in missione a decorrere dalla Nuove norme per l'elezione della Camera seduta odierna. dei deputati. Pertanto i deputati complessivamente in Ricordo che nella seduta di ieri è prose• missione sono venti, come risulta dall'elenco guita la discussione sulle linee generali. depositato presso la Presidenza e che sarà È iscritto a parlare l'onorevole Ferri. Ne pubblicato nell'allegato A ai resoconti della ha facoltà. seduta odierna. ENRICO FERRI. Signor Presidente, venire Ulteriori comunicazioni all'Assemblea sa• in questa sede a dare una testimonianza — ranno pubblicate nell'allegato A ai resoconti che poi si traduce in un coinvolgimento della seduta odierna. politico al momento del voto — sulla propo• sta di legge al nostro esame assume in qualche modo un significato particolare nel• Seguito della discussione del testo unifi• l'attuale momento storico, perché su di essa cato delle proposte di legge: Tassi; Oc- si vanno caricando tante attese e tante spe• chetto ed altri; Mammì; Forlani ed altri; ranze del popolo italiano, sollecitate — stru• Altissimo ed altri; Altissimo ed altri; mentalmente, abilmente, o in buona fede — Proposta di legge di iniziativa popolare; da più parti come se, varato il provvedimen• Poti; Tatarella; Savino; Proposta di leg• to, si potessero risolvere tutti i mali e le ge di iniziativa popolare; Zanone; Mat- contraddizioni, nonché le paure e le speran• tarella ed altri; Bossi ed altri; Savino; ze della gente. Landi; Nania; Savino; Segni ed altri: Non è quindi facile prendere la parola in Atti Parlamentari — 14794 — Camera dei Deputati XI LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 16 GIUGNO 1993 un dibattito di tal genere e, soprattutto, proporzionale. Crediamo veramente nel plu• individuare le formule idonee a risolvere non ralismo politico, sia pure passato al setaccio certamente tutti i problemi della società e verificato nei suoi intenti, nella sua consi• italiana e delle istituzioni, ma un nodo poli• stenza politica, nel suo modo concreto di tico fondamentale. Il modo in cui la legge contribuire alla soluzione dei problemi vitali verrà varata, gli equilibri politici, il ruolo della società civile, o invece il pluralismo è politico del Parlamento nella sua composi• soltanto un piccolo alibi per garantire co• zione, la stessa maniera di intendere alcune munque un sistema maggioritario spinto regole costituzionali (a quest'ultimo tema all'eccesso al fine di cambiare completamen• sarà senza dubbio necessario dedicare un'a• te un certo tipo di fisionomia politica? deguata riflessione), tutto ciò carica certa• Il referendum popolare, che ha indicato mente di tensione e di responsabilità il Par• una strada, non è stato in grado (proprio per lamento. la sua impostazione e per il modo in realtà È un Parlamento che ha già varato la legge emotivo con cui ha affrontato un problema per le elezioni amministrative, che hanno di rinnovamento, che è peraltro giusto risol• seguito un determinato iter ancora in corso, vere) di darci una risposta concreta sulla e che si sono caricate di dubbi interpretativi, questione concernente un rapporto tanto di alleanze affrettate, di sovrapposizioni di delicato ed importante, che fa parte della voci; credo che anche questo vada messo sul tradizione democratica di libertà e di dialet• piatto della bilancia nel momento in cui si tica. Quello attuale è un Parlamento che, riflette insieme su quali possano essere le pur nelle sue contraddizioni, con vivacità e regole più giuste. con paura, con entusiasmi anche esasperati Se la normativa in esame fosse consi• di ricerca di una volontà politica che finisca derata di transizione per un sistema con• per essere legittimante (sono considerazioni fuso, che non riesce ad affrontare una svolta che si fanno soprattutto fuori di quest'aula), tanto delicata e complessa del nostro paese, sta affrontando le leggi più importanti della il compromesso sulle regole finirebbe per Repubblica. È un altro aspetto di una pro• non sollecitare troppo l'etica della politica. fonda contraddizione tra le voci che si ma• Ma se su questa legge, invece, puntiamo nifestano, da una parte, ed un certo tipo di per attuare una svolta definitiva della Re• ruolo che il Parlamento stesso sta esercitan• pubblica italiana, del suo modo di essere do, dall'altra. e di confrontarsi con la società civile, allora Credo quindi che il nodo cui accennavo la scelta di una regola piuttosto che di debba essere sciolto attraverso riflessioni un' altra finirà certamente per acquistare che la discussione generale e quella sugli un peso estremamente rilevante. Se non emendamenti — soprattutto sui più abili e si tratta di una legge di transizione, essa maliziosi — devono portare allo scoperto. deve inquadrarsi in uno schema logico, in
Recommended publications
  • Seduta Di Giovedì 19 Maggio 198 8
    Atti Parlamentari — 14395 — Camera dei Deputat i X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 19 MAGGIO 1988 RESOCONTO STENOGRAFICO 130. SEDUTA DI GIOVEDÌ 19 MAGGIO 198 8 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE GERARDO BIANCO INDI DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI E DEL VICEPRESIDENTE MICHELE ZOLLA INDICE PAG. PAG. Missioni 14399, 1445 4 approvazione dello scambio di note tra l'Italia e l 'URSS relativamente Assegnazione di progetti di legge a alle operazioni di verifica dello Commissioni in sede legislativa: smantellamento dei missili a raggi o PRESIDENTE . 14400, 14401, 14402, 14403 intermedio e a raggio più corto pre- CALDERISI GIUSEPPE (FE) . 14400, 1440 1 senti sul territorio nazionale, effet- MELLINI MAURO (FE) . 14401, 14402, 14403 tuato a Roma il 29 dicembre 1987 (approvato dal Senato) (2654) . Disegno di legge (Discussione ed appro- PRESIDENTE 14520, 1452 2 vazione): ANDREOTTI GIULIO, Ministro degli affari S. 772. — Ratifica dell'accordo tra gli esteri 14522 Stati Uniti da una parte e il Belgio, PICCOLI FLAMINIO (DC), Relatore . 14520 la Germania Federale, l'Italia, i Paesi Bassi e la Gran Bretagna Disegno di legge (Discussione e appro- dall'altra (Paesi di spiegamento ) vazione): sulle procedure e le modalità di S. 950. — Conversione in legge, con ispezione relative al trattato sulle modificazioni, del decreto-legge 1 9 forze nucleari intermedie, firmato marzo 1988, n. 85, recante ulteriori a Bruxelles 1'11 dicembre 1987. e interventi urgenti per le zone col- Atti Parlamentari — 14396 — Camera dei Deputat i X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 19 MAGGIO 1988 PAG. PAG. pite dalle eccezionali avversità at- Comunicazioni del Governo e mozioni mosferiche nei mesi di luglio, concernenti la situazione ne l agosto e settembre 1987 (approvato Medio Oriente (Seguito della di- dal Senato) (2656).
    [Show full text]
  • Archivio Storico Della Presidenza Della Repubblica
    ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Servizio stampa poi Ufficio per la stampa e l’informazione Archivio fotografico del Presidente della Repubblica Alessandro Pertini (1978-1985) 2 Il lavoro è a cura di Manuela Cacioli e Laura Curti. 3 busta periodo oggetto d a t a 31 Pertini l u 1978 g l Insediamento di Pertini al Quirinale, 9.7.1978. i Torrita Tiberina: omaggio alla tomba dell’on. Moro, 10.7.1978. o Cardinale Ugo Poletti, Vicario Generale di Paolo VI per la città di Roma, 12.7.1978. 1 Consigliere Federale Pierre Aubert, Capo del Dipartimento Politico Federale della 9 Confederazione Svizzera, con Arnaldo Forlani, ministro degli esteri e gli 7 ambasciatori della Svizzera a Roma e d’Italia a Berna, 12.7.1978. 8 Willy Brandt, presidente della Commissione indipendente per i problemi dello - sviluppo, 13.7.1978. 1 9 Presentazione del Corpo diplomatico (nelle foto Monsignor Carbone e 8 l’ambasciatore russo Risskov), 14.7.1978. 1 Antonio Carrelli, presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, per la consegna a Vezio Crisafulli del “Premio Presidente della Repubblica 1978” per la classe di Scienze morali, storiche e filologiche, 19.7.1978. Giornalisti dell’Associazione stampa parlamentare e direttori di giornali, agenzie e testate Rai-Tv, 20.7.1978. Arrigo Boldrini, presidente dell’ANPI, Paolo Emilio Taviani, presidente della FIVL, Enzo Enriques Agnolotti, presidente della FIAP, con delegazioni delle tre Associazioni partigiane, 20.7.1978. Tommaso Morlino, ministro incaricato per le Regioni, con i presidenti delle Giunte regionali italiane, 20.7.1978. Signora Lilian Carter, madre del Presidente USA, con Richard Gardner, ambasciatore degli Usa in Italia, 21.7.1978.
    [Show full text]
  • Che Cos'è La Corte
    Cop Corte Costituzionale 2016_Cop Corte Costituzionale 2008 16/05/16 18:13 Pagina 1 Che cosa è la Corte costituzionale La Corte Costituzionale 2016_La Corte Costituzionale.qxd 18/05/16 13:16 Pagina 1 CHE COSA È LA CORTE COSTITUZIONALE La Corte Costituzionale 2016_La Corte Costituzionale.qxd 18/05/16 13:16 Pagina 2 La Corte Costituzionale 2016_La Corte Costituzionale.qxd 18/05/16 13:16 Pagina 3 Indice Presentazioni 5 1. Un Palazzo, una Corte Perché la “Consulta”? 16 Dal papato alla Monarchia alla Repubblica 2. Come e perchè nascono le Corti costituzionali Una istituzione giovane 20 Onnipotenza del Parlamento? L’esperienza americana In Europa: un controllore per il Parlamento Un arbitro per i conflitti costituzionali 3. La Corte costituzionale italiana Come è nata la Corte 24 La lenta attuazione La prima udienza e la prima questione Qualche dato 4. La struttura La composizione della Corte 28 Chi sceglie i giudici Prerogative e obblighi dei giudici costituzionali La Presidenza della Corte L’organizzazione amministrativa 5. Le funzioni Il controllo di costituzionalità delle leggi 34 Chi può provocare il giudizio della Corte? Il giudice comune come “portiere” del giudizio di costituzionalità Corte costituzionale e giudici: un dialogo permanente La Corte e la libertà del legislatore Il fattore tempo Le decisioni della Corte La dichiarazione di incostituzionalità e i suoi effetti Le pronunce di rigetto Le pronunce interpretative Le controversie fra Stato e Regioni e fra Regioni I conflitti tra poteri I giudizi di ammissibilità dei referendum I giudizi penali 6. Come lavora la Corte Un anno di cause 46 L’instaurazione del giudizio Chi può partecipare? La riunione della Corte Un relatore per ogni causa L’udienza pubblica La camera di consiglio Decisioni a maggioranza? La redazione della pronuncia La lettura della decisione Opinioni dissenzienti 7.
    [Show full text]
  • Che Cosa È La Corte Costituzionale La Corte Costituzionale 2020 - ITA V2.Qxp La Corte Costituzionale.Qxd 03/03/20 15:56 Pagina 1
    Cop Corte Costituzionale 2020.qxp_Cop Corte Costituzionale 2008 03/03/20 17:22 Pagina 1 Che cosa è la Corte costituzionale La Corte Costituzionale 2020 - ITA V2.qxp_La Corte Costituzionale.qxd 03/03/20 15:56 Pagina 1 CHE COSA È LA CORTE COSTITUZIONALE La Corte Costituzionale 2020 - ITA V2.qxp_La Corte Costituzionale.qxd 03/03/20 15:56 Pagina 3 Indice Presentazioni 7 1. Un Palazzo, una Corte 21 Perché la “Consulta”? Dal papato alla Monarchia alla Repubblica 2. Come e perché nascono le Corti costituzionali 24 Una istituzione giovane Onnipotenza del Parlamento? L’esperienza americana In Europa: un controllore per il Parlamento Un arbitro per i conflitti costituzionali 3. La Corte costituzionale italiana 28 Come è nata la Corte La lenta attuazione La prima udienza e la prima questione Qualche dato 4. La struttura 32 La composizione della Corte Chi sceglie i giudici Prerogative e obblighi dei giudici costituzionali La Presidenza della Corte L’organizzazione amministrativa 5. Le funzioni 38 Il controllo di costituzionalità delle leggi Chi può provocare il giudizio della Corte? Il giudice comune come “portiere” del giudizio di costituzionalità Corte costituzionale e giudici: un dialogo permanente La Corte e la libertà del legislatore Il fattore tempo Le decisioni della Corte La dichiarazione di incostituzionalità e i suoi effetti Le pronunce di rigetto Le pronunce interpretative Le controversie fra Stato e Regioni e fra Regioni I conflitti tra poteri I giudizi di ammissibilità dei referendum I giudizi penali 6. Come lavora la Corte 50 Un anno di cause L’instaurazione del giudizio Chi può partecipare? La riunione della Corte Un relatore per ogni causa L’udienza pubblica La camera di consiglio Decisioni a maggioranza? La redazione della pronuncia La lettura della decisione Opinioni dissenzienti 7.
    [Show full text]
  • Seduta Di Venerdì 31 Gennaio 198 6
    Atti Parlamentari — 37705 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 31 GENNAIO 1986 RESOCONTO STENOGRAFIC O 432. SEDUTA DI VENERDÌ 31 GENNAIO 198 6 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ODDO BIASINI INDI DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTT I INDICE PAG. PAG. Disegno di legge (Discussione) : Disegno di legge di conversione (Deli- S. 1656 . — Proroga dell'esercizio berazione ai sensi dell'articolo 96- provvisorio del bilancio per l'anno bis, terzo comma, del regola- finanziario 1986 (approvato dal Se- mento: nato) (3440). PRESIDENTE 37707, 37708, 37711, 37715, S. 1601 . — Conversione in legge, co n 37718, 37720, 37724, 3772 5 modificazioni, del decreto-legge 1 0 BASSANINI FRANCO (Sin. Ind.) 3771 1 dicembre 1985, n . 706, recante mi- CALAMIDA FRANCO (DP) 37718 sure urgenti per il settore siderur- CRIVELLINI MARCELLO (PR) 3771 5 gico (approvato dal Senato) (3426). DEGAN COSTANTE, Ministro della sanità 37708 NONNE GIOVANNI, Sottosegretario di PRESIDENTE 37731, 37732, 3773 4 Stato per il tesoro 37725 ORSINI BRUNO, Sottosegretario di Stato PARLATO ANTONIO (MSI-DN) 37720 per l'industria, il commercio e l'arti- PEGGIO EUGENIO (PCI) 37708 gianato 37732 SACCONI MAURIZIO (PSI), Relatore 37707 , TASSI CARLO (MSI-DN) 3773 2 37724, 37725 VINCENZI BRUNO (DC), Relatore . 37731 Atti Parlamentari — 37706 — Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 31 GENNAIO 1986 PAG. PAG. Disegno di legge (Seguito della discus- MANNINO ANTONINO (PCI) 37844 sione): MANNINO CALOGERO (DC) . 37840, 37841 , S. 1504. — Disposizioni per la forma- 37860 zione del bilancio annuale e plu- MENNITTI DOMENICO (MSI-DN) 37845 riennale dello Stato (legge finan- MINERVINI GUSTAVO (Sin. Ind.) 37850 ziaria 1986) (approvato dal Senato) MUSCARDINI PALLI CRISTIANA (MSI-DN) 37790 (3335).
    [Show full text]
  • Bollettino Delle Giunte E Delle Commissioni Parlamentari
    CAMERA DEI DEPUTATI 926 MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 1991 X LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE RESOCONTI: COMMISSIONE DI INDAGINE A NORMA DELL 'ARTICOLO 58 DEL REGOLAMENTO (richiesta dal deputato Paolo Cirino Pomicino) Pag. 5 GIUNTA DELLE ELEZIONI » 7 AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI (I) » GIUSTIZIA (II) » AFFARI ESTERI E COMUNITARI (III) » DIFESA (IV) » BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE (V) » FINANZE (VI) » CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE (VII) » AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI (VIII) » TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI (IX) » ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO (X) LAVORO PUBBLICO E PRIVATO (XI) » AFFARI SOCIALI (XII) [1-4] 2 AGRICOLTURA (XIII) Pag. 127 COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE » 139 COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI DI ACCUSA » 143 COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI » 153 CONVOCAZIONI: Commissione di indagine a norma dell'articolo 58 del Regolamento (richiesta dal deputato Paolo Cirino Pomicino) Pag. III Commissione di indagine a norma dell'articolo 58 del Regolamento (richiesta dal deputato Nino Cristofori) » III Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio » IV Commissioni riunite (I e II) » V Commissioni riunite (X e XII) » VI Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni (I) » VIII Giustizia (II) » XIII Affari esteri e comunitari (III) » XVII Difesa (IV) » XVIII Bilancio, tesoro e programmazione (V) » XXII Finanze (VI) » XXIV
    [Show full text]
  • La Lista Completa Degli Ex Deputati (E Gli Importi) Che Ricevono Il Vitalizio
    LA LISTA COMPLETA DEGLI EX DEPUTATI (E GLI IMPORTI) CHE RICEVONO IL VITALIZIO 3.108,00 Euro lordi al mese per soli 5 anni di contributi Achille Enoc Mariano Achille Tramarin Ada Becchi Ada Valeria Fabj Adriana Pasquali Adriano Angelo Icardi Adriano Biasutti Adriano Teso Alberto Asor Rosa Alberto Giorgio Gagliardi Alberto La Volpe Alberto Manchinu Alberto Presutti Alberto Sinatra Alberto Tridente Albino Fontana Alcibiade Boratto Alcide Vecchi Alda Grassi Aldo Antonio Gandolfi Aldo Brancati Aldo Corasaniti Aldo Degaudenz Aldo Sartori Aldo Spinelli Aldo Tenaglia Aldo Trione Alessandra Bonsanti Alessandro Dalla Via Alessandro Duce Alessandro Giovanni Repetto Alessandro Lippi Alfonso Martucci Alfredo Arpaia Alfredo Bianchini Alfredo D'Ambrosio Alfredo Erpete Alfredo Galasso Alfredo Strambi Alida Benedetto Alvaro Superchi Amaele Abbiati Ambrogio Colombo Ambrogio Viviani Amedeo D'Addario Amelia Casadei Andrea Agnaletti Andrea Corrado Andrea Manna Angela Maria Gritta Grainer Angelo Antoni Rossi Angelo Becciu Angelo Ciavarella Angelo Flammia Angelo La Russa Angelo Mancuso Angelo Pezzana Angelo Raffaele Devicienti Angelo Raffaele Manca Angelo Rescaglio Angiola Zilli Angiolo Bandinelli Anna Maria Vietti Annalisa Diaz Antonietta Vascon Antonino Buttitta Antonino Calamo Antonino Calarco Antonino Germanà Antonino Mirone Antonio Belloni Antonio Brizioli Antonio De Gregorio Antonio Duva Antonio Falconio Antonio Fonnesu Antonio Guarino Antonio Guerritore Antonio Iervolino Antonio La Gloria Antonio Landolfi Antonio Mastrogiacomo Antonio Miceli Antonio Negri
    [Show full text]