Notiziario del Comune di a cura dell’Amministrazione Comunale Anno XV - N. 50/51 Gennaio-Febbraio-Marzo / Aprile-Maggio-Giugno 2012

Autorizzazione Tribunale di n. 607 del 06/08/1982

€ € 400.000,00 riequilibrando, quindi, il bilancio dell’Ente. bilancio il quindi, riequilibrando, oltre in quantificato mio ZAFFERANA ETNEA ZAFFERANA

COMUNE DI COMUNE - rispar un ottenendo smaltimento, di servizio del costo di termini in gestionale, sparmio

- ri del l’obiettivo prefissata è si dall’insediamento sin Comunale, L’Amministrazione 6)

ricadute sulle tasche dei cittadini. dei tasche sulle ricadute

raccolta differenziata, ci sarà certamente una Iievitazione dei costi di smaltimento con con smaltimento di costi dei Iievitazione una certamente sarà ci differenziata, raccolta

Le discariche autorizzate sono destinate a scomparire e/o ad esaurirsi per cui, senza Ie Ie senza cui, per esaurirsi ad e/o scomparire a destinate sono autorizzate discariche Le 5)

che, come anziani e persone non autosufficienti, non sono in grado di recarsi all’Isola. recarsi di grado in sono non autosufficienti, non persone e anziani come che,

tutti i giorni dal lunedì al venerdì al lunedì dal giorni i tutti con un fortissimo risparmio in termini di “saccheggio” della natura. della “saccheggio” di termini in risparmio fortissimo un con

È stato, infine studiato, un servizio porta a porta, attivabile telefonicamente per tutti coloro coloro tutti per telefonicamente attivabile porta, a porta servizio un studiato, infine stato, È

funzionante dalle 9.00 alle 13.00 alle 9.00 dalle funzionante Tutto il materiale conferito viene riutilizzato per produrre altro materiale di consumo consumo di materiale altro produrre per riutilizzato viene conferito materiale il Tutto 4)

393 9030360 393 Numero Numero

un determinato punteggio, premi e bonus. e premi punteggio, determinato un 16.00 - 19.00 - 16.00 18.00 - 15.00 l’ora legale l’ora

sull’impiego corretto della stessa. della corretto sull’impiego durante 9.00 - 12.00 - 9.00 12.00 - 9.00 PER MAGGIORI INFORMAZIONI MAGGIORI PER dato sul tesserino magnetico “Card Ecologica”, ogni utente potrà ricevere, raggiunto raggiunto ricevere, potrà utente ogni Ecologica”, “Card magnetico tesserino sul dato

incaricato addetto all’assistenza all’assistenza addetto incaricato

“mercato”. Grazie al sistema elettronico di pesatura dei rifiuti e della rilevazione di tale tale di rilevazione della e rifiuti dei pesatura di elettronico sistema al Grazie “mercato”. Orario di funzionamento del servizio: del funzionamento di Orario

disposizione di tutti i cittadini un un cittadini i tutti di disposizione I cittadini utenti e quindi Ie famiglie traggono benefici economici da questo nuovo nuovo questo da economici benefici traggono famiglie Ie quindi e utenti cittadini I 3)

Via dello Sport dello Via

dell’I.E. il Comune ha messo a a messo ha Comune il dell’I.E. Si ottiene una forte riduzione nel costo del conferimento in discarica per Ia collettività. Ia per discarica in conferimento del costo nel riduzione forte una ottiene Si 2)

ZAFFERANA ETNEA ZAFFERANA Al fine di agevolare l’utilizzo l’utilizzo agevolare di fine Al

pubblico (i ricavi della vendita dei prodotti coprono abbondantemente i costi). i abbondantemente coprono prodotti dei vendita della ricavi (i pubblico

Il costo del servizio è a costo zero per Ia colIettività e quindi senza sprechi di denaro denaro di sprechi senza quindi e colIettività Ia per zero costo a è servizio del costo Il 1) Dal Lunedì al Sabato al Lunedì Dal

La raccolta differenziata a Zafferana Etnea é valida per i seguenti motivi: seguenti i per valida é Etnea Zafferana a differenziata raccolta La

Ubicazione e funzionamento dell’isola ecologica di Zafferana Etnea Zafferana di ecologica dell’isola funzionamento e Ubicazione

€ batterie auto e pneumatici usati (esclusivamente provenienti da privati e non da ditte). da non e privati da provenienti (esclusivamente usati pneumatici e auto batterie 0,22 /Kg. II costo del conferimento e trasporto di un Kg. di rifiuto e di di e rifiuto di Kg. un di trasporto e conferimento del costo II Tipografia TM - S. Venerina (CT)

come carta e cartone, vetro e Iattine in alluminio, nonchè rifiuti inquinanti come pile, pile, come inquinanti rifiuti nonchè alluminio, in Iattine e vetro cartone, e carta come 579 per abitante. per Kg. cioè

domestica, come mobili o elettrodomestici, ma anche tutti i materiali di scarto riciclabili, riciclabili, scarto di materiali i tutti anche ma elettrodomestici, o mobili come domestica,

5.500.000 di rifiuti circa rifiuti di Kg.

la vita. L’isola ecologica è, inoltre, in grado di ricevere rifiuti ingombranti di provenienza provenienza di ingombranti rifiuti ricevere di grado in inoltre, è, ecologica L’isola vita. la

- del qualità la e l’ambiente conseguenza, di proteggere, e discarica in smaltire da rifiuti

importanti. Oggi Zafferana produce, annualmente: produce, Zafferana Oggi importanti.

colta differenziata ed il riciclo dei materiali recuperabili, diminuendo cosi Ia quantità di di quantità Ia cosi diminuendo recuperabili, materiali dei riciclo il ed differenziata colta

tato, per I’Amministrazione Comunale del paese, uno degli obiettivi più impegnativi e più più e impegnativi più obiettivi degli uno paese, del Comunale I’Amministrazione per tato, - rac Ia favorire di fine al ideata stata è rifiuti; di tipi diversi portare possono comunale

L’isoIa ecologica é un’area custodita dove i cittadini e tutte le ditte operanti del territorio territorio del operanti ditte le tutte e cittadini i dove custodita un’area é ecologica L’isoIa - rappresen ha EcoIogica” “IsoIa mediante differenziata raccolta di sistema del L’attuazione AIUTACI ANCHE TU! ANCHE AIUTACI

Che cos’è un’isoIa ecologica? un’isoIa cos’è Che

ISOLA ECOLOGICA ISOLA

rispetto del territorio e dell’ambiente. e territorio del rispetto

ti. Il “rifiuto” si trasforma quindi in risorsa per la nostra comunità, nel nel comunità, nostra la per risorsa in quindi trasforma si “rifiuto” Il ti.

- contribuen i per sgravi e l’ente per finanziari ricavi notevoli realizzano

Inoltre attraverso il riutilizzo dei rifiuti differenziati nel ciclo produttivo si si produttivo ciclo nel differenziati rifiuti dei riutilizzo il attraverso Inoltre

sarne notevolmente i costi ed assicurando il rispetto dell’ambiente. dell’ambiente. rispetto il assicurando ed costi i notevolmente sarne

- abbas ad contribuendo smaltire, da indifferenziati rifiuti dei quantità

a difendere e tutelare l’ambiente. La raccolta differenziata riduce la la riduce differenziata raccolta La l’ambiente. tutelare e difendere a

È evidente la necessità di invertire la rotta impegnandosi fin da adesso adesso da fin impegnandosi rotta la invertire di necessità la evidente È

eliminarli...

rifiuti si moltiplicano molto più velocemente della nostra capacità di di capacità nostra della velocemente più molto moltiplicano si rifiuti

i bambini e diminuisce nella stratosfera dove difende la vita di tutti; i i tutti; di vita la difende dove stratosfera nella diminuisce e bambini i

sarà raddoppiato fra 25 anni; l’ozono cresce nelle città dove minaccia minaccia dove città nelle cresce l’ozono anni; 25 fra raddoppiato sarà

mondiale aumenta di tre persone al secondo; il numero delle auto si si auto delle numero il secondo; al persone tre di aumenta mondiale

il clima vengono distrutte al ritmo dell’1,2 % annuo; la popolazione popolazione la annuo; % dell’1,2 ritmo al distrutte vengono clima il

Etna in Scena 2012: Raccoltastabile mantenere a aiutano che Differenziata:tropicali foreste Le rapidi. tempi in ze

- tenden attuali le modificare possano che miglioramenti in sperare no

- fan non Unite Nazioni delle agenzie le trasmettono ci che dati I tario.

- plane habitat nostro del distruzione la verso tendenze alcune evidenti

tamente a queste opportunità, però, si sono drammaticamente rese rese drammaticamente sono si però, opportunità, queste a tamente

-

la parola allo spettacolo raggiuntaUni l’umanità. tutta per sviluppo di e percentualecrescita di opportunità ravigliose record

- me intravedere lasciando aperto è si millennio terzo del scenario Lo Perchè differenziare i rifiuti? i differenziare Perchè Sommario

Comune di Zafferana Etnea Sede Municipale: Via Garibaldi, 317 95019 Zafferana Etnea - CT Tel. 095 7081975 - Fax 095 7083260 e-mail: [email protected] www.comunezafferanaetnea.it Val Calanna a 20 anni dall’eruzione del 1991/1993

Direttore Rosario Cavallaro Fotografo Dott. Alfio Vincenzo Russo Salvo Cavallaro Sindaco di Zafferana Etnea Salvo Coco Mariella Puglisi Direttore responsabile Massimiliano Russotto Fotografo Dott. Salvo Coco Salvatore Sapuppo Carmelo Spina Curato da: Ufficio di collaborazione del Sindaco Dott. Salvo Coco Hanno collaborato: Responsabile della comunicazione Elisa Toscano Avv. Carmelo Spina Rosy Scirocco Segretario particolare del Sindaco e-mail: [email protected] Grafica e stampa: Tipolitografia T.M. Via Nino Martoglio, 93 Fotografie: (CT) Vincenzo Adorno e-mail: [email protected] - Tel. 095 953455 Sommario

La Parola al Sindaco...... pag. 4

Etna in Scena 2012 al via: danza, musica, teatro e letteratura...... » 7

Riqualificazione di Piazza Umberto I e aree annesse, imminente l’avvio dei lavori...... » 8

Sicurezza del cittadino, il Comune si dota di un moderno ed efficace sistema

di videosorveglianza...... » 9

Senza sosta gli interventi di manutenzione programmatica del territorio...... » 10

Raccolta Differenziata, raggiunta la percentuale record del 70,79%...... » 12

“Raccolta indiscriminata” fa tappa a Zafferana Etnea:

ripulito dai rifiuti Piano del Vescovo...... » 15

2 ZafferanaETNEA Sommario

Incontri con la cultura e la tradizione culinaria siciliana:

presentato il libro “Terroni” dello scrittore Pino Aprile...... » 16

Zafferana premia l’eccellenza: cerimonia di premiazione per i diplomati

e laureati con il massimo dei voti...... » 18

“Zafferana da esplorare”, pubblicato il calendario istituzionale 2012

del Comune di Zafferana...... » 19

Carnevale a Zafferana tra sfilate e divertimento...... » 20

Altro cinema... Viaggio nel cinema internazionale...... » 21

Prima festa del cane meticcio e microchippatura gratuita a Zafferana...... » 22

Il Comune si dota di un innovativo sistema di allerta e comunicazione:

telefonate, sms e fax ai cittadini...... » 23

Etna in Primavera: Zafferana si mette in vetrina...... » 24

A.S.D. Zafferana F.C., avanti tutta! conquistata la meritata

promozione in II categoria...... » 26

A Zafferana stage calcistico per i giovanissimi con i tecnici dell’Empoli Calcio...... » 27

Festa regionale dello sport al “Franco Lagona”...... » 28

Miniolimpiadi a Zafferana Etnea...... » 29

Bicincittà e giornata nazionale della bicicletta...... » 30

Albatros Zafferana, una stagione di successi...... » 31

Associazione Nazionale Bersaglieri, costituita la sezione di Zafferana Etnea...... » 32

ZafferanaETNEA 3 Il Sindaco

La Parola al Sindaco ari concittadini, amministrativo per la loro realizzazione: sono trascorsi ormai tre anni dall’ultima tor- Cnata elettorale, che ha decretato l’affermazione v Riqualificazione e messa a norma di Piazza della lista civica “Zafferana in Comune” - un gruppo di Umberto I ed aree annesse. Opera già fi- Cdonne ed uomini provenienti dalla società civile, non nanziata. Importo complessivo € 600.000,00. ancorato ad alcun sistema partitico - e l’adesione ad un È stato già stipulato il contratto di appalto con programma elettorale - amministrativo che incarna un la ditta esecutrice. Descrizione sommaria dei progetto ben preciso di sviluppo e crescita della comu- lavori: Sostituzione di tutta la pavimentazione nità, consistente nel considerare il cittadino quale au- con la nuova da realizzare in pietra lavica e tentico fulcro dell’attività amministrativa oltre che dello pietra bianca di Comiso; eliminazione della scenario politico - istituzionale. strada esistente che verrà innalzata allo stesso Nei precedenti numeri di questo notiziario, ho più livello della piazza; demolizione e rifacimento, volte avuto modo di illustrarVi la drammatica situazione con ampliamento e sopraelevazione, dei bagni economico - finanziaria in cui versava l’ente comunale esistenti; messa a norma dell’impianto di pub- all’atto del mio insediamento, nonché l’incisiva azione blica illuminazione. intrapresa al fine di porvi rimedio - operando un radi- v Costruzione sede COM nel sito dell’ex ma- cale risanamento del bilancio comunale - nonché allo cello comunale. Opera già finanziata. Impor- scopo di erogare servizi sempre più efficaci ed efficienti to complessivo € 2.065.000,00. È in corso con le esigue risorse disponibili, compiendo un autenti- di stipula il contratto di appalto con la ditta co miracolo gestionale. esecutrice. Descrizione sommaria dei lavori: è A causa della politica restrittiva del governo nazio- prevista la demolizione del vecchio macello, nale, nell’anno in corso il nostro ente ha dovuto fron- ubicato in via IV Novembre angolo via dello teggiare gli ingenti tagli alla spesa pubblica e la spada Sport, per far posto ad un nuovo edificio a due di Damocle del cd. patto di stabilità reimpostando la elevazioni fuori terra, completo di tutti gli im- propria politica di bilancio, dovendo fare a meno di ri- pianti e la sistemazione dell’area esterna. sorse di ammontare superiore ad un milione di euro. v Recupero e riqualificazione dell’area dell’ex Una tale politica scellerata operata dal governo nazio- Priorato di S. Giacomo. Opera in attesa del nale - il quale chiede intollerabili sacrifici ai cittadini decreto di finanziamento (il finanziamento (pensioni, IMU, accise sui carburanti etc.) scaricando dell’opera è stato già inserito all’interno dell’ac- altresì decenni di inerzia gestionale - amministrativa su- cordo di programma stipulato e sottoscritto in gli enti locali, autentico anello debole del sistema, con data 06/06/2012 presso il Dipartimento di tagli a dismisura dei trasferimenti - rischia di pregiudi- Programmazione della Presidenza della Re- care l’erogazione dei servizi pubblici essenziali, mentre gione Siciliana). Importo € 2.115.000,00. per converso si assiste impotenti al continuo sperpero di Descrizione sommaria dei lavori: Acquisizione denaro pubblico da parte della “politica”, che continua dell’area ubicata sulla strada che da Zaffera- altresì a rinviare l’approvazione delle grandi riforme per na porta a Piano dell’Acqua, con annessi fab- la promozione ed il sostegno di un’effettiva crescita e bricati rurali, ristrutturazione ed adeguamento sviluppo del Paese. dei fabbricati per essere destinati a punto base All’interno del notiziario verranno illustrati gli eccel- dell’escursionismo. lenti risultati raggiunti nel settore delle politiche am- v Realizzazione di segnaletica stradale e pan- bientali, nonché le iniziative culturali, sportivo - ricrea- nelli informativi turistici. Opera ammessa a tive e di politica sociale profuse in questi primi sei mesi finanziamento ed in attesa del decreto di finan- dell’anno. ziamento. Importo € 438.000,00. Descrizio- In questa edizione del notiziario avrò cura di ren- ne sommaria dei lavori: fornitura e messa in dicontarvi sull’impressionante attività profusa in que- opera di pannelli informativi turistici in tutto il sti anni per lo SVILUPPO della nostra Comunità, con territorio comunale. particolare riferimento al settore dei lavori pubblici. Di v Costruzione nuova Chiesa parrocchiale di seguito si riporta un elenco di GRANDI OPERE, conte- Sarro. Redatto progetto definitivo. Importo € nente una breve descrizione dello stato in cui versa l’iter 3.000.000,00. Descrizione sommaria dei la-

4 ZafferanaETNEA Il Sindaco

vori: Demolizione della vecchia chiesa di Sar- l’adeguamento a norma dell’edificio. ro, ubicata in Piazza Padre Russo, per essere v Adeguamento a norma della scuola ele- riedificata, ampliata e munita di tutti i locali mentare di Pisano. In corso di redazione il accessori (sacrestia, canonica, saloni parroc- progetto esecutivo dell’opera. Importo del fi- chiali). nanziamento € 115.000,00. Descrizione som- v Completamento impianto sportivo campo maria dei lavori: è previsto l’adeguamento a di calcio di Fleri e Pisano. Progetto definitivo norma dell’edificio. munito di tutti i pareri. Già presentata istanza v Adeguamento a norma della scuola media di finanziamento per € 1.450.000,00. Descri- di Zafferana Etnea. In corso di redazione il zione sommaria dei lavori: è previsto l’adegua- progetto esecutivo dell’opera. Importo già fi- mento di tutti i locali annessi al campo, la siste- nanziato di € 309.000,00. Descrizione som- mazione esterna, l’adeguamento dell’impianto maria dei lavori: è previsto l’adeguamento a di illuminazione e la sistemazione del campo di norma dell’edificio. calcio con la messa in opera di erba sintetica. v Adeguamento a norma della scuola materna v Adeguamento a norma della scuola media di via Nuova Bonanno. In corso di redazione di Fleri. In corso di redazione il progetto ese- il progetto esecutivo dell’opera. Importo già cutivo dell’opera. Importo già finanziato di € finanziato di € 220.000,00. Descrizione som- 215.000,00. Descrizione sommaria dei lavori: maria dei lavori: è previsto l’adeguamento a è previsto il rafforzamento del muro di conte- norma dell’edificio. nimento del cortile, la realizzazione di un nuo- v Adeguamento a norma della palestra del- vo ingresso in prossimità dell’ufficio postale e la scuola elementare di Zafferana Etnea

ZafferanaETNEA 5 Il Sindaco

(Matteo Maglia). In corso di redazione il pro- dei costi di acquisto di energia a carico del getto esecutivo dell’opera. Importo già finan- bilancio comunale ed al contempo contribui- ziato di € 435.000,00. Descrizione sommaria re alla salvaguardia dell’ambiente. È in corso dei lavori: è previsto l’adeguamento a norma di redazione il progetto definitivo. Importo € dell’edificio, il rifacimento di tutta la copertura 600.000,00. del corpo palestra e dell’ufficio segreteria. v Realizzazione di un Palazzetto dello Sport. v Sistemazione esterna Parco Comunale Predisposizione atti per incarico di progettazio- nell’area antistante la Palazzina Liberty. ne definitiva per la costruzione di un palazzetto In corso di redazione il progetto esecutivo dello Sport, capienza 600 posti, da realizzarsi dell’opera. Importo finanziato € 600.000,00. in via Dello Sport. Importo € 2.500.000,00. Descrizione sommaria dei lavori: sistemazione v Realizzazione impianto di climatizzazione dei vialetti del nucleo storico del parco comu- negli edifici scolastici e comunali. Anche per nale del centro; adeguamento estetico e fun- il suddetto intervento si prevede il ricorso a for- zionale dell’impianto di pubblica illuminazio- me di energia rinnovabile al fine di procedere ne. all’abbattimento dei costi di acquisto di energia v Realizzazione 5 cantieri regionali di lavo- a carico del bilancio comunale ed al contem- ro per disoccupati. Importo complessivo € po contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. 550.000,00. I cantieri sono già stati realizzati Descrizione sommaria dei lavori: si prevede la e collaudati. Descrizione sommaria dei lavori: realizzazione di un impianto di climatizzazione sistemazione e pavimentazione vialetti cimite- con l’impiego di un geoscambiatore e pompa ro comunale; sistemazione di un tratto di via di calore a bassa entalpia (geotermia) in tutti Covalova; sistemazione di un tratto di via delle gli edifici scolastici. Il progetto è stato presen- More; sistemazione di un tratto di via Vittorini; tato presso il ministero dello sviluppo econo- sistemazione di un tratto di via Giacata. mico ed è in attesa di finanziamento. Importo v Adeguamento e trasformazione a metano € 3.000.000,00. delle caldaie degli edifici pubblici. L’inter- L’importo complessivo delle opere da realizzare, in vento è stato realizzato a cura e spese della corso di realizzazione e già realizzate ammonta ad oltre Gas Natural, concessionaria della metanizza- € 12.500.000,00. zione del Comune di Zafferana Etnea, in ot- Le opere sopra descritte, alcune delle quali di im- temperanza a quanto previsto nel contratto di minente realizzazione, consentiranno un impressionan- concessione. L’amministrazione è intervenuta te incremento dello sviluppo turistico e garantiranno la con decisione al fine di far rispettare il contrat- sicurezza e funzionalità delle strutture scolastiche, con- to che prevedeva la realizzazione dei suddetti tribuendo altresì in misura determinante alla moderniz- interventi a totale carico dell’impresa conces- zazione del Paese. sionaria, senza intaccare il bilancio comunale. Colgo l’occasione per ringraziare i competenti uffici Importo € 120.000,00. comunali, ed in particolare il responsabile del Settore v Richieste di finanziamento presentate tra- mite il GAL Etna. Progetto per un sistema di V - Servizi Tecnici Lavori Pubblici, Dott. Ing. Salvatore informatizzazione turistica per alcuni Comuni Scandurra, per la professionalità, la dedizione e l’impe- del versante nord-est dell’Etna - importo € gno profuso per la realizzazione degli obiettivi strategici 180.000,00; progetto per la realizzazione di pianificati dalla compagine amministrativa. un’area mercatale a Piano dell’Acqua - impor- Nei prossimi numeri Vi aggiornerò sullo stato di to € 180.000,00. attuazione del programma amministrativo, al fine di v Riqualificazione Parco Comunale Pisano. tenerVi informati sull’immensa mole di attività che, si- Concessione a privati del parco comunale di lenziosamente e con spirito di sacrificio, viene quotidia- Pisano per la manutenzione e l’adeguamen- namente profusa nell’interesse della collettività. to funzionale del locale ubicato all’interno del L’auspicio migliore è che la nostra Comunità possa parco - importo € 130.000,00. progredire sempre di più verso nuove prospettive di cre- v Fornitura e posa in opera di pannelli fo- scita, e che ciascuno possa apportare il proprio prezio- tovoltaici di 200 kW sugli edifici pubblici. so contributo per il progresso del Paese. Si prevede il ricorso a forme di energia rin- Dott. Alfio Vincenzo Russo novabile al fine di procedere all’abbattimento Sindaco di Zafferana Etnea

6 ZafferanaETNEA Turismo e Spettacolo

Etna in Scena 2012 al via: danza, musica, teatro e letteratura l 29 giugno si alza il sipario sulla pregiata rassegna estiva La letteratura sarà illustre protagonista di questa edizione di cinema, danza, musica, teatro e letteratura “Etna in di Etna in Scena, grazie alla programmazione di quattro in- IScena” promossa dal comune di Zafferana Etnea e con- contri letterari costituenti una raffinata anticipazione del Pre- siderata ormai a pieno titolo tra le manifestazioni spettacoli- mio Letterario Brancati. stiche di punta del panorama siciliano, nazionale e interna- “Etna in Scena, nonostante le poche risorse e la crisi, in- Izionale. tende, con grande passione e dedizione, promuovere l’im- La pregevole rassegna - come si legge nell’elegante ed pegno civile attraverso le arti. La musica, il ballo, il teatro esaustiva introduzione al programma - offre ogni anno a cit- e la letteratura rappresentano, infatti, non solo un’occasio- tadini, turisti e visitatori un autentico spaccato delle tradizioni ne di intrattenimento, ma anche l’espressione di importanti culturali ed artistiche della nostra splendida Terra, rafforzan- messaggi di rilevanza civile e culturale; la Madame Butterfly, do quel fortunato connubio turismo - cultura che negli anni opera che andrà in scena il prossimo 28 luglio, ne rappre- ha caratterizzato la nostra comunità, meta di illustri letterati e senta un chiaro esempio” - ha affermato il direttore artistico, rinomati artisti. Maestro Gianfranco Pappalardo Fiumara. Il ricco programma di eventi costituisce il frutto di un im- “Etna in Scena costituisce la punta di diamante di un pegnativo e sinergico lavoro realizzato dall’amministrazione precipuo progetto, intrapreso da questa amministrazione co- comunale di Zafferana Etnea - nella persona del Sindaco munale, con cui si intende veicolare un’immagine positiva di dott. Alfio Russo e dell’Assessore al Turismo Vincenzo Leo- Zafferana Etnea, denominata Centro Turistico Estivo ed Inver- nardi - nonché dal qualificato ed esperto direttore artistico, il nale per l’Etna e forte di una illustre e collaudata vocazione Maestro Gianfranco Pappalardo Fiumara. per l’arte e la cultura. Solo attraverso una mirata politica di Il capiente anfiteatro comunale Falcone - Borsellino, im- promozione turistica e culturale possono gettarsi le basi per merso nell’incantevole scenario del Parco Comunale, ospi- la crescita e lo sviluppo del nostro territorio” - ha affermato il terà anche quest’anno rinomati artisti di rilievo nazionale ed sindaco di Zafferana Etnea, dott. Alfio Russo. internazionale quali il cantautore Ron, Francesco De Gregori, Gli fa eco l’assessore comunale al turismo ed allo svi- Gioele Dix, i Tiromancino, Teo Teocoli e Baz di Colorado luppo economico Vincenzo Leonardi: “Etna in Scena pre- Cafè. Saranno altresì proposte due eccellenti opere liriche, il senta un cartellone estivo di eccellente qualità attraverso cui Don Chisciotte e la Madame Butterfly. l’amministrazione intende promuovere il turismo e lo svilup- Anche il grande teatro immancabile protagonista della po economico della nostra comunità. Sono certo che anche kermesse, con la presenza di artisti di caratura nazionale, quest’anno cittadini, turisti e visitatori potranno trascorrere quali Tuccio Musumeci, Enrico Guarneri, Gino Astorina e il nella nostra splendida cittadina una stagione estiva all’inse- Gatto Blu, Sandro Vergato, oltre a numerose altre compagnie gna della cultura, dell’arte e della musica”. teatrali siciliane. Elisa Toscano

Nella foto: panoramica dell’anfiteatro Falcone - Borsellino presso il parco comunale di Zafferana Etnea.

ZafferanaETNEA 7 Infrastrutture e Viabilità

Riqualificazione di Piazza Umberto I e aree annesse, imminente l’avvio dei lavori. ell’ambito del PO (Programma operativo) FESR - La demolizione ed il rifacimento, con ampliamento (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) Sicilia e sopraelevazione, dei bagni esistenti, da realizzarsi N2007 - 2013, e più in particolare a seguito con utilizzo di materiali di edilizia eco - sostenibile. di partecipazione ad un bando regionale relativo alla - La messa a norma dell’impianto di pubblica illumi- Nlinea di intervento 3.3.2.2. del PO FESR 2007/2013 nazione con aggiunta di nuovi corpi illuminanti; avente ad oggetto la “realizzazione e/o riqualificazione - Una revisione generale della pitturazione delle ope- e/o completamento di infrastrutture pubbliche funzio- re in ferro. nali allo sviluppo turistico”, il comune di Zafferana Et- Grazie ai superiori interventi, la piazza verrà per- nea ha ottenuto il finanziamento del progetto avente ad tanto allargata, diventando così più funzionale ad una oggetto i lavori di “Riqualificazione e messa a norma di sua fruizione turistica e trasformandosi in un’immensa Piazza Umberto I e aree annesse” per un importo pari area interamente pedonale, oltre che dotata di servizi ad € 650.000,00. all’avanguardia. L’ambizioso progetto, redatto dall’architetto Pie- A conclusione di un complesso iter burocratico, nel- ra Grilletto, prevede una radicale riqualificazione del lo scorso mese di giugno si è proceduto all’aggiudica- centro storico cittadino, allo scopo di rendere la piazza zione definitiva dell’appalto dei lavori in oggetto, cui centrale del paese una struttura elegante, funzionale e è seguita la stipula del relativo contratto con la ditta confortevole nonché degna di una Comunità ad alta esecutrice. L’inizio dei lavori è previsto per il prossimo vocazione turistica. Il cantiere sarà altresì ad impatto mese di novembre, subito dopo la conclusione dell’Ot- ambientale ridottissimo, in quanto i materiali dismessi tobrata Zafferanese, i lavori in oggetto verranno ultima- verranno completamenti riutilizzati nei lavori di riquali- ti nell’arco di circa cinque mesi. ficazione dell’area. Profondamente soddisfatto per il finanziamento del Più in particolare, detti lavori avranno ad oggetto, progetto nonché per l’imminente avvio dei lavori il pri- tra l’altro: mo cittadino dott. Alfio Russo: “Prosegue a ritmi spediti - La dismissione e sostituzione della pavimentazione l’attuazione del programma amministrativo all’insegna della piazza con una nuova pavimentazione da re- della modernizzazione e dello sviluppo della nostra Co- alizzare con lastre di pietra calcarea e basalto con munità. Grazie alla riqualificazione della centralissima inserti di diverso colore; Piazza Umberto i visitatori troveranno al loro arrivo una - L’eliminazione della strada esistente attorno alla struttura incantevole, moderna, accogliente, oltre che piazza, mediante smontaggio della pavimentazione dotata di ogni comfort, con conseguente beneficio per in pietra lavica della detta strada e riempimento con il potenziamento dell’offerta turistica nonché per lo svi- livellamento alla quota della piazza esistente con luppo economico del Paese”. materiale di risulta della stessa piazza; Carmelo Spina

Due grafici raffiguranti alcune delle proposte progettuali allo studio dei tecnici in merito alla pavimentazione della Piazza Umberto I.

8 ZafferanaETNEA Infrastrutture e Viabilità

Sicurezza del cittadino, il Comune si dota di un moderno ed efficace sistema di videosorveglianza. o scorso mese di aprile, dopo un lungo e complesso il contrasto degli atti di vandalismo e microcriminalità. iter amministrativo, sono stati ultimati i lavori per la La registrazione delle riprese, inoltre, garantirà alle forze Lrealizzazione di un sistema di videosorveglianza nel dell’ordine un preziosissimo contributo nello svolgimento territorio comunale. La realizzazione del progetto - redatto delle loro attività investigative. Ldal Dott. Ing. Angelo Cavallaro, che ne ha diretto altresì i “La sicurezza del cittadino costituisce un fondamenta- lavori - ha riguardato la fornitura e messa in opera di qua- le obiettivo da perseguire in sinergia con le locali forze ranta videocamere di sorveglianza installate nei punti ne- dell’ordine oltre che con la collaborazione dei cittadini. Il vralgici del territorio comunale (quali piazze, scuole, chie- nostro ente sta facendo la propria parte, grazie alla pre- se, parchi) oltre all’installazione di una centrale di raccolta disposizione di un servizio di vigilanza notturna dell’intero e monitoraggio dati presso la sede del Comando dei Vigili territorio comunale ed al costante monitoraggio assicu- Urbani, al fine di monitorare in tempo reale il territorio a rato - pur tra mille difficoltà determinate dalla carenza di maggiore garanzia dell’ordine pubblico e della pubblica personale e dall’ampiezza del territorio - dal locale corpo incolumità. Il costo complessivo del progetto ammonta a di polizia municipale. La realizzazione di detto sistema di 85.550,00 euro, di cui 77.000,00 euro a carico dell’As- videosorveglianza rappresenta un ulteriore oltre che impor- sessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e tante presidio di legalità e sicurezza, sia in una logica di delle Autonomie Locali ed il residuo importo di 8.550,00 prevenzione che in chiave di contrasto e repressione di atti euro a carico del bilancio comunale. vandalici e di criminalità. Ringrazio quanti si sono prodigati Il sistema di videosorveglianza consentirà al corpo di in questi anni per la realizzazione di questo fondamentale polizia municipale un più efficace e tempestivo controllo progetto”. del territorio, oltre a costituire un efficace deterrente per Carmelo Spina

Nelle foto, da sinistra: videocamera di sorveglianza installata nel palazzo municipale (angolo via Carso) e videocamere di sorveglianza installate presso la scuola media di Fleri.

ZafferanaETNEA 9 Infrastrutture e Viabilità

Senza sosta gli interventi di manutenzione programmatica del territorio

roseguono senza sosta gli interventi manutentivi in che appena poche ore prima delle funzioni religiose erano tutto il territorio comunale, al fine di garantire il giu- state ricoperte da una spessa coltre di cenere vulcanica. Psto decoro agli spazi verdi, assicurare la pulizia di Gli interventi manutentivi aventi ad oggetto la pulizia di strade e piazze e ripristinare la funzionalità dell’impianto di strade e piazze da sabbia vulcanica, erbacce e sterpaglie Pilluminazione pubblica, oltre che delle condutture idriche. sono proseguiti, sia al centro che nelle frazioni, per tutto il Gli operai comunali - coordinati dall’instancabile as- periodo primaverile, interessando, tra l’altro, anche la vil- sessore comunale alla Manutenzione Ordinaria e Pro- la comunale Castorina, il parco comunale e l’amplissimo grammatica del Territorio, Servizi Elettrici, Idrici e Cimite- cimitero comunale. riali, Vincenzo Tropea - hanno effettuato diverse centinaia Allo scopo di garantire la sicurezza stradale ed assicu- di interventi nei primi mesi dell’anno. rare la visibilità nelle ore serali e notturne sono stati altresì A causa dei ripetuti e copiosi fenomeni di caduta della effettuati i consueti interventi di ripristino della segnaletica sabbia vulcanica, sono state necessarie continue operazio- orizzontale e verticale su tutte le strade comunali, provve- ni di pulizia di strade e piazze. A tal riguardo va segnalata dendosi inoltre alla sostituzione di numerosi pali dell’illu- la solerzia dell’amministrazione comunale che - grazie ad minazione pubblica fatiscenti in diverse zone del territo- un’organizzazione impeccabile e procedendo altresì alla rio (si menziona, tra gli altri, l’installazione di nuovi punti precettazione di imprese private - è riuscita a tempo di re- luce nelle vie: Zafferana Milo, Zafferana Bosco, Cassone e cord a rendere transitabili le strade interessate dal passag- Giuseppe Mangano). gio delle processioni in occasione delle festività pasquali e Rilevanti interventi sono stati realizzati in Piazza Belvede-

Nella foto: spazzatrice all’opera, subito dopo la caduta della sabbia vulcanica, in piazza Umberto I.

10 ZafferanaETNEA Infrastrutture e Viabilità re a Fleri, presso la quale sono stati installati sei punti luce comunali, al fine di ripristinare la funzionalità dell’impianto nel piazzale sottostante - da sempre privo di illuminazione idraulico ed evitare inutili sprechi di risorse idriche. pubblica - ed è stata ripristinata la funzionalità di una delle “La manutenzione programmatica del territorio co- due scale mediante il rifacimento dei gradini, rivestiti in stituisce una priorità assoluta di questa amministrazione pietra lavica. comunale - ha dichiarato l’assessore comunale Vincenzo Il Pozzo Cavotta è stato interessato, invece, da lavori di Tropea. Trattasi di interventi necessari, spesso da effettuarsi recinzione con rete metallica, al fine di inibire l’ingresso ad con somma urgenza, che i nostri operai, silenziosamente estranei e delimitare l’area di pertinenza. e con spirito di sacrificio, effettuano ogni giorno con tem- Grazie ad un’operazione manutentiva senza precedenti pestività, professionalità ed efficienza, offrendo un servizio avente ad oggetto il recupero delle strutture ferrose, è stata di elevato livello qualitativo alla nostra Comunità. Colgo intrapresa altresì un’intensa attività - tutt’ora in corso - di l’occasione per ringraziarli per l’impegno e la dedizione tinteggiatura delle panchine e ringhiere di piazze e parchi. con cui svolgono i compiti assegnatigli”. Nei primi mesi dell’anno è stata effettuata la consueta “Garantire l’efficienza ed efficacia dei servizi al cittadino potatura delle numerosissime piante di oleandro e tiglio costituisce un fondamentale obiettivo del nostro program- che adornano strade, piazze e parchi del territorio comu- nale. ma amministrativo - ha affermato il primo cittadino, dott. Negli scorsi mesi gli operai comunali hanno altresì Alfio Russo - Nonostante le difficoltà finanziarie e la ca- effettuato lavori di tinteggiatura delle pareti interne della renza di personale, questa amministrazione sta compiendo scuola elementare di Zafferana, così da assicurare il giusto un autentico miracolo gestionale, al fine di assicurare al decoro alla struttura scolastica. cittadino un considerevole ventaglio di servizi ed offrire a Infine, vanno annoverate le centinaia di interventi di ri- turisti e visitatori un’accoglienza degna di una comunità a parazione della condotta idrica comunale effettuati presso- forte vocazione turistica”. ché quotidianamente dagli efficientissimi fontanieri e operai Carmelo Spina

Nella foto: Domenica delle Palme, squadra di operai ripulisce via Roma dalla sabbia vulcanica.

ZafferanaETNEA 11 Politiche Ambientali

Raccolta Differenziata, raggiunta la percentuale record del 70,79% a comunità di Zafferana Etnea, grazie all’impegno ed naro in misura proporzionale alla quantità di rifiuto differen- alla passione profusi dal sindaco dott. Alfio Vincenzo ziato conferito, con conseguente possibilità per i cittadini di LRusso, ha raggiunto in questi anni lusinghieri risultati ottenere la riduzione della TARSU fino al totale azzeramento nel settore dell’ecologia e dell’ambiente. della tassa. A breve verranno altresì premiate, su base an- LGrazie ad una innovativa ed efficiente gestione delle po- nua, le prime 200 famiglie che nel 2011 si sono dimostrate litiche ambientali, infatti, sono state gettate le basi per la ri- più virtuose, mediante l’assegnazione di premi di vario ge- nascita della raccolta differenziata e, nei primi mesi dell’an- nere (elettrodomestici, utensili ed oggettistica varia). no, è stato raggiunto l’ambizioso traguardo costituito dalla A partire dal mese di gennaio di quest’anno, al fine di rimozione dei cassonetti dei rifiuti sul territorio. incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta diffe- Il Centro Comunale di Raccolta, meglio conosciuto renziata dei rifiuti riciclabili e recuperabili, è stato istituito il come Isola Ecologica, ha permesso all’ente di ridurre note- servizio di raccolta differenziata porta a porta. Detto servi- volmente la massa dei rifiuti da conferire in discarica, con zio, già sperimentato con successo nel 2011 per le attività conseguente risparmio di spesa. Conferendo il rifiuto diffe- commerciali, è stato esteso a partire dal mese di gennaio renziato presso l’isola ecologica, inoltre, ciascun cittadino 2012 in via sperimentale anche alle famiglie, inizialmente consegue dei vantaggi economici proporzionalmente alla nelle frazioni e successivamente al centro, determinando la quantità dei rifiuti conferiti. Attraverso il recupero dei rifiuti totale scomparsa dei cassonetti dei rifiuti. ed il conseguente riutilizzo dei prodotti di scarto il rifiuto si Il processo di informazione, sensibilizzazione e respon- trasforma, quindi, in autentica risorsa per il comune, per il sabilizzazione dei cittadini è avvenuto mediante la distri- cittadino e per l’ambiente. buzione gratuita di una brochure informativa e di un kit A partire dal mese di febbraio dello scorso anno, il con- costituito da cinque diverse tipologie di sacchetti, di diverso ferimento dei rifiuti differenziati presso l’isola ecologica è colore a seconda della tipologia di rifiuto: umido (scarti ali- stato promosso mediante l’assegnazione di rimborsi in de- mentari); plastica; carta e cartone; vetro e alluminio; rifiuto

  



 



                

12 ZafferanaETNEA Politiche Ambientali indifferenziato. improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità, Nel rispetto dell’apposito calendario di raccolta pubbli- si è riusciti a riequilibrare il bilancio dell’ente, scongiuran- cato sulla brochure informativa e reso noto anche sul sito do il rischio di una debacle finanziaria dell’ente comunale. internet istituzionale dell’ente, si provvede alla raccolta dei Infatti, nel bilancio previsionale 2011, oramai consuntivo sacchetti che i cittadini sono tenuti a posizionare sulla pub- 2011, gli incassi sono aumentati da 650.000 euro ad oltre blica via dalle 6.00 alle 8.00 del mattino. Grazie all’im- 1.300.000 euro, mentre per converso è stata registrata una plementazione del servizio di raccolta differenziata porta a cospicua riduzione dei costi, scesi a 1.100.000 euro. In porta, in questi mesi sono state raggiunti risultati impres- particolare, nell’anno 2011 i costi di gestione del servizio di sionanti, culminati con il raggiungimento della sbalorditiva raccolta e smaltimento dei rifiuti sono stati ridotti in misura percentuale del 70,74 % nel mese di giugno. pari a circa 400.000 euro, grazie, tra l’altro, alla riatti- Ostenta grande soddisfazione per gli eccellenti risulta- vazione dell’Isola Ecologica ed al conseguente incremento ti conseguiti nelle politiche ambientali il primo cittadino di della percentuale di rifiuti differenziati. Zafferana Etnea nonché autentico artefice della rinascita Desidero ringraziare, a nome mio personale, dell’ammi- della raccolta differenziata, dott. Alfio Vincenzo Russo: “Fin nistrazione comunale e dell’intera comunità di Zafferana, il dal momento dell’insediamento mi sono prontamente atti- presidente dell’ATO Aciambiente, dott. Sergio Fontana, per vato per bloccare l’emorragia di costi e disavanzi crescenti la grande disponibilità e la pronta collaborazione dimostra- riscontrata in questo delicato settore, mediante un’incisiva te nel fronteggiare le problematiche riscontrate nel settore. ed energica azione di contrasto della dissennata gestione Un ringraziamento particolare va altresì ai miei concittadi- profusa dalla società d’ambito Aciambiente che ha condot- ni per la collaborazione e la maturità dimostrate in questa to alle dimissioni del presidente ed alla nomina di un nuovo delicata fase di cambiamento delle loro abitudini in merito management dell’ente. Grazie alla fattiva sinergia intrapre- alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti. Auspico, infine, sa con il nuovo presidente di Aciambiente, dott. Sergio Fon- che il percorso virtuoso intrapreso dall’amministrazione co- tana, l’innovativa strategia gestionale intrapresa dal nostro munale possa progredire sempre di più fino a raggiungere ente ha determinato nel breve periodo un repentino cam- quei livelli di eccellenza cui la nostra comunità aspira”. bio di rotta. Attraverso una gestione del settore dei rifiuti Carmelo Spina    



  



                             

ZafferanaETNEA 13

€ € 400.000,00 riequilibrando, quindi, il bilancio dell’Ente. bilancio il quindi, riequilibrando, oltre in quantificato mio ZAFFERANA ETNEA ZAFFERANA

COMUNE DI COMUNE - rispar un ottenendo smaltimento, di servizio del costo di termini in gestionale, sparmio

- ri del l’obiettivo prefissata è si dall’insediamento sin Comunale, L’Amministrazione 6)

ricadute sulle tasche dei cittadini. dei tasche sulle ricadute

raccolta differenziata, ci sarà certamente una Iievitazione dei costi di smaltimento con con smaltimento di costi dei Iievitazione una certamente sarà ci differenziata, raccolta

Le discariche autorizzate sono destinate a scomparire e/o ad esaurirsi per cui, senza Ie Ie senza cui, per esaurirsi ad e/o scomparire a destinate sono autorizzate discariche Le 5)

che, come anziani e persone non autosufficienti, non sono in grado di recarsi all’Isola. recarsi di grado in sono non autosufficienti, non persone e anziani come che,

tutti i giorni dal lunedì al venerdì al lunedì dal giorni i tutti con un fortissimo risparmio in termini di “saccheggio” della natura. della “saccheggio” di termini in risparmio fortissimo un con

È stato, infine studiato, un servizio porta a porta, attivabile telefonicamente per tutti coloro coloro tutti per telefonicamente attivabile porta, a porta servizio un studiato, infine stato, È

funzionante dalle 9.00 alle 13.00 alle 9.00 dalle funzionante Tutto il materiale conferito viene riutilizzato per produrre altro materiale di consumo consumo di materiale altro produrre per riutilizzato viene conferito materiale il Tutto 4)

393 9030360 393 Numero Numero

un determinato punteggio, premi e bonus. e premi punteggio, determinato un 16.00 - 19.00 - 16.00 18.00 - 15.00 l’ora legale l’ora

sull’impiego corretto della stessa. della corretto sull’impiego durante 9.00 - 12.00 - 9.00 12.00 - 9.00 PER MAGGIORI INFORMAZIONI MAGGIORI PER dato sul tesserino magnetico “Card Ecologica”, ogni utente potrà ricevere, raggiunto raggiunto ricevere, potrà utente ogni Ecologica”, “Card magnetico tesserino sul dato

incaricato addetto all’assistenza all’assistenza addetto incaricato

“mercato”. Grazie al sistema elettronico di pesatura dei rifiuti e della rilevazione di tale tale di rilevazione della e rifiuti dei pesatura di elettronico sistema al Grazie “mercato”. Orario di funzionamento del servizio: del funzionamento di Orario

disposizione di tutti i cittadini un un cittadini i tutti di disposizione I cittadini utenti e quindi Ie famiglie traggono benefici economici da questo nuovo nuovo questo da economici benefici traggono famiglie Ie quindi e utenti cittadini I 3)

Via dello Sport dello Via

dell’I.E. il Comune ha messo a a messo ha Comune il dell’I.E. Si ottiene una forte riduzione nel costo del conferimento in discarica per Ia collettività. Ia per discarica in conferimento del costo nel riduzione forte una ottiene Si 2)

ZAFFERANA ETNEA ZAFFERANA Al fine di agevolare l’utilizzo l’utilizzo agevolare di fine Al

pubblico (i ricavi della vendita dei prodotti coprono abbondantemente i costi). i abbondantemente coprono prodotti dei vendita della ricavi (i pubblico

Il costo del servizio è a costo zero per Ia colIettività e quindi senza sprechi di denaro denaro di sprechi senza quindi e colIettività Ia per zero costo a è servizio del costo Il 1) Dal Lunedì al Sabato al Lunedì Dal

La raccolta differenziata a Zafferana Etnea é valida per i seguenti motivi: seguenti i per valida é Etnea Zafferana a differenziata raccolta La

Ubicazione e funzionamento dell’isola ecologica di Zafferana Etnea Zafferana di ecologica dell’isola funzionamento e Ubicazione

€ batterie auto e pneumatici usati (esclusivamente provenienti da privati e non da ditte). da non e privati da provenienti (esclusivamente usati pneumatici e auto batterie 0,22 /Kg. II costo del conferimento e trasporto di un Kg. di rifiuto e di di e rifiuto di Kg. un di trasporto e conferimento del costo II Tipografia TM - S. Venerina (CT)

come carta e cartone, vetro e Iattine in alluminio, nonchè rifiuti inquinanti come pile, pile, come inquinanti rifiuti nonchè alluminio, in Iattine e vetro cartone, e carta come 579 per abitante. per Kg. cioè

domestica, come mobili o elettrodomestici, ma anche tutti i materiali di scarto riciclabili, riciclabili, scarto di materiali i tutti anche ma elettrodomestici, o mobili come domestica,

5.500.000 di rifiuti circa rifiuti di Kg.

la vita. L’isola ecologica è, inoltre, in grado di ricevere rifiuti ingombranti di provenienza provenienza di ingombranti rifiuti ricevere di grado in inoltre, è, ecologica L’isola vita. la

- del qualità la e l’ambiente conseguenza, di proteggere, e discarica in smaltire da rifiuti

importanti. Oggi Zafferana produce, annualmente: produce, Zafferana Oggi importanti.

colta differenziata ed il riciclo dei materiali recuperabili, diminuendo cosi Ia quantità di di quantità Ia cosi diminuendo recuperabili, materiali dei riciclo il ed differenziata colta

tato, per I’Amministrazione Comunale del paese, uno degli obiettivi più impegnativi e più più e impegnativi più obiettivi degli uno paese, del Comunale I’Amministrazione per tato, - rac Ia favorire di fine al ideata stata è rifiuti; di tipi diversi portare possono comunale

L’isoIa ecologica é un’area custodita dove i cittadini e tutte le ditte operanti del territorio territorio del operanti ditte le tutte e cittadini i dove custodita un’area é ecologica L’isoIa - rappresen ha EcoIogica” “IsoIa mediante differenziata raccolta di sistema del L’attuazione AIUTACI ANCHE TU! ANCHE AIUTACI

Politiche Ambientali ecologica? un’isoIa cos’è Che

ISOLA ECOLOGICA ISOLA

rispetto del territorio e dell’ambiente. e territorio del rispetto

ti. Il “rifiuto” si trasforma quindi in risorsa per la nostra comunità, nel nel comunità, nostra la per risorsa in quindi trasforma si “rifiuto” Il ti. -

Perchè differenziare i rifiuti? contribuen i per sgravi e l’ente per finanziari ricavi notevoli realizzano Inoltre attraverso il riutilizzo dei rifiuti differenziati nel ciclo produttivo si si produttivo ciclo nel differenziati rifiuti dei riutilizzo il attraverso Inoltre

Lo scenario del terzo millennio si è aperto lasciando intravedere me- dell’ambiente. rispetto il assicurando ed costi i notevolmente sarne

-

ravigliose opportunità di crescita e di sviluppo per tutta l’umanità. Uni- abbas ad contribuendo smaltire, da indifferenziati rifiuti dei quantità

tamente a queste opportunità, però, si sono drammaticamente rese la riduce differenziata raccolta La l’ambiente. tutelare e difendere a

evidenti alcune tendenze verso la distruzione del nostro habitat plane- adesso da fin impegnandosi rotta la invertire di necessità la evidente È

tario. I dati che ci trasmettono le agenzie delle Nazioni Unite non fan- eliminarli...

no sperare in miglioramenti che possano modificare le attuali tenden- di capacità nostra della velocemente più molto moltiplicano si rifiuti

ze in tempi rapidi. Le foreste tropicali che aiutano a mantenere stabile i tutti; di vita la difende dove stratosfera nella diminuisce e bambini i

il clima vengono distrutte al ritmo dell’1,2 % annuo; la popolazione minaccia dove città nelle cresce l’ozono anni; 25 fra raddoppiato sarà

mondiale aumenta di tre persone al secondo; il numero delle auto si si auto delle numero il secondo; al persone tre di aumenta mondiale

sarà raddoppiato fra 25 anni; l’ozono cresce nelle città dove minaccia popolazione la annuo; % dell’1,2 ritmo al distrutte vengono clima il

i bambini e diminuisce nella stratosfera dove difende la vita di tutti; i stabile mantenere a aiutano che tropicali foreste Le rapidi. tempi in ze

-

rifiuti si moltiplicano molto più velocemente della nostra capacità di tenden attuali le modificare possano che miglioramenti in sperare no

-

eliminarli... fan non Unite Nazioni delle agenzie le trasmettono ci che dati I tario.

-

È evidente la necessità di invertire la rotta impegnandosi fin da adesso plane habitat nostro del distruzione la verso tendenze alcune evidenti

a difendere e tutelare l’ambiente. La raccolta differenziata riduce la rese drammaticamente sono si però, opportunità, queste a tamente

-

quantità dei rifiuti indifferenziati da smaltire, contribuendo ad abbas- Uni l’umanità. tutta per sviluppo di e crescita di opportunità ravigliose

- sarne notevolmente i costi ed assicurando il rispetto dell’ambiente. me intravedere lasciando aperto è si millennio terzo del scenario Lo

Inoltre attraverso il riutilizzo dei rifiuti differenziati nel ciclo produttivo si realizzano notevoli ricavi finanziari per l’ente e sgravi per i contribuen- rifiuti? i differenziare Perchè ti. Il “rifiuto” si trasforma quindi in risorsa per la nostra comunità, nel rispetto del territorio e dell’ambiente.

ISOLA ECOLOGICA Che cos’è un’isoIa ecologica? L’isoIa ecologica é un’area custodita dove i cittadini e tutte le ditte operanti del territorio AIUTACI ANCHE TU! L’attuazione del sistema di raccolta differenziata mediante “IsoIa EcoIogica” ha rappresen- comunale possono portare diversi tipi di rifiuti; è stata ideata al fine di favorire Ia rac- tato, per I’Amministrazione Comunale del paese, uno degli obiettivi più impegnativi e più colta differenziata ed il riciclo dei materiali recuperabili, diminuendo cosi Ia quantità di importanti. Oggi Zafferana produce, annualmente: rifiuti da smaltire in discarica e proteggere, di conseguenza, l’ambiente e la qualità del- la vita. L’isola ecologica è, inoltre, in grado di ricevere rifiuti ingombranti di provenienza domestica, come mobili o elettrodomestici, ma anche tutti i materiali di scarto riciclabili, Kg. 5.500.000 di rifiuti circa come carta e cartone, vetro e Iattine in alluminio, nonchè rifiuti inquinanti come pile, cioè Kg. 579 per abitante.

batterie auto e pneumatici usati (esclusivamente provenienti da privati e non da ditte). (CT) Venerina Tipografia TM - S. II costo del conferimento e trasporto di un Kg. di rifiuto e di € 0,22/Kg. Ubicazione e funzionamento dell’isola ecologica di Zafferana Etnea La raccolta differenziata a Zafferana Etnea é valida per i seguenti motivi: Dal Lunedì al Sabato 1) Il costo del servizio è a costo zero per Ia colIettività e quindi senza sprechi di denaro ZAFFERANA ETNEA Al fine di agevolare l’utilizzo pubblico (i ricavi della vendita dei prodotti coprono abbondantemente i costi). Via dello Sport dell’I.E. il Comune ha messo a 2) Si ottiene una forte riduzione nel costo del conferimento in discarica per Ia collettività. disposizione di tutti i cittadini un 3) I cittadini utenti e quindi Ie famiglie traggono benefici economici da questo nuovo Orario di funzionamento del servizio: incaricato addetto all’assistenza “mercato”. Grazie al sistema elettronico di pesatura dei rifiuti e della rilevazione di tale 9.00 - 12.00 durante 9.00 - 12.00 sull’impiego corretto della stessa. PER MAGGIORI INFORMAZIONI dato sul tesserino magnetico “Card Ecologica”, ogni utente potrà ricevere, raggiunto 15.00 - 18.00 l’ora legale 16.00 - 19.00 Numero 393 9030360 un determinato punteggio, premi e bonus. 4) Tutto il materiale conferito viene riutilizzato per produrre altro materiale di consumo È stato, infine studiato, un servizio porta a porta, attivabile telefonicamente per tutti coloro funzionante dalle 9.00 alle 13.00 che, come anziani e persone non autosufficienti, non sono in grado di recarsi all’Isola. tutti i giorni dal lunedì al venerdì con un fortissimo risparmio in termini di “saccheggio” della natura. 5) Le discariche autorizzate sono destinate a scomparire e/o ad esaurirsi per cui, senza Ie raccolta differenziata, ci sarà certamente una Iievitazione dei costi di smaltimento con ricadute sulle tasche dei cittadini. 6) L’Amministrazione Comunale, sin dall’insediamento si è prefissata l’obiettivo del ri- COMUNE DI sparmio gestionale, in termini di costo del servizio di smaltimento, ottenendo un rispar- ZAFFERANA ETNEA mio quantificato in oltre € 400.000,00 riequilibrando, quindi, il bilancio dell’Ente.

RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA CALENDARIO SETTIMANALE DI RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA PER LE UTENZE DOMESTICHE Esporre i rifiuti sulla soglia di casa sulla pubblica via dalle ore 6.00 alle ore 8.00 L Domenica e festivi non si effettua la raccolta rifiuti porta a porta LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO PLASTICA CARTA/CARTONE VETRO/ALLUMINIO

UMIDO UMIDO UMIDO Sacchetto VERDE Sacchetto Sacchetto GIALLO AZZURRO Sacchetto Sacchetto Sacchetto SI ROSA ROSA ROSA bottiglie in vetro L vasi di vetro L bicchie- ri L vetri vari anche se rotti L cristallo L lattine in alluminio (simbolo AL) L sca- SI SI tolette e lattine L contenitori in metallo L L L vaschette del gelato bottiglie di acqua e tetrapak buste di carta giornali e rivi- (pelati, tonno) L bombolette spray per bibite L bottiglie di shampoo L flaconi di ste L libri e quaderni L fotocopie e fogli alimenti e prodotti per l’igiene perso- L L L detergenti flaconi di prodotti cosmetici vari cartoni piegati imballaggi di car- nale L involucri per il cioccolato o co- liquidi L contenitori per liquidi in genere tone L scatole di cartone per alimenti L perchi dello yogurt L film di nylon L vasetti di yogurt cartone pizza NO NO NO oggetti in ceramica e porcellana L lam- padine tutti gli altri tipi di plastica vanno nel ri- nylon L cellophane L busta di plastica L SI fiuto non differenziabile (es. piatti, bic- SI copertine plastificate SI chieri e posate di plastica) UMIDO scarti di cucina L avanzi di cibo L gusci di scarti di cucina L avanzi di cibo L gusci di scarti di cucina L avanzi di cibo L gusci di uovo L scarti di verdura e frutta L fondi di uovo L scarti di verdura e frutta L fondi di uovo L scarti di verdura e frutta L fondi di caffè L filtri di the L pane vecchio L fiori INDIFFERENZIATA caffè L filtri di the L pane vecchio L fiori INDIFFERENZIATA caffè L filtri di the L pane vecchio L fiori Sacchetto recisi e piante domestiche L salviette di Rifiuti che non rientrano nella recisi e piante domestiche L salviette di Rifiuti che non rientrano nella recisi e piante domestiche L salviette di ROSA carta unte L ceneri spente di caminetti tipologia di raccolta plastica, carta unte L ceneri spente di caminetti tipologia di raccolta plastica, carta unte L ceneri spente di caminetti umido, carta e vetro. umido, carta e vetro. Sacchetto NERO Sacchetto NERO SI scarti di cucina L avanzi di cibo L gusci di SI SIL L L L cassette audio e video cd cicche di si- cassette audio e video cd cicche di si- uovo L scarti di verdura e frutta L fondi di L L L garette L rasoi usa e getta L penne L piatti garette rasoi usa e getta penne piatti caffè L filtri di the L pane vecchio L fiori NO L NO L NO e posate di plastica calze di nylon, pol- e posate di plastica calze di nylon, pol- recisi e piante domestiche L salviette di veri dall’aspirapolvere L pannolini, assor- veri dall’aspirapolvere L pannolini L as- pannolini L assorbenti L stracci anche se pannolini L assorbenti L stracci anche se pannolini L assorbenti L stracci anche se carta unte L ceneri spente di caminetti benti. sorbenti. bagnati bagnati bagnati NO NO NO L L vestiti, scarpe, stracci, giocattoli, oggetti vestiti, scarpe, stracci, giocattoli, oggetti pannolini assorbenti stracci anche in plastica dura, elettrodomestici in plastica dura, elettrodomestici se bagnati

RIFIUTI INGOMBRANTI E FERRO (Mobili, elettrodomestici, computer) PILE ESAUSTE Sanzioni Servizio di raccolta su richiesta, contattare il numero aziendale 393 9030360. Conferire il rifiuto negli appositi contenitori presso l’isola ecologica o presso Ai sensi dell’ordinanza sindacale n.13 del 10/03/2011 e successive modifiche, è punito con la Nel giorno del ritiro riporre i rifiuti sulla soglia di casa. rivenditori tabacchi. sanzione pecuniaria da € 50,00 a € 500,00 chiunque: L non osserva le modalità di conferimento e di raccolta dei rifiuti, mancata separazione delle fra- FRAZIONE VERDE (Ramaglia, erba tagliata da prato) MEDICINALI SCADUTI zioni merceologiche per le quali è prevista la raccolta differenziata e il conferimento separato; Conferire la ramaglia in sacchi chiusi presso l’isola ecologica. Conferirli negli appositi contenitori presso le farmacie. L non rispetta il calendario e l’orario di conferimento; VESTITI USATI Numero Aziendale L non rispetta le prescrizioni in merito alle modalità previste per il conferimento del rifiuto indif- Conferirli negli appositi contenitori presso l’isola ecologica. www.comunezafferanaetnea.it ferenziato; 393 9030360 L non rispetta le prescrizioni in merito alle modalità previste per il conferimento dei rifiuto ingom- da Lunedì a Sabato orario d’ufficio uffi[email protected] branti;

14 ZafferanaETNEA Politiche Ambientali

“Raccolta indiscriminata” fa tappa a Zafferana Etnea: ripulito dai rifiuti Piano del Vescovo omenica 10 giugno si è svolta la Raccolta nata. Indiscriminata, iniziativa promossa dalle as- Greenpeace, oltre a fornire il proprio essenziale Dsociazioni Etna Walk, Etna Sci, Catania Lab contributo alla ripulitura dell’area, è stato presente (editore di Radio Lab) e Step2 Catania che si prefigge anche con un proprio stand, mettendo a disposizio- Dlo scopo di ripulire dai rifiuti siti naturalistici del ter- ne degli intervenuti materiale informativo relativo alle ritorio etneo. Dopo il successo della prima giornata, coraggiose campagne di sensibilizzazione al rispetto che ha interessato un’area naturalistica nel territorio dell’ambiente intraprese in questi anni. del comune di , la Raccolta Indiscriminata ha I volontari del Soccorso Alpino, con il contributo cambiato versante, spostandosi a Zafferana Etnea, e dei volontari di Etna Walk - dotati di apposita imbra- più precisamente a Piano del Vescovo, una vasta e catura - hanno messo in sicurezza e successivamente suggestiva area del versante orientale del nostro vul- ripulito la Grotta del Coniglio, calandosi al suo inter- cano facente parte del territorio del Parco dell’Etna. no. Il sindaco di Zafferana Etnea, dott. Alfio Russo, da L’opera di pulizia dei volontari è stata caratterizza- sempre sensibile alle problematiche ecologiche ed ta dall’inaspettato ritrovamento di un ordigno bellico ambientali, ha aderito prontamente all’iniziativa, met- risalente alla seconda guerra mondiale, oltre ovvia- tendo a disposizione dei volontari tutto il materiale mente a rifiuti di ogni genere, tra cui plastica, ferro, utile per la pulizia della zona prestabilita. sacchetti e copertoni. L’evento, oltre al sostegno attivo del comune di Zaf- Il ritrovamento dell’ordigno ha reso necessario l’in- ferana Etnea, ha ottenuto il patrocinio dell’ente Parco tervento dei carabinieri della stazione di Zafferana, dell’Etna ed il sostegno del Soccorso Alpino. che, giunti sul posto, hanno recintato l’area in attesa I volontari, circa una settantina, appartenenti a dell’arrivo degli artificieri. diverse associazioni ambientaliste, hanno raggiunto La giornata si è, infine, conclusa con l’apposizio- l’area sin dal primo mattino e - dopo aver effettuato ne di diversi cartelli informativi nell’area oggetto della dei primi scatti fotografici allo scopo di testimoniare lo pulizia e con una piacevole escursione nei pressi della stato iniziale in cui versava la zona - muniti di guan- suggestiva cascata dell’Acqua Rocca degli Zappini. ti, rastrelli e di tanta buona volontà hanno iniziato la Tra le iniziative collaterali, va menzionato il repor- raccolta dei rifiuti, offrendo un concreto esempio di tage fotografico realizzato dai volontari - pubblicato tutela, salvaguardia e rispetto dell’ambiente. sul noto sito Flickr meeting oltre che sul sito ufficiale Oltre alle associazioni promotrici dell’evento, han- www.raccoltaindiscriminata.com - al fine di documen- no aderito all’iniziativa, tra gli altri, anche volontari di tare lo stato dei luoghi al momento dell’arrivo, le ope- Greenpeace e delle associazioni “I Cavalieri di Santa razioni di bonifica eseguite ed, infine, l’area di Piano Nicola” e “Vivi Nicolosi”, oltre a numerosi cittadini di del Vescovo ripulita dalle discariche che ne deturpa- Zafferana Etnea e della provincia di Catania che si vano la naturale bellezza. sono liberamente aggregati alla Raccolta Indiscrimi- Rosy Scirocco

ZafferanaETNEA 15 Scuola e Cultura

Incontri con la cultura e la tradizione culinaria siciliana: presentato il libro “Terroni” dello scrittore Pino Aprile

abato 30 giugno, nel piazzale adiacente la sugge- tra Nord e Sud siano così marcate, svelando delle realtà stiva Palazzina Liberty presso il Parco Comunale, taciute dai libri di storia. Ssi è svolto il primo dei quattro appuntamenti pro- Terroni è uno dei principali best seller italiani del mossi dal comune di Zafferana Etnea nell’ambito degli 2010, con 250.000 copie vendute, che ha lo stile di S“Incontri con la cultura e la tradizione culinaria sicilia- un’inchiesta giornalistica ma ha anche il valore dell’ana- na”, gustosa anteprima che precede il prestigioso Premio lisi storica, nel quale lo scrittore racconta della guerra di Letterario Brancati, magistralmente curata dalla dott.ssa conquista illegale e non di liberazione, come siamo abi- Rosaria Barbagallo, consigliere comunale e delegata dal tuati a credere, inflitta al Sud dai Piemontesi, tra il 1860 e sindaco per la cultura. il 1861. Quelle rappresaglie che umiliarono il Meridione Ospite della serata è stato il giornalista e scrittore furono teatro di sangue e crudeli violenze, praticate dai pugliese Pino Aprile, che vanta nel proprio curriculum, bersaglieri del nord, come ciò che fecero i nazisti a Mar- tra l’altro, la direzione del settimanale Gente e la vice zabotto, arrogandosi la libertà di stupro sulle donne e la direzione del settimanale Oggi, ha collaborato con la possibilità di incarcerare ingiustamente la gente del sud. Gazzetta del Mezzogiorno e ha scritto libri di grande suc- Con legge marziale fu stabilito lo smantellamento delle cesso, tradotti in diversi Paesi del mondo. L’autore ha af- attività industriali e furono imposte tasse aggiuntive. Uno frontato alcune tematiche salienti contenute nel suo libro dei massacri più efferati fu quello di Pontelandolfo, nel “Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani 1861, cancellato dai libri di storia, quando i bersaglieri del Sud diventassero meridionali”, confrontandosi con un sterminarono ventidue paesi, rasi al suolo da incendi e pubblico appassionato ed attento alla tematica trattata. feroci crimini, in un giorno solo. Durante la presentazione, iniziata con l’accoglienza ed i L’immagine negativa del Sud Italia fa sì che anche i ringraziamenti del sindaco, dott. Alfio Russo, il giornalista meridionali che vivono all’estero diventino degli sradicati, e scrittore Raffaele Mangano ha posto delle domande, cercando di abbandonare un’immagine perdente, ossia citando alcuni passi del testo. Pino Aprile, addentrandosi la propria identità. Il meridione è giunto così ad accettare nello spaccato della storia del sud, si è posto dei quesiti una condizione di schiavitù, credendo inconsapevolmen- a cui ha cercato di dare delle risposte quantomai soddi- te di essere inferiore rispetto al Nord, abituandosi ad un sfacenti con una descrizione documentata sul perché a senso di minorità. Il libro racconta anche alcuni primati centocinquant’anni dall’Unità d’Italia le disuguaglianze raggiunti, ai giorni nostri, a livello imprenditoriale, nelle

Nella foto, da sinistra: lo Scrittore Pino Aprile, il Consigliere Comunale Dott.ssa Rosaria Barbagallo e il Sindaco Dott. Alfio Russo.

16 ZafferanaETNEA Scuola e Cultura città del sud rispetto al nord. zioni sfavorevoli ma che viene smentito dal rilevante nu- La presentazione si è conclusa con delle anticipazioni mero di menti provenienti dal sud che svolgono incarichi sul nuovo libro, intitolato “Giù al Sud”, nel quale l’autore importanti al nord - ha sottolineato la dott.ssa Rosaria fa notare ai lettori che le nuove generazioni si muovono Barbagallo, soddisfatta per la riuscita dell’evento e della in un mondo virtuale, internet, ove tutto avviene in tempo cena dei terroni - ringrazio l’amministrazione comunale reale, quindi, ognuno può essere ovunque con un sem- per aver promosso l’incontro”. plice clic, realizzando così l’abbattimento delle distanze, Una spettatrice ha posto l’attenzione sugli interroga- delle disparità e l’estinguersi della figura del terrone. tivi che rimangono ancora irrisolti: “Il libro merita nello “Terroni risponde a delle domande alle quali erano scenario del momento. Il contenuto stravolge comple- state date risposte insoddisfacenti dai libri di storia ed tamente quello che ci avevano da sempre inculcato e a causa di molti documenti, circa centoquarantamila, lascia punti aperti e domande irrisolte. C’è bisogno che dei quali ancora non si consente la consultazione - ha ci aggiorniamo e reinterpretiamo la storia”. dichiarato il giornalista pugliese, ora spostando l’atten- Un’evento all’insegna anche della tradizione culinaria zione sull’importanza del ruolo delle tecnologie per il su- siciliana, con la cena dei terroni, curata da un noto ri- peramento del divario tra nord e sud - attraverso internet, storante locale, presso la terrazza del Parco Comunale di il mondo delle nuove generazioni è indifferenziato con il Zafferana Etnea, che ha deliziato i palati con le specialità conseguente abbattimento di ogni disuguaglianza”. tipiche, quali pizze siciliane, pane condito, focacce, for- “Un’occasione, con Terroni e Giù al Sud, per cono- maggi tipici del nostro territorio, il tutto accompagnato scere la storia nascosta dei vincitori e dei vinti attraverso dal vino di prestigiose cantine locali. la scoperta di una repressione che non è stata messa Rosy Scirocco in risalto - ha commentato il sindaco, dott. Alfio Russo. Scoprire le proprie origini al fine di profondere impegno nella risoluzione della questione meridionale alla quale l’amministrazione comunale è molto sensibile, abbatten- do le disparità di trattamento tra nord e sud che in cen- tocinquant’anni hanno creato divisione nella nazione. Ringrazio lo scrittore Pino Aprile per la partecipazione e la dott.ssa Rosaria Barbagallo per aver curato l’evento”. “Un modo nuovo di presentare la storia ed eventi ta- ciuti, dall’Unità d’Italia si è radicato nel meridionale un senso di inferiorità che comporta l’accettazione di situa-

ZafferanaETNEA 17 Scuola e Cultura

Zafferana premia l’eccellenza: cerimonia di premiazione per i diplomati e laureati con il massimo dei voti i rinnova anche quest’anno, su precisa volontà del Salvo Sapienza, Domenico Vecchio e Santo Russo, rispet- primo cittadino dott. Alfio Russo, l’atteso appunta- tivamente al clarinetto, al violoncello ed al pianoforte, che Smento dedicato ai giovani meritevoli del comune di hanno magistralmente eseguito brani di Max Bruch, Geor- Zafferana Etnea. L’ormai consolidata iniziativa è finalizzata ge Gershwin ed Ennio Morricone. Sa premiare i ragazzi ed i giovani che nell’anno 2010 si Oltre al sindaco, dott. Alfio Russo, che ha colto l’oc- sono distinti con il conseguimento del diploma della scuola casione per complimentarsi con i giovani per il risultato superiore e la laurea - sia essa di primo o di secondo livello ottenuto, incoraggiandoli a proseguire nel percorso vir- - con il massimo dei voti. A ricevere il riconoscimento, lo tuoso intrapreso e spronandoli a non arrendersi in questa scorso 31 marzo, nell’elegante sala consiliare del palazzo delicata fase, fortemente caratterizzata dalla crisi oltre che di città, sono stati ben quindici nostri giovani concittadini: dalla dilagante percentuale di disoccupati, erano presenti Francesco Campione (Laurea in Ingegneria Civile), Ignazio alla cerimonia i componenti della giunta municipale oltre Coco (Laurea in Ingegneria Informatica), Salvatore Coco a numerosi esponenti del consiglio comunale, che a turno (Laurea in Scienze Statistiche), Venera Coco (Laurea in Co- hanno consegnato gli attestati di merito e formulato gli au- municazione d’Impresa e Pubblicità), Vanessa Guglielmino guri ai giovani premiati. (Laurea in Lingue e Letterature Straniere), Marzia Indelicato Particolarmente entusiasta per la lodevole iniziativa il pri- (Laurea in Lettere Moderne), Rosa La Spina (Laurea in Bio- mo cittadino di Zafferana Etnea, dott. Alfio Russo: “Anche diversità e Qualità dell’Ambiente), Marilena Patanè (Laurea quest’anno l’amministrazione comunale ha inteso premiare in Psicologia), Maria Concetta Rapisarda (Laurea in Mate- l’eccellenza, tributando il meritato riconoscimento a quei matica), Chiara Russo (Laurea in Filologia Classica), Giu- giovani che, con spirito di abnegazione ed impegno, sono seppa Spina (Laurea in Culture e Linguaggi per la Comu- riusciti a raggiungere un traguardo prestigioso del proprio nicazione), Daniela Torrisi (Laurea in Culture e Linguaggi per la Comunicazione), Elisa (Maturità Socio Psico percorso formativo. Il mio pensiero va alle loro famiglie, le Pedagogica), Lorena Pavone (Diploma di ragioniere e peri- quali nonostante il periodo di profonda crisi economica, to commerciale), Stefania Scilio (Maturità Scientifica). sono riuscite, con grande sacrificio, ad assicurare un futuro Oltre agli attestati di merito, ai giovani premiati è stato migliore ai propri figli, contribuendo al progresso culturale consegnato anche un simbolico premio in denaro ed un della nostra società”. Gli fa eco il consigliere comunale omaggio floreale. dott.ssa Rosaria Barbagallo, docente presso la scuola ele- La serata, condotta da Salvo Coco, è stata curata dal mentare di Fleri: “L’amministrazione comunale sta investen- consigliere comunale dott.ssa Rosaria Barbagallo, dal re- do rilevanti risorse sulla cultura, pilastro della nostra so- sponsabile del Settore I del Comune di Zafferana, dott.ssa cietà, scommettendo in particolare sui propri giovani, che Maria Concetta Messina e dalla sig.ra Angela Leonardi, rappresentano il presente ed il futuro della nostra comunità. dipendente comunale, che ha seguito l’iter in ogni sua fase. Auspico che, a conclusione del loro percorso di crescita La cerimonia di premiazione è stata elegantemente intro- formativa e culturale, essi possano trovare gli sbocchi pro- dotta prima, ed inframezzata poi, da un elegante concer- fessionali cui aspirano contribuendo alla formazione della to di musica classica pregevolmente eseguito dai maestri futura classe dirigente”.

18 ZafferanaETNEA Calendario Istituzionale

“Zafferana da esplorare”, pubblicato il calendario istituzionale 2012 del Comune di Zafferana er il terzo anno consecutivo, l’amministrazione co- Montagnola con i suoi canaloni ed il gigantesco Ilice di munale di Zafferana Etnea, su espressa volontà del Carrinu. Pprimo cittadino Dott. Alfio Vincenzo Russo, ha in- Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco dott. teso proseguire con la realizzazione e pubblicazione del Alfio Russo per l’enorme successo riscosso dalla realizza- Pcalendario istituzionale del Comune di Zafferana Etnea, zione del calendario: “Il calendario del comune di Zaffe- quest’anno intitolato “Zafferana da esplorare”. rana Etnea, istituito da questa amministrazione comunale Il tema dell’edizione 2012 del calendario è stato in- già tre anni fa, da autentica scommessa si è trasformato centrato sulla riscoperta delle bellezze paesaggistiche del in una pregevole iniziativa che anno dopo anno riscuote territorio, con particolare riferimento ai sentieri ed ai siti sempre maggiori consensi, con cui si intende veicolare naturalistici del versante orientale del nostro vulcano. all’esterno un’immagine positiva della nostra Comunità, In particolare - come si legge nell’elegante discorso attraverso la promozione del patrimonio storico, architet- introduttivo del primo cittadino - quest’anno si è inteso tonico, artistico e paesaggistico del nostro affascinante porre l’attenzione dei cittadini sulla valorizzazione del tu- territorio”. rismo naturalistico quale obiettivo prioritario per la nostra Il calendario, realizzato con la collaborazione dell’as- comunità, denominata centro turistico estivo ed invernale sociazione di promozione sociale Avia Pervia ed il prezioso per l’Etna, ed immersa in uno tra gli scenari naturali più e fattivo contributo del geologo Vincenzo Adorno - guida suggestivi ed incantevoli del pianeta. ambientale escursionistica - è stato distribuito gratuita- E così, sfogliando le pagine dell’atteso e pregiato ca- mente a tutte le famiglie del centro e delle frazioni, nonché lendario, è possibile ammirare immagini uniche per la messo a disposizione di cittadini, turisti e visitatori presso loro bellezza, raffiguranti, tra gli altri, l’incantevole Val la sede dell’ufficio informazioni turistiche della Pro Loco Calanna, l’imponente Valle del Bove, la suggestiva Acqua oltre che presso la portineria del Palazzo Municipale. Rocca degli Zappini, i caratteristici “Dicchi”, la maestosa Carmelo Spina

Zafferana da esplorare...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA duemiladodici Realizzato da TM - 095 953455

ZafferanaETNEA 19 Politiche Sociali

Carnevale a Zafferana tra sfilate e divertimento

nche quest’anno, in occasione della ricorrenza del dall’associazione comunità di Sarro. Dopo essersi raduna- carnevale, gli assessorati al turismo ed alla soli- to presso la piazza Padre Russo di Sarro, il festoso corteo Adarietà sociale del comune di Zafferana Etnea, in ha sfilato per via IV Novembre, via Roma, via Garibaldi sinergia con la locale Consulta Giovanile e con la vitale e via Eusebio Longo, facendo tappa in piazza Umberto I, Aassociazione Comunità di Sarro, hanno promosso il ca- dove è stato allestito uno spettacolo musicale e di anima- lendario di appuntamenti “Carnevale Zafferanese 2012”. zione. Dal 15 al 21 febbraio, sfilate di gruppi in maschera, se- Profonda soddisfazione è stata espressa dal consigliere rate danzanti e spettacoli ludico - ricreativi hanno allietato comunale dott.ssa Rosaria Barbagallo, delegata del sinda- grandi e piccini, regalando momenti di spensieratezza oltre co per la cultura e la solidarietà sociale, nonché dall’asses- che di sano divertimento. sore al turismo Vincenzo Leonardi. Dopo il grande successo ottenuto negli anni scorsi, sono “Il Carnevale rappresenta una ricorrenza molto attesa, stati riproposti due appuntamenti dedicati agli anziani ed e per l’occasione l’amministrazione comunale ha inteso ai giovani della nostra comunità. Gli eventi, svoltisi rispet- allestire un fitto programma di appuntamenti in grado di tivamente il 16 e 20 febbraio presso un noto ristorante abbracciare tutte le fasce di età, così da offrire a tutta la cittadino, hanno riscosso unanimi consensi tra i numero- cittadinanza momenti di ricreatività ed allegria” - ha affer- sissimi partecipanti intervenuti, grazie al qualificato gruppo mato l’assessore Leonardi. “Gli anziani rappresentano una di animazione ed al gustoso menù di carnevale offerto per preziosa risorsa per la nostra comunità, da valorizzare e l’occasione. coinvolgere mediante la promozione di attività loro dedi- Lo scorso 15 febbraio, il centro sociale di via Fossaz- cate; la nutrita partecipazione alle iniziative organizzate in za ha ospitato, invece, lo spettacolo indirizzato ai bam- occasione del carnevale testimonia la loro vitalità e dina- bini ed ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con micità, incoraggiandoci a pianificare per il prossimo futuro gli esilaranti giochi individuali, l’affascinante teatrino delle altri pregevoli appuntamenti nei loro confronti” - gli fa eco marionette, il suggestivo show di magia ed il coinvolgente il consigliere comunale, dott.ssa Rosaria Barbagallo. manipolatore di palloncini. Ai bambini è stata dedicata la “Desidero ringraziare quanti si sono spesi per la realiz- serata del 18 febbraio, con lo svolgimento, presso il centro zazione delle pregevoli iniziative realizzate in occasione del sociale, di una sfilata in maschera con premiazione finale, carnevale 2012” - dichiara il primo cittadino di Zafferana musica ed animazione. Dott. Alfio Russo. “Un ringraziamento particolare va agli Anche in questa edizione del carnevale zafferanese non instancabili e sempre attivi soci dell’associazione Comuni- sono mancate le tradizionali sfilate in maschera, per la gioia tà di Sarro per il prezioso apporto sinergico profuso anche dei più piccoli. Domenica 19 e martedì 21 febbraio, infat- in questa ricorrenza”. ti, si è tenuta l’ormai consueta sfilata in maschera curata Salvo Coco

Nella foto: animazione con bambini in maschera in piazza Padre Russo a Sarro.

20 ZafferanaETNEA Politiche Sociali

Altro cinema... Viaggio nel cinema internazionale a cultura in ogni sua forma è assoluta protagonista a cio culturali, dalla fantasia, alla commedia, alle problema- Zafferana Etnea, questa volta a farsi promotori di una tiche giovanili”. Lvalida iniziativa sono stati i ragazzi della Consulta Il cineforum sin da subito è stato apprezzato da tanti Giovanile che, su suggerimento del consigliere comunale giovani concittadini, che hanno colto con entusiasmo la Ldott.ssa Rosaria Barbagallo ed in sinergia con l’assessora- possibilità di ritrovarsi e di confrontarsi sugli spunti offerti to alla Cultura del Comune di Zafferana Etnea, hanno or- dalle pellicole proiettate, registrando tra l’altro una presen- ganizzato il cineforum “Altro cinema...viaggio nel cinema za sempre in crescendo di partecipanti. In più gli studenti internazionale”. frequentanti le scuole superiori, al termine della manifesta- Tutti i venerdì a partire dal 13 aprile sino a venerdì 1 zione, hanno ricevuto anche un attestato di partecipazione giugno, nella sala biblioteca della Palazzina Liberty all’in- valido ai fini del credito scolastico. terno del parco comunale, sono stati proiettati 7 diversi “É stata un’importante novità per la consulta - evidenzia film, ognuno di genere diverso e che affrontavano temati- il presidente Salvatore Coco. Grazie all’idea del consiglie- che di vario tipo, selezionati da Pieralfio Sciuto. re Rosaria Barbagallo, al sostegno del sindaco dott. Alfio Le opere proiettate, nell’ordine, sono state: Warrior Russo ed alla collaborazione del professore Salvo Pane- (drammatico), Beginners (commedia), Walzer con Bashir bianco, siamo riusciti a creare una rassegna cinematogra- (animazione), Espiazione (drammatico), L’Onda (dramma- fica di buon livello, molto apprezzata dai ragazzi, che ha tico), La leggenda del Re Pescatore (psicologico) ed infine registrato anche un numero considerevole di partecipanti. Midnight in Paris (fantastico). La Consulta Giovanile di Zafferana Etnea, dà grande im- “Abbiamo scelto una serie di produzioni cinematografi- portanza alla cultura, la buona riuscita di questo evento ci che internazionali - sottolinea Pieralfio Sciuto - meno get- spinge a riformulare iniziative simili, cercando di diventare tonate dal pubblico, per fare conoscere appunto “dell’altro un punto di riferimento per tutti i nostri giovani concittadi- cinema”, lontano dai soliti canoni scolastici. I temi trattati ni”. sono diversi, e abbracciano trasversalmente contenuti so- Salvo Coco

ZafferanaETNEA 21 Servizi al Cittadino

Prima festa del cane meticcio e microchippatura gratuita a Zafferana omenica 17 giugno, presso il parco comunale di restare nella posizione seduta, per dieci secondi, entro un Zafferana Etnea, ha avuto luogo la I Festa del Cane apposito rettangolo, posto lungo il percorso. Nel secondo DMeticcio, iniziativa promossa dal consigliere comu- giro, i divertenti meticci si sono destreggiati nel compiere un Dnale Alfio Nicotra ed organizzata dal comune di Zafferana esercizio libero nel quale meglio riuscivano, abbaiando a Etnea in collaborazione con l’U.O. di Medicina Veterinaria comando, restando a terra o sfilando senza guinzaglio. dell’Azienda Sanitaria Provinciale del Distretto di . La gara si è conclusa con il terzo giro nel ring dei cani La manifestazione canina a premi, rivolta ai “cani metic- tenuti al guinzaglio e muniti di numero di gara, chiamati ci” con un’età superiore ai cinque mesi, ha avuto lo scopo ciascuno dallo speaker. di sensibilizzare l’opinione pubblica al fenomeno del ran- Ad ogni esercizio obbligatorio e libero la giuria ha attri- dagismo ed al rispetto per i nostri amici a quattro zampe, buito dei voti, espressi palesemente, tramite paletta numera- in un periodo dell’anno in cui, a causa dell’avvicinarsi delle ta, per premiare il cane più obbediente e per gli altri premi ferie estive, si registra un considerevole aumento dei casi di in concorso. abbandono degli animali domestici. Presenti all’evento il Sindaco di Zafferana Etnea, dott. Al- Circa venticinque simpatici e graziosi cani meticci, ac- fio Vincenzo Russo, il vicesindaco dott. Giuseppe Sapienza, compagnati dai loro proprietari, si sono presentati per i veterinari dell’Asp, dott. Simone Platania e dott. Marcello l’iscrizione durante la mattinata, nel corso della quale i Grasso, l’assessore Vincenzo Leonardi ed il consigliere co- veterinari dell’ASP hanno provveduto alla microchippatura munale promotore dell’iniziativa Alfio Nicotra. gratuita degli stessi. “Con la presente iniziativa, l’amministrazione comunale Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, dopo la presen- di Zafferana Etnea, particolarmente sensibile alla problema- tazione dei giurati ha avuto inizio la passerella dei simpatici tica del randagismo, ha voluto lanciare un importante mes- meticci. saggio alla collettività al fine di combattere detta problema- Durante la manifestazione, i cani, al guinzaglio dei loro tica - ha dichiarato il sindaco di Zafferana Etnea, dott. Alfio padroni, hanno compiuto due giri del ring, appositamente Vincenzo Russo. A tal riguardo, il comune sta sostenendo predisposto dagli organizzatori. Al termine del primo giro, i la costruzione di un canile nel territorio comunale al fine di cani hanno eseguito un esercizio obbligatorio, cercando di realizzare un punto di ricovero per i cani randagi, offrendo

Nella foto, alcuni proprietari di cani con, da sinistra, il vicesindaco dott. Giuseppe Sapienza, il sindaco dott. Alfio Russo, i veterinari dell’Asp dott. Simone Platania e dott. Marcello Grasso ed il consigliere comunale Alfio Nicotra con la figlia Giulia.

22 ZafferanaETNEA Servizi al Cittadino

loro l’assistenza necessaria e garantendo al contempo la Ringrazio, l’Asp di Catania, l’Asp del distretto di Acireale, pubblica sicurezza e l’igiene del territorio”. in particolare il dott. Marcello Grasso e il dott. Simone Pla- Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore co- tania per aver preso a cuore l’iniziativa. Un ringraziamento munale Vincenzo Leonardi: “La microchippatura dei cani, va infine ai miei figli per avermi aiutato nell’organizzazione che oggi ha registrato ottimi risultati, costituisce un segno della manifestazione ed a tutti i proprietari dei cani meticci importantissimo di sviluppo e civiltà, nel rispetto degli ani- che hanno aderito all’iniziativa”. mali. A nome dell’amministrazione comunale ringrazio il A conclusione dell’evento, sono stati conteggiati i voti ed consigliere Alfio Nicotra per l’ammirevole impegno con cui eletti i vincitori che hanno ricevuto coppe, gadget e acces- ha promosso questa splendida festa del cane meticcio”. sori per cani. Sono stati consegnati quattro premi standard “Attraverso la microchippatura del proprio cane e l’inse- e due speciali. Per la sezione bellezza, sono stati attribuiti i rimento dei dati anagrafici del proprietario si acquisisce più premi standard: “Lady cagnolina” a Belle di Carmen Sorbel- responsabilità e padronanza verso il proprio amico a quat- lo, “Mr Cane” a Teddy di Santo Cutuli, “Barbetta bianca” a tro zampe - ha sottolineato Alfio Nicotra, consigliere comu- Ringo di Alfio Pappalardo e “Cane obbedienza”, a Sheila di nale di Zafferana Etnea e promotore dell’evento - ringrazio Candido Ialuma. I premi speciali, “Best in Show” vinto da l’amministrazione comunale per la sensibilità e la disponi- Yuri di Luciano Cavallaro e “Cane più simpatico” attribuito bilità con cui ha accolto l’iniziativa, offrendo ai cittadini un a Lillo di Gloria D’Urso. prezioso servizio come l’istituzione dell’anagrafe canina. Rosy Scirocco Il Comune si dota di un innovativo sistema di allerta e comunicazione: telefonate, sms e fax ai cittadini

’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, messa in atto dall’amministrazione comunale, in pochi su impulso del primo cittadino dott. Alfio Vincenzo anni è stata operata una radicale riforma dell’approc- LRusso, al fine di potenziare ulteriormente la rosa cio comunicativo, con la redazione del notiziario co- dei servizi al cittadino, si è dotata di un innovativo siste- munale di informazione “Zafferana Etnea notizie” ed il Lma di allerta e comunicazione. restyling del sito internet istituzionale del comune. Il ser- Alertsystem è un sistema automatico gestito dal- vizio Alertsystem si prefigge dunque lo scopo di offrire la società Comunicaitalia che sfrutta il collegamento al cittadino un’ulteriore opportunità di essere informato alla rete internet per comunicare, grazie al quale l’ente sull’impressionante mole di iniziative ed attività svolte comunale potrà effettuare chiamate voce illimitate ed dall’amministrazione comunale, oltre che in caso di inviare altresì SMS e fax ai cittadini titolari di utenze di eventi calamitosi. Invito pertanto ciascuno ad aderire al telefonia fissa e mobile che aderiranno all’iniziativa. servizio al fine di sfruttare questo innovativo, moderno Il servizio è stato già sperimentato con successo lo ed efficiente strumento di comunicazione, in modo da scorso anno al fine di fornire ai cittadini le necessarie rafforzare ulteriormente la fondamentale ed imprescin- istruzioni sulle modalità di raccolta della sabbia vul- dibile sinergia tra amministratori ed amministrati”. canica copiosamente caduta sul territorio comunale, Attualmente, il comune di Zafferana dispone di un nonché sui termini e le modalità di presentazione dei elenco di numeri di telefonia fissa messo a disposizione questionari in occasione del 15° censimento della po- dall’azienda fornitrice del servizio. polazione. Pertanto, i cittadini zafferanesi che volessero aggiun- I cittadini zafferanesi potranno quindi, del tutto gra- gere a detto elenco i propri recapiti telefonici, sia di tuitamente, essere allertati in tempo reale in caso di ca- telefonia fissa che cellulare, potranno inserire gli stes- lamità, potendo ricevere tempestivamente informazioni si registrandosi su un’apposita pagina del sito inter- in merito ad eventuali interruzioni del servizio idrico ed net istituzionale del comune di Zafferana Etnea (www. essere informati su appuntamenti culturali e ricreativi comunezafferanaetnea.it). Per ulteriori informazioni in oltre che su iniziative di pubblica utilità. merito, è possibile inviare una mail a staffsindaco@co- Profondamente soddisfatto per l’attivazione dell’in- munezafferanaetnea.it oppure telefonare al centralino novativo ed efficiente servizio il sindaco di Zafferana del comune e chiedere di mettersi in contatto con un Etnea dott. Alfio Vincenzo Russo, promotore dell’ini- componente dell’ufficio di collaborazione del sindaco. ziativa: “Grazie ad una precisa strategia comunicativa Carmelo Spina

ZafferanaETNEA 23 Sviluppo Economico

Etna in Primavera: Zafferana si mette in vetrina isultati lusinghieri per la terza edizione di “Etna in vera”, manifestazione con cui si è inteso promuovere la Primavera”, manifestazione promossa dal Comune riscoperta delle eccellenze artigianali e delle genuinità del Rdi Zafferana Etnea che dal 22 aprile al 24 giugno nostro territorio e mediante cui è stata proiettata all’ester- - durante le domeniche e i giorni festivi - ha rivitalizzato il no l’immagine della nostra comunità, denominata “Centro Rcentro storico cittadino offrendo a cittadini, turisti e visita- Turistico Estivo ed Invernale per l’Etna” e caratterizzata da tori un autentico spaccato dei colori e dei sapori del nostro una autentica e consolidata tradizione turistica e culturale. territorio attraverso la realizzazione di una serie di prege- Siamo riusciti nell’intento di offrire alle famiglie la possibili- voli iniziative intese a promuovere le tipicità locali. tà di trascorrere serenamente a Zafferana le domeniche di Unanimi consensi ha riscosso la riproposizione, in piaz- primavera riscoprendo le bellezze paesaggistiche e gustan- za Belvedere, del “Mercatino delle Tradizioni Artigiana- do i nostri prodotti tipici”. li”, pregiata vetrina di manufatti realizzati a mano dalle Carmelo Spina maestranze locali curata dall’associazione “Impara l’arte e mettila da parte” mediante cui si è inteso puntare alla valorizzazione delle eccellenze artigianali. Anche l’arte è stata protagonista della manifestazione, grazie all’esposi- zione, presso il Vicolo dell’Arte, delle incantevoli opere pit- toriche realizzate da artisti del comprensorio etneo, a cura dell’associazione culturale “”. Allo scopo di favorire la riscoperta dell’affascinante scenario primaverile dei sentieri naturalistici etnei, sono state altresì organizzate delle emozionanti “escursioni sull’Etna” a cura delle asso- ciazioni Avia Pervia e Georienteering. Durante tutti i giorni della manifestazione, oltre che su prenotazione nei giorni feriali, è stato possibile visita- re, presso la Palazzina Liberty situata all’interno del parco comunale, il suggestivo “Museo degli antichi Mestieri”, pregevole raccolta di oggetti relativi ai tradizionali mestieri del secolo scorso - tuttora aperto al pubblico - attraverso cui i visitatori, con l’ausilio di una esperta guida, possono rivivere le tradizioni, gli usi e i costumi del passato, appren- dendo la storia, il nome dialettale e le modalità di utilizzo degli oggetti in esposizione. Il programma di “Etna in Primavera” è stato caratte- rizzato, altresì, dallo svolgimento di iniziative collaterali di carattere sportivo, artistico e culturale. Gare podistiche, passeggiate in bicicletta, estemporanee di pittura, intrat- tenimenti musicali, esibizioni di danza e raduni di moto e auto storiche hanno ulteriormente condito il già ricco menù della manifestazione, intrattenendo i numerosi visi- tatori intervenuti. Infine, particolare successo ha riscosso l’iniziativa - promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con i ristoranti convenzionati ed elencati nel programma - consistente nella possibilità di far pranza- re con un menù “turistico” a prezzo fisso di quindici euro. Profondamente soddisfatto per l’eccellente riuscita della manifestazione il primo cittadino di Zafferana Etnea, dott. Alfio Russo: “Anche quest’anno l’amministrazione comu- nale ha inteso puntare sul rilancio del turismo e dell’eco- nomia locale mediante la proposizione di “Etna in Prima-

24 ZafferanaETNEA Sviluppo Economico

Nelle foto: in alto, piazza Belvedere, spazi espositivi del Mercatino delle tradizioni artigianali. A seguire suggestive riproduzioni fotografiche del Museo degli antichi mestieri.

ZafferanaETNEA 25 Ricreatività e Sport

A.S.D. Zafferana F.C., avanti tutta! conquistata la meritata promozione in II categoria a comunità di Zafferana festeggia la promozione in se- l’organizzazione societaria alla valorizzazione dei giovani conda categoria della locale squadra di calcio A.S.D. locali ed in particolare alla cura del settore giovanile, attra- LZafferana Football Club. Dopo aver disputato un ap- verso una “politica di piccoli passi” che ci consentirà in un passionante ed avvincente campionato di terza categoria prossimo futuro di competere a livelli più alti”. LFIGC LND Catania, girone C, la stagione calcistica ha re- Presenti sugli spalti, tra gli altri, il vice sindaco dott. Giu- galato la più grande delle soddisfazioni, ossia l’ambito salto seppe Sapienza, l’assessore allo sport Vincenzo Leonardi e di categoria. l’assessore ai servizi manutentivi Vincenzo Tropea, i quali si La rocciosa formazione di mister Vadalà, dopo essersi sono uniti ai festeggiamenti del dopo partita, porgendo a imposta a suon di goal e prestazioni convincenti sulle temi- nome del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale vive bili squadre avversarie, dominando la classifica per lunghi felicitazioni per l’avvenuta promozione. tratti della stagione, ha concluso il proprio campionato con “Sono profondamente soddisfatto per l’ennesimo risul- il secondo piazzamento, posizione che ha consentito all’un- tato prestigioso ottenuto da una nostra formazione locale. dici zafferanese di disputare le fasi dei play - off. Queste affermazioni ripagano l’amministrazione comunale Dopo aver superato la formazione dell’Aci S. Filippo nel- degli enormi sforzi profusi per garantire la funzionalità delle la semifinale disputata il 20 maggio presso il polisportivo strutture sportive ed incoraggiare le numerosissime associa- Franco Lagona di Zafferana, nella finale dei play off, gioca- zioni operanti sul territorio a svolgere con spirito di abnega- ta il 26 maggio, è toccato all’ostica formazione dell’A.S.D. zione ed impegno la loro preziosa ed encomiabile attività piegarsi alla grinta ed alla fame di suc- - afferma l’assessore allo sport Vincenzo Leonardi. cessi della squadra locale. La partita, a tratti combattuta, si Raggiante per la conquista del prestigioso risultato spor- è conclusa con il risultato finale di 1 a 1, con conseguente tivo anche il primo cittadino, dott. Alfio Russo, che ha avuto svolgimento dei tempi supplementari. Dopo la grande paura per il vantaggio degli ospiti, i numerosissimi tifosi zafferanesi cura di recapitare per l’occasione una lettera di felicitazioni assiepati tra gli spalti hanno potuto gioire al goal decisivo al presidente Ignazio Barbagallo, ai dirigenti ed ai giocatori siglato quasi a tempo scaduto, che ha riportato le squadre dell’A.S.D. Zafferana F.C. per complimentarsi ed augurare in parità, di fatto consentendo alla formazione zafferanese loro altri futuri successi. di aggiudicarsi il match per la classifica avulsa, con conse- “È per me motivo di grande vanto oltre che di immensa guente promozione in seconda categoria. gioia tributare a nome mio personale e di tutta l’ammini- Non nasconde la propria soddisfazione il presidente del strazione comunale i miei complimenti a questa società e consiglio comunale, nonché dirigente dell’A.S.D. Zafferana a questa squadra per aver contribuito a tenere alto il nome F.C., Salvatore Sapuppo: “Dopo due anni di sacrifici abbia- e l’immagine della nostra comunità” - ha dichiarato con mo raggiunto l’obiettivo del salto di categoria, che ci con- soddisfazione il sindaco - auguro alla società di conseguire sente di fare un ulteriore passo verso campionati più con- anche nella prossima stagione altri prestigiosi trionfi”. soni alla storia del calcio zafferanese. Abbiamo improntato Carmelo Spina

Nella foto, l’organico dell’a.s.d. Zafferana F.C., neo promossa in seconda categoria. In piedi, da sinistra: Triolo, Caggeci, Laguzza, Castorina, De Francesco, Calì Adamo, D’Urso, Calì Alessio, Riolo, Fresta, Tomassetti, Carastro, mister Vadalà, Barbagallo, Privitera D., Spina. Accosciati, da sinistra: Spina, Massimino, Susino, Giuffrida, Privitera Tony, Torrisi, Privitera A., Quattrocchi, Marchese.

26 ZafferanaETNEA Ricreatività e Sport

A Zafferana stage calcistico per i giovanissimi con i tecnici dell’Empoli Calcio na piccola grande festa di sport, si può definire la possibilità di crescere e migliorarsi anno dopo anno, così lo stage tenutosi lo scorso 6 marzo presso il fino al potenziale approdo in prima squadra. Lo scorso 6 Ucampo comunale di Zafferana Etnea “Franco La- dicembre sono stati selezionati giovanissimi provenienti da gona”, sito in via dello Sport, organizzato dall’A.S.D. Zaf- Messina; contiamo di selezionare altri giovani talenti nel Uferana F.C. e dalla società Real Pirandello, nonchè curato corso di questo stage calcistico”. dallo staff tecnico dell’Empoli F.C., squadra toscana che Particolarmente entusiasta di dare la possibilità ai gio- attualmente milita nel campionato professionistico di Serie vani di sognare palcoscenici importanti è anche l’assesso- B. Per tutto il pomeriggio, nell’impianto sportivo si sono re comunale allo sport Vincenzo Leonardi: “Questo sta- avvicendati centinaia di ragazzini nati nel 1999, 2000 e ge, organizzato, tra gli altri, dalla locale società calcistica 2001, provenienti da squadre di tutta la provincia etnea. A.S.D. Zafferana F.C. oltre che dall’Empoli, rappresenta Ad osservare i promettenti atleti anche diversi tecnici ed una iniziativa di notevole pregio che oltre a dare lustro osservatori di numerose squadre provinciali, oltre ovvia- alla nostra comunità consente ai nostri giovani di met- mente ai dirigenti della locale A.S.D. Zafferana F.C. tere in mostra le proprie abilità calcistiche. A nome mio Nella mattinata, una delegazione della società toscana personale, del sindaco e dell’amministrazione comunale è stata ricevuta presso il Palazzo di Città dal sindaco dott. desidero ringraziare il presidente del consiglio comunale Alfio Russo, dall’assessore allo sport Vincenzo Leonardi e Salvatore Sapuppo per gli sforzi profusi nell’organizzazio- dal presidente del consiglio comunale Salvatore Sapuppo. ne dell’evento”. Per l’occasione il terreno di gioco è stato suddiviso in Salvatore Sapuppo, che oltre a ricoprire la carica di mini campi nei quali i giovanissimi calciatori si sono af- frontati in partitelle sotto lo sguardo attento degli osser- presidente del consiglio comunale è altresì direttore ge- vatori toscani, che hanno appuntato sul loro taccuino i nerale dell’A.S.D. Zafferana F.C., nel suo discorso punta nomi di diversi giovani interessanti ai fini di un’eventuale l’attenzione sull’accoglienza offerta dall’amministrazione convocazione per un ulteriore stage calcistico proprio nel comunale in questa come in altre manifestazioni sportive: centro sportivo dell’Empoli Calcio. “L’amministrazione comunale, con in prima linea il sin- Vittorio Fortunato, osservatore dell’Empoli calcio, ha daco dott. Alfio Russo, sta puntando in misura notevole precisato il ruolo profuso dalla società Empoli Calcio nella sul funzionale impianto sportivo in dotazione, garantendo valorizzazione del settore giovanile con particolare riferi- una costante manutenzione dello stesso al fine di offrire mento alla ricerca di talenti calcistici: “La nostra società anche alle società professionistiche la possibilità di inve- va alla ricerca dei potenziali campioni del futuro, selezio- stire nel nostro territorio. È fondamentale predisporre una nando giovani calciatori che, grazie al supporto di tecnici adeguata macchina organizzativa in grado di promuovere qualificati, possano emergere un domani all’interno del il settore giovanile ed i vivai locali”. nostro settore giovanile. Si tratta di offrire a questi ragazzi Salvo Coco

ZafferanaETNEA 27 Ricreatività e Sport

Festa regionale dello sport al “Franco Lagona” l 2 e 3 giugno, a conclusione della stagione sportiva cal- la Medifer Ruisi di , mentre ad aggiudicarsi la “Coppa cistica 2011 - 2012, si sono svolte le semifinali e finali Amatori” è stata l’A.S.D. Gionico di Catania; la locale squa- Idella Rassegna Regionale organizzata dalla Uisp Regio- dra dell’A.S.D. Zafferana FC si è aggiudicata la “Coppa Cata- nale, (Unione Italiana Sport per Tutti), dalla Uisp di lano”; infine, sono stati proclamati vincitori della Champions Ie dall’A.S.D. Zafferana FC in collaborazione con l’ammini- Cup Sicilia i calciatori della squadra San Paolo di Messina. strazione comunale di Zafferana Etnea. Il campo comunale Nel calcio a 5, è risultata vincitrice la società Arete di Modica “Franco Lagona” ha ospitato varie squadre di calciatori ap- sia nella categoria junior che nella categoria senior. partenenti alla “Lega Calcio”, provenienti da diverse province Sono stati consegnati tre premi per il “fair play”, ovvero siciliane, regalando emozioni ai numerosi spettatori interve- per il comportamento rispettoso nei confronti degli avversari. nuti. La manifestazione, sponsorizzata dalla Banca Agricola Non poteva, infine, mancare, la premiazione degli arbitri, i Popolare di Ragusa, ha accolto una ventina di squadre, sia di quali hanno magistralmente diretto gli incontri. L’amministra- calcio a 11 sia di calcio a 5, composte da junior e da senior, zione comunale di Zafferana Etnea si è fatta carico di acco- per un totale di circa duecento atleti partecipanti fra piccoli gliere le squadre sportive e gli organizzatori, assicurando il sportivi e adulti, provenienti dalle province di Messina, Paler- proprio supporto sul fronte alberghiero e dei servizi: “E’ stata mo, Enna, Ragusa e Siracusa, oltre che da Zafferana Etnea. approntata un’accoglienza di alto profilo da parte dell’ammi- Le semifinali dei minitornei si sono disputate nei campi di nistrazione comunale, della società di calcio A.S.D. Zafferana Pisano, Santa Venerina e Piedimonte Etneo, mentre la cerimo- FC e del Comitato Territoriale Uisp di Giarre - ha evidenziato nia di premiazione si è svolta domenica 3 giugno presso un Salvatore Sapuppo - a nome dell’A.S.D. Zafferana FC ringra- noto albergo di Zafferana Etnea. zio il sindaco, dott. Alfio Russo, particolarmente sensibile alla Alla festa dello sport hanno preso parte, tra gli altri: il pre- realizzazione di iniziative sportive, per averci dato la possibilità sidente della Uisp Regionale, Fabio Maratea e tutti i gruppi di organizzare detto evento”. A nome mio personale oltre che dirigenti dei comitati regionali, il presidente della Uisp del co- in qualità di presidente del consiglio comunale ringrazio la mitato territoriale di Giarre, Attilio Romano e il presidente del- Uisp Regionale ed in particolare il presidente della lega calcio la lega calcio di Giarre, Adriano D’Angelo, oltre al direttore di Giarre, Adriano D’Angelo ed il presidente della Uisp del generale della società calcistica A.S.D. Zafferana FC, nonché comitato territoriale di Giarre, Attilio Romano, per aver curato presidente del consiglio comunale di Zafferana Etnea, Salva- l’organizzazione della rassegna sportiva. Ringrazio gli arbitri tore Sapuppo. che hanno diretto gli incontri e la Fraternità di Misericordia La “Coppa Amicizia” è stata vinta dall’A.S.D. Botafogo di per aver garantito la propria preziosa assistenza”. Piedimonte Etneo, la “Coppa di Lega” è stata conquistata dal- Rosy Scirocco

Da sinistra in alto: Carastro, Zerbo, Cavallaro, Strano, Giuliano, La Rosa. Accosciati da sinistra: Russo, Savoca, Romeo Davide, Torrisi, Romeo Damiano. Allenatore Luca Romeo.

28 ZafferanaETNEA Ricreatività e Sport

Miniolimpiadi a Zafferana Etnea o scorso 21 maggio, presso il Polisportivo Comu- “E’ un momento di crescita e di ricerca dell’equilibrio nale “Franco Lagona” di Zafferana Etnea, davanti tra il fisico e la mente - ha commentato la dott.ssa Ga- Lad un folto pubblico assiepato tra gli spalti si sono briella Zammataro - la scuola vuole dare l’idea del forte svolte le Miniolimpiadi, manifestazione inserita nell’am- legame tra cultura ed educazione al movimento. Si rin- Lbito del “progetto Olimpia” ed organizzata dal Circolo grazia il comune per aver sostenuto l’offerta formativa”. Didattico di Zafferana Etnea, con il patrocinio del Comu- La manifestazione ha contato la presenza dell’asses- ne di Zafferana ed il supporto tecnico dell’A.s.d. Freelan- sore comunale allo Sport Vincenzo Leonardi, particolar- ce Athletics Paesi Etnei presieduta da Salvo Leonardi. mente sensibile alle iniziative sportive, il quale ha assistito Ripercorrendo le orme delle antiche olimpiadi gre- all’intero svolgimento dell’evento, apportando il proprio che, l’evento sportivo ha impegnato i bambini delle terze sostegno ravvicinato ai piccoli sportivi. classi della scuola elementare “Matteo Maglia”, chiamati “Una lodevole manifestazione - sottolinea l’assessore a gareggiare fra loro in diverse discipline, il tutto in un Vincenzo Leonardi - che tiene i bambini impegnati nello clima di amicizia e corretta competizione e nella consa- sport, occasione di crescita e gioia per la comunità e pevolezza che lo sport unisce oltre ad offrire occasioni di per i genitori. A nome mio personale, del sindaco dott. crescita per i bambini. Alfio Russo e dell’amministrazione comunale desidero Cetty Grasso - referente per le attività motorie - sup- ringraziare il corpo docenti della scuola, la Fraternità di portata da altri componenti del corpo docente, ha or- Misericordia e la Protezione Civile per l’impegno profuso ganizzato, per ciascuna categoria di atletica leggera, i nell’organizzazione dell’evento”. bambini in squadre maschili e femminili. I piccoli atleti Grande entusiasmo dei bambini assiepati tra gli spalti hanno entusiasmato pubblico e genitori confrontando- i quali, dotati di simpatici cappellini gialli e di cartello- si in ben cinque diverse discipline sportive: la corsa di ni colorati, hanno sostenuto attivamente i compagni in resistenza sui 400 metri, la gara di velocità sui 50 metri gara, tifando per loro in un clima di grande sportività ed piani, la corsa ad ostacoli sui 50 metri piani, la gara di allegria. salto in lungo ed, infine, la staffetta. Il piccolo Angelo, intervistato, non ha mancato di Ad assistere alle gare, l’operatore di atletica leggera esprimere la sua gioia: “Oggi ho trascorso una splen- nonché presidente dell’a.s.d. Freelance Athletics Paesi dida giornata con i miei compagni, vincendo la corsa Etnei, Salvo Leonardi, nella veste di giudice esterno, con ad ostacoli, la corsa di velocità e la staffetta. Ad inco- l’obiettivo di individuare e valorizzare piccoli talenti. raggiarmi c’erano la mia mamma, il mio papà e mio Presente all’appuntamento, altresì, la locale Fraternità fratello oltre ai miei compagni, anche loro entusiasti di di Misericordia, che ha fornito la propria assistenza ai gareggiare”. bambini oltre che un prezioso sostegno agli insegnanti. “Le Miniolimpiadi costituiscono un appuntamento ir- Il Dirigente Scolastico del Circolo Didattico di Zaffera- rinunciabile che consente ai bambini di comprendere i na Etnea, dott.ssa Gabriella Zammataro, a conclusione fondamentali valori dello sport, creando unione ed ami- dell’evento, ha premiato i primi tre classificati per ciascu- cizia tra bambini di classi diverse - ha evidenziato la re- na categoria sportiva, consegnando ai vincitori meda- ferente del progetto, Cetty Grasso. “Attraverso lo sport, i glie d’oro, d’argento e di bronzo ed incoronando i vin- bambini imparano ad essere leali, apprendendo il rispet- citori con la tradizionale “ghirlanda di alloro”, sulle note to delle regole e gareggiando per vincere i propri limiti. dell’emozionante canzone “We are the Champions”. A La scuola fa in modo altresì che i bambini siano messi in ricordo della manifestazione, tutti i bambini hanno altresì condizione di scoprire i loro talenti”. ricevuto una medaglia di partecipazione. Rosy Scirocco

ZafferanaETNEA 29 Ricreatività e Sport

Bicincittà e giornata nazionale della bicicletta nche quest’anno il centro storico di Zafferana Et- commerciali. nea ha fatto da suggestiva cornice a Bicincittà, pre- Profondamente soddisfatto per l’ottima riuscita della Agevole appuntamento promosso dalla UISP (Unio- manifestazione il direttore generale dell’A.s.d. Zafferana ne Italiana Sport per Tutti) ed inserito nel contesto della F.C. nonché Presidente del Consiglio Comunale di Zaf- A“Giornata nazionale della bicicletta”. L’iniziativa, che ha ferana Etnea, Salvatore Sapuppo: “Bicincittà rappresenta coinvolto oltre centotrenta comuni in tutta Italia, intende per la nostra comunità un appuntamento consolidato at- sensibilizzare l’opinione pubblica - come evidenziato dal traverso il quale si intende diffondere tra i giovani la cultu- motto dell’iniziativa Strade sicure, aria pulita - alla risco- ra del rispetto per l’ambiente, promuovendo al contempo perta e valorizzazione degli spazi urbani, focalizzando al- uno stile di vita sano all’insegna dello sport e della corretta tresì l’attenzione sulle tematiche ambientali. alimentazione. Il nutrito numero di partecipanti ci incorag- La manifestazione è stata organizzata a livello locale gia a proseguire lungo il percorso educativo intrapreso, dall’A.s.d. Zafferana F.C. in collaborazione con il Comi- nella ferma consapevolezza che simili iniziative possano tato Territoriale UISP di Giarre e l’associazione Donne contribuire a formare i cittadini del domani”. D’Europa di Zafferana Etnea. Non poteva altresì mancare Gli fa eco il primo cittadino di Zafferana Etnea, dott. il patrocinio del Comune di Zafferana Etnea, la cui ammi- Alfio Vincenzo Russo: “Detta manifestazione si inserisce nistrazione è particolarmente sensibile alle tematiche am- nell’ambito delle iniziative intraprese dall’amministrazione bientali oltre che attenta alle politiche giovanili. comunale al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica, con I circa centocinquanta partecipanti - muniti di casco e particolare riferimento alle nuove generazioni, al rispetto abbigliati con la caratteristica e colorata maglietta offerta dell’ambiente. Grazie all’innovativa politica ambientale per l’occasione dall’amministrazione comunale - hanno intrapresa in questi anni ed alla grande sensibilità e ma- percorso per ben due volte in sella alla propria bici il cen- turità dimostrate dai cittadini, la comunità di Zafferana è tro storico della cittadina etnea (via Roma e via Garibaldi), ritornata ad essere un modello di efficienza e modernità, per poi confluire nella centrale piazza Umberto, presso la raggiungendo una percentuale di raccolta differenziata quale sono stati rifocillati dagli organizzatori con acqua, superiore al 60%. Bicincittà costituisce altresì parte inte- dolci e frutta. grante delle iniziative collaterali promosse in occasione Al fine di rimarcare l’importanza di una sana alimen- della manifestazione Etna in Primavera, prestigiosa vetrina tazione e di un corretto stile di vita, ai partecipanti è stata dell’artigianato e delle tipicità locali che si svolge nel cen- distribuita una ricca razione di frutti costituita, tra l’altro, tro storico di Zafferana Etnea tutte le domeniche ed i gior- dalle genuine, salutari e gustose arance di Sicilia. ni festivi dal 22 aprile al 24 giugno. Colgo l’occasione per Inoltre, allo scopo di educare le giovani generazioni alla ringraziare il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili, sono stati colloca- Sapuppo per la passione e l’impegno profusi nell’organiz- ti degli appositi contenitori per la raccolta dell’umido e del- zazione dell’evento, nonché i responsabili del Comitato la plastica, invitandosi gli intervenuti a depositare corretta- Territoriale UISP di Giarre ed i componenti dell’associazio- mente al loro interno gli scarti della frutta e le bottiglie. ne Donne D’Europa per il prezioso contributo apportato Infine, grande felicità tra i partecipanti ha suscitato il alla realizzazione dell’iniziativa”. sorteggio dei numerosi gadget offerti dalle locali attività Carmelo Spina

30 ZafferanaETNEA Ricreatività e Sport

Albatros Zafferana, una stagione di successi opo un’avvincente ed entusiasmante stagione di suc- serie C2 regionale, che con gli atleti Olawale Abajomi Segun cessi, la società a.s.d. Albatros Zafferana raccoglie ed i giovani zafferanesi Merlino Anthony, Merlino Gianluca e Dcon merito i frutti del proficuo lavoro profuso in questi Russo Gabriele hanno disputato le fasi dei play off, ottenendo primi anni di attività, contribuendo a far avanzare prepotente- la promozione in serie C/1 maschile nazionale e classificando- mente il tennistavolo siciliano ben oltre i confini regionali. si al primo posto tra le squadre maschili di serie C2 in Sicilia. DLa stagione agonistica 2011\12 ha visto l’a.s.d. Albatros Ai Campionati Italiani Nazionali Tennistavolo di Riccione la Zafferana - con ben sei squadre ed oltre quarantacinque atleti societa’ A.S.D. Albatros Zafferana si è classificata al secondo tesserati - impegnata su più fronti, tra cui 2 campionati provin- posto nel medagliere nazionale, conquistando ben tre ori con ciali di serie D1, due campionati regionali di serie C2 e due l’atleta Irina Bagina - che ha vinto il singolo di III ctg., il dop- campionati nazionali di serie C1 maschile e B femminile. pio femminile di III ctg., il singolo di IV ctg. - ed una medaglia Dopo aver dominato il proprio girone siciliano a suon d’argento con gli atleti Irina Bagina e Gianluca Merlino grazie di vittorie, qualificandosi per i concentramenti nazionali, lo alla vittoria nel doppio misto di IV ctg. scorso 13 maggio a Terni la squadra femminile dell’Albatros Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Zafferana ha sbaragliato le squadre avversarie, conquistando dell’A.s.d. Albatros Zafferana, Alfio Merlino: “Grazie al bril- la prestigiosa promozione in serie A\2. Il collaudato terzetto lante lavoro svolto dallo staff dirigenziale e dagli allenatori composto dalle atlete Bagina Irina, Tetyueva Svetlana e Siena Fabrizio Puglisi, Olawale Abajomi Segun e Tetyueva Svetlana, Roberta si è imposto con un netto 4-1 sulle plurititolate for- oltre che per merito dei nostri atleti ed atlete, l’A.s.d. Albatros mazioni dell’A.S.T.T. Eureka Roma e A.S.D.T.T. Universitaria. Zafferana ha portato in alto il tennistavolo siciliano, proiet- A concludere il capolavoro ci ha pensato il terzetto composto tando altresì all’esterno il nome di Zafferana”. Gli fa eco il da Brzan Ana, Nita Viorica Daniela e Jurkechova Slavomira, vicepresidente Salvatrice Coco: “A nome dell’A.s.d. Albatros che battendo la formazione testa di serie del concentramento Zafferana ringrazio calorosamente i genitori degli atleti e gli Alfieri di Romagna, ha decretato il trionfo finale. sponsor per il prezioso supporto assicurato in questi anni di Storica altresì la promozione della squadra maschile, che il attività. Un ringraziamento particolare va al Sindaco Dott. Al- 12 maggio, dopo un’avvincente stagione in serie C/1 nazionale, fio Vincenzo Russo, all’assessore allo sport Vincenzo Leonardi grazie a Fabrizio Puglisi, Giuseppe Amato, Federico Motta e Leo- e a tutti i membri dell’amministrazione comunale per il prezio- nardo Borelli ha conquistato l’ambita serie B\2 nazionale. so sostegno alle attività dell’associazione”. Altre soddisfazioni sono giunte dalla squadra maschile di Carmelo Spina

Nella foto: gli atleti medagliati dell’A.S.D. Albatros Zafferana ai campionati Italiani Nazionali Tennistavolo di Riccione.

ZafferanaETNEA 31 In Evidenza

Associazione Nazionale Bersaglieri, costituita la sezione di Zafferana Etnea o scorso 17 febbraio 2012, presso la sala consi- Salvatore, Emmi Rosario, Russo Mario Antonio, Spi- liare del Palazzo Municipale di Zafferana Etnea, nella Carmelo, Rossi Gabriele, Russo Antonino, Pa- Lè stata costituita la sezione zafferanese dell’As- vone Alfio, Sorbello Giuseppe, Tampone Salvatore, sociazione Nazionale Bersaglieri (ANB). Nolasco Enzo, Patanè Domenico, Cavallaro Franco, LAlla presenza degli esponenti della commissione Barbagallo Salvatore. provinciale, tra cui il Bers. Cap. Cpl. Alfio Pappalar- La neonata sezione zafferanese dell’ANB, tra le do - presidente provinciale - ed i bersaglieri Antonio più giovani sezioni in Italia, ha già preso parte a Sapuppo e Achille Preda - rispettivamente consiglie- numerose manifestazioni, tra cui il prestigioso 60° re e segretario della sezione provinciale di Catania Raduno Nazionale Bersaglieri svoltosi a Latina dal - si è proceduto, nel rispetto delle formalità e delle 15 al 17 giugno. In detta occasione, per la prima procedure statutarie, all’elezione dello storico primo volta il labaro della sezione zafferanese dell’ANB ha consiglio direttivo sezionale di Zafferana per il trien- sfilato insieme a quelli delle altre sezioni regionali e nio 2012 - 2014. nazionali. Il neoeletto consiglio direttivo sezionale risulta così “Ho voluto fortemente la costituzione della sezio- costituito: ne zafferanese dell’ANB - ha affermato, visibilmen- Bers. Antonino Russo - Presidente Bers. Ten. Santo Scuderi - Vice Presidente te commosso, il presidente Antonino Russo - Grazie Bers. Ten. Michele Di Prima - Consigliere al sostegno fattivo dell’amministrazione comunale, Bers. Cirino Tomarchio - Consigliere nonché di altri bersaglieri in congedo, tra cui gli in- Bers. Salvatore Tambone - Consigliere stancabili Alfio Pavone, Santo Scuderi e Alfredo Scu- Bers. Ten. Alfredo Scuderi - Segretario deri, l’Associazione Nazionale Bersaglieri - Sezione di Bers. Alfio Pavone - Sindaco Revisore Zafferana Etnea è diventata finalmente realtà. Invito Bers. Giuseppe Sorbello - Sindaco Revisore tutti i bersaglieri in congedo ad avvicinarsi a questa Bers. Gaetano Di Paola - Sindaco Revisore associazione, al fine di renderla una realtà sempre Bers. Gabriele Rossi - Supplente più partecipata ed attiva della nostra comunità, se- Bers. Nunzio Arcidiacono - Supplente condo il motto “Bersagliere a vent’anni, Bersagliere Attualmente, l’Associazione Nazionale Bersaglieri tutta la vita”. - Sezione di Zafferana Etnea conta venticinque soci: Per maggiori informazioni sulle modalità di ade- Scuderi Santo, Di Paola Gaetano, Spina Mauro, Al- sione all’associazione, contattare il 3337183217 berti Francesco, Di Prima Michele, Tomarchio Cirino, (Presidente Antonino Russo) o inviare una mail all’in- Arcidiacono Nunzio, Murabito Carmelo, Caja Ales- dirizzo [email protected] sandro, Grasso Salvatore, Spinella Giuseppe, Russo Carmelo Spina

Nella foto in alto: il neo eletto consiglio direttivo sezionale zafferanese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

32 ZafferanaETNEA