PAG. 18 | F Unità Sport] Lunedì 5 maggio 1980

NELLA FOTO: una fase del­ lo spietato duello fra Jake La Motta (a sinistra) e l'Ita­ Intensi tentativi per salvare Mosca SO liano Tiberio Mitri. L'Europa sportiva: no

Il pugliese riceverà alla «logica» di Carter il premio mercoledì Atene 1896: tredici Paesi prendono parte ai primi Gio­ a Golfo Aranci, chi olimpici dell'era moder­ na. Il numero cresce, a 16 presente il suo rivale quattro anni dopo a Parigi, ma crolla bruscamente a set­ Alan Minter te nel 1904 a Saint Louis. Quello furono infatti Olim­ Il film sul . piadi americane con un nu­ mero esiguo di partecipanti «toro del Bronx» europei. La causa? Il lungo e costoso viaggio. Nel 1908 presto in Italia a Londra p. nel 1912 a Stoc­ colma c'è una crescita net­ Nino Benvenuti ta: 22 e 27. Il primo con­ flitto mondiale interrompe i meglio di Giochi che riprendono nel 1920 ad Anversa con la par­ Tiberio Mitri tecipazione di 26 Paesi. Ai Giochi belgi e a quelli suc­ cessivi di Parigi — dove vier Da sinistra: Mario Lanzi, protagonista a Berlino, Livio Ber- ne ottenuto il record di 45 rufl, medaglia d'oro a Roma, e truppe allo stadio olimpi­ Paesi partecipanti — non è co di CIMA del Messico, dopo l'eccidio degli studenti. Sotto: ammessa la Germania e cioè Jesse Owens, lo statunitense che a Berlino mandò In bestia LI principale Paese sconfitto Adolf Hitler. Duro come La Motta nella Grande Guerra. Nel 1928 (Amsterdam) c'è ancora una crescita con 46 nazioni partecipanti. A Los di carattere tipicamente re­ Angeles-1932 c'è invece un ca­ Una lunga, Le sedi vanscista nei confronti del­ lo (39 Paesi) ancora spiega­ l'Unione Sovietica e di carat­ Antuofermo, Oscar '79 bile con la lunghezza e il drammatica storia tere elettorale — accetta il costo della trasferta. Di li delle ritorno alla guerra fredda e « ...Perché Mitri non è diven­ va, aveva sempre raccolto mol­ crescita costante, con le ec­ ta Turiello. «Francesco so­ Bronx», quando non trucca­ al mondo spaccato in due. tato campione del mondo?... ». ti dollaroni. Anche questo era gnava un paesano campione va le sue partite si dimostra­ cezioni di Melbourne e Da Berlino e dal Messico Difendere le Olimpiadi signi­ Più volte, tra i denti, Saverio un affare. Più tardi ci sareb­ del mondo, però un paesano Montreal: 51 Paesi a Berli- Olimpiadi va gladiatore roccioso, catti­ fica quindi difendere la pa­ Turiello ha cercato di rispon­ be stata la rivincita con Mitri e vero come Mitri e non un vo, potente e continuo nello no4936, 56 a Londra-1948 i rischi più gravi ce. Senza che ciò comporti dere alla domanda. La vec­ magari un terzo «fight» come paesano bastardo come Jake (dopo la lunga pausa causa­ chia pantera, che vive da ol­ avevano fatto Tony Zale e Ro- La Motta, la testa di pietra scambiare colpi senza fine, in­ ta dal secondo conflitto mon­ 1896 Atene (con 13 Paesi) — come è stato chiaramen­ domabile nella cattiva sorte te espresso sia dalla Giunta tre quarant'anni a New York cky Graziano. del Bronx. Purtroppo Tiberio diale), 69 a HelsinkM952, 67' per l'Olimpiade 1900 Parigi (16 Paesi) City, non di rado torna dalle Quel venerdì. 12 luglio 1950, Mitri, nato a Trieste, cosi come gli accadde nella sua a MelbOurne-1956, 84 a Ro- esecutiva del CONI che dal Jake La Motta e Tiberio Mi­ biondo e bello, non era un 1904 Saint Louis (7 Paesi) « 18 » — una scelta di cam­ sue parti. Significa, natural­ ultima crudele sfida con Ro­ ma-1960. 94 a Tokio-1964, 109 mente, che ricompare a Mi­ tri si batterono nel vecchio boxeur, almeno come in Ame­ binson a Chicago. a Messico-1968, 128 a Mona- 1908 Londra (22 Paesi) po. Ma si tratta comunque rica si intende un fighter. lano dove nacque, dove im­ Madison Square Garden di Quasi 17 anni dopo Mitri, co-1972. Quattro anni fa Olim­ 1912 Stoccolma (27 Paesi) di una scelta politica — an­ parò l'arte dei pugni, dove New York davanti a 16.369 Nelle corde, quando Jake si piadi a quattro cerchi a cau­ che se la frase può far pau­ clienti che avevano versato accorse che il paesano era un proprio nel vecchio Garden, 1920 Anversa (26 Paesi) supero Carletto Orlandi e riu­ Nino Benvenuti riuscì invece sa del boicottaggio dell'Afri­ ra ai dirigenti sportivi —: la scì a fermare il terribile por­ quasi 100 mila dollari a Jim fregnone pieno di paura, do­ ca e minor numero di Paesi 1924 Parigi (45 Paesi) ' scelta di difendere la pace « Big » Norris, il « boss » del­ vette cambiare gioco e vince­ a farcela. Nino detronizzò toricano Pedro Montanez, do­ la leggendaria arena. Però il re per forza...». Difatti Jake rispetto a Tokio, Messico e 1928 Amsterdam (46 Paesi) e di contribuire ad evitare ve divenne campione d'Italia, Griffith che, però, non vale­ Monaco: solo 88. campionato era stato voluto La Motta sapeva che il colon­ 1932 Los Angeles (39 Paesi) il ritorno alla guerra fred­ dei leggeri e d'Europa dei nello Eddie Eagan della New va Jake La Motta. In quel e lanciato da Frankie Carbo, periodo Frankie Carbo si tro­ 1936 Berlino (51 Paesi) da. welters, dove fece soffrire il che faceva il se­ York State Athletic Commis- PRIMO BOICOTTAGGIO grande Marcel Cerdan una not­ greto di Big Jim mentre Tu­ sion, il senatore Ester Ke- vava rinchiuso nel peniten­ — Da notare che nel 1896 1948 Londra (59 Paesi) Franco Carraro, nel dopo- parteciparono nazioni come conferenza stampa, quando te nel Vigorelli e da dove, riello era il fido di Fran­ fauver esperto del gangsteri­ ziario di Atlanta, Georgia. Ni­ l'Ungheria e l'Irlanda che al­ 1952 Helsinki (69 Paesi) ha ragionato a lungo coi infine, partì per i suoi av­ cesco. smo americano e il giudice no Benvenuti, bello e biondo, lora non erano indipendenti. 1956 Melbourne (67 Paesi) giornalisti italiani, ha parla­ venturosi viaggi nel Sud Afri­ Si capisce che Francesco, Jack Bonomi, lo tenevano d' elegante e disinvolto, faceva Lo spinto olimpico era, ed to di ipocrisie. «Negli Stati ca, in Australia, negli-Stati nel frasario di Saverlo Tu­ occhio dopo lo strano ko ac­ comodo per il suo «glamour», è, anche queste cose. Nel 1960 Roma (84 Paesi) Uniti si è detto che cosi co­ Uniti ove poi buttò l'ancora. riello, era Frankie Carbo un cettato (seduto sopra una fu­ il suo fascino, al potente Ir- 1912 partecipò la Russia, 1964 Tokio (94 Paesi) me si sacrificano gli indu­ Saverio Turiello, che proprio della «little Italy» di ne), da Billy Fox, il medio­ oggi S maggio ha 70 an­ Al Capone e di altri gentiluo­ massimo nero che Frankie vìng Mitchell Felt, presidente mentre l'Unione Sovietica 1968 Messico (109 Paesi) striali che rinunciano a con­ debuttò solo nel 1952. Nel tratti lucrosi per punire 1' ni giusti, quindi auguri vec­ mini della cricca mafiosa. Carbo voleva gonfiare con vit­ della Madison Square Garden 1972 Monaco (128 Paesi) Unione Sovietica, nello stes­ chia pantera, ha una sua teo­ « ...Francesco era Un senti­ torie fasulle per te manovre Corporation ed ai suoi soci: *36 c'era la Cina ma non la dei suoi bookmakers. Corea, occupata militarmen­ 1976 Montreal (88 Paesi) so modo si devono sacrifica­ ria sulta faccenda Mitri ed mentale», ci spiegò una vol­ quindi venne aiutato nella con­ te dal Giappone, l'Iran e 1* re gli sportivi. Solo che men­ anche dei ricordi. Tiberio Mi­ quista. Sul mondiale dispu­ Irlanda. Nel '48 non era pre­ 1980 Mosca tre il sacrificio degli sporti­ tri negli « States» stava in tatosi il 17 aprile 1967 abbia­ sente la Germania, per le vi è palese, quello degli in­ buona compagnia, era ben mo tetto testualmente: « ...Il stesse ragioni del *20 e del dustriali è oscuro. Infatti si guardato alle spalle; un altro Garden aveva stabilito che — 1924. to olimpico sta vivendo la tenza dello sport di fronte Il comunicato unitario ela­ continuano tranquillamente a al posto del titubante triesti­ Un boccone amaro stipulare, sottobanco e in si­ se il vantaggio di Griffith su Nel '56, a Melbourne, pri­ crisi più grave, quella che alle gravi tensioni internazio- borato dai rappresentanti no, si sarebbe fatto l soldi potrebbe perfino essere de­ • fiali, hanno proposto criteri del diciotto Comitati olim­ lenzio, centinaia • di con­ per la vecchiaia. Questo è il Così Jake La Motta rima­ co gli ha proibito l'amalo Nino fosse stato lieve — la mo boicottaggio, ma senz'al­ tratti». » - r vittoria avrebbe • dovuto es­ tro lieve: la Svizzera, l'Olan­ cisiva. Se infatti il boicottag­ di carattere estetico per sal­ pici ha pure espresso una parere di Turiello. " > se campione del mondo dei scotch, Tiberio Mitri è falli­ da e la Spagna non parteci­ gio proposto dal presidente vare ì Giochi. Franco Carra­ frase significativa: «... dopo Cosa farà il,governo? Fi­ medi e ci'rimise dollari in to in tutto pure nella vita quo­ sere assegnata a Benvenuti...». parono per i sanguinosi fat­ americano Jimmy Carter, coi ro è convinto che le soluzio­ il 1980 i Giochi olimpici non nora non si è intromesso. Malgrado gli anni trascorsi, quantità. Così Tiberio Mitri tidiana, rimane incrollàbile Ja­ E cosi avvenne, nessuno smen­ ti d'Ungheria. L'Olimpiade metodi della pressione poli­ ni proposte — e delle quali potranno più accettare, né E tuttavia quando gli uomi­ quando viene stuzzicata la sua non • si prese quella cintura ke La Motta. ti oppure contestò quelle pa­ era un fatto sociale di tale vi abbiamo diffusamente ri­ per gli atleti né per il mo­ ni del governo hanno parla­ memoria, Saverio ancora irato come avrebbe valuto Frankie role. tica e del ricatto, dovesse to della vicenda hanno det­ Carbo. Così Turiello dovette Il regista , rilievo da essere percepito e avere successo il movimento ferito ieri — possano unica­ vimento olimpico, una ripe­ sibila: « ...J cimiteri sono pie­ uno dei migliori, ha confezio­ inteso come cassa di riso­ mente salvare queste Olim­ tizione delle difficoltà che to, pressappoco: «Lo sport ni di morti di fifa; quella mat­ ingoiare un boccone amaro Dodici anni dopo un secon­ nanza. E infatti a Messico- olimpico — e cioè un movi­ piadi. Non si tratta, infatti, italiano è autonomo, ma...». tina sulla bilancia del Garden perché aveva prelevato Mi­ nato un film sul suo personag­ do italiano, Vito Antuofermo, mento che si batte a favore stanno sperimentando attual­ E quel ma potrebbe equiva­ è diventato campione mondia­ 1968 la tragedia di Piazza di soluzioni capaci di risol­ mente». E' un chiaro mo­ Mitri sembrava già in cata­ tri a Trieste, lo aveva scor­ gio interpretato da Robert delle Tre Culture fece cono­ della pace — non potrebbe vere i problemi del futuro. lere ad un segnale chiaro lessi mentre Jake La Motta lo tato in America, aveva lavo­ De Niro, uno dei divi del mo­ le delle « 160 libbre». Accad­ scere al mondo la poco nota che assistere impotente alla nito agli americani: «Avete da intendere: «Slete autono­ rato per il suo lancio verso de a Montecarlo il 30 giugno E difatti i rappresentanti del boicottato questi Giochi Be­ mi ma è meglio che a Mo­ guardava allegro e spensie­ mento. La pellicola tratta dal realta messicana. Nel "72 a propria distruzione. diciotto Paesi occidentali rato come imo che si sente or­ la vetta. Così Jim « Big » Nor­ libro «Ragtng bull», il toro 1979. Vito, nato a Palo del Monaco un commando pale­ ne, tra quattro anni dovreste sca non ci andiate». Al tem­ mai In tasca un milione di ris, che negli anni Cinquan­ Colle, Bari, è però un prodot­ stinese sequestrò nel munì- « considerano estremamente esser voi ad organizzarli. po dalla finale cilena di Cop­ furibondo, scritto da Joseph SALVARE I ' GIOCHI — importante che tutto il mo­ pa Davis il governo non ha dollari... ». ta era il «King». il re del Carter e Peter Savage, dovreb­ to pugilistico •• del « » tissimo villaggio olimpico al­ Sabato scorso a Roma si so­ Ma non è detto che ciò ac­ Tiberio Mitri, campione d' pugUismo mondiate e control­ statunitense come l'abruzzese cuni atleti israeliani. La vi­ vimento olimpico solleciti un cada perché noi saremo co­ voluto intromettersi ricono­ be armare abbastanza presto no riuniti i rappresentanti di esame immediato al fine di scendo l'autonomia decisio­ Europa dei medi e sfidante al lava le maggiori arene di New Rocky Mattioli ha imparato a cenda fmi nel sangue. Nel stretti a metterci al riparo York e Chicago, di Boston e in Italia. battersi in Australia. Vito "76 i Paesi africani abban­ 18 Comitati olimpici dell'Eu­ modificare i concetti basila­ nale del CONI. Sarebbe be­ titolo mondiale, non ne sa­ - ' Trenta anni addietro Tiberio ropa occidentale per propor­ da nuove possibilità di boi­ ne che in questa occasione peva niente mentre Jake La Detroit, di Toronto ed altre Antuofermo, che vive a Brook- donarono Montreal per pro­ ri dei Giochi olimpici». Il cottaggio ». Mitri, un brillante artista nel testare contro la Nuova Ze­ re le soluzioni adatte a sal­ movimento olimpico ha quin­ si comportasse come allora. Motta, il Toro del Bronx, co­ città, dovette rinunciare a met­ lyn, New York, risulta un cock­ nosceva i patti. La cintura do­ tere in attività una nuova mi­ suo genere, mancò di deter­ tail di italiano autentico come landa, Paese anglosassone vare 1 Giochi olimpici. Pro­ di capito che lo sport non GUERRA FREDDA — Che Si può concludere cosi. Lo minazione, forse di coraggio che intratteneva rapporti motori della vicenda Franco veva passare al paesano bion­ niera d'oro. e non divenne il primo italia­ Tiberio Mitri e Benvenuti e può più continuare a vive­ l'Europa occidentale parteci­ sport italiano e di quasi tut­ do venuto da Trieste e lui, il sportivi col Sudafrica raz­ Carraro e i suoi collaborato­ re nell'illusione di essere un' pi al Giochi di Mosca è di ta l'Europa occidentale vuol Oggi Jim «Big* Norris e no campione del mondo dei di paesano bastardo come zista. ri. I presidenti dei Comitati isola circondata dai fatti del­ partecipare. Potrà farlo? Toro, aveva spedito il fratel­ Frankie Carbo sono morti, Sa­ pesi medi. Magari Jake La Jake La Motta e Rocky Gra­ importanza vitale. Perché? lo Joey a puntare sulla sua ziano, come Joey Giardello e Siamo alla vigilia dei Gio­ olimpici dell'Europa occiden­ la vita: sociali, culturali, po­ Perché se l'Europa accetta verio vive di ricordi e di rim­ Motta era obiettivamente trop­ tale, consapevoli dell'impo­ litici. E immune. la logica di Carter — logica Remo Musumod volontaria sconfitta. Non era pianti anche perché il medi­ po forte per lui, il « toro del . A Montecar­ chi di Mosca e il movimen- la prima volta che lo face­ lo Vito strappò la cintura al­ l'argentino Hugo Postar Cor­ ro, favorito nei pronostici, con la sua determinazione, il suo Venerdì e sabato gli am­ coraggio, ta sua stamina. ministratori comunisti hanno Nel programma un'ottantina di manifestazioni Renato Casarotto sul Makalu discusso, in un convegno na­ Qualche mese dopo a Las zionale. dell'impegno degli Vegas nel Nevada, Vito An­ enti locali e delle Regioni nei tuofermo difese con i denti confronti dello sport. Una di­ il suo campionato davanti al scussione non meramente teo­ Per Natale calvo Marvin Hagler, detto il rica e nemmeno solo per defi­ « meraviglioso », che era il fa­ nire una piattaforma pro­ L'iniziativa, che vorito per la stampa di tutto Donna e sport: il tema il mondo, per i bookmakers, grammatica per la prossima campagna elettorale, ma per investe tutti i comuni mi regalo per tutti insomma. Invece Vi­ esaminare le molte e molto to, con una disperata aggres­ corpose realizzazioni delle della zona, giunta sione, impose a pareggio al Amministrazioni di sinistra. un ottomila nero sfidante che è anche Numerosi gli esempi. del Mese alessandrino mancino e quella notte U no­ alla quinta ««dizione stro piccolo guerriero /a de­ Uno ci viene dalla provin­ Provate a pensare alTHimelaya e sicuramente vi gno, per il suo stoicismo e cia di Alessandria, da anni percuoteranno immagini di ghiaccio e neve perenni, vi l'indomito coraggio, di Jake all'avanguardia nello stabilire Un convegno raggiungeranno sensazioni di freddo, di solitudine, di La Motta e di Carmen Basilio. rapporti corretti e proficui silenzio. E si che fino ad ora quelle valli e quelle con il mondo dello sport cit­ nazionale degli altissime montagne sono state percorse e salite d'estate, Lo scorso IS marzo, di nuo­ tadino e provinciale, con le quando, anche ad ottomila metri,- le giornate sono più vo a Las Vegas, Vito Antuo­ società sportive, l'associazio­ . amministratori lunghe e il sole più caldo. fermo dovette cedere il tito­ nismo, gli enti di promozio­ Ma a qualcuno è venuto in mente di provarci anche lo mondiale all'inglese Alan ne, il Coni. la scuola, i Co­ del PCI d'Inverno, in pieno inverno, magari sotto Natale. Renato Minter che t un «somthpaw» muni grandi e piccoli di tut­ v~*f H- Casarotto. uno dei più forti alpinisti italiani, tenterà come Marvin Hagler ma che, to l'Alessandrino, da Novi a di scalare il Makalu, un colosso di «500 metri. Partirà, del « meraviglioso », si dimo­ Tortona, da Casale a Valenza, Il 25 maggio insieme con tre compagni, la moglie Goretta ed un strò miglior tattico e prà ani­ da Pontecurone ad Acqui a medico, verso* la metà di novembre per Katmandu, moso. Il verdetto non unani­ Ovada, a quelli minori, anche incontro a Predosa dove inizierà una lunga marcia di avvicinamento. me che ha condannato An­ di poche migliaia di abitan­ tuofermo venne contestato, ti. Un rapporto che, da cin­ fra amministratori Perchè proprio d'inverno? una pronta rivincita è stata di­ que anni, sfocia da aprile a «E* una esperienza nuova. Ci ha già provato una fatti lanciata per il Zi giugno maggio nel «Mese dello spedizione di polacchi all'Everest. Ma siamo comunque a Wembley, Londra. sport», un insieme di mani­ uomini politici, in una fase sperimentale dell'alpinismo». Prima, però, Alan Minter e festazioni agonistiche, di ini­ Quali difficoltà incontrerete? Vito Antuofermo si rivedran­ ziative promozionali, di mo­ e giornalisti «La montagna, poi il freddo e il vento. Ma anche no probabilmente, mercoledì stre, dibattiti, apertura di im­ la marcia di avvicinamento ci procurerà non poche dif­ 7 maggio, in Sardegna, a Baja pianti, premiazioni sulle prospettive ficoltà, per via dell'innevamento». Caddmas di Golfo Aranci, in Un « Mese » che ha ad ogni 1 Avete stabilito quale via di salite seguire? occasione del festoso congres­ edizione un tema centrale, ' -',.3 dello sport italiano «Lo vedremo quando avremo raggiunto la base». so dell'ANISP, rassociazione che Io caratterizza ed attor­ Renato Casarotto, che ha partecipato alla spedizione dei giornalisti di pugilato. Vi­ no al quale le iniziative si di Messner al K 3, ex infermiere di Vicenza, diventato famoso per aver salito in solitaria la nord dello to Antuofermo riceverà l'Oscar muovono. Tema del quinto trota sul «mese»: la prima tante donne, naturalmente e come migliore boxeur italia­ mese, quello di quest'anno, E' dal novembre del 1975, tecipazione sempre più am­ so di oltre 400 milioni ed in­ Huascaran, è tornato da pochi giorni dal Nepal, dove quando si svolse il primo pia delle società, il crescen­ teressanti 115 località. manifestazione ai è svolta il anziani desiderosi di parteci­ ha risolto tutte le pratiche burocratiche e ha percorso, no del 1979 e Alan Minter una sarà tra i più interessanti e 19 aprile a Valenza (ginna­ pare. Si chiuderà il 25 mag­ targa come, nel passato, V discussi: « La donna e to convegno provinciale «Sport- te numero delle manifestazio­ Tra questi momenti ci pa­ in compagnia di uno sherpa, alcune valli himalayane. ebbero i suoi connazionali Do­ turismo-tempo Ubero », che ni (dalle 13 iniziali alle at­ stica artistica): le altre se­ gio a Predosa, con un con­ Ora è al lavoro per organizzare la spedizione. sport». Ottanta manifestazio­ re sia da sottolineare in mo­ guiranno a scadenze ravvi­ fronto tra tutti i soggetti in­ ve Chamtey, campione d'Eu­ ni in programma di trenta ha preso le mosse questo in­ tuali ottanta), l'allargamento do particolare, nel momento Vi sono molti problemi da risolvere: l'accordo con i ropa del leggeri e il grande delle località interessate in cui l'entrata in vigore del­ cinate, quasi giornalmente e teressati (amministratori, pò compagni, l'equipaggiamento, t finanziamenti. diverse discipline: le hanno tenso lavoro per fare emeige- vedranno alla ribalta il ci­ litici, dirigenti sportivi, gior­ Henry « Twin » Cooper due presentate alla stampa, nei re la funzione sociale dello (che sono oggi ben 25) e delle la riforma sanitaria ha de­ « E' il momento forse più difficile per ogni spedizione. volte avversario di Cassius discipline (da 5 a 30); l'isti­ terminato alcuni non margi­ clismo, il calcio, lo judo,.la nalisti) alle prospettive dello Dovremo cercare e provare un equipaggiamento del giorni scorsi, il presidente sport. Fu quello uno dei più tuzione del Centro provincia­ atletica, la pallacanestro, la sport italiano. Ctay. della Provincia e il compa­ rilevanti Impegni assunti dal­ nali problemi alle società tutto nuovo. Dovremo affrontare temperature polari. le di medicina dello sport; sportive, il Centro di medici­ pallamano, la pallavolo, ecc. Poi... i soldi. Cerchiamo sponsor».». Ci saranno altri assi del gno Franco Gatti, assessore la neo-amministrasione di si­ Ci saranno anche «pedalate» Uno sport che è oggi oscu­ ring di oggi e di ieri a Got­ alla Culltura, alla Pubblica rassegnazione a sette comu­ na, inaugurato nell'ottobre del rato da cosi pesanti nubi ma Chi saranno gli altri alpinisti? nistra. che vede insieme nel­ ni dei «percorsi verdi», con •79. che. in pochi mesi, si è e « camminate » competiti­ • Un italiano e due svizzeri, ma non è ancora deciso ». to Aranci, la Sardegna lo me­ Istruzione e allo Sport. la maggioranza comunisti, so­ ve, una mostra fotografica che, proprio da iniziative co­ rita. I suoi vecchi campioni, Impossibile ricordarle tutte: l'impegno di estendere l'ini­ csrattenssato come una strut­ me questo • mese » alessandri­ E per allenarvi? cialisti e socialdemocratici. ziativa (che mette a dispo- tura di grandissimo rilievo « Come vedi lo sport nel tuo «Faremo, se è possibile, una breve spedizione in Gavino Matta e Rollo, Udella importante è, comunque, sot­ comune » per gli studenti del­ no, deve trarre la forza e gli e Barrasi, Fortunato Manca e tolineare che, nella loro or­ Tappe successive di questa sislone del cittadini percorsi (tremila visite, nove comu­ stimoli necessari per diven­ Patagonia. Poi le Alpi». Tanto per cominciare. Casa- sportivi attrezzati, all'aria a- ni e 33 Federazioni e socie­ la scuola dell'obbligo; dibatti­ tare sul sarto un fattore di rotto si è fatto, in solitaria invernale, la via Biaain al Zuddas, Puddu e Marco Sca­ ganizzazione sono coinvolti, dichiarata volontà di interve­ ti, conferenze, tavole roton­ vo, per non parlare dell'oriun­ insieme al Coni e alle Federa­ nire in maniera concreta nel perta) alle altre località della tà sportive convenzionate), cultura, per aiutare a miglio­ Sass Maor. Pale di San Martino, una delle ascensioni provincia; 1 contributi al Co­ capace di rispondere alle de. SI premlerannc giovani rare la qualità della vita del più impegnative delle Alpi. do Duilio Loi, sono stati co­ zioni olimpiche, tutu gli enti settore, furono la costituzione atleti e vecchie glorie. raggiosi e leali. Nessuno li ha di promozione e una parte della Consulta provinciale; muni, consorzi di comuni e pressanti domande che, in giovani, delle città e dei cit­ lai «settimana dello sport», Comunità montane per l'im- questo delicato settore, ven­ Potranno partecipare gio­ tadini. o. pi. dimenticati. cospicua delle settecento so­ gono all'ente locale. cietà sportive, di cui è ricca che si è poi trasformata nel­ piantlstlca e la promozione vani e giovanissimi, campio­ Nodo Canotti Givttppt Signori la provincia. l'attuale « mese », con la par­ dello sport per un comples­ L'attenziono 6 ora concen- ni affermati e « promesse »,