ANC060716001e2_ac1e2 12-07-2006 17:51 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 16 LUGLIO 2006 - ANNO 104 - N. 27 - Û 1,00

Dopo la vittoria dei calciatori italiani gli acquesi in un carosello sfrenato Sabato 15 luglio alle 17 si presenta Deschamps Nella festa e fiera di San Guido 2006 Arriva la Juve si è aggiunta anche la notte mondiale e riparte da Acqui

Acqui Terme. La festa patronale di Acqui Terme.La squadra del- San Guido edizione 2006 ha avuto una la Juventus per il ritiro precam- Dal genovese variante. Il bagno di fedeli e di folla che pionato arriverà ad Acqui Terme per tre giorni ha celebrato in vario modo nel pomeriggio di sabato 15 lu- la ricorrenza, nelle sedi liturgiche ed in glio. Alloggerà al Grand Hotel quelle commerciali e di divertimento, è Nuove Terme. Abbonati stato arricchito da una notte “mondiale” Effettuerà gli allenamenti, si- quella di domenica 9 luglio, che ha visto no al 22 luglio, sul terreno di protestano scatenarsi anche la gioia acquese per la gioco del Centro polisportivo di vittoria nella finale della massima com- Mombarone, dotato, per l’occa- Alcuni abbonati, nelle ultime petizione calcistica. sione, di una tribuna con la ca- settimane soprattutto di Geno- Ai tre giorni usuali di festa, ai momen- pienza di 1.137 posti a sedere. va, lamentano la distribuzione ti di riflessione e di fede in cattedrale Altri 1.300 posti sono disponibi- de L’Ancora non al venerdì, ed in processione dietro l’urna del san- li sul parterre verde attorno al ma al lunedì. to patrono, a quelli di stupore sempre terreno di gioco. Due parcheg- La tipografia che stampa il rinnovato per lo spettacolo pirotecnico gi per i tifosi (5 euro al giorno) in settimanale consegna ogni sul greto del fiume Bormida, infine al piazza San Marco e nel campo mercoledì sera i sacchi postali tradizionale assalto ai banchi di un im- ricreativo della parrocchia Cristo degli abbonati, alle Poste Fer- menso ambulantato, si è aggiunta la Redentore, nella zona di San rovia di Alessandria, già suddi- grande fracassona kermesse di dome- Defendente. visi per destinazione con eti- nica notte in cui tantissimi e non solo Il nuovo tecnico, Didier De- chette concordate. Le Poste i giovani, hanno voluto gridare la feli- schamps, sarà presentato uffi- spediscono il settimanale al cità per una vittoria insperata ai mon- cialmente sabato 15, alle 17, giovedì mattina, e, per la no- diali di calcio. presso la scuola alberghiera. stra zona, il giornale arriva agli M.P. C.R. abbonati ogni venerdì mattino. • continua alla pagina 2 • servizio a pagina 8 • continua alla pagina 2

Conferenza stampa dei vertici Asl Dopo le ipotesi recenti di soppressione Non si sopprime ostetricia Delibera di giunta e urologia potenziata a tutela del tribunale

Acqui Terme. Il tema del- l’edificio ospedaliero destinata Acqui Terme. Una delibera di l’accorpamento delle Asl ales- ad ospitare la nuova sede del Dal 3 luglio giunta è stata approntata con Al teatro Verdi ALL’INTERNO sandrine, ed in questo conte- pronto soccorso, il reparto di priorità assoluta, il 10 luglio scor- sto il futuro della sanità della rianimazione, il blocco opera- so, a seguito della ventilata ipo- - I risultati della maturità città termale e dell’acquese, torio formato da quattro sale e tesi di soppressione del nostro tri- acquese. con il mantenimento all’avan- fisiatria. Tavolo di lavoro bunale. Questo il testo della de- Prosegue Acqui Servizio a pag. 13 guardia delle strutture del no- «Abbiamo convocato la con- libera: «La giunta comunale, ap- - Mercat’Ancora. stro ospedale, sono l’essenza ferenza stampa per presentare Comune - Asl preso dell’audizione del Ministro in Palcoscenico Alla pag. 19 delle aspettative della popola- la squadra che rappresenta le della Giustizia, On.Clemente Ma- - Suol d’Aleramo: Consiglio ap- zione quando sente parlare di tre Asl provinciali. Stiamo ragio- Acqui Terme. Dando se- stella del 27 giugno u.s. di fronte Acqui Terme. Il Festival in- prova il bilancio consuntivo. Piano sanitario regionale. Il nando su un lavoro per una guito all’invito rivolto dal sin- alla Commissione giustizia del ternazionale di danza «Acqui Servizio a pag. 22 problema, assai delicato, è stretta integrazione degli uffici daco di Acqui Terme, Danilo Senato della Repubblica; venuta in palcoscenico» continua, - Vesime: si presenta la 21ª stato discusso nel primo po- amministrativi e delle strutture Rapetti, all’Amministrazione a conoscenza del testo dell’inter- con appuntamento alle edizione Rally Valli Vesimesi. meriggio di lunedì 10 luglio, sanitarie per dare una risposta dell’Asl 21, relativo all’aper- vento dell’On. Ministro, in partico- 21.30, venerdì 14 luglio con Servizio a pag. 29 durante una conferenza stam- alla città e mettere insieme ener- tura di un tavolo di confron- lare nella parte avente per titolo lo spettacolo «Brasil Pass» e - Feste e sagre nei paesi pa convocata nella sala con- gie. Le scelte della Regione to tra quest’ultima e l’Ammi- “La revisione della geografia giu- lunedì 17 luglio con «Com- dell’acquese e ovadese. gressi del Distretto di Acqui (parlando del Piano sanitario nistrazione Comunale a pro- diziaria”; preso atto dell’intenzio- plexions - An concept in dan- Servizi alle pagg. 32, 33, 34 Terme, di via Alessandria. n.d.r.) non pregiudicheranno, posito delle difficoltà di orga- ne, espressa in tale luogo, di at- ce». Ad ospitare le rappre- - Ovada: la gente dice “no” Presenti all’incontro con i ma miglioreranno la nostra sa- nico del reparto urologico e tuare una profonda strategia di sentazioni sarà il teatro all’a- al tunnel Voltri - Lerma. giornalisti locali, il commissa- nità già buona», ha premesso il del futuro del reparto di riorganizzazione della rete dei perto «G.Verdi» di piazza Servizio a pag. 41 rio delle tre Asl della provin- commissario Zanetta. Quest’ul- Ostetricia e Ginecologia del- tribunali, prevedendo in ognuno Conciliazione. Il Festival, - Ovada: festa del Carmine. cia, Giampaolo Zanetta; il di- timo ha poi parlato della «mes- l’ospedale cittadino, l’Ammi- di essi una sezione penale, una giunto alla ventitreesima edi- Servizio a pag. 41 rettore sanitario, sempre delle sa in rete degli uffici ammini- nistrazione Asl ha dato l’im- civile ed un ufficio Gip Gup e, zione, sta quindi entrando nel - Masone: Estate Ragazzi tre Asl, Gianfranco Ghiazza e strativi per arrivare ad una com- mediata disponibilità a dare soprattutto, determinando la so- vivo. Negli anni si è arricchito 2006 che diluvio di giovani. il direttore amministrativo Ste- pleta informatizzazione neces- avvio a tale tavolo, avvenu- glia di organico minimo per ogni di molte esperienze e risultati Servizio a pag. 45 fano Manfredi; il direttore sa- saria a migliorare i servizi», ma to in data 3 luglio. Tale mo- tribunale nella misura di n. 14 sino a porsi tra i festival di - È senza altra via d’uscita nitario dell’ospedale di Acqui anche di integrazione ospedalie- mento di confronto ha regi- magistrati; constatato che il testo spicco non solo locale o re- il rilancio della Ferrania? Terme Simone Porretto e il di- ra perché l’assistenza territo- strato la presenza, da parte summenzionato, in nome di una gionale. Servizio a pag. 46 rettore del Distretto, Antoniet- riale e ospedaliera dialoghi sem- dell’Asl, del dott. Simone Por- maggiore efficienza ed efficacia «Brasil Pass» verrà portato - Canelli: la più grande rasse- ta Vassallo. pre di più e migliori la risposta retto, Direttore Sanitario del- della macchina giudiziaria, preve- in scena dalla Compagnia Ar- gna teatrale del nord-ovest. Il succo degli interventi è da sanitaria. Per i problemi delle li- l’ospedale cittadino e, per de la soppressione dei tribunali temis danza Monica Casadei, Servizio a pag. 49 ritenere prudentemente positivo. ste d’attesa? Si andrebbe verso parte del Comune, del dott. che non raggiungano le 14 unità con elaborazione musicale di - Canelli: i promossi Artom Riguarda il reparto di ostetricia, un miglioramento, come previsto Massimo Piombo e del dott. di magistrati in organico; Mauro Casappa, coreografia e Pellati. che non verrebbe soppresso, dal Piano sanitario regionale. Alberto Pirni, rispettivamen- • continua alla pagina 2 e regia di Monica Casadei. Servizio a pag. 50 ma diventerebbe un «punto na- Durante la riunione si è par- te presidente e coordinatore Questa piece, come sottoli- - Nizza: esami di stato al Pel- scite». Quindi il reparto di urolo- lato anche della valorizzazione dell’Osservatorio sulla Sanità L’Ordine forense acque- neato dalla creatrice dello lati e liceo N.S. delle Grazie. gia verrebbe potenziato ed en- dei servizi, del potenziamento Acquese. se spiega i motivi dell’a- spettacolo, «nasce da una te- Servizio a pag. 52 tro fine anno terminerebbero i la- del reparto urologia, come affer- L’esigenza dell’apertura di stensione degli avvocati stimonianza diretta, ancorché vori di costruzione della nuova mato da Ghiazza, anche con un fronte di dialogo su questo per protesta al decreto soggettiva, derivata da un ala dell’ospedale, come affer- l’assunzione di un urologo a tema è stata occasionata da “Bersani”. soggiorno della compagnia in mato da Zanetta e Ghiazza. Ci tempo indeterminato. due punti problematici solle- Brasile, ospite del Centro co- riferiamo all’ala realizzata ac- C.R. vati dall’O.S.A. Servizio a pag. 3 reografico di Rio De Janeiro. canto ai padiglioni principali del- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ANC060716001e2_ac1e2 12-07-2006 17:51 Pagina 2

L’ANCORA 216 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Nella festa Abbonati e fiera protestano Delibera di giunta Tavolo di lavoro In qualunque modo, a piedi, in In questo momento il problema rilevata innanzitutto la più efficace amministrazione Innanzitutto, a fronte della cora certezze circa le moda- bici, in miniscooter, in moto, in riguarda Genova. Appena l’abbo- scarsa chiarezza complessi- della giustizia alla concentra- richiesta, proveniente dal sin- lità e i tempi di attuazione del auto, in camion, in trattore con nato telefona lamentando il ritar- va che soggiace a tale dise- zione e riduzione dei luoghi daco di Acqui, relativa all’as- Piano Sanitario Regionale su cisterna d’acqua al seguito pie- do ci premuriamo di avvisare la gno che, da quanto emerge deputati a tale amministra- sunzione di un’ulteriore figura questo specifico punto che, na di tifosi, con un unico impe- Direzione Postale di Alessandria, dal testo sopra menzionato, zione; le stesse rilevazioni di medico urologo, utile a col- bene ricordarlo, sta suscitan- rativo: sbandierare il tricolore e Ufficio competente; all’ennesima sembra aver dimenticato – o statistiche testimoniano il fat- mare le difficoltà di svolgi- do chiare prese di posizione gridare a tutti “abbiamo vinto”. telefonata L’Ufficio postale, ve- comunque non menziona to che sono i tribunali di pic- mento di prestazioni urologi- in senso contrario in ogni par- San Guido avrà guardato con nerdì 7, ci ha mandato la se- esplicitamente – la figura del cole dimensioni a conseguire che sui plessi ospedalieri di te della Regione interessata occhio bonario la “sua tre gior- guente email: “Dalla verifica del Presidente del Tribunale non- un migliore rapporto tra do- Acqui e Ovada, è stata in da tale provvedimento di chiu- ni” arricchita da una pazza ed contratto è confermata che la ché la distinzione tra magi- mande e risposte di giustizia questa sede ufficializzata da sura. In secondo luogo, a inusuale euforia? La domanda tempistica di consegna prevista stratura requirente e giudi- in ordine ai tempi di chiusura parte dell’ASL la piena dispo- fronte di una esplicita disponi- è retorica e non vuole risposta. è di J+3, e dunque l’abbonato ri- cante, e considera solo que- di un procedimento giudizia- nibilità all’assunzione di tale bilità al confronto da parte Restano le fotografie, le impres- cevendo il settimanale in ogget- st’ultima nel computo dell’or- rio; nello specifico, l’Ammini- ulteriore unità di personale. I dell’Amministrazione ASL, si sioni, i ricordi, di un’edizione to il lunedì, non ha motivo di pre- ganico; rilevato inoltre che strazione comunale di Acqui tempi di attuazione si prospet- è registrata la volontà di addi- che non sarà dimenticata tanto sentare reclamo”. La formula po- tale testo sembra aver di- Terme, a fronte di tali convin- tano brevi. L’ASL, infatti, attin- venire, su questo punto, ad facilmente. stale J+3 vuol dire che le Poste menticato – o comunque non zioni, ha recentemente chie- gerà da una graduatoria con- una soluzione condivisa o, hanno 3 giorni di tempo, più il gior- menziona esplicitamente –, sto ed ottenuto un cospicuo corsuale già esistente, e pare quanto meno, ad una propo- no di spedizione, per l’inoltro. rispetto alla determinazione finanziamento da parte del che il medico interpellato ab- sta concertata da sottoporre DALLA PRIMA Lo stesso problema aveva in- del numero dell’organico mi- Ministero della Giustizia, fi- bia dato la sua immediata di- alla Regione. Dal punto di vi- teressato la zona Savonese l’an- nimo, le figure istituzionali nalizzato alla costruzione di sponibilità all’assunzione. Per sta metodologico, si è ritenuto no scorso; il responsabile di dei Got (Giudici Onorari dei una nuova, più adeguata e motivi tecnici (il medico è at- prioritariamente opportuno Prosegue Acqui Alessandria ci aveva suggerito Tribunali) e dei Goa (Giudici meglio attrezzata sede del tualmente già in organico operare un’analisi della realtà la formula di spedizione Posta- Onorari Aggregati), che svol- tribunale cittadino e che il presso altra ASL), l’imple- esistente, a partire dal perso- in Palcoscenico Press, con il tempo di inoltro al gono un compito rilevantissi- conseguente progetto ha su- mentazione di organico sul nale medico attualmente in J+1, al venerdì. Più o meno que- mo nella concreta azione perato tutte le fasi preliminari reparto urologico sarà ope- organico. Da questo punto di Un punto dove ciascun danza- sta formula quest’anno ha fun- giudicante; valutata altresì e si trova attualmente in rante a partire dal prossimo vista, l’ASL segnala la pre- tore ha vissuto un percorso e tut- zionato secondo gli impegni, negativamente la poca preci- avanzata fase di realizzazio- settembre. senza nel reparto di n. 6 me- ti insieme il viaggio, durante il ma il costo di spedizione è più sione che il testo contiene ne; gli attori istituzionali di Un secondo punto proble- dici più il primario, tutti stabil- quale è anche avvenuta l’introdu- che raddoppiato: da 12 cent. a circa i numeri dei tribunali ogni livello – comunale, pro- matico necessita un più am- mente in organico. Un medi- zione del gruppo nel tessuto copia si è passati a 28 cent., che sarebbero oggetto di vinciale, regionale e naziona- pio confronto, sollecitato dalle co, che ha recentemente rag- profondo del Brasile». In scena che all’anno grava sull’abbona- soppressione, indicandone le – devono sentirsi chiamati riserve emerse sul piano del giunto la pensione, è stato verranno presentati gli spazi del mento per 14 euro. In questi 38 quali destinatari di tale ad una profonda riflessione mantenimento dei servizi nel per il momento sostituito da Brasile, l’incontro con il popolo, i giorni sono inoltre lievitati anche provvedimento, a fronte di un sul disegno di riordino che nosocomio cittadino a partire due figure di contrattisti (con riti sacri, ma è anche da rilevare i costi della spedizione de L’An- numero molto più elevato sembra prospettarsi dalle pa- dal nuovo Piano Sanitario Re- contratti semestrali rinnovabi- la ricerca musicale con sonorità cora sia nei Paesi europei che (64), che non soddisfano il role dell’On. Ministro, a parti- gionale, che indica la chiusu- li), per un monte ore pari a 20 inedite fatte di voci, suoni. in quelli extraeuropei; per gli eu- criterio della soglia di organi- re, in particolare, dai dubbi ra di tutti i reparti di Ostetricia settimanali per ognuno. Per «Complexions - An concept in ropei l’abbonamento a L’Ancora co il quale, si suppone, non sopra palesati e dalla poca e Ginecologia sul territorio quanto riguarda un ulteriore dance», presentato nella serata costa 163 euro; per gli extraeu- sarà dunque l’unico a essere certezza circa i criteri con i piemontese che non raggiun- medico, prossimo alla pensio- di martedì 18 luglio dalla Compa- ropei 245 euro. rispettato nell’eventuale fase quali verrebbe sancita l’even- gano i 500 parti annui. Come ne, ci viene segnalata l’attiva- gnia Complexions Contemporary L’ amministrazione de L’Ancora attuativa di tale provvedi- tuale soppressione di tribu- l’Osservatorio ha avuto modo zione di un bando endo-regio- Ballet di New York, in prima na- contiene i costi di produzione del mento; richiamata la Delibe- nali; manifesta per le motiva- di palesare con proprio comu- nale di mobilità, al quale ci zionale, rappresenta l’appunta- settimanale a 43 euro per l’abbo- razione del C.C. n. 57 del zioni sopra esposte, la pro- nicato dello scorso 26 giugno, sarebbe già stata una rispo- mento clou di Acqui in palcosce- namento annuo; ma per la spe- 27/09/02, “Soppressione tri- pria ferma e decisa contra- il reparto acquese, dati alla sta positiva e una conseguen- nico. La Compagnia è stata con- dizione il settimanale è affidato al- bunale di Acqui Terme” nella rietà ad ogni eventuale pro- mano, si dimostra essere una te procedura di mobilità già cepita per raggruppare artisti di le Poste Italiane e questo servi- quale il Consiglio Comunale getto di legge o decisione delle punte di diamante dell’o- attivata. diversa provenienza a testimo- zio è quello che tutti conosciamo prendeva una ferma e argo- governativa che comporti la spedale cittadino, con un Sarà compito dell’O.S.A. nianza della loro singolarità di e che tutti paghiamo. mentata posizione contraria soppressione ovvero il ridi- trend di costante ascesa e seguire l’iter di tale procedura cultura, razza, taglia e vissuto. all’allora disegno di legge dal mensionamento del Tribuna- gradimento per quantità e e, per altro lato, comprendere La Compagnia, fondata nel 1994, titolo “Delega al Governo per le di Acqui Terme; invita le qualità dei servizi erogati. l’esito di inquadramento delle debuttò al Synphony Space di DALLA PRIMA la riforma dell’ordinamento Giunte Comunali dei Comuni Purtroppo, è bene precisarlo, due figure di contrattisti at- New York e da allora ha mietuto giudiziario e disposizioni in rientranti nella circoscrizione il reparto, quest’anno, rag- tualmente operanti in reparto. successi in tournée negli Stati materia”; osservato con fer- del Tribunale di Acqui Terme giungerà e con ogni probabi- Devono per altro essere ac- Uniti ed in ogni parte del mondo. Non si sopprime mezza che: è necessario, ad assumere analoga inizia- lità supererà i 400 parti: si clarati ulteriori possibili punti I danzatori, nello spettacolo, si pre- per un vivere civile degno di tiva e ad addivenire all’arti- tratta di un record assoluto di criticità del reparto: ciò al fi- figgono di riflettere l’intensità, la ostetricia tale nome, che le istituzioni colazione di una comune e per il nosocomio cittadino, ma ne di ottenere una fotografia libertà e l’energia del nostro tem- siano all’autentico servizio concertata posizione contra- ancora distante dalla soglia dello stesso il più possibile po, coniugando immagini cinema- Sempre Ghiazza, parlando del cittadino e non viceversa ria ad ogni provvedimento di regionale. Da qui l’esigenza di precisa e funzionale a meglio tografiche e televisive, moda, tea- di «ginecologia», ha conside- e che, in particolare, l’ammi- soppressione o ridimensio- un confronto ampio e chiaro, comprendere e condividere le tro e danza. Si tratta di una Com- rato che dal punto di vista scien- nistrazione della giustizia namento del Tribunale di Ac- finalizzato, per parte comuna- linee della proposta operativa pagnia che ha sempre cercato di tifico il reparto verrebbe messo continui a rivestire un ruolo qui Terme; esorta infine i par- le, innanzitutto al manteni- che, a partire dal tavolo di distinguersi per le sue coreogra- in grado di svolgere in sicurez- di decisiva importanza ri- lamentari eletti nella zona e mento dei servizi esistenti, confronto Comune – ASL, fie d’avanguardia su musiche za la sua attività. Lo sposta- spetto alla definizione della di più prossimo riferimento anche a fronte dell’indubbio sarà articolata e quindi pre- piuttosto originali pur sempre mento di partorienti avverreb- qualità della vita in uno Stato territoriale ad attivarsi nelle punto di riferimento che il re- sentata all’Assessorato Re- muovendosi nell’ambito della dan- be solamente per gravidanze a e, nondimeno, in una comu- opportune sedi istituzionali e parto svolge per un bacino di gionale alla Sanità. za classica.Da segnalare lo spet- rischio. La struttura, vista an- nità locale; risulta a tutt’oggi politiche allo scopo di tutela- utenza che si irradia su ben Rispetto ad entrambi i punti tacolo in programma venerdì 21 che da un punto geografico, do- indimostrato, a partire da re e salvaguardare il servizio nove province. sollevati in tale sede e alle cri- luglio, «Il lago dei cigni», musica vrebbe diventare utilizzabile an- pressoché tutte le rilevazioni fino ad ora efficacemente re- Da questo punto di vista, ticità emerse nel corso della di Piotr Ilic Ciajkovsky, balletto in che dai pazienti dei Comuni del- statistiche commissionate a so dai tribunali cosiddetti mi- ovviamente, le soluzioni non discussione, si è rinnovato tre atti che verrà portato in sce- la Valle Bormida, dell’Astigiano livello nazionale ed europeo, nori e, segnatamente, dal Tri- sembrano essere immediate. l’appuntamento per un nuovo na dal Balletto classico di Mosca. e del Cuneese. il nesso che legherebbe una bunale di Acqui Terme». Innanzitutto, non si hanno an- incontro del tavolo di lavoro. ANC060716003_ac03 12-07-2006 17:11 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 3

Il 18 luglio nel parco del castello Le motivazioni spiegate dall’Ordine forense acquese Serata futurista L’astensione degli avvocati da Balla a Marinetti per protesta al decreto Bersani Acqui Terme. Continua l’e- (visionabile all’Antologica), l’a- state futurista acquese. Se pro- pertura della stagione di Danza segue con successo la mostra 2006 con Aeroballa, e poi con la Acqui Terme. Anche il con stralcio dal testo, la parte consumatori che non hanno circa 4.800 notai, circa 5.000 dedica a Giacomo Balla presso Coppelia di Raffaele Paganini Consiglio dell’Ordine degli Av- del Decreto Legge che riguar- mai frequentato neppure per farmacisti, circa 9.000 giudici il Palazzo Liceo Saracco, il car- che, a ben vedere, del Futuri- vocati di Acqui Terme, come da la professione forense, un solo giorno le aule di giu- togati. Non vogliamo difende- tellone innesca tutta una serie di smo sembra un incredibile an- tutti i 165 Ordini forensi italia- nonché le norme che dispon- stizia” i quali si lanciano “in di- re privilegi che non abbiamo eventi collaterali. ticipo. Ma poi il grand’uomo del ni, ha preso atto della procla- gono riduzioni degli stanzia- chiarazioni che fanno di un né mantenere ad ogni costo Tra questi, martedì 18 luglio, progresso, l’uomo metallico ri- mazione della astensione dal- menti per la Giustizia; si di- avvocato nient’altro che uno la situazione attuale ma chie- presso il Parco del Castello diventa bambino con Palazze- le udienze civili, penali e am- chiara disponibile a definire sfruttatore di clienti per mero diamo, come facciamo invano (Birdgarden), alle ore 21.30, con schi e con la celeberrima Fon- ministrative dal 10 al 21 luglio, con il Ministro della Giustizia tornaconto economico!!”: così da anni, una nuova disciplina ingresso libero, assolutamente tana Malata (umida sin che c’è indetta dall’Assemblea Gene- un testo di riforma della Pro- ha dichiarato l’avv. Michelina della nostra legge professio- da non perdere la serata dedi- la “elle”): “clof, clop, cloch / clof- rale degli Ordini Forensi con- fessione Forense, una volta Grillo, Presidente dell’OUA nale, per la quale abbiamo cata alle letture dei testi più ce- fete / cloppete / clocchete / ch- vocata a Roma il 5 luglio per stralciate le parti del Decreto (Organismo Unitario dell’Av- presentato innumerevoli pro- lebri del movimento, interpreta- chch…”). E che poi scherza con protestare contro il c.d. decre- Legge che riguardano le pro- vocatura, al quale da molti getti di riforma proprio tesi al te da Eleonora Trivella, Massimo i lazzi della canzonetta Lascia- to Bersani. fessioni; dà mandato ad un anni gli avvocati italiani hanno rinnovamento ed all’ammo- e Maurizio Novelli, Ilaria, Tizia- temi divertire: “tri, tri, tri, / fru, fru, Riportiamo il deliberato (re- Comitato generale dell’Avvo- conferito il compito di rappre- dernamento della professio- na e Monica Boccaccio, con la fru / ihu, ihu, ihu / uhi, uhi, uhi / cepito integralmente dal Con- catura, composto dal Consi- sentarli politicamente): sono ne, nella più totale sordità del- regia di Enzo Roffredo e il coor- il poeta si diverte/ pazzamen- siglio dell’Ordine degli Avvo- glio Nazionale Forense, dal- in assoluta sintonia con tali la classe politica, nelle sue di- dinamento di Paolo Repetto. te…”. cati di Acqui Terme) che, per l’Organismo Unitario dell’Av- affermazioni dell’avv. Micheli- verse maggioranze. Da Dante… a Marinetti Verrà poi la volta delle De- la prima volta nella storia del- vocatura, dalla Cassa Foren- na Grillo. La tanto sbandierata con- La Lectura Dantis continua a molizioni di Libero Altomare e l’Avvocatura Italiana, è stato se, dalle Associazioni e dagli L’avvocato non è, mai sarà certazione evidentemente per imperversare. Dopo aver dato le delle Espettorazioni di un tisico approvato e sottoscritto da Ordini Distrettuali di gestire le e mai dovrà essere un im- gli avvocati ed i liberi profes- voci a Inferno e Purgatorio, in at- alla luna di Pietro Lucini indizio tutte le istituzioni (Consiglio iniziative che saranno assun- prenditore né diventare, come sionisti tutti (oltrechè per tutte tesa di un Paradiso “drammati- di quella propensione al rinno- Nazionale Forense - Cassa di te nel corso della protesta; vorrebbe il decreto Bersani, le altre categorie di lavoratori co” (ovvero interpretato non più vamento e ad una corrosiva cri- Previdenza Forense), rappre- convoca l’Assemblea genera- un mercante dei propri servi- toccate dal decreto Bersani) per canti ma per personaggi: tica che l’avanguardia non smet- sentanze ed associazioni fo- le dell’Avvocatura per il giorno zi. La difesa in giudizio è un non esiste. Ma esiste la di- ne riparleremo presto), i lettori te mai di esercitare: “Luna, / luo- rensi (Organismo Unitario 21 luglio alle ore 10 in Roma; diritto inviolabile sancito dalla gnità e l’autonomia dell’avvo- acquesi, ormai collaudatissimi, go comune degli sfaccendati / in dell’Avvocatura - Associazio- invita gli Ordini Forensi ad in- nostra Costituzione - art. 24 - cato che non può rimanere si cimentano con le letture futu- ogni prova prosodica / facile ri- ne Italiana Giovani Avvocati - dire immediatamente Assem- e non può un decreto-legge, inerme se aggredito nella sua riste (scelte da Carlo Prosperi, ma ai sonetti romantici…. / Lu- Unione delle Camere Civili - blee locali e distrettuali per come ha fatto il decreto Ber- indipendenza, indispensabile che già in occasione delle prime na, / clorotica fortuna d’argento Associazione Nazionale Fo- assumere ulteriori iniziative di sani, violare tale principio perché l’avvocato è il garante due cantiche era intervenuto a navigare… / occhiaccio stra- rense - Unione Italiana Foren- contrasto del Decreto Legge equiparando l’attività legale a dell’uguaglianza di tutti nel- quale supervisore e commen- bico e permaloso, / civetta ipo- se, etc.): «L’Assemblea gene- n. 223/06”. una qualsiasi prestazione l’amministrazione della giusti- tatore). Squadra che vince non crita a starnazzare / per l’aja in- rale degli Ordini Forensi, con- Queste le considerazioni in- mercatale! zia. si cambia: e allora giù con Ma- sabbiata di stelle”. E così via. vocata in Roma alla presenza viateci dall’avv. Giacomo Pio- Mi fermo per non adden- Durante i primi giorni della rinetti e compagni. Felicemente. Quale sarà poi la somma di del Consiglio Nazionale Fo- la, segretario Ordine Avvocati trarmi in altri aspetti troppo protesta si ha notizia di una Perché, dopo aver assistito alle Uomo più vallata più montagna rense, dell’Organismo Unita- di Acqui Terme: tecnici di questo decreto-leg- altissima adesione all’asten- prove, dobbiamo proprio dire di di Umberto Boccioni? rio dell’Avvocatura, della Cas- «Il decreto Bersani (sul ge da molti giustamente defi- sione dalle udienze. Tutti gli uno spettacolo che è gradevo- Non mancheranno poi né Far- sa Forense, delle Associazio- quale in questi giorni abbiamo nito carbonaro: neppure il Mi- avvocati, dai più famosi ai più lissimo. fa, né soprattutto Zang Tumb ni Forensi, in relazione al De- già assistito ad una “retromar- nistro della Giustizia ne era sconosciuti (ma non per que- Su un filo conduttore che sarà Tumb, con le voci impegnate a creto Legge 4 luglio 2006 n. cia” del suo principale autore stato messo al corrente! Co- sto meno validi) si sono ritro- costituito dal testo della Fonda- rendere onomatopeicamente il 223, fa proprio il documento in riferimento alla presunta li- me se non bastasse, nelle ul- vati uniti e determinati nel di- zione e Manifesto del Futuri- bombardamento di Adrianopo- pubblicato dal Consiglio Na- beralizzazione dei taxi), già time ore si ipotizza addirittura fendere non interessi corpora- smo, si innesteranno stralci no- li (ai tempi della guerra contro la zionale Forense nel Corriere entrato in vigore senza nem- la richiesta della fiducia in se- tivi o di bottega ma la stessa ti e meno noti. Turchia che precede di un bien- della Sera del 4 luglio (che meno prevedere una norma de di approvazione! sopravvivenza delle Libere Si comincerà con l’Aeropoe- nio la prima guerra mondiale). viene allegato al presente de- transitoria (ma chi scrive que- Gli Avvocati non sono né Professioni e quindi dell’Avvo- ma di Agello - 700 all’ora sem- Ecco le parole in libertà, non liberato), che fa riferimento, sti testi legislativi non dovreb- una casta né una lobby né catura, baluardo insostituibile pre da ascrivere all’inossidabi- più schiave della grammatica, tra l’altro, alla violazione di di- be essere un super esper- una categoria privilegiata: sia- di garanzia e di libertà». le Filippo Tommaso, per prose- della punteggiatura, policentri- ritti costituzionali, nonché la to?), abolisce i minimi tariffari, mo oltre 170.000 a fronte di red.acq. guire con l’ode a l’Automobile da che. A dettar le regole la città denuncia che il Decreto Leg- che servivano a fornire al cit- corsa, ebbra di velocità e sprez- con i grattacieli (solo disegnati ge in questione riduce gli tadino, soprattutto a quelli più zo del pericolo. da Sant’Elia) e con un susse- stanziamenti per la Giustizia deboli, un minimo di garanzia Dalla strada ai porti, i luoghi guirsi di insegne che Palazze- (art. 21); visto il comma 3º della qualità dei servizi resi I 10 finalisti dell’Acqui Storia per i futuristi più affascinanti, il- schi (ritornato “grande”; ma for- dell’art. 2 della Regolamenta- dall’avvocato; elimina il divieto Acqui Terme. Sono dieci i finalisti del Premio Acqui Storia, luminati dalle luci, “roventi di se no: leggere tutto è tipico dei zione provvisoria dell’asten- di pubblicità, consentendo ora cinque per ciascuna sezione, scelti fra i settantacinque volumi fuochi”, solcati dai piroscafi in ar- bambini che apprendono l’ar- sione collettiva degli Avvocati; di pubblicizzare anche il prez- giunti alla segreteria del Premio dalle più prestigiose case edi- rivo e in partenza, una fucina te) raccoglie come i funghi di ritenuto che vista l’indubbia zo delle prestazioni, laddove trici italiane. Per la sezione storico-scientifica, la giuria ha indi- frenetica di attività che mai si in- un bosco: “Saldo / fine stagione gravità della situazione deter- tale costo all’inizio di un qua- cato per la finalissima questi volumi. terrompe, tanto di giorno, quan- / prezzo fisso / Diodato Posti- minata dall’approvazione del lunque procedimento non è «Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimen- to di notte. È qui che operano gli glione / scatole per tutti gli usi di Decreto Legge n. 223/06 e né può essere quantificabile, to totalitario fascista» di Lorenzo Benadusi (Feltrinelli); «Italiani Scaricatori di carbone cantati a cartone / Cioccolato Talmone / dalle violazioni di diritti e pre- in quanto nessun avvocato ha nel lager di Stalin», di Elena Dundovich Gori ( Edizioni Later- Enrico Cavacchioli: “Noi siamo Il più ricercato biscotto / Duret- rogative anche costituzional- il potere di divinazione per za); «Berlinguer e la fine del comunismo», di Silvio Pons (Ei- gli scialacquatori delle fiamme to e Tenerini / via della Carità / mente protetti, si giustifichi prevedere tempi, complessità naudi); «Senza Tradirsi, senza tradire», di Sergio Soave (Nino divine! / una palata del nostro 2.17.40.25.88” e altre amenità. l’esclusione del preavviso, de- e complicazioni procedurali Aragno editore). Per la sezione divulgativa la giuria ha scelto i carbone anima la materia / più Non manca, come in ogni libera un piano generale di che non dipendono in alcun seguenti cinque finalisti. «Italiani brava gente» di Angelo Del dello spirito che anima il cada- buon finale, il pezzo di bravura mobilitazione dell’Avvocatura modo dalla sua prestazione; Boca (Neri Peruzzi); «Lo stregone. La prima volta di Indro Mon- vere degli uomini! / Inerti attac- (che se fosse melodramma lo che preveda l’astensione dal- anzi, l’eliminazione delle tarif- tanelli» di Sandro Gerbi e Raffaele Lucci (Einaudi); «Generali. chi di leve si stirano in convul- chiameremmo il concertato): e le udienze civili, penali e am- fe e la modifica del sistema di Consorteria dei vertici militari che fecero e disfecero l’Italia» di sioni / quasi umane; stantuffi lu- allora attenti soprattutto alla po- ministrative - salvi i procedi- anticipazione delle spese pro- Domenico Quirico (Mondadori); «Rifugio all’inferno. L’incredibile cidi di grasso / sciabordano nei lifonica onomatopea rumorista menti urgenti e garantendo i cessuali (pure esse introdotte storia dell’ospedale ebreo di Berlino» di Daniel B.Silver (Marsi- cuscinetti gonfi di vapore; / in- macchina tipografica di Giaco- servizi essenziali nel rispetto dal decreto Bersani) rende- lio); «Trafalgar. La battaglia che fermò napoleone» di Marco granaggi di ruote elastiche / sci- mo Balla (a proposito: ricordia- della vigente normativa - con ranno più difficoltoso il gratui- Zatterin (Rizzoli). volano nelle loro scanalature / mo che, del Maestro, proprio decorrenza da lunedì 10 lu- to patrocinio e la difesa d’uffi- alberi d’acciaio turbinano nell’ nel Museo del Castello stanno glio fino al 21 luglio compre- cio: è un attacco diretto a tutti acciabattio delle cinghie, / più nove serigrafie tratte dalle tem- so, dando mandato all’Orga- i cittadini meno abbienti, altro- forti degli uomini che ne hanno pere conservate presso il Mu- nismo Unitario dell’Avvocatu- chè norme a tutela del consu- Conferenza sull’affido condiviso il dominio”. Ecco il tema del rap- seo della Scala di Milano). ra ed alle Associazioni Foren- matore! Eppure in questi gior- Il 20 luglio alle 18 nella sala Bella Epoque dell’Hotel Nuove porto tra uomo e macchina, filo Quanti saranno gli applausi? si di procedere alla immediata ni assistiamo ad esternazioni Terme l’avv. Giulia Facchini, nota matrimonialista del foro di To- rosso dell’estate, dopo il ballet- E, soprattutto, saranno futuri- proclamazione della stessa, “di politici, sindacalisti, espo- rino, terrà una conferenza sulle nuove norme dell’affido condi- to “in video” di Roberto Bolle sti? G.Sa invita il Governo ad eliminare, nenti delle associazioni dei viso. I cittadini interessati sono invitati ad intervenire.

VIAGGI DI UN GIORNO ARENA DI VERONA I VIAGGI ESTIVI 12-15 agosto Domenica 16 luglio Mercoledì 19 luglio I VIAGGI 22-23 luglio LE DOLOMITI “LE PERLE DELLA CATALUNYA”: GARDALAND CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI 25-31 luglio Barcellona- Girona - Montserrat - Andorra Domenica 23 luglio DI SESTRIERE-BRIANÇON-MONGINEVRO Mercoledì 23 agosto LAIOLO COPENAGHEN e un po’ di GERMANIA 20-24 agosto Domenica 30 luglio CERVINIA MADAMA BUTTERFLY 2-6 agosto BERLINO-DRESDA-NORIMBERGA Domenica 6 agosto ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 OMAGGIO A MOZART: Venerdì 25 agosto TOSCA 21-24 agosto EVIAN - THONON - YVOIRE Tel. 0144356130 + BAITA DEL FORMAGGIO SULLA STRADA Innsbruk - Salisburgo - Vienna 0144356456 ROMA E CASTELLI DEL S. BERNARDO In preparazione: SETTEMBRE dal 7 al 14 agosto IN AEREO+BUS www.laioloviaggi.3000.it 26-28 agosto Domenica 13 agosto STATI UNITI, tour dell’ovest: LOS ANGE- CAPONORD - ISOLE LOFOTEN CHAMONIX - MONT BLANC [email protected] ALVERNIA: Terra di vulcani LES - PHOENIX - GRAN CANYON SOLE DI MEZZANOTTE Domenica 20 agosto LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN MADONNA DI CAMPIGLIO NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA dal 30 agosto al 3 settembre FRANCISCO 8-17 agosto NAVE+BUS Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Domenica 27 agosto TOUR DELLA SCOZIA E LONDRA DALMAZIA-BOSNIA MONTENEGRO VAL DI PEJO - PASSO DEL TONALE Partenze assicurate da Acqui Terme, OVADA • EUROPEANDO EUROPA 5-12 settembre BRETAGNA-NORMANDIA Domenica 3 settembre 11-15 agosto Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada VENEZIA “LA REGATA STORICA” Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 PARIGI E CASTELLI DELLA LOIRA alta marea a Mont. S.Michel ANC060716004e5_ac4e5 12-07-2006 17:12 Pagina 4

L’ANCORA 416 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO

Giacomo RICCI Carlo GAINO Dante OLIVIERI Luigi ORSI Maria Iose BILLIA (Mino) di anni 83 in Corrado Martedì 4 luglio scorso è Martedì 4 luglio è mancato al- Mercoledì 5 luglio, nella sua Giovedì 6 luglio è mancato al- mancato all’affetto dei suoi l’affetto dei suoi cari. Nel dar- † 9 luglio 2006 cari. I familiari tutti, commossi ne il triste annuncio la moglie abitazione, è mancato all’af- l’affetto dei suoi cari. Nel dar- “Tu ci sarai, negli occhi di chi ci sorriderà, nei gesti, nei respiri e riconoscenti per la dimo- Luisa, la figlia Alma unitamen- ci sarai... tu ci proteggerai, tu ci consolerai... tre passi dietro a strazione di stima e di affetto te ai parenti tutti, ringraziano fetto dei suoi cari. Nel darne il ne l’annuncio la moglie, le fi- tributata al loro caro, sentita- quanti hanno partecipato al noi». Il marito Paolo, i figli Giancarlo e Chiara, la mamma, la mente ringraziano quanti, con loro dolore. La s.messa di tri- triste annuncio, la compagna glie, i generi, la nipote e la so- sorella, il fratello e i parenti tutti, commossi e confortati ringra- presenza, scritti e fiori hanno gesima verrà celebrata dome- ziano quanti hanno partecipato, in ogni modo, al loro dolore. La voluto esprimere il proprio nica 6 agosto alle ore 10 nella Rita ringrazia quanti hanno rella ringraziano quanti hanno cordoglio nella triste circo- parrocchiale di Castelletto s.messa di trigesima sarà celebrata domenica 6 agosto alle ore stanza. d’Erro. partecipato al suo dolore. partecipato al loro dolore. 10 nella parrocchiale di Castelnuovo Bormida.

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Angelo ROMANIELLO Carlo CAZZOLA Giuseppe REPETTO Maria Rita FORCONE Pierino BELTRAME Clelia ARA POGGIO Ad un mese dalla sua scom- Ad un mese dalla scomparsa (Pinino) in Poggio “Il tempo che passa rende sem- Con l’affetto sempre vivo per te parsa il figlio Vittorio, la nuora i familiari unitamente ai pa- Ad un mese dalla sua scom- “Il tuo ricordo, sempre vivo nei pre più presente la tua immagi- e con infinito rimpianto, il figlio Emanuela e la piccola Anna parsa, la moglie Elvira unita- nostri cuori, ci accompagna e ci ne, il tuo sorriso, la tua dolcezza Sergio con la moglie Carmen ed renti tutti, lo ricordano con im- mente ai cognati, ai nipoti ed a aiuta nella vita di ogni giorno”. fra noi”. Nel 1º anniversario dal- il piccolo Davide, unitamente a Chiara, insieme a quanti vor- mutato affetto e rimpianto, ranno partecipare, lo ricorde- quanti gli hanno voluto bene, si Nel 15º anniversario dalla scom- la scomparsa la moglie, le figlie, quanti ti hanno voluto bene, ti ri- nella santa messa che verrà uniscono affettuosamente in parsa il marito, il figlio unita- i generi, nipoti e pronipoti, pa- cordano nel 3º anniversario del- ranno con l’amore di sempre preghiera nella s.messa che si mente ai parenti tutti, la ricor- renti ed amici tutti, ti ricorderan- la scomparsa, nella s.messa nella santa messa di trigesi- celebrata sabato 22 luglio alle ore 17 nella parrocchiale di celebrerà domenica 23 luglio dano con immutato affetto nel- no nella s.messa di suffragio che che sarà celebrata domenica ma che sarà celebrata dome- alle ore 11,30 nel santuario del- la s.messa che verrà celebrata verrà celebrata domenica 16 lu- 16 luglio alle ore 18 in catte- nica 16 luglio alle ore 11 nella Cristo Redentore. Un sentito la Madonna Pellegrina. Un gra- domenica 16 luglio alle ore 11 in glio alle ore 9,45 nella parroc- drale. Un grazie di cuore a quan- parrocchiale di San France- ringraziamento a quanti vor- zie di cuore a quanti vorranno ri- cattedrale. Si ringraziano quan- chiale di Loazzolo. Si ringraziano ti vorranno unirsi nella preghie- sco. ranno partecipare. cordarlo. ti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. ra di suffragio.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Mario CAROZZO Pietro ROVEDA Ada CASANOVA Giuseppe DANIELLI Felice DANIELLI Giovanni SCIUTTO (Maìno) Nel 2º anniversario dalla in Roveda “L’affetto ed il ricordo sono sempre vivi nei nostri cuori, oggi co- Nel 4º anniversario dalla scomparsa, la moglie, i figli, il scomparsa, lo ricorda con im- “Chi vive nel cuore di chi resta, non muore”. Nel 3º e nel 1º an- me sempre”. Nel 10º e nel 9º anniversario dalla vostra scom- genero, la nuora, i nipoti, il mutato affetto la moglie Mar- pronipote, il fratello, la sorella, cella, unitamente ai parenti niversario dalla scomparsa la figlia Rita, il genero Giorgio, il ni- parsa le mogli, i figli e la sorella Felicina unitamente ai parenti la cognata ed i familiari tutti, tutti, nella santa messa che pote Carlo li ricordano con immutato affetto nella santa messa tutti, li ricordano nella santa messa che verrà celebrata dome- verrà celebrata mercoledì 19 lo ricordano a quanti lo co- luglio alle ore 18 nella chiesa che verrà celebrata sabato 22 luglio alle ore 18 in cattedrale. nica 23 luglio alle ore 11 nella parrocchiale di Montabone. Un nobbero e l’amarono perché parrocchiale di San France- la sua immagine sopravviva Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al ri- sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al ricordo sco. Si ringraziano quanti vor- nella memoria di quanti l’eb- ranno unirsi alla preghiera. cordo ed alle preghiere. e alle preghiere. bero caro. ANC060716004e5_ac4e5 12-07-2006 17:12 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 5 A tre anni dalla scomparsa Tanti fedeli dietro l’urna di San Guido Ricordando il cav uff. Cesare Balduzzi

Il tempo passa ma non an- nulla o sbiadisce la memoria di un uomo che ha consegna- to all’arte, alla poesia, alla scienza, al servizio del bene le grandi doti del suo spirito lasciando tracce indelebili di sapienza e di bontà: tale fu l’artista e amico Cesare Bal- duzzi. Vive nell’amicizia e nel- la stima generale; vive nelle sue varie opere d’arte conse- gnate alla storia, vive nella lu- ce e nell’armonia dei suoi quadri e nell’esempio della sua vita operosa e degna. Cesare Balduzzi fu un mae- stro indimenticabile, che tutta la sua onorata esistenza de- dicò al servizio del bene e L’esempio della sua onestà della verità. Ricco di tante doti è eredità preziosa per tutti. umane e maestro d’arte tutto Martedì 25 luglio, festa di dedicò al servizio dei valori S.Giacomo, in cattedrale alle superiori lasciando a tutti ore 18 verrà celebrata la san- un’eredità morale e artistica ta messa anniversaria a suo esemplare. ricordo a tre anni dalla sua Così ricordiamo Cesare scomparsa. Lo ricorderemo Balduzzi e ne conserviamo coi familiari nella preghiera l’eredità spirituale preziosissi- con immutato affetto e ammi- ma. razione. (gg)

Acqui Terme. Domenica 9 Avviso cimitero di Acqui Terme luglio si è tenuta la solennità Acqui Terme. Il sindaco, visti gli artt. 82 e 85 del regolamen- di S.Guido patrono della Città to di polizia mortuaria (D.P.R. n. 285 del 10 settembre 1990), e della Diocesi. In cattedrale preso atto che presso la camera mortuaria del cimitero di Ac- alle 11, messa pontificale ce- qui Terme, a seguito del prescritto turno di rotazione, sono an- lebrata da mons. Paolo Ro- cora giacenti resti ossei appartenenti a: Aldinucci Santina (Te- meo, Nunzio apostolico in Ita- re) 1919 - 1986; Pastorino Giovanni 1905 - 1986; Trucco Ama- lia, con il vescovi diocesani lia 1895 - 1986; Chiarlo Alessandro Giacinto 1901 - 1986; Micchiardi ed il vescovo eme- Amandola Stefano 1911 - 1986; dato atto che tali resti saranno rito Maritano. Alle ore 18, la depositati nell’ossario comune se, successivamente al termine solenne processione. Nume- fissato, coloro che hanno interesse non presenteranno regola- rose le autorità presenti, im- re domanda per deporli in cellette o colombari; invita le perso- peccabile il servizio dei corpi ne interessate a presentarsi entro il 30/09/2006 presso il custo- bandistici acquese e austria- de del cimitero urbano per la tumulazione dei resti mortali, at- co. Un grande seguito di fede- tualmente depositati nella camera mortuaria, in cellette o co- li dietro l’urna contornata da lombari. gruppi e confraternite. Attività oftaliana della diocesi acquese L’avventura scout

Il presidente Mario Mar- anno, il tesseramento è un non gli altri, spesso siano noi è un fatto di chiesa, è un fat- Siamo arrivati al settimo ar- sopruso, ma un modo di con- chese ha aperto i lavori del- mezzo per meglio contarci. più ammalati degli ammalati to di fede, è un fatto d’amo- ticolo della Legge Scout che correre alla libertà di tutti. l’incontro tecnico in prepara- Suor Bruna ci ha parlato che cerchiamo di aiutare. re”. recita “La Guida e lo scout La Bibbia ci soccorre innu- zione del pellegrinaggio a del tema pastorale del pelle- Successivamente il nostro Un fatto di chiesa, in quan- sanno obbedire” la parola merevoli volte, quello che mi Lourdes con una frase che è grinaggio che si articola su buon Piero ci edotti sull’af- to vede sempre coinvolte tut- chiave è una sola obbedire il pare più interessante è Sal opportuno riportare per inte- due argomenti estremamente fiancamento alla nostra se- ta la struttura ecclesiale, dal cui significato è porre ascolto 115(119), 1-8 “non devo ar- ro “nell’Oftal non ci sono gra- importanti, a Lourdes siamo zione di una consorella ma sacerdote ai vescovi, al pa- a chi mi sta di fronte, corri- rossire se avrò ubbidito ai tuoi di bensì esperienze maggiori tutti “un popolo di tutte le na- Onlus che ci consentirà, au- pa. spondere in modo adeguato e comandamenti”, oppure quel- a cui affidarsi nell’espleta- zioni” e la tematica che più spicabilmente, di operare Un fatto di fede, ed è evi- responsabile il consiglio, il de- lo che gli scout definiscono mento del servizio assegna- deve arricchire i nostri cuori con maggiore serenità dal dente nel fatto che milioni di siderio, l’opera, l’autorevolez- trapasso nozioni lo leggiamo to». è “tenete accese le vostre punto di vista fiscale. persone si muovono da ogni za altrui. in At 2,42-48 “erano assidui È stata ufficializzato che il lampade”, proprio in questa È stato comunicato a tutti parte del mondi per andare a I sinonimi sono adempiere, nell’ascoltare l’insegnamento 2007 prossimo venturo sarà ottica porteremo a Lourdes gli astanti, affinché facciano pregare ai piedi di una grotta, ascoltare, conformarsi, dar degli apostoli” un anno pieno di impegni, il una lampada votiva accesa girare la voce sia fra interes- dando esito alla richiesta del- retta, osservare, sottoporsi, La versione inglese scritta pellegrinaggio a Roma in alla luce della Pace di Be- sati che fra gli assenti, che a la Madonna di andare a pre- seguire gli ordini, mentre i da B-P è molto categorica e concomitanza della Pasqua tlemme, luce che già è stata Nizza si svolgerà una fiacco- gare per il mondo davanti a contrari sono ribellarsi, tra- quasi militaresca, “lo scout ed il Convegno Giovani del- offerta a Monsignor Vescovo lata il 24 luglio in preparazio- quella grotta. Un fatto d’amo- sgredire, violare, prevaricare, obbedisce agli ordini del geni- l’Oftal che si terrà in Acqui durante la celebrazione della ne al Pellegrinaggio, inoltre si re, basta guardare quanti am- contravvenire, fingere adesio- tori, del capo pattuglia, dei Terme nell’ottobre, è un messa pomeridiana in onore sta organizzando una partita malati vengono portati da ne, farsi una propria legge. suoi capi, su ogni questione. grande e gravoso impegno di San Guido. È bene non di pallone con le vecchie glo- ogni dove da terzi la cui unica Obbedire troppo spesso La versione del CNGEI è per il quale tutti dobbiamo mettere nel cassetto il cumu- rie del Torino. finalità e consentire agli am- viene inteso come privazione più raffinata “l’esploratore è dare le massime energie, e lo di emozioni raccolte a Inoltre tutti venerdì in acqui malati di andare a pregare. e perdita della propria libertà, coscientemente disciplinato” che si darà una spinta molto Lourdes, siamo noi a dover Terme in zona Bagni l’Oftal L’ufficio dell’OFTAL, sarà come dipendenza da un qual- La stagione dei Campi Esti- forte al tesseramento a parti- ringraziare per il servizio che sarà presente con un gazebo aperto dalle 10 alle 12 il mar- che potere. vi e delle vacanze di Branco re dal novembre del corrente ci è consenti di svolgere e a disposizione di quanti vo- tedì, il venerdì ed il sabato, e Così come non si può gio- vedrà anche i Rover impegna- lessero essere edotti sulle fi- dalle ore 16.30 alle ore 18.30 care senza sapere le regole ti nell’esperienza di servizio, nalità dell’Oftal, che non so- il lunedì, il mercoledì ed il ve- del gioco, così non si può vi- in questi frangenti il settimo no solo pellegrinaggio. nerdì, chi volesse sentirci per vere senza conoscere la ve- articolo della legge ci soccor- Ha chiuso l’assemblea qualsiasi informazione venga rità di se stesso. La Legge re non per garantire il buon Don Galliano, nostro primo nei nostri uffici, suggeriamo, scout aiuta a scoprire chi si è, funzionamento di tutto l’atti- assistente sempre eroica- però, prima di venire di te- obbedire, perciò è il modo più vità. mente sulla breccia, le sue lefonare, onde evitare di fare sicuro per essere liberi, cioè La Comunità Capi fra i tan- parole sono state molto brevi della strada inutilmente, il no- essere aiutati a capire se tissimi argomenti che la vedo- e sintetiche, ma altrettanto di stri numero è 0144-321035, il stessi e allargare l proprie vi- no, e la vedranno, impegnata peso, spingendo alle delle nostro indirizzo Via Casa- suali. dovrà anche parlare del Jam- grosse riflessione, il concetto grande 58 15011 Acqui Ter- Riconoscere il bisogno di boree del centenario, di come base che ci ha esposto si me essere aiutati a scoprire le festeggiare il centenario dalla sintetizza in “il pellegrinaggio Un barelliere tracce autentiche del cammi- nascita dello scoutismo nel no umano, avere bisogno di nostro piccolo mondo del “maestri” che già hanno per- gruppo di Acqui Terme, anche corso le medesime strade. alla luce di quanto organiz- Si obbedisce con gioia e zerà l’AGESCI sia a livello na- sempre con la consapevolez- zionale che a livello di Zona. za, con la condivisione, nel Il 2 settembre sarà anche dialogo, che meglio chiarisce l’anniversario della fondazio- le posizioni proprie e altrui. ne del primo gruppo scout in Vivendola così, anche l’ob- Acqui Terme, ma sicuramente bedienza alle leggi dello Stato continueremo a riparlare di e del vivere civile (quando eventi così importanti per la non offendano la propria co- memoria scout. scienza) non è cedere ad un un vecchio scout ANC060716006_vd06 12-07-2006 17:16 Pagina 6

L’ANCORA 616 LUGLIO 2006 VITA DIOCESANA

Si sono svolti a Garbaoli l’8 e il 9 luglio A Garbaoli Presentata la Lettera Pastorale 2006/2007 Weekend Mercoledì 12 il vescovo ha presentato ai sacerdoti la Due giorni su Ecumenismo per fidanzati Lettera Pastorale 2006/2007 “Un cuor solo ed un’anima sola” L’Ancora la pubblicherà integralmente sul prossimo numero e dialogo tra religioni e giovani coppie Il settore Giovani di Azione Cattolica invita i fidanzati e le Importante incarico per il sacerdote di Altare Giunto al terzo anno di vita, mento. Nell’insegnamento dei giovani coppie di sposi ad un il convegno regionale organiz- rabbini il Messia non è venu- campo a Garbaoli per il week zato dal MEIC e dalla Com- to, non verrà, ma sta venendo end del 22 e 23 Luglio. missione diocesana per l’ecu- nel presente. Saranno 2 giorni dedicati menismo ha riunito a Garbao- Per “La speranza nella ri- interamente a temi che riguar- Mons. Piero Pioppo li di Roccaverano un discreto flessione delle Chiese evan- dano il tempo da dedicarsi, la numero di partecipanti, prove- geliche” il pastore Alberto diversità come ricchezza e nienti da Savona e da diverse Taccia, partendo dalla lettera non come disunione, al deci- prelato dello I.O.R. diocesi piemontesi. Ce ne ri- di San Paolo ai Tessalonicesi dere insieme. ferisce Lucia Arato: «Dopo la che dice “Cristo Gesù è la no- Sono invitate tutte le coppie preghiera il prof. Domenico stra speranza”, ha messo in di fidanzati che stanno com- Borgatta ha aperto i lavori luce che la speranza cristiana piendo un cammino verso il leggendo il saluto inviato dal non è una dottrina, ma una matrimonio e le giovani cop- nostro vescovo ai partecipan- persona, il Cristo risorto. Non pie già sposate, che sentono ti. Il prof. Paolo De Benedetti un dio-portafortuna venuto che viene in questo mondo. il bisogno di seguire l’invito di ha trattato il tema: “La speran- per esaudire le nostre speran- Nulla è da rigettare di quanto Gesù “venite in disparte e ri- za di Israele”. Citando Buber ze umane e per risolvere i no- è vero e santo in ogni religio- posatevi un po’ (Mc 6,31)” per ha messo in luce che ci sono stri problemi: Gesù non ha ne. stare insieme, per prendersi due tipi di fede. Il cristiano mai illuso nessuno. Ha condi- Il prof. Brunetto Salvarani tempo, per riflettere e con- crede in Dio, come afferma il viso fino in fondo, fino alla ha proiettato il discorso verso frontarsi su problematiche ti- credo che recitiamo nella morte, la nostra natura uma- il futuro, cercando di tracciare piche del costruire una storia messa: un atto della ragione na fatta di debolezza, fragilità, un quadro della cristianità a d’amore. più che del cuore. Un ebreo limiti, contraddizioni, sofferen- venire, partendo dal panora- Le coppie che intendono crede a Dio, cioè si affida a za. Come ha detto Bonhoef- ma contemporaneo. Dopo la partecipare sono pregate di una persona, ha fiducia in lui: fer: “Dio non esaudisce tutte stagione della morte di Dio e portare una fotografia signifi- è quasi identità tra fede e le nostre preghiere, ma man- dell’eclissi del sacro si parla cativa per la loro storia (ser- speranza. Durante la Shoah tiene tutte le sue promesse”. sempre più spesso di una ri- virà per un’attività del campo). gli ebrei, vicino alle camere a L’ultima prospettiva della spe- vincita di Dio e di un ritorno Per le coppie che hanno “il Acqui Terme. Un importante incarico sta per essere affidato a gas, recitavano il XII articolo ranza si colloca alla fine dei alla spiritualità, spesso in tempo contato” ma che non mons. Piero Pioppo. Per il sacerdote originario di Altare, entrato di fede: “io credo al Messia e tempi, nella palingenesi della chiave fondamentalistica o di vogliono rinunciare a “respira- nella Nunziatura della Segreteria di Stato del Vaticano nel anche se tarda io credo”, cioè risurrezione finale, che coin- supermarket del sacro. Stia- re un po’ l’aria di Garbaoli”, è 1991, è stata preannunciata la nomina a nuovo prelato dello io spero nella sua venuta. La volgerà l’intero universo libe- mo vivendo la fase di passag- possibile partecipare solo alla I.O.R.(Istituto per le Opere di Religione) con incarichi di super- speranza ebraica coincide rato dalla schiavitù della cor- gio dalla religione degli italiani cena e al gioco del sabato se- visione e vigilanza etica. La carica era vacante dal 1993 in se- con l’attesa del Messia. Per ruzione. Per i cristiani il Re- all’Italia delle religioni: una si- ra. Per informazioni e preno- guito alla rinuncia dell’allora prelato, l’arcivescovo Donato De gli ebrei il Messia verrà per gno è già presente ma la sua tuazione inedita di confronto tazioni: Monica & Massimo Bonis. Era stato Giovanni Paolo II nel 1990 a promulgare i nuo- realizzare per la prima volta le manifestazione è riservata fra differenti culture e religio- 349-8131565; Maura & Clau- vi statuti che prevedono la figura di un prelato che garantisca attese di Israele. Per i cristiani agli ultimi tempi: tocca ai cre- ni, che tende a favorire l’au- dio 340-7785879; Irene & An- l’eticità degli investimenti dello Ior. Nella fotografia mons. Piop- il Messia è già venuto e tor- denti non attendere passiva- mento del senso di insicurez- drea 0141-793339; Daniela & po in una delle sue visite ad Acqui Terme, in occasione del mil- nerà per portare a compimen- mente che il “Regno venga”, za generale e del disagio so- Riccardo 0144-325489. lenario di San Guido, con il cardinal Angelo Sodano, segretario to la sua opera. Quindi tutti ma annunciare attivamente ciale. Una parola chiave del Il programma del campo di Stato, accolti in piazza Duomo dal vescovo Micchiardi. aspettiamo la nuova Gerusa- chi il Regno è già in mezzo a cristianesimo del futuro è la prevede per sabato 22: 9.15 lemme che viene dal cielo, il noi. laicità, che presuppone la di- arrivi e accoglienza; 10 atti- regno eterno dove avrà stabi- Don Piermario Ferrari ha stinzione dei piani, il rispetto vità “tempo da dedicarsi”; 13 le dimora la giustizia. Nelle re- affrontato il tema del valore dell’opinione altrui, il discerni- pranzo; 15 attività: “diversità ligioni antiche si passa da una delle altre religioni per il cri- mento. Laicità che realizza il nella coppia”; 17 merenda; Passaggio di consegne iniziale età dell’oro alle età stiano. Partito dal vecchio as- tempo (“ed è questo” Gv 4, 17.30 celebrazione - preghie- della decadenza. Nell’ebrai- sioma extra eclesiam nulla 23) in cui Dio sarà adorato in ra; 19.30 cena; 21 mettersi smo e nel cristianesimo è salus ha illustrato le differenti spirito e verità e non più negli in… gioco! al Serra club di Acqui esattamente il contrario. Ma interpretazioni di questa affer- spazi sacri di questa o di Domenica 23: 8.30 sveglia nella storia recente ebrei e mazione, riconducibili a due quella religione (Apoc. 21, 23- e colazione; 9.30 attività: “de- cristiani hanno aspettato poco filoni: uno rigido e massimali- 24). Una vivace discussione cidere insieme”; 12 S. Messa; il Messia. Componenti della sta, l’altro moderato, dai padri ha accompagnato ogni rela- 13 pranzo; 15 dibattito e salu- speranza messianica sono: della chiesa fino al Concilio zione. L’appuntamento è per ti. conservare la promessa, rea- Vaticano II, che riconosce che l’anno prossimo al IV conve- Il settore Giovani lizzarla, attendere il compi- lo Spirito illumina ogni uomo gno regionale». di Ac Diocesana

Organizzato dalla parrocchia Sacro Cuore di Calamandrana Tradizionale pellegrinaggio a Lourdes

Il nuovo presidente del Serra Club per l’anno 2006-2007 è il dott. Marco Pestarino di Mornese. Subentra all’ing. Giancarlo Callegaro di Cairo Montenotte. Il Vangelo della domenica

La pagina del vangelo di deve trovare il suo equilibrio Marco, di domenica 16 luglio, in un giusto riposo, recupe- presenta la fatica dei discepo- rando i valori dello spirito. li nel primo impatto con la loro Si commosse per loro missione, tornati alla base Più volte l’evangelista Mar- stanchi e affaticati. È la prima co ci informa sugli stati d’ani- esperienza di una chiesa in mo del Signore. Questa volta formazione e già impegnata a scrive che “vedendo molta fol- portare il messaggio di sal- la ad aspettarlo, Gesù si com- vezza. mosse per loro”. Il Figlio di Venite in disparte Dio fatto uomo, esprime tutta Alla fatica dei discepoli, Ge- la pienezza della sua uma- sù fa seguire un tempo di ri- nità. Ci dà anche l’esempio di poso. “Egli disse loro: venite come il cristiano possa e deb- in disparte, in un luogo solita- ba essere partecipe del dolo- rio e riposatevi un po’”. È una re e della gioia degli altri. Co- situazione vissuta, quasi in me scriverà San Paolo, la re- modo drammatico, da molti gola di “piangere con chi Anche quest’anno nell’ultima settimana di giugno, come or- 36). Lourdes, è anzitutto e soprattutto la Grotta. Il nuovo arriva- uomini e donne del nostro piange e gioire per la gioia mai da 34 anni, si è svolto il pellegrinaggio a Lourdes organiz- to la cerca chiedendo informazioni. Il pellegrino abituale vi si tempo: gente che vive senza degli altri”. La commozione di zato dalla parrocchia “Sacro Cuore” di Calamandrana. Un ap- precipita subito al suo arrivo. Strano luogo per farne immagine orari e non trova tempo da Gesù, nei confronti della folla puntamento con Maria atteso e desiderato di anno in anno. della luce poiché è sempre nell’oscurità. Neanche il 21 giugno dedicare alla famiglia. Al con- aveva un motivo ben preciso Nell’immagine “ricordo” distribuita da don Stefano Minetti, che a mezzogiorno il sole penetra nella Grotta. Ma essa è diventata vegno della chiesa italiana di “perché erano come pecore proprio il 29 giugno ha festeggiato i 60 anni della sua ordina- sorgente di luce da quando l’Immacolata l’ha scelta per la sua Verona uno dei temi da tratta- senza pastore”. Una folla che zione a sacerdote, è riportato il tema che i responsabili locali apparizione. Il grande candeliere che sta dinanzi alla Grotta ci re sarà proprio “il lavoro e la lo cercava spesso per ottene- della pastorale propongono a tutti i pellegrini e visitatori “Tenete ricorda la presenza di Bernardetta. Ci dice anche che nono- festa” per riflettere sulla ne- re guarigioni, ma anche per- accese le vostre lampade” eco precisa di una parola evangeli- stante tutte le disgrazie del mondo, possiamo, anzi dobbiamo cessità di non esasperare la ché affascinata dalla sua pa- ca (Cf. Lc. 12, 35) che evoca altre suggestive immagini: “Dio è “credere nella luce” come Gesù ci invita. Nella foto ricordo il nu- vita dell’uomo nella ricerca rola. Per questo Gesù “si mise luce, in Lui non ci sono tenebre” (1 Gv. 1, 5), “mentre avete la meroso gruppo di pellegrini guidati da don Stefano, don Gianni- eccessiva del profitto e del a insegnare molte cose”. luce credete nella luce, per diventare figli della luce” (Gv. 12, no, don Bartolomeo, don Lino e don Felice. consumismo. Il lavoro, infatti, don Carlo ANC060716007_ac07 12-07-2006 17:40 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 7

Ci scrive il Pdci acquese Un rilancio che tarda ad arrivare Secondo il progetto Acqualand Antenna Vodafone Terme: voce di allarme La città di Acqui Terme il capitolo non è chiuso da Ugo Cavallera sarà la città dell’acqua

Acqui Terme. Ci scrivono dalle onde elettromagnetiche pro- Acqui Terme. Quando si pen- – ha detto Cavallera – che pre- Acqui Terme. La città terma- me misura della qualità del civile Adriano Icardi e Piera Mastro- dotte dall’antenna, riteniamo sia sava che le Terme, anche attra- senta alcuni aspetti quasi ne- le, nella prima settimana di lu- vivere. marino del Partito dei Comunisti pressoché davanti agli occhi di tut- verso la nuova gestione, regionale cessitati e condivisibili, e altri da glio, è stata la scena di un’im- Sempre sul problema l’as- Italiani: ti il pericolo che, dal punto di vi- e della società, riuscissero ad ef- chiarire. Si prevede, ad esempio portante iniziativa della Regione sessore Barbadoro specifica: «Riteniamo opportuno ripor- sta urbanistico-viabile, ha creato fettuare il salto di qualità neces- la ristrutturazione del debito del- Piemonte e della Provincia dal «Vogliamo agire con iniziative tare all’ordine del giorno del di- la costruzione della rotonda su cui sario al loro rilancio, i fatti non sem- la società Nuove Terme, e il con- titolo «La via del benessere». Al che mettendo al centro il pro- battito politico un tema di pres- è stato successivamente instal- brano corrispondere alle aspet- solidamento dei finanziamenti tavolo dei relatori si sono alter- blema dell’acqua nel mondo sante attualità: l’antenna Vodafo- lato il ripetitore in questione. Si trat- tative della gente. Una voce di al- assegnati dalle banche, mediante nate personalità italiane ed este- dando un nuovo ruolo ad Acqui ne installata al centro della nuo- ta, infatti, di una struttura talmente larme viene dal consigliere re- la stipula di un mutuo ipotecario re, dal sindaco di Acqui Terme Terme ed alla sua vocazione va rotonda di via Fleming, nel ingombrante, che impedisce to- gionale Ugo Cavallera, ma è le- sul complesso alberghiero. La Danilo Rapetti al presidente del- storica come sede del termale, quartiere di S. Defendente. talmente la visibilità a chi si im- gittimo che settimanalmente ci società Nuove Terme confluirà le Terme Andrea Mignone, poi riportando attorno al tema ac- In seguito alle vive proteste mette nell’incrocio, anche a cau- si occupi della situazione della so- nella Terme di Acqui Spa e si l’assessore regionale Taricco, il qua le reti di interesse attuale”. dei molti abitanti del quartiere, sa della scarsità di spazio dispo- cietà, vagliando problema per prevede un maggiore coinvolgi- presidente della Comunità mon- Acqualand propone la realizza- che hanno caratterizzato i mesi nibile per la realizzazione di una problema, trattando questioni che mento nella compagine societa- tana Gianpiero Nani. In questo zione del primo «Festival delle scorsi, alla convocazione di un rotatoria di quel tipo. sono vitali per Acqui Terme, per ria della Cassa di risparmio e contesto è risultato interessan- acque» l’obiettivo è di coniuga- Consiglio Comunale aperto, alla Crediamo, dunque, sia neces- gli acquesi e gli abitanti dei Co- della Fondazione Cral. Non è te un progetto innovativo che, re informazione scientifica per il costituzione di una Commissione sario rilanciare l’appello affinché muni del suo comprensorio. Ca- però chiaro in quale misura que- secondo l’affermazione dall’as- consumatore e valutazione tec- apposita per lo studio e la solu- gli esponenti che si trovano im- vallera recentemente ha interro- sti due soggetti si divideranno sessore al rilancio termale del- nico–estetica della comunica- zione del problema e alle pro- pegnati nelle Istituzioni appoggi- gato la giunta regionale sul nuo- l’onere, e la cosa non è indiffe- la Provincia di Alessandria, zione aziendale relativamente messe del Sindaco, risultate com- no in modo propositivo e con- vo assetto del sistema termale di rente, perchè se la Fondazione è Massimo Barbadoro potrebbe al prodotto acqua minerale. Si pletamente vane, sembra che creto l’attività della Commissione Acqui, sull’accordo quadro tra la un ente senza scopo di lucro, le- caratterizzare «la città di Acqui tratta dunque di istituire due ar- non si voglia più affrontare l’ar- costituitasi appositamente, e rin- Regione, il Comune di Acqui Ter- gato al territorio, l’istituto banca- Terme come la città dell’acqua», ticolazioni del Festival una re- gomento giudicandolo irrisolvibi- noviamo la nostra disponibilità me, la società delle Terme, la rio è ovviamente un’azienda che Sempre Barbadoro sta portan- lativa alla classificazione delle le. Sicuramente, la rimozione del- ed il nostro impegno a collaborare Cassa di risparmio e la Fonda- vuole produrre utili. È quindi fon- do avanti un progetto mirato al- acque minerali ed una relativa l’antenna con conseguente spo- attivamente con il Comitato». zione Cral. «Si tratta di un accordo damentale capire come verrà ri- la promozione del termalismo alla produzione pubblicitaria. stamento, verrebbe a costituire un partito l’impegno azionario in Ter- come veicolo della qualità del La dimensione della spesa in onere per le finanze comunali, in me di Acqui». Ciò che ha scos- territorio, fatto che acquista una pubblicità in Italia e la sua dif- quanto si andrebbe a disdire, o co- Con suggerimenti sulle Terme so la città è quello del coinvolgi- valenza strategica nel doppio fusione in mercati emergenti co- munque, a modificare un con- mento di un partner privato per ruolo sia come garante della me la Cina fanno dell’acqua mi- tratto stipulato con la compagnia sviluppare le attività di welness, qualità sia come «veicolo» di nerale uno dei fenomeni di co- telefonica di riferimento, che ha benessere, ampliando dunque comunicazione per tutta la Pro- stume importanti nel modello di sostenuto anche le spese della re- l’offerta che da sempre è legata vincia. consumo degli ultimi dieci-quin- lativa struttura a circolazione ro- Carozzi aderisce in prevalenza alle cure termali «Abbiamo dunque la neces- dici anni, vista l’enorme spesa in tatoria. «In questo settore saranno i pri- sità della Promozione Integrata comunicazione si propone di Non è possibile, però, giustifi- vati ad avere la maggiore re- del sistema Territoriale perché istituire un “Premio Acqualand” care con la parsimonia dei fondi ad “Acqui per Acqui” sponsabilità gestionale, e si ipo- questo innesca un circuito vir- al miglior prodotto di adverti- pubblici, il gravissimo ed imper- tizza anche la costituzione di una tuoso tra prodotti agroalimen- sing nel settore. donabile errore commesso dal- Acqui Terme. Ci scrive Adolfo Carozzi: nuova società a capitale misto. tari, cultura e ciclo delle acque Un altro aspetto importante è l’attuale Amministrazione di non «Accetto pubblicamente l’invito ad aderire alla costituzione Non dimentichiamo che le Terme termali come sintesi della qua- quello della classificazione del- aver coinvolto la popolazione in- della libera associazione Acqui per Acqui condividendone moti- sono state trasferite a Regione e lità del territorio nei suoi diversi le acque minerali come nel ca- teressata e colpita negativamente vazioni, obiettivi e finalità. L’analisi svolta dal cittadino Garrone Comune di Acqui dallo Stato, e e interagenti contesti. Per que- so della Guida Gambero ros- da tale risoluzione. nella lettera inviatami, corrisponde sostanzialmente al mio pen- che la “mission” prevalente del sto abbiamo ritenuto essenzia- so-Slow food si tratta di produr- Altri Comuni, trovandosi nella siero e credo a quello di molti concittadini che spesse volte han- complesso deve essere, a mio av- le costruire il Piano di promo- re una vera e propria “Guida stessa situazione, si sono impe- no assistito al naufragare di grandiosi progetti così come siste- viso, comunque mantenuta pur zione del Termalismo come un delle acque minerali” con una gnati a costituire subito tavoli di maticamente hanno vissuto impotenti l’isolamento politico di aggiornando l’attività all’attuale Piano della Promozione Inte- valutazione sulla qualità del- lavoro che, vedendo protagonisti questo nostro territorio. Nell’accogliere l’invito, in qualità di con- tipologia di domanda di salute», grata del territorio di cui il ter- l’acqua e sulle sue proprietà cittadini, tecnici ed amministratori, sigliere comunale di Acqui Terme, vorrei essere immediatamen- ha proseguito Cavallera, non pri- malismo è la proiezione più chimico fisiche, sulla coerenza hanno provveduto a studiare un te propositivo tanto da suggerire al signor Sindaco, essendo il ma di avere ricordato che «per le complessa e profonda» ha sot- prezzo-qualità e sulla struttura piano condiviso dalle parti per Comune di Acqui socio nelle Terme s.p.a., di intervenire affinché Terme l’impegno pubblico è sta- tolineato l’assessore Barbado- fonte-imbottigliamento-distribu- raggiungere lo scopo. l’ennesima occasione di crescita economica non sia vanificata to rilevante, non vorrei che le ro. zione. In un periodo in cui diventa da inopportune scelte. Mi riferisco alla possibilità di produrre e scelte della giunta regionale fos- Da sempre il tema delle ac- Si sta valutando, anche, la sempre più frequente la richiesta di gestire la commercializzazione, con strutture e personale del sero ispirate dall’analisi formula- que ed in particolare del ter- possibilità di creare un Master in di predisposizione di tali attrez- nostro territorio, delle creme e dei prodotti termali senza ricorre- ta poche settimane fa dai con- malismo si coniuga necessa- Management delle acque mira- zature, il mancato coinvolgimen- re ad aziende a noi lontane. Se in altra parte questa attività vie- sulenti della giunta medesima, riamente con la gestione otti- to a creare delle nuove figure to della cittadinanza in un Co- ne condotta con successo, producendo sicuramente utili, non si che ha giudicato non strategiche male del territorio e con la ne- professionali che sviluppino del- mune come Acqui Terme, che capisce perché non sia possibile esercitarla anche nella nostra le Terme nel panorama dell’offerta cessità di una visione ed un ap- le competenze tecnico specia- conta già un gran numero di an- città. Tale iniziativa imprenditoriale, collegata anche alla coltiva- turistica piemontese». Per le Ter- proccio eco-integrato per ri- listiche nell’ottica di una pro- tenne installate nell’arco di di- zione delle erbe officinali, produrrebbe oltre la vera valorizzazio- me e la sua gestione ci sarà an- spondere alla complessità del- mozione dello sviluppo soste- stanze limitate, potrebbe diventare ne dei benefici effetti dei nostri prodotti termali scientificamente cora molto da parlare. Per il mo- le variabili in gioco. Da questo nibile del territorio che guardi un serio problema per tutta la testati, soprattutto la creazione di posti di lavoro di cui Acqui è mento c’è da prendere atto del- fabbisogno nasce «Acqualand» alla formazione delle persone popolazione. veramente bisognosa: creiamo un futuro ai nostri figli. Vi sono le dimissioni del direttore generale, che è un progetto che caratte- come strategia per dare valore Se, a causa della sciagurata sicuramente altri argomenti da affrontare nell’interesse della no- Barello attendendoci che non rizzerà Acqui Terme come la aggiunto e quindi che vada a legge Gasparri, risulta veramen- stra città, soprattutto legati alla possibilità di creare nuova occu- venga sostituito per alleggerire il Città dell’Acqua, ovvero Acqui favorire la promozione e la le- te difficile dimostrare nel breve pe- pazione, ma per il momento, non volendo abusare del cortese bilancio della società da una re- Terme come una piattaforma gittima concorrenza del nostro riodo l’impatto ambientale e sul- lettore e della disponibilità di chi mi ospita, non mi rimane che tribuzione certamente influente sul sociale per la qualità dell’acqua territorio nei contesti nazionali la salute dei cittadini, derivante auspicare un fattivo successo ad Acqui per Acqui». bilancio medesimo. ovvero la qualità dell’acqua co- ed internazionali. C.R. ANC060716008_ac08 12-07-2006 17:20 Pagina 8

L’ANCORA 816 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

Da sabato 15 luglio In programma per sabato 15 luglio Grande fermento Una festa grandiosa arriva la Juve la “Notte bianca… nera”

Acqui Terme. Per Acqui no, Degustazioni anche per il Terme, la «Grande festa» è in Moscato d’Asti, offerto dal- programma sabato 15 luglio, l’Associazione dei Comuni del in occasione dell’arrivo della Moscato d’Asti. Una degusta- Juventus nella nostra città. Si zione e vendita di vini è previ- chiama «Notte Bianca...Nera» sta nella sede di Palazzo Ro- ed è organizzata dal Comune bellini dell’Enoteca regionale. in collaborazione con l’A- Logicamente, per l’occasione scom, la Confesercenti, le rimarrà aperto in notturna l’uf- Terme di Acqui S.p.A. e l’as- ficio di informazione ed acco- sociazione “InAcqui”. Per l’oc- glienza turistica «Iat» di via casione i festeggiamenti com- Manzoni. prendono una serie di iniziati- Lo stabilimento Nuove Ter- ve che vanno dai negozi me sarà aperto al pubblico aperti ad oltranza, musica dal così come la mostra antologi- vivo ed intrattenimenti fino a ca dedicata a Giacomo Balla, tarda notte. Alcuni gruppi di ri- la Piscina Romana ed il Mu- storatori - a partire dalle 23 - seo Archeologico allestito nel proporranno un piatto unico a Castello dei Paleologi. scelta tra le specialità locali, La grande festa di sabato Acqui Terme. Grande fer- bra essere stato realizzato accompagnato dagli ottimi vi- 15 luglio è stata presentata mento l’arrivo della Juventus per ospitare l’importante oc- ni della zona. nella mattinata di lunedì 10 lu- ad Acqui Terme. casione. I giornalisti avranno La proposta gastronomica, glio, a palazzo Robellini, dal Il «Summer village», villag- anche a disposizione un «mo- appositamente ideata per la sindaco Daniele Rapetti, dal- gio commerciale con strutture mento ristoro». E la parola di- serata, riguarda i ristoranti La l’assessore al Commercio Da- di presentazione di prodotti ce tutto. Logicamente la sede Curia, Per Bacco, Caffi. Nel niele Ristorto presenti i presi- da parte degli sponsor della dell’Alberghiera, durante le Quartiere del Vino e presso denti della Confesercenti, Lu- società bianconera, verrà col- occasioni sopra citate, sarà l’Enoteca regionale Acqui dovico Alpa; dell’Ascom, Mari- locato in piazza Italia. Sempre chiusa a chiunque non sia in «Terme e Vino», inoltre, si nella Barisone, degli alberga- in piazza Italia, da un pullman possesso di un pass, di un svolgeranno degustazioni gra- tori Marco Pincetti e dei risto- della società, tutti i giorni, ver- accredito rilasciato dal Comu- tuite di vini e prodotti tipici lo- ratori Enrica Barberis. so le 19, un giocatore parlerà ne del medesimo centro di cali. In corso Bagni, chiusa al Rapetti e Ristorto hanno con i tifosi. Il pullman sarà an- formazione professionale. Per traffico, è prevista la realizza- sottolineato l’importanza del- che dotato di un ufficio per la tutela ci sarà il personale zione di un’esposizione di l’avvenimento riguardante la colloqui riservati. della Des, società che si oc- prodotti artigianali. promozione dei prodotti, della Nella sede della Scuola al- cupa della sicurezza della Ju- Sempre a partire dalle 23 storia, della cultura e delle berghiera, situato a pochi ventus. Personale che seguirà verrà organizzata una grande realtà locali ed espresso passi dal campo di allena- i giocatori, lo staff tecnico e caccia al tesoro con numerosi grande soddisfazione per la mento di Mombarone, sarà dirigenziale della società. Sa- premi, tra cui abbonamenti al- realizzazione dell’iniziativa collocata la sala stampa ed il bato pomeriggio, come an- lo stadio e trattamenti benes- che vede la collaborazione di luogo di riunione e di incontro nunciato, nella città termale, sere. Inoltre, a cura dell’Asso- tutti gli operatori dei settori dei dirigenti della società, dei avverrà la presentazione uffi- ciazione Albergatori, verranno produttivi e mostra, ancora giornalisti che seguiranno gli ciale di quella che viene defi- proposte eccezionali offerte una volta, la volontà di confe- allenamenti dei giocatori e le nita «la ricostruzione». La Ju- speciali per soggiorni in hotel rire ad Acqui Terme ed al suo vicende della Juve. Secondo ventus riparte da un tecnico della città. territorio un’impronta moder- quanto segnalato dallo staff francese, Didier Deschamps, Sempre gli albergatori pro- na e dinamica. dirigenziale della società, sa- la firma del contratto è stata pongono offerte speciali per «Sarà l’occasione per far rebbero una cinquantina a co- confermata dall’ufficio stampa soggiorni in hotel della città conoscere la nostra città ai prire testate giornalistiche della società. Il tecnico alle- abbinati a trattamenti benes- numerosi turisti e tifosi pre- non solamente nazionali. Nel- nerà la Juve fino al 30 giugno sere. In piazzetta della Pretu- senti, di viverla in un clima di la sede dell’Alberghiera sono 2008. Deschamps torna così ra, corso Bagni e via Garibal- festa, senza dimenticarne le state potenziate le strutture a Torino, dove vestì la maglia di sono previsti concertini, al- radici antiche e valorizzando necessarie alla trasmissione bianconera per cinque stagio- la Porta del sole in corso Italia l’impegno, la tenacia, la crea- di notizie da parte degli inviati ni, dal 1994 al 1999. È già si esibiranno artisti di strada. tività, la professionalità e l’alta dei giornali. Le conferenze stato vicino alla panchina dei Il Brachetto d’Acqui, sarà specializzazione di coloro che stampa verranno effettuate bianconeri nell’estate 2004, offerto dal Consorzio di tutela in essa abitano e lavorano», nel salone delle conferenze, prima dell’arrivo di Capello. nelle «brachetterie» di via hanno ricordato Rapetti e Ri- un locale attrezzato che sem- C.R. Manzoni nel Quartiere del vi- storto. C.R.

Giovedì 20 luglio all'hotel Regina “Terme e sport” discusso in convegno

Acqui Terme. La sera di gnostico terapeutiche nel- era frequente trovare alle no- tualmente le Terme di Acqui, giovedì 20 luglio, alle ore 21, l’ambito del calcio” e, infine, stre Terme Roberto Mancini, grazie soprattutto alle sue pi- in occasione del periodo di chiuderà la seduta il contri- quando ancora giocava nel- scine termali e in secondo permanenza della squadra buto del dott. Valerio Pan- la Sampdoria, e sempre del- luogo alle palestre a quelle di calcio della Juventus F.C. secco Pistarino, Idrologo me- la Sampdoria altri calciatori strutturalmente associate, si in Acqui, la Direzione Sani- dico delle Terme di Acqui, quali Invernizzi, Evani, Pel- vogliono proporre come am- taria delle Terme organiz- sul tema “L’acqua sulfureo- legrini; per il Genoa, poi, si biente ideale per praticare zerà, presso la sala confe- salsobromojodica e il tratta- ricorda Eranio; per il Torino un’efficace preparazione renze dello Stabilimento di mento degli eventi traumati- Venturin, Policano e la gloria preagonistica. È noto ormai cura “Regina”, un convegno ci”. locale Enzo Biato, portiere da tempo, infatti, quanto la sul tema “Terme e sport” che «Tale iniziativa - spiega il sia del Torino che del Bari. fase dell’attività preparatoria vedrà l’importante parteci- Direttore Sanitario delle Ter- Relativamente al tipo di at- al campionato, per i giochi pazione del dott. Riccardo me di Acqui dott. Giovanni tività praticata dai suddetti di squadra come il calcio ad Agricola, responsabile del Rebora - è volta a eviden- atleti alle Terme di Acqui, bi- esempio, o all’agonismo ve- settore medico della Juven- ziare e promuovere l’utilizzo sogna dire che nella mag- ro e proprio, per ciclismo o tus. La manifestazione, che delle acque termali acquesi gioranza assoluta dei casi si sci, possa avere un poten- non è rivolta unicamente ai nella cura dei postumi dei trattava della fangobalneote- ziamento e un’accelerazione medici, ma è aperta a chiun- traumatismi da sport, oltre rapia, in qualche caso asso- dal lavoro svolto preliminar- que s’interessi o pratichi che ai fini di un’ottimizza- ciata, dal 1990 in avanti, al- mente in acqua, massima- sport, oltre alla clientela ter- zione della fase preparato- l’idrochinesiterapia in pisci- mente, aggiungiamo noi, male, vuole fungere da “in- ria alla stagione agonistica. na. Ciò si spiega con il fat- quanto questa possiede spe- troduzione” ad un ben più Infatti, già in un passato to che la ragione per cui ta- cifiche proprietà miorilassanti strutturato convegno scienti- relativamente lontano, cioè, li atleti frequentavano le no- e antalgiche come quella sul- fico sull’argomento da tenersi agli inizi degli anni ’60, alle stre Terme era eminente- fureo - salsobromojodica del- in futuro presso le Terme di Terme di Acqui affluivano in- mente legata alla cura dei le piscine termali di Acqui. Acqui. tere squadre di calcio di se- postumi di traumatismi, di- Nelle piscine, inoltre, preci- Relativamente alla serata rie A, intendo soprattutto le retti e indiretti, articolari e samente nelle lunghe vasche di giovedì 20 luglio, il pro- squadre di Torino, a pratica- periarticolari conseguiti du- approntate per l’idroginna- gramma prevede l’interven- re la fangobalneoterapia; e rante la loro attività, e per stica vascolare, grazie al- to di apertura del dott. Gio- sono numerose le testimo- la quale il nostro fango, ri- l’accentuato “ritorno venoso” vanni Rebora, Direttore Sa- nianze lasciate, anche a li- nomato per i suoi eclatanti che stimolano, gli atleti tro- nitario delle Terme di Acqui, vello di brevi ma significati- effetti antalgici, antinfiam- verebbero un ambiente idea- che tratterà su “Introduzione vi studi epidemiologici, da matori e miorilassanti, oltre le per effettuare esercizi de- all’utilizzo della struttura ter- calciatori del calibro di Bear- che di stimolo trofico e anti- faticanti dopo gli allenamen- male nella preparazione e zot, Rosato, Lippi, Lojacono, fibrotico, ha sempre costitui- ti». cura dell’atleta”. Seguirà il Magistrelli, Simoni, Tagnin e to un presidio insostituibile. Di questi argomenti e di fondamentale apporto del numerosi altri. Ma, oltre che per tratta- altro si tratterà dettagliata- dott. Riccardo Agricola che Anche più recentemente, menti terapeutici basati sul- mente nel suddetto conve- parlerà sulle “Risorse dia- appena alcuni anni or sono, l’applicazione del fango, at- gno di giovedì 20 luglio. ANC060716009_ac09 12-07-2006 17:21 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 9

Jazz, organo, musica classica e moderna Musica estate 2006 un ricco cartellone

Acqui Terme. È un cartel- La manifestazione si terrà dei poveri”, ma gli organi sto- lone infinito, ricchissimo, quel- nei giorni 4, 10, 11 e 12 ago- rici della zona offrono fascino lo dell’estate acquese. E da sto presso il Chiostro di San e suggestione senza fine. alcuni turisti, assidui frequen- Francesco e presso il Teatro La stagione (tutti concerti tatori delle “sere di Liguria” Aperto di Piazza Conciliazio- con inizio alle 21,15 circa, con abbiamo appreso di una viva- ne. ingresso libero) comincia da cità che, sul mare, si sogna- Dentro il Jazz Terzo dove in occasioni della no. La trama delle manifesta- Venerdì 4 agosto “Aspet- festa patronale di San Mauri- zioni, da noi, è quest’anno fit- tando Acqui in Jazz” propone zio, Paolo Cravanzola presen- tissima tra città della Bollente l’E.T. Big Band, interessante ta martedì 1 agosto un recital e paesi del circondario. E formazione di circa 20 ele- che accoglie brani scritti da spesso la scelta è ardua menti (ospite Felice Reggio) alcuni maestri dell’Ottocento quando vi sono le inevitabili Giovedì 10 agosto aprirà la Italiano (Provesi, Quirici, Dia- sovrapposizioni. rassegna Luigi Bonafede, pia- na, Moretti). E allora uno dice: “E que- nista di grande stile e perso- Neanche una settimana stione di tempo; vedrete che nalità, nonché raffinato com- che a Trisobbio, il 5 agosto, dopo il luglio della danza, del- positore - da alcuni anni do- nell’ambito della stagione pro- le mostre, della stagione del cente presso il Conservatorio mossa dalla Provincia (dire- teatro romano, dei concerti - “Antonio Vivaldi” di Alessan- zione artistica di Letizia Romi- Carreras in testa - tutto finirà”. dria alla cattedra di Jazz - che ti) si potrà ascoltare un nuovo Mica vero. Anche ad agosto - presenterà nella seconda par- concerto. come si addice ad una stazio- te del suo concerto alcuni dei Interprete Gustav Auzinger ne termale che si rispetti - suoi più capaci allievi, già av- (Austria) che presenterà una tanti gli appuntamenti da met- viati a interessanti carriere selezione dell’opera di tere in carniere, che proviamo professionali. Johann Pachelbel e della sua ad anticipare suddividendoli Venerdì 11 agosto si esibirà scuola. per “argomenti”. il grande Archie Shepp, un ar- L’originale proposta dell’or- Prima la rassegna “Acqui in tista di indiscussa fama mon- gano a quattro mani viene in- Jazz” 2006, ricca di stelle di diale, uno dei più energici e vece da Molare - e siamo al prima grandezza (roba da far radicali esponenti del free 18 agosto - con Emilio e Lui- concorrenza ad Umbria Jazz), jazz. In Shepp, noto per l’e- sella Traverso interpreti di Mo- intorno al 10 agosto e a San nergia e la carica travolgente zart e di alcune “penne” mino- Lorenzo; quindi i concerti or- delle sue improvvisazioni e ri Bach: quelle di Johann Ch- ganistici nelle chiese, sparpa- del sound del suo sax tenore, ristoph Friedrich († 1795) e di gliati tra fine luglio e il mese l’abbattimento delle conven- Wilhelm Friedrich Ernst († successivo. Chiudiamo con le zioni musicali va di pari passo 1845). prime notizie, fresche fresche, con la lotta alle discriminazio- Chiusura del mese a Cre- su due iniziative ambiziose ni sociali e razziali. molino, sabato 26 agosto, con che avranno luogo a Mombal- Da alcuni anni collabora Pierdino Tisato che dedica in- done (dal 25 agosto al 2 set- con il pianista italiano Massi- tegralmente il concerto all’o- tembre) e ad Acqui (dal 6 all’8 mo Faraò con il quale si esibi- pera di César Frank. ottobre). sce, spesso in duo, prevalen- Musica classica Acqui in Jazz 2006 temente in Europa. e contemporanea Rivolgere “Uno sguardo tra La conclusione del festival - Da Mombaldone (25 e 26 il passato ed il futuro della sabato 12 agosto - sarà affi- agosto, 1 e 2 settembre) & musica jazz”: questo l’intento data a Irio de Paula, accom- Acqui (6 - 8 ottobre) un’altra della manifestazione, ormai pagnato da due grandissimi tempesta di concerti: due al consolidata e affermata nel musicisti: il batterista ameri- giorno addirittura (ore 18 e panorama jazzistico naziona- cano Bobby Durham ed il 21) nel paese medievale, che le, promossa dalla Scuola di contrabbassista Aldo Zumino. avranno per protagonisti pia- Musica della Corale “Città di Straordinario chitarrista, la cui no e percussioni, flauto e chi- Acqui Terme” con il patrocinio musica proviene dalle più pu- tarra, liuti e chitarre spagnole, del Comune. re ed autentiche origini brasi- voci cantanti e recitanti. Ecco quindi, in esclusiva liane, Irio de Paula è abituato Ad Acqui, invece, nella ri- per la rassegna, Archie a venare di jazz la musica po- correnza del decimo anniver- Shepp, uno degli eroi e dei polare del suo paese natale, sario della morte, l’omaggio a simboli della controcultura confrontandosi anche con al- Niccolò Castiglioni, uno dei afroamericana, il trio di Irio de tri patrimoni folkloristici in cui massimi esponenti del Nove- Paula, storico chitarrista bra- la tradizione afroamericana e cento italiano, in occasione siliano, e Luigi Bonafede, quella sudamericana si incon- del Festival di Musica Con- jazzman italiano di grande trano e crescono insieme. temporanea che avrà sede spessore, oggi insegnante Musica in collina: presso l’Aula Magna dell’Uni- presso il Conservatorio di mu- la stagione degli organi versità. sica della nostra Provincia. Saranno, pure, “orchestre G.Sa

A Visone il 14 luglio Ritornano alla grande gli Ohmoma

Acqui Terme. Continua il “tour” del gruppo acquese, gli Ohmoma, che nello scorso anno ha infiammato il cuore dei tantissimi sostenitori ri- scontrando un successo sen- za precedenti. Gli Ohmoma durante i mesi invernali hanno partecipato con successo ad alcune importanti iniziative, come la serata svoltasi al Teatro Ariston di Acqui Terme in favore alla raccolta di fondi per la “Misericordia” o l’ap- puntamento di Capodanno al Grand Hotel delle Terme di Acqui. Molto impegno poi nel- la preparazione del loro primo CD che andrà in registrazione in autunno, composto da 12 no imposti grazie al loro in- nomica organizzata dalla Pro brani inediti, scritti e musicati confondibile stile, dando am- Loco di Visone “Mangiando e da loro, espressione di una pio spazio all’inesauribile fan- bevendo... tra le note nella evoluzione artistica sempre tasia di cui sono dotati, con notte del castello”, che avrà più profonda ed intensa. l’ausilio di coreografie rinno- inizio alle 19 in piazza Castel- Nei prossimi concerti si po- vate e tecnologiche che han- lo. La serata è stata organiz- tranno ascoltare alcuni brani no lo scopo di creare un im- zata con la partecipazione dei in anteprima, oltre al loro va- mediato feeling con la platea. più importanti produttori di vi- stissimo repertorio che ripro- Il prossimo appuntamento no e caseifici della zona. L’in- pone cover dagli anni 60 ad degli Ohmoma è previsto per casso della serata sarà devo- oggi dei migliori artisti italiani venerdì 14 luglio alle 21,30, luto in beneficenza per la ri- e stranieri. Gli Ohmoma si so- durante la serata enogastro- cerca sul cancro. ANC060716010_ac10 12-07-2006 17:24 Pagina 10

L’ANCORA 1016 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

Concludiamo il resoconto inviatoci da Need You Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 16 luglio - AGIP, Centro Impianti Meta- no e GPL: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona 86; La favola del Ricre donato all’Albania AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 16 luglio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza. Fino al 16 luglio Acqui Terme. Completiamo Giuseppe. Appena sarà stabi- sono chiuse per ferie le edicole: corso Bagni, via Alessandria, su questo numero il resocon- lita la data ed il luogo della corso Cavour, corso Divisione, corso Italia. Da lunedì 17 luglio to dell’inaugurazione del “Ri- serata, vi informeremo riguar- a domenica 6 agosto sono in ferie le edicole: piazza Italia, cre” a Oblike in Albania invia- do alla festa nella quale verrà piazza Matteotti, via Nizza. Saranno aperte, comprese le do- toci da Adriano e Pinuccia ampiamente raccontata la meniche: corso Bagni, via Alessandria, corso Cavour, corso Di- Assandri, con la collaborazio- storia del Ricre in Albania ma visione, corso Italia e reg. Bagni. Le edicole di via Moriondo e ne di Giacomo Orione e di dove, in ricordo del nostro Ri- via Crenna sono aperte tutti i giorni tranne le domeniche. Piergiorgio Benzi, dell’asso- cre, verranno invitati tutti gli FARMACIE da venerdì 14 a venerdì 21 - ven. 14 Bollente; ciazione Need You: ex ragazzi che lo hanno fre- sab. 15 Caponnetto, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. «Alla grande festa erano quentato ed amato … qual- 16 Caponnetto; lun. 17 Terme; mar. 18 Bollente; mer. 19 Alber- presenti l’Arcivescovo di Sku- che annetto fa! Grazie a tutti i tini; gio. 20 Centrale; ven. 21 Caponnetto. tari mons. Angelo Massacra, volontari ed ai Soci della don Rolando e don Giuseppe Need You. Qualcuno mi do- dell’Associazione Don Orione, manda come poter entrare a Stato civile i Padri Gesuiti, le suore Orio- far parte della nostra Onlus in nine, le suore della San Vin- qualità di socio. È semplice; cenzo ed il console Italiano di bisogna firmare un’adesione Nati: Viola Maria Persico, Martina Rosa Giuseppina Vasile, Skutari Roberto Orlando che e fare un versamento simboli- Martina Viazzi, Ikram Oulaia. Morti: Felice Giribaldi, Alessan- si è piacevolmente meravi- co di 50 euro che servono a dro Gratarola, Luigi Orsi, Catterina Panaro, Carolina Bonfiglio, gliato della realizzazione di gestire un minimo i costi che Carmine Alessio, Giovanna Pesce, Gabriela Imhof. Pubblica- questa opera (foto 1). Si è for- dobbiamo sostenere. Altri an- zioni di matrimonio: Eugenio Carozzi con Paola Bertelli; Gio- temente commosso per il fat- cora mi domandano cosa de- vanni Cavanna con Sonja Paola Benzi. to che è stato creato in me- vono fare in qualità di socio. moria di tutti gli acquesi che Semplice: parlare con amici e hanno frequentato il Ricre! conoscenti per far conoscere Numeri utili Questo vuole dire che don l’associazione, organizzare Piero, don Franco e don Gal- manifestazioni per raccolta Numeri di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, liano hanno seminato così fondi, destinare parte di soldi Polizia 113, Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, tanto bene da farlo rivivere, (es. regali di matrimonio, co- Emergenza infanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. 55 anni dopo, per i ragazzi Al- munioni, cresime, complean- banesi. I bambini dell’asilo di ni…) ad un progetto sostenu- Oblike e di Bardhaj hanno vo- to dalla Need You, offrire il luto renderci omaggio esiben- proprio servizio in prima per- dosi in danze popolari, indos- sona in qualità di volontario sando i costumi della tradizio- come ad esempio per tradu- ne albanese e rendendo lo zioni (inglese francese, spa- spettacolo veramente bello e gnolo, portoghese…), raccol- ricco di forti emozioni. Dopo ta di materie prime (vestiti, ulteriori esibizioni di danze e tessuti, biancheria per la ca- canti è arrivato il momento sa, camici ospedalieri…); dell’inaugurazione dell’orato- qualsiasi tipo di azione bene- rio, con la presentazione della fica è ben accetta! Tutte le co- targa in legno incisa con una munità di Don Orione nel dedica nei confronti dei bene- mondo, che noi sosteniamo, fattori (foto 2). Per ricordare hanno sempre bisogno di questo momento e, sempre qualsiasi cosa! Con 5 euro un per omaggiare i benefattori, bambino nelle Filippine riceve hanno indossato delle ma- un pasto caldo per un mese gliette con ringraziamenti ri- intero; con 50 euro si acquista volti ad Adriano, Pinuccia e un paio di occhiali per proteg- Need You… è stato molto toc- gere gli occhi ai bambini afri- cante. cani; con 250 euro si sostiene La giornata è proseguita al- un bambino a distanza garan- l’insegna della buona cucina tendogli cibo, vestiti ed istru- albanese con banchetti ricchi zione per un anno; con 750 di dolci e specialità che sono euro si costruisce una protesi state “divorate” nel giro di po- e così via. co tempo. La stessa cosa Don Orione diceva: “Fate succedeva a noi, piccoli ac- del bene a tutti e del male a Ringraziamento a medici e infermieri quesi, il giorno in cui il Vesco- nessuno”! Acqui Terme. Ci scrive Anna Maria Vinci:

ITALY vo veniva a farci visita portan- Per chi fosse interessato a «Desidero ringraziare cordialmente il 118 con tutto il suo per- do per noi pane e mortadella. fare una donazione: 1) on -li- sonale, in modo particolare il dott. Cucunazzo e la sua équipe Successivamente siamo an- ne direttamente sul sito con che con grande professionalità mi hanno soccorsa la notte del dati a visitare la suola di mec- carta di credito, 2) conto cor- 24-25 giugno nella mia abitazione, chiamati urgentemente dal- canici, quella di cucito e quel- rente postale, 3) bonifico ban- la mia famiglia, per un serio problema respiratorio ed è grazie Automazione - Antifurti - Impianti elettrici la di falegnameria che ci ha cario, 4) devolvendo il 5 per al loro celere e tempestivo intervento se sono ancora viva. omaggiato di tavole di legno mille alla nostra Associazione Al personale medico e paramedico della Rianimazione prima ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 scolpite da loro con l’effige (c.f. 90017090060)». e della Cardiologia poi, dove ho riscontrato efficienza, cortesia, dell’aquila albanese con due Ricordiamo il recapito del- umanità e dove sono stata seguita con tanto affetto. Con tutto il teste. È stato un bel momento l’associazione: Need You mio cuore. Grazie». quando, con una “ola” dei o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- bambini, sono stati ricordati qui Terme, tel: 0144 328834 - tutti i benefattori acquesi che Fax 0144 326868 e-mail hanno partecipato a questo [email protected]; sito internet: Ringraziamento della famiglia Orsi progetto. (foto 3). Il villaggio www.needyou.it Acqui Terme. I familiari di Luigi Orsi, riconoscenti ringrazia- ha bisogno ancora di miglio- Per donazioni: C/C postale no per la grande affettuosa partecipazione di cordoglio ricevuta ramenti ma questa prima ope- 64869910 Need You Onlus; nella triste circostanza. Un particolare ringraziamento va al dot- ra è servita a dare un buon C/C bancario: Banca Sanpao- tore Michele Gallizzi per l’assidua assistenza altamente profes- esempio di fiducia per il futu- lo Imi, Filiale di Acqui Terme, sionale. Al reparto ADI per le altrettanto costanti ed affettuose ro, grazie anche all’aiuto della Need you onlus, CIN: U, ABI: cure. All’ente assistenziale Croce Bianca, amministratori, di- Provvidenza, come dicono 01025, CAB: 47940, C/C: pendenti e agli amici del circolo anziani e a tutti i vicini di casa. sempre don Rolando e don 100000060579. Grazie, veramente grazie di cuore.

L’ANCORA Redazione di Acqui T. Tel. 0144 323767 Fax 0144 55265 [email protected] www.lancora.com ANC060716011_ac11 12-07-2006 17:25 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 11

Il raduno domenica 16 luglio In azione la mietitrebbia I trattori di ieri Ritorna l’aia contadina pronti a far bella figura in piazza M. Ferraris

Acqui Terme. La passione Acqui Terme. Una domeni- per collezionisti e nostalgici Il programma ca come omaggio all’agricol- delle macchine agricole d’e- tura, più esattamente una fe- poca è sempre più diffusa. Ad sta dedicata alla rievocazione Acqui Terme viene celebrata Il programma delle iniziative previste dalla Pro-Loco Ac- storica della trebbiatura del con un raduno tra i più impor- qui Terme per il «Raduno dei trattori d’epoca» prevede la grano. Parliamo della dimo- tanti fra quanti esistono, non riunione delle macchine verso le 9,30, sul piazzale della strazione, organizzata dalla solo a livello provinciale, nella ex caserma Cesare Battisti. Alle 11 inizierà la sfilata per Pro-Loco Acqui Terme in col- mattinata di domenica 16 lu- le vie cittadine. I trattori percorreranno corso Roma, piaz- laborazione con il Comune, glio. È un evento che nel terzo za San Guido, via De Gasperi, via Alessandria, via Mon- effettuata con macchine d’e- millennio, in epoca di trattori teverde, via Trucco e per rientrare verso via Mariscotti, poca, in programma verso le computerizzati, con cabine corso Cavour ed arrivare alla ex Kaimano dove è prevista 15 di domenica 16 luglio, in dotate di aria condizionata e l’esposizione dei trattori. Alle 12,30, «Pranzo del trebia- piazza Maggiorino Ferraris. plancia di comando tale da tur», al PalaFeste, con grandi antipasti misti, tagliatelle al Uno spazio che, come per le sembrare quella di un jet, i sugo di funghi, arrosto con patatine al forno, formaggio, precedenti edizioni dell’inizia- veicoli agricoli a quattro ruote anguria e vino di qualità. Al pomeriggio, alle 17 circa, tiva, diventerà grande aia che scoppiettano felici si ritro- «Rievocazione trebbiatura del grano» con macchina d’e- contadina. Si animerà per ri- vano nella città termale. Sono poca del collezionista Emilio Rapetti di Melazzo e dimo- trovare quei valori e quei gesti nel caso della rievocazione biatura nella nostra zona si trattoristi, che, alla ricerca di strazione di abilità di guida da parte del Gruppo femmini- antichi riguardanti la comples- della trebbiatura si parla della effettuava a luglio, mese chia- sensazioni del passato, rimet- le delle «trattoriste». Alle 18, premiazione. sità del lavoro che veniva ri- storia dello sviluppo agricolo mato dell’«aia». Era un’opera- tono in moto le loro «vecchie chiesto, sin verso gli anni Cin- ed economico della nostra zo- zione importante per il mondo glorie». Macchine, ognuna quanta, attraverso la parteci- na», ha affermato il presiden- agricolo, che avveniva pochi delle quali dalla storia interes- tecnologico del settore. «So- che da parte di uomini avvez- pazione corale dell’intero nu- te della Pro-Loco Acqui Ter- mesi prima della vendemmia, sante, che pur essendo ana- prattutto non li hanno lasciati zi a questa attività, non effet- cleo famigliare, nonché la col- me, Lino Malfatto, commen- altro momento che raccoglie- graficamente ultrasessanten- marcire o rottamati, ma curati, tueranno una vera e propria laborazione di vicini e parenti. tando le fasi riguardanti l’ap- va i frutti di un anno di lavoro. ni, sono tuttora in piena effi- puliti e lucidati come si può gara, ma una dimostrazione I protagonisti, che in piazza puntamento. Determinante, Pertanto il «bate el gran» era cienza, come il pubblico potrà fare con una vecchia auto da di abilità, che eseguiranno su Maggiorino Ferraris offriranno come sempre, il coordina- una giornata di festa. Il lavoro ammirare durante la sfilata collezione», ha sottolineato il un tracciato predisposto per l’opportunità al pubblico di as- mento prodigato da Franco iniziava prestissimo al mattino per le vie della città, prevista sindaco Danilo Rapetti, nel l’occasione nella zona dell’ex sistere alla trebbiatura come Morelli. Un abile promotore e continuava sino alla sera, vero le 11 di domenica. Sono commentare la manifestazio- Foro boario di piazza Maggio- nel passato, sono soprattutto delle riunioni del settore delle intervallato da grandi pasti vecchi trattori dai quali è par- ne, mentre gli assessori Al- rino Ferraris. persone che all’anagrafe han- macchine agricole d’epoca, preparati con attenzione dalle tito lo sviluppo tecnologico, berto Garbarino e Daniele Ri- Tornando al raduno dei trat- no superato gli “anta” di età che unisce passione a non massaie e serviti di solito nel- senza i quali la tecnica mo- storto, rispettivamente asses- toristi, secondo quanto ricor- ed hanno praticato questa at- comuni capacità realizzative. la stanza più bella della casa. derna non sarebbe al punto sori al Turismo e al Commer- dato da Lino Malfatto, presi- tività nel periodo che stava Se il rito della trebbiatura del Domenica, il pranzo sarà cu- d’oggi. I trattori d’epoca che cio, hanno ricordato che «ra- dente della Pro-Loco Acqui per volgere al termine. grano un tempo terminava cinato e servito dalla Pro-Lo- verranno presentati alla sfilata duno dei trattori d’epoca e Terme, associazione che da È però interessante consi- con una cena in cui non man- co. Prima dell’avvento delle e all’esposizione di Acqui Ter- trebbiatura del grano sono quindici anni organizza la ma- derare che molti giovani, forse cava certo l’allegria, la rievo- trebbiatrici meccaniche, le pri- me, con ogni probabilità sa- oggi sinonimo di festa, di sto- nifestazione e da Franco Mo- per una forma atavica di deri- cazione della trebbiatura di un me comparvero verso la metà ranno in numero superiore a ria, di promozione turistica». rielli, «l’dea rivolta a non la- vazione contadina, si affian- tempo in calendario domeni- del 1800 ed erano azionate quelli proposti durante la Tra le iniziative in calendario sciare dimenticare, nè abban- cano agli ormai anziani «paie- ca 16 luglio, inizierà «a tavo- da locomobili a vapore, la bat- scorsa edizione, cioè una set- nell’ambito del raduno di trat- donare quei “vecchi testa cau- rein» nella dimostrazione sto- la». Cioè con il gran «pranzo titura del grano, da cui il la tantina, quando già si pensa- tori d’epoca, è da segnalare da”, alcuni di essi già dismes- rica del «bate ‘l gran». del trebbiatur e del traturista» frase «bate el gran», avveniva va di avere battuto un record in modo particolare la dimo- si, venne concretizzata anche La manifestazione viene da consumare al PalaFeste di nel modo più antico che si co- di presenze. Sono trattori che strazione di abilità che forni- per realizzare un raduno nel organizzata ormai da 15 anni via Maggiorino Ferraris. nosca, cioè con la battitura i loro possessori, da lodare in ranno al pubblico le apparte- quale questi mezzi potessero circa, attraverso l’opera deter- Un’occasione gastronomia li- per mezzo di un attrezzo blocco, hanno saputo mante- nenti al «Gruppo femminile» far conoscere ai giovani e rivi- minante della Pro-Loco Acqui bera a tutti, da non perdere, composto da due bastoni di nere in modo perfetto. delle «trattoriste». Un’iniziati- vere ai meno giovani la loro Terme e del Comune. «È ma con grandi e graditi ospiti i altezza diversa uniti insieme Dall’efficienza di queste va scelta mesi fa da Franco importanza nella storia dello compito istituzionale della no- partecipanti alla rassegna da una cinghia di cuoio. La macchine emerge la passione Morielli, che subito ha ottenu- sviluppo dell’agricoltura». stra associazione realizzare d’epoca acquese. I piatti, logi- più lunga ne costituiva il ma- che i loro proprietari nutrono to il consenso di tutti. Le «trat- Nacque così il primo raduno momenti promozionali e fol- camente, faranno parte della nico, quello corto serviva per per macchine che dimostrano toriste», alla guida di questi dei trattori d’epoca. cloristici, ma anche effettuare migliore tradizione della cuci- percuotere le spighe distese da dove è partito lo sviluppo bolidi, difficili da domare an- C.R. iniziative culturali in quanto, na della nostra zona. La treb- sull’aia. C.R. ANC060716012_bertero 12-07-2006 16:14 Pagina 12

L’ANCORA 1216 LUGLIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA STUDIO IMMOBILIARE “RAG. E. BERTERO” Via Mariscotti, 16 - 15011 ACQUI TERME (AL) - Tel. 0144 56795-0144 57794 - 338 1169584 - Associato F.I.A.I.P.

VENDE

ALLOGGIO SU DUE LIVELLI in sta- ALLOGGIO IN C.SO BAGNI - piano bile ristrutturato - CENTRALE - rimesso ALLOGGIO - risc. autonomo - ingresso 5º con asc. - ingresso - tinello e cucinino a nuovo - ingresso su soggiorno - tinello - tinello e cucinino - 2 camere - bagno- ALLOGGIO CENTRALISSIMO - soggiorno - 3 camere letto - doppi servizi e cucinino - bagno - terrazzo con dispensa terrazzo verandato - grossa ingresso - tinello e cucinino - 2 camere - - ripostiglio e dispensa - balcone - ter- dispensa - al p. sup.: 3 camere - bagno cantina - garage - palazzo recentemente bagno - dispensa balcone - cantina - razzo - cantina. grosso cantina in pietra. ristrutturato ? 116.000,00. ? 125.000,00.

ALLOGGIO TRA STREVI E CASSI- NE - completamente rimesso a nuovo - CASETTA SEMINDIPENDENTE A ottime finiture con giardino privato e ALLOGGIO ORDINATO e ristruttura- STREVI - IN ORDINE - con cortile ingresso indipendente - risc. autonomo - to nelle parti comuni - 4º ed ultimo piano privato e cintato - p.t.: garage - tavernet- CASA IN PIETRA A CAVATORE - no condominio - ingresso salone affre- con ascensore - ingresso cucina - sog- ta - cantina - loc. caldaia e bagno - al p. DA RISTRUTTURARE posizione scato con camino - cucinino arredato - giorno - camera letto - bagno - dispensa sup.: ingresso - cucina - sala - 2 camere panoramica - mq. 3000 circa di terreno camera letto - bagno - ampia dispensa - - balcone - solaio - ? 84.000,00. - bagno - terrazzo - ? 90.000,00. circostante - ? 125.000,00. ? 88.000,00.

IN PRESTIGIOSO PALAZZO NOBI- CASA INDIPENDENTE SU TRE LIARE in pieno centro storico alloggio LATI IN ACQUI - IN VIA DI RISTRUT- ALLOGGIO IN ORDINE - 2º piano ALLOGGIO RECENTE COSTRU- unico, panoramico, dotato di ogni TURAZIONE - con piccolo giardino - con ascensore - palazzo esternamente ZIONE - nel verde - 2º ed ultimo piano comforts: ingresso su salone con camino cantina - garage doppio - tavernetta - ristrutturato - ampio ingresso - tinello e con asc. - BUONE FINITURE risc. auto- con 3 finestre sulla città grossa cucina - 3 salone - cucina ab. - doppi servizi - 2 cucinino - 2 camere letto - bagno nuovo nomo - ingresso su salone - cucina abi- camere letto - doppi servizi dispensa - camere - studio/3a camera nella “torret- - dispensa - 3 balconi - cantina - tabile - 2 camere letto - doppi servizi bal- balcone - cantina - ascensore - box ta”, con splendido terrazzo. ? 124.000,00 cone grosso terrazzo - cantina - garage

VILLETTA INDIPENDENTE SU TRE LATI IN ACQUI - buone finiture - ALLOGGIO IN CENTRO STORICO ampio giardino privato con piscina gara- VILLA IN ACQUI CON DUE AMPI - RIMESSO A NUOVO - RISC. ge doppio - lavanderia - ingresso su sog- ALLOGGI INDIPENDENTI da canti- ALLOGGIO IN ORDINE - ingresso - AUTONOMO ingresso su soggiorno - giorno - cucina abitabile - bagno - scala na a tetto - a 3 km dal centro - recente tinello e cucinino - 2 camere letto - cucina ab. - 2 camere letto - bagno - interna: 3 camere - bagno - 2 balconi - costruzione - terreno circostante mq. bagno - 2 balconi di cui uno verandato - ampio terrazzo - 2 balconi - solaio - ampia mansarda con bagno 7000 circa. ? 74.000,00 ? 120.000,00.

ALLOGGIO IN V. CARDUCCI - piano 2º con asc. - risc. ALLOGGIO CENTRALISSIMO rimesso a nuovo - 5º p. con autonomo - ingresso - cucina soggiorno - 2 camere letto - doppi asc. - ingresso su soggiorno - cucina abitabile - 2 camere letto - servizi - dispensa - grosso solaio nel sottotetto ampio bagno - dispensa - 2 terrazzi VILLA INDIPENDENTE A VISONE - con mq. 1000 circa di MAGAZZINO/NEGOZIO di mq. 235 circa - con cortile esclu- terreno - garage doppio - cantina tavernetta e veranda - bagno sivo di 120 mq. circa - con uffici già in ordine - 3 ampie vetrine al p. terra - scala interna - ingresso - cucina abitabile - salone ALLOGGI IN COSTRUZIONE con camino - 2 camere letto - bagno - dispensa - 2 terrazzi Villette tri-familiari immerse nel ALLOGGIO NUOVO - OTTIME FINITURE - p. 2º con asc. verde a 2 km da Acqui, in posizione VARIE METRATURE - ingresso su soggiorno - cucinotta camera letto - bagno - panoramica e soleggiata, nel verde, ogni dispensa - grosso balcone - cantina al p. int. comforts. GRANDE ALLOGGIO DI MQ. 240 CIRCA - SU DUE AL PREZZO DI UN ALLOGGIO LIVELLI - DI FRONTE AL NUOVO TRIBUNALE INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: e-mail: [email protected] - http://www.immobiliarebertero.it ANC060716013_ac13 12-07-2006 17:33 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 13

Conclusi gli esami nelle scuole superiori cittadine o c i o f i i c t i t t i e s i n l e e l s c m r e a e r i r r t t a n l a r c i e o o C F T S V T B A Voti più alti alla maturità acquese 601411 119 61 1 1 62 32 128 Acqui Terme. Conclusi gli siol Barbara (68), Valcavi Ma- 63 415 esami di maturità negli istituti rina (100). 64 112 superiori cittadini. Un solo can- Classe 5ª B, decorazione 651124 didato non maturo al liceo scien- pittorica: alunni 18, maturi 6611 11 4 tifico. La media si sta alzando 18. 67 2 1 3 ogni anno di più: dal 76,81 di Andreotti Ida (89), Billia 68 5 218 due anni fa al 77,20 dello scor- Giulia (88), Canu Deborah 69 0 so anno al 79,18 di quest’anno. (63), Casanova Manuela (65), 70 411 6 Sono 25 gli alunni promossi col Castrogiovanni Elena (64), 71221 5 massimo dei voti (100/100), Casule Silvia (72), Dealexan- 72 6 1 2 3 12 mentre si è più che dimezzato il dris Paola (85), Elese Marcel- 73 1 3 1 5 numero di candidati che hanno la (60), Ferrero Barbara (90), 74 35 8 preso il minimo (60). In testa il li- Gamba Alessia (100), Gia- 75422 1 9 ceo classico (89,27), quindi lo cobbe Fabiola (72), Gisberto 76 2 2 scientifico (83,24) e il Torre Selvaggia (65), Pavese Gior- 77 21 3 (80,10). Voti più bassi al Vinci gia (82), Ricci Valentina (78), 78 2 11116 con un 77,47. Ruzza Laisa (62), Salcio 79 1 1 2 Questi i risultati analitici. Francesca (95), Santagata 80222213 12 Veronica (72), Scibilia Marzia 81 2 1 3 LICEO SCIENTIFICO (85). 82 211 127 ITIS BARLETTI Classe 5ª D: alunni 18, 8312 14 Classe 5ª A: alunni 21, maturi 18. IPSIA 84 1 2 1 4 maturi 20, non maturi 1. Classe 5ª A: alunni 17, Angeletti Francesca (100), FERMI 8521148 Arata Lucia (88), Avigo Sa- maturi 17. Canotto Franco (76), Carozzi 86 1 2 3 muele (94), Buzio Elisa (72), Belletti Matteo (72), Bian- Luca (86), Ferraris Marco Classe 5ª A: alunni 13, ma- 87 1 1 Caratti Verena (85), Carlon chin Alessio (95), Bottero Da- (75), Mariscotti Elisa (100), turi 13. 88 111 1 4 Matteo (78), Cazzola Samuel vide (72), Botto Andrea (78), Minetto Claudia (68), Mongel- Algozino Sebastiano (91), 89 314 (72), Cristina Erica (89), De- Ferrando Marco (71), Grillo la Michela (68), Musso Stella Bogliolo Roberto (77), Brac- silvestri Manuela (93), Elegir Stefano (73), Grosso Marco (90), Orsi Veronica (70), Pog- co Fabio (83), Bruzzone Mar- 90 313 2110 Luca (100), Ferrettino Gabrie- (83), Levo Gianalberto (75), gio Barbara (70), Rapetti Ste- co (62), Camboni Giuseppe 9112 14 le (100), Foglino Sara (100), Malfatti Enrico (96), Marenco fania (72), Rivera Matteo (74), (78), Ghiazza Marco (62), 92 1 1 Garrone Manuela (89), Guaz- Gian Marco (67), Massa Ales- Rizzolo Romina (100), Setti Ivaldi Jacopo (82), La Matti- 93 4 4 zo Serena (89), Manco Davi- sandro (100), Morbelli Giusep- Alexia (74), Simonetti Ales- na Stefano (82), Mantoan 94 1 1 de (73), Minetti Mattia (98), pe (71), Parodi Bruno (60), sandra (68), Tudisco Angelo Daniele (90), Pattarino Mar- 95 1 1125 Moretti Manuel (80), Peretto Paschetta Alessio (60), Pog- (74), Villa Angela (76), Zim- co (100), Pesce Emanuele 96 2 1 1 4 Cristina (86), Poggio France- gio Daniele (72), Primo Ivan mermann Angela (68). (100), Vigo Gabriele (60), 97 1 1 2 sca (93), Robiglio Stefano (70), Scarso Andrea (77). Zeolla Demis (68). 98 1 1 2 (63), Verdese Martina (86). Classe 5ª B: alunni 17, I.T.C. VINCI 99 1 1 Classe 5ª B: alunni 21, maturi 17. I.P.S.C.T. - TORRE 10058 433225 maturi 21. Baretto Jlenia (83), Beccafi- Classe 5ª A: alunni 15, ma- Maturi 30 71 15 41 11 31 12 211 Baldizzone Matilde (96), Ben- co Antonella (80), Bo Elisa turi 15. Classe 5ª A: alunni 13, ma- Non maturi 1 zi Roberto (60), Borca Andrea (78), Bonelli Verena (79), Arditi Valentina (99), Ba- turi 13. Tot. alunni 30 71 15 42 11 31 12 212 (63), Botto Michele (80), Cresta Caccia Ilaria (82), Carpi Silvia vosio Jessica (82), Benzi Sa- De Rosa Maria (75), Floris Media voti 80,1 78,31 77,47 83,24 89,27 79,32 79,83 79,18 Marco (93), Diotti Danilo (97), (73), Corolla Marta (74), Fa- ra (75), Bocchino Federica Consuelo (95), Icardi Lisa Drago Gabriele (82), Farinetti vale Nicoletta (84), Gatti Fio- (88), Faccio Fabiana (80), (100), Icardi Marina (100), Elisa (90), Ferraris Manuel (65), renza (77), Icardi Maria Rosa Fundoni Simona (90), Gatti Palazzi Antonella (80), Palma Gaino Luca (81), Idelli Fabiana (100), Ivaldi Federica (62), Alice (67), Milano Andrea Deborah (75), Passalaqua 25 gli alunni promossi (63), Ivaldi Marco (63), Leonci- Laino Simona (66), Pfister (71), Montorro Veronica (60), Marta (62), Piccoli Noemi no Stefania (84), Libertino An- Ramon (80), Ricci Fabrizio Norero Daniela (80), Piaz- (73), Poggio Patrizia (62), Ra- con il massimo dei voti drea (100), Menotti Mattia (70), (82), Romboli Alessandro zolla Pamela (75), Pirrone gazzo Karen Tatiana (100), Oliveri Simone (77), Pesce Pa- (60), Scarsi Stefano (60), Val- Stefano (61), Repetto Ro- Taramasco Sara (71), Vene- Itis Barletti trick (90), Roviglione Barbara lino Giuseppe (65). berta (72), Rossi Tiziana ziano Lucia (66), Zunino Mau- 5ªA: Massa Alessandro. 5ªB: Icardi Maria Rosa. 5ªC: (93), Tasca Matteo (90), Tonel- Classe 5ª C: alunni 19, (70), Valentini Alessia (92). ra (75). Cazzola Matteo, Delbono Carlo, Taretto Federico. 5ªD: lo Federico (84), Vaiano Antonio maturi 19. Classe 5ª B: alunni 17, Angeletti Francesca, Mariscotti Elisa, Rizzolo Romina. (64). Blengio Riccardo (96), Bou- ISTITUTO D’ARTE maturi 17. I.P.S.C.T. F.Torre chfar Said (88), Cazzola Mat- JONA OTTOLENGHI Buonavita Sara (74), Che- 5ªA: Icardi Lisa, Icardi Marina, Ragazzo Karen. 5ªB: Fa- LICEO CLASSICO teo (100), Delbono Carlo faque Ghizlane (79), Erba So- meli Federica, Gallo Cristina. (100), Diotti Roberto (90), Go- Classe 5ª A, arte del le- fia (87), Fameli Federica Liceo Scientifico Classe 3ª A: alunni 11, ma- nella Marco (85), Ladislao gno e disegno di architettu- (100), Frasca Florinda (60), 5ªA: Elegir Luca, Ferrettino Gabriele, Foglino Sara. 5ªB: turi 11. Guido (70), Lanero Valerio ra: alunni 13, maturi 13. Gallo Cristina (100), Garbino Libertino Andrea. Cattaneo Chiara (95), Ele- (67), Lauriola Nicola (74), Andriani Cristiano (75), Gianandrea (83), Giachero Istituto d’Arte Ottolenghi se Barbara (85), Fucillo Ales- Martelozzo Fabio (72), Meli- Coppola Sara (95), Ferrari Sonja (80), Gila Valentina 5ªA: Giacobbe Carolina, Valcani Marina. 5ªB: Gamba sio (66), Galizia Sara (100), dori Davide (73), Panaro Marco (80), Fossa Matteo (74), Grasso Cinzia (71), Alessia. Icardi Silvia (68), Lorusso Fa- Francesco (90), Pasero An- (80), Giacobbe Carolina Lamperti Rebecca (75), Lam- Liceo Classico bio (100), Panaro Serena drea (91), Piva Francone Fa- (100), Gianeri Silvia (90), pitto Francesca (62), Merlo 3ªA: Galizia Sara, Lorusso Fabio, Scorza Antonella. (98), Petrone Cristina (80), bio (85), Reverdito Paolo (62), Mangiarotti Giulia (80), Massa Fulvia Alex (97), Porta Beatri- Ipsia Fermi Scorza Antonella (100), Tra- Sciammacca Luca (68), Taret- Miriam (68), Melotto Virginia ce (81), Serrano Veronica 5ªA: Pattarino Marco, Pesce Emanuele. versa Denise (96), Visconti to Federico (100), Troia Ric- (85), Ottonello Laura (85), Pe- (74), Tirri Alice (91), Villa Luca (84). cardo (91). demonte Melania (66), Trevi- Fanny (81). ANC060716014_ac14 12-07-2006 17:30 Pagina 14

L’ANCORA 1416 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

Mercoledì 19 luglio al teatro Verdi Lino Zucchetta e Wilma De Angelis Con il Musikverein Lustenau Spettacolo con Acqui Musica & Vino Note austriache per S.Guido

Acqui Terme. Con lo spet- ai Comuni del suo compren- tacolo musicale e canoro sorio. Sono il ricercatore e di- Riconoscimento alla carriera «Acqui: Musica & Vino», in rigente dell’Ist (Istituto tumori) programma alle 21 di merco- dell’Università di Genova, dot- ledì 19 luglio al Teatro tor Guido Frumento e il cam- «G.Verdi» di piazza Concilia- pione olimpico Franco Musso. zione, con ingresso gratuito, Acqui Terme è città legata Al dott. Guido Frumento torna alla ribalta l’autore e alle note, come testimoniato cantante Lino Zucchetta, in dall’ultimo avvenimento in or- scena con Wilma De Angelis. dine di tempo, il recital effet- e a Franco Musso Si tratta di una festa della mu- tuato poche settimane fa dal sica, particolarmente attesa grande cantante catalano, Jo- Acqui Terme. Le due per- bile del laboratorio di Immu- non solamente per il fatto di sè Carreras, esattamente sul sonalità che nella serata di nofarmacologia dell’Istituto non pagare il biglietto per palcoscenico del «G.Verdi», mercoledì 19 luglio, durante Tumori. l’entrata al teatro, ma soprat- dove è previsto lo spettacolo «Acqui, Musica & Vino» in È autore di oltre 50 pubbli- tutto perché rappresenta un «Acqui: Musica & Vino». L’esi- programma al Teatro all’aper- cazioni su riviste scientifiche momento di buona musica, bizione di Zucchetta, durante to «G.Verdi», riceveranno il internazionali. con l’esibizione di cantanti in la serata di mercoledì 19 lu- «Riconoscimento alla carriera Franco Musso, per Acqui grado di trasmettere dal vivo glio è attesa da un grosso Città della Bollente», cioè un Terme rappresenta la massi- emozioni, simpatia ed amici- pubblico. Prevede brani quali onore che da alcuni anni vie- ma gloria sportiva, oltre che Acqui Terme. Una preci- ta, e - soprattutto - un amal- zia. L’evento viene organizza- «Et maintenant» di Becaud, ne conferito, durante lo spet- persona da tutti stimata e ben sione “imbarazzante”: è que- gama eccezionale, che è indi- to con il patrocinio del Comu- «Il nostro concerto» di Um- tacolo musicale, a personalità vista per la sua attività lavora- sta la dote che il corpo bandi- zio di una armonia straordina- ne, la collaborazione della berto Bindi, «Ciao amore della città termale o dell’ac- tiva e per quanto ha fatto per stico Musikverein Lustenau ria del gruppo, formato da Casa vinicola Marenco di ciao» di Tenco, ma anche quese quale segno tangibile lo sport in genere, e per il pu- ha portato in omaggio alla Fe- tanti giovanissime e da tante Strevi e dell’Enoteca regiona- canzoni che parlano della di riconoscimento sono il dot- gilato in particolare. sta Patronale di San Guido, fanciulle. E queste qualità non le Acqui «Terme & Vino». Al città termale, alcune scritte in tor Guido Frumento e l’olim- Musso è olimpionico. con il concerto di sabato 8 lu- sono passate inosservate din- termine dello spettacolo, per il lingua altre in dialetto. Inizierà pionico medaglia d’oro, Fran- Non solamente per avere glio, svoltosi in Piazza San nanzi al pubblico, generoso dopo teatro, la Pro-Loco di con «O dolce Acqui Terme», co Musso. partecipato, utile ripeterlo, ma Francesco, dalle ore 17 alle dispensatore di applausi, che Acqui Terme offrirà al pubbli- un omaggio alla città termale Guido Frumento, nonni di per avere vinto, nella catego- 19 circa. Dai musici condotti ha riconosciuto nella piazza co un buffet con degustazione che ricorda a Zucchetta l’ini- Melazzo, paese in cui trascor- ria piuma, la medaglia d’oro da Ivo Warenitsch una prova Levi, tra il Municipio e Palaz- dei migliori vini della nostra zio del suo cammino nel cam- reva le vacanze e dove attual- durante le Olimpiadi di Roma superba, testimone della zo Robellini, uno splendido zona, stuzzichini e prodotti po musicale. Accanto ad altri mente sta ristrutturando una del 1960, che laurearono grande tradizione di un paese auditorium all’aria aperta, da agroalimentari. Wilma De An- brani, non potrà mancare «Vi- cascina dei suoi avi, si è lau- campioni olimpici, tra gli altri, che, anche oggi, non ha di- sfruttare, in futuro, per nuovi gelis e Lino Zucchetta canta- no, amore ed allegria», scritta reato a Genova, in medicina Cassius Clay, Benvenuti e menticato la lezione dei gran- altrettanto felici appuntamenti. no dal vivo e dal «vero». Sono per l’inaugurazione, alcuni an- ed ha preso la specialità di Berruti. Sconfisse il polacco di maestri del passato. E nep- Interessante anche il pro- professionisti con alle spalle ni fa del Quartiere del vino. Li- ematologia. Adamski. pure dei musicisti. gramma, che insisteva giusta- una lunga carriera. Eseguono no dedicherà una canzone al- «I primi tempi non sono Rimane storica una sua fra- Forse si potrà imputare al mente sul repertorio più leg- il loro repertorio senza quegli la propria mamma, che ado- stati facili per uno che ambiva se detta in quel memorabile Maestro Warenitsch una con- gero e sulle musiche da film: infingimenti che oggi sono rava ed alla quale spesso non a fare il medico, ma il ri- momento: «Sono di Acqui Ter- duzione poco spettacolare, ai un piacere ascoltare la colon- possibili attraverso quanto of- canticchiava: «Se tu...». cercatore», ha sottolineato il me, la città più bella del mon- musici volumi di suono piutto- na sonora de La maschera di fre la tecnica moderna. Con i Per Wilma De Angelis è un dottor Frumento. do». sto contenuti, senza grandi ferro o le canzoni degli Abba, due protagonisti della serata, ritorno ad Acqui Terme, città Quindi il volontariato alla Nel 1967, sebbene avesse crescendo, ma paragonare il il Beale street blues e i tanti sul palcoscenico del «G.Ver- in cui si era esibita, a novem- Clinica Medica dell’Università ancora tante possibilità di vit- Musikverein Lustenau ad una pezzi consegnati ad un pome- di» sarà possibile anche bre dello scorso anno, duran- di Genova per lo studio dei torie sul ring, abbandonò il banda è poco. Meglio parlare riggio assolutamente indi- ascoltare le cantanti Olinda Di te la manifestazione «Acqui & granulociti, poi la vincita di un pugilato in quanto l’attività di una vera e propria orche- menticabile. La Banda & San Dea, Sonia De Castelli e.... Lo Sapori». Parlare della carriera posto da dirigente presso l’I- sportiva lo avrebbe portato stra (abbiamo contato più di Guido: e se questo appunta- showman Elmo Bazzano, e artistica della De Angelis si- stituto tumori, e subito dopo fuori dalla sua città per troppo 40 elementi) che annovera xi- mento della vigilia, dopo il Sonia Castelli avranno il com- gnifica ricordare i successi ot- la partenza per gli Stati Uniti, tempo. lofono e contrabbasso, chitar- concerto dei fuochi di lunedì, pito di presentare la manife- tenuti al Festival di San Remo chiamato da un docente italia- Durante le Olimpiadi inver- re e timpani, voci e solisti, e entrasse nella prossima tradi- stazione. Durante la serata è (quattro volte), alla Rai di Ro- no, al Dipartimento di Immu- nali di Torino è tornato a re- che ha fornito una prova as- zione della Festa? prevista anche la consegna ma, Torino e Milano, poi la te- nologia della Columbia Uni- spirare il profumo di Olimpia solutamente strabiliante, pro- Dal 2007 la risposta: ma del “Riconoscimento alla car- levisione. Non si contano le versity di New York, dove si è per essere stato scelto quale prio in merito all’esattezza certo è che, se tornassero i riera Città della Bollente” a tournée effettuate con Clau- dedicato soprattutto allo stu- portatore della fiaccola olimpi- dell’esecuzione. Mai una nota professori d’orchestra austria- due personalità che hanno dio Villa, Toni Dallara, Aurelio dio delle molecole HLA. ca durante i quattrocento me- stonata, un’entrata in ritardo, ci, non potremmo che saluta- fatto onore, a livello non solo Fierro, Miranda Martino, Dopo un decina di anni, ri- tri che spettano ai tedofori. mai una sbavatura. re con gioia questa nuova vi- nazionale, ad Acqui Terme ed Johnny Dorelli. C.R. torna in Italia quale responsa- C.R. Intonazione sempre perfet- sita. G.Sa Mamme di Acqui Terme e Rivalta vincono la selezione di miss

Acqui Terme. All’Hotel Ro- Loredana Pini, 38 anni, casa- ma Imperiale, lo scorso fine linga di Livigno, mamma di settimana, con il patrocinio Cinzia e Denise di 16 e 15 del Comune di Acqui Terme, anni; la fascia di “Miss Mam- in collaborazione con Antiche ma Italiana Gold” (riservata Dimore, Nactive, il settimana- alle mamme dai 46 ai 55 an- le Visto, costumi Stilenev, col- ni), è andata a Franca Busca- lant Elly, prodotti per capelli glia, 48 anni, commerciante di Centro Cosmetico e progetto Vedano Olona, mamma di per il pulito Scala, si è svolta Alessandro e Valentina di an- una selezione di “Miss Mam- ni 27 e 22. ma Italiana Nactive 2006” Le mamme vincitrici della concorso nazionale di bellez- selezione di Acqui Terme, za – simpatia riservato a tutte parteciperanno alle Pre Finali le mamme aventi un’età com- di “Miss Mamma Italiana presa tra i 25 ed i 45 anni, 2006”, in programma il 5 ed il con fascia “Gold” per le mam- 6 agosto nella Repubblica di me dai 46 ai 55 anni, giunto San Marino, da dove 18 alla sua 13ª edizione. La giu- mamme staccheranno il pass ria, presieduta da Barbara per la finalissima del concor- Vella di Antiche Dimore, ha so in programma il 20 agosto proclamato vincitrice della se- a Gatteo Mare – Riviera Ro- lezione Francesca Luccarelli, magnola, dove “Miss Mamma 40 anni, casalinga di Laveno Italiana 2006” si aggiudicherà Mombello, mamma di Mirko e Angela Cerosio di Rivalta un’autovettura Fiat Panda, un Alessia di 14 e 3 anni. Fran- Bormida e Alda Fontanella contratto come testimonial cesca, è una mamma dolce, di Acqui Terme. della ditta di cosmesi Nactive, simpatica e molto bella (ha una fornitura annua di calze e capelli castani e occhi verdi, è serba, da 6 anni residente a collant Elly, un guardaroba alta 160 cm e pesa 50 kg). Cisterna d’Asti, mamma di mare Stilenev ed un abbona- Queste le altre fasce asse- Luka di 4 anni e Kristina di 9 mento al settimanale Visto. La gnate durante la serata: “Miss mesi; “Miss Mamma Italiana - serata è stata condotta da Mamma Italiana Visto” Angela Scala”, Alda Fontanella, 44 Paolo Teti e da Cinzia Sguotti. Cerosio, 34 anni, architetto di anni, operaia di Acqui Terme, Le mamme interessate a par- Rivalta Bormida, mamma di mamma di Alessio e Ivan di tecipare alle prossime sele- Andrea e Simone di 4 anni e 22 e 8 anni; “Miss Mamma zioni (le iscrizioni sono gratui- 3 anni; “Miss Mamma Italiana Italiana Fashion - Centro Co- te), possono contattare la Stilenev”, Mirella Caramila, 37 smetico”, Daniela Doati, 37 Te.Ma Spettacoli società or- anni, commerciante di Pia- anni, parrucchiera di Candelo, ganizzatrice del concorso, te- nezza, mamma di Davide di mamma di Kevin di Alessan- lefonando allo 0541 344300 anni 18; “Miss Mamma Italia- dro, Stefano, Christian e Gior- oppure consultare il sito inter- na in gambe - Elly”, Bilyana gia di 15, 13, 9 e 3 anni; “Miss net www.missmammaitalia- Dunjic, 25 anni, infermiera Mamma Italiana Dolcezza”, na.it. ANC060716015_cral 12-07-2006 14:03 Pagina 15

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 15

Aperte le iscrizioni al corso di formazione manageriale promosso da Fondazione CR Alessandria e Banca Popolare di Milano IL PROGRAMMA IN SINTESI Un formato innovativo: Programma in Management: parte la terza edizione del corso • 2 giornate d’aula – venerdì-saba- to ogni due settimane • Distance learning su piattaforma Sono ufficialmente aperte le iscri- Cerimonia di consegna dei on line specifica zioni alla terza edizione di Program- diplomi PIM. L’apprendimento • Diploma attestante la frequenza e ma In Management, il corso della in aula. Il direttore del corso, il superamento degli esami SDA BOCCONI, integrabile con Paolo Morosetti. • Una sede dedicata: Associazione l’Executive MBA Part Time, che si Cultura e Sviluppo – Alessandria , terrà ad Alessandria, presso la sede del- seguito una laurea in ingegneria. L’e- Viale Teresa Michel 2 – 15100 Ales- l’Associazione Cultura e Sviluppo, sperienza lavorativa media è invece di sandria finanziato dalla Banca Popolare di 6 anni. I partecipanti provengono ti- Milano e dalla Fondazione Cassa di picamente da imprese di piccola e L’apertura verso l’Executive MBA Risparmio di Alessandria. media dimensione, già internaziona- Part-Time L’iniziativa, mirata alla formazio- lizzate, e intendono impegnarsi in I quattordici mesi del Programma ne di manager, è ormai entrata a pie- questo percorso per completare o ar- in Management sono riconosciuti no titolo nel panorama delle proposte ricchire il proprio curriculum anche come parte dell’Executive MBA di formazione manageriale e di spe- in vista di un avanzamento di carrie- Part-Time. Per integrare il percor- cializzazione particolarmente ap- ra. so con gli insegnamenti mancanti prezzate dal tessuto imprenditoriale del Quale rapporto c’è tra il Pro- e conseguire il diploma di l’Execu- nord-ovest. gono i propri candidati interni al fi- te i contenuti per presentarci sul mer- gramma in Management e l’Exe- tive MBA Part-Time, il candidato in Abbiamo rivolto alcune domande ne di dotarsi di personale sempre più cato con una offerta formativa sem- cutive MBA Part Time della Sda possesso dei requisiti di profitto al professor Paolo Morosetti, direttore qualificato, motivato e pronto ad in- pre all’avanguardia, in linea con la tra- Bocconi? dovrà inderogabilmente superare le del Corso, che ha seguito l’iniziativa traprendere nuove sfide. dizione e lo standard della SDA Boc- Coloro che partecipano al primo procedure integrative previste dal- fin dalla prima edizione. Perché SDA Bocconi promuove coni. Inoltre abbiamo ricevuto se- anno del Programma In Manage- la Divisione Master SDA Bocconi. Che cosa è il Programma In Ma- ancora una terza edizione del Pro- gnali positivi dal tessuto industriale ment, previa verifica di alcuni requi- nagement? gramma In Management? alessandrino, ma anche da quello siti in fase di selezione, possono ac- SCADENZA Il Programma In Management è un Sono essenzialmente due le ragio- lombardo, piemontese, ligure ed emi- cedere al secondo anno dell’Executi- • Presentazione della Domanda di percorso di formazione modulare del- ni che ci hanno spinto a continuare l’e- liano. In effetti, l’interesse dimostra- ve MBA Part Time conseguendo il re- Ammissione: 15 settembre2006 la durata di 14 mesi che prevede week sperienza iniziata nel 2004 con il pre- to nei confronti di questa iniziativa di lativo titolo. I contenuti del Programma • Precorsi: ottobre 2006 end alterni d’aula in Alessandria, zioso contributo di due sponsor,Fon- formazione manageriale di specia- sono dunque gli stessi di quelli erogati • Inizio corso: gennaio 2007 presso la sede dell’Associazione Cul- dazione Cassa di Risparmio di Ales- lizzazione è risultato assolutamente dal primo anno dell’Executive MBA • Fine corso: dicembre 2007 tura e Sviluppo, combinati con sessioni sandria e Banca Popolare di Milano, elevato. Part Time: stessi contenuti e stessi in distance learning. I corsi consen- che hanno creduto nel progetto fin Quanti sono stati i partecipanti docenti. È solo il modello didattico che QUOTA DI PARTECIPAZIONE: tono di approfondire e mettere in ope- dalle origini. Prima di tutto la validità al Programma In Management? con riferimento alle prime due edi- cambia: week end alterni ad Ales- 14.000 euro, non soggetti a IVA ra i fondamenti di general manage- del percorso. Tutti gli ex partecipan- La prima e la seconda edizione zioni, sono pervenute circa 100 can- sandria, modulare della durata di ment. Un’occasione unica per colo- ti hanno espresso giudizi decisamen- hanno potuto contare su 43 iscritti didature. una settimana a Milano. Tra i parte- CONTATTI E INFORMAZIONI ro che già lavorano e vogliono raffor- te positivi sulla loro esperienza. Un ri- complessivamente, la maggior parte Qual è il profilo tipico dell’aula? cipanti alla prima e seconda edizio- • Associazione Cultura e Sviluppo zare il proprio profilo di competenze, sultato che ci ha stimolato a guarda- dei quali residenti nel territorio ales- L’età media dei partecipanti è di 32 ne, circa il 40% ha deciso di proseguire – Alessandria ma anche per le aziende che sosten- re avanti, ad innovare costantemen- sandrino. In fase di selezione, sempre anni. Circa il 60% dell’aula ha con- gli studi. Tel. 0131.222.474 Fax 0131.288298 Prof. Alberto GRANDO Dott. Giovanni PAVESE Dott. Gianfranco PITTATORE Dott. Roberto MAZZOTTA Prof. Giorgio GUALA [email protected] Dean SDA Bocconi School Consigliere Delegato – Presidente Fondazione di Cas- Presidente Banca Popolare Direttore Associazione Cul- Università Bocconi: sa di Risparmio di Alessandria: of Management: di Milano: tura e Sviluppo: • Fondazione Cassa di Risparmio di “Competere a livello inter- “Programma In Management Alessandria “Il Programma In Mana- nazionale, per l’Università Boc- risponde ad una precisa esi- “Siamo una banca territo- “Gli obiettivi della nostra Settore Progetti – Eleonora Poggio gement di Alessandria rap- coni, non significa perdere le genza di formazione manageriale riale cooperativa nata per mission: cultura e sviluppo Tel. 0131.203.153 presenta una esperienza di radici con il proprio territorio. Il che abbiamo colto sul territorio sostenere e sviluppare le ri- Fax 0131.26.46.33 successo per SDA Bocco- in senso generale, politico Programma In Management e si integra con le numerose ini- sorse locali. Finanziare ini- Eleonora.poggio@fondazionecra- ni e una opportunità per e sociale, ma anche – e lessandria.it è un esempio di questa vo- ziative promosse dal nostro En- ziative come questa fa parte diffondere cultura manage- lontà e permette inoltre di con- te nel settore della formazione non secondariamente – in riale in un tessuto sociale tinuare a collaborare con isti- professionale, l’ultima delle qua- della nostra mission ed è un ambito economico e pro- • www.sdabocconi.it/pim ed industriale in fermento, tuzioni di pregio per diffonde- li riguarda la costituzione di un nostro preciso impegno per fessionale”. • www.fondazionecralessandria.it/pim importante per il nostro si- re cultura economica al mas- Consorzio di Studi Universitari a rispondere al grande biso- • ww.acsai.org stema economico.” simo livello”. Casale Monferrato”. gno di professionalità”.

PROGRAMMA IN MANAGEMENT

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 3 a EDIZIONE

14 mesi di formazione manageriale modulare, a w eek-end alterni in aula ad Alessandria combinati con sessioni di distance learning. Programma in Management, 3a Edizione, è il pre stigioso corso della SDA Bocconi dedicato a chi vuole prepararsi al general management senza interrompere l’attività professionale, senza tra sferirsi a Milano né precludersi, in seguito, un MBA in SDA Bocconi. Una grande opportunità, re alizzata in collaborazione con A ssociazione Cultura e Sviluppo Alessandria e promossa da Banca P opolare di Mila no e F ondaz ione Cassa di Risparmio di Ale ssandria.

Contatti e informazioni:

Associazione Cultura & Sviluppo – Alessandria Tel 0131 222474 • Fax 0131 288298 • segret [email protected] Eleonora P oggio – Sett ore Proget ti Tel 0131 203153 • [email protected]

www.fon dazione craless andri a.it/pi m • www.sdabocconi.it/mbaemaster/it • www.acsal.org ANC060716016_ac16 12-07-2006 17:37 Pagina 16

L’ANCORA 1616 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

Ad Antonio Ravera subentra Franco Parodi Alla galleria Argento e Blu Domenica 16 luglio Passaggio di consegne al Le opere recenti A Maranzana il L.E.M. Lions Club Acqui Terme di Salvatore Belcastro e la Traviata di Verdi

Acqui Terme. Nella serata Nutrito il gruppo dei solisti di domenica 16 luglio, con ini- professionisti, nomi noti e ap- zio alle ore 21,30, Maranza- prezzati tra i seguaci del Coro na, il ridente piccolo centro al “W. A. Mozart”: il tenore Gian- confine tra Astigiano ed Ales- franco Cerreto nel ruolo di Al- sandrino, ben noto per la sua fredo Germont, il basso - bari- eccellente produzione di vini tono Giorgio Valerio nel ruolo doc, ospiterà sotto le mura di Giorgio Germont, il sopra- dell’antico castello la rappre- no Alla Utyanova nel ruolo di sentazione di “Traviata”, una Flora Bervoix ed altri nuovi delle opere più amate tra quali: il soprano Maria Blasi quelle del grande composito- nel ruolo di Violetta Valery, il re di Busseto. tenore Giorgio Tiboni, il bari- L’amministrazione del Co- tono Gianfranco Valentini ed il mune di Maranzana guidata basso Daniele Biccirè. dal Sindaco Marco Patetta, L’accompagnamento al pia- con la collaborazione della lo- noforte è affidato al pianista cale Pro-Loco e la sponsoriz- del Coro “W. A. Mozart” Mº Al- Acqui Terme. Nella cornice servire i fratelli, servire a sol- Acqui Terme. Si terrà dal profondità delle opere finite, zazione di numerose ditte lo- berto Ricci, maestro suggeri- di Villa badia, a Sezzadio, il levare i meno fortunati. Oggi il 29 luglio al 13 agosto l’espo- mi conquistano. Ed ecco che cali, offre questo piacevole tore e vice-istruttore del coro 30 giugno si è svolta la ceri- mondo, a mio parere chiede sizione di opere recenti di l’ammirazione per l’artista ed appuntamento a tutti gli ap- Roberto Baldo. monia del passaggio della la formazione alla libertà e al- Salvatore Belcastro “Il sole il suo lavoro si traduce in un passionati di opera lirica. Allestimento scenico della consegna al vertice del Lions la capacità operativa, chiede sopra Genova”, con vernissa- progetto di lavoro. Una espo- L’allestimento dell’opera è Pro Loco di Maranzana, im- Club Acqui Terme, tra il presi- persone capaci di portare in ge alle ore 18 di sabato 29 sizione personale! affidato all’associazione Ac- pianto luci dell’Istituto “Santo dente uscente, Antonio Rave- campo sociale, educativo e presso la galleria d’arte Ar- Salvatore Belcastro nasce cademia Laboratorio Europeo Spirito” delle F.M.A. di Acqui ra e quello subentrante, Fran- lavorativo quella preparazione gento e Blu, in via Cardinal a Genova nel 1944 e dall’età della Musica di Acqui Terme Terme. co Parodi. Presenti alla ceri- necessaria per sentirsi in gra- Raimondi 9. di sedici anni dipinge ed inizia diretta dal Mº Gian Franco L’ingresso alla rappresenta- monia il Prefetto e il Questo- do di decidere». A proposito dell’artista ci a stabilire con l’arte un rap- Leone. zione è libero. re. Nel «passare le conse- Ravera ha concluso auspi- scrive Lorenzo Zunino della porto supremo, quasi fatale gne», Ravera, dopo un breve cando all’amico neo presiden- galleria Argento e Blu: «Un che lo conduce a continue saluto ai presenti, ha ringra- te, Franco Parodi, un anno giorno d’autunno di un paio sperimentazioni ed a moltepli- Per laureati in ingegneria ambientale ziato tutti i collaboratori che, ancora più proficuo, ricco di d’anni fa un uomo gentile da- ci esperienze espositive a nello scorso anno sociale, stimoli nel fare sempre meglio gli occhi vivaci entra in galle- contatto con i grandi maestri hanno contribuito a portare a secondo i dettami ispiratori ria. Molti artisti bussano alla degli ultimi quarant’anni. Lo termine i vari service, il consi- del Lions Club. Il neo presi- mia porta per presentare le accompagna negli anni un glio direttivo, i componenti le dente, nel prendere la parola, proprie opere e ancora più buon successo sia di critica Una borsa di studio varie commissioni, tutti i soci ha ringraziato Ravera per spesso i propri sogni. In ge- che di pubblico culminato nel- e le loro famiglie. Un ringra- quanto realizzato nell’anno nere, per quanto possibile, li la prestigiosa commissione di ziamento particolare è stato sociale appena trascorso, sto ad ascoltare ed osservo i due grandi tele per il Santua- sul torrente Erro rivolto a monsignor Giovanni particolarmente intenso sia in loro lavori. Nel mio profondo rio della Madonna della Guar- Galliano. Sempre il presidente termini quantitativi ma soprat- vorrei che tutti potessero tro- dia in occasione del quinto Acqui Terme. La Provincia bo Pretorio della sede centrale uscente Ravera, ha sottoli- tutto qualitativi, con la presen- vare la loro strada ed il suc- centenario dell’apparizione ha istituito una borsa di studio ri- dell’Ente in Piazza della Libertà, neato: «L’amicizia, la sensibi- za costante di autorità religio- cesso, magari anche solo il ri- della Nostra Signora Santissi- servata a neo laureati in Inge- nr. 17 nonché presso le sedi pe- lità, la professionalità, lo stile se, civili e militari durante gli spetto della critica. ma. L’attenzione per il colore gneria Ambientale finalizzata riferiche ed è stato altresì pub- sobrio e l’impegno profuso eventi, effettuati. Parodi ha Quell’uomo colpisce la mia e l’equilibrio delle masse pit- allo studio ed alla valorizzazio- blicato sul sito Internet ed In- sono sentimenti che ho avuto inoltre sottolineato di avere attenzione per l’estrema di- toriche sono caratteristiche ne del bacino del torrente Erro. tranet della Provincia di Ales- modo di apprezzare durante il apprezzato, oltre all’operare gnità e ancora di più per la subito rilevate nel lavoro del La durata della borsa di stu- sandria. Il termine di presenta- mio mandato. I Lions sono di Ravera, l’invito fermo e grande umiltà che è propria maestro che trova suggestioni dio è prevista in anni uno con zione delle domande di ammis- nati con la funzione di servire, continuo a sviluppare sempre dei grandi artisti e più in ge- fantastiche nei paesaggi del- decorrenza dal 1 settembre sione è fissato per le ore 12 del di più nelle iniziative lionisti- nerale dei grandi uomini. l’amata Liguria, nelle marine 2006. L’ammontare economico giorno 17 luglio 2006. che i comportamenti e i valori Con estrema cortesia mi scorciate nell’immenso azzur- lordo della Borsa di Studio è Per ogni ulteriore informazio- di partecipazione attiva, con- chiede di potermi mostrare al- ro tra mare e cielo, o nei sog- determinato in euro 9.300,00, a ne in proposito gli interessati Offerte Croce creta e collettiva e a non di- cune opere e al mio assenso getti di pura fantastica inven- fronte di un impegno lavorativo potranno visionare il sito menticarsi mai di chi, per la sua espressione si scioglie zione. a tempo pieno previsto in 30 www.provincia.alessandria.it Bianca qualsiasi motivo, vive forme di in una smorfia di controllata Il gesto forte e immediato ore settimanali da svolgersi se- o telefonare al nr. venute alla p.a. Croce Bianca, che ad Antonio Ravera il Go- Una attenta visione delle preparatorio, diviene occasio- duati dal Dirigente responsabi- 0131/304568 in orario d’ufficio. che sentitamente ringrazia: il vernatore di Zona ha conferito sue opere, la meraviglia e la ne di improvvisazione nervo- le della Struttura Complessa signor Bonifacino in memoria l’incarico di Delegato di zona forza dei soggetti rappresen- sa nel tratto e quindi serena dell’A.R.P.A. competente o suoi di Guido Somano, 50 euro. La per il club di Acqui Terme, tati, in genere su grandi tele, adesione all’equilibrio croma- delegati. È prevista, inoltre, la famiglia di Luigi Orsi, a suo ri- Nizza e Canelli, Cortemilia e mi spinge a visitare il suo stu- tico, che lo accosta, di volta in possibilità di rimborsi spese per Offerta Gva cordo, 1.000 euro. La consuo- Santo Stefano Belbo. Ancora dio di Pontedecimo, sopra volta, a molteplici generi di trasferte quantificabile sino ad Il Gruppo Volontariato Assi- cera Ulde in memoria di Luigi una puntualizzazione: il Lions Genova. L’osservazione del pittura, in una sintesi singola- un importo massimo di euro stenza Handicappati Gva di Orsi, 50 euro. Le vicine di ca- Club Acqui Terme è una tra le suo modo di lavorare, l’entu- re che mostra una personalis- 600,00 nell’intero arco di dura- Acqui Terme ringrazia Angela sa Marina, Agostina e Mad- prime associazioni istituite e siasmo con cui si pone da- sima pantagruelica digestione ta della Borsa di Studio. Buzzi per l’offerta di euro 250 dalena, in memoria di Luigi vanta un comportamento di vanti alla tela bianca, l’uso del della storia dell’arte da Ma- Il relativo avviso pubblico di in memoria del fratello Don Orsi, 50 euro. prestigio e di stima. C.R. colore, l’immediatezza e saccio a Picasso». selezione è stato affisso all’Al- Sandro Buzzi. ANC060716017_juve 12-07-2006 16:19 Pagina 17

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 17 ANC060716018_ac18 12-07-2006 17:36 Pagina 18

L’ANCORA 1816 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

Si è svolta domenica 25 giugno Zampettata acquese è stato un successo

Acqui Terme. Sotto un so- le cocente, domenica 25 giu- gno, in Piazza Italia, si è te- nuta la settima Zampettata Acquese, l’annuale manife- stazione che i volontari del canile organizzano per sen- sibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’abbando- no dei cani e comunque de- gli animali in genere, sulla presenza degli animali in città, sulla necessità di aiuti al canile per garantire una vita dignitosa ai cani ricove- rati. La giornata è stata gioio- sa ed allegra, notevole è sta- ta la partecipazione alla “Zampettata” ed alla suc- cessiva rassegna cinofila, al- la quale hanno partecipato 60 cani. Hanno, come al solito, pre- valso i cani meticci rispetto a quelli di razza. Tra i vincitori della cate- goria “anziani” ricordiamo Ciarli, un vecchio segugio che dopo una permanenza al canile ed un periodo di “adozione a distanza” è sta- to accolto ed amorevolmen- te curato dalla famiglia Man- gini. Tra i cani da guardia si è confermato campione per il 2º anno consecutivo Barros di Mangano un enorme rotweiler il cui proprietario ne ha rispettato la morfolo- gia senza quindi tagliare co- da ed orecchie. Sono stati premiati per il cane proveniente dalla loca- lità più lontana un meticcio Birillo di Aosta, la coppa del cane più elegante è andata al barboncino, mentre il ca- ne più particolare è stato un dogo argentino. Ospite d’onore della ma- nifestazione il cane... di pez- za “Clemente” mascotte del gruppo musicale “Oh Moma!” che ha gareggiato collocan- dosi in buona posizione. In questa giornata dedicata ai cani non ha potuto mancare almeno un gatto temerario “Trudi” un persiano bianco che con la sua padrona Va- lentina ha sfilato coraggio- samente ed in barba a tutti i cani presenti saldamente tenuti al guinzaglio. È stata soprattutto la fe- sta dei cani che, abbandonati e ricoverati al canile, sono stati adottati e con la dignità e bellezza dei cani di razza hanno sfilato: Fuoco di Raf- faella, Gilda di Massimiliana, Pimpa di Marcello, Yuri di Sara, Diego di Carlo e mol- ti altri. Il gruppo volontari per il canile di Acqui Terme rivol- ge un grazie sincero «a tut- ti coloro che hanno aiutato al banco di beneficenza, a co- sportivi della palestra Evolu- amano e rispettano gli ani- loro che hanno cucinato e a tion Club di Acqui, al Sinda- mali, perchè se la civiltà di tutti coloro che con grande co Danilo Rapetti per la par- un Paese si vede dal rispet- solidarietà ed affetto hanno tecipazione, a Monsignor to verso i più deboli, allora dato il loro contributo alla Galliano sempre presente e noi crediamo che nella nostra causa. prezioso di parole “sagge”, ridente città qualche passo Il ricavato verrà utilizzato a tutti i proprietari dei cani avanti sia stato concreta- per la sterilizzazione di al- che hanno partecipato edu- mente fatto. Vi aspettiamo al cuni cani del canile e la si- catamente, a tutti coloro che canile!». stemazione dei recinti e del- le cucce. Un sentito ringraziamento va inoltre ai gestori e alle Offerta Anffas Ringraziamento commesse del supermerca- Acqui Terme. La sede lo- La signora Rita Monti rin- to «DI X DI» per il loro con- cale dell’associazione Anffas grazia infinitamente il medico tinuo sostegno, al super- ringrazia il personale della curante dott. Morbelli, il dott. mercato Giacobbe, alla ditta scuola media statale Giu- Leva, la dott.ssa Ghione, il Cavanna Fiori per tutta l’at- seppe Bella di Acqui Terme dott. Ferraro dell’ospedale ci- trezzatura e la gentile quan- per l’offerta di euro 220 in vile di Acqui Terme, per le cu- to costante disponibilità, al- memoria di Eugenio De Ales- re prodigate al compianto la Pro-Loco, all’associazione sandri. Dante Olivieri, si ringraziano Spat, alla ditta Brus Caffè e La famiglia devolve la som- ulteriormente le infermiere a tutti coloro che hanno of- ma per la realizzazione di dell’ADI per l’assistenza pre- ferto coppe e premi, agli progetti per i minori disabili. stata al caro Dante. ANC060716019_ac19 12-07-2006 17:32 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME16 LUGLIO 2006 19

MERCAT’ANCORA è pubblicato due volte al mese: MERCAT’ANCORA 1º e 3º numero

CERCO OFFRO LAVORO 25.000. Tel. 393 9318870. me via Santa Caterina, 5 va- centrale, cinque camere, cuci- notte, revisionata, gomme derna con elettrodomestici Acqui T. a 7 km affittasi men- ni, riscaldamento autonomo, na, grande bagno, locale se- nuove, 3.700 euro, non tratta- euro 1.000; lettino singolo con 25 anni diplomata, con quali- silmente casa in pietra, ri- piano rialzato, posto auto. Tel. condo bagno, veranda coper- bili. Tel. 339 8860120. scala euro 300; camera anni fica di grafica in internet e ad- strutturata, arredata, molto 0144 58745 - 0144 322474. ta, splendida, piccolo terreno Vendo gomme Scooter Li- ’80 armadio grande euro 550. detta al ricevimento e cassa, curata nei particolari, con 2 Affittasi in Acqui Terme ap- orto, occasione euro 115.000. berty Piaggio 50, nuove, 40 Tel. 0144 79121. esperienza come cameriera, posti letto, spese a consumo, partamento uso ufficio o abi- Tel. 328 2866936. euro. Tel. 0144 392186 (ore Vendesi tavolo in marmo gri- cerca qualsiasi lavoro purché euro 290. Tel. 347 7720738. tazione, centralissimo, riscal- Vendesi alloggio Bardonec- pasti). gio-nero quadrato, mt serio, no perditempo. Tel. 347 Acqui Terme affittasi appar- damento autonomo. Tel. 0144 chia, mq 130, completamente Vendo Scotter 50 cc, marca 1,30x1,30; alto 0,80 occasio- 9714760. tamento, zona centrale, sta- 57087 (ore pasti). ristrutturato, zona stazione, Motron Syncro, in buone con- ne. Tel. 340 6905129. Carpentiere edile cerca lavo- zione, anche ammobiliato, Affittasi in Torino Crocetta teleriscaldamento e posto au- dizioni, prezzo modico, km Vendesi torchio idraulico ø 75 ro per il mese di agosto. Tel. box. Tel. 347 8825714. centro, comodo Politecnico, to, arredato nuovo. Tel. 338 10.000, colore rosso-nero. cm, pigiatrice elettrica, botti di 348 5685804. Acqui Terme vendesi allog- appartamento arredato, ter- 8977096. Tel. 333 6218354 (ore serali vetroresina, pompe elettriche, Cerco lavoro come domestica gio, 3 camere, soggiorno, moautonomo. Tel. 334 Vendesi alloggio in villetta li- 18/21). tutto come nuovo. Tel. 0144 a ore, anche giorno e notte. doppi bagni rifatti nuovi, cuci- 3201466 (ore pasti). berty, mq 85 + garage, in cen- Vendo trattore Fiat Montanina 596198. Tel. 338 8611231. na grande, due ripostigli, cli- Affitto casa ammobiliata, in tro Asti, ottimo come investi- 221 R (La piccola); vendo Vendo 1 kg schede telefoni- Ragazza 32enne italiana cer- matizzato, tetto - grondaie - collina, per vacanze, altitudine mento. Tel. 338 8977096. trattore Same Condor cingo- che italiane, Sip e Telecom, ca lavoro come assistenza balconi nuovi. Tel. 0144 m 600 circa. Tel. 349 Vendesi alloggio via Antica lato (montagna) 55 cavalli, euro 10. Tel. 0144 322463. anziani autosufficienti, no ore 312298 (ore pasti). 2331067. Zecca Asti, ottimo come inve- 6.000 euro. Tel. 333 3995217. Vendo 3.000 francobolli Re- notturne, solo giornaliere; ca- Acqui Terme vendesi allog- Cavatore centro storico affit- stimento, attualmente occu- pubblica Italiana, viaggiati, meriera, baby sitter, commes- gio, via Goito, silenzioso, libe- tasi bilocale più servizi, am- pato, con garage. Tel. 338 OCCASIONI VARIE euro 90. Tel. 0144 322463. sa, pulizie, barista, no perdi- ro subito, termoautonomo, su- mobiliato, riscaldamento auto- 8977096. Vendo 4 kg monete estere da tempo. Tel. 338 7916717 - perficie 65 mq circa, quarto nomo, posizione adatta a sin- Vendo casa semindipenden- Cartone pieno di materiale fi- tutto il mondo, euro 40. Tel. 347 8266855. piano, sprovvisto di ascenso- gle o pensionato/a, no anima- te, da ristrutturare, in zona latelico, con fogli marini con 0144 322463. Ragazza italiana laureata cer- re, posto auto condominiale. li. Tel. 338 7849361 (dalle 19 Moirano d’Acqui + posto auto, taschine, di tutto il mondo, Vendo 500 grammi monete ca lavoro come baby sitter Tel. 338 2952632. alle 21). no giardino. Tel. 0144 74496 vendo. Tel. 0143 845811. estere FDC - SPL, in folder (con esperienza), commessa, Acqui Terme vendita allog- Compro in Acqui Terme bilo- (ore serali). Dondolino - sdraietta Chicco protettivo, euro 25. Tel. 0144 cameriera, inoltre impartisce gio: ampia cucina, camera let- cale, 1º piano oppure con Vendo casale nove vani, am- per neonati e primi mesi, co- 322463. ripetizioni in materie giuridico to, dispensa, terrazzo, bagno, ascensore, in buone condizio- pio cortile alberato e diverse lore blu, fantasia a stelle, for- Vendo aglio, cipolle, patate e - economiche. Tel. 347 box auto; stabile ristrutturato, ni, termoautonomo, con gara- grandi tipiche pertinenze di ma ovale, vendo a euro 30; una piccola quantità di ottimo 9780749. riscaldamento autonomo, po- ge o posto macchina, no in- pregio, parzialmente ristruttu- all’acquirente simpatico vino da bottiglia, dolcetto e Signora 48 anni, senza pa- sizione tranquilla. Tel. 338 termediari. Tel. 333 6218354 rato, cucina nuovissima, vici- omaggio Chicco. Tel. 0144 cortese. Tel. 0144 92257. tente, cerca urgentemente la- 1347026. (ore serali 18/21). nanze Acqui Terme. Tel. 338 765126. Vendo bicicletta tipo “Graziel- voro come assistenza anzia- Acqui Terme via IV Novem- Melazzo affitto bilocale arre- 7605462. Fumetti vecchi di ogni genere la”, buono stato, poco prezzo. ni, lungo orario, o qualsiasi al- bre, vendesi appartamento dato, solo a referenziati. Tel. Vendo in Acqui Terme appar- compro ovunque da privati, ri- Tel. 0144 56141. tro purché serio. Tel. 347 piano terra, mq 90 circa, da ri- 0144 41437 (ore pasti). tamento centrale uso ufficio tiro di persona a domicilio. Tel. Vendo borsa grande della 4734500. strutturare, terreno annesso Ovada centro vendesi allog- e/o abitazione, mq 120, riscal- 338 3134055. Guess, mai usata, a euro 60 Signora 55enne piemontese, 65 mq, possibilità cambio de- gio al 7º piano, entrata, sala - damento autonomo, piano Pastori tedeschi cuccioli, alta anziché 119, stagione prima- ottime referenze, buon carat- stinazione d’uso. Tel. 339 soggiorno, 3 camere, 2 bagni, terra, 2 ingressi indipendenti, genealogia, bellissimi, vacci- vera/estate 2006. Tel. 339 tere, offresi assistenza anzia- 1007733. corridoio e ripostiglio, mq 150 ampia cantina. Tel. 0144 nati e sverminati, microchip, 3824994. ni, qualche ora al mattino. Tel. Acqui Terme, collinare, priva- oltre box auto doppio, libero 57087 (ore pasti). genitori esenti da displasia, Vendo cuccioli poienter set- 0144 311449 - 339 8460745 to vende casa di campagna, 2 subito. Tel. 347 6825717. Vendo o affitto stagional- per esposizioni o compagnia, ter, di mesi tre. Tel. 0141 (ore serali). camere, cucina, bagno, ter- Torino zona Crocetta, vicinis- mente alloggio a Pila (AO), disponibili subito. Tel. 320 831237. Trattorista, scavatorista, con moautonomo, 2 garage, forno, simo Politecnico, affittasi a sei posti letto, completamente 8858836. Vendo diraspa-pigiatrice e ti- esperienza, cerca lavoro zona 2 ettari terreno, attrezzatura studenti appartamento am- ristrutturato. Tel. 347 Regalo gattini di 2 mesi. Tel. no fermentazione vetroresina, dintorni di Acqui Terme. Tel. agricola, magazzino, a euro mobiliato, 2 posti letto, riscal- 2949671. 0141 760230. 800 litri, coperchio, galleg- 340 5340213. 89.000. Tel. 338 7349450. damento autonomo. Tel. 328 Regalo gattini: uno rosso, giante e portella. Tel. 338 Affittasi a referenziati allog- 4266333 - 388 6132697. ACQUISTO AUTO MOTO uno bianco e rosso, uno tigra- 4195844. VENDO AFFITTO CASA gio, Acqui Terme, condominio Valtournenche (AO) affittasi to nero, due bianchi e tigrati; Vendo frigorifero con conge- Due Fontane, quarto piano, bilocale 3/4 posti letto, luglio, Cerco Vespe Piaggio 50 - di circa un mese. Tel. 347 latore, marca Bosch, semi- A Montaldo Bormida, loca- soleggiato, due vani, cucinino, agosto, stagione invernale, 125 - 200, anche non funzio- 1610314 (Susy). nuovo, in Acqui Terme, di- lità Gaggina, vendo terreno di dispensa, servizi e cantina. anche brevi periodi. Tel. 329 nanti. Tel. 333 9075847. Vendesi anche separatamen- mensioni cm 60x60x155h. Tel. 1300 mq con rustico intera- Tel. 0144 58058. 8150302 - 0125 637168. Privato cerca Vespa Piaggio. te 2 seggiolini Peg-Perego 347 1498077. mente da ristrutturare, euro Affittasi alloggio in Acqui Ter- Vendesi a Bistagno alloggio Tel. 333 7252386. primo viaggio con base per Vendo giocattolini a 1 euro al Vendesi moto TDM 850, con- auto, utilizzabili su vari model- pezzo, vendo borse nuove e dizioni perfette, prezzo da li di passeggini Peg-Perego, a usate poco, da 2 a 5 euro, Per il biennio 2006/2007 concordare. Tel. 335 5766233. euro 70 cad. Tel. 347 vendo telefono inglese in otto- Vendesi Vespa VLB 9508095. ne nero funzionante. Tel. 0144 del ’74, restaurata, perfetta; Vendesi betoniera l. 100, se- 356842. vendesi Vesta P 200 E minuova, motore elettrico Vendo lavello in acciaio inox, dell’82. Tel. 389 2793800. 220. Tel. 0144 312065. mai usato, con 1 vaschetta a Alberto Tacchella confermato Vendo auto Balilla ’35, due Vendesi in Acqui Terme licen- destra. Tel. 0144 356256 (ore porte, 2 colori, buono stato, za taxi per servizio pubblico pasti). usata per noleggio matrimoni, da piazza, compresa auto, Vendo legna da ardere, ta- alla guida dell’Ucimu trattativa in sede. Tel. 339 prezzo interessante, astenersi gliata a pezzi oppure lunga e 8890324 (ore serali). perditempo. Tel. 0144 57442 - pali da vigna, consegna an- Acqui Terme. Al termine Ad affiancare Tacchella alla Vendo camper Rimor, 7 posti, 339 2210132. che a domicilio. Tel. 0144 dei lavori aperti al pubblico, guida della associazione sa- doppia dinette gavone variabi- Vendesi poco usati pensili 93086 (ore pasti). l’assemblea dei soci di “Uci- ranno i vicepresidenti Luigi le, anno 2002. Tel. 0144 cucina laminato bianco con Vendo torchio 60 centimetri, mu - Sistemi per produrre”, Galdabini, Giancarlo Losma e 74496 (ore serali). cassettiera, tavolo e sedie, idraulico, usato, in buono sta- l’associazione dei costruttori Tomaso Tarozzi. Consiglieri Vendo Fiat 500L, 1969, blu euro 300; cucina angolo mo- to. Tel. 347 6760615. italiani di macchine utensili, della associazione sono: Jai- robot e automazione si è riu- me Barcilon, Sergio Bassa- nita, martedì pomeriggio 27 netti, Alessandro Batisti, Mas- giugno, in seduta privata. simo Carboniero, Patrick Co- Nel corso dell’incontro ri- lombo, Federico Favretto, Ga- servato, l’assemblea ha prov- briele Gasperini, Giulio Maria veduto al rinnovo delle cari- Giana, Massimo Mattucc, Ric- che per il biennio 2006-2007. cardo Ros, Mattia Valente. A Confermato Alberto Tac- essi si aggiunge il consigliere chella della Tacchella Macchi- emerito Ermando Rosa.Pier ne di Cassine alla presidenza Luigi Streparava è tesoriere, di “Ucimu - Sistemi per pro- Direttore generale è Alfredo durre”. Mariotti. ANC060716020_ac20 12-07-2006 17:43 Pagina 20

L’ANCORA 2016 LUGLIO 2006 ACQUI TERME

A Casa Felicita di Cavatore Sabato 15 luglio Inaugurata la mostra Cavatore invita tutti di Sergio Saroni alla notte di festa

Acqui Terme. Le mostre Acqui Terme. Sabato 15 lu- pubblico potrà trovare punti di ri- «da non perdere» si fanno. glio, Cavatore attende gli ospiti storo che proporranno le spe- Quando si fanno andarle a per una notte di divertimento. cialità gastronomiche cavatore- Circolo Ferrari vedere è un piacere poiché Ci riferiamo a «La Festa», ma- si, oltre a buon vino e birra. L’in- si tratta di avanzamenti co- nifestazione organizzata dalla gresso al borgo costerà 3 euro. serata di gala noscitivi nel campo dell’arte. Pro-Loco per «vivere» la notte. Sempre gli organizzatori preci- Acqui Terme. Il Circolo Una di queste mostre, da Per una «cinque ore» del dilet- sano che in caso di cattivo tem- Culturale Mario Ferrari, nel collocare nelle iniziative in- to, in cui troveranno spazio ini- po la manifestazione sarà rin- contesto della Collettiva di pit- teressanti, è stata inaugura- ziative ideate per i gusti delle viata a data da destinarsi. La tura, scultura e poesia in cor- ta verso le 18,30 di sabato 8 persone di ogni età e sesso. Il serata di sabato sarà quindi l’oc- so a palazzo Robellini, orga- luglio, a Casa Felicita, Ca- paese aprirà i battenti per per- casione per vivere la gioia di un nizza per sabato 15 luglio la vatore. Ci riferiamo all’espo- mettere al pubblico di assapo- paese, sarà una notte tutta da tradizionale serata di gala. La sizione delle opere di Ser- rare i suoi prodotti enogastro- gustare, come un viaggio nei manifestazione si svolgerà in gio Saroni, «L’ossessione del nomici, ma anche per ammira- sapori e nelle bellezze delle no- piazza Levi con inizio alle ore vero», una sessantina tra ac- re le peculiarità artistiche del stre colline. 21 circa. Scopo della serata è querelli, tempere e incisioni territorio e gustare la suggesti- Cavatore poco meno di 350 quello di presentare al pubbli- che documentano i passag- va atmosfera notturna che si abitanti, 526 metri di altitudine, co le opere pittoriche e scul- gi fondamentali dell’attività gode da Cavatore, poiché Co- dista 5 chilometri dalla zona ba- torie e le poesie degli artisti artistica del maestro torine- inaugurazione Giorgio Tren- stratura nei segni incisi del- mune posto su un cocuzzolo. gni di Acqui Terme. Come scrit- del Circolo. Nel corso della se e ne forniscono una pro- tin, critico d’arte con spe- la lastra di metallo, alla pu- «La notte – commentano gli to su un cartello descrittivo del serata, presentata dal prof. spettiva di accesso e di in- cializzazione nel settore del- litura della medesima lastra organizzatore della grande Ker- paese «...sul percorso verso la Arturo Vercellino, si esibirà il terpretazione. la grafica che abita a Vene- e quindi alla stampa effet- messe – continuerà dalle 22 al- riviera ligure occidentale, clas- sestetto delle Coronarie diret- Alla «prima» della mostra, zia e ricopre la carica di pre- tuata con un torchio a stel- le 3 del mattino». sificato come “Castello” e “Bor- te dalla prof. Rossella Baldiz- che rimarrà aperta sino al sidente dell’Associazione de- la, dove la lastra viene col- Per i cavatoresi c’è l’orgoglio go” appartenenti alla Chiesa zone interpreterà i brani poe- 10 settembre, le sale dello gli incisori veneti. Sull’opera locata, con sovrapposizione di appartenere ad un bel paese, d’Acqui, il castello e il borgo di tici saranno interpretati da storico edificio cavatorese di Saroni ha svolto una re- di un foglio di carta umido e dinamico, che non perde occa- Cavatore già dalla fine del primo Egle Migliari e da Gian Batti- erano colme di gente. Per- lazione il critico d’arte e stu- un feltro di ammorbidimen- sione per realizzare eventi di millennio hanno rivestito un ruo- sta Garbarino. sonalità del mondo della cul- dioso Vincenzo Gatti, redat- to. Il tutto viene passato in promozione turistica, che si tra- lo di indubbia importanza». La Partecipanti (in ordine alfa- tura, dell’arte, della politica e tore, con Adriano Benzi, del- mezzo a due cilindri in pres- ducono in economia. Per «La Torre costituisce l’elemento ca- betico), pittori: Attanasio Lino, dell’imprenditoria hanno col- le schede pubblicate sul bel- sione fra loro che spingono Festa», o più precisamente ker- ratterizzante del paese e, al pa- Bianchi Pia, Briata Flavia, to l’opportunità di partecipa- lissimo catalogo della mo- la carta a raccogliere l’in- messe notturna, la Pro-Loco ha ri della parrocchiale, è il monu- Campora Nadia, Cerminara re ad un evento di notevole stra. Le opere di Saroni so- chiostro dentro i segni inci- predisposto un calendario di ap- mento più significativo del pae- Sara, Ciceri Chiara, Coppola interesse. Ad accogliere e a no ospitate in un luogo idea- si. puntamenti da tenere in consi- saggio storiche della zona. Elisa, Faes Hans, Garrione presentare l’iniziativa, il cu- le in cui il visitatore può con- Molto curato, in occasione derazione. Prima di tutto, dico- Casa Felicita, costruzione Elsa, Ghiazza Gio, Guano Vit- ratore della mostra, Adriano siderarsi come trovarsi in una dell’inaugurazione della mo- no, si balla, si danza con «Lati- medioevale appartenuta in torio, Leoncino Mariuccia, Benzi. casa amica, in un ambiente stra, l’aspetto dei servizi, nel no americano» con Lucky e passato a famiglie borghesi, Moncalvo Giancarlo, Mori An- Quindi citiamo, tra gli altri, dove la natura è incontami- caso rappresentato dal buf- Gianni, ed animazione effettua- oggi è di proprietà del Comu- na, Nieddu Elia, Nigro Carlo, il dirigente del Centro servi- nata e l’ospite viene accolto fet, dolce e salato, prepara- ta dal gruppo Salsero folk. Per ne ed utilizzata per manifesta- Racchi Piero, Rizzon Roberto, zi amministrativi della pro- con cordialità. to nelle storiche cantine del- trascorrere la notte non poteva zioni culturali. Ospita attual- Siri Alfredo, Ricci Beppe, Tur- vincia di Alessandria, Paola Tra le iniziative aggiuntive l’edificio, dalla Pro-Loco Ca- mancare il ballo liscio proposto mente la mostra di Sergio Sa- rin Gianna; poeti: Agrò Gaeta- D’Alessandro; il sindaco di alla rassegna, da segnalare vatore. Da segnalare, non dall’orchestra Arcobaleno e ani- roni, dal titolo «L’ossessione no, Bertonasco Sandra, Ca- Cavatore Giovanni Pastorino la realizzazione del «labora- solamente la varietà delle mazione realizzata dalla scuo- del vero», in calendario sino a pone Rosario, D’Andrea Gio- e quello di Acqui Terme Da- torio didattico», Infatti, du- leccornie proposte, la qua- la di ballo Charlie Brown. Com- domenica 10 settembre. L’e- vanni, Leoncino Mariuccia nilo Rapetti, il presidente del rante il periodo di apertura lità dei vini, ma anche la pleterà le inziative musicali un vento espositivo fa ormai par- Scarsi, Gallizzi Michele, Goz- consiglio provinciale Adriano della mostra, ogni domenica gentilezza e la disponibilità momento di Disco music, con te delle iniziative di massimo zolini Velia, Migliardi Egle, Icardi; il presidente della Co- e nei giorni festivi, dalle 16 del personale dell’associa- Radio BBSI in Tour, dj Stefano livello che si svolgono in pro- Quattrocchio Gianna, Saffioti munità montana Suol D’Ale- alle 19,30, in una sala atti- zione turistica di Cavatore. Venneri. vincia di Alessandria e per Tiziana, Scarso Graziella. ramo Gianpiero Nani; l’as- gua a quelle espositive, vie- La mostra rimarrà aperta, «Il recupero delle forze – due mesi diverrà meta di ap- In occasione della serata sessore alla cultura e turi- ne attrezzato un laboratorio escludendo il lunedì, dalle sempre secondo gli annunci de- passionati del settore, critici bianconera, in omaggio agli smo del Comune di Cavato- in cui maestri del settore ten- 10,30 alle 12 e dalle 16 al- gli organizzatori – potrà essere d’arte, giornalisti, e persona- ospiti della Juventus, la mo- re Carlo Alberto Masoero. gono lezioni dimostrative sul- le 19. effettuato nelle vie del borgo». lità della cultura. stra di pittura rimarrà aperta Presente alla cerimonia di l’arte incisoria. Dall’inchio- C.R. Infatti, nelle strade del paese il C.R. tutta la notte.

Città di Acqui Terme Associazione Arte e Spettacolo Assessorato al Turismo Manifestazioni Teatro Ariston - Acqui Terme e Spettacolo EVENTI IN PIEMONTE

CINEMA SOTTO LE STELLE Piazzale all’ingresso del Museo Civico - Castello - Via Morelli 15 luglio: Ti amo in tutte le lingue del mondo, di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni. 16 luglio: Match Point, di W. Allen, con B. Cox, S. Johansson. 18 luglio: I giorni dell’abbandono, di R. Faenza con M. Buy, L. Zingaretti. 19 luglio: Jarhead, S. Mendes con J. Gyllenhaal. 20 luglio: Chichen little, di M. Dindal (animazione). 24 luglio: I segreti di Brokeback Mountain, regia di A Lee con H. Ledger, J. Gyllenhaal. 25 luglio: Fragile, di J. Balaguero con C. Flockhart. 27 luglio: Robots, di C. Wedge (animazione). 28 luglio: Orgoglio e pregiudizio, di J. Wright con K. Knightley, M. Macfadyen. 30 luglio: Prime, di B. Youger con U. Thurman, M. Streep. 31 luglio: Saddam, di M. Chicco con R. Leto, M. Stante. 1 agosto: Syriana, di S. Gaghan con G. Clooney, M. Damon. 2 agosto: Il mio miglior nemico, di C. Verdone con C. Verdone e S. Muccino. Prezzo del biglietto, posto unico 3,00 euro, inizio delle proiezioni ore 21,30. Un solo spettacolo. Organizzato dal Comune di Acqui Terme e dall’associazione Arte e spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Laboratorio 1613 Il sindaco L’assessore manifestazioni e spettacoli Danilo Rapetti Alberto Garbarino Si ringrazia per il supporto tecnico strutturale Legno Hobby, di Gregorio e C. snc, Regione Basso Erro 21, 15010 Melazzo

ANC060716021_morsasco 12-07-2006 14:04 Pagina 21

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 21

Alimentari AZIENDA VITIVINICOLA RAPETTI Rizzola Paolo Specialità Pasta Fresca MORSASCO Cascina Rocca Via Gramsci, 6 MORSASCO MORSASCO (AL) Tel. 0144.73289 Tel. 0144/73018

SCARSI DARIO vi aspetta IMPIANTI ELETTRICI

Via Circonvallazione, 93 Via A. Gramsci, 10 15011 ACQUI TERME (AL) Tel 0144/313389 15010 MORSASCO (AL) Cell. 335/5652590

SALUMIERI LINO IN REMO FIORI & OGGETTI C I RAPETTI MACELLERIA Tel. 0144 73269 Via Roma, 13 Cremolino (AL) MORSASCO (AL) Tel. 0143 879376

Ristorante Pontechino Fratelli BOLFO & C. s.n.c.

SPECIALITÀ PIATTI CON TARTUFI CHIUSO IL LUNEDÌ E MARTEDÌ

Morsasco (AL) Tel. 0144/73010

Acqui Terme - Morsasco MORSASCO Via Boccaccio, 6 Tel. 0144/321176 Tel. 329/4253040 abbigliameto da Lucia intimo uomo donna bambino Morsasco - Via Roma, 2 Tel. 0144/73104 / 73388 Tel. 0144-73228

Macelleria AZIENDA AGRICOLA DA TALINO RICCI SIMONETTA di Cavelli Gianfranco CONFETTURE • MIELE MARMELLATE • SALSE

Cascina Bozzola, 98 15010 MORSASCO (AL) Via gramsci, 14 - Morsasco (AL) Tel. 0144/73000 Tel. 0144.73024 Cell. 348/7031424

Trafilerie

RISSO GIORGIO MORSASCO Impianti idraulici • riscaldamento • condizionamento MORSASCO Tel. 0144/73076 MORSASCO Tel. 0144.73231 - Cell. 333.4636576 e-mail: [email protected]

Serena Alimentari GIAZZI AZIENDA AGRICOLA SC. BELZER-NEGRISOLO CAVELLI SOLELUNA acconciature SILVANO Addestramento BAR RISTORANTE PIZZERIA LORENZO cavalli da corsa MARIO Forniture materiale idraulico Via S.Pasquale 2 15010 MORSASCO (AL) Serena Scarsi FALLABRINO Produzione vini Tel. 0144.373410 via San Pasquale, 1 MORSASCO (AL) 15010 Morsasco (AL) MORSASCO (AL) Morsasco MORSASCO Cell. 335/490773 Lunedì chiuso Tel. 0144 73012 Tel. 0144/73038 Tel. 335/386518 Tel. 0144.73230 Tel./Fax 0144/73319 gradita la prenotazione ANC060716022_aq01 12-07-2006 16:32 Pagina 22

L’ANCORA 2216 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Sabato 15 luglio a Morsasco Venerdì 14 luglio in piazza castello a Visone Comunità Montana “Suol d’Aleramo” La notte dei Templari Mangiando e bevendo Il Consiglio approva arte, spettacolo, storia serata enogastronomica il bilancio consuntivo

Visone. Prosegue e si ar- corona, Mezzacorona (TN); Ponzone. Riunione del Con- sessore della Comunità), Enri- ricchisce la 2ª edizione di “Vi- Az. Marchese Adorno, Retor- siglio della Comunità Montana co Benzi, Roberto Galliano, per sonEstate”. Appena concluso- bido (PV); Az. cav. Traversa di «“Suol d’Aleramo” - Comuni il Comune di Morbello e Giu- si, con grande successo di Spigno Monferrato; Az. Giaco- Valle Orba Erro Bormida di Spi- seppe Lazzarino, Nicola Sal- pubblico e di appassionati mo Vico, Canale d’Alba; Az. gno» giovedì 6 luglio a Ponzo- vato e Luciano Zunino per il delle quattro ruote, il 2º “Su- Farnese Vini, Ortona (CH); ne. Comune di Ponti. Resta da rin- baru Day”, i membri della Pro Az. La Braja, Grinzane Ca- All’ordine del giorno: il Bi- novare la rappresentanza di Loco sono nuovamente all’o- vour; Az. Viviano Giuseppe, lancio Consuntivo 2005; la no- Terzo la cui nomina viene tra- pera per allestire al meglio un Molare; Az. Velenosi, Ascoli mina dei nuovi Consiglieri di smessa in questi giorni. appuntamento che già lo Piceno; Az. Servetti Vini, Cas- Morbello, Merana e Ponti; al- Nell’ambito poi della Gestio- scorso anno, al suo esordio, sine; Cantina Vinchio e Va- cune Variazioni di Bilancio; il ne associata dei Servizi Socio ha visto la partecipazione di glio; Az. L’Armangia, Canelli. Regolamento per la Speri- - Assistenziali, attuata unita- più di mille visitatori. E poi i buonissimi bicchieri mentazione dell’Assegno di mente alla Comunità Collinare Ecco, organizzata dalla Pro di vino, serviti dallo staff de Cura per non autosufficienti; il “Alto Monferrato Acquese”, al Loco e dall’associazione “Vi- “La Casa di Bacco”, e si po- Regolamento di Affidamento Comune di Acqui Terme e ai sone Vivi”, una gradevolissi- tranno assaggiare le preliba- Familiare per Minori; il varo in- Piccoli Comuni dell’Acquese, ma serata enogastronomica tezze del Caseificio Alta Lan- fine del nuovo Regolamento si è approvato il Regolamento che venerdì 14 luglio, sotto il ga, Bosia; Salumificio Cima di Raccolta Funghi. per sperimentare l’erogazione nome di “Mangiando e beven- Cimaferle, la rinomata panet- Il Bilancio Consuntivo, vista di un “assegno di cura”. do fra le note…nella notte del teria pasticceria “el Furn la illustrazione del segretario Si tratta di una misura, in ba- Castello” allieterà i palati più Dl’Ande”; Caseificio sociale di generale, dr. Gianfranco Fer- se all’art 49,2 della L.R. 1/2004, fini in un contesto che, iniziati- Roccaverano e delle sempre raris e la relazione del Reviso- finalizzata a favorire la perma- va dopo iniziativa, contribui- disponibili Pro Loco di Ovrano re dei Conti, dr. Giuseppe Ma- nenza di anziani non autosuf- sce a far conoscere ed ap- e Visone. lo, è stato approvato a mag- ficienti nel proprio contesto fa- prezzare sempre di più il no- A rendere il tutto ancora più gioranza dopo ampio dibattito. miliare, sostenendo il nucleo stro affascinante Monferrato. piacevole sarà poi la musica Contrari i 3 consiglieri del Grup- familiare che si impegna ad as- Un saluto quindi ai Subari- dell’ormai folcloristico gruppo po Progresso Montano, mentre sisterli. Si cerca cioè di favori- Morsasco. L’Associazione spettacolo itinerante dove sti provenienti dalle provincie degli Ohmoma, che saprà si- la Commissione Bilancio, espri- re trattamenti di “cure domici- Alto Monferrato, dopo due for- Franco Carli (attore, docente di Cuneo, Milano, Como, Im- curamente accompagnare nel mendo giudizio positivo sulla liari” degli anziani evitandone, tunate edizioni de “Il Misterio al Dams di Sanremo), Nicola peria, Genova e Firenze che migliore dei modi una serata i gestione, ha evidenziato il for- ove possibile, il parcheggio nei dei Misteri” (nuovo genere Alcozer (attore, già al Teatro Visone ha ospitato nello scor- cui proventi verranno destinati te condizionamento che la ri- ricoveri. L’“assegno di cura” teatrale di massa ormai affer- di Parma, al Teatro della Tos- so fine settimana ed un calo- al Centro per la Ricerca con- gidità del rapporto entrata-spe- verrà corrisposto in base ad mato a livello nazionale), con- se, all’Archivolto), Mari Iwabu- roso benvenuto ai molti ap- tro il cancro di Candiolo. sa, con la riduzione dei trasfe- oggettivi criteri di formulazione tinua la sua opera di risveglio chi (già al Teatro dell’Opera di passionati delle “cose buone” Cibo, vino, musica, allegria rimenti - unica reale fonte di fi- di graduatorie su basi sociali e culturale del territorio risco- Genova), Franco La Sacra e ed ai produttori che allestiran- e beneficenza… nanziamento della Comunità - sanitarie. prendo un tema assolutamen- Paolo Paolino (Compagnia no i loro stand sotto la torre Tutti a Visone quindi, per ha prodotto sulla possibilità di Altra misura di rilievo socia- te affascinante: la nascita e la del Teatro dell’Albero di San medievale. trascorre un’altra bella serata iniziativa. le approvata: il Regolamento morte dell’Ordine dei Cavalie- Lorenzo al Mare - Imperia), Presenti i produttori di vino: in compagnia, nell’ambito di La gestione dell’esercizio ha per l’Affidamento familiare di ri del Tempio di Salomone. Paolo Bonanni (Burlamacco azienda vitivinicola Coppo una stagione estiva che la vi- registrato Entrate per 5.836.000 Minori, anch’esso nell’ambito Sabato 15 luglio, nell’antico ufficiale del Carnevale di Via- Riccardo, Cellamonte; Az. vace Pro Loco di Visone ha euro ed Uscite per 5.875.000 della Gestione Associata dei possedimento templare di reggio) e Emanuela Palagi Braida Giacomo Bologna, voluto arricchire con l’appun- euro, con una minore entrata, Servizi Socio - Assistenziali. Il Morsasco, la Compagnia dei (Gruppo della Torre di Viareg- Rocchetta Tanaro; Az. Franco tamento di venerdì 21 luglio, rispetto la previsione di 992.000 provvedimento ha la finalità di Misteri dell’Alto Monferrato gio); gli attori viareggini Iaco- Mondo, San Marzano Oliveto; sempre sotto la torre, con le euro, bilanciati da una econo- tutelare il minore privo di un presenta: “La notte dei Tem- po Gori e Simone Pucci, la Az. Giovanni Piacenza, Nizza poesie del Professor Vercelli- mia sulla spesa prevista di ambiente familiare idoneo, fa- plari”, evento musicale - tea- cantante Valentina Lottini Monferrato; Cantine Mezza- no e le musiche de “I Amis”. 1.064.000 euro. vorendone l’inserimento in un trale itinerante per 3 siti e 14 (Viareggio, vincitrice del Festi- Da evidenziare che le Spese contesto familiare adatto ad of- stazioni agito da più di cento val dei Rioni 2006), le Balleri- Correnti di Competenza am- frirgli condizioni migliori per una artisti d’ogni parte d’Italia. Te- ne di “Dance Studio” da Torre Domenica 16 luglio, nell’Acquese montano a 4.021.000 euro, di sana crescita, in alternativa al sto e Regia di Gian Piero Al- del Lago Puccini (LU), I Balle- cui il 57,52%, 2.313.000 euro, ricovero in Istituto o altra simi- loisio. rini - Maestri di Ballo liscio destinato alla prestazione di le struttura. I Templari possono essere tradizionale Piemontese della servizi, presentando, rispetto Interessa i minori fino a 18 un argomento storico di tra- Scuola A.D.S. Desirée di Pa- al 2003 in cui tale comparto anni ed è un intervento tem- scinante attualità e di miste- sturana; Domenico Baldini e Castelli aperti costituiva il 40,5%, una mag- poraneo che prevede il man- riosa forza spirituale per fare Lidia Giannuzzi (Compagnia giore significatività operativa. tenimento dei rapporti tra il mi- luce nei conflitti internazionali La Pozzanghera di Genova); il Si è poi proceduto alla con- nore e la famiglia di origine. legati alle religioni e per rive- coro “Giovani Emozioni” di a Prasco e Cremolino ferma di 9 nuovi consiglieri no- Alle famiglie affidatarie verrà lare il bisogno di sacro che Genova diretto da Elsa Guer- minati dai Comuni di Merana, corrisposto un contributo spe- pervade la nostra società. ci; Claudio Andolfi e Piero Ca- Prasco. Continuano le do- dépandances del castello, Morbello, Ponti, i quali a se- se di valore articolato in base Lo spettatore che giunga a pra (musicisti di “Isterika”) e meniche di “Castelli Aperti”. nonché momenti di vita quoti- guito delle recenti elezioni am- ad una serie di tipologie di in- Morsasco la notte fra il 15 e il numerosi attori cantanti musi- Domenica 16 luglio la rasse- diana e espressioni di attività ministrative locali hanno pro- tervento. 16 luglio incontrerà, tra il sug- cisti della Compagnia dei Mi- gna propone in Provincia di artigiane legate al feudo. Nel ceduto al rinnovo dei propri Ultimo punto la definitiva ap- gestivo Borgo Medievale e steri, tra cui i genovesi Fabri- Alessandria, una visita al Ca- parco che circonda il castello rappresentanti nel Consiglio provazione del Regolamento l’imponente Castello, i prota- zio Maiocco, Rita Testa, Anto- stello di Prasco dei conti Gal- esiste anche una splendida della Comunità. Si tratta di: An- Raccolta Funghi, argomento gonisti di una grande storia nio Delpero, Cristina Paganin lesio - Piuma: la costruzione, neviera di epoca seicentesca gelo Gallo (sindaco), Marco controverso che interessa tra Oriente e Occidente: vedrà (Chiavari), Guadalupe Gilar- risalente al XII secolo, è costi- che costituisce oggetto di am- Gonella e Silvana Sicco (at- schiere di appassionati cerca- il fondatore dell’Ordine Ugo di don (Buenos Aires) e gli ova- tuita da un corpo a pianta mirazione sia dal punto di vi- tuale presidente del Consiglio tori e che entrerà in vigore pre- Payns a Gerusalemme, ascol- desi Puddu Ferrari, Ilaria Ival- quadrangolare con addossati sta architettonico sia per l’otti- della Comunità), per il Comune sumibilmente a fine agosto. Ne terà san Bernardo a Clair- di, Mario Olivieri, Alice Bare- tre torrioni semicircolari e ci- mo stato di conservazione. di Merana; Giancarlo Cam- parleremo esaurientemente sul vaux, scoprirà ebrei, cristiani ra. Ricordiamo infine i giova- mati. Si erge su un terrapieno Questo frigorifero naturale o pazzo (sindaco ed attuale as- prossimo numero. e musulmani pregare insieme nissimi Giorgiño, Andrea Te- che ingloba tre originali giar- “ghiacciaia”, secondo la ter- a Damasco, assisterà al tradi- resa Ferreri e Chiaretta. Sulla dini interni alle mura, circon- minologia attuale, è situato in mento di re Filippo il Bello a Piazza o nelle Vie del Borgo, date da un ampio parco. La un ripido pendio che fian- Parigi, conoscerà la debolez- la medievista Simonetta Cer- ricca articolazione dei volumi cheggia la strada per Prasco - Cavatore mostra fotografica za di papa Clemente V e la rini (dottore della Sorbona) il- della struttura complessiva, in stazione ed è protetta dalla forza della sua amante Bru- lustrerà episodi della Storia cui si inseriscono la foresteria fitta vegetazione del parco “Sguardi randagi” nissenda a Rocquebrune, dei Templari. Come sempre e le sue pertinenze che ne che lo mantiene costante- Cavatore. L’associazione culturale “Torre di Cavau” onlus, al- condividerà gli intrighi del ve- accade nelle iniziative de “La completano l’immagine, rap- mente ombreggiato. lestisce la mostra di fotografie di Edoardo Di Pisa, “Sguardi scovo Marigny con il ministro Compagnia dei Misteri dell’Al- presenta un esempio di archi- A pochi chilometri di distan- randagi”. Esposizione in Cavatore, via Pettinati 13, dal 9 al 19 Nogaret, assisterà agli inter- to Monferrato”, anche la po- tettura castellana del Monfer- za è visitabile il Castello di luglio. Orario apertura della mostra: dal martedì al sabato ore rogatori dei Templari nelle polazione locale farà parte rato particolarmente interes- Cremolino, antico possedi- 17-19 e 21-22; festivi ore 10-12.30 e 17-19. Ingresso libero, carceri di tutta Europa e pian- del cast (compresa una dol- sante. Il maniero, oltre che di- mento dei Malaspina del ra- eventuali offerte verranno devolute al canile. gerà la fine dell’ultimo gran cissima asinella di nome Giu- mora dei proprietari è sede mo dello Spino Secco. Dal Edoardo Di Pisa non è fotografo di professione, si occupa di maestro Jacques de Molay lia, accompagnata dal giova- del centro per la promozione giardino del castello si gode foto naturalistiche su fauna e flora dei paesi che visita, sta pre- sul rogo. Il mistero dei Cava- ne Alessandro Rizzo). Hanno degli studi su Giorgio Galle- una delle più belle viste pano- parando una mostra sull’Africa. lieri del Graal, dei Rosacroce aderito finora: Gianluigi Pistis sio, associazione culturale ramiche dell’alto Monferrato. Sguardi che abbattono e oltrepassano le gabbie, sguardi che e della Framassoneria percor- (oboe); Ivo Dominin (piano); che si propone di mantenere Interessante la visita alla bot- urlano il diritto negato alla libertà e all’amore e trafiggono le rerà gli stessi luoghi d’Europa Pierfranco Ledda (sax); Laura vivo il ruolo del castello quale tega del liutaio e ai saloni del orecchie e il cuore di chi è capace di sentirli, sguardi di animali e d’Oriente come una storia Ferrari (Angelo); Sergio Bo- punto di riferimento per la piano terra. dimenticati o più semplicemente ignorati, sguardi sommessi, parallela. nelli (sax). promozione culturale nel terri- Castelli Aperti, della nostra dignitosi sempre, sguardi randagi. La Compagnia dei Misteri, Nelle tavernette di Morsa- torio, nata con l’intento di in- zona, domenica 16 luglio: Ac- Le frasi che accompagnano le fotografie sono alcune delle giunta al suo terzo anno di at- sco agiranno anche i “Flying centivare gli studi sulle opere qui Terme: Castello dei Paleo- più folli “ragioni”, raccolte in anni di volontariato (alcune libera- tività, propone per l’occasione Chicken” (Cabarettisti Jazz di Giorgio Gallesio e di mette- logi, ore15.30-18.30. Cremoli- mente tratte da “La discarica dei 101”, di Alessandro Paronuz- un cast d’eccezione. Ricordia- vincitori del 1º Festival Pop re in chiara evidenza il signifi- no: Castello Malaspina, ore zi), per cui cani e gatti vengono abbandonati al canile da umani mo alcuni dei protagonisti: al- della Resistenza). cato scientifico, tutt’ora attua- 10-12, 16-18. Orsara Bormi- irresponsabili. le 20, la “Zastava Orkestar” A Mezzanotte avrà inizio il le, dei suoi studi sulla geneti- da: Castello di Orsara Bormi- L’argomento della mostra ha lo scopo di sensibilizzare le per- (strepitosa banda di musicisti gran finale, quando i più di ca ed in particolare sulla da, dalle 15 alle 19. Prasco: sone che abbandonano gli animali. - giocolieri maremmani) acco- cento cantanti, attori, musici- Scienza dei frutti. Nella sala Castello di Prasco, ore 14,30- glierà gli spettatori nel borgo sti, danzatori, animatori, con- d’armi del Castello è allestito 18,30. Trisobbio: Castello di medievale con un concerto ferenzieri creeranno, tutti in- un piccolo, ma interessante Trisobbio, ore 10-14 e 16.30- “da strada” che da solo vale il sieme, un nuovo, emozionan- museo di cultura materiale 20. Casa di preghiera “Villa Tassara” viaggio a Morsasco. Alle 21, te momento di spettacolo co- che documenta, attraverso gli Informazioni: consultare ca- Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera “Villa Tassara”, Gian Piero e Roberta Alloisio, rale. antichi strumenti di lavoro e lendario su www.castelliaper- di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno Monferrato (tel. con le loro più belle canzoni, L’ingresso è libero e in caso gli oggetti d’uso, opportuna- ti.it, Numero Verde Regione 0144 91153), propone un’esperienza di vita comunitaria fonda- spiegheranno ai “pellegrini” lo di maltempo, lo spettacolo si mente catalogati, la storia Piemonte 800 333 444 (tutti i ta sulla preghiera, la condivisione della parola, il lavoro. svolgersi del mega - spettaco- realizzerà ugualmente nelle della produzione del vino e giorni ore 8-22); info@castel- Gli incontri tutte le domeniche, con inizio alle ore 15,30. La lo. Alle 21.30 avrà inizio lo ampie sale del Castello. del miele nelle cantine e nelle liaperti.it. santa messa viene celebrata alle ore 17,30. ANC060716023_cavatore 12-07-2006 14:06 Pagina 23

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 23

CAVATORE (AL) CASA FELICITA

SERGIO SARONI L’OSSESSIONE DEL VERO

acquerelli, tempere, incisioni dal 8 luglio al 10 settembre 2006

orario 10,30 - 12 / 16 - 19 lunedì chiuso a cura di Adriano Benzi www.vecchiantico.com [email protected] www.mostre-arte-cavatore.com Tel. 0144 329854

La notte che dura dalle 22.00 alle 3.00 si balla: LATINO-AMERICANO LISCIO con DISCO MUSIC con Luky e Gianni L’Orchestra Arcobaleno Radio B.B.S.I. in Tour Animazione Animazione con la scuola DJ Stefano Venneri con il gruppo Salsero Fox di ballo Charlie Brown

Per le vie del borgo si recupereranno le forze nei punti di ristoro con le nostre specialità, birra e vino. INGRESSO AL BORGO e 3 La manifestazione in caso di maltempo sarà rinviata a data da destinarsi

Gli appuntamenti

LUGLIO AGOSTO • Sabato 15 • Giovedì 10 La festa: si potrà ballare fino all’alba balli latino- Festa patronale di San Lorenzo. Cena e ballo americani, discoteca e liscio presso tre punti musi- liscio. cali; mangiare e bere presso i punti di ristoro alle- stiti per le vie del paese. • Venerdì 11 • Sabato 29 Gara di bocce. Per i bambini i giochi di una volta. 3ª festa gnomi, folletti e fate: cena, animazio- • Martedì 15 ne, musica celtica. Cena tutto pesce. Agriturismo • Sabato 26 “CASCINA CAMOLIN” di Cevasco Giovanna La raviolata, degustazione di 5 tipi di ravioli. Per informazioni: Valle Prati, 24 - CAVATORE (AL) • Tel. 0144/32.26.73 [email protected] (Solo su prenotazione) Segretario: 348 0354524 ANC060716024_aq02 12-07-2006 16:34 Pagina 24

L’ANCORA 2416 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE Ennesimo riscontro del buon lavoro di Leoni Organizzata dalla Pro Loco La Pro Loco di Prasco Caratterizzazione asta Grognardo, grande festa al raduno di Ponzone fluviale della Bormida del pane e dell’orto

Scrive il dott. Maurizio Man- bonifica dell’area realizzate sot- fredi dell’Associazione Rinasci- to la gestione dell’ex commis- ta Vallebormida: sario dr. Leoni. «La presentazione, lunedì 10 In questo senso quindi la ca- luglio, presso l’ufficio commis- ratterizzazione disposta dal Pre- sariale di Cengio, dei risultati fetto Romano non si è dimo- della caratterizzazione dell’asta strata inutile anche se riteniamo fluviale della Bormida, si è in- che, ai fini della bonifica delle volontariamente trasformata in aree esterne, non abbia affatto un omaggio al lavoro del pre- modificato il quadro conoscitivo cedente commissario per l’e- delineatosi con la precedente mergenza Acna dr. Stefano Leo- gestione. ni, rimosso all’inizio dello scor- La progettazione della bonifi- so anno. ca dei terreni pesantemente Gli accertamenti analitici con- contaminati localizzati nel terri- dotti a partire dalla fine dello torio del Comune di Saliceto, scorso anno soprattutto sui se- avrebbe potuto quindi essere Prasco. L’1 e il 2 luglio la cesso. L’Associazione Turisti- dimenti fluviali della Bormida e già stata realizzata da tempo e Pro Loco di Prasco ha parte- ca Pro Loco di Prasco deside- le risultanze delle ricerche eco- ci stupisce che la Regione Pie- cipato a Ponzone al 2º raduno ra ringraziare tutti i collabora- tossicologiche mostrano infatti monte non sia intervenuta a tal delle Pro Loco della Comunità tori e in particolare l’assesso- un fiume in piena salute con ac- fine sull’attuale gestione com- Montana “Suol d’Aleramo” re al turismo del Comune di que pulite e sedimenti sempre missariale. sfornando calde e fragranti Ponzone, Anna Maria Assan- meno contaminati. Ci auguriamo che i vertici del- pizze, focacce al formaggio e dri e il Presidente della Pro Rispetto al momento di ces- la Regione Piemonte si degnino farcite preparate con abilità Loco di Ponzone, sia per l’im- sazione delle attività produttive finalmente di illustrare in un in- dall’amico Pino del panificio pareggiabile organizzazione dell’Acna, avvenuta nel 1999, contro pubblico gli orientamen- Vicino e Rapetto di Visone sia per l’amicizia e l’ospitalità le condizioni dell’ambiente flu- ti che intendono assumere ri- che con l’occasione vogliamo dimostrataci. viale risultano così essere mi- spetto alle innumerevoli inco- ringraziare. Tutte le specialità L’appuntamento ovviamen- gliorate in modo decisivo, a di- gnite che ancora gravano sul hanno riscosso notevole suc- te è per il 3º raduno del 2007. mostrazione dell’efficacia delle futuro della nostra splendida opere di messa in sicurezza e valle». Costruita la casetta in legno per il parco giochi Sabato 15 luglio con una messa Pensionati al lavoro

Carpeneto ricorda Grognardo. Festa allegra lità, verdure grigliate al mo- la Festa del Pane di Grognar- mento da Nicola e condite per i bimbi rivaltesi do di domenica 9 luglio, orga- con l’olio aromatico e la salsi- Gian Paolo Testa nizzata dalla Pro Loco. na che sono il segreto di Ma- Festa divertente nella sua vo- risa, formaggi caprini. Carpeneto. A poco più di un luta semplicità popolare, co- Allietato dalla musica dei mese dalla sua scomparsa, sa- me semplici sono gli alimenti “Monferrini”, con la calura mi- bato 15 luglio presso l’asilo Gar- al centro della festa, il pane e tigata dal verde dei secolari rone, alle ore 17,30 in Carpe- le verdure dei nostri orti. alberi, il pomeriggio è passato neto, verrà celebrata la santa Il preludio si è avuto nella se- sereno, ed il mobilforno non è messa in memoria di Gian Pao- ra del sabato, quando un cen- riuscito a soddisfare la richie- lo Testa.E pubblichiamo questa tinaio di appassionati hanno sta di focaccia appena sforna- “Lettera ad un amico che non vissuto un’indimenticabile se- ta; intanto i bambini erano im- c’è più”. «Caro Paolo, è quasi un rata di divertimento e cultura pegnati, sotto la guida di Pia, mese che ci hai lasciato. Noi in compagnia di Arturo Ver- nella scuola del pane: hanno del gruppo parrocchiale, i tuoi cellino con i suoi versi e degli impastato la farina, confezio- amici, quelli che ti hanno cono- acquesi “Amis” con loro musi- nato il loro pane che poi han- sciuto per quello che veramen- ca. Vercellino e “gli Amis” so- no portato a cuocere al forno. te eri, non possono fare altro no oggi la dimostrazione di Alle 17 il momento più sug- che piangere un amico vero e come si possa far cultura di- gestivo, la trebbiatura. Trainati sincero, sempre pronto ad aiu- vertendo; la gente lo ha capi- da bianchi buoi di razza pie- tare tutti: persone ed animali. to, ed è attratta dalla loro ca- montese, i carri sono stati av- Sempre dalla parte dei più pacità di rendere bella ed in- vicinati alla trebbiatrice; il trat- deboli, presente dove c’era bi- saluto e una benedizione spe- teressante la nostra antica lin- tore a testa calda, che come sogno, sempre disponibile, del ciale, dalla Colombia, il nostro ex gua, per la quale molti hanno la trebbiatrice è un pezzo da Rivalta Bormida. Avevano gioco in legno che è stata poi nostro gruppo eri l’animatore, parroco don Pedro, tuo amico nostalgia. museo quasi centenario, si è già dimostrato il loro impegno posizionata al parco giochi, in l’organizzatore, l’instancabile personale, che è stato in mez- Domenica mattina la piazza rumorosamente messo in mo- durante l’anno scolastico, quan- sostituzione di una analoga co- accompagnatore delle nostre zo a noi per tre anni, che appe- S.Antonio, all’ingresso del to, le cinghie hanno comincia- do alcuni di loro si erano im- struzione, che i bambini utiliz- gite parrocchiali. Il tuo carattere na ha saputo la triste notizia ha paese, offriva uno spettacolo to a girare, i covoni sono stati provvisati ausiliari del traffico zavano per i loro giochi, ma che schietto, irruente, diretto, pote- detto affranto: “... un altro fratel- d’altri tempi con il grande come inghiottiti dalla macchi- (per tutti sono diventati i “nonni era ormai fatiscente. Su un lato va non piacere a tutti, ma perché lo mi ha lasciato...” È vero! An- “mobilforno” fiammeggiante al na ed è scesa una cascata di vigili”), regolando il flusso dei della costruzione è stata anche non ti conoscevano come ti ab- che per tutti noi eri come un fra- centro che sfornava, grazie al biondo grano. Lo spettacolo, veicoli in prossimità della scuo- realizzata una piccola targa a ri- biamo conosciuto noi. tello! Ciao Paolo, se puoi ricor- lavoro ed all’abilità del mastro poiché di vero spettacolo si la in corrispondenza con gli ora- cordo dell’opera prestata dai Lasci in noi un vuoto incol- dati di noi che ti abbiamo volu- panettiere Nando, focacce il tratta ormai, è durato oltre ri di entrata e uscita degli alun- volontari. «In effetti – commen- mabile, sarai sempre nei nostri to bene e noi non ci dimenti- cui profumo riempiva l’aria; fo- un’ora, tra la meraviglia curio- ni; altri hanno svolto un servizio ta il sindaco, Valter Ottria – an- cuori. Permetti che ti rivolga un cheremo mai di te». cacce fragranti d’olio della ri- sa dei giovani e la nostalgia ausiliario sull’autobus. Sono i che questi piccoli gesti testimo- viera ligure e piccoli focaccini palpabile degli anziani. pensionati rivaltesi che aderi- niano quanto queste persone caldi che venivano imbottiti di La Festa del Pane e Tutt’Orto scono al progetto “un pensio- siano animate dall’intenzione di odorosi salumi. Sui tavoli le è finita qui, poiché la finale nato per amico”: persone dina- rendersi utili, e di mettersi in tut- Grazie a una signora dal cuore grande Ghirle ‘d Gugnerd, il pane a del campionato mondiale di miche e piene di voglia di ren- to e per tutto a disposizione del- Cartosio. I bambini e le insegnanti della scuola primaria di forma di ghirlanda, dono un calcio non si poteva perdere; dersi utili, che anche in questi le nuove generazioni». Dopo i Cartosio scrivono questo ringraziamento: «I bambini e gli inse- tempo per le partorienti, nei chi è rimasto a vedere la par- mesi di sospensione dell’atti- “nonni vigili”, insomma, ecco i gnanti della scuola primaria di Cartosio, insieme a tutti i genitori, bicchieri fruttato vin bianco, tita nella frescura del Fontani- vità scolastica hanno trovato “nonni falegnami”: in un caso o desiderano porgere il loro più sentito e doveroso ringraziamento nella piazza, all’ombra degli no, ha poi festeggiato con noi modo di rendere un gradito ser- nell’altro il sorriso di un bambi- alla carissima signora Janine che con la sua grande disponibilità alberi, tanta gente serena; il la vittoria. vizio a tutti i bambini rivaltesi. no resta per loro la migliore ri- ha lavorato tutto l’anno per gli alunni, insegnando al pomeriggio Parroco ha benedetto il grano La Pro Loco rinnova l’ap- Questa volta, infatti, i volontari compensa possibile. lingua francese. La sua gentilezza e generosità ed il suo essere che è stato poi distribuito in puntamento con tutti gli amici hanno costruito una casetta- M.Pr sempre presente, in modo garbato e silenzioso, attivo e profes- mazzolini portafortuna. di Grognardo per il prossimo sionale, ha accompagnato bambini ed insegnanti per tutto l’anno: A mezzogiorno la cantina di anno, quando la Festa sarà a Natale donando alla nostra piccola biblioteca numerosi, bellissi- casa Perelli ha accolto gli ancora più bella e completa. mi libri e a maggio aprendoci le porte del suo bellissimo “Giardino ospiti nella sua frescura per Mostra concorso sul pane “Castelli Aperti” a Monastero di Mario” dove, insieme ai più piccoli della scuola dell’infanzia, a l’aperitivo. È questo un am- nella Comunità Montana: 1º mamme, papà, nonni e nonne, abbiamo potuto cantare, ballare e biente di grande suggestione, premio ex equo, al panificio con visite guidate recitare, salutando la fine della scuola ed augurando a tutti buone non solo per la struttura archi- Mauro Berretta di Cassinelle Monastero Bormida. Proseguono nell’estate le visite guida- vacanze. Grazie di cuore, cara Janine, nella speranza che la no- tettonica del tardo settecento per il “grisson” di oltre kg. 5, te al castello medioevale di Monastero Bormida nell’ambito del- stra collaborazione possa continuare anche in futuro». ma soprattutto per la ricca esempio di antica arte e al la rassegna “Castelli Aperti” promossa dalla Società Consortile raccolta di antichi attrezzi le- Forno di S.Bernardo di Marti- “Langhe, Monferrato e Roero”. I prossimi appuntamenti sono gati alla produzione del vino, no Raffaello di Ponzone per il per le seguenti domeniche: 16 luglio (alla sera, concerto jazz in che ne fanno un vero e pro- pane al luppolo dal quale piazza Castello con la Street Parade Jazz Band), 13 agosto, 20 A “Villa Tassara” 5 giorni di incontri prio museo etnologico. sbocciano 8 petali di vari im- agosto (alla sera, cena al castello a cura della Pro Loco), 3 set- Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera “Villa Tassara”, Poi tutti al Parco del Fontani- pasti e colori come raggi di un tembre, 1º ottobre. Nel corso della visita, oltre alle torri e all’im- di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno Monferrato (tel. no, dove sabato era stato sole. Menzioni speciali ai pa- ponente mole esterna del castello (già abbazia benedettina di 0144 91153), si propone un’esperienza di vita comunitaria fon- inaugurato un percorso bota- nifici Carpignano di Bistagno, Santa Giulia), si visitano cinque sale del piano nobile con dipin- data sulla preghiera, la condivisione della parola, il lavoro. nico faunistico, per un pranzo Gaino di Cartosio e “al Furn ti sei-settecenteschi e mosaici pavimentali di scuola genovese, Da martedì 18 a sabato 22 luglio, tutti i pomeriggi, con inizio “Tutt’Orto”, completamente ed l’ande” di Visone. Ammira- oltre ai locali seminterrati recentemente recuperati, tra cui un alle ore 16, preghiera e insegnamento sull’effusione dello Spiri- vegetariano: minestrone di tissima la scultura in pane, salone trecentesco ritornato da poco agli antichi splendori con to Santo. Incontri tutti i sabati e le domeniche, con inizio alle venti verdure e taglierini di ca- fuori concorso, di “Pino e Giu- la ricostruzione di un tratto di volta. ore 15,30. La santa messa viene celebrata alle ore 17,30. sa, frittate verdi di tante qua- sy” di Visone. La visita guidata costa 2,50 euro, ridotti 2 euro. ANC060716025_castelletto 12-07-2006 14:09 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 25 CASTELLETTO D’ERRO 15 • 16 • 17 LUGLIO 2006

Siamo giunti all’annuale festa patronale di mento sommitale ad archetti ciechi e porta di Castelletto d’Erro. Una delle vette della Co- ingresso sopraelevata, e a qualche resto di mu- munità Montana di Ponzone e torre di guar- ra con torrette laterali rotonde utilizzate esclu- dia della Valle Erro in direzione di Acqui. Il sivamente per scopi militari. Dal prato circo- panorama è eccezionale: accompagnati dai stante, amplissimo panorama su tutto l’Acque- profumi delle erbe officinali che sempre più se. La parrocchiale dell’Annunziata: risale nelle stanno diventando una coltura di nicchia di sue forme originarie al tardo Rinascimento, particolare rilevanza commerciale e dalle fra- ma ha subito numerose modifiche e ristruttu- granze di pesche e fragole, glorie gastronomi- razioni. All’interno possiede vari dipinti attri- che del paese, cogliamo con un solo colpo buiti al ponzonese Pietro Ivaldi, detto “il Mu- d’occhio tutto il territorio. Lo sguardo spazia to”, pittore ottocentesco di maniera molto at- all’infinito dalle Langhe di Roccaverano al- tivo in zona. La chiesetta di Sant’Onorato: sulla l’Appennino ligure alla pianura alessandrina, strada che scende a Melazzo, è la più antica con, sullo sfondo, la chiostra alpina dal Monvi- del paese: di semplici forme con abside rettan- so ai monti lombardi. golare, conserva all’interno tracce di affreschi La presenza alla festa patronale di Sant’Anna cinquecenteschi raffiguranti un martire in ve- con la sua Sagra della Pesche, organizzata dalla sti di soldato romano. Pro Loco dal 15 al 17 luglio, è l’occasione per Il programma dei festeggiamenti e dei visitare ed ammirare il paese. Da visitare la Tor- menù gastronomici, sono tesi a soddisfare re: il complesso fortificato è oggi ridotto a grandi e piccini. Il menù gastronomico è, co- una torre a base quadrata, con classico corona- me sempre, di tipicità acquese. G.S.

Programma civile

Sabato 15 luglio Ore 19,00 Apertura della Mostra dello Scultore Natale Panaro La Mostra continuerà Domenica e Lunedì Ore 19,30 1ª Serata gastronomica con i piatti tipici dei cuochi castelletesi Ore 21,00 Danze con l’Orchestra “Gribaudo” Domenica 16 luglio Ore 11,00 Presentazione del Catalogo Menu “Il fantastico mondo di Natale Panaro” con la presenza dell’Autore Antipasto del pais: Ore 16,00 Inizio della festa con l’apertura del salame cotto e crudo Mercatino delle Pesche e Degustazione formaggetta aromatica Ore 17,00 “Un trovatello a casa del diavolo” Spettacolo di burattini della Compagnia Gran Teatrino della Marignana di Gigio Brunello Agnolotti al ragù Ore 19,00 2ª Serata gastronomica Tagliatelle ai funghi Ore 21,00 Danze con Nino Morena Group Minestrone di tajaréin Lunedì 17 luglio (sabato e lunedì) Ore 19,30 3ª Serata gastronomica Pasta e fagioli Ore 21,00 Danze con i Ritmo Soleado (domenica) Martedì 18 luglio dalle ore 19 “Corsa della Torre”: gara podistica Rollata di vitello Braciola Salsiccia alla piastra Programma religioso Patatine fritte Peperonata Domenica 9 luglio Ore 9,30 Processione con la Statua di S. Anna dal Santuario alla “Il miele del nonno Beppe” Formaggetta Chiesa Parrocchiale Ore 10,00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale Panna Cotta Domenica 23 luglio con frutti di bosco Ore 10,00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale Pesche al limone Ore 20,30 S. Rosario nella Chiesa Parrocchiale Prodotto da Apicoltura PANARO GIUSEPPE Processione con fiaccolata per riportare la statua Castelletto d’Erro (AL) - Tel. 338/4842651 Vini in bottiglia e sfusi di S.Anna al suo santuario

Pier Carlo Panaro 328.1728517 e-mail: [email protected] Apicoltura “Il Bric” Frazione Bricco, 9 - Castelletto d’Erro (AL) 0144.41446 Via G. Leopardi, 44 Alessandria 0131.341618

Stefan Grauvogl Strada Scrimaglio, 8 Direttore tecnico 14049 Nizza Monferrato (Asti) Cell. +39 339.8541498 Italia Valle Caliogna Loc. Case Vecchie, 13 Tel. e Fax 0141 726.554 15010 CAVATORE (AL) Tel./Fax +39.0144.380013 www.birrificiopiemonte.com www.vinipiacenza.it [email protected] Azienda Vitivinicola dal 1918 [email protected] ANC060716026_aq03 12-07-2006 16:38 Pagina 26

L’ANCORA 2616 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Domenica 16 burattini a Castelletto d’Erro Dal 14 al 16 luglio nel campo sportivo Mercoledì 26 luglio messa con il vescovo “Un trovatello A Cremolino grande Squaneto ricorda a casa del diavolo” sagra delle tagliatelle don Icardi “Italicus”

Castelletto d’Erro. Com’è Lo spettacolo che presenta Cremolino. Nell’ambito dei re uno squisito piatto condito Spigno Monferrato. Mer- «Esuberante, idealista, ge- ormai consuetudine, due ap- a Castelletto è un testo col- festeggiamenti patronali in con sughi veramente speciali, coledì 26 luglio, alle ore neroso, la vita chiusa in un puntamenti importanti per gli laudatissimo, una vera chicca onore della Madonna del Car- funghi, lepre, ragù, erbette. 17,30, a Squaneto per la fe- ambiente ristretto non gli si appassionati di burattini que- di comicità. La trama: faccia- mine, titolare della parrocchia Il menu prevede secondi di sta patronale di Sant’Anna, il addice» scrive in proposito st’estate a Castelletto d’Erro: mola presentare all’autore: di Cremolino, la Pro Loco, in carne alla piastra, l’inimitabile vescovo diocesano, mons. monsignor Giovanni Galliano, e come gli altri anni, si tratta «Esiste il diavolo? Certo. E se collaborazione con il Comune coniglio alla cremolinese, ac- Pier Giorgio Micchiardi, cele- che fu segretario dei Vescovi di due spettacoli di alta qua- lo trovi un bel giorno dentro di Cremolino, organizza l’ormai compagnati da patatine fritte e brerà una santa messa in ri- Delponte e Dell’Omo. lità. casa tua, come liberartene? tradizionale e famosissima peperonata, robiola di Rocca- cordo di don Virginio Icardi Don Virginio Icardi “Italicus” Il primo, domenica 16 luglio Mi son posto questa doman- “Sagra delle Tagliatelle”. verano ed ancora bunet, torta “Italicus”. fu ucciso la sera del 2 dicem- in occasione della “Sagra del- da fin dalle elementari e una La festa ha due momenti di nocciole e crostata, il tutto Don Virginio Ernesto Icardi, bre 1944, con arma da fuoco le Pesce - Festa di S.Anna”, volta trovata la soluzione, ap- ben distinti. Prima quello reli- immancabilmente innaffiato nato il 2 febbraio 1908 a Cas- e abbandonato sulla strada. alle ore 17, offerto dalla Pro pena ho potuto, ne ho fatto gioso: lunedì 3 luglio in parroc- dall’impareggiabile vino dolcet- sinelle, da Giovanni e Maria La figura e l’opera di questo Loco, è “Un trovatello a casa uno spettacolo di burattini. In- chia con l’inizio della novena di to delle nostre colline. Icardi, viene cresimato il 21 sacerdote, sono state eviden- del diavolo” di Gigio Brunello fatti ritengo che a una que- preparazione e mercoledì 12 Per gli amanti della musica e ottobre 1920. Entra in semi- ziate dagli oratori al convegno del Gran teatrino della Mari- stione così grave solo le teste luglio, con partenza dalla piaz- del ballo, tutte le sere si danza nario ad Acqui e viene vestito svoltosi a Malvicino il 21 ago- gnana di Magliano Veneto di legno possono dare una ri- za S. Bernardino, si è snodata con orchestra. dell’abito clericale l’11 luglio sto 2005 per ricordare gli (TV). sposta definitiva... Ho preso la solenne processione per le Una scelta intelligente e lun- 1926, a 18 anni compiuti, eventi accaduti dal 18 al 24 Gigio Brunello è un grande un vecchio baule e ne ho rica- vie del paese con la settecen- gimirante è stata senz’altro sarà ordinato sacerdote il 10 agosto 1944. Don Icardi fu maestro: dal 1978 lavora per vato un teatrino, dentro ci ho tesca effige della Vergine; ha quella effettuata tanti anni fa giugno 1933 dal vescovo Lo- l’artefice più importante delle il teatro come attore, buratti- messo Arlecchino, Colombina presieduto la processione e la dalla Pro Loco cremolinese, renzo Delponte e mandato trattative che condussero alla naio, autore di molti testi tea- e un trovatello. Il trovatello santa messa solenne il vesco- dare vita ad una sagra che come viceparroco a Bistagno liberazione dei 42 ostaggi. trali rappresentati in Italia e con la sua innocenza riveste vo diocesano mons. Pier Gior- esalta così bene la conoscen- l’11 agosto. E nella raccolta degli atti di all’estero. Gli spettacoli che in l’idea del “bene” e a me servi- gio Micchiardi, e quindi nella za e le eccellenze del nostro Il 21 dicembre 1933 viene quel convegno, che verrà pre- questi anni ha realizzato con va un richiamo forte. Forte co- piazza V. Emanuele II il concer- territorio, il connubio della cuci- nominato parroco di Squane- sentata, vi è un fascicolo di la significativa collaborazione me il miele per le mosche. to della banda “A. Rebora” di na monferrina e il prodotto to, dove arriva, venticinquen- “Note biografiche e lettere di di Gyula Malnàr (“Il bugiardo” Prima o poi il diavolo si sareb- Ovada. principe delle nostre terre vo- ne, in quella piccola parroc- don Virginio Icardi “Italicus”, a di Goldoni nel 1994, “Operet- be fatto vivo. E così è sta- La seconda parte dei festeg- cate da sempre alla vitivinicol- chia tra i monti e vi rimane cura di don Angelo Siri e Bru- te morali” di Leopardi nel to...». giamenti, invece, avrà luogo da tura, articolando sinergie con per dieci anni. no Chiarlone. 1995, “Machbet all’improvvi- E quello che succede è di- venerdì 14 luglio nel campo gli enti locali quali la pubblica so” nel 2001) anche quando vertimento puro, per la gioia sportivo e si protrarrà sino a amministrazione per una riva- attingono alla comicità del re- di noi pubblico di bambini e domenica 16 luglio con la “Sa- lutazione del patrimonio storico A Visone ha vinto il “Subaru day” pertorio popolaresco, rivelano adulti. gra delle Tagliatelle”. I valenti artistico e culturale. i legami profondi con i grandi Il secondo appuntamento cuochi della Pro Loco Cremoli- Vi aspettiamo dunque nu- temi del teatro e della lettera- sarà giovedì 10 agosto sera, nese saranno impegnati nella merosi, per poter assaporare tura. alle ore 21 con uno spettacolo preparazione delle tagliatelle; un piatto della nostra tradizione La sua attività gli ha valso offerto dal Comune: “Il rapi- quintali di farina, migliaia di uo- e trascorrere delle serate all’in- Il “Finfi day” numerosi premi di pubblico e mento del principe Carlo” del va verranno impastati come segna della buona cucina, de di critica. teatro del Drago di Ravenna. vuole la tradizione, per ottene- buone bere e dell’allegria. del paretese Scaglia Mostra a Castelletto dal 15 al 17 luglio Cambiamenti nell’Istituto Comprensivo di Spigno Il fantastico mondo Carlo Benazzo di Natale Panaro va in pensione

Castelletto d’Erro. “ll fan- locali della mostra. tastico Mondo di Natale Pa- Il materiale esposto offre naro”: burattini, pupazzi, ma- un’interessante panoramica schere, sculture, illustrazioni”: della produzione di questo ar- è l’interessante mostra che è tista castellettese di nascita possibile visitare a Castelletto ed ora, dopo 40 anni di vita d’Erro, nella sala S.Rocco, milanese, castellettese di re- sabato 15 (ore 19-23), dome- sidenza, ben conosciuto nel- nica 16 (ore 16-23) e lunedì l’ambito del teatro di figura, 17 luglio (ore 19-23) in conco- come creatore di burattini, pu- Pareto. Ci scrive un lettore: «Domenica 9 luglio il “Subaru day”, mitanza con la “Sagra delle pazzi, maschere, sculture, il- la simpatica manifestazione organizzata a Visone, si è trasfor- Pesche - Festa di S.Anna”. È lustrazioni, come formatore di mato nel “Finfi day”. Il nostro amico Gianfranco Scaglia, detto una selezione della ricca mo- giovani burattinai, insegnanti “Finfi”, con i suoi promettenti navigatori Maurizio Pesce e Mirko stra che si è tenuta a Casale e animatori all’uso dei mate- Siri, ha vinto contro ogni previsione, il 1º premio. Finfi, con la Monferrato l’ottobre scorso, riali per il teatro e la creatività. sua modestia e grande simpatia (è per questo che gli voglia- presentata in un bell’articolo Due sezioni saranno parti- mo bene!) è riuscito a domare il suo tanto desiderato destrie- su L’Ancora dal prof. Giulio colarmente ricche: quella del- ro blu. Bravo Finfi... non sarà quella dei mondiali, ma una cop- Sardi. le maschere, in cuoio, carta- Spigno Monferrato.Ci stituto Comprensivo di Spigno pa è una coppa, ed è a Pareto». L’occasione è l’uscita del pesta e cartoncino (una delle scrive un insegnante: «L’Istitu- per andare dopo anni di lavo- catalogo, che ha avuto tra i specialità di Panaro) sono le to Comprensivo di Spigno ro e successi finalmente in suoi sponsor, insieme ad creazioni per l’Albero Azzurro, Monferrato si estende su una quiescenza dopo una lunga e Per il 55º anniversario di sacerdozio Alexala, anche il Comune di di cui Panaro è stato collabo- realtà territoriale piuttosto brillante carriera da dirigente Castelletto d’Erro. L’autore lo ratore dal 1991 al 1998. complessa, infatti è articolato scolastico, non solo a Spigno, presenterà a pubblico e auto- Un viaggio nell’arte, nella su quattro plessi che hanno ma anche nella città di Acqui rità domenica alle ore 11, nei creatività e nella fantasia. sede in quattro differenti Co- Terme. muni: Melazzo, Bistagno, Poiché i cambiamenti non A Prasco festa Montechiaro e Spigno Mon- arrivano mai da soli, anche la A Maranzana ferrato. Inoltre il bacino di segreteria amministrativa del- utenza è ancora più vasto in l’Istituto Comprensivo di Spi- a don Giovanni Bianco quanto comprende i comuni gno Monferrato sarà rinnova- limitrofi. ta. La variegata struttura territo- Il direttore dei servizi ammi- Tutti in piazza riale dell’Istituto, la necessità nistrativi, Luisetta Chiola, e il di assicurare agli utenti un ef- personale assistente ammini- ficiente sistema formativo, e, strativo Donatella Guala, Bru- per “La Traviata” non ultima, la necessità di ot- na Lacqua sono in partenza tenere risorse dall’ambito in per nuove sedi scolastiche, Maranzana. Per tutti gli appassionati di musica operistica, cui si opera, (quest’ultima esi- dove metteranno a disposizio- ecco un appuntamento da non perdere, in programma a Ma- genza derivata anche dall’im- ne le loro preziose competen- ranzana nella serata di sabato 16 luglio. Grazie al patrocinio posizione legislativa vigente), ze. Un saluto particolare al- del Comune e della Provincia di Asti, infatti, la centralissima hanno determinato il bisogno l’assistente amministrativo piazza Marconi, vero cuore pulsante del piccolo paese collina- di creare sempre più stretti Giovanna Galati che andrà in re, a partire dalle ore 21, ospiterà il Coro “W.A.Mozart”, dell’Ac- rapporti tra l’Istituto e gli Enti pensione dopo anni di lavoro cademia Laboratorio Europeo della Musica di Acqui Terme, Locali, Comuni e Comunità presso l’Istituto di Spigno. che proporrà ai presenti l’esecuzione di una “suite” dell’opera Montana. In questi anni l’Isti- Non vanno ovviamente di- “La Traviata”. La performance, che si inserisce all’interno della tuto è cresciuto in formazione menticati i docenti dell’Istituto manifestazione musicale intitolata “Grappoli sul pentagramma”, ed efficienza, cercando di ri- Comprensivo di Spigno che si propone l’originale intento di portare nelle piazze un genere spondere alle sfide formative sono andati in pensione dopo musicale che, per sua intrinseca caratteristica, sarebbe desti- della nostra società in conti- anni di lavoro passati a for- nato al teatro. L’esperimento, decisamente innovativo, punta ov- nua trasformazione. mare intere generazioni del Prasco. Mercoledì 28 giugno l’intera comunità di Prasco si è viamente a favorire il contatto tra la musica operistica e quelle Ora, mentre l’estate 2006 è nostro territorio della Comu- riunita in occasione del 55º anniversario di Ordinazione Sacer- fasce di popolazione che non sono solite frequentare ambienti al suo culmine, dobbiamo sa- nità Montana nel silenzio e dotale del parroco, can. don Giovanni Bianco. Occasione teatrali, proponendo così ad un pubblico decisamente più am- lutare e ringraziare in modo nell’abnegazione, senza cer- straordinaria, che ci ha permesso di ritrovarci numerosissimi a pio le significative valenze culturali di questo genere musicale. particolare il dirigente scola- care la notorietà. A tutti un ringraziare il Signore con il festeggiato. La partecipazione delle Giova ricordare che l’ingresso è gratuito, e anche per questa stico, dr. prof. Carlo Benazzo, grande grazie… Ci manche- Autorità religiose e civili e dei componenti della Pro Loco ha ragione si spera in una adeguata affluenza di pubblico. che lascia la dirigenza dell’I- rete». evidenziato l’importanza della vita comunitaria. ANC060716027_castelnuovo 12-07-2006 14:09 Pagina 27

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA16 LUGLIO 2006 27

Tre giorni di festa Castelnuovo Bormida non solo scacchi

Da 22 anni a Castelnuovo rengo affiancheranno lo Bormida, storia e leggenda svolgersi della partita, illu- si fondono in una rappre- strata dal commento tecnico sentazioen scenica che rin- del Presidente dell’Associa- nova antiche tradizioni. Gli zione Scacchistica di Acqui, "Scacchi in costume", ovve- Terme. ro una partita a scacchi con Al termine i fuochi d’arti- pezzi viventi in costume ficio, illuminando a giorno medievale, fanno rivivere la piazza, annunceranno il ogni anno, la terza domeni- vincitore: i bianchi o i rossi, ca di luglio, suggestioni i colori del paese. La gior- medievali. Quest’evento si nata di domenica sarà col- va ad incastonare come in ma di eventi: già dal matti- un gioiello nella tre giorni no si potranno ammirare le organizzata per la festa pa- gare degli automodelli a tronale dei Santi Quirico e scoppio radiocomandati, Giulitta. Il prologo sarà ve- che proseguiranno per tutta nerdì sera con una entusia- la giornata e, lungo le vie, smante cena a base di pe- stands e rappresentazioni di sce, che grazie alla capacità antichi mestieri. Nel pome- dei nostri cuochi, verrà pro- riggio, visita ai monumenti posto a tutti coloro che vor- accompagnati dai gruppi ranno raggiungere il nostro storici “Ottone III” di Gia- borgo medioevale. veno e “Conti Orsini” di Ri- Ma il nostro impegno non valta Torinese. Nel castello finisce qui: sabato infatti si troverete una mostra di car- avrà la visita guidata e gra- toline e vecchie fotografie tuita delle chiese e del no- che raccontano la storia di stro castello, l’unica fortez- Castelnuovo, ed un’illustra- za fluviale del circondario, zione delle attività svolte nato presumibilmente come dalla Pro Loco nel corso di castrum romano e poi via questi anni. I più piccini via modificato da baluardo nella splendida cornice del di difesa, al confine con il castello troveranno tanti ar- marchesato del Monferrato, tisti di strada, e potranno a palazzo signorile. Quindi, ammirare la bravura e la sul far della sera, l’evento precisione degli Arcieri del- principale: gli scacchi in co- la Savoia antica. E la sera, stume con pedine viventi. di nuovo tutti a cena, ac- La storia si interseca con la compagnati dalle battute e leggenda creando una sug- dalle canzoni dell’artista li- gestiva atmosfera, il corteo gure Franca Lai, e de “I ra- storico con i bellissimi abiti gazzi del mare”. medioevali e la presenza de- Fateci visita a Castelnuo- gli sbandieratori di Asti e vo: le buone ragioni non del Gruppo storico di Ma- mancano.

0144/714177 A Cassine in Via Marconi, 1/A ANC060716028_aq04 12-07-2006 16:39 Pagina 28

L’ANCORA 2816 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Dal 14 al 16 luglio tra storia e modernità Il libro si presenta a Rivalta Bormida Sabato 15 luglio, ingresso gratuito A Castelnuovo Bormida Il diario di guerra A Strevi il teatro scacchi in costume di Bernardo Zampado di Dario Fo

Rivalta Bormida. Quale la Strevi. Sarà una farsa gial- è lo stesso regista, Enzo Pie- prima guerra mondiale? Quel- la del grande Dario Fo, uno rallini: «Si tratta - ci spiega - di la dei bollettini militari, o quel- dei più originali autori del pa- un vaudeville contaminato la dei giornali, che inneggiano norama internazionale, lo dalla farsa gialla. La storia è alle vittorie fulminanti e che spettacolo teatrale che verrà ambientata nel ’54: siamo in minimizzano i rovesci? O, an- rappresentato sabato 15 lu- Italia e un detective travestito cora, quella della retorica, pri- glio a Strevi, a partire dalle da donna indaga su una si- ma a guerra cominciata, nel ore 21,30, nel suggestivo sce- gnora che ha fondato una so- maggio radioso 1915 di Ga- nario di Piazza Matteotti. cietà per “facilitare” i divorzi, briele D’Annunzio, all’indoma- La serata teatrale, organiz- grazie ad un ingegnoso siste- ni della presa di Gorizia (9 zata dal Comune e dalla Pro ma omicida a base di confetti, agosto 1916) che imbandiera Loco di Strevi, con la collabo- che in realtà sono cariche di... di tricolore le città d’Italia (al- razione dell’Associazione cul- ma forse sto già dicendo trop- tro che mondiali di calcio!), e turale “Artemusica” di Ales- po». Possiamo ancora ag- poi dopo il 4 novembre 1918, sandria, vedrà l’esibizione giungere, allora, che all’inter- quando la conta finale indica della scuola di teatro “I pochi”, no dello spettacolo è stato an- che i caduti fan mezzo milio- che proporranno lo spettacolo che inserito un siparietto co- ne? luglio); oggi grande combatti- “I cadaveri si spediscono e le mico tratto da un’altra opera Ci vorrà un film - la Grande mento: siamo andati tre volte donne si spogliano”. di Dario Fo: “I tre bravi”. Castelnuovo Bormida. Si Guerra di Mario Monicelli, con all’assalto alla baionetta sen- La farsa gialla, già rappre- Ovviamente i testi sono so- rinnova ancora una volta, nel Sordi e Gasmann - per resti- za guadagnare niente, e così sentata con ottimo successo lo uno spunto, col quale Dario weekend del 14-15 e 16 lu- tuire l’evento, in Italia, alla sua ci restò un nostro tenente e lo scorso 22 dicembre al tea- Fo si pone l’obiettivo di dona- glio, l’appuntamento con una cornice più vera, fango e trin- un sergente e cugino Moretto tro Ariston di Acqui Terme, e re alla farsa, genere a torto delle più belle e significative cee, ordinarie meschinità e la e Canula (27 luglio); sempre prima ancora al Comunale di considerato “di bassa catego- manifestazioni di tutta la pro- coscienza che con la guerra bombardare e lavorare porta- Alessandria e alla rassegna ria” una sua dignità artistica, vincia: gli scacchi in costume tutti perdono. re sacchi di terra e pietre, e “In Novi d’Estate”, sarà inter- senza perdere il piacere di far di Castelnuovo Bormida. Una lunga introduzione - mangiare una volta al giorno pretata da Cristina Forcherio, ridere il pubblico. La mano del La grande partita a scacchi, questa - per un libro brevissi- fagioli e bere acqua: se non si Moreno Mantoan, Ada Cavi- premio Nobel è evidente nei ambientata nella magica at- mo (neppure ottanta pagine) muore ammazzato si muore no, Ilaria Ercole, Luciana Mi- tratti comici dello spettacolo, mosfera di una antica corte ma intenso, che della collana dalla fatica”. rone e Giuliano Ghè di Ales- che alterna comicità straccio- medievale, nella quale si ritro- de “I libri di ITER” costituisce Si parla di diserzioni, di sol- sandria, e dagli acquesi Enzo na a mimiche clownesche, a veranno di fronte “pezzi” vi- la seconda uscita. dati che ricorrono all’autole- Bensi, Massimo Novelli ed momenti clamorosi e inter- venti in costume d’epoca, Sabato 22 luglio a Rivalta sionismo pur di sfuggire le Enrico Novelli, e si gioverà mezzi sgangherati, con fughe, giunge quest’anno alla sua Bormida, presso la Corte di carneficine, ma anche di un dell’accompagnamento delle inseguimenti e sparatorie. XXII edizione, come sempre Palazzo Bruni, Marco Revelli, paese natale che si può ri- musiche originali di Andrea Gli ingredienti per divertirsi, magistralmente orchestrata Carlo Prosperi e Gigi Vacca creare anche al fronte, radu- Negruzzo, che le eseguirà di insomma, ci sono tutti...e vi- dalla Pro Loco castelnovese, (curatore della pubblicazione, nando gli amici: “eravamo 14 persona, dal vivo, al pianofor- sto che non si paga, potrebbe con il patrocinio della Regione tria del grande scienziato Gu- edita dalle Impressioni Grafi- di Rivalta, abbiamo fatto un te. L’ingresso allo spettacolo essere l’occasione buona per e della Provincia. glielmo Marconi, dove la dele- che di Acqui Terme) dibatte- brindisi insieme” (29 agosto), sarà gratuito, e a darci qual- passare un sabato diverso, al- La partita a scacchi castel- gazione castelnovese ha pro- ranno intorno ad una testimo- ora facendo anche una bella che piccola anticipazione su l’aperto e in allegria. novese, collocata nella serata mosso l’immagine di tutta la nianza davvero eccezionale. pasta asciutta con una fami- quanto sarà possibile vedere M.Pr di sabato 15 luglio, rievocherà Provincia). Quella costituita dal diario di glia austriaca. come ogni anno le gesta del Il pomeriggio di sabato sarà guerra di Bernardo Zambado Pochi stralci rubati qua e là grande scacchista Paolo Boi, dedicato alle esposizioni fieri- (alcuni stralci saranno offerti alle pagine crediamo possano Rimpasto in giunta detto il “siracusano”, vissuto stiche, con stand e bancarelle in lettura da Massimo Novelli), fornire un campionario signifi- nel Cinquecento, che a quan- a farla da padrone per le vie soldato del 155º Reggimento cativo di questa testimonian- to si tramanda, più volte si del paese a partire dalle 18, Fanteria, Terza Compagnia, za che viene da associare ad esibì in paese, alla corte dei mentre la sera, con inizio alle perito in combattimento il 21 un altro diario, ultimamente ri- signori locali in partite di alto ore 20, torna la grande eno- ottobre 1915, nello svolgi- tornato alla ribalta delle cro- Bergamasco, nominati livello. gastronomia: oltre ai piatti di mento del suo dovere, dopo nache grazie alla rivista ITER. Sulla scia di quanto già av- pesce, la “Cena del Pellegri- neppure quattro mesi dall’ini- Si tratta della memoria del venuto lo scorso anno, però, no” proporrà piatti tipici am- zio della guerra. soldato Giovanni Pistone, che due nuovi assessori si annuncia ricco e variegato bientati nella splendida corni- Quel Renzo di Rivalta sul numero da poco uscito in anche il programma della do- ce della corte medievale, “Fatevi coraggio che io sto edicola, occupa una ventina menica, quando, specialmen- mentre a partire dalle ore 21, bene… e verrà quel giorno di pagine pacifiche, che “rea- te nel pomeriggio, a Castel- si svolgerà la partita a scac- che si consoleremo e si dire- giscono“ con le bellicose, nuovo sembrerà davvero di ri- chi, seguita da uno spettacolo mo tutto quello che abbiamo marziali dichiarazioni della vivere le atmosfere medievali, pirotecnico. passato, e sarà una gioia, stampa locale, testimone del- anche grazie alla presenza in Ricchissimo, come già ac- una felicità più pura e since- le tante iniziative che contrad- paese di numerosi gruppi sto- cennato, anche il programma ra…”. Così scriveva Bernardo, distinguono il cosiddetto fron- rici. di domenica 16 luglio: il via è che ai lettori di Don Alessan- te interno. Ma andiamo con ordine: il fissato già per le ore 9, con dro Manzoni sembrerà più Fonti ufficiali e non, Zamba- sipario sulla festa si alzerà l’apertura delle bancarelle po- uno sfortunato Renzo Trama- do e Pistone, uno da Rivalta e questa sera, venerdì 14 luglio, sizionate in tutto il paese. Alle glino, che non cala a Milano, l’altro da Rivalta, sembrano con l’immancabile cena, ser- 10, il rombo dei piccoli ma po- ma nelle trincee presso l’Ison- due fratelli, proiettati in un in- vita a partire dalle 20,30 nello tenti motori a scoppio di deci- zo (che poi è anche il fiume di ferno da cui è difficile ritorna- stand della Pro Loco. Que- ne di automodelli radioco- Ungaretti). Come il protagoni- re. Ci riuscirà Giovanni Pisto- st’anno, il menu prevede pe- mandati introdurrà la gara di sta dei Promessi Sposi, un ne; l’impresa sarà negata dal- sce a volontà, grazie alla pre- off-road, che per tutti gli ap- uomo quasi illetterato, che la sorte a Bernardo, i cui resti senza ai fornelli del “mitico” passionati sarà poi replicata scrive di lontano, che ha fre- riposano nel Sacrario di Redi- Pino. A fare da sottofondo alla nel pomeriggio, alle ore 18. quentato solo la terza ele- puglia, tra sessantamila mili- Franco Scaglia Giuliano Carrettin serata sarà la musica dell’or- Dopo il pranzo delle 12,30, mentare, ma che sente il bi- tari ignoti. chestra “Ritmo Soleado”. nel pomeriggio la manifesta- sogni di mettere nero su bian- Ma il diario è meglio di una Domani, sabato 15 luglio, le zione castelnovese toccherà il co questa straordinaria av- lapide; e risarcisce forse non Bergamasco. Il consiglio «Da tempo stavamo pen- porte del Centro Storico si suo culmine: a partire dalle ventura di cui gli tocca essere solo Bernardo, ma una schie- comunale tenutosi mercoledì sando ad un allargamento apriranno alle 15,30 con una 15, sarà d nuovo possibile vi- protagonista. ra di contadini dei nostri paesi 28 giugno ha originato impor- della nostra giunta - ha svela- visita guidata gratuita al Ca- sitare le chiese del paese, il E allora viene da immagi- (poi diventati Cavalieri di Vit- tanti cambiamenti nell’assetto to il sindaco Barberis - sia per stello e alle chiese. All’interno Castello e le relative mostre. nare che sia stata la sua spo- torio Veneto) che si ritrovaro- dell’Amministrazione comuna- snellire il lavoro affidato a cia- del Castello saranno visitabili A partire dalle 16,30, invece, sa (e corrispondente) Maria no alle prese con una avven- le di Bergamasco. Una artico- scun assessore, sia per ga- anche due mostre: una espo- l’appuntamento per tutti è nel- Anna Ferrando a regalare al tura tragica e indimenticabile. lata operazione di rimpasto rantire una maggiore copertu- sizione di cartoline storiche di la splendida cornice del parco soldato, pronto a partire, una E il suo libro, con una im- governativo, con annesso al- ra di tutte le esigenze del Castelnuovo ed una rassegna del Castello, per assistere ad di quelle belle penne Water- mediatezza che è ignota an- largamento della Giunta, ha paese. Ora abbiamo ritenuto multimediale relativa alle atti- uno spettacolo di artisti di man che le inserzioni pubbli- che ai migliori libri di storia, infatti sostanzialmente mutato che i tempi fossero maturi». vità della Pro Loco intitolata strada. E dalle 17 in poi, la fe- citarie de “La Domenica del con un ricco apparato icono- l’assetto della Giunta Comu- Gli fa eco Gianluigi Ratti: “Le quattro stagioni di Castel- sta coinvolgerà tutto il paese, Corriere” annata 1915 recla- grafico che ricorre alle imma- nale. Il sindaco Federico Bar- «Credo che questo allarga- nuovo”. Si tratterà di una im- visto che per le strade, ad mizzano “pronta e sicura, in- gini delle testate del tempo, beris, infatti, ha deciso di al- mento del numero degli as- portante occasione per riper- ogni angolo, sarà tutto un fio- dispensabile per i militari in sembra fatto apposta per es- largare il proprio esecutivo sessori da due a quattro per- correre il lavoro di questa as- rire di spettacoli itineranti: tra guerra”. È con questo stru- sere adottato all’interno delle portandolo da due a quattro metterà una maggiore diversi- sociazione, che - giusto ricor- danze occitane, duelli ed esi- mento che sono vergate le 71 scuole. assessori. Franco Piccarolo e ficazione delle nostre attività darlo - non si limita all’orga- bizioni di spada, eseguite da pagine di diario, testimone G.Sa Gianluigi Ratti, che erano in e personalmente ritengo an- nizzazione delle feste nel no- gruppi storici come “Conti Or- quotidiano di una vita, al fron- precedenza gli unici detentori che che, naturalmente grazie stro paese, ma che nel corso sini”, “Ottone III” e il gruppo te, che non è vita. di assessorato restano infatti ad una fattiva e reciproca col- degli anni si è spinta fino alla storico Marengo. Ci sarà spa- Sarà solo un contadino, in carica, ma vedono in parte laborazione fra noi assessori, collaborazione con periodici zio anche per una bella esibi- Bernardo Zambado, ma non Antincendi mutati i compiti loro affidati. sarà possibile essere mag- di scacchi, ma anche con co- zione di tiro con l’arco, a cura fatica ad accorgersi delle di- Piccarolo ha ricevuto infatti giormente presenti sul territo- mici di portata nazionale co- del gruppo “Savoia Antica”. storsioni di un mondo che è boschivi la delega per il Turismo e le rio e affrontare con maggiore me Ale e Franz, e ha contri- E per il gran finale, a partire bello solo sui giornali. Bistagno. Campagna an- Attività Culturali; Ratti invece celerità i problemi che doves- buito ad esportare l’immagine dalle 20, niente di meglio che “Sveglia alle due di notte, tincendi boschivi 2006. Se av- si occuperà d’ora innanzi del- sero emergere all’attenzione di Castelnuovo in provincia un’altra cena a tutto pesce, lampo tuono e acqua che fa visti un incendio o anche un l’Ambiente e delle Manifesta- nostra e dei nostri concittadi- (con partecipazioni al carne- con annessa serata danzan- paura; eppure bisogna alzarsi focolaio non indugiare! Chia- zioni. ni: prima la mole di lavoro che vale Alessandrino ed alla ma- te: a salutare i castelnovesi, (28 giugno); siamo arrivati a ma il: 1515 (Corpo Forestale Entrano invece nell’esecuti- ci trovavamo ad affrontare era nifestazione “Riso e Rose” ad dando loro l’arrivederci al Sagrado tutto distrutto che mi dello Stato) o il 115 (Vigili del vo Giuliano Carrettin, che ot- davvero troppa per garantire Ozzano Monferrato) e anche prossimo anno saranno Fran- fece molta impressione (21 Fuoco), oppure i Volontari An- tiene la guida dell’Assessora- quell’efficienza che tutti noi fuori regione (più precisamen- ca Lai e il gruppo “I ragazzi luglio); siamo stati due giorni tincendi Boschivi di Bistagno: to ai Lavori Pubblici e Franco vorremmo offrire al paese in te in Emilia Romagna, nel co- del mare”. senza mangiare perché ave- 339 6252506 comunicando il Scaglia, con delega alla Via- cui viviamo». mune di Sasso Marconi, pa- M.Pr vano sfondato la cucina (24 luogo d’avvistamento! bilità. M.Pr ANC060716029_aq05 12-07-2006 16:40 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE16 LUGLIO 2006 29

Domenica 16 luglio in piazza a Vesime A Cortemilia dal 13 al 16 luglio Campionati italiani di salvamento a Caserta Rally Valli Vesimesi Festa dell’Unità Rari Nantes si presenta la 21ª edizione e torneo di balôn Cairo - Cortemilia

Cortemilia. Al termine di Esordienti A. Molto buone so- una dura stagione di allena- no state le prove offerte da al- menti e gare, sabato 1º luglio cuni nostri atleti; su tutti una e domenica 2, si sono svolti prodigiosa Monica Neffelli, nella piscina olimpionica di vincitrice di una medaglia di Caserta i campionati italiani di bronzo. Da segnalare anche nuoto per Salvamento, cate- l’esordio della giovane corte- gorie Ragazzi e Esordienti A. miliese Giada Destefanis, Oltre 50 erano le squadre molto emozionata nella prima iscritte alla manifestazione, giornata di gare, ma in netta provenienti da tutta la peniso- ripresa nella seconda. Ultimo la e ben preparate. appuntamento della stagione Presente, con una ventina sarà il campionato italiano per di atleti, è stata la Rari Nan- rappresentative regionali tes Cairo - Cortemilia, piazza- Esordienti A, che si terrà ver- tasi poi 15ª nella categoria so metà luglio a Lignano Sab- Ragazzi e 10ª nella categoria biadoro.

A Monte Oliveto dal 2 al 18 luglio Nelle foto il momento politico della festa con l’incontro tra amministratori della valle e alcuni consiglieri regionali del centrosinistra. Campo avventura Cortemilia. È iniziata gio- Durante la serata, l’unico vedì 13 luglio, e si concluderà momento politico della mani- domenica 16, l’edizione 2006 festazione, con l’on. Massimo del WWF a Cortemilia della “Festa dell’Unità” che, Fiorio, sindaco di Calaman- anno dopo anno (l’inizio fu nel drana, che racconterà le sue 2002), sta diventando sempre prime esperienze da neode- più un appuntamento atteso, putato. Domenica 16, infine, si un’autentica festa popolare replica con la cena di pesce, non solo dei Democratici di mentre il cortemiliese Beppe Sinistra ma di (quasi) tutta Viglietti guiderà un divertente Cortemilia. karaoke. Anche quest’anno, nel pie- Nel vicino sferisterio, ha co- no rispetto della tradizione, si me appoggio proprio le mura alterneranno momenti gastro- del convento, venerdì e saba- nomici - musicali, politici e to, alle ore 18, quattro dei set- Vesime. Una quarantina di dai commercianti del paese e sportivi. Venerdì 14, natural- te borghi in cui si vuole che equipaggi hanno già inviato la dal bar pasticceria “La Dolce mente nei locali dell’ex con- un tempo fosse divisa Corte- loro adesione per essere pre- Langa” di Fabrizio Giamello, vento francescano, luogo de- milia, si sfideranno in un ap- senti a fine mese alla presti- che ricorda il 7º anniversario putato a tutte le manifestazio- passionante torneo di palla- giosa gara delle “Valli Vesime- di apertura accompagnati dal- ni cortemiliesi, cena a base di pugno alla pantalera, organiz- si” valida per la Coppa Italia, la musica di Franca e Vito. Fa- pesce, allietata musicalmente zato e diretto da quell'appas- per il Campionato Piemonte e brizio è il maestro pasticcere dal “Falso Trio” di Stefano sionato istruttore, scopritore e Cortemilia. Ecco un’imma- e trekking someggiato, in Valle d’Aosta Rallie e per il che immortale le epiche gesta Zoanelli. Sabato 15, invece, chioccia di giovani talenti che gine che ritrae i giovani parte- compagnia di due asinelle. At- Trofeo Doctor Glass – Rallyit del rally sulle sue celebri tor- saranno di scena i cuochi è Lalo Bruna. Venerdì 14, se- cipanti al Campo Avventura, tività quest’ultima che l’Eco- al suo decimo appuntamento te. emiliani, che proporranno una mifinali tra San Pantaleo e La organizzato dal WWF Italia a museo dei Terrazzamenti e stagionale. Sono quattro le prove spe- selezione delle loro infinite Pieve e, a seguire, tra i cam- Cortemilia. della Vite promuove e realizza In tanti tra gli addetti ai la- ciali in programma da ripeter- varietà di pasta, mentre la pioni in carica di San Pietro e Otto giorni in cui i ragazzi, sui sentieri del territorio (per vori hanno già dato pareri fa- si due volte: parte musicale sarà affidata San Michele. Sabato 15, infi- ospiti della foresteria di Monte informazioni: 0173 821568, vorevoli per questa edizione La “Creviolo” di 9,690 Km al raffinato complesso dei “Gi- ne, la finale. Informazioni: tel. Oliveto, hanno vissuto con 335 453598). dove le novità la fanno vera- alle ore 9,16, la Bricco di tanes”. 339 5402150. entusiasmo esperienze diver- I Campi Avventura, inseriti mente da padrona, a partire 10,00 Km alle ore 9,53, un se: attività manuali si sono al- nel catalogo ufficiale del dal tracciato delle prove spe- primo riordino e parco assi- ternate a momenti di teatro, in WWF Italia, si articolano in ciali all’ubicazione del parco stenza a Bubbio e poi la “Ma- compagnia dell’Associazione due turni di otto giorni, sono assistenza. Ma non sono tutte donna della Neve” di 8,760 “Fedeltà alla Langa” “Teatro delle Orme”, ed anco- iniziati il 2 e si concluderanno qui e per questa ventunesima Km alle ore 11,43, ancora la ra escursioni in mountain bike martedì 18 luglio. edizione del Rally delle Valli “Tatorba” di 8,77 Km alle ore premio per 56 comuni Vesimesi ce ne sono davvero 12,28 e altro stop in Bubbio. Bergolo. Il premio “Fedeltà alla Langa” è giunto quest’anno tante e verranno tutte svelate Si riprende con la “Crevio- alla sua 33ª edizione. Nato da un’idea della Pro Loco e del co- nel corso della presentazione lo” alle 14,21, poi la “Bricco” mune di Bergolo e cresciuto nell’ambito della Comunità Monta- stampa di domenica sera 16 alle 14,58 e altro riordino con na “Alta Langa Montana”, a partire dal 2000 è stato esteso an- luglio alle ore 21.30 nella assistenza. Infine le ultime che alla Comunità Montana “Langa delle Valli Bormida, Uzzone splendida cornice della piaz- due prove con la “Madonna e Belbo” e alla Comunità Montana “Valli Mongia, Cevetta e za del Comune. della Neve” alle 16,43 e la Langa Cebana” e gode del patrocinio della Provincia di Cuneo. Al termine rinfresco offerto “Tatorba” alle 17,28 con arrivo Attualmente il premio raggruppa ben 56 Comuni, con una po- previsto per le 18,21 in Vesi- polazione di oltre 25.000 persone. me dopo 200 Km di gara di Il premio vuole essere un riconoscimento a tutte quelle per- cui poco meno di settantacin- sone che per la “terra di Langa”, hanno consacrato anni di la- Melazzo: campi que cronometrati. Vesime così voro, di dedizione e fedeltà. Scopo del premio è il rafforza- come tutta l’intera vallata at- mento dello spirito comunitario ed il riconoscimento di quanti calcio disponibili tende con ansia sabato 29 e maggiormente si sono adoperati per il bene e l’interesse della La Pro Loco di Melazzo, domenica 30 per veder colo- plaga e della sua gente. porta a conoscenza che sono rare le proprie strade di rom- La scadenza per la presentazione delle segnalazioni, che disponibili i campi da calcio a banti vetture a caccia di un devono essere inviate al Comune di Bergolo, via Roma n. 6, sette e calcetto a cinque. Il pizzico di gloria e come ogni 12070 Bergolo, oppure alle sedi delle Comunità Montane, è fis- campetto da calcio a cinque anno farà un tifo incredibil- sata al 31 luglio e dovranno contenere: una relazione che illu- si può trasformare in campo mente caloroso e non solo stri e motivi adeguatamente la segnalazione; i dati anagrafici e di volley o da tennis. Per parti- per la temperatura esterna. le generalità del segnalato; i dati anagrafici e le generalità del te singole o tornei, per infor- Informazioni dettagliate sul segnalatore o dei segnalatori. mazioni e prenotazioni contat- sito internet www.clubdella- La premiazione avverrà a Bergolo, domenica 10 settembre, tare il numero telefonico: 320 ruggine.com. nel contesto de “La Festa 2006” e in occasione della mostra 0257999. G.S. mercato “I sapori della pietra 2006”. ANC060716030_aq06 12-07-2006 16:41 Pagina 30

L’ANCORA 3016 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Sabato 15 inizia la festa di San Giacomo Sabato 15 con “La gabbianella e il gatto” Il 20 apre il “Museo Tenco” e poi i concerti A Bergamasco di scena Prosegue a Ricaldone Ricaldone, programma il bollito misto “Colline in musica” 15ª “Isola in collina”

Bergamasco. È tempo di ferrato, al costo di 13 euro. Ricaldone. Prosegue a Ri- lare”. Si tratta di una fiaba mu- Ricaldone. Ad una setti- na, una folk band che si affida festa a Bergamasco: il piccolo Per aderire alla serata, vista caldone “Colline in musica”, la sicale, tratta liberamente dall’o- mana soltanto dall’inizio della esclusivamente a strumenti centro belbese infatti si ap- l’affluenza degli anni prece- rassegna di musica classica al- monimo racconto di Sepulve- rassegna, cresce (a Ricaldo- acustici. I Gang hanno spesso presta a celebrare il suo san- denti, consigliamo di prenota- l’aperto, promossa dal Comune da, che vedrà la partecipazione ne, ma più in generale in tutta preso parte al concerto-spet- to patrono, San Giacomo. re. Ovviamente, accanto agli in collaborazione con le cantine del duo pianistico Russo-Perel- la provincia) l’attesa per la XV tacolo sulla Resistenza degli Per quella che è certamen- appuntamenti enogastronomi- sociali di Ricaldone e Maran- lo e dell’attore Enrico Dusio, no- edizione de “L’isola in collina”. Yo Yo Mundi, che complete- te la festività più sentita nel ci non mancheranno i mo- zana e con l’indispensabile con- to ai più piccoli per la sua inter- La rassegna musicale rical- ranno il cast della serata; da paese, l’Amministrazione co- menti di intrattenimento: sa- tributo della Fondazione Cas- pretazione del Principe Giglio donese, che sarà preceduta segnalare che a sua volta la munale e la Pro Loco si ap- bato 15, a partire dalle 21, in sa di Risparmio di Torino. nello show televisivo “La Mele- giovedì 20 dall’inaugurazione band acquese ha prestato la prestano ad organizzare due piazza Repubblica è prevista La manifestazione, ideata con visione”. del “Museo Tenco”, il primo in propria collaborazione al nuo- serate enogastronomiche, de- una serata danzante con “DJ l’intenzione di offrire gratuita- La rassegna proseguirà quin- Italia interamente dedicato ad vo album dei Gang, “Il seme e dicate alla promozione dei Mirko” e la musica live dei mente ai residenti e ai villeg- di mercoledì 19 agosto, trasfe- un cantautore e di cui vi ab- la speranza”. prodotti locali, e quattro sera- “Maratea”, mentre per le vie gianti che d’estate popolano il rendosi a Maranzana, presso biamo riferito negli scorsi nu- Il biglietto per la serata di te musicali. del paese si esibirà il popola- piccolo borgo collinare un pia- la cantina sociale “La Maran- meri del nostro settimanale, venerdì avrà un costo di 10 Il cuore della festa sarà co- re gruppo itinerante dei “Pie- cevole momento di aggrega- zana”, per l’esecuzione della inizierà venerdì prossimo, 21 euro (più eventuali diritti di me sempre rappresentato tra Antica”. Nel corso della se- zione, si è aperta venerdì scor- colonna sonora del film “Tempi luglio. prevendita). dalla tradizionale sagra del rata saranno inoltre raccolti so 7 luglio con l’esecuzione di Moderni”. Ancora una volta – In attesa di fornirvi fra set- Sabato 22 luglio, invece, bollito misto. Proprio il bollito, fondi a fini benefici presso brani di Mozart e Vivaldi, e pro- vale la pena ricordarlo – en- te giorni tutti i particolari del- sempre con inizio alle 21,30 il infatti, può essere considerato uno stand di Emergency. porrà il suo secondo appunta- trambi gli spettacoli saranno ad la manifestazione, siamo in pubblico potrà ascoltare le come la più tipica specialità Sabato 22 luglio, sarà il mento domani, sabato 15 lu- ingresso gratuito, e gli organiz- grado di annunciare il pro- esibizioni di Maria Pierantoni bergamaschese: in paese, gruppo folk dei “Pijtevàrda” ad glio, con uno spettacolo tutto zatori auspicano che un buon gramma completo degli spet- Giua e Pino Marino, che pre- non a caso, operano ben due allietare i presenti, con uno particolare, a cominciare dall’o- pubblico possa assistervi, com- tacoli, che si svolgeranno, cederanno il momento-clou macellerie, la Cooperativa, in spettacolo che avrà ancora rario. Infatti, alle ore 17, presso binando così le atmosfere ovat- come di consueto, sul piaz- della serata, ovvero il concer- via XX settembre e la Guasta- come sfondo la centralissima il teatro “Umberto I”, si svolgerà tate della musica con l’aggre- zale della Cantina Sociale di to del grande Ivano Fossati. Il vigna, in piazza Barberis. Sa- piazza della Repubblica. Le un appuntamento tutto dedica- gazione che è propria di ogni Ricaldone. cantautore ligure, grande ranno proprio loro, a fornire la serate di domenica 23 e mar- to ai bambini: di scena sarà in- appuntamento in programma Il primo a salire sul palco, esponente della cosiddetta carne che verrà cucinata sa- tedì 25 luglio, invece, saranno fatti la “Storia della gabbianella nelle serate estive. venerdì 21 a partire dalle ore “scuola genovese”, omaggerà bato 15 luglio e ancora fra dedicate ad altrettanti appun- e del gatto che le insegnò a vo- M.Pr. 21,30, sarà Fabrizio Consoli, fra l’altro Luigi Tenco con una sette giorni, sabato 22 luglio, tamenti musicali, dei quali session man, autore e produt- sua personale interpretazione innaffiata abbondantemente parleremo sul prossimo nu- tore, che ha nel suo curricu- di “Ragazzo mio”. dai vini forniti dalla Cantina mero de L’Ancora. Ci sembra La rassegna a Cassine dal 4 al 6 agosto lum un premio Ciampi e una Il biglietto di ingresso per la Maranzana, e dalle aziende giusto, invece, sottolineare finale a Sanremo fra i giovani. seconda serata costerà 20 Fratelli Iglina, Mario Barbarino come l’appuntamento con le A seguire, sul palco si alter- euro (più eventuali diritti di e Garbero & Migliara. serate del bollito misto sia de- neranno tre gruppi, che han- prevendita). La prima serata dedicata al stinato a svolgersi nel totale no collaborato in diverse oc- Per informazioni: Associa- bollito è in programma, saba- rispetto dell’ambiente: infatti, Etnomosaico 2006 casioni. I Gang sono una rock zione Culturale “Luigi Tenco - to 15 luglio, a partire dalle ore per l’occasione, in tutti i locali band di razza che non na- Ricaldone”, all’indirizzo e-mail 20: i bolliti saranno a disposi- bergamaschesi saranno utiliz- sconde il suo interesse per la [email protected], o vi- zione in quattro diversi locali zate stoviglie e posate in ma- prime anticipazioni tradizione popolare, in parti- sitare il sito www.tenco-rical- bergamaschesi, il Ristorante teriale biodegradabile. Proprio colare delle Marche, di cui so- done.it, oppure telefonare Tranquil (via XX settembre), il questa attenzione all’ambien- Cassine. Arrivano le prime nota anche come “Original Rom no originari. Marchigiani an- 0144 74119, 0144 74120. Circolo ARCI-Soms (via Dan- te è valsa alla manifestazione anticipazioni su “Etnomosaico”, Big Band”. Gran finale domeni- che i componenti de La Maci- M.Pr te), il Circolo ACLI (Via Caval- bergamaschese il patrocinio la grande festa multietnica, idea- ca 6 agosto, con Mimmo Mi- lotti) e l’Agriturismo Amarant dell’assessorato provinciale ta nel 2001 e da allora organiz- glionico e Pietr Arsa, un en- (Regione Franchigie), e ver- per la tutela e la valorizzazio- zata a cadenza annuale dal- semble specializzato in musica Domenica 16 luglio a Monastero Bormida ranno serviti insieme a Barbe- ne dell’Ambiente. l’Associazione “Tempi Moder- mediterranea e repertorio tradi- ra d’Asti o Barbera del Mon- M.Pr ni”, in programma a Cassine nel zionale partenopeo. primo fine settimana di agosto. Accanto alle serate musicali, La rassegna cassinese, che come sempre sono previsti spa- Al castello della Gattera serata culturale giunge quest’anno alla sua se- zi culturali, uno dei quali sarà si- Street Parade sta edizione e rappresenta or- curamente dedicato ad una mai un appuntamento tradizio- grande mostra fotografica sul nale nel panorama valbormide- tema “La Confusione”. Sono an- Dixieland Jazz Band se, si svolgerà come di con- cora in fase di definizione, in- Un bel melologo sueto nel borgo superiore, e vece, i dettagli relativi ai menu Monastero Bormida. Dopo ne) a cui si aggiungono il avrà ingresso gratuito. Già defi- etno-gastronomici che i visitatori il successo della lirica con “Il sax-tenore e dalla sezione nito il panorama musicale: ve- potranno assaporare nel corso trovatore” di Verdi, è la volta ritmica (bassotuba, banjo, sui testi di Gozzano nerdì 4 agosto si esibiranno gli delle tre serate su cui si artico- del jazz per la rassegna cultu- batteria). “Ariacorte”, una band prove- la la manifestazione, ma le ulti- rale estiva di Monastero Bor- Il repertorio comprende sia niente dal Salento che eseguirà me riserve al riguardo dovreb- mida denominata “Musica e brani classici della tradizione alcuni brani di pizzica, un parti- bero essere sciolte già nelle Teatro nel borgo” e realizzata Dixieland e New Orleans, sia colare tipo di musica folk tipico prossime settimane. Per mag- dal Comune con la collabora- rivisitazioni in chiave dixieland della Puglia. Il giorno dopo, sa- giori informazioni è possibile zione della Pro Loco e il so- di brani appartenenti alla tra- bato 5 agosto, protagonista sarà consultare il sito internet stegno della Fondazione CRT dizione e alla cultura europea. invece la musica gitana, con la www.etnomosaico.org. e della Provincia di Asti. La band è diretta dal maestro “Banda del Villaggio Solidale”, M.Pr Il jazz, un genere che rac- Paolo Sergio De Martini e non coglie sempre più appassio- mancherà di suscitare nuove nati, è il filo conduttore di emozioni negli spettatori di L’annuale escursione del Gruppo Alpini una rassegna curata dalla Monastero e della Valle Bor- Provincia di Asti e che tocca mida grazie a una varietà di cinque paesi con altrettanti stili che è testimonianza della appuntamenti di grande sug- inesausta vitalità, degli stimoli gestione e di ottima qualità. creativi e delle personali ela- Da Terzo gita alpina A Monastero, domenica 16 borazioni di cui la musica jazz luglio, alle ore 21,15, in piaz- è ricca. za Castello sarà sul palco- Come in tutti gli spettacoli Alice Bel Colle. È stata tervenendo contrappuntistica- nel cuneese scenico la Street Parade dell’estate monasterese, la davvero una bella serata, al- mente. Dixieland Jazz Band, una for- serata jazz è un appuntamen- l’insegna della musica e della Due i testi scelti: il poemet- mazione che si rifà al jazz da to dedicato non solo a tutti gli cultura, quella andata in sce- to “La signorina Felicita”, pro- strada dei primordi – di stret- amanti della musica, ma an- na venerdì 7 luglio ad Alice posto integralmente, e la spi- ta derivazione bandistica – che della convivialità, visto il Bel Colle. Nella suggestiva ritosa poesia “Le Golose” (in- della tradizione Dixieland, consueto brindisi finale a ba- cornice del Castello della centrata sulle signore che New Orleans e Chicago. La se di Moscato docg e dolci ti- Gattera, lo spettacolo “Venne- mangiano le paste nelle con- formazione di base è compo- pici della Langa Astigiana. ro donne con proteso il cuore” fetterie) per il finale. sta dalla front-line classica L’ingresso è libero a offerta; ha ottenuto ampi consensi da A sostenere la recitazione (tromba, clarinetto, trombo- siete tutti invitati. parte del pubblico, che ne ha della brava attrice Laura sottolineato l’originalità e il Bombonato, formatasi presso forte impatto culturale. il Teatro Stabile di Torino, so- Va detto che i presenti non no state le musiche composte Nuovo depliant su Monastero erano molti, ma gli stessi or- da Giorgio Penotti, eclettico Monastero Bormida. È stato ristampato il depliant informati- ganizzatori erano intenzionati compositore e arrangiatore, e vo e turistico di Monastero Bormida, che contiene in belle pagi- sin dall’inizio a puntare di più da lui stesso eseguite insieme ne a colori ricche di immagini, tutte le informazioni storico-arti- sulla qualità della partecipa- ad un ensemble composto stiche, turistiche, culturali, ambientali e gastronomiche del pae- zione che non sulla quantità, anche da Anna Onetti, Danie- se. Con la grafica curata dal monasterese Alessio Sgarminato, e d’altra parte, lo stesso ge- la Caschetto e Massimo il libretto rappresenta un’ottima occasione promozionale e con- nere proposto all’attenzione Grecchi, con la collaborazio- tiene anche agili schede delle occasioni di sosta, di gastrono- del pubblico, un melologo su ne di Simone Galiano. Terzo. Domenica 2 luglio si è svolta la annuale gita alpina. mia e di vendita dei prodotti tipici, oltre alle descrizioni dei sen- testi di Guido Gozzano, non Tutti insieme, hanno proposto Tappa di questa bella giornata delle penne nere, il cuneese. tieri delle Cinque Torri e di Santa Libera, principali occasioni di era di facile assimilazione. uno spettacolo vivace e mai Saluzzo e Pontechianale. In mattinata visita culturale a Saluz- trekking per chi visita Monastero Bormida. Melologo, ovvero un genere banale, ma al contempo raffi- zo con guida ai luoghi più suggestivi della città che ha dato i Il depliant verrà utilizzato e distribuito in occasione di feste, in cui la musica svolge un nato, perfettamente incorni- natali a Silvio Pellico. Fermata a Calchesio per il pranzo e nel sagre, incontri culturali e turistici, ed è a disposizione per chi ne ruolo paritario a quello del te- ciato dal suggestivo sfondo pomeriggio escursione panoramica sulle rive del lago di Pon- volesse delle copie presso l’ufficio comunale (tel. 0144/88012) sto, e gli strumenti interagi- offerto dal parco del Castello: techianale a 1.800 metri s.l.m. Contenti e rinfrescati siamo o presso la Biblioteca Civica, al piano terreno del castello me- scono con la narrazione, ora per loro, applausi meritati. rientrato dandoci appuntamento per l’anno prossimo. Un grazie dioevale (apertura giovedì mattina, sabato pomeriggio e mar- restando in sottofondo ora in- M.Pr dal gruppo a tutti i partecipanti. tedì sera). ANC060716031_aq07 12-07-2006 16:45 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE16 LUGLIO 2006 31

Primo Consiglio comunale a Morbello Si è riunito il primo Consiglio comunale Campazzo e la sua giunta Merana: la giunta di Gallo

Morbello. Giovedì 15 giu- Merana. Il sindaco Ange- gno si è riunito il primo Consi- lo Gallo, riconfermato alle glio comunale della legislatu- elezioni amministrative del ra, a seguito delle elezioni 28 e 29 maggio, aveva con- amministrative del 28 e 29 vocato per venerdì 16 giu- maggio. Erano due le liste in gno, alle ore 17, la prima se- campo che sostenevano ri- duta del Consiglio comuna- spettivamente Giancarlo le. Campazzo, sindaco uscente e Una sola lista è stata pre- assessore al Turismo della sentata formata da 12 con- Comunità Montana “Suol d’A- siglieri, quindi tutti eletti. leramo” e Roberto Galliano, Il Consiglio comunale è co- consigliere comunale uscente stituito, oltre al sindaco Gal- e del Suol d’Aleramo. Cam- lo, da: Enrica Bracco, Andrea pazzo riconfermato sindaco Branda, Giovanni Chiarlone, con l’89,2% dei voti (288) Luigi Gallo, Marco Gonella, contro il 10,8% di Galliano (35 Anna Gheltrito, Franco Ma- voti). renco, Aldo Minetto, Anna Con Campazzo entrano in Maria Mozzone, Giovanni Consiglio e danno vita al gruppo Nani, Stefano Prato, Silvana di maggioranza: Enrico Benzi, Sicco. Bruno Bonanni, Sergio Giusep- Tutti presenti all’appello pe Gorrino, Claudio Parodi, Gio- del segretario comunale dott. vanni Succio, Valerio Carlo Co- Mario Canessa. lombara, Cristina Stella e Gian- Il sindaco Gallo in aper- carlo Caviglia. Con Galliano en- tura da il benvenuto ai pre- trano in Consiglio e danno vita al senti e ringrazia i meranesi gruppo di minoranza: Christian per la fiducia accordata. Do- Repetto, Erik Parodi e Giovanni po la convalida degli eletti è Luigi Dellepiane. il momento del giuramento Alla prima del Consiglio, tutti del sindaco. presenti i consiglieri all’appello Quindi Gallo comunica i del segretario, dott. Gianfranco componenti della Giunta co- Ferraris. munale. Vice sindaco è ri- Dopo l’esame delle condizioni confermato Giovanni Nani e di eleggibilità dei consiglieri, il ha nominato assessori: Sil- giuramento del sindaco. Il sinda- presentanti del Comune presso vana Sicco, Marco Gonella co, 43 anni, coniugato con Clau- altri enti, aziende e istituzioni, e Stefano Prato. Gallo legge dia e padre di Caterina Allegra, 9 che devono essere di rispec- il programma di governo per anni e Edoardo 7 anni, impren- chiata integrità etica e morale. la legislatura. ditore del settore vinicolo, ha giu- Al 7º punto dell’odg, l’elezione Dopo si vota la nomina rato fedeltà alla Repubblica e al- dei rappresentanti in seno al con- della Commissione per l’ag- la Costituzione. siglio della Comunità Montana giornamento degli elenchi co- Campazzo ha ringraziato i mor- “Suol d’Aleramo”. Eletti Giancar- munali dei giudici popolari. bellesi per il suffragio di voti rice- lo Campazzo e Enrico Benzi per Vengono eletti Aldo Minetto vuti che sono il premio per il pro- la maggioranza e Roberto Gal- e Anna Gheltrito. ficuo e laborioso lavoro dei cinque liano per la minoranza. E a que- Nomina dei rappresentan- anni passati. Poi il sindaco ha sta delìbera viene votata l’imme- ti del Consiglio in seno alla espresso il suo rincrescimento diata esecutività. Commissione comunale per per i quattro amici di lista esclu- Ultimo punto all’ordine del gior- l’Agricoltura, sono eletti: Al- si (lo prevede la legge elettorale, no la presa d’atto degli equilibri di do Minetto e Giovanni Nani. che facendo pur il pieno di voti in bilancio e ricognizione dello sta- Nomina dei rappresentan- maggioranza, vadano 8 consi- to di attuazione dei programmi. ti del Consiglio in seno al glieri + il sindaco), che devono consiglio della Comunità sentirsi ugualmente e a pieno ti- Montana “Suol d’Aleramo”. tolo del gruppo. Sono eletti: il sindaco Gallo, Quindi il sindaco ha conse- Silvana Sicco, presidente del gnato un mazzo di fiori a Cristi- consiglio Suol d’Aleramo e Infine la nomina della consigliere Andrea Gallo, re- na Stella, unica donna consiglie- Marco Gonella. Commissione Elettorale co- cord di preferenze, 28, alle ra e figlia dell’indimenticato Albi- Nomina della Commissio- munale, che vede effettivi: elezioni, da le dimissioni per no, assessore e consigliere del ne Edilizia comunale. Ven- Anna Gheltrito, Franco Ma- evitare che nascono malu- Suol d’Aleramo, incarichi che ha gono eletti: Lorenzo Garba- renco e Luigi Gallo e eletti mori nel paese. Decisione assunto dopo essere stato per ol- rino, Paolo Barletta, Gian- supplenti: Enrica Bracco, An- che, per essere valida, dovrà tre 20 anni impiegato del comu- franco Bonifacino, Paolo De- na Maria Mozzone e Gio- essere comunicata per scrit- ne di Morbello. cerchi, Renata Ghione e Car- vanni Chiarlone. to al segretario comunale. Si è passati alle comunicazio- lo Frumento. Al termine della seduta il G.S. ni del sindaco delle avvenute no- mine dei componenti la Giunta co- munale. Con Campazzo com- Venerdì 14 luglio in piazza del Comune pongono la Giunta comunale il vi- ce sindaco Giovanni Succio, En- rico Benzi, Claudio Parodi e Gian- carlo Caviglia. Agricoltura: il sindaco di diritto e Una volta all’anno spiega il se- Il sindaco ha poi presentato poi Claudio Parodi per la mag- gretario, dott. Ferraris, entro il 30 A Vesime festa “granata” gli indirizzi generali di governo gioranza e Roberto Galliano per settembre, occorre accertare. per la legislatura, che altro non è la minoranza. Commissione che Esauriti 9i punti all’ordine del Vesime. I tifosi granata del- che il programma presentato al è integrata dai rappresentanti no- giorno, il consigliere comunale le valli Bormida sono rinati. momento della candidatura e del- minati dai sindacati agricoli e da del gruppo di minoranza Gio- Grazie ad un giovane e dina- la presentazione della lista di so- altri entri. vanni Luigi Dellepiane presenta mico imprenditore di Masio, stegno. Si passa alla elezione dei mem- le sue dimissioni da consigliere. Urbano Cairo, che alle indub- Ha preso la parola il capo- bri della commissione per la for- Al suo posto entrerà in consiglio bie capacità manageriali, si è gruppo della minoranza Roberto mazione dei giudici popolari: Gio- Teresa Pepi, prima esclusa del- fatto guidare dal cuore e dalla Galliano, che ha detto che era vanni Succio e Valerio Colom- la lista che sosteneva Roberto passione ed acquistando la consapevole di non vincere le bara per la maggioranza e Ro- Galliano. società del Torino Calcio, che elezioni, ma ha il piacere di far par- berto Galliano, Erik Parodi per la Un brindisi finale e calava il si- era stata cancellata dalla sce- te di questo Consiglio e che di vol- minoranza. Si approva gli indi- pario sulla prima del Consiglio. na calcistica nazionale, ha ta in volta valuterà e cercherà di rizzi per la designazione dei rap- G.S. fatto uscire i numerosi tifosi collaborare. Galliano legge anche granata e della nostra zona, lui il suo programma. da una depressione letale. Si vota e il punto passa a mag- Ed è l’ora delle feste grana- gioranza con l’astensione della mi- Si presenta il Diario di B. Zambado ta in valle per la promozione, noranza. Rivalta Bormida. È fissato per il prossimo 22 luglio, a partire per il ritorno alla serie A. Dopo questi punti istituzionali dalle 17,30, a Rivalta Bormida, l’atteso appuntamento con la Primo appuntamento a Ve- tipici di una prima consiliare, si è presentazione del libro “In trincea sull’Isonzo – diario di guerra sime. passati alle elezione dei membri di Bernardo Zambado”. Venerdì 14 luglio, ore 21, della Commissione elettorale co- Il volume, che ripropone il contenuto del diario scritto nel “Ci SiAmo” festa granata per con distribuzione di frittelle, la serie A!!!...... e altro!», in munale. Succio e Galliano fun- 1915 da un fante rivaltese inviato al fronte per combattere nella la promozione del Toro in se- focacce, salumi e vino. Vi borgo San Pantaleo nella gono da scrutatori.Vengono elet- I Guerra Mondiale (il manoscritto originale è tuttora conservato rie A. Organizzata da un aspettiamo numerosi.» centralissima via Cavour (co- ti effettivi Enrico Benzi e Sergio presso il Museo Etnografico dell’Agricoltura di Orsara), sarà gruppo di granata doc capeg- Ospite d’onore della serata me consuetudine, chiusa al Gorrino per la maggioranza e presentato al pubblico nella bella cornice del cortile interno di giato da Francesco Gallo e vesimese dovrebbe essere traffico da ordinanza del sin- Roberto Galliano per la mino- Casa Bruni, lo storico palazzo patrizio posto nel centro storico che annovera Franco Barbe- l’avv. Trombetta, colui che ha daco granata Aldo Bruna). ranza. Quindi si votano i sup- del paese che sta vivendo in questi giorni le ultime fasi del pro- ro, Graziano Bonelli, Luigi Vo- curato l’acquisto del Toro per Prenotazioni cena Granata: plenti: Cristina Stella e Bruno Bo- prio restauro (che dovrebbe giungere al termine entro l’autun- la e Graziano Deprà (Rabelli- conto del presidente Urbano Bar Bruna: 0173 81324; Bep- nanni per la maggioranza e Erik no). Alla presentazione, che si annuncia sin d’ora di elevato li- no sedie) in collaborazione Cairo. pe 338 3396792; Alberto 329 Parodi per la minoranza. vello culturale, prenderanno parte, oltre che le autorità provin- delle Pro Loco di Vesime e E dopo Vesime sarà la volta 2135193. Importante: si par- Al 4º punto all’ordine del gior- ciali, e comunali, elementi di spicco del panorama culturale, Cessole: «Ci troviamo nella di Cortemilia, venerdì 21 lu- tecipa alla festa con vestiti e no, l’elezione dei consiglieri che quali Marco Revelli, Carlo Prosperi e Luigi Vacca, che è anche piazza comunale per una se- glio, con «“Festa e cena Gra- bandiere granata. Forza Toro. fanno parte della commissione curatore del libro in questione. rata in allegria, aperta a tutti, nata cuore toro”, festeggiamo G.S. ANC060716032a34_aq8a10 12-07-2006 16:49 Pagina 32

L’ANCORA 3216 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, “Concerto strumentale filar- qui.com; Balletto Teatro di To- G.Burroni, “Veni sponsa Chri- parrocchiale; ore 20, s.rosario coledì 12 luglio, ore 21,30, feste patronali, sportive, con- monica salassese” musiche di rino (011 4730189), info@bal- sti”; R.Sampietro “Quattro nella parrocchiale e proces- piazza Vittorio Emanuele II, vegni nei 16 comuni della Co- F. Lehar, J. Offenbach, V. der lettoteatroditorino.it, preludi”, “Pastorale”; G.Burro- sione con fiaccolata per ripor- “Concerto bandistico”. Ve- munità Montana “Langa Asti- Roost, E. Morricone. http://www.ballettoteatroditori- ni “Pastorale”; “Mattino”, “Mat- tare la statua di S. Anna al nerdì 28 e sabato 29 luglio, giana-Val Bormida”, nei 21 Acqui Terme, dal 1º luglio al no.it. Prenotazioni: Comune di tino Nuziale”. suo Santuario. Giovedì 10 ore 21, presso lo sferisterio comuni della Comunità Mon- 3 agosto, Acqui in palcosceni- Acqui Terme, assessorato Bubbio, sabato 29 luglio, ce- agosto, ore 21, “Burattini sot- comunale, “Campanili in fe- tana “Alta Valle Orba Erro co, XXIII Festival internazio- Cultura-cultura@comuneac- na medioevale con menù ed to la torre”, “Il rapimento del sta”. Lunedì 7 agosto, centro Bormida di Spigno”, nelle valli nale di danza, teatro aperto qui.com; Ingresso: Interi 15 ambientazione storica con i Principe Carlo” del teatro del storico, concerto bandistico. Bormida, nell’Acquese e nel- “Giuseppe Verdi”. Venerdì 14, euro, ridotti (sino ai 18 anni e Balbalord. Organizzata dalla Drago di Ravenna. Organiz- Dal 30 luglio al 20 agosto: l’Ovadese. L’elenco delle Compagnia Artemis danza, oltre i 65 anni) 10 euro. Pro Loco. zata da Pro Loco, Comune, centro storico, “Cremolino manifestazioni è preso dal Monica Casadei, “Brasil Acqui Terme - Ovrano, da Bubbio, domenica 6 agosto, Comunità Montana. teatro e musica”. Sabato 26 “Calendario manifestazioni Pass”, coreografia Monica venerdì 28 e domenica 30 lu- “Sulle vie del Bio Bacco”, dal- Castelnuovo Bormida, dal agosto, ore 21, parrocchia 2006” della Città di Acqui Ter- Casadei, elaborazione musi- glio, “Sagra della focaccina”. le ore 17 alle ore 20, con par- 14 al 16 luglio, festa patronale N.S. del Carmine “Concerto me, assessorati Cultura, Turi- cale Mauro Casappa, ideazio- Alice Bel Colle, la Pro Loco tenza ogni 15 minuti dalla e XXII edizione degli “Scacchi d’organo”. Sabato 9 settem- smo e Sport; da “Ovada in ne luci Monica Casadei, dise- ed il Comune in collaborazio- piazza del Pallone. Alla sco- in Costume”. La partita a bre, piazza Vittorio Emanuele estate” della Città di Ovada, gno luci Massimiliano Sac- ne con Aldo Oddone, presen- perta dei sapori del Piemonte scacchi con pezzi viventi in II, Irene Viglietti (pianoforte) in assessorati Cultura e Turi- chetti, video Emanuele Scian- tano nella Confraternita SS. e Toscana. Camminata eno- costume d’epoca, ambientata concerto. smo; da “Feste e Manifesta- namea. Lunedì 17, Com- Trinità “Quat seire an dialet”, gastronomica con 9 soste - nella magica atmosfera di Giusvalla, 7, 8, 9 e...16 lu- zioni 2006” a cura della Co- plexions Contemporary Ballet 7ª rassegna di teatro dialetta- degustazione per le vie del un’antica corte medioevale. glio, “Giusvalla in festa”, 11ª munità Montana “Langa Asti- di New York - Usa, “Com- le: domenica 23 luglio, ore centro storico e del parco sot- Prenotazioni: tel. 0144 edizione, organizzata dalla giana-Val Bormida”; o dai pro- plexions - A concept in Dan- 21,30 la compagnia Gruppo to le mura. Con possibilità di 714564, 0144 715131. P.A. Croce Bianca Giusvalla. grammi che alcune Pro Loco ce”, coreografie Dwight Rho- Agliano Teatro presenta “El passeggiata nel parco in Castel Rocchero, in luglio - Programma: domenica 16, 2ª e altre Associazioni si curano den e Desmond Richardson. Vurpon”. Domenica 6 agosto, groppa agli asini. Dalle ore 20 agosto, manifestazioni sporti- festa multietnica: ore 17,30: di farci pervenire. Venerdì 21, Balletto classico ore 21,30 serata dei “Poeti alle ore 24, chiusura festa al ve, maratona per i sentieri del santa messa ed esecuzione di Mosca, “Il lago dei cigni” dialettali”. Per informazioni: “giardino dei sogni” con musi- vino, gara mountain bike, ga- inni nazionali; ore 19: stand MESE DI LUGLIO prima nazionale, coreografia Comune 0144 74104, Pro Lo- ca e vini dei soci del consor- ra Quad (informazioni tel. gastronomia locale ed etnica; Natalia Kastkina e Vladimir co 0144 74278, 74443. zio Trimilli. Organizzato dal 0141 760132). ore 21: ballo liscio & latino Acqui Terme, domenica 16 Vasiliov, dall’originale di Lev Alice Bel Colle. domenica 23 consorzio Trimilli in collabora- Cavatore, sabato 15 luglio, americano, musica, animazio- luglio, organizzata dalla Città Ivanov e Marius Petipa, musi- luglio, “Concerto di San Gio- zione con la Pro Loco e Co- “La Festa”, organizzata dalla ne con spettacolo danza del di Acqui Terme, Enoteca Re- ca Piotr Ilic Ciajkovsky. Mer- vanni Battista”. mune. Per prenotazioni: tel. Pro loco. La notte che dura ventre. gionale “Acqui Terme e Vino” coledì 26, Compañia tango Belforte Monferrato, dome- 0144 8114 (ore ufficio) oppu- dalle 22 alle 3: si balla latino Grognardo, sabato 8 luglio, e Pro Loco di Acqui Terme, metropolis, Argentina, “El nica 30 luglio, “Vino e Poe- re 347 0632366. americano con Luky e Gianni, ore 11, inaugurazione del “XV Rassegna trattori macchi- Tango”, in esclusiva per l’Ita- sia”. Calamandrana, sabato 15 e animazione con il gruppo Sal- “Percorso botanico faunistico ne agricole d’epoca” e “Rievo- lia, coreografie Claudio Hoff- Bergolo, dal 1º luglio al 19 domenica 16 luglio, dalle ore sero Fox, liscio con l’orche- di educazione ambientale e cazione trebbiatura del grano” mann, Pilar Alvarez, musica agosto, paese di pietra con 18,30, “Lune Nuove” al festi- stra Arcobaleno, animazione turismo scolastico” che si con pranzo “Du Trebiatur”. Il Daniel Binelli e il suo sestetto “Piemonte in Musica” per val “Il Grido”! L’eccellenza mu- con la scuola di ballo Charlie terrà presso il Parco del Fon- pranzo, oltre ai partecipanti Hyperion Ensemble. Sabato “Concerti d’estate 2006”, in sicale e quella enogastrono- Brown; discoteca music, radio tanino di Grognardo. Seguirà trattoristi (che saranno gli 29, Compagnia italiana ballet- piazza Garibaldi, ore 21,15. mica troveranno un gustoso B.B.S.I. in tour dj Stefano Ven- rinfresco. Organizzato da Pro ospiti d’onore), è aperto alla to, Carla Fracci, “Quattro dan- Comune, Pro Bergolo, Com- abbinamento, infatti, andrà in neri. Per le vie del borgo si re- Loco, Comune, Comunità partecipazione di tutti. Ore 10, ze fatali per Isadora Duncan”, pagna di San Paolo, Fonda- scena un imperdibile aperitivo cuperano le forze nei punti di Montana, Provincia. raduno trattori, presso piazza- coreografie Millicent Hodson zione CRT, Regione e Provin- etnico in musica... Protagoni- ristoro con le nostre specialità Grognardo, domenica 9 lu- le ex caserma C:Battisti, ore e Kenneth Archer, musiche di cia, organizzano: Sabato 15, sti sul palco i Roccaforte, birra e vino; ingresso al borgo glio, “Festa del pane”, orga- 11, sfilata per le vie cittadine Beethoven, Grieg, Skrjabin, Maxence Larrieu, flauto; Giu- quotata band astigiana artefi- 3 euro. . Sabato 22, “Festa nizzata dalla Pro Loco. Saba- (c.Roma, p.za San Guido, vie Schubert, al pianoforte Ric- seppe Nova, flauto; Maurizio ce di una mescolanza tra can- medievale”. Domenica 30 lu- to 29 e domenica 30 luglio, De Gasperi, Alessandria, cardo Cecchetti, voce recitan- Barboro, pianoforte. Les flutes zone d’autore e rock melodico glio, “Fate, gnomi e folletti”. “Gran muscolata”. Monteverde, Trucco, Mariscot- te Cosimo Manicone con Car- enchantés, musiche di Mo- in italiano, ben esemplificata Cassinasco, giovedi 27 lu- Incisa Scapaccino, sabato ti, Cavour, p.za M.Ferraris ex la Fracci. Serata di consegna zart, Bohm, F.Doppler, K.Dop- nell’album di debutto “Parole glio, ore 21, centro sportivo 15 luglio, ore 21,15, per la Kaimano); ore 13, pranzo (Pa- del Premio AcquiDanza a pler. Sabato 22, Roberto Rus- Mai Dette”: una proposta friz- denominato “area verde” si- Rassegna Musicale 2006 “Lo lafeste ex Kaimano, menù: Carla Fracci, direttore del Bal- so, pianoforte “Il solista virtuo- zante e vivace come i vini tuato in via Roma, serata tea- Spirito e la Voce” Ente Con- antipasti misti, tagliatelle al lo del Teatro dell’Opera di Ro- so”, musiche di Mozart, So- protagonisti della degustazio- trale “Beppe Rosso” presenta certi Castello di Belveglio, ragù, arrosto con patatine, ma. Giovedì 3 agosto, Com- stakovic, Gershwin, Schubert, ne in programma… Sabato “dei liquori fatti in casa”. Orga- presso la chiesa di “S.Maria” formaggi, acqua e vino “du pagnia di flamenco Simon Be- Chopin. Sabato 29, “Il quar- 15, sul palco le band emer- nizzata dal Circolo ricreativo in Incisa Scapaccino, si esi- noster”), ore 17, rievocazione sa - Spagna, “Olè Flamenco”, tetto italiano di clarinetti”, Gio- genti La Fata dell’Ombra, De- “Bruno Gibelli” in collabora- birà il Gruppo Vocale “Incanto trebbiatura del grano, con coreografia Simon Besa con vanni Lanzini, corno di bas- bored e Montag, gli “eroi loca- zione con l’Amministrazione Armonico”. Magda Koezka, macchine d’epoca di pro- Simon Besa, Alba Serrano setto, clarinetto; Carlo France- li” Jeremy, da sempre orga- comunale; informazioni, tel. soprano; Marina Michieletti, prietà di Emilio Rapetti di Me- Rebollo, musiche tratte dal re- schi, clarinetto; Maurizio Mor- nizzatori del festival, e per fi- 0141 851110, 0141 851184. mezzo soprano; Cristina Lai, lazzo; ore 18, premiazione pertorio, della tradizione fla- ganti, clarinetto; Augusto Lan- nire il popolare cantautore ro- Cassine, Domenica 23 e contralto; Massimo Lombardi, partecipanti. menco e brani originali di Ju- zini, clarinetto basso. Da Mo- mano Max Gazzé, ed il dj set martedì 25 luglio, “Festa di tenore; Pietro Mussino, bas- Acqui Terme, il sito archeolo- sto Santiago Carmona e In- zart alla Musica del mondo. di Carovana Linguamano. San Giacomo”. Lunedì 24 lu- so-baritono; Giorgio Lombar- gico della piscina romana di maculada Acuilar Cabral. Mu- Musiche di mozart, Farkas, Cartosio, sabato 29 luglio, glio, “Musica sotto le stelle”. di, basso. Programma: “Dal corso Bagni è visitabile, pre- sica e canto dal vivo, brani di Milani, Iturralde, Curtis. Mer- “Festa di Sant’Anna”. Cortemilia, in luglio: dal 13 al Mantra al Canto Liturgico”, via telefonata al Civico Museo Buleria, Sevillana, Alegria, coledì 9 agosto, Linda Cam- Castel Boglione, domenica 16 luglio, “Festa dell’Unità”, programma di musiche mul- archeologico (0144 57555; Fandango, Rumba, Tango. Di- panella, soprano; Matteo Pei- 23 luglio, “Ant la schèla ravio- presso l’ex Convento, orga- tietniche spirituali da quattro [email protected]). rezione artistica: Loredana rone, basso; Franco Giacosa, le e barbera”. nizzata dai Democratici di Si- continenti. Acqui Terme, domenica 23 Furno. pianoforte. Madamina, il cata- Castelletto d’Erro, dal 15 al nistra e dall’Unione: venerdì Loazzolo, in luglio, gara alle luglio, il “Mercatino degli Acqui Terme, dal 26 giugno logo è questo! Da Mozart al- 17 luglio, “Festa di S.Anna e 14, la cucina propone “Sapori bocce denominata “Sfida dei Sgaientò” antiquariato, arti- al 6 agosto, XXIII Stage Inter- l’opera buffa; musiche di: Mo- Sagra delle pesche”. Pro- di mare”, si esibirà il “Falso borghi”. gianato artistico, collezioni- nazionale di Danza. Classico: zart, Rossini, Donizetti, Ma- gramma civile: sabato 15, ore Trio” con Stefano Zoanelli. Sa- Dall’8 luglio al 28 agosto, per smo, dalle ore 9 alle ore 19, Tiziana Spada, 26 giugno -16 scagni, Rota, Strauss. Nelle 19, apertura mostra dello bato 15, cucina emiliana “Tut- la rassegna “E...state a teatro in corso Bagni; manifestazio- luglio; Paola Vismara, 3-9 lu- serate di concerto la pasticce- scultore Natale Panaro (mo- topasta”, “Gitanes” in concer- 2006”; programma: Cassina- ne organizzata dal Comune di glio; Bruce Michelson 10-16 ria “La Dolce Langa” di Vesi- stra che continua il 16 e 17), to, partecipa l’on. Massimo sco, sabato 22, ore 21, area Acqui Terme, la 4ª domenica luglio; Sabrina Bosco 17-23 me offrirà agli spettatori pre- ore 19,30, 1ª serata gastrono- Fiorio, sindaco di Calaman- verde, “Gli Aristo...matti” in ‘L di ogni mese. luglio; Elisabetta Tomasi 17- senti degustazione gratuita di mica con i piatti tipici dei cuo- drana. Domenica 16, “Sapori nemis dle done”. Monastero Acqui Terme, dal 16 giugno 30 luglio; Eugenio Scigliano gelato alla nocciola e al mo- chi castellettesi (menù: anti- di mare 2”, karaoke con Bep- Bormida, sabato 29, ore 21, al 2 settembre, per la rasse- 24-30 luglio; Andrei Fedotov scato. A tutti i partecipanti, pasto del pais: salame cotto e pe Viglietti. Durante la festa, in piazza Castello, “Ij Gavasa- gna estiva spettacoli 2006, 24 luglio- 6 agosto. Contem- non residenti o villeggianti a crudo, formaggetta aromatica; pallapugno 4º edizione del grin” in “El piasì ‘d contesi”. teatro Romano, via Scatilazzi. poraneo - tecnica base: Cristi- Bergolo, una bottiglia omag- agnolotti al ragù, tagliatelle ai “Torneo dei Borghi”. Informa- Fontanile, domenica 30, ore Mercoledì 2 agosto, ore na Golin 3 luglio - 6 agosto; gio di Langhe doc dolcetto funghi, minestrone di tajaréin zioni: Piero: 339 5402150. Ve- 21, piazza Trento e Trieste, la 21,30: “Amore & Malamore: tecnica cunnigham: Bruce Mi- azienda vitivinicola Cascina (sabato e lunedì) pasta e fa- nerdì 21, “Festa rurale di S. “Compania Comica Teatral storie, poesie, canzoni; Grup- chelson 10-16 luglio; tecnica Besciolo (frazione Pianelle gioli (domenica); rollata di vi- Giacomo”. Domenica 23, “Ra- Piemonteisa”, in “Ris e coi e po “I Nuovi Trovieri”, Gianfran- contemporanea: José Reches Gorzegno) o dolcetto d’Alba tello, braciola, salsiccia alla duno Goldwing”. Venerdì 28 e tajarin”. Bubbio, lunedì 28 co Calorio, Giann Ghè, Mas- 17-31 luglio. Danza di caratte- doc dei Terrazzamenti, azien- piastra, patatine fritte, pepero- sabato 29, “Festa della birra”. agosto, ore 21, Giardino dei simo Novelli, Grazia Robotti re: Joulia Sofina 26 giugno - 2 da vitivinicola Canonica cav. nata; formaggetta; panna cot- Cortemilia, venerdì 21 luglio, Sogni, “Teatro degli Acerbi”, adattamento testi e regia di luglio. Tecnica posturale per la Cesare (Torre Bormida). ta con frutti di bosco, pesche nella centralissima via Cavour in “Storie di paese”. Roberto Pierallini. Posto unico danza: Roberto Girotto 26 Bistagno, lunedì 24 luglio, al limone; vini in bottiglia e (Borgo San Pantaleo), “Festa Maranzana, domenica 16 lu- 5 euro. Mercoledì 23 agosto, giugno - 6 agosto livelli ele- “Festa di San Giovanni Batti- sfusi), ore 21, danze con l’or- e cena Granata cuore toro”, glio, ore 21, piazza G.Marco- ore 21,30: “Concerto futurista” mentare - intermedio - avan- sta”. schestra “Gribaudo”. Domeni- festeggiamo la serie A!!!... e ni, organizzato dal Comune a cura di “Luoghi Immaginari zato. Informazioni: Comune di Bistagno, tutti i venerdì, sala ca 16, ore 11, presentazione altro! Prenotazioni cena Gra- con il patrocinio della Provin- Ensemble” direttore Raffaele Acqui Terme: 0144 770272, Soms, via Carlo Testa, dalle del catalogo “Il fantastico nata - Bar Bruna: 0173 cia, “Grappoli sul Pentagram- Mascolo. Ingresso libero. Sa- cultura @ comuneacqui . ore 21,30, serate danzanti, la- mondo di Natale Panaro”, con 81324; Beppe 338 3396792; ma: suite dall’opera La Travia- bato 2 settembre, ore 21,30: com, http:// www . comuneac- tino americano Dj Matteo F. la presenza dell’autore; ore Alberto 329 2135193. Impor- ta”, in forma semi-scenica con Bubbio, sabato 22 luglio, ore 16, inizio festa con apertura tante: partecipiamo alla festa accompagnamento pianistico, 21,15, per la Rassegna Musi- mercatino delle pesche e de- con vestiti e bandiere grana- verrà messa in scena dal Co- Regala la vita... dona il tuo sangue cale 2006, Ente Concerti Ca- gustazione; ore 17, “Un trova- ta. Forza Toro. ro “W.A. Mozart” dell’Accade- stello di Belveglio, presso il tello a casa del diavolo”, spet- Cremolino, mercoledì 12 lu- mia Laboratorio Europeo del- Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- castello di Bubbio, si esibirà il tacolo di burattini della com- glio, “Festa Patronale”. Da ve- la Musica di Acqui Terme del gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce gruppo musicale “Lo Spirito e pagnia Gran Teatrino della nerdì 14 a domenica 16 lu- Coro della Società Polifonica Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- la Voce” con Bianca Sconfien- Marignana di Gigio Brunello, glio, “Sagra delle tagliatelle”. Vogherese “Angelo Gavina”. vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui za, soprano; Marzia Grasso, ore 19, 2ª serata gastronomi- Da venerdì 21 a lunedì 24 lu- Al termine rinfresco curato Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti soprano; Luca Cuomo, flauto; ca; ore 21, danza con Nino glio, “Sagra del tamburello”. dalla Banca del Tempo e Con- i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra Alberto Galazzo, organo. Morena Group. Lunedì 17, Cremolino, dal 24 giugno al sulta Giovanile comunale. sede di via Alessandria, 59 a Cassine. Gruppo vocale-strumentale ore 19,30, 3ª serata gastrono- 9 settembre, Comune, Provin- Melazzo, sabato 8 luglio, La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- dedicato principalmente alla mica; ore 21, danze con i “Rit- cia, Associazione Alto Mon- lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di ricerca ed esecuzione dei te- mo Soleado”. Martedì 18, dal- ferrato, Comunità Montana sangue. sori della musica piemontese. le ore 19, corsa della torre, “Suol d’Aleramo”, Pro Loco CONTINUA La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i centri Programma: “Salve Regina”, gara podistica. Programma con l’Associazione Culturale A PAG. 33 trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di chi, per G.Burroni, “La Desolata” (can- religioso: domenica 23, ore “I Guitti” di Cremolino invitano vivere, deve ricevere una trasfusione. tata); P.Magri “Elevazione”; 10, santa messa, nella chiesa a “Cremolino in Musica”. Mer- ANC060716032a34_aq8a10 12-07-2006 16:49 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE16 LUGLIO 2006 33

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

San Domenico, “Una Provin- gnardo, mercoledì 9, “Attra- rio estivo del Centro Pace Ra- gno al 27 agosto, per 9 fine manifestazione è organizzata SEGUE cia all’Opera”; nel Centro sto- verso i boschi di Grognardo”, chel Corrie di Ovada, su “La settimana tra Langa e Mon- dall’Associazione CIAT “Cen- DA PAG. 32 rico Il Misterio dei Misteri, or- km. 7,4. Ritrovo: loc. Fontani- vita, l’azione, il pensiero di Er- ferrato con eventi letterari, “Il tro Incontro Anziani Terzo” in ganizzato da Associazione no. Partenza: ore 18; info nesto Balducci”, sacerdote to- cammino del racconto” pas- collaborazione con il Csva. “Alto Monferrato”. Dal 1º al 16 0144 762127. Ponzone, ve- scano (1922-1992), figura di seggiando con Cesare Pave- L’entrata è libera. luglio, Teatro Splendor, setti- nerdì 11, “13º trofeo “E.Bruz- spicco nell’elaborazione di se, Davide Lajolo, Beppe Fe- Visone, ultimo appuntamento presso il campo sportivo “Fe- mane Musicali Internazionali, zone” km. 6,2. Ritrovo: presso una cultura di pace. Program- noglio. Vinchio, sabato 15 e della “Festa patronale 2006” sta patronale di San Guido”; concorso internazionale di in- Pro Loco. Partenza: ore ma: sabato 22, ore 10, ritrovo domenica 16 luglio, ore 21: iti- dei santi Pietro e Paolo, ve- programma: ore 18, santa terpretazione musicale “Città 20,15; info 338 7642299, 347 presso le Cantine ex Palazzo nerario di Davide Lajolo “Con nerdì 14 luglio, ore 19, in messa e a seguire processio- di Ovada”; organizzato da 1284066. Ciglione di Ponzo- Borgatta, per le presentazioni. la luna nei boschi dei Sarace- piazza Castello, 2ª edizione di ne; ore 19,30, apertura stand Ass. Iniziativa CAMT, direttore ne, domenica 13, “Cammina- Saluti: Fabio Barisione, sinda- ni” letture e animazione tea- “Mangiando e Bevendo tra le gastronomico con ravioli al artistico, M.Barboro (0143 ta nei boschi di Ciglione”, km. co di Rocca Grimalda; Massi- trale. S.Stefano Belbo, saba- note, nella notte del castel- brasato e altre leccornie; ore 89327, [email protected]). 7. Ritrovo: Campo sportivo. mo Arata, presidente del Cen- to 22 e domenica 23 luglio, lo...”. Allieterà la serata il 21, serata danzante con le Domenica 16, Oratorio SS. Partenza: ore 9; info 0144 tro Pace “Rachel Corrie”. Ore ore 21: Pavese Festival - lo Gruppo Hömöma. L’intero in- “Note d’autore”. Organizzata Annunziata, Festa N.S. del 323007. San Luca di Molare, 10.15, “Ernesto Balducci: co- scrittore e la sua terra”. Con- casso sarà devoluto in benefi- da Pro Loco, Comune, Regio- Carmine, processione con ar- martedì 15, “25º camminata struttore di pace” a cura di certo jazz presso agriturismo cenza, al Centro Ricerca Tu- ne, EPT. tistici gruppi del Maragliano e panoramica”, km. 8,2. Ritrovo: Enrico Peyretti Centro Studi Gallina Giacinto. S.Stefano mori di Candiolo (Torino). Or- Mombaruzzo, domenica 23 pastorali di Nicolò Palmieri. presso Pro Loco San Luca. Sereno Regis, Movimento In- Belbo, sabato 4 e domenica ganizzata dalla Pro Loco in luglio, per “EstateinMusica”, infiorata della chiesa. Dome- Partenza: ore 9,30; info 338 ternazionale della Riconcilia- 5 agosto, ore 21: Pavese Fe- collaborazione con produttori concerti classici sulle colline nica 23, frazione Grillano, 2º 9727059, 347 1284066. zione; ore 10.45, “Etica plane- stival, lo scrittore e la sua ter- di vino e produttori gastrono- astigiane, ore 21,15, parroc- memorial “Padre Tarciso Boc- Ponti, giovedì 17, “Colline di taria e critica dell’ideologia ra. Spettacolo: “Bussando alle mici e Pro Loco Ovrano. chia “S.Maria Maddalena”, caccio” coppa “Città di Ova- Ponti”, km. 7. Ritrovo: area fie- nel pensiero di Ernesto Bal- porte del paradiso” regia di P. Visone, 2ª edizione di “Viso- canzoni ed arie della vocalità da”, gara ciclistica nazionale, ra. Partenza: ore 18,30; info ducci” a cura di Franco Tosca- Nicolicchia, con Franco Bran- nEstate”: Domenica 23 luglio, piemontese, Bianca Sconfien- categoria Juniores; organizza- 0144 596132. Toleto di Pon- ni, collaboratore di “Testimo- ciaroli. Castino, venerdì 18 e per gli appassionati, delle due za, soprano; Leonardo Nicas- ta da U.S. Grillano. Dal 23 lu- zone, domenica 20, “In giro a nianze”. Segue dibattito. Ore sabato 19 agosto, frazione ruote, 5º Raduno Harley Da- sio, pianista. Informazioni: tel. glio al 6 agosto, frazione Gril- Toleto” km. 8. Ritrovo: piazza 13, pausa pranzo presso lo San Bovo, ore 21: cascina del vidson Monferrato Chapter 0141 433255, fax 0141 lano, mostre, spettacoli, con- della chiesa. Partenza: ore spazio Trulott. Ore 15, ritorno Pavaglione, Letture di Enzo Italy. Venerdì 28 luglio, con- 433263, e-mail: stampa@pro- certi. Dal 26 al 28 luglio, fra- 9,30; info 0144 323543. In presso le cantine dell’ex Pa- Brasolin da “La Malora” di certo sotto le stelle, il maestro vincia.asti.it zione Costa d’Ovada, torneo settembre: Acqui - lazzo Borgatta; ore 15,30 Beppe Fenoglio. Vinchio, sa- Marcello Crocco dirigerà l’En- Monastero Bormida, dome- tennis tavolo, organizzato Cimaferle, domenica 3, “Sul- “L’uomo planetario. L’utopia di bato 26 e domenica 27 ago- semble giovanile di flauti in un nica 16 luglio, ore 21,15 in Saoms di Costa. Giovedì 27, le strade di Zunino” km. 16,8. Ernesto Balducci” di Federico sto, ore 16: itinerario di Davi- affascinante percorso musica- piazza Castello, per la rasse- Area Verde di via Palermo, Ritrovo: Acqui Terme p.le zo- Bondi (DVD). Ore 17, lavori di de Lajolo. “Ulisse sulle colline” le. Domenica 6 agosto, il bas- gna di musica jazz sulle colli- concerto della Banda “A.Re- na Bagni. Partenza: ore 9,30; gruppo; ore 19, visita guidata musica, arte e poesia nella ri- so, la batteria e le tastiere del ne astigiane “Jazz sotto le bora”. Domenica 30, frazione info 0144 322285. Spigno del paese a cura del sindaco serva naturale della Val Sar- FalsoTrio, che si proporranno stelle”, si esibirà la big band Costa d’Ovada, località Santa Monferrato, sabato 9, “Tra Fabio Barisione; ore 20, cena massa. Eventi organizzati dal in un inedito omaggio al gran- “Street parade dixieland jazz Lucia, Festa del Bosco, con- bric e foss” km. 8,2. Ritrovo: con musica ed amici. Domeni- Comune di S.Stefano Belbo, de maestro astigiano Paolo band”. Organizzata da Provin- segna del trofeo “Amico del piazza IV Novembre. Parten- ca 23, ore 10, ritrovo presso Associazione culturale Davide Conte.. Appuntamenti “golosi” cia di Asti in collaborazione Bosco”. Domenica 30, frazio- za: ore 18; info 340 8261305, le cantine ex Palazzo Borgat- Lajolo, Comunità Montana venerdì 14 luglio e sabato 19 con i Comuni e le Pro Loco. ne Grillano, fuochi d’artificio, 0144 91238. Malvicino, do- ta. Interventi di: Giorgio Bar- “Langa delle Valli”, Atl “Alba, di agosto, con la kermesse Monastero Bormida, dome- organizzazione U.S. Grillano. menica 24, “Gara podistica” beris, Università del Piemonte Bra, Langhe e Roero”, Comu- enogastronomica “mangiando nica 23 luglio, tradizionale fie- Olmo Gentile, il campo di Ti- km. 8. Ritrovo: piazza del Mu- Orientale; Pier Paolo Poggio, ne di Vinchio. Informazioni e e bevendo fra le note... nella ra bovina di San Desiderio. ro a Volo, fino a settembre, è nicipio. Partenza: ore 9,30; Centro Pace “Rachel Corrie”; prenotazioni: Turgranda 0171 notte del Castello” e la tradi- Festa dell’agricoltura e serata aperto tutte le domeniche ed i info 348 5974546. Cartosio, Ali Rashid, già segretario del- 697668, 347 0033545. zionale cena di San Rocco. gastronomica, con promozio- festivi nel pomeriggio; dal me- domenica 29 ottobre, “3ª Stra- la Delegazione Palestinese in Vesime, venerdì 14 luglio, ore Venerdì 25 e sabato 26 ago- ne della carne di razza bovina se di giugno al mese di set- cartosio” km. 9,2. Ritrovo: Italia. Segue dibattito. Ore 21, “Ci SiAmo” festa granata sto, 3ª Festa della Birra. Sa- piemontese. tembre il campo è aperto an- piazza Terracini. Partenza: ore 12,30: conclusione dei lavori. per la promozione del Toro in bato 2 settembre, serata tutta Montabone, da venerdì 28 che il giovedì sera. Nel 2006 9,30; info 0144 40126, 338 Costo del seminario euro 50, serie A. Ci troviamo nella dedicata ai bambini, rigorosa- luglio a domenica 30 luglio, le gare si svolgeranno nei 9727059. Acqui-Cavatore, comprensivo di iscrizione, piazza comunale per una se- mente vietata ai genitori, dove sagra enogastronomica “Fe- giorni: 22 e 23 luglio, gara di domenica 12 novembre, 2º corso, pranzo e cena del sa- rata in allegria, aperta a tutti, saranno intrattenuti dai giochi sta di mezza estate”. Organiz- tiro alla cacciatora, 1º premio memorial “Umberto Motta” bato. Possibilità di pernotta- con distribuzione di frittelle, e dagli spettacoli di magia del zata dalla Pro Loco. piattello d’oro da 40 g. I tirato- cronoscalata km. 4,7. Ritrovo: mento. Informazioni: Organiz- focacce, salumi e vino. Vi Mago Alan. Informazioni: Co- Ovada, museo Paleontologi- ri devono essere muniti di Acqui Terme p.le zona Bagni. zazione Centro per la Pace e aspettiamo numerosi. Orga- mune 0144 395297, Pro Loco co “Giulio Maini”, via S.Anto- porto d’armi ed assicurazio- Partenza: ore 9,30; info 338 la Nonviolenza dell’Ovadese nizzata da tifosi vesimesi del 0144 395471. nio 17, è visitabile il venerdì ne. Vige regolamento interno. 9727059, 347 1284066. Pre- “Rachel Corrie”: segreteria @ Toro, con la collaborazione (da ottobre a maggio) ore 9- Gare approvate dal comitato mi: trofeo al 1º assoluto ma- centropacecorrie.it tel: 0143 delle Pro Loco di Vesime e MOSTRE, RASSEGNE 12, il sabato ore 15-18, la do- provinciale Fitav. In caso di schile e femminile, premi al 835206, 333 2316720, 348 Cessole. CONCORSI menica ore 10-12; visite gui- maltempo le gare si svolge- 2º-3º e 2º-3º. Coppa Challen- 2580956, 338 1211598. Tagliolo Monferrato, museo date su prenotazione (Asso- ranno ugualmente. Informa- ge al 1º e 1ª classificati, premi Rocca Grimalda, da venerdì Ornitologico “Celestino Ferra- Acqui Terme, dal 1º al 16 lu- ciazione Calappilia: 340 zioni 0144 93075 (ore 8.30- al 2º-3º e 2ª-3ª. Premi ai primi 28 a domenica 30 luglio, “Fe- ri”, via Carlo Coppa 22; il mu- glio, sala d’arte palazzo Ro- 2748989) informazioni IAT 13) o 349 5525900. 3 di ogni categoria maschile e sta patronale - sagra del cin- seo è aperto su prenotazione bellini, collettiva del Circolo (Informazioni e accoglienza Ponzonese, in luglio: Calda- femminile Assoluta. Premi ai ghiale”. (Comune 0143 89171). Artistico “Mario Ferrari”, “Stati turistica; tel. e fax 0143 sio, domenica 23, “Giornata primi tre di ogni categoria ma- Rocca Grimalda, “Museo Tagliolo Monferrato, in lu- d’animo emozioni a colore”. 821043; e-mail: iat@comu- del Far West”. Sabato 29 lu- schile e femminile. Challenge della Maschera”, nato per vo- glio, per “Castelli e Vino” or- Orario: tutti i giorni dalle ore ne.ovada.al.it, sito web: glio, “Coro Gospel”. Pianca- Acquese - trofeo al 1º gruppo lontà del “Laboratorio Etnoan- ganizzato dell’Associazione 16 alle 19. Il Circolo artistico www.comune.ovada.al.it. stagna, Sabato 29 luglio, assoluto più numeroso, coppa tropologico”, aperto ogni do- Alto Monferrato e sostenuto culturale Mario Ferrari, orga- Ovada, casa natale e museo “Gara a bocce” (petanque). al 2º e 3º. Premio fedeltà a menica, dalle ore 15 alle 19; è dal Distretto del Vino Langhe, nizza la collettiva di pittura, ri- di S. Paolo della Croce, via Toleto, sabato 22, serata mu- tutti gli atleti che avranno por- in ogni caso possibile preno- Roero & Monferrato e dalla servata ai soci. La manifesta- San Paolo 89. Aperto: tutti i sicale e ballo all’aperto. Do- tato a termine 18 prove del tare visite in altri giorni per Provincia di Alessandria. Un zione che viene proposta per giorni solo su prenotazione menica 23, “Festa in piazza”. trofeo e che non rientreranno scuole o gruppi. “Museo della tuffo nella tradizione locale, il 2º anno consecutivo, verte (0143 80100), ingresso libero. Martedì 25, “Festa patronale tra i premiati delle varie cate- Maschera”, piazza Vittorio Ve- nella storia, nell’atmosfera sulla rappresentazione e- Monumento nazionale dal di S.Giacomo”. Domenica 30 gorie. neto, Rocca Grimalda; e-mail: medievale, il tutto condito de- spressiva dei sentimenti utiliz- 1918, ospita il museo storico- luglio, “Festa in piazza”. Prasco, venerdì 28 luglio, [email protected]; museo gli ottimi vini d.o.c. e prodotti zando due colori a scelta: il religioso con ricche reliquie di Ponzone, sabato 29 luglio, “Festa patronale SS.Nazario (tel. 0143 873552), ufficio di tipici per i quali questa regio- giallo ed il blu. I poeti potran- San Paolo della Croce (Paolo “Festa della patatina”. e Celso”, ore 21 processione segreteria: Marzia Tiglio ne è rinomata in tutto il mon- no partecipare con testi ispi- Francesco Danei Ovada Ponzone, dall’11 febbraio al e s.messa. Da venerdì 28 a (3494119180). do. Venerdì 14, ore 21, Ca- rati ad uno dei due colori. Se- 1694, Roma 1775). Informa- 12 novembre, 4º trofeo podi- domenica 30 luglio, “10ª Sa- Roccaverano, venerdì 28 lu- stello di Tagliolo Monferrato rata di gala in piazza Levi, sa- zioni: 0143 80100; ufficio IAT stico Comunità Montana gra del pollo alla cacciatora” glio, ore 21,30, il duo “Impat- “Fisarchimia” a cura di Gianni bato 15 luglio alle ore 21. (0143 821043; e-mail: “Suol d’Aleramo”, 29 le gare (pollo alla cacciatora ma non to” presenta “Una serata in Coscia (fisarmonica) Fred Acqui Terme, dal 1º al 16 lu- [email protected]. del trofeo, già disputate 12, ri- solo... ricco menù) 3 serate musica”, concerto tributo ai Ferrari (pianoforte) e i Came- glio, sala d’arte palazzo Chia- Ovada, in luglio: in piazza mangono, in luglio: Castellet- con inizio dalle ore 19: cene, “Nomadi e Fabrizio de An- risti dell’Orchestra Classica di brera, espone Patrizia Schie- to d’Erro, martedì 18, corsa musica, mercato, intratteni- drè”. Piazza Medioevale, in- Alessandria. Degustazione di sari, “Luce e colori dell’ani- della torre, km. 6, ritrovo piaz- menti e banco di beneficenza. gresso ad offerta libera, il ri- vini e prodotti tipici. Domenica ma”. Paesaggista e ritrattista Manifestazioni za San Rocco, partenza ore Ricaldone, venerdì 21 e sa- cavato sarà devoluto alla Fon- 16, dalle ore 10, Castello e alessandrina (nipote dell’af- 20; info 347 1237617. Melaz- bato 22 luglio, “L’isola in Colli- dazione Piemontese per la ri- Borgo Medioevale di Castel- fermato pittore Giuseppe di fine luglio zo, mercoledì 19, “Quattro na”, omaggio a Luigi Tenco. cerca sul cancro. La Pro Loco nuovo Bormida, “Arte vino Schiesari) di formazione uma- passi a Melazzo”, km, 6. Ri- Ricaldone, dal 7 luglio al 19 di Roccaverano sarà presente cultura” mostra di pittura, arti- nistica, fin da bambina si de- trovo: piazza San Guido. Par- agosto, “Colline in musica”, con uno stand, dove sarà gianato e musica - degusta- dica allo studio del disegno. e di agosto tenza: ore 20,30; info 0144 rassegna che propone con- possibile gustare deliziosi pa- zione di vini e prodotti tipici. Orario: da martedì a sabato Un avviso che interessa le 41183, 333 5056918. Mio- certi di musica classica. Pro- nini. Venerdì 28, ore 21, Castello 16-19,30; domenica 10-12,30 Pro Loco, le Associazioni, i gliola di Pareto, sabato 22, gramma: sabato 15, teatro Serole, sabato 15 luglio, “Fe- di Tagliolo Monferrato “Fla- - 16-19,30. Lunedì chiuso. Comitati organizzativi dei no- “9ª Camminata nel verde” km, “Umberto I”, alle 17, spettaco- sta Madonna del Carmine”, menco De Ayer e De Hoy”, Acqui Terme, dal 22 luglio al stri paesi e delle nostre valla- 8,2. Ritrovo: località chiesa lo pomeridiano dedicato ai ore 21, serata danzante con compagnia Juan Lorenzo - 6 agosto, sala d’arte palazzo te, perché recapitino in reda- S.Lorenzo. Partenza: ore 19; bambini, la “Storia della gab- orchestra di liscio, distribuzio- Flamencolibre in Se Villa Fla- Robellini, espone Mario Gia- zione i programmi delle mani- info 019 481666, 348 bianella e del gatto che le in- ne di friciule ore 23,30, piatto menco, a seguire degustazio- votto. Mario Giavotto: pittore, festazioni estive. “L’Ancora” 2240440. In agosto: Prasco, segnò a volare”. Sabato 19 a sorpresa per tutti, servizio ne di vini e prodotti tipici. scultore, scrittore e poeta ma provvederà a darne comuni- mercoledì 2, “Podistica dei vi- agosto, la manifestazione si bar. Organizzata dalla Pro Lo- informazioni: Associazione Al- anche musicista. Anzi, erme- cazione in “Feste e sagre nei gneti” km. 7,6. Ritrovo: presso trasferisce alla cantina sociale co. to Monferrato, 349 0515733, neuta e narratore degli infiniti paesi dell’Acquese e dell’O- piscina. Partenza: ore 20,30; “La Maranzana”, per l’esecu- Sezzadio, 22 e 23 luglio, “Sa- fax 0143 835036, e-mail info meandri mentali dei viventi e vadese”, nell’ultimo numero, info 338 9727059. zione della colonna sonora gra della Porchetta” e serate @ altomonferrato .it, www.al- delle concrete vicissitudini del- prima delle ferie, che porterà Cassinelle, sabato 5, “Cam- del film “Tempi Moderni”. giovani; organizzata dalla Pro tomonferrato.it. l’esistenza quotidiana. Orario: la data del 30 luglio (ma- minata cassinellese”, km. 6,2. Sempre presso la cantina, sa- Loco. Terzo, venerdì 14 luglio, grup- tutti i giorni 16/19. Domenica teriale che dovrà essere reca- Ritrovo: loc. Colombara. Par- bato 26, avrà luogo il gran fi- Silvano d’Orba, da martedì po Alpini Terzo, “Pesciolata al- 10-13; 16-19. Lunedì chiuso. pitato entro la serata di mar- tenza: ore 9; info 349 nale, affidato alle musiche di 18 a venerdì 21 luglio, premio pina”, ore 20,30, arena comu- tedì 25 luglio). 6736926. Terzo, lunedì 7, Schubert, Haydn e Dvorak. nazionale “Ai bravi burattinai nale. Sabato 29 luglio, ore Informazioni ulteriori in “Colline terzesi”, km. 6,2. Ri- Rivalta Bormida, sabato 29 d’Italia”. Da venerdì 28 a sa- 21,30, serata di teatro dialet- CONTINUA redazione: tel. 0144 323767; trovo: campo sportivo. Parten- luglio, “Rosticciata”. bato 30 luglio, “Sportivamente tale, La Compagnia “D La A PAG. 34 fax 0144 55265; e-mail lanco- za: ore 19,30; info 0144 Rocca Grimalda, sabato 22 insieme”. Riua” di San Marzano Oliveto [email protected]. 594463, 0144 594264. Gro- e domenica 23 luglio, semina- S.Stefano Belbo, dal 24 giu- presenta “Donna Isabella”. La ANC060716032a34_aq8a10 12-07-2006 16:50 Pagina 34

L’ANCORA 3416 LUGLIO 2006 DALL’ACQUESE

Domenica 9 luglio sono arrivati dall’Italia, dalla Francia e dalle Americhe Feste e sagre nei paesi

Regione e Provincia. Nato SEGUE con l’intento di favorire la dif- Pareto, la grande festa dei Boreani DA PAG. 33 fusione di opere edite e la pubblicazione di opere inedite dedicate al mondo degli alpini e al loro stile di vita, inteso Acqui Terme, dal 22 luglio al non soltanto in senso militare. 6 agosto, sala d’arte palazzo Giuria composta esponenti Chiabrera, espone Elia Nied- della cultura e delle associa- du. Nata in Sardegna nel zioni è presieduta dallo scrit- 1936, trascorre gran parte tore Marcello Venturi, dal vice della sua vita in Liguria, dove presidente Carlo Prosperi e inizia, nel 1976 l’attività artisti- da Sergio Arditi, Gianluigi Ra- ca. Sorretta da un forte amore petti Bovio Della Torre, Bruno per la pittura, l’artista impara Chiodo, Andrea Mignone, da sola ad usare pennello e Giuseppe Corrado, Roberto tavolozza per esprimere la Vela e Sergio Zendale (segre- sua visione della natura delle tario). Il premio è diviso in 5 cose, lieve, ovattata, armonio- sezioni: libro edito (pubblica- sa nelle linee e nei colori: una zione dopo il 1º gennaio visione semplice e rassere- 2001, con esclusione delle nante. Orario: da martedì a opere già presentate nelle sabato 9,30-12, 15,30-19. Do- passate edizioni del premio); menica 10-12, 15,30-19. Lu- racconto inedito (con un mas- nedì chiuso. simo di 6 cartelle dattiloscritte, Bergolo, dal 14 luglio al 15 spazio 2, è ammesso non più ottobre, mostra di sculture di un racconto per ogni parte- “Gral sculture”. Inaugurazione cipante); poesia inedita (mas- venerdì 14 luglio, ore 18; or- simo tre componimenti per ganizzata da Comune e Pro partecipante); tesi di laurea o Loco, informazioni: Comune di dottorato (realizzate dopo il 0173 87016, www.bergolo.org 1º gennaio 2001) e ricerca Cavatore, dall’8 luglio al 10 scolastica. Gli elaborati devo- settembre, presso “Casa Feli- no essere incentrati su tutti gli cita”, espone Sergio Saroni, aspetti che riguardano la vita, “L’ossessione del vero”, inci- le attività, la cultura, il ruolo sioni, acquerelli, tempere; a sociale, militare ed umanitario cura di Adriano Benzi. Orari che gli alpini svolgono in tem- 10,30-12; 16-19, lunedì chiu- po di pace e in tempo di guer- so. Informazioni www.vec- ra, senza limitazioni di tempo chiantico . com - www . mo- e di luogo. Gli autori possono stre - arte - cavatore . com partecipare a più sezioni e benzi . adriano @ mclink . it, non devono aver beneficiato 0144 329854, 0144 320753. nei tre anni precedenti di un Catalogo generale dell’opera riconoscimento letterario. Le incisa e serigrafica. A cura di opere dovranno pervenire, via V.Gatti e G.Mantovani ediz. posta, entro lunedì 31 luglio, Smens - Vecchiantico. Tutte le alla segreteria del premio. L’e- domeniche del periodo della laborato primo classificato in mostra dalle ore 16 alle 19 ciascuna sezione riceverà un “Prove di stampa” (in apposita premio in denaro: 2000 euro, sala con adeguata attrezzatu- per il Libro edito; 500 euro, ra, maestri incisori faranno di- per il racconto inedito; 500 eu- mostrazione di stampa calco- ro, per la poesia inedita; 300 grafica). Opere in mostra: n. euro, per la tesi di laurea o 45 calcografie, n. 17 tecniche dottorato e 200 euro per la ri- miste, n. 4 serigrafie. Totale cerca scolastica. Le opere opere in esposizione n. 66 vincitrici ed estratti di altre ri- (circa). tenute meritorie saranno di- Pareto. C’erano dell’Italia, da una terra generosa quanto secolo. Poi ecco una veloce Cavatore, dal 9 al 19 luglio, sponibili, a premiazione avve- ma anche quelli dalla dolce a bellezze naturalistiche, ma rassegna di informazioni sul l’Associazione culturale “Torre nuta, sul sito www.comune- Francia (da Tolosa, da Marsi- ostica per il mondo contadino, blasone di famiglia, un accen- di Cavau” onlus, allestisce la ponzone.it. La giuria si riserva glia). E chi non è potuto veni- e dall’altro a sottolineare la vi- no alle diramazioni acquesi e mostra di fotografie di Edoar- inoltre di conferire un ricono- re (dal Canada, dalle Ameri- vacità cultura di un “distretto melazzesi della famiglia (e le do Di Pisa, “Sguardi randagi”, scimento speciale a opere e che, dall’Australia) ha manda- termale” nel quale l’importan- località sembrano assai più in via Pettinati 13. Orario materiali di particolare inte- to uno scritto in rappresentan- za di ogni singolo paese è pa- vicine se si rinuncia alle co- apertura della mostra: dal resse storico (fotografie, filma- za. ri a quello del centro zona Ac- mode strade del fondovalle martedì al sabato ore 17-19 e ti, documenti d’archivio, lette- Erano i Boreani riuniti a qui. Ne viene fuori un elogio per scegliere i cammini di cri- 21-22; festivi ore 10-12.30 e re o diari). La premiazione Pareto domenica 9 luglio, per all’arte della sinergia, dell’o- nale, tra crete che nulla han- 17-19. Ingresso libero, even- avrà luogo l’ultimo fine setti- una festa - l’ideazione spetta perare “facendo sistema”: so- no da invidiare a quelle della tuali offerte verranno devolute mana del mese di ottobre ad una geniale trovata di Don lo così il rilancio sarà possibi- Toscana) e alle professioni al canile. 2006. Informazioni premio e Angelo Siri - che ha catalizza- le e foriero di risultati apprez- (avvocati e uomini di legge, Terzo, da sabato 29 luglio a modalità invio opere: segrete- to tutto il paese in questa do- zabili. È un po’ la filosofia del- ma anche preti “condottieri”, o lunedì 7 agosto, la Pro Loco ria del premio, Gruppo Alpini menica di inizio estate. la rivista ITER, illustrata dal di “rapina”, altro che il tenero organizza la mostra di acqua- “G. Garbero”, via Negri di Al centro una tavola im- direttore Giulio Sardi. Abbondio). relli “Trasparenze pittoriche” di Sanfront 2, 15010 Ponzone bandita (il “gran pranzo” orga- Anche per l’Editrice Impres- E poi la civiltà del bosco, vi- Anna Cagnolo Angeleri. (tel. 0144 376921; gruppo.al- nizzato dalla Pro Loco nel sioni Grafiche e per ITER una vo, abitato, custode di un pa- Acqui Terme, l’assessorato pini@comuneponzone . it, nuovo, accogliente centro po- giornata importantissima. Na- trimonio che anche questo li- Pietro Borreani alla Cultura, la Confraternita www. comuneponzone . it). lifunzionale) e un libro: quello sce il primo numero della col- bro induce, per fortuna, a re- Cavalieri di San Guido D’Ac- Prasco, corsi 2006, organiz- scritto - in dieci anni - da Pie- lana “I libri di Iter” che voglio- cuperare. quosana “...ssènssa sscambè zati dall’Associazione cultura- tro Borreani dedicato proprio no stringere ancor più forte i La parola all’Autore gio all’opera Spigno Monfer- ‘d curtèsia é néin mutuo le “Giardino Botanico dei alla gente di queste parti, i legami con il territorio: e così Dice Prosperi che solo chi rato - Vicende storiche di incènssamènt...”, organizzano Mandorli” (casa Mongiul 7, Boreani di Pareto (Editrice dopo il primo libro a Pareto, è preso da una malia per la Francesco Gallo (che bello: il “XIX Concorso regionale di tel. e fax 0144 375106, 328 Impressioni Grafiche, prima un secondo, a fine luglio, sa- Storia può scrivere un libro anche i libri entrano in siner- poesia dialettale” premio città 8369841, dopo le 20, chiede- uscita della collana ”I libri di bato 22, sarà presentato a Ri- come questo: “ma è un buon gia), e viene l’auspicio di rin- di Acqui Terme, Cavalieri di re di Orietta Orsi). Corsi: “Da- ITER”), dal Duecento ai giorni valta Bormida. demone quello che ha presie- novare con cadenza da stabi- San Guido d’Acquosana anno lie, rose e peonie in carta cre- nostri storie di famiglie e di Il progetto della rivista si duto all’opera di Pietro Bor- lire (annuale? biennale?) il 2006. Regolamento: concorso spa tinta mano ed invecchia- personaggi persi nel tempo ampia, le pagine cominciano reani che porge il ringrazia- “rencontre” dei Boreani. poesia dialettale, «XIX premio te”, dalla tintura della carta al- lontano, ma che diventano vi- a farsi notare nel territorio, e mento a tutti. Agli intervenuti, La festa del libro “Città di Acqui Terme Cavalie- la creazione del fiore; dome- vi con lo scorrere del testo. soprattutto c’è la sensazione agli organizzatori, alla casa Sono le 11,30 quando co- ri di San Guido d’Acquosa- nica 10 settembre. “Decora- Nelle righe che seguono la di essere accolti con simpatia. editrice EIG per l’ottima veste mincia la Messa nella bella no”», concorso in 2 sezioni: zioni di candele con foglie e cronaca della giornata (me- E anche le vendite, aspetto grafica che ha conferito all’o- Parrocchiale di San Pietro; poesie a carattere eno gastro- fiori pressati, creazione di morabile: baciata da sole ma non secondario, soddisfano le pera, alla lettura critica di Car- poco dopo mezzogiorno l’a- nomico e a tema libero; com- candele colorate”, domeni- abbastanza fresca, e trepida attese della cooperativa so- lo Prosperi, che ha illustrato peritivo in piazza ma, soprat- posizioni in dialetto e lingua che: 17 settembre. “Creazione per l’attesa della finale mon- ciale (dopo il primo numero, pregi e anche criticità di un li- tutto, uno spettacolo unico. piemontese, redatte in 4 cop- di saponette alle erbe aroma- diale), rimandando per i con- anche il terzo ITER del 2005 bro figlio, più che mai, degli Quello della distribuzione di pie, devono pervenire entro il tiche ed altri aromi casalin- tenuti del libro alla recensione sta andando in esaurimento). archivi. decine e decine di copie (alla 25 agosto a Concorso poesia ghi”, domeniche: 1º ottobre. I pubblicata nel numero passa- Il cuore della relazioni è af- Alla base dell’operazione la fine, stimiamo, saranno quasi dialettale: assessorato Cultu- corsi si tengono dalle ore 10 to del giornale da Carlo Pro- fidato a Carlo Prosperi (reda- “pietà nei confronti dei nostri duecento: sul tavolo anche il ra, Palazzo Robellini, piazza alle 18. speri. zione ITER) che inizialmente maggiori”, ma anche la co- precedente libro su Pareto di A. Levi 12, Acqui Terme. Pre- Cimaferle di Ponzone, la Un girotondo di interventi sviluppa la sua lezione intor- scienza che le donne spesso Parola, e i primi sei numeri miazioni 8 ottobre. Pro Loco di Cimaferle (0144 Dopo il saluto del sindaco no a questi due concetti: “L’u- dalla grande Storia stanno usciti di ITER) che trasforma- Ponzone, 4ª edizione premio 765073, Mario Mascetti) con Andrea Bava, che ringrazia manità è fatta più di morti che fuori (anche se poi ci sono no il raduno dei Boreani in letterario nazionale di narrati- il patrocinio della Provincia di Provincia, Regione, Terme di di vivi”, e “L’uomo non è un’i- anche le eccezioni: Filippo del una contagiosa Festa del Li- va e ricerca scolastica sugli Alessandria, indice il 2º con- Acqui e Comunità Montana sola”. Quindi il discorso - do- Carretto, eroe di Cosseria, bro, versione monferrina, che alpini “Alpini Sempre”, iniziati- corso fotografico “Terre del- “Suol d’Aleramo” per la colla- po l’elogio alla certosina pa- ebbe come madre proprio proprio nulla ha da invidiare a va della Comunità Montana l’Appennino ligure - piemon- borazione nell’allestimento di zienza dell’Autore - si sposta una Boreani di Pareto). quella torinese. «“Suol d’Aleramo” - Comuni tese”, panorami, luoghi, la questo evento, è il prof. Adria- sui problemi di onomastica: Due indicazioni sul come La tavola, poi, affratella i della Valli Orba, Erro e Bormi- gente, i mestieri, le tradizioni. no Icardi, dinnanzi da un pub- acqua e vento, chissà se di- avvicinarsi al libro (che si può Boreani di Francia e Italia. E da”, Comune di Ponzone e Il regolamento è accessibile blico davvero imponente, a ri- stinti o insieme, collaborano ovviamente leggere da capo alle 11 di sera, dopo la fine Gruppo Alpini “G. Garbero” di sul sito: www.comuneponzo- cordare, da un lato, le storie alla formazione del cognome a fine, ma anche consultare della partita di Berlino, nessu- Ponzone, con patrocinio di ne.it. di emigrazione che partono Boreani, attestato già nel XIII come un enciclopedia), l’elo- no potrà dire di aver perso. ANC060716035_aq11 12-07-2006 16:52 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE16 LUGLIO 2006 35

In ricordo di Monti, Pavese e Fenoglio Programma ricco, fino al 7 ottobre Un successo che supera le aspettative Letteratura a teatro: eventi Estate monasterese con Langa Astigiana immagini e situazioni musica, teatro, sapori musica, arte e tipicità

Roccaverano. Nella Langa è libero, si articolerà con il se- Monastero Bormida.Si serata di allegria e di diver- Roccaverano. Supera le le ore 18 e alle ore 21 e lo Astigiana, in quello che pro- guente calendario: giovedì 27 chiama “Musica e Teatro nel timento. aspettative il successo che spettacolo musicale curato prio Fenoglio definì “il Sinai luglio, Cassinasco, area poli- Borgo” l’insieme delle inizia- La musica per i giovani in- sta ottenendo l’abbinamento dalla Banda musicale Città di delle colline...”, alcune voci valente, “Dei liquori fatti in ca- tive che il Comune di Mona- vece sarà di scena venerdì 4 della cultura con la promozio- Asti “Tra Sacro e Profano” sa- “...hanno dato dignità lettera- sa” di Remo Rostagno, elabo- stero Bormida e le varie as- agosto in piazza Castello, ne dei prodotti tipici. bato 23 settembre alle ore 18 ria a storie e vicende di uomi- razione drammaturgica di sociazioni locali mettono in con la grande Festa di Leva Tutte le manifestazioni cul- presso il Centro di stagionatu- ni e di paesi”: nell’epopea di Beppe Rosso, con Beppe campo per allietare i fine set- dei ragazzi del 1988 e la di- turali vedono costantemente ra Arbiora di Bubbio. Fanno Cesare Pavese e Beppe Fe- Rosso, regia di Gabriele Va- timana di questa torrida esta- scoteca mobile. in crescita il pubblico che oltre da cornice, a tutto quanto, le noglio, come non ricordare al- cis. Venerdì 1º settembre, Ca- te. La sera successiva, saba- a visitare i monumenti, i ca- serate programmate dalle Pro lora, la voce dell’illustre scrit- stel Rocchero, chiesa parroc- Un programma nutrito, rea- to 5 agosto, appuntamento stelli o assistere a rappresen- Loco e dai Comuni che tra- tore Augusto Monti, nato nel chiale, “Cesare Pavese uomo lizzato grazie alla partecipa- gastronomico con l’Associa- tazioni musicali può apprez- sformano il territorio in un 1881 nel comune di Monaste- e scrittore”, brani da “Il Me- zione della Fondazione Cas- zione Alpini e buona musica zare la genuinità dei prodotti grande ristorante del tipico ro Bormida. Nell’anno del 40º stiere di Vivere” di Cesare Pa- sa di Risparmio di Torino, del- con “Il Brav’Om”, uno degli tipici che vengono sempre of- sotto le stelle. anniversario della sua scom- vese, con Carlo Mega, Gior- la Compagnia di San Paolo, ultimi cantastorie delle Lan- ferti in degustazione al termi- Risultano molto frequentati parsa, la Comunità Montana gio Merati (clarinetto), Carme- della Regione Piemonte e ghe. ne degli spettacoli musicali. i sentieri naturalistici, soprat- “Langa Astigiana - Val Bormi- lo Torre (fisarmonica), regia di della Provincia di Asti, per Domenica 20 agosto è la Queste occasioni attivano tutto in questo periodo di ca- da” ha voluto rendergli omag- Carlo Mega. Domenica 3 set- consentire di fare cultura e volta della Pro Loco, con la un passa parola molto utile ed lura, essendo il territorio ab- gio, dedicando a lui e agli altri tembre, Cessole, area poliva- promozione turistica e ga- cena nel castello medioeva- i produttori diventano il punto bastanza ventilato (alcune due protagonisti piemontesi, lente, “La casa sotto la colli- stronomica anche in un pic- le, rassegna delle specialità di riferimento per la vendita tratte transitano a 700 metri la prima rassegna teatrale in- na”, brani da “La luna e i falò” colo paese come Monaste- e delle tipicità gastronomiche dei loro prodotti (vini, liquori, sul livello del mare). titolata “La letteratura a tea- di Cesare Pavese, con la par- ro. di Monastero. Nel corso del- torrone, dolci, salumi, robiole Questa diversificazione, tro: immagini, situazioni, tecipazione di Bruno Gamba- Dopo l’ottimo inizio di do- la serata avrà luogo la pre- di Roccaverano d.o.p.) che si sta gradatamente pre- eventi in ricordo di Augusto rotta, regia di Vanni Vallino. menica 25 giugno con “Il Tro- miazione dell’annuale con- Dopo l’esibizione della sentando al turismo dei picco- Monti, Cesare Pavese e Bep- Sabato 16 settembre, Mona- vatore” di Giuseppe Verdi, corso “Balconi Fioriti” indetto Symphony Orchestra della li gruppi e dei nuclei famigliari pe Fenoglio”. stero Bormida, teatro comu- cantato nella corte del ca- dal Comune di Monastero Scarampi Foundation diretta che desiderano tranquillità e L’iniziativa, che è stata rea- nale, “Le donne del mio pae- stello medioevale dalla so- Bormida. da Marlaena Kessick a San buona cucina, è la nostra car- lizzata grazie al contributo se (il paese delle donne)”, prano monasterese Irene Ge- Sabato 16 settembre ria- Giorgio Scarampi e della rap- ta vincente considerata anche concesso dalla Compagnia di elaborazione e drammatizza- ninatti e da un gruppo di ot- pre il teatro comunale dopo presentazione lirica “Il Trova- la posizione strategica del ter- San Paolo, nell’ambito del zione di testi da Beppe Feno- timi cantanti provenienti da la pausa estiva con il primo tore” a Monastero Bormida, si ritorio: vicini alle Terme di Ac- bando “In Compagnia del glio, Augusto Monti, Nuto Re- vari paesi del mondo, si è di due importanti spettacoli prosegue con la rassegna qui (i turisti tedeschi transita- Teatro”, avrà inizio il 27 luglio velli, adattamento di Marian- passati al trekking tra i boschi dedicati alle figure letterarie “Castelli Aperti” che prevede no anche in Langa Astigiana) e si concluderà il 14 ottobre gela Santi, coordinamento di monasteresi con la 3ª edi- di Pavese, Monti e Fenoglio. visite guidate alla Torre di e vicini a Canelli con le loro 2006, portando in scena cin- Alberto Maravalle, regia di zione del Sentiero di Santa Andrà in scena “Il paese del- S.Giorgio Scarampi ed al Ca- Cantine Sotterranee uniche al que spettacoli teatrali tratti Mariangela Santi. Sabato 14 Libera (giovedì 6 luglio, per- le donne”, a cura di Marian- stello medioevale di Monaste- mondo. dalle opere dei tre maestri ottobre, Monastero Bormida, corso di circa km. 15 in uno gela Santi e per la regia di ro Bormida (16 luglio, 13 ago- Con queste premesse la della letteratura. teatro comunale, “Uomini e splendido scenario naturali- Alberto Maravalle. sto e 3 settembre sempre dal- Comunità Montana si appre- Gli spettacoli, ad ingresso dei”, libero adattamento di stico, con degustazione fina- Si conclude quindi con le 14.30 alle 18.30), con la sta a firmare il protocollo di libero e gratuito, avranno ini- Isabella del Bianco da “Dialo- le di prodotti tipici per tutti i un’ultima scampagnata tra le rassegna di musica Jazz do- intesa per l’apertura di un zio alle ore 21,30 e si conclu- ghi con Leucò” di Cesare Pa- camminatori). vigne ormai tinte dei colori menica 16 luglio ore 21 sulla centro di informazione e ac- deranno con un dopoteatro a vese, regia originale di I. del Ritorna la musica di qualità dell’autunno sabato 7 otto- piazza del Castello a Mona- coglienza turistica (IAT) con il base di prodotti tipici del terri- Bianco e Gianni Santucci, domenica 16 luglio con un bre con il trekking sul “Sen- stero Bormida, con la rasse- Comune di Canelli (Ufficio Tu- torio, offerto a tutti i parteci- adattamento e regia di Gianni grande concerto jazz in piaz- tiero del Moscato”, partenza gna teatrale “In compagnia ristico tel. 0141 820231) e panti. La rassegna, l’ingresso Santucci. za Castello, a cura della Pro- ore 16 da piazza Castello. del Teatro” allestita con il con- con l’Unione Collinare “Tra vincia di Asti e con la Street In data ancora da definir- tributo della Compagnia di Langa e Monferrato”, martedì Parade Jazz Band, unica tap- si, nel mese di agosto, vi San Paolo (spettacoli a Cas- 18 luglio, alle ore 19, presso Grande novità è “Adotta il vitellino” pa valbormidese della nota sarà una prima edizione di sinasco il 27 luglio, a Castel la sede della Comunità Mon- rassegna jazzistica astigiana una nuova festa di paese, te- Rocchero il 1º settembre a tana a Roccaverano, al fine di (ingresso libero a offerta, sa a rivitalizzare il centro sto- Cessole il 3 settembre, a Mo- completare le strategie di brindisi finale con Moscato rico di Monastero, caratteriz- nastero Bormida il 16 settem- squadra nel campo della pro- d’Asti docg e dolci tipici). zato da angoli suggestivi che bre e il 14 ottobre tutti alle ore mozione turistica già attivate A Monastero la fiera Quindi, domenica 23 luglio, ben si prestano a una mani- 21), la rassegna “Musica Na- con il Distretto del Benessere è la volta della Fiera di San festazione itinerante musica- turale” a Mombaldone il 25 e (Acqui Terme, Nizza Monfer- Desiderio, antica rassegna le, teatrale e gastronomica. Si 26 agosto e il 1º settembre al- rato, Canelli e Stefano Belbo). di San Desiderio dei migliori bovini di razza chiamerà “Note e sapori nel piemontese. La fiera, istituita borgo” e prevede cinque o Monastero Bormida. Do- vatori, veterinari, amministra- con bolla del Re Carlo Al- sei punti di musica, spettacoli A Strevi, nella chiesa parrocchiale menica 23 luglio non mancate tori sul tema delle vaccinazio- berto nel 1834, è una delle e piatti tipici nelle piazzette il tradizionale appuntamento ni obbligatorie e dello svilup- più importanti della Provin- del centro storico, alla luce con la secolare Fiera Bovina po dell’allevamento semibra- cia di Asti e da quest’anno di- delle fiaccole e con possibi- di San Desiderio a Monastero do, mentre prima delle pre- venta una vera e propria fe- lità di degustazioni a cura Bormida. Istituita nel 1834 dal miazioni avrà luogo una im- sta dell’agricoltura, con espo- delle varie Associazioni del La santa cresima Re Carlo Alberto, la manife- portante novità dell’edizione sizione di macchine agricole, paese. stazione si è qualificata negli 2006, la “adozione del vitelli- banchi di prodotti tipici e la Nell’estate, non appena ter- anni come una delle principali no”. Ecco in che cosa consi- novità della “adozione” di un mineranno i lavori, entrerà per dieci ragazzi vetrine della qualità nell’ambi- ste questa iniziativa: ogni an- vitellino di razza piemontese anche in funzione il com- to della promozione e della no gli allevatori di Monastero da parte di un personaggio plesso polisportivo, comple- conservazione della razza bo- mettono in palio un vitellino di famoso che l’avrà in simbo- tamente rinnovato dall’Am- vina piemontese. Pur con le razza piemontese e lo “affida- lica custodia e il prossimo ministrazione Comunale, difficoltà che le norme igieni- no” in adozione a un perso- anno batterà l’asta benefica comprendente piscina per co-sanitarie impongono agli naggio famoso della politica, per la vendita dell’animale or- adulti e bambini, bar, tennis, allevatori, anche in questa dello spettacolo, della cultura. mai cresciuto e la destina- calcetto, calcio a 7, bocce, edizione non mancheranno di Questa persona per tutto l’an- zione del ricavato ad asso- pista polivalente e parco gio- fare bella mostra di sé decine no è un po’ il “tutore” del vitel- ciazioni di volontariato. chi. di capi di assoluto valore, che lino e si assicura che venga Sabato 29 luglio si torna Informazioni presso Co- saranno selezionati e premiati allevato al meglio e tenuto nella corte del castello me- mune (tel. 0144 88012, fax verso le ore 17,30 da una ap- con ogni cura. L’anno succes- dioevale con il teatro dialet- 0144 88450, e.mail: mona- posita giuria presieduta dal sivo il personaggio in questio- tale de “Ij gavasagrin”, una [email protected]), che presidente della Provincia di ne nel corso della nuova edi- compagnia astigiana che pre- provvederà a fornire i recapiti Asti, comm. Roberto Marmo. zione della Fiera provvede a senterà “El piasì ‘d cuntesi”, delle varie Associazioni inte- I premi per i capi migliori battere l’asta con cui il vitelli- commedia brillante per una ressate. sono messi a disposizione no viene messo in vendita, dall’APA (Associazione pro- cercando di ottenere il massi- vinciale allevatori), mentre il mo del guadagno che desti- rimborso forfettario di 20 euro nerà immediatamente ad una Dalla Provincia di Asti contributi per ogni capo condotto in fie- organizzazione di beneficen- ra è a carico del Comune di za a sua scelta. a favore degli apicoltori La catechista maestra Eleonora Ferrari (davanti), Alberto Monastero Bormida e della Si tratta di un modo per fa- Roccaverano. La Provincia di Asti ha deliberato l’apertura Nervi, Ginevra Agosta, Camilla Satragno, l’aiutante cate- Comunità Montana “Langa vorire la valorizzazione della del bando di presentazione delle domande di contributo per il chista Silvana Valenzisi, (dietro) Eleonora Anniballi, Mirella Astigiana-Val Bormida”. La razza bovina piemontese sostegno dell’apicoltura. Levo, Matteo Gatto, Matteo Torio, Alessio Padula, Enrico manifestazione, però, non si coinvolgendo personaggi noti I beneficiari del contributo possono essere gli apicoltori pro- Nervi (ultima fila) Federico Ferraris, il vescovo mons. Pier riduce all’esposizione bovina e al tempo stesso con un duttori apistici, in regola con la denuncia annuale degli alveari Giorgio Micchiardi e il parroco don Angelo Galliano. e da quest’anno assume le pensiero a chi si trova in diffi- e residenti in provincia di Asti e gli apicoltori amatoriali, in rego- (Foto Franco) sembianze di una vera e pro- coltà e ha bisogno di aiuto. la con la denuncia annuale degli alveari e residenti in provincia pria festa dell’agricoltura, con Trascorso il pomeriggio, ci di Asti, che si impegnino a diventare produttori apistici entro un Strevi. Domenica 2 luglio, Rossana. Ai neocresimati esposizione di macchine agri- si trasferisce tutti sulla grande anno. nel primo pomeriggio il nostro l’augurio di vivere con gioia e cole nuove e d’epoca (tra cui i aia della cascina Merlo, dove Possono essere concessi contributi per interventi sulle strut- Vescovo, mons. Pier Giorgio costanza l’impegno della Cre- famosi trattori testa cauda), viene allestita – con l’aiuto ture e per l’acquisto di macchine e attrezzature inerenti l’apicol- Micchiardi, nella parrocchiale sima a seguire Cristo e che il banchetti di prodotti tipici e il della Pro Loco di Monastero – tura per un importo variabile dal 30% al 50% della spesa mas- di Strevi, ha amministrato il forte vento dello Spirito soffi più tradizionale intrattenimen- la grande Cena della Fiera, sima ammessa. Le domande si possono presentare fino al 31 sacramento della Cresima a sulle vostre vele dispiegate to musicale delle Langhe, il con antipasti, minestrone alla luglio. dieci ragazzi, preparati in alla vita e le gonfi del suo “Brav’Om” di Prunetto, l’ultimo moda di una volta e lo strepi- Informazioni: ufficio Agricoltura della Provincia di Asti, piazza questi due anni dal paziente e amore generoso e fedele per autentico cantastorie delle toso “bue intero” cotto su un San Martino 11, oppure presso le organizzazioni professionali costante impegno della cate- una “navigazione” sicura e fe- nostre colline. gigantesco spiedo, occasione agricole e di categoria. Il modello prestampato per la presenta- chista maestra Eleonora Fer- lice. Non mancherà un momen- attesa per tutto l’anno da zione della domanda potrà essere ritirato presso gli uffici pro- rari che ne ha seguito il per- Tanti auguri, ragazzi e sem- to scientifico, con un conve- schiere di appassionati buon- vinciali oppure scaricato dalla sezione agricoltura (Bandi, Deli- corso formativo, con l’aiuto di pre in gamba così, nel Signo- gno - tavola rotonda tra alle- gustai. bere) del sito della Provincia di Asti, www.provincia.asti.it Silvana Valenzisi e della figlia re! ANC060716036_sp01 12-07-2006 16:23 Pagina 36

L’ANCORA 3616 LUGLIO 2006 SPORT

Acqui U.S. Calcio Cairese Calcio A sorpresa c’è Massaro Arrivano i rinforzi Raiola torna in Liguria forse anche l’Eccellenza

Acqui Terme. Cambiano la Cairo M.Te. Giorni decisivi quindi Varazze in Eccellenza. strategie dell’Acqui che ingaggia per il destino della Cairese I contatti del d.s. cairese Lupi Andrea Massaro, classe 1983, sempre in attesa che da via con Patrick Panucci, nuovo centrocampista in grado di ri- Bacigalupo a Genova, sede d.s. del Savona, potrebbero coprire diversi ruoli ed in caso di del comitato regionale ligure, portare altri bianco-blu alla necessità anche quello di se- arrivino notizie sul futuro del corte di Vella, ma intanto il conda punta, e lascia libero Ste- club in bilico tra la permanen- d.g. Carlo Pizzorno si prepara fano Raiola, ’87, prima punta di za in “Promozione” ed il ripe- per il campionato di “Eccel- peso e soprattutto utilizzabile scaggio in “Eccellenza”. L’ipo- lenza”. in quota giovani, un valore im- tesi più accreditata vede il “Abbiamo deciso di antici- portante viste le direttive del co- club del presidente Franco pare il ritiro al 3 di agosto pro- mitato regionale che per il tor- Pensiero quasi sicuro del ri- prio nell’eventualità che si neo di Eccellenza prevede - pescaggio, una tesi che è av- debba disputare il campionato “Obbligo di schierare almeno valorata dalla continua serie di Eccellenza. Una ipotesi che un giocatore nato dal 01.01.86 di movimenti che interessano nelle ultime è circolata con in- in poi, un giocatore nato dal tutti i campionati dilettantistici sistenza nell’ambiente, che 01.01.87 in poi e un giocatore della Liguria. Si parte dal pro- però deve trovare conferme nato dal 01.01.88 in poi”. La- Andrea Massaro, nuovo ac- Stefano Raiola lascia l’Ac- babile ripescaggio del Savona ufficiali”. sciano l’Acqui anche Luca Pa- quisto. qui. in Interregionale, dalle fusioni Il presidente Franco Pensie- Dal calcio della prima squa- risio, classe ’85, difensore che lo tra Polis e Pontedecimo, tra ro. dra a quello delle giovanili. scorso anno aveva disputato di- Voltrese e Lagaccio, tra Virtus Come negli anni scorsi la Cai- verse gare in prima squadra, i non è stato ben consigliato”. noa e Sampdoria che i pezzi Sestri e Castellese e, per rese porterà oltre cento ra- centrocampisti Andrea Ferraris, I nomi che circolano sono an- migliori li hanno già piazzati nel- quanto riguarda la lista delle tassello che è arrivato a gazzi in ritiro in quel di Pinzo- classe ’86, che aveva fatto pan- cora e sempre quello dell’at- le squadre di serie C2 o Inter- squadre candidate a riempire rinforzare l’organico a disposi- lo, nel cuore del parco dell’A- china e qualche apparizione in taccante Marco Montante che regionale. Non è escluso che i vuoti nel torneo di “Eccellen- zione di mister Enrico Vella è damello Brenta, nello stesso amichevole e Silvio Pasin, clas- l’Acqui prenderebbe in prestito la scelta di Parisio di lasciare za” al primo posto figura la il giovane Ardit Imerasi, clas- hotel, l’Olimpic Palace, che è se ’87, titolare nella formazione dall’Alessandria, ma ai “grigi” è l’Acqui non costringa Franco Cairese davanti al Bogliasco se ’88, esterno destro, cre- sede della seconda fase del juniores. Per tutti e tre destina- stata anche fatta una offerta per Merlo a rivedere le sue deci- ’96 di Fabio Baldi. sciuto nelle giovanili del Savo- ritiro della Juventus. Dal 27 di zione la Calamandranese. acquisire il cartellino, mentre sioni ed anche il difensore rien- In attesa degli eventi, la so- na. Con lui potrebbe arrivare agosto al 3 di settembre le L’approdo di Andrea Massa- per il “giovane” la pista porta in tri tra gli obiettivi di mercato. cietà sta muovendo i primi Cristian Contino, classe ’83, squadre Juniores, Allievi, Gio- ro, che non è più in quota “un- Liguria, ma non al vivaio di Ge- w.g. passi per allestire una squa- centrocampista con un passa- vanissimi ed Esordienti si al- der”, in maglia bianca, dopo an- dra da primi posti in “Promo- to nelle giovanili della Samp- leneranno sui campi allestiti ni con il Derthona - era stato zione” e competitiva nel cam- doria, poi Cairese, Sanreme- nel centro sportivo di Pinzolo. lanciato a tempo pieno in prima IL MERCATO DELL’ACQUI pionato maggiore. Il primo se e Savona in serie C2, w.g. squadra da Mario Benzi - e poi una stagione al Salepiovera, co- In partenza: Michele Danna, Eros Mollica, Enrico Antona, stringe l’Acqui a puntare deci- Fabio Gillio, Umberto Venini, Fabio Pavani, Marco Spitaleri, samente sui giovani che po- Andrea Ferraris, Luca Parisio, Stefano Raiola. trebbero arrivare anche dal vi- In forse: Mario Merlo. Bello, Cimiano e Parisio i nuovi vaio, come anticipa mister Ar- Confermati: Roberto Bobbio, Andrea Manno, Andrea Gia- turo Merlo. cobbe, Danilo Delmonte, Matteo Mossetti, Lorenzo Rubini, “Lo scorso anno abbiamo Carlo Fossati, Alessandro Petrozzi, Giosuè Gallace, Davide acquisti della Calamandranese dato una chance a diversi ra- Lettieri. gazzi ed uno di loro, Andrea Acquisti: Franco Vottola - classe 1981 - (attaccante) dalla Calamandrana. Avevamo Giacobbe, ha saputo ritagliarsi Corniglianese; Luca Graci - classe 1986 - (centrocampista) lasciato sette giorni fa la Ca- un importante ruolo in prima dalla Don Bosco AL; Guglielmo Roveta - classe 1983 - (difen- lamandranese con l’annuncio squadra ed oggi è uno dei com- sore) dalla Nova Colligiana; Adolfo Novello - classe 1982 - di imminenti novità fatto dal ponenti fissi della rosa. Mi au- (portiere) dal San Nazario Varazze; Francesco Teti (portiere) - presidente grigiorosso Floria- guro - continua il trainer - che classe 1979 - dall’Alessandria; Andrea Massaro - classe 1983 no Poggio, e a distanza di anche quest’anno ci sia, tra - (centrocampista) dal Salepiovera. una settimana occorre dire quelli che io e Massimo Robiglio Dal vivaio: Mirko Ameglio classe 1989 (portiere); Andrea che il massimo dirigente asti- abbiamo scelto per il ritiro, un al- Valentini - classe 1988 - (difensore); Sandro Levratto classe giano è stato di parola. tro elemento come Giacobbe e 1989 (centrocampista); Ruben Sartore classe 1990 (centro- Sono cinque i colpi di mer- se ce ne sarà più di uno meglio campista); Enrico Gioanola classe 1989 (centrocampista); cato dei grigiorossi, cinque ancora. Ragazzi che sono stati Tommaso Bricola - classe 1988 - (esterno). acquisti, dei quali almeno tre scelti - puntualizza Arturo Mer- Trattative: Marco Montante (attaccante) dall’Alessandria. decisamente prestigiosi, cer- lo - oltre che per le qualità tec- tamente in grado di far com- niche, per attaccamento alla piere un salto di qualità alla maglia, per correttezza e co- squadra. stanza negli allenamenti”. Calcio 1ª categoria Per cominciare il più famo- Un giovane del vivaio, ma so, Fabio Bello, calamandra- anche uno con alle spalle già nese doc, ma soprattutto ex Luca Parisio Massimo Cimiano una esperienza di campionati professionista, con le maglie maggiori: “Crediamo molto in di Alessandria e Valenzana. A Luca Graci (’86) che abbiamo in- Il Sassello cambia 32 anni, davvero un lusso per giovani mi sento di essere ciato per il 3 settembre, che gaggiato dalla Don Bosco di la categoria, che i grigiorossi tranquillo. Crediamo di avere obbliga a fare salti mortali per Alessandria” - questa volta a si sono assicurati superando allestito una buona squadra, sistemare il terreno di gioco: parlare è il d.s. Franco Merlo - via Aime c’è Parodi società ben più blasonate: e soprattutto abbiamo un co- «Non ci aspettavamo che il che aggiunge - “Speriamo di «Dobbiamo dire grazie al gio- sto di gestione che dovrebbe torneo partisse così presto: trovare un altro under, magari un Sassello. Prime mosse per il catore, perchè è lui che ha essere inferiore allo scorso purtroppo il campo, appena ’87 o un ’88, che abbia già fat- Sassello, neo promosso in “Pri- voluto fortemente venire a anno di un buon 15%... sono riseminato, non sarà ancora to esperienza in prima squadra ma Categoria” che ha ingag- giocare qui a Calamandrana. dati incoraggianti». pronto al momento del via. e che con i nostri completi l’or- giato dall’Ovada il bomber Pie- A spingerlo sono state ragioni Per concludere, uno sguar- Pazienza: vorrà dire che anti- ganico dei giovani a disposizio- ro Guarrera, ex de la Sorgente legate al lavoro, e all’impossi- do al futuro: Poggio ritiene ciperemo al 20 agosto l’inizio ne di Arturo”. ed Acqui, e potrebbe raggiun- bilità di gestire allenamenti che la Calamandranese verrà della preparazione (probabil- Solo dopo l’ingaggio dell’un- gere l’accordo con Enzo Faraci, pomeridiani, ma comunque inserita in un girone misto mente a Castelnuovo Belbo, der e della seconda punta da af- centrocampista in grado di co- aveva avuto diverse offerte, alessandrino-astigiano, il che ndr), e chiederemo alla Lega fiancare a Vottola, la campagna prire più di un ruolo, e reduce da anche importanti (tra le altre dovrebbe permettere di ridur- di farci giocare fuori casa le dell’Acqui si potrà dire chiusa: una buona stagione allo Strevi. lo hanno cercato Acqui e re anche le spese relative alle prime due gare della stagio- “Non so quando - ribadisce Non ci sarà più Paolo Aime, l’ac- Aquanera, ndr) e le ha decli- trasferte. Unica nota negativa, ne». Franco Merlo - perché aspet- cordo con il quotato trainer ac- nate. Speriamo possa aiutarci l’inizio del campionato annun- M.Pr tiamo notizie da diversi fronti e quese, artefice di due promo- ad attirare pubblico...». non abbiamo fretta di conclu- zioni consecutive sulla panchi- Altro acquisto importante, è dere”. na bianco-blu, non è stato rag- quello del portiere Cimiano, lo Calcio: le squadre dell’Eccellenza La decisione di lasciare libe- giunto. Il nuovo allenatore sarà Piero Guarrera, dall’Ovada scorso anno all’Ovada, che ro Raiola ha pesato e non è sta- Antonio Parodi, lo scorso anno al Sassello. dovrebbe conferire sicurezza Il Comitato Regionale ha comunicato l’elenco delle squadre ta presa a cuor leggero - “Ab- sulla panchina del Legino e pri- al reparto arretrato, in cui tro- che parteciperanno al campionato di Eccellenza. Le squadre biamo dato al giocatore il tem- ma ancora alla guida del Va- verà posto anche l’ex acque- verranno divise in due gironi (A e B), secondo criteri che ver- po di riflettere, poi dopo un me- razze nel campionato di “Pro- passo in avanti. se Parisio, giovane di belle ranno definiti nei prossimi giorni. se ci ha ancora chiesto altro mozione”. Un allenatore che co- “Nei prossimi giorni valutere- speranze che lo scorso anno Squadre retrocesse dall’Interregionale: A.S. Trino. tempo ed a questo punto ab- nosce bene la categoria e che mo, insieme al nuovo allenato- aveva dimostrato di saperci Squadre regolarmente classificate al termine della sta- biamo preferito fare altre scelte” avrà a disposizione un gruppo re, quali altre scelte fare - sot- fare anche in Eccellenza. Pa- gione sportiva 2005-2006: Acqui Unione Sportiva, Asti, Biella - sia da Arturo Merlo - “In fondo importante formato dai gioca- tolinea il dottor Giorgio Giorda- risio arriva con la formula del V.Lamarmora, Borgosesia Calcio srl, Bra, Busca 2001, Castel- il giocatore ad Acqui si è rita- tori che hanno concluso al pri- ni, patron dei bianco-blu - per prestito con diritto di riscatto a lazzo B.da, Chisola calcio, Collegno calcio, Derthona Fbc 1908 gliato un suo spazio ed ha avu- mo posto l’ultimo campionato rinforzare ulteriormente la squa- favore degli astigiani. Già inte- srl, Fossano calcio Asd, Gozzano, Lucento, Nova Colligiana, to modo di mettersi in mostra di “Seconda” e rinforzato da ele- dra. Potrebbe arrivare un difen- ramente della Calamandrane- Novese, Pool Cirievauda, Rivoli, Salepiovera, Santhia calcio, dopo una stagione da riserva menti di categoria superiore. sore, cercheremo di ingaggiare se sono invece altri due ra- Settimo, Sommaria Perno, Sunese, Varalpombiese Asd, VDA nelle giovanili della Pistoiese e Con Piero Guarrera patron Gior- Faraci, e comunque abbiamo gazzi del 1987, Ferraris e Pa- Aosta Sarre srl. nella Corniglianese. L’Acqui gio Giordani rinforza sensibil- diverse opzioni in cantiere”. sin. Per Poggio può bastare Promosse dal campionato di Promozione: Airaschese, Al- qualcosa gli ha dato” - che dal mente l’attacco; il centrocampo Il Sassello si ritroverà per ini- così... «A meno che non ci bese, Cambiano, Castellamonte Favria, Lascaris, San Carlo, il d.s. Franco Merlo - “Rima- potrà contare su elementi di ziare la preparazione il 21 di capitino grosse occasioni, il Veveri. nendo all’Acqui avrebbe potuto grande esperienza come Luca agosto al comunale “Degli Ap- nostro mercato è chiuso. Cre- Nei prossimi giorni verranno ratificate le fusioni tra Nova Col- dare continuità ad un lavoro che Bronzino e se arriva Enzo Faraci pennini”. do che i reparti siano completi ligiana ed Asti, tra Cossatese (campionato Interregionale) e poteva dare i suoi frutti. Forse sarà un ulteriore, importante w.g. e anche per quanto riguarda i Biella Villaggio Lamarmora e individuate le squadre ripescate. ANC060716037_sp02 12-07-2006 16:24 Pagina 37

L’ANCORA SPORT16 LUGLIO 2006 37

Strevi Calcio Già presi Cipolla, Lovisolo e Pandolfo Rari Nantes Corino Bruna Per il dopo Montorro Acquisti importanti Campionati italiani un nuovo presidente per il nuovo Bistagno nuoto per salvamento

Strevi. Rivoluzione in casa no, il cui amministratore dele- Bistagno. Sarà un Bista- mozione ottenuta alla Nice- dello Strevi, retrocesso alla gato, la dottoressa Bruna gno decisamente rafforzato, se; il nuovo numero uno sarà Prima Categoria ed alle prese Franca Segre è strevese doc, quello che si presenterà in affiancato da uno dei due con una situazione dirigenzia- e da tutti i soci che hanno ac- autunno ai nastri di partenza portieri che si sono alternati le critica che però potrebbe compagnato la vita dello Stre- del campionato di Seconda fra i pali nella passata sta- trovare sbocchi nelle prossi- vi in questi dieci anni. Categoria. gione: Ferrero e Cornelli, me ore. Montorro non ricoprirà ca- Dopo la salvezza ottenuta con le probabilità di confer- I fatti: il presidente uscente riche: “Preferisco rimanere nelle ultime giornate dello ma che convergono su que- Piero Montorro, colui che nel fuori, non voglio essere coin- scorso campionato, la dirigen- st’ultimo. 1994 ha fondato, insieme ad volto direttamente ma, se do- za sembra intenzionata a Sempre dalla Nicese, arriva un gruppo di amici, la società vesse servire la mia consu- mettere a disposizione del mi- anche Davide Lovisolo, men- e in dieci anni l’ha consegna- lenza, anche in qualità di diri- ster, il riconfermato Gian Luca tre dalla Calamandranese è ta al campionato di “Promo- gente federale, non ci sono Gai, un organico in grado di stato prelevato Pandolfo. zione” ha deciso di lasciare assolutamente problemi. Cre- puntare ad un piazzamento La società sembra molto vi- ogni carica: “Una pausa di ri- do che seguirò ancora lo nella metà alta della classifi- cina a completare la rosa con flessione dopo anni dedicati Strevi dove potrebbe conti- ca, senza però porre limiti ad i probabili arrivi di Carlo Lovi- allo Strevi” - ma non prima di nuare a giocare mio figlio eventuali più lusinghieri svi- solo (ancora dalla Calaman- aver trovato una soluzione Marco e questo potrebbe es- luppi. dranese) e Fulvio Sala (Nice- Francesca Porta L’allenatore Luca Chiarlo. per fare in modo che il sodali- sere un incentivo per essere Del gruppo che ha conclu- se), dopodichè si passerà a zio giallo-azzurro rimanga in vicino alla squadra ma, ripeto, so la stagione 2005-06 do- comporre il gruppo dei giova- vita. solo come tifoso ed appassio- vrebbe rimanere una buona ni che, secondo regolamento, Acqui Terme. Nei giorni 6 - 8 La soluzione potrebbe arri- nato di calcio”. decina di elementi: al momen- dovranno integrare le fila. Tra luglio si sono svolti a Gubbio i vare già in settimana, o al Rosa che perderà molti tito- to sembrano già acquisite le gli under, sono molte le tratta- campionati italiani di nuovo per massimo entro la metà di lu- lari, potrà contare sui giovani conferme di Levo, Morielli, tive già avviate: la più impor- salvamento riservati alle cate- glio, con la nomina del nuovo del vivaio e su qualche ele- Moretti, Potito, Grillo, Chan- tante riguarda Martino della gorie Junior, Cadetti e Senior, a presidente che potrebbe es- mento che ha fatto qualche nouf, Maio e Pegorin. Ancora Nova Colligiana, conteso an- cui ha partecipato la Rari Nan- sere la dottoressa Elisa Badi- apparizione in prima squadra da vagliare, invece, le posizio- che dalla Nicese; almeno due tes-Corino Bruna ottenendo no, visonese, appassionata di come Arenario, Ruggiero, ni di Cortesogno, Posca e De posti saranno comunque as- splendidi risultati e solo un piz- calcio, che verrebbe suppor- Botto, Poggio, Mariscotti, poi Masi, mentre sul piano delle segnati ad altrettanti ragazzi zico di sfortuna non ha per- tata dal gruppo di dirigenti Montorro, Pirrone e dal Feliz- partenze sembra già probabi- della Juniores. messo agli atleti acquesi di ot- che collaborava con Montor- zano potrebbe rientrare Ga- le quella di Tognetti, anche «Credo ci siano tutti i pre- tenere risultati ancora più ecla- ro; il vice-presidente Carlo gliardone. per motivi logistici (il giocatore supposti per fare bene - è il tanti. Baldizzone, il segretario Dino Saranno decisive le prossi- è di Sassello e giocare a Bi- commento di mister Gai, che Meravigliosa la prova di Fran- Chiodi ed il d.s. Massimo An- me ore anche perché lo Strevi stagno non rappresenta per non nasconde le sue speran- cesca Porta che otteneva la me- tonucci e dall’amministrazione rischia, altrimenti, di sparire lui la soluzione più comoda), ze per la prossima stagione - daglia d’argento nella gara ma- comunale che ha sempre se- proprio nell’anno in cui il cam- ed a questa se ne aggiunge- ora speriamo di portare a ter- nichino con pinne, con un tem- guito la squadra del paese po è stato dotato dell’impianto ranno altre nelle prossime mine le trattative in corso, e po cronometricamente molto con grande attenzione. Impor- di illuminazione, migliorati il settimane. poi, dopo qualche settimana valido, e solo una discutibile Gaia Oldrà e Marco tante sarà la collaborazione fondo erboso e la struttura di Capitolo-arrivi: in porta, di vacanza, ci rimetteremo al squalifica le toglieva la medaglia Repetto. degli sponsor, in primis la supporto. già certo l’ingaggio di Cipol- lavoro sul campo». di bronzo nella gara di torpedo. Banca Intermobiliare di Tori- w.g. la, reduce dalla trionfale pro- M.Pr Ottima ma un po’ sfortunata la prova di Greta Barisone che è petto, reduce da Caserta, di- migliorata costantemente, ma sputava i campionati regionali di Gialloblù in cerca di una punta Per la vicenda delle giocatrici contese ha ottenuto il quarto posto nel nuoto ottenendo il quarto posto percorso misto e super lifesaver fra i nati nel 1991 nella gara dei e il quinto posto a torpedo, di- 50m stile libero. mostrando che il lavoro svolto Ancora due importanti mani- sta dando i suoi frutti. festazioni attendono la Rari La Sorgente segue la Tra Sporting e G.S. Bene la performance di Gaia Nantes-Corino Bruna: i cam- Oldrà che si è piazzata ottava pionati italiani assoluti per cui nel trasporto manichino e sem- hanno ottenuto il pass Greta linea della continuità trattative in corso pre fra le migliori in Italia, con- Barisone, Gaia Oldrà, France- siderando il cambio di categoria sca Porta, Elisa Oldrà e Marco Acqui Terme. Sarà tutto «Il reparto offensivo è l’uni- Acqui Terme. Sembra far- mentre scriviamo le due so- che la ragazza ha dovuto af- Repetto; ed i campionati italia- sommato meno sostanziale co che credo abbia ancora si di giorno in giorno più in- cietà hanno deciso di incon- frontare. ni per regioni che si svolgeran- del previsto il rinnovamento in bisogno di essere integrato tricata la vicenda legata al- trarsi nuovamente, nel ten- Non da meno la prova di Lui- no a Lignano Sabbiadoro a cui casa de La Sorgente: i giallo- con un elemento di esperien- la composizione della rosa tativo di trovare una solu- sa Ferraris che al suo primo ap- è stata convocata Federica blù di Silvano Oliva infatti za - spiega Silvano Oliva, del nuovo GS Volley, pronto zione amichevole alla vicen- puntamento importante ha da- Abois come membro della rap- sembrano orientati a lavorare che poi aggiunge - per il re- a rientrare sulle scene della da. to il suo contributo portando la presentativa piemontese. soprattutto sui giovani, confer- sto sono tranquillo, perchè pallavolo acquese dopo un Quella di una soluzione staffetta manichino al quarto La società acquese è sicura mando per il resto l’ossatura già durante l’annata appena anno di interruzione dell’at- concertata della situazione posto in Italia. di chiudere in bellezza la sta- che tante soddisfazioni ha da- trascorsa i nostri giovani tività. è un’ipotesi che sta molto a Discorso a parte per Elisa Ol- gione, sperando che i risultati fu- to ai tifosi sorgentini nel cam- hanno dimostrato di saper Le incertezze, più ancora cuore a Pier Villare, nuovo drà che ha pagato un leggero turi siano di lustro per la nostra pionato appena concluso (e reggere egregiamente l’im- che la prima squadra, che ds del GS Volley, che spie- infortunio occorsole nei giorni città e che possano essere un ri- che, per inciso, senza la nota pegno del campionato. I vari sicuramente disputerà il tor- ga: «Credo che sarebbe me- precedenti le gare, per cui non conoscimento per il lavoro svol- pletora di infortuni avrebbe Maggio, Zaccone e compa- neo di serie D e che è at- glio trovare un accordo su era al meglio della condizione fi- to da un allenatore che non vuo- quasi certamente agguantato gnia saranno stabilmente tualmente in fase di allesti- base amichevole, anche per- sica. le mettersi in mostra, ma dedi- la promozione). parte della rosa di prima mento, paiono riguardare il chè, e ci tengo a sottoli- Mentre le compagne gareg- ca tutto il suo tempo a questa Per ora, quello degli acque- squadra, e credo che, con le settore giovanile: in partico- nearlo, il gruppo di persone giavano a Gubbio, Marco Re- squadra, Luca Chiarlo. si è un mercato fatto di con- recenti innovazioni regola- lare, sulla scena acquese, è che ora guida il GS è una di- ferme: già certe quelle di Ra- mentari che prevedono l’uti- oggetto di un intenso dibat- rigenza nuova, che non ha petti, Bruno, Gozzi, Ferrando, lizzo dei giovani, avremo tito il passaggio di un nu- motivi di continuità con la Calcio: lunedì 17 luglio Montrucchio e Riillo, cui do- qualche piccolo vantaggio: la mero consistente di atlete gestione precedente, se non vrebbe aggiungersi, se radio- nostra Juniores, infatti, offre del settore giovanile dalle fi- nella figura di Ivano Maren- mercato non mente, anche ampie garanzie». la dello Sporting a quelle del co, che però è, a tutti gli ef- quella del quotato portiere Appare invece ancora pre- GS. fetti, stipendiato dalla società Bettinelli. Fermo restando che maturo tracciare degli obiettivi Le ragazze, cresciute nel come allenatore e non figu- Via ai quarti di finale ci sono ancora tanti lungode- per la nuova stagione: a oc- settore giovanile GS, ma ra nel direttivo. genti ancora in infermeria, chio e croce, se potenziata da passate allo Sporting la scor- Noi non vogliamo eredita- che dovranno aspettare anco- un attaccante di livello, La sa estate, nel quadro del re le acredini che hanno mi- del “Memorial Turri” ra molti mesi prima di rientra- Sorgente, mantenendo l’ossa- connubio sportivo (poi nau- nato il rapporto tra lo Spor- re in campo. tura del 2005-06 si annuncia fragato) che aveva legato le ting e il vecchio GS: credia- Melazzo. Prosegue a pieno Zito, Massimo Monti e una Tanto per fare due nomi, ci- squadra in grado di puntare a due squadre, sono attual- mo in quelli che sono stori- ritmo a Melazzo, negli impian- doppietta di Alessandro Pria- tiamo per esempio Longo e posizioni immediatamente a mente legate alla società del camente i valori alla base di ti del centro sportivo Villa rone. Gian Luca Oliva, ma i loro ridosso del vertice. Oliva però presidente Valnegri, ma han- questa società, primo fra tut- Scati, il 2º Memorial “Martina Il maltempo ha impedito la non sono gli unici casi), sem- preferisce aspettare: «È trop- no espresso l’intenzione di ti quello di far giocare atlete Turri”, giunto ormai alla se- disputa della giornata di gio- bra possibile a tempi brevi il po presto per fare valutazioni, tornare sotto le insegne dei acquesi e dell’acquese, ma conda fase. vedì 6 luglio (rinviata), e il tor- ritorno in campo di Attanà, bisogna vedere anche chi po- rivali cittadini. non vogliamo essere nemici Nella seconda giornata di neo è dunque ripreso venerdì mentre la società è attiva sul tranno ingaggiare le altre Secondo quanto affermano dello Sporting. questo secondo turno (artico- 7, con la gara tra Ponzone e mercato per reperire una pun- squadre». i dirigenti GS, tra le due so- Anzi, pensiamo che le no- lato su tre gironi), mercoledì 5 Pareto, finita 3-1 per i ponzo- ta. M.Pr cietà esisterebbe un accordo stre due società possano an- luglio, bella vittoria degli Ham- nesi, grazie alla doppietta di verbale in base al quale, se che convivere con delle ve- mers Valnegri sui Patrizia’s Sergio Margiotta e al gol di la collaborazione tra le due re e proprie sinergie, rivali Boy: finisce 3-1, con reti di Marco Fiore; per il Pareto in società non fosse prosegui- sul campo ma amiche al di Omar Ministru (doppietta) e gol soltanto Maikol Gillardo. Appuntamenti sportivi ta (come in effetti è accadu- fuori». Stefano Zanatta per gli Ham- Vittoria importante per gli LUGLIO to), a fine stagione le ex GS Per questo, si spera che il mers e rete di Marco Piovano Hammers Valnegri, che al ter- Domenica 16, Ovada, “25º trofeo Soms - Mario Grillo”, corsa avrebbero potuto valutare se prossimo colloquio possa a salvare la bandiera dei Pa- mine di un match combattutis- podistica non competitiva di km 10, con ritrovo presso il bar proseguire con lo Sporting o portare ad un accordo ami- trizia’s Boy. A seguire, convin- simo superano 1-0 il Burg Soms in via Piave 30, e partenza alle ore 9; info 0143 86019 - fare altre scelte per il pro- chevole sulle giocatrici con- cente vittoria 6-4 per il Burg d’Angurd, con gol-partita di 822126. prio futuro. tese. d’Angurd su I fulminati: per il Walter Macario. Martedì 18, Castelletto d’Erro, “2ª Corsa della Torre”, corsa Lo Sporting ha opposto re- Se questo non accadrà, Burg, sigilli multipli per Paolo Il torneo sta ora per entrare podistica di km 6, con ritrovo presso piazza S. Rocco e parten- sistenza a questa ipotesi, ne- comunque, la settimana Repetto e Luca Rizzoglio nel vivo: ancora poche sfide e za alle ore 20; organizzato da A.I.C.S. Alessandria. gando finora alle ragazze la prossima potremmo trovar- (doppietta per entrambi), e re- poi, a partire da lunedì 17 lu- Mercoledì 19, Melazzo, “Quattro passi a Melazzo e Giro del possibilità di fare ritorno al ci a parlarvi di scenari di- ti di Germain Zoma e Marco glio, via ai quarti di finale, con Castello”, corsa podistica di 6 km, con ritrovo presso piazza S. GS, ma la situazione è an- versi. Diamante; I Fulminati replica- match di andata e ritorno. Guido e partenza alle ore 20.30; info 0144 41183. cora molto fluida: proprio M.Pr no con i sigilli di Alessandro M.Pr ANC060716038_sp03 12-07-2006 16:27 Pagina 38

L’ANCORA 3816 LUGLIO 2006 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie B Si va alla fase che conta Bubbio: un posto nei play off Corino e Sciorella favoriti per Bistagno solo i play out

Aspettiamo di sapere chi Leonardo d’Imperia e chiun- Bubbio ai play off, Bormidese uscirà vincitore dallo spareg- que sia tra Pro Paschese e allo spareggio con il San Biagio gio che coinvolge Pro Pa- Imperiese, che ai play off ci per conquistare l’ultimo posto schese e Imperiese e poi la sono arrivati per il rotto della utile, Bistagno ai play out e Pro griglia dei play off sarà com- cuffia. A questo punto potreb- Spigno già retrocessa dopo il pletata, non senza qualche bero cominciare i conti e gli tribolato ritiro dal campionato. È sorpresa. La più eclatante, “scarti”. Se per caso dovesse questa la scaletta delle squadre quella che vede i campioni risollevarsi la Subalcuneo di valbormidesi nella regular sea- d’Italia in carica della Subal- Danna che è campione d’Ita- son di serie B. Una fase che ha cuneo relegati nel girone bas- lia in carica, chi vorrà rischia- visto primeggiare il Bubbio di so a lottare con la Taggese, re di scontrarsi con una squa- capitan Daniele Giordano ed il che si è svegliata quando i dra che nulla ha da perdere Ricca di Luca Galliano, che ha buoi erano già scappati, con dopo una regular season di- costretto la Pro Spigno, sulla la Santostefanese che ha per- sastrosa. carta collocata tra le favorite, al so troppe occasioni ed ha Il vecchio balôn è fatto an- ritiro dopo l’infortunio del suo avuto troppi infortuni e contro che di questi calcoli. capitano Luca Gallarato ed ha la perdente dello spareggio; w.g. visto il Bistagno soffrire per i perdente che sarà comunque *** Alberto Sciorella malanni di Andrea Dutto, co- la favorita tra le quadrette che Formula della seconda fase stretto ad operarsi alla spalla lottano per la salvezza e, po- Play off: le prime sei clas- nel centro specializzato di Bra. trebbe anche centrare un cla- sificate della prima fase si in- play out, la quarta affronterà Chi esce a testa alta da que- moroso “ripescaggio” attraver- contrano in gare di andata e la quinta classificata. sta prima corsa verso la fase fi- La quadretta del Bubbio. so i complessi meccanismi ritorno. Verranno assegnati Play out: le ultime quattro nale è sicuramente il Bubbio, che regolano questa formula. due punti per ogni vittoria e classificate si affrontano in non palesemente considerato La regular season non è saranno sommati a quelli ot- gare di andata e ritorno con le tra le grandi, però solido e com- la squadra per il grande impe- valutare nella lotta per il titolo stata entusiasmante, “indebo- tenuti nella regular season. Al stesse regole che valgono per patto più di quanto lo siano sta- gno e la voglia di lottare che ha della cadetteria e lo testimonia lita” dalla concorrenza dei termine di questa seconda fa- i play off. L’ultima e la penulti- ti altri quartetti, sulla carta, ma messo in mostra dopo l’infortu- lo “zero” nella casella del Bista- mondiali di calcio ha registra- se la prima e la seconda ac- ma retrocedono in B. La vin- solo su quella, considerati più nio che ci ha privato di Andrea gno che ha giocato una onesta to, su alcuni campi, il minimo cedono direttamente alle se- cente del girone gioca lo spa- forti. Bubbio è la faccia felice Dutto. Siamo rimasti uniti, ab- partita. storico di presenze, ma sotto mifinali. Per assegnare gli altri reggio per entrare in semifina- del campionato; Spigno è quel- biamo lottato ed ora il nostro Nulla da fare anche a San il profilo prettamente tecnico due posti, la terza disputerà lo le con la terza classificata nei la sofferente; Bistagno quella di compito è quello di mantenere Bartolomeo dove il la Parodi non è stata inferiore a quelle spareggio con la vincente dei play off. chi non vuole mollare a tutti i co- la piazza in serie B”. non ha potuto schierare il terzi- degli anni passati, anzi. Dove sti; Bormida ha il futuro davan- Nelle ultime due gare i bista- no Luca Dutto ed ha rivoluzio- le squadre non sono state fal- ti. gnesi non hanno avuto vita fa- nato il quartetto inserendo Bi- cidiate dagli infortuni, si è vi- Le ultime partite hanno riser- cile. La sconfitta casalinga nel rello nel ruolo di centrale e ri- sto un ottimo balôn e sfide Pallapugno Coppa Italia A vato sorprese, e dato precise match infrasettimanale, 11 a 0 portando Ottavio Trinchero sul- giocate sul filo dell’equilibrio. indicazioni su quelle che sa- contro il Ceva, ha messo in mo- la linea dei terzini. 11 a 5 per i li- A fare la parte del leone in ranno le “tentazioni” nei play off. stra le difficoltà di Ferrero e com- guri di Daniel Giordano e Bi- questa prima parte del cam- Girone F: 12 luglio ore 21 Girone G: 2 agosto ore 21 Bubbio 7 pagni contro una squadra che stagno che lascia il comunale di pionato è stata la Monticelle- a Bubbio: Monticellese - a Monforte d’Alba: Albese - Ricca 11 ha ritrovato il miglior Simondi, san Bartolomeo a testa alta. se di Alberto Sciorella, una Santostefanese; 20 luglio Pro Paschese; 7 agosto ore Bubbio. Tuoni e fulmini sul- pronto per disputare la seconda Ora a Bistagno si pensa ai quadretta ottimamente co- ore 21 a Bubbio: S. Leonar- 21 a Monforte d’Alba, Virtus la piazza di Bubbio è così, il tra- fase ai massimi livelli, ed ha nel- play off con l’obiettivo di cen- struita dal d.t. Giancarlo Gras- do - Albese. 27 luglio ore Langhe - Santostefanese;16 dizionale appuntamento del gio- l’esperto Arrigo Rosso un valo- trare la salvezza. so, originario di Perletto, gran- 21 a Bubbio: finale Memo- agosto ore 21 a Monforte vedì sera slitta di un giorno. re aggiunto. Ceva da non sotto- w.g. de “sotto” degli anni settanta rial Luigi Artusio. d’Alba: finale Memorial Piero “Obbligo di rigiocare il match e Ottanta, che ha sacrificato Girone L: 26 luglio ore 21 Benevelli. entro le 24 h successive!” - tuo- un terzino importante per re- a Canale: Virtus Langhe - Pro Girone C: 22 agosto ore na la federazione e il giorno do- stare nei parametri di punteg- Paschese; 3 agosto ore 21 21 a Monticello d’Alba: Mon- po, alle 17, sulla piazza del Pal- Pallapugno Coppa Italia B gio imposti dalla federazione, a Canale: Canalese - Monti- ticellese - Santostefanese; 24 lone, non più di un centinaio di e dare spazio a Mariano Pa- cellese; 10 agosto ore 21 a agosto ore 21 a Monticello tifosi si presentano all’appunta- pone nel ruolo di centrale. Canale, finale Memorial Bat- d’Alba: Subalcuneo Taggese; mento. Girone G: 11 luglio ore 21 a Bistagno; 30 agosto ore 21 a Una scelta che ha dato i suoi tista Tarabra. 29 agosto ore 21 a Monti- È una partita che non conta Pontivrea: La Nigella - Bubbio; Bubbio: finale Memorial Luigi frutti ed ha premiato la squa- Girone H: 12 luglio ore 21 cello d’Alba: finale Memorial per la classifica, vale per la sta- 27 luglio ore 21 a Pontivrea: Vai. dra che ha espresso il gioco a Clavesana: Pro Paschese - Fessia e Mellano. tistica e per partire con il van- Ricca - Bormidese; 31 luglio ore Girone C: 2 agosto ore 21 a più elegante. Con la Monticel- Imperiese; 25 luglio ore 21 Girone I: 10 agosto ore 21 taggio di un solo punto in più nei 21 a Pontivrea, finale. Bormida: Augusta Benese - San lese un posto di riguardo me- a Clavesana: Monticellese - a Pieve di Teco: Imperiese - play off. I bianco-azzurri si schie- Girone I: 11 luglio ore 21 a Biagio; 7 agosto ore 21 a Bor- rita la Canalese che ne rical- S. Leonardo; 24 agosto ore S. Leonardo; 21 agosto ore rano con Giordano, Muratore Bistagno: Ceva - Bistagno; 18 lu- mida: Maglianese - Bormidese; ca le strategie grazie ad un 21 a Clavesana, finale. 21 a Pieve di Teco: Virtus da centrale, Luigi Cirio e Ma- glio ore 21 a Bistagno: San Bia- 14 agosto ore 21 a Bormida: fi- centrale straordinario come Girone D: 11 luglio ore 21 Langhe - Taggese; 31 agosto glio sulla linea dei terzini; sul gio - Ricca; 25 luglio ore 21 a Bi- nale Trofeo Pertini-Mayorca. Paolo Voglino ed ad un batti- a Caraglio: Subalcuneo - S. ore 21 a Pieve di Teco: fina- fronte opposto quel Galliano stagno, finale. Girone A: 7 agosto 16 a Mar- tore molto tecnico com’è il Leonardo; 13 luglio ore 21 a le Memorial Miriano Devia. che dopo la serie A cerca gloria Girone L: 19 luglio ore 21 a garita: Augusta Benese - San cortemiliese Oscar Giribaldi. Caraglio: Virtus Langhe - Ca- Girone A: 16 agosto ore tra i battitori in B ed ha classe e Pieve di Teco:Maglianese - Don Biagio: 8 agosto 16 a Margari- La prima fase ha naturalmen- nalese; 18 luglio ore 21 a 17 a San Biagio: Taggese - temperamento per sfondare. Dagnino; 3 agosto ore 21 a Pie- ta: La Nigella - Bubbio; 9 agosto te promosso l’Albese di Ro- Caraglio finale. Subalcuneo; 18 agosto ore Daniele Giordano è ancora ve di Teco: Bubbio - Ricca; 28 16 a Margarita, finale. berto Corino, oggi il colpitore Girone B: 20 luglio ore 21 17 a San Biagio: Pro Pa- “pesante” come lo era stato sei agosto ore 21 a Pieve di Teco, fi- Girone F: 25 luglio ore 21 a di gran lunga più potente e a Dolcedo: Canalese - Im- schese - Albese; 22 agosto giorni prima a San Bartolomeo nale. Spigno: Maglianese - Bormide- completo, ma ancora troppo periese; 25 luglio ore 21 a ore 21 a San Biagio, finale d’Andora, sconfitto per 11 a 8: Girone E: 26 luglio ore 21 se; 16 agosto ore 21 a Spigno: distaccato e poco simpatico Dolcedo: Santostefanese - Trofeo Imec. “Abbiamo cambiato prepara- San Benedetto B.: La Nigella - La Nigella - Bistagno: 4 set- per essere amato. L’Albese di Subalcuneo, 31 luglio ore 21 Semifinale e finale: 12 zione in vista dei play off, Da- Don Dagnino; 27 luglio ore 21 tembre ore 21 a Spigno: finale. Roberto Corino è forse la a Dolcedo, finale Memorial settembre ore 21 a Pontin- niele è ancora imballato.” - pun- San Benedetto B.: San Biagio - Girone B: 12 luglio ore 21 a squadra più forte, soprattutto Paolo Gandolfo. vrea: 2ª semifinale Memorial tualizza il d.t. Michele Cirio - e Ceva; 22 agosto ore 21 San Be- Rodino: Augusta Benese - grazie al suo battitore, non la Girone E: 25 luglio ore 21 Sen Giancarlo Ruffino: 5 set- viene sconfitto da un Galliano - nedetto Be, finale. Bormidese; 8 agosto ore 21 a squadra più apprezzata; può a Magliano Alfieri: Albese - tembre ore 21 a Santo Ste- con lui una squadra all’altezza Girone D: 19 luglio ore 21 a Rodino: Ceva - Don Dagnino; vincere il campionato, ma Canalese; 27 luglio ore 21 a fano Belbo 1ª semifinale; 24 in tutti i ruoli dal centrale Bosti- Benevagienna: Augusta Bene- 17 agosto ore 21 a Rodino: fi- perde nel rapporto simpatia Magliano Alfieri: Imperiese - settembre ore 15 a Vignale cardo, ai terzini Vicenti e Nada se - Bistagno; 12 luglio ore 21 a nale. rispetto a quasi tutte le altre Taggese; 8 agosto ore 21 a Monferrato: finale Memorial - capace di adattarsi al tipo di Benevagienna: Ricca - Don Da- Semifinale e finale: 14 set- quadrette. Il fatto che il “Mer- Magliano Alfieri, finale. Sebastiano Gaiero. gioco, intelligente nello sfrutta- gnino; 24 agosto ore 21 a Be- tembre ore 21 a Bistagno: 2ª met” di Alba, un tempo luogo, re gli spazi e molto mobile sul- nevagienna, finale. semifinale; 7 settembre ore 21 insieme al “Gianduia” di Ac- le gambe. Girone H: 19 luglio ore 21 a ad Imperia: 1ª semifinale; 23 qui, di assoluto culto pallona- L’inizio è favorevole ai padro- Bubbio: Ceva - Bubbio; 1 agosto settembre ore 15 a Caraglio: fi- ro, sia oggi ritrovo di poche Pallapugno serie C2 ni di casa che si portano sul 4 a ore 21 a Bubbio: Maglianese - nale. anime ne testimonia la difficile 1, ma il Ricca fa presto a ri- collocazione in un gioco dove prendersi e superare di slancio non esiste divisione tra cam- Mombaldone 11 precarie, ma si è comunque i bubbiesi. Fatica Giordano, nel po e tribuna, non ci sono reti Sanmarzanese 2 portato sul 3 a 1. Sembrava finale sostituito in battuta da Al- Pallapugno Under 25 ed il giocatore è il braccio, l’a- *** un Mombaldone in grado di berto Muratore, e l’11 a 7 con- nima, la mente dello spettato- Mombaldone 3 gestire la partita, con Galva- clusivo per gli ospiti è un avviso re. Monferrina 11 gno ben supportato dal cen- che dice che proprio il Ricca 7 luglio ore 21 andata a 19 luglio ore 21 a Ricca Appurato che il giocatore Vince il Mombaldone con la trale Bertola e dai terzini Bus- sarà la squadra più difficile da Ricca, Ricca-Ceva, ritorno a Ricca-Valle Arroscia a Diano più forte è Corino, che Alberto Sanmarzanese di Marchisio, si e Boda, diciassettenne ori- trattare nella corsa per la finale. Ceva 3 agosto ore 21. 20 agosto ore 17. Riposa: Ce- Sciorella è il battitore più ele- ultima della classe ancora a ginario dell’India, da qualche *** 8 luglio ore 21 a Diano: Val- va. gante e meglio impostato, con quota zero in fatto di punti, anno residente a Mombaldo- Bistagno 0 le Arroscia-Cortemilia - a Cor- 23 luglio ore 21 a Diano una delle squadre più forti, ma poi perde con la capolista ne ed arruolato in squadra dal Ceva 11 temilia 6 agosto ore 17. Ripo- Valle Arroscia-Albese ad Alba che la Canalese di Oscar Gi- Monferrina che ha vinto tutte d.s. Ferrero, quando Galva- *** sa: Albese. 29 agosto ore 21. ribaldi, cortemiliese doc non le partite sin qui giocate. gno ha risentito di un trauma Don Dagnino 11 15 luglio ore 21 a Ceva Ce- 23 luglio ore 17 a Cortemi- ripeterà gli errori dello scorso Se la sfida con la Sanmar- muscolare ed è stato costret- Bistagno 5 va-Albese ad Alba 1 agosto lia Cortemilia-Ceva a Ceva 25 campionato quando arrivò in zanese non ha offerto spunti to ad uscire. Fuori dai play off, ultimo posto ore 21. agosto ore 21. Riposa: Ricca. fondo “cotta a puntino”, che la di cronaca, stante la superio- Senza Fabio Ferrero, infor- nella prima fase. Con tutto ciò a 16 luglio ore 17 a Cortemi- 27 luglio ore 21 ad Alba Al- Virtus Langhe ha in Giuliano rità dei giallo-rossi, diverse le tunato, in battuta è andato Bistagno si sorride, la squadra lia Cortemilia-Ricca a Ricca 8 bese-Ricca a Ricca 1 settem- Bellanti un capitano esperto cose sono andate nella sfida Bertola ed il Mombaldone è ha perso il suo capitano ma, agosto ore 21. Riposa: Valle bre ore 21. ma con il colpo in battuta che con i monferrini di Busca. rimasto in tre. Non c’è più sta- non ha perso le speranze di sal- Arroscia. 29 luglio ore 20.30 a Diano è tra i meno incisivi, bisogna Il Mombaldone di patron ta partita. Dieci giochi filati varsi: “È il nostro obiettivo” - pre- 20 luglio ore 21 ad Alba Al- Valle Arroscia-Ceva ad Ceva capire cosa combineranno Vergellato è sceso in campo hanno consegnato la vittoria cisa il d.t. Elena Parodi che ag- bese-Cortemilia a Cortemilia 1 settembre ore 21 Riposa: quelle quadrette, come il San con Galvagno in condizioni alla Monferrina. giunge - “Devo ringraziare tutta 20 agosto ore 17. Cortemilia. ANC060716039_sp04 12-07-2006 16:28 Pagina 39

L’ANCORA SPORT16 LUGLIO 2006 39

Classifiche della pallapugno Golf Golf

SERIE A Play out: i play out inizie- “Pro Am Le Colline” Tante competizioni Ultima giornata di ritor- ranno il 29 luglio. no: Pro Paschese (Bessone) SERIE C1 - Virtus Langhe (Bellanti) 7- Seconda giornata di ritor- il re è Luis Gallardo “Le Colline” fa il pieno 11; Canalese (O.Giribaldi) - no: Maglianese (Ghione) - Albese (Corino) 11-2; Impe- Spes Gottasecca (Manfredi) riese - San Leonardo 11-8; 11-1; Scaletta Uzzone (Bo- Taggese - Santostefanese gliaccino) - Canalese (Mar- 11-5; Subalcuneo - Monticel- chisio) 11-8 - rialtese (Navo- lese 11-4. ni) - Pro Priero (Fenoglio) 11- Classifica: Monticellese 6; Pro Paschese (Biscia) - p.ti 15; Albese p.ti 12; Cana- Neivese (Pesce) 11-7; Ca- lese p.ti 11; San Leonardo e stiati (Adriano) - San Biagio Virtus Langhe p.ti 10; Pro Pa- (Rivoira) 11-5. schese e Imperiese p.ti 9; Classifica: Rialtese p.ti 10; Santostefanese p.ti 6; Subal- San Biagio e Maglianese p.ti cuneo 5; Taggese p.ti 3. 7; Priero e Pro Paschese p.ti Ammesse ai play off: 6; Canalese, Castiati e Sca- Monticellese, Albese, Cana- letta Uzzone p.ti 5; Neivese lese, Virtus Langhe, San Leo- p.ti 3; Spes Gottasecca p.ti 1. nardo e vincente spareggio SERIE C2 tra Imperiese e Pro Pasche- Girone C se. Recupero seconda di ri- Luis Gallardo e Kevin Caneva. Michela Zerrilli, Lorenzo Zaccone e Danilo Gelsomino. Lo spareggio si è disputato torno: Mombaldone (Galva- in settimana. gno) - Sanmarzanese (Mar- Ammesse a play out: chisio) 11-2. Quarta giornata Acqui Terme. Martedì 4 lu- hanno completato il percorso Acqui Terme. Settimana In 2ª categoria fa meglio di Santostefanese, Subalcuneo, di ritorno: Rocchetta (Baloc- glio si è svolta la prima Pro- con 110 colpi. intensa al “Le Colline” di Ac- tutti Danilo Gelsomino con 41 Taggese e perdente spareg- co) - Bistagno (Imperiti) 11-0 Am Golf Club Le Colline Ac- Seconda squadra classifi- qui Terme, dove nel giro di punti. davanti a Nadia Lodi gio tra Imperiese e Pro Pa- forfait; Mombaldone (Galva- qui Terme. La tappa di una cata Paolo Taricone (Salice pochi giorni, i golfisti hanno con 39 e Bruno Bossio Mauri- schese. gno) - Monferrina (Busca) 3- delle gare più prestigiose nel Terme) con Riccardo Raviz- affrontato tre competizioni. zio a 37. Prima giornata play off: 11; P.A.M. Alice B. (Ghione) - panorama golfistico nazionale zotti, Francesco Bina e Poli- Le danze si sono aperte In 3ª categoria podio per venerdì 14 luglio ore 21 a Ricca (Rissolio) 7-11. che ha visto partecipare 24 doro Marabese Dorino con martedì 4 con la 1ª Pro-Am Cristiano Visconti con 39 pun- Monticello: Monticellese - vin- Classifica: Monferrina p.ti squadre per una giornata di 113 colpi. Golf “Le Colline”. A seguire ti, seconda classificata Miche- cente spareggio; sabato 15 9; Mombaldone p.ti 7; Ricca sport e divertimento. Alla Terzi classificati Donghi venerdì 7 luglio “La caccia la Zerrilli con 38, terzo Enrico luglio ore 21 a Canale: Cana- p.ti 6; Rocchetta p.ti 5; Bista- competizione hanno preso Marco (golf Acquabona), Zi- all’Handicap” sponsorizzata Quaglia (golf Girasoli) con 35 lese - Virtus Langhe; lunedì gno e P.A.M. Alice B. p.ti 3; parte molti dei migliori profes- letti Mario, Volka Emilie e Fal- dalla Gioielleria Arnuzzo di punti 17 luglio ore 21 ad Alba: Al- Sanmarzanese p.ti 0 sionisti di golf della PGA Ita- cioni Antonella con 113 colpi. Acqui Terme - vincitore con La classifica Lady vede il ri- bese - San Leonardo. Prossimo turno - Quinta liana e tra loro il maestro Luis Quarto posto per la squadra 39 punti stableford France- torno alle competizioni di Ma- Prima giornata play out: i giornata di ritorno: venerdì Gallardo, punto di riferimento guidata da Ostanello Vittorio sco Garino, seconda classifi- ria Grazia Fiumi che chiude play out inizieranno il 29 lu- 14 luglio ore 21 a Vignale: per tutti gli appassionati di con Distati Domenico, Bianchi cata Donatella Merlo con 37, con uno score di 34 punti, da- glio. Monferrina - Rocchetta B.; golf del basso Piemonte. Francesco e Tarello Patrizia terza Laura Carozzi (golf vanti a Francesca Lobascio SERIE B sabato 15 luglio ore 17 a Bi- Molti gli sponsor che hanno con 114 colpi. Quinti classifi- Sanremo) anche lei a 37 (Cus Ge) con 32. Ottava giornata di ritor- stagno: Bistagno - Sanmarza- dato la loro adesione all’even- cati a pari punteggio Calì Giu- punti. Domenica 9 luglio si è Anche il premio migliore se- no: Bistagno (Ferrero) - Ceva nese; ore 21 a Ricca: Ricca - to, il primo in assoluto che si seppe con Mannari Enzo, svolta la gara “Tourist Golf nior se lo aggiudica una lady (Simondi) 0-11; Augusta Be- Mombaldone. è disputato al “Le Colline”. In Mannari Serena e Castellano Visa Cup”, che ha visto vin- è Jovanna Krstic con ben 35 nese (Isoardi) - San Biagio Girone A palio i premi offerti da Valbor- Cosetta anche per loro deci- citore, in categoria riservata punti che festeggia con Alfon- (Campagno) 9-11; Bubbio Quarta giornata di ritor- mida, Visgel Catering, Edil- dono le seconde migliori nove soci Tourist, Ghigliotti Mauri- so Bonani classificatosi se- (D.Giordano Iº) - Ricca (Gal- no: Don Dagnino (Stalla) - Com, Az.Vini Coluè, Zentrum buche. Migliore professionista zio (Cus Ge) con ben 45 condo con 32. liano) 7-11; Bormidese (Le- SPEC Cengio (Suffia) 11-0 Gruppo Negro Auto, Caseifi- il maestro Marco Donghi che punti stableford, davanti a Gara di Putting Green, 1º vratto) - Don Dagnino forfait; Valle Arroscia (Bona- cio Alta Langa, Aquolina, conclude con 60 colpi uno in Bruno Garino con 40 punti, classificato Evangelista Bian- (D.Giordano IIº) 9-11. Ha ri- nato) - Bormidese (Rossi) 11- Happy Tour. meno di Luis Gallardo e An- terzo classificato Valter Paro- chi 31 colpi, secondo Riccar- posato La Nigella (C.Giribal- 7. Hanno riposato Amici Ca- In una gara così importan- drea Cerri. di con 35. do Blengio con 32. di). stello (Olivier) e Tavole (Pire- te, per di più giocata sul cam- Nearest To The Pin uomini In 1ª categoria con una L’appuntamento è rinnovato Ultima giornata di ritor- ro). po amico, non poteva manca- buca 8 Calvi Gianfelice mt. splendida prestazione vince per domenica 16 luglio, verrà no: Don Dagnino (D.Giorda- Classifica: Tavole p.ti 7; re la zampata del grintoso 2,40 (golf Milano). Nearest To Mattia Benazzo con 34 punti, ospitato un nuovo sponsor del no IIº) - Bistagno (Ferrero) Don Dagnino p.ti 5; Amici Ca- maestro Gallardo che ha por- The Pin donne buca 7 Zerrilli seconda classificata Isabel “Le Colline”: la “Coppa Bar 11-5; Ricca (Galliano) - Bor- stello p.ti 4; Valle Arroscia e tato sul gradino più alto del Michela mt.1,26 (golf Le Colli- Chillemi (golf Garlenda) con Haiti” Acqui Terme, gara 18 midese (Levratto) 11-0; San Bormidese p.ti 3; Spec Cen- podio la squadra del “Le Colli- ne). Nearest To The Pin pro- 28 punti, terzo Jimmi Luison buche stableford valevole per Biagio (Campagno) - La Ni- gio p.ti 1. ne” composta da Kevin Cane- fessionisti buca 9 Giordano con lo stesso punteggio. 1º lo score d’oro 2006 Estrattiva gella (C.Giribaldi) 5-11; Ceva Prossimo turno - Quinta va, Luigi Trevisiol e Cristiano Benedetto (golf Sant’Anna). lordo Riccardo Blengio con 27 Favelli. (Simondi) - Augusta Benese giornata di ritorno: venerdì Visconti. I quattro vincitori w.g. punti. w.g. (Isoardi) 11-4. Ha riposato il 14 luglio ore 21 a Bormida: Bubbio (D.Giordano Iº). Bormidese - Amici Castello; Classifica: Bubbio e Ricca sabato 15 luglio ore 21 a Ta- Per il Subaru day di automobilismo p.ti 13; La Nigella p.ti 12; Don vole: Tavole - Valle Arroscia. Pallapugno: le gare del week end Dagnino p.ti 11; Ceva p.ti 6; JUNIORES Da seguire con attenzione la Coppa Italia di serie A e B, pre- Bormidese e San Biagio p.ti Prima giornata di ritor- sentata con una nuova formula che tocca luoghi abituati al gio- 5; Augusta Benese p.ti 4; Bi- no: Bormidese - Subalcu- co ed altri, come Pontinvrea, che hanno lo sferisterio ma non la stagno p.ti 3. Ritirata la Pro neo 6-9; Neivese - Canalese squadra. Festa a Pontechino Spigno. 3-9; Santostefanese - Mer- La Val Bormida è interessata a tutti i livelli, da Bormida a Spi- Ammesse ai play off: lese 4-9; Ricca - Virtus Lan- gno, passando per Bistagno e naturalmente Bubbio; un pecca- Visone. E anche l’edizione traverso - è stata davvero tan- Bubbio, Ricca, La Nigella, ghe 6-9. to essersi dimenticati di Mombaldone, di Montechiaro d’Acqui, 2006 è stata archiviata con un ta. L’unico a non salire sulle Don Dagnino, Ceva e la vin- Classifica: Merlese e Su- di Vallerana e perché no Castelletto Molina dove sono pronti ad meritato successo e soprattut- sue macchine è stato proprio cente dello spareggio tra San balcuneo p.ti 7; Canalese p.ti un rientro in grande stile. to grande divertimento per i lui, l’artefice di questa manife- Biagio e Bormidese che si di- 5; Bormidese e Neivese p.ti È comunque tempo di sfide che contano ed in attesa dello partecipanti. Inizialmente era- stazione, l’idolo locale Bobo sputerà venerdì 14 luglio ore 4; Santostefanese p.ti 2; Ric- spareggio di Dogliani il primo vero match della stagione si gio- no oltre quaranta coloro che Benazzo, che, ancora doloran- 21 sul campo neutro di Do- ca e Virtus Langhe p.ti 1. ca a Monticello, sferisterio Borney, dove la Monticellese ospita avevano inviato la domanda di te per l’intervento chirurgico di gliani. Prossimo turno - secon- (venerdì 14 luglio ore 21) la vincente dello spareggio: partita adesione ma poi, con il pro- un’ernia sta portando avanti a Ammesse ai play out: Au- da giornata di ritorno: anti- ancor più vera quella di Canale, il giorno dopo alle 21, dove il gramma della finalissima del “fatica” una convalescenza in gusta Benese, Bistagno e cipo Canalese - Santostefa- cortemiliese Giribaldi ospita Giuliano Bellanti. Sfida tra un gio- Campionato del mondo di Cal- attesa di poter prendere il via perdente spareggio. nese; venerdì 14 luglio ore 18 catore in ascesa, Giribaldi, ed uno in fase calante ma non an- cio Italia - Francia in diretta te- al Rally delle Valli Vesimesi al- Prima giornata play off: a San Pietro Gallo: Subalcu- cora da area depressa, quindi incerta ed inattendibile nel pro- levisiva alle ore 20, quelli pro- la fine del mese. venerdì 14 luglio ore 21 a neo - Neivese; sabato 15 lu- nostico. venienti da molto lontano, per Tanti i vincitori, oltre agli or- Bubbio: Bubbio - Ceva; saba- glio ore 18 a Dogliani: Virtus In serie B il Bubbio ospita questa sera (venerdì 14 luglio ore paura di perdersi l’avvenimen- ganizzatori che si sentono fieri to 15 luglio ore 21 a San Be- Langhe - Bormidese; a Mon- 21) il Ceva di Simondi e Arrigo Rosso. Squadra da temere, in to, hanno rinunciato alla ker- dopo le belle parole da parte nedetto Belbo: la Nigella - dovì: Merlese - Ricca. crescita con un giocatore tecnico in battuta ed uno esperto la messe motoristica che il Co- di tutti i partecipanti, sono stati Don Dagnino; domenica 16 ALLIEVI “ricaccio”. Inciderà il fattore campo, Arrigo Rosso non ha mai mune e la Pro Loco di Visone premiati i protagonisti del Su- luglio ore 21 a Ricca: Ricca - Girone A amato i giochi senza la rete d’appoggio, ma non bisognerà in collaborazione con la Rallyit baru Day. vincente spareggio. Nona giornata di andata: commettere errori. Partita da non perdere fatta per il pubblico di Acqui Terme hanno organiz- La classifica finale Scaletta Uzzone - Pro Spigno delle grandi occasioni. zato in maniera egregia. 1º assoluto - miglior guida e 8-1; Virtus Langhe - Ricca B Ventisette dunque le “Suba- precisione, Gianfranco Scaglia A Monforte 2-8; Ricca A - Santostefane- ru” presenti già dalle prime ore (Pareto AL), 2º assoluto, Gian- se posticipo; Neivese - Bista- Calendario golf club “Le Colline” di domenica mattina, 9 luglio, ni Bordoni (Besnate VA), 3º presentazione gno 8-1. Ha riposato il San nel piazzale della stazione di assoluto, Flavio Negro (Casta- Biagio. LUGLIO cap gioielleria Arnuzzo; 18 Visone. Tre le prove di abilità gnole Lanze AT). play off Classifica: San Biagio p.ti Domenica 16: coppa Bar buche Stableford cat. unica. da affrontare, un divertente Concorrente più giovane: 8; Santostefanese e Ricca A Haiti; 18 buche Stableford Domenica 3: coppa L’An- tour tra le colline dell’acquese, Riccardo Meschini (Pavia - e play out p.ti 6; Neivese e Scaletta Uz- HCP 2ª cat. cora 2006; 18 buche Sta- una graditissima degustazione 1986), concorrente più anzia- zone p.ti 4; Ricca b p.ti 3; Vir- Domenica 23: 6ª coppa bleford HCP 2ª cat. presso la Cantina Vercellino di no: Gianfranco Nelli (Altopa- tus Langhe e Pro Spigno p.ti Luis Gallardo; 18 buche Sta- Sabato 9: Golf Tour Regio- Prasco e l’altrettanto gradito scio LU - 1932), concorrente di balôn 2; Bistagno p.ti 0. bleford HCP 2ª cat. ne Piemonte 2006; 18 buche pranzo nei ristoranti Pontechi- con vettura più giovane: Mas- Venerdì 14 luglio, alle ore Prossimo turno - Prima Domenica 30: Ladies Cir- Stableford HCP 3ª cat. no e La Cappelletta di Visone. similiano Scolaro (Varese - 11.30, presso la Biblioteca giornata di ritorno: sabato cle Italia - Golf Cup 2006 (ga- Domenica 17: 5ª coppa Sul tracciato ricavato nel piaz- giugno 2006), concorrente con Comunale di Monforte, in 15 luglio ore 18 a Scaletta ra di beneficenza); 18 buche Leo-Lions Club (gara di bene- zale del ristorante Pontechino, vettura più anziana: Ivo Dal- piazza Umberto Iº, conferen- Uzzone: Scaletta - San Bia- Stableford HCP 3ª cat. ficenza); 18 buche Stableford oltre ai “Subaristi” si sono esi- masso (Saluzzo CN - gennaio za stampa di presentazione gio; ore 18.30 a Ricca: Ricca AGOSTO HCP 2ª cat. biti istruttori di guida che han- 1996), concorrente da più lon- della fase finale dei campio- A - Ricca B; ore 20 a Doglia- Domenica 27: coppa Ce- Domenica 24: coppa del no così regalato spettacolo al- tano: Silvano Federici (Altopa- nati di pallapugno. Saranno ni. Virtus Langhe - Pro Spi- tip; Lousiana 18 buche Medal Circolo 2006 - Toro Assicura- le centinaia di persone presen- scio - LU). Scuderia più nume- presenti i vertici federali ed i gno; domenica 16 luglio ore HCP cat. unica. zioni agenzia Acqui Terme; ti e per alcuni di loro la gioia di rosa: (4 equipaggi) Tecnica capitani delle squadre parte- 19,30 a Neive: Neivese - SETTEMBRE 18 buche Stableford HCP 2ª sedere al fianco dei maestri Bertino (Casalcermelli AL). cipanti. Santostefanese. Venerdì 1: caccia all’handi- cat. sulle “Blu Subaru” - sempre di w.g. ANC060716040_sp05 12-07-2006 16:29 Pagina 40

L’ANCORA 4016 LUGLIO 2006 SPORT

Podismo Alla gara di Paesana La “corsa della torre” I giovani del Pedale acquese per le vie di Castelletto con ottimi piazzamenti

Pino Fiore, leader della Acqui Terme. I giovani del classifica categoria E. Due Pedale Acquese hanno parte- momenti della StraMerana. cipato alla gara di Paesana vi- cino alle sorgenti del Po; anche se non presente, il presidente Acqui Terme. Cinquantina Boris Bucci può essere conten- di iscritti superata a Merana, to dei suoi ragazzi poichè si so- anche se la contemporanea no piazzati tutti nei primi dieci semifinale dei mondiali di cal- posti delle rispettive categorie. cio ha inciso sulle presenze Buona prova dei G2 Garbari- dei podisti. Organizzata da no e Gaino che con una gara at- Comune e Pro Loco, si è te- tenta hanno concluso al 6º e 7º nuta con gradita appendice posto. gastronomica la 2ª edizione Nei G3, Staltari Stefano emu- della StraMerana, gara valida lando il fratello al primo anno da sia per il Trofeo della Comu- esordiente, si è piazzato sesto, nità Montana Suol d’Aleramo mentre il nuovo atleta Didolce che per la Challenge Acque- con una prova più che eccel- se. Sul tracciato molto impe- della Cartotecnica davanti al con 261 punti, Fasano lo se- lente ha concluso intorno alla gnativo di 7.800 metri si è af- compagno di club Pola, poi gue a 250, poi Antonello Pa- decima posizione mentre la Fi- fermato con il tempo di 29’46” Enrico Delorenzi della Virtus rodi 186, Levo 177 e Testa lia si piazzava come al solito Silvio Gambetta dell’Arquate- Acqui e Maurizio Levo dell’A- 176, mentre nella femmnile nelle prime posizioni. Nei G4 se, che ha preceduto Fulvio TA. Nella femminile successo Chiara Parodi guida con 87 Lapaglia, con una prova di gran- Mannori del Città di GE, Mas- di Claudia Mengozzi con punti su Chiara Mengozzi a de concentrazione, si piazzava simo Gaggino dell’Atl. Ovade- 41’03” davanti a Tiziana Pic- 67 e Concetta Graci a 41. intorno al decimo posto. I G5 se, Vincenzo Pensa della Car- cione della SAI AL, quindi Nelle categorie maschili della che solitamente sono un grup- totecnica AL, poi i due alfieri Giovanna Mazzucco del Città Challenge, la A è guidata da po abbastanza numeroso, ma in dell’ATA Il Germoglio Acqui- di GE, Loretta Pedrini della Andrea Verna con 78 punti questa ultima giornata erano a runners Automatica Brus, Cartotecnica e Concetta Gra- davanti a Delorenzi a 69, la B ranghi ridotti e nonostante tutto Giuliano Benazzo ed Enrico ci dell’ATA, mentre nelle cate- da Benazzo con 125 punti su Galeazzi si è piazzata ottava Testa. Al 7º posto Andrea La- gorie maschili, affermazione Fasano a 108, la C da Levo assoluta e prime delle femmine borai della Virtus Acqui, poi nella A di Scabbio, nella B con 165 punti su Arturo Gia- mentre Filia, dopo un inizio in- Fabrizio Fasano dell’ATA, Mannori, nella C Pensa, nella cobbe a 90, la D dalla coppia certo, tirava fuori la grinta e si Marco Ottonello dell’Atl. GE e D Secondo Morino della Pod. Gallo-Zendale con 132 punti, piazzava intorno al decimo po- Roberto Pola della Cartotec- Costigliole AT e nella E Lo- seguiti da Luigi Toselli a 44, la sto mentre Mozzone e Chiesa si nica, mentre nella femminile renzo Moriggia della Ma- E da Fiore con 140 punti con- piazzavano nel gruppo arrivato successo di Alice Bertero del- rathon TO. Alla luce di queste tro i 120 di Carlo Ronco. subito a ridosso della Filia. Dall’alto: Il Pedale Acquese al G.P. Fiera di San Guido; La l’Atl. Cairo in 35’35” su Clau- due gare, l’Assoluta del Tro- Dopo i numeri delle classifi- Nei G6 buona prova di Raseti partenza del G.P.; Alcuni ragazzi del Pedale Acquese, Ga- dia Mengozzi dell’Atl. AL, Mo- feo della Comunità Montana che e con la gara di Cassine che riesce a raggiungere il 6º leazzi, Larocca, Levo e Cassano, hanno incontrato Davide nica Cora della Serenella SV, vede sempre al comando disputata a giornale in stam- posto mentre Larocca e Gillar- Cassani con loro nella foto, seduto a destra. Giovanna Moi del Delta GE e Mannori con 359 punti davan- pa, scopriamo quali saranno do terminavano al decimio e un- Francesca Marengo dell’Atl. ti a Pensa con 284 che ha gli impegni più ravvicinati per i dicesimo posto. Cairo. Nelle categorie invece, scavalcato Gaggino che ne podisti nell’Acquese. Si co- La non presenza del presi- che un buon risultato per Ro- plauso viene fatto a tutti gli spon- Gaggino ha vinto nella A, ha 269, poi Gambetta a 227 e mincerà martedì 18 luglio a dente ed allenatore degli esor- berto Larocca, Ulrik Gillardo e sor che hanno permesso l’e- Mannori la B, Pensa la C, Benazzo a 207, mentre nella Castelletto d’Erro con la “Cor- dienti Bucci è dovuta al giusto ri- Patrik Raseti. Per Giuditta Ga- vento. Per la gara regionale de- Giorgio Belloni dell’Atl. Ova- femminile Tiziana Piccione sa della Torre”, organizzata poso dopo essere stato alla re- leazzi e per Nicolò Chiesa, al lo- gli Allievi un rigraziamento par- dese la D e Pino Fiore dell’A- con 105 punti è in testa da- dalla Pro Loco e che avrà un gia di due manifestazioni riu- ro esordio in una gara notturna, ticolare viene fatto dal Pedale TA la E. Scarsa presenza, co- vanti a Chiara Parodi dell’ATA epilogo gastronomico al ter- scite entrambe in modo esem- si sono comportati in maniera Acquese al Comune di Acqui me precedentemente paven- con 54 e Claudia Mengozzi a mine della serata. Il via verrà plare: la gara regionale Allievi di eccelsa piazzandosi rispettiva- Terme nella persona dell’as- tato, alla 3ª edizione della 48. Nelle categorie maschili dato da piazza San Rocco al- domenica 25 giugno e il circui- mente prima tra le femmine e sessore allo sport Mirko Piz- “Stracavau” disputatasi saba- del Trofeo della C.M., la A è le ore 20 e dopo un giro attor- to notturno Fiera di San Guido sesto assoluto dei maschi. zorno e anche alle Terme di Ac- to scorso, 8 luglio, ed organiz- condotta da Gaggino con 125 no alla Torre si comincerà a di giovedí 29 giugno, due im- Oltre che al presidente Buc- qui che hanno contribuito in mo- zata dalla Pro Loco di Cava- punti, seguito da Delorenzi a scendere progressivamente pegni che hanno visto oltre al- ci, allo staff tecnico composto da do consistente alla riuscita del- tore. Poco più di una quaranti- 58, la B da Mannori con 156 fino al cartello del 5º km, do- l’organizzazione perfetta, an- Tino Pesce e Gino Larocca, un le manifestazione. na di iscritti, per varie concau- e Gambetta a 105, la C da po che alcune centinaia di se, che hanno affrontato un Pensa con 171 punti contro i metri prima si è oltrepassato il percorso di 8.900 metri circa 106 di Levo, la D da Giorgio punto di ristoro. Dal 5º km con un dislivello complessivo Belloni dell’Atl. Ovadese con sarà solamente salita percor- Le foto del passato che superava i 500 e perciò 119 punti e Piermarco Gallo rendo anche la Provinciale, molto impegnativo. Ancora un dell’ATA 110, la E da Pino per arrivare in piazza San La foto risale agli anni Trenta, successo di Gambetta che in Fiore dell’ATA con 136 punti e Rocco e da lì fin proprio ai non sappiamo dove sia stata 34’10” ha superato nuova- Giovanni Ghione dell’Atl. Gil- piedi della Torre. Complessi- scattata, ritrae quattro atleti in te- mente Mannori, poi nell’ordi- lardo Millesimo a 124. L’Asso- vamente il percorso misura nuta da gara, uno dei quali, il se- ne Beppe Tardito dell’Atl. No- luta della Challenge Acquese, 7.000 metri, di cui solo 700 su condo da sinistra, è l’acquese vese, Pensa, Benazzo, Diego complice lo stop forzato per sterrato e con un dislivello to- . Scabbio di Rivalta Bormida. infortunio di Fabrizio Fasano, tale di oltre 250 metri. Il gior- Luigi Facelli, nato ad Acqui Al 7º posto Gabriele Faedda vede nuovo leader Benazzo no successivo, mercoledì 19, nel 1898 e morto a Milano nel gara valida come la prece- 1991, è stato, tra gli anni Venti dente sia per il Trofeo della e Trenta, uno dei più grandi cam- Comunità Montana che per la pioni dell’atletica italiana. Ac- Calendario CAI - Acqui Terme Challenge Acquese, infatti si quese doc, ha iniziato a corre- ESCURSIONISMO desia (Lavagna), in collabora- correrà a Melazzo la “Quattro re sul prato, allora non proprio Luglio: 29-30 - Orridi di Oriez- zione con il Cai di Ovada. passi a Melazzo e giro del ca- perfetto, di quello che è oggi il zo e Alta Val Formazza. Domenica 29 - Escursione ai stello”, con partenza ed arrivo campo di calcio dell’Ottolenghi. Agosto: 13-20 - Settimana in Moretti. in Piazza San Guido. Il via Da quelle prime corse l’atleta montagna. Novembre: 11-12 - L’altavia verrà dato alle ore 20,30 per acquese di strada ne ha poi fat- Domenica 27 - Macugnaga - delle Cinque Terre. una gara che è organizzata ta parecchia. Ha preso parte a Rif. E. Sella (m 3029). ALPINISMO da Ricreatorio San Guido, quattro olimpiadi la prima a Pa- Settembre: Domenica 3 - Ci- Luglio: 8-9 - Punta Parrot (m C.S.I. di Acqui Terme e Co- rigi nel ’24, Amsterdam ’28, Los maferle: Sulle strade di Nanni 4436). mune di Melazzo e che misu- Angelese ’32 dove, con la staf- Zunino. La sede sociale, in via Monte- ra 6.000 metri circa, tutta su fetta 4x100 (, liano in diverse speciali, nella gile Franco Musso è l’unico ac- 16-17 - Alpe Devero - Alpe verde 44, ad Acqui Terme, è asfalto ed un dislivello com- Ruggero Maregatti, Edgardo corsa ad ostacoli da 100 a 400 quese che ha preso parte alle Veglia - Alpe Devero. aperta a tutti, soci e simpatiz- plessivo che si avvicina ai Toetti i compagni), ha conqui- metri, nel salto in lungo e, nel Olimpiadi ed uno dei pochi a Ottobre: Domenica 1 - Il den- zanti, ogni venerdì alle ore 21 al- 250 metri. Ultima nota, anche stato la medaglia di bronzo, e 1929, a trentuno anni, ha stabi- vestire la maglia azzurra della tiero della Val Bormida. le ore 23; e-mail: caiacquiter- a Melazzo ci sarà un epilogo l’ultima a Berlino nel ’36; è sta- lito il record europeo del 400 m nazionale. Domenica 15 - Le Vie dell’ar- [email protected]. gastronomico. w.g. to ventotto volte campione ita- hs, la sua specialità. Con il pu- w.g. ANC060716041_ov01 12-07-2006 14:15 Pagina 41

L’ANCORA OVADA16 LUGLIO 2006 41

Lerma contesta l’eventualità del tunnel ferroviario Presentato ad Alessandria il tunnel Voltri-Lerma Le feste in zona Tagliolo M.to. Venerdì 14 al- le ore 21, nell’ambito della ras- Le zone di Ovada e Novi segna Castelli & Vino - l’asso- La gente boccia progetto ciazione Alto Monferrato, pres- so il Castello organizza “Fisar- chimia”. Si esibiranno Gianni retrobanchine portuali? Coscia alla fisarmonica, Fred “Porto oltre l’appennino” Ferrari al pianoforte e i Cameri- Lerma. Si è svolto giovedì Lerma come una specie di re- sti dell’Orchestra Classica di 6 ad Alessandria il preannun- tro banchina del porto di Ge- Alessandria in un concerto. Lerma. Gli abitanti di Ler- viduabile come punto preciso. ni diverse, su i vantaggi e gli ciato incontro tra diverse nova. Un tunnel industriale Venerdì 21 luglio alle ore 21, ma bocciano, senza mezzi Si parla così in modo somma- svantaggi che ci possono es- componenti (politiche, tecni- che comunque avrebbe un organizzato dagli Amici della termini, lo studio di pre-fattibi- rio, di un’ area da individuare sere per ospitare un opera del che, amministrative) per una impatto sicuro con l’ambiente Colma e Teatro del Rimbombo: lità per un “porto oltre l’ap- tra Novi, Ovada ed Alessan- genere. Ma badate che dal prima presentazione del “por- e la zona in cui passerà e “Raccontami una storia... di pennino” rifiutando l’eventua- dria”. punto di vista proprio della vi- to di Genova e dell’Appenni- sbucherà. Ecco perché biso- montagna”. letture e brani da lità che il previsto famoso tun- “Il porto di Genova - ha pro- ta, degli aspetti che potrebbe no”. gna parlarne chiaramente e a autori vari. nel di 20 km. sbocchi a Ler- seguito Arata - attualmente avere sul nostro paese, a mio Cioé l’eventualità di un tun- viso aperto e soprattutto Domenica 23 luglio alle ore ma, nella valle del Piota. consente lo scarico contem- avviso pensare che a Masca- nel ferroviario che, da Voltri confrontarsi bene con i Co- 8,30 presso la bocciofili taglio- Ma è convinzione generale, poraneo di due navi di mezza tagliata possa uscire un tun- sbucherebbe nel territorio di muni e le popolazioni interes- nese in località Moisetta, gara di che non deve sbucare da stazza, mentre in questo pro- nel di questo genere, con un Lerma e da lì proseguirebbe sate. E.S. bocce a quadrette a baraona. nessuna parte, perchè so- getto le navi che potrebbero traffico del genere, con questi per Novi - San Bovo. E dentro Cremolino. Si svolgerà da stanzialmente per il momento, attraccare al porto di Genova numeri, per noi, per tutto il al tunnel - lungo circa 15 km. - venerdì 14 a domenica 16 luglio di un opera del genere, non dieci e di grande stazza e con paese credo che di vantaggi migliaia di container al giorno la sagra delle tagliatelle. Una se ne intravede la necessità. lavoro continuativo di scarico ne vedano ben pochi. Ma non pieni di merci e prodotti di Una torta festa all’insegna delle gustose Questo è emerso nella di container che non tocche- si tratta di fare un ragiona- ogni tipo, trasportati su rotaie tagliatelle fatte a mano, dove affollata assemblea pubblica rebbero nemmeno terra, ver- mento soltanto legato - fatelo speciali ed innovative. per don Piana non mancheranno altre specia- di Lerma, che si è svolta l’al- rebbero direttamente caricati un po’ più in là, così mi sta Ad Alessandria è stato pre- lità monferrine e del posto, il tut- tro giovedì, convocata dal sin- sui convogli che dovrebbero bene -, si tratta prima di tutto sentato uno stralcio di pre-fat- to innaffiato dal buon Dolcetto daco Massimo Arata, transitare sotto il tunnel con di vedere se un opera del ge- tibilità dell’operazione - tunnel locale. immediatamente dopo l’incon- un frequenza di mille convogli nere è necessaria e quali dalla torinese Siti, assieme ad Castelletto d’Orba. Sabato tro avvenuto ad Alessandria, al giorno e quindi sarebbe possono effettivamente esse- operatori e tecnici liguri. All’in- 16 e domenica 16 luglio è in dove i tecnici del SITI aveva- continuativo il traffico”. re effettivamente le possibilità contro presso l’associazione programma la festa del Parco, a no illustrato, per la prima vol- Arata ha poi illustrato le ca- di farlo sbucare altrove”. “Culture e sviluppo” di viale cura di “Insieme per Castelletto”. ta, lo studio in questione che ratteristiche dei convogli che Arata ha poi precisato che Michel, erano presenti l’as- La festa gastronomica si svolge fra l’altro, risulta carente di non prevedono nessun opera- bisogna fare in modo come sessore regionale Borioli, il all’interno del parco Fonti Feja e necessarie informazioni, ma tore, sarebbero totalmente enti locali e come persone presidente della Provincia Fi- prevede specialità piemontesi con una indicazione certa: lo automatizzati ed i container che viviamo in questi territori lippi, i professori Musso e Ru- e marinare.Venerdì 14, alle ore sbocco del tunnel in territorio arriverebbe a destinazione ci sia un confronto più serrato scelli ed altri tecnici ed esperti 21.30 nella Chiesa di Sant’An- di Lerma. nella piattaforma, e qui smi- possibile, fare in modo che le del settore movimento in ro- tonio, concerto d’organo di G. È stato lo stesso Arata ad stati attraverso i nodi ferroviari decisioni tengano conto della taie. Borioli tra l’altro ha detto Fornaro. illustrare brevemente il pro- o attraverso la viabilità strada- volontà dei cittadini e soprat- che è l’ora del confronto an- Silvano d’Orba. Da martedì getto, le osservazioni fatte, le. tutto di chi ci abita, e che que- che con i Comuni della pro- 18 a venerdì 21 in piazza C. evidenziando, fra l’altro, il fat- “Ormai sono anni - ha detto sta volonta non sia calpestata vincia interessati e coinvolti Battisti quattro serate per il pre- to positivo che le preoccu- Arata - che a livello di comuni come troppo spesso succede. dell’iniziativa del tunnel Voltri - mio nazionale “Ai bravi buratti- pazioni di fronte a questa pro- dell’ Ovadese, a livello di pro- Dopo il presidente del Par- Lerma - Novi e che prossima- nai d’Italia”, con spettacoli di posta, sono condivise da di- vincia, a livello di regione, che co Gianni Reppetto, si sono mente si avvierà un incontro burattini. versi sindaci del territorio ova- la programmazione e lo svi- susseguiti diversi interventi, con le diverse realtà territoriali Pessenti e Rovereto di Ga- dese e lo avevano precisato luppo che ci può essere in da dove è emerso un fronte della zona di Ovada e Novi. vi. Prosegue nell’attrezzato anche ad Alessandria, come questi territori, in modo parti- unico contro questo progetto Inoltre si farà uno studio di S.Lorenzo d’Ovada. Anche campo sportivo sino a domeni- ha fatto il sindaco di Ovada. colare in questa vallata, pas- e la disponibilità di tutti a mo- fattibilità del tunnel vero e pro- nella Parrocchia di S.Lorenzo ca 16 luglio, con ristorazione al “Siamo di fronte da un pro- sa attraverso il turismo ed in bilitarsi. Seduta stante, è stato prio, tunnel che rappresente- è stato festeggiato Don Filip- coperto ed a cura della Pro Lo- getto - ha detto Arata - che ci tale direzione si sono fatti costituito un comitato che rebbe una soluzione di gran- po Piana in occasione del 60º co, la “sagra dei ravioli al Gavi” interessa da vicino, ci inte- investimenti, mentre ora si sarà da tramite, da coor- de interesse per moltiplicare di sacerdozio. Santa Messa e degli spiedini alla piastra, e di ressa come territorio, come viene fuori con un’ idea di dinamento fra l’ Amministra- notevolmente la capacità di solenne con la cantoria diret- altre specialità gastronomiche ti- comune di Lerma. È un pro- tutt’altro genere. zione Pubblica ed i cittadini, trasportare merci oltre l’Ap- ta da Sara Calandra. La Co- picamente locali. E dalle ore getto promosso, voluto da al- Ha poi manifestato la sua anche per eventuali iniziative pennino e proveniente dal munità ha poi donato al sa- 21.30 si balla con varie orche- cuni armatori genovesi, e preoccupazione, aumentata e non si è nemmeno esclusa porto di Genova. cerdote un libro. La giornata stre nell’adiacente pista da bal- consiste in un ampliamento proprio dopo la riunione di la eventualità di arrivare ad Il tunnel ferroviario avrebbe di festa si è conclusa con un lo: venerdì Alex Cabrio, sabato del porto di Genova, un colle- Alessandria, perche è emersa una manifestazione pubblica. per conseguenza quella di far pranzo e il taglio della torta a Loris Gallo e domenica Luca gamento del porto e delle la sensazione che il rapporto R. B. diventare la zona di Ovada e ricordo dell’evento. Frencia. merci contenute nei container con gli Enti Locali, il rapporto direttamente nell’ entroterra con la gente, a questo punto, ovadese”. è fatto solo per far passare Il piano commerciale non riscontra successo “Il tratteggio le linea è stata una decisione che è già stata Ovada in festa per la vittoria individuata fino ad oggi - ha presa, e quindi ha aggiunto, precisato - prevede lo sbocco che molto dipenderà dalla ri- ai mondiali di calcio di questo tunnel nel comune sposta che come comuni e Ovada. La tranquilla e “sonnecchiosa” Ovada la sera di do- di Lerma. Da questo punto in come popolazione dell’Ova- Ma che fine ha fatto menica 9 è stata scossa da un brivido che da 24 anni non pro- poi i convogli dovrebbero dese si saprà dare rispetto a vava: la vittoria dei mondiali di calcio. marciare in superfice dovreb- questa cosa. Già nel tardo pomeriggio dopo aver montato un mega-scher- bero marciare in superfice “Io so - ha detto ancora su il Pip della Rebba? mo davanti alla Parrocchia dell’Assunta, sono state chiuse al collegati con una piattaforma un argomento di questo gene- traffico le strade d’accesso al centro storico. di mille ettari non ancora indi- re - ci possono essere opinio- Alle 19 un gran fermento animava la città: numerosi ragazzi con la loro bandiera tricolore si avvicinavano alla piazza dove il frastuono era tipico a quello dello stadio, con fischietti, campa- Per due persone dal 21º agosto al 21/12/07 nelli, cori, e poi finalmente ecco il calcio d’inizio, il tutto seguito da Alberto Balbi. Si è gioito e sofferto per 120 minuti, poi ad ogni rigore cal- ciato un boato, soprattutto al quinto, un tripudio di felicità e di tensione scaricata. Concorso per gestione Da ogni strada gruppetti di ragazzi sbucavano cantando “Fra- telli d’Italia” e sembrava una sorta di liberazione. Si è unita a questa festa la Parrocchia dell’Assunta, con il gioioso suono dell’Ufficio IAT delle campane. Poi sono iniziati i caroselli delle macchine, di trattori e di motrici, fino a tarda notte, fortunatamente senza al- Ovada. La Pro Loco di inferiore ai 18 anni, il godi- cun incidente. Ovada e del Monferrato mento dei diritti politici ed as- bandisce un progetto a con- senza di carichi pendenti. Ovada. Che fine ha fatto il Caraffa tra Silvano e Tagliolo. tratto per due persone per l’a- Idoneità fisica all’impiego. Pip. alla Rebba? È quasi certo che il costo pertura dell’Ufficio IAT, dal 1º Una apposita commissione Il Piano di Insediamenti elevato al mq. di un capanno- Festa del Carmine agosto 2006 al 31 dicembre esaminatrice provvederà a Produttivi sembrava tempo fa, ne abbia tenuto lontano gli Ovada. Dopo la novena di preparazione, continuano le cele- 2007, per un’apertura dell’uf- sottoporre tutti i candidati quando furono costruite le pri- eventuali interessati ad inter- brazioni per la Festa della Madonna del Carmine, all’Oratorio ficio di 30 ore settimanali per risultati idonei ad un colloquio me strutture ed i primi ca- venire per investire alla Reb- della SS. Annunziata di via San Paolo. Venerdì 14 e sabato 15 una retribuzione di euro per accertarne le capacità e pannoni, che dovesse contri- ba, soprattutto locali. Ed infatti S. messa alle ore 8,30; domenica 16 alle ore 8 Messa e dalle 11.900 per persona, per il pe- valutarne i titoli. buire e modificare il volto eco- i primi ad interessarsi sono ore 18 Messa solenne, seguita dalla processione per la città, riodo della durata del pro- Saranno considerati titoli nomico della zona. Si parlava stati dei genovesi. Ma è an- con gli artistici gruppi lignei della SS. Annunziata e del Carmi- getto. preferenziali gli indirizzi turi- anche e soprattutto di possibi- che vero che di aree commer- ne. Accompagnamento della Banda musicale “A. Rebora” diret- I requisiti richiesti agli aspi- stico del diploma e la buona lità concrete di nuovi posti di ciali ce n’erano già due e già ta dal mº G.B. Olivieri. Al rientro in Oratorio dopo la processio- ranti sono quelli di possedere conoscenza di una o più lin- lavoro e comunque della da qualche anno. Invece si è ne, benedizione eucaristica. alla data della scadenza della gue straniere, oltre all’ingle- creazione di una catena puntato a costruire una terza, domanda: il titolo di studio se. commerciale e di un indotto sperando forse nella buona (diploma di maturità); buona Le domande dovranno es- che avrebbe potuto dare buo- sorte, ed ora anche a Molare Taccuino di Ovada conoscenza della lingua in- sere redatte su apposito mo- ni frutti a tutti. Invece pochi si parla di nuova area artigia- glese parlata e scritta e buo- dello reperibile presso l’Uffi- capannoni sono stati costruiti nale di San Giuseppe e si è na cultura generale. cio Iat di via Cairoli 105 e do- salvo poche e felici eccezioni deciso di affidare all’esito di Edicole: Piazza Assunta, Corso Libertà, Corso Saracco; Buona capacità di rapporti vranno pervenire al medesi- e molti restano ancora da edi- un referendum popolare la Farmacia: Gardelli - Corso Saracco 303 - Tel 0143/80224. con il pubblico, capacità di mo ufficio entro il 19 luglio al- ficare. Colpe dei costi per ca- possibilità o meno di costruire Autopompe: API: Via Novi navigazione in internet e uso le ore 12. pannone troppo elevati o for- dei capannoni. Alla Rebba co- Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30. dei principali programmi infor- Intanto è convocata per il se la colpa è più a monte re- munque le infrastrutture con Cappella Madri Pie: feriali ore 17. Padri Scolopi: prefestiva sa- matici. 19 luglio, alle ore 19 presso sta nell’idea vera e propria di le strade già dotate di lampio- bato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi Disponibilità al lavoro festi- lo studio Ferro di via Cairoli, questo nuovo insediamento ni per l’illuminazione ci sono 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - vo e domenicale. l’assemblea straordinaria del- industriale, dopo quello della (vedi foto), manca invece la 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore 10.00. San Ve- Inoltre bisogna avere la cit- la Pro Loco di Ovada, per la Coinova (che doveva essere materia prima, cioè la produ- nanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lo- tadinanza italiana, un’età non modifica dello statuto sociale. una zona residenziale) e della zione vera e propria. E. S. renzo: festivi ore 11. ANC060716042_ov02 12-07-2006 14:16 Pagina 42

L’ANCORA 4216 LUGLIO 2006 OVADA

I valori del nichel scesi notevolmente Piazza Garibaldi e piazza San Domenico Lavori di consolidamento per strade e marciapiedi Silvano, si può bere Atmosfere d’epoca Rocca Grimalda l’acqua del rubinetto per due piazze centrali un cantiere aperto

Silvano d’Orba. Il sindaco dini. Ovada. Il Comune ha previ- disposto a suo tempo, ma an- Rocca Grimalda. Prose- Coco ha revocato l’ordinanza Cosa può essere successo sto un intervento di un milione che per una utilizzazione in gue con successo a luglio la che vietava di bere l’acqua ora non si sa, si sa però che di euro, per la riqualificazione occasione dei due mercati prima Rassegna del teatro del rubinetto perché inquinata in questo mese di fortissimo di piazza Garibaldi e di piazza settimanali. In piazza S. Do- epico, di cui è direttore artisti- dal nichel. preoccupazione e di grandi ti- San Domenico. menico, si svolge il mercato co Fausto Paravidino, con il Era da circa un mese che mori per tutti ci sono state di- La Giunta recentemente, della frutta, verdura e generi contributo della Compagnia di gli abitanti del paese e delle verse fluttuazioni del nichel ha infatti approvato il relativo alimentari, mentre le banca- San Paolo. Gli spettacoli, se- frazioni erano riforniti con del- nell’acqua da bere, una spe- studio di fattibilità, nel quadro relle che occupano piazza rali, si svolgono sul sagrato le autobotti, per l’impossibilità cie di alti e bassi davvero del Programma integrato di Garibaldi trattano merce va- della Chiesa parrocchiale. Do- di consumare l’acqua dell’ac- sconcertanti. sviluppo locale (PISL) per la ria. menica 16 luglio “Il pergolato quedotto comunale contami- Intanto il Sindaco spera che realizzazione di opere pubbli- Assieme alla duplice fun- di Tigli” di Mc Pherson, con nato dal metalloide, di cui è molto presto si possa rientra- che, del quale Ovada è capo- zionalità che dovranno conti- Pasino, Saccinto e Taddei. difficile capire la provenienza. re entro il limite dei 20 mg/litro fila, unitamente a Cremolino, nuare ad avere, l’obiettivo è A Palazzo Borgatta sabato L’ordinanza è stata tolta perché prima o poi la deroga Molare e Rocca Grimalda. anche quello di ricreare una 15 alle ore 21, è in program- quasi improvvisamente per- scadrà. Ovada, ha colto l’opportunità atmosfera suggestiva legata ma una “serata” di gala, con ché un po’ tutti, Sindaco com- E l’Acos entro la metà d’a- di beneficiare di questo finan- anche al passato ed alle tradi- un concerto che vede all’ope- preso, sono stati colti di sor- gosto, appronterà 100 metri a ziamento, per proseguire nel zioni che per gli ovadesi rap- ra il soprano Yanet Terrie ed al presa degli ultimi risultati del- valle del ponte sul Piota, qua- programma di riqualificazione presentano queste due piaz- pianoforte Cherie Broome. Chiesa di S. Limbania e le analisi condotte dall’ASL 22 si alla confluenza con l’Orba, del centro storico della città, ze. Intanto sul Belvedere Mar- scalinata. e dall’Arpa di Alessandria. un pozzo di prelevamento del- che ha già visto adeguati in- Piazza Garibaldi è legata al coni, la “Rotonda” per i roc- Infatti i valori del nichel pre- l’acqua dei due fiumi, con un terventi, oltre che per le prin- gioco del Pallone per tanti an- chesi sono stati completati i zo Cacciola raccomandano sente nell’acqua potabile ge- sistema di filtrazione dell’ac- cipali strade, via Cairoli, san ni è stata utilizzata per i egio- lavori di pavimentazione del- alla popolazione pazienza e stita dalla novese Acos sono qua basato su resine a scam- Paolo, e Roma, anche per le co del tamburello, mentre l’area attigua alle cucine e al- tolleranza per i rumori e gli scesi di colpo a 32 micro- bio ionico, di tipo innovativo. altre piazze, Assunta, Mazzini piazza S. Domenico è soprat- le altre infrastrutture che ser- inconvenienti creati dalla se- grammi a litro. Questo come soluzione e Cereseto. tutto legata agli edifici storici vono per le feste gastronomi- rie di interventi strutturali. In- Molto inferiori quindi a quel provvisoria, per le definitiva ci Il quadro dei lavori, ora, che la circondano a partire che estive e per la sagra della fatti presto tutto il paese sarà limite di guardia di 50 mg/litro, vorrà ancora del tempo. previsti, riguardano l rifaci- dalla chiesa di S. Maria delle Peirbuieira in programma a fi- consolidato nelle sue fonda- dovuto ad una deroga del Mi- Forse l’acqua potabile po- mento della pavimentazione Grazie, fondata nel 1481 ed è ne agosto. menta, si amplieranno i par- nistero della Sanità, che ave- trebbe arrivare da Capriata. in pietra, ed è prevista, fra fiancheggiata dai palazzi set- Ma tutto il paese da tempo cheggi del concentrico e sarà va anche concesso una pro- Ma intanto questo serve l’altro, l’installazione di lam- tecenteschi, per arrivare alla è diventato un cantiere. Infatti presto completata la pavi- roga per la normalizzazione perché i silvanesi tornino a re- pioni d’epoca, con la predi- casa natale di S. Paolo della la parte bassa, in via Torricel- mentazione delle strade in dell’acqua potabile, fino al spirare e a bere l’acqua del sposizione di spazi adeguati Croce. Monumento nazionale la ed in via Castelvero, prose- cubetti di porfido, per collega- 31/12. rubinetto, doo che lo stesso per la sosta degli automezzi dal 1911. guono i lavori di consolida- re così in una nuova veste Basti pensare che sino a sindaco, in tanti incontri con in base al Piano di sosta, pre- R. B. mento dello strato su cui sor- estetica stradale, la parte alta qualche tempo fa i valori del le varie istituzioni, per ultimo gono le case di quelle zone. e quella bassa. nichel nell’acqua si assesta- con l’ATO di Alessandria, ave- Ed in via Rondinaria altri la- Si sta ristrutturando anche vano intorno ai 92 mg/litro; va manifestato amarezza e di- vori in corso in quanto si sta l’antica scalinata che porta al- un’enormità ed un gravissimo sappunto. Per Lino Rava un incarico allargando il relativo parcheg- la chiesa di S. Limbania, luo- pericolo per la salute dei citta- E.S. gio lungo la discesa, appena go suggestivo per la vista a nazionale economico dopo la canonica. Il sindaco 360º sulla Val d’Orba nonché Tagliolo M.to. Prestigioso incarico nazionale per Lino Rava. Fabio Barisione ed il vice En- monumento nazionale. È stato infatti nominato presidente dell’Istituto nazionale di Tunnel Voltri - Lerma Economia agraria, un settore che l’ex parlamentare ed ex sin- daco del paese conosce bene. L’incarico gli è stato affidato di- Maria Alba De Guz risponde a Nino Piana lettere e opinioni dei lettori rettamente dal Consiglio dei ministri riunitosi nella seduta di ve- Ovada. Numerosi lettori ci scrivono a proposito dell’eventua- nerdì 7 luglio, in base alle proposte del ministro delle Politiche lità del tunnel ferroviario Voltri - Lerma e destinazione finale agricole De Castro. Novi scalo di San Bovo. Con la nomina di Rava alla presidenza di un’importante set- Le loro lettere ci giungono gradite e contribuiscono ad ali- tore agro-alimentare, sono tre attualmente le figure politiche La comunità delle Rocche mentare il dibattito su un avvenimento di grande importanza della provincia ad assumere ruoli di rilievo. oltre a lui infatti ci che, se realizzato, coinvolgerebbe l’ambiente appenninico con sono Mario Novelli, l’ex sindaco di Novi diventato deputato il 10 le popolazioni lì residenti e non solo. aprile ed esponente di spicco della Commissione parlamentare è attiva ed unita Non riuscendo per mancanza di spazio a pubblicare tutti gli Trasporti, infine strutture e telecomunicazioni ed il senatore ri- interventi, si da appuntamento al prossimo e agli altri numeri confermato Enrico Morando, presidente della Commissione Bi- Santuario delle Rocche di uno dei punti del nostro pro- del giornale, prima delle ferie estive. lancio. Molare. Ci scrive il consigliere gramma elettorale, di cui ini- comunale Maria Alba De zialmente lui ne faceva parte. Guz. Volete un anticipo sulla Nel tratto a monte di Molare Il quesito sottoposto alla popolazione “Ringrazio sentitamente il quarta tappa del suo roman- consigliere Piana per il gran- zo? La ricetta è semplice: in- de interesse dimostrato per grediente principale è l’opinio- gli abitanti del Santuario delle ne contraria a qualsiasi ope- Rocche. rato dell’amministrazione, si I luoghi dell’Orba Molare, il referendum Già si era preoccupato per aggiunge un po’ di sarcasmo, noi a proposito del “muro del molta autostima, grande cul- pianto” ed è vero, perché pri- tura del sospetto, un enorme dove si può nuotare per l’area di S.Giuseppe ma dell’allargamento di quel desiderio di protagonismo e il tratto di strada e la costruzio- piatto è pronto! Molare. Si è svolto venerdì specifica area in località San ne del relativo muro di conte- Concludo con queste paro- 7 presso il Comune un in- Giuseppe, nonché, sempre a nimento, quanti incidenti e le di Abraham Lincoln: “Potre- contro con le parti sull’op- a norma dell’art. 45, è con- quanti abbiamo pianto per la te ingannare tutti per un po’, portunità o meno di avere a sentito, limitatamente alle at- morte di un nostro ragazzo. potrete ingannare qualcuno disposizione, nel territorio co- tività artigianali del settore Ma ora lo ringrazio soprattutto per sempre, ma non potrete munale, un’area attrezzata edile, realizzare piccoli inse- per considerarci uno sperduto ingannare tutti per sempre”. per la localizzazione di attività diamenti in tutte le porzioni paesino che cerca di emerge- produttive di tipo artigianale. del territorio comunale, com- re dall’anonimato più grigio, In ottemperanza a quanto prese quelle a destinazione asfaltandosi la piazza; con to- previsto dalla legge, regolan- agricola. ni ironici ci deride per l’inutilità Polentone te gli indirizzi sulla materia Ecco il quesito posto alla di ciò. urbanistica in Regione, oltre popolazione: Viviamo in una splendida di Molare a quanto previsto dagli stru- Nell’ambito della prossima frazione immersa nel verde menti del Piano territoriale variante al PRG, volete voi ed era da tempo che deside- domenica provinciale e regionale, “la lo- modificare le previsioni del- ravamo sistemare la nostra calizzazione di attività arti- l’art. 45 del vigente piano re- piazza. Noi rocchesi abbiamo 30 luglio gianali può essere prevista golatore, onde non consenti- una dignità che va ben al di là Molare. In occasione della solo all’interno di aree at- re la localizzazione di aree delle sue inutili parole, la Sagra del Polentone che si trezzate appositamente dedi- produttive artigianali, dedica- piazza per noi è il luogo del ri- terrà domenica 30 luglio, si Molare. Sono diversi i luo- tata che conduce alle frazioni cate”. te sul territorio comunale, ed trovo, ove parcheggiare le au- svolgerà per le vie del paese ghi dell’Orba a monte del Olbicella e San Luca. Indirizzo dettato dal fatto inoltre non consentire la lo- to nelle nostre feste (mai sen- l’estemporanea di pittura ponte di Molare in cui si può E lungo questa strada, che localizzazioni di attività calizzazione di piccoli ma- tito parlare dell’8 settembre?) “Una finestra su Molare”, fare il bagno e divertirsi con stretta e da percorrere con at- produttive diffuse sia all’in- gazzini artigianali, su tutto il e nelle nostra vita di tutti i aperta ad adulti e ragazzi ed l’acqua in questo torrido pe- tenzione e prudenza, si pos- terno del tessuto residenzia- territorio comunale, compreso giorni. organizzata dalla Pro Loco. riodo di luglio. sono trovare diversi luoghi le che agricolo comportereb- nelle aree a destinazione Grazie ai lavori dei Padri L’iscrizione potrà avvenire Partendo proprio dal ponte, ameni, alcuni più solitari, altri bero, di fatto, la non sosteni- agricola? Passionisti e di fedeli, stanno dalle 9,30 alle 11,30 e la con- in direzione della “Pisa”, per- più affollati, dove l’acqua del- bilità da parte delle ammini- arrivando sempre più pullman segna delle opere entro le ore correndo la strada sterrata, si l’Orba è limpida e fresca. E strazioni comunali, sia in ter- di pellegrini per visitare e pre- 18. Saranno premiate tre ope- arriva al “terzo lago”, dove c’è dove occorre mantenere sia il mini di accessibilità viaria che gare nel nostro Santuario, re per ogni categoria, inoltre sabbia per sdraiarsi ed acqua fiume che l’ambiente fluviale delle necessarie urbanizza- senza ricorrere a “statuine verrà assegnato un riconosci- per nuotare. Più in su, oltre la puliti, perché sono patrimonio zioni. piangenti”. mento all’opera più votata dal strada di Battagliosi, si arriva di tutti. Il Piano regolatore genera- L’ANCORA Finalmente ora non ci im- pubblico e tra i votanti verran- al laghetto di San Salvatore, Dunque divertimento ga- le del Comune, in sintonia bratteremo più nella “romanti- no estratti a sorte e premiati con possibilità di bagnarsi e rantito, pur se di anno in anno con gli strumenti di pianifica- [email protected] ca piazzetta piena di fango e due nominativi che riceveran- prendere il sole. E poi ancora il livello dell’acqua diminuisce zione regionale, attualmente di auto sconosciute abbando- no una confezione di vino a monte, in direzione Mar- sempre di più. prevede la possibilità di in- www.lancora.com nate. Lui esprime il “suo” soli- Dolcetto d’Ovada Doc dei ciazza, si arriva ad un posto Colpa della siccità e delle sediare, a norma di legge del to parere negativo e non della produttori locali. ancora splendido, il Grand “sete” sempre maggiore dei piano stesso, attività artigia- collettività. Ha anche poca Per ulteriori informazioni te- Canyon, lungo la strada asfal- Comuni valligiani. nali concertate solo su una memoria perché la piazza era lefonare al nº 3460132824. ANC060716043_ov03 12-07-2006 14:17 Pagina 43

L’ANCORA OVADA16 LUGLIO 2006 43

Altri risultati finali dell’esame di stato Nella prima metà di luglio Il 22 e 23 luglio Tre cento a ragioneria Ad Ovada le settimane Seminario sulla pace e due ai periti musicali internazionali a Rocca Grimalda

Ovada. Si sono chiuse con Di notevole interesse le se- Rocca Grimalda. Il Centro rie”. Ore 10.15, “Ernesto Bal- una notevole partecipazione rate musicali: il 2 all’Oratorio Pace Rachel Corrie di Ova- ducci: costruttore di pace” a di concorrenti provenienti da di S. Giovanni Battista con- da ha in programma, per sa- cura di Enrico Peyretti Cen- tutto il mondo le “Settimane certo del duo Manuela Matis bato 22 e domenica 23 lu- tro Studi Sereno Regis, Mo- Musicali Internazionali”, se- viola e Ivana Zincone pia- glio, un seminario estivo. vimento Internazionale della guite da Franco Pesce. noforte e poi concerto di pre- La sede del seminario è Riconciliazione; ore 10.45 Organizzate da Camt di Ta- miazione per il concorso pia- Rocca Grimalda, piccolo co- “Etica planetaria e critica del- gliolo con la partecipazione di nistico. mune dell’Ovadase non nuo- l’ideologia nel pensiero di Er- “Ovada Musica”, della Città di Il 6 recital della prestigiosa vo ad iniziative culturali di nesto Balducci’i” a cura di Ovada, di Regione e Provin- pianista Marcella Crudeli, e alto profilo. Franco Toscani, collaborato- cia e della Fondazione CRT, quindi allo Splendor concerto Il tema del seminario esti- re di “Testimonianze”. le “Settimane” avevano come di premiazione del concorso vo di quest’anno è “La vita, Segue dibattito. scopo principale due concor- flautistico, con la partecipa- l’azione, il pensiero di Erne- Ore 13 pausa pranzo pres- si per giovani musicisti di pia- zione dell’Orchestra filarmo- sto Balducci”, sacerdote to- so lo spazio Trulott; ore 15 ri- noforte e di flauto. nica rumena “Constantine- scano (1922-1992), figura di torno presso le cantine del- Per il pianoforte il Premio scu”, diretta dal maestro spicco nell’elaborazione di l’ex Palazzo Borgatta; ore speciale “Mozart” é stato as- Amaury Du Closel. una cultura di pace. 15,30 “L’uomo planetario. L’u- segnato alla giovane e pro- Ancora all’Oratorio il 13 Tra i relatori Enrico Pey- topia di Ernesto Balducci” di mettente coreana Kim Tae- concerto del trio Maxence retti (Centro Studi Sereno Federico Bondi (DVD). Hee; il primo premio per l’e- Larrieu flauto, Giuseppe No- Regis di Torino, Franco To- Ore 17 lavori di gruppo; secuzione a Mattia Mistran- va flauto e Maurizio Barboro scani (Collaboratore di “Te- ore 19 visita guidata di Roc- gelo, il secondo a Valentina pianoforte. stimonianze”) Giorgio Bar- ca Grimalda a cura del sin- Da sin.: Morena Olivieri, Chiara Macciò e Valentina Lupi. Messa, il terzo al russo Maurizio Barboro, ovadese, è beris (ricercatore all’Univer- daco Fabio Barisione; ore 20 Alexander Tevelev. il presidente e ideatore delle sità del Piemonte Orientale), cena con musica ed amici Per il flauto 1º premio as- Settimane Musicali Interna- Pier Paolo Poggio (direttore presso lo spazio Trulott. soluto a Floriana Franchina, zionali” ed è docente di pia- della Fondazione Micheletti Domenica 23 luglio: ore 10 2º Roberta Zorino, 3º Lea noforte al Conservatorio di di Brescia), Ali Rashid (già ritrovo presso le cantine ex Sirk, slovena. Cuneo, concertista di musica segretario della Delegazione Palazzo Borgatta. Interventi Le due giurie: per il pia- camerista a livello internazio- Palestinese in Italia). di: Giorgio Barberis, Univer- noforte Amaury Du Closel nale. Costo del seminario euro sità del Piemonte Orientale; (Francia), Valerio Premuroso Marxence Larrieu è consi- 50, comprensivo di iscrizione, Pier Paolo Poggio, Centro e Pasquale Valerio (USA), derato uno dei più importanti corso, pranzo e cena del sa- Pace “Rachel Corrie”; Ali Ra- Francesco De Santis e Mauri- flautisti di questo secolo, per- bato. Possibilità di pernotta- shid, già segretario della De- zio Barboro. Per il flauto: sonaggio leggendario che ha mento. legazione Palestinese in Ita- Marxence Larrieu e Amaury dato un impulso straordinario Per informazioni: Organiz- lia. Du Closel (Francia), Adrian alla conoscenza e all’esecu- zazione Centro per la Pace Segue dibattito. Stoica (Romania) e Maurizio zioni di flauto in tutto il mon- e la Nonviolenza dell’Ova- Ore 12,30: conclusione dei Barboro. do. dese “Rachel Corrie”: segre- lavori. [email protected] tel: “Mi sono spesso doman- 0143 835206, 333 2316720, dato che ne sarebbe stato 348 2580956, 338 1211598. di me se fossi nato in una città chiassosa e illuminata, I maturi all’esame Programma in una tranquilla famiglia bor- Sabato 22 luglio: ore 10 ghese. Ma sono nato nel si- ritrovo presso le Cantine ex lenzio di un paese medioe- di periti e ragioneria Palazzo Borgatta, Rocca Gri- vale, sulle pendici di un vul- malda, per le presentazioni. cano spento e in una corni- Da sin.: Simone Minetto e Sara Icardi. Ovada. Pubblichiamo qui di seguito altri risultati finali dell’e- Saluti: Fabio Barisione, sin- ce umana dove era difficile same di Stato delle Superiori. daco di Rocca Grimalda; discernere il confine tra la Istituto “C.Barletti” Massimo Arata, presidente realtà e la fiaba.” Ovada. Sono due i cento ai prima abita a Villa Botteri di Ind. Meccanica - classe 5ª A del Centro Pace “Rachel Cor- Ernesto Balducci. Periti del “Barletti” nella “speri- Trisobbio. Nel cento ci spera- Alunni 16, maturi 15. mentazione Brocca” con una va ed ora è indecisa tra un la- Bongiorni Nicholas 76/100; Macciò Giacomo 82; Mazzarello menzione con encomio, men- voro ed Economia aziendale Giovanni 63; Nushi Jozef 65; Paravidino Fabio 63; Pesce Davi- Si è riunita in paese la leva del 1936 tre a Ragioneria in sei hanno a Genova. “L’esame non è de 91; Ponte Giacomo 60; Puppo Ares 61; Ravera Fabio 62; ottenuto il cento, di cui due ra- stato ì tanto difficile - dice - Repetto Luca 66; Repetto Simone 60; Siri Stefano 78; Siro gazze con la menzione. anche se vi ho dedicato un Stefano 60; Traverso Diego 97; Zunino Marco 92. Cominciamo da Simone impegno assiduo”. Il suo Ind. Sper. Brocca. Classe 5ª B Venti baldi settentenni Minetto di Ovada, cha ha ot- obiettivo è di realizzarsi nella Alunni 24. maturi 24. tenuto l’encomio. “Ambivo al vita con un’occupazione nel traguardo del cento ma l’en- settore dell’imprenditoria o Bobbio Deana 85/100; Canobbio Marta 68; Cavanna Andrea comio non me lo aspettavo”. revisore contabile. Le piace 90; Dagnino Simona 93; Gaggero Ilaria 75; Ghiazza Valentina in festa a Trisobbio Simone colleziona successi nuotare, correre, ascoltare 68; Grillo Daniele 70; Icardi Sara 100; Macciò Davide 60; Mar- importanti con l’Atletica Or- musica di Ligabue. chelli Stefano 60; Martini Alice 68; Minetto Nicolò 66; Minetto mig, è uno scout e anche un La seconda è di Rivalta Simone 100; Pastorino Martina 79; Pastorino Tommaso 60; cameriere e colleziona fran- Bormida. È felice per l’am- Re Alberto Maria 70; Roselli Jessica 68; Scarsi Matteo 75; cobolli. Il futuro all’Università: biente scolastico che ha tro- Scatilazzo Matteo 78; Sonaglio Pietro 65; Spanò Raffaele 66; la scelta tra Fisioterapia, Me- vato: “I professori sono stati Talice Liliana 93; Verdese Marco 80; Zunino Gino 65. dicina e Ingegneria. Intanto anche dei genitori, ho trovato Ind. Meccanica- Classe 5ª C prepara le vacanze con gli affetto e non potrò dimentica- Alunni 15 - maturi 14. scouts sul Lago Maggiore e in re questi cinque anni”. Valenti- Bianchi Mattia 61/100; Briata Davide 80; Caruso Cristian 76; Toscana. na si iscriverà ad Economia Gaggero Bruno 67; Lanza Matteo 60; Leppa Alessio 83; Le- Sara Icardi è di Trisobbio. aziendale a Genova. L’infor- pratto Roberto 70; Nervi Stefano 65; Oddone Davide 93; Pe- Dopo una media piuttosto alta matica è la sua passione e sce Francesco 67; Poggio Giacomo 80; Pronestì Enzo 70; Va- si aspettava il cento. All’Uni- farà le vacanze in Toscana. rone Fabio 72; Vignolo Giacomo 92. versità scelta tra Biologia o Chiara Macciò è di Maso- Ragioneria - Classe 5ª B Chimica. Ama pescare, viag- ne e soddisfatta per la scelta Alunni 12 - Promossi 12. giare, leggere. Non ci ha sve- ovadese. Si definisce una ra- Agodi Luca 70/100; Ajjor Jurgen 60; Assirelli Valerio 66; Ca- lato il sogno nel cassetto: “Per gazza quadrata ed adatta a neva Simone 83; Lanza Emanuela 75; Lanza Giuliana 97; Leo- il momento il cassetto lo ten- svolgere un lavoro di routine. ne Carmine 78; Lupi Valentina 100; Macciò Chiara 100; Oli- go chiuso - dice - ed intendo “Penso di iscrivermi ad Eco- vieri Morena 100; Pastorino Elisa 96; Repetto Federica 86. festeggiare il cento in famiglia nomia aziendale a Genova”. e con il ragazzo di Acqui”. Chiara è impegnata nell’Ora- Alla Ragioneria invece nel- torio, è animatrice di Estate la sezione B il massimo dei ragazzi e suona il clarinetto. il Giornalista molarese voti è stato ottenuto da tre suo sogno? Frequentare l’U- a Stoccarda per le finali di calcio studentesse e per due di loro niversità e un lavoro che dia Trisobbio. Foto ricordo, con don Giuseppe Olivieri, per i baldi anche l’encomio: Morena autonomia economica. Molare. Ben Gladwell, giornalista sportivo inglese, apparte- giovani trisobbiesi classe 1936 che si sono ritrovati per festeg- Olivieri e Valentina Lupi. La E. P. nente alla prestigiosa Press Association (la prima agenzia di giare gli anni settanta. L’incontro con scadenza quinquennale stampa britannica), da poco sposatosi con una ovadese e resi- nel mese di giugno, ha radunato 20 settantenni trisobbiesi or- dente in località Albareto, è stato inviato in Germania sabato mai sparsi tra Piemonte, Liguria e Lombardia, ma sempre con scorso a Stoccarda per la finale del 3º e 4º posto ai Campionati grande nostalgia del loro paese natio. Grande festa terminata Inizio d’incendio a Bottino di Molare mondiali di calcio. con l’augurio di proiezione in avanti verso i 75 anni e oltre. Albareto di Molare. Sabato 8 verso le ore 20,30 i Vigili del E proprio nella città tedesca ha avuto modo di intervistare di- Fuoco sono dovuti intervenire con un’autopompa ed una ca- versi giocatori nazionali e di parlare con campioni del passato mionetta, per una segnalazione di inizio incendio in località come Diego Maradona. Bottino. A quanto ci risulta è l’unico giornalista di zona ad aver avuto Un gruppo di ragazzi infatti avevano acceso un fuoco per cu- l’onore di un incarico così importante, quale è l’impegno pro- cinare e per divertirsi con una braciolata ma le erbacce e le fessionale per una finale mondiale di calcio. sterpaglie hanno fatto presto ad incendiarsi ed il fumo si è no- Gladwell da un anno segue giornalmente le partite e le vi- tato anche da distante. cende del campionato di calcio italiano di serie A e quindi man- Da valle quindi è partita la segnalazione e sono stati avvertiti da i suoi articoli alla sede della P.A. ad Owden, nell’Inghilterra telefonicamente i pompieri, prontamente intervenuti sul luogo. del Nord. Il tutto si è risolto per fortuna senza conseguenze, a parte Prima di lavorare in Italia, aveva seguito per tre anni il sicuramente una ramanzina ai ragazzi in quanto è proibito ac- Bayern di Monaco di Baviera ed il campionato tedesco di Bun- cendere fuochi nel bosco. des Liga. ANC060716044_ov04 12-07-2006 14:18 Pagina 44

L’ANCORA 4416 LUGLIO 2006 OVADA

Alle Piscine sino al 16 luglio il Trofeo Domenica 16 a Castelferro con l’Argonese Venerdì 14 gran finale Lerma è la capitale Cremolino a Medole Il torneo Don Salvi del volley estivo prezioso successo arriva alla finale

Lerma. È in svolgimento la Altre sfidanti saranno la Cremolino. Prezioso risul- Cremolino, che ha saputo ap- 21ª edizione della volley in pi- Pizzeria Pietrino Vignole, con tato per il Cremolino, domeni- profittare del rilassamento del scina misto. Forfaro, Soglia e il cubano ca scorsa Medole, dove è riu- Medole che non è più riuscito Una magia che si ripete da Gonzales dell’Igo di A/2; il Ba- scito a battere la squadra a centrare un gioco, mentre più di 20 anni con il Trofeo raonda Beach di Cogoleto mantovana 13/10. gli ospiti ne hanno colleziona- Mobili Marchelli, una manife- con Barbareschi (Cagliari È un risultato importante, to 7, ed hanno permesso di stazione cresciuta nel tempo A/1), Diolaiuti e Caldon (Ge- perché ha permesso a Berru- chiudere la gara 13/10. e che ogni anno richiama nel- nova B/2) e l’allenatore della ti & soci di superare gli avver- Domenica prossima, per l’impianto atleti ed atlete an- Plastipol Massimo Minetto e sari in classifica, pur di un so- l’incontro interno della 9ª che di rilevanza nazionale ed tra le ragazze Daria Agosto, lo punto, mentre restano pre- giornata, Cremolino, ospita internazionale, i migliori spe- (Plastipol), Cristina Bonzano ceduti dal Castellaro che è l’Argonese sul campo di Ca- cialisti del 3+3 per l’avveni- (ex Casale ora al Novi). andato a vincere a Bardolino. stelferro e sarà l’occasione mento estivo più importante Le formazioni aut-sider po- E questo è accaduto in una per fare un altro passo in della provincia ed uno dei più trebbero essere il Chiavari ca- giornata dove su sei incontri, avanti. importanti in ambito naziona- pitanato da Porro (Igo) con il in ben cinque hanno avuto Risultati: Sommacampa- le. novese Tomalino in forza al ragione gli ospiti, mentre gna -Solferino 6/13; Bardolino Già da qualche settimana Pistoria di A/1 e il rumeno Mi- completa il quadro di molti ri- - Castellaro 4-13; Fumane - la macchina organizzatrice, carl Dinu (Lavagna B/1); il So- sultati imprevedibili, un solo Montechiaro 13.5; Argonese - guidata da Mauro Ferro ed Al- le Luna Beach di Albissola successo interno, quello del Mezzolombardo 7/13; Medole berto Pastorino, si era messa con Zunino e Valenti dell’Igo. Fumane (che ora divide con - Cremolino 10/13; Cavriane- in moto e ad una settimana Tra le ragazze le presenze più l’Argonese, la posizione di fa- se - Callianetto 8/13. dalla chiusura delle iscrizioni significative ci saranno tutti i nalino di coda) ai danni del Classifica: Callianetto 57; La formazione “Barcellona”. le adesioni erano circa 40, co- giocatori del S. Narzano B/1, Montechiaro che è al secon- Montechiaro 42; Solferino 38; me l’obiettivo degli organizza- le giocatrice dello Sporting do posto della classifica alle Cavrianese 34; Sommacam- tori. Acqui (B/1), il ritorno di Terry spalle del Callianetto, il qua- pagna 33; Bardolino 30; Ca- Giovedì 13 è iniziata la sfi- Zucotti e del grande Mande- le, con 5 turni d’anticipo, si è stellaro 24; Cremolino 23; da ai David di Lerma, la for- vella. Gli ovadesi della Plasti- già cucito alle casacche il Medole 22; Mezzolombardo mazione vincitrice lo scorso pol sono divisi in due forma- quindi scudetto consecutivo. 15; Argonese e Fumane 12. anno guidata da Davide Gian- zioni: U. Quaglieri, Belzer, Ma veniamo al Cremolino, Incontri del 16 luglio: Solfe- nitrapani (Chieri B/1, miglior Puppo, Torrielli e Donolato che dopo essere stato in rino - Castellaro; Montechiaro giocatore del torneo) e Simo- con le ragazze Martini (Casa- svantaggio per buona parte - Bardolino; Mezzolombardo - ne Castelli (Chieri B/1, rivela- le), Noganole (Acqui), Musso della gara ed aveva visto i pa- Fumane; Cremolino - Argone- zione del torneo), sfida che e Laborde (Plastipol), e Oli- droni di casa condurre 2-1, 5- se; Callianetto - Medole; Ca- sembra provenire principal- vieri (Novi); nell’Immobiliare 2, 9-6, ma poi sul 10/6, c’è vrianese - Sommacampagna. mente dalla Liguria. Tardito mentre nell’altra squa- stata la reazione decisiva del R. B. Liguri infatti sono le altre te- dra giocheranno Barisone, ste di serie sfidanti a partire Crocco, Cocito, G.L. Quaglie- della seconda classifica lo ri, Vignolo e le plastigirls Tac- scorso anno la pizzeria L’Offi- chino, Ferrari, Ferraris, Vitale Trofeo “Soms” cina di Arenzano che si è e Vignolo. Ovada. Il Trofeo Soms giunto quest’anno alla 25ª edizione è rinforzata e può contare su Come al solito ad arricchire una marcia a passo libero non competitiva organizzata dalla Tagliatti (Igo A/2) Bosi (Lame- il programma non manche- Soms e si svolge domenica 16 luglio a ricordo del socio Mario zia T. B/1), Canielleri e Poli ranno le manifestazioni colla- Grillo. La partenza è fissata alle ore 9 presso il Bar di Via S.An- (Livorno B/1) con le ragazze terali sia per iniziativa del Co- tonio; lungo il percorso saranno istituiti punti di ristoro e control- del Vicenza di A/1 Borelli mune e delle associazione lo- lo, mentre a tutti i partecipanti verrà data una bottiglia di vino La squadra “Kepei”. (campionessa del mondo in cali che degli organizzatori locale. Come sempre numerosi i premi: al gruppo più numero- carica) e Righetti (lo scorso (Pallavolo Ovada e A.Ste.Ma.) so il Trofeo Soms; al primo assoluto maschile una sterlina, anno miglior giocatrice e na- come la rosticciata del sabato mentre al 2ª e 3ª medaglia in oro; per la categoria donne me- zionale B), Poli (Forlì A/1) e sera e il Night Volley Party ve- daglia oro alla prima classificata e in argento fino alla 5ª.Sono Baldizzone (Ge B/2). nerdì notte. previsti anche premi per la categoria uomini.

Impresa di Roberto Bruzzone In casa Ovada Calcio A piedi fra le nuvole Cresce l’attesa per il del Gran Paradiso ripescaggio in promozione

Ovada. Una grande forza ed il giovane Alessio Rossi Ovada. In casa dell’Ovada chiamata a disputare la Cop- interiore, un sogno da realiz- hanno compiuto l’impresa, un Calcio si è proceduto nei gior- pa Italia anzichè la Coppa zare: ed un pizzico di lucida passo dopo l’altro raggiun- ni scorsi ad espletare le mo- Piemonte che prenderebbe follia sono gli ingredienti che gendo i 4061 metri di quota e dalità di iscrizione alla Coppa sempre il via il 27 agosto, hanno accompagnato Rober- scendendo sempre cammi- Piemonte Valle d’Aosta e ai mentre rimangono invariate le to nella sua impresa. nando sino a Pont (1900 m), campionati di 1ª categoria e altre date. I ragazzi “Coco Banana”. La storia inizia cinque anni con tappa al rifugio Vittorio Juniores, versando le quote Sul fronte mercato da regi- fa, in seguito ad un incidente Emanuele II (2700 m). richieste. strare invece l’interessamento stradale Roberto subisce una Per Roby tanta fatica ed un Con questa procedura ha per un centrocampista dopo Ovada. Si conclude il 14 lu- Crazy Wool seguito da Sever parziale amputazione del velo di commozione ma nel- preso ufficialmente il via la le partenze di Carosio e Gag- glio presso il Ricreatorio Don Figheters; nell’Under 16 giro- piede destro ma il calvario l’aria già si capta l’odore della stagione agonistica gero. Salvi la 6ª edizione del Torneo ne A primo posto di Coco Ba- continua e si arriva alla com- prossima impresa: “nella vita 2006/2007 che scenderà in Spostandoci nei campionati d’Estate. Una manifestazione nana seguito da The dragons, pleta amputazione della bisogna saper superare gli campo il 27 agosto con la minori la 2ª categoria prende che ha coinvolto numerosi mentre nel girone B The gamba. ostacoli e guardare sempre Coppa Piemonte Valle d’Ao- il via il 10 settembre, mentre giovani ed ha rappresentato Crazy hanno conquistato la L’incontro col preparatore avanti, sempre oltre”. sta, il 2 settembre con il pre la 3ª la settimana dopo. pur sempre una grande festa prima posizione a spese del- atletico Alessio Alfieri e l’ami- campionato Juniores regiona- Le uniche novità sulla sta- dell’estate con tifo ed applau- l’Hanover 92. Negli Over 16 cizia tra i due stimola Roby a le, il 3 settembre fischio di av- gione che inizia sono rappre- si. queste le squadre che hanno sfidare se stesso ed il desti- Tamburello vio per la 1ª categoria e il 30 sentate dall’impiego dei gio- Questi gli ultimi risultati del- superato il turno: girone A: no: inizia così la fase prepa- settembre il campionato Ju- vani: nella prima categoria le qualificazioni: Bad Boys - Olivieri Sport e Buoni come il ratoria alla scalata del Gran niores. dovranno essere utilizzati dal- Buoni come il pane 0-3; Ora- pane; girone B: Kepei, Foto Paradiso a 4061 metri. La dirigenza biancostellata l’inizio della gara e per l’intera torium - Ma che oh 9-19; Real Benzi; girone C: Ma che oh, “Tecnicamente - spiega Al- Serie B - C/1 e C/2 è in attesa di conoscere la durata almeno due calciatori Sbandati - Kepei 3-12; Viva il Gadano; girone D: Razzi, Bar- fieri - in queste condizioni le Trisobbio. Ultime battute graduatoria per un eventuale nati dal 1/1/87, mentre nel PIL - Razzi 0-3; Cuba Libre - celona. difficoltà maggiore consistono del 31º campionato del Mon- ripescaggio, ufficializzata per campionato di 2ª categoria Barcelona 1-13; Maroc Team - Le qualificate hanno dato nel saper coordinare l’uso ferrato di tamburello a muro. il 15 luglio e che comunque dovrà essere impiegato alme- Carrozzeria Coinova 8-4; Ga- vita ai quarti e alle semifinali. delle piccozze con la cammi- Il Trisobbio ha vinto la sfida cambierebbe di poco il calen- no un giovane nato dal dano - Pat per view 9-6. con- Venerdì 14 luglio il gran fina- nata sui ramponi, per circa 6 contro il Montechiaro, non dario di inizio attività. La sola 1/1/87. Non viene invece reso clusione della prima fase sen- le: ore 20.30 categoria Under ore tra ascesa e ritorno in un con poca fatica. eccezione è rappresentata obbligatorio l’utilizzo di giova- za storia la categoria femmini- 16 e alle ore 21.30 per l’Over ambiente reso ostile dalla ra- Un incontro terminato sul dal fatto che in caso di parte- ni calciatori nel campionato di le con il primo posto del 16. refazione dell’ossigeno. 19/17, che ha visto i padroni cipazione al campionato di 3ª categoria. Le possibili complicanze di casa del Montechiaro in Promozione, la squadra sarà E. P. sono la rottura del piccone vantaggio all’inizio, poi il Tri- artificiale, l’usura della cuffia sobbio con grinta, punto dopo Ecomuseo in rete di rivestimento della protesi punto, si è aggiudicato la vit- Lerma. L’EcoMuseo di Cascina Moglioni, nel Parco Naturale nonché il dolore che subentra toria. “La Monferrina” a Rocca Grimalda delle Capanne di Marcarolo, sarà presto collegato ad altri quat- alla gamba amputata. Ora con le vittorie dei quarti Rocca Grimalda. In occasione della sagra del Cinghiale, in tro (di Cella Monte, di Visone, della Valli Curone e Roschera di L’unica fonte di soccorso è il Trisobbio si appresta a ga- programma nel panoramico Belvedere Marconi dal 28 ale 30 Novi - Bosco Marengo) “in rete” e praticamente farà parte di un una protesi di ricambio nello reggiare per la semifinale del- luglio, si svolgerà domenica 30, il XXIX Trofeo della Monferrina, unico circuito provinciale. zaino”. la serie B. gara podistica che si snoderà per le colline del Monferrato. Lo ha ribadito ad Alessandria l’assessore provinciale alla Il 7 e 8 luglio scorsi i due, Semifinali di tamburello del- Numerosi sempre i partecipanti e le società tra cui l’Atletica Cultura Rita Rossa, che ha detto che la Provincia intende valo- accompagnati da altri sei la serie C/1: la Paolo Campo- Ovadese con i podisti Gaggino, Siri, De Micheli, Belloni, Zillan- rizzare le risorse degli ecomusei per non disperdere il patrimo- amici Giorgio Arata, Paolo ra incontrerà il Castelferro, te, Danesin, Icardi, Alemanni, Di Cristo, Schettino, Carozzino, nio storico e la tradizione della cultura contadina. In più la valo- Gambero, Silvio Ghigino, An- mentre in serie C/2 Castell’Al- Grillo, Chiariello, Alfieri, De Lucia, Torino, Malfettani, Cortella, rizzazione di un ecomuseo serve per lo sviluppo del territorio drea Rossi, Maurizio Marello fero - Ovada Grillano. Dattilo ed altri ancora. rurale. ANC060716045_vs01 12-07-2006 14:19 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA16 LUGLIO 2006 45

Dallo scorso 28 giugno all’Oratorio Macciò Un altro volume di grande valore Concerto itinerante Campo Ligure. Sabato 15 Estate ragazzi 2006 Padre Pietro Pastorino luglio, alle ore 21, è in pro- gramma l’ormai tradizionale concerto itinerante: percorsi che diluvio di giovani “Masone nel cuore dei figli” musicali a lume di candela at- traverso piazzette e scorci ca- ratteristici del borgo storico. La manifestazione è organiz- zata dall’Accademia Musicale “ Gabriel Faurè” in collabora- zione con il nostro comune e la sponsorizzazione della lo- cale ditta “INVAT” (lavorazioni di materie plastiche). Ci si at- tende, come per gli altri anni, uno spettacolo molto sugge- stivo con musiche che ac- compagnano gli spettatori in un percorso attraverso il cen- tro storico mentre la conclu- sione sarà in piazza Vittorio Emanuele dove si esibirà an- che un corpo di danza. Gruppo ciclistico Masone. Si è aperta uffi- Masone. Padre Pietro Pa- riana l’opera del salesiano cialmente lunedì 26 giugno storino, l’ultra ottantenne Pa- Pietro Pastorino (1876), dedi- 2006, l’Estate Ragazzi orga- dre Agostiniano instancabile cata all’apparizione della Ma- Vallestura nizzata nell’Oratorio Opera ricercatore anagrafico e stori- donna di Monte Bonicca. Campo Ligure. Domenica Mons. Macciò. co, ha regalato ai suoi com- Troviamo quindi le “Memo- senza gare per i giovanissimi Come ogni anno, durante i paesani un altro testo di gran- rie ricavate dai libri dell’Orato- ciclisti della Valle stura. Dopo mesi estivi, il Circolo Oratorio de valore: “Scritti e manoscrit- rio di Masone di proprietà del- la bella manifestazione orga- con le Suore salesiane, i ge- ti su Masone”. Si tratta infatti la famiglia Carlini (Gamba)”, nizzata nella locale pista ci- nitori e gli animatori condivide della raccolta, ben rilegata, di variegato contenitore di dati e clabile, i ragazzi del mister una grande esperienza artico- alcuni testi molto noti agli ap- testimonianze dal ‘700 al se- Piombo si sono concessi una lata in attività manuali, teatro, passionati cultori di storia pa- condo dopoguerra e si termi- settimana senza impegni ago- tornei, ballo, canto e preghie- tria, per lo più dattiloscritti o na con il diario del viaggio in nistici. ra all’insegna del divertimento copie di manoscritti, solo in Argentina di Giacomo Carlini, È stata la volta degli esor- e della voglia di stare insieme parte assurti alla dignità di detto “Giacumin dra Prèisa”, dienti che hanno affrontato in un clima di famiglia e amici- stampa. personaggio molto noto a Ma- appuntamenti importanti. In- zia sincera. I primi due sono contributi sone per il suo impegno civi- fatti domenica 9 luglio si sono Il tema scelto, uguale a ottocenteschi alla “storia di le. svolti a Massa Lombarda, co- quello degli altri centri della Masone”, più volte ripresi e ci- Padre Pietro presenta ogni mune in Provincia di Raven- diocesi, è il Diluvio universale tati nell’ultimo secolo, autori autore ed ogni scritto in modo na, i campionati nazionali e la ricerca dell’Arca di Noè questa che si preannuncia co- E poi ancora le piacevoli due sacerdoti G. B. Ottonello esauriente, tenendo conto di femminili su strada, a cui han- che diventa il simbolo di valori me un’Estate Ragazzi davve- escursioni del lunedì alle ca- (1823) e Don Dino “Ino” Buz- quanto in merito ha desunto no partecipato Marlene Cop- quali l’accoglienza, l’impegno, ro da record. scine masonesi e la “trasfer- zone. Il primo ha con tutta in decenni di ricerche archivi- pola ed Elena Mazzarello. Per la fiducia, il coraggio e la ca- Partiamo dal numero degli ta” nelle piscine di Lerma e probabilità steso una prece- stiche. La pubblicazione inol- Marlene una gara nel folto pacità di mettersi in ascolto iscritti: ben 215 ai quali vanno Masone senza dimenticare le dente relazione storica pater- tre ha il merito della qualità di gruppo di testa con una vola- attento dei segni e della pre- aggiunti 20 animatori e aiuto due gite al parco acquatico na, nella quale troviamo pure stampa, chiara e ben leggibi- ta che non l’ha portata nei pri- senza di Dio nella nostra vita. animatori, 20 genitori sempre delle “Bolle blu” e a Garda- lo schizzo del castello distrut- le, rappresenterà per molti mi posti, mentre Elena è stata Per entrare meglio nell’am- presenti in assistenza ed in land: un ventaglio di iniziative to nel 1747, desunto con ogni anni il sicuro punto di riferi- vittima di un a caduta che le bientazione della storia, an- cucina e le 5 suore tra le quali per tutti i gusti. probabilità da testimonianze mento per chi vorrà occuparsi ha causato il ritiro. Per i ma- che il salone è stato prepara- suor Maria Hoe, coreana del- Infine i campionati mondiali orali e quindi molto vicino al degli svariati argomenti pre- schi, gara a Basaluzzo dove il to e allestito in modo artistico lo studentato di Roma delle di calcio hanno permesso di vero. senti. solo Pietro Bertorello ha ten- con cartelloni e disegni dei Figlie di Maria Ausiliatrice. condividere, su maxi scher- Il Buzzone invece riprende Il volume viene stampato a tato una fuga che veniva però validi animatori e, per l’occa- Un vero e proprio “esercito” mo, le prodezze della nazio- molti dei temi già trattati, revi- richiesta, trattandosi comun- subito neutralizzata, pertanto sione, all’interno dell’Oratorio, capace di coinvolgere l’intera nale azzurra e la prestigiosa sionandoli in chiave maggior- que di un prodotto artigianale, il nostro atleta ha finito con i tra lo stupore generale, è sta- comunità. vittoria finale con il numeroso mente critica. sebbene di grandissimo valo- compagni in un arrivo di grup- ta portata una vera barca, E infatti, uno degli scopi è pubblico ad urlare di giubilo in Segue l’opera di Gian Do- re, che l’autore presenta così: po. Per questa settimana, simbolo dell’Arca. proprio quello di coinvolgere un Oratorio tutto tricolore. menica Macciò (1846) che si “Masone nel cuore dei figli. sempre per gli esordienti, Questa accompagnerà, in le numerose famiglie che ri- Ci sarebbe ancora tanto da occupa estesamente anche Scritti e manoscritti da non campionati femminili e ma- modo ideale, il cammino di siedono nei vari rioni maso- scrivere ma lasciamo passare del Santuario di N.S. della perdere!”, in tutti i sensi ag- schili, regionali su pista, allo un’avventura che si conclu- nesi organizzando, al venerdì, il tempo con la certezza che Cappelletta.. Altrettanto ma- giungiamo noi. stadio “Carlini” di Genova. derà con il tradizionale spetta- la cena al sacco o preparan- questa esperienza resta un colo nel teatro Opera Mons. do la pastasciutta in loco. punto di riferimento per chi ha Macciò nella serata di venerdì Si è partiti dal Romitorio e passione educativa, cuore sa- Festività del Transito di San Giuseppe 28 luglio. dal Paese Vecchio per poi lesiano e gioia nel camminare E mentre scriviamo il pre- passare alla festa del Carmi- insieme….. sente articolo, possiamo già ne e del Borgo Mulino con la Grazie a chi crede e chi tracciare un primo bilancio di conclusione alla Cappelletta. scommette su questa strada. Allievi del De Vignola Si è tenuta domenica 9 luglio in mostra a Rossiglione La processione votiva con fede alla Cappelletta

Masone. Domenica 9 luglio la Confraternita dell’Oratorio del Paese Vecchio ha promos- so la tradizionale processione al Santuario della Madonna della Cappelletta per ricordare il solenne voto fatto dai nostri antenati a Maria SS. per aver liberato il popolo masonese dalla pestilenza nel lontano 1657. Nel giorno votivo del 2 luglio, festa della Visitazione della Vergine, il Sommo Ponte- fice Pio IX concesse anche l’indulgenza plenaria da lucra- re alle consuete condizioni per quanti si recano in visita al Santuario mariano. La Confra- ternita masonese ha parteci- Rossiglione. Come ogni anno la consuetudine vuole che in occasione delle festività del “Transi- pato con tre Crocifissi e la cas- to di S. Giuseppe” si inauguri la mostra di dipinti della scuola di pittura tenuta dal maestro De Vi- sa di Maria Bambina al solen- gnola. Venerdi 14 luglio ci sarà l’apertura ufficiale della rassegna con una cinquantina di opere ne corteo che, partito dal Cen- realizzate dagli allievi. La mostra si concluderà lunedì 17 in concomitanza con la chiusura dei fe- tro Storico, ha raggiunto la steggiamenti. I soggetti esposti sono vari e spaziano dalle nature morte ai paesaggi, dai ritratti ai Cappelletta per la celebrazio- fiori. Ogni allievo si esplica con personalità propria, confluendo tuttavia nella corrente figurativa ne della S.Messa del mattino, caratteristica del maestro. Si potranno ammirare in questa occasione anche alcune tra le più re- accompagnato, nel tratto fina- centi opere del De Vignola sia su tela sia in ceramica. Un opportunità quindi per ammirare la le, dalle note della banda mu- bravura e la creatività di questo gruppo che ha saputo distinguersi già in precedenti manifesta- sicale Amici di piazza Castello. zioni espositive. ANC060716046_ca01 12-07-2006 14:20 Pagina 46

L’ANCORA 4616 LUGLIO 2006 CAIRO MONTENOTTE

O la centrale o la chiusura Un fenomeno incontrastato a Cairo centro È senza altra via d’uscita Il vandalismo deturpa con il rilancio della Ferrania? danni per migliaia di euro

Cairo Montenotte. Cosa parta dalle centrali elettriche. due ipotesi: una centrale a Cairo Montenotte. I muri di farne della Ferrania? Il di- Maggioranza ed opposi- ciclo combinato a metano da Cairo sono continuamente fatti battito continua serrato e zione sembrano quindi unite 800 Mw e una centrale a oggetto di azioni vandaliche da sembra non avere sbocco. nel pretendere dall’azienda carbone da 600 MW, che se- parte dei soliti ignoti. Su questo Le organizzazioni sindacali un piano che espliciti con condo la proprietà sarebbe la vergognoso fenomeno intervie- sono ancora sul piede di chiarezza cosa si intende fa- migliore dal punto di vista ne il prof. Renzo Cirio. guerra a seguito della ri- re per il rilancio di Ferrania. economico. «Chi passa per via Roma, a chiesta della proprietà di Alla credibilità e correttez- È scontato che questa pro- Cairo, può osservare che gran mettere in cassa integrazio- za di questo piano sarebbe posta sia fortemente avver- parte delle case della via cen- ne ordinaria, per 8 settima- subordinata la disponibilità sata dai Verdi in quanto as- trale e dei vicoli laterali sono ne, 200 dipendenti a partire degli Enti Locali a valutare lo solutamente incompatibile stati deturpati da strane scritte dal 17 luglio. studio di fattibilità dei pro- sotto il profilo ambientale, in unite a dei numeri. Durante il Consiglio co- spettati impianti per la pro- riferimento al quadro pro- Ultimamente sono state, ver- munale svoltosi recente- duzione di energia (centrali). grammatico regionale del gognosamente, prese di mira mente a Cairo qualcuno ha Insomma, non si continua piano energetico regionale e soprattutto le abitazioni recen- sottolineato l’illegittimità di che a parlare di questa be- del piano della qualità del- temente ristrutturate, causan- questa richiesta essendo in nedetta o maledetta centra- l’aria. do danni per migliaia di euro. contraddizione coi parametri le, che nessuno vuole ma E’ inutile tuttavia nascon- Non si sa chi commette questi della Prodi Bis che impor- che continua ad incombere derci il fatto che il miraggio atti vandalici, se giovani o meno rebbe alla nuova proprietà di come una spada di Damo- del business della centrale giovani. mantenere invariato l’indice cle. faccia passare in second’or- Sicuramente sono compor- occupazionale per almeno A questo proposito vale la dine il tanto ventilato piano tamenti dovuti a grave disturbo due anni. pena di accennare alla pre- industriale in grado di fare della personalità che, se indivi- Questo provvedimento pe- sa di posizione del consi- uscire la Ferrania dalla ter- duati, dovrebbero essere ade- raltro andrebbe ad incidere gliere regionale dei Verdi ribile crisi in cui si è venuta guatamente curati. Quello che proprio su quel “Photocolor” Carlo Vasconi che, dopo aver a trovare. succede a Cairo non ha riscon- nel momento in cui la pro- visto il piano di fattibilità, af- In effetti, al di là delle pre- tro in altri paesi della Valle Bor- duzione è al massimo a cau- ferma l’illegittimità della cen- se di posizione ufficiali, non mida. Come mai?». sa del periodo estivo. trale in quanto contrastereb- è da escludere il rischio che «Secondo me ci sono troppi Per molti il decadimento di be col Piano Energetico Re- gli obiettivi della proprietà, branchi che girano e che non questo reparto significa affos- gionale e il Piano Regiona- trascinino alla fine simpatiz- sanno cosa fare e spesso pro- sare definitivamente l’unico le della Qualità dell’Aria. zanti i più insperati. Ritorna curano gravi danni alla comu- mercato che tira e quindi la Lo studio di fattibilità del- la solita dicotomia, o la cen- nità. E poi c’è uno scarso con- fabbrica stessa. la centrale elettrica, come trale o la chiusura definitiva trollo del territorio, soprattutto che la nostra collaborazione re che anche sulla Lea avven- Si ritorna quindi al piano già più volte accennato, pre- dello stabilimento. d’estate quando c’è molta più perché è impossibile che non si gono episodi di vandalismo e industriale che è stato pre- vede la comparazione tra PDP gente in giro. Ci vuole però an- veda mai niente. Ho sentito di- di intolleranza civile». sentato in questi giorni, per il quale le produzioni tradi- zionali andrebbero ad esau- Spettacolo a Cairo in piazza Della Vittoria a fine luglio rimento. Rimane il settore Contributo BIM energia e la piattaforma tec- nologica con il settore medi- per il rio Arcara cale, i nuovi processi e le - La giunta comuna- tecnologie industriali, anche Beppe Grillo accende i riflettori Altare le di Altare ha approvato nei se non è ancora ben chiaro giorni scorsi un progetto defi- dove si vuole andare a pa- nitivo ed esecutivo redatto rare. contro l’inquinamento delle centrali dall’Ufficio Tecnico Comunale Dietro l’angolo c’è sempre per la sistemazione idrogeolo- comunque la centrale e la Sarebbero soltanto Sembra tuttavia sempre più attendibile zione e dell’energia e sul palco chiamava Cairo Montenotte. gica del rio Arcara, “che costi- presa di posizione dell’Am- indiscrezioni ma si fa sempre più viva l’ipotesi di una sua presenza anche se Markus Friedli, il pioniere svizzero dell’e- tuisce un pericolo incombente ministrazione Provinciale, l’attesa: Beppe Grillo farebbe da testimo- non dovrebbe interpretare uno spettaco- nergia solare. soprattutto in presenza di ab- unita per chiedere garanzie nial a Cairo contro l’inquinamento delle lo di cabaret ma piuttosto intervenire su Degno di nota è il documentario «Un bondanti precipitazioni”. L’am- alla Fitra, la società nuova centrali a carbone e alla fine di luglio po- tematiche relative all’inquinamento am- grillo per la testa, Lo zaino ecologico e il montare complessivo dei la- proprietaria della Ferrania, trebbe esibirsi in Piazza della Vittoria. bientale. Naturalmente il suo modo di af- punto di non ritorno», realizzato nel 1998 vori è di 37.298 euro. cela sempre lo stesso timo- Questa clamorosa iniziativa sarebbe frontare anche questi argomenti è in sin- per la TSI, Televisione della Svizzera Ita- re. scaturita dalle associazioni e dai comitati tonia col personaggio per il quale la sati- liana. Con questo spettacolo aveva vinto Il progetto verrà inoltrato al La Conferenza dei capi- ambientalisti locali che si sarebbero ra pungente e la ricerca meticolosa di il «Premio Gran Paradiso». Sempre per Bacino Imbrifero Montano gruppo ha approvato all’u- messi in contatto con «Gli amici di Bep- prove a sostegno delle sue tesi vanno di la TSI realizza il documentario «Un futu- (Bim) che ha già manifestato nanimità un ordine del gior- pe Grillo di Savona». pari passo. I suoi interventi saranno pre- ro sostenibile – Con meno, di più e me- la disponibilità a concedere no che non fa altro che Non c’è ancora niente di sicuro, tenuto vedibilmente oltremodo interessanti in glio, una speranza per il nuovo millen- un contributo fino a 15.000 rinforzare i paletti che la nuo- anche conto dei numerosi impegni del- quanto il celebre comico non è nuovo a nio», col quale vinceva il premio ENEA euro a copertura del 50% dei va proprietà non dovrebbe l’artista genovese che, nonostante la sua queste tematiche: gia nel 1992 si era lan- 1999 «Sviluppo sostenibile». costi del progetto. Il termine oltrepassare. Fra questi tro- grande disponibilità, potrebbe non esse- ciato con successo satira «economico- E’ dunque prevedibile che questo per la presentazione dei pro- viamo la presentazione di un re nella possibilità materiale di sobbar- ecologica». Nel 95 attaccava la concen- grande comunicatore porti i problemi val- getti scade il 19 luglio prossi- piano industriale che non carsi anche questa fatica. trazione di potere nei settori dell’informa- bormidesi all’attenzione nazionale. mo.

I risultati della maturità Dal 1º agosto nella traversa di via Colla Tutti promossi all’Ipsia Tira aria di chiusura due respinti a Carcare per l’esattoria di Cairo

Cairo Montenotte. Tutti (100/100); Marcello Molinari Cairo Montenotte. Il direttore della concessionaria per la promossi ragazzi dell’Ipsia (91/100); Christian Schiamo- riscossione dei Tributi di Savona e Imperia Sestri Spa ha, di Cairo che hanno così su- ne (82/100); Stefano Siri nei giorni scorsi, comunicato all’Amministrazione Comuna- TACCUINO CINEMA perato l’Esame di Stato; tra (63/100) ed Elio Troia le di Cairo la propria intenzione di chiudere lo sportello di DI CAIRO M.TTE di loro eccelle Pietro Paolo (91/100). Via Colla a far corso dal 1º agosto 2006. Balocco ha raggiunto il mas- Classe 5ºA del Liceo Da tempo, però, sono in corso contatti tra il Sindaco Che- FARMACIE CAIRO M.TTE simo risultato, 100 centesi- Scientifico. Giulia Alessan- bello e la direzione provinciale della concessionaria, per cer- Festivo 9/7 : ore 9 - 12,30 CINEMA ABBA mi. dria 89/100; Luca Bagnasco care di scongiurare la perdita, per Cairo e la Valle Bormi- e 16 - 19,30: Farmacia Ro- Nella classe 5ªA del Liceo 70/100, Valentina Balestra da, di un altro importante servizio. dino, via dei Portici, Cairo. Infoline: scientifico Calasanzio di Car- 86/100; Matteo Barberis Il comune di Cairo pare intenzionato a mettere a dispo- Notturno. Distretto II e IV: care su 23 maturandi 21 86/100; Marta Beggiato sizione della Sestri un proprio locale, facilmente accessibi- Farmacia di San Giuseppe 019 5090353 hanno superato la prova, 60/100; Alice Bellini 100/100; le al pubblico ed appositamente attrezzato, purchè la con- Pallare. e-mail: 100/100 per Alice Bellini e Valentina Bertolotto 92/100; cessionaria si impegni a continuare a fornire il servizio di DISTRIB. CARBURANTE Sara Levratto Marco Corradino 62/100; riscossione almeno nei giorni di martedì e giovedì. Domenica 9/7: API, corso [email protected] Classe 5ªA Istituto IPSIA. Marco Di Scanno 60/100; Va- Brigate Partigiane, Roc- Pasquale Belgiovine leria Fiorenzo 90/100; Elena Un analogo accordo è stato trovato, da oltre un anno, con chetta. (91/100), Gabriele Cavallieri Lagorio 82/100; Sara Le- l’Italgas, la Società che gestisce il servizio del metano in Chiusura pomeridiana in- ALTARE città, che presenzia l’ufficio messole a disposizione in Co- (75/100), Mirko Dall’Orto vratto 100/100; Beatrice Mal- frasettimanale: VALLECHIARA (70/100), Omar Garabello fatto 60/100; Virginia Maz- mune con una sua impiegata nei giorni di lunedì e merco- martedì: Agip c. Italia, Cai- ledì. (93/100), Mariangela Maren- zucco 71/100; Luca Guido ro; Api c. Brigate Partigiane Piazza Vittorio Veneto, 10 go (60/100), Martina Parodi Mellogno 77/100; Martina Pe- Ancor prima il Sindaco di Cairo era riuscito a far ritornare Rocchetta; giovedì: Oil via (72/100), Ketty Peirano rotti 87/100; Enrico Ponzo a Cairo sia il Catasto che l’Agenzia delle Entrate che, sia Colla, Esso c. Marconi Cai- 019 5899014 (71/100), Alessandro Rizzo- 60/100; Barbara Satta pur con servizi limitati al pubblico, sono tuttavia a disposi- ro; sabato: Tamoil via lo (82/100). 68/100; Eleonora Scalise zione dei molti utenti non solo di Cairo ma dell’intera Val- Gramsci Ferrania, via San- La programmazione delle Classe 5ªB istituto IPSIA. 75/100; Raffaela Suffia le Bormida, sempre in locali comunali, il martedì ed il gio- guinetti Cairo, Q8 c. Briga- sale cinematografiche si Fabrizio Armellino (80/100); 70/100 e William Zoppi vedì di ogni settimana. te Partigiane Cairo. trova in penultima pagina Pietro Paolo Balocco 60/100. RCM ANC060716047_ca02 12-07-2006 14:20 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE16 LUGLIO 2006 47

Da domenica 9 luglio A Cairo Montenotte dal 14 al 25 luglio Primi provvedimenti dei sindaci Vacanze a Chiappera Rocchetta Cairo in festa La siccità incombe divertimento e valori col patrono San Giacomo sulla Valle Bormida

Cairo M.tte - Come ogni Seguirà il turno delle medie Rocchetta. Sono iniziati lu- Santa Messa. Alle ore 16 gim- Cairo M.tte - E’ stato il pri- Nei confronti delle tra- anno, la Parrocchia organizza che con spazi di riflessione e nedì 10 luglio scorso, con la cana ciclistica con G.S. Elle- mo cittadino di Cosseria, sgressioni scatteranno multe alcune esperienze educative particolari attività rifletterà gara di bocce a coppie, i fe- DiSport per bambini fino ai 12 Gianni Cavallero, a causa del salate. in montagna, a Chiappera in sull’importanza delle virtù cri- steggiamenti di San Giacomo anni; ballo con Bruno Mauro. persistere della siccità e per Anche a Bardineto il sin- Val Maira (Cuneo) rivolgendo- stiane per essere «ok», in che si protrarranno sino al 25 Martedì 25 alle 21, serata continuare a garantire il ser- daco Silvana Frascheri non è si alle diverse fasce d’età: ai quello che si è e si vive. del mese. Venerdì 14 alle 21 teatrale organizzata dall’Avis vizio di approvvigionamento esclusa l’eventualità di un’a- bambini delle elementari, ai Coronerà il mese di luglio il serata di apertura con l’orche- di Rocchetta con la Compa- idrico in tutte le zone del naloga ordinanza. ragazzi delle medie, agli ado- turno degli adolescenti che si stra Loris Gallo. Sabato 15 gnia “Filo Don Bosco” di Va- paese, il primo sindaco Val- Nessun provvedimento di lescenti. avventurerà alla scoperta del serata danzante con l’orche- razze che presenta “A schedi- bormidese ad adottare il divieto, ma solamente un av- In ogni esperienza propo- vero amore…. l’amore che ri- stra Ricky Show. na” di Giovanni Amato. provvedimento di divieto del- viso di carattere ‘’preventivo’’ sta, i responsabili, gli anima- chiede disponibilità ad amare Domenica 16 torneo di boc- Tutte le sere dalle ore 19 l’utilizzo dell’acqua per irri- ai residenti quello adottato tori e i volontari presenti si con cuore libero e a lasciarsi ce a quadrette; esibizione e apertura dello stand gastro- gare orti e giardini e per al- dal sindaco di Millesimo af- propongono di offrire a tutti amare nel modo più bello e gara di modelli telecomandati; nomico con molte specialità e tri usi che non siano di ca- finché si evitino sprechi. un clima familiare semplice dignitoso. serata danzante con Luigi birreria, tutte le sere ballo a rattere strettamente dome- In questo caso, gli agenti ed essenziale, gioioso, capa- Quest’anno i turni di Chiap- Gallia. Lunedì i piccoli madon- ingresso libero. stico. della Polizia municipale han- ce di comunicare i valori uma- pera sono al completo e pos- nari dipingono sul sagrato no il compito di accertare gli ni e cristiani fondamentali per sono essere sostenuti grazie della chiesa, serata danzante sprechi anche con verifiche una buona e sana crescita. alla presenza vivace di don con Lella e Daniele Comba. sui consumi di acqua pota- Il progetto educativo propo- Mirco, all’aiuto generoso dei Martedì serata a beneficio bile. sto ai bambini e ragazzi pre- cuochi, di alcune mamme, de- della Croce Bianca, ballo con Esercizi spirituali Nelle altre località della Val vede vari momenti: giochi, at- gli animatori e delle suore. l’orchestra Athos Bassisi. Bormida, anche grazie al vio- tività creative, escursioni in L’esito di queste esperienze Mercoledì serata della trip- lento ed abbondante piova- montagna, tempo libero, mo- educative è posto nelle mani pa offerta come secondo piat- con le suore di Cairo sco di giovedì 7 luglio, la si- menti di riflessione e preghie- non solo di chi opera in “pri- to dalla macelleria Mauro di tuazione per ora è sotto con- ra, serate organizzate dagli ma linea” ma anche della co- Rocchetta, ballo con l’orche- Cairo Montenotte - «C’è una Speranza che non delude» è trollo, con appelli dai Comu- animatori. munità intera che nella vici- stra Roberta Cappelletti. Gio- il tema degli Esercizi spirituali che le Suore della S. Croce in- ni al ‘’senso civico’’ della po- Ogni turno è reso vivo da nanza fraterna e nella pre- vedì 20 serata dell’amaretto di tendono proporre a tutte le ragazze giovani che desiderano polazione invitandola a limi- un particolare tema che cerca ghiera può sostenere, inco- Rocchetta offerto dal Bar Pa- approfondire il proprio cammino di fede. tare i consumi, evitando ap- di trasmettere in modo creati- raggiare e promuovere le sticceria Vilma; corsa podisti- Tale corso sarà tenuto in collaborazione con alcuni sacerdo- punto di irrigare orti, giardi- vo i valori cristiani che più ri- energie necessarie per vivere ca non competitiva Xrace Tro- ti della Diocesi di Como che animeranno particolari momenti ni e aree verdi o di lavare guardano la fascia di età con- e annunciare il vangelo anche feo Climesistem; serata dan- delle diverse giornate. autoveicoli, per scongiurare siderata. ai più piccoli. zante con Ciao Pais. Venerdì Il programma prevede spazi di confronto e dialogo, momenti ordinanze per evitare che i ll turno delle elementari, Si ringraziano di cuore tutti serata danzante con Barbara di silenzio e meditazione, approfondimento di alcuni testi della residenti delle frazioni e quel- appena iniziato, sarà coinvol- quelli che con amore aiutano Lucchi. Sabato 22 alle 20,30, Parola di Dio, tempi di svago e di festa organizzati insieme. li che abitano nelle zone più to dalle avventure di Momo a coltivare questi sogni d’a- quarti di finale, semifinale e fi- Il Corso di Esercizi spirituali si svolgerà dal 7 al 13 agosto a alte rimangano con i rubi- per scoprire il valore del tem- more per chi sarà il futuro di nale del “Trofeo Proloco Roc- Fenile, in Val Gerola (Sondrio). netti a secco. po e la bellezza di una vita questa Comunità parrocchia- chetta”, alle 21 serata danzan- Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi resa preziosa dall’Amore di le! te con Enrico Cremon. a Sr. Dorina, Via Buffa 6, Cairo Montenotte (Sv) Tel. 019- Dio. SD Domenica 23 alle ore 11 506091. ANNIVERSARIO

All’istituto Ipsia di Cairo Montenotte Un comunicato dell’Enpa di Savona Ottimi risultati d’esame Caccia al cinghiale fuori stagione

Savona. Il 10 luglio 2006 l’ENPA ci ha 1) La necessaria esistenza di denunzie per eccellente didattica inviato la presente lettera aperta inviata al e/o segnalazioni di danni arrecati nella zo- presidente e all’assessore alla caccia del- na soggetta a battuta; Cairo M. Pubblichiamo un dattico dei cinque anni dei do- l’Amministrazione Provinciale di Savona ri- 2) L’iter procedurale ed autorizzativo pro- intervento del prof. Renzo Ci- centi di sostegno». guardante la battute di caccia al cinghia- pedeutico alla battuta; rio. «Una bella soddisfazione le. 3) La destinazione dei capi abbattuti (die- «Si sono conclusi da una sia per gli studenti che per i “Siamo venuti a conoscenza dell’avve- ci esemplari adulti); settimana gli esami di matu- docenti che li hanno seguiti e Michele SICCARDI nuta effettuazione, la mattina di sabato 8 rità per gli alunni dell’IPSIA di per l’Istituto Secondario Su- 4) Le azioni poste in essere per tutela- Luglio (dalle ore 6 alle ore 12 circa), di una “Molti giorni sono passati, in- Cairo. periore. Come docente della re la sicurezza dei frequentatori non-cac- battuta di caccia al cinghiale sulle alture di I risultati sono stati molto sezione professionale, colgo ciatori delle zone coinvolte dalle battute. terminabili istanti, senza colo- Cairo (zona Elettrosiderurgica), da parte positivi per i 14 alunni divisi occasione per ringraziare il 5) Se corrisponde al vero, e se è moti- di circa 40 cacciatori della locale squadra re che scintillano di lacrime tra otto meccanici e sei termi- CSA di Savona e l’ASL di vata da riscontri effettivi di danni arrecati venatoria. amare. Ho raccolto stelle in ci, dove spicca 100/100 del Carcare, in particolare la e di verificati esposti dei danneggiati, la ri- “gioiellino” Piero Paolo Baloc- Dott.ssa Rosita Bormida e i Poiché non pare che l’attività sia stata petizioni di un’altra battuta, da te-nersi sa- notti senza luna e urlato all’in- co di Cortemilia. suoi colleghi per la competen- sufficientemente motivata, pre-annunciata o bato o domenica prossime, in località Roc- finito il mio dolore. Lassù, nel Per il secondo anno conse- za e professionalità dimostra- segnalata ai fini della sicurezza, nell’e- chetta di Cairo. cutivo si sono diplomati due ta nel collaborare al percorso sprimere l’ennesima forte protesta, chie- Confidando in un tempestivo riscontro cielo lontano tu sorridevi ed alunni seguiti nel percorso di- formativo». diamo di conoscere: alla presente, porgiamo distinti saluti.” io... rimanevo sola”. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Bardineto. Alessandro Richero, pensionato di 85 anni, è Festa. Dal 13 al 18 luglio a Pallare si tiene l’edizione 2006 di Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare stato ritrovato in loc. Prato del Cuneo, il 5 luglio scorso, dopo “EstaPallare” con la 2ª edizione della mostra dell’artigianato via Cornareto (vicino IAL). Tel.: 019510806. Fax: 019510054. due giorni di ricerche. L’uomo si era perduto durante una locale. Stand gastronomici, serate danzanti ed esibizione di passeggiata. Lo hanno ritrovato due ragazzini Luigi Maule di aeromodelli. Apprendista saldatore tubista. Azienda della Valbormida 14 anni e Eugenio Ischia di 10 anni. Festa. Dal 14 al 16 luglio a Mallare si tiene l’edizione 2006 di cerca 2 apprendisti saldatori tubisti per assunzione con con- Osiglia. Il 4 luglio scorso è morto per infarto Giancarlo Ca- “Mallare sotto la tenda” con stand gastronomici e serate dan- tratto di apprendistato. Si richiede assolvimento obbligo sco- nale, 51 anni, operaio del Comune di Osiglia. L’uomo volon- zanti. lastico, età min 18 max 26. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. tario della protezione civile era impegnato nelle ricerche del San Giacomo. Dal 14 al 23 luglio a Rocchetta Cairo si tiene Riferimento offerta lavoro n. 1427. pensionato di Bardineto, quando è stato colto da malore in la “Sagra di San Giacomo” con stand gastronomici, serate Apprendista operaio. Società di Cairo M.tte cerca 3 ap- loc. Crosa. danzanti ed esibizione di madonnari presso il sagrato della prendisti operai per assunzione con contratto di apprendista- Cairo Montenotte. Il 4 luglio scorso c’è stato un nuovo allar- parrocchiale. to. Si richiede assolvimento obbligo scolastico, età min 18 me bomba alla A.P. Italia, che ha dovuto interrompere le la- Mountain Bike. Il 22 luglio a Millesimo si terrà il “Millesimo max 26. patente B. Sede di lavoro: Cairo Montenotte, Dego e vorazioni. Si tratta del secondo nel giro di un mese. Entrambi By Night” con manifestazione notturna in mountain bike. Savona. Riferimento offerta lavoro n. 1426. sono risultati essere dei falsi allarmi. Escursione. Il 15 e 16 luglio la 3A di Altare organizza la sali- Bragno. I vigili del fuoco sono intervenuti il 4 luglio scorso ta alla Croce Rossa dal rifugio Cibrario in Valle di Viù nel tori- Elettricista. Società di Cairo M.tte cerca 3 elettricisti per as- per un incendio si sterpaglie nei pressi di via Stalingrado. nese. sunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento ob- Carcare. Il 7 luglio nell’aula magna delle scuole medie è sta- Escursione. Il 29 e 30 luglio la 3A di Altare organizza una bligo scolastico, età min 25 max 45, patente B, esperienza. to presentato il libro “Milena Milani - Albisola Amore” scritto escursione sul ghiacciaio della Pigna d’Arolla dalla Cabanne Sede di lavoro: Dego e Savona. Riferimento offerta lavoro n. da Simona Poggi. des Vignettes. 1401.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC060716048_ca03 12-07-2006 14:21 Pagina 48

L’ANCORA 4816 LUGLIO 2006 CAIRO MONTENOTTE

Rari Nantes nel nuoto di salvamento Dal 14 luglio al 16 agosto Nei mesi di luglio e agosto La cairese Monica Neffelli Altare, vetro, ceramica Con “Carcarestate 2006” eccelle ai campionati italiani arte e artigianato cultura e spettacolo

Cairo M.tte - Ricca di sod- Altare - “Vetro, ceramica: tura del Museo del Vetro: Carcare - Continua Car- ore 21; disfazioni la trasferta di Ca- arte e artigianato” è il titolo mercoledì, giovedì, venerdì carestate 2006, il programma 21-23 luglio La vetrina dei serta per la Rari Nantes Cairo di un calendario di importanti dalle ore 16 alle ore 19; sa- di manifestazioni estive mes- prodotti agricoli e forestali M.tte del Presidente ed Alle- manifestazioni culturali che bato e domenica dalle ore so a punto dal Comune di valbormidesi - centro stori- natore Antonello Paderi e dei coinvolgeranno, dal 14 luglio 16 alle ore 19 e dalle ore 21 Carcare, in collaborazione co suoi collaboratori Andrea al 6 ottobre, i Comuni di Al- alle ore 23); con le associazioni del pae- 22 luglio Presentazione vo- Bianchi e Andrea Dellapietra. tare e Albisola Superiore, - ore 20: dimostrazione dei se. lume di poesie “Il cuore del- Alle gare dei campionati ita- con mostre, convegni, semi- maestri artigiani ceramisti e Le manifestazioni sono or- le cose” di Maura Arena - liani per le categorie esor- nari e dimostrazioni pratiche dei maestri artigiani del Con- ganizzate dal Comune di aula magna scuole medie, dienti e ragazzi di Caserta, gli degli artisti e degli artigiani. sorzio Ligure del Vetro Arti- Carcare, in collaborazione ore 21; atleti di Cairo M.tte hanno Ad Altare le iniziative si stico - giardino di Villa Rosa; con Regione Liguria, Comu- 22 luglio Dimostrazione di raggiunto importanti risultati a svolgeranno dal 14 luglio - domenica 23 luglio: nità Montana Alta Val Bor- karate - piazza Caravadossi livello nazionale che hanno al 16 agosto secondo il se- - ore 21: concerto (musica mida, Gal Val Bormida e Gio- (sotto i platani), ore 10; permesso alla società caire- guente programma: di vetro) G. Grisi & E. Salvetti vo Leader, Pro Loco, Com- 22 luglio “Une comédie se-cortemiliese di classificarsi - venerdì 14 luglio: “Glassharmonica manuale” - mercianti, Consiglio Giova- pour s’amuser”, spettacolo al 10 posto. - ore 16,30: visita alle bot- Villa Rosa. nile, Parrocchia di Carcare, teatrale - piazza Marconi, ore Monica Neffelli, autentica teghe dei maestri artigiani Ad Albisola Superiore le ULS Carcarese, Tennis Club, 21; protagonista, dopo aver con- Monica Neffelli vetrai del centro storico di iniziative si svolgeranno in- La Boccia, Karate Club Sa- 23 luglio “Le note del gu- quistato tre titoli regionali alle Altare; vece dal 9 al 24 settembre vona, Hot Fuel Tuning Club, sto”, itinerario musicale e ga- ultime gare nel mese di mag- - ore 17,30: convegno secondo l’apposito program- Centro Culturale Calasanzio, stronomico - centro storico; gio a Genova, ha conquistato a migliorare le loro prestazio- “Gocce di Vetro” - Villa Ro- ma.Il programma di eventi è Liceo Calasanzio, Telefono 23 luglio Rievocazione sto- anche il terzo posto nei 50 ni. sa; realizzato con il contributo e Donna, Cooperativa Il Fag- rica in costume - Apertura metri ostacoli. Prossimi appuntamenti i - ore 19,30: inaugurazione la collaborazione della Pro- gio, Associazione Alpini, sale Museo Barrili e annullo Eleonora Genta, Lorenzo e campionati nazionali per rap- mostra “aequoreavitrea”, per- vincia di Savona, dei Comu- Centro Culturale Plodio, Blitz, filatelico - centro storico e Milena Buschiazzo, Davide presentative regionali di cui sonale dell’artista Rosanna ni di Altare e di Albisola Su- fotografo Lino Genzano. Villa Barrili; Ferraro hanno ottenuto piaz- fanno parte sette atleti Rari La Spesa - Villa Rosa (la periore, dell’Istituto per lo Per informazioni e orari: 23 luglio Pool diurna a zamenti di rilievo. Nantes Cairo a Lignano Sab- mostra rimarrà aperta fino al Studio del Vetro e dell’Arte 019.518729 quadrette di bocce cat. C - Vanno elogiati tutti gli altri biadoro il 15 e 16 luglio. 16 agosto negli orari di aper- Vetraria, della Comunità Il programma di Luglio e La Boccia; componenti della società Elia Montana Alta Val Bormida, Agosto è il seguente: 28 luglio “Sotto il cielo di Borreani, Vittoria Bracco, del Gal Val Bormida e Gio- 14-21 luglio Pool serale di Carcare”, diaporama VII edi- Massimo Bremo, Vittoria Caf- Per il Softball Cairo vo Leader, della Fondazione bocce cat. A, B, C/C - La zione - piazza del Collegio, fa, Angelica Ciocca, Giada “A. De Mari” - Carisa, della Boccia; ore 21; Destefanis, Manuela Ferraro, Cassa di Risparmio di Sa- 15 luglio Torneo di calcio 30 luglio Moto incontro, ra- Eleonora Fontana, Stefano vona, della Saint-Gobain Ve- “Di qua e di là dal ponte” - duno di motociclisti - piazza Gallo, Daniele Garrone, Mar- tri, della Vallechiara, del Cir- campo sportivo C. Corrent; Caravadossi (giornata inte- gherita, Stefano E Silvia Gia- Un ko contro la Loggia colo Culturale “La Stella” e 15 luglio Concerto jazz - ra) mello, Umberto Migliardi, Cla- del Consorzio Ligure del Ve- piazza Marconi, ore 21; 29 agosto Festa di San rissa Poggio E Alice Rolando tro Artistico e con il patroci- 21 luglio “A forza di esse- Giovanni del Monte; che continuano a progredire e nio della Regione Liguria e re vento”, spettacolo musi- 30 agosto Tradizionale Fie- della Camera di Commercio cale con canzoni di Fabrizio ra del Bestiame - San Gio- di Savona. De André - piazza Marconi, vanni del Monte. Contributi alle associazioni Altare - La giunta comuna- Baseball Cairese vincente col Fossano le di Altare ha deliberato l’ero- gazione di diversi contributi Fossano - 7 straordinario, con i padroni di dalle battute di Aiace, Lomon- economici, per quasi 15.000 Cairese - 10 casa in grado di annullare l’at- te e Bellino e Barlocco. Buona euro complessivi, “a parziale Cairo M.tte - Grande sod- tacco dei biancorossi e capaci la prova dei giovanissimi Da- copertura delle spese effetti- disfazione per la Cairese di di portarsi sul 3-0 al terzo in- vide Berretta, titolare all’ester- vamente sostenute per lo Cairo Montenotte - Il confronto tra la squadra di softball Star Milani al rientro dopo i due ning. no destro, e Luca Goffredo svolgimento delle attività pro- Cairo e La Loggia si è svolto sul diamante di corso XXV Aprile turni di riposo proprio contro A questo punto la reazione entrato in seconda base. poste” come si legge nella de- domenica 9 luglio 2006. La prima partita è stata persa dalla la capolista Fossano, fino ad dei Cairesi, con la splendida Il risultato finale di 10-7 non libera. squadra di casa per 0 - 9 contro La Loggia, squadra prima in allora battuta una sola volta valida di Riccardo Barlocco ammette repliche, soprattutto Le associazioni che benefi- classifica; è rientrata la lanciatrice titolare ma non è ancora al dal Genova. ad aprire le danze. perchè ottenuto contro la ciano dei contributi sono: U.S. meglio. Meglio ha fatto la Star Cairo nella seconda partita che Già all’andata i Cairesi era- Buona anche la prova di- squadra più forte del girone e Altarese, 9.891 euro; Cif, è stata persa dalla squadra di casa per 2 a 3 agli extrainning - no andati vicino al colpaccio fensiva con Roberto Ferruccio che, in questo finale di cam- 1.000 euro; Croce Bianca, tie brack. La maggiore resistenza della squadra ospite ha fatto ma nel finale avevano spreca- sempre di ottimo livello, ma pionato, dimostra ancora una 1.000 euro; Basket Alta- la differenza; si è potuto ostacolarla solo con l’entrata in campo to tutto. sfortunato ad infortunarsi du- volta l’ottimo lavoro svolto du- re,1.000 euro. Alla Pro Loco, della nostra lanciatrice straniera (canadese) Mack Kelsey che Per questa ragione c’era rante una azione offensiva, e rante la stagione e la grande alla Banda Santa Cecilia, alla però non è bastata a capovolgere il risultato. La prossima parti- voglia di rivincita e, nonostan- rilevato da Alberto Sicco, au- crescita di tutta la squadra ma Bocciofila Altarese, al Gruppo ta sarà giocata domenica prossima in casa contro il Marchenoc te le numerose assenze, la tore anche lui di una buona soprattutto dei giovani. Ana e all’associazione Avis- che si trova attualmente alla seconda posizione in classifica: da squadra ha conquistato l’in- prova. Domenica prossima ultimo Aido sono stati assegnati con- notare che l’ultima in classifica, il Cagliari, ha nuovamente per- contro, attingendo risorse dal Dal quarto inning in poi la incontro della stagione in ca- tributi tra i 100 e i 500 euro so entrambe le partite, in casa contro il Saronno, fatto che al- settore giovanile. cairese ha incominciato a do- sa contro il Portamortara No- ciascuna. leggerisce la posizione della squadra cairese. Solo l’inizio non è stato minare il match, trascinata vara. A Cengio dal 15 luglio al 4 agosto “Progetto colore” Vent’anni fa su L’Ancora in consiglio BRIN LASCIA LA CAIRESE Seconda rassegna estiva comunale Dal giornale “L’Ancora” n. 27 del 13 luglio 1986. Altare - Il piano per il recu- Presso l’ospedale cairese cessava il servizio roentgen terapia a cau- pero del colore sarà l’argo- sa del guasto della vecchia apparecchiatura in uso. L’USL decide- di teatro amatoriale mento principale del prossimo va di non effettuare la spesa di oltre 150 milioni di lire per acqui- consiglio comunale di Altare, stare un nuovo macchinario, essendocene già uno nuovo ed in per- Cengio - Luglio ricco di spet- ra in grado di fondere scienza e zart e Gershwin. fissato per sabato prossimo, fetta efficienza a Savona. tacoli a Cengio per la Seconda realtà con fantasia, vivacità e Giovedì 20 luglio, ore a 21 15 luglio, alle ore 9. A Cairo venivano avviati, presso la SOMS, lavori di ristrutturazio- Rassegna Estiva Valbormide- musica in una girandola di sen- Cengio Rocchetta, la compa- “Il recupero del colore della ne del cinema Abba. Riapertura prevista per il 20 agosto 1986. se di Teatro Amatoriale - al- sazioni capaci di scuotere, com- gnia Uno Sguardo dal Palco- città e della fabbrica di Altare” Proteste sindacali all’ACNA accusata di “riassumere”, in qualità di l’Ombra delle Antiche Pietre del muovere e divertire gli spettatori. scenico, con adattamento e re- è il titolo del piano, elaborato artigiani o professionisti, alcuni ex-dipendenti per far fare loro le stes- Castello del Carretto e della Tor- Lunedì 17 luglio, ore 21 a gia di Luca Franchelli presenta dagli architetti Luca Dolmetta se mansioni che avevano avuto in fabbrica. re Saracena, organizzata dal- Cengio Rocchetta, il Teatro del- la commedia brillante Picasso e Marco Ciarlo, la cui redazio- Il presidente della cairese Cesare Brin, protagonista della straor- l’assessorato alla cultura col pa- le Orme di Cortemilia, presen- ha dormito qui di Robin Haw- ne è stata finanziata al 70% dinaria promozione in C2 della Cairese, dopo il deludente campionato trocinio della provincia di Savo- ta Fantasilanga, la casa del don. A metà tra Feydeau e Neil della Regione Liguria. del 1985/86, aveva rassegnato le sue dimissioni, ma la successione na e della fondazione De Mari. grande Maghello, adattamento Simon, questo testo costellato Il progetto riguarda una no- a pochi giorni dalle iscrizioni al campionato interregionale si pre- Sabato 15 luglio ore 21 a e regia di Vincenzo Santagata. da numerosi colpi di scena, of- vantina di edifici e altri manu- sentava ancora incerta mancando un accordo con il gruppo che Cengio Rocchetta, all’ombra In chiave moderna e spiritosa i fre una comicità tagliente e ir- fatti situati nella parte di cen- voleva rilevare la squadra. delle antiche pietre della Torre grandi personaggi delle fiabe si resistibile secondo la migliore tro storico compresa tra piaz- Si faceva sempre più pesante la crisi dell’ILSA dopo che il CIPE Saracena, sarà la volta del Tea- raccontano in diretta, grazie al tradizione del vaudeville, ma za Vittorio Veneto, la zona rifiutava la concessione della cassa integrazione a parte dei di- trino dell’Erba Matta, con Il Sol- confessionale del Grande Ma- con i ritmi e i tempi della vita di delle ex fabbriche Savam, la pendenti. Intanto circolava la voce che l’azienda avesse rinuncia- datino di Stagno, in collabora- ghello, ovviamente una fanta- oggi. piazza della Chiesa e via Ce- to alla costruzione del nuovo forno a monocottura, già progettato. zione con la provincia di Savo- siosa e divertente parodia del Per restare nel campo del sio, fino all’oratorio di San Se- Una moria di pesci a monte dell’abitato di Millesimo innescava im- na che, per la prima volta an- celeberrimo Grande Fratello. teatro brillante il 4 agosto sarà bastiano ex sede del Museo mediate indagini da parte dell’USL. La compagnia teatrale caire- novera Cengio tra i paesi par- Intermezzo musicale merco- la volta de La Strana Coppia di del Vetro. se “Uno sguardo dal palcoscenico” metteva in scena “Il signor Bo- tecipanti alla Rassegna Insie- ledì 19 luglio nella Parrocchia Neil Simon con regia di Carlo Dopo l’approvazione del naventura”, che aveva richiesto una impegnativa preparazione da me in Liguria. S. Barbara di Cengio Genepro Deprati, per il laboratorio III Mil- consiglio, il piano seguirà il parte di tutto il gruppo. Domenica 16 luglio - ore 21 con Ensemble vocale e stru- lennio. Una commedia diver- normale iter delle varianti di Al campo sportivo di Cengio, per la prima volta in Valbormida, ve- a Cengio Rocchetta- per la re- mentale Magikanti che accom- tente e ironica, piena di su- interesse locale al piano rego- niva disputata una partita di football americano: il match fra i Pira- gia di Marcello Meinero il grup- pagnati da pianoforte e man- spense che non mancherà di latore: dopo 30 giorni di pub- tes di Varazze (squadra di serie B) e i Waves di Bordighera (serie po Insieme porta in palcosce- dolino eseguiranno duetti e arie piacere. blicazione, per eventuali os- C). nico “Avevo più stima dell’idro- solistiche tratte da melodramma Un cartellone davvero ricco di servazioni, verrà inviato alla Flavio Strocchio - [email protected] geno”, di Carlo Terron, un’ope- di Verdi, Rossini, Donizetti, Mo- spettacoli e adatto a tutti i gusti. Provincia. ANC060716049_cn01 12-07-2006 14:24 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO16 LUGLIO 2006 49 Sulle colline della Comunità tra Langa e Monferrato Come diventare qualcuno! la più grande rassegna teatrale del Nord Ovest

Canelli. «GranTeatroFestival è tra i mag- giori festival teatrali italiani: quello di Borgio Verezzi, il “Plautus Festival” di Sarsina e la “Versiliana Festival”. È la più grande ras- segna del Nord Ovest d’Italia. L’unico festi- val di teatro classico nel Nord d’Italia.» lo ha sottolineato, con orgoglio, il direttore artistico Alberto Maravalle, che con Mario Nosengo ha organizzato la rassegna estiva, nel cor- so della presentazione alla stampa, il 26 giu- gno scorso, nel suggestivo castello di Coaz- zolo. «Il costo complessivo dell’operazione - ha puntualizzato - si aggira intorno ai 100mi- la euro. L’incasso dei biglietti coprirà il 18% Lello Arena Nino Castelnuovo Flavio Bucci Canelli. È successo ad Agliano Terme, per la terza volta, alla della spesa.» stessa ora (sempre verso le ventitre), nel giro di una settimana. Decisamente contenuto, dunque, tenen- glietto: intero 10 euro, ridotto 8 (fino a 25 an- procurarsi con una truffa ingegnosa, il de- Venerdì notte, 7 luglio, verso le 22,45, in regione Dani di Aglia- do conto dei bilanci, di gran lunga superio- ni). Info: Gigante Viaggi 0141.832524; Arte naro per riscattarla. In essa tutti i personaggi no, sulla provinciale Costigliole - Nizza, svincolo per Canelli, i ri, di altre blasonate rassegne teatrali. & Tecnica 0141.31383. sono tratti dalla cerchia degli schiavi. L’as- soliti ‘nessuno’ hanno pensato di diventare ‘qualcuno’ e quindi «A conferma della validità dell’iniziativa, L’Avaro di Plauto a Montegrosso senza quasi totale di padroni e padroncini famosi, intraprendendo la difficile carriera degli incendiari, ed - ha messo ancora in evidenza Maravalle - Sabato 15 luglio, a Montegrosso, in piaz- da soddisfare o ingannare e la fusione nel- hanno dato fuoco ad un innocuo cassonetto dell’immondizia. la Regione Piemonte ha stanziato un con- za Castello, “L’Avaro”, liberamente tratto la figura di Tossilo dei due ruoli tradiziona- Chiamati dagli abitanti della zona, sono subito accorsi i Carabi- tributo doppio dell’anno scorso, passando dall’Aulularia, cioè ‘La pentola del tesoro’, li - il giovane innamorato e il servo astuto a nieri, i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. da 10 mila euro a 20 mila.» di Plauto (servita da base a “L’avaro” di Mo- lui devoto - sembrano quasi suggerire un Il presidente della Comunità Collinare lière), è affidato all’interpretazione ironica e messaggio di emancipazione dai ruoli so- tra Langa e Monferrato, Andrea Ghigno- caricaturale di Flavio Bucci. La messa in ciali. Rappresenta il più caratteristico esem- ne, presente insieme al sindaco di Canelli scena e la regia sono di Nucci Ladogana. pio di opera buffa o commedia musicale, del Scuola e territorio: binomio azzeccato Piergiuseppe Dus, all’assessore canelle- Le commedie plautine sono infarcite di in- tipo a cui tende il teatro plautino più origi- Canelli. Sul rapporto tra ratteristiche e scegliere gli se alla cultura Luis Giorno, all’assessore al- trighi amorosi, rapidi cambiamenti di situa- nale. Notevoli sono gli spunti comici e i to- scuola e territorio, volentieri ri- esemplari per popolare l’ac- la cultura della Comunità, Marco Violardo, zioni, beffe e burle, con vecchi mariti gab- ni buffoneschi propri della farsa popolare Ita- portiamo il contributo del prof. quario della scuola ha suscita- e ad altri amministratori, si è dichiarato or- bati, giovani bellimbusti intraprendenti, don- lica. Carlo Bergamasco, docente di to interesse ed entusiasmo nei goglioso di far parte di una realtà così in- ne giovani o tardone in balia di passioni “La suocera” di Terenzio a Canelli matematica. ragazzi. E poi gli insetti acqua- traprendente e dinamica, anche sotto il pro- amorose. Venerdì 21 luglio, a Canelli, nella Fore- “Anche quest’anno la scuo- tici, rane e rospi, alghe e pietre filo culturale. Altri scenari si prospettano «... Ho scritto intere scene nuove, - pre- steria Bosca, è attesissimo l’attore Nino la media di Canelli ha aderito al levigate, la colazione all’aper- per le prossime edizioni. Oscar Bielli, pre- cisa Roberto Lerici - ampliando i perso- Castelnuovo che con Lorenza Guerrieri in- progetto “Un acquario per la to, le corse in riva al fiume,... la sidente del Consorzio Pi.esse.pi, interve- naggi ed inventando situazioni, rispettando terpreterà “La suocera” di Terenzio, con la scuola” promosso dall’Ente tu- mattinata è volata e a malin- nendo in veste di membro della Fondazio- il doppio gioco plautino di fingere il mondo regia di Fausto Costantini. tela pesca, dalla Provincia e cuore siamo rientrati a scuola ne della Cassa di Risparmio di Asti, si è di- greco per parlare invece apertamente del Dopo Plauto la scena torna ad essere un dalla Cassa di Risparmio di con il nostro ricco bottino. chiarato disponibile ad aprire il cortile del- mondo romano ancora immerso nel retag- luogo dove si rappresentano i destini del- Asti. Il progetto prevede l’alle- Nelle settimane successive la vecchia scuola elementare di via G.B. Giu- gio contadino... è la storia di un uomo che l’uomo, lo scorrere della vita in mezzo a ca- stimento di un acquario nei lo- l’interesse per l’acquario non liani, nuova sede del Pi.esse.pi., che tanti si è ammalato interiormente per un pos- si comuni di uomini comuni. Ma il mondo di cali della scuola con fauna itti- è mai diminuito e non sono ricordi rievoca nei canellesi. Il discorso si è sesso improvviso, un uomo per il quale Terenzio è anche un mondo nuovo, in asce- ca del torrente Belbo. I pesci mancati episodi di viva disap- quindi spostato sulla sopraggiunta chiusu- conta più il possesso dell’oggetto trovato che sa, all’inizio di un’epoca di conquiste e pro- sono stati catturati in località provazione quando un grosso ra della sala cinematografica e teatrale il valore stesso dell’aggetto. Intorno a que- gresso. II monito che Terenzio rivolge a! Rocchetta Belbo dagli operatori barbo ha divorato alcuni suoi “Balbo”, gestita per tanti anni dalla famiglia sto nucleo, quasi astratto, si muovono le fi- suo pubblico consiste nell’esigenza di non dell’E.T.P. del bacino del Tana- coinquilini... L’esperienza del- Dematteis, che rischia di mettere in forse la gure concrete dei figli, dei vicini, degli aman- abbandonare all’azione deformante delle ro con la partecipazione attiva l’acquario, dal suo allestimen- prossima rassegna invernale di Tempo di ti e dei servi costretti dalla malattia del pro- convenzioni la propria indipendenza senti- degli alunni delle classi prime to alla dismissione al termine Teatro. L’assessore alla cultura Giorno e il tagonista a vivere contro corrente. C’è la ca- mentale e dl non mortificare la propria di- che hanno frequentato il labo- delle lezioni, ha rappresentato sindaco Dus, ‘trascinati’ da Maravalle su ricatura del vecchio ubriacone, Vinaccia, gnità umana nella tacita accettazione di ratorio di Scienze, attività fa- un modo diverso di imparare questo argomento scottante, hanno però c’è un Arlecchino servitore, Saetta, nello modi di vita imposti da una comoda ipocri- coltativa proposta dalla scuola che ha coinvolto gli alunni sul glissato e preso tempo. Il discorso non sem- schiavo di Liconide che io chiama Lupetto, sia. Sono i personaggi femminili a procla- nell’ambito delle materie op- piano emotivo e pratico e che bra chiuso, ma neppure s’intravvedono spi- ma c’è soprattutto l’Avaro, iI vecchio Eu- mare la necessità di una più moderna vi- zionali. Sono state effettuate forse sarà ricordato, per i con- ragli significativi. Il direttore artistico canel- clione (Chiudibene), che io traduco Cate- sione della vita. Sostrata, la suocera che dà due uscite sul territorio, in una tenuti trasmessi, più di una le- lese si è riferito, in modo un po’ enigmatico, naccio, che è certamente la più potente il titolo alla commedia, così lontana dal- zona precedentemente indivi- zione studiata sul libro di te- ad una soluzione che dovrebbe vedere il creazione di Plauto.» l’Immagine di grettezza, e Bacchide, la cor- duata dal prof. Cortese, coor- sto.Un’esperienza impegnati- coinvolgimento di associazioni private. “Persa” di Plauto a Moasca tigiana, con il sua indomito senso di libertà, dinatore del progetto, dove il va per gli insegnanti coinvolti, Canelli, ridotta da qualche tempo ad una Martedì 18 luglio, nella piazza del Castello sono le vere protagoniste della rivoluzione Belbo ha le caratteristiche di ma anche molto gratificante e spettrale realtà commerciale, non può ri- di Moasca, sarà messa in scena un’altra culturale. Unite nelle loro scelte anticonfor- un torrente di montagna e il non unica nel suo genere. In- nunciare al suo ruolo di Musa artistica e il commedia della maturità di Plauto, sicura- miste, riescono a portare avanti nuove istan- greto del fiume consente ai ra- fatti, nei locali della scuola so- popolo canellese dovrebbe scendere in mente autentica, “Persa” (ovvero il Persia- ze, a modificare la realtà in cui vivono. gazzi libertà di movimento in un no stati allevati i bachi da seta strada per sostenerlo. Nell’attesa di buone no), con il ruolo di protagonista interpreta- Ancora una volta è proprio chi vive ai ambiente naturale e sicuro. e gli alunni hanno avuto modo nuove, non perdiamoci i sette spettacoli to da Lello Arena. La regia è di Giovanni An- margini della società o chi ne è sostanzial- In entrambe le occasioni so- di seguire dal vivo l’affascinante teatrali della rassegna estiva, ospitati all’a- fuso. Ambientato durante le feste Eleuterie mente escluso a trovare in sé quella di- no stati catturati una gran quan- ciclo vitale di questi straordi- perto nei posti più suggestivi della Comu- in onore di Giove Liberatore e occasione ir- sperata forza di rinnovamento morale ca- tità di pesci di diverse specie nari insetti, dalla schiusa delle nità Collinare. ripetibile di sospensione delle regole della pace di correggere gli errori più gravi e le che gli alunni hanno potuto os- uova alla tessitura del bozzolo, I primi due sono riconducibili al grande repressività sociale. In essa infatti sono ab- abitudini più consolidate. Gli uomini, che de- servare e classificare con l’au- rievocando un’attività un tempo commediografo latino Plauto, nato in Um- bandonati per un giorno le gerarchie sociali tengono tutti i poteri, spesso finiscono per silio di appositi cartelloni. La diffusa sul nostro territorio e bria nel 254 a.C., il terzo spettacolo a Te- e ogni principio d’autorità. Protagonista è un rappresentare solo l’inerzia e la staticità possibilità di poter manipolare ancora viva nella memoria de- renzio, nato a Cartagine nel 185 a.C. e giovane schiavo, Tossilo, che, innamorato di conservatrice. un essere vivente senza arre- gli anziani. Ma questa è un’al- giunto a Roma come schiavo. Prezzo del bi- una donna di condizione servile, cerca di gabriella abate cargli danno, osservarne le ca- tra storia...” Inaugurata la prima villa Un’ordinanza sulle passeggiate igieniche dei cani del villaggio “Santa Camilla” Canelli. Non poteva non ca- Molto più articolata e corre- nell’accompagnamento degli pitare: la colpa è degli extra co- data da pesanti sanzioni pecu- stessi: 1. Di essere muniti di at- munitari! No, è dei cani! No, è niarie l’ordinanza del sindaco trezzature idonee a rimuovere le dei bambini sbadati...! Renato Branda che, nell’ago- eventuali deiezioni dell’animale; C’era da immaginarselo. Il sto 1987, imponeva l’iscrizione per attrezzature idonee si in- modo di ragionare alla “dagli al- all’anagrafe canina regionale e tendono sacchetti di plastica l’untore” non ha limiti e non muo- il tatuaggio. sufficientemente capienti o at- re mai. Cosa è successo? Or- E per le deiezioni? trezzature specifiche vendute mai da mesi, anni in redazione Lo abbiamo chiesto al sinda- appositamente con finalità di arrivano telefonate, lettere, e- co Piergiuseppe Dus: “Ho dato raccolta di escrementi di picco- mail di protesta contro le ‘deie- incarico al comandante della li animali; 2. Di evitare che l’ani- zioni canine’ disseminate in ogni mire gli extra comunitari. Dor- Polizia intercomunale dott. Ser- male imbratti il suolo pubblico, dove della città. mono nell’angolo più appartato gio Canta di preparare un’ordi- provvedendo a rimuovere gli I cani sono portati a fare la l’i- dei giardini, mangiano e butta- nanza che si basi su quella del escrementi eventualmente pro- gienica passeggiatina del mat- no per terra le cartacce, le sca- Comune di Acqui Terme che vocati con le idonee attrezzatu- Canelli. Sabato 24 giugno, con la visita alla prima villa termina- tino e della sera lungo i viali o tolette, le bottigliette della birra, prevede piccole multe per tutti re sopra citate e a depositarli nei ta ed arredata, è stato ufficialmente inaugurato in via Gherzi, il nelle aree verdi dei giardini, ne- le cicche e buttano i vestiti spor- coloro che vengono sorpresi a pubblici raccoglitori di rifiuti so- nuovo villaggio residenziale ‘Santa Camilla’. Il villaggio sorge ai gli stessi percorsi dove le mam- chi e vecchi lungo le rive del passeggiare i cani senza la do- lidi urbani; 3. Di evitare che i ca- piedi della collina di Cassinasco, tra la storica ‘Villa Camillina’ e me e le nonne portano a spas- Belbo...” vuta ‘attrezzatura’ per il recupe- ni calpestino le aiuole, anche la ex villa di campagna della famiglia Contratto. Su di un’area di so i bambini che, fatalmente, Tornando ai cani, quali solu- ro delle feci. Qualora poi venis- quelle non recintate; 4. Che i circa 70 mila metri quadri stanno sorgendo 28 ville con giardi- giocando e correndo, vanno a zioni si potrebbero ipotizzare? sero sorpresi i cani a compiere proprietari di cani saranno rite- no, garage, porticato, tavernetta, di circa 200 metri quadri e ot- schiacciare le canine proiezioni. Ordinanze. In merito il Co- il ‘misfatto’, allora saranno ap- nuti responsabili qualora i propri to bilocali. Sempre in zona sta per essere ultimato un altro L’ultima a lamentarsi una non- mune di Canelli non ha prov- plicate le normali sanzioni pre- animali causassero eventuali complesso (‘Residenza Contratto’) con 32 bilocali modulari che na che ha dovuto lavare ben veduto ad emettere alcuna re- viste dal codice”. Per capire me- danni a persone o cose, pur nel possono diventare tri-quadrilocali con terrazzo o giardino e bene il nipotino che si era im- cente ordinanza. Scartabellan- glio quale potrebbe essere il te- rispetto delle suddette norme; 5. box, che sarà attorniato da un campo di pratica per il golf di cir- piastricciato col ‘morbido’, nei do, siamo risaliti all’agosto 1981, nore dell’imminente ordinanza, Che la presente ordinanza mo- ca 15 mila metri. Il progetto è dell’architetto Gianmarco Cava- giardini del peso. quando l’assessore anziano riportiamo quella della città di difica parzialmente e integra la gnino, mentre la ditta costruttrice è di Gianfranco Gibelli. Nella Sul posto, durante il servizio Amerio cav. Rocco ordinava che Acqui Terme (4/04/05), che gen- precedente del 8/01/1999....” foto, scattata sotto uno degli ampi porticati, insieme al il Sinda- fotografico ci siamo imbattuti in “in qualsiasi luogo pubblico o tilmente ci è stata fornita dalla E perchè, senza aspettare co Piergiuseppe Dus, al parroco del S. Cuore, Don Bruno Fer- un signora che portava il cane a aperto al pubblico, in qualun- segretaria del Sindaco (che rin- l’ordinanza del Sindaco, non co- rian intervenuto per la benedizione, il titolare dell’impresa di co- passeggio e che deve aver su- que ora del giorno, i cani devo- graziamo) e che recita: minciamo a mettere in pratica le struzioni Gianfranco Gibelli, i rappresentanti del gruppo Mille- bito capito l’antifona: no essere muniti di museruola “Il comandante ... ordina ai sagge direttive di quella acque- nium Capital, Marco Cottino e Giuliano Gavinelli, oltre agli ad- “Qui, di notte, vengono a dor- e condotti con il guinzaglio” proprietari e conduttori di cani se e di tante altre città? detti commerciali Gabriella Almasio e Dino Carlevero. ANC060716050_cn02 12-07-2006 14:25 Pagina 50

L’ANCORA 5016 LUGLIO 2006 VALLE BELBO All’Artom “maturati” in 19 Al Pellati 14 nuovi ragionieri Appuntamenti Farmacie in servizio notturno: stelnuovo e Lorenza Guerrieri Canelli. Ansie e paure, per piacere vedere come gli stessi venerdì 14 luglio, Sacco, Canel- Sabato 22 luglio, a Moasca, ore diciannove dei ventitre matu- ragazzi, i genitori, il mondo li; sabato, 15 luglio, San Rocco, 17,30, “Teatro Ragazzi - La vali- randi, sono finite, alle 20,45 di della scuola, l’ambiente citta- Nizza; domenica 16 luglio, Sac- gia delle fiabe” martedì 4 luglio, davanti alle dino comincino a comprende- co, Canelli; lunedì 17 luglio, Bal- Sabato e domenica 22 e 23 lu- vetrate dell’Istituto Artom per re come sia importante una di, Nizza; martedì 18 luglio, Biel- glio al circolo Tennis Acli “Ricor- Periti meccanici di via Asti, a scuola come la nostra che li, Canelli; mercoledì 19, S. Roc- dando Pino... Giordano” Canelli, quando sono stati ap- porta avanti un indirizzo fatto co, Nizza; giovedì 20 luglio, Bal- Mercoledì 26 luglio, nel parco del pesi i tabelloni con i risultati: apposta per il territorio”. di, Nizza. Castello di Coazzolo, “GranTea- Paolo Aluffi (68/100), Stefa- Attività della scuola sul terri- Il Centro di Prima accoglienza troFestival - La Tempesta” di W no Amerio (73), Riccardo Be- torio? (in piazza Gioberti 8, a Canelli), Sakespeare con Boccoli, Gaz- naglia (60), Andrea Berberi “Quest’anno abbiamo avuto è aperto all’accoglienza notturna, zolo, Costantini. (63), Alessandro Boido (68), la fortuna di avere parecchi tutti i giorni, dalle ore 20 alle 7. Domenica 30 luglio, ore 21,15 Davide Borrino (95), Federico ragazzi che si sono distinti in Fino 21 luglio, “Centro estivo”, ad Agliano Terme “Jazz sotto le Bronda (60), Mattia Casarone varie competizioni. A livello presso Materna Bocchino, a Ca- stelle - La compagnia di musicanti (68), Danilo Ferro (60), Alber- nazionale Alessandro Pavese nelli. Big Band” to Fiorini (73), Stefano Fran- ha vinto il primo premio della Cristina Cioffi Jenny Tudisco Fino a venerdì 25 agosto “Pa- Lunedì 31 luglio, a Castagnole zero (65), Mario Carlo Gatti Polizia, Alessandro Niero è ar- vese Festival 2006” Lanze, alla Materna Valle, “Serata (60), Fabrizio Ghignone (74), rivato terzo alle Olimpiadi re- Canelli. Alle ore 18 di mer- fi. Una bella soddisfazione an- Sabato 15, ore 21,30, a Monte- d’addio” da Cecov a Pirandello, di Davide Iaboc (70), Davide gionali di Chimica e Daniel coledì 5 luglio, sono stati ap- che per il commissario ester- grosso, piazza Castello, “L’Avaro e con Paolo Villaggio Penna (70), Paolo Poggio Gallo è arrivato 4º alle olim- pesi i tabelloni dei ‘maturi’ del- no Isabella Garbarino e le in- da Plauto a Moliere” con Flavio Domenica 6 agosto, ore 9 - 12, (68), Mauro Rabino (60), Ales- piadi provinciali. Qualche sod- la 5ª C della sezione del Pella- segnanti interne (sarà l’ultima Bucci “Donazione sangue”, alla Fidas, sandro Rizzolio (71), Eric Ser- disfazione quindi anche per gli ti di Canelli. Gran bella soddi- volta che parteciperanno in Sabato e domenica 15 e 16 lu- in via Robino 131, Canelli. ra (63). Per la vicepreside insegnanti!” sfazione per quattordici dei blocco agli esami finali!): Anna glio, a Calamandrana, Festival Dal 5 al 10 marzo 2007 la Dio- prof. Cristina Barisone: “I risul- Un plauso anche agli inse- quindici maturandi (12 interni Maria Bielli, Grazia Bielli, Sara rock “Il Grido” e “Lune nuove” cesi di Acqui parteciperà al pel- tati hanno pienamente rimar- gnanti arriva da parte degli e tre privatisti). Borelli, Bruna Prato, Roggero, Domenica 16 luglio, ore 21,15, legrinaggio piemontese a Roma cato l’andamento scolastico alunni stessi che abbiamo in- Daniela Baldovino (84/100), Froi. “Si, siamo soddisfatti del- a Monastero B. “Jazz sotto le per la visita al Papa dei cinque anni di studio. Dei terpellato: “Oltre che professo- Cristina Cioffi (100), Matteo l’esito dell’esame - ci rilascia stelle - Street parade Dixieland Per altri appuntamenti nelle pro- diciannove ‘maturi’ saranno ri sono stati per noi dei grandi Contini (70), Mattia De Vito la vice preside Franca Serra - Jazz Band Big Band” vince di Asti, Alessandria, Cu- solamente tre o quattro che amici che ci hanno accompa- (72), Sara Duretto (63), An- anche perché si tratta di una Lunedì 17 luglio, a Coazzolo, ore neo, visitare il sito Internet continueranno a studiare al- gnato in questi cinque anni drea Fogliati (94), Paolo For- bella classe che ha lavorato 17,30, al parco del Castello, “Tea- www.vallibbt.it. l’Università, anche perché per con la loro esperienza”. E naro (85), Simona Franzero seriamente per cinque anni. tro Ragazzi - GranTeatroFesti- Sante Messe: prefestive alle questi ragazzi già sono state questi sono stati gli insegnan- (80), Valentina Garbero (78), Mentre sono contenta che val” ore 17 a S.Tommaso e S.Paolo, avanzate allettanti richieste la- ti: Marinella Parodi (Italiano), Deborah Giangreco (70), Ele- quattro o cinque alunni prose- Martedì 18 luglio, ore 21,30, a ore 18 a S. Cuore; festive a • San vorative da parte delle nume- Adriano Ruffa (Meccanica), na Giolito (86), Jenny Tudisco guiranno gli studi all’Univer- Moasca “Persa” di Plauto con Tommaso ore 8 - 11 - 17; • San rose aziende meccaniche del- Enrica Giovannone (Inglese), (100), Martina A. Cillo (65), sità, faccio notare che, ancor Lello Arena Antonio, ore 9,45; • San Leo- la zona”. Giovanni Battista Tornato (Di- Grazia G. Baldini (60). prima dell’esame, avevo già ri- Venerdì 21 luglio, ore 21,30, Fo- nardo, ore 11; • Salesiani, ore 11; Quanti saranno gli iscritti segno), Tiziana Veggi (Diritto), Due sono state le studen- cevuto richieste lavorative per resteria Bosca di Canelli “La suo- San Paolo, ore 18; • Sacro Cuo- nel prossimo anno scolastico? Maela Curto (Ed. Fisica) e tesse che hanno dimostrato i maturandi che sicuramente cera” di Terenzio con Nino Ca- re, ore 7,30 - 9 - 10,30 - 18 “Sono previste due prime, Franco La Dolcetta (commis- una maturità a forza ‘cento’: troveranno tutti impiego sul come già l’anno scorso. Fa sario esterno). Jenny Tudisco e Cristina Ciof- nostro territorio”. Feste patronali Si sposa 22 - 26 luglio in frazione Bo- boglione; glietto di Costigliole d’Asti; Dal 14 al 15 agosto a Vesime Concluso il progetto sport a scuola 22 luglio - 2 agosto a Costi- 15 agosto a Bubbio, grande Flavio Scagliola gliole d’Asti, in frazione Motta; processione dell’Assunta; 24 luglio, a Costigliole d’Asti, Il 15 agosto a Cassinasco, educazione, aggregazione, benessere ass. all’agricoltura fraz. Sant’Anna; fiaccolata alla Chiesa di S. Mas- 29 luglio - 1º agosto, in frazio- simo; ne S.Stefano a Montegrosso; Il 16 agosto a Castelnuovo Bel- Dal 4 al 6 agosto a Castelnuo- bo, festa di San Rocco vo Calcea; Dal 18 al 21 agosto, a Nizza Dal 4 all’8 agosto, a Belveglio; Monferrato, festa del Borgo San Dal 4 al 10 agosto a Nizza M.to, Michele festa della Madonna della Neve Dal 19 al 20 agosto a Casta- in Bricco Cremosina gnole Lanze, festa in Valbera; Il 5 agosto, a Cessole, festa Dal 19 al 21 agosto, a Costi- della Madonna della Neve; gliole: Il 5 agosto a Serole (Cuniola) Dal 19 al 22 agosto, a Vinchio festa della Madonna della Neve Dal 25 al 27 agosto, a Fonta- Da 5 al 7 agosto, in frazione nile; Madonnina di Costigliole d’Asti Dal 25 al 27 agosto, festa Ma- Canelli. Saranno in molti, Dal 5 al 10 agosto a Vigliano; donna della Guardia, a Nizza amici e parenti, che sabato 15 Il 10 agosto a Castagnole Lan- Monferrato; luglio, alle 10,30, saliranno a ze, festa di San Lorenzo Dal 25 agosto al 3 settembre, San Leonardo per assistere al- Il 10 agosto, a Serole, festa di a Castagnole Lanze feste di le nozze di Flavio Scagliola con San Lorenzo; San Bartolomeo; Patrizia Bologna. Il trentaduen- Dall’11 al 14 agosto, in fraz. Il 26 agosto a Cessole patro- Canelli. Ci comunicano le in- trascurare l’aspetto ludico che ti e scambiare due chiacchiere ne enotecnico, gran produttore Valcioccaro di Costigliole d’Asti, nale di Sant’Alessandra; segnanti Carretto e Duretto: tanti stimoli può offrire a questo con gli insegnanti. Significativo il vinicolo di Santa Libera di Dal 12 al 15 agosto, in frazio- Dal 26 al 28 agosto, a Costi- Il 10 giugno scorso, oltre che tipo di attività. Esercizi di “ri- fatto che molti dei presenti han- Sant’Antonio, assessore all’A- ne Noche di Vinchio; gliole, in frazione Loreto, festa la fine dell’anno scolastico, ha scaldamento” alla scoperta del no manifestato il desiderio espli- gricoltura del Comune di Ca- Dal 12 al 24 agosto, a Monte- patronale; segnato la conclusione del pro- proprio corpo, giochi di squadra cito che l’attività possa prose- nelli dal 2000, dopo parecchi grosso, festa di San Rocco Dal 26 al 29 agosto a Costi- getto, promosso dalla società e non (anche alla riscoperta di guire anche il prossimo anno anni di frequentazione, impal- Dal 13 al 20 agosto, a Castel- gliole patronale in fraz. Bionzo. sportiva Funakoshi Karate di quelli più diffusi in passato), per- scolastico. La festa è stata ral- merà la ventottenne segretaria Canelli, “Sport a scuola: educa- corsi individuali nei quali dare il legrata dalla stampa di una ma- d’azienda. “Un matrimonio tra- zione, aggregazione, benesse- massimo di sé, primi passi di glietta recante il coloratissimo dizionale, senza stranezze, con Altre feste e manifestazioni re”, a cui hanno aderito le clas- sound-karate… sono stati in- titolo del progetto, regalata ad tanti amici - ci informa Flavio - si 1ª e 2ª del plesso “A. Robino”. gredienti fondamentali per il suc- ogni bambino. (Ringraziamo la Dopo il brindisi augurale avve- Dal 29 luglio al 2 agosto a Motta di Costigliole “61ª sagra del pe- Nel corso delle due ore setti- cesso del progetto. Due i mo- famiglia Brussino di Calaman- nuto in Comune, mercoledì se- perone” e &11ª festa flora”; manali dedicate al progetto il menti di socializzazione dei ri- drana per averci fornito le ma- ra, sabato verranno a salutarmi 30 luglio a Cortiglione, “La trebbiatura e la corsa dei vaslot”; maestro Giuseppe Benzi (cin- sultati ottenuti: l’allestimento di gliette). Cogliamo l’occasione anche i miei ‘esordienti’ della 30 luglio a Nizza Monferrato, in Borgo San Michele del Monte, “da tura nera 5º dan) ha seguito con percorsi in piazza Cavour nel- per ringraziare inoltre il maestro Virtus che ho allenato con tan- ín piot a l’oter” (camminata enogastronomica); disponibilità, competenza ed en- l’ambito della manifestazione Benzi (anche per il giorno di fe- to entusiasmo e voglia di farli Dal 6 al 9 agosto, a Cassinasco, “Festa d’Estate”; tusiasmo il lavoro impostato con Crearleggendo (che ha coinvol- rie regalatoci in occasione di crescere bene”. Dal 6 al 10 agosto, a Castelnuovo Belbo “5 giorni gastronomici”; le insegnanti creando un’intera- to anche alunni di scuole del- Crearleggendo): le due lezioni al- Dal 10 al 25 agosto, Sessame, “Ferragosto sessamese”; zione che ha dato ottimi frutti. l’infanzia e classi di scuola pri- le quali non ha potuto presen- 11 agosto a Cessole, “Gran fritto misto di pesce”; Con le cinquantasei ore com- maria della Direzione Didattica) ziare sono state le meno entu- Museo d’arte sacra 12-13 agosto, a Roccaverano, “3ª Cena sotto le stelle”; plessive di lavoro, è stato possi- e la festa conclusiva per i geni- siasmanti dell’anno scolastico. Dal 13 al 16 agosto, ad Incisa Scapaccino, “Ferragosto incisiano”; bile vedere miglioramenti non tori, durante la quale trentuno Nella speranza che la collabo- Canelli. L’Associazione “Con- 16 agosto, a Sessame, “Festa del dolce casalingo e brachetto”; indifferenti nei 39 bambini che famiglie su trentanove hanno razione nata possa proseguire fraternita di San Gerolamo” di 17 agosto a Vesime, “Tradizionale raviolata”; hanno avuto modo di svolgere avuto modo di constatare le mo- anche in futuro, con il coinvolgi- Costigliole d’Asti (don Bruno 19-20 agosto, a Castagnole Lanze, “Festa in val Bera”; esercizi specifici per lo sviluppo dalità di conduzione dell’attività, mento di più ragazzi possibile, Valente, presidente 0141 20 agosto, a Maranzana, “Cena di fine estate”; di ogni parte del corpo, senza gli apprezzabili risultati raggiun- auguriamo a tutti buona estate. 966028 [email protected]) ha 20 agosto, a Monastero Bormida, “Serata gastronomica medioevale festeggiato, il mese scorso, la al castello”; nuova cupola del campanile del- 27 agosto, a Vaglio Serra, “Festa del vino”; Festival rock ‘Il grido’ con le “Lune nuove” la secentesca chiesa della Con- 27 agosto, a Vinchio, “Festa del vino”; fraternita di San Gerolamo, in 2 settembre, a Belveglio, “Festa di fine estate”; Calamandrana. L’evento musical-enogastronomico che ci ha accompagnati per tutta la primave- cui è stato allestito il primo ed 23-24 settembre, a Canelli, “Canelli, città del vino”. ra con concerti e degustazioni di classe, si concluderà, al campo sportivo di Calamandrana, saba- unico museo di “Arte Sacra” del to 15 e domenica 16 luglio, con una puntata speciale all’interno del festival rock ‘Il Grido’. Nel pomeriggio territorio. La nuova cupola è sta- di domenica 16, ancora una volta, l’eccellenza musicale e quella enogastronomica troveranno un gu- ta assemblata in un unico pez- stoso abbinamento. Protagonisti i vini della Bottega del Vino di Calamandrana abbinati a specialità zo, interamente in rame, dalla Nessun ritardo per il tunnel di Isola gastronomiche delle cucine internazionali e non. Dalle 18,30 in avanti, andrà in scena un imperdi- ditta Giordano srl di Diano d’Al- Canelli. Nessun ritardo per la variante di Isola e per i 1220 me- bile aperitivo etnico in musica. Protagonisti sul palco i ‘Roccaforte’, quotata band astigiana artefice ba, pesa otto quintali, è alta tri del tunnel di Vigliano che saranno regolarmente aperti a no- tra canzone d’autore e rock melodico italiano. Da non perdere, infine, gli altri attesissimi concerti del- quattro metri ed è strutturata in vembre. È quanto hanno garantito i vertici Anas. In effetti, i lavori la serata de ‘Il Grido’: dai live set delle band emergenti Pussy Power, Polish Child e Chameleondog sedici spicchi. Negli anni, sono della Lauro Mattioda proseguono secondo le previsioni. Dopo l’i- allo scatenato punk-rock dei Pornoriviste, fino al grandioso finale con protagonista l’energico cros- stati recuperati l’altare maggio- naugurazione, due mesi fa, del sovrappasso di Vigliano, si stan- sover-metal dei ‘Linea 77’, una delle band italiane di maggior successo all’estero! Sabato 17 luglio. re, le pitture tarde dell’abside e no completando i marciapiedi, gli impianti luce, segnaletica, an- enza dimenticare la serata di sabato 15 luglio, che vedrà sul palco le band emergenti La Fata del- del presbiterio, il coro ligneo, i tincendio, ventilazione del tunnel. Restano da ultimare i rami di svin- l’Ombra, Debored e Montag, gli “eroi locali” Jeremy, da sempre organizzatori del festival, e per fini- due altari laterali in stucco e la colo che scavalcano la ferrovia ed il tratto finale di raccordo con la re il popolare cantautore romano Max Gazzé, ed il dj set di Carovana Linguamano. cantoria. Asti Mare (lato Vigliano). ANC060716051_cn03 12-07-2006 14:26 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO16 LUGLIO 2006 51 L’azzurro a Canelli vince ancora Per il 35º di fondazione della Croce Rossa La città impazzisce per l’Italia grande festa e quattro nuovi mezzi

gedo di Asti,i presenti si sono recati a casa Contratto per de- porre un mazzo di fiori alla la- pide del primo ospedale della Croce Rossa sul territorio ca- nellesi nel 1915. Subito dopo il ritorno in sede hanno preso il via i vari discor- si aperti dal padrone di casa il presidente Dott. Mario Bianco che ha ringraziato tutti i pre- senti e sottolineato il grande la- voro svolto dal sodalizio a fa- vore non solo della comunità canellesi ma anche di tutta la Canelli. Domenica 9 luglio Nelle foto, da sinistra: la Nelle foto: le autorità pre- Valle ed ha tracciato un po’ la ore 23: l’apoteosi. Alzare al cie- tensione e la delusione al senti, sorella Bice Perrone storia di questi 35 anni di atti- lo la coppa del Mondo e pen- rigore di Zidane, la gioia dei taglia il nastro, il presidente vità. Da tutti gli oratori una plau- sare che qualcuno lassù ha de- tifosi, le quattro coccarde Mario Bianco. so alla Cri canellese per quel- ciso che per una notte magica, mondiali. lo che ha saputo fare in questi sei il migliore di tutti, e con la for- 35 anni e continuerà a offrire a za e la passione hai conquista- Canelli. Si è svolta sabato tutta la popolazione. Ha chiuso to il mondo. Emozioni che po- pomeriggio, 8 luglio, presso la gli interventi il sindaco Dus che tremmo raccontare per giorni Due enormi vasche allo stadio Sardi sede della Croce Rossa Italia- ha sottolineato come la Cri di interi, eppure dopo 24 anni il na di Canelli in via dei Prati il Canelli meriti una ambulanza miracolo è tornato a compiersi. per l’acqua necessaria al manto erboso 35º di fondazione e l’inaugura- di soccorso avanzato con me- Non sono bastati i novanta non… voleva cantare. Canelli Canelli. Sono state posizio- zione di ben quattro nuovi mez- dico ed infermiere a bordo pro- minuti, non sono bastati i tren- si è svegliata da un insolito tor- nate nei giorni scorsi due zi: una autoambulanza per il prio per migliorare il servizio ta minuti dei tempi supplemen- pore e si è unita a Piazza Italia, enormi vasche in cemento da soccorso di base 118, una Fiat offerto al territorio, un territorio tari dove c’era tutta la squadra dove milioni di altri italiani face- 25.000 litri caduna trasportate Panda, una Stilo destinata a di- che va visto anche oltre i con- a lottare. Si è dovuti arrivare agli vano festa.È finita ! È finita! - gri- e posizionate mediante mezzi ventare un eventuale auto me- fini provinciali, in un contesto di inesorabili calci di rigore; uno davano i tifosi - abbiamo soffer- speciali per integrare la riser- dica, un pulmino Ducato tra- Valle sia Belbo che Bormida in contro uno, portiere contro at- to ma la coppa è nostra! va d’acqua dello stadio Sardi sporto panorama per servizi di considerazione del concentra- taccante e niente di più. Nella Ci siamo abbracciati tutti, cer- per poter far fronte alla gran- istituto, una cucina da campo. mento sempre maggiore dei mente di tutti i tifosi sono ri- tamente questi momenti difficil- de quantità di acqua necessa- Alla cerimonia erano presenti servizi essenziali di primo soc- comparsi i fantasmi, che ci han- mente saranno rimossi dalla no- ria per irrorare il nuovo manto molte autorità tra cui il consi- corso e ha ricordato gli “albori” no condannato a grosse ama- stra memoria. I caroselli d’auto erboso, richiesta anche da provvedere alla semina del gliere regionale della Cri, l’ della CRI quando era nata nel- rezze, ma questa volta final- invadevano la città spumantieri nuovo e tecnologico impianto terreno di gioco. Nei prossimi Ispettore Regionale dei Volon- la sede di via I Maggio. mente questi brutti ricordi del e sono continuati sino alle prime di irrigamento posizionato do- giorni si provvederà al rialza- tari del Soccorso Livio Chiotti, Durante la cerimonia sono passato sono stati cacciati. luci dell’alba. Nessuno prote- po il livellamento e fresatura mento del muro di cinta dietro il consigliere nazionale Anto- stati premiati con una targa ri- Pirlo, Materazzi, De Rossi, stava perché era festa per tutti. del terreno. In tanto i lavori le tribune, la creazione di una nino Calvano, il presidente re- cordo i primi quattro mitici capi Del Piero e Grosso hanno fatto A nessuno dava fastidio il fra- proseguono in modo intenso sala stampa,la creazione di gionale della Cri Dante Ferrar- squadra: Francesco Lanero, sì, con le loro esecuzioni im- stuono dei claxon per la coppa con la supervisione della una biglietteria specifica per i si, il presidente del comitato Giancarlo Marmo, Oreste Sal- peccabili, che il sogno diven- del Mondo ci vuole ben altro. commissione stadio con un tifosi ospiti con relativo ingres- provinciale di Asti Piero Pa- vi e Franco Onesti.Sono state tasse realtà. Quando il nostro Nonostante l’immensa folla Giorgio Panza più che mai so separato (dal campo B del- racchino, l’ispettore provincia- inoltre consegnati alcuni atte- capitano, Fabio Cannavaro, riversata nelle vie e piazze cit- onnipresente. Le due nuove la Virtus) per la zona a loro le VdS Valentina Brezzo, I rap- stati per 25 anni di servizio ad proiettato sul maxi schermo al- tadine non c’è stato nulla da se- vasche sono state collegate destinata, e la nuova recinzio- presentanti dei corpi militari alcuni Volontari e Infermiere vo- zava la coppa al cielo a Canel- gnalare, nessun tipo di inciden- direttamente ad una conduttu- ne intorno al rettangolo di gio- CRI di Genova e Torino, la de- lontarie presenti. li iniziava la grande festa, tripu- te e questa è la dimostrazione ra di pescaggio diretto nell’a- co di tipo rigido omologato legazione della croce Rossa I nuovi mezzi sono poi stati dio di tricolori e l’inno di Mame- che quando si vuole siamo ca- diacente torrente Belbo dove dalla Federazione. Se tutto Bulgara, il presidente della Pro- benedetti da don Bruno Ferrian li più volte cantato a squarcia- paci anche a festeggiare. Grazie è stata calata una enorme procederà per il meglio lo sta- vincia Roberto Marmo, i consi- parroco del Sacro Cuore e suc- gola. Sì proprio quell’inno che al- Italia dell’emozione che ci hai re- pompa. Ora con la nuova dio Sardi tornerà disponibile glieri provinciali Annalisa Con- cessivamente il taglio del na- cuni anni fa nessuno sapeva o galato. Alda Saracco scorta d’acqua si è potuto ad ottobre. ti e Mario Aresca, il senatore stro, da parte della madrina so- Massimo Florio, il Sindaco Pier- rella Bice Perrone, e Maria Ma- giuseppe Dus, il presidente del- rika Contratto dei nuovi 4 mez- la Comunita collinare Andrea zi che andranno ad aggiunger- Ugo Rapetti Ghignone, la signora Miroglio si al parco macchine per un to- Tutti riuniti per la 40ª Douja d’Or assessore al comune di Alba e tale di 20 mezzi tra ambulanze in Argentina presidente comitato Cri di Albail e mezzi di servizio e di sup- Canelli. ‘In vino veritas’, centrata sul tentativo di rilan- ranno le 373 etichette selezio- Canelli. Ugo Rapetti, presi- maggiore dei Carabinieri Mar- porto. ma, alla fine, anche ‘pax’. Co- cio della Barbera. nate in tutta Italia, di cui 30 de del Castigliano, dopo una co Bertossi, il maresciallo Lu- La serata e poi continuata mune, Provincia e Camera di Dati del Concorso. Intanto premiate con l’Oscar della full immersion con la lingua ca Solari ed il Maresciallo del- nel cortile della sede con una Commercio di Asti sono di sono stati resi noti i primi dati Douja e 343 con il premio spagnola, è partito per per te- la Finanza di Canelli, i presi- cena per tutti le componenti nuovo tutti d’accordo nel riu- ufficiali del concorso naziona- Douja D’Or assegnato dalla nere alcune conferenze ai denti della Fidas di Canelli della Croce Rossa e tutti gli nire forze e sforzi per organiz- le: 921 i vini presentati (18 i Camera di Commercio di Asti presidi dell’Argentina cui Amilcare Ferro, dell’ Aido Gian- ospiti. Dopo quattro salti in al- zare la 40ª ‘Douja d’Or’ che si biologici); 183 gli assaggiatori in collaborazione con l’Onav. presenterà la ‘rete Cisas’ carlo Marmo, degli Alpini di Ca- legria sotto le stelle il tutto al- svolgerà dall’8 al 17 settem- distribuiti in 33 commissioni Oltre alla carrellata di degu- (Scuole di Eccellenza di infor- nelli della protezione Civile di lietato dalla musica del gruppo bre, ad Asti. Infatti, venerdì 23 Onav; 373 le etichette premia- stazioni, che costituisce matica) e il sistema scolastico Canelli e molte consorelle del- Music Power. giugno, alla presentazione dei te: 30 con l’Oscar della Douja l’ossatura della manifestazio- italiano. la Croce Rossa, Bianca e Ver- In totale la Croce Rossa di primi dati del Concorso nazio- e 343 con la Douja d’Or; i vini ne astigiana, la Douja d‘Or Per Ugo Rapetti, che, nelle de provenienti da tutto il Pie- Canelli conta su circa 186 vo- nale, c’erano tutti: Mario Sac- selezionati del Piemonte sono prevede un ricco calendario di ultime elezioni politiche, è monte e Liguria oltre ad alcuni lontari attivi coordinati dall’I- co presidente camerale, Ro- stati 173 di 106 aziende; il vi- appuntamenti con la cultura e risultato il primo escluso al dal Veneto e tanti volontari del- spettore Guido Amerio, da 55 di berto Marmo presidente della no più premiato è stato la l’arte dell’enologia che, però, Senato nelle file di Rifonda- le varie componenti della Cro- Patronesse del comitato fem- Provincia, Vittorio Voglino sin- Barbera d’Asti che ha portato come sempre, confluiranno zione Comunista, sono aperte ce Rossa Rossa di Canelli. minile, 24 infermiere Volonta- daco di Asti, l’on. Massimo in cascina ben 4 ‘Oscar della tutti nella città di Asti, trascu- interessanti prospettive scola- In sfilata, accompagnati dal- rie, 28 Pionieri e 7 militari. Fiorio (Ds) e l’assessore re- Douja’. rando completamente, ancora stiche, a livello regionale. la fanfara dei Bersaglieri in con- Ma.Fe. gionale all’Agricoltura Mino La Douja raddoppia. In oc- una volta, la Provincia. Tra gli Taricco. Cosa era successo? casione del quarantennale la altri, segnaliamo alcuni ap- A marzo, per rispondere ad ‘Douja d’Or’ (8 - 17 settembre) puntamenti: “Piatti d’Autore”, uno sgarbo di una mancata raddoppia. Nella splendida (rendez-vous i con i più rino- Festeggiamenti a San Marzano Oliveto nomina nel Comitato di indi- cornice del Palazzo del Colle- mati chef dell’area astigiana), L’ associazione turistica Pro Lo- alla piastra. chestra Pinino Libè, con la voce rizzi della Fondazione Cr Asti gio, fino al 17 settembre conti- “Cioccolata del Conte” (un po- co di San Marzano Oliveto (pre- Lunedì 24 luglio: ore 10 Mo- di Tony Murgia. Ingresso gratuito, ed avere una maggiore e di- nueranno ad alternarsi eventi meriggio all’insegna dell’al- sidente geom. Enzo Terzano), stra mercato macchine agricole; servizio bar. Cena: ravioli; boc- versa visibilità, il Comune legati alla cultura del bere, alla chimia tra vino, cioccolato e con il patrocinio del Comune di ore 16,30 inizio torneo Palla a pu- concini al barbera e polenta; con- aveva chiesto alla Camera di produzione vinicola e alle ec- letteratura), “33º Festival delle San Marzano Oliveto, organizza gno; ore 21,30 serata Cabaret torni; dolce. Servizio di carne al- Commercio di pagare l’affitto cellenze del territorio. Novità Sagre Astigiane” (il più grande i festeggiamenti patronali 2006 in con il gruppo “Trelilu”. Ingresso la piastra. dei locali comunali usati per la di questa edizione sarà la ras- ristorante italiano all’aperto), onore di Santa Maria Maddalena gratuito, servizio bar. Farinata. Venerdi 28 luglio: ore 21,30 Douja. Dopo polemiche, pre- segna a Palazzo Ottolenghi “Scacco con Bacco”, (partita a (sabato 22 - domenica 30 luglio). Martedì 25 luglio: ore 16,30 grandiosa serata giovani e re- cisazioni, dichiarazioni, il dedicata alla regina del territo- scacchi con magnum di Bar- Sabato 22 luglio: ore 17,30 sfi- continuazione torneo Palla a pu- vival. Ore 23 Concerto dei tracks buon senso ha prevalso ed il rio, la Barbera. Palazzo del bera), “Douja tra le rondini”, da Palla a pugno San Marzano gno; ore 21,30 serata danzante tributo a Vasco Rossi. Ingresso Comune rimetterà i palazzi Collegio e Palazzo Ottolenghi (degustazioni sulla torre Oliveto-Rocchetta Palafea; ore con l’orchestra “Luigi Gallia”. Ele- gratuito, servizio bar. Farinata. del Collegio e dell’Ottolenghi saranno collegati da un ponte Troyana), “I Pizzotti” (messag- 21,30 inizio serata danzante con zione di Miss e Mister San Mar- Venerdi 28 luglio: ore 16,30 a disposizionie della grande costruito appositamente per gi con frasi sul mondo del vi- l’orchestra “I Langaroli”. Ingresso zano 2006. Ingresso gratuito, ser- gara palla a pugno Serie A. 1° Tro- manifestazione che sarà in- l’occasione. Protagoniste sa- no). gratuito, servizio bar. Cena: mal- vizio bar. Cena: antipasto, pael- feo BSA. Con la collaborazione tajò e faseuj (maltagliati e fagio- la, dolce della Pallonistica Sanmarzanese. li), biseca camudoia (trippa in Servizio di carne alla piastra Sabato 29 luglio: ore 21,30 Fe- umido), dolce. Servizio di carne Mercoledì 26 luglio: ore 21,30 sta Leva 1988. Discoteca Music Castagno al Lions Costigliole alla piastra. serata a teatro “La Cumpania d’- Power di Radio Vega. Agliano Terme. Sabato 1º luglio, al Ristorante Fons Salutis di Agliano Terme, erano in trenta, Domenica 23 luglio: ore 10 la riüa” presenta: Ingresso gratuito, servizio bar. “nonostante tutto e tutti”, a coronare un sogno. “Trenta persone che hanno deciso di unirsi per inaugurazione Biblioteca Co- “Donna Isabella”. Ingresso gra- Domenica 30 luglio: ore 21,30 percorrere insieme le strade della solidarietà - ha solennemente rimarcato il presidente del neo- munale, presso Centro Poli- tuito, servizio bar. Farinata. Ser- concerto delle corali presso l’an- nato Lions di Costigliole d’Asti, Idolo Castagno - Trenta persone che si uniscono ad altri funzionale; dalle ore 9,30 a fine vizio di carne alla piastra (l’in- tica chiesa dei Battuti. Tutte le 1.400.000 soci Lions sparsi in oltre 200 nazioni. Tanti, ma quando si fa del bene non si è mai ab- giornata: mostra trattori d’epoca casso delle offerte sarà devoluto sere, nel cortile dell’asilo, opererà bastanza. ‘We serve’ sarà il nostro motto e il nostro modo di operare puntando all’Uomo, oltre “L’asino e gli altri… ieri gran la- al gruppo il baby parking con gli animali ogni limite di territorio, lingua, religione, etnia, classe”. Al termine del suo discorso inaugurale, voro,oggi si gioca!”; ore 21,30 se- Protezione Civile di San Mar- dell’associazione “Asin’oi”. Pres- anticipando i futuri concreti impegni, Castagno ha concluso: “ ‘We serve’ per diffondere la cultura rata danzante con l’orchestra zano Oliveto). so il bar ristorante “I Girasoli” ver- e formare buoni cittadini capaci di arrivare a condividere i problemi degli ammalati negli ospeda- “Rossana e la Martin Band”. In- Giovedì 27 luglio: ore 16,30 fi- ranno organizzate gare a bocce li, dei bambini al Gaslini, degli anziani nelle case di riposo che non sanno cosa farsene dei soldi, gresso gratuito, servizio bar. nale torneo Palla a pugno; ore (tracciato libero) con regolamento ma hanno bisogno solo di amore”. Cena: ravioli. Servizio di carne 21,30 serata danzante con l’or- locale. ANC060716052_nz01 12-07-2006 14:46 Pagina 52

L’ANCORA 5216 LUGLIO 2006 VALLE BELBO

Otto studenti premiati con il 100 I risultati degli esami di stato 2005/2006 Conclusi gli esami di stato Con il massimo dei voti all’Istituto N.S. delle Grazie in sette al Pellati e al liceo

Davide Ragazzo Elena Ponzo Silvia Bodrito

Giovanna Caviglia, 5ªB del Daniela Chiarle, 5ªA del Pel- Rossella Gaffoglio, 5ªA del liceo Galilei. lati. liceo Galilei.

Nizza Monferrato. Sono terminati in settimana gli “Esami di stato” presso l’Isti- tuto Superiore d’Istruzione “Nicola Pellati” di Nizza Mon- ferrato con sezioni aggregati di Ragioneria, Geometri e Li- sce Scientifico. Pubblichiamo di seguito il giudizio finale con la valuta- zione delle commissioni d’e- same. I voti sono in centesimi. Chiara Mastandrea Ovidiu Catilin Benchea Giacomo Capetta A tutti i ragazzi che con questo esame hanno termina- to questo prima corso di stu- Nizza Monferrato. Presso di, con il complimenti per i voti l’Istituto “N. S. delle Grazie” ottenuti, auguriamo “buone sono terminati gli “Esami di vacanze” per un meritato ripo- stato” dei vari indirizzi di so ed un “Buon proseguimen- Sara Gagliardi, 5ªA del Pel- Rossella Guercio, 5ªA del li- scuola. Pubblichiamo i risultati to sia per coloro che intende- lati. ceo Galilei. degli esami ed i relativi giudizi ranno proseguire gli studi con ottenuti dai singoli candidati. i corsi universitari sia per Tra parentesi il risultato finale quelli che, invece, vorranno Classe 5ª B-Liceo “Galilei” Franzon Anita 86; Ghignone (in centesimi). A tutti i ragazzi intraprendere, da subito, un Boeri Elisa 84; Botto Luca Elena 80; Lo Coco Erika 80; con le migliori felicitazioni per lavoro. Ai diplomati con il 67; Caviglia Giovanna 100; Marmo Fabrizio 82; Pavese il positivo esito dell’esame, un “cento” le migliori congratula- Chiabrera Castelli Paolo 75; Valentina 72; Porotto Alessan- “buone vacanze” per il merita- zioni con la pubblicazione del- Chiorra Alessandro 74; Corte- dro 95; Scagliola Francesca to riposo. la foto. I voti sono espressi in se Francesco 72; Cuttica Da- 70; Spinoglio Pietro 62; Turco 5ªA - Liceo comunicazione centesimi. vide 92; Drago Monica 60; Nicolò 76; Zunino Mirco 70. Alberti Mattia (62); Amerio Classe 5ª A - I.G.E.A. Silvia (70); Barbero Maurizio Balbiano Cristina 86; Barbe- (74); Boggero Giacomo (64); Cinzia Oggero Martina Vassallo ro Luca 90: Boido Mara 75; Bonosa Valerio (80); Borio Al- Borello Elisa 62; Carelli Maria berto (80); Bussolino Paolo 72; Chiarle Daniela 100; Cra- Laurea a pieni voti (68); Calosso Monica (70); Francesca Maria V. (72); Pe- lentina Veronica (85); Zorzi ba Sofia 73; Gagliardi Sara Canaparo Olga (63); Cavagni- starino Alessandra (85); Pia- Francesca (84); Forno Sabri- 100; Gorreta Paolo 84; Grio- no Fabrizio (73); Ciccarello na Alice (70); Pignari Giulia na (60) lucci Valentina 75; Karram all’università Bocconi Cicchino Federico (80); Di Le- (73); Poggio Federica (88); 5ª A - Sperimentale Biolo- Saida 68; Laiolo Francesca gami Pietro (60); Ferrero Ste- Ponchione Beatrice Claucia- gico 85; Poggio Bruno 75; Santi Nizza Monferrato. Si è lau- fano (62); Fiorio Andrea Elvio na (68); Ponzo Elena (100); Benchea Ovidiu Catalin Isabel 80; Santoro Simona 73. reato a pieni voti presso l’Uni- (66); Gallione Giacomo Ales- Ravaschio Claudia Ornella (100); Berretta Mauro (92); Bi- Classe 5ª C - I.G.E.A. versità “Luigi Bocconi” di Mila- sandro (72); Lepore Manuel (86); Tartaglino Sara (72); glia Alessandro (98); Capetta Canelli no alla Facoltà di Economia e (60); Orlando Lucia Antonietta Trotta Brigitta Marianna G. Giacomo (100); Di Bella Si- Baldovino Daniela 84; Cioffi Commercio-Mercati Interna- (68); Regazzo Davide (100); (98); Vassallo Martina (100). mone (85); Garberoglio Luca Cristina 100 (la foto nelle pa- zionali e Nuove Tecnologie il Scalmato Vanessa Marianna 5ªA - Sper. Linguistico (74); Ghidella Fabio (72); La- gine di Canelli); Contini Mat- giovanissino Alberto Sosso di (82); Scibona Melania (61). Bodrito Silvia Felice Maria ganà Vittorio Maria (77); Mae- teo 70; De Vito Mattia 72; Du- Nizza Monferrato (21 anni il 5ªB - Liceo Comunicaz. (100); Boeris Anastazia (74); stro Michela Bartolomea M. retto Sara 63; Fogliati Andrea prossimo 14 novembre 2006). Bosetti Martina (82); Canta- Boggian Silvia (92); Branda (69); Mariscotti Pierluigi (80); 94; Fornaro Paolo 85; Franze- Ha discusso con la docente rella Elisa (90); Chiarlo Ales- Debora (82); Chiecchio Valen- Mattina Noemi (77); Micca ro Simona 80; Garbero Valen- tutor, chiar.ma prof.ssa Silvia sandra Caterina (90); Esposi- tina (92); Gambino Alice (73); Alessandro Matteo (67); Og- tina 78; Giangreco Deborah Zamboni la tesi “Innovare una to Federica (78); Marchello Grosso Pamela (98); Mastan- gero Cinzia (100); Ostanel 70; Giolito Elena 86; Tudisco commodity: La nuova pro- Alessandra (78); Pedrazzi drea Chiara (100); Vignolo Va- Luca (62); Vero Matia (82). Jenny 100 (la foto nelle pagi- spettiva dello zucchero in Figli ne di Canelli); Cillo Martina A. di Pinin Pero & C. Spa”. 65; Baldini Grazia G. 60. Al neo laureato le migliori Diplomati al “Pellati” di Nizza Classe 5ª A-Geometri felicitazioni. Barbero Simone 62; Capra Filippo 65; Cortese Claudio R. 60; De Maio Alberto 71; Gian- greco Fabrizio 62; Guzzetta Nutrito gruppo di ragionieri Giuseppe 92; Madeo Ettore 71; Marmo Enrico 62; Nervi Clara 97; Pasin Silvio 75; in una bella rimpatriata Santero Marco 65; Sina An- drea 85. Nizza Monferrato. Un bel Classe 5ª A-Liceo “Galilei” gruppo di “ragionieri”, diplo- Aluffi Daniele 87; Ariano mati intorno agli anni 40 e 50 Giacomo 90; Balducci Martina (anni1943-1950-1951) presso 84; Bertonasco Riccardo 65; l’Istituto tecnico “N. Pellati” di Biello Francesca 90; Bologna Nizza Monferrato si sono ri- Claudia 90; Buratto Simona trovati per una bella rimpatria- 73; Damerio Mauro 76; Gaffo- ta in terra nicese. glio Rossella 100; Guercio Dopo una santa Messa Rossella 100; Manera Umber- presso la parrocchia di S. to 95; Monti Emanuele 78; Giovanni, il pranzo in un risto- Pesce Elisa 90; Ponzo Chri- rante delle colline di Vinchio stian 74; Ramponi Marta 87; “Al Saraceno”. Ratti Alberto 60; Ravera Mar- Nella foto: il gruppo dei ra- co 70; Scala Matteo 65; Spa- gionieri (una quarantina) per garino Giorgio 68; Tripiedi Se- un’immagine ricordo della riu- renella 80; Vazzola Manuel nione. 70; Vola Elena 83. ANC060716053_nz02 12-07-2006 14:46 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO16 LUGLIO 2006 53

Sabato 8 luglio nella sala consiliare Un centro raccolta ragazze di strada in Costa d’Avorio Presentata in Comune Progetto del Vides Agape “Insieme per l’Indonesia” per 55.000 euro

Nizza Monferrato. Sabato 8 luglio presentata ufficial- mente nella sala consiliare del Comune di Nizza Monfer- rato l’Associazione “Insieme per l’Indonesia”, nata espres- samente per “aiutare” le po- polazioni indonesiani colpite dal recente terremoto, del 27 maggio scorso. L’Associazione nata su in- put dell’Associazione Interna- zionale Regina Elena (AIRH) di S.A. R. il Principe Serge di Jugoslavia e l’Ambasciata In- donesiana a Roma e princi- Suor Rosalba con alcuni ragazzi mentre osservano il pro- Paola Vigna, presidente del palmente dell’ambasciatore getto. Vides Agape. Susanto Sutoyo che anche in relazione della recente visita nelle nostre zone si è rivolto Nizza Monferrato. Sabato oltre a quello di molte asso- del 24 giugno scorso) ed è affinché ci si attivasse per 8 luglio, presso la sala giunta ciazione di volontariato della già iniziata la costruzione del aiutare quello sventurato pae- del Comune di Nizza, Paola città (Pro loco, Wineland, “centro”, documentata da una se dell’estremo oriente, unita- Vigna presidente dell’Asso- Commercianti, Ass. 1613, lettera di Sr. Rosanna, unita- mente al console onorario ciazione “Vides Agape” dell’I- ecc.), mentre in Costa d’avo- mente ai ringraziamenti. Giorgio Torchio, consigliere Moltissime le personalità era stata ricevuta in Provincia stituto N.S. delle Grazie ha rio è prevista la collaborazio- Per chi fosse interessato a d’Ambasciata e Console in che hanno presenziato alla ed a Canelli gettando le prime presentato il progetto “Un ne con associazioni ed enti partecipare con un proprio pectore per l’Indonesia. conferenza stampa, aperta basi di una collaborazione. foyer per sorridere al futuro”. locali. fattivo contributo, comunichia- L’appello è stato immedia- con il saluto del sindaco Mau- Mariangela Cotto, consi- L’Associazione “Vides”, na- I primi fondi sono già stati mo i dati del conto corrente tamente raccolto dalle città di rizio Carcione che ha eviden- gliere regionale, già respon- ta da circa una decina di anni, inviati (euro 13.000 del contri- aperto presso la Cassa di ri- Alba e di Nizza con i loro sin- ziato la grande collaborazione sabile della Cooperazione in- ha come scopo quello della buto regionale ed euro 4.500 sparmio di Asti di Nizza Mon- daci che si sono subitamente dei diversi comuni (Alba, Niz- ternazionale e oggi, membro cooperazione e della solida- di fondi finora raccolti con ini- ferrato: c.c. n. 26641; cod. ABI attivati per far giungere a za) e l’intenzione di coinvol- del Comitato di solidarietà ge- rietà, ed a Nizza gestisce l’uf- ziative varie, tra le quali la ce- 06085; CAB 47590. quelle popolazioni il miglior gere anche altre istituzioni ed stito dal Consiglio regionale, ficio “Non solo parole” (presso na presso il Borgo S. Michele F.V. sostegno ed il concreto aiuto. altri comuni. “È una sfida che ritiene che sia necessario far il Centro polifunzionale giova- È stata costituita l’Associa- abbiamo accettato ed è no- crescere la cultura della soli- nile di via Gervasio 11) che si zione onlus “Insieme per l’In- stra intenzione di coinvolgere darietà internazionale. Anche occupa delle problematiche Dopo il gruppo “Teatrando” donesia” alla quale quale è il maggior numero di enti, as- il presidente del Rotary Club, degli stranieri ed extracomu- stato chiamato, nelle vesti di sociazioni ed istituzioni, dalla Giorgio Colletti ha dato la sua nitari; altri campi di intervento presidente, il dr. Roberto Cer- Regione Piemonte alla Pro- disponibilità e la sua collabo- attività a favore di giovani, rato capoganinetto del sinda- vincia, dalla Fondazione alle razione, unitamente al vice donne e bambini; la redazio- co di Alba, e nella carica di vi- Associazioni quali possono presidente della C.R. Asti, ne di progetti di sviluppo e Estate sotto il Campanon ce presidenti, il sindaco di essere il Lions Club ed il Ro- Gabriele Andreetta. raccolta fondi per attività mis- Nizza Monferrato, Maurizio tary Club, sempre sensibili a Erano inoltre presenti gli sionarie. Carcione ed il console Giorgio queste problematiche”. Assessori Sergio Perazzo e Partendo da questi presup- con Meo Cavallero & Music Torchio. Il console onorario Giorgio Giancarlo Porro con il consi- posti vediamo più in dettaglio Ci si è immediatamente at- Torchio ha illustrato ai presen- gliere di minoranza Pietro Lo- il progetto “Foyer...”, presenta- tivati interessando la Prote- ti gli interventi già effettuati “in visolo e Franco Testa, che cu- to ed elaborato dal Vides zione civile nazionale e, ad loco” e la collaborazione con ra le comunicazioni dell’Asso- Agape, progetto dal costo appena 48 ore dal disastroso il governo locale. ciazione “Insieme per l’Indo- complessivo di euro 55.000, sisma, circa 7000 morti e Il presidente di “Insieme per nesia”. approvato dalla Regione Pie- 28.000 feriti, una unità di crisi l’Indonesia” ha ricordato fin Per la raccolta dei fondi so- monte con un finanziamento completamente attrezzata dal primo appello, del 27 no stati aperti due conti cor- regionale al 50%, mentre l’al- con ospedale da campo, at- maggio ci sia stato un fer- renti: uno presso la Banca tro 50% è a carico del Vides, trezzatura, medicine con vo- mento ed una attività da parte d’Alba ad Alba ed uno a Niz- per la costruzione di un “Cen- lontari, medici e infermieri e di tutti, con la costituzione im- za Monferrato presso la Cas- tro di raccolta” di ragazze di completamente autosufficien- mediata dell’Associazione e sa di Risparmio di Asti (c.c. n. strada nel comune di Abidjan te, era sul posto a soccorrere subito dopo un incontro a Ro- 27856/1-Abi 6085-Cab in Costa d’Avorio, città croce- dove c’erano le necessità più ma per determinare il da farsi 47590). via di persone provenienti an- impellenti. Inoltre e gli interventi più urgenti. Si è A Nizza in occasione della che dai paesi limitrofi, presso Una scena dello spettacolo “Brillantina Graffiti”. unitamente ai volontari al- deciso un intervento per co- rassegna “E...state sotto il la missione salesiana diretta cuni tecnici e vulcanologi per struire in quelle terre 4 po- Campanon” i cittadini avranno da Sr. Rosanna Gatto Monti- studiare la situazione del vul- liambulatori l’opportunità di fare la loro of- cone (in Africa da circa 3 an- Nizza Monferrato. È stato smo. Le serate estive sotto il cano dell’isola di Giava che L’ex sindaco di Canelli, ferta presso un gazebo pre- ni) che fu anche la fondatrice un pubblico vasto e in buona “Campanòn” proseguono fino dava tante preoccupazioni Oscar Bielli, nella sua veste di parato per questo scopo. E fi- del Vides a Nizza presso l’Isti- parte composto di giovani alla fine di luglio. Il prossimo per il futuro. Il lavoro della presidente del Lions Club ha nora i nicesi hanno risposto, tuto N.S. delle Grazie. quello giunto ad affollare appuntamento, sabato 15 lu- spedizione italiana è stato illu- dato la massima disponibilità, come sempre, con genero- Il Villaggio “Marie Domini- Piazza del Comune per lo glio alle 21.30, è con Cantin- strato con fotografie e diapo- ricordando che già in passato sità. que” nel quale opera la mis- spettacolo Grease - brillantina giro 2006: una gara canora e sitive. una delegazione indonesiana F.V. sione è alla periferia di questa graffiti. Al centro delle scene i spettacolo della Meo Cavalle- città di circa 400.000 abitanti. ragazzi del Gruppo Sponta- ro & Music Story Orchestra, a Presso la missione è già fun- neo Teatrando, tutti prove- cura di Primantenna. Sabato Il punto giallorosso zionante un ”Centro di raccol- nienti dalla circoscrizione sud 22 luglio sarà invece di scena ta delle ragazze di strada (cir- di Alessandria e dall’età me- la Banda 328, per Riflessioni ca una trentina) di tutte le età. dia giovanissima. Il celebre sulla nostalgia, una retrospet- Ora si è sentita la necessità di musical ha preso nuova vita tiva musicale anni ‘50, ‘60 e un secondo “centro” per le più anche sul palco nicese, con- ‘70. Sabato 29 luglio alle 21, Tante le trattative grandi per un intervento più quistandosi la simpatia dell’in- infine, sul palco nicese salirà mirato. tera platea, tradottasi a fine la Felice Reggio Big Band, Oltre alla costruzione del- spettacolo in acclamazioni e per Il giro del mondo sotto le per rinforzi eccellenti l’edificio che accoglierà le ra- applausi di grande entusia- stelle. gazzi, il progetto studiato ap- Nizza Monferrato. “Non c’è traccia; presidente, d.s. e rienza, un vero leader in cam- positamente prevede anche: il abbiamo chiuso alcuna tratta- allenatore stanno monitoran- po, per definire il suo even- reinserimento delle ragazze di tiva” sono le parole del presi- do attentamente il mercato, tuale trasferimento sotto il strada nel tessuto sociale; la Grandiosa braciolata dente Caligaris a proposito mentre si da per certo la con- “campanon”. Nella stessa possibilità di accesso all’ac- della campagna di rafforza- ferma di due elementi della giornata si dovrebbe sapere qua potabile dotando il foyer pro bambini di Cernobyl mento della formazione giallo- rosa 2005/2006: l’esterno, ni- la volontà dei giovani Conta, di un depuratore e di una fon- Nizza Monferrato. La lodevole tradizione denominata “Pro- rossa. Il tono della voce (al te- cese doc, Mariano Ronello ed Buoncristiani, Pesce, Giorda- tana a disposizione del quar- getto Cernobyl” si riconferma anche quest’anno. Sono una ven- lefono) è rilassato, già soddi- il marcatore Diego Caffa: con no, se rimanere all’Asti oppu- tiere; promuovere corsi di for- tina i ragazzi bielorussi, tra i 7 e i 14 anni, che vengono ospitati sfatto dopo i due primi “colpi” loro sale a 10 il numero dei re indossare la casacca gial- mazione secondo le neces- da famiglie di Nizza, Calamandrana e Incisa per circa un mese. di ottima fattura di Pandolfo e confermati. lorossa. sità del mondo del lavoro; ag- Provengono dai paesi intorno a Minsk, capitale della nazione in Ivaldi (di cui abbiamo dato no- E’ sfumata, invece, una Un’altra trattativa che sem- giornamento di insegnati ed cui parecchi anni fa avvenne il disastro della centrale nucleare tizia nel nostro numero scor- trattativa che stava per anda- bra essere un telenovela è educatori del Villaggio; pro- di Cernobyl; la trasferta italiana è occasione per loro per respi- so). re in porto, riguardante il cen- quella riguardante Terroni, mozione dell’educazione sa- rare un po’ di aria libera dalle radiazioni, particolarmente dan- Il numero uno nicese ci di- trale difensivo Strafaci, un ex con un passato nicese, che nitaria ed alimentare. In Italia nose per la salute, e conoscere un paese straniero. I ragazzi ce ancora: “Dobbiamo fare le Nicese, nelle ultime due sta- può ricoprire i ruoli, con dutti- il progetto si prefigge, oltre al- parteciperanno alle attività del centro estivo dell’Istituto N.S. cose con calma senza farci gioni all’Acquanera che ha lità, sia di centrocampista che la raccolta di fondi per la sua delle Grazie, dai giochi, alle gite, alle uscite in piscina. L’iniziati- prendere dall’entusiasmo per preferito rimanere nella serie di prima punta. Fonti attendi- realizzazione, di far conosce- va è promossa dall’associazione “Valle Belbo per un mondo non sbagliare le scelte “. Una superiore, in promozione, nel- bili darebbero Mattia Agoglio re la realtà africana, la sensi- migliore”, con il sostegno dell’assessorato alle politiche sociali settimana, quelle giallorossa, le file della Gaviese. vicino ai colori nicesi, deside- bilizzazione sulle tematiche di Nizza e del Comune di Mombaruzzo. Per contribuire al pro- vissuta in stand bay e di cal- Nella giornata di lunedì si roso di ritrovare vecchi com- del progetto ed il coinvolgi- getto, nelle tre serate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ma apparente, visto che nella deciderà molto delle strategie pagni di squadra, quali Pan- mento di enti ed associazioni. luglio, in piazza Matteotti a Mombaruzzo si terrà una grandiosa casella acquisti non compaio- di mercato giallorosso; è atte- dolfo, Giovinazzo, e mister Il progetto in questione ha braciolata. Dalle ore 19 alle 24, il costo è di 11 euro, eventual- no altri giocatori. so a Nizza, Matteo Olivieri, Mondo. già ricevuto il sostegno del mente anche da asporto. L’intero incasso viene devoluto al Pro- Eppure di immobilismo non giocatore di carisma ed espe- E.M. Comune di Nizza Monferrato, getto Cernobyl. ANC060716054_nz03 12-07-2006 14:48 Pagina 54

L’ANCORA 5416 LUGLIO 2006 VALLE BELBO

Martedì 4 luglio alla Madonna di Nizza Sabato 15 e domenica 16 a Calamandrana Nicesi in festa per la Coppa del Mondo di calcio Il vescovo con i ragazzi Grido Festival 2006 Caroselli per festeggiare del centro estivo con Max Gazzè e Linfa 77 la vittoria azzurra

Calamandrana. Il Campo Sportivo di Calamandrana vi aspetta per una due giorni a base di musica e amici- zia. È infatti scocca- ta l’ora della quar- ta edizione de Il Grido Festival, l’e- vento musicale che è ormai un ap- puntamento fisso dell’estate astigia- na, e ha saputo I ragazzi del centro estivo. raccogliere giovani vicini e lontani per Sportivi nei giardini di palazzo Crova. i suoi apprezzati concerti. Il weekend inte- ressato è proprio questo, sabato 15 e domenica 16, e sul palco si avvi- cenderanno grandi nomi della scena italiana e internazionale del calibro di Max Gazzè e Linea 77. Dopo una partenza in sordina, il primo anno, durante un sabato sera nebbioso d’inverno in cui però c’era già stata l’occasione di ascoltare i bravi Mambassa, dal secondo anno Il Grido ha cominciato a far parlare di sè in grandi numeri. Si citavano fin dall’inizio gli Afterhours, con il loro Tora! Tora! Festival, quali maestri ispiratori, e l’edizione 2004 aveva l’onore Il saluto del vescovo ai giovani di ospitare gli stessi Afterhours, oltre a Loma, il gruppo di Paola Maugeri, Vallanzaska e Casa del Vento. La sede era stato l’af- fascinante parco del castello, e l’avvolgente musica della band La festa sta per cominciare. Nizza Monferrato. Accolto una cosa sola con Lui. guidata da Manuel Agnelli aveva catturato tutti per un concerto da una festosa ed entusiastica Mons. Vescovo esprime la ancora oggi difficile da dimenticare. ovazione, il nostro vescovo, sua ammirazione e dialoga fa- Il terzo anno la sede si è trasferita al Campo Sportivo, per mons. Pier Giorgio Micchiardi, miliarmente con i ragazzi, atti- ospitare un’altra formazione forse non nota al grandissimo pub- ha fatto il suo ingresso nel sa- rando la loro attenzione sul Bea- blico, ma seguita in maniera eccellente dal vivo per la festa in lone dell’Istituto, dove l’atten- to Piergiorgio Frassati, di cui cui sanno trasformare ogni loro concerto: i Modena City Ram- devano 180 ragazzi/e che fre- abbiamo celebrato la “memoria blers. E così, tra canti partigiani come Bella Ciao e classici del- quentano il Centro Estivo, che liturgica” e di cui Sua Eccellen- la band come Morte di un poeta, il pubblico ha ballato e canta- da oltre vent’anni viene orga- za porta il nome: un giovane to fino a tarda notte, facendo il bis la sera successiva con i Fra- nizzato congiuntamente dal Co- modello attuale anche oggi, per telli di Soledad. mune di Nizza e dalle Figlie di il coraggio con cui professava la Eccoci ritornati al presente: il programma del Grido Festival Maria Ausiliatrice, per offrire un sua fede cristiana, la carità ver- 2006 è di nuovo di tutto rispetto, vantando la presenza del raffi- servizio educativo e ricreativo ai so i poveri, lo zelo per la diffu- nato cantautore e bassista Max Gazzè, sabato 15 luglio, e di ragazzi della Città e dintorni. sione del Vangelo. Porno Riviste e Linea 77, domenica 16. Accompagnato dalla direttri- Alcuni ragazzi più intrapren- Rimangono invariati gli organizzatori - l’agguerrita band nice- ce che lo ha presentato, il ve- denti sono andati accanto al Ve- se dei Jeremy, con un pugno di amici fidati, e la complicità del scovo ha salutato i ragazzi e scovo, per descrivergli l’orga- Comune di Calamandrana - e la sede, il Campo Sportivo in via ascoltato la presentazione del nizzazione del Centro Estivo e Avalle. Immutato anche l’intento di permettere, nel corso della Centro e del tema che fa da le attività che svolgono. Poi, an- giornata, alle migliori band emergenti locali di calcare il grande Alcuni dei tifosi partecipanti ai caroselli. sfondo a tutte le attività (il dilu- che per porgere gli auguri di palco che in serata ospiterà i nomi noti. vio universale e Noè) fatta dal- buon onomastico all’illustre ospi- Il sabato si comincia perciò alle 18 con l’esibizione dei Per- la responsabile, Sr. Liliana Bar- te, hanno cantato un bel canto, sephone, e poi Thunderforce, Howling Mads, Fata dell’ombra, Nizza Monferrato. Campio- tutti facendoli sentire parteci- bero. facendo risaltare la voglia di pa- Debored e Montag. In serata, l’atteso ritorno live dei Jeremy, ni del mondo! E la festa pi di una missione e alla fine Subito dopo viene proiettato ce che c’era in loro. padrini della manifestazione in pieno fermento creativo per l’u- esplode anche a Nizza con la il collettivo ha fatto la diffe- un power point sulla delicata fa- Terminato l’incontro, l’as- scita del proprio album; seguirà il concerto di Max Gazzè e, do- marea dei giovani e forse an- renza: una solida difesa im- vola della bambola di sale che semblea si è sciolta e a gruppi po di lui, hot disco fino a tarda ora con il dj set Carovana Lin- che meno giovani, tifosi che perniata su un Buffon im- vuole fare la conoscenza con il si sono sparsi nel grande corti- guamano. invadono le vie della città con menso (due gol al passivo, mare. Il suo desiderio di cono- le per il momento della meren- Domenica i cancelli aprono alle 17, con le giovani band Hel- le bandiere tricolori sventolan- uno su autorete e uno su ri- scere a fondo il mare, la porta a da. Il Vescovo ha espresso il ter Skelter e La Venere gommosa. Alle 18.30, una novità di ti, i clacson, la trombe da sta- gore); Cannavaro mvp mon- sacrificare pezzo dopo pezzo desiderio di avvicinarsi ai singoli quest’anno al Grido: l’aperitivo etnico, con la possibilità di gu- dio, in un tripudio si caroselli diale e Materazzi che segna la sua identità, avanzando e gruppetti, per manifestare il suo stare i vini della Bottega del vino di Calamandrana abbinati alle di macchine e una “felicità” gol mondiali; in mezzo il mille sciogliendosi gradualmente, fi- interessamento e il desiderio di specialità internazionali di Planet Food. Accompagneranno sfrenata per questo evento polmoni Gattuso ed il genio no a trasformarsi nell’elemento incontrarli singolarmente. I ra- questo speciale momento le cover pop, con energia rock, della tanto atteso e sognato, un tra- di Pirlo; sulle fasce, l’esplo- liquido che l’ha assorbita, di- gazzi, per nulla intimiditi, ri- band Non Plus Ultra. guardo che sembrava irrag- sione di Grosso e l’esperien- ventando anch’essa “mare”. La spondono alle domande di L’occasione è quella giusta per partecipare alla manifestazio- giungibile. za e le sgroppate di Zam- simbologia è trasparente: il no- mons. Micchiardi, sentendosi ne fin dal tardo pomeriggio, assistendo al resto dei concerti e Era del 1982 che l’Italia non brotta, supportati da Perrotta stro desiderio di conoscere Cri- un po’ importanti. cenando con i panini e le bibite a disposizione come ogni anno vinceva un mondiale ed allora e Camoranesi; un Totti a cor- sto dovrebbe condurci ad una Alla sera tornano a casa, cu- del pubblico. In serata i concerti proseguiranno con i Roccafor- (in tenerissima età, cinque rente alternata e con Toni a progressiva immersione nel suo stodendo nel cuore il ricordo te di Alessandria, i Polish Child di Asti, e il gradito ritorno dei ni- anni) come in un barlume fare da ariete; poi gli altri, a mistero, fino a diventare una del gradito incontro con il Pa- cesi Chameleondog. Dalle 22, spazio al rock scatenato di Por- penso di ricordare l’urlo di fare la loro parte, anche se cosa sola con lui. Il richiamo è al store e Maestro della nostra no Riviste e dei torinesi di fama internazionale Linea 77. In- gioia di Tardelli ed il presiden- per tanti o pochi minuti: Del Battesimo e all’Eucaristia, in cui Diocesi. somma, appuntamento a sabato pomeriggio. te Sandro Pertini che alza la Piero, Gilardino, Inzaghi, ci trasformiamo fino a diventare F.LO. F.G. Coppa ed ora, domenica 9 lu- Barzagli, ecc. glio (una data che rimarrà ne- A caldo il commento di ca- gli annali della storia sportiva rezza di Sky: “Campioni, cam- Itinerari letterari a Vinchio italiana), la scena si ripete, pioni, campioni, campioni! Al- Taccuino di Nizza con gli interpreti che cambia- zala alta, la coppa, capitano Vinchio. Proseguono gli itinerari letterari sulle tracce degli no: il tricolore torna sul tetto perchè oggi è più bello essere scrittori Pavese, Fenoglio e Lajolo. Dopo i primi tre appunta- del mondo con capitan Can- italiano. Uscite per strada e DISTRIBUTORI domenica nedì 17 luglio 2006: Farma- menti, rispettivamente a Vinchio, S. Stefano Belbo e S. Bovo di navaro che alza il trofeo e con dite agli altri cosa vuol dire 18 giugno 2006: Agip, Corso cia Baldi (telef. 0141 Castino, si ritorna nel paese di Davide Lajolo, nel weekend del gli auguri ed i ringraziamenti essere italiani; abbracciamoci Asti, Sig. Cavallo. Total, Stra- 721.162) - Via Carlo Alberto 15 e 16 luglio, per il percorso “Con la luna nei boschi dei Sara- del presidente (quasi neo forte e vogliamoci tanto bene da Canelli, Sig. Capati. 85 - Nizza Monferrato. Mar- ceni”. Sabato sera alle 21, lasciando le automobili nel parcheg- eletto) della Repubblica, Gior- perchè stasera abbiamo vinto FARMACIE turno diurno (fi- tedì 18 luglio 2006: Farmacia gio di bricco di Monte del mare, i visitatori guidati da un narra- gio Napolitano. tutti”. no ore 20,30): Dr. Fenile, il Bielli (telef. 0141.823.446) - tore si inoltreranno sui sentieri percorsi dal marchese di Alera- Proprio in questo 2006, an- A Nizza l’evento è stato se- 14-15-16 luglio 2006. Dr. Bal- Via XX Settembre 1 - Canel- mo ai tempi leggendari della sua sconfitta dei Saraceni, assi- no dello scandalo di calciopo- guito da circa 600 tifosi nei di, il 17-18-19-20 luglio 2006. li. Mercoledì 19 luglio 2006: steranno alle animazioni del Teatro degli Acerbi e ascolteranno li, pochi, anzi quasi nessuno giardini del palazzo baronale FARMACIE turno notturno Farmacia S. Rocco (Dr. Feni- le letture di racconti dello scrittore vinchiese. Concluderà il avrebbe scommesso un euro Crova su un maxischermo al- (20,30-8,30): Venerdì 14 lu- le) (telef. 0141.721.254) - Via viaggio un’agnolottata di mezzanotte. Domenica 16 luglio Lau- sulla formazione azzurra ed lestito dall’Associazione cultu- glio 2006: Farmacia Sacco Asti 2 - Nizza Monferrato. rana Lajolo guiderà la visita al museo D. Lajolo e un incontro invece, nello scetticismo ge- rale 1613. Alle 23,01, dopo il (telef. 0141.823.449) - Via Giovedì 20 luglio 2006: Far- con un produttore di barbera. I prossimi appuntamenti sono il nerale, il timoniere Marcello rigore decisivo di Grosso, Alfieri 69 - Canelli. Sabato macia Baldi (telef. 22-23 luglio a S. Stefano Belbo, per un concerto jazz nell’ambi- Lippi è riuscito a portare la esplode la gioia. Bambini, ge- 15 luglio 2006: Farmacia S. 0141.721.162) - Via Carlo to del Pavese festival; il 29 e 30 luglio a Saliceto con la rappre- sua barca alla meta ed ha nitori, famiglie, le vie del cen- Rocco (Dr. Fenile) (telef. Alberto 85 - Nizza Monferra- sentazione teatrale di Un giorno di fuoco, da Fenoglio; ancora vinto con pieno merito la Cop- tro e quelle collaterali diventa- 0141.721.254) - Via Asti 2 - to. a S. Stefano il 4 e 5 agosto con Bussando alle porte del paradi- pa del mondo. no un vero tripudio di bandie- Nizza Monferrato. Domenica EDICOLE domenica 18 so, protagonista Franco Branciaroli; 18 e 19 agosto a S. Bovo A questo punto è giusto an- re. E la festa va avanti fino al- 16 luglio 2006: Farmacia giugno: Brazzini - Piazza Ga- per la lettura di La malora; infine, il 26 e 27 agosto si torna a che un commento tecnico. le ore piccole... 2... 3... in una Sacco (telef. 0141.823.449) - ribaldi. Negro - Piazza XX Vinchio per Ulisse sulle colline: natura, musica, arte, poesia La maggior virtù di Lippi è sfrenata contentezza. Via Alfieri 69 - Canelli. Lu- Settembre. presso la riserva naturale della Valsarmassa. stata quella di dar spazio a E.M. ANC060716055_info 12-07-2006 17:39 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA16 LUGLIO 2006 55

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME Avrei un quesito da sotto- Nei centri abitati vigono Acqui Terme. Pubblichia- n. - commessi e persona- lavoro a tempo determinato, porre che riguarda il mio con- precise regole che fanno di- mo le offerte di lavoro relative le vario per supermercato possibilità di orario sia part ti- ARISTON (0144 322885), dominio. vieto di superare determinate alla zona di Acqui Terme ed di Ovada, cod. 11025; lavoro me che full time; età minima Abito da molti anni nella intensità di suoni e rumori, Ovada pubblicate sul sito in- a tempo determinato, età 20, massima 45, patente B, da ven. 14 a lun. 17 luglio: stessa casa; è sempre stato per cui risulta bene regola- ternet: www.provincia.ales- massima 25; Ovada, Belforte automunito, disponibile a tur- Silent Hill (orario: ven. sab. tutto tranquillo, persone edu- mentata la materia. sandria.it/lavoro: Monferrato; ni, in possesso di attestato di dom. 20.30-22.30; lun. cate, gentili e rispettose, ma Visto che sia l’intervento n. 1 - impiegato/a presso n. - carpentiere oppure qualifica, preferibilmente resi- purtroppo da quando è arriva- dell’amministratore che dei ditta elettromeccanica di tornitore o fresatore oppure dente in zona; Acqui Terme; 21.30). ta una famiglia, da molto tem- Carabinieri non ha sortito esi- Predosa, cod. 11029; lavoro manovale in ferro per azien- n. 2 - assistente domici- CRISTALLO (0144 po non è più così. to, converrà chiedere l’inter- a tempo determinato, cono- da metalmeccanica di Ova- liare e dei servizi tutelari 322400), Chiuso per ferie. Costoro sono disturbatori e vento dell’Agenzia Regionale scenza computer, automunito; da, cod. 11023; lavoro a tem- (Adest), cod. 10999; lavoro a maleducati sia di notte che di per l’Ambiente (ARPA), la ottima conoscenza lingua in- po determinato, durata con- tempo determinato, possibilità CAIRO MONTENOTTE giorno. Abbiamo fatto scrivere quale provvederà ad installa- glese scritta e parlata, dispo- tratto mesi 6, con possibilità di orario sia part time che full dall’amministratore e abbiamo re presso la abitazione del nibile a brevi viaggi in Europa di trasformazione a tempo in- time; età minima 20, massima fatto intervenire i Carabinieri: Lettore una speciale apparec- ed extra Europa; Ovada; determinato, anche con mini- 45, patente B, automunito; in ABBA (019 5090353), fanno ancora peggio. chiatura per la misurazione n. 1 - operatore su mac- ma esperienza, preferibilmen- possesso di attestato di quali- Chiuso per ferie. Il più penalizzato è il sotto- del rumore. Detta apparec- chine utensili a controllo te iscritto nella lista di mobi- fica, preferibilmente residente scritto. Quando non c’è nes- chiatura in funzione ininterrot- numerico computerizzato lità, Ovada; in zona; Acqui Terme; ALTARE suno che sente mi insultano. tamente per alcuni giorni, se- presso azienda elettromec- n. 2 - addetta ai servizi di n. 1 - ausiliari con man- Io e mia moglie non siamo più gnalerà e registrerà tutte le canica di Predosa, cod. pulizia, cod. 11020; lavoro a sioni di pulizie e cucina, tanto giovani e loro ne appro- anomalie che si verificheran- 11028; lavoro a tempo deter- tempo determinato, orario cod. 10995; lavoro a tempo ROMA.VALLECHIARA, fittano. Vorrei sapere come ci no. In tal modo alla denuncia- minato, titolo di studio perito part time; età minima 20, determinato, possibilità di ora- Chiuso per ferie. dobbiamo comportare con querela si potrà allegare gli per la meccanica; Ovada; massima 50, patente B, auto- rio di lavoro sia part time che questi prepotenti per avere un esiti della misurazione dei ru- n. 1 - escavatorista, n. 1 - munito, disponibile a turni; a tempo pieno; età minima NIZZA MONFERRATO po’ di tranquillità e rispetto. mori e ciò costituirà la prova carpentiere/muratore e n. 2 preferibilmente con esperien- 20, massima 45, patente B, *** inconfutabile della commessa - autisti pat. C e n. 1 - mano- za nel settore delle imprese di automunito, disponibile a tur- Non vi è dubbio che il com- violazione. Alla condanna pe- vale per cantiere di Ovada, pulizia, se residenti a Strevi ni, richiesta minima esperien- LUX (0141 702788), sab. portamento di questi vicini di nale conseguirà la richiesta di cod. 11027; lavoro a tempo non necessario essere auto- za in strutture diurne e resi- 15 e dom. 16 luglio: Un po’ casa, oltre che essere poco risarcimento dei danni morali determinato, durata contratto muniti; Strevi; denziali; Acqui Terme. per caso, un po’ per desi- educato, viola il Codice Pena- che il Lettore e la sua famiglia mesi 6; automunito; esperien- n. 2 - educatore, cod. Per informazioni ed iscrizio- derio (orario: fer. e fest. le. Il disturbo della quiete e hanno sofferto in conseguen- za uso escavatori sia gomma- 11008; lavoro a tempo deter- ni ci si può rivolgere allo spor- del riposo delle persone inte- za del comportamento dei vi- ti che cingolati; Ovada; minato, possibilità di orario tello del Centro per l’impiego 20.30-22.30). gra gli estremi di reato e con- cini di casa. n. 1 - manovale generico sia part time che full time; età sito in via Dabormida 2, Acqui SOCIALE (0141 701496), seguentemente è possibile Per la risposta ai vostri per artigiano installatore minima 20, massima 45, pa- Terme (tel. 0144 322014 - fax Chiuso per ferie. per il Lettore sporgere denun- quesiti scrivete a L’Ancora “La impianti di condizionamen- tente B, automunito; disponi- 0144 326618). Orario di aper- cia-querela nei confronti di casa della legge”, piazza duo- to, cod. 11026; lavoro a tem- bile a turni; educatori con tito- tura: al mattino: dal lunedì al MULTISALA VERDI (0141 costoro. mo 7 - 15011 Acqui Terme. po determinato, durata con- lo o in riqualifica o laureandi venerdì dalle 8.45 alle 12.30; 701459), Sala Verdi, Sala tratto mesi 3, con possibilità in scienze dell’educazione, pomeriggio: lunedì e martedì Aurora, Sala Re.gina, Chiu- di trasformazione a tempo in- preferibilmente residenti in dalle 14.30 alle 16; sabato determinato; automunito; an- zona; Acqui Terme; chiuso. E al numero 0143 so per ferie. che senza esperienza, Ova- n. 2 - operatore socio sa- 80150 per lo sportello di Ova- Cinema sotto le stelle da; nitario (O.S.S.), cod. 11005, da. OVADA

CINE TEATRO COMUNA- Acqui Terme. Il Comune di del biglietto, posto unico, 3 LE - DTS (0143 81411), da Acqui Terme e l’associazione euro. Novità librarie in biblioteca civica Arte e Spettacolo, in collabo- Questo il calendario degli ven. 14 a mer. 19 luglio: razione con l’associazione spettacoli. American Dreamz (orario: Laboratorio 1613, organizza- 15 luglio: Ti amo in tutte le Pubblichiamo la seconda par- salute, FrancoAngeli; Il nuovo grande libro delle fer. e fest. 21.30). no “Cinema sotto le stelle”. Le lingue del mondo di L. Pierac- te delle novità librarie del mese di Torino - storia barzellette, Demetra; proiezioni dei film avverranno cioni, con L. Pieraccioni. luglio reperibili, gratuitamente, in Storia di Torino: dalla domi- Picouly, D., La tredicesima TEATRO SPLENDOR - ci- alle ore 21.30 nel piazzale 16 luglio: Match Point di W biblioteca civica di Acqui Terme. nazione francese alla ricompo- morte del cavaliere, Ponte del- nema chiuso per ferie. presso l’ingresso del museo Allen, con B.Cox, S. Johans- SAGGISTICA sizione dello stato [1536-1630] le Grazie; civico in via Morelli. Prezzo son. Acqui Terme - archeologia vol. 3, Einaudi; Pomilio, M., IL quinto evan- 18 luglio: I giorni dell’ab- Bacchetta, A., L’acquedotto Torino - storia gelo, Bompiani; bandono, di R. Faenza con M. romano, De Ferrari; Storia di Torino: la città fra cri- Vreeland, S., L’amante del Buy, L. Zingaretti. Comunicazione si e ripresa [1630-1730] vol. 4, bosco, Neri Pozza; 19 luglio: Jarhead, S. Men- Lucato, A., Se hai qualcosa Einaudi; Woody, A., Citarsi addosso, Weekend al cinema des con J. Gyllenhaal da dire parla, se no taci, Armenia; Storia di Torino Bompiani. 20 luglio: Chichen little, di Energia Dalla città razionale alla crisi LIBRI PER RAGAZZI M. Dindal (animazione). Fonti energetiche rinnovabili: dello stato d’antico regime Hopkins, C., Perché tutte han- 24 luglio: I segreti di lezioni dell’Ecoistituto del Pie- [1730-1798] vol. 5, Einaudi; no il ragazzo e io no?, Monda- UNITED 93 (Usa, 2006) di obiettivo (la Casa Bianca? Brokeback Mountain regia di monte svolte all’Istituto I.T.I.S. Transatlantici - Italia - storia dori; P.Greenrass con T.Gates, Washington?). Dal decollo al A Lee con H. Ledger, J. Gyl- Avogadro di Torino, s.n.; Eliseo, M., Transatlantici: his- Kimmel., E., C., Mamma…6 L.Almasari, G.Commock, JJ dirottamento fino all’ammuti- lenhaal. Fumetti tory of the great Italian Liners on trendy come 1 patata, Monda- Jonhson. namento dei passeggeri, che 25 luglio: Fragile di J. Bala- Silver, Il grande Lupo Alberto the atlantic, Tormena. dori; Gli attentati alle Torri Ge- riuscirono a far cadere il veli- guero con C. Flockhart 2: tutte le prime 200 tavole, LETTERATURA Knister, Martina alla ricerca melli dell’11 settembre 2001 volo in una zona disabitata 27 luglio: Robots di C. BUR; Agnon, S., Y., Una storia co- del tesoro perduto, Sonda; hanno chiaramente segnato delle Pennsylvania, tutto è Wedge (animazione). Misteri mune, Mondolibri; Loewenthal, E., Quando i una svolta nella storia re- stato ricostruito con l’ausilio 28 luglio: Orgoglio e pre- Berlitz, C., Il libro dei fatti in- Caron, A., La ragazza con il ca- pensieri presero la parola, Fab- cente. A distanza di quasi un delle telefonate che, in quei giudizio di J. Wright con K. credibili ma veri, Rizzoli; ne al giunzaglio, Fratelli Frilli; bri; lustro dalla tragica vicenda concitati momenti, i passeg- Knightley, M. Macfadyen. Musica - fotografie Conrad, J., Cuore di tenebra, Salgari, E., I misteri della jun- l’industria cinematografica se geri fecero ai propri cari. 30 luglio: Prime di B. You- Farassino, C., 31! VS AIDS, La spiga; gla nera, Fabbri; ne sta pian piano interes- Presentato a Cannes ed ger con U. Thurman, M. [s.n.] De Lamartine, A., “Ditemi il Salgari, E., La regina dei Ca- sando. uscito in contemporanea Streep. Successo vostro segreto”, San Paolo; raibi, Fabbri; A precedere una pellicola di mondiale il film dal crudo rea- 31 luglio: Saddam di M. Zanolli, S., La grande diffe- Iles, G., Il progetto trinity, Stilton, G., La vita è un ro- Oliver Stone, attesa per l’im- lismo e girato con una tecnica Chicco con R. Leto, M. Stante. renza: una mappa utile per rag- Piemme; deo, Piemme. minente nuova stagione, documentaristica dall’inglese 1 agosto: Syriana di S. Ga- giungere le proprie mete, Fran- Lawrence, D., H., L’ar- CONSULTAZIONE esordisce su nostri schermi in Paul Greengrass (“The bour- ghan con G. Clooney, M. Da- co Angeli; cobaleno, Newton; Musei - Italia - guide questa caldissima estate ne supremacy” ma anche mon. Terme - Italia - guide Marklund, L., I dodici sospet- Il museo dei musei: 160 tesori “United 93” che riprende “Bloody Sunday”) si piazza in 2 agosto: Il mio miglior ne- Fatigati, A., Comerio, S., Cu- ti, Mondadori; da scoprire, dalle piccole colle- quanto accaduto sull’unico pole position nella corsa ver- mico, di C. Verdone con C. rarsi alle terme: acqua, fango, Molina, A., M., I misteri di Ma- zioni ai nuovi spazi dell’arte, volo che mancò il proprio so i premi Oscar. Verdone e S. Muccino. sabbia e fieno al servizio della drid, Passagli; Touring club italiano.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ANC060716056_edilglobo 12-07-2006 14:10 Pagina 56

L’ANCORA 5616 LUGLIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA