Avviso C1 Pm15.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Relazione Generale
PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CONTURSI TERME Relazione Generale 1/49 PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CONTURSI TERME Relazione Generale Indice 1. Premessa pag.4 2. Introduzione pag.4 2.1 Finalità pag.4 2.2 Il quadro di riferimento normativo pag.4 2.3 Il processo di pianificazione pag.5 2.4 Obiettivi e contenuti del Puc pag.6 3. La forma del Piano pag.8 3.1 Il quadro conoscitivo pag.9 3.2 Il quadro strutturale pag.9 3.3 Il quadro programmatico pag.9 4. Il Quadro Conoscitivo pag.10 4.1 I Piani, le norme, i vincoli sovraordinati pag.10 4.1.1 Il Piano Territoriale Regionale (Ptr) pag.10 4.1.2 Carta dei paesaggi e Linee Guida per il Paesaggio pag.13 4.1.3 Il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Salerno pag.14 4.1.4 Il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico pag.16 4.1.5 Le Norme di Salvaguardia della Riserva naturale Foce Sele e Tanagro pag.21 4.1.6 I Siti della Rete natura 2000 pag.22 4.1.7 I siti della Rete IBA (Important Bird Areas) pag.22 4.2 Inquadramento territoriale ed elementi descrittivi pag.23 4.2.1 Il territorio rurale ed aperto pag.23 4.2.2 Caratteri geomorfologici pag.24 4.3 Cenni storici pag.26 4.3.1 L’impianto urbanistico originario pag.26 4.3.2 Principali emergenze storiche, artistiche, architettoniche ed archeologiche pag.27 4.3.3 Il tessuto urbano del centro storico: caratteri tipo‐morfologici ed assetto pag.31 funzionale 4.4 Il sistema economico pag.32 4.4.1 Il sistema produttivo pag.32 4.4.2 Il turismo termale pag.33 4.4.3 L’agricoltura pag.34 4.5 Gli studi di settore pag.35 5. -
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
Comune Di Pontecagnano Faiano Salerno
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO SALERNO DESCRIZIONE: PROGETTO DI CHIUSURA PERIMETRALE DELLA STRUTTURA TEATRALE UBICATA NELL'ORATORIO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO DEL COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (SA) AI SENSI dell'art. 14 comma 1 DEL D.P.R. 380/2001. ALL : OGGETTO: 1 x Relazione Tecnica; x Calocolo Superfici e Volumi. DATA : SCALA : PROGETTISTA : COMMITTENTE : Ing. Crescenzo Pagano Rev. Parroco Don Roberto Faccenda _____________________ ________________________ RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA Don Roberto Faccenda parroco della chiesa San Benedetto di Pontecagnano Faiano, ha incaricato il sottoscritto ing. Crescenzo Pagano, iscritto all’ordine degli ingegneri di Salerno al n. 861 e con sede alla Via Trieste n. 20 di Pontecagnano Faiano, di redigere un progetto per la chiusura della struttura teatrale situata nell’area retrostante la predetta chiesa San Benedetto. La struttura teatrale oggetto d’intervento è costituita da due corpi, uno di recente costruzione, composto da una copertura aperta su tre lati e un altro molto più vecchio adibito a palcoscenico la parte fuori terra e la parte seminterrata a locali di servizio connessi sia all’attività teatrale che ad attività di catechesi e culturali in genere svolte dalla parrocchia. Il progetto, da considerarsi di utilità Pubblica ai sensi dell'art. 14 comma 1 del D.P.R. 380/2001, è funzionale alla volontà dell’Amministrazione Comunale di Pontecagnano Faiano, al fine di renderlo fruibile alla cittadinanza come sala polivalente per spettacoli Teatrali e Musicali, riunioni ed attività sociali, culturali, ricreative e soprattutto come oratorio ed attività di catechesi dei giovani. 2. UBICAZIONE L’immobile oggetto dell’intervento risulta di proprietà dell’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno ed è identificato catastalmente al Foglio n. -
CALCIO a 11 Cadetti Calcio a 5 Cadette
MIUR - USR CAMPANIA UFFICIO X / ATP SALERNO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA PROVE INVALSI PILOTA 9 - 12/04 SOSP.ATT.DID. CALCIO A 11 Cadetti 18-28/04 ENTRO IL 28 28 IL ENTRO FEBBRAIO SAIC8A200N COLLIANO* COLLIANO ENTRO IL 20 MARZO R60 SAIC8BP00B IST.COMPR. CASTELCIVITA CASTELCIVITA S60 = COLLIANO - CAPACCIO P* SAIC8BL004 I.C. VALLO LUCANIA - NOVI VELIA* VALLO DELLA LUCANIA ENTRO IL 30 APRILE R61 SAIC8AZ00C IST. COMPR. CAPACCIO PAESTUM CAPACCIO a breve circolare F60=CAPACCIO P-MARTIRI SAIC8AE005 IST. C. FIORENTINO BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA R62 D'UNGHERIA SAIC86200P IST.COMPR.MONTECORVINO PUGLIANO* MONTECORVINO PUGLIANO RITIRATO S61=MONTECORVINO P-BELLIZZI*- SAIC8AX00R IST. COMPR. BELLIZZI* BELLIZZI COMPLETATO MARTIRI D'UNGHERIA R63 COMPLETO E DA SAIC895002 IST.COMP.PONTECAGNANO S.ANTONIO PONTECAGNANO FAIANO DISPUTARE SAIC8AF001 IST. COMPR. MAIORI* MAIORI IN SCADENZA R64 SAMM222003 SCAFATI-VIA MARTIRI D'UNGHERIA SCAFATI NON PERVENUTO CALCIO a 11 - I grado : tempi di gioco ridotti, 4 tempi da 7’ 30”.- Circolare 17 del 25 gennaio 2019 PROVE INVALSI PILOTA 9 - 12/04 SOSP.ATT.DID. Calcio a 5 Cadette 18-28/04 ENTRO IL 28 28 IL ENTRO FEBBRAIO SAIC80900T IST.COMPR. CAMEROTA* CAMEROTA ENTRO IL 20 MARZO R65 SEMIFINALE E FINALE SAIC8BL004 I.C. VALLO LUCANIA - NOVI VELIA VALLO DELLA LUCANIA S62=CAMEROTA-CAPACCIO P* REGIONALE ENTRO IL 10/05 SAIC8A0002 IST. COMPR. CASTELLABATE CASTELLABATE 15 aprile R66 IIS GLORIOSO SAIC8AZ00C IST. COMPR. CAPACCIO PAESTUM* CAPACCIO a breve circolare SAIC8A200N COLLIANO COLLIANO F61=CAPACCIO-MARCONI RITIRATO R67 SAIC8BP00B IST.COMPR. CASTELCIVITA* CASTELCIVITA S63=COLLIANO*-MARCONI AMICHEVOLE HS/MST COMPLETATO COMPLETO E DA SAIC8AD009 IST. C. -
COMUNE DI PELLEZZANO Provincia Di Salerno
COMUNE DI PELLEZZANO Provincia di Salerno A V V I S O Si comunica che il servizio di refezione scolastica inizierà il 1 OTTOBRE 2019. Per il corrente anno scolastico con delibera di G.C. n. 32 del 07/03/2019 è stato confermato il servizio di refezione e le fasce di reddito familiare per il pagamento del ticket con riferimento all'ultimo reddito annuo dichiarato. Il servizio anche per quest'anno è affidato alla Società ALTHEA RISTORAZIONE Sede operativa e amministrativa, Via Leonardo Da Vinci snc – 84098 Pontecagnano-Faiano (già Progetto Alfano srl). L’attribuzione della quota in base alla fascia di reddito ISEE è applicata alle domande che saranno presentate. Per gli alunni portatori di handicap che usufruiscono del servizio mensa scolastica l’esenzione è totale. Per usufruire del servizio mensa bisogna compilare l’apposito modello di domanda, disponibile, presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico (tel.089/568730) in orario di apertura al pubblico (lunedì, martedi, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00 e dalle ore 16,30 alle ore 18,30 del lunedì e del giovedì), Il pagamento dei buoni pasto potrà essere effettuato con versamento postale intestato: Comune di Pellezzano- Servizio tesoreria cc. n. 18985846 o bonifico bancario IBAN: IT80Q0878476210011000106789 Banca di Credito Cooperativo Montepruno, indicando il cognome e nome del genitore e del minore iscritto al servizio di refezione. Il costo a carico delle famiglie è il seguente: N. FASCIA DI REDDITO COSTO x PASTO COSTO ticket x 20 pasti 1 € 0,00 A 1.000,00 € 0,50 € 10,00 2 DA € 1.001,00 A € 6.500,00 € 2,00 € 40,00 3 DA € 6.501,00 A € 13.500,00 € 2,50 € 50,00 4 DA € 13.501,00 A € 20.000,00 € 3,20 € 64,00 5 DA € 20.001,00 ed oltre € 3,50 € 70,00 6 Oltre e/o senza presentazione ISEE € 4,00 € 80,00 Le tariffe, saranno ulteriormente ridotte del 50% per il secondo componente del nucleo familiare in poi che usufruisce del servizio. -
Provincia Di Salerno)
COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno) RIFERIMENTO DETERMINA N.G. 330 DEL 01/04/2020 N. AREA AMMINISTRATIVA 152 DEL 01/04/2020 ELENCO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE HANNO DATO LA DISPONIBILITA' AD ACCETTARE I BUONI SPESA ORDINANZA N. 658 DEL 29/03/202 AGGIORNATO ALLA DATA DEL 17/04/2020 ALLE ORE 09:45 Prot. Ragione Sociale Indirizzo Recapito N.ro data Telefonico 7175 01/04/2020 D.M.P. ITALIAN GROUP S.R.L. (SIGMA SUPERSTORE) VIA G. MAMELI N. 13 082844195 7181 01/04/2020 MILANESE GROUP S.R.L. VIA STARZA N. 4 828030243 7182 01/04/2020 LA MARGHERITA DA CIRO S.R.L.S. LOCALITA' PUGLIETTA 3316299420 7184 01/04/2020 MACELLERIE D'AMBROSIO S.R.L. VIA VALLEGRINI N. 28 082845860 7222 01/04/2020 ENNEA GROUP S.R.L. S.S. 91 PER EBOLI N. 23 082845459 - 3319035175 7231 01/04/2020 CAVALIERI ALFONSO & C. S.A.S. VIALE DELLA DEMOCRAZIA N. 146 082845511 - 3383138228 7232 01/04/2020 CAVALIERI GROUP S.R.L. VIALE DELLA DEMOCRAZIA N. 160 082846158 - 3383138228 7265 01/04/2020 LE DELIZIE DI SICILIA DI MANGANARO DANILO C.DA CASTRULLO S. PAOLO N.99 082845528 - 3355488347 7266 01/04/2020 IL TRIFOGLIO S.R.L. VIA STARZA N. 73 082845939 - 3472764703 7274 02/04/2020 SOCIETA' AGRICOLA LA BERSAGLIERA S.R.L. VIA PROV.LE PER CAMPAGNA N. 297 3347682161 7293 02/04/2020 MACELLERIA LUONGO SNC PIAZZA M. GUERRIERO N. 22 3333330956 - 3665218177 7297 02/04/2020 SUPER GI.MG. DI AMORUSO G. E FORLENZA I. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus SITA
Orari e mappe della linea bus SITA SITA Batt.-Eboli -S.V. Aut Camp. - Contursi- Visualizza In Una Pagina Web Oliveto Z.I. -Sgm-Ricigliano-- La linea bus SITA (Batt.-Eboli -S.V. Aut Camp. - Contursi-Oliveto Z.I. -Sgm-Ricigliano--) ha 9 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Batt.-Eboli -S.V. Aut Camp. - Contursi-Oliveto Z.I. -Sgm-Ricigliano--: 12:50 (2) Buccino S. Vito - S. Gregorio Magno - Teglie: 13:10 (3) Buccino-Bv.Palom.-Contursi T.-Oliveto C.: 13:30 (4) Buccino-Sgm-Ol.Z.I. - Dogana - Oliveto C. -Camp. - Batt. - Bellizzi - Pont. - Salerno: 06:25 (5) Oliveto C.-Contursi T.-Bv.Palom.-Buccino: 07:10 (6) Oliveto C.-S.Gregorio M.- Ricigliano: 11:30 (7) Ricigliano-S.Gregorio M.-Oliveto C.: 12:30 (8) Ricigliano-Sgm-Contursi-S.V. Aut- Eboli - Aut. (Usc. Carmine) -Salerno: 07:10 (9) Teglie-S.Gregorio M.-Buccino S.Vito: 13:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus SITA più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus SITA Direzione: Batt.-Eboli -S.V. Aut Camp. - Contursi- Orari della linea bus SITA Oliveto Z.I. -Sgm-Ricigliano-- Orari di partenza verso Batt.-Eboli -S.V. Aut Camp. - 11 fermate Contursi-Oliveto Z.I. -Sgm-Ricigliano--: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 12:50 martedì 12:50 Battipaglia Belvedere mercoledì 12:50 Eboli giovedì 12:50 Sv. Autostrada Campagna venerdì 12:50 Sv. Autostr. Contursi sabato 12:50 Contursi domenica Non in servizio Piazza G. Garibaldi, Contursi Terme Ponte Oliveto Frazione Perazze Informazioni sulla linea bus SITA Direzione: Batt.-Eboli -S.V. -
Incarichi Conferiti Al Personale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO Prot. 15670/13 Salerno, 06.11.2009 Circ. 399 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Rappresentanti Regionali e Provinciali delle Organizzazioni Sindacali del comparto scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Incarichi personale A.T.A. a.s. 2009/10 Facendo seguito alla precedente circ. n.390 del 2.11..09, si trasmettono, in allegato, le operazioni di nomina di incarico a tempo determinato del personale A.T.A.-qualifica di Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico- a.s. 2009/10 debitamente integrate alla data del 6.11.09. IL DIRIGENTE LUCA IANNUZZI 1 INCARICHI ASSISTENTI TECNICI A T.I. E T.D. A.S. 2009/10 1.FULGIONE ATTILIA inc. 02/08/59 “DA PROCIDA” Salerno AR0 t.d. 2 2.PENNA ANTONIO 02/11/64 “GENOVESI” Salerno AR0 ruolo 2 3.MESIANI FRANCESCO 28/07/63 “DA VINCI” Sapri AR0 ruolo 2 4.ZUNNO GIUSEPPE 24/11/59 “CENNI” Vallo della AR0 ruolo lucania 2 5.ATTANASIO VINCENZO 21/02/56 “GENOINO” Cava de tirreni AR0 ruolo 2 6.LAURITO NAZARIO 26/07/58 I.P.S.I.A. Vallo della AR0 ruolo lucania 2 7.DE LUNA MARIANNA 02/03/65 “BESTA” Battipaglia AR0 ruolo 2 8.LETTIERI LUCIA 13/02/56 “VALITUTTI” Roccadaspide AR0 ruolo 2 9.NADDEO GIUSEPPINA 12/01/73 “AMENDOLA” Salerno AR0 ruolo 2 10.RICCIARDI GIUSEPPINA 12/03/68 “FOCACCIA” Salerno AR0 ruolo 2 11.CERVINO ANTONIO 11/07/67 “LAMIA” Salerno AR2 ruolo 8 12.ESPOSITO MARIA 05/04/73 “IPSAR” Nocera inf. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Brochure Progetto My Life
Chi Siamo Dove Siamo Associazione di Promozione Sociale con Associazione sede al Quadrivio di Campagna, promo- Unanimus tore del progetto e punto di riferimento Luogo di interesse: sul territorio per cittadini con bisogni speciali. Comuni di Campagna, Eboli e area Piano di Zona Organizzazione di Volontariato a carattere regiona- Sociale S3 ex S5 le, promotore del progetto; da 20 anni promuove i diritti delle PcD e loro famiglie, favorendo l’empo- Progetto werment delle persone e dell’intera comunità. Concessionario della struttura che sorge in una sua frazione (Puglietta). Responsabile della riqualica- MYMY LIFELIFE zione e valorizzazione del bene attraverso opere di manutenzione straordinaria. COMUNE DI CAMPAGNA Centro per la Cooperativa sociale di tipo A e B. Dalla sua costituzione si occupa di gestire a 360 gradi servizi di assistenza e supporto nel vasto VITA INDIPENDENTE panorama delle disabilità: dalla scuola, al lavoro; dal trasporto, alla domiciliarità, alla residenzialità, ai servizi per il tempo libero. Centro - Proge�o My Life Associazione di Promozione Sociale focalizzata su tutto ciò che riguarda l’assistente personale, a livello burocratico, di formazione e di gestione della libera scelta, perseguendo l’autodeterminazione e la piena autonomia delle PcD. Centro di Ricerca Interuniversitario - Come arrivare: Sapienza Università di Roma che coordina e partecipa a reti di eccellenza, a progetti Autostrada del Mediterraneo A2, Uscita Campagna (SA), di ricerca e attività di sviluppo locale a livello internazionale; studia soluzioni proseguire sulla SP38 in direzione Campagna. personalizzate per le aree della partecipa- Giunti al Quadrivio di Campagna, svoltare a destra e zione alla vita delle PcD, mediante l’utilizzo di tecnologie assistive. -
Città Di Capaccio Paestum Provincia Di Salerno
Città di Capaccio Paestum Provincia di Salerno COMUNICATO STAMPA n. 177 del 07.10.2016 Agli organi di informazione – Loro sedi Protocollo d’Intesa di Area Vasta tra Comuni Importante Protocollo d’Intesa finalizzato alla programmazione e realizzazione di iniziative comuni per lo sviluppo territoriale con particolare riguardo per salvaguardia del territorio e dell’ambiente, depurazione ed assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità ed infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei. L’intesa è stata stipulata tra le Amministrazioni di Salerno, Capaccio Paestum, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli ed Agropoli e consentirà di promuovere in modo più efficace, anche con il coinvolgimento dei distretti turistici, gli investimenti privati, l’occupazione, la gestione virtuosa dei fondi regionali e comunitari. L’accordo prevede opere di disinquinamento, con riqualificazione e recupero ambientale e naturalizzazione di fiumi e canali, adeguamento dei sistemi di depurazione, rivisitazione del sistema dei canali di scolo, potenziamento delle strade locali interne che collegano la litoranea all’Aversana e i centri cittadini, prevedendo aree di parcheggio pubbliche e private. Alla firma hanno partecipato, costituendo il partenariato, i rappresentanti di Distretto Turistico Sele- Picentini, Distretto Turistico “Riviera salernitana” e Consorzio Turistico “Lidi di Paestum”. “In un primo momento – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza – non avevamo sottoscritto l’accordo per la presenza nella piattaforma di interventi di ripascimento della costa attraverso barriere e pennelli, opere che abbiamo da tempo contestato con atti ufficiali ed azioni pubbliche. Su nostra precisa richiesta, questi interventi sono stati stralciati dal Protocollo d’Intesa e abbiamo così anche noi firmato questo documento di programmazione di Area Vasta che coinvolge capitali pubblici e privati in una logica di sviluppo condiviso”. -
Area Categoria Ditta Indirizzo Sede Legale Comune 1 Cilento Olivicoltore Azienda Agricola Benetollo Paola Bruna Via Ninio Bixio
Area Categoria Ditta Indirizzo sede legale Comune 1 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Benetollo Paola Bruna Via Ninio Bixio, 15 Pollica 2 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Caprarizzo Via Diagonale, 106 - Fraz. Patrivero (PD) Trivero 3 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Cilento Aldo Via Serra, 30 San Mauro Cilento 4 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Cilento Angelo Via Serra, 35 San Mauro Cilento 5 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Cilento Franco Vicolo Roma, 16 San Mauro Cilento 6 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Cilento Gennaro Via Piazza, 24 San Mauro Cilento 7 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Cobellis G.Cobellis, 29 Vallo della Lucania 8 Cilento Olivicoltore Azienda agricola D'Agosto Francesco Via Roma San Mauro Cilento 9 Cilento Olivicoltore Azienda agricola D'Agosto Giuseppina Via Cappella San Mauro Cilento 10 Cilento Olivicoltore Azienda agricola D'Agosto Francesco Vicolo Piazza San Mauro Cilento 11 Cilento Olivicoltore Azienda agricola D'Angelo Crispino Via Ortali frazione S. Barbara,34 Ceraso 12 Cilento Olivicoltore Azienda agricola De Bellis Nicola Via Fontana Medina, 24 Casalvelino 13 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Del Mastro Modesto Via S.Teodoro Serramezzana 14 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Di Gregorio Romano Via Roma, 2 San Mauro Cilento 15 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Feo Ottavio Via Sorrentini, 29 San Mauro Cilento 16 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Ferolla Albertina Via Ferolla, 3 Ceraso 17 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Fusco Enrica Via Fuschi Ceraso 18 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Galotto Franco Via Velina, 99 Castelnuovo Cilento 19 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Granito di Belmonte Angelo Vai Ferolla, 3 Ceraso 20 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Guariglia Aldo Lisbona, 7 Padova 21 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Guariglia Florinda C.da Sala San Mauro Cilento 22 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Guariglia Rosa Via Sorrentini San Mauro Cilento 23 Cilento Olivicoltore Azienda agricola Iannuzzi Raffaele Via Porta la Terra , 5 fraz.Bosco S.