VENERDI 24 NOVEMBRE

Ore 14.00 Accrediti

Ore 14.30 Presentazione dell’iniziativa a cura dell’On. e del Sen. Paolo Romani. Conduce Milo Infante, Capo redattore Rai2

Ore 14.45 Saluti del sindaco di Milano, Giuseppe Sala

Ore 15.00 Speech Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, “La voce dei cittadini”

Ore 15.15 “FLAT TAX: UN FISCO DALLA PARTE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI”

Nicola Rossi, docente e presidente Istituto Bruno Leoni Relatori Armando Siri, giornalista e scrittore Luca Antonini, professore ordinario diritto costituzionale Università di Padova Paola Tommasi, economista

Antonio Signorini, giornalista economico Il Giornale Modera

“Politica e vulnerabilità dei conti pubblici: a che serve l’indice VS della Fondazione David Hume” – Speech di Luca Ore 16.10 Ricolfi, professore ordinario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino

“UN LAVORO FLESSIBILE E MENO COSTOSO PER FAR CRESCERE IL PAESE” Ore 16.30 Pietro Ichino, giurista, giornalista e politico Relatori Gigi Petteni, segreterio nazionale CISL Massimo Bonini, segretario generale CGIL Milano Danilo Margaritella, segretario generale UIL Milano Gianni Bocchieri, professore a contratto Politiche del lavoro Università Bergamo

Claudio Cerasa, direttore Il Foglio Modera:

“GIOVANI E FORMAZIONE, UNA SCOMMESSA DA VINCERE” Ore 17.50 Gianni Brugnoli, vice presidente Capitale Umano Confindustria Relatori Valentina Aprea, assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia Elena Centemero, coordinatore nazionale Scuola, Università e Ricerca FI Pietro Paganini, docente e fondatore di Competere – Policies for Sustainable Development Giuseppe Bertagna, direttore Dipartimento Scienze Umane e Sociali Università di Bergamo Edoardo Dallari, filosofo Università Vita – Salute San Raffaele di Milano Giuseppe Nardiello, ITS Fondazione Biotecnologie Benedetta Cosmi, giornalista e dirigente Dipartimento Innovazione Cisl Milano

Modera Cristiano Puglisi, giornalista

“PROFESSIONI: REGOLE DA CAMBIARE, BUROCRAZIA DA BATTERE” Ore 19

Relatori Andrea Mandelli, presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani Marina Calderone, Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Roberta Chersevani, Presidente Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Barbara Mangiacavalli, Presidente Ipasvi - Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d'infanzia Marcella Caradonna, Presidente dei commercialisti di Milano Attilio Roveda, Consiglio Nazionale del Notariato Nunzio Luciano, Vice Presidente Nazionale Adepp - Associazione degli enti previdenziali privati e Presidente Cassa Forense Armando Zambrano, Presidente RTP - Rete Professioni Tecniche Carla Bernasconi, vice presidente Fnovi Paolo Pirovano, segretario nazionale Ordine Giornalisti Gaetano Stella, presidente nazionale Confprofessioni

Modera: Milo Infante, capo redattore Rai2

24 – 25 – 26 Novembre | Hotel Gallia, Piazza Duca d’Aosta, 9 – Milano SABATO 25 NOVEMBRE

Ore 9.30

INTRODUZIONE: Mariastella Gelmini, Coordinatrice regionale Marcello Fiori, Coordinatore nazionale Enti Locali FI (in attesa di conferma) Giuseppe Cangialosi, responsabile Giovani Forza Italia Lombardia

Ore 10.00 “LA CASA PER MIGLIORARE L’ITALIA. DALLA RIGENERAZIONE URBANA AL RECUPERO DELLE PERIFERIE”

Relatori: Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia Paolo Crisafi, Assoimmobiliare Marco Dettori, presidente Assoimpredil Ance Angelo Sala, presidente Aler Fabrizio Sala, Assessore alla Casa Regione Lombardia Roberto Di Stefano, sindaco Sesto San Giovanni (MI) Alessandro Cattaneo, responsabile nazionale Formazione Forza Italia Pietro Zappamiglio, sindaco di Gorla Maggiore (VA) Angelo Migliorati, sindaco di Castione (BG) Dario Allevi, sindaco di Monza (MB)

Modera: Guglielmo Pelliccioli, direttore Quotidiano Immobiliare

Ore 11.00 IL FUTURO PASSA DAL PRESENTE: LE BUONE PRATICHE DEI NOSTRI AMMINISTRATORI

Relatori Simone Baldelli, vice presidente Camera dei Deputati Forza Italia Alessandro Sorte, assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture Regione Lombardia Luca Marsico, consigliere FI Regione Lombardia Vittorio Pesato, consigliere FI Regione Lombardia Marco Pipperi, sindaco di Robecco d’Oglio (CR) Patrizia Nava, sindaco di Brienno (CO) Christian Garavaglia, sindaco di Turbigo (MI) Alessandro Mattinzoli, sindaco di Sirmione (BS) Roberto Francese, sindaco di Robbio (PV) Paolo Abruzzi, sindaco di Sospiro (CR) Federica Bernardi, Vice Presidente ANCI Lombardia

Modera: Roberto Poletti, giornalista

Saranno presenti consiglieri comunali di Milano, assessori e consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali di Forza Italia per raccontare politiche e buone pratiche messe in atto nei loro territori

Ore 12.00 “AUTONOMIA REGIONALE, MACRO REGIONI E CITTA’ METROPOLITANE. QUALE FUTURO?”

Relatori Giovanni Toti, presidente Regione Liguria Giacomo Caliendo, parlamentare FI Claudio Pedrazzini, capogruppo FI Regione Lombardia Annalisa Baroni, consigliere FI Regione Lombardia Leonardo Salvemini, docente universitario Carlo Malvezzi, consigliere FI Regione Lombardia Fabio Altitonante, consigliere regionale e coordinatore cittadino FI Milano Graziano Musella, capogruppo FI Città Metropolitana di Milano

Modera Roberto Poletti, giornalista

Ore 14.00 Introduzione a cura dell’On. Mariastella Gelmini e del Sen. Paolo Romani

Conduce Milo Infante, giornalista Rai

Ore 14.15 Speech Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, “La voce dei cittadini”

24 – 25 – 26 Novembre | Hotel Gallia, Piazza Duca d’Aosta, 9 – Milano SABATO 25 NOVEMBRE

Ore 14.30 “FARE IMPRESA: L’ITALIA 4.0”

Relatori Ettore Prandini, presidente Coldiretti Lombardia Paolo Uggè, presidente Federazione Autotrasportatori Maurizio Casasco, presidente nazionale Confapi Lorenzo Maternini, cofondatore e vice presidente Talent Garden Renato Borghi, vice presidente Confcommercio Imprese per l’Italia Giorgio Merletti, presidente nazionale Confartigianato Antonio Calabrò, vice presidente Assolombarda Confindustria Giuliano Campana, presidente nazionale Ance Massimiliano Giansanti, presidente nazionale Confagricoltura Valentino Cagnetta, AD Media Italia Luca Squeri, parlamentare Forza Italia Stefano Maullu, europarlamentare Forza Italia

Modera: Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera

Ore 16.00 Speech di Fabio Vaccarono, AD Google Italia

Ore 16.10 “INNOVAZIONE, RICERCA E MADE IN ITALY: COME FARE SISTEMA PER SALVAGUARDARE LE AZIENDE ITALIANE”

Relatori Marco Gay, vice presidente Digital Magics Spa Sergio Dompè, presidente Gruppo biofarmaceutico Dompè Dionigi Gianola, direttore generale Compagnia delle Opere Roberto Cingolani, direttore scientifico Istituto Italiano di Tecnologia di Genova Giorgio Squinzi, amministratore unico Mapei Massimiliano Salini, europarlamentare FI Antonio Palmieri, parlamentare FI Edoardo Colombo, esperto innovazione turismo digital Antonio Martusciello, Commissario Agcom Francesco Conti, Direttore Relazioni Istituzionali Medtronic Italia SpA (Medical Device)

Modera: Annalisa Bruchi, giornalista Rai

Ore 17.30 “LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA E IL RUOLO DELL’ITALIA”

Relatori , capogruppo Forza Italia Camera dei Deputati Alessandro Azzi, Federazione Lombarda BCC Veronica De Romanis, economista Luiss Roma e Stanford University Firenze Paolo Fiorentino, AD Banca Carige Gregorio De Felice, Head of Research e Chief economist Intesa Sanpaolo IN OCCASIONE DELLA GIORNATA Massimo Gianolli, presidente e AD Generalfinance Spa INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE Alberto Franceschini, presidente Ambromobiliare Spa DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Maurizio Dallocchio, professore di Finanza Aziendale Università “Bocconi” Giovanni Pirovano, vice presidente Banca Mediolanum Carlo Cerami, Consigliere di Amministrazione Poste Italiane Ore 20.00

Modera: Alessandro Banfi, giornalista “ROMPIAMO IL SILENZIO, DALLA PARTE DELLE DONNE” Ore 18.45 “UN NUOVO WELFARE DALLA PARTE DEI CITTADINI” Relatori: Relatori Maria Rita Parsi, scrittrice e psicologa, già membro ONU CRC Salvatore Giannella, giornalista e scrittore Antonio Romeo, sindaco di Limbiate (MI) Giulio Gallera, assessore al Welfare Regione Lombardia Giancarlo Blangiardo, professore di demografia Università di Milano Bicocca Olivia Luisa Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari previdenziali Elena Centemero Danilo Galvagni, segretario generale CISL Milano Mara Carfagna, parlamentare FI Deborah Bergamini Andrea Rapaccini, presidente MBS Consulting Giorgia Leoni, avvocato

Modera Paolo Del Debbio, giornalista Mediaset Saranno presenti alcuni rappresentanti dei Centri antiviolenza

24 – 25 – 26 Novembre | Hotel Gallia, Piazza Duca d’Aosta, 9 – Milano DOMENICA 26 NOVEMBRE

Ore 9.30 Introduzione a cura dell’On. Mariastella Gelmini e del Sen. Paolo Romani

Ore 9.45 “SICUREZZA E IMMIGRAZIONE PER L’ACCOGLIENZA DEL RISPETTO”

Relatori Michela Brambilla Nunzia De Girolamo Gregorio Fontana Maurizio Gasparri Renata Polverini Stefania Prestigiacomo Laura Ravetto

Modera: Pietro Senaldi, videdirettore Libero Quotidiano

Ore 10.50 “EUROPA, UN’IDEA DA RISCRIVERE”

Relatori Renato Brunetta Lara Comi Mario Mauro Paolo Romani Antonio Tajani

Modera: Alessandro Sallusti, direttore Il Giornale

Ore 12.00 Conclusioni dei lavori con l’On. Mariastella Gelmini, il Sen. Paolo Romani e

SILVIO BERLUSCONI

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Ore 20.00

“ROMPIAMO IL SILENZIO, DALLA PARTE DELLE DONNE”

Relatori:

Antonio Romeo, sindaco di Limbiate (MI) Mara Carfagna Olivia Luisa Elena Centemero Stefania Prestigiacomo Deborah Bergamini Giorgia Leoni, avvocato

Saranno presenti alcuni rappresentanti dei Centri antiviolenza

24 – 25 – 26 Novembre | Hotel Gallia, Piazza Duca d’Aosta, 9 – Milano