Giornale di Sicilia l4 Incubo Coronavirus Martedì 7Luglio 20 20

India sotto choc: contagi record Covid, scatta una nuova allerta: «Si trasmette pure col respiro» Lettera di esperti di 32 paesi all’Oms: la trasmissione del virus anche per via aerea

minimizzare il ricircolo dell’aria. nami asiatico del 2004 e la crisi fi- NEW YORK Con 697.358 casi di Covid-19 nanziaria globale del 2008. È record di contagi in India, e in Au- confermati, l’India ha intanto supe- A seguito della crescita di nuovi stria aumenta il numero di positivi. rato la Russia ed ora è il terzo Paese casi di Coronavirus, soprattutto Due notizie che tengono alta l’at- nella triste classifica del contagio. Il nelle zone nei pressi delle lavorazio- tenzione sul diffondersi del Covid, governo di New Delhi ha reso noto ni di carne, l’Alta Austria ha intanto che arrivano mentre in una lettera che ci sono stati 24 mila casi solo richiesto l’assistenza dell’e s e rc i t o. aperta, 239 esperti di 32 paesi chie- nelle ultime 24 ore. L’India ha regi- Lo ha annunciato il governatore del dono all’Organizzazione mondiale strato 19.963 morti per la pande- Land austriaco, Thomas Stelzer della sanità (Oms) di rivedere le mia, un tasso nettamente inferiore a (OeVP) a seguito dell’aumento dei proprie raccomandazioni sul Coro- quello verificato nella maggior par- casi negli ultimi giorni. Nel frattem- navirus, includendo anche la tra- te degli altri Paesi gravemente colpi- po ieri due nuove scuole sono state India nel vortice. Un addetto ai controlli sanitari a Mumbai smissione aerea del virus. La missiva ti, Stati Uniti e Brasile, quelli con il chiuse a seguito dell’incremento dei dei ricercatori sarà pubblicata la set- maggior numero di casi conferma- contagi, l’istituto elementare a denti dopo che decine hanno con- fossato intorno a Shuluta per impe- essere qui - dice Christine, una ra- timana prossima su un giornale t i. Mehrnbach (distretto di Ried) e la trattato il Coronavirus. Secondo dire ai turisti di passarci per andare gazza francese della banlieue pari- scientifico, ma è stata anticipata dal Le Maldive riaprono al turismo. scuola secondaria Hofkirchen an quanto riportato da Reuters, a Shu- a visitare il Tunka National Park e li- gina - la riapertura di questo museo New York Times. Secondo gli esper- Il governo del Paese ha comunicato der Trattnach (distretto di Grieskir- luta, 30 km a sud-est del Lago Baikal, mitare i movimenti degli stessi resi- è un segnale per tutti». Il Louvre po- ti che l’hanno scritta ci sono prove che dal 15 luglio saranno riaperte le chen). Dallo scorso venerdì sono su 390 residenti in 37 sono risultati denti, non tutti convinti della ne- st-Covid è tutto in formato ridotto, a del fatto che il Covid-19 si trasmetta frontiere agli stranieri per motivi di chiuse le scuole nei distretti di Linz e positivi al Covid-19 e altri 95 sono cessità di mettersi in quarantena. cominciare dagli ingressi, tutti su nell’aria e questo, se verificato turismo. Le Maldive avevano chiuso Wels. Il numero delle aziende di la- stati in contatto con i contagiati e L’unica strada per accedere al villag- prenotazione e già al completo da dall’Oms, potrebbe aver importanti lo scorso marzo a causa della pande- vorazione della carne dell’Alta Au- sono stati quindi sottoposti anche gio è sotto il controllo delle forze di settimane: 7.000 sono stati i fortu- conseguenze nel contenimento del mia. Le procedure per l’ingresso dei stria colpite dalla pandemia di Co- loro a isolamento. Il responsabile sicurezza che permettono il passag- nati a poter entrare ieri a rivedere la virus. Se così fosse, riporta il New turisti restano le stesse in vigore vid-19 sono ulteriormente aumen- locale, Ivan Alkheyev, ha sostenuto gio solo ad ambulanze e trasferi- Gioconda o i tesori egiziani, contro i York Times, allora le mascherine sa- precedentemente alla chiusura del- tate nella giornata odierna. Quattro che decine di abitanti del villaggio si mento del cibo. 30.000 visitatori di una giornata rebbero necessarie anche negli spa- le frontiere per la diffusione del Co- stabilimenti sono interessati per un sono ammalati dopo aver parteci- Un lungo applauso, alle 9 in pun- normale. «Stiamo qui seduti cer- zi al chiuso a prescindere dal distan- vid-19. Il turismo rappresenta 1/3 totale di 13 dipendenti risultati po- pato il 10 giugno scorso a un rito to, si è levato dalla vicina rue de Ri- chiamo di entrare - dice senza trop- ziamento sociale. Ma implichereb- delle entrate nazionali delle Maldi- sitivi al tampone. Le autorità russe sciamanico (nonostante gli eventi voli quando il più grande e visitato pe speranze un signore che aspetta be anche una revisione dei sistemi ve. Secondo recenti dati la pande- hanno scavato un fossato intorno a pubblici fossero vietati) tenuto da museo del mondo, il Louvre, ha ria- da un’ora - siamo parigini, non ab- di ventilazione nelle scuole, negli mia ha avuto un impatto socioeco- un villaggio in Siberia per far rispet- una donna contagiata. Il 29 giugno perto le sue porte dopo tre mesi e biamo prenotato. Vorrà dire che ospizi, nelle case e negli uffici per nomico sulle Maldive più che lo tsu- tare la quarantena imposta ai resi- le autorità hanno fatto scavare un mezzo di chiusura. «È importante torneremo nei prossimi giorni».

Il sondaggio. La classifica del gradimento 2020 del «Governance poll» per il Sole 24ore Incontro tra Portogallo, Italia e Spagna Musumeci e De Luca su nei consensi, Mes, vertice dei paesi Zaia e Decaro star degli enti locali del Mediterraneo L’Olanda frena ancora Su nei consensi. tredicesimo mentre anche dodici Giusi Parisi Da sinistra, in senso mesi fa le medaglie d’oro e d’a rge n t o Catalogna. Conte, sul Mes, conti- o ra r i o : erano state assegnate al «solito» Michele Esposito nua a non avere fretta, sebbene l’ok PA L E R M O , duetto Zaia e Fedriga. Tutta colpa (o alla sua attivazione potrebbe age- LISB ONA Salgono Nello Musumeci e Cateno Luca Zaia merito) di come i presidenti hanno volare il negoziato sul Recovery De Luca, scende . e «governato» l’emergenza Coronavi- L’asse del Mediterraneo, in vista del Fund. Del resto, a fare da sponda al- C’è anche questo risultato dell’edi- rus? Così sembrerebbe anche leg- Consiglio Ue del 17-18 luglio, nelle la strategia del premier, ci sono le af- zione 2020 del «Governance poll», gendo la classifica degli ammini- prossime ore si mostrerà in tutta la fermazioni di Marco Buti, capo di l’indagine realizzata per «Il sole 24 stratori locali più amati. Anche qui, sua plasticità: Giuseppe Conte, Pe- gabinetto del commissario Ue ore» da «Noto sondaggi» che misura vince chi urla (di più). E se il primo dro Sanchez e Antonio Costa sono all’Economia Paolo Gentiloni. «Il il consenso degli amministratori lo- posto spetta al primo cittadino di infatti protagonisti di una girando- Mes è disponibile per due anni, non cali. Il governatore della Sicilia e il Bari e presidente dell’Anci, Antonio la di bilaterali che per consolidare c’è bisogno di usarlo ora», spiega il sindaco di Messina sono al dodicesi- Decaro, con il 69,4%, il secondo è del una linea comune per piegare le ul- funzionario europeo. Conte, di cer- mo e al secondo posto delle rispetti- sindaco di Messina, Cateno De Luca, time rimostranze dei Paesi «fruga- to, vuole scavallare il guado di lu- ve classifiche per presidenti di Re- forte del suo 67,4% . Nettuno del ter- li» sul Recovery Fund. Lisbona ieri glio. Qualsiasi risoluzione, anche gione e sindaci più popolari. Agli zo millennio, De Luca, in piena ha ospitato il faccia a faccia tra Costa pro-Mes, che si discosti dalla strate- italiani, però, il politico piace ma- emergenza sanitaria, ha governato e e Sanchez. Oggi toccherà al premier gia del premier, non potrebbe esse- cho, determinato e pure leghista vi- difeso lo Stretto non con il tridente Giuseppe Conte volare al Palazzo di re accettata. E quando il 15 luglio sto che il «re della classifica» è l’inar- ma con un megafono in giro per la Sao Bento, sede del governo porto- Conte si presenterà in Parlamento rivabile governatore del Veneto, Lu- città, urlando a tutti, cittadini e navi- ghese. Il cerchio si chiuderà domani prima di volare a Bruxelles sarà il ca Zaia: con il 70% di preferenze è il ganti, le sue regole. E se il terzo posto con il faccia a faccia tra Conte e San- Recovery Fund il principale e forse presidente di Regione più popolare del podio è di , sindaco chez alla Moncloa. È la prima mis- unico oggetto del suo discorso. e amato. Sul podio anche Massimi- di Bergamo dal 2019 per le donne è sione post-Covid del premier italia- Quella di Conte è una strategia liano Fedriga, governatore del Friuli stata una débacle: a Roma, la grillina no. Ed una missione quasi intera- quasi obbligata. Il muro nel M5S Venezia Giulia e Donatella Tesei, precipita al penulti- mente votata al negoziato Ue. contro il Mes è tutt’altro che abbat- eletta con la Lega nel 2019 in Um- mo posto con 38,2% mentre Chiara Una trattativa sulla quale, anco- tuto. Il sì al fondo, prima che non si bria. E se Nicola Zingaretti con il 31% Appendino, anche lei sindaco sim- ra nel pomeriggio, il primo mini- sia concluso l’accordo sul Recovery è fanalino di coda del sondaggio ef- bolo del M5s, si piazza al novanta- stro olandese Mark Rutte frenava: Fund, spaccherebbe il Movimento, fettuato sul livello di gradimento ranza di centro-destra, è il terzo in terminazione nell’azione di gover- settesimo posto. Peggio di loro solo «Non c’è nessuna fretta per l’a cco r - passerebbe grazie ai voti di Pd, Iv e dei presidenti di Regione, Musume- assoluto per incremento di popola- no, la fermezza e la sobrietà nell’am- Orlando che raccoglie il 38,1% di do». Ma, al di là del Recovery Fund, il Fi e, di fatto, metterebbe una pietra ci sta al dodicesimo posto con il rità tra i presidenti con un +6% ri- ministrazione della crisi mostrano i preferenze. Mentre il sindaco di Ca- convitato di pietra dei due bilatera- tombale su questa maggioranza. 45,8% (un soffio più giù rispetto al spetto alle elezioni 2017 mentre, se propri effetti», ha commentato Gae- tania, (centrodestra), li di Conte sarà il Mes. Né la Spagna, «Oggi la priorità e il Recovery Fund, collega campano Vincenzo De Luca, nell’edizione 2019 era all’ultimo po- tano Armao, vicepresidente e asses- è penultimo al 103° posto, perde il né il Portogallo hanno chiesto la sua il Mes è diventato una bandierina», undicesimo con il 46%). C’è da nota- sto, oggi risale la classifica grazie ad sore regionale all’Economia. A crol- 13,4% passando dal 52,1% delle ele- attivazione sebbene, soprattutto in taglia corto Stefano Buffagni pro- re, comunque, che quest’anno Mu- un exploit d’un +13% rispetto allo lare, stavolta, è Attilio Fontana che, zioni al 38,7 del gradimento. (*GIUP *) Spagna, ci sia una certa pressione ponendo l’intervento della Bce sui sumeci, riferimento della maggio- scorso anno. «Il duro lavoro, la de- dal terzo posto del 2019, scivola al ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA degli enti locali, a cominciare dalla titoli italiani. Giornale di Sicilia Martedì 7Luglio 20 20 In Sicilia l11

Fra questi anche grossi centri come Termini Imerese, Augusta, Favara e Porto Empedocle Corte dei Conti: «Requisiti inesistenti» Disagio sociale da lockdown Nomine Monterosso, Crocetta e Lombardo Venti Comuni snobbano i fondi condannati a risarcire Non hanno ancora risposto all’invito della Regione per usufruire Da esterna era stata messa condo la cosiddetta Legge Brunet- a capo della segreteria ta, infatti, la nomina di un sogget- to esterno alla Pubblica ammini- dei finanziamenti. Disponibili complessivamente 100 milioni generale della Regione strazione è vincolata all’assenza di ‘professionalità equivalenti’nei PA L E R M O molto partecipate». Tra le città più ruoli interni. Patrizia Monterosso Antonio Giordano grandi l’ultima a partire è stata Paler- Non c’erano i requisiti per potere nominata da Lombardo nel 2012 mo che pubblicherà a breve il bando nominare Patrizia Monterosso ai è stata confermata da Crocetta nel PA L E R M O per potere sfruttare i 13 milioni mes- vertici dell’amministrazione di 2016 e non è stata confermata Sono ancora una ventina i Comuni si a disposizione dal governo della Palazzo d’Orleans e neanche per dall’attuale presidente Nello Mu- dell’Isola che non hanno risposto Regione. Il bando è di fatto già pron- confermare il suo incarico che è sumeci. Adesso, ricopre l’i n c a r i co all’invito della Regione a usufruire to per la pubblicazione. Anche l’as- avvenuto «al buio». Così la Corte di direttore della Fondazione Fe- dei fondi messi a disposizione per sessore Giuseppe Mattina ha parlato dei Conti ha condannato gli ex derico II, «organo culturale e in- contrastare le forme di disagio socia- di una buona collaborazione con gli presidenti della Regione, Raffaele formativo dell’Assemblea Regio- le sopraggiunte dal lockdown impo- uffici dell’amministrazione regiona- Lombardo e il successore Rosario nale Siciliana» presieduta da sto dalle norme sanitarie di conteni- le per potere elaborare i bandi. Ma Crocetta, insieme a 12 ex assessori Gianfranco Micciché. «La confer- mento del coronavirus. certo ci sono delle differenze nel mo- delle due Giunte. Nomine che so- ma sostanzialmente ‘al buio’fatt a Sono Comuni per lo più piccoli do di operare tra un comune grande no state ritenute dai giudici «ille- dalla giunta (Crocetta, ndr) inse- ma ci sono anche le amministrazioni ed uno più piccolo ed è per questo gittime» e per cui egli ex rappre- diatasi esprime», si legge nel prov- di Termini Imerese e Augusta, Favara che i tempi sono diventati più lun- sentanti dei due Governi regionali vedimento dei magistrati conta- e Porto Empedocle a non avere rispo- ghi. A Messina invece, il comune ha dovranno risarcire le casse della bili, «massima leggerezza funzio- sto all’invito della Regione. Tra gli al- realizzato un’operazione più ampia Regione. La Procura della Corte nale nel conferire un delicato in- tri anche Calamonaci, Lampedusa e per fare fronte ai disagi del Coronavi- dei Conti aveva citato in giudizio carico dirigenziale a soggetto Linosa, Pantelleria, Santa Elisabetta, rus includendo non solo i 4,3 milioni 14 ex amministratori chiedendo il esterno in violazione del decreto Santa Caterina Villarmosa, Gravina che sono arrivati sullo Stretto da Pa- pagamento di 893.942 euro. Insie- legislativo 165/2001 e senza i re- di Catania, Gagliano Castelferrato, lazzo d’Orléans. «Abbiamo fatto una me con l’ex governatore Lombar- quisiti di professionalita’richie- Furnari, Rodì Milici, Spadafora, Tor- operazione molto più ampia che ri- do sono stati condannati gli ex as- sti». Inoltre: «La Procura ha rite- torici, Valdina, Blufi, Campofelice di guardava l’emergenza covid rimo- sessori Alessandro Aricò, Accursio nuto che anche il conferimento di Fitalia, Sclafani Bagni, Poggioreale e dulando i fondi a nostra disposizio- Gallo, Beppe Spampinato, Danie- incarico di Segretario Generale Salaparut a. ne per circa 40 milioni», spiega Ales- le Tranchida, Amleto Trigilio e oggetto della deliberazione A queste amministrazione nelle Dovranno decidere in 10 giorni. L’assessore Antonio Scavone sandra Calafiore, assessore alle poli- Marco Venturi. Con l’ex presiden- 231/2016 non solo è illecito», è ri- scorse ore è arrivata una diffida della tiche sociali del comune di Messina. te Crocetta sono stati condannati portato nella sentenza, «per la Regione con la quale si chiede «entro ro i fondi sono già pronti e disponibi- Si va avanti, dunque, in maniera Attualmente sono 20.300 le istanze Mariella Lo Bello, Vania Contra- omessa e trasparente verifica del- dieci giorni» di accettare o rifiutare la li a quanti lo richiedono. L’intenzio- più o meno compatta. «Siamo in fase giunte all’amministrazione comu- fatto, Giovanni Pistorio, Bruno la sussistenza tra i ruoli dell’am- propost a. ne dell’amministrazione regionale è di spesa ovunque», conferma Mario nale che sono state presentate per le Marziano, Baldo Gucciardi e Luisa ministrazione della professionali- Intanto, la spesa dei primi trenta quella di calendarizzare a breve le Emanuele Alvano segretario spese varie tra cui affitto, bollette, Lantieri. Con la sentenza dei ma- tà richiesta per ricoprire l’incari- milioni sullo stanziamento com- erogazioni in base alle richieste che dell’Anci Sicilia, «abbiamo appro- buoni spesa e pagamento delle uten- gistrati contabili, Lombardo do- co, ma anche perché il soggetto plessivo di 100 è a buon punto. arriveranno. Anche in questo caso la fondito con l’amministrazione gli ze. «C’è comunque ancora molto bi- vrà risarcire 52 mila euro, mentre esterno individuato - hanno rite- Dall’amministrazione regionale, in- spesa sarà legata alle previsioni della aspetti che erano più controversi co- sogno, potremmo andare avanti an- Crocetta 106 mila euro. Gli ex as- nuto i giudici - per ricoprire l’in- fatti, fanno sapere che un quadro legge e dopo alcune verifiche sulla me quello della rendicontazione e che in base alle indicazioni che ci ver- sessori della giunta Lombardo carico di Segretario Generale non preciso sull’andamento della spesa spesa che è stata fatta», spiega l’asses- adesso c’è un buon clima di collabo- ranno date», aggiunge l’esponente (Aricò, Gallo, Spampinato, Tran- aveva i requisiti». Il Collegio della si potrà avere tra pochi giorni. «Per la sore regionale con la delega alle po- razione frutto anche di numerose della Giunta De Luca. ( *AG I O* ) chida, Trigilio e Venturi) dovran- Corte dei Conti che ha inflitto le seconda tranche da 70 milioni di eu- litiche sociali Antonio Scavone. riunioni che si sono tenute e tutte ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA no pagare 8.600 euro ciascuno. Gli condanne è composto da Giusep- ex assessori del Governo Crocetta pa Cernigliaro (presidente) Paolo (Lo Bello, Contrafatto, Pistorio, Gargiulo (giudice relatore) e Ca- Marziano, Gucciardi e Lantieri) rola Corrado (giudice). ( *AG I O* ) L’intervista. Per l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, il Paese è spaccato dovranno risarcire 17.750 euro ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA ciascuno. Una parte della richie- sta di risarcimento (576 mila eu- ro) è andata in prescrizione. Il «Fra Nord e Sud divario inaccettabile» procedimento è stato avviato do- po il conferimento e la conferma l Sud può attendere come ha detto rendendo meno devastante la crisi che l’Unione europea sembra voler risorse pubbliche erogato in Sicilia dell’incarico di segretario genera- nei giorni scorsi il presidente che occorre adesso affrontare». incentivare, ma che ancora si atten- significativamente inferiore rispet- le della Regione a un soggetto Idell’Emilia Romagna Stefano Bo- Una situazione di partenza difficile, de di riscontrare dallo Stato». to a quello medio nazionale per tut- esterno dall’amministrazione. Se- naccini? «Siamo al paradosso» repli- du n q u e. Il sud quindi non può aspettare co- to il periodo considerato, in termini ca l’assessore all’economia Gaetano «Un divario inaccettabile e che la me sostiene, invece, il presidente di spesa corrente, con uno scarto Armao che ha presentato a nome crisi economica post-pandemica, in dell’Emilia Romagna. equivalente al rapporto 82,7/100 Prescrizione parziale della giunta regionale il Defr, il do- assenza di correttivi accentuerà pe- «Siamo al paradosso. Sono convinti (74,7/100 sul Centro-Nord); la spesa A dovere versare cumento di economia e finanza re- santemente. Risulta quindi impre- della teoria del gocciolamento ov- per investimenti è fortemente decli- del denaro anche gionale nel quale si aggiornano le ci- scindibile uno sforzo straordinario, vero che le zone a sviluppo ritardato nante dopo il 2008, a causa della fre sulla situazione attuale della Re- non abbiamo una forza endogena contrazione imposta dal Patto di dodici ex assessori gione. Situazione che era già difficile di reazione perché l’unico modo di stabilità, che colloca la Sicilia al livel- delle due giunte di per sé, con un sistema che ancora procedere è quello del gocciola- lo più basso fra le Regioni, rappre- Patrizia Monterosso non aveva assorbito gli effetti della mento ovvero ricevere di ritorno la sentando mediamente il 74,7% del precedente crisi ma anche perché le crescita che proviene dalle regioni corrispondente valore dell’Italia e il risorse destinate al Mezzogiorno so- più ricche. Se non riparte il Sud, il 68,5% di quello del Centro-Nord; ed no sempre meno. «La fotografia di Centro Nord non può avere che uno infine la spesa sanitaria che è parti- un paese spaccato», spiega Armao, sviluppo precario e debole». colarmente oscillante in Sicilia, ma «e lo dicono i dati dei conti pubblici Nel Defr le cifre di questo divario in media più bassa per i 18 anni con- territoriali redatti dall’Agenzia della sono tutte elencate. siderati: l’88,5% del corrispondente Coesione e non la Regione sicilia- «È allegato l’andamento delle spese valore dell’Italia e l’83,3% di quello na». «La spesa in conto capitale ver- pro capite del Settore pubblico al- del Centro- Nord, anche se nono- so il Sud», aggiunge Armao, «è passa- largato (SPA) in Sicilia, Mezzogior- stante ciò il sistema sanitario regio- ta dal 3,5% del PIL del 2007 al 2% del no, Centro-Nord e Italia, relativa- nale ha dato una straordinaria pro- 2017 e se avesse rispettato la clauso- mente alle spese correnti, a quelle va di tenuta fronteggiando al meglio la del 34% sarebbero stati creati in 5 per investimenti ed a quelle per la la pandemia». ( *AG I O* ) anni 300.000 posti di lavoro. Con ciò Gaetano Armao sanità dal 2000 al 2018. Il volume di ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA

Restano i nodi di ed Enna, ma anche di Marsala, Barcellona e Milazzo Il centrodestra unito alle elezioni comunali che si pone fuori dalla coalizione lo dentale); per i centristi, Decio Terra- ra di Marco Zambuto a primo citta- PA L E R M O farà senza simbolo di partito ma na, Antonello Antinoro e Roberto dino. Partita ancora aperta a Marsa- Prova a ricompattarsi lo schiera- sottoforma di lista civica», è emerso Corona; per Diventerà Bellissima, la dove in ballo ci sono le candida- mento di centrodestra siciliano per dall’incontro che si è tenuto a Palaz- Giuseppe Catania, per la Lega, Ste- ture di Giulia Adamo e di Massimo le prossime elezioni amministrati- zo dei Normanni, «In settimana, fa- fano Candiani. I nodi più importan- Grillo che è già candidato sotto le in- ve. Nel corso di una riunione che si è remo ulteriori riunioni per chiude- ti riguardano i Comuni più grandi segne di una lista civica. Tutto anco- tenuta ieri alla presenza degli espo- re le partite a livello provinciale». dove si andrà al voto i capoluoghi di ra da decidere per i comuni del pa- nenti di tutti i partiti è stata fissata Alla riunione erano presenti: per Agrigento ed Enna, ma anche Mar- lermitano al voto (Termini, Carini e una linea: «per le prossime ammini- , il commissario regiona- sala e poi Barcellona e Milazzo in Misilmeri), l’unica partita chiusa è strative l’unità della coalizione è la le, Gianfranco Micciche’; per Fratelli provincia di Messina e Termini Ime- la canditatura di Gaetano Di Chiara priorità. «Nei capoluoghi correre- d’Italia i due coordinatori regionali, rese nel palermitano. Ad Agrigento a Villabate, centro alle porte del ca- mo tutti insieme e, laddove ci fosse- Salvo Pogliese (Sicilia orientale) e una prima convergenza potrebbe poluogo. ( *AG I O* ) ro delle differenziazioni, il partito Giampiero Cannella (Sicilia occi- portare ad appoggiare la candidatu- ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA Giornale di Sicilia l18 Pa l e r m o Martedì 7Luglio 20 20

L’impatto dell’emergenza negli ospedali cittadini, decine i nuovi innesti ma non mancano le polemiche Il Covid porta in dote 500 assunzioni Dal Policlinico a Villa Sofia, passando per Civico e Asp, molte stabilizzazioni ma soprattutto contratti a tempo determinato. I sindacati: nonostante tutto continuiamo a fare doppi turni

responsabile cittadino, Aurelio Fabio Geraci Guerriero –, il cui contratto per pre- cauzione potrebbe essere prorogato Mascherine in dono Stabilizzazioni ma soprattutto mol- fino a gennaio nell’eventualità di a detenuti te assunzioni a tempo determinato: una seconda ondata del virus, visto ospedali e aziende sanitarie si sono che qui da noi non si sono verificati e strutture sanitarie preparati così, con un piccolo eserci- molti casi è stato utilizzato anche to di circa cinquecento uomini e per esigenze diverse dal Covid. Ma, lMascherine ai detenuti ma donne, per combattere il Coronavi- nonostante la presenza dei nuovi anche ai cittadini che ne rus. Professionalità indispensabili colleghi, alcuni dei quali con poca hanno bisogno, occhiali e che hanno dato respiro alla sanità esperienza soprattutto in rianima- visiere protettive all’ospedale della città e fornito un ricambio ge- zione, continuiamo a fare i doppi Buccheri La Ferla. I dispositivi nerazionale tra i reparti e le corsie turni: ecco perché bisognerebbe di protezione saranno sulla base di provvedimenti diven- sfruttare quest’opportunità per ad- consegnati in due differenti tati necessari a causa dell’e m e rge n - destrarli e colmare così i vuoti d’or- momenti: oggi, alle 11.15 a za. Anche se su queste assunzioni ganico in attesa che parta anche la Villa Niscemi, la cerimonia per adesso vuole vederci chiaro l’As- mobilità regionale». la donazione di ventimila semblea regionale con la richiesta al Nel primo periodo del lockdo- mascherine monouso non presidente della Regione, Nello Mu- wn, chi era in possesso dei requisiti chirurgiche regalate al sumeci, e all’assessore alla Salute, ha visto trasformare il proprio sta- Comune dalla società cinese Ruggero Razza, di avviare un’indagi- tus: circa centocinquanta persone Yibaijan Sino-Italian ne per conoscere la destinazione del sono state stabilizzate, precari che Innovation Center Ltd. che personale sanitario reclutato per af- hanno ottenuto il posto fisso fir- saranno distribuite alle fasce frontare il Covid-19. «Il decreto del 9 mando il tanto agognato contratto a più disagiate della marzo scorso –ha spiegato Carmelo tempo indeterminato. Ma in fretta e p o p o l azi o n e. Pullara, capogruppo Popolari e Au- furia sono stati anche arruolati me- Co n t e m p o ra n e a m e n t e tonomisti all’Ars - per fronteggiare dici, infermieri e operatori sanitari a verranno offerti all’ospedale la pandemia ha autorizzato il reclu- partita Iva e a tempo determinato Buccheri La Ferla 6800 occhiali tamento straordinario di medici, in- per assistere i pazienti. Tanto per fa- Boccata d’ossigeno per gli ospedali? In questi mesi centinaia di assunzioni ma non mancano le polemiche e duemila visiere protettive fermieri, operatori socio assisten- re alcuni esempi, a Villa Sofia-Cer- destinate al personale ziali ed altre figure. Ma risulterebbe vello ad aprile sono stati stipulati in- sanitario. L’iniziativa, alla quale che alcune aziende abbiano utiliz- carichi di sei mesi a 26 medici spe- Completati i lavori al padiglione 11 del Civico parteciperà il sindaco Orlando zato questo personale coprire ne- cializzandi dell’ultimo e del penul- e il portavoce della società cessità di altro tipo non strettamen- timo anno per i reparti di Anestesia cinese, Mauro Ainzu, è stata te legate alla pandemia». e Rianimazione, Malattie Infettive e Sei nuovi posti in terapia intensiva portata avanti grazie a Valeria Una posizione condivisa anche malattie dell’apparato respiratorio Grasso del Ministero della dalla Fials-Confsal che, già quando e Medicina interna; ma anche a 12 Stanziati 200 mila euro, 11, stanno per partire i lavori per il porta e l’innalzamento di un pan- Salute. Per l’ospedale saranno scattarono le prime immissioni in tecnici di laboratorio e a un centi- diversi i cantieri aperti ripristino del trattamento dell’aria nello divisorio ed è stata rifatta l’il- presenti il direttore sanitario, servizio, aveva chiesto di fare chia- naio di infermieri con contratto an- al primo e al secondo piano del re- luminazione, il tutto per circa ven- Gianpiero Seroni e il direttore rezza: «A nostro parere –dice il se- nuale «extra ordinem». Anche il Po- per potenziare l’ospedale parto in maniera da renderlo piena- timila euro. Così come, per quasi amministrativo, Pina Grimaldi. gretario provinciale Enzo Munafò – liclinico, nello stesso mese, ha pun- mente operativo contro il Co- ventimila euro, sono stati ultimati Domani alle 11, invece, seimila sarebbe stato opportuno procedere tato sugli infermieri prendendone L’ospedale Civico si prepara per v i d -1 9 . gli interventi per la definizione, an- mascherine realizzate con le assunzioni vere e proprie in carico trentatré per sei mesi attra- u n’eventuale seconda ondata del Anche questa volta si tratta di in- cora al paglione 4, di una rampa dall’associazione «Un Nuovo piuttosto che dare la priorità a con- verso la graduatoria dell’Asp di Pa- virus potenziando i servizi dedicati terventi urgenti, per oltre dodicimi- metallica e di una copertura per il Giorno» saranno consegnate al tratti a tempo determinato che non lermo mentre all’ex Imi di via Cardi- alle malattie infettive. Attraverso la euro, che prevedono con un inca- trasporto di eventuali positivi Garante dei detenuti nel corso hanno risolto i problemi. Come, ad nale Rampolla, dove è nato il nuovo un affidamento in somma urgenza rico diretto alla ditta che dovrà all’unità di neuroradiologia, per il di un incontro che si terrà nella esempio, è accaduto all’ospedale di padiglione di Malattie Infettive del sono stati completati i lavori, al co- completare l’appalto: gli impianti, ripristino dell’ingresso del piano in- sede di viale Regione Siciliana. Partinico dove alcuni lavoratori so- «Paolo Giaccone» pensato inizial- sto di oltre duecentomila euro, per infatti, serviranno a depurare l’aria terrato, oltre alla sanificazione e Oltre al presidente no stati trasferiti con lo spostamen- mente per accogliere solo i conta- la realizzazione di sei nuovi posti di nei due piani dove esistono due sale all’intonacatura delle stanze del dell’associazione, Antonella to dei reparti e poi non sono più tor- giati, sono stati destinati tre medici malattie infettive nel padiglione 11 operatorie dell’ex chirurgia vasco- terzo piano. Ai primi di giugno, in- Macaluso, ci saranno il Garante nati al loro posto». La pensa così pu- radiologi e altrettanti tecnici nella della struttura sanitaria. Il budget, lare che saranno riconvertite in po- fine, sempre in somma urgenza per dei Detenuti, Giovanni re il Nursind, il sindacato degli infer- stessa disciplina con contratto se- per le opere di cui è già stato effet- sti di terapia intensiva isolati per i quasi tremila euro, è stata realizzata Fiandaca; il provveditore mieri: «Questo personale –spiega il mestrale a tempo pieno e determi- tuato il collaudo, fa parte del pro- pazienti contagiati che hanno biso- la zona filtro per il «day surgery» regionale dell’a m m i n i st razi o n e nato. E al Civico sono arrivati, sem- getto «Cov-20» con il quale la dire- gno di assistenza e ventilazione. dell’ospedale dei Bambini, cioè i lo- penitenziaria, Cinzia pre ad aprile, anche una ventina di zione del Civico sta predisponendo Ma, a essere interessato da alcune cali adibiti ai ricoveri brevi, che ha Calandrino, e Nino Parrucca, lo «Problemi irrisolti» medici a partita Iva con sei mesi di tutti gli accorgimenti tecnici per ristrutturazioni, è stato anche il pa- come scopo il contenimento e la ge- storico artigiano di ceramiche Rappresentanti di medici contratto prorogabile tra malattie mettere in sicurezza l’ospedale e at- diglione 4, già in uso durante il pe- stione di quei piccoli malati che ar- che ha messo a disposizione un e infermieri chiedono infettive, anestesia e rianimazione, trezzarlo, anche sotto il profilo lo- riodo clou dell’epidemia, dove sono rivano in ambulatorio presentando locale di seicento metri urgenza e pneumologia, le specia- gistico, nel caso in cui in autunno stati ospitati alcuni degenti colpiti febbre e tosse, ovvero i sintomi ca- quadrati per il laboratorio in chiarezza sul futuro dei lizzazioni più richieste per curare le dovesse ripresentarsi l’e m e rge n z a dall’infezione. In particolare è stato ratteristici e riconducibili al Co- cui sono state prodotte le lavoratori e dei reparti patologie dell’infezione. ( * FAG* ) sanitaria provocata dal Coronavi- creato un nuovo percorso «spor- v i d -1 9 . ( * FAG* ) mascherine. ( * FAG* ) ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA rus. E, infatti, sempre al padiglione co-pulito» con l’apertura di una ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA ©RIPRODUZIONE R I S E RVATA 10 Martedì 7Luglio 2020 InSicilia Effetto Covid (ma non solo) volano Musumeci e De Luca

39° posto (secondo tra i siciliani), ma là Nella classifica perde il 15,6% del gradimento, dal Nomina Monterosso 70,7% al 55,1%. del Sole 24 Ore Per il sindaco di Catania Salvo Po- Lombardo, Crocetta gliese invece il passo falso pesa per il bene il 13,4%. Si va dal 52,1% delle elezioni al e 12 assessori 38,7. Il sindaco di Ragusa, Beppe Cassì governatore che (centrodestra) al 47° posto guadagna dovranno risarcire l’1,2% passando dal 53,1% al 54,7%, se- sale al 12° posto. gno leggermente positivo anche per il PALERMO. I giudici della Corte dei primo cittadino di Ragusa, Francesco Conti, presieduti da Giuseppa Cer- Tra i sindaci brilla Italia (centrosinistra), che dal 53% va nigliaro, hanno condannato due ex al 53,4% (+0,4%) al 52° posto. Giù an- governatori della Sicilia, Raffaele quello di Messina, che i sindaci di Agrigento Lombardo e Rosario Crocetta, e 12 (centrosinistra) che si piazza al 79° ex assessori delle loro giunte a ri- male Orlando posto e dal 59% scende al 50%, men- sarcire le casse della Regione per la tre quello di Enna, Maurizio Di Pietro nomina e la riconferma di Patrizia e Pogliese (civica) si attesta al 79° posto dal 51,9% Premiati Nello Musumeci e Cateno De Luca, male Pogliese e Orlando Monterosso a direttore generale passa al 50. Perde il 10%, infine, il sin- dell’Ente, perché ritenute illecite. daco di Caltanisetta Roberto Gambi- La Procura della Corte dei Conti GIUSEPPE BIANCA no (M5s) al 91° posto, dal 58,9 delle ele- sionamento in chiave Palazzo d’Or - aveva citato in giudizio gli ammini- zioni va al 48,9% del gradimento. leans 2022 per tutti e due i protagoni- stratori chiedendo il pagamento di PALERMO. C’è molto effetto Covid, La gestione dell’emergenza sanita- sti della politica siciliana. Leoluca Or- 893.942 euro. l procuratore regio- ma non solo quello, nella classifica di ria penalizza dunque i sindaci, ma lando completerà il suo secondo dop- nale della Corte dei conti, Gianluca gradimento pubblicata dal Sole 24 ore premia i presidenti delle Regioni. Tra pio mandato alla guida di Palermo Montante in aula Albo, ha disposto la citazione in giu- che vede il governatore siciliano Nel- questi Nello Musumeci, la cui visibi- proprio nell’estate in cui verrà scelto dizio per i 14 ex amministratori re- lo Musumeci risalire al dodicesimo lità nei mesi complicati della pande- il candidato della coalizione di cen- la difesa vuol sentire gionali. Con Lombardo gli ex asses- posto tra i colleghi delle varie regioni mia ha coinciso nel giudizio dei par- trosinistra che oggi non sembra alla sori Alessandro Aricò, Accursio e il sindaco di Messina Cateno De Lu- tecipanti al sondaggio con ricerca di un ‘papa stra- numerosi magistrati Gallo, Beppe Spampinato, Daniele ca, piazzarsi addirittura al secondo l’apprezzamento delle niero’. Il depotenziamen- Tranchida, Amleto Trigilio, Marco posto in quella dei sindaci. Delusioni misure adottate. Perché to partorito dalla classifi- CALTANISSETTA. Al via ieri il pro- Venturi; con Crocetta anche Ma- invece per i primi cittadini di Paler- se la domanda a cui hanno ca di lunedì pone per lui la cesso di secondo grado sul «Sistema riella Lo Bello, Vania Contrafatto, mo, Leoluca Orlando e di Catania Sal- risposto 1000 lettori in o- strada decisamente in sa- Montante»: imputati Antonello Mon- Giovanni Pistorio, Bruno Marzia- vo Pogliese. Il primo finisce all’ultimo gnuna delle regioni e dei lita. Salvo Pogliese, sinda- tante, condannato a 14 anni, l’ex co- no, Baldo Gucciardi e Luisa Lantie- posto. Il secondo al penultimo. comuni era indirizzata co di primo mandato pro- mandante della Gdf e della Dia Gian- ri. Parte della richiesta è andata in Secondo l’indagine Governance più sulla valutazione «EXPLOIT verà invece a potenziare il franco Ardizzone (3 anni), il sostituto prescrizione circa 576 mila euro. Al- Poll 2020 sul livello di gradimento dei complessiva: «voterebbe dialogo con la città cer- commissario di Ps Marco De Angelis (4 la fine per Lombardo dovrà risarci- presidenti delle 18 Regioni a elezione a favore o contro l’attuale Il presidente cando forse un maggiore anni), il responsabile della sicurezza re 52 mila euro, Crocetta 106 mila diretta e dei sindaci di 105 città capo- presidente della Regio- dialogo di quello che ha di Confindustria Diego Di Simone (6 euro. Gli ex assessori della giunta luogo di provincia realizzata per Il ne»? è pur vero che un fat- della prodotto questo tipo di ri- anni) e il questore Andrea Grassi (1 an- Lombardo (Aricò, Gallo, Spampina- Sole 24 Ore del lunedì da Noto Son- to talmente centrale come sultato. no e 4 mesi). A comporre il collegio to, Tranchida, Trigilio e Venturi) daggi, il verdetto è chiaro. Musumeci la gestione della vicenda Regione Discorso completamen- giudicante la presidente Andreina dovranno pagare a testa 8 mila e cresce di 13,3 punti rispetto all’anno coronavirus non può es- te diverso invece per Ca- Occhipinti e i consiglieri Giovanbatti- 600 mila euro. Gli ex assessori di scorso, è il terzo presidente per au- sere passato in secondo cresce di 13,3 teno De Luca, non a caso sta Tona e Alessandra Giunta. A rap- Crocetta (Lo Bello, Contrafatto, Pi- mento del consenso rispetto al giorno piano. Questo d’altro can- uno dei pochi sindaci in presentare l’accusa il Pg di Catania storio, Marziano, Gucciardi e Lan- delle elezioni e incrementa del 6% ri- to non è valso per tutti e punti grado di ritagliarsi un Giuseppe Lombardo. tieri) 17.750 euro ciascuno. Il proce- spetto alle regionali del 2017 (dal non ha impedito al segre- ruolo bloccando lo Stretto Ieri per la prima volta Montante si è dimento ha origine da «varie se- 39,8%, al 45,8%). Arretra dal 46,3% al tario nazionale del Pd, go- nella fase clou del corona- presentato. «Per rispetto delle istitu- gnalazioni» e soprattutto da una 38,1% la popolarità del sindaco di Pa- vernatore del Lazio, Nicola Zingaret- virus e facendosi impugnare da Roma zioni non rilascio dichiarazioni. Ho fi- «articolata denuncia» del Dirsi, il lermo Leoluca Orlando, eletto nel ti di finire dietro la lavagna, all’ulti - il provvedimento: «Odio i salotti, i ducia nella giustizia», ha detto. Solle- sindacato dei dirigenti regionali. 2017, ma non mancano alti e bassi per mo posto. fronzoli, le chiacchiere vuote e inuti- vate alcune eccezioni tra cui l’incom - Nell’atto di citazione il procuratore gli altri sindaci siciliani più in vista. A Le bocciature di Orlando a Palermo li. Sono sempre stato una persona petenza territoriale: la Corte deciderà Albo argomenta l’“evidente fonda- partire dal balzo felino con tanto di e Pogliese a Catania riflettono in par- pratica e concreta e non ho mai amato la prossima udienza. La difesa di Mon- tezza» dell’esposto. Patrizia Monte- secondo posto assoluto per il sindaco te la reazione di pancia delle comuni- l'ipocrisia istituzionale», ha precisato tante, nei motivi d’appello, ha chiesto rosso non fu confermata nell’inca - di Messina Cateno De Luca, eletto con tà locali caratteristiche delle grandi De Luca, definendosi non un «politi- di sentire l’ex presidente del Senato rico dal governatore Nello Musu- una lista civica nel 2018, che passa dal crisi socioeconomiche. Il sindaco in co», ma «un amministratore che si Pietro Grasso e i magistrati Sergio La- meci e ora è direttore della Fonda- 65,3% al 67,4 (+2,1%) nel gradimento. fondo è sempre il primo avamposto misura con i risultati e non con il tea- ri, Giuseppe Pignatone, Maurizio De zione Federico II, il braccio cultura- Passo indietro per quello di , che viene messo in discussione. In en- tro e le chiacchiere, che se serve, però, Lucia e Roberto Scarpinato e gli ex le della presidenza dell’Ars. (centrosinistra), trambi i casi però il risultato incide, so fare anche io». A Messina sono presidenti di Confindustria Emma che nella speciale classifica si attesta almeno per il momento, sul ridimen- d’accordo. Marcecaglia e Vincenzo Boccia. l Effetto Covid, in ascesa i politici- sceriffi Cateno De Luca, incontrastato protagonista sui social durante la pandemia, è il secondo sindaco più gradito in Italia. E ora vuole sfidare Musumeci che però risale. Orlando flop di Claudio Reale È l’effetto Covid, ma anche l’antipasto della Sicilia che verrà. Perché il " governance poll", il sondaggio sul gradimento di sindaci e presidenti della Regione elaborato come ogni anno dal Sole24Ore consegna i due protagonisti siciliani delle politiche restrittive sul coronavirus, il governatore Nello Musumeci e il sindaco di Messina Cateno De Luca, in netta risalita nel gradimento, mentre il primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando, si deve accomodare all’ultimo posto della classifica, con un risultato che lo porta 0,6 punti percentuali e due piazze indietro rispetto al suo collega di Catania, Salvo Pogliese. Politica virale Per gli osservatori, d’altro canto, non c’è dubbio: «In generale – riflette il sondaggista Roberto Weber, presidente di Ixé – l’effetto coronavirus condiziona gli elettori, che chiedono di essere protetti. C’è un problema sulla lettura del fenomeno, sugli effetti e sulla durata, ma la domanda di protezione prevale sul resto » . Così, ad esempio, è stato premiato Musumeci che con le sue richieste di intervento dell’esercito e la sua politica ultra- precauzionale ha recuperato 13 punti dal 32,8 per cento che l’anno scorso gli valevano l’ultimo posto al 45,8 che quest’anno lo portano alla dodicesima piazza. « Il Covid – ragiona Salvatore Muscolino, professore associato di Filosofia politica all’università di Palermo – ha premiato chi ha fatto lo sceriffo » . Non solo De Luca, che dopo aver blindato lo Stretto e pubblicato video – è il caso di dirlo – virali sull’uso dei droni diventa il secondo sindaco più gradito d’Italia con il 67,4 per cento, ma anche Giacomo Tranchida, molto attivo nelle vesti da sceriffo e premiato dai suoi elettori con un 55,1 per cento di approvazione. Futuro prossimo Certo è che questi dati finiranno per condizionare il futuro. Quello immediato, ad esempio per il 50 per cento tondo di gradimento che curiosamente accomuna entrambi i sindaci che il 4 ottobre devono provare la strada della rielezione, l’agrigentino Lillo Firetto e l’ennese Maurizio Di Pietro, ma anche quello più remoto, con De Luca che già si candida alla presidenza della Regione ( «Il mio sogno è chiudere la mia carriera politica da governatore. Quando sarà, se tra 5 o 10 anni, non lo so » , dice all’AdnKronos) e Musumeci che fa rivendicare il risultato con una nota a quasi tutti i suoi assessori e molti esponenti della maggioranza. Di certo, però, c’è soltanto il futuro immediato: «Cosa accadrà – prosegue Weber – è molto difficile da dire, ma la mia sensazione è che questo consenso andrà avanti nel tempo. Non credo che a settembre avremo numeri per dire che la disoccupazione è salita di tanti punti percentuali: prevarrà dunque la richiesta di protezione ». Potrà valere per Agrigento o Enna, però, ma è difficile scommettere sul 2022, quando si tornerà alle urne per la presidenza della Regione: «Su quel voto – mette le mani avanti Muscolino – prevarrà lo scenario nazionale. Se si voterà per le Politiche o continuerà il Conte- bis ci saranno scenari diversi». Zona a consenso limitato Di certo con le urne non dovrà confrontarsi Orlando, che però stenta ormai in fondo alla classifica: il suo 38,1 ne certifica una crisi di gradimento nella Palermo che l’ha sempre premiato: «Orlando – spiega Muscolino - paga i disagi dei cantieri o l’incapacità di dire le cose con chiarezza e nei tempi giusti, ad esempio sulla Ztl. Spesso, poi, si è perso in questioni troppo simboliche come le polemiche sui migranti, legittime ma che pagano poco in termini di consenso » . Sul futuro di Palermo, dunque, ogni scenario è adesso aperto: e se nel centrosinistra l’eterna sfida fra Fabio Giambrone e Giusto Catania per la successione dovrà fare i conti con lo scarso gradimento dell’amministrazione uscente, a destra si intravede già il profilo di Roberto Lagalla, ma la Lega vorrà certamente dire la sua. L’elefante appesantito A destra, però, non possono dirsi felici, visto che a Catania Pogliese fa poco meglio di Orlando. « In questo caso – continua Muscolino – può aver pesato il default e lo scarso margine di manovra » . La città dell’elefante sconta una crisi senza precedenti e dunque non beneficia della popolarità ritrovata che anche i primi cittadini hanno acquisito in questi mesi: «I sindaci – osserva Weber – sono stati premiati quando hanno fatto i vigili. In generale la gente premia i politici nelle zone a basso contagio ». Così, infatti, è andata in tutta la Sicilia: a eccezione di Pogliese, Orlando e del sindaco di Caltanissetta ( gradito al 48,9 per cento) nessuno è andato sotto il 50, con il ragusano Giuseppe Cassì al 54,3 e il siracusano al 53,4. Ma attenzione: « La crisi economica che arriverà – prevede Muscolino – potrà rimescolare le carte. Quando arriveranno quei dati questi saranno dimenticati».

Leoluca e la "sua" città, un lunghissimo film che (forse) è ai titoli di coda di Emanuele Lauria Eppure lui il sindaco lo sapeva fare. Non era uno slogan elettorale, quello del grande ritorno sulla scena di Palazzo delle Aquile targato 2012, era la constatazione amichevole di un felice e duraturo "incidente" fra la città dalle molte anime e l’amministratore che le ha sapute interpretare tutte. Il sindaco dei salotti borghesi e delle passeggiate nei mercati fra i commercianti plaudenti, il Professore che scrive libri in lingua tedesca e a ogni Epifania si fa fotografare mentre ingurgita un panino con la milza, il simbolo globale di una città disperata ed ambiziosa, che dalle molteplici dominazioni ha saputo trarre quella propensione all’accoglienza che ne ha fatto un marchio. Che ha sofferto la mafia ma è andata sulle copertine di tutto il mondo anche per la capacità di fare antimafia. Orlando è sempre stato Palermo, e viceversa, al punto che un noto esponente politico della sinistra già immagina che inevitabilmente, fra cento anni, via Libertà non potrà che essere intitolata a lui, all’emblema della Primavera. Al sinnacu per antonomasia. E però no, qualcosa si è inceppato, nel solido meccanismo di comunicazione fra Leoluca e la sua gente. C’è un filo emotivo che si è spezzato, un’empatia che si è interrotta, e il fragore del tonfo - Orlando ultimo nella classifica dei sindaci più graditi! - è pari all’enfasi con cui si è sempre sottolineato, in 35 anni di regno, il modo con cui nel leader si sono fuse le funzioni di uomo politico e di amministratore unico del Comune di Palermo. Una lunga storia d’amore è agli sgoccioli: fa pure impressione affermarlo. E soprattutto ti chiedi perché. Orlando è stato anticiclico nella Dc ed è stato il bastian contrario della sinistra, coniugando la dimensione culturale alla vena popolare, o populista ante-litteram. E lo ha potuto fare perché ha sempre anticipato tutto: la Seconda Repubblica, il dipietrismo, il grillismo. Una formula che ha fatto presa, negli anni ‘80 e ‘90, sui ceti medi che perdevano i vecchi punti di riferimento del sistema democristiano e sui giovani che si ribellavano alle stragi figlie anche di quel mondo lì. I numeri, sondaggi o elezioni vere, almeno fino al Baby Luna ( per usare un’espressione di Vito Riggio), gli hanno sempre dato ragione. Il plebiscito nel ‘ 93, la vittoria non sofferta del ‘ 97 contro il plenipotenziario del Polo Gianfranco Micciché. In mezzo la stagione della « Palermo europea», della riscoperta della città vecchia, del rilancio del Festino affidato a Pino Caruso, di quegli eventi internazionali capaci di ribaltare l’immagine della città: l’inaugurazione del Teatro Massimo, l’addio in grande stile nel 2000 come padrone di casa della conferenza Onu, accanto all’amica Hillary Clinton. Ai palermitani, questo personaggio nobile e plebeo, è piaciuto ad libitum. Per ragioni endemiche e magari inspiegabili: «Per questa città il sindaco è sempre rimasto Orlando » , ammetteva con coscienzioso rammarico nelle settimane scorse Diego Cammarata, l’unico ad avere interrotto il regno del sovrano Leoluca, togliendosi lo sfizio di dargli una isolata sconfitta nel 2017. Il consenso popolare ha consentito a Orlando di sbarazzarsi pure della concorrenza interna: fior di politologi si sono interrogati a lungo sull’incapacità, da parte della sinistra, di trovargli un’alternativa. «È lui che non fa crescere i suoi eredi » , dicono i suoi avversari pensando ai tanti che hanno provato a succedergli, si chiamassero Rita Borsellino, Alessandra Siragusa, Fabrizio Ferrandelli. Perché Leoluca ha sempre avuto quel passo in più, quella capacità di essere ubiquo in una città obliqua: lo vedevi alla festa per la ricorrenza della Palermo bene del Gonzaga o in prima fila accanto alla comunità islamica per il Ramadan. E poi quell’attitudine a tirare fuori sempre un colpo a effetto, puntando sul valore anche economico dell’immagine: Manifesta, Palermo capitale della Cultura sono stati volani straordinari per la città, grazie anche alla scommessa vinta della pedonalizzazione di via Maqueda e del Cassaro. Non poteva che rivincere, il vecchio leone, nel 2017, in virtù pure di quella formidabile capacità di aggregare gli opposti in campagna elettorale: da Giusto Catania a Totò Lentini, per intenderci. Poi è arrivata l’ultima consiliatura, il secondo mandato che prelude all’addio. All’attivismo visionario ha fatto seguito un tran tran amministrativo degno più di un autunno che di una primavera: i cantieri infiniti, i problemi nella raccolta rifiuti, le incertezze sulla Ztl. I coup de theatre sono finiti, un altro provvedimento che avrebbe lasciato l’imprinting orlandiano sulla storia della città - la Favorita chiusa al traffico - è rimasto un colpo in canna. La sua gente, spaventata dal Covid, si è orientata verso altri pifferai - dalle parti di Palazzo d’Orleans - e la stessa emergenza sanitaria ha fatto passare in secondo piano la battaglia anti-salviniana del sindaco per dare un nuovo profilo internazionale alla città, quello di porto aperto per i migranti di ogni dove. In questo imbuto si è spenta la vis attrattiva di Orlando? È solo un interrogativo, visto il genio multiforme del personaggio e la sua innata propensione a rigenerarsi. Il declino suggerito dall’ultimo sondaggio è solo un sospetto: ma il sospetto, per citare il gesuita che gli fu padre spirituale, è l’anticamera della verità.

PRIMO PIANO L'Italia a caccia di focolai Contagi ancora in aumento L’India terza per numero di malati dopo Usa e Brasile

ROMA

Mentre in diverse regioni è caccia ai nuovi focolai di SarsCov2, sono ancora in salita i contagi da Covid nelle ultime 24 ore: sono 208 contro i 192 di avantieri. Le vittime sono 8, una in più di ieri: 3 in Lombardia, 2 in Piemonte, 1 in Veneto, Lazio e Sardegna. E' quanto emerge dal monitoraggio del ministero della Salute.

In Lombardia oltre la metà dei nuovi casi (111). Undici le regioni senza ulteriori positivi. Il numero totale dei contagiati sale a 241.819, quello dei morti a 34.869.

Sono 22.166 i tamponi effettuati, in netta flessione rispetto ai 37.462 di ieri. Sale, inoltre, a 172 il numero dei medici morti di coronavirus in Italia.

Lo riporta la Fnomceo, federazione degli ordini dei medici, che sul suo portale listato a lutto registra l'elenco dei colleghi deceduti dall'inizio dell'epidemia. L'ultimo decesso censito, il 172mo, è quello di Josef Leitner, medico di medicina generale in pensione, scomparso il 12 aprile.

Buone notizie, invece, arrivano dal ministero della Salute.

«Anche il vaccino contro il Covid a cui sta lavorando Johnson & Johnson sarà completato nel nostro Paese. Sono belle notizie che testimoniano come l'Italia e le sue eccellenze scientifiche e produttive siano al centro della sfida mondiale per il nuovo vaccino».

Lo ha detto il ministro della salute, Roberto Speranza, visitando nel pomeriggio l'azienda farmaceutica Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone.

«Ho visitato oggi l'azienda la casa farmaceutica - ha aggiunto - se si supereranno tutti i test di efficacia e sicurezza nello sviluppo del vaccino sarà qui che si completerà parte del processo produttivo di AstraZeneca». Intanto, con 697.358 casi di Covid-19 confermati, l'India ha superato la Russia ed ora è il terzo Paese nella triste classifica del contagio.

Il governo di New Delhi ha reso noto che ci sono stati 24 mila casi solo nelle ultime 24 ore.

L'India, dove il virus si è diffuso inizialmente a rilento, ha registrato 19.963 morti per la pandemia, un tasso nettamente inferiore a quello verificato nella maggior parte degli altri Paesi gravemente colpiti, Stati Uniti e Brasile, quelli con il maggior numero di casi confermati.