2020 STORIE6 ARTIGIANE

I/U Informimpresa - Direzione, Redazione, Amministrazione 33100 Via del Pozzo 8 Tel. 0432 516611 Telefax 510286 Aut. Trib. di Udine nr. 1/16 del 20.01.2016 Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n.46) Art. 1, Comma MBPA/NE/UD/011/2018 - Bimestrale Anno 20 Nr. 5/2020 0,50 SOTTO L’ALBERO

di GRAZIANO TILATTI PRESIDENTE CONFARTIGIANATO-IMPRESE UDINE

Cari artigiani, abbiamo avanzato una proposta concreta al livello centrale. Semplice quanto efficace. Più che un editoriale, questo vuol essere un caloroso saluto a voi e alle vostre famiglie, Lo Stato vada a vedere i fatturati dell’anno precedente e garantisca alle imprese che ne un augurio di passare l’ultimo scorcio di quest’anno difficilissimo in serenità. Innanzi tutto hanno necessità un credito a 10, 15 o 20 anni con le banche, delegando queste ultime a vorrei rivolgere un ringraziamento particolare a tutti gli operatori sanitari che lavorano in pagare Inps e fornitori. Se l’economia riparte, lo Stato può fare interventi in conto capitale prima linea sul territorio, persone straordinarie, che ho visto all’opera con professionalità anno per anno, sostenendo le aziende senza aumentare il debito. Stiamo pensando anche e passione. Il 2020 ha messo tutti noi a dura prova, ha portato in dote tanti, troppi lutti, alle aziende di subfornitura, che in caso di aumento del fatturato e della marginalità, colpendo duramente la generazione che nel secondo dopoguerra ha dato gambe al boom potrebbero avere un credito d’imposta per adottare un’impresa in difficoltà nella filiera economico e ha reso l’Italia il grande Paese che è. Il virus ce li ha strappati con violenza, di riferimento in una sorta di economia soldale e circolare. L’idea, nata a Udine, è già portandosi via affetti, memorie, competenze. A loro e alle loro famiglie va il nostro pensiero all’attenzione delle commissioni Lavoro e Finanze. Dal canto nostro abbiamo messo in in queste feste, con la speranza che il futuro prossimo possa lenire le ferite e restituirci campo il microcredito per aiutare le imprese, ma dobbiamo e possiamo fare di più se un po’ di fiducia. E di lavoro, perché tra le vittime della pandemia c’è anche quello. vogliamo davvero sostenere la piccola economia. A Natale, come associazione, abbiamo Eravamo usciti da un decennio di difficoltà, esordito nel 2008, e ci siamo ritrovati punto messo in campo diverse iniziative: dall’artigiano in fiera online al compra artigiano e e accapo. In primavera, il Covid ci ha costretti al fermo, in estate siamo ripartiti per poi friulano. trovarci nuovamente catapultati nel dramma in autunno. Vi risparmio le statistiche, perché Dobbiamo restare uniti, perché sono convinto che solo insieme ce la faremo ed è insieme i numeri parlano chiaro e non dicono nulla di buono. Il rischio che molte aziende chiudano, ai tanti artigiani che abbiamo voluto raccontare nelle prossime pagine che rinnovo a tutti andando ad ingrossare le file di quelle che già lo hanno fatto, è concreto. Inutile che ce lo voi i miei più sentiti auguri per queste feste e per l’anno nuovo. Questo ultimo numero vuol nascondiamo. Confartigianato-Imprese Udine però non ha smesso di lavorare un minuto, in essere un omaggio alle imprese che a San Giuseppe avrebbero dovuto ricevere la questi mesi, per cercare soluzioni. Lo ha fatto in un costante rapporto di interlocuzione con benemerenza dell’associazione ma che causa Covid non hanno potuto salire sul l’amministrazione regionale ottenendo misure efficaci e sostegno finanziario. I ristori palcoscenico. Le luci della ribalta le accendiamo dunque qui dando a loro il microfono per sono arrivati. Con lentezza quelli del Governo centrale, più rapidamente quelli di matrice raccontarsi e raccontarci, perché sono certo che nel loro racconto ognuno di noi potrà regionale. Entrambi importanti, ma insufficienti. In assenza di fatturato, che per i più si è ritrovare molto di sé. ridotto vertiginosamente, mancano le risorse per andare avanti. A questo proposito

EDITORIALE

PERIODICO DELL’UNIONE ARTIGIANI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CONFARTIGIANATO

Autorizzazione del Tribunale di Udine COMITATO DI REDAZIONE HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO EDITORE SEGUI CONFARTIGIANATO n. 1/16 del 20.01.16 Rachele Francescutti, Paola Morocutti, Roberta Spinelli Cartostampa Chiandetti Srl UDINE SU Anno 5 - Numero 6 - Dicembre Gian Luca Gortani, Nicola Serio, (Per le fotografie) Dino D’Orlando, - Via Vittorio Veneto 106 Giuseppe Tissino Gianni D’Orlando, Grigiomedio Di Zanier PROGETTO GRAFICO DIRETTORE RESPONSABILE Barbara e C. S.a.s., Daniela Mongiat, Photolife di page, Maura Delle Case Strizzolo Gianni www.pagecomunicazione.com

DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE STAMPA Via del Pozzo, 8 - 33100 Udine - Tel. 0432.516611 Cartostampa Chiandetti Srl Reana del Rojale - Via Vittorio Veneto 106 3 A.R.C. Auto Meccanico, gommista, elettrauto Che bello sarebbe poter lavorare prendere un’altra strada. ”Avere una partita iva è una insieme a un amico. Quante volte A distanza di quasi 20 anni i due l’abbiamo pensato dopo uno amici lavorano ancora fianco a missione. Lo è quando inizi, screzio con un collega. Se sia fianco nella loro Arc, impresa che davvero tutto, sempre rose e fiori ha sede a Magnano in Riviera e quando cresci, quando come in bisognerebbe chiederlo a Marino che in quasi 20 anni di attività ha Benedetti e Paolo Carella perché saputo crescere e farsi conoscere questo momento ti trovi a dover da 2003 oltre che amici sono ben oltre i confini del comune anche soci. Una scommessa vinta pedemontano. Assieme ai tre affrontare l’ennesima difficoltà. nonostante le mille difficoltà che dipendenti, Marino e Paolo sono in si frappongono spesso tra i sogni grado di coprire a 360 gradi le Fortunatamente noi artigiani non e la loro realizzazione. Uno su esigenze legate alla manutenzione tutti, nel caso di Marino e Paolo, dell’automobile, con competenze abbiamo paura di rimboccarci il reperimento dei fondi necessari che spaziano dalla meccanica al ad avviare l’attività. Battezzata con montaggio di pneumatici le maniche. Stringiamo i denti e l’iniziale dei loro nomi, più quello di all’elettrauto. andiamo avanti, trovando un socio che poi ha deciso di in quel che facciamo una soddisfazione ogni giorno”.

Marino Benedetti e Paolo Carella Est Meccanica Carpenteria metallica È il febbraio del 1989 quando, commessa identica all’altra. ”Dopo l’anno che abbiamo in una stalla a Premariacco, Nell’officina di Zamparutti ogni Domenico Zamparutti dà vita giorno si inventa qualcosa di nuovo, passato vorrei un Natale di alla sua impresa. In dote porta si cerca la soluzione adatta a un trapano a colonna e una risolvere un particolare problema, normalità, uno come i tanti che saldatrice, oltre a una ricca dose insomma, ci si reinventa sul campo di entusiasmo, capacità e voglia di costantemente. abbiamo passato negli anni fare. Ingredienti che nel corso di Più che di macchinari super trent’anni lo hanno portato lontano: tecnologici, l’azienda si giova scorsi, un Natale di speranza, che la sua impresa di carpenteria insomma della costante voglia metallica risponde alle esigenze di innovare del titolare capace ci regali la possibilità di tornare a della gran parte delle imprese di trovare soluzioni originali alle vitivinicole di Collio e Colli esigenze più diverse. L’anima lavorare ai vecchi ritmi. Orientali che si affidano a lui per artigiana di Est Meccanica le effettuare modifiche sartoriali su consente di avere un ciclo di Sarà dura, ma dobbiamo tenere macchine agricole. Ma Est produzione flessibile, che si adatta meccanica fa anche molto altro, di volta in volta alle esigenze di duro, stringere i denti e andare interventi su macchinari industriali, ogni committente. avanti”. pezzi di precisione. Non c’è una

Domenico Zamparutti

5 Gortana Gianni Lavorazione marmo I mille colori del granito hanno Non in casa Gortana. L’aver vissuto ”È stato un anno difficile, ma colpito la sua retina da bambino, il fascino del laboratorio, aver visto quando curiosava nel laboratorio le operose mani del padre al lavoro guardiamo avanti con fiducia, del padre, e non se ne sono andati e ammirato poi il risultato di quella più. Gianni Gortana ha cominciato maestria hanno convinto Gianni sperando che la situazione nei così, guardando lavorare il papà ad andare avanti. Oggi l’impresa Benito che nei primi anni ’80, è in grado di rispondere alle prossimi mesi vada migliorando. nel pieno della ricostruzione più svariate esigenze dei clienti. post sisma, apre bottega e avvia Realizza rivestimenti, elementi Nonostante tutto, lo spirito c’è, l’attività di marmista. Da allora architettonici, pezzi di arredamento sono passati 40 anni, il testimone usando la Piasentina, pietra regina resistiamo ancora una volta e dell’impresa, all’inizio degli anni ’90, del Friuli Orientale, ma anche è passato nelle mani di Gianni che marmi e graniti provenienti da ci auguriamo che i clienti siano ha continuato apportando nuova mezzo mondo, pronto a perdersi linfa e garantito all’attività quel ancor oggi nei riflessi dei loro con noi, che con l’anno nuovo passaggio generazionale che oggi colori. tornino in tanti a varcare la soglia è un problema per tanti. dei nostri laboratori con il solito entusiasmo. Sarebbe il modo migliore per girare pagina”.

Gianni Gortana industriali, delle ristrutturazioni e industriali, delle ristrutturazioni dei ancora della manutenzione fabbricati più vari. non Nonostante gli anni i fratelli di semplici per l’edilizia, avanti con portano l’attività di orgoglio e dedizione hanno fatto anche famiglia. Lo in questo 2020, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia. Dopo un mese e mezzo di stop oggi hanno durante il lockdown, ripreso a lavorare con la speranza sia un anno migliore. il 2021 che Quarant’anni di lavoro all’insegna Quarant’anni di lavoro e della massima qualità da visita serietà. È il biglietto dal 1980che l’impresa edile figli di Ziracco Giuseppe Sigura & alla clientela. (Remanzacco) offre continuità. Senza soluzione di e Giuseppe Dai fondatori Marino Sigura, padre e figlio, l’azienda è passata infatti alla terza generazione, nelle mani dei figli di Giuseppe (e nipoti di Marino) continuano Alessandro e Doris che a portarla avanti seguendo le stesse stelle polari del papà e del nonno. Con serietà, precisione opera nel e puntualità. L’azienda campo delle costruzioni civili e

Remanzacco

Impresa edile

7 Alessandro Sigura

e virtuose del Paese”. siamo tra le realtà più produttive siamo tra le realtà economico nazionale perché economico nazionale ruolo centrale nel sistema ruolo centrale nel È tempo che ci riconoscano un È tempo che ci riconoscano difficile frangente della pandemia. difficile frangente ancora una volta, in questo ancora una volta, comunità come hanno dimostrato, comunità come hanno svolgono all’interno della svolgono all’interno dell’importante che ruolo artigiani in considerazione e pressione fiscale per gli fiscale per gli e pressione ”Il 2021? meno burocrazia Vorrei & Figli

Sigura Giuseppe Giuseppe Sigura Impresa Edile Edile Impresa Nibex Lavorazione del legno I fratelli Giuseppe e Nicola complicati che prima dell’avvento ”Dal 2000 in avanti nel triangolo Bertolutti sono la dimostrazione delle macchine a controllo di quel che si può fare quando numerico, acquistate da tante della sedia ne abbiamo passate la filiera tra territorio e scuola aziende nel manzanese, erano funziona. impossibili da realizzare. Una tante, da 17.000mila dipendenti Entrambi si sono infatti diplomati volta sfornati, gli elementi vanno al Malignani di San Giovanni al però messi insieme e qui entrano siamo scesi a 2.500, ma siamo Natisone e sono cresciuti in campo i fratelli Bertolutti che respirando il fermento del triangolo lpossono vantare commesse di ancora qui. della sedia arrivando nel 1996, prim’ordine, in gran parte destinate poco più che ventenni, a fondare all’estero. Sono loro le sedute Talmente radicati da poter dire Nibex, azienda specializzata nella realizzate per la visita alla base realizzazione di sedute grezze per Nato di Aviano dell’ex presidente che supereremo anche il virus. conto terzi. Non solo. Usa, Bill Clinton, come pure quelle Oggi l’impresa di Buttrio si dedica del grattacelo Burj Khalifa, di E sapete il motivo? Perché le sempre più anche all’assemblaggio Dubai, dove l’Armani hotel occupa nostre sedie sono belle, perché di sedute composte da pezzi ben 11 piani. come le facciamo a Manzano e dintorni non le fa nessuno”.

Giuseppe e Nicola Bertolutti Trevisan Giovanni Barbiere Buttrio È andato in pensione 24 anni fa, fedele all’antica tradizione del ”La mia vita è lì, nel mio salone, ma le forbici non le ha mai appese “mestiere”, in un ambiente raccolto al chiodo. Giovanni Trevisan, classe e accogliente. Un luogo senza non posso far altro che aprire 1931, è il decano dei barbieri tempo. Un riferimento per la friulani. È il 1952 quando entra gente di Buttrio con cui ha stretto ogni mattina. In questo periodo come garzone in una bottega a un forte legame e con la quale Udine e viene subito mandato a condivide, quotidianamente, vengono in pochi, il virus tiene la tagliare i capelli ai bambini e ai emozioni, esperienze e pensieri. ragazzi del collegio Tomadini. Il Anche in questo difficile periodo gente lontano, ma io non voglio dipendente però lo fa per poco. della pandemia Giovanni continua Nel 1965 apre il suo salone, a ad aprire regolarmente, dal chiudere, continuo a tirar su la Buttrio, continuando a studiare e martedì al sabato, e a garantire il ad aggiornarsi periodicamente. suo servizio e la sua confortante serranda, non sarei capace di Da allora non ha mai smesso presenza. Un vero barbiere d’altri e ancor oggi, alla soglia dei 90 tempi, che lavora di forbici, lama e starmene con le mani in mano, anni, continua a gestire la sua tanta saggezza. amo il mio lavoro e la gente”. attività con amore e dedizione,

Giovanni Trevisan

9 Birarda Pierino Installazione e riparazione impianti elettrici e di sicurezza Colloredo di Monte Albano Nel 1979 Pierino apre la sua assicura alla sua clientela servizi di ”Se penso al futuro mi sento attività di installatore di impianti alta professionalità. e nello stesso anno si iscrive Soluzioni complete sempre rivolte a ottimista e sicuro. Grazie al all’associazione degli artigiani. soddisfare qualsiasi necessità. Si occupa principalmente di Instancabile lavoratore, nonostante tanto lavoro svolto in questi anni, sicurezza ed è in grado di garantire, sia già in pensione, con un’energia sulla base di una solida esperienza, sorprendente percorre da continuerò a dedicarmi ancora qualità nella scelta dei prodotti anni tutta l’Italia, garantendo e competenza nelle lavorazioni. competenza e professionalità in ai miei clienti portando la mia Sempre al passo con i tempi ed ogni lavoro. esperienza e garantendo impianti attento alle nuove tecnologie, di sicurezza a regola d’arte”.

Pierino Birarda

LagirAlpina oggi coniuga le LagirAlpina dell’editore tipiche competenze con le principali tradizionale in campo tecnologico, innovazioni alla come i software dedicati di che permettono cartografia, e veloce lavorare in modo preciso ai nuovi adeguando il prodotto sistemi di geolocalizzazione. gestire l’azienda, Silvana continua a Eveline, affiancata dalla figlia è in pensione, le mentre Carlo, che scatti supporta con sopralluoghi, consigli. fotografici e preziosi

Compie 35 anni di attività la casa anni di attività la Compie 35 di , editrice LagirAlpina nata nel 1985 passione per la dalla e per il disegno montagna e dalla tipografico di Carlo competenza amministrativa un primo di Silvana Borgo. In si momento i due coniugi di carte dedicano alla realizzazione per l’escursionismo, topografiche mappe e carte tematiche enti territoriali. commissionate da negli anni, ampliano la loro Poi, commerciale dedicandosi offerta editoriali. a prodotti anche

Fagagna Casa editrice

11

Silvana Borgo spunti e idee per nuovi servizi”. spunti e idee passione, e cerchiamo di trovare e cerchiamo di trovare passione, demordiamo, spinti dalla demordiamo, non poche difficoltà, noi però non difficoltà, noi non poche dal web a costo zero, ci ha creato costo zero, ci ha dal web a contenuti facilmente scaricabili facilmente contenuti ”L’era digitale, che ha reso molti molti che ha reso digitale, ”L’era LagirAlpina Gannisser Serramentista Talmassons Quella di Lionello Ganis è la storia a posare in proprio serramenti in ”Non si deve mai smettere di di tanti artigiani che dopo una Pvc, legno e alluminio per diversi lunga formazione alle dipendenze clienti privati, a tal punto soddisfatti imparare e informarsi. decidono di mettersi in proprio. del lavoro e del rapporto con Ganis Nel suo caso, la posa della prima da diventare in molti casi più che Così, in questo anno difficile ho finestra risale al 1978, ma è 19 clienti, amici. Nel 2010 Lionello si anni più tardi che apre partita iva, trasferisce in Val di Fiemme dove approfittato per dedicarmi alla a valle di numerose esperienze a le tante strutture turistiche offrono libro paga di diverse ditte italiane in molte occasioni di lavoro, una formazione, seguendo un corso Francia. Lavora all’estero, ma il nuova opportunità per Ganis che suo cuore resta in Friuli dove porta in dote lavori di altissima per affiancare i clienti nella sogna di aprire la sua impresa qualità sia che si tratti del individuale, obiettivo che riesce a montaggio che delle manutenzioni redazione delle domande relative centrare nel 1997 quando a dei serramenti, in generale della al Superbonus. Ora speriamo che Talmassons apre Ganisser e inizia loro posa in opera. lo strumento decolli e ci regali nel 2021 molte soddisfazioni”.

Lionello Ganis ha affrontato la crisi economica la crisi economica ha affrontato sulla qualità dei prodotti puntando sulla più che offerti, e dei servizi alla clientela quantità, garantendo e competenza. massima attenzione lavoro e Una vita dedicata al di Ugo che alla famiglia, quella dal figlio dal 2014 è affiancato al quale, nel 2020, Michael, le redini ha deciso di lasciare naturalmente dell’azienda. Continua un po’ per a bazzicare l’impresa, un po’ deformazione professionale, al quale non per amore del figlio smette di dar consigli e insegnare del mestiere. nuovi trucchi Passaggio generazionale compiuto generazionale Passaggio da che di alla Crismani del accanto al nome quest’anno Ugo, reca anche suo fondatore, L’azienda quello del figlio Michael. si occupa di impermeabilizzazioni e negli anni edili, coperture, guaine più nella si è specializzata sempre e resine ricerca di nuovi materiali lavori. per realizzare i suoi e cura Con professionalità opera dei dettagli, Crismani in conto terzi realizzando con posa impermeabilizzazioni in opera, a vista, su metrature elevate. L’azienda molto anche

Mortegliano

Impermeabilizzazioni edili

13 Ugo Crismani

di crisi come questo”. sostenerli, specie in un momento sostenerli, specie abbiamo tutti il dovere di abbiamo tutti il dovere data la possibilità di lavorare, data la possibilità vada meglio e che ai giovani sia vada meglio e che dal Covid. Speriamo che il 2021dal Covid. Speriamo aggiunta anche la crisi causata aggiunta anche la generazionale quest’anno si è generazionale quest’anno tante e a quelle del passaggio quelle del passaggio tante e a scomparire. Le difficoltà sono difficoltà sono Le scomparire. nostro che rischiano di nostro che per preservare mestieri come il mestieri come per preservare ”La politica deve fare la sua parte deve fare la sua ”La politica Edili Crismani Edili Impermeabilizzazioni Il tutto sotto l’occhio vigile ed vigile l’occhio Il tutto sotto fondatore, Guerrino, attento del ancora oggi che classe 1942, tutta dell’azienda mette al servizio soprattutto la sua professionalità, complesse, nelle lavorazioni più dove saggezza ed esperienza ostacoli permettono di superare La parte per altri insormontabili. dal figlio commerciale è seguita collaboratori.Mauro e dagli altri durante il 2020 hanno Anche lavorato molto, seguendo e ditte riparazioni per ospedali l’emergenza non durante che Grazie al si sono mai fermate. continuo aggiornamento in campo tecnologico offrono prodotti all’avanguardia, con uno sguardo attento ai materiali eco-friendly. L’Azienda Molinaro, grazie Molinaro, grazie L’Azienda maturata nella all’esperienza rigenerazione, riparazione, 50 di motori elettrici in revisione oggi tra anni di attività si colloca le maggiori elettromeccaniche grado di a livello regionale, in e affrontare ogni problematica personalizzate fornire consulenze particolari. per le necessità più del La continua evoluzione negli anni mercato ha portato di ad un necessario sviluppo strutture materiali, attrezzature, e competenze, sempre con un nei confronti di riguardo occhio dell’ambiente. Ad oggi l’azienda si avvale di 10 tecnici specializzati in continua formazione per la riparazione di ogni tipo di motore.

San Daniele del Friuli

Officina elettromeccanica

Mauro Molinaro per ripartire”. questa situazione nuove modalità questa situazione e sicuramente troveremo in e sicuramente troveremo modo di riparare un macchinario modo di riparare rialzarci con forza, troviamo il forza, troviamo rialzarci con Noi siamo artigiani,Noi siamo sappiamo ha fatti fermare a riflettere. a riflettere. ha fatti fermare difficile, sicuramente che ci sicuramente che difficile, ”Abbiamo vissuto un anno vissuto un anno ”Abbiamo & Figlio Molinaro Guerrino Molinaro Ribis Bruno Fabbro Per apprezzare appieno cos’è oggi dell’azienda e si trasferisce in una ”Il lavoro è ripreso molto bene, Ribis (Campoformido) bisogna nuova struttura capace di andare indietro nel tempo fino al contenere tutti gli strumenti anche perché le persone hanno 1943, quando il padre dell’attuale del mestiere e di ampliare la titolare sfida la sorte e la Storia - gamma dei prodotti. Oggi lavora riscoperto il valore della casa e siamo all’inizio della guerra civile - per il settore delle costruzioni aprendo bottega nella stalla di meccaniche ed edili, realizza ripreso a investire su lavori fatti a casa, immaginando per sé e la sua cancelli e inferriate, con un famiglia un lavoro meno faticoso di occhio di riguardo all’architettura e regola d’arte. Guardiamo quindi quello nei campi. Nato da un’umile al design, fondendo nel suo famiglia contadina, Augusto lavoro tradizione e innovazione. al futuro con grande positività, inizia così a realizzare carri per Non si limita, Bruno, a realizzare il l’agricoltura. In quella stalla, manufatto, ma oggi lo progetta, lo anche perché nel nostro caso guardando il padre al lavoro, il installa e garantisce anche un figlio Bruno apprende i segreti del servizio di manutenzione post- la clientela è di lunga data e mestiere fino a quando negli anni vendita. continua a rivolgersi a noi perché ’80 raccoglie il testimone sa che garantiamo lavori ben fatti”.

Bruno Ribis

15 Debby DG Sarta Non solo si è decisa ad aprire e di garanzia per il cliente, sicuro ”Quando vedo una stoffa che mi un’impresa, il che di questi tempi ha d’indossare capi lavorati con già dell’eroico, di più c’è che lo ha grande maestria. Ma Debora non colpisce inizio a viaggiare con fatto in un paesino della Carnia, ad si ferma. Guarda avanti, oltre la Arta Terme, e neanche in “centro”, pandemia, alle prossime sfide, con la fantasia. La vedo prendere ma nella minuscola frazione di l’obiettivo immutato d’ingrandirsi Rivalpo. È lì che nel 2019 Debora e conoscere e apprezzare le sue forma, farsi abito, rallegrare chi Gallo ha dato forma al suo sogno: creazioni in tutto il Friuli e perché un piccolo laboratorio, allestito no, anche oltre. Divisa oggi tra il la indosserà. Il mio è un lavoro in casa, dove la sarta realizza suo lavoro da dipendente e quella abiti da sposa e da cerimonia, da imprenditrice, spera di poter fatto di grande passione e lavorando da sola, circondata presto dedicarsi in via esclusiva dalle sue macchine da cucire, da a quest’ultimo, spinta dal suo immaginazione. Se devo usarle stoffe, metri, forbici, aghi e fili. innato estro, dalla fantasia e dalle Debora si occupa anche di lavori capacità tecniche, per la sua gioia per guardare al prossimo anno? sartoriali di qualunque tipologia, ma soprattutto per quella sua eseguiti con la massima cura dei affezionata clientela. Spero per noi artigiani che dettagli, sinonimo di affidabilità sia migliore di questo, che ci restituisca quanto la pandemia ci ha tolto, perché noi non chiediamo altro che rimettere in moto le mani”.

Debora Di Gallo Delli Zotti Pierino Odontotecnico Treppo Carnico Pierino Delli Zotti è in pensione e . Sulla soglia dei ”Sono in pensione da 11 anni ormai da 11 anni, ma i ferri del 50 anni di attività va avanti con la mestiere non li ha ancora riposti e passione di sempre, curando i ormai, ma continuo a fare non ha intenzione di farlo a breve: rapporti con la gente del posto e chiudere il suo laboratorio facendo rete con le ditte di Udine l’odontotecnico, anzitutto perché odontotecnico significherebbe per le lavorazioni più complesse, lascerebbe scoperta una zona già che richiedono l’utilizzo di mi piace. Se possibile lavoro più particolarmente svantaggiata, dal attrezzature particolari, e con gli punto di vista logistico, qual è la studi dentistici che cercano di prima, mi tengo aggiornato e montagna friulana, vista anche la esperienza, competenza, e scarsità di odontotecnici presenti professionalità. Lavora, si provo grande piacere nell’offrire sul territorio. aggiorna e nel frattempo va in Fatta la leva, nel 1972 Delli cerca di qualcuno che voglia agli studi dentistici la mia Zotti apre l’attività e nel giro di intraprendere la sua attività così qualche anno diventa un punto di da poter garantire ancora, in esperienza”. riferimento per gli studi dentistici di futuro, gli apprezzati servizi del suo tutta la Carnia, in particolare a laboratorio. Pierino Delli Zotti

17 Orgogliosi della tradizione di della tradizione di Orgogliosi portano e Giuseppe famiglia, Paolo la tradizione di famiglia, avanti così aggiornarsi in attenti ad un anche continuazione, perché quello del mestiere antico come formazione barbiere richiede per le mode continua, attenzione del momento, le innovazioni e i prodotti. Un’attenzione tecniche negli anni ha al dettaglio che frequentazioni garantito al salone che in questi oltre i confini di , ha ridotto, ultimi tempi la pandemia non appena il torneranno, ma che Covid sarà un ricordo. Tre generazioni e una vocazione: generazioni e Tre fanno e capelli. Lo tagliare barbe i fratelli bujesi con passione che e Giuseppe Lostuzzo, Paolo nel Dna: il mestiere ce l’hanno Giuseppe, lo era barbiere il nonno e ora le è stato il papà Riccardo in mano a loro, forbici sono passate d’arte. orgogliosamente figli insieme un I due fratelli gestiscono di pace e salone a Buja, un’oasi agli uomini, tranquillità “riservato” possono trovarci un momento che di freschi per sé prima di ributtarsi, taglio, nella solita frenesia della vita quotidiana.

Buja

Parrucchieri

Paolo e Giuseppe Lostuzzo Paolo e Giuseppe 2021”. possiamo fare a tutti in vista del possiamo fare a tutti È questo il miglior augurio che È questo il miglior certi ne usciremo. che la diffusione del contagio, siamo la diffusione del contagio, precauzioni per contenere rispettando le necessarie rispettando le necessarie Se tutti faranno lo stesso, Se tutti faranno nell’interesse dei nostri clienti. dei nostri clienti. nell’interesse rapidità e puntualità ai protocolli puntualità ai protocolli rapidità e adeguandoci con grande adeguandoci ”Abbiamo affrontato la pandemia affrontato la pandemia ”Abbiamo & Giuseppe

Paolo Lostuzzo Molinari Aldo Noleggio con conducente Già ai tempi della II guerra trasporto persone, privatistico, ”Se ci fermiamo a pensare a mondiale, Giuseppe Molinari pubblico, scolastico. Una flotta è titolare di una autofficina - di 5 pullman 2 pulmini e 2 auto questo strano 2020, che ci vede carrozzeria ad Arta Terme e si con conducente per trasporto occupa di trasporto persone. di persone. Molinari Tours è fermi dal 23 febbraio, potremmo Negli anni 70 entrano in officina i decisamente una delle principali suoi figli, Aldo e Sergio. Lavorano aziende nel settore degli autoservizi essere sopraffatti dallo sconforto. per importanti marchi e divengono in FVG. Con il 2020, a causa officina autorizzata Volkswagen. dell’emergenza sanitaria, hanno In realtà siamo una famiglia Col passare degli anni prende in potenziato i servizi di igienizzazione mano le redini dell’azienda Aldo e sanificazione dei mezzi, pronti unita, con forza giovane pronta assieme alla moglie Anna Maria a riprendere il lavoro a pieno e al figlio maggiore Cristian. regime. Nonostante la riduzione a prendere le redini dell’azienda. Causa una “rivoluzione urbanistica delle attività dovute al “blocco” imposta dal Comune”, espropriati del settore turistico, continuano Questo ci dà speranza nel nuovo del terreno, sono costretti a le collaborazioni consolidate negli spostare la sede a Tolmezzo. Aldo anni con associazioni calcistiche anno, nella ripartenza di un non demorde. È un gran lavoratore e sportive. Aldo Molinari sta e si mette in gioco nella nuova trasmettendo la sua passione ed interno settore, che è già pronto sede, sviluppa l’autofficina offrendo i suoi valori di imprenditore ai figli tutti i servizi di manutenzione e Cristian e Denis, che collaborano a lavorare in piena sicurezza. riparazione veicoli, oltre che di con orgoglio nell’attività di famiglia. Siamo certi che la paura verrà messa da parte e si tornerà di nuovo a viaggiare insieme”.

Aldo Molinari

19 Puntel Pietro & C. Impresa edile Paluzza Non solo edilizia. Nata nel 1974, e Luca Vascotto, che insieme a ”Vedere il bicchiere mezzo vuoto? l’azienda di Pietro Puntel a Paluzza Pietro Puntel hanno contribuito a da qualche anno a questa parte ha differenziare l’attività introducendo, Non serve a niente. affiancato al suo core business al fianco dell’edilizia la lavorazione storico anche la lavorazione del del legno: dalla segagione Bisogna farsela andar bene. legno, uno sbocco quasi naturale alla squadratura passando per per un’impresa che opera a Cleulis, la piallatura e la successiva L’anno è stato difficile, ma il letteralmente a un passo dai ricchi manipolazione della materia prima. boschi della Carnia, dove la A distanza di quasi 25 anni, i tre lavoro è ripartito e noi ci siamo maggior parte dell’accrescimento soci continuano a lavorare insieme, legnoso, vero e proprio petrolio realizzano, tra l’altro, coperture e ancora. Questo è l’importante, sotto i piedi delle imprese, non tetti, rispondendo con puntualità viene utilizzato. Così, rispetto agli alla propria esigente clientela, da qui dobbiamo andare avanti”. esordi, l’azienda nata in questi anni coniugando la tradizione con la si è sviluppata e dal 1996 conta su responsabilità e l’innovazione. due “nuovi” soci, Felice Primus Pietro Puntel Toson & Toson Autotrasporto merci Buja Passaggio generazionale riuscito volume degli affari. ”Il mondo dell’autotrasporto è alla Toson&Toson di Buja, azienda Partita lavorando per conto di una alla seconda generazione che si grande realtà siderurgica friulana, sempre più difficile, ma in questi occupa di autotrasporto merci per oggi Toson & Toson ha ampliato il conto terzi. Aperta da Oscarre suo business a tutto il Nordest, da anni mi sono dotato di diverse Toson nel 1960 è guidata oggi un dipendente è passata a ben sei dal figlio Daniele, che dopo persone a libro paga e conta su autorizzazioni, tra l’altro per il aver esordito in azienda come una flotta veicolare composta da dipendente, grazie alla passione numerosi autoarticolati, in grado di trasporto rifiuti, che mi hanno per la guida che gli ha trasmesso offrire ai propri clienti una gamma il padre, nel 2000 ha rilevato la di servizi all’avanguardia nel campo in qualche modo consentito di ditta proseguendo e ampliandone della logistica e dei trasporti a l’attività. In 20 anni, Daniele ha livello nazionale. tenere duro e di lavorare anche aumentato considerevolmente il oltre i confini della regione. Agli artigiani auguro anzitutto la salute e nel 2021 di riprendere a lavorare con slancio”.

Daniele Toson

21

attrezzature a controllo numerico a controllo numerico attrezzature lavorazioni di per svolgere tornitura e viene ampliata fresatura, si Dal 2015 l’attività l’azienda. di concentra nella costruzione di controlli impianti con utilizzo la gestione di numerici evoluti con assi interpolati. Oggi in Airmatic collaborano della 6 persone entusiaste da svolgere varietà delle attività che sempre e delle nuove sfide contesto si presentano in un la proattività dove la creatività e sono centrali e fondamentali per soddisfare al meglio i clienti sempre più esigenti.

Luigi, dopo alcune esperienze dopo alcune esperienze Luigi, a fonda la Tecnomatic lavorative Milanese nel 1964.Garbagnate l’attività si indirizza Inizialmente ed in costruzioni meccaniche settori, tra automazioni per vari presse per lo cui gli asservimenti in coils. stampaggio della lamiera decide di ritornare Luigi Nel 1975 a , dove in Friuli, l’azienda. Nel 1983trasferisce nuova sede nel viene inaugurata la ancor oggi ospita capannone che In Airmatic l’azienda, ora Airmatic. iniziano a collaborare i figli anche oggi e Roberto che Enzo di Luigi: acquistate sono i titolari. Vengono

Bagnaria Arsa Costruzione macchine automatiche per l’industria meccanica

Enzo e Roberto Menossi

a far crescere il nostro territorio”. a far crescere il nostro energie e soluzioni per continuare soluzioni per continuare energie e riusciremo a trovare nuove a trovare nuove riusciremo contraddistinguono gli artigianicontraddistinguono con la creatività e l’energia che e l’energia con la creatività non è stato facile per molti, ma facile per molti, non è stato entusiasmo, l’anno passato passato l’anno entusiasmo, ”Guardiamo al futuro con futuro al ”Guardiamo Airmatic Bolina Sail Fabbricazione abbigliamento e accessori borse, Sabbiadoro Lignano Anche la moda si è lasciata di utilizzare quei materiali, non ”La sensibilità per il recupero dei contaminare in questi anni dal riciclabili e quindi destinati a finire riciclo e riuso dei materiali. in discarica, per realizzare come materiali di scarto sta finalmente Dalle bottiglie di plastica ai teloni detto borse, ma anche portachiavi, di camion, gli scarti sono diventati pochette ed elementi d’arredo a crescendo anche in Italia e in materie prime sempre più utilizzate seconda delle richieste. sopra e sotto le passerelle. L’onda Da qualche borsa test oggi Bolina dove s’inizia lunga di questa tendenza, figlia di Sail offre una gamma di prodotti un’economia che si vuol sempre che Bratu e Fantin hanno anche a guardare a questa nuova più circolare, è arrivata da qualche presentato in fiera a Milano, anno anche in Friuli trovando riscuotendo molto successo e economia con nuovi occhi. casa da Bolina Sail, impresa che a lavoro. Tutto nasce dalla vela. produce borse Una volta trovata viene portata Le nostre borse? Pesano poco, e gadget riutilizzando vele e tessuti in laboratorio, tagliata in pezzi, nautici. modellata e lavata per poi essere portano in dote una ventata Nel 2017, Nicoleta Bratu ed cucita e diventare un prodotto di mare e un pizzico di storia Emanuele Fantin hanno deciso unico, pronto per essere indossato. della vela con cui sono state realizzate”.

Nicoleta Bratu e Emanuele Fantin

23 vocazioni. Tra gli obiettivi che si che gli obiettivi Tra vocazioni. e a medio termine Mattia sono dati sono la crescita Diletta ci della forza l’aumento professionale, della lavoro, la sostenibilità artigianato produzione per un più green. metalmeccanico sempre in un è ospitata L’azienda metri quadrati, capannone di 100 produzione, in dedicato in parte alla I fratelli ci parte all’imballaggio. lavorano collaborando al momento ma con con una terza persona, di creare l’obiettivo di crescere, attorno a sé un team capace di rispondere al meglio alle richieste dei clienti. Prima fratelli e poi anche soci. fratelli e poi anche Prima nel 2016 che È la scommessa Mattia e Diletta hanno fatto Ma.Di. di Torsa aprendo la Padovani una piccola azienda a , dalle prende il nome artigiana che due nomi sillabe iniziali dei loro si occupa di lavorazione e che su metalliche, manuale di materie terzi. tutte in rame, per conto i due Non hanno avuto paura a scommettere fratelli, giovanissimi, su se stessi e a raccogliere ventennale l’eredità dell’esperienza maturata dai loro genitori che hanno però rinfrescato alla luce delle loro competenze e

Pocenia

Lavorazioni meccaniche

Diletta e Mattia Padovani nel 2021”. cercheremo di mettere a segno cercheremo di mettere come l’efficenza energetica, che come l’efficenza diverso, a ragionare su aspetti ragionare su aspetti diverso, a imparato a organizzarci in modo a organizzarci in imparato Il virus non ci ha fermati, abbiamo ci ha fermati, abbiamo Il virus non e in cosa migliorarci. e in cosa ragionare, per capire dove andare per capire dove ragionare, crisi ci ha dato l’occasione per l’occasione ci ha dato crisi Il Covid? Come tutti i momenti di tutti i momenti Come Il Covid? MA.DI.

e si ispira alla tradizione artigianale alla tradizione artigianale e si ispira del nostro territorio: della pasticceria prima, ricerca della materia cura nella nella scelta delle origini eccellenza scrupolosa del caffè e del cacao, migliori tecniche messa a punto delle il gusto di lavorazione per esaltare Cocamboe la qualità dei prodotti. “fabbrica è una vera e propria viaggio artigianale” è un autentico e del cioccolato. nel mondo del caffè l’attività ha Con l’emergenza sanitaria come tutto il subito una duro colpo, per la settore dolciario, soprattutto posizione di e il passaggio notevolmente ridotto di turisti. Piero Zerbin, però non si è perso d’animo, cercando di utilizzare questo momento come un’occasione di riflessione sui temi della sostenibilità, ripensando al modo di lavorare in azienda.

Nel 1978 ad Aquileia in una piccola ad Aquileia in una Nel 1978 bottega iniziano a Alietta e Mario seguendo antiche produrre dolci, si incentra sulla ricette. L’attività della pasticceria, dove i profumi con la passione tradizione si fondono i sapori sono di Alietta e Mario, e ancora quelli di un tempo. Il laboratorio nel 1992 si trasferisce e negli anni si di fronte alla Basilica al mondo evolve aprendosi anche e del the. del cioccolato, del caffè lasciano Nel 2013 Alietta e Mario al figlio la guida della pasticceria Sempre alla Piero, Mastro Pasticcere. ricerca di golose novità da regalare ai propri clienti, la Pasticceria Mosaico inizia un’esperienza del tutto unica in Italia sul mondo del cioccolato e del caffè: Cocambo, un laboratorio dove vedere la torrefazione del caffè e la lavorazione del cacao e del cioccolato. Tutto nasce dall’idea innovativa di Piero

Aquileia Laboratorio pasticceria - dolciumi

25 Piero Zerbin

comune come valore d’impresa.” comune come valore nostro territorio e coltivare il bene nostro territorio e ripensare il futuro, valorizzare il ripensare il futuro, l’unica strada possibile per l’unica strada possibile al packaging, convinti che sia al packaging, convinti dalla scelta delle materie prime dalla scelta delle riprogettazione dei nostri prodotti, riprogettazione dei formazione dei dipendenti e la formazione dei dipendenti riorganizzazione aziendale, la riorganizzazione aziendale, questo lavoro, attraverso una questo lavoro, attraverso avuto l’occasione di potenziare di potenziare avuto l’occasione sostenibile. Quest’anno abbiamo Quest’anno abbiamo sostenibile. rigenerazione d’impresa in chiave d’impresa in rigenerazione un percorso che guarda alla che guarda alla un percorso ”Da tempo abbiamo intrapreso abbiamo intrapreso ”Da tempo Mosaico Pasticceria Pasticceria

realizzazione di lavori in pietra, realizzazione tipo di adatti a qualsiasi e utilizzo, rimanendo destinazione artigiana a una tradizione fedele Una tradizione immutata negli anni. si traduce nella cura dei che spazia in vari settori: dettagli e che dall’arte funeraria all’edilizia di che passando per l’arredamento l’uso della recente ha rivalutato naturali, pietra e dei materiali specie se a sempre più ricercati, abili mani di trasformarli sono le i cugini due artigiani come Sguazzin.

Sguazzin Licio e Oliviero Snc, Licio e Oliviero Snc, Sguazzin lavorazione del marmo, azienda di dei 1950 per volontà nasce nel e Graziano. fratelli Sergio più tardi entrano anni Ventotto figli, Licio e in società i rispettivi subentrano nel 1997 Oliviero, che genitori. definitivamente a del marmo i della lavorazione L’arte sangue. cugini ce l’hanno nel sia imprese edili che Forniscono anni, clienti privati. Negli di Nogaro l’azienda di San Giorgio punto di è diventata così un nell’ambito della riferimento

San Giorgio di Nogaro Lavorazione marmo

Licio e Oliviero Sguazzin

è sempre la stessa”. spinge avanti da oltre 40spinge avanti da oltre anni, lavorazione del marmo, che ci del marmo, che lavorazione pensione, ma la passione per la ma la passione pensione, manca. Ormai siamo in età di siamo in età manca. Ormai ma la speranza di riprendere non di riprendere ma la speranza ”L’anno è stato molto difficile, stato molto difficile, è ”L’anno e Oliviero Sguazzin Licio Sguazzin continua a svolgere con passione svolgere con passione continua a con guardando questo mestiere, avendo i mesi futuri. Pur ottimismo per la pensione, tutti i requisiti qualificato attende ora un sostituto e a cui insegnare il mestiere E intanto passare il testimone. e il continua a fare l’interlocutore dei suoi passeggeri confessore instancabile mentre li trasporta, destinazione e puntuale, da una all’altra. Pierluigi inizia l’attività di autista da l’attività di autista Pierluigi inizia anni fa a Udine, portando piazza 45 da un punto all’altro i passeggeri Empatia e discrezione della città. il lavoro da sempre accompagnano la relazione del tassista, curando per i tragitti con i passeggeri anche in questi più brevi. Pierluigi Colautti, tantissime anni, ha trasportato molto diverse. persone in situazioni se quest’anno, a causa Anche si è dell’Emergenza sanitaria mese, per qualche dovuto fermare

Udine

Tassista

27 Pierluigi Colautti

stessa passione”. riusciremo a svolgerlo con la riusciremo a svolgerlo clienti e, quindi, anche in futuro clienti e, quindi, anche lavoro affidabile per tutti i nostri lavoro affidabile Questo però ha reso il nostro ha reso il nostro Questo però viaggiare in sicurezza. viaggiare sostenere molte spese per poter molte spese per sostenere siamo fermati e abbiamo dovuto siamo fermati Quest’anno non è stato facile, ci non è stato facile, Quest’anno tempesta, torni sempre il sereno. sempre torni tempesta, ”Sono convinto che, dopo la che, dopo convinto ”Sono Colautti Pierluigi Colautti

nella ricostruzione di tappezzerie di tappezzerie nella ricostruzione ricevendo d’epoca, di macchine dedica clienti. Si ordini da numerosi tipo di tappezzeria a qualunque sono le ma la sua vera passione storiche. macchine da sempre Meticoloso e raffinato, da cucire utilizza forbici, macchina ad una e tanta inventiva oltre manualità. spettacolare ed innata ma non Da 15 anni è in pensione che ha trovato ancora nessuno mestiere. il suo voglia intraprendere potrebbe che Mestiere di nicchia alle garantire tanto lavoro anche nuove generazioni.

Nel 1958 Danilo inizia a svolgere il Danilo inizia a svolgere Nel 1958 di tappezziere per auto mestiere più e 10 anni come apprendista la sua attività in proprio. tardi avvia nel 1985Dopo aver costituito e un’impresa di carrozzeria al fratello, tappezzeria insieme nel 2009 torna a svolgere da lui esclusivamente il mestiere non Forasacco tanto amato. Danilo di crisi, o ha risentito del periodo di quest’anno, ma del lockdown molto lavoro a ha sempre avuto alle particolari da svolgere grazie lavorazioni di cui ormai è un esperto sul territorio. Negli anni, infatti, si è specializzato

Pasian di Prato Tappezziere

Danilo Forasacco voglia di fare”. da svolgere sempre con grinta e da svolgere sempre futuro vedo ancora tanto lavoro ancora tanto lavoro futuro vedo delle tappezzerie. Se penso al Se penso delle tappezzerie. per sistemazioni e rinnovamenti e rinnovamenti per sistemazioni del bello e mi hanno contattato e mi hanno contattato del bello le loro auto, si sono rinnamorate si sono rinnamorate le loro auto, hanno guardato con attenzione con attenzione guardato hanno ”Le persone si sono fermate e sono fermate si persone ”Le Forasacco Danilo Forasacco

con passione questa attività. questa attività. con passione è specializzata nella Neon Arco i di insegne di tutti realizzazione è della produzione tipi. La qualità lavorazione quella tipica di ogni di moderne artigianale e l’utilizzo alle insegne tecnologie assicura luminosità di tutta la visibilità e la Ormai cui il cliente ha bisogno. occupano da diverso tempo si della realizzazione di targhe, anche della un ramo ormai consolidato effettuati loro attività. I lavori Neon Arco si possono dall’Azienda definire davvero sartoriali ed è impossibile non ricordare quello ad oggi è il vanto più ancora che grande dell’azienda: aver realizzato la storica insegna, alta 8 metri, del “Baffone” della Birra Moretti che per anni è stato il simbolo di Udine.

Questa è la storia di un sogno la storia di un sogno Questa è in cui terza generazione, giunto alla di un’azienda si coniuga lo sviluppo passato, con perfettamente presente e futuro. Realizzare ancora un’arte. lampade al neon è tradizione Custode unica di questa è la Neon Giulia Venezia in Friuli tutta Arco, azienda familiare friulana, nata nel 1968, su iniziativa Cum e della moglie di Vittorino nasce come Odilla. La soffieria piccolo laboratorio artigiano. di Vittorino, La grande esperienza soffiatore di neon fin dall’età di 14 anni, e la qualità delle realizzazioni, permettono all’azienda di crescere. Ora è guidata dalla figlia Manuela, al marito Luigi assieme che Luca, soffiatore e e al figlio modellatore di vetro, porta avanti

Udine Fabbricazione insegne luminose

29

e Luca Piana Manuela Cum

ripreso con forza il nostro lavoro”. ripreso con forza durante il lockdown e abbiamo durante il lockdown categoria non ci siamo sentiti soli categoria non ci siamo ricevuto dall’Associazione di ricevuto dall’Associazione periodo. Grazie al sostegno periodo. Grazie al che svolgiamo anche in questo che svolgiamo anche collaboratori per il tanto lavoro collaboratori per il qualificato e siamo alla ricerca di qualificato e siamo abbiamo bisogno di personale abbiamo bisogno il bicchiere mezzo pieno, noi il bicchiere mezzo situazione è necessario vedere è necessario vedere situazione ci fermeremo oggi. In questa oggi. In questa ci fermeremo esserci rialzati nel 1976, non nel 1976, esserci rialzati In più siamo friulani e dopo friulani e dopo In più siamo dopo un anno duro come questo. anno duro come questo. dopo un permetterci di mollare, neanche neanche mollare, di permetterci ”Noi artigiani”Noi non possiamo Neon Arco Neon va dalla parrucchiera: un tempo un tempo va dalla parrucchiera: di fatto di coccole, tutto per sé, naturalmente di immagini consigli e capelli e che restituiscono riflesse da una sorrisi smaglianti. Aiutata utilizza prodotti dipendente, Daniela di stile naturali e dà consigli tagli e colori alle sue clienti, con meglio ogni scelti per esaltare al durante ha fatto anche viso. Lo con una questo anno difficile, per il buona dose di ottimismo la che futuro, pur consapevole non potrà convivenza con il virus tanto presto. essere archiviata I primi passi da parrucchiera da parrucchiera I primi passi al per Daniela Flaibani risalgono 1984 a lavorare quando inizia come apprendista. unita La professionalità proietta quasi all’intraprendenza la di subito dalla dimensione d’imprenditrice. dipendente a quella infatti Appena tre anni dopo sua titolare e diventa socia della nel 1996,quando quest’ultima, la società decide di sciogliere Apre la sua Daniela non demorde. suo salone, a ditta individuale e il Udine, dove regala alle sue clienti donna cerca quando ogni ciò che

Udine

Parrucchiera

Daniela Flaibani tenere aperte le nostre attività”. a collaborare, dobbiamo farlo per a collaborare, dobbiamo breve, per cui siamo chiamati tutti breve, per cui siamo Questa pandemia non avrà vita non avrà Questa pandemia atteggiamenti sulla collettività. sulla collettività. atteggiamenti pena il ripercuotersi di quegli di quegli pena il ripercuotersi nemmeno essere irresponsabili essere irresponsabili nemmeno alimentare la paura, ma alimentare essere ottimisti. Non dobbiamo ottimisti. essere ”Per il prossimo anno dobbiamo dobbiamo anno il prossimo ”Per Salone Daniela Salone nella stampa tradizionale e nelle tradizionale e nelle nella stampa particolari, la Tipografia lavorazioni da un po’ di anni sta Casarotti nuovi servizi, con esplorando anche proposte digitali e flessibili, in azienda grazie alla presenza i figli di della quarta generazione, e Davide. De Stefano, Valentina Casarotti ha, quindi, La Tipografia nel corso deciso di rinnovarsi di degli anni, con la convinzione della azienda incentivare all’interno alla un attenzione particolare e al rispetto sostenibilità ecologica per l’ambiente. Un mestiere tramandato da Un mestiere ha origini e che generazioni casa De Stefano. lontane in Emanuele la Dal bisnonno passione per la tipografia ai artigianale viene tramandata i quali, suoi figli Silvio e Guido danno vita sulle orme del padre, Guido a due distinte tipografie. Udine la fonda 50 anni fa a che dal 1988 Casarotti Tipografia Guido viene gestita dal nipote cardine dello De Stefano. Punto è da sempre spirito imprenditoriale l’unione tra tradizione familiare e innovazione. Specializzata già

Udine

Tipografia

31 Guido De Stefano

nuove esigenze dei clienti”. nuove esigenze dei soluzioni per venire incontro alle soluzioni per venire stimolando idee innovative e stimolando idee innovative e voglia di mettersi in gioco, e voglia di mettersi l’attività con determinazione l’attività con determinazione giovane, che vuole portaregiovane, che vuole avanti è presente la componente è presente la componente Per fortuna, nostra azienda, nella di ripensarlo in modo diverso. in modo diverso. di ripensarlo esterni e si evidenza la necessità si evidenza la necessità esterni e legate anche a fattori economici a fattori economici legate anche non solo, ci sono molte incognite, ci sono molte incognite, non solo, “Pensando al nostro settore, e al nostro settore, “Pensando Casarotti Tipografia infatti colpire gli occhi degli gli occhi infatti colpire al seduti in platea, ma spettatori consentire i movimenti contempo a un danzatrici. Dietro fluidi della specie costume per il palcoscenico, c’è per la danza e il balletto, tutto da davvero un mondo scoprire. una lo frequenta da tutta Anna, che fornirgli i vita, non si limita a quelli anche costumi di scena, ma calze, body, per la sala e la sbarra: e scaldamuscoli, scaldacuore naturalmente le immancabili lei quest’anno è scarpette. Per stato difficilissimo, lo spettacolo ha pagato il è uno dei settori che prezzo più alto alla pandemia. Nel mondo della danza Anna Maria della danza Anna Nel mondo dei tutu”. Zilio è la “signora dei gonnellini di tulle Gran parte del dalle ballerine in erba indossati non solo) Giulia (e Venezia Friuli dalle sue sono realizzati infatti quelle delle sue mani esperte e da scuole di danza 10 dipendenti. Le per fare si rivolgono al suo Atelier le i saggi che forma ai costumi per a fine anno danzatrici indossano momento sul palcoscenico, un mesi di preceduto da interminabili ma anche prove, dei passi certo, vanno pensati, dei costumi, che disegnati, cuciti e provati. Non sono solo abiti, sono un mix di poesia, di colori e scintille di luce, senza mai dimenticare la praticità, devono

Udine

Sarta

Anna Maria Zilio sostenerlo”. e serve una azione fortee serve una azione per settore è totalmente bloccato settore è totalmente pur potendo restare apertapur potendo il mettendo a durissima prova, mettendo La pandemia ci sta però La pandemia abbiamo io e le mie dipendenti. abbiamo assicurare la professionalità che la professionalità assicurare lavoro in Triveneto e a poter e in Triveneto lavoro ”Non sono in molti a fare il mio molti a fare sono in ”Non Zilio Anna Maria Anna Zilio elettriche e servizio di sgombero e servizio elettriche principali arterie neve nelle a operano davvero autostradali, del autotrasportatori servizio degli novità di quest’anno le territorio. Tra di hanno curato l’allestimento che un furgone ambulanza, in collaborazione con la ditta Mariani, nel mese di Fratelli servizio con ottobre è entrato in nella l’associazione S.O.G.IT. ondata gestione della seconda Diesel conta di emergenza. Nord oggi 40 insieme dipendenti che svolgono con alla famiglia Pontarini tutta dedizione e professionalità l’assistenza necessaria al mondo dell’autotrasporto. Giancarlo Pontarini, dopo aver dopo aver Pontarini, Giancarlo anni in Svizzera, vissuto per a fonda Italia, nel 1977, tornato in Diesel l’officina Nord da allora, opera nel settore srl che, in costante dei trasporti. Dinamica, verso il futuro, crescita e proiettata con Nord Diesel viene premiata Man come l’ingresso nella rete & Bus. centro autorizzato Truck ora A portare avanti l’azienda Tiziana sono i figli di Giancarlo, da 5 anni hanno che e Paolo, diventando incrementa l’offerta concessionaria Man per il Friuli Giulia. Con servizio di Venezia noleggio veicoli, car sharing, stazione di rifornimento per auto

TOP PMI 2020 Tavagnacco

Autofficina e Concessionaria

33 Tiziana e Paolo Pontarini e Tiziana

sostengono l’intero territorio”. territorio”. sostengono l’intero il loro contributo fanno crescere e il loro contributo fanno degli imprenditori che attraverso degli imprenditori possa sempre animare le scelte possa sempre animare questa attenzione per le persone questa attenzione riposo e calore. Ci auguriamo che riposo e calore. Ci servisse a dar loro un po’ di servisse a dar loro allestendo uno spazio che allestendo uno spazio di accogliere i nostri clienti di accogliere i nostri fin dall’inizio, abbiamo cercato fin dall’inizio, abbiamo mesi duri e per questo motivo, e per questo motivo, mesi duri Per loro continuano ad essere ad essere Per loro continuano tutti i beni di prima necessità. di prima necessità. tutti i beni emergenza, abbiamo ricevuto abbiamo ricevuto emergenza, perchè, durante questi mesi di questi mesi perchè, durante ringraziamento a questo settore, settore, a questo ringraziamento ”Tutti noi dobbiamo un noi dobbiamo ”Tutti Nord Diesel Nord

lontano 1820 dal trisnonno di dal trisnonno lontano 1820 Seretti, padre dell’attuale Guglielmo il maniscalco faceva titolare, che di famiglia a Pocenia. nella stalla all’avvento È quindi cresciuta fino negli anni ’60di Guglielmo, che ha dei primi avviato la produzione e succes- serramenti in ferro sivamente in alluminio. che Alviero, Oggi la guida suo figlio dà tra San Giorgio e lavoro a 40 persone. si affianca Al lavoro “domestico” sempre più una quota export dove importante, specie in Francia il gruppo ha da poco aperto Seretti France.

Compie duecento anni di attività la anni di attività Compie duecento , Seretti di di serramenti impresa produttrice di forniture ma anche per la casa, centri direzionali, per grandi edifici, per i commerciali e industriali continue, quali realizza facciate e ventilate, vetrate appese, speciali Il tutto viene strutture ausiliarie. e installato progettato, realizzato per che dall’azienda friulana controllare l’intera filiera anche produttiva ha aperto la Serex una seconda impresa, dove Multivitrum di Torviscosa, trasforma in proprio il vetro e produce i vetrocamera. è stata fondata nel L’azienda

1820-2020 San Giorgio di Nogaro Serramenti

Alviero Seretti

per il successo imprenditoriale”. di intraprendere nuove strade nuove strade di intraprendere recuperare le occasioni perse e le occasioni perse recuperare di lavoro e prosperità, di di lavoro artigiani che il 2021 sia un anno redditizio, auguro a tutti i colleghi auguro a tutti i colleghi redditizio, noi è stato deludente o poco stato deludente noi è “Dopo un 2020“Dopo di che per tanti Seretti

Proteggi ciò che più ti sta a cuore con i nostri prodotti assicurativi.

03.2020 | Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente i set informativi disponibili presso i mandamenti dell’associazione e sul sito www.assicura.si . Per ulteriori informazioni contattare l’indirizzo [email protected]