(r.e.) Italiani brava gente è il titolo di un film di in programma al Candiani nel mese di marzo, all’interno di una breve personale propiziata dall’uscita di un volume monografico (Peppe De Santis secondo se stesso) che vede la luce fra Italia e Stati Uniti per iniziativa di Antonio Vitti, docente alla Wake Forrest University, che vanta una sede anche a Venezia. Conferenze, conversazioni e sogni nel cassetto di uno scomodo regista di campagna, recita il sottotitolo, che nel collazionare materiali sin qui inediti offre abbon- dante materia per tornare all’opera di uno degli autori più maltrattati del cinema italiano. Altro che ege- monia marxista: con il suo neorealismo coerentemente e conseguentemente popolare – come si perita di spie- gare Vitti – De Santis finì per scontentare tutti, a destra (per forza di cose) come a sinistra (e qui la faccen- da si fa più complessa), lasciando traccia certamente imperitura (Caccia tragica, Riso amaro) ma non del tutto risolta (per via dei numerosi soggetti abbandonati per strada) del proprio lavoro e della propria idea di cinema.

Italiani brava gente: è quel che si diceva (e forse si dice ancora) di noi in giro per il mondo, a dispetto di tutte le nostre magagne. Sarà naturalmente vero, tutti i luoghi comuni partono da un fondamento di veri- tà, ma il problema è che, prima o poi, lo stereotipo tende sempre all’assoluto, facendo velo alle altre verità, alle magagne. Che non sono soltanto vizi caratteriali o vezzi antropologici ma, talvolta, autentici orrori sto- rici. Memoria e oblio del razzismo e del colonialismo italiano è una mostra che si prenderà la briga, in marzo, ancora al Candiani, di raccontare qualche pagina di quegli orrori, accompagnata da incontri di studio e da qualche film di esemplare rappresentatività: per esempio quell’Omar Mukhtar – Il leone del deserto di Mustapha Akkad, sui crimini italiani in Libia, che pur girato venticinque anni fa non ha mai avuto circo- lazione nelle nostre sale e udienza sui nostri piccoli schermi di casa. Più che per non dimenticare, per comin- ciare a conoscere… marzo De Santis: un regista scomodo DI Antonio Vitti

2007 Giuseppe De Santis (1917-1997) iniziò la sinistra lamentarono l’esuberanza del cesso di qualche altro film, De Santis carriera come critico cinematografico regista e la sua incapacità rappresentare dovette aspettare il disgelo per la realiz- militante della rivista “Cinema”, fu aiuto ampiamente il conflitto di classe, essen- zazione di quello che sarà il suo il suo ulti- regista di Visconti, Vergano e Rossellini e zialmente a causa della sensualità dei per- mo lavoro finanziato da un produttore: nel 1947, con Caccia tragica ottenne il sonaggi. Nel 1952, in pieno clima di guer- Italiani brava gente (1964). Nel 1972 con premio della Presidenza del Consiglio dei ra fredda, realizza Roma ore 11 con la col- la collaborazione finanziaria di un amico Ministri alla Mostra di Venezia. Il film fu laborazione di Cesare Zavattini, accolto riesce a girare Un apprezzato professio- tuttavia escluso dalle maggiori sale cine- alla sua uscita da una campagna diffama- nista di sicuro avvenire. Censurato, matografiche cittadine di prima visione e toria orchestrata dalla critica di destra. In insultato e attaccato anche dal giornale attaccato durante le elezioni politiche del occasione di Un marito per Anna ufficiale del Vaticano, il film - metafora del 18 aprile 1948; dopo la sconfitta elettora- Zaccheo (1953) il produttore venne per- post boom economico - concluse la car- le del Fronte Popolare gli si negò il per- sino costretto a difendersi pubblicamente riera cinematografica del regista. messo di partecipare al Festival di Cannes dalle accuse di comunismo. Ma è dopo Nel dopoguerra italiano il progetto di De e solo dopo molte polemiche vi fu inseri- Giorni d’amore (1954) che l’ostracismo Santis era di creare un tipo di cinema arti- to fuori concorso ottenendo il consenso nei suoi confronti giunse al culmine, con stico destinato alla fruizione e all’accultu- dei critici. la commissione ministeriale a bocciare il razione delle masse senza disdegnare le Nell’Italia del dopoguerra i suoi film furo- progetto Chiaravalle va in pianura, poi regole dello spettacolo filmico. La sua no sempre considerati in diretta relazione realizzato nell’allora Jugoslavia con il tito- affabulazione puntava ad una mitologia alla militanza politica dell’autore. Il regi- lo Cesta Duga Godinu Dana (La strada collettiva in grado di stimolare attraverso sta venne criticato sul terreno delle devia- lunga un anno, 1958). il cinema la formazione una nuova identi- zioni politiche, artistiche, morali, erotiche Ironia della sorte, il film fu nominato per tà sociale e nazionale, basata sui valori e neorealiste, sia dalla destra che dalla l’Oscar nella categoria dei film stranieri e della Resistenza, della solidarietà e dell’u- sinistra italiana. Per Riso amaro (1948) e scelto come migliore film straniero guaglianza. Un cinema scomodo, troppo Non c’è pace tra gli ulivi (1950) i critici di dall’Hollywood Association. Dopo l’insuc- scomodo forse. Gli scheletri sotto la sabbia

DI Michele Gottardi Se il cinema in orbace è assolutamente per dimenticare. Solo un tirocinio milita- fiction, con uno stile che lo aveva già reso residuale all’interno della produzione re ed esistenziale durissimo, sullo sfondo celebre durante la guerra di Spagna con nazionale del ventennio, quello coloniale della Libia del 1936, porterà il tenente L’assedio dell’Alcazar (1940). ha dalla sua più di qualche film interes- Ludovici a sublimare il ricordo dell’amata Lo sguardo rétro verso il periodo è invece Anno XXI, n. 3 marzo 2007 sante, in un’ottica di dualismo con l’infor- fatale. emerso più tardi, soprattutto attorno a El Autorizzazione Tribunale di Venezia mazione cinematografica dell’Istituto L’erotismo spesso si stempera nel rappor- Alamein celebre pagina dell’eroismo, e n. 1070 R.S. del 5/11/1991 Luce. I cinegiornali infatti esaltano positi- to virile che unisce o contrappone due della disfatta, dell’esercito dell’AOI che DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Ellero vamente l’opera del regime e quella dei uomini: così è anche nei due film di vanta ben tre film di Guido Malatesta coloni, la “spada dell’Islam” con cui Goffredo Alessandrini (cui si deve anche (1958), Giorgio Ferroni (1968) ed Enzo Mensile edito dal Comune di Venezia Ufficio Attività Cinematografiche Mussolini difende libici ed etiopi, somali un altro classico del genere Abuna Monteleone (2002), mentre Tempo di e abissini, mentre il nemico inglese li tar- Messias, 1939, girato in Africa Orientale) uccidere (1989) di Giuliano Montaldo, è REDAZIONE e AMMINISTRAZIONE tassa e non ne rispetta i costumi e la reli- Luciano Serra pilota (1938) e Giarabub tratto da uno dei più bei romanzi di Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 gione. Viceversa i cineservizi mostrano (1942), che rappresentano i due estremi Flaiano, premio Strega del ‘47, ancora 30125 Venezia tel. 0415241320, fax 0415241342 riti e modi della religione musulmana con delle imprese fasciste – il primo ne è l’e- sullo sfondo dell’Etiopia appena conqui- http://www.comune.venezia.it/cinema/ un’attenzione e una condivisione oggi saltazione trionfante, il secondo il canto stata. Ma la voce meno uniforme resta il [email protected] impensabili. Al cinema di finzione resta del cigno per un esercito ormai accer- film di Moustapha Akkad (1981) dedicato così il compito epico di parlare delle chiato – e anche i due opposti generi che al Leone del deserto Omar Mukhtar, eroe DIRETTORE Roberto Ellero REDAZIONE Norma Dalla Chiara (capo), gesta eroiche dei soldati, nella linea più li sottendono, il film avventuroso e il della resistenza anti-italiana in Libia dopo Noemi Battistuzzo comune: storie di redenzione attraverso western, con gli inglesi al posto degli la prima guerra mondiale, che fu dura- HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: la sabbia del deserto che tutto il mondo indiani. All’opposto, in un eroismo al mente repressa e finì con la morte di Giuseppe Ghigi, Michele Gottardi, aveva conosciuto attraverso i Beau Geste femminile che ruota attorno ai feticci del Mukhtar, un film che ancor oggi non ha Antonio Vitti, Roberto Zemignan della Legione Straniera e di Hollywood. periodo Amedeo Nazzari e Fosco mai avuto una distribuzione commercia-

GRAFICA Tapiro L’archetipo italiano è Squadrone bianco Giachetti, sta Bengasi (1942), in cui le, a riprova che gli scheletri stanno anco- STAMPA Grafiche Biesse Scorzè di Genina, con il protagonista in Africa mescola immagini reali e ra … ben sotto la sabbia. 2 Il figlio fa l’educatore dove il padre sconta una Tutti i film dalla A alla Z pesante condanna a vita per omicidio. Entrambi ignorano di trovarsi nello stesso carcere ma è il caso a farli incontrare e confrontare. L’albero della vita - Ice Harvest Da quel lacerante contatto trapela un sentimento The Fountain di pari dolore che finisce per accomunare quelli Infamous - che stanno “dentro” con quelli che stanno “fuori”. L’amore giovane - Una pessima reputazione Opera prima rivelazione che narra una storia vera, The Hottest State con personaggi credibili… Per quanto concerne il Inland Empire regista, l’apprendistato con registi come Moretti e L’aria salata In memoria di me Calopresti e il suo lavoro come volontario in car- L’arte del sogno cere hanno contribuito alla riuscita di questo Intrigo a Berlino mélo carcerario semplice, secco, girato con una Bobby macchina da presa sempre addosso agli attori. Il labirinto del fauno GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B Borat giovedì 1 marzo, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 Letters From Jwo Jima MULTISALA ASTRA 2 Bordertown giovedì 15 marzo, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 Lezioni di volo CINEMA DANTE D’ESSAI giovedì 29 marzo, or. spett.: 18/20/22 Breakfast On Pluto Love+Hate spazio cineclub Complicità e sospetti Le luci della sera Correndo con le forbici in mano Il piacere e l’amore Bobby Death of a President The Prestige Delitti - Tracce allusive L’arte del sogno REGIA, SOGG. E SCN. Emilio Estevez Proprietà privata FOT. Michael Barrett Diario di uno scandalo TIT. OR. La science des rêves MUS. Mark Isham Ritratto di Frank Gehry REGIA, SOGG. E SCN. Michel Gondry MONT. Richard Chew Ecce Bombo FOT. Jean-Louis Bompoint INT. Anthony Hopkins, Demi Moore, Elijah Salvador MUS. Jean-Michel Bernard Wood, Nick Cannon, Freddy Rodriguez, Edmond Saturno contro MONT. Juliette Welfling Emilio Estevez INT. Gael Garcia Bernal, Charlotte PROD. Bold Films I figli degli uomini Scoop Gainsbourg, Alain Chabat, Miou-Miou OR. Usa, 2006 The Good Shepherd - PROD. Partizan DUR. 120’ Still Life OR. Francia, 2006 Presentato in concorso a Venezia 63° L’ombra del potere DUR. 105’ La tela di Carlotta Giuda per riconoscere i tuoi santi Uno su due Hollywoodland La voltapagine 5 giugno 1968. Nell’Ambassador Hotel di Los Stéphane è timido e impacciato vive in un Angeles “gente che va, gente che viene… Ho voglia di te Water mondo eccentrico che rischia di allontanarlo tutto senza scopo” come recitava il vecchio sempre di più dalla vita reale. Il lavoro ha deluso Lewis Stone nel Grand Hotel con la Garbo. le sue aspettative, unico suo conforto l’amicizia Solo che qui è in agguato la Storia perché in di Stéphanie, la vicina di casa che sembra quella notte Robert Kennedy, neovincitore comprenderne sogni e bisogni … “Michel delle Primarie in California e proiettato verso la Gondry ci aveva entusiasmato qualche tempo fa Casa Bianca, vide fermate la propria corsa e la con Se mi lasci ti cancello , messa in scena L’amore giovane - propria vita dalle pallottole di Sirhan Sirhan. surreale di ipotetici mondi escheriani, tra realtà Emilio Estevez recupera attraverso questa figura, The Hottest State e memoria. Ora ritorna e si supera con in un abilissimo assemblaggio di fiction e imma- TIT. OR. The Hottest State quest’altro film L’arte del sogno che mette in opera tutto l’estro dei tanti e altri mondi di cui gini di repertorio, la nostalgia per un’America REGIA, SOGG. E SCN. Ethan Hawke che sente irrimediabilmente perduta, ma orche- FOT. Christopher Norr si abbevera Gondry… Gondry è una vera stra anche un concentrato di star che non si MUS. Jesse Harris ventata d’aria fresca nel cinema di oggi proprio MONT. Adriana Pacheco Rincon perché porta la forza di un immaginario nuovo” dimentica facilmente… INT. Mark Webber, Catalina Sandino (a.c. in L’Unità, 19 gennaio 2007) (Roberto Pugliese in Il Gazzettino, 23 gennaio Moreno, Sonia Braga, Ethan Hawke CINEMA DANTE D’ESSAI 2007) PROD. Barracuda Films Giovedì 15 marzo, or. spett.: 18/20/22 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI OR. Usa, 2006 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B martedì 13 marzo, or. spett.: 17.40/19.50/22 giovedì 22 marzo, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 DUR. 117’ original sound MULTISALA ASTRA 2 giovedì 29 marzo, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 spazio cineclub

William, ventunenne, è prossimo a recitare nel suo primo film. Un giorno incontra Sara in un bar L’albero della vita - non a caso chiamato “Bitter End” (La fine amara). The Fountain Abituato ad avere tutto ciò che vuole William non si è mai occupato molto degli altri ma ora si trova TIT. OR. The Fountain ad una svolta decisiva della sua vita e proprio REGIA, SOGG. E SCN. Darren Aronofsky Sara, audace e schiva, sarà la causa della sua rovi- FOT. Matthew Libatique na e della sua salvezza. La sua relazione lo condur- MUS. Clint Mansell rà da un appartamento nella Lower East Side ad MONT. Jay Rabinowitz una stanza d’albergo in Messico, da un’avventata INT. Hugh Jackman, Rachel Weisz, Ellen Burstyn, Alexander Bisping proposta di matrimonio ad una situazione di PROD. Warner Bros. estrema indigenza, per giungere alla saggezza pro- OR. Usa, 2006 pria dei sopravvissuti. (dal catalogo della DUR. 96’ 63°Mostra Internazionale d’Arte Presentato in concorso a Venezia 2006 Cinematografica di Venezia) GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire CINEMA DANTE D’ESSAI date da definire, or. spett.: 17.30/19.45/22 Nel XVI secolo il conquistador Tomas cerca dispe- prime visioni ratamente di salvare il suo amore per mezzo del- l’albero della vita, la pianta leggendaria che si rac- conta possa donare la vita eterna a chi beve della sua linfa. Nel XXI secolo lo scienziato Tom cerca di salvare la vita di sua moglie Izzie strappandola al cancro che la sta consumando, dopo aver trovato L’aria salata la medicina in grado di curarla. Nel XXVI secolo sarà l’astronauta Tom che viaggiando alla ricerca REGIA E SCN. Alessandro Angelini della pianta sudamericana si scontrerà con il vero FOT. Arnaldo Catinari senso della vita…(La Rivista del Cinematografo MUS. Luca Tozzi on line) “Barocco e visionario Aronofsky salta MONT. Massimo Fiocchi dalla Spagna dell’Inquisizione a un domani sterile INT. Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, da Mattatoio n.5. Sia la spedizione del Michela Cescon, Katy Louise Saunders, Conquistador sia la ricerca dello scienziato falliran- Sergio Solli PROD. RAI Cinema no; crescerà l’erba sui corpi morti. Più del tempo OR. Italia, 2006 che non ha età, siamo noi che ce ne andiamo” DUR. 87’ (Claudio Barabba in Magazine, 14 settembre 2006) GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire prime visioni ottimismo e sense of humour neanche davanti al 3 maniaco Bryan Ferry. Cillian Murphy, magnetico e inquietante, è strepitoso in versione sweet trans. GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/ B Borat MULTISALA ASTRA 1/2 CINEMA DANTE D’ESSAI TIT. OR. Borat: Cultural Learnings of date e orari da definire America for Make Benefit Glorious Nation prime visioni of Kazakhstan REGIA Larry Charles SOGG. E SCN. Sacha Baron Cohen FOT. Luke Geissbuhler MUS. Erran Baron Cohen MONT. Craig Alpert INT. Sacha Baron Cohen, Ken Davitian, Pamela Anderson Complicità e sospetti - PROD. Gold/Miller prod. Breaking and Entering OR. Usa, 2006 DUR. 82’ Film evento speciale alla 1° edi- TIT. OR. Breaking and Entering zione della Festa del Cinema di Roma / REGIA E SCN. Anthony Minghella Candidato all’Oscar 2007 per la migliore FOT. Beno^l t Delhomme sceneggiatura non originale MUS. Karl Hyde MONT. Lisa Gunning INT. Juliette Binoche, Jude Law, Robin Wright Penn, Martin Freeman, Ray Winstone, Vera Farmiga PROD. Miramax Films Borat Sagdiyev, giornalista della Tv kazaka viene OR. Usa, 2006 inviato negli Stati Uniti per girare un reportage DUR. 120’ sul paese più grande del mondo. Sul posto, però Death of a President - Borat si mostra interessato più alle forme della bella Pamela che agli usi e costumi americani. Morte di un presidente A scriverlo può sembrare goliardico e ovvio, a vederlo è irresistibile perché oltre al finto repor- TIT. OR. Death of a President Diario di uno scandalo E’ più grave rubare un computer ad una persona REGIA E SCN. Gabriel Range ter Borat sullo schermo ci sono gli americani veri o rubargli il cuore? E’ quanto sembra alla fine FOT. Graham Smith TIT. OR. Notes on a Scandal REGIA Richard Eyre e le loro reazioni, spesso ancora più dementi e voler suggerire Anthony Minghella che dopo aver MUS. Richard Harvey SOGG. Zoe Heller insultanti… Dopo aver sbertucciato nel prologo girato il mondo con i suoi precedenti lavori (Il MONT. Brand Thumim SCN. Patrick Marber un Kazakistan immaginario popolato di zoticoni, paziente inglese, Il talento di Mr. Ripley e INT. Hend Ayoub, Brian Boland, Becky Ann Baker, Robert Mangiardi FOT. Chris Menges prostitute, stupratori e antisemiti (immaginario Ritorno a Cold Mountain) con il suo nuovo film PROD. Borough Film LTD INT. Cate Blanchett, Judi Dench, Bill ma capace di far infuriare i veri kazaki) Borat agi- approda nella Londra contraddittoria e multietni- Nighy, Andrei Simpson sce come un rivelatore della stupidità e del razzi- OR. G.B., 2006 ca dei nostri giorni… Attraverso un’ambigua sto- DUR. 90’ PROD. DNA Films smo nascosti come un automatismo sotto la ria privata, il film indaga sui confini di classe, cul- OR. G.B., 2006 pelle della gente comune… tura e privilegi, che, almeno nelle grandi città, DUR. 92’ (da Il Messaggero 31 ottobre 2006) tendono a mescolarsi e confondersi. GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 (Il Venerdì, Cinema, 15 dicembre 2006) date e orari da definire GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Uno scandaloso falso documentario di fantapoliti- prime visioni MULTISALA ASTRA 1/2 ca. Si immagina infatti, che il 19 ottobre 2007 il date e orari da definire “E’ lei che aspettavo” scrive Barbara sul diario prime visioni Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, quando nella scuola dove insegna arriva Sheba, la venga ucciso a Chicago in un attentato. nuova professoressa di Arte: Barbara acida zitella Dick Cheney diventa il 44° presidente degli Usa e dal pugno di ferro, sente di aver trovato la sua mette in atto una serie di misure contro il terrori- anima gemella nell’eterea, felicemente sposata smo che limitano le libertà civili e invade la Siria. Sheba. Quando tuttavia la scopre avvinghiata ad Bordertown Allucinante la veridicità della scena dell’attentato, uno studente, la sua furia di dominatrice e ricat- completamente costruita al computer. tatrice si scatena. REGIA, SOGG. E SCN. Gregory Nava (Il Venerdì Cinema, 15 dicembre 2006) Gran finale per la sceneggiatura di Patrick FOT. Reynaldo Villalobos GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Marber (Closer) dal romanzo di Zoe Heller. MUS. Grame Revell MULTISALA ASTRA 1/2 MONT. Padraic McKinley date e orari da definire Perfette Judi Dench e Cate Blanchett: potrebbe INT. Jennifer Lopez, Antonio Banderas, CINEMA DANTE D’ESSAI arrivare un Oscar ex aequo? date da definire, or. spett.: 18/20/22 (Ciak, gennaio 2007) Sonia Braga, Maya Zapata, Martin Sheen prime visioni PROD. Mobius Entertainment GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B OR. G.B/Usa, 2006 MULTISALA ASTRA1/ 2 date e orari da definire DUR. 115’ In concorso a Berlino 2007 prime visioni MULTISALA GIORGIONE martedì 27 marzo, orari da definire original sound

Storia ispirata all’agghiacciante serie di delitti di Delitti - Tracce allusive Ciudad Juarez, sul confine tra Texas e Messico Correndo con le forbici TIT. OR. Skenbart - En film om tag (più di 400 donne torturate e uccise in 14 anni; REGIA, SOGG. E SCN Peter Dalle nessun colpevole assicurato a una giustizia corrot- in mano FOT. Goran Hallberg ta), Bordertown vede la giornalista Lauren riab- MUS. Adam Norden bracciare le sue origini latine quando scende da TIT. OR. Running With Scissors MONT. Thomas Lagerman Ecce Bombo REGIA E SCN. Ryan Murphy INT. Magnus Roosmann, Anna Bjork, Chicago per investigare sull’intricata tela di mania- REGIA, SOGG. E SCN. Nanni Moretti SOGG. Augusten Burroughs Cristina Tornqvist, Robert Gustafsson, FOT. Giuseppe Pinori ci, signori della droga e polizia collusa. FOT. Christopher Baffa Peter Dalle MUS. Franco Piersanti (da Ciak, gennaio 2007) MUS. James S. Levine PROD. Buena Vista International MONT. Enzo Meniconi GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MONT. Byron Smith OR. Svezia, 2004 INT. Nanni Moretti, Luisa Rossi, Glauco MULTISALA ASTRA 1/2 INT. Brian Cox, Annette Bening, Joseph DUR. 100’ date e orari da definire Fiennes, Alec Baldwin Mauri, Lorenza Ralli,Fabio Traversa prime visioni PROD. Filalpa PROD. Plan B Entertainment OR. Italia, 1978 riedizione OR. Usa, 2006 DUR. 100’ DUR. 122’ Nel dicembre del 1945, un treno condotto da un macchinista perennemente arrabbiato, lascia la stazione centrale di Stoccolma diretto a Berlino. Breakfast on Pluto All’arrivo, non è rimasto molto né del treno né E’ tratto dall’autobiografia cult di Augusten Negli anni ‘50 toccò a Fellini con I vitelloni. di alcuni passeggeri… “Black comedy” diretta da REGIA E SCN. Neil Jordan Borroughs, bestseller in cui l’autore racconta la Ecce Bombo è la storia dei vitelloni post ‘77, Peter Dalle, recitata come si usava recitare negli SOGG. Pat McCabe propria infanzia tra le spire della madre Deirdre politicizzati ma già disillusi, stufi dei lacciuoli FOT. Declen Quinn anni ’40 e fotografata (in b/n) come si faceva in con velleità di scrittrice e perennemente sull’orlo familiari ma irrimediabilmente mammoni, impe- MONT. Toy Lawson quel periodo. Gli attori devono essersi divertiti della depressione e la sua adolescenza dopo il gnati ma scoglionati, vogliosi di fare ma fannul- INT. Cillian Murphy, Liam Neeson, Stephen molto. I personaggi che incontriamo sul treno loni…Ecce Bombo è un ritratto del suo tempo Rea, Brendan Gleason, Ruth Negga divorzio della genitrice dal padre alcolista. fanno parte di un assortimento del tutto casuale- ma riesce ad essere universale . PROD.Pathè Pictures International Una storia vera che pure sembra inventata, con il il soldato sfortunato che ha preso il treno sba- OR. Irlanda, 2005 ragazzino che finisce ostaggio per anni in casa I “vitelloni” di Moretti hanno tutti i tic della loro gliato, un gay che odia uomini e donne, una DUR. dello psichiatra della mamma, ancora più sposta- epoca … Però sono colpiti da un’accidia, da to di lei… Folle, bizzarro, ispirato ai donna misteriosa, due suore con dubbi mistici, il uno svogliato mal di vivere che li rende fratelli Tenenbaum il film ricostruisce ambienti, colori e medico che chiede all’amante di lanciare la di tutti i giovani di tutte le epoche. utopie distruttive anni ’70 non senza un simpati- moglie dal treno - non sono numerosi ma la sto- Sono soprattutto disperatamente soli… co riferimento alla nostra Lina Wertmuller… ria è davvero ben condotta e i vari interpreti E dopo, quale ciclo è arrivato? Sicuramente ben coordinati. Un film decisamente nero e deci- Patrick “Kitten” Braden è un giovane gay che negli Annette Bening modula disperazione e depres- Salvatores e i suoi film su “coloro che stanno samente divertente. Va visto soprattutto se si è anni ’70 si trasferisce dall’Irlanda a Londra” città sione con bravura scintillante. scappando”. E oggi Notte prima degli esami. convinti che agli Svedesi manchi il senso dell’u- che tutto inghiotte”, alla ricerca della madre che (Ciak, gennaio 2007) Ogni epoca ha i vitelloni che si merita. morismo. (ndc) (Alberto Crespi in L’Unità, 6 dicembre 2006) lo ha abbandonato ancora bebè davanti alla chiesa GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 CINEMA DANTE D’ESSAI CINEMA DANTE D’ESSAI di padre Liam (Neeson). date e orari da definire date da definire, or. spett.: 18/20/22 giovedì 22 marzo, or. spett.: 18/20/22 Infuria il terrorismo dell’IRA, ma Kitten non perde prime visioni prime visioni spazio cineclub 4

Edmond The Ice Harvest

REGIA Stuart Gordon REGIA Harold Ramis SOGG. E SCN. David Mamet SOGG. Scott Phillips FOT. Denis Maloney SCN. Robert Benton MUS. Bobby Johnston FOT. Alar Vivilo MONT. Andy Horvitch MUS. David Kitay INT. William H. Macy, Juilia Stiles, Joe MONT. Lee Percy Mantegna, Rebecca Pidgeon INT. John Cusak, Billy Bob Thornton, PROD. Code Entertainment Connie Nielsen, Oliver Platt, Ned Bellamy OR. Usa, 2005 PROD. Focus Features DUR. 76’ OR. Usa, 2006 DUR. 88’

La commedia di David Mamet diventa film per la regia di Stuart Gordon (artefice di horror come A Wichita, in Kansas, è la vigilia di Natale, e l’av- Re-animator ma anche regista della stessa piéce vocato Charlie Arglist è pronto a lasciare la città sul palcoscenico) con una splendida prova d’atto- portando con sè un’enorme quantità di denaro re per William H. Macy (Fargo), qui nelle vesti a sottratta illecitamente ad uno dei pezzi grossi lui congeniali di un omino frustrato dal lavoro e della malavita di Kansas City. dal ménage coniugale, che, dopo aver consultato Il suo tentativo di fuga, nonostante fosse stato una cartomante (“you don’t belong your place” “ti ben concepito, rischia di fallire a causa di una senti estraneo al tuo mondo” è il lapidario serie di imprevisti. responso) avvertendo il fascino voluttuoso della (La Rivista del Cinematografo on line) libertà da assaporare, pianta in asso la moglie e The Good Shepherd - GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B vive “tutto in una notte”… E’ una vera e propria MULTISALA ASTRA 1/2 discesa agli inferi quella cui assistiamo nel corso L’ombra del potere date e orari da definire della “notte bianca” del protagonista , folle corsa prime visioni REGIA Robert De Niro verso il nulla di una personalità il cui deragliare Hollywoodland SOGG. E SCN. Eric Roth dai binari dell’ordinario non consente di tornare FOT. Robert Richardson REGIA Allen Coulter indietro, tra delirio di onnipotenza, paure che MUS. Marcello Zarvos SCN. Paul Bernbaum generano intolleranza e l’incapacità di calibrare le MONT. Tariq Anwar FOT. Jonathan Freeman proprie reazioni… Film caustico e beffardo INT. Matt Damon, Robert De Niro, Joe MUS. Marcelo Zarvos (Mario Mazzetti in Vivilcinema, Pesci, Angelina Jolie, Alec Baldwin, MONT. Michael Berenbaum Università Ca’ Foscari novembre/dicembre 2006) William Hurt, John Turturro INT. Adrien Brody,Ben Affleck, Diane Lane, Bob Hoskins di Venezia CINEMA DANTE D’ESSAI PROD. American Zoetrope date da definire, or. spett.: 18.30/20.15/22 OR. Usa, 2006 PROD. Back Lot prod. Dipartimento di Studi OR. Usa, 2006 prime visioni DUR. 167’ Orso d’argento per il miglior Europei e Postcoloniali contributo artistico a Berlino 2007 DUR. 125’ Coppa Volpi a Ben Affleck per la migliore interpretazione maschile a Dipartimento di Storia delle Arti e Venezia 2006 Conservazione dei Beni Artistici “G. Mazzariol” Presidenza della Facoltà di Lingue e Ambizioso e provocatorio kolossal con un cast Letterature Straniere stellare. Tredici anni dopo Bronx De Niro torna alla regia. Il lungo periodo trascorso fra i due film Film americano di un esordiente Allen Coulter, testimonia le ambizioni e le difficoltà del nuovo noto però per alcuni cortometraggi. La storia, Centro Culturale Candiani progetto ispirato alla vita di James Jesus Angleton, che gli ha scritto Paul Bernbaum sembra rifarsi ai Circuito Cinema Comunale uno dei più noti e chiacchierati direttori della Cia modi e agli schemi che avevano fatto il grande, che nel film viene chiamato James Edward meritatissimo successo di autori come Hammett Wilson… La storia comincia nel 1961 raccontando e Chandler, specialmente quando per protagoni- Barry Lyndon: uno dei peggiori disastri della Cia: lo sbarco nella sti sceglievano gli investigatori privati. Qui ce n’è Baia dei Porci, organizzato segretamente per abbat- uno, anziché Marlowe o Spade, si chiama Louis tere il regime di Fidel Castro. Il fallimento della Simo e agisce in quei cinquanta, per di più a il Settecento di missione è completo e J.Edward Wilson ne indivi- Hollywood in cui più di una volta si erano mossi dua le ragioni nella presenza di una spia comunista i suoi celebri predecessori letterari… Thackeray e di all’interno della sua agenzia. Identificare il traditore L’investigatore ha il viso segnato e lungo di diventa l’ossessione di Wilson. Adrien Brody che un po’ imita Humphrey Bogart GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Kubrick MULTISALA ASTRA 1/2 nel Falcone Maltese. George è Ben Affleck, un date e orari da definire Superman verosimile. prime visioni (G.L. Rondi in Il Tempo , 1 settembre 2006) Centro Candiani, Mestre GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 Giovedì 1 marzo, ore 15.00 date e orari da definire I figli degli uomini prime visioni Barry Lyndon, TIT. OR. Children Of Men il romanzo e il film REGIA E SCN. Alfonso Cuarón Guida per riconoscere Introduce Roberto Ellero SOGG. P.D.James Interventi di Anna Rosa Scrittori, FOT. Emmanuel Lubezki I tuoi santi MUS. John Tavener Fabrizio Borin e Flavio Gregori Proiezione del film di Stanley Kubrick MONT. Alex Rodriguez TIT. OR. A Guide to Recognizing Your Saints “Barry Lyndon” INT. Clive Owen, Julianne Moore, Michael REGIA E SCN. Dito Montiel Ho voglia di te Caine FOT. Eric Gautier in lingua originale e sottotitoli in italiano PROD. Strike Entertainment MUS. Jonathan Elias REGIA Luis Prieto OR. G.B., 2006 MONT. Jake Pushinsky SOGG. Federico Moccia DUR. 114’ INT. Robert Downey jr., Rosario Dawson, SCN. Teresa Ciabatti Auditorium Santa Chazz Palminteri, Diane Wiest FOT. Manfredo Archinto Margherita, Venezia PROD. Belladonna prod. MUS. Ivan Iusco OR. Usa, 2006 MONT. Fabrizio Rossetti Venerdì 2 marzo DUR. 98’ Premio speciale della Giuria e per INT. Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Katy la miglior regia al Sundance Film Festival Louise Saunders, Filippo Nigro, Susy Laude Convegno di studi Dopo Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, PROD. Cattleya ore 9.30 - 13.30 / 15 - 18 Alfonso Cuarón si confronta di nuovo con il fanta- OR. Italia, 2007 Interventi di Margaret Anne Doody, stico, ma questa volta molto più dark. I figli degli DUR. 110’ uomini è ambientato nel 2027, in un mondo caotico Giorgio Cremonini, Fabrizio Borin e pessimista, dove per un difetto di fertilità, l’umani- Anna Rosa Scrittori, Roberto Pugliese, tà non riesce più a procreare. L’Inghilterrra è presa Lo scrittore ed ex musicista Dito Montiel, per la Doretta Davanzo Poli, d’assalto da immigrati di nazioni arrivate al collasso produzione di Sting e Trudie Styler, esordisce Marina Magrini, Giovanni Morelli nella regia con una commovente autobiografia tra economico. In un clima di violento nazionalismo, un Step torna a Roma dopo aver trascorso due anni Presiedono Flavio Gregori e Fabrizio Borin insolito eroe Theo accetta l’incarico di trasportare in l’agro e l’umoristico, stretta parente di Bronx, negli Stati Uniti. Molte cose sono cambiate da luogo sicuro una donna rimasta miracolosamente e ideale diario di tutti quelli che hanno lasciato famiglia e amici in cerca di una vita migliore. quando è partito, ma il ragazzo deve ancora affron- ingresso libero misteriosamente incinta, con lo scopo di preservare Raggiunta l’età adulta, Dito torna a casa per trova- tare i fantasmi del passato così come non si sono l’ultima speranza della specie umana… Il film si re il padre malato e ricorda l’adolescenza di un del tutto sopiti i sentimenti provati per il suo inserisce nel filone delle utopie negative, fantascien- quartiere dominato dalla violenza. Straordinario tifiche ma non troppo. Un film inquietante che primo amore, Babi. Ad aiutarlo nella sua difficile l’ensemble di attori professionisti e non. (Ciak, ricerca della felicità interviene l’incontro con Gin, all’azione e al mistero unisce interrogativi reali gennaio 2007) sulla sorte dell’umanità. (Ciak, agosto 2006) una ragazza bella e travolgente che gli farà prova- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B re emozioni e sensazioni che credeva sopite… MULTISALA ASTRA 2 MULTISALA ASTRA 1/2 giovedì 8 marzo, or. spett.: 17/19.15/21.30 date e orari da definire GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B CINEMA DANTE D’ESSAI MULTISALA ASTRA 1/2 giovedì 15 marzo, or. spett.: 17/19.15/21.30 date da definire, or. spett.: 18/20/22 date e orari da definire spazio cineclub prime visioni prime visioni 5

Infamous - Una Lezioni di volo pessima reputazione REGIA Francesca Archibugi SOGG. E SCN. Doriana Leondeff TIT. OR. Infamous FOT. Pasquale Mari REGIA E SCN. Douglas McGrath MUS. Battista Lena SOGG. Gorge Plimpton MONT. Jacopo Quadri FOT. Bruno Delbonnel INT. Giovanna Mezzogiorno, Andrea Miglio MUS. Rachel Portman Risi, Angel Tom Karumathy, Anna Galiena, MONT. Camilla Toniolo Flavio Bucci INT. Toby Jones, Sandra Bullock, Daniel PROD. Cattleya Craig, Gwyyneth Paltrow, Sigourney Weaver OR. Francia/G.B./India/Italia,2006 PROD. Killer Films DUR. OR. Usa, 2006 DUR. 118’

Pollo e Marco, due diciottenni romani, partono per l’India alla ricerca di se stessi, decisi a fare il Storia dello stretto rapporto stabilito da Truman loro viaggio di formazione. Quella terra magica e Capote con i due detenuti processati per assas- l’incontro con una dottoressa, assistente sanitaria sinio Dick Hickock e Perry Smith, durante la ste- In memoria di me di una organizzazione internazionale, segneranno sura del romanzo “A sangue freddo” da lui scrit- REGIA E SCN. Saverio Costanzo per loro il momento dell’iniziazione nell’età adul- to insieme alla giornalista-scrittrice Harper Lee. SOGG. Furio Monicelli ta. Nel vivere anche le prime emozioni d’amore Ricco di un prestigioso cast di contorno, FOT. Mario Amura Il labirinto del fauno impareranno come “spiccare il volo”… MONT. Francesca Calvelli Infamous sottolinea il sottofondo sessuale nel- (La Rivista del Cinematografo on line) INT. Hristo Jikov, Stefano Antonucci, Ben TIT. OR. El labirinto del fauno l’ambiguo rapporto che Truman intrecciò visi- REGIA E SCN. Guillermo Del Toro GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Pace, Fausto Russo Alesi MULTISALA ASTRA 1/2 tando in prigione l’assassino Perry Smith. PROD. Offside FOT. Guillermo Navarro date e orari da definire Mentre attraverso il fraterno legame con l’amica OR. Italia, 2006 MUS. Javier Navarrete prime visioni MONT. Bernat Vilaplana d’infanzia Nelle Harper Lee si evidenzia la ten- DUR. 105’ In rappresentanza dell’Italia al Festival di Berlino 2007 INT. Ivana Vaquero, Doug Jones, Sergi sione di uno scrittore disposto a vendere l’ani- Lopez, Ariana Gil, Maribel Verdù ma al diavolo pur di riuscire a tradurre la verità PROD. Warner Bros. sulla pagina. OR. Messivo/Spagna/Usa, 2006 (Alessandra Levatesi in La Stampa, 12 gennaio DUR. 114’ 2007) MULTISALA GIORGIONE Girato interamente all’interno della Fondazione Love+Hate martedì 6 marzo, or. spett.. 17.40/19.50/22 Cini, nell’isola di San Giorgio a Venezia, In memo- REGIA SOGG E SCN original sound , . . Dominic Savage ria di me affronta un tema “difficile” come quello FOT. Barry Ackroyd della vocazione religiosa ai giorni nostri. Andrea I crudeli soldati di Franco sono rifugiati in un sini- MUS. Rupert Gregson - Williams (Hristo Jivkov) un giovane colto con alle spalle una stro mulino nel bosco, con le stanze che tremano MONT. Nicolas Gaster provata conoscenza del mondo, sperimenta come e le finestre che piangono. Gli ultimi ribelli rossi INT. Miriam Ali, Aliya Batti, Samina Awan, novizio in un austero convento i tormenti di una tentano un’estrema resistenza, anche se il fasci- Tom Hudson, Ryan Leslie scelta decisiva per l’esistenza. Andrea però non è il smo ha già vinto. La piccola Ofelia, sventurata PROD. BBC Films OR. G.B./Irlanda, 2005 solo novizio, in quella comunità severa e chiusa, a figliastra del sadico comandante nero, si rifugia DUR. 86’ confrontarsi con il mistero e il pensiero della liber- nel mondo delle fate e delle fiabe infinite; solo un tà… Dal regista di Private, Pardo d’oro a Locarno miracolo potrà salvarla. Dopo lo spettrale La GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B spina del diavolo, questa favola gotica conferma MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire la pazza vena storica dell’estroso Del Toro. Nei prime visioni suoi labirinti fantastici, la guerra di Spagna è uno specchio oscuro e remoto in cui si può rivedere Nell’ambiente della working class del Nord la costanza del dolore e dell’umana atrocità. dell’Inghilterra, in un negozio di carte da parati (Claudio Carabba in Corriere della Sera lavora Nassema, ragazza di origini pakistane accol- Magazine, 7 dicemnbre 2006) ta benevolmente da alcuni colleghi e umiliata da CINEMA DANTE D’ESSAI altri. Anche il fratello, nella fabbrica dove fa l’ope- giovedì 8 marzo, or. spett.: 17.30/19.45/22 raio, si scontra con atteggiamenti di razzismo più Intrigo a Berlino GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B giovedì 29 marzo, or. spett.: 17/19.15/21.30 o meno odiosi. Il problema si fa più difficile quan- TIT. OR. The Good German spazio cineclub do i due fratelli si innamorano di due inglesi e le REGIA Steven Soderbergh rispettive famiglie li osteggiano in tutti i modi. SCN. Paul Attanasio Entrambe le comunità sono nettamente contrarie SOGG. Joseph Kanon alle unioni miste, quindi i novelli Giulietta e FOT. Peter Andrews alias S. Soderbergh Romeo dei casermoni di periferia, avranno il loro MUS. Thomas Newman daffare ad affrontare l’intolleranza reciproca di MONT. S. Soderbergh comunità che vanno autoghettizzandosi. (ndc) INT. George Clooney, Cate Blanchett, Tobey Lettere da Jwo Jima Maguire CINEMA DANTE D’ESSAI Inland Empire giovedì 1 marzo, or. spett.: 18/20/22 PROD. Sunset - Gowers Studios TIT OR . . Letters From Jwo Jima spazio cineclub TIT. OR. INLAND EMPIRE OR. Usa, 2006 REGIA Clint Eastwood REGIA E SCN. David Lynch DUR. 105’ SOGG.Tadamichi Kuribayashi MUS. Angelo Badalamenti SCN. Iris Yamashita MONT. D. Lynch FOT. Tom Stern INT. Laura Dern, Jeremy Irons, Harry Dean MUS. C. Eastwood Stanton, Julia Ormond INT. Ken Watanabe, Kazunari PROD. Studio Canal Nimomyia,Ryo Kase, Shido Nakamura, OR. Francia/Polonia/Usa, 2006 Soderbergh non è solo un grande regista, è un Hiroshi Watanabe DUR. 168’ vero appassionato di cinema. Lo dimostra con PROD. Amblin Entertainment. intensità anche The Good German. (tit. it. OR. Usa, 2006 Intrigo a Berlino) Un noir ambientato a Berlino DUR. 141’ nell’immediato dopoguerra, periodo in cui il genere impazzava sul grande schermo proprio targato Warner. E atmosfera, taglio delle immagi- L’ultimo Lynch è un’esperienza unica: e se si è ni, manifesto, tutto richiama il clima di quel maldisposti, meglio rinunciare in anticipo. periodo. Clooney è un giornalista (ex cronista di Concepito all’insegna della libertà totale e della Un’attrice chiamata a recitare in un film maledet- guerra) inviato laggiù per raccontare ciò che suc- visione limpida che caratterizza il recente cinema to non capisce più qual’ è la realtà: ma lo spetta- cede e al quale toccherà farsi carico di una dolo- di Clint Eastwood, quello composto da Flags of tore deve fare i conti anche con una sit-com rosa ricerca della verità. (Ciak, gennaio 2007) Our Fathers e Letters From Jwo Jima è il primo interpretata da coniglioni e vicende agghiaccianti GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B dittico “ufficiale” della sua filmografia. Ma Jwo Jima di prostitute polacche e losangeline. MULTISALA ASTRA 1/2 sta a Flags come Million Dollar Baby a Mystic date e orari da definire Come in Mulholland Drive, Lynch racconta il prime visioni River : è un film più “ raccolto”, di straordinaria lato oscuro della fabbrica dei sogni. GIORGIONE MOVIE D’ESSAI intensità emotiva. Anche qui i colori sono denatu- martedì 20 marzo, or. spett.: 18/20/22 rati al limite del bianco e nero totale, con l’eccezio- E scombina ancora più le carte. D’altronde ha original sound improvvisato la sceneggiatura giorno per giorno, ne del rosso (che è sangue ma anche il vessillo del- e usato per la prima volta il digitale. l’impero del sole). La battaglia su cui è incentrato, Risultato: portare il suo cinema verso regioni è la stessa, il punto di vista giapponese, come la lin- finora sconosciute: quell’“impero interno” che è gua in cui si parla. … Per Eastwood, non importa da dove la si guardi, la guerra è una sola. I giappo- un quartiere di Los Angeles e soprattutto uno nesi piangono leggendo la lettera della madre di stato mentale, dove emergono i peggiori incubi: un soldato americano e il magnifico generale fino ad un finale liberatorio, al ritmo di “Sinner Tadimichi Kuribayashi, che sa di non poter evitare Man” di Nina Simone: la stessa canzone che il massacro dei suoi 20.000 uomini, sembra uscire chiude Nuovomondo di Crialese da un film di John Ford. (Ciak, gennaio 2007) GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALE A/B GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/ 2 MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire date e orari da definire prime visioni prime visioni 6 Non un documento tradizionale, ma un incontro informale e amicale fra un regista premio Oscar, al primo documentario, e un architetto famoso per i suoi edifici sculture, come il museo Le luci della sera Guggenheim di Bilbao, dalla sinuosa plasticità e TIT. OR. Laitakaupungin valot dai materiali non comuni. Pollack visita le sue REGIA, SOGG E SCN. Aki Kaurismäki opere più famose, intervista alcuni vip suoi com- FOT. Timo Salminen mittenti, mostra l’architetto mentre disegna e MONT. Aki Kaurismäki costruisce modelli e dialoga con acutezza sui rap- INT. Janne Hyyiäinen, Maria Heiskanen, porti fra arte e tecnica, che valgono sia per l’archi- Maria Jäevenhelmi, Ikka Koivula, Tommi tettura che per il cinema. Korpela (Ciak, gennaio 2007) PROD. Sputnik Oy GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B OR. Finlandia, 2006 MULTISALA ASTRA 1/2 DUR. 80’ date e orari da definire CINEMA DANTE D’ESSAI date da definire, or. spett.: 18/20/22 prime visioni

In una gelida Helsinki la guardia giurata Koistinen sogna di aprirsi un’attività in proprio e spera nel grande amore. Irretito da una misterio- sa bionda, incolpato di una rapina mai commes- sa, Koistinen si lascia trascinare dagli eventi, Salvador senza mai reagire od opporsi, trasmettendo allo spettatore una disperazione tangibile, spesso REGIA Manuel Huerga insostenibile… Kaurismäki regala un film gelido SOGG. Francesc Escribano “Cuentas Atrás” e rarefatto, suggestivo e angosciante dove il Il piacere e l’amore SCN. Lluis Arcarazo silenzio svela molto di più di ogni parola e il FOT. ghiaccio che avvolge uomini e paesaggi diventa TIT. OR. Iklimler MUS. Lluis Llach metafora dell’esistenza… REGIA E SCN. Nuri Bilge Ceylan MONT. FOT. Gökhan Tiryaki INT. Daniel Brühl, Tristan Ulloa, Leonardo (Chiara Pavan in Il Gazzettino, 23 gennaio 2007) Proprietà privata MONT. Ayhan Ergürsel Sbaraglia, Leonor Watling TIT. OR. Nue proprieté MULTISALA ASTRA 2 INT. Ebru Ceylan, N. B. Ceylan, Nazan Kesal PROD. Mediapro giovedì 1 marzo, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 REGIA E SCN. Joachim Lafosse spazio cineclub PROD. Pyramide Films OR. G.B./Spagna, 2006 FOT. Hichame Alaoulé OR. Francia/Turchia, 2006 DUR. 133’ DUR. 97’ In concorso a Cannes 2006 MONT. Sophie Vercruysse Centro Culturale Candiani INT. Isabelle Huppert, Jérémie Renier, Videoteca di Mestre Yannick Renier, Patrick Descamps PROD. Tarantula Belgique OR. Belgio/Francia/Lussemburgo,2006 IX EDIZIONE DUR. 92’ Salvador è Salvador Puig Antich, il giovane anar- Isa e Bahar sono due persone molto sole, estra- chico catalano. Il film, secondo lungometraggio di DELLA RASSEGNA nee al resto del mondo per via dei cambiamenti Manuel Huerga, narra le vicende della sua vita avvenuti all’interno delle loro anime. ponendo l’accento sulla sua tragica fine avvenuta DI ARCHEOLOGIA Insieme sotto il sole dell’estate, potrebbero esse- a seguito di randellate nel maggio del 1974 nel Principali campagne di scavo nel re felici e innamorati, ma lo sguardo di Bahar si Pascale è una donna divorziata che vive sola con i carcere “modello” di Barcellona. Triveneto e nell’Alto Adriatico rivolge altrove e la ragazza piange in silenzio. figli gemelli in una fattoria restaurata nel Brabant GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Alla coppia non resta che separarsi. Wallon. I ragazzi hanno 25 anni ma sono incapaci MULTISALA ASTRA 1/2 in collaborazione con Archeoclub d’Italia - sede date e orari da definire di Venezia onlus, Fondazione Querini Stampalia, Arriva l’inverno e Isa sente profondamente la di badare a loro stessi e aiutare la madre nella CINEMA DANTE D’ESSAI Ministero per i Beni e le Attività Culturali - mancanza del calore di Bahar ma l’ultimo incon- gestione della casa. Inoltre pur divorziata Pascale date da definire, or. spett.: 17/19.30/22 Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto tro li allontanerà per sempre “Una coppia al litiga in continuazione con l’ex-marito davanti ai prime visioni - Nucleo Nausicaa capolinea, un’estate che sta finendo, un mondo figli che anziché sedare i rapporti li tendono che va in rovina, come le rovine di Kas su cui si anche di più quando la madre accondiscende alla Rassegna di cinema apre il nuovo film in concorso del turco Nuri volontà del nuovo compagno di trasformare la Bilge Ceyla, quello del bellissimo Uzak, Iklimler casa in un albergo. Sopraffatta da un clima di sull’archeologia cioè i climi e forse le stagioni. Stavolta il regista incomprensione e aggressività, decide di andarse- oltre a coinvolgere sua moglie e i suoi genitori ne di casa. La sua assenza scatena una vera guerra *** interpreta lui stesso il protagonista(…) Preludio tra i gemelli speculare dei rapporti irrisolti dei venerdi 9 marzo 2007 ore 20.30 ad un’amarezza crescente e a un ripensamento genitori. Nei panni della madre, al centro della tardivo che lo spingerà a tentare di riavvicinare vicenda Isabelle Huppert sempre credibile nel suo Venezia e la galea perduta la compagna, fra le nevi dell’Est, in un lungo epi- recitare dimesso e, al bisogno, sofferto. logo alla Antonioni. Tutto molto intenso, elegan- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Le navi romane di Nemi MULTISALA ASTRA 1/2 Introduce Luigi Fozzati te, esatto, penetrante. date e orari da definire (da Il Messaggero, 22 maggio 2006) CINEMA DANTE D’ESSAI date da definire, or. spett.: 18/20/22 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B prime visioni *** MULTISALA ASTRA 1/2 sabato 10 marzo, ore 16.00 date e orari da definire CINEMA DANTE D’ESSAI Il Meolo - date da definire, or. spett.: 18/20/22 Le acque della storia prime visioni Tre millenni a Cavriana - Evoluzione di un territorio ore 17.15 I miei film - The Prestige Saturno contro Videomemorie di un sub REGIA Ferzan Ozpetek REGIA E SCN. Christopher Nolan SOGG. E SCN. Gianni Romoli, F.Ozpetek Incontro con Piero Mescalchin SOGG. Christopher Priest FOT. Gianfilippo Corticelli FOT. Wally Pfister MONT. Patrizio Marone *** MUS. David Julyan INT. Stefano Accorsi, Margherita Buy, venerdi 16 marzo, ore 20.30 MONT. Lee Smith Pierfrancesco Favino, Milena Vukotic, INT. Hugh Jackman, Christian Bale, Michael Serra Yilmaz Il ritrovamento e la Caine, Scarlett Johanson, David Bowie PROD. R&C Produzioni spedizione sulla Regina PROD. Newmarket Productions OR. Italia,2006 OR. G.B./Usa, 2006 DUR. Margherita DUR. 138’ Szent Istvàn - La corazzata dell’Impero Incontro con Fabio Ruberti Ritratto di Frank Gehry Dopo la delusione di Cuore sacro Ozpetek torna *** Un epico scontro tra due illusionisti, sullo sfondo all’atmosfera de Le fate ignoranti con una storia sabato 17 marzo ore 16.00 la Londra vittoriana di fine ottocento. Robert TIT. OR. Sketches of Frank Gehry corale sulla complicità di un gruppo di amici che (Jackman), uomo spettacolo, e Alfred (Bale) che REGIA Sidney Pollack affrontano tra paure e malinconie le avversità Vijayanagara - difende la purezza del proprio talento, sono legati FOT. Marcus Birsel della vita. Margherita Buy è una psicanalista, L’impero dimenticato da grande amicizia che si trasforma in acerrima MUS. Claes Nystrom Stefano Accorsi, suo marito, un bancario con tutti rivalità fino alle più drammatiche conseguenze. MONT. Karen Schmeer i malesseri dell’età e tra gli altri non manca la ore 16.45 INT. Michael Eisner, Frank O. Gehry, Bob Un thriller in costume, con molti colpi di scena, sul fedelissima Serra Yilmaz … In ballo ci sono natu- Geldof, Dennis Hopper Philip Johnson ralmente anche gli astri e Ozpetek, acquario, ha I tesori nascosti di Novalja tema della passione, sui rapporti tra scienza e pro- PROD. Mirage Enterprises aspettato la fine di agosto per iniziare le riprese, I naufragi di Vis gresso e sull’illusionismo. OR. Usa, 2006 per evitare… cattive influenze! Incontro con Irene Radich Rossi (Il Venerdì, Cinema, 15 dicembre 2006) DUR. 90’ GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B (Ciak, gennaio 2007) giovedì 8 marzo, or. spett.: 18.15/21 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALE A / B ingresso libero MULTISALA ASTRA 2 MULTISALA ASTRA 1 / 2 CFU per studenti dell’Università di Ca’ Foscari giovedì 22 marzo, or. spett.: 18.15/21 date e orari da definire spazio cineclub prime visioni ne della diga delle Tre Gole e demolito. Tra gli 7 abitanti evacuati in un nuovo quartiere ancora in costruzione, alcuni tornano alle vecchie abitazioni per cercare qualcuno o qualcosa dimenticati. Dalle note di regia: “Una volta sono entrato per Uno su due caso in una stanza e ho visto degli oggetti coperti REGIA Eugenio Cappuccio di polvere sul tavolo. All’improvviso mi si sono SOGG. E SCN. Michele Pellegrini rivelati i segreti della natura morta (…) La natura FOT. Gianfilippo Corticelli morta, rappresenta una realtà che abbiamo trascu- MONT. Fabio Nunziata rato. Anche se il tempo vi ha lasciato profonde INT. Fabio Volo, Anita Caprioli, Ninetto Davoli, Giuseppe Battiston, Tresy Taddei impronte, resta in silenzio e trattiene i segreti PROD. ITC MOVIE della vita (…) Sono entrato con la mia camera in OR. Italia, 2006 questa città condannata e sono stato testimone DUR. 100’ Scoop di demolizioni ed esplosioni . Tra il rumore assor- dante e la polvere ho gradualmente sentito che la REGIA, SOGG. E SCN. Woody Allen vita può rivelarsi nei suoi colori anche in mezzo a FOT. Remi Adefarasin tanta disperazione. MONT. GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B La brillante carriera di Lorenzo (Volo) avvocato INT. Scarlett Johansson, Hugh Jackman, MULTISALA ASTRA 1/ 2 Ian McShane, Woody Allen date e orari da definire di successo, viene improvvisamente bloccata da PROD. BBC Film CINEMA DANTE D’ESSAI un incidente: uno svenimento, un ricovero in date da definire,or. spett.: 17.30/19.45/22 OR. G.B./Usa, 2006 ospedale e la scoperta di una macchia nera nel prime visioni DUR. 96’ cervello. In attesa del responso, durante la degenza Lorenzo fa amicizia con Giovanni, un camionista che gli prospetta una nuova filosofia di vita. “La qualità di questo film è tutta nel come, nelle sfumature sottili, nelle verità delle cose che si dicono i personaggi, nell’intensità di Woody Allen: “Come spesso succede i miei film tutte le interpretazioni dalla prima all’ultima” Water sono una strana combinazione di momenti comici La tela di Carlotta (p.d.a in La Repubblica, 14 ottobre 2006) e tragici, e penso che Scoop rientri perfettamente REGIA, E SCN. Deepa Mehta GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B in questa categoria”. Scoop è il nuovo film di TIT. OR. Chalotte’s Web MULTISALA ASTRA 1/2 FOT. Giles Nuttgens W.Allen, una commedia contemporanea in cui REGIA Gary Winick date e orari da definire MUS. Mychael Danna prime visioni recita accanto a Scarlett Johannson. Nel film la SOGG. E.B. White MONT. Colin Monie Johannson è una studentessa di giornalismo ame- SCN. Karey Kirkpatrick INT. Seema Biswas, Lisa Raye, John Abraham, Sarala, Khulbhushan Kharbanda ricana in visita a Londra: durante uno spettacolo di FOT. Seamus McGarvey MUS. Danny Elfman PROD. Deepa Mehta Films Mister Splendidous(Allen), un mago di Brooklyn in MONT. Susan Littenberg OR. Canada/India, 2005 tour a Londra, riceve uno scoop dallo spirito di un INT. Dakota Fanning, Kevin Anderson, Essie DUR. 117’ noto giornalista inglese, da poco defunto, che le Davis, Louis Corbett rivela la verità su una recente serie di omicidi. PROD. Paramount Pictures La voltapagine Intrigata, la giovane recluta il mago, facendolo pas- OR. Usa, 2006 TIT. OR. La tourneuse de pages DUR. 97’ sare per suo padre, e inizia una serie di indagini REGIA Denis Dercourt nella vita di un affascinante aristocratico che lo spi- FOT. Jérome Peyrebrune India, 1938: la bambina Chuyia rimane vedova e rito le aveva indicato come colpevole… MUS. Jérome Lemonnier per la tradizione indù ha tre scelte: bruciare (Silvia Bizio in La Repubblica., 17 giugno 2006) INT. Catherine Frot, Deborah François, sulla pira col cadavere del marito; sposare se la Pascal Greggory, Clotilde Mollet CINEMA DANTE D’ESSAI famiglia altrui lo consente, il cognato minore; lunedì 26 febbraio, or. spett.:16/18.30/21 Bandite le crisi di aracnofobia e benvenuti i ragni PROD. Diaphana cinemascuola chiudersi in una casa per vedove, chiedendo l’e- che talvolta sono autori di veri e propri miracoli, OR. Francia, 2005 DUR. 85’ Dal Festival di Cannes 2006 lemosina. evocati dal titolo della canzone “Ordinary mira- Sezione “Un certain regard” La regista Deepa Metha stempera forse un po’ cle” che nel film è dedicata alla protagonista e troppo nella prima parte l’aspetto straziante cantata da Sarah Mc Lachlan. Tratto da una fiaba della vicenda, configurando toni da commedia molto popolare, La tela di Carlotta infatti narra e canzoni bollywoodiane (ma la festa dei colori la storia dell’amicizia/allenza tra un ragno e un è una bella pagina ). Still Life maialino. Quest’ultimo è il magico Wilbur che Mélanie ha sempre coltivato il sogno di diventare Ne fa le spese così la vera emozione che fortu- trasferitosi in una nuova fattoria, conosce pianista. All’età di 10 anni alla prova di selezione natamente arriva nella parte finale, dal suicidio TIT. OR. Sanxia haoren Carlotta , un ragno disponibile a stringere con per l’ingresso al Conservatorio, l’atteggiamento di una delle vedove, culminando nella scena del REGIA E SCN. Jia Zhang-Ke lui amicizia. Il loro legame convincerà anche gli della presidentessa di commissione fu così odioso treno… carica anche di grande speranza, che FOT. Yu Likwai altri animali della fattoria a comportarsi come per lei da farle fallire l’esecuzione. Da allora per lei MUS. Lim Giomg non si esaurisce solo nell’aspetto personale, ma una grande famiglia. Quando per Wilbur arriva il niente più musica per vivere ma un impiego presso MONT. Kong Jinglei diventa desiderio di un popolo intero, con la tempo di essere trasformato in salame sarà pro- lo studio del Sig. Fouchécourt noto avvocato e PROD. Xsream Pictures presenza di Gandhi. anche marito della Presidentessa che segnò così OR. Cina, 2006 prio Carlotta ad usare la sua ragnatela per con- Metha, che ha subito minacce durante la lavora- profondamente il suo destino. Coincidenza fatale o DUR. 108’ Film a sorpresa premiato con il vincere il fattore che Wilbur non è un maiale zione dagli integralisti, concorrerà per il Canada fine premeditazione. In ogni caso da allora in poi, Leone d’oro a Venezia 2006 come tutti gli altri e perciò non deve essere alle nominations per l’Oscar. macellato. Occhio al cast delle voci nel film che la dedizione dimostrata dalla ragazza fa sì che lei divenga indispensabile per i Fouchécourt. (ndc) (adriano de grandis in Il Gazzettino, 17 otto- nella versione originale annovera Julia Roberts, bre 2006) Steve Buscemi e Robert Redford GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 CINEMA DANTE D’ESSAI GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Date e orari da definire lunedì 5 marzo, or. spett.: 16/18.30/21 Il villaggio di Fenjie vecchio di 2000 anni di storia MULTISALA ASTRA 1/2 CINEMA DANTE D’ESSAI cinemascuola date e orari da definire date da definire, or. spett.: 18/20/22 verrà invaso dalle acque a seguito della costruzio- prime visioni prime visioni

il regista Jia Zhang-Ke riceve il Leone d’oro per Still Life a Venezia 2006 Centro Culturale Candiani Videoteca di Mestre

sabato 3 marzo QUE VIVA TINA! Un viaggio necessario ed entusiasmante nell’“universo Tina Modotti” in collaborazione con Cinemazero e Centro Donna

ore 16.00 Proiezione di Que viva Tina! di Silvano Castano (Francia, 1997) e di The Tiger’s Coat (USA, 1920)

ore 18.00 Inaugurazione della mostra fotografica QUE VIVA TINA! (aperta sino al 25 marzo)

ingresso libero 8 Franco Giraldi. Un cinema di frontiera

SCHEDE A CURA DI GIUSEPPE GHIGI

Inchiesta realizzata in occasione del cinquantesi- mo anniversario della morte di Italo Svevo. Attraverso alcune interviste e spezzoni tratti da La coscienza di Zeno nell’adattamento teatrale di Una brutta storia. Tullio Kezich, Giraldi ricostruisce il clima in cui visse lo scrittore. Il lungo viaggio VIDEOTECA PASINETTI Mercoledì 21 marzo ore 18 REGIA Franco Giraldi SCN. Luciano Codignola, Erika Szanto, F. Giraldi FOT. Igor Sik MUS. Luis Bacalov INT. Jan Englert, Ivan Darvas, Flavio Bucci, Ottavia Piccolo, Glauco Mauri OR. Italia, 1975 Un anno di scuola DUR. 60’ REGIA Franco Giraldi La serie è concepita come un viaggio fra le SCN. Luciano Battistrada, Lucille Laks, F. popolazioni della ex Jugoslavia che vivevano ai Giraldi dal racconto omonimo di Giani Stuparich margini del conflitto ma che ne soffrivano le FOT. Dario Di Palma conseguenze. L’episodio analizza i fatti avvenuti Una carrozza parte da Pietroburgo per dirigersi in MUS. Luis Bacalov Trieste 1948 nell’isola di Goli Otok che, nel 1949, era stata una sperduta città degli Urali. Vari passeggeri si suc- INT. Laura Lenzi, Stefano Patrizi, Mario REGIA Franco Giraldi destinata ad ospitare un carcere di massima cedono, ma solo due compiono il viaggio fino alla Adorf SCN. F. Giraldi sicurezza in cui venivano rinchiusi i prigionieri destinazione finale: un giovane ex impiegato, disgu- OR. Italia, 1977 FOT. Dario Di Palma ostili al regime di Tito. DUR. 110’ stato dal meschino mondo burocratico della capita- MUS. Luis Bacalov Fino al 1956 venne utilizzata anche per i comu- le cui contrappone il mondo contadino depositario INT. Vittorio Vidali, Callisto Cosulich, nisti rimasti fedeli a Stalin. Dopo, la prigione della vera anima russa, e un conte ricco molto più Claudio Tonel, Lino Crevatin, Fulvio venne aperta anche ai delinquenti comuni. aperto alla civiltà occidentale. Quarto episodio di Tomizza VIDEOTECA PASINETTI una serie ispirata a racconti di F. M. Dostoevskij. OR. Italia, 1981 Lunedì 26 marzo ore 21 DUR. 180’ VIDEOTECA PASINETTI Trieste, 1913. Edda Marty, sfruttando una nuova Lunedì 19 marzo ore 18 legge che permette alle donne di frequentare l’u- niversità, decide di iscriversi all’ultima classe di un liceo maschile per ottenere la maturità. Nonostante i suoi sforzi di stabilire un rapporto cameratesco con i compagni, la sua presenza Raccolta di testimonianze sulla Trieste del 1948, suscita turbamenti, innamoramenti, tentativi di città ancora sotto amministrazione americana, e suicidio. Durante la cena per la festa di maturità sugli effetti delle decisioni del Cominform, che La rosa rossa sconfessa le posizioni di Tito, sul Partito comu- arriva la notizia dell’attentato di Sarajevo. REGIA Franco Giraldi nista della città diviso tra fedeltà alla linea L’ombra della guerra imminente chiude il diffici- SCN. Dante Guardamagna dal romanzo le anno di scuola. togliattiana e simpatie titoine. omonimo di Pier Antonio Quarantotti VIDEOTECA PASINETTI VIDEOTECA PASINETTI Gambini Mercoledì 21 marzo ore 21 Venerdì 23 marzo ore 21 FOT. Marcello Masciocchi MUS. Luis Bacalov INT. Alain Cuny, Antonio Battistella, Elisa Cegani OR. Italia, 1973 DUR. 95’ 7 pistole Ivanov per i Mac Gregor REGIA Franco Giraldi SCN. dal dramma omonimo di Anton L’ex generale di Francesco Giuseppe e conte La bambolona REGIA Franco Giraldi C`´ echov Paolo Balzeri, terminato il primo conflitto mon- SCN. Fernando Di Leo, Duccio Tessari, Enzo FOT. Angelo Pacchetti Dell’Aquila diale, si reca nella casa natale a Capodistria. REGIA Franco Giraldi MUS. Luis Bacalov Tra i ricordi che il ritorno evoca, quello delle FOT. Alexander Ulloa INT. Giovanni Visentini, Giuliana De Sio, SCN. Ruggero Maccari, F. Giraldi, dal rose rosse che una donna misteriosa (la fedele romanzo omonimo di Alba De Cèspedes MUS. Ennio Morricone Laura Morante, Mario Maranzana, Claudio INT. Robert Wood, Manolo Zarzo, Nick FOT. Dario Di Palma Gora, Lydia Mancinelli governante Basilia) gli faceva trovare ogni matti- Anderson, Paul Carter MUS. Luis Bacalov OR. Italia, 1981 na nella sua stanza. Il fascino misterioso, il suo OR. Italia, 1966 INT. Ugo Tognazzi, Isabella Rei, Lilla DUR. 120’ passato brillante “a corte”, fanno di Paolo una Brignone DUR. 95’ presenza che turba la tranquillità, o meglio l’ine- OR. Italia, 1968 dia, dei cugini che lo ospitano. DUR. 107’ Il suo ritorno non sarà così lungo e la morte dis- creta dell’ex generale lascerà quella famiglia di Ivanov è tormentato dai debiti e dal disagio esi- fantasmi nel loro torpore di sempre. I Mac Gregor, di origine scozzese, possiedono stenziale. Viene considerato da tutti un cinico e GIORGIONE MOVIE D’ESSAI – SALA A una fattoria non lontano dalla frontiera messica- un mascalzone, ma Sara è l’unica che riconosce i Giovedì 29 marzo ore 17 Giulio, brillante avvocato di mezz’età, rimane tur- na. Un giorno vengono assaliti da una banda di suoi tormenti tanto da innamorarsene. bato dall’incontro con una giunonica ragazza. Pur ladri di cavalli e ha così inizio una lunga faida tra La delusione di Ivanov di fronte alla vita, simile di possederla, l’avvocato si adatta a un fidanza- i sette fratelli Mac Gregor e i malviventi capeg- ad altri intellettuali russi del suo ceto, proprietari mento ufficiale che si rivela del tutto inutile. Gli giati da un prepotente spalleggiato dallo scerif- terrieri liberali e utopisti sconfitti dalla Storia, lo atteggiamenti ambigui della ragazza, a volte fo. Al suono delle cornamuse si avrà lo scontro condurrà al suicidio. accondiscendenti, a volte refrattari, si sveleranno finale. VIDEOTECA PASINETTI parte di un piano per ricattarlo. VIDEOTECA PASINETTI Lunedì 26 marzo ore 18 VIDEOTECA PASINETTI Venerdì 23 marzo ore 18 Lunedì 19 marzo ore 21

La città di Zeno. A Istria - C’erano Trieste con Italo Svevo soltanto pietre REGIA Franco Giraldi episodio di Ex Jugoslavia. SCN. Tullio Kezich, F. Giraldi FOT. Guido Bertoni Fogli di viaggio MUS. Arnold Schoenberg, Igor Stravinskij INT. Fulvio Tomizza, Omero Antonutti, REGIA Franco Giraldi Franco Basaglia, Vittorio Vidali, Giulio SCN. F. Giraldi Simonis FOT. Claudio Elena OR. Italia, 1978 OR. Italia, 1994 DUR. 75’ DUR. 60’ Un cinema di frontiera 9

DI Giuseppe Ghigi

Franco Giraldi è davvero un uomo di frontiera. d’autore e documentaristico mantenendo anche nelle forme di produzione grazie anche ad Nato a Comeno, oggi Komen, in Slovenia, da comunque una sua nota personale e aggiungen- Arturo La Pegna che negli anni Settanta promuo- madre carsolina di cultura slovena e da padre dovi una raffinata cultura sia letteraria che musi- ve un cinema di qualità per la Rai. Ed ecco La istriano di cultura italiana, il regista cresce tra San cale (e la qualità dei contributi del compositore rosa rossa tratto dal romanzo del 1937 dello Daniele del Carso (oggi Stanjel), dove entra in Luis Bacalov, con il quale ha un lungo sodalizio, scrittore istriano Pier Antonio Quarantotti contatto con la resistenza partigiana, vivendo poi ne sono la prova). Gambini, ricostruzione del torpore di un piccolo nella lacerata Trieste del dopoguerra. Gli incontri Già negli spaghetti-western aveva dimostrato di mondo d’altri tempi, stretto tra i ricordi di dapprima con altri due triestini, Callisto Cosulich sapersi allontanare dagli eccessi sanguinolenti e Francesco Giuseppe e di un’Italia che si avvia al e Tullio Kezich, già critici affermati, e poi, a farseschi del genere per aggiungervi candore Fascismo. Poi Un anno di scuola dal racconto di Roma, con Gillo Pontecorvo ed Elio Petri, lo por- d’altri tempi e colta ironia. Poi il passaggio alla Giani Stuparich, ritratto di una donna coraggiosa, teranno allo “scavalcamento di campo”: dalle commedia con La bambolona segnato dalla capace di svelare tutte le piccole contraddizioni pagine de «l’Unità» alla regia cinematografica. mediazione del romanzo di Alba de Cèspedes, di una Trieste e di un Impero verso la catastrofe La sua frontiera non è però solo geografico-cul- un incontro con la letteratura che Giraldi non della Prima guerra mondiale. E La giacca verde turale, ma anche cinematografica, perché Giraldi abbandonerà più diventando quasi una sua cifra che giudicherà migliore del suo ha attraversato i confini di molti dei generi e pas- stilistica. Nel genere commedia, dominante racconto, scontro tra un uomo senza qualità e la saggi cruciali della storia del cinema italiano. nell’Italia del boom economico, lascia un segno tronfia sicurezza di un uomo che si considera Dalla fiammeggiante stagione degli spaghetti- grazie all’amarezza di fondo con cui descrive la superiore. western, con 7 pistole per i Mac Gregor, Sugar partita amorosa tra uomo e donna: con un Giraldi affronta anche Dostoevskij (Il lungo viag- Colt e 7 donne per i Mac Gregor (firmati, come maschio che si crede libero dalle convenzioni gio, Moravia (Gli ordini sono ordini) Conrad (Il si usava al tempo, con uno pseudonimo, Frank sociali ed è invece prigioniero di antichi pregiu- corsaro) e, in uno dei suo ultimi lungometraggi Grafield), a quella della commedia all’italiana con dizi, e una donna (La supertestimone e Colpita per il cinema, La frontiera, le pagine di Franco La giacca verde La bambolona, Cuori solitari e La supertestimo- da improvviso benessere, siamo nei primi anni Vegliani. Girato fra Croazia, Slovacchia e Italia, ne, fino alla stagione d’autore con La rosa rossa, Settanta) che tenta di emanciparsi economica- ambientato tra le linee fragili e inconsistenti che REGIA Franco Giraldi Un anno di scuola, La giacca verde, e una serie mente ed affettivamente. dividono l’esercito austro-ungarico da quello ita- SCN. Lucio Battistrada, Sandra Onofri, F. Giraldi di lavori documentari e di film televisivi per la Il ritorno all’Heimat triestino-slovena, meglio liano, in una commistione di confini che si vanno FOT. Dario Di Palma Rai. sarebbe dire mitteleuropea, produce una svolta sgretolando, La frontiera è quasi il marchio di MUS. Luis Bacalov E’ capace di adattarsi quindi al cinema di genere, radicale non solo nelle scelte dei soggetti, ma un autore ecletticamente coerente. INT. Jean-Pierre Cassel, Renzo Montagnani, Senta Berger, Vittorio Sanipoli OR. Italia, 1980 DUR. 102’

La giacca in questione è quella che indossa il tim- panista Romualdi per apparire un grande e spoc- chioso direttore d’orchestra. Durante la guerra, viene vessato e irriso da Salvini, un noto direttore d’orchestra rifugiatosi, per sfuggire alle leggi raz- ziali, in un piccolo paesino molisano facendosi passare per un ragioniere. Qualche anno più tardi, alla fine della guerra, Salvini si accinge alle prove dell’Otello ma improvvisamente si blocca e si ritira in un albergo dove spiega all’impresario il vero motivo della fuga: ha riconosciuto tra gli orchestrali Romualdi. GIORGIONE MOVIE D’ESSAI – SALA A Giovedì 29 marzo ore 19

Giorgione Movie d’Essai Sala A

giovedì 29 marzo, ore 21

incontro con il regista FRANCO GIRALDI

La frontiera

REGIA Franco Giraldi SCN. F. Giraldi dal romanzo omonimo di Franco Vegliani FOT. Cristiano Pogany MUS. Luis Bacalov INT. Raul Bova, Marco Leonardi, Omero Antonutti, Vesna Tominac OR. Italia, 1996 DUR. 107’

1916. Emidio Orlich, ufficiale dell’esercito austro-ungarico, è costretto a combattere una guerra per un Impero del quale non si sente più parte. Decide di disertare per passare nelle fila dell’esercito italiano, ma viene catturato dai suoi ex commilitoni, processato e condannato. Venticinque anni dopo, un ufficiale italiano, Franco Velich, torna nell’isola nella quale è nato per una convalescenza. Si accorge delle tragedie provocate dalle truppe italiane e tedesche e viene tormentato dai dubbi: si può ancora prova- re fedeltà per una patria che non si sente più propria? GIORGIONE MOVIE D’ESSAI – SALA A Giovedì 29 marzo ore 21 10 Memoria e oblio del Il cinema di Giuseppe De Santis

SCHEDE A CURA DI NOEMI BATTISTUZZO

colonialismo italiano Appena trentaduenne, De Santis firma il suo SCHEDE A CURA DI NOEMI BATTISTUZZO capolavoro: un appassionante e complesso melo- dramma a sfondo sociale, dove la pianura del vercellese diventa teatro di lotte politiche e duel- Caccia tragica li personali dal sapore western. REGIA Giuseppe De Santis Spettacolo e coscienza civile sono fusi con rara SOGG. G. De Santis, Lamberto Rem-Picci, maestria in un racconto di ampio respiro che Squadrone bianco può stare alla pari con i grandi affreschi epici SCN. Cesare Zavattini, G. De Santis, C. americani e dove “i miti e le mitologie della cul- REGIA Augusto Genina Lizzani, Michelangelo Antonioni, Corrado tura popolare sono resi astratti e formalizzati SOGG. Tratto dal romanzo “L’escadron Alvaro, Umberto Barbaro, Gianni Puccini blanc” di Joseph Peyré dalla messinscena e mossi dai grandi temi del- FOT. Otello Martelli l’inconscio collettivo”. SCN. A. Genina, Gino Valori MUS. Giuseppe Rosati Omar Mukhtar - Sorprendente ancora oggi l’incipit che, nel cine- FOT. Anchise Brizzi, Massimo Terzano MONT. Mario Serandrei MUS. Antonio Veretti ma italiano, rimane un contributo indispensabile Il leone del deserto INT. Massimo Girotti, Vivi Gioi, Andrea MONT. Fernando Tropea Checchi, Carla Del Poggio, Vittorio Duse sul rapporto tra mass media e settima arte. INT. Guido Celano, Cesare Polacco, Fosco TIT. OR. Lion of the Desert PROD. Giorgio Agliani per Anpi Film, Dante (Paolo Mereghetti in Il Mereghetti. Dizionario Giachetti, Fulvia Lanzi, Francesca Dalpe REGIA, SOGG. Moustapha Akkad Film (Ravenna) dei film 1998, Baldini&Castoldi) PROD. Francesco Giunta per la Roma Film SCN. H.A.L. Craig OR. Italia, 1946 VIDEOTECA DI MESTRE OR. Italia, 1936 FOT. Jack Hildyard DUR. 90’ Lunedì 5 marzo Ore 21.00 DUR. 96’ MUS. Maurice Jarre B/N MONT. John Shirley INT. Anthony Quinn, Oliver Reed, Rod Steiger, John Gielgud, Irene Papas PROD. Moustapha Akkad per Falcon International Productions Valle Padana, 1945. Una rapina compiuta da un OR. Libia, USA, 1981 reduce disoccupato e dalla sua amante, una ex Storia dei difficili rapporti tra un giovane tenen- DUR. 162’, versione inglese infermiera nazista, provoca la reazione dei contadi- Roma ore 11 te e un rude capitano che favorisce la sua matu- ni della zona. Al termine dell’inseguimento, il redu- razione umana e militare. ce, catturato e processato dalla comunità, viene REGIA Giuseppe De Santis Il film, girato quasi tutto in esterni a Sinauen nel bersagliato da zolle di terra e con ciò simbolica- SOGG., SCN. Cesare Zavattini, Basilio deserto libico, trascura ben presto la vicenda di mente perdonato da uomini che vogliono final- Franchina, G. De Santis, Rodolfo Sonego, Gianni Puccini, Elio Petri avvio a favore dello straordinario scenario natu- mente ritrovare la pace nel lavoro. Ci sembra si “Tutti conoscono le atrocità del nazismo, ma Lion of FOT. Otello Martelli debba poter contare su Giuseppe De Santis, il rale in cui è ambientato. the Desert è la prima pellicola sulle brutalità del regi- MUS. Mario Nascimbene quale sa raccontare con evidenza plastica e ritmica Scandito da un ritmo lento e solenne, che costi- me mussoliniano nelle colonie”. Con queste parole, MONT. Gabriele Varriale efficacia una storia abilmente congegnata in cui i tuisce tanta parte della sua suggestione, il regista siriano naturalizzato statunitense INT. Lucia Bosé, Carla Del Poggio, Maria cari problemi del momento oltre che trovare qui la Squadrone bianco conferma la maestria tecnica Moustapha Akkad inizia nel 1979 le riprese del film Grazia Francia, Lea Padovani, Delia Scala loro più adeguata rappresentazione, costituiscono e il professionismo di un regista come Augusto che racconta le ultime fasi della resistenza libica, gui- PROD. Paul Graetz per la Transcontinental altresì il pretesto per dar modo al regista di espri- Film e Titanus Genina che risolve anche in questa circostanza data da Omar Mukhtar, il “leone del deserto”, con- mere una sua personalità.” (Francesco Pasinetti in OR. Italia, 1952 la pretestuosità occasionale del soggetto nella tro l’esercito di occupazione italiano. Mai prima di Bianco e Nero n° 2, aprile 1948) DUR. 105’ rigorosa decantazione della messa in scena. questo film gli orrori, ma anche la nobiltà della guer- VIDEOTECA DI MESTRE (Orio Caldiron, Elio Girlanda, Pietro Pisarra in riglia, sono stati espressi in modo così memorabile, Venerdì 2 marzo Ore 21.00 Nuovo dizionario universale del cinema, a in scene di battaglia così impressionanti; mai l’ingiu- cura di Fernaldo Di Giammatteo) stizia del colonialismo è stata denunciata con tanto VIDEOTECA DI MESTRE vigore... Chi giudica quest’opera col criterio dell’at- Lunedì 26 marzo Ore 21.00 tendibilità storica non può non ammirare l’ampiezza Frutto maturo dell’ultimo neorealismo, Roma della ricerca che ha sovrinteso alla ricostruzione. ore 11, il cui soggetto era stato ispirato a Cesare (Denis Mack Smith in Cinema Nuovo, febbraio 1982) Zavattini da un fatto di cronaca realmente acca- Riso amaro duto, fu un film di denuncia sociale che ebbe il VIDEOTECA DI MESTRE Venerdì 30 marzo Ore 21.00 REGIA Giuseppe De Santis coraggio di affrontare spregiudicatamente (susci- SOGG. G. Puccini, G. De Santis, C. Lizzani tando anche aspre polemiche) il problema della SCN. G. Puccini, Ivo Perilli, Carlo Musso, C. disoccupazione femminile. Centro Culturale Candiani Lizzani, G. De Santis, Corrado Alvaro Preparato da un’inchiesta di Elio Petri, allora FOT. Otello Martelli Tempo di uccidere Videoteca di Mestre ventitreenne, ben interpretato da alcune tra le MUS. Goffredo Petrassi attrici italiane del momento (Lucia Bosé, Carla MONT. Gabriele Varriale REGIA Giuliano Montaldo Del Poggio, Lea Padovani, Delia Scala) ben scrit- INT. Silvana Mangano, Vittorio Gassman, SOGG. Tratto dal romanzo “Tempo di ucci- SGUARDI OLTRE to ed equilibratamente costruito nell’intreccio dere” di Ennio Flaiano Doris Bowling, Raf Vallone, Checco Rissone PROD. Dino De Laurentiis per LUX Film delle varie storie personali, Roma ore 11 viene SCN. Furio Scarpelli, Paolo Virzì, Giuliano Montaldo, Giacomo Scarpelli IL NOSTRO OR. Italia, 1949 considerato da molti, assieme a Caccia tragica, DUR. 105’ FOT. Blasco Giurato l’opera meglio riuscita di Giuseppe De Santis. MUS. Ennio Morricone CONFINE (Luigi Paini in Nuovo dizionario universale del MONT. Alfredo Muschietti in collaborazione con l’Associazione cinema, a cura di Fernaldo Di Giammatteo) INT. Ricky Tognazzi, Robert Liensol, Lucrezia Marinelli VIDEOTECA DI MESTRE Giancarlo Giannini, Nicolas Cage, Patrice Mercoledì 7 marzo Ore 21.00 Flora Praxo PROD. Ellepi Film S.r.l., Dania Film S.r.l., giovedì 1 marzo, ore 21.00 Surf Film S.r.l., D.M.V. Distribuzione S.r.l. (Roma), Italafrance (Parigi) Da quando Otar OR. Italia, 1989 è partito (2003) DUR. 110’ di Julie Bertucelli

giovedì 8 marzo, ore 21.00

A Giuliano Montaldo piace la letteratura. Il mio nuovo Dopo Gli occhiali d’oro, tratto dall’omonimo strano fidanzato (2004) romanzo di Bassani, ecco Tempo di uccidere, il di Teresa De Pelegrí libro che ha “lanciato” nel ‘47 Ennio Flaiano. e Dominic Harari Il testo, lo si ricorderà, raccontava in prima per- sona la storia, per quegli anni abbastanza insoli- ta, di un antieroe, un giovane ufficiale italiano giovedì 15 marzo, ore 21.00 durante la guerra di Etiopia. La vita segreta Era partito pensando di trovare l’esotismo, l’av- ventura, i palmizi, aveva trovato invece, come delle parole (2005) scriveva Flaiano, “una terra uguale alla sua, più di Isabel Coixet ingrata, anzi, priva di interesse”. Montaldo ha ripreso abbastanza da vicino il romanzo, affidando però la parte dell’io narran- giovedì 22 marzo, ore 21.00 te a un collega del protagonista, per poter giudi- Il cane giallo care dal di fuori, e si è tenuto in giusto equili- brio fra l’avventura esteriore, che il romanzo della Mongolia (2005) sfiorava soltanto dandole spesso invece delle di Byambasuren Davaa cifre simboliche, e il doppio dramma interiore che viveva il protagonista all’insegna del rimorso giovedì 29 marzo, ore 21.00 e della paura. (Gian Luigi Rondi in Il Tempo, 11 settembre Le ricamatrici (2004) 1989) di Eléonore Faucher VIDEOTECA DI MESTRE Mercoledì 28 marzo Ore 21.00 ingresso libero La vita è un film. Il cinema di Alain Resnais 11 La strada lunga SCHEDE A CURA DI ROBERTO ZEMIGNAN popolare, con i ritornelli che appartengono al un anno patrimonio musicale di tutti, con brani di imme- TIT. OR. Cesta duga godinu dana diato potere evocativo: o così eloquenti che si REGIA Giuseppe De Santis fanno capire anche da chi non conosce “la chan- SOGG., SCN. G. De Santis, Elio Petri, Gianni Voglio tornare a casa! Smoking / No Smoking son”. Certo le canzoni semplificano condensano, Puccini, Mario Socrate emblematizzano. Ed è il corto circuito tra il testo TIT. OR. I want to go home REGIA Alain Resnais FOT. Marco Scarpelli REGIA Alain Resnais SOGG. dalla pièce « Intimate Exchanges » musicale e il contesto di questa ‘’ronde” piccolo MUS. Vladimir Kraus-Rajteric SOGG., SCN. Jules Feiffer di Alan Ayckbourn borghese a innescare di volta in volta la tenerezza MONT. Boris Resija FOT. Charlie Van Damme ADATTAMENTO, DIALOGHI Jean-Pierre Bacri, o l’ironia, la partecipazione o il distacco. INT. Silvana Pampanini, Eleonora Rossi Drago, Massimo Girotti, Bert Sotlar, MUS. John Kander Agnès Jaoui (Irene Bignardi in Repubblica, 21 marzo1998) Milivoje Zivanovic MONT. Albert Jurgenson FOT. Renato Berta VIDEOTECA PASINETTI INT. Adolph Green, Gérard Depardieu, MUS. John Pattison Venerdì 9 marzo ore 18 e ore 21 PROD. Ivo Vrhovec per la Jadran Film Linda Lavin, Micheline Presle MONT. Albert Jurgenson OR. Italia, 1957 PROD. MK2 productions, Films A2, La INT. Sabine Azéma, Pierre Arditi DUR. 130’ Sept, Soficas Investimage, Sofinergie, VOCE NARRANTE Peter Hudson Sofima PROD. Bruno Pésery e Michel Seydoux per ANNO 1989 Arena Films, Camera One, France 2 DUR. 105’ Cinéma, Canal +, CNC, Procirep, Alia Film (Roma), Vega Film (Zürich) In La strada lunga un anno il regista attinge ad ANNO 1993 Pas sur la bouche DUR. 140’(Smoking), 145’(No Smoking) una figura che appartiene sia al racconto letterario TRAD. Non sulla bocca che a quello cinematografico: il viaggio. Il suo è REGIA Alain Resnais un viaggio molto lento perché ha da costruirsi la Joey Wellmàn è disegnatore di fumetti, un SOGG. dall’operetta omonima d’André Barde strada davanti a sé. È un viaggio di fondazione e tempo famoso ora un tantino in declino, e mai e Maurice Yvain FOT. Renato Berta come tale accede allo spazio dell’epica, come una si schioderebbe da Cleveland, Ohio. E allora che MUS. Bruno Fontaine strana odissea compiuta da un equipaggio di con- ci fa su un aereo, argenteo modellino tra nuvole Che cos’è dunque Smoking/No Smoking, titolo dovuto alla scelta iniziale di un personaggio che MONT. Hervé de Luze tadini alla ricerca delle radici della loro stessa ovattate, diretto a Parigi mentre la sua gattesca influenza l’intero corso degli eventi? E’ un film INT. Sabine Azéma, Isabelle Nanty, Audrey sostanza. Essi scopriranno che questa sostanza è il creatura gli si anima dinnanzi assillante invitan- che dà le vertigini, il sogno di ogni attore (5 ruoli Tautou, Pierre Arditi, Darry Cowl, Jalil lavoro – un lavoro compiuto in libertà e con Lesper, Daniel Prévost, Lambert Wilson dolo a tornare subito a casa? Ha accettato l’invi- lei, 4 lui), il tentativo di raggiungere l’infinito con animo lieto – più vastamente inteso da De Santis to a partecipare a una mostra, per la quale non PROD. Arena Films, France 2 Cinéma, come motivazione prima dell’esistenza umana e un minimo di elementi e un massimo di combina- France 3 Cinéma, Arcade, Vega Film prova alcun interesse, nella speranza di vedere zioni. E’ I’equivalente cine-teatrale del Giardino base della sua “divinità”, chiave dei rapporti socia- la figlia Elsie. ANNO 2003 li, finanche dei sentimenti. dei sentieri che si biforcano di Borges, una trage- DUR. 115’ Questa da un paio d’anni ha lasciato alle spalle dia mascherata da commedia (o viceversa), un (Stefano Masi in De Santis, Il Castoro Cinema, gli Stati Uniti e il volgare (a suo dire) lavoro del dicembre 1981) film che ricapitola tutto Resnais, ché l’autore di padre in cerca di aria pervasa di cultura, quella Marienbad e Providence ha sempre giocato col VIDEOTECA DI MESTRE Lunedì 12 marzo Ore 21.00 vera dei Flaubert e soci. tempo, con i destini e con quelli che i logici chia- Illusa, non sa che il suo stimatissimo e irraggiun- mano “mondi possibili”. (...)Tre coppie e tre sin- Inedito in Italia, Pas sur la bouche è l’adattamen- gibile sorbonesco professor Gauthier altro non gles, che si incroceranno nelle forme più impreve- to dell’omonima operetta messa in scena a Parigi è che un esuberante cialtrone. dibili, perché tanto Smoking che No Smoking il 17 febbraio 1925 che narra, attraverso piccoli presentazione del libro prevedono una serie di tappe narrative e di con- Il gioco degli incastri prevede che Wellman, fatti consequenziali, le peripezie di alcuni perso- Peppe De Santis secondo se stesso trotappe ipotetiche introdotte da un “oppure...”. inorridito dall’estraneità francese, trovi proprio naggi dell’alta borghesia parigina. Georges E ad ogni svolta i personaggi divorziano o si ricon- a cura e con saggi di Antonio Vitti (Metauro) in Gauthier un insperato adulatore. Valandray ha sposato Gilberte, di cui ignora il pre- con interventi di Fabrizio Borin, Roberto ciliano, si amano o si tradiscono, partono, muoio- Così si ritrovano tutti nella magnifica casa di cedente matrimonio con Eric, uomo d’affari ame- Ellero e di Antonio Vitti campagna di mamma Gauthier, che, con l’aria di no, fanno fortuna, vanno in disgrazia. Ogni perso- naggio, che pareva la caricatura di un carattere ricano : l’unica a saperlo e a tenerlo ben segreto è chi ne ha già viste di tutti i colori, è ormai pron- Arlette, la sorella di Gilberte. La situazione preci- ta a dispensare causticità, tenerezza e compren- (un destino), si scopre ricco di infinite possibilità. Centro Culturale Il tutto sullo sfondo di minuziosi e teatrali trompe pita quando, per problemi di lavoro, Georges sione a chi ne ha bisogno. incontra Eric, il quale ha una fobia particolare : Candiani Culmine del gioco in cui ognuno è in cerca di l’oeil, a rinforzare l’idea del gioco. (Fabio Ferzetti in Il Messaggero, 28 novem- non vuole assolutamente baciare sulla bocca le qualcun altro, e trova quasi sempre la persona bre1994) donne. Dopo svariate traversie e colpi di scena, sbagliata, una serata in maschera, tutti agghinda- tutto si risolve con un appassionato bacio tra martedì 13 febbraio, ore 17.30 VIDEOTECA PASINETTI ti come personaggi dei fumetti. Smoking: lunedì 5 marzo ore 21 e mercoledì 7 marzo Arlette e Eric, che riporta la serenità in casa L’epilogo prevede che sia Elsie a tornare in ore 18 Valandray. No Smoking: lunedì 5 marzo ore 18 e mercoledì 7 America, mentre babbo è finalmente rilassato e marzo ore 21 Scendendo nel dettaglio, si tratta di una simpati- felice nel disegnare gattoni per i compiaciuti fre- ca, elengante, animata e formalmente squisita quentatori di un bistrot. operetta d’epoca, che racconta benissimo come la Resnais regista e Feiffer sceneggiatore fanno società benpensante possa essere soffocante e pelo e contropelo a pregiudizi e conformismi come il desiderio, viceversa, non possa che “resi- Italiani brava gente complementari di francesi e yankees, entrambi stere” ed essere costantemente presente. convinti di essere stati posti dalla storia al cen- Qualcosa quindi che apparenta queste tematiche REGIA Giuseppe De Santis tro dell’universo, giocando sul terreno dell’iro- di fondo con quelle espresse dal movimento sur- SOGG. G. De Santis, Ennio De Concini Parole, parole, nia. realista. SCN. G. De Santis, E. De Concini, Augusto (Jonathan Rosenbaum, Frassinetti, Gian Domenico Giugni, Serghei (Antonello Catacchio in Il Manifesto, 14 ottobre parole… Smirnov 1989) www.chicagoreaders.com) TIT. OR. On connaît la chanson VIDEOTECA PASINETTI FOT. Tony Secchi VIDEOTECA PASINETTI REGIA Alain Resnais Lunedì 12 marzo ore 18 e ore 21 MUS. Armando Trovaioli Venerdì 2 marzo ore 18 e ore 21 SCN. Agnès Jaoui, Jean-Pierre Bacri MONT. Mario Serandrei, Claudia Moskvina FOT. Renato Berta INT. Raffaele Pisu, Tatiana Samoilova, Arthur Kennedy, Riccardo Cucciolla, MUS. Bruno Fontaine Andrea Checchi MONT. Hervé de Luze INT. Pierre Arditi, Sabine Azéma, Jean- PROD. Lionello Santi per Mosfilm - Galatea S.p.a. Centro Culturale Candiani Pierre Bacri, André Dussollier, PROD. Bruno Pésery per Arena Films, OR. Italia, 1964 Videoteca di Mestre Camera One, France 2 Cinéma, Vega Film, DUR. 104’ Greenpoint, Canal +, Cofimage 9, Sofineurope, Alia Film (Roma), martedì 27 e giovedì 29 marzo, ore 21.00 ANNO 1997 DUR. 120’ sabato 31 marzo, ore 21.00 De Santis ha scelto per Italiani brava gente la via del racconto romanzesco e popolare senza trala- Anteprima del film sciare una prospettiva storica e polemica degli avvenimenti. La follia guerrafondaia del fascismo, CHECOSAMANCA In un marivaudage cinematografico realizzato con l’im-preparazione strategica e logistica degli alti grande gentilezza (e doppiato molto bene, anche comandi, la fatale sperequazione di potenza per in collaborazione con se resta il rimpianto per l’originale) sono di scena cui ricadeva sulle spalle del nostro soldato il mag- Feltrinelli Real Cinema i tre interpreti prediletti di Resnais: Sabine Azéma gior fardello di sofferenza fisica e di inutile eroi- donna in carriera ambiziosa e frenetica, Pierre smo sono continuamente presenti e sottolineati. Un film documentario di Arditi, marito taciturno e segretamente sofferente, Tuttavia, nella costruzione dell’azione, De Santis André Dussolier, vecchio scapolo goffo e gentile - concentra le sue preferenze sui temi di sicura Chiara Bellosi, Marco Berrini, e una schiera di attori tutti perfettamente in immediatezza emotiva e melodrammatica. Inoltre, Enrico Cerasuolo, parte, dall’antipatico Lambert Wilson a Jane le visioni di battaglia e di ritirata, girate con l’ausi- Francesco Cressati, Andrea D’Ambrosio, Birkin, intensa e vera in un cammeo commentato da una delle sue canzoni, da Jean Pierre Bacrì alla lio di mezzi eccezionali (i russi, coproduttori del Sergio Fergnachino, film, hanno fornito, oltre a parecchi attori, masse bella Agnès Jaoui, il duo a cui si deve la sceneggia- e artiglierie), ben padroneggiate dal regista, rag- Martina Parenti, Alice Rohrwacher, tura. L’invenzione di Parole, parole, parole (che giungono sovente una forza plastica e spettacola- Andrea Segre, Nicola Zucchi con una dedica a Dennis Potter, il grande sceneg- re che restituisce, al disopra dell’aneddoto, l’epo- giatore e uomo di tv britannico scomparso quat- tro anni fa, Alain Resnais cavallerescamente gli pea. (Filippo Sacchi - 10 ottobre 1964) ingresso libero VIDEOTECA DI MESTRE attribuisce) è di costruire un musical con gli spez- Mercoledì 14 marzo Ore 21.00 zoni, i centoni, i frammenti della cultura musical- In memoria di me Multisala Astra – sala 2 (2007) di Saverio Costanzo Giovedì 29 marzo Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 Diario di uno scandalo L’arte del sogno (Notes on a Scandal, 2006) di Richard Eyre (La science des rêves, 2006) di Michel Gondry Giovedì 1 marzo Ore 18 / 20 / 22 Il piacere e l’amore Love + Hate (Love & Hate, 2006) di D. Savage (Iklimler, 2006) di Nuri Bilge Ceylan Venezia, palazzo Carminati, San Stae 1882 Giovedì 8 marzo Ore 17.30 / 19.45 / 22 Guida per riconoscere I tuoi santi telefono 0415241320 Aderente all’AVI (Associazione Il labirinto del fauno (A Guide to Recognizing Your Saints, 2006) Videoteche-mediateche Italiane) (El laberinto del fauno, 2006) di Guillermo Del Toro di Dito Montiel Giovedì 15 marzo Ore 18 / 20 / 22 Death of a President – Morte di un La vita è un film. L’arte del sogno presidente (La science des rêves, 2006) di Michel Gondry (Death of a President, 2006) di Gabriel Range Il cinema di Alain Resnais Giovedì 22 marzo Ore 18 / 20 / 22 Venerdì 2 marzo Proprietà privata Ecce Bombo (1978) di N. Moretti - riedizione (Nue proprieté, 2006) di Joachim Lafosse Ore 18 e ore 21 Voglio tornare a casa! Giovedì 29 marzo Ore 18 / 20 / 22 (I Want to Go Home, 1989) di Alain Resnais Salvador L’aria salata (2006) di Alessandro Angelini (2006) di Manuel Huerga Lunedì 5 marzo L’amore giovane – The Hottest State Ore 18 No Smoking (1993) di Alain Resnais (The Hottest State, 2006) di Ethan Hawke ore 21 Smoking (1993) di Alain Resnais Ritratto di Frank Gehry Mercoledì 7 marzo (Sketches of Frank Gehry, 2006) di Sidney Pollack Ore 18 Smoking (1993) di Alain Resnais Lunedì 26 febbraio Franco Giraldi: ore 21 No Smoking (1993) di Alain Resnais Ore 16 / 18.30 / 21 Scoop (2006) di Woody Allen un cinema di frontiera Venerdì 9 marzo In coll. con il Trieste Film Festival e con iI Sindacato Lunedì 5 marzo Ore 18 e ore 21 Critici Cinematografici - Gruppo Triveneto Parole, parole, parole Ore 16 / 18.30 / 21 (2006) di Deepa Mehta Giorgione Movie d’Essai - Sala A (On connaît la chanson, 1997) di Alain Resnais Water Giovedì 29 marzo Biglietto unico 4,00 € Lunedì 12 marzo Ore 17 La rosa rossa (1973) Ore 18 e ore 21 di Franco Giraldi; (Non sulla bocca, 2004) ore 19 (1980) Pas sur la bouche La giacca verde di Alain Resnais, v.o. sott. ingl. di Franco Giraldi; ore 21 La frontiera (1996) Franco Giraldi: di Franco Giraldi. Alla proiezione delle ore 21 sarà presente il regista. un cinema di frontiera marzo In coll. con il Trieste Film Festival e con iI Sindacato Biglietto unico 5 euro (giornaliero con permanenza in sala) Critici Cinematografici - Gruppo Triveneto Il cinema di Lunedì 19 marzo Giuseppe De Santis 2007 Ore 18 Una brutta storia, terza puntata de Venerdì 2 marzo Ore 21 Il lungo viaggio (1975) di Franco Giraldi; Giorgione Movie d'Essai (sala da definire) Caccia tragica (1946) di Giuseppe De Santis ore 21 La bambolona (1968) di F. Giraldi. Martedì 6 marzo Lunedì 5 marzo Ore 21 Ore 17.40 / 19.50 / 22 Mercoledì 21 marzo Riso amaro (1949) di Giuseppe De Santis Venezia, Cannaregio 4612 - telefono 0415226298 Infamous - Una pessima reputazione Ore 18 La città di Zeno. A Trieste con Mercoledì 7 marzo Ore 21 Il Giorgione Movie d’essai è membro del Circuito (2006) di Douglas McGrath Italo Svevo (1978) di Franco Giraldi; MEDIA / EUROPA CINEMAS (programma dell’Unione Europea). Roma ore 11 (1952) di Giuseppe De Santis È aderente alla FICE e all’Agis-Fac Martedì 13 marzo ore 21 Un anno di scuola (1977) di F. Giraldi Ore 17.40 / 19.50 / 22 Lunedì 12 marzo Ore 21 Venerdì 23 marzo Bobby (2006) di Emilio Estevez La strada lunga un anno Multisala Astra Ore 18 7 pistole per i McGregor (1957) di Giuseppe De Santis Venezia-Lido, Via Corfù 9, tel. 041.5265736 Martedì 20 marzo (1967) di Franco Giraldi; fax 041.5262396 Ore 18 / 20 / 22 Martedì 13 marzo Ore 17:30 presentazione del libro E’ aderente alla FICE e all’Agis-Fac ore 21 Trieste 1948 (1981) di Franco Giraldi Riposo settimanale nei lunedì non festivi Intrigo a Berlino Peppe De Santis secondo se stesso (The Good German, 2006) di Clint Eastwood Lunedì 26 marzo a cura e con saggi di Antonio Vitti (Metauro) con inter- venti di Fabrizio Borin, Roberto Ellero e di Antonio Vitti GiorgioneGiorgione MovieMovie d’Essai d’Essai - -sale sala A/B A Martedì 27 marzo Ore 18 Ivanov (1981) di Franco Giraldi; MultisalaMultisala Astra - salasale 11/2 Orari da definire ore 21 Istria - C’erano soltanto pietre, Mercoledì 14 marzo Ore 21 Diario di uno scandalo terza puntata di Ex Iugoslavia. Fogli di Italiani brava gente (1964) di G. De Santis (Notes on a Scandal, 2006) di Richard Eyre viaggio (1994) di Franco Giraldi La rassegna proseguirà in aprile In tenitura libera - date da definire Memoria e oblio del razzismo e del colonialismo italiano Giorgione Movie d’Essai - sala B Rassegna realizzata nell’ambito delle iniziative del Borat Coordinam. cittadino per il Giorno della memoria (2006) di Larry Charles 0Multisala Astra - sala 2 Lunedì 26 marzo Ore 21 The Ice Harvest Squadrone bianco (1936) di Augusto Genina (2006) di Harold Ramis Mercoledì 28 marzo Ore 21 Correndo con le forbici in mano Tempo di uccidere (1989) di Giuliano Montaldo (Running with Scissors, 2006) di Ryan Murphy Giorgione Movie d’essai – sala B Giovedì 1 marzo Venerdì 30 marzo Ore 21 Ho voglia di te Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 In tenitura libera - date da definire Omar Mukhtar - Il leone del deserto (2007) di Luis Prieto L’aria salata (2006) di Alessandro Angelini Ore 17.30 / 19.45 / 22 (Lion of the Desert, 1981) di Moustapha Akkad, v. ingl. La tela di Carlotta Multisala Astra – sala 2 Still Life (Sanxia haoren, 2006) di Jia Zhang Ke (Charlotte’s Web) di Gary Winick Giovedì 1 marzo Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 Ore 18 / 20 / 22 Informazioni L’albero della vita - The Fountain Le luci della sera La voltapagine (The Fountain, 2006) di Darren Aronofski Giorgione Movie d’essai e Multisala Astra (Laitakapungin valot, 2006) di Aki Kaurismäki (La tourneuse de pages, 2006) di Denis Decourt intero 7 euro, ridotto 6 euro studenti 5 euro Orari da definire Intrigo a Berlino Giorgione Movie d’essai – sala B Videoteca Pasinetti (The Good German, 2006) di Steven Soderbergh Giovedì 8 marzo Breakfast on Pluto Ingresso riservato ai soci CinemaPiù, su prenotazione Ore 18.15 / 21 (2006) di Neil Jordan Tessera ordinaria 25 euro, studenti 20 euro The Good Shepherd - Validità annua (sino al 30 giugno 2007) The Prestige (2006) di Christopher Nolan Ore 18 / 20 / 22 L’ombra del potere Cinema Dante d’essai (2006) di Robert De Niro Delitti - Tracce allusive Multisala Astra – sala 2 (Skenbart - En film om Tag, 2005) di Peter Dalle intero 7 euro, ridotto 5,50 euro, anziani e studenti 4,50 euro Giovedì 8 marzo proiezioni per le scuole unico 4 euro Lettere da Jwo Jima Ore 17 / 19.15 / 21.30 Ore 18.30 / 20.15 / 22 Cinemascuola unico 4 euro (Letters from Jwo Jima, 2006) di Clint Eastwood I figli degli uomini Edmond Videoteca di Mestre (Children of Men, 2006) di Alfonso Cuarón (2005) di Stuart Gordon Ingresso riservato ai soci CinemaPiù, su prenotazione Hollywoodland Tessera ordinaria 25 euro, studenti 20 euro (2006) di Allen Coulter Giorgione Movie d’essai – sala B Ore 18 / 20 / 22 Validità annua (sino al 30 giugno 2007) Giovedì 15 marzo Il piacere e l’amore Complicità e sospetti Ore 17 / 19.15 / 21.30 (Iklimler, 2006) di Nuri Bilge Ceylan Riduzioni ammesse (Breaking and Entering, 2006) di Antony Minghella CinemaPiù, studenti, giovani (under 18), anziani (over 60), Carta Ateneo, I figli degli uomini Ore 18 / 20 / 22 Agis, Rolling Venice, Carta Giovani, Soci Coop, Amici dei Musei, Amici della Bordertown (Children of Men, 2006) di Alfonso Cuarón Guida per riconoscere I tuoi santi Querini Stampalia, di legge, previa esibizione di documento giustificativo. (2006) di Gregory Nava Multisala Astra – sala 2 (A Guide to Recognizing Your Saints, 2006) Modalità Giovedì 15 marzo di Dito Montiel Proiezioni in tutte le sale ad orari fissi. Saturno contro Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. (2007) di Ferzan Ozpetek Ore 18 / 20 / 22 L’aria salata (2006) di Alessandro Angelini Death of a President - Prime visioni in date da definire Per le prime visioni in date da definire consultare i quotidiani locali. Uno su due Giorgione Movie d’essai – sala B Morte di un presidente Programmi settimanalmente aggiornati ai siti: (2007) di Eugenio Cappuccio Giovedì 22 marzo (Death of a President, 2006) di Gabriel Range www.comune.venezia.it/cinema/ Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 Per i soci Cinemapiù invio degli aggiornamenti di programmazione ogni Lezioni di volo Ore 18 / 20 / 22 lunedi per posta elettronica (Circuito Cinema News) (2007) di Francesca Archibugi L’arte del sogno (La science des rêves, 2006) di Michel Gondry Proprietà privata Il programma può subire variazioni. (Nue proprieté, 2006) di Joachim Lafosse Inland Empire Collaborazioni (2006) di David Lynch Multisala Astra – sala 2 Ore 17 / 19.30 / 22 Giovedì 22 marzo Le rassegne sono realizzate in collaborazione con: (2006) di Manuel Huerga Dopolavoro Ferroviario di Venezia (Dante d’essai - Mestre); Ore 18.15 / 21 Salvador Still Life Centro Culturale Candiani. (Sanxia haoren, 2006) di Jia Zhang Ke The Prestige (2006) di Christopher Nolan Ore 17.30 / 19.45 / 22 L’amore giovane - The Hottest State Ufficio Attività Cinematografiche del Comune di Venezia La voltapagine Giorgione Movie d’essai - sala B (The Hottest State, 2006) di Ethan Hawke Giovedì 29 marzo Direttore Roberto Ellero Grafiche Biesse , Martellago [Ve] (La tourneuse de pages, 2006) di Denis Decourt Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 - 30125 Venezia

Ore 17 / 19.15 / 21.30 Ore 18 / 20 / 22 STAMPA telefono 0415241320 fax 0415241342 Breakfast on Pluto Il labirinto del fauno Ritratto di Frank Gehry [email protected] Tapiro •

(2006) di Neil Jordan (El laberinto del fauno, 2006) di Guillermo Del Toro (Sketches of Frank Gehry, 2006) di Sidney Pollack www.comune.venezia.it/cinema/ - www.veneziacultura.it Stampa: Grafiche Biesse - Scorzè Ve GRAFICA