363

magazine Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile n°3 Sped. in abb. post. - 45% Art.2 - C. 20B L. 662/96 Filiale di Torino DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA

necta.evocagroup.com

DON’T RECYCLE, REFILL DISCOVER THE NEW SUSTAINABILITY

Naturalmente digitale. Sostenibile. Customer-centric. Connessa. Semplice.

Hi tech. Rivoluzionario.

Una nuova coinvolgente esperienza digitale per proteggere il nostro pianeta. UnaLa nuova nuova esperienza coinvolgente inizia esperienza dal nostro digitale smartphone per proteggere con un’App il nostro dedicata. pianeta. LaPoi nuova continua esperienza con una inizia Smart dal Bottle, nostro un smartphone oggetto quotidiano con un’App di design, dedicata. Poisempre continua più popolare con una Smarte che consente Bottle, un un’interazione oggetto quotidiano completa di design, semprecon l’innovativo più popolare e rivoluzionario e che consente dispenser un’interazione Acqua Alma completa Point. con l’innovativo e rivoluzionario dispenser Acqua Alma Point. www.cosmetal.com

sommario sommario

4 Editoriale 363 6 Massimo Trapletti: “È molto dura Numero 363 - Anno XLIV - Aprile 2020 ma ce la faremo” magazine Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile n°3 Sped. in abb. post. - 45% Art.2 - C. 20B L. 662/96 Filiale di Torino Il presidente Confida schietto e franco. “Gli incassi DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA Editore: VENDING PRESS S.r.l. delle gestioni sono più che dimezzati. C’è il rischio Sede: di una crisi senza precedenti, anche in termini di Via Vittime di Piazza Fontana, 28 liquidità. Garantiamo un servizio di prima necessità e 10024 Moncalieri (TO) (Italy) dal Governo vogliamo risposte . Si saldino subito i crediti I.V.A. All’Italia servono investimenti per 200 Pubblicità e Abbonamento: miliardi” Tel. 011 6602900 - Fax 011 6600638 Sito internet: www.vendingpress.it 10 Venditalia si sposta dal 18 al 21 e-mail: [email protected] novembre 2020 a Fieramilano Direttore Responsabile: 12 Coronavirus: dal Vending oltre 10 Luca Fassio milioni per l’emergenza

Redazione: Decine di aziende del settore hanno stanziato necta.evocagroup.com Enrico Capello importanti cifre per sostenere il sistema sanitario Grafica e impaginazione: nazionale Luisella Torta 14 COVID-19 e Vending: le tutele per Collaboratori: l’Impresa di Gestione Franco Bompani, Mario Majo, Orsola Mallozzi, Gabriele Picello, Bruno Scacchi, Eugenio Tristano Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei contratti con i committenti e i fornitori e i rapporti di RUBRICHE Stampa: Stamperia Artistica Nazionale S.p.a. lavoro con dipendenti e collaboratori - Registro Nazionale della stampa 20 n° 5361 del 24/9/96 19 La logistica italiana ai tempi del Novità aziendali - C.C.I.A. Torino 518064 Coronavirus 25 Mercati - Cod. Fiscale/Partita IVA 01704690013 Come sta reagendo il settore e cosa si può fare per - Reg. Giornali e periodici Trib.Torino evitare la crisi 29 Vending in Borsa n° 2652 del 8/12/1976 - Banca: Intesa San Paolo S.p.a. filiale di Trofarello - Pubblicità inferiore al 45% ABBONAMENTO 2020 ABBONATI Italia: € 75 SUBSCRIPTION

SPECIALE - GLI OSCAR DEL VENDING Europe: € 95 362 10 Overseas: € 121 numeri cartaceo e 10 È vietata la riproduzione anche parziale numeri magazine digitale di testi e/o immagini, senza il consenso scritto - Mensile n°2 Sped. in abb. post. - 45% Art.2 - C. 20B L. 662/96 Filiale di Torino 20 solo DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA 75 € numeri digitale di Vending Press S.r.l. cartaceo e 50 € Corrispondenti esteri (associati WWVPA) digitale 130 € Copyright condiviso con Vending Press S.r.l. - Regno Unito - Rephoto Publishing, Automatic Vending - Germania - Es-Verlvending Report, Vending Report - Spagna - Hipala Communication, Hostel Vending NESSUN NUMERO PERSO - U.S.A. - Cignus Business Media, Automatic Merchandiser PREZZO BLOCCATO

SPEDIZIONE INCLUSA

Abbonarsi è facile:

Effettua un bonifico sul seguente IBAN: IT78Q0306931081100000014970 causale: Abbonamento rivista Vending Magazine Manda la contabile a [email protected] con i tuoi dati societari e l'indirizzo di spedizione della rivista oppure vai su www.vendingpress.it e segui le istruzioni editoriale

ANDRÀ TUTTO BENE!

uesto lo slogan che si legge un po’ ovunque, divenuto, è il caso di dirlo, “virale”. È l’augurio che facciamo a tutti i nostri lettori in questo scenario Qapocalittico, inimmaginabile fino a poco più di un mese fa. Molti, noi tra questi, ci eravamo permessi di criticare certe decisioni politiche stringenti che limitavano l’attività e gli spostamenti. Ora invece ci troviamo tutti a rimpiangere il fatto che quei provvedimenti non siano stati applicati prima, cosa che forse avrebbe frenato lo sviluppo del contagio da Covid-19. Pensare positivo è indispensabile, anche se non è facile vedendo i “bollettini di guerra” e i servizi dei media che testimoniano quanto sta accadendo. L’emergenza assoluta è una condizione, però, transitoria, che durerà al massimo qualche settimana. Superato il picco dei contagi ci sarà la discesa del numero dei malati e, ci auguriamo, del numero dei decessi. Anche se poi, per i mesi a venire, dovremo imparare a convivere col virus, prendendo le dovute precauzio- ni in attesa di un vaccino efficace. Guardiamo allora con fiducia proprio all’area in cui è esplosa l’emergenza Covid-19, a Wuhan, nella provincia di Hubei, dove quasi tutte le attività, seppur in modo scaglionato, sono tornate al loro normale svolgimento da fine marzo. Se la popolazione cinese è davvero uscita dal tunnel, significa probabilmente che anche noi italiani dovremmo iniziare a intravederne l’uscita dato che abbiamo iniziato ad adottare i provvedimenti da quarantena circa un mese dopo rispetto a loro. Speriamo di non esserne smentiti. Una volta terminata l’emergenza sanitaria bisognerà, però, fare i conti con quella economica. I due interventi da 25 miliardi promessi dal presidente del consiglio Giuseppe Conte e la possibilità di rimandare il pagamento di tasse, mutui e bollette rappresentano un buon inizio ma certamente non la soluzione definitiva ai problemi con cui dovranno avere a che fare aziende e privati. Per lasciarsi indietro definitivamente gli effetti nefasti del Coronavirus ci vorrà da parte di tutti molta pazienza, resilienza e capacità di adattamento alla nuova realtà, un po’ come hanno fatto i nostri padri e i nostri nonni dopo la guerra, perché anche in questo caso, di guerra si tratta.

[email protected] Soluzioni di Sistema da 60 anni, la risposta ad ogni esigenza

MOCAREEL DPS

CONNESSIONE PUSH-IN +SMART Massimo Trapletti: “È molto dura ma ce la faremo” Il presidente Confida schietto e franco. “Gli incassi delle gestioni sono più che dimezzati. C’è il rischio di una crisi senza precedenti, anche in termini di liquidità. Garantiamo un servizio di prima necessità e dal Governo vogliamo risposte forti. Si saldino subito i crediti I.V.A. All’Italia servono investimenti per 200 miliardi”

“Siamo forti, siamo temprati alle difficoltà, ce la faremo”. Lo ripete più volte, sia in forma diretta che attraverso una serie di esempi, il presidente di Confida, Massimo Trapletti. Ma il suo non è un né un grido di disperazione, né uno slancio di ottimismo irrealistico. Trapletti, uomo e imprenditore con- creto, animo e spirito bergamaschi impossibili da piegare, fa, in questa intervista concessa a VM nei giorni più duri della pandemia da Co- vid-19, una disamina sul Vending cruda nella freddezza dei numeri e dei fatti ma anche di prospettiva. L’Italia e il mondo, ancora prima del nostro settore, usciranno stravolti da questa crisi epocale soprattutto per- Massimo Trapletti ché totalmente imprevista fino a un paio di mesi fa. troppo alta per potersi accontentare La Distribuzione Automatica – pur di qualche agevolazione. C’è il rischio concreto che tra una serie infinita di ostacoli lo- Presidente Trapletti, lo scorso 4 gestori meno strutturati gistici e organizzativi e il continuo marzo lei aveva dichiarato che il non riescano a far fronte via-vai di decreti legge e ordinanze Vending in Italia perdeva 16 mi- alle terribili difficoltà nazionali e locali – ha continuato a lioni di Euro a settimana. Siamo svolgere “eroicamente” il suo al 29 marzo. Questo “deficit” di attuali. Dipende dalla servizio di ristoro di prima ne- incassi è nel frattempo aumenta- durata dell’epidemia. cessità nelle realtà ancora aperte. to? Soprattutto il comparto dei gestori Siamo di fronte a una crisi Sì, purtroppo è molto aumentato. Il 4 si ripresenterà al nuovo “start”, dopo marzo, infatti, il contagio era diffu- totalmente nuova la fine dell’emergenza sanitaria, con so quasi unicamente nel Nord Italia grandi cambiamenti. Gli ennesimi, così come le misure di contenimento Col Decreto dell’11 marzo il Governo a partire dall’introduzione dell’Euro (chiusura di scuole, università, pale- ha esteso la chiusura di questi luoghi nel 2000-2001. stre e luoghi di aggregazione) e l’ef- a tutta Italia e sebbene il Vending Il Vending si rialzerà, ne siamo fetto dello smart working. La perdita rientri in quelle categorie di attività certi, ma non lo potrà fare da di 16 milioni rappresentava circa il che avendo un’utilità sociale (portare solo. L’appello di Confida è chiaro: il 30% del fatturato solo delle regioni ristoro all’interno di aziende, ospeda- Governo deve dare un segnale forte, settentrionali. li, caserme, ecc.) sono rimaste aper- anzi fortissimo, all’economia italia- te, la perdita che abbiamo registrato na e, quindi, anche alla filiera della Dopo il DPCM del 22 marzo è notevolmente cresciuta: nella setti- D.A. che resta uno dei suoi “gioiel- mana 9-15 marzo il calo è stato del li” d’esportazione. Il “Cura Ita- è rimasto alle gestioni solo -34% in tutta Italia e la settimana lia” non basta. La posta in gioco è il 15-20% del giro d’affari seguente è arrivato al -58,2%. La si-

6 aprile 2020 Dai più stile alla tua colazione. Parti da

One cup, one Basso consumo temperature energetico Imposta la temperatura Il sistema di di ogni singola bevanda: riscaldamento istantaneo Tiepida > Calda > Molto permette il massimo Calda. risparmio energetico.

2 Tipi di interfaccia e semplice da personalizzare! Scegli l’interfaccia in base alle tue esigenze. TOUCH SCREEN SELEZIONE DIRETTA Il pannello frontale può essere sostituito Un elegante schermo touch da 10" Soluzione informale che permette facilmente e personalizzato grafi camente. o re un menu a icone intuitivo di scegliere velocemente la bevanda e user-friendly! tramite una classica tastiera

SandenVendo GmbH SandenVendo Italian Branch

Tel +39 0142 234 220 e-mail [email protected] website www.sandenvendo.it rimasti da pagare: personale, mutui, co che più soffrirà il contraccolpo Ci è voluta purtroppo canoni ecc. della crisi per il calo degli inve- una grave epidemia per Ai gestori i pochi clienti rimasti aper- stimenti dei gestori e delle soffe- cambiare la percezione ti, presi dal panico, chiedono inter- renze sull’export? venti eccezionali come la sanifica- Certo, anche i fabbricanti sentiran- delle cose sul “plastic free” zione quotidiana, in alcuni casi più no un grosso contraccolpo dalla crisi. e le garanzie igieniche volte al giorno, delle pulsantiere dei Oggi sono chiusi. Ma anche quando per i consumatori. Mi sto distributori automatici, altri chiedo- riapriranno ci sarà una contrazione no i passaggi quotidiani pur avendo delle vendite delle tecnologie finché i domandando che fine abbia la metà del personale al lavoro, altri consumi non ripartiranno pienamen- fatto il nostro lungimirante l’installazione immediata di distri- te. Quella del Vending è una filiera butori per sopperire a nuove esigenze molto interdipendente. Ministro Costa con il suo momentanee e altri ancora chiedono Per quanto riguarda l’export di- plastic free… la chiusura del servizio su alcuni di- penderà molto dai mercati in cui le stributori per evitare assembramenti. aziende di fabbricazione sviluppa- Quindi, se da un lato si vedono co- no il proprio business. Mi aspetto tuazione è peggiorata ulteriormente stretti a mantenere attivo il servizio, contrazioni significative in Spagna dopo il DPCM del 22 marzo, che ha possiamo dire “eroicamente” con tut- e Francia, meno nei Paesi dell’Est e imposto la chiusura di molti compar- te le difficoltà nella movimentazione, dell’Asia. ti industriali che ospitano distributo- dall’altra devono fronteggiare l’ag- ri automatici; alle gestioni è rimasto gravarsi dei costi e i cali drastici del Da bergamasco e titolare di una solo il 15-20% del giro d’affari. Siamo fatturato. grande azienda orobica, la Bian- di fronte a una situazione drammati- chi Industry, quanto le è pesato camente senza precedenti e il rischio C’è il rischio che operatori meno dover sospendere l’attività pro- aziendale e occupazionale è alto. strutturati non riescano a far duttiva? A fronte di questa situazione, il Go- fronte a queste terribili difficol- Devo dire che non mi è pesato mol- verno ha emanato il decreto “Cura tà? to. Perché ho anteposto all’impresa Italia” che contiene, tra l’altro, in- Speriamo di no ma il rischio c’è. il benessere dei nostri collaboratori. terventi urgenti a sostegno delle im- Dipende ovviamente dalla dura- Come sapete a Bergamo la situazione prese e dei lavoratori. Nel decreto, ta dell’epidemia. Ipotizzare scenari ha assunto dimensioni molto gravi, che vale 25 miliardi, sono presenti futuri è davvero difficile. Credo che con oltre 6.000 persone contagiate e misure quali i trattamenti di inte- dobbiamo continuare a lavorare quo- circa 500 morti a settimana, ma in grazione salariale (cassa integrazio- tidianamente senza farci prendere realtà i numeri sono molto più alti di ne ordinaria, in deroga e assegni di dal panico, affrontando i problemi quelli che dichiarano in televisione. solidarietà), misure di sostegno al che via via ci si presentano. L’Ospedale “Papa Giovanni XXIII” è lavoro (congedi indennizzati, bonus Dobbiamo essere consapevoli di chi in grave difficoltà. Noi e altre aziende baby sitting) e misure a sostegno del siamo, qual è la nostra storia, il no- bergamasche del Vending abbiamo reddito (come le indennità per i lavo- stro DNA. Il nostro settore, possiamo deciso di sostenerlo con delle dona- ratori autonomi). Sono misure utili dirlo, è stato forgiato dalle difficoltà zioni perché, nella difficoltà estrema, ma ampiamente insufficienti per la e da solo si è sempre saputo rialzare. i medici e gli infermieri di Bergamo grave crisi che stiamo vivendo. Basti E anche questa volta sarà così. si stanno comportando da “eroi”. pensare che il governo tedesco ha pro- Questa epidemia passerà, ci vorrà Credo, inoltre, che tutti abbiate visto messo al sistema delle imprese credi- del tempo, ma passerà. Nel frattem- in tv l’immagine straziante della sfi- ti illimitati, fondi sociali e agevola- po noi dobbiamo fare le scelte giuste, lata dei camion militari giunti a Ber- zioni fiscali per 550 miliardi di Euro, non quelle dettate dalla paura. gamo per trasportare le salme in al- che, se necessario, potrebbero anche tre città per la cremazione. Insomma, essere aumentati fino a più di 1.400 Capitolo fabbricanti. Non crede di fronte a tutto questo, nel chiudere miliardi. Questi sono i numeri della che, alla fine di tutto, sarà pro- l’attività della Bianchi ho pensato Germania, che finora è stata colpita prio questo il settore merceologi- che ogni nostro collaboratore avreb- meno di noi dal Coronavirus. be potuto contrarre il virus e portar- Quali sono le problematiche più Per l’export dipende lo a casa e in famiglia. Ho ritenuto frequenti che stanno riscontran- molto dai mercati in cui le che bisognasse tentare di proteggere do le gestioni nell’erogare il loro aziende di fabbricazione un’intera generazione di anziani che servizio? rappresentano la nostra storia ma sviluppano il proprio soprattutto la saggezza del nostro Innumerevoli. Oltre alla consistente grande Paese. perdita del business, i gestori si tro- business. Mi aspetto vano a lavorare in contesti difficili contrazioni forti in Spagna Non crede che tutta la prassi con problemi enormi da affronta- e Francia, meno nei Paesi igienica che ruota intorno alla re: da un lato gli incassi sono quasi dell’Est e dell’Asia prevenzione del virus rivaluti, scomparsi, dall’altro tutti i costi sono come in una sorta di nemesi, l’im-

8 aprile 2020 La soglia massima di dere con strumenti eccezionali. L’in- Prima di prendere vestimento per il nostro Paese potreb- 2 milioni di Euro per il be attestarsi attorno ai 200 miliardi. decisioni sui pagamenti ai posticipo dei pagamenti È, però, necessario che questi soldi nostri fornitori dobbiamo alla P.A. è troppo bassa, arrivino direttamente ai soggetti eco- confrontarci con loro e nomici e privati come hanno fatto ne- va rivista al rialzo. Inizia gli Stati Uniti e, in particolare, alle trovare insieme soluzioni a profilarsi, infatti, un imprese attraverso l’abolizione del- che tutelino entrambi. problema di liquidità per le le tasse di giugno (Irpef, Irap, Tari, Dobbiamo tenere duro, la Tasi, Imu, Ires), finanziando a lungo aziende termine la necessità di liquidità at- crisi passerà tuale e mantenendo gli ammortizza- tori sociali in deroga applicati oggi. portanza dei prodotti monouso, Queste iniziative porterebbero bene- darci per evitare che un problema no- anche in plastica? ficio immediato in particolare alle stro si scarichi sull’anello superiore a Sì. Sono due anni che di fronte alla PMI che rappresentano la gran par- noi fino a travolgere tutta la filiera. “moda” del cosiddetto “plastic free” te delle aziende italiane. Penso alle Prima di prendere decisioni sui pa- abbiamo obiettato che prima biso- aziende che fatturano 5-10 milioni e gamenti ai nostri fornitori dobbiamo gna tutelare l’igiene e la sicurezza ai tantissimi esercizi commerciali che confrontarci con loro e trovare insie- alimentare dei consumatori. Da due fatturano fino a 1-2 milioni. Se que- me soluzioni che tutelino entrambi. anni continuiamo a ripetere che que- ste realtà chiudono, tante famiglie Dobbiamo tenere duro, la crisi pas- ste borracce, spesso comprate a bas- resteranno senza un reddito e conse- serà se stiamo uniti e cercheremo di so costo in Cina, così come le tazze guentemente non consumeranno più. salvaguardare tutte le aziende del riutilizzabili, non sono la soluzione Insomma, l’intero Paese rischierebbe nostro settore. il default. idonea per garantire la salubrità di Come trovare, però, i soldi? ciò che beviamo perché, se non lava- Altri interventi urgenti? te con cura, ogni giorno sviluppano I 200 miliardi potrebbero essere co- batteri dannosi all’individuo. Ci è Ci sono molti problemi rimasti sco- perti dall’emissione di titoli a 10-15 voluta purtroppo una grave epidemia perti. Ad esempio la soglia massima anni e con le entrate fiscali che tutte per cambiare la percezione delle cose di 2 milioni per il posticipo dei pa- le imprese e le famiglie salvate pa- e rendersi conto che le bottigliette, i gamenti alla P.A. è troppo bassa, va gheranno potremmo onorare senza bicchieri e le palette monouso utiliz- rivista al rialzo. Inizia a profilarsi, problemi gli interessi sul debito. infatti, un problema di liquidità per zate nel Vending sono una garanzia Quali sono i servizi che Confida le aziende. per i consumatori. ha attivato per sostenere le im- Occorre che lo Stato velocizzi tutti i I grandi marchi hanno avuto un ruo- prese associate? lo importante in questo cambiamen- pagamenti verso le imprese private Confida sta facendo un’opera mol- to. Starbucks ha deciso di servire il e che le banche inizino a fare la loro to importante di informazione alle caffè solo in tazze monouso così come parte in questa crisi concedendo più aziende. Ma non solo. Le norme, in- Ikea ha reintrodotto le bottigliette di credito alle aziende, e in tempi ra- fatti, sono spesso ambigue e, con plastica nei suoi punti vendita. In- pidi, snellendo la burocrazia. Non l’aiuto dei consulenti legali, stiamo somma un vero e proprio dietrofront. vorrei che ancora una volta la BCE dando risposte e interpretazioni cor- E le vendite delle acque minerali in mettesse in campo una massa im- rette agli associati. bottiglia di plastica sono ripartite. portante di soldi per rilanciare l’e- Speriamo almeno che questo ci in- conomia e che questi soldi venissero Stiamo vivendo una situazione di segni che sulle tematiche importanti filtrati, in realtà, dalle istituzioni panico in cui circolano informazioni occorre anteporre la tutela della salu- bancarie per ricavarne profitti come spesso sbagliate al solo scopo di am- te dei cittadini al marketing. spesso fatto in passato. Noi monito- plificare le paure. Per questo do un Vorrei fare una provocazione, che reremo la situazione e denunceremo consiglio spassionato: sulle questioni normalmente non mi si addice, ma tutti i comportamenti che non riterre- importanti non affidatevi a quanto mi stavo domandando che fine abbia mo leciti o corretti. si legge sulle chat di Whatsapp ma fatto il nostro lungimirante Ministro Occorre, inoltre, che lo Stato preveda aspettate le interpretazioni ufficiali Sergio Costa con il suo plastic free… di saldare immediatamente il credito dell’associazione che verifica le infor- I.VA. di cui le società del Vending da mazioni prima di divulgarle. Man- Confida e il Vending cosa chiedo- sempre sono creditrici. tenere la mente lucida è elemento es- no in più al Governo per risolle- Poi anche noi imprenditori dobbiamo senziale per uscire da questa crisi. A vare il settore da un’inevitabile fare la nostra parte tutelando la fi- novembre potremo organizzare un’e- recessione? liera e facendo tutto quanto possibi- dizione di Venditalia che segnerà il Il “Cura Italia”, come si è detto, è solo le per onorare i pagamenti ai nostri rilancio del nostro settore. Abbiate un punto di partenza ma occorre fare fornitori, utilizzando i nostri rappor- coraggio, ce la faremo. di più sia in Italia, sia in Europa. A ti con le banche per usufruire della una crisi eccezionale occorre rispon- flessibilità che potranno e dovranno Enrico Capello

aprile 2020 9 Venditalia si sposta dal 18 al 21 novembre 2020 a Fieramilano

POSTICIPATO IL VENDEXPO DI MOSCA

VendExpo, la fiera russa della Distribuzione Auto- matica, si adegua all’emergenza internazionale del Coronavirus e posticipa l’edizione 2020 che si sareb- be dovuta tenere a Mosca dal 25 al 27 marzo. L’e- sposizione – calendarizzata assieme al salone dei sistemi self-service WRS5 – si svolgerà dal 15 al 17 settembre, sempre all’Expocenter della capita- le russa, contemporaneamente alle mostre interna- zionali di franchising Buybrand Franchise Market e a prossima edizione di Venditalia si terrà nel quartiere fieramilano di Rho dal 18 al 21 no- Buybrand Expo. Lvembre 2020. Con l’auspicio che il COVID-19 sia stato sconfitto, il La decisione di posticipare la manifestazione, inizial- Vending è atteso da un “autunno caldo” con 3 mani- mente prevista dal 20 al 23 maggio, risulta in linea con festazioni vicine tra loro: Vendtra (Monaco di Ba- le ultime ordinanze emesse da Regione Lombardia, con i viera, 30 settembre-1° ottobre), euvend&coffeena Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con (Colonia dal 29 al 31 ottobre) e Venditalia (dal 18 a le linee guida del Ministero della Salute in materia di 21 novembre a Milano). Senza dimenticare il Trie- Coronavirus e punta prioritariamente a tutelare la stespresso dal 22 al 24 ottobre a Trieste. salute di tutte le persone che lavorano alla realiz- Da segnalare, infine, l’annullamento della storico zazione della manifestazione. Nama Show negli Stati Uniti: la fiera annuale del La nuova data è stata individuata grazie a un’attenta Vending americano, in programma a Nashville dal attività di ascolto delle esigenze del mercato e a un 6 all’8 maggio tornerà con la sua solita cadenza nel confronto aperto con espositori, buyer e stakeholder e 2021. considerando il calendario internazionale. Il mese di no- vembre è risultato, infatti, come quello migliore per rea- Il lavoro per l’organizzazione della nuova edizione, dun- lizzare al meglio la manifestazione, lontano da possibili que, non si ferma, con l’obiettivo di realizzare un evento accavallamenti con altri eventi. in linea con le esigenze del mercato.

CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI

Data Mostra Stato Città Oggetto Sito Web 30 aprile 2020 Acquafair Italia Milano Ho.Re.Ca./Vending www.acquafair.it China International Vending Machines&Self-service 10-12 maggio 2020 Cina Guangzhou Vending www.chinavmf.com Facilities 12-14 agosto 2020 China Self-service, Kiosk e Vending Show Cina Shanghai Vending www.chinavending.com 15-17 settembre 2020 VendExpo Russia Mosca Vending www.vendingexpo.ru 16-18 settembre 2020 Evex Polonia Cracovia Vending www.vending-europe.eu 30 settembre- Monaco di Vendtra Germania Vending www.vendtra.com 1° ottobre 2020 Baviera 22-24 ottobre 2020 Triestespresso Italia Trieste Caffè www.triestespresso.it 29-31 ottobre 2020 euvend&coffeena Germania Colonia Vending www.euvend-coffeena.com 18-21 novembre 2020 Venditalia Italia Milano Vending www.venditalia.com *date soggette a cambiamento

10 aprile 2020

Coronavirus: dal Vending oltre 10 milioni per l’emergenza Decine di aziende del settore hanno stanziato importanti cifre per sostenere il sistema sanitario nazionale

sonale sanitario, Mancini Group sostenga in caso di contagio da Co- offre panini attraverso i distributori vid-19, ha deciso di donare 50 mila automatici. euro alla Protezione Civile Italiana. Mokarabia dona il 5% delle sue L’obiettivo è quello di sostenere le vendite online e Paytec 5 euro per sue attività per l’acquisto di presidi ogni vendita all’Ospedale Sacco di medico-chirurgici necessari per com- Milano. battere il Coronavirus nei reparti di Serim ha contribuito al noleggio di terapia intensiva degli ospedali d’I- una tac mobile per l’Ospedale Bo- talia. lognini di Seriate. E c’è anche un Acqua Sant’Anna Fonti di Vi- n questo momento di crisi naziona- imprenditore (di Fiascaffè) che, nadio ha allocato 500mila Euro da le, le aziende della Distribuzione vestito da clown, porta allegria e di- donare rispettivamente alle struttu- IAutomatica si sono attivate per so- stribuisce farmaci all’Ospedale di re del territorio piemontese, tra cui stenere il territorio e chi lavora per Pontedera. l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San combattere il diffondersi del CO- Ferri Distributori Automatici, Luigi Gonzaga di Orbassano e l’ospe- VID-19 (Coronavirus). Dall’inizio Espresso Service, Gedar e La dale Santa Croce di Cuneo, oltre ad della crisi, gli associati Confida (e Futura finanziano la Croce Rossa altri aiuti concreti per la Vallestu- non solo) hanno lanciato una serie mentre Geos Sardegna, Alematic ra. L’intero importo verrà principal- di iniziative di solidarietà in molte e Monfalmatic la Protezione Civile. mente destinato all’acquisto di nuovi regioni d’Italia a favore di ospeda- Maini Vending e Miami Ristoro macchinari e attrezzature specifiche li, Protezione Civile, fondazioni, al- hanno donato prodotti alimentari al utili allo staff ospedaliero per garan- tre realtà e progetti in corso, stan- Progetto ARCA. tire assistenza ai pazienti e massima ziando oltre 10 milioni di Euro. Caffè Vergnano ha aderito a #ri- sicurezza a tutto il personale sanita- Grazie a queste donazioni è stato e prendiAMOfiato, l’iniziativa lan- rio. Inoltre, sono stati donati bancali sarà possibile comprare attrezzature ciata da @LucianaLittizzetto per di merce alla Croce Rossa e all’ospe- ospedaliere, rifornire le strutture e il la Regione Piemonte e Ferrero ha dale di campo costruito a Bergamo. personale attivo nelle varie realtà di stanziato un importante finanzia- Il Gruppo Barilla ha effettuato bevande calde e alimenti confe- mento per la struttura nazionale di una donazione di 2 milioni di Euro. zionati anche tramite la dotazione emergenza contro il Coronavirus. L’intervento consentirà al reparto a titolo gratuito di distributori auto- Sellmat ha deciso di stare accanto di terapia intensiva dell’ospedale matici, macchinette del caffè, acqua, a tutto il personale ospedaliero che “Maggiore” di Parma di aumenta- ecc. serve attraverso i suoi d.a., offrendo re la propria capacità di fronteggia- Tra le varie iniziative di solidarietà caffè e bevande calde per una setti- re l’attuale emergenza da Covid-19. si segnalano Ada Vending, Grup- mana come segno di solidarietà. Donate anche attrezzature mediche po Illiria, Miami Ristoro e Nisi Eos ha installato un corner pres- e logistiche destinate alla Protezione che hanno sostenuto la raccolta fondi so l’ospedale da campo a fianco del Civile e alla Croce Rossa di Parma. lombarda per l’emergenza Covid-19. “Maggiore” di Crema, offrendo be- La famiglia Zoppas, attraverso le Le bergamasche Bianchi Industry, vande calde gratuite per il personale. società Acqua Minerale San Be- Evoca e Digisoft hanno finanziato Caffè Borbone ha deciso di donare nedetto S.p.A., Irca S.p.A. e Sipa l’Ospedale Papa Giovanni XXIII. 100mila Euro per l’acquisto di dispo- S.p.A., ha effettuato una donazione Coccione ha donato 1.500 bottiglie sitivi di protezione individuale e ven- a favore della Regione Veneto per d’acqua all’Ospedale S.Massimo di tilatori polmonari, indispensabili per l’acquisto di 15 unità complete di te- Penne (PE) e Riso Scotti Snack le complicazioni che il coronavirus rapia intensiva destinate a tutti gli ha donato i suoi prodotti all’ospeda- provoca nei pazienti. I fondi sono de- ospedali della regione. le di Seriate e allo Spallanzani e al stinati alla ASL Napoli 1 Centro per Visto il continuo susseguirsi di ini- Sant’Andrea di Roma. l’attivazione dei reparti Covid del ziative di solidarietà da parte di Ge.S.A, nei tre ospedali di Cuggiono, “Loreto Mare”. aziende del Vending, aggiorneremo Magenta e Abbiategrasso ha ridot- Liomatic, dopo aver scelto di tute- l’elenco sia in tempo reale sui nostri to a un prezzo simbolico il caffè per lare tutti i suoi dipendenti, sottoscri- canali web e digital, sia sul prossimo medici e infermieri. Sempre al per- vendo una polizza assicurativa che li numero della rivista.

12 aprile 2020 Bellezza fuori, benessere dentro.

Nuovo packaging di grande impatto - Colori vivaci e distintivi per un’eccellente visibilità - Preziose proprietà nutritive - Gustoso benessere on-the-go

Scopri i prodotti Mister Nut su Nuovo LOOK per il canale www.newfactor.it vending COVID-19 e Vending: le tutele per l’Impresa di Gestione Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei contratti con i committenti e i fornitori e i rapporti di lavoro con dipendenti e collaboratori

’Italia, a seguito dell’emergenza sanitaria da Co- ronavirus, sta vivendo un momento drammatico. LAccanto alla tragedia rappresentata dalle vittime del contagio, il COVID-19 rischia di abbattersi come un flagello sul mondo imprenditoriale. La causa principale è rappresentata dai doverosi provve- dimenti di contenimento dell’epidemia che hanno gran- demente ridotto e, spesso, annullato, l’attività di uffi- ci e luoghi di lavoro, con un fortissimo impatto anche sul comparto del Vending. Le criticità rilevate dallo Studio Tristano o segnalate dal- le aziende di gestione sue clienti sono molteplici e riguar- dano sia i rapporti contrattuali interni (riorganizza- zione dell’attività aziendale per fermo parziale o totale, Revisione dei contratti con i committenti del servizio predisposizione delle misure di sicurezza, gestione delle risorse umane, ecc.), sia i rapporti verso l’esterno (so- Sotto un primo aspetto, la revisione contrattuale dovrà spensione o riduzione del corrispettivo per eccessiva one- essere diretta verso i contratti che regolano la mes- rosità dei contratti in essere verso i privati e la Pubblica sa a disposizione degli spazi di installazione delle Amministrazione, impossibilità di adempiere per indi- macchine automatiche. sponibilità di personale, ecc.). Tali contratti sono stati accostati al comodato d’uso, alla locazione, al rapporto concessorio e, nel caso di Ammini- Come è possibile fronteggiare la crisi in questo momen- strazione Pubblica, all’appalto. La durata del rapporto, to di incertezza? nella prassi, è quasi sempre a tempo determinato, a volte L’unica strada possibile è la ridefinizione di tutti i con la previsione di una durata minima. rapporti contrattuali (con i dipendenti, i fornitori e i Data la libertà negoziale per come sopra accennata, il concedenti gli spazi) e la loro eventuale modifica, predi- contratto di Vending può essere concluso nella forma me- sponendo, ove possibile, la sottoscrizione di contratti glio rispondente alle esigenze delle parti. Normalmente, “ad hoc” più flessibili, quale unico rimedio per evitare si utilizzano moduli prestampati predisposti dal gestore. il rischio del blocco dell’attività e il licenziamento dei la- Non sono, tuttavia, infrequenti casi di contratti conclusi voratori. anche verbalmente. Data la varietà dei modelli contrattuali, non esiste una L’ANALISI E LA REVISIONE DEI CONTRATTI soluzione standardizzata per fronteggiare l’emergen- Il primo passo fondamentale è l’avvio di un’analisi, tra- za. Il rimedio più immediato a disposizione delle mite un professionista legale, dei contratti in essere che aziende è l’attivazione della procedura di cui agli comportano il pagamento di corrispettivi periodici, sia art. 1467 e 1468 c.c. interni all’azienda, sia sottoscritti con soggetti esterni, L’art. 1467 c.c. prevede che, nei contratti a esecuzione privati e pubblici. continuata o periodica, ovvero a esecuzione differita, se la prestazione di una delle parti è divenuta eccessivamente onerosa per il verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili, la parte che deve tale prestazione può do- mandare la risoluzione del contratto. La parte contro la quale è domandata la risoluzione può evitarla offrendo di modificare equamente le condizioni del contratto. Il successivo art. 1468 c.c. stabilisce che “nell’ipotesi pre- vista dall’articolo precedente, se si tratta di un contratto nel quale una sola delle parti ha assunto obbligazioni,

14 aprile 2020 Tanisan è un innovativo, efficace e comodo sistema per la conservazio- ne dell’acqua potabile. Il suo costo e la sua modalità d’uso sono estra- mente economici e semplici. La sua composizione chimica, con la pre- senza di plastica e argento previene la formazione di alghe e combatte la proliferazione batterica.

N RA TIT A E G

A N NI CAPACITA’: 15-20-25 LITRI

BILT srl | La cultura dell’acqua Sede legale: Via Quaranta Staia 37/a | 44124 Ferrara Sede operativa ed amministrativa: Via Maestri del Lavoro 2 | 44124 FerraraTel: +39 0532 427851 - www. biltsrl.com - [email protected] questa può chiedere una riduzione della sua prestazione del codice dei contratti pubblici. Tra gli eventi non im- ovvero una modificazione nelle modalità di esecuzione, putabili all’operatore economico, che danno diritto a sufficienti per ricondurla a equità”. una revisione del PEF, rientrano gli eventi di forza mag- Ovviamente, la risoluzione, tranne casi ecceziona- giore tali da rendere oggettivamente impossibile o eccessi- li, non è l’obiettivo delle aziende di gestione, che vamente oneroso, in tutto o in parte, l’adempimento delle hanno bisogno degli spazi per collocare le macchine ed obbligazioni contrattuali. Il contratto di PPP riporta un esercitare il servizio. elenco tassativo di casi di forza maggiore. A titolo esem- Sarà, quindi, necessario attivare la rinegoziazione degli plificativo, possono considerarsi eventi di forza maggiore accordi con i concedenti gli spazi, con l’obiettivo della ri- (…) epidemie e contagi.” duzione o sospensione del ristorno, al fine di ricon- Un secondo nucleo contrattuale riguarda l’analisi e la durre il contratto ad equità. revisioni dei contratti di fornitura (reperimento) Questa attività non è meramente commerciale, dovendo- delle macchine, attraverso le varie forme negoziali or- si applicare, spesso interpretandole, precise norme, ge- dinariamente utilizzate allo allo scopo: noleggio opera- nerali e speciali, a tutela dei propri diritti. tivo, detto anche locazione operativa, renting o leasing Fra queste ultime, è utile citare l’art. 91 del decreto operativo, leasing finanziario, franchising legge 18 marzo 2020, n. 20 “Cura Italia”, che ha, di Anche in questo caso, a fronte dell’impossibilità della fatto, tipizzato l’inadempimento per eccessiva one- prestazione, ex artt. 1463 e 1464 c.c., occorrerà avviare la rosità causa COVID-19, prevedendo che “il rispetto riconduzione a equità del contratto, riducendo o azze- delle misure di contenimento di cui al presente decreto è rando temporaneamente il corrispettivo periodico sempre valutata ai fini dell’esclusione, ai sensi e per gli dovuto. effetti degli articoli 1218 e 1223 c.c., della responsabili- Un’ultima categoria contrattuale riguarda i rapporti tà del debitore, anche relativamente all’applicazione di con i fornitori dei prodotti destinati ai distributo- eventuali decadenze o penali connesse a ritardati o omes- ri. In questo caso, qualora sia previsto un corrispettivo si adempimenti”. periodico, in assenza di uno specifico ordine, occorrerà Con riferimento ai soli rapporti concessori con la contro- rinegoziare i termini di pagamento e i quantitativi stabi- parte pubblica, la determinazione del canone è, inol- liti, in modo da far fronte alla riduzione del fabbisogno a tre, regolata dall’art. 165 del d.lgs n. 50/16, il quale causa del fermo delle macchine. prevede, al comma 6, che “il verificarsi di fatti non ri- È del tutto evidente che la straordinarietà dell’e- conducibili al concessionario che incidono sull’equilibrio vento epidemiologico costituirà giusta causa per del piano economico-finanziario può comportare la sua la risoluzione del contratto. revisione da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la Revisione dei contratti con i lavoratori permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore eco- In merito ai rapporti interni, con particolare riferimen- nomico e delle condizioni di equilibrio economico finan- to alle risorse lavorative con contratto di lavoro subor- ziario relative al contratto. (…). In caso di mancato ac- dinato, l’azienda dovrà valutare, in base alla disponibi- cordo sul riequilibrio del piano lità economica, se accedere alle economico finanziario, le parti agevolazioni previste dall’art possono recedere dal contrat- 22 del Decreto Legge n. 18 del to. (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, n. 17 marzo 2020, relative alla cas- 3653/2016, in termini, Delibera sa integrazione in deroga, ovvero ANAC n. 267/2018; in ultimo, se predisporre un piano ferie uti- CGARS sent. n. 343 del 26 apri- lizzando la quota di cui può di- le 2019). sporre il datore di lavoro. Non vi è quindi dubbio che Si rammenta che la misura stra- l’epidemia di Coronavirus ordinaria della cassa integrazio- costituisca causa di revisio- ne è attivabile unicamente per i ne del rapporto concessorio, dipendenti che fossero già in for- come già specificato dall’ANAC za dalla data del 23 febbraio attraverso le Linee Guida n. 9 2020. Le domande dovranno es- di attuazione del decreto legi- sere presentate telematicamente slativo 18 aprile 2016, n. 50, ap- entro 48 ore dall’adozione della provate dal Consiglio dell’Auto- misura. rità con Delibera n. 318 del 28 Per altre tipologie di colla- marzo 2018, le quali, all’art. 3.3. borazione, come per esempio stabiliscono che “l’articolo 182, i contratti a partita I.V.A., in comma 3, del codice dei contrat- determinati casi sarà possibi- ti pubblici si applica anche alla le invocare la sopravvenuta revisione del PEF nell’ambito impossibilità, temporanea o di contratti di concessione pre- definitiva, di ricevere una pre- vista all’articolo 165, comma 6, stazione con conseguente squili-

16 aprile 2020

brio del sinallagma contrattuale. In tal caso, sarà possi- CONCLUSIONI bile addivenire a un accordo che permetta una riduzione della controprestazione in denaro ex art. 1467 c.c. In conclusione, all’esito di questa breve panoramica può affermarsi che, soprattutto nei rapporti con la parte pub- Misure straordinarie e crediti di imposta blica (ma anche con i privati), non esiste una formula Al fine di combattere ulteriormente la diffusione del vi- univoca che consenta di affrontare le varie proble- rus è previsto un credito di imposta del 50% con un li- matiche secondo uno schema predefinito, che pre- mite di spesa fissato in Euro 20.000,00 in caso di scinda dalla rinegoziazione, attraverso l’opera di un pro- sanificazione degli ambienti di lavoro. È del tutto fessionista, di termini e modalità dei rapporti in essere. ultroneo specificare che detti interventi debbono essere Occorre, anzi, mettere in guardia le aziende di ge- debitamente documentati (art. 64 DL n. 18 del 17 marzo stione dalla tentazione di attivare procedure di 2020). revisione contrattuale in assenza di un adeguato L’azienda dovrà evitare di adottare provvedimenti o pia- supporto legale, prendendo spunto da modelli di varia nificazioni disorganiche e improvvisate che potrebbero provenienza, in assenza di una preventiva analisi delle trasformarsi in pericolosi boomerang. È doveroso ri- singole fattispecie e della situazione aziendale nel suo cordare che tutte le misure di sostegno previste complesso e, soprattutto, di un affiancamento professio- nel decreto del 18 marzo 2020, c.d. “Cura Italia”, nale nella fase di realizzazione ed esecuzione della rine- sono soggette alle limitazioni dovute dalle coper- goziazione già avviata. ture finanziarie. Pertanto, è consigliabile attivarsi ce- Soltanto un’assistenza professionale potrà aiutare le im- lermente per poter accedere quanto prima a questi am- prese ad uscire dall’emergenza, attraverso la pianifica- mortizzatori sociali e, conseguentemente, garantirsi un zione concordata degli aspetti contrattuali riguardanti sostegno che permetta una corretta e serena gestione tutta la gestione aziendale. della crisi. Avv. Eugenio Tristano [email protected]

18 aprile 2020 La logistica italiana ai tempi del Coronavirus Come sta reagendo il settore e cosa si può fare per evitare la crisi

’epidemia di Coronavirus è Cina si aspetta flessioni intor- food&beverage e beni di prima ne- esplosa a Wuhan, nella pro- no al 60-80% in questi primi mesi cessità, dal momento che le persone Lvincia di Hubei: un impor- dell’anno. sono state spinte a rimanere a casa tante hub industriale e di traspor- Tuttavia, si tratta di una situazio- per evitare interazioni. to delle merci nella Cina centrale. ne temporanea che andrà man Questo ha creato delle difficoltà mano a normalizzarsi. Secondo il COME FERMARE GLI EFFETTI a livello globale sulle catene di New York Times, le fabbriche che DEL VIRUS fornitura. In un articolo del Tele- riaprono funzionano al 50-60% della Alla luce di queste osservazioni, ve- graph alcuni operatori del settore capacità e questo dovrebbe iniziare a diamo quali possono essere alcuni segnalano il fatto che la spedizione rimobilitare la produzione, anche se consigli pratici per le imprese che la- dei container dai porti cinesi abbia è probabile che molte fabbriche cine- vorano nei mondo dei trasporti. subito una grave battuta d’arresto a si dovranno fare i conti con un calo Trovare altre strade e non esse- partire dallo scoppio dell’emergenza della domanda internazionale. I por- re dipendenti da un solo Paese. Coronavirus e che debba ancora mo- ti cinesi sono sempre più vicini alla Molte delle aziende che si fornivano strare segnali di ripresa. Basti pen- riapertura totale. Pechino ha già cal- in Cina, per non rimanere bloccate, sare che quasi la metà delle partenze colato che solo il 10% delle attività hanno cercato nuove realtà produt- programmate sulla rotta dall’Asia al legate alla logistica e ai trasporti è trici in altri luoghi, rendendosi conto Nord Europa è stata annullata. rimasto indietro, ma il resto “è piena- che essere “mono Paese dipendenti” La stessa situazione si sta svilup- mente operativo”. Ci si aspetta, quin- per l’approvvigionamento dei mate- pando sulle rotte dal Pacifico fino di, che grazie anche agli stock accu- riali non è strategico. I nuovi fornito- agli Stati Uniti e all’America Latina. mulati per il capodanno cinese, ci sia ri probabilmente verranno mantenu- Lars Jensen della Sea-Intelligence una ripresa sostanziale nel mese di ti anche nel medio periodo. di Copenaghen ha dichiarato che la aprile, con la speranza che entro la Innovare, innovare, innovare. perdita di traffico ammonta a metà dell’anno si riprenda con livelli Non dobbiamo dimenticarci che il 300.000 container alla settimana. simili a quelli pre-crisi. Coronavirus è solo uno dei tanti fat- Una delle più grandi linee di contai- Il diffondersi del Covid-19 anche nel tori di rischio che possono impattare ner al mondo, Maersk, ha avvertito nostro Paese e le conseguenti misure sulle supply chain a livello mondia- che l’epidemia peserà sugli utili di di contenimento, con il blocco di buo- le. Pensiamo alla recente intro- tutto quest’anno, aumentando la na parte delle attività commerciali, duzione della Brexit, la guerra pressione su un settore già colpito hanno acuito le pressioni e le preoc- commerciale dei dazi Usa-Cina, dalle guerre commerciali e da un ral- cupazioni. i cambiamenti delle normative, la lentamento dell’economia. Anche se si dovesse riuscire a mettere l’epidemia sotto control- volatilità della domanda, il cambia- mento delle esigenze dei consumato- E IN ITALIA? lo, comunque dovremmo aspet- tarci un effetto domino prove- ri, tutti gli aspetti di sostenibilità Questa cassa di risonanza globale niente dai principali partner ambientale. Complessità, intercon- sta creando un “sentiment” negati- commerciali che inciderà sui vo- nessione, globalizzazione: le supply vo anche in Italia. Secondo le stime lumi di import ed export degli al- chain sono sempre più importanti della Freight Leaders Council tri Paesi europei, della Russia, dei ma anche fragili nel contesto globa- (l’associazione che riunisce aziende Paesi dell’Est e degli Stati Uniti, le odierno. Quindi, superata la crisi leader della filiera della logistica: coincidendo con i rispettivi picchi di contingente, il settore deve puntare produttori, caricatori, operatori, tra- contagio, con conseguente chiusura a creare un ecosistema in grado di sportatori, gestori di infrastrutture), o limitazione dei confini anche per il reagire rapidamente agli eventi a causa dello stop delle partenze dal- settore dei trasporti. esterni, creare catene di distribu- la Cina la riduzione dei container Già oggi le attività logistiche in Italia zione agili e sviluppare una cultura destinati all’Italia potrebbe arri- sono state profondamente influenza- e una capacità di risk management vare fino al 20% in porti strategici, te dalla chiusura degli esercizi com- in grado di identificare, classificare e come quelli di Genova o di Salerno. merciali e da una riduzione delle at- gestire i principali rischi basandosi Anche Guido Nicolini, presidente di tività produttive. D’altro canto ci su analitiche avanzate e pianifica- Confetra, la Confederazione della lo- sono, invece, settori che la qua- zioni di scenario. gistica e dei trasporti, parla di una rantena ha fortemente stimolato flessione media del 20% dei volumi. con un incremento nell’acquisto A cura di Federico Pozzi Chiesa, E in particolare chi ha divisioni in online di beni della categoria Founder Supernova Hub e AD Italmondo

aprile 2020 19 NOVITÀ AZIENDALI

BAHLSEN IL CHOCO LEIBNIZ BWT CORRE FORTE IN FORMULA 1 DISPLAY La 70esima stagione di Formula 1 vedrà nuovamente al via la squadra Racing Point F1 che ha annunciato l’estensione della sua collaborazione con BWT-Best Water Technology. Consolidando il successo di tre stagioni come sponsor princi- pale, BWT e Racing Point hanno esteso la loro collaborazione, denominando la squadra “BWT Racing Point F1 Team”. La monoposto rosa della squadra – ormai un’icona tra i tifosi di Formula 1 – avrà i loghi BWT ancora più evidenti.

Bahlsen lancia una nuova referenza per la linea Leibniz: il Choco Leibniz Display. Choco Leibniz è uno degli storici prodotti dell’azienda tedesca, con una ricetta che ha quasi 100 anni. Il nome del biscotto viene dal filosofo e matematico Gottfried Wilhelm Leibniz, uno dei più famosi cittadini di Hannover, dove il biscotto venne inventato e prodotto per la prima volta nello scorso secolo. La ricetta del suo successo sta nella semplicità: da un lato il biscotto al burro Leibniz, il prodotto più venduto dall’azienda, friabile e fragrante con i suoi 46 dentini a garanzia di unici- tà, e dall’altro il cioccolato di qualità Bahlsen, certificato con il logo dell’agricoltura sostenibile UTZ, con un contenuto pari al 63% del prodotto: “La migliore interpretazione di biscotto e cioccolato” c’è infatti scritto su tutte le confezioni commercializzate in Italia fin dagli anni ‘60. Sergio Perez e (Racing Point), , Team Principal e CEO Da oggi, nella sua versione porzionata pensata per il Vending Racing Point, e Andreas Weissenbacher, CEO BWT e impulso Choco Leibniz si offre a nuove occasioni di consu- mo per il fuori casa. BWT è da tempo impegnata nella riduzione della plastica attraverso l’uso di contenitori riutilizzabili e filtri riciclabili. 2,2 MILIARDI DI FATTURATO PER LAVAZZA I tifosi che visiteranno durante i Gran Premi l’area di ospitalità della squadra potranno riempire borracce riutilizzabili con acqua a Km Zero, rese ottimali dal BWT Magnesium Minera- lized Water. Otmar Szafnauer, CEO&Direttore BWT Racing Point F1 Team: “Dal 2017, abbiamo avuto il piacere di costruire una partnership di successo con BWT e abbiamo altrettanto piace- re di celebrare il nostro quarto anno insieme dando all’azienda Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Lavazza ha esami- il benvenuto come “Title Partner”. Questa estensione della nato e approvato il progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilan- collaborazione riflette l’energia che BWT porta alla famiglia cio Consolidato al 31 dicembre 2019. Racing Point. Siamo felici di poter dare risalto al lavoro prezio- Antonio Baravalle, Amministratore Delegato del Gruppo La- so fatto da BWT per spingere la sostenibilità. Abbiamo vissuto vazza, ha commentato: “Chiudiamo un 2019 decisamente po- insieme molti momenti felici sia sui circuiti del mondiale che sitivo, con tutti gli indicatori in aumento sia in termini di ricavi fuori e non vediamo l’ora di aggiungerne altri nella stagione che di marginalità. Tutto questo è stato possibile grazie all’ot- 2020.” tima performance registrata in tutti i segmenti di business e Andreas Weißenbacher, CEO di BWT: “Negli ultimi tre anni anche grazie alla piena integrazione di Lavazza Professional”. abbiamo portato il nostro colore rosa nella Formula 1 e co- I ricavi consolidati sono pari a €2,2 miliardi, in aumento struito una forte alleanza con Racing Point. Ci siamo impe- del +18% rispetto a €1,87 miliardi dell’anno precedente, con gnati ad aiutare questa squadra a raggiungere i suoi obiettivi il 70% del fatturato realizzato all’estero. La crescita è ricondu- cibile sia all’integrazione di Lavazza Professional, sia alla po- ed è questo il motivo per cui abbiamo deciso di aumentare sitiva performance del business del Gruppo (+3,9% a volume) il supporto. Lavorando insieme crediamo che questa squadra che ha visto in particolare una crescita a doppia cifra in Nord potrà essere sempre più competitiva. Insieme ridurremo l’uso America (+15,2%), Nord Europa (+13%) ed Europa dell’Est di bottiglie monouso nei circuiti con l’obiettivo di minimizzare i (+23%), principalmente in Russia e Polonia. rifiuti plastici”. Nel 2019, il Gruppo Lavazza è cresciuto in tutti i canali, a perimetro organico, in particolare nel Single Serve (+5,2% a volume) e nel Roast&Ground (+3,8%). Lavazza è entrata inol- tre nel segmento del “ready-to-drink”, in grande sviluppo a li- vello globale.

20 aprile 2020

NOVITÀ AZIENDALI

ACQUISIZIONE DI MONDELEZ IN CANADA MANDARIN SI BEVE ANCHE IL CAFFÉ YESPRESSO

Mondelez International ha siglato un accordo per acquistare una partecipazione di maggioranza in Give&Go Prepared Fo- ods, con sede a Toronto, produttore dal 1989 di prodotti da forno come i famosi brownies. I termini finanziari dell’accordo non sono disponibili. Il management di Give&Go manterrà un quota di minoranza nella società. “La posizione di leader di Give&Go nel cana- le di prodotti da forno in Canada ci offre un’opportunità unica di espanderci in nuovi trend di consumo”, ha affermato Glen Walter, vicepresidente esecutivo e presidente Nord Ameri- ca per Mondelez Internazional.

SANPELLEGRINO: STEFANO MARINI NUOVO AD Novità al vertice di Sanpellegrino. Stefano Marini, milanese, 47 anni, è stato nominato Amministratore Delegato. Il ma- nager, profondo conoscitore del settore beverage, con una carriera ventennale in azienda maturata lavorando in Italia e all’estero, è stato scelto per rafforzare la posizione del Gruppo nel mercato delle acque minerale e delle bevande analcoliche. Marini succede alla guida di Sanpellegrino a un altro manager italiano, Federico Sarzi Braga, che è stato nominato Senior Vice President-Nestlé Waters Strategic Business Unit presso Dopo aver comprato il controllo dei caffè Neronobile e Daro- l’headquarter di Parigi. ma, il fondo Mandarin Capital Partners III (MCP III) investe Stefano Marini è entrato nel Gruppo Sanpellegrino nel anche in Yespresso, specializzato nella commercializzazione 1999 come Product Manager e Brand Manager, occupandosi, online di capsule di caffè. Per il momento il fondatore e ammi- tra gli altri, di Levissima e delle bibite Sanpellegrino. Negli anni nistratore delegato di Yespresso, Filippo Di Carlo, cederà solo ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in area marketing il 30% del capitale, ma Mandarin avrà un’opzione “put and call” e commerciale fino a diventare nel 2012 Direttore del Genera- a due anni, che dà diritto all’acquisto della totalità delle quote ting Demand di Nestlé Waters. societarie. Nel 2014 è tornato in Italia per gestire il business del Grup- L’investimento si colloca all’interno del progetto di build-up po nel mercato domestico in qualità di Direttore della Busi- finalizzato alla creazione di un gruppo integrato nel settore del ness Unit Italia; ruolo che ha ricoperto fino al 2018, quando il caffè. Nell’ottobre 2019, infatti, MCP III aveva acquisito il 67% Gruppo Sanpellegrino lo ha nominato Business Executive Offi- di Neronobile, azienda di produzione e commercializzazione cer della Business Unit Internazionale con il compito di contri- di caffè, tè, tisane e solubili in capsula. Neronobile ha chiuso il buire alla crescita di S.Pellegrino e Acqua Panna. 2018 con 23 milioni di Euro di ricavi e 4 milioni di Ebitda. Stefano Marini, è laureato in Economia e Commercio all’Uni- Successivamente, il fondo aveva rilevato il produttore di caf- versità “Bocconi”. fè Daroma, che controlla i noti marchi come Palombini, Mexi- co, Giovannini, Nori, Camilloni e Van Doren. Il fondatore di Daroma, Giulio Santin continua a guidare la società in qualità di presidente e amministratore delegato. L’operazione è stata condotta sulla base di una valutazione di Daroma di 35 mi- lioni, pari a 7,5 volte l’Ebitda 2019. Daroma ha chiuso il 2018 con 26 milioni di Euro di ricavi. Neronobile e Daroma sono controllate da Coffee Holding, che fa capo a Mandarin, nel cui Cda siede anche Carlo Luigi Sal- vadori, ex top manager di Nestlè e Lavazza. È, quindi, sotto Coffee Holding che è destinata a finire anche la partecipazione in Yespresso. La società appena acquisita ha chiuso il 2018 con 26,7 milioni di Euro di ricavi e 3,5 milioni di Ebitda. Il gruppo, quindi, cuba un pro-forma 2018 di oltre 75 milioni di ricavi. Fonte: Bebeez.it

Stefano Marini (Amministratore Delegato Grupp Sanpellegrino)

22 aprile 2020 NOVITÀ AZIENDALI

È ONLINE IL NUOVO SITO DI CAFFÈ BORBONE sto nuovo portale alla cialda compostabile, fiore all’occhiello dell’azienda napoletana che intende perseguire, a passo spe- Caffè Borbone lancia il suo nuovo sito: www.caffeborbone.it. dito, la strada dell’ecosostenibilità. Il portale, dal design moderno e accattivante, sfrutta la potenza evocativa del brand ed è pensato per soddisfare le esigen- ze dei consumatori: quelli già fidelizzati, che intendono essere BORBONE: UN PIACERE SEMPRE PIÙ aggiornati sulle novità di Caffè Borbone, e quelli interessati in modo generico al mondo del caffè, curiosi di sperimentare un ECOSOSTENIBILE prodotto che forse ancora non conoscono. Ecco come si esprime il Responsabile Marketing, Mario De Rosa: “Con questa operazione abbiamo voluto soddisfare le esigenze di due diversi target. Da un lato un pubblico generali- sta che non conosce il nostro brand e che vuole da subito una panoramica chiara sulle nostre attività e i nostri prodotti. Dall’al- tro, un pubblico che ci ha già scelto con convinzione e che ha un’immediata necessità di andare dritto al punto, trovando su- bito il prodotto che cerca”. Caffè Borbone continua il suo percorso nel segno dell’ecoste- nibilità. Dopo i tanti i progetti realizzati in nome di una nuova visione “green” – come l’adesione al programma 100% Cam- pania che pone al centro il riutilizzo della carta fornita da car- tiere locali, il Kit Professional dotato di bicchieri compostabili e la cialda compostabile – Caffè Borbone lancia una nuova sfida ecosostenibile che si estende fino alla scelta del packa- ging esterno. Caffè Borbone ha siglato, infatti, un accordo con i fornitori dei materiali legati al packaging. Da ora in poi, il packaging firma- to Borbone sarà sempre certificato dalla ONG internaziona- le Forest Stewardship Council (FSC). La certificazione ha come scopo la gestione sostenibile delle foreste e la tracciabi- lità dei prodotti da esse derivate. Il logo di FSC garantisce che il prodotto sia realizzato con materie prime derivanti da foreste correttamente utilizzate. “Un traguardo importante – dichiara Massimo Renda, Pre- sidente esecutivo di Caffè Borbone – perché permette agli affezionati consumatori di caffè di godere di un prodotto di al- tissima qualità ma che, allo stesso tempo, rispetta l’ambiente. Noi imprenditori abbiamo il dovere morale di trovare soluzioni sempre più innovative e sostenibili. Lo trovo un modo per ono- rare la fiducia degli amanti del brand Borbone che ogni giorno ci ospitano, attraverso i nostri prodotti, nelle loro case, oltre che rappresentare una scelta etica personale di cui vado fiero”. Un’attenzione alla natura, quella di Caffè Borbone, che non svilisce il concept basato sulla qualità e l’eleganza che pren- de forma nel nuovo packaging dalla grafica accattivante dedicato ai prodotti monoporzionati. Il packaging rivoluziona l’immagine del caffè porzionato di Caffè Borbone, dove ogni sistema compatibile con le più importanti macchine da caffè presenti sul mercato è contrassegnato da un colore. Da oggi tutte le famiglie di prodotto “parlano tra loro” sia Caffeborbone.it è già online e consente di scoprire tutte le li- rispetto al formato, sia rispetto alla grafica, creando così un’i- nee prodotto, la storia, la mission e i valori. Si tratta di un porta- dentità coordinata e fortemente riconoscibile. Questa nuova le emozionale che racconta il prodotto in modo semplice e intui- caratterizzazione visiva rende unico il packaging grazie alla tivo, attraverso le immagini accattivanti e romantiche che rias- presenza di vernice metallizzata che definisce il particolare sumono la “magica emozione” che infonde Caffè Borbone. tipo di sistema. A impreziosire il packaging, una finitura che Il nuovo hub virtuale di Caffè Borbone “user friendly” è utile dona un effetto ibrido capace di combinare le aree lucide e anche all’acquisto online, orientato principalmente al consuma- con quelle opache, realizzato con la tecnica del drip-off. tore, grazie all’utilizzo di una tecnologia responsive, pensata per il mobile, che rende leggibile il sito su tutti gli schermi. Il sito, orientato principalmente ai consumatori, si rivolge an- che al mondo professionale, data la presenza di un catalogo multimediale capace di raccontare il prodotto nei minimi detta- gli. È possibile, inoltre, scaricare immagini e schede tecniche grazie alla funzione download. Un lavoro che rispecchia la forte crescita aziendale, al passo con le nuove tecnologie e che dà grande rilievo alla visione “green”, come dimostrato dall’importanza dedicata su que-

aprile 2020 23 NOVITÀ AZIENDALI

SILVIA MOLINARO DIRETTRICE “OUT OF HOME” DI COCA-COLA ITALIA PER SATISPAY 1 MILIONE DI UTENTI Coca-Cola HBC Italia annuncia Dopo aver annunciato il superamento dei 100 mila esercizi la nomina di Silvia Molinaro a commerciali che offrono ai loro clienti la possibilità di pagare Direttrice del canale “Out of con Satispay, la giovane azienda italiana taglia un altro impor- Home”. Molinaro, dopo aver ri- tante traguardo: 1 milione di utenti attivi in Italia. coperto per 3 anni la funzione di Se da una parte infatti, per i negozianti Satispay è sempre Trade Marketing, avrà ora il com- stato sinonimo di un drastico abbattimento delle commissioni pito di gestire il canale Ho.Re. – addirittura azzerate per i pagamenti fino a 10 Euro – e nel Ca. e di implementarne le strate- tempo si è dimostrato anche un potente strumento di “drive gie commerciali, coerentemente to store” di nuovi acquirenti e di fidelizzazione della clientela, con l’approccio 24/7 di un “Total dall’altra in questo periodo l’app è arrivata a rappresentare Beverage Partner”: ovvero un’a- per consumatori ed esercenti uno strumento di prevenzione zienda con un portafoglio prodotti dal contagio del COVID-19, grazie al grande vantaggio di in grado di coprire tutte le occasio- consentire lo scambio di denaro tra privati a distanza e il pa- ni di consumo, dalla colazione fino gamento nei negozi senza maneggiare contanti né appoggia- al dopocena. re il telefono sul POS. Nata a San Vito al Tagliamento Ed è sempre nel difficile contesto di lockdown da COVID-19 (PN), 42 anni, laurea in Scienze che è emerso il grande valore della sezione “Servizi” di Sa- Politiche all’Università di Trieste tispay che, nelle ultime settimane, ha registrato un incremen- e specializzazione in Category to di utilizzo complessivo pari al 30%. Tra i servizi più sfruttati Management, Marketing&Media spiccano le ricariche telefoniche, i pagamenti di qualsiasi tipo- all’Università Cattolica del “Sa- logia di bollettini – permettendo di regolare ogni incombenza cro Cuore” di Milano, prima di ap- dall’app senza uscire da casa – e le donazioni. La crescente prodare in Coca-Cola HBC Italia generosità della community, chiamata a raccolta da Satispay, Silvia aveva maturato numerose ha donato oltre 550 mila Euro alla Protezione Civile Italia- esperienze nel trade marketing na (dato aggiornato al 20 marzo ndr). management in importanti so- cietà internazionali quali Master- foods, Mondelez International e Silvia Molinaro Reckitt Benckiser.

PEPSICO FA LA ROCKSTAR PepsiCo si dedica di nuov o allo shopping e acquisisce Rockstar Energy, marchio di bevande energetiche che già distribuiva dal 2009. L’acquisizione ha un valore di 3,85 miliardi di dollari. Nel pacchetto acquistato figurano anche bevande agli aromi come Whipped Strawberry e Killer Grape. L’accordo dovrebbe concludersi nella prima metà di quest’an- no e amplierà il portfolio di bevande energetiche di Pepsi, di cui fanno già parte Kickstart, GameFuel e AMP del marchio Mountain Dew.

Brignone, Dalmasso, Pinta i cofounder Satispay

24 aprile 2020 MERCATI

QUOTAZIONI DEL QUOTAZIONI DEL CAFFÈ ROBUSTA CAFFÈ ARABICA (dal 13.04.2015 al 20.03.2020) (13.04.2015 al 20.03.2020) t6OJUËEJNJTVSB5POOFMMBUB t Unità di misura: Libbra (453,6 grammi) t5JQPDPOUSBUUP5PO t Prezzo espresso in: Cent. di Dollaro USA t1SF[[PFTQSFTTPJO%PMMBSJ64" t Borsa: New York t#PSTB-POESB

I produttori di caffè sono immuni al Coronavirus? Ovvia- come il Brasile sia un grande produttore di alimenti: “Non mente la risposta è no, ma il presidente del Conselho Na- abbiamo ragione di attenderci una carenza di cibi e be- cional do Café (CNC) e il ministero dell’agricoltura del Bra- vande per la nostra popolazione” (in riferimento ai possibili sile sembrano pensarla in modo diametralmente opposto e problemi derivanti dalla diffusione dei Covid-19). sottolineano che il comparto del caffè, al pari dell’intero setto- Il ministro ha anche sottolineato che la popolazione deve ri- re agricolo, non interromperà le operazioni, garantendo così manere calma in relazione alla fornitura di prodotti alimentari la fornitura del prodotto ai consumatori. al dettaglio e ha elogiato i produttori rurali: “Sono i nostri “Potrebbero esserci alcuni problemi legati al trasporto eroi: sono sul campo e lavorano sodo, producono a tutto an- delle merci, in particolar modo quelle dirette all’estero, a dare, superando i record precedenti, per nutrire la popolazio- causa di una carenza di container, attualmente bloccati nei ne brasiliana” (T. Cristina). terminal cinesi a causa della diffusione del coronavirus, ma il Nella stessa occasione, la CNA ha dichiarato che le attività mercato non dovrà affrontare alcun tipo di carenza di offerta” (Silas Brasileiro, presidente del CNC). di produzione e commercializzazione degli alimenti rimarran- Le quotazioni del Caffè (Arabica e Robusta) sembrano, no attive, poiché la crisi non ridurrà la domanda: “Se manca però, riflettere almeno in parte la presenza di un certo timore il cibo o ci saranno irregolarità nella fornitura, la salute in merito a una possibile carenza di offerta – e questo lo pos- delle persone sarà compromessa e la stessa armonia siamo osservar nei grafici dei due prodotti che evidenziano sociale, di cui abbiamo tanto bisogno in questo momen- un lieve recupero – ma una smentita in questo senso giunge to, verrà messa a repentaglio. Per questo motivo, la CNA nuovamente dal governo brasiliano. Nella giornata di mer- assicura alla popolazione che la produzione continuerà nor- coledì 18 marzo, il ministro Tereza Cristina ha sottolineato malmente”.

DAL 1977 LA VETRINA DEL VENDING IN ITALIA

Gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 beneficeranno di un credito d’imposta del 30% sul valore assoluto dell’investimento Decreto Cura Italia n. 18/2020 (art. 98)

magazine

25 MERCATI

QUOTAZIONI QUOTAZIONI LATTE IN POLVERE CACAO (dal 18.09.2018 al 17.03.2020) (dal 13.04.2015 al 20.03.2020)

t Unità di misura: Tonnellata metrica t6OJUËEJNJTVSB5POOFMMBUBNFUSJDB t1SF[[PFTQSFTTPJO%PMMBSJQFS5POOFMMBUB t1SF[[PFTQSFTTPJO%PMMBSJ64" t'POUF"TUB(%5 (MPCBM%BJSZ5SBEF t#PSTB/FX:PSL /ZCPU

I prezzi del latte scremato in polvere hanno subito una I prezzi del cacao sono stati oggetto di una pesante tor- violenta contrazione che, secondo alcuni analisti, eviden- nata di vendite a causa delle attuali condizioni di mercato zia la presenza di un mercato alterato dal diffondersi del che indicano la presenza di una buona fornitura in arrivo Coronavirus che esercita una forte pressione sui prezzi. ai mercati. L’outlook a breve termine è sostanzialmente ribassista, A fronte di questa dinamica di prezzo, è bene ricordare che con i prezzi che, dalla fine del 2019, hanno lasciato sul il diffondersi del Coronavirus ha indotto i governi mondiali campo oltre il 10% (il latte scremato in polvere, tra le a implementare una serie di provvedimenti che si stan- altre cose, pare essere oggetto di particolare attenzione no ripercuotendo in tutti i mercati, e, parlando del cacao, da parte dei venditori). notiamo che più di un analista si attende un’interruzione dell’offerta attribuibile, ad esempio, a possibili difficoltà A incidere in modo particolare sono, a livello globale, le nella movimentazione della merce. restrizioni agli spostamenti e, più in generale, i prov- Oltre il 60% del cacao globale è prodotto in Costa d’A- vedimenti presi dai vari governi al fine di impedire la dif- vorio e Ghana: qui il coronavirus non ha ancora fatto la fusione del virus. Tali restrizioni riducono la possibilità di sua comparsa in modo rilevante ma, se questo dovesse raggiungere aree isolate, ragion per cui non si crea una verificarsi, allora sarà plausibile assistere a un’interruzione vera e propria carenza di approvvigionamento, ma si pre- della produzione. sentano difficoltà nel portare a termine la fornitura. I grinders di cacao della Costa d’Avorio hanno elabo- Per quanto concerne la produzione, si mostrano buoni i rato, a fine febbraio, 235.000 tonnellate di prodotto contro dati in arrivo dagli USA, dove si evidenzia un aumento le 226.000 tonnellate dell’anno passato in questo stesso complessivo dell’1,7%, anche se la vera novità è l’incre- periodo. mento dei capi allevati. I dati di febbraio forniti dall’USDA I dati diffusi da Reuters evidenziano la presenza di preci- (il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti) parla- pitazioni superiori alla media che potrebbero sostenere il no di 9.000 capi in più rispetto a gennaio e di 18.000 capi Mid Crop, ovvero il secondo raccolto che va da aprile a in più rispetto al 2019 (rispettivamente +1% e +2%). settembre. Dopo aver raggiunto un massimo a ridosso dei 3.000 dol- lari per tonnellata, il più alto dal 2016, le quotazioni del prodotto hanno subito una battuta d’arresto e le recenti condizioni di mercato hanno contribuito a spingere i prezzi verso il basso. Alcuni analisti sottolineano come la richie- sta di cacao si mostri sostanzialmente buona e indicano i prezzi attuali come potenziali “buy opportunity”.

QUOTAZIONI EURO / DOLLARO Dollaro con data di partenza 13 aprile 2015 ed ultima rilevazione al Marzo 2020

(Grafico della Major Euro)

26 aprile 2020 MERCATI

INDICE DEI PREZZI DEL QUOTAZIONI TÈ IN FOGLIA ZUCCHERO RAFFINATO (da Aprile 2018 a Marzo 2020) (dal 13.04.2015 AL 20.03.2020) tFonte: Africa Tea Brokers t6OJUËEJNJTVSB5POOFMMBUB t6OJUËEJNJTVSB64EKg t1SF[[PFTQSFTTPJO%PMMBSJ64" t#PSTB-POESB

I prezzi del Te si mostrano in calo e, anche in questo caso, La stagione di frantumazione della canna da zucchero il responsabile della contrazione è il Coronavirus e la sua del Centro Sud del Brasile dovrebbe iniziare nella prima diffusione a livello globale. settimana di aprile, ma il diffondersi del Coronavirus ri- A mostrare una notevole perplessità sul’anno in corso è schia di scombinare le carte in tavola, costringendo gli ope- l’industria indiana, i cui operatori evidenziano preoccupa- ratori a posticipare l’avvio delle operazioni. zioni in merito all’export del prodotto. In questo momento La notizia è stata diffusa dalla società RPA Consultoria, la stagione del Te è in pieno svolgimento, ma mancano che spiega come gli operatori stiano prendendo in consi- i partecipanti al mercato e in particolare pesa l’assenza derazione un rinvio di 1 o 2 settimane: potrebbe sembrare degli operatori in arrivo da Europa e Giappone. un lasso di tempo relativamente breve, ma anche in questo Le restrizioni agli spostamenti impediranno agli acquirenti caso sono attese significative complicazioni. di recarsi in India per verificare la qualità del prodotto ed La nota diramata da RPA Consultoria tiene in considera- effettuare i relativi ordini. I due principali mercati che ver- zione numerosi fattori: dalle condizioni climatiche, ai danni ranno a mancare sono quelli di Germania e Giappone, derivanti dal cambiamento climatico, allo sviluppo del rac- tradizionalmente grandi acquirenti di Te indiano, con l’ulti- colto di canna, alla qualità dello stesso e ai costi generali. mo che ha già annunciato un calo delle importazioni. La pandemia genera molte preoccupazioni in merito ai Compromesse le spedizioni verso l’Iran e attese in for- dipendenti dei laboratori, in quanto si tratta di infra- te calo anche le importazioni della Cina che, come ben strutture nelle quali opera un elevato numero di per- sappiamo, è stata attinta in modo grave dal micidiale virus sone (un moderno impianto di medie dimensioni richiede (la Cina, nel 2019, aveva importato 13 milioni di Kg di Te circa 2.500 dipendenti per poter lavorare a pieno regime). indiano, mentre l’Iran è in cima alla classifica con 53 milio- Le società potrebbero anche dover far fronte a uno stop ni di acquisiti nel 2019). alle operazioni imposto dal governo. L’attuale stagione del Te in India è considerata molto im- Per avere una miglior comprensione di quanto sta acca- portante in quanto fornisce una “linea guida” per i prezzi dendo, possiamo citare lo Stato di Sao Paulo: qui tro- dell’intero anno e pesa per il 35%/40% delle entrate di vano impiego circa 300.000 lavoratori e di questi coloro settore dello Stato asiatico. che si occupano della parte amministrativa sono già tutti destinati allo smart working.

QUOTAZIONI POLISTIRENE (Quotazioni da Marzo 2018 a Marzo 2020)

La quotazione del Polistirene qui proposta è fornita da Plastic Portal. Il fornitore del servizio utilizza come unità di misura EUR / Kg

aprile 2020 27 MERCATI

PETROLIO: QUANTO PUÒ DURARE LA GUERRA?

Il diffondersi del coronavirus ha abbattuto la richiesta globale di petrolio e a complicare la situazione è, senza dubbio, la “guerra” dei prezzi innescata dall’Arabia Saudita dopo che la Russia ha rifiutato di fornire il suo sostegno a un aumento dei tagli alla produzione attualmente in vigore. Il petrolio, in questo caso il West Texas Intermediate (WTI) quotato sulla piazza di New York, scambia attualmente a ridosso dei 22 dollari per barile, mentre nella giornata del 6 marzo, quando si è concluso il meeting OPEC+ di Vienna, si attestava a 41,2 dollari. Ora la domanda che gli investitori si pongono è questa: “Quanto può durare la “guerra dei prezzi del petrolio tra Arabia Saudita e Russia?”. Tentiamo di fornire una risposta osservando le dinamiche degli anni passati. Se la storia può essere una guida, allora ci insegna che la battaglia sarà lunga, molto lunga. Sostanzialmente l’Arabia Saudita ha condotto quattro “guerre” dei prezzi, compresa quella in corso, negli ultimi 35 anni e tutte sono durate almeno un anno e mezzo, con i prezzi in calo del 50% circa in ogni evento. Questa volta, tuttavia, le cose potrebbero essere diverse, in quanto non si è mai verificata una condizione come quella attuale con domanda e offerta colpite all’unisono; gli eventi passati, tuttavia, possono fornire alcune indicazioni. Prima guerra dei prezzi (durata: 13 mesi) Nel mese di giugno 1985, durante un meeting a Taif, in Arabia Saudita, re Fahd avvertì i Paesi OPEC che il Regno non avrebbe più sopportato il peso dei tagli alla produzione, e, nel mese di novembre, Riyadh inondò il mercato di greggio, causando un crollo delle quotazioni del petrolio da 31 a 9,75 dollari per barile nel giro di 6 mesi. La pace venne siglata a dicembre 1986. Seconda guerra dei prezzi (durata: 17 mesi) Ebbe inizio a novembre 1997, durante un meeting a Jakarta, in Indonesia. L’Arabia Saudita aumentò la produzione per contrastare il Venezuela, che stava rapidamente conquistando quote di mercato negli Stati Uniti. Quello che i sauditi non avevano previsto era il crollo della domanda causato dalla crisi delle economie emergenti e dall’inverno eccessivamente caldo. Il prezzo del petrolio scese a meno di 10 dollari per barile dai precedenti 20 dollari e la pace venne concordata ad aprile 1999. Terza guerra dei prezzi (durata: 22 mesi) Iniziò a novembre 2014, durante un meeting a Vienna. L’Arabia Saudita, stanca del continuo amento della produzione shale statunitense, diede il via a una produzione di greggio a oltranza. Il prezzo del petrolio crollò da 100 a 27,88 dollari per barile. La pace fu concordata a settembre 2016: l’Arabia invertì la rotta e la Russia aderì ai tagli alla produzione (qui è nata la OPEC+). Quarta guerra dei prezzi (durata: in corso) La battaglia si è rivelata più brutale delle precedenti sin dalle prime battute. I prezzi del greggio hanno ceduto il 35% nel giro di pochi giorni. La strategia dei sauditi mira a creare il maggior danno nel minor tempo possibile, così da indurre gli altri produttori (più che altro la Russia) a tornare al tavolo dei negoziati il prima possibile. Fonte: Bloomberg A cura di Gabriele Picello (redattore capo per Commodities Trading)

N.B. Ove non specificato, le notizie relative alle materie prime sono da intendersi con fonte Reuters, NovaCana, CafePoint Tabelle titoli e grafici con fonte Investing e Barchart

28 aprile 2020 VENDING IN BORSA

Quotazione Ultime Quotazione Variazione Variazione 52 settimane Data Stacco Capitalizzazione Nome Azienda Settore di attività Borsa Valuta al % ultimo % ultimi Ultimo in Euro

20.03.2020 mese 12 mesi 12 mesi dividendo (milioni) Massimo Minimo annuale % Rendimento Prezzo/Utili) P/E (Rapporto Dividendo ultimi Azkoyen SA Distr.Aut. e Sist.di Pag Madrid Euro 4,920 -1,60% -34,22% 8.8 4.58 0.7 -26,13% 19.06.2019 7,34 119,99 M Barry Callebaut Prodotti Zurigo Fr. Sv 1.881,0 -1,10% 5,91% 2240 1626 26 -12,02% 08.01.2020 27,99 10,30 B Davide Campari Bibite ed Acqua Minerale Milano Euro 6,3500 -5,79% -25,03% 9.3 5.04 0.05 -21,99% 25.04.2019 24,58 7,29 B Coca-Cola Prodotti New York $ USA 38,30 -8,44% -16,61% 60.13 37.51 0.4 -30,80% 16.12.2019 18,52 164,44 M Coca Cola HBC AG Prodotti Londra Sterline 19,170 +3,62% -43,73% 38.8 17.25 2.87 -44,11% 13.08.2019 - 7,16 B Compass Group Gestione Londra Sterline 1.109,50 +5,17% -36,24% 2150 865,8 40 -41,30% 24.02.2020 15,86 17,62 B Crane Distr.Aut. e Sist.di Pag New York $ USA 40,07 -6,88% -51,22% 91.23 39.37 0.43 -53,61% 11.03.2020 18,6 2,37 B Danone Prodotti Parigi Euro 58,74 -3,83% -13,23% 82.38 50.26 1.94 -20,51% 09.05.2019 19,9 38,11 B Dydo Drinco Inc Gestione Tokyo Yen 3.595,0 +10,79% -28,81% 5570 2761 60 -21,93% 24.09.2019 33,3 59,22 B Huhtamaki Bicchieri Helsinki Euro 25,78 +6,35% -20,65% 44.78 23.48 0.84 -37,70% 07.05.2019 14,14 2,69 B

Ingenico Sistemi di Pagamento Parigi Euro 90,00 +33,21% 42,45% 142.7 62.1 1.1 -7,02% 09.07.2019 27,48 5,56 B IVS Group SA Gestione Milano Euro 6,040 +1,34% -43,23% 10.9 5.34 0.3 -30,57% 10.07.2019 11,39 223,82 M Kellogg Prodotti New York $ USA 55,81 -9,15% -1,64% 71.05 51.34 0.57 -19,30% 16.03.2020 19,87 19,11 B Mondelez Prodotti New York $ USA 43,32 -4,73% -11,83% 59.96 42.85 0.285 -21,35% 14.01.2020 16,28 62,08 B Nestle SA Prodotti Zurigo Fr. Sv. 97,98 -1,82% 4,39% 113.2 83.37 2.45 -6,49% 17.04.2019 34,34 282,92 B PepsiCo Prodotti New York $ USA 103,93 -11,43% -13,91% 147.15 101.42 0.955 -23,96% 07.01.2020 20,01 144,42 B Sodexo SA Gestione Parigi Euro 56,48 +12,02% -41,75% 108.65 48.45 2.9 -46,54% 03.02.2020 12,55 8,25 B Starbucks Coffeehouse N.Y. Nasdaq $ USA 58,03 -5,50% -19,36% 99.72 50.04 0.41 -34,00% 21.02.2020 18,95 68,11 B Unilever NV Prodotti Amsterdam Euro 53,56 +0,00% 12,66% 55.33 45.12 1.191 12,95% 09.12.2015 15,24 117,23 B USA Technologies Accessori N.Y. Nasdaq $ Usa 4,250 -3,41% 9,54% 9.25 3.76 N.D. -42,10% N.D. - 272,73 M Parmalat Prodotti Milano Euro 2,850 +0,00% -4,20% 3.04 2.5 0.007 0,00% 23.05.2018 47,01 5,28 B Sanden Distr.Aut. e Sist.di Pag Tokyo Yen 311,0 -4,89% -59,97% 942 310 7,5 -63,37% 23.06.2016 - 8,63 B DĂƐƐŝŵŽĂŶĞƫĞǀĞƌĂŐĞ WƌŽĚŽƫ Milano Euro 3,99 +11,45% -32,60% 6.66 3.28 0.19 -31,91% 22.05.2019 9,21 136,86 M 'ƌŽƵƉ^Ɖ

I migliori del mese (*) I peggiori del mese (*) LEGENDA: Titolo Borsa Variazione Titolo Borsa Variazione Le aziende scelte per l’analisi detta- Unilever Amsterdam -1,29% Sanden Tokyo -51,56% gliata dell’andamento borsistico e per Nestlè Zurigo -7,43% Crane New York -50,79% alcuni indici significativi di bilancio so- no fornitori di articoli o prodotti per la Barry Callebaut Zurigo -12,02% USA Technologies N.Y. Nasdaq -50,35% Distribuzione Automatica oppure ge- Valori Aggiornati al 20 marzo 2020 rilevazione su scostamento mensile stiscono distributori automatici come attività esclusiva o complementare. Oltre al nome dell’azienda e al settore Starbucks: di attività in cui opera, viene indicata crolla il titolo ma riaprono i negozi in Cina la Borsa in cui il titolo è quotato e la Settore attività: Coffeehouse - Ultima quotazione 58,03 USD valuta nella quale è espresso il valo- Grafico aggiornato al 20 marzo 2020 re. Inoltre: t -VMUJNPQSF[[PSJMFWBUP DPOMBSFMB tiva data). t -B WBSJB[JPOF QFSDFOUVBMF EFMMB quotazione nel corso degli ultimi 12 mesi. t *M QSF[[P NBTTJNP F RVFMMP NJOJNP toccati nelle ultime 52 settimane. t *MEJWJEFOEP PBMUSJCFOFGJDJ EJTUSJ buito negli ultimi 12 mesi. t *M SFOEJNFOUP BOOVBMF SBQQPSUP percentuale tra dividendo ed ultima quotazione rilevata. t *M1& QSJDFFBSOJOHT SBQQPSUPUSB prezzo ed utili conseguiti (per azio- ne). t *ONJMJPOJEJ&VSP BMQSF[[PEJ#PS sa e al cambio del giorno dell’ultima rilevazione. N.D. = Non disponibile

Le quotazioni del titolo Starbucks, che nei mesi passati avevano raggiunto un massimo storico a ridosso dei 100 dollari, sono crollate sino a raggiungere la soglia psicologica dei 50 dollari. Nel momento in cui queste righe sono scritte il titolo si attesta a quota 58,03 dollari (20 marzo 2020 ndr). Il titolo ha risentito del diffondersi del coronavirus, un evento che, nella prima parte dell’anno, aveva causato la chiusura della maggior parte dei punti vendita della società in Cina (circa l’80% dei 4.300 siti). Su questo fronte giungono alcune buone notizie, in quanto Starbucks ha investito circa 130 milioni di dollari nella realizzazione, proprio in Cina, di un nuovo impianto di torrefazione, un chiaro segno che, seppur lentamente, le attività si stanno normalizzando, con i punti vendita chiusi in precedenza che tornano a essere operativi. A “guastare la festa” è, però, l’espansione del virus in Stati Uniti e Canada, che, secondo le dichiarazioni di Kevin Johnson, CEO di Starbucks, costrin- gerà i vertici dell’azienda a implementare la stessa strategia adottata in Cina, ossia la chiusura dei negozi. Starbucks, in una recente comunicazione ai mercati, ha sottolineato che i profitti del secondo trimestre 2020 riceveranno un duro colpo.

aprile 2020 29 18/21NOVEMBER2020

New location Fieramilano Rho, HALL 8-12

Venditalia 2020: il mondo del Vending si incontra a Milano Venditalia, il più importante Salone del Vending, rappresenta un’opportunità unica per scoprire le ultime novità del settore e un’occasione concreta per incontrare i protagonisti del Vending internazionale. Vi aspettiamo nella nuova location espositiva di Fieramilano Rho!

32.000 mq 300 15.000 100 Superficie Espositori Visitatori Paesi Espositiva (26% internazionali) (31% internazionali) Partecipanti

promosso da organizzato da media partner

tel +39 02 33105685 • email: [email protected] • www.venditalia.com