Area Tecnica Settore Territorio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
AREA TECNICA SETTORE TERRITORIO L’AUTORITA’ PROCEDENTE d’intesa con L’AUTORITA’ COMPETENTE PER LA VAS Atto del 14.9.2020 protocollo n. 34369 classificazione 7.3 Oggetto: PROCEDIMENTO DI REVISIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE UNITAMENTE ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) E VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VIC). CONFERMA ATTIVITA’ SVOLTA E DECRETO N. 55/2017 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI E PRECISAZIONI SOGGETTI INTERESSATI AL PROCESSO E MODALITA’ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE. RICHIAMATO il Decreto Presidenziale n. 30 del 10.2.2017 di individuazione Autorità procedente ed Autorità competente per la Valutazione Ambientale Strategica del “Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale”; CONSIDERATO che con Decreto Presidenziale n. 119 del 16.7.2020 è stato integrato il precedente Decreto n. 30/2017: precisando che l’Autorità Procedente è il Dirigente pro tempore dell’Area Tecnica, unicamente nella sua funzione di dirigente del Settore Territorio che si avvale del citato Settore; riguardo al ruolo di Autorità Competente per la Valutazione Ambientale Strategica, costituendo un team interdisciplinare che comprende i seguenti soggetti: • il Segretario Generale pro tempore , o suo delegato, con le sole funzioni di coordinamento e sovrintendenza; • il Dirigente pro tempore dell’Area Sviluppo e Sicurezza, a cui è attribuita la firma dei provvedimenti finali; • l’Ing. Francesco Miglierina, Commissario Capo e Responsabile Settore Polizia Ittico- Venatoria; • il Responsabile pro tempore del Settore Ambiente; • il Dott. Paolo Landini, Istruttore Direttivo Ambientale; VISTI: • il Decreto Presidenziale n. 91 del 29.5.2020 “Attribuzione incarichi dirigenziali e assegnazione interim per l’Area Tecnica”, dal quale risulta che il Dirigente ad interim dell’Area Tecnica è la Dott. Rosella Barneschi, il Segretario Generale è la Dott. Antonella Guarino ed il Dirigente dell’Area Sviluppo e Sicurezza è il Dott. Rodolfo Di Gilio; • il Decreto Dirigenziale n. 133 del 27.5.2019, con il quale è stato conferito al dipendente P.I. Piergiuseppe Sibilia l'incarico di posizione organizzativa del Settore Energia, Rifiuti, Risorse Idriche dell'Area 4 - Ambiente e Territorio (ora Settore Ambiente dell’Area Tecnica); RICHIAMATA la Determinazione dirigenziale dell'Area 4 - Ambiente e Territorio (ora Area Tecnica), Settore Territorio n. 917 del 21.4.2017 avente ad oggetto "Avvio del procedimento di revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS) ed attivazione della consultazione finalizzata ad acquisire richieste, esigenze e proposte in via preventiva (articolo 17, comma 1, L.R. 12/2005)", e gli atti in essa menzionati; RICHIAMATO altresì il Decreto n. 55 del 21.4.2017 dell’Autorità procedente d’intesa con l’Autorità Competente per la VAS, relativo all'individuazione dei soggetti interessati al processo ed alla definizione delle modalità di informazione e comunicazione (Allegato “1”); 1 DATO ATTO che: l'avviso di avvio del procedimento: • è stato pubblicato sul sito web provinciale ( http://www.provincia.va.it/code/75162/Revisione- PTCP ) e sul sito web regionale SIVAS (Sistema Informativo Lombardo Valutazione Ambientale Piani e Programmi); • è stato pubblicato all'albo pretorio provinciale dal 28.04.2017 al 09.06.2017; • è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (Serie Avvisi e Concorsi n. 19 del 10.05.2017); • è stato pubblicato sul quotidiano a diffusione locale "La Repubblica" in data 3 maggio 2017; • è stato comunicato ai soggetti coinvolti nel procedimento – individuati con Decreto 55/2017 - richiedendo agli enti di pubblicarlo all'albo pretorio; DATO ATTO che il citato Decreto n. 55/2017: • è stato pubblicato sul sito web provinciale ( http://www.provincia.va.it/code/75162/Revisione-PTCP ) e sul sito web regionale SIVAS (Sistema Informativo Lombardo Valutazione Ambientale Piani e Programmi); • è stato pubblicato all'albo pretorio provinciale dal 28.4.2017 al 9.6.2017; • il relativo avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (Serie Avvisi e Concorsi n. 19 del 10.05.2017); DATO ATTO che a seguito dell’avvio del procedimento è stata attivata la consultazione finalizzata ad acquisire in via preventiva richieste, esigenze e proposte ex articolo 17, comma 1, L.R. 12/2005, invitando inoltre i soggetti interessati al procedimento – e non espressamente individuati con atto inerente alla mappatura dei soggetti interessati – ad avanzare richiesta di partecipazione processo; CONSIDERATO che a seguito della consultazione sono pervenute, da parte dei soggetti di seguito indicati e non espressamente coinvolti, osservazioni e/o istanze di partecipazione al procedimento: • Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio; • Comitato Salviamo il paesaggio e la terra, Cislago; • Edilmalpensa srl, Milano; • Milano Consulting srl, Milano; RICHIAMATO il Decreto Dirigenziale dell’Area 4 Ambiente e Territorio (ora Area Tecnica), Settore Territorio n. 199 del 27.9.2019 di costituzione del gruppo di lavoro intersettoriale e multidisciplinare di supporto al Settore Territorio; DATO ATTO che, a seguito dell’intervenuta integrazione della composizione dell’Autorità competente di cui al Decreto Presidenziale n. 30/2017 per effetto del Decreto Presidenziale n. 119/2020, ricorre ora la necessità di confermare, ora per allora, le attività già svolte inerenti al procedimento di revisione del PTCP ed i contenuti e le azioni già attivate per effetto del Decreto n. 55/2017, emesso dall’Autorità procedente d’intesa con l’Autorità competente per la VAS, aggiornandolo nei termini che seguono nel dispositivo del presente atto; CONSIDERATO inoltre che si rende necessario un aggiornamento degli allegati “A”, “B” e “C” del citato Decreto n. 55/2017 relativamente alle richieste di partecipazione indicate, all’articolazione dei soggetti stessi, alle modifiche intervenute e - relativamente all’allegato “C” – alla permanenza delle associazioni/organizzazioni/enti e delle sedi locali (cancellazioni, sospensioni ecc.); VALUTATO di estendere inoltre la partecipazione anche ai seguenti soggetti, al fine di ampliare ulteriormente il pubblico coinvolto nelle fasi successive del processo, integrando l’Allegato “C”: • UPEL – Unione Provinciale Enti Locali, Varese; • Ordine degli Avvocati di Varese; • Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Milano; • Ordine dei Biologi, Delegazione Regionale Lombardia, Milano; VALUTATO di integrare e precisare le modalità di comunicazione, informazione e partecipazione e le modalità di diffusione e pubblicizzazione delle informazioni, anche a seguito degli aggiornamenti citati e di adeguamenti normativi; ATTESO che il presente atto è privo di riflessi finanziari; 2 ATTESTATA la regolarità tecnica del presente atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. 267/2000; in qualità di Autorità procedente, d'intesa con l'Autorità competente per la valutazione ambientale strategica DISPONGONO 1. DI DARE ATTO che, a seguito dell’intervenuta integrazione della composizione dell’Autorità competente di cui al Decreto Presidenziale n. 30/2017 per effetto del Decreto Presidenziale n. 119/2020, ricorre la necessità di confermare le attività già svolte inerenti al procedimento di revisione del PTCP ed i contenuti e le azioni già attivate per effetto del Decreto n. 55/2017, emesso dall’Autorità procedente d’intesa con l’Autorità competente per la VAS; 2. DI CONFERMARE pertanto, ora per allora, le attività già svolte inerenti al procedimento di revisione del PTCP ed i contenuti e le azioni già attivate per effetto del Decreto n. 55/2017, emesso dall’Autorità procedente d’intesa con l’Autorità competente per la VAS, aggiornandolo nei termini che seguono; 3. DI INTEGRARE E PRECISARE conseguentemente il contenuto del citato Decreto n. 55 del 21.4.2017, relativo all'individuazione dei soggetti interessati al processo ed alla definizione delle modalità di informazione e comunicazione, anche a seguito degli aggiornamenti citati e di adeguamenti normativi, chiarendo che le disposizioni e modalità relative alle fasi procedurali già realizzate non vengono riproposte; 4. DI INTEGRARE gli allegati “A”, “B” e “C”, INDIVIDUANDO i seguenti soggetti, dando atto che l'elenco potrà essere implementato anche a seguito di successive richieste di partecipazione al procedimento: • i soggetti competenti in materia ambientale, da invitare alla conferenza di valutazione, indicati nell'allegato "A"; • gli enti territorialmente interessati, da invitare alla conferenza di valutazione, indicati nell'allegato "B"; • il pubblico ed il pubblico interessato, indicato nell'allegato "C"; sono stati individuati le associazioni, organizzazioni ed enti con sede nel territorio provinciale o regionale, ferma la possibilità – da parte di ulteriori soggetti interessati – di avanzare richiesta di partecipazione al procedimento; • per quanto attiene alle associazioni di protezione ambientale si è fatto riferimento – in sede di aggiornamento - all’elenco delle associazioni di protezione dell’ambiente riconosciute, disponibile sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in data 22.1.2020 ed aggiornato al 15.10.2019; in particolare: o l’elenco C3 dell’Allegato “C” è stato aggiornato tenendo conto delle cancellazioni, sospensioni intervenute ed è stato integrato con le ulteriori associazioni aventi sede nel territorio provinciale o regionale; o le associazioni che erano state inserite nel