AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI

Comuni di: , , , , , , Brenta, , , Cassano V., Castello C., Cittiglio, Cocquio T., , , Duno, , , Laveno M., , Malgesso, Masciago P., , Orino, Rancio V.,

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L’ACCESSO ALLE UNITÀ D’OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA AFFERENTI AL SISTEMA PRIVATO

Articolo 1 - Oggetto del Regolamento [I] Il presente Regolamento, approvato dall’Assemblea dei Sindaci in attuazione del Piano Triennale per la Prima Infanzia, è finalizzato alla concessione di voucher sociali (d’ora in poi chiamati solo voucher ) per l’accesso ai seguenti servizi prima infanzia: asili nido, micronidi, nidi famiglia. [II] I voucher oggetto del presente Regolamento sono utilizzabili presso i servizi prima infanzia accreditati ed iscritti all’Albo istituito presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Cittiglio ed afferenti al solo sistema privato. [III] II voucher è un “assegno di servizio” finalizzato all'acquisto-fruizione di prestazioni socio educative offerte dai servizi prima infanzia accreditati, con la facoltà per le famiglie di individuare un proprio servizio di fiducia tra una serie di gestori accreditati dall'Ufficio di Piano ed inseriti nell'apposito Albo tenuto ed aggiornato dal medesimo. Il voucher costituisce un mezzo per rispondere al bisogno delle famiglie di essere supportati nei propri compiti educativi, di cura e di accudimento attraverso la fruizione agevolata dei servizi prima infanzia.

Articolo 2 - Requisiti per l'accesso al voucher [I] Destinatari del servizio sono le famiglie residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Cittiglio che presentano le seguenti caratteristiche: • Presenza nel nucleo familiare di almeno un minore di età compresa tra i 3 e i 36 mesi che sia frequentante o utilmente inserito in graduatoria presso un servizio prima infanzia accreditato ed iscritto all’Albo istituito presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Cittiglio afferente al sistema privato ; • Valore ISEE del nucleo familiare inferiore o uguale a € 30.000,00, alla data di presentazione della domanda.

1 www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA - Tel. 0332- 658501 – Fax 0332- 624460 [email protected]

Articolo 3 - Entità del voucher [I] Il voucher ha un valore determinato per ogni anno scolastico dall’Esecutivo dell’Ambito Territoriale di Cittiglio. Al beneficiario verrà riconosciuta una quota di tale voucher calcolata in base alle seguenti fasce ISEE:

Fasce ISEE Percentuale su valore voucher Da 0,00 e 12.000,00 100% Da 12.000,01 a 17.000,00 90 % Da 17.000,01 a 20.000,00 80% Da 20.000,01 a 25.000,00 50% Da 25.000,01 a 30.000,00 20 % Oltre 30.000,01 0%

[II] L'importo del voucher è determinato, inoltre, in relazione al tempo di frequenza, ovvero: • frequenza full time: 100% del valore del voucher calcolato in riferimento alla fascia ISEE di appartenenza; • frequenza part time: 60% del valore del voucher calcolato in riferimento alla fascia ISEE di appartenenza; [III] L’entità del voucher sarà riproporzionata nel caso in cui il Servizio accreditato applichi riduzioni alla retta disciplinate dal regolamento o dalla Carta Servizi delle Strutture suddette. In ogni caso il valore del voucher non potrà essere superiore al costo complessivo sostenuto mensilmente dal beneficiario, escluso eventuale iscrizione annuale. [IV] La quota di costo del servizio, pari all’entità del voucher assegnato al beneficiario, sarà fatturato dal servizio accreditato direttamente all’I.S.Pe. Valli del Verbano, che provvederà alla relativa liquidazione. [V] La quota di costo del servizio eccedente l’entità del voucher assegnato al beneficiario rimarrà a carico della famiglia stessa. Tale quota sarà fatturata direttamente dal servizio accreditato alla famiglia beneficiaria. É facoltà di quest’ultima richiedere la compartecipazione del proprio comune di residenza al costo rimasto a proprio carico, secondo le modalità previste dal regolamento comunale per l’accesso a servizi e prestazioni sociali agevolate.

Articolo 4 – Budget [I] Le risorse assegnate e finalizzate all’erogazione dei voucher saranno definite per ogni annualità dall’Assemblea dei Sindaci in relazione alle risorse finanziarie garantite dalla Regione Lombardia per tale finalità.

2 www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA - Tel. 0332- 658501 – Fax 0332- 624460 [email protected]

Articolo 5 - Modalità di presentazione della domanda per l’accesso al voucher [I] Può presentare istanza di accesso al voucher il genitore, o chi ne fa le veci, del bambino frequentante un servizio di prima infanzia afferente al sistema privato, o utilmente inserito in graduatoria. [II] Le domande devono essere presentate al Servizio Sociale del Comune di residenza del minore, utilizzando la modulistica appositamente predisposta dall’Ufficio di Piano e disponibile presso i Comuni stessi. È compito del Servizio Sociale Comunale provvedere all’inoltro delle domande raccolte all’Ufficio di Piano. [III] Il Servizio Sociale comunale provvederà d’ufficio all’acquisizione dello stato di famiglia del beneficiario. [IV] Le condizioni che consentono l’accesso al voucher sono autocertificate dal richiedente, con esclusione dell’attestazione ISEE, che deve essere allegata all’istanza.

Articolo 6 - Modalità di assegnazione ed erogazione del voucher [I] L’Ufficio di Piano, previa valutazione delle domande pervenute provvede ad assegnare il voucher alle domande dichiarate ammissibili e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. [II] Il voucher sarà riconosciuto agli aventi diritto a decorrere, dal mese successivo a quello in cui è stata presentata domanda, per tutte le mensilità di effettiva frequenza del minore presso il servizio prima infanzia e, comunque, non oltre la chiusura dell’anno scolastico in cui è stata presentata domanda.

Articolo 7 - Condizioni per l'utilizzo del voucher. Cessazione. Sospensione. [I] Il voucher non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario, né in alcun modo monetizzabile, ma dà diritto alla fruizione delle prestazioni di cui sopra, esclusivamente presso i soggetti erogatori accreditati ed inseriti nell'apposito Albo, tenuto dall'Ufficio di Piano. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente. [II] Il riconoscimento dell'assegnazione del voucher è condizionato alla disponibilità di risorse. [III] L’erogazione del voucher cessa al verificarsi di: - mancato versamento della retta di frequenza da parte del beneficiario al soggetto erogatore; - cessazione della frequenza; - trasferimento di residenza in Comuni non aderenti al Piano di Zona dell'Ambito Territoriale di Cittiglio; - rinuncia del beneficiario per motivi personali. [IV] L’erogazione del voucher è sospesa per le mensilità per cui il servizio prima infanzia non fatturi alcun costo di frequenza. [V] I beneficiari del voucher, il soggetto erogatore dei servizi e i servizi sociali dei comuni sono tenuti a comunicare all’Ufficio di Piano l'insorgenza della causa di cessazione/sospensione entro 10 giorni.

Articolo 8 - Competenze e attività dell'Ufficio di Piano 3 www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA - Tel. 0332- 658501 – Fax 0332- 624460 [email protected]

[I] L’Ufficio di Piano provvede a: - predisporre la modulistica, omogenea per l’intero Ambito Territoriale, da distribuire agli uffici comunali; - predisporre materiale informativo; - valutare le domande pervenute e assegnare il voucher ai beneficiari - comunicare ai Comuni di residenza i nominativi dei beneficiari del voucher e degli eventuali esclusi; - comunicare ai servizi prima infanzia accreditati i nominativi degli iscritti e frequentanti che risultassero beneficiari del voucher e la quota di costo del servizio a carico dell’ISPe Valli del Verbano - erogare mensilmente il voucher mediante liquidazione al soggetto erogatore delle prestazioni sociali; - predisporre gli opportuni atti di impegno delle risorse disponibili; - monitorare le risorse; - concordare con i Comuni l’esecuzione di eventuali controlli sui soggetti beneficiari; - predisporre rendicontazione periodica ai Comuni e all'Assemblea dei Sindaci; - ogni altra attività di raccordo e coordinamento che dovesse rendersi necessaria.

Articolo 9 - Competenze e attività dei Comuni [I] I Comuni provvedono a: - pubblicizzare e diffondere sul proprio territorio il materiale informativo relativo al voucher; - verificare i requisiti di ammissibilità dei richiedenti e la relativa documentazione; - raccogliere le domande di accesso al voucher ed inoltrarle all’Ufficio di Piano, compresa la documentazione allegata; - comunicare ai richiedenti residenti nei propri Comuni l’avvenuta assegnazione e/o esclusione, nonché le eventuali sospensioni o decadenze; - segnalare immediatamente all'Ufficio di Piano le eventuali cause di sospensione/decadenza verificatesi durante l'erogazione del voucher; [II] L’Assistente Sociale del Comune di residenza del richiedente provvede a: - informare l’utente e/o la sua famiglia, nel rispetto della libera scelta del beneficiario ed in una posizione di assoluta neutralità ed indipendenza, e comunque sempre in relazione ai bisogni dell’utente, circa i soggetti erogatori accreditati presso i quali è possibile spendere il voucher socio-assistenziale; - assistere il richiedente nella compilazione e nella sottoscrizione di tutti i moduli/istanze che dovesse esser necessario compilare in previsione della richiesta/erogazione del voucher - dare riscontro alle famiglie sull’esito delle domande di accesso al voucher, secondo quanto comunicato dall’Ufficio di Piano.

Articolo 10 - Compiti dei servizi prima infanzia accreditati [I] I servizi prima infanzia accreditati ed iscritti all’Albo dei soggetti privati provvedono a: - erogare le prestazioni stabilite dalla procedura di accreditamento; - informare i soggetti già frequentanti del sistema voucher ed inviarli ai servizi sociali comunali; 4 www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA - Tel. 0332- 658501 – Fax 0332- 624460 [email protected]

- sottoscrivere il Patto allegato al presente regolamento; - garantire ogni altra attività prevista nel presente Regolamento o nel Patto.

Articolo 11 - Trattamento dei dati [I] Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai richiedenti il voucher saranno raccolti e trattati per le finalità di gestione previste dal presente Regolamento. [II] Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti necessari per l’ammissione al beneficio di cui sopra. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche e agli Enti direttamente interessati all’applicazione del voucher. [III] I soggetti interessati godono dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003, tra i quali il diritto d’accesso ai dati che li riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. [IV] Titolare del trattamento dei dati personali e sensibili è la Comunità Montana Valli del Verbano per il tramite dell’I.S.Pe. Valli del Verbano, in qualità di Ente Capofila dell’Accordo di Programma vigente.

Articolo 12 – Fase transitoria [I] In fase di prima attuazione del presente Regolamento le istanze potranno essere presentate dagli utenti a partire dal 05/12/2012; il voucher verrà assegnato ai beneficiari a partire dal mese di Gennaio 2013.

Articolo 13 - Entrata in vigore [I] Il presente Regolamento entra in vigore dalla data di approvazione dello stesso da parte dell’Assemblea della Comunità Montana Valli del Verbano, in qualità di Ente capofila, su mandato dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Cittiglio.

5 www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA - Tel. 0332- 658501 – Fax 0332- 624460 [email protected]