Formaggi e dintorni

Da oltre quarant’anni solo fette di bontà

Andar per alpeggi... ero piccolo quando mio padre, forse per forgiare la mia passione forse per allontanarmi dalla sua, mi costringeva a seguirlo nella ricerca di piccoli piaceri di montagna. Le giornate erano interminabili; si partiva di buon’ora per essere in alpeggio prima della produzione. Lì si aspettava il casaro che orgoglioso ci mostrava il risultato del suo lavoro. La giornata trascorreva così, tra chiacchiere, ricordi, fiumi di vino nostrano e buon formaggio. Alla sera stanco morto andavo a letto ripensando a quell’alpigiano, alla passione che lo legava a quella montagna e alle sue mucche. Sembrano secoli, quel pascolo non c’è più, al suo posto è sorto un hotel. L’alpigiano ormai stanco è tornato a valle. Lo incontro, lui mi ricorda la mia infanzia e io mi ricordo delle sue storie, dei suoi racconti. Piccoli piaceri di montagna è il risultato delle tante domeniche trascorse a tavola con queste persone speciali, degli insegnamenti di mio padre, della volontà di non dimenticare la nostra terra. CAPRA Capra

La nostra selezione di formaggi caprini, provenienti da piccoli produttori del si arricchisce continuamente. Possiamo proporre sia caprini freschi che a lunga stagionatura, con caratteristiche di pasta e sapori diversi. Il latte caprino, grazie alle sue caratteristiche organolettiche - digeribilita,, colesterolo - e, consigliato per le intolleranze al lattosio. Le nostre produzioni sono quasi tutte a latte crudo per poter meglio esaltare i sapori.

4 5

CAPRA Capra

SC2003 - SC2002 PIEMONTE latte CRUDO di Roccaverano DOP

La robiola di Roccaverano D.O.P. viene prodotta con latte caprino in CAPRA purezza lavorato a crudo. La raccolta viene effettuata tutte le setti- mane per garantire la freschezza indispensabile. La pasta è tenera, bianca o giallo paglierino, fine; al palato stupisce la sua delicatezza e la sua aromaticità. Grande formaggio.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC SC2003 300 g capra 4-10 gg anno 6 45 gg SC2002 300 g capra 15 gg anno 6 45 gg

SC2005 PIEMONTE latte CRUDO Robiola di capra

Formaggio a pasta molle con crosta fiorita ottenuto da latte crudo in una piccola azienda nei pressi di Roccaverano dove le capre vengono ancora portate al pascolo.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 5 gg anno 6 45 gg

SC2048 PIEMONTE Langhetta

Formaggio prodotto con latte di capra in purezza. E’ un prodotto estremamente pregiato da consumare fresca condita con olio extra- vergine di oliva; oppure stagionata tal quale.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 15 gg anno 6 45 gg

SC2006 PIEMONTE Robiola 3 latti

Questa robiola dell’alta Langa Cuneese viene prodotta utilizzando i tre latti. Stagionata 15 giorni si presenta con buccia rugosa e pasta cremosa. Al palato è gustosa, sapida e persistente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC vacca 250 g capra / pecora 15 gg anno 6 45 gg

6 Capra

SC2031 PIEMONTE Caprino il bicchierino

Caprino fresco della zona di Roccaverano. La pasta è fine e delicata. Stagionatura: 5 giorni. CAPRA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 100 g capra 4 gg anno 8 30 gg

SC2028 PIEMONTE latte CRUDO Sigarot al naturale

Formaggio di latte caprino prodotto nella Langa Astigiana. La pasta è cremosa e il gusto è delicatamente sapido di latte caprino. Stagio- natura: 10 giorni.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 180 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2032 PIEMONTE latte CRUDO Sigarot Cenere

Formaggio di latte caprino prodotto nella Langa Astigiana. La pasta, cremosa e delicata, viene affinata con carbone vegetale. Stagionatu- ra: 10 giorni.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 180 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2029 PIEMONTE latte CRUDO Sigarot Miele

Formaggio di latte caprino prodotto nella Langa Astigiana. La pasta, cremosa e delicata, viene affinata con miele. Stagionatura: 10 giorni.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 180 g capra 10 gg anno 6 45 gg

7 Capra

SC2037 PIEMONTE latte CRUDO Mont Blanc

Formaggio caprino di forma piramidale tronca. La pasta è cremosa, a crosta bianca. Piacevole al palato. CAPRA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2044 PIEMONTE latte CRUDO Confit

Formaggio prodotto con latte lavorato a crudo di base caprino della astigiane. La sorpresa è al taglio: un cuore di confettura si uni- sce alla pasta del formaggio in un equilibrio unico di profumi e gusti. SC2044.1 FRAGOLE SC2044.2 PERE E MOSCATO SC2044.3 FICHI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 180 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2082 - SC2083 - SC2084 PIEMONTE latte CRUDO SC2085 - SC2086 Figli dei Fiori

Prodotto a base di latte caprino, dal gusto delicato e dalla consistenza cremosa, lavorato a pasta cruda e aromatizzato.

SC2082 MIRTILLO SC2083 PEPE ROSA SC2084 PISTACCHIO SC2085 TARASSACO SC2086 UVETTA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 170 g capra 10 gg anno 4 45 gg

8 Capra

SC2007 PIEMONTE latte CRUDO Candela di Langa

Questa robiola viene prodotta nella Langa astigiana. Un tempo nei periodi di produzione nasceva l’esigenza di conservare le robiole. La

cera era un ottimo conservante. I profumi di cera d’api si trasmettono CAPRA e al palato la robiola diventa gustosa e friabile.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g capra 60 gg anno 6 60 gg

SC2035 PIEMONTE latte CRUDO Nerina

Particolare formaggio di capra a latte crudo, affinato in carbone ve- getale che gli conferisce la tipica colorazione scura e ne ammorbidisce il sapore.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2045 PIEMONTE latte CRUDO Castagnino

Una robiola di pura capra stagionata, viene appassita in foglie di ca- stagno legate a mano. La sua intensità di sapore viene esaltata dall’affinatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g capra 30 gg anno 6 45 gg

SC2040 PIEMONTE latte CRUDO Robiola al profumo di bosco

Robiola a pasta molle di latte caprino dal sapore delicato. La pasta è compatta e morbida. Molto particolare quando affinata ai profumi di bosco in cui il suo sapore viene esaltato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 10 gg anno 6 45 gg

9 Capra

SC2038 LOMBARDIA Mulsin di capra

Formaggio di latte caprino. Unico per cremosità, delicato al palato. CAPRA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 4 gg anno 6 22 gg

SC2018 PIEMONTE di Langa

Piccola produzione della Langa astigiana. Formaggio a pasta tenera di sapore delicato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 100 g capra 10 gg anno 6 45 gg

SC2036 PIEMONTE Paglietta misto capra

Formaggio a pasta molle di latte di vacca e capra tipico della zona del Pinerolo. Morbido al palato. E’ dolce e lascia un buon sapore di latte.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g vacca/capra 15 gg anno 6 45 gg

10 Capra

SC2023 PIEMONTE Camembert di capra

Formaggio fresco di capra, morbido, dolce e delicato. CAPRA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 12 gg anno 6 45 gg

SC2006.2 PIEMONTE Robiola 2 latti

Questa robiola dell’alta Langa cuneese viene prodotta utilizzando lat- te vaccino e ovino. Si presenta con crosta molto sottile e la pasta è morbida. Dolce al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g vacca/pecora 10 gg anno 6 45 gg

SC2019 PIEMONTE Capretta del Monferrato

Formaggio a latte misto prodotto nel Monferrato casalese. La pasta è morbida. Al palato è gradevole, sapido di latte caprino.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g vacca/capra 15 gg anno 6 45 gg

11 Capra

SC2022 PIEMONTE Crosta di pane di capra

Formaggio storico. Dal primo trattato sui formaggi scritto nel medio- evo, un piccolo caseificio è risalito a questa ricetta.

CAPRA Come allora la pasta viene tagliata in forme irregolari salata e messa a stagionare in grotta. La pasta elastica è finemente occhiata e dolce. La crosta è liscia e fine.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg capra 60 gg anno 1 60 gg

SC2024 PIEMONTE Pioda Santa Maria

Questo formaggio, simile a un lingotto è prodotto in Val Vigezzo. La stagionatura avviene nelle nostre cantine. La crosta è lavata; la pasta è morbida grassa e delicata. Ottima l’aromaticità e la persistenza.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg capra 45 gg anno 2 60 gg

SC2025 PIEMONTE Robiola dello spazzacamino

Questa robiola di latte caprino in purezza viene stagionata in grotta per 2 mesi. La pasta elastica e finemente occhiata ha colore bianco con riflessi giallo paglierino. In bocca è gradevole, sapida di latte, gu- stosa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg capra 60 gg anno 2 60 gg

12 Capra

SC2021 PIEMONTE Caprino ossolano®

Formaggio a latte misto. Si presenta con crosta liscia. La pasta è elasti- ca finemente occhiata. Gustoso al palato. CAPRA

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC primavera 200 g capra/vacca 10 gg autunno 6 60 gg

SC2026 PIEMONTE latte CRUDO Castello di Roj

Formaggio a pasta rotta prodotto in Valsesia. La pasta è bianca e com- patta. Il sapore è intenso e persistente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg capra 60 gg anno 6 60 gg

SC2020 PIEMONTE Robiolino dello spazzacamino

Questa robiola di latte caprino in purezza viene stagionata in grotta per 2 mesi. La pasta elastica e finemente occhiata ha colore bianco con riflessi giallo paglierino. In bocca è gradevole, sapida di latte, gu- stosa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 500 g capra 60 gg anno 4 60 gg

13 Pregiati di capra Pregiati di capra ,, Questa selezione chiamata non a caso i pregiati ,, PREGIATI DI CAPRA PREGIATI , di capra e il risultato della nostra ricerca fatta di personaggi, incontri, di assaggi di piccoli grandi formaggi prodotti a latte crudo. Partendo dagli splendidi caprini freschi passando attraverso quelli a crosta fiorita e lavata fino ad arrivare ad un blu incredibile.

SC2010 LOMBARDIA latte CRUDO Bacio di latte

Ottenuto mischiando all’impasto della arricchendolo con del Penicillum candito. A fine stagionatura ha un delicato sentore di fun- go Champignon. Lavorazione tipo stracchno a crosta fiorita.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 10 gg anno 8 45 gg

14 Pregiati di capra

SC2100 LOMBARDIA latte CRUDO China

Bacio di latte con the nero affumicato. PREGIATI DI CAPRA PREGIATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g capra 10 gg anno 8 30 gg

SC2016 LOMBARDIA latte CRUDO Brique di capra

Caprino cremoso con crosta sottile e rugosa. Delicato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 150 g capra 10 gg anno 6 30 gg

SC2042 LOMBARDIA latte CRUDO Caprino aromatizzato

Lavorazione a latte crudo. Sgocciolatura almeno 24 ore. Aromatizza- zione fatta con spezie, erbe aromatiche, petali di fiori, frutta o ver- dura candita.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 40 g capra 4 gg anno 15 15 gg

SC2095 LOMBARDIA latte CRUDO Carbon

Formaggio caprino affinato come da tradizione francese che permet- te una più rapida maturazione lasciando inalterate le caratteristiche organolettiche.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 50 g capra 21 gg anno 4 30 gg

15 Pregiati di capra

SC2110 LOMBARDIA latte CRUDO Morla

Lavorazione tipo brie a lunga acidificazione e prodotto a basse tem- perature. Dopo una stagionatura di 30 giorni il gusto resta fresco e acidulo. PREGIATI DI CAPRA PREGIATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 500 g capra 30 gg anno 4 45 gg

SC2120 LOMBARDIA latte CRUDO Grissino

Grissino di caprino semistagionato, crosta naturale, lavorazione latti- ca la cui fermentazione viene avviata con l’innesto del nostro yogurt. Dopo 1 mese di pressatura, la pasta viene salata e le viene data a mano la forma di grissino.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 100 g capra 10 gg anno 10 15 gg

SC2130 LOMBARDIA latte CRUDO Uova di capra

Caprino semistagionato al naturale e allo zafferano. Al taglio il for- maggio si presenta come un uovo sodo.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 100 g capra 10 gg anno 6 30 gg

SC2145 LOMBARDIA latte CRUDO Praline

Cioccolatini salati in crosta di cioccolato bianco. Tre gusti si combina- no tra di loro: il cioccolato bianco, il formaggio erborinato, petali di rosa e frutti di bosco. Il risultato è sorprendente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 15 g capra 5 gg natale 12 30 gg

16 Pregiati di capra

SC2165 LOMBARDIA latte CRUDO Capra nel campo

Caciotta a caglio vegetale, affinata con ortica e petali di rosa. All’in- terno un sottile strato di ortiche. PREGIATI DI CAPRA PREGIATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g capra 15 gg anno 6 45 gg

SC2155 LOMBARDIA latte CRUDO Erborin de Sant’Ambroeus

Blu a pasta molle, crosta lavata. Affinato con spezie di natale e scorza di arancia.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4,5 kg capra 45 gg anno 1 60 gg

SC2150 LOMBARDIA latte CRUDO Eretico

Formaggio a pasta molle con crosta lavata con birra artigianale.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg capra 30 gg anno 1 60 gg

SC2160 LOMBARDIA latte CRUDO Zucca nera mignon

Formaggio a lavorazione lattica. Due paste: una al naturale ed una allo zafferano, coperte da un sottile strato di carbone vegetale.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 120 g capra 15 gg anno 8 30 gg

17 Mucca

La continua ricerca di piccoli produttori, ci porta MUCCA spesso ad assaggiare nuovi formaggi. Nei formaggi vaccini, accanto ad alcune novita, fresche, abbiamo voluto dare spazio ad interessanti produzioni del centro e del sud.

18 19

MUCCA Mucca

SM1033 LOMBARDIA Mulsin di mucca

Formaggio di latte vaccino prodotto da un piccolo caseificio locale. La ricetta è quella della celebre crescenza lodigiana, dolce, cremosa, ricca di fermenti lattici.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g vacca 4 gg anno 8 22 gg

SM1042 - SM1043 PUGLIA latte CRUDO MUCCA A completamento di gamma vi proponiamo la nostra selezione di burrata proveniente da caseificio Artigiana. Formaggio fresco, si pre- senta in superficie liscia di colore bianco lucente e dal sapore dolce e burroso. Disponibile in diversi formati riusciamo a garantire qualità freschezza e servizio.

CODICE PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. PZ. CT. TMC SM1042 250 g vacca anno 2x125 g 9 15 gg SM1043 1 kg vacca anno 3x350 g 2 15 gg

SM1046 - SM1047 PUGLIA

Produzione tipica di un caseificio pugliese a base di latte vaccino cru- do, a dalla tipica forma. Dalla breve stagionatura, dalla consistenza semimorbida con qualche piccola occhiatura. Disponibile anche affumicata con legni di faggio. SC1046 SCAMORZA BIANCA PUGLIESE SC1047 SCAMORZA AFFUMICATA PUGLIESE

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g vacca 4 gg anno 4 30 gg

SM1028 PIEMONTE Robiola d’Alba

Formaggio a pasta molle di latte vaccino, produzione tipica di langa. La pasta è bianca leggermente granulosa con la caratteristica di lieve acidità. Al palato è leggermente sapida.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g vacca 4 gg anno 4 45 gg

20 Mucca

SM1006 PIEMONTE Incavolata

Formaggio fresco di latte misto vaccino, caprino e ovino. La pasta è cremosa. Avvolto nelle foglie di cavolo. Al palato è dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC vacca 250 g 15 gg anno 6 45 gg capra/pecora MUCCA

SM1048 PIEMONTE latte CRUDO burger

Formaggio innovativo di un piccolo produttore di montagna. Il tomi- no, una volta stagionato, viene tagliato e farcito con crema di latte. Prodotto particolarmente intrigante, dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 150 g vacca 10 gg anno 6 30 gg

SM1031 PIEMONTE Paglietta di mucca

Formaggio a pasta molle di latte vaccino dalla forma particolarmente piatta. Al palato è dolce e lascia un buon sapore di latte.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g vacca 10 gg anno 6 45 gg

21

Mucca

1

O

0

0 N

%

A PIEMONTE I SM1060 L A L A T T E I T Camembert 3 latti

Interessante formaggio di latte misto prodotto in Langa. Pasta morbida, crosta ricoperta da muffe candide, gusto intrigante.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC vacca 250 g 10 gg anno 6 45 gg capra/pecora

SM1017 PIEMONTE latte CRUDO Briette di mucca MUCCA Formaggio vaccino dalla pasta consistente ed elastica a crosta bianca. Gustoso al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 180 g vacca 10 gg anno 6 45 gg

SM1018 PIEMONTE latte CRUDO Brique di mucca

Piccolo lingotto stagionato prodotto con latte vaccino in alta Valsesia. La pasta è elastica ed a stagionatura prolungata tende alla cremifi- ca-zione. molto gustoso al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g vacca 15 gg anno 6 45 gg

SM1008 PIEMONTE Griglini

Formaggio di latte vaccino. La crosta è sottile e liscia, la pasta elastica. Ottimi da utilizzare in cucina grigliati e/o impanati.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 100 g vacca 10 gg anno 6 45 gg

22 Mucca

SM1007 PIEMONTE Griglini allo speck

Formaggio di latte vaccino avvolto nello speck. La crosta è sottile e liscia, la pasta elastica. Ottimi da utilizzare in cucina grigliati.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 120 g vacca 10 gg anno 6 45 gg

SM1014 PIEMONTE Aglino MUCCA Formaggio vaccino morbido con leggera aromatizzazione all’aglio.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g vacca 20 gg anno 6 45 gg

SM1012 PIEMONTE Castagnetto

Questo formaggio di latte vaccino viene prodotto in Monferrato in una piccola azienda agricola. La pasta è morbida e al palato è deli- cato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g vacca 20 gg anno 6 45 gg

SM1015 VALLE D’AOSTA latte CRUDO Robiola Monterosa

Robiola di latte vaccino prodotta in alta val di Gressoney. Il latte delle vacche valdostane da sempre è di qualità inimitabile. Questo formag- gio ne è testimonianza. La pasta è morbida; gustosa e fondente. Non solo quindi.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 500 g vacca 30 gg anno 4 60 gg

23 Mucca

SM1057 LAZIO stagionato

Formaggio a pasta morbida dalla crosta scura. Al palato è sapido.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg vacca 30 gg anno 4 60 gg

SM1023 LOMBARDIA Sottobosco MUCCA Questo formaggio prodotto con la stessa ricetta del taleggio, viene fatto stagionare in cantina tradizionale per 60 giorni. La crosta è liscia e lavata. La pasta è grassa e elastica. Il gusto è sapido, intenso.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 400 g vacca 30 gg anno 4 60 gg

SM1024 LOMBARDIA Robiola di Introbio

Formaggio dalla pasta morbida e cremosa la cui lavorazione è mirata ad ottenere un sapore di latte appena munto.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 800 g vacca 30 gg anno 2 45 gg

SM1049 LOMBARDIA Scimudin Valtellina

Formaggio a veloce maturazione prodotto con latte intero. La crosta morbida, sottile con tipiche muffe bianche; nasconde una pasta mor- bida dal sapore dolce, delicato e fondente; dal colore leggermente paglierino e occhiature irregolari.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg vacca 20 gg anno 2 60 gg

24 Mucca

SM1029 PIEMONTE Cappuccetto Rosso

Antica ricetta medioevale riscoperta da un piccolo produttore pie- montese. Questo formaggio prodotto con latte vaccino lavorato a crudo, viene avvolto nella corteccia di abete rosso. Durante la ma- turazione, che dura circa 45 giorni, i profumi resinosi del legno si combinano con la delicatezza del formaggio. La pasta è cremosa e finemente occhiata.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 400 g vacca 15 gg anno 4 45 gg

SM1026 PIEMONTE latte CRUDO Crosta di pane® MUCCA Formaggio storico. Dal primo trattato sui formaggi scritto nel medio- evo, un piccolo caseificio è risalito a questa ricetta. Come allora la pasta viene tagliata in forme irregolari salata e messa a stagionare in grotta. La pasta elastica è finemente occhiata e dolce. La crosta è liscia e fine.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

SM1021 LOMBARDIA Taleggio DOP Piccoli Piaceri

Prodotto come una volta a pasta cruda, il nostro taleggio proviene da un piccolo produttore della Val Taleggio. La pasta è cremosa con ani- ma gessata. Al palato è gustoso, persistente e aromatico.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,8 kg vacca 45 gg anno 2 60 gg

SM1022 LOMBARDIA Taleggio DOP giallo

Il taleggio Castagna viene prodotto in Val Taleggio. La stagionatura è di 60 giorni. La pasta è grassa, cremosa. In bocca è gustoso e aro- matico.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg vacca 45 gg anno 2 60 gg

25 Mucca

SM1027 LOMBARDIA Cremasco DOP

E’ un formaggio a pasta cruda e compatta prodotto con latte di vacca intero a crosta lavata. La sua pasta tende ad essere friabile ed il suo sapore è aromatico ed intenso a seconda della stagionatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4 kg vacca 75 gg anno 2 60 gg

SM3009 LOMBARDIA Quartirolo MUCCA Lombardo DOP

Formaggio tipico della Lombardia prodotto con latte vaccino. La la- vorazione a pasta gessata consente di gustarlo anche nelle insalate.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 20 gg anno 2 60 gg

SM1030 PIEMONTE latte CRUDO Stella di Natale

Formaggio prodotto con latte vaccino lavorato a crudo. La pasta si presenta di colore giallo/avorio, elastica, con occhiatura fine e dif- fusa. Al palato è gustoso e aromatico. La sua forma a stella, ne fa un formaggio particolarmente richiesto come idea regalo durante le festività natalizie. Stagionatura: 45 giorni.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 800 g vacca 30 gg natale 1 60 gg

SM1054 CAMPANIA latte CRUDO podolico BASILICATA

La tradizione di questo formaggio è antichissima, il nome deriva dall’abi- tudine dei casari di appendere le forme di formaggio a coppia legate tra loro da una corda di rafia a cavallo di un bastone. Il latte usato è di vacche di razza Podolica, allevate allo stato brado su tutto l’appennino meridiona- le. La stagionatura di questo formaggio è di almeno 6 mesi, molto dolce e delicato. Il caciocavallo con oltre 24 mesi di stagionatura è particolarmente saporito; ottimo accompagnato con miele di acacia, eucalipto e castagno.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,8 kg vacca 180 gg anno 4 60 gg

26 Mucca

SM1052 Caciomulo nero SM1040 - SM1050 SM1051 - SM1052

SM1040 Caciomulo Caciomulo Formaggi semiduri a pasta filata, compatta con leggera e rada oc- chiatura dal colore giallo paglierino. Dal sapore delicato nei prodotti a stagionatura inferiore ai 3 mesi; per stagionature maggiori è più SM1051 pronunciato. Caciomulo fiaschetto COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC SM1040 5 kg vacca 6 mesi anno 1 60 gg SM1050 SM1050 1,3 kg vacca 2 mesi anno 1 60 gg Caciomulo SM1051 2,2 kg vacca 2 mesi anno 1 60 gg fiaschetto SM1052 10 kg vacca 6 mesi anno 1 60 gg

SM1053 VENETO

Mandarone MUCCA

Formaggio a pasta ben mantecata, con sfoglia più o meno accentua- ta, occhiatura assente, la pasta è di colore bianco tendente al paglie- rino. Dal gusto piccante.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 20 kg vacca 1 anno anno 1 12 mesi

SM1066 PUGLIA latte CRUDO Capasone

Formaggio pugliese a pasta filata a latte crudo; dalla crosta scura. La pasta è giallo paglierino - ambrato con leggera occhiatura di dimen- sioni medie. Dal sapore tostato forte con note pronunciate di frutta secca dall’intenso odore lattico e note floreali intense.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 4 mesi anno 1 60 gg

SM1068 SICILIA latte CRUDO Ragusano DOP

Formaggio prodotto nella provincia di Ragusa da latte vaccino intero crudo a pasta filata. Sapore dolce poco piccante nei primi mesi di stagionatura diventa piacevolmente piccante a stagionatura avanzata.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 12 kg vacca 3 mesi anno 1 60 gg

27 Pecora

La nostra selezione di formaggi di pecora si e, arricchita di nuove produzioni, che partono dal Piemonte, formaggi unici nel loro genere, passando in Toscana e nelle Marche per arrivare fino al Lazio. Le caratteristiche che li accomunano sono l,unicita, e la passione che i casari hanno e vogliono trasmettere. PECORA

28 29

PECORA Pecora

SP6001 PIEMONTE latte CRUDO Seirass del Fen

Ricotta rarissima prodotta in Val Pellice con latte ovino in purezza. La storia dice che per trasportarla a valle e non romperla, si usava avvol- gerla nel fieno. Come allora il fen aiuta la conservazione e conferisce una certa aromaticità alla ricotta. La pasta è salata, compatta e di colore bianco. In bocca è grassa, dolce e delicata. Il seirass si presta anche a lunga stagionatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg pecora 6 gg anno 4 30 gg

SP6004 PIEMONTE latte CRUDO Vellutata di Pecora

Partendo dalla ricetta della ricotta ma utilizzando solo latte fresco di giornata abbiamo ottenuto questo interessante formaggio. Cremoso e dolcissimo, di pasta liscia e vellutata. Gradevolmente sapido di latte.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g pecora 4 gg anno 6 45 gg PECORA SP6006 PIEMONTE latte CRUDO Murazzano DOP

E’ un formaggio grasso a pasta fresca prodotto con latte ovino (mi- nimo 60%) e vaccino. Il latte ovino proviene da razza autoctona di pecore delle Langhe. All’esterno il prodotto si presenta privo di crosta ed il colore della pasta è bianco per le selezioni fresche e tendente al giallo paglierino nella versioni stagionate. Il gusto è intrigante.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g pecora/vacca 10 gg anno 6 45 gg

SP6031 SICILIA al pepe

Pecorino fresco siciliano a pasta elastica con grani di pepe all’interno.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg pecora 10 gg anno 2 60 gg

30 Pecora

SP6032 SICILIA Pecorino peperoncino fresco

Pecorino fresco siciliano a pasta elastica con peperoncino fresco all’in- terno.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg pecora 10 gg anno 2 60 gg

SP6033 SICILIA Pecorino allo zafferano

Pecorino tipico siciliano prodotto con l’aggiunta di zafferano e grani di pepe.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg pecora 30 gg anno 2 60 gg PECORA SP6003 PIEMONTE latte CRUDO Tometta di pecora

Piccola tometta di latte ovino in purezza prodotto in alpeggio nell’al- ta Val Chisone. La pasta è grassa, finemente occhiata. In bocca è gu- stosa, con sentori di erbe alpine.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 800 g pecora 30 gg anno 4 60 gg

SP6007 TOSCANA Pecorino di Pienza fresco

Dal gusto molto delicato, il pecorino fresco presenta una pasta te- ne-rissima e burrosa, con buccia leggermente accennata. Il latte da cui è ottenuto conserva profumi di erbe aromatiche della zona di pro- venienza.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,3 kg pecora 15 gg anno 2 60 gg

31 Pecora

SP6008 TOSCANA Pecorino di Pienza semistagionato

Dal gusto molto delicato, il pecorino fresco presenta una pasta tene- rissima e burrosa, con buccia leggermente accennata. Il latte da cui è ottenuto conserva profumi di erbe aromatiche della zona di prove- nienza. Nella versione stagionata questi profumi vengono esaltati e la pasta è più compatta.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg pecora 45 gg anno 2 60 gg

SP6011 TOSCANA Pecorino Gran Riserva

Il pecorino “Gran Riserva” nasce dalla più antica tradizione dell’agri- coltura toscana. La confezione in grosse forme di cinque o sei chili rendeva possibile una stagionatura prolungata e favoriva, con la len- ta maturazione, lo sviluppo di un sapore armonioso e deciso. Il peco- rino “Gran Riserva” offre il sapore stesso della campagna toscana, dei pascoli profumati e dell’aria pura che nel corso degli anni consente una lenta inimitabile stagionatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 6 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg PECORA SP6009 TOSCANA Pecorino Morchiato

Si chiama morchiato in quanto la caratteristica di questo prodotto è nella lavorazione della sua crosta, ossia viene creato uno strato denso sopra il formaggio prendendo cio’ che resta dagli orci di terracotta in cui viene posto l’olio d’oliva in inverno prima della spremitura. E’ un sistema naturale che permette di stagionare e conservare a lungo il pecorino (sistema tradizionale).

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg pecora 90/120 gg anno 2 60 gg

SP6010 TOSCANA Pecorino al mosto

Il percorino alle vinacce ha dato risultati sorprendenti, perchè ha accen- tuato la tendenza all’abbinamento tra cacio e vino, che è considerato nella sua semplicità uno dei vertici della raffinatezza gastronomica. Le migliori forme di pecorino vengono messe a stagionare in piccole bot- ti immerse nelle vinacce. Il formaggio respira per alcuni mesi l’inteso profumo di vino e acquista un sapore di indefinibile armonia.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg pecora 120 gg anno 2 60 gg

32 Pecora

SP6012 MARCHE Pecorino stagionato in Fossa

Pecorino caratterizzato dalla stagionatura nelle fosse di tufo e argilla; formaggio dalla crosta scura con unghia pronunciata con sfumature dal rosa chiaro all’arancio; la pasta è di colore giallo intenso. Dal sa- pore e aroma intenso caratteristico di fossa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,8 kg pecora 180 gg anno 4 60 gg

SP6013 MARCHE La Figata

E’ un pecorino a latte crudo fasciato nelle foglie di fico. Formaggio ricco di profumi, suadente e saporito, da servire a scaglie su tagliere accompagnato da confetture di fichi, fichi secchi, noci e un sottile filo di miele di acacia.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg pecora 180 gg anno 4 60 gg PECORA SP6014 MARCHE latte CRUDO Pecorino conciato alle Noci

Formaggio pecorino a latte crudo dalla particolare stagionatura den- tro botti di rovere dove per lunghi anni ha maturato il Brunello di Montalcino. In primavera le foglie di noci vengono opportunamente preparate per fare gli strati necessari alla stagionatura dei pecorini, ove per alcuni mesi riposano in barricca.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg pecora 180 gg anno 4 60 gg

SP6060 TOSCANA latte CRUDO Pecorino stagionato del Casentino

E’ un formaggio toscano tipico della provincia di Arezzo. Prodotto con solo latte fresco proveniente dalle mucche munte ogni giorno. Lavorato artigianalmente, il pecorino stagionato, possiede un gusto intenso.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg pecora 60 gg anno 2 60 gg

33 Pecora

SP6021 LAZIO Cacio del Terminillo

Pecorino stagionato dalla forma cilindrica con crosta lucida e di colore ambrato. Il suo sapore è pronunciato, la pasta è bianca e compatta.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg pecora 90 gg anno 2 60 gg

SP6020 LAZIO Pecorino contadino

E’ un formaggio con una stagionatura di 6 mesi da gustare anche da solo visto il suo sapore delicatamente piccante, friabile. La sua pasta tende al giallo paglierino con leggera occhiatura diffusa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg pecora 180 gg anno 2 60 gg PECORA SP6023 LAZIO Pecorino Borgoantico

Pecorino laziale la cui particolarità è di stagionare in cantine antiche che affinano il suo gusto avvolgente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4 kg pecora 120 gg anno 2 60 gg

SP6022 LAZIO Pecorino Rustico

Formaggio di pecora che nasce da un’antica tradizione dell’agricol- tura laziale; è un pecorino caratterizzato da pasta di colore bianco e dell’inconfondibile gusto dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3,5 kg pecora 120 gg anno 2 60 gg

34 Pecora

SP6024 SARDEGNA Pecorino Granglona

Formaggio di pasta cotta prodotto con latte ovino e stagionato 18 mesi. Pasta compatta, gustoso e sapido al latte ovino.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC SP6024 15 kg pecora 18 mesi anno 1 60 gg SP6024.2 7,5 kg pecora 18 mesi anno 1 60 gg SP6024.4 4 kg pecora 18 mesi anno 1 60 gg

SP6040 SARDEGNA Ricotta di pecora Montella

Ricotta tipica sarda prodotta con siero di latte ovino. Viene messa a stagionare per circa 3 mesi. Viene utilizzata prevalentemente grat- tuggiata sulla pasta o su piatti al forno. PECORA PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 400 g pecora 30 gg anno 10 150 gg

SP6037 LAZIO DOP

Pecorino prodotto da una piccola azienda a nord di Roma. Pasta com- patta, gustoso, non particolarmente salato.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC SP6037 30 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg SP6037.2 14 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg SP6037.4 7 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg SP6037.8 3,5 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg SP6037.6 1,5 kg pecora 180 gg anno 1 60 gg

35 Bufala

Negli ultimi anni si sono sviluppate interessanti produzioni con latte di bufala. Accanto alla tradizionale , troverete formaggi dolci, morbidi fino ad una esclusiva lavorazione a pasta cotta e ad un blu molto intrigante. BUFALA

36 37

BUFALA Bufala

FB0001 - FB0002 CAMPANIA Mozzarella bufala DOP

Formaggio da tavola a pasta filata ottenuta da latte intero di bufala. Viene prodotta secondo il disciplinare che ne tutela la sua produzio- ne. Disponibile in diverse forme e diversi pesi riusciamo a garantire qualità freschezza e servizio.

COD. PESO FORMA TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FB0001 150 g bocc. bufala anno 7 20 gg FB0002 250 g bocc. bufala anno 4 20 gg FB0011 250 g treccia bufala anno 4 20 gg FB0127 50 g ciliegina bufala anno 4 20 gg

CAMPANIA Mozzarella bufala Paestum

Questa mozzarella proviene da una piccola masseria di Paestum da sempre cuore della mozzarella campana. Lavorata a crudo si presenta con pasta elastica e buccia fine. Al palato è estremamente dolce.

COD. PESO FORMA TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FB0012 100 g bocconcino bufala anno 30 10 gg FB0013 250 g bocconcino bufala anno 12 10 gg FB0014 500 g bocconcino bufala anno 6 10 gg FB0016 3 kg treccia bufala anno 1 10 gg

FB0020 LOMBARDIA Mulsin di bufala

Formaggio fresco prodotto con latte di bufala, cremoso e dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC

BUFALA 250 g bufala 4 gg anno 8 15 gg

FB0007 LOMBARDIA Camembert di bufala

Formaggio fresco di bufala. Morbido, delicato e dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g bufala 10 gg anno 6 45 gg

38 Bufala

FB0004 LOMBARDIA Casatica

Formaggio fresco di bufala dalla forma quadrata, dalla crosta fiorita bianca, delicata ed edibile. La pasta è molle dal colore bianco latte con rade occhiature; il sapore è dolce e delicato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,3 kg bufala 20 gg anno 4 60 gg

FB0005 LOMBARDIA Quadrello

Formaggio a crosta lavata rugosa di colore nocciola tendente al rosa; la pasta è molle ed elastica di colore giallo paglierino chiaro con pic- cole occhiature. Dal sapore aromatico e leggermente acido con pro- fumo di sottobosco.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,2 kg bufala 30 gg anno 2 60 gg

FB0006 LOMBARDIA latte CRUDO Gran bu’

Formaggio a pasta dura di lunga stagionatura prodotto con latte di bufala crudo; dalla crosta pulita, rigata e asciutta, la pasta è compatta di colore avorio e in alcuni casi tende al paglierino. Il sapore è pieno e intenso di latte di bufala, il profumo è fresco di burro.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC

6 kg bufala 8 mesi anno 1 60 gg BUFALA

FB0003 LOMBARDIA Sovrano di bufala

Formaggio di recente produzione, a pasta dura prodotto con latte vaccino e di bufala. La struttura della pasta è finemente granulosa. Il gusto e l’aroma sono caratteristici.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FB0003 32 kg vacca/bufala 24 mesi anno 1 60 gg FB0003.2 16 kg vacca/bufala 24 mesi anno 1 60 gg FB0003.4 8 kg vacca/bufala 24 mesi anno 1 60 gg FB0003.8 4 kg vacca/bufala 24 mesi anno 1 60 gg

39 Stagionati

Gli alpeggi esclusivi che danno vita a meravigliosi formaggi, sono il punto di partenza del nostro viaggio alla ricerca delle eccellenze di montagna. Nel periodo estivo le mandrie al pascolo forniscono un latte superbo che, dopo mesi di stagionatura presso la nostra cantina ci permette di proporre Bettelmatt, , , Fontina e tanti altri formaggi. STAGIONATI

40 41

STAGIONATI Stagionati

FN5020 PIEMONTE latte CRUDO Bra tenero DOP

Il bra tenero è un formaggio delle Valli Cuneesi. Prodotto con latte vaccino, deve stagionare almeno 30 giorni. Il nostro viene fatto matu- rare oltre i 60 giorni. La pasta è elastica, occhiata. Gustoso al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5021 PIEMONTE latte CRUDO Raschera DOP

Ecco un altro formaggio delle Valli Cuneesi molto conosciuto. La for- ma caratteristica è dovuta all’esigenza passata di poter trasportare a valle il formaggio sui dorsi dei muli. In casse quadrate il formaggio non si rompeva. Da qui la forma quadrata del raschera. Il nostro sta- giona oltre i 60 giorni. Gustoso.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5034 PIEMONTE latte CRUDO Raschera DOP d’Alpeggio

Disponibile anche la selezione del raschera d’alpeggio D.O.P. a sta- gionatura prolungata vengono esaltati i sentore del pascolo d’alpe.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg autunno 1 60 gg

FN5022 PIEMONTE latte CRUDO Bra duro DOP

Questo formaggio D.O.P. del Piemonte viene prodotto con latte vac- cino. La pasta è cotta, compatta di colore giallo intenso. Al palato è piccante. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 6 mesi anno 1 60 gg

42 Stagionati

FN5161 PIEMONTE latte CRUDO Toma alpigiana

Produzione ottenuta dal latte vaccino crudo dopo affioramento della panna. La pasta è pressata e salata a secco.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5096 PIEMONTE Toma del pastore invecchiata

Formaggio a pasta molle di colore giallo paglierino prodotto a partire da latte intero vaccino. Pasta con leggera occhiatura e morbida. Il sapore è dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 180 gg anno 1 60 gg

FN5009 PIEMONTE Toma magra

Nella tradizione la toma si produceva scremando il latte dal quale si ricavava la panna tanto pregiata per la produzione di burro. La toma magra oggi è prodotta scremando il latte della sera e aggiungendo il latte intero della mungitura mattutina. Stagionata per 2 mesi si pre- senta con pasta elastica, finemente occhiata. Saporita al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5105 PIEMONTE latte CRUDO Toma monte

Toma tipica del cuneese prodotta con latte vaccino a crudo. Stagio- nata per 3 mesi si presenta con crosta naturale ricoperta di muffe, la pasta è elastica, leggermente giallo paglierino e finemente occhiata. Gustosa. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 3 mesi anno 1 60 gg

43 Stagionati

FN5010 LOMBARDIA latte CRUDO Valligiano

Formaggio di ottima fattura prodotto con latte crudo vaccino nelle montagne della Val Brembana. Formaggio storico che si presenta con pasta elastica, fine occhiatura. Al palato è gustoso e fondente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 10 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5011 PIEMONTE latte CRUDO Sola

La sola è un formaggio della tradizione delle montagne Cuneesi. Pro- dotto con latte vaccino, lavorato a crudo, rimane nelle nostre cantine oltre 4 mesi. Di pasta grassa e occhiatura diffusa; in bocca è gustoso, aromatico e persistente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5050 PIEMONTE latte CRUDO Fior di malga

Formaggio pressato a pasta semicotta a latte crudo; prodotto ancora secondo l’antica tradizione cesearia. Il latte della mungitura serale si lascia riposare, al mattino si toglie la panna affiorata e si lavora con latte appena munto. E’ un prodotto dal sapore dolce, ricco di aromi e leggermente piccante nel prodotto portato a stagionatura avanzata.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 6 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5003 PIEMONTE Ossolano DOP

Questo formaggio viene prodotto con latte vaccino intero. La crosta è liscia. La pasta è grassa finemente occhiata di colore giallo paglierino. Al palato è gustoso aromatico. Invecchiato 5/6 mesi diventa saporito. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

44 Stagionati

FN5114 PIEMONTE Toma Maccagno

Il Macagn è un formaggio molto antico che viene prodotto sulle pen- dici meridionali del Monte Rosa e in particolare sulle montagne del Biellese (Biella) e della Valsesia (Vercelli), seguendo ancora l’antico metodo di lavorazione. E’ probabile che questo formaggio sia nato sull’Alpe Macagn, 2.188 m, in Valsesia - Piemonte, al confine con la valle d’Aosta dove il latte veniva lavorato subito, sfruttando la tem- peratura di mungitura (37°C).

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,8 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5025 PIEMONTE Formaggella spazzacamino

Formaggio prodotto con latte vaccino. La pasta è morbida con oc- chiatura diffusa. Al palato è dolce.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 45 gg anno 2 60 gg

FN5110 PIEMONTE Toma contadina

Toma prodotta nel biellese con latte vaccino. La pasta è morbida e dolce al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg vacca 45 gg anno 2 60 gg

FN5120 PIEMONTE Toma di grotta

Toma di latte vaccino a pasta compatta. Stagionata per 3-4 mesi. Gu- stosa. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,8 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

45 Stagionati

FN5014 PIEMONTE latte CRUDO Nostrano del Mottarone

Formaggio nostrano prodotto con latte vaccino crudo proveniente esclusivamente da pascoli del Mottarone. Il colore della sua pasta è giallo in quanto il foraggio è ricco di carotene. Molto equilibrato il gusto e morbida la sua pasta.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5008 PIEMONTE Toma Valsesia

La toma Valsesia prodotta alle pendici del Monte Rosa è di pasta ela- stica e di colore giallo paglierino. La stagionatura avviene in grotta e dura circa 3 mesi. In bocca è gustosa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5028 VALLE D’AOSTA latte CRUDO Toma di Gressoney

La toma di Gressoney viene prodotta e lavorata direttamente negli al- peggi della valle del Lys con latte vaccino scremato. I profumi floreali del pascolo d’alpe li troviamo al palato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5099 VALLE D’AOSTA latte CRUDO Rosa Walser

Formaggio a pasta molle a latte crudo, dal sapore e profumo che ri- corda la freschezza dei pascoli montani. Il latte usato proviene da bo- vine di razza Valdostana. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

46 Stagionati

FN5125 PIEMONTE latte CRUDO Walserina

Formagio prodotto con latte vaccino crudo. Stagionato per 90 gg a crosta lavata si presenta con pasta elastica grassa e occhiata. Gustoso al palato. Ideale per accompagnare polente e interessante nella pre- parazione di fondute.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 8 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg

FN5036 PIEMONTE latte CRUDO Zattera

Interessante formaggio a forma rettangolare. Stagionato al naturale, con pasta compatta e saporita.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5070 PIEMONTE latte CRUDO Mottolino

Formaggio prodotto con latte dei pascoli della Val Formazza. La bru- na alpina produce un latte meraviglioso, ricco di grasso e proteine. Il formaggio che ne deriva non puo’ che essere grasso, morbido e dolce. La stagionatura del mottolino avviene in cantina tradizionale per circa 2 mesi.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5026 PIEMONTE Cuor di noci

La ricetta per produrre il cuor di noci è molto interessante. Il latte vaccino viene fatto riscaldare. Una volta fatta la cagliata e distesa sul tavolo viene mescolata a mano con le noci. Messa negli stampi è pron- ta per la stagionatura. Dolce al palato. STAGIONATI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg vacca 45 gg anno 2 60 gg

47 Stagionati

FN5018 LOMBARDIA latte CRUDO Bitto DOP

Ecco il formaggio più importante dell’arco alpino Lombardo. Il for- maggio è a pasta semidura ed è prodotto con latte intero di vacca. Il sapore è deciso e la sua intensità varia a seconda della stagionatura, formaggio utilizzato in cucina per i “pizzoccheri”.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5018 8 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FN5018.2 4 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FN5018.4 4 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5072 LOMBARDIA latte CRUDO Casera Valtellina DOP

Un altro formaggio significativo della Valtellina è il Casera, prodotto con latte vaccino. La pasta si presenta compatta, gustoso.

FN5065 CASERA VALTELLINA DOP stagionato 6 mesi

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 8 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5066 TRENTINO latte CRUDO Puzzone di Moena DOP

Conosciuto dai Ladini con il nome di “Spretz-Tzaori” è presidio Slow Food ottenuto da latte crudo, caratteristico per l’intenso aroma. Il suo segreto è nella qualità del latte e nella pratica della spugnatura giornaliera delle forme durante la stagionatura; un’usanza dei tempi remoti della Val di Fiemme e Val di Fassa.

FN5067 PUZZONE DI MOENA D’ALPEGGIO DOP

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5066 10 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg FN5066.2 5 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg STAGIONATI FN5066.4 52,5 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg

48 Stagionati

FN5068 VENETO latte CRUDO del Grappa

Formaggio conosciuto anche come Mörlach. Morlacco è prodotto con latte vaccino semigrasso; a pasta cruda, a cagliatura presamica. La pa- sta è di colore bianco paglierino ed al palato è sapido di latte.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5069 VENETO

Formaggio prodotto a latte crudo a pasta semicotta. Grazie alla sua stagionatura artigianale si riesce apportare variazioni alla consistenza della pasta che con il maturare diventa progressivamente più granu- losa e compatta. Il sapore è dolce, sapido con profumazione gradevo- le che si accentua da maturo. Da provare!

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 30 gg anno 1 60 gg

FN5038 VENETO latte CRUDO DOP

Dai pascoli della Lessina, nasce questo formaggio prodotto con latte di aziende agricole delle comunità montane e lavorato nel rispetto della tradizione. Dalla pasta semicotta e pressata di colore bianco o leggermente paglierino fino al giallo più intenso in estate, dall’oc- chiatura diffusa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 7 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg STAGIONATI

49 Stagionati

FN5130 LOMBARDIA latte CRUDO

Pasta compatta, prodotto anticamente nelle stagioni di maggiore abbondanza di latte. Pasta molto asciutta e compatta vista la lunga stagionatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg vacca 20 gg anno 2 60 gg

FN5016 PIEMONTE latte CRUDO Testun di pecora

Formaggio a base ovino con possibile aggiunta di latte vaccino. La pa- sta è compatta ed il gusto deciso soprattutto se stagionato a lungo.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5016 6 kg pecora/vacca 120 gg anno 1 60 gg FN5016.2 3 kg pecora/vacca 120 gg anno 1 60 gg

FN5017 PIEMONTE Testun ubriaco

Formaggio a base di latte vaccino con possibile aggiunta di latte ovi- no. La pasta è compatta ed al palato gustosa. L’aromaticità massima viene raggiunta con l’affinatura in botte nelle vinacce per sei mesi.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5017 6 kg vacca/ovino 120 gg anno 1 60 gg FN5017.2 3 kg vacca/ovino 120 gg anno 1 60 gg

FN0219 PIEMONTE latte CRUDO Toma Piemontese DOP

Formaggio caratteristico per la sua forma tondeggiante e per la sua occhiatura, piccola e diffusa. Con crosta di colore bruno rossiccia, ottenuta con latte crudo vaccino di due mungiture consecutive. Pasta morbida al palato. Di colore bianco tendente al paglierino a

STAGIONATI stagionatura avanzata.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg vacca 15 gg anno 2 60 gg

50 Stagionati

FN5013 / FN5037 PIEMONTE latte CRUDO Castelmagno DOP Castelmagno DOP slow food

Il re dei formaggi piemontesi. Del castelmagno si conosce tutto e di più. Formaggio con una storia millenaria viene prodotto con latte vac- cino. La pasta è rotta, friabile con venatura erborinata se lungamente stagionato.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5013 5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FN5037 5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FN5030 PIEMONTE latte CRUDO Castelmagno DOP d’Alpeggio slow food

Oltre il Castelmagno D.O.P. abbiamo la selezione di alpeggio di gran pregio. Al palato è più accentuato il bouquet floreale del pascolo. Disponibile anche nella versione più piccola.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5030 5 kg vacca 60 gg inverno 1 60 gg

FN5012 PIEMONTE latte CRUDO Montagne®

Questo formaggio dalla caratteristica forma a montagna viene pro- dotto con latte vaccino. La crosta lavorata in grotta è bruna, la pasta è elastica, morbida con occhiatura diffusa. In bocca è strutturato, sa- pido di latte.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5012 8 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FN5012P 4 kg vacca 60 gg anno 2 60 gg STAGIONATI

51 Rarita,

FN5001 PIEMONTE latte CRUDO Bettelmatt

Questo grande formaggio viene prodotto per circa 2 mesi, in alta Val Formazza. I 7 alpeggi che possono marchiarlo, sono situati tra i 1800 e i 2200 m; qui, la fragranza delle erbe e la razza bruna danno un latte con caratteristiche uniche. Pasta elastica e occhiata, di colore giallo paglierino. In bocca è elegante, grasso, fine e persistente.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 60 gg autunno 1 60 gg

FN5040 PIEMONTE latte CRUDO Summer

Formaggio lavorato da un piccolo caseificio in Formazza nel periodo estivo, vallata alpina del nord Piemonte incuneata tra Alto Vallese e Conton Ticino, dall’occhiatura caratteristica, dal colore giallo paglieri- no. Dal sapore caratteristico, dolce e gradevole che si accentua con il protrarsi della stagionatura e maturazione.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5040 7 kg vacca 90 gg autunno 1 60 gg FN5040.2 3,5 kg vacca 90 gg autunno 1 60 gg

FN5002 PIEMONTE latte CRUDO Formazza

Il formazza è il formaggio tradizionale delle montagne Ossolane. Si caratterizza per la straordinaria qualità del latte che la razza bruna ri- esce a dare. Il formazza si presenta con pasta grassa e fine occhiatura. Al palato è deciso, gustoso.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FN5002 7 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg FN5002.2 3,5 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg RARITÀ

52 Rarita,

FN5071 PIEMONTE latte CRUDO Alpe Crampiolo Pastura

Tipico formaggio d’alpeggio della Val d’Ossola prodotto nei mesi di giugno e luglio. Latte vaccino lavorato a curdo. Si presenta con pasta elastica finemente occhiata, grassa e gustosa.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 60 gg autunno 1 60 gg

FN5080 PIEMONTE latte CRUDO Cheggio

Formaggio prodotto con latte vaccino crudo con latte di pezzate ros- se, alimentate al pascolo alpino di Cheggio in Valle Antrona.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 60 gg autunno 1 60 gg

FN5006 PIEMONTE latte CRUDO Tometta Montecucco

Ecco la toma fatta dal pastore di una volta. In alpeggio tutto l’anno la tometta Montecucco viene prodotta con latte vaccino o misto capra (a seconda dei periodi). La pasta, elastica e occhiata, si presta a stagio- nature molto lunghe. Gustosa e aromatica dà il meglio di sé dopo i 6 mesi di affinamento.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg capra/vacca 60 gg anno 2 60 gg

FN5098 VENETO latte CRUDO Bagoss

La sua origine risale al sedicesimo secolo quando Bagolino era un paese situato alla frontiera della repubblica di Venezia. L’ingrediente zafferano che lo caratterizza era infatti una spezia comune quando Venezia commerciava merce in tutto il mondo. Di pasta granitica e dal profumo di zafferano unito a note di fieni di pascolo. RARITÀ

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 16 kg vacca 12 mesi anno 1 60 gg

53 CLASSICI Classici

, La bonta del nostro Parmigiano di montagna si riconosce ovunque. Il caseificio situato a 1000 metri raccoglie il latte delle piccole stalle della zona. , L alimentazione curata e un grande casaro fanno si che da un grande latte si possa ottenere un grande formaggio. Dolce, grasso e buono.

54 55

CLASSICI Classici

FC3001 EMILIA ROMAGNA latte CRUDO Parmigiano Reggiano DOP

Situato ai confini tra gli appennini parmensi e toscani, il caseificio di

CLASSICI Ravarano Casaselvatica produce da sempre uno dei migliori Parmi- giani. Ogni giorno si producono forme che vengono stagionate oltre i 24 mesi. Particolarmente apprezzata la selezione 36 mesi. Grande formaggio.

OLTRE 24 MESI OLTRE 30 MESI COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3001 40 kg vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3101 40 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3021 20 kg vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3121 20 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3041 10 kg vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3141 10 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3081 5 kg vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3181 5 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3111 1 kg vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3125 1 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3025 250 g vacca 24 mesi anno 1 60 gg FC3130 250 g vacca 30 mesi anno 1 60 gg

56 Classici

FC3002 LOMBARDIA latte CRUDO Padano DOP

Il che abbiamo selezionato proviene da un piccolo pro-

duttore delle colline piacentine. Si distingue per la lavorazione senza CLASSICI lisozima e con l’alimentazione delle vacche con solo fieno e mangimi certificati. La stagionatura può arrivare ai 36 mesi.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3002 36 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3022 18 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3024 9 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg FC3028 4,5 kg vacca 30 mesi anno 1 60 gg

FC3500 TRENTINO latte CRUDO Trentingrana DOP

Formaggio a pasta dura, a lenta maturazione. Prodotto di montagna che si distingue per le sue qualità organolettiche come la sua speciale fragranza, l’aroma e il gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3500 36 kg vacca 14/16 mesi anno 1 60 gg FC3502 18 kg vacca 14/16 mesi anno 1 60 gg FC3504 9 kg vacca 14/16 mesi anno 1 60 gg FC3508 4,5 kg vacca 14/16 mesi anno 1 60 gg

57 Classici

FC3005 VALLE D’AOSTA latte CRUDO Fontina DOP

In piccoli caseifici artigianali produciamo la fontina. La stagionatura è almeno di quattro mesi e predilegiamo le produzioni morbide, grasse e curiamo la continuità del prodotto. CLASSICI

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 8 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg

FC3006 VALLE D’AOSTA latte CRUDO Fontina DOP d’Alpeggio

La fontina d’alpeggio è un prodotto nel quale riusciamo ad esaltare al massimo i profumi delle erbe aromatiche d’Alpe del pascolo. Disponi- bile ogni anno a partire dalla metà di settembre abbiamo selezionato alcuni alpeggi molto pregiati.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 8 kg vacca 90 gg autunno 1 60 gg

FC3007 LOMBARDIA Fontal Stagionato

Tipico formaggio della Lombardia, il fontal si presenta a crosta natu- rale con pasta elastica e cremosa. Gustosa. Valida alternativa alla più famosa fontina.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3007 12 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FC3007.2 6 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FC3007.4 3 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

58 Classici

FC3004 VENETO Asiago stravecchio DOP

Grande formaggio veneto. L’asiago stravecchio, invecchiato almeno

1 anno si presenta con pasta compatta di colore giallo paglierino. Al CLASSICI palato è saporito.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3004 8 kg vacca 10/15 mesi anno 1 60 gg FC3044 4 kg vacca 10/15 mesi anno 1 60 gg FC3045 2 kg vacca 10/15 mesi anno 1 60 gg

FC3003 VENETO Asiago DOP

Questo formaggio è prodotto da un piccolo caseificio artigianale sul- le montagne in provincia di Vicenza. La stagionatura è di almeno 60 giorni. Il nostro asiago si distingue per la pasta molto lievitata, asciutta con occhiatura diffusa. In bocca è ricco, dolce, sapido di latte fresco.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FC3003 13 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FC3003.2 6,5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FC3003.4 3 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg FC3003.8 1,5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

FC4125 PIEMONTE Burro di montagna

Il burro di montagna viene ottenuto da panne fresche e lavorate con la tradizionale zangola. Si distingue per il suo colore giallo paglierino e del suo sapore inteso sapido di latte. Ottimo consumato a crudo.

PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 125 g vacca anno 8 45 gg

FC4130 FRANCIA Burro echiré AOP dolce

Burro per estimatori si dice. Questo burro proviene da una storica coo- perativa che utilizza ancora vecchie centrifughe in legno che consente alla panna di trasformarsi in burro senza scaldarsi e subire alterazioni.

PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 250 g vacca anno 8 30 gg

59 Blu e tartufo

Particolare attenzione e, stata posta nella selezione di erborinati. Accanto ai tradizionali BLU E TARTUFO DOP dolce e piccante abbiamo alcune lavorazioni con latte caprino, ovino e di bufala.

60 61

BLU E TARTUFO Tartufo

SM1075 PIEMONTE Paglietta di mucca al tartufo

Formaggio di latte vaccino prodotto nelle campagne cuneesi. A crosta fiorita e pasta cremosa con aggiunta di tartufo.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g vacca 10 gg anno 6 45 gg TARTUFO

SM1064 PIEMONTE Robiola d’Alba al tartufo

Formaggio tipico della zona di Alba. Prodotto con latte vaccino e rico- perto con petali di tartufo.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g vacca 15 gg anno 6 45 gg

SM1090 PIEMONTE Robiola Tartufina

Robiola piemontese a base di latte vaccino inoculata di scaglie di tar- tufo e stagionata a crosta candida.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g vacca 30 gg anno 6 45 gg

62 Tartufo

SM1062 PIEMONTE Trifulao

Interessante formaggio Piemontese prodotto con latte di vacca ri- prendendo la lavorazione a pasta rotta con innesto di scaglie di tartu- fo. Stagiona per circa 3 mesi.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg TARTUFO

SP6015 SARDEGNA Pecorino al tartufo

Questo formaggio è nato dal preciso desiderio di abbinare il sapore e il profumo del latte di pecora con l’intenso sapore del tartufo nero. Con pazienza e sapienza si è arrivati ad un perfetto equilibrio tra il sapore del formaggio e quello del tartufo, in modo che nessuno dei due sovrasti l’altro. E’ nato un formaggio elegante ed aromatico.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 6 kg pecora 120 gg anno 1 60 gg

SP6016 SARDEGNA Percorino al tartufo

Formaggio da tavola e da grattugia dal sapore sapido deciso con la particolarità di avere infiltrazioni di tartufo. La pasta è compatta, l’oc- chiatura è rara, il colore è bianco avorio. Ottimo da degustare con marmellate .

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg pecora 120 gg anno 1 60 gg

63 Blu

BL4001 PIEMONTE Gorgonzola Piccante DOP Gran Riserva®

Il gorgonzola della storia. Questa è la storia di un grande blu prodot- to con latte vaccino da un piccolo caseificio, l’unico che produce solo la versione piccante di questo formaggio. La pasta è compatta, bur- rosa con venature di colore blu intenso uniformemente distribuite. Al palato è imperioso, aromatico, persistente ed intenso.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC BL4001.8 1,5 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg BL4001.4 3 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg BL4001.2 6 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg BL4001 12 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg BLU

BL4008 PIEMONTE Gorgonzola DOP Strach’in®

Lo Strach’in è la nostra versione del gorgonzola D.O.P. dolce in ver- sione al cucchiaio, ossia l’esaltazione della cremosità della pasta nel prodotto.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC BL4008.1 1,5 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4008.2 3 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4008.3 6 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4008 12 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg

BL4002 PIEMONTE Gorgonzola DOP Isola Bella®

Il gorgonzola è prodotto da un piccolo caseificio artigianale. La la- vorazione è effettuata ancora in piccole caldaie. La stagionatura è di circa 60 giorni. La pasta è cremosa, bianca, dolce e gustosa.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC BL4002.4 1,5 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4002.2 3 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4002.1 6 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg BL4002 12 kg vacca 50 gg anno 1 60 gg

64 Blu

BL4006 PIEMONTE Blu di Langa

Interessante blu prodotto da latte ovino in purezza. La pasta è burro- sa, ricca di erborinatura e fine occhiatura. In bocca è intenso, grasso ed equilibrato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 800 g pecora/capra 70 gg anno 4 60 gg BLU

BL4004 PIEMONTE Blu dello Spazzacamino di capra

Interessante formaggio a pasta burrosa di latte caprino. Finita la pri- ma fase di lavorazione, si procede alla foratura della pasta per aiutare la formazione delle muffe nobili. La stagionatura avviene in grotta per circa 90 giorni. Il gusto è delicato e accattivante.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC BL4004 4 kg capra 60 gg anno 2 60 gg BL4004.2 2 kg capra 60 gg anno 2 60 gg

BL4010 VALLE D’AOSTA Erborinato di montagna

Formaggio prodotto in Val d’Aosta di pasta compatta con classiche cavità ricoperte di muffe nobile roqueforti.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 90 gg anno 2 60 gg

65 i Blu

BL4009 PIEMONTE latte CRUDO Blu Formazza

Formaggio erborinato a latte crudo prodotto con latte vaccino. Sta- gionato 3 mesi.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2,5 kg vacca 70 gg anno 2 60 gg BLU

BL4003 LOMBARDIA Blu bufala

Erborinato di bufala dalla forma quadrata; la crosta rugosa e grigia nasconde una pasta cremosa e friabile a stagionatura più avanzata, di colore panna chiaro percorsa da tipiche venature blu; il profumo è lattico, il sapore è distinto e mediamente intenso fino al piccante a stagionatura prolungata.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 4 kg bufala 60 gg anno 2 60 gg

BL4005 LOMBARDIA latte CRUDO Strachitunt DOP

Dalla traduzione bergamasca “stracchino tondo” questo formaggio appartiene alla famiglia degli erborinati a latte crudo. La crosta è sot- tile e rugosa, la pasta compatta marmorizzata al centro, ma piu’ mor- bida nel sottocrosta. Il sapore è aromatico e varia da dolce a saporito con il protrarsi della stagionatura.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg

66 i Blu

BL4021 PIEMONTE Tronchetto

Formaggio molle e grasso ottenuto dalla stratificazione di mascarpo- ne e gorgonzola. La pasta è morbida e spalmabile.

PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg vacca anno 4 30 gg BLU

BL4062 PIEMONTE Tronchetto noci

Il prodotto viene realizzato a forma di torta ed è composto da strati di gorgonzola e mascarpone. Arricchito nel suo interno e in superficie da noci.

PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg vacca anno 4 25 gg

67 Formaggi dal mondo

La continua ricerca di piccoli produttori, ci porta spesso ad assaggiare nuovi formaggi. Nei formaggi vaccini, accanto ad alcune novita, fresche, abbiamo voluto dare spazio ad interessanti produzioni del centro e del sud. FORMAGGI DAL MONDO

68 69

FORMAGGI DAL MONDO Formaggi dal mondo

FE1001 FRANCIA latte CRUDO Brie de meaux AOP Dongè

Il brie della tradizione. Prodotto a latte crudo vaccino. Prodotto da un’azienda famigliare da più di 3 generazioni.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg vacca 30 gg anno 1 45 gg

FE1010.1 FRANCIA latte CRUDO Roquefort AOP Madame Carles

Roquefort Carles rappresenta senza dubbio la miglior interpretazione di questo blu di pecora. Prodotto artigianalmente viene portato nel- le antiche grotte del paese dove grazie all’azione delle muffe nobili stagiona per circa 90 giorni. Le muffe sono ancora oggi prodotte fa- cendo ammuffire dei grossi pani.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1,5 kg pecora 4 mesi anno 2 60 gg FORMAGGI DAL MONDO

FE1030 GRECIA latte CRUDO Feta DOP artigianale

Formaggio tipico della Grecia. Per questo formaggio abbiamo selezio- nato un piccolo produttore dell’isola Eubea. Prodotto con latte ovino lavorato a crudo. La stagionatura avviene in vecchie botti di legno per circa 3 mesi.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg pecora/capra 90 gg anno 1 6 mesi

70 Formaggi dal mondo

FE0030 FRANCIA latte CRUDO Gruyere DOP

Formaggi prodotto già anticamente in Svizzera. Pasta semidura, pre- senta occhiatura di dimensioni medio piccole derivanti dalla tipica fermentazione propionica. Di media o lunga stagionatura. Pasta se- midura.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FE0030 35 kg vacca 120 giorni anno 1 60 gg FE0038 4,5 kg vacca 120 giorni anno 1 60 gg FE0036 2 kg vacca 120 giorni anno 1 60 gg

FE0024 SVIZZERA Emmentaler Svizzero DOP

Formaggio tipico della Svizzera, prende il nome dall’Emmental che è la valle del fiume Emme, nel canton Bernese.

COD. PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC FE0024 100 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg FE0025 25 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg FE0026 12 kg vacca 120 gg anno 1 60 gg

FE1090 SVIZZERA Raclette Svizzera DOP FORMAGGI DAL MONDO Raclette tipica del Canton Vallese Svizzero.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 5 kg vacca 90 gg anno 1 60 gg

FE1095 FRANCIA Raclette Francese

Formaggio tipico della Savoia. Il formaggio da raclette è cremoso e saporito, dal gusto dolce e delicato.

PESO TIPO LATTE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 6 kg vacca 60 gg anno 1 60 gg

71 Salumi

Accanto alla selezione dei nostri formaggi abbiamo voluto darvi la possibilita, di poter gustare alcuni salumi della tradizione ossolana. I nostri salumi vengono prodotti sulla base di antiche ricette tipiche del territorio e le tecniche produttive sono artigianali. SALUMI

72 73

SALUMI Salumi

SA0002 - SA0007 PIEMONTE Prosciutto crudo Val Vigezzo affumicato

Prosciutto di antica tradizione, la cui lavorazione si tramanda da ge- nerazioni, la coscia suina viene tenuta in salamoia per 40 giorni, affu- micata con bacche di ginepro e lasciata maturare.

COD. PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC C/OSSO SA0002 9 kg suino 18 mesi anno 1 90 gg S/OSSO SA0007 7 kg suino 18 mesi anno 1 90 gg

SA0005 PIEMONTE Brisaula della Val d’Ossola

Magatello di bovino sapientemente speziato e salato secondo tradi- zione; la fetta al taglio è rossa uniforme dal profumo delicato e spe- ziato, dal sapore dolce ed aromatico.

PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg bovino 60 gg anno 1 120 gg

SA0006 PIEMONTE

SALUMI Mocetta d’asino

La sottofesa e il magatello di asino, salati e lavorati come la bresaola ci danno un prodotto unico. La fetta al palato è delicata e morbida.

PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 2 kg asino 60 gg anno 1 60 gg

74 Salumi

SA0004 PIEMONTE La Murtadela

Salame stagionato con fegato di suino in budello naturale con legatu- ra a mano. Dal colore rosso vivo; dalla consistenza morbida, saporito e dal profumo di spezie e vin brulé.

PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 300 g suino 15 gg anno 1 90 gg

SA0003 PIEMONTE Salam Nustran con i mirtilli

Salame di puro suino in budello naturale legato a mano; dal colore rosso vivo, con mirtilli. Morbido al palato; saporito con sfumature dol- ciastre e dall’aroma di mirtilli, agli e di Prunent.

PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 200 g suino 15 gg anno 1 150 gg

SA0001 PIEMONTE

Lardo Vigezzino SALUMI

Produzione della tradizione Vigezzina, lardo salato e conservato in salamoia con bacche di ginepro; sottoposto a leggera affumicatura per esaltarne aroma e sapore.

PESO TIPO CARNE STAGIONATURA DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 3 kg suino 60 gg anno 1 60 gg

75 COMPOSTE, MIELE... composte, mieli epolenta mieli composte, Confetture Confetture, composte, mieli e polenta

Composte e confetture PIEMONTE

Da una piccola produzione artigianale situata in Langa, abbiamo se- lezionato una gamma di piccoli piaceri per accompagnare i formaggi con gusto e fantasia.

COD. DESCRIZIONE PESO PZ. CONF. TMC M0006 Cognà di Uva Nebbiolo 100 g 12 2 anni M0008 Composta di Peperoni 110 g 12 2 anni M0010 Composta di Cipolle Rosse 110 g 12 2 anni M0012 Confettura di Pere e Moscato 110 g 12 2 anni M0014 Confettura di Fichi e Barolo 110 g 12 2 anni M0016 Composta di Fragole e Aceto balsamico 110 g 12 2 anni M0005 Castagne sciroppate 350 g 12 2 anni

Miele PIEMONTE

Prodotti di origine locale nelle tre tipologie acacia, tiglio e castagno. Tra le più utilizzate perché di gusto piacevole, prive di cristalli e che si accompagnano bene in degustazione con formaggi tipo gorgonzola, pecorini, castelmagno, caprini e parmigiano.

COD. PESO GUSTO DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC M0080 250 g d’acacia anno 12 1 anno M0081 500 g d’acacia anno 12 1 anno M0082 250 g di castagno anno 12 1 anno M0083 500 g di castagno anno 12 1 anno M0084 250 g di tiglio anno 12 1 anno M0085 500 g di tiglio anno 12 1 anno

PL0001 PIEMONTE Polenta di Beura

Farina di mais integrale coltivata in ossola evitando l’utilizzo di con- cimi e parassitari. E’ un prodotto buono in quanto la presenza della parte oleosa le conferisce un gusto pieno e naturale oltre ad una mor- bidezza unica. Macinata a pietra, granulometria irregolare.

PESO DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC 1 kg anno 12 1 anno COMPOSTE, MIELE...

77 Spicchi Ricchi

SPICCHI RICCHI® PIEMONTE Alta Gastronomia

Questo tipo di confezionamento è rivolto a clienti che cercano pro- dotti di alta qualità confezionati in veste naturale e ricercata. La base del vassoio in legno impreziosisce l’intera confezione e l’impatto visi- vo è molto forte.

CODICE PRODOTTO PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC AG0001 Toma Valsesia p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg AG0002 Fior di malga p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg AG0003 Toma alpigiana p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg AG0004 Nostrano del Mottarone p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg AG0005 Ossolano p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg

SPICCHI RICCHI® PIEMONTE Take away

Questo tipo di confezionamento è rivolto al cliente che ha necessità di proporre una gamma di formaggi di alta qualità, in una versione più pratica e veloce.

CODICE PRODOTTO PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC TA0001 Toma Valsesia p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg TA0002 Toma alpigiana p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg TA0003 Nostrano del Mottarone p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg TA0004 Fior di malga p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg TA0005 Ossolano p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg

SPICCHI RICCHI® PIEMONTE Pelle

Questo tipo di confezionamento è rivolto al cliente che ha necessità di proporre una gamma di formaggi di alta qualità, in una versione più pratica e veloce.

CODICE PRODOTTO PESO TIPO LATTE DISPONIBILITA’ PZ. CONF. TMC P0001 Fontal p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg P0002 Caciomulo p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg P0003 p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg

SPICCHI RICCHI P0004 p.v. 200 g vacca anno 10 30 gg

78

Via A. di Dio, 185 - 28877 ORNAVASSO (VB) Tel. 0323 837628 - Fax. 0323 837898 e.mail: [email protected]

www.castagnasrl.com