Bando Monasterace
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Spol 20150321 1961 All
FORMAZIONE NEOASSUNTI A.S. 2014/15 - ELENCO ALFABETICO CORSISTI N. COGNOME E NOME ISTITUTO DI SERVIZIO 1 ACCURSO ROSARIA MARIA I.I.S. "R.PIRIA" ROSARNO 2 ALBANESE ALESSANDRO L.C. "T. CAMPANELLA" RC 3 ALI' CHIARA I.C. "LAZZARINO" RC 4 AMODEO FILOMENA I.I.S. "G.RENDA" POLISTENA 5 ANASTASI MARIA I.C. "MARVASI-SAN FERDINANDO" ROSARNO 6 BARBARO FRANCESCA I.C. "GIOVANNI XXIII" VILLA S. GIOVANNI 7 BARBIERI FABIO MASSIMILIANO I.C. "SCOPELLITI-GREEN" ROSARNO 8 BARBUTO GIUSEPPA I.C. OPPIDO.MOLOCHIO-VARAPODIO 9 BARILLA ANTONINO I.C. "SCOPELLITI-GREEN" ROSARNO 10 BARONE PASQUALE I.C. "BELLO-PEDULLA'-AGNANA" SIDERNO 11 BARRECA FRANCESCO I.I.S. "G.RENDA" POLISTENA 12 BATTAGLIA MARIATERESA I.C." JERACE" POLISTENA 13 BELFIORE ANNA MARIA I.C. "LUIGI CHITTI" CITTANOVA 14 BELMONDO GIUSEPPINA I.I.S. "G.RENDA" POLISTENA 15 BOMBARDIERI MARIA CATERINA I.C. MELICUCCO 16 BONGIORNO AGATA I.C. LAUREANA-GALATRO-FEROLETO 17 BORGESE ANTONELLA I.C. "RADICE-ALIGHIERI" RC 18 BORRELLO ANGELINA I.C. GIOIOSA IONICA-GROTTERIA 19 BRUZZESE DOMENICA ALBINA I.C. "DE ZERBI-MILONE" PALMI 20 CACCIOLA GIUSEPPINA I.C. "PIRIA" SCILLA 21 CAFARO CATERINA I.C. "SCOPELLITI-GREEN" ROSARNO 22 CALABRO' PAOLA I.C. "MARVASI-SAN FERDINANDO" ROSARNO 23 CAMILLO' ANTONELLA I.C. "TELESIO" RC 24 CANALE CATERINA I.C. "PIRIA" SCILLA 25 CANALE STEFANIA MARIA I.I.S. "FRANCESCO LA CAVA" BOVALINO 26 CARE' ANTONIA I.C. "MARVASI-SAN FERDINANDO" ROSARNO 27 CARISTI MARIA I.C. "DE ZERBI-MILONE" PALMI 28 CASCIANO CARMELA ANNA I.C. GIOIOSA IONICA-GROTTERIA 29 CASTALDO CARMELO I.I.S. -
Elenco Strade Percorribili RC
Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn. -
Camini Corps: Chance – Creativity – Community for Solidarity Actions - INFOPACK Project No.: 2019-1-IT03-ESC11-016249
Camini Corps: Chance – Creativity – Community for Solidarity Actions - INFOPACK Project no.: 2019-1-IT03-ESC11-016249 Photo © Stefano Triulzi Co-funded by the European Union Camini Corps: Chance – Creativity – Community for Solidarity Actions Project no.: 2019-1-IT03-ESC11-016249 INFOPACK Camini Corps: Chance – Creativity – Community for Solidarity Actions - INFOPACK Project no.: 2019-1-IT03-ESC11-016249 GENERAL INTRO TO THE PROJECT “C-CORPS” The “Camini Corps: Chance - Creativity - Community for Solidarity Actions” focuses in particular on youth participation and empowering minors and young people, within comprehensive social inclusion projects for the hospitality and integration of migrants and refugees. The main development objective is to improve the living conditions and the social inclusion of the most disadvantaged people (young people with disabilities, children at risk, displaced persons, those with health or economic challenges, other vulnerable categories, etc) and to respond to wider challenges. The projects of social inclusion, such as the reception and integration of refugees and asylum seekers managed by our organisation, constitute a real and significant example of social commitment in practice, through social inclusion programmes implemented at the local, regional and international level. Local people and the new migrant population work together and bond through activities such as the art and ceramic workshops, after-school homework club, tending the local didactic farm and fruit and vegetable plots, housing and other building reconstruction. The participation of youth in a solidarity project, such as this, helps young people not only to put into practice the values of EU solidarity, but also to acquire experiences, skills and competences useful for their personal, educational, social, civic and professional development. -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................ -
Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B -
SS Util -A10 A546
Disponibilità scuola secondaria di II grado - Normale Anno scolastico 2013/2014 A036 FILOSOFIA Classe di Scuola Denominazione CATT concorso MARTORANA AURORA UTIL. DOP RCPM036017IST. MAG. VILLA S.G. A036 1 D'UFFICIO PISCIUNERI MARIA CONCETTA rapm02000l IST MAG POLISTENA A036 1 REINTEGRO EX SCUOLA TITOLARITà Disponibilità Scuola Secondaria di II grado - Anno scolastico 2013/2014 A006 ARTE DELLA CERAMICA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A006 15 A007 ARTE DELLA FOTOGR. E GRAFICA PUBBL. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A007 16 A012 CHIMICA AGRARIA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A012 2 BOVALINO-S.ASS.L.SC."LA RCRC00701P A012 4 CAVA" IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. RCRI032014 A012 2 EINAUDI PALM LAUREANA- RCTD014015 A012 2 S.ASS.L.SC.ROSARN ITT M. DI GIOIOSA ASS. I.I.S. RCTN01101G A012 2 ZANOTTI BI A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRH01601P IPSSAR CONDOFURI A013 9 RCRI010006 I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO A013 9 L.ART. SIDERNO ASS. RCSL02901X A013 6 I.I.S."OLIVETI"LOCRI ITG"PITAGORA"ASS. I.I.S. RCTL031019 A013 3 MARCONI SIDERNO h 18 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A013 2 "PRETI/FRANGIPANE" ITC MONASTERACE- RCTD01101N A013 2 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA ITC "SEVERI" . ASS. IIS SEVERI RCTD013019 A013 3 GIOIA T. ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA RCTF01301G A013 9 T.- ITI BAGNARA -S.ASS. IIS. RCTF01701V A013 3 FERMI BAGNARA A016 COSTR., TECNOL. -
Dott. Alberto Meleca Il Sottoscritto Dott. Alberto Meleca Nato a Camini
Dott. Alberto Meleca Il sottoscritto Dott. Alberto Meleca nato a Camini (RC) il 15.12.1958 e residente in Siderno alla Via della Conciliazione n.46,Tel. 0964-380719 cell. 3408290956. D I C H I A R A: • di essere in possesso della cittadinanza italiana • di essere iscritto alle liste elettorali del Comune di Siderno • di godere dei diritti politici e civili • di essere in regola nei riguardi degli obblighi militari • di non aver riportato condanne penali e di non avere carichi penali pendenti • di essere stato assunto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con la qualifica di dirigente medico presso l’Azienda Sanitaria n.9 dall’11.10.1993 a tutt’oggi, mediante concorso pubblico per titoli ed esami Area di Prevenzione e Sanità Pubblica, risultando vincitore ed occupando nella graduatoria di merito il primo posto • di aver stipulato il contratto in pari data • di essere in possesso del titolo di studio valido per l’espletamento del ruolo ricoperto:Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli studi di Messina in data 25.09.1985 • di essere iscritto all’albo dell’ordine dei Medici di Reggio Calabria • di essere abilitato all’esercizio della professione medica dal Novembre 1985 • dal 01.08.1986 al 30.11.1986 lavora come Assistente Medico presso lo Studio Radiologico S.A.S. di Siderno • dal Gennaio 1990 al Settembre 1993 lavora come medico guardia presso l’ASL n. 9 di Locri • dall’11.10.1993 presta servizio come dirigente medico nell’Unità Operativa di Igiene Pubblica- Dipartimento di Prevenzione-A.S.n° 9 Locri • -
Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019
Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019 Progetti beni culturali, firmate convenzioni con 32 Comuni Sono state sottoscritte oggi, alla presenza del presidente della Regione, dell’assessore ai beni culturali, del componente del segretariato regionale del Mibac e dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ai beni culturali e alla programmazione comunitaria autorità di gestione del Por, le convenzioni con i Comuni ammessi a finanziamento del Por Calabria 2014/2020 per la realizzazione di progetti strategici sui beni culturali. In totale sono 32 i Comuni che hanno firmato la convenzione per un investimento complessivo di 22,350 milioni di euro. Con la sottoscrizione di questi atti, avvenuta nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, si conclude il percorso di un programma organico d’interventi, che mette insieme risorse comunitarie, nazionali e regionali, che è stato individuato con delibera di Giunta n. 121 del 2 aprile 2019, e che riguarda il ripristino, la tutela e il restauro delle aree archeologiche e quelle di archeologia industriale, il restauro e la tutela dei castelli e delle fortificazioni militari. I soggetti attuatori sono le amministrazioni locali che dovranno anche gestire l’immenso patrimonio culturale, per il quale la Calabria è la sesta Regione d'Italia per investimenti , e che rappresenta la più importante fronte di attrazione sulla quale puntare per lo sviluppo della Calabria. I Comuni sottoscrittori sono: Casignana, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Monasterace, Papasidero, Reggio Calabria, S. Lorenzo Bellizzi, Santa Eufemia d'Aspromonte, Santa Severina, Spezzano Albanese, Tiriolo, Trebisacce, Aiello Calabro, Arena, Belcastro, Bonifati, Caccuri, Castrovillari, Cirò, Crucoli , Drapia, Malvito, Melissa, Monasterace, Oriolo, Reggio Calabria, Rocca Imperiale, Roccella Ionica, San Giorgio Morgeto, Tiriolo. -
Comune Di Monasterace
COMUNE DI MONASTERACE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Ristrutturazione, ampliamento ed arredo dell'edificio “ex Q8” da destinare a Centro di aggregazione giovanile ed Osservatorio per la legalità Dott. Rocco Lombardo in Monasterace Marina (RC). PIANO AZIONE GIOVANI ELABORATI “Sicurezza e Legalità” - Linea Intervento 1”Sport e legalità” - Architettonico Iniziativa Quadro “Progetto Locride” ex PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 - 2013 “Progetto Locride” EC Elenco Elaborati COMMITTENTE EC.01 - Computo Metrico Estimativo 1 COMUNE DI MONASTERACE EC.02 - Elenco Prezzi Unitari 2 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO 3 EC.03 - Analisi Nuovi Prezzi (artt. 15; 24-32 e 33-43 del D.P.R. n°207/2010) 4 EC.04 - Incidenza Manodopera PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 5 EC.05 - Capitolato Speciale d'Appalto 6 EC.06 - Schema di Contratto Ing. Marco Arduini (Capogruppo) 7 8 Ing. Giuseppe Pennisi Arch. Caterina Denisi 9 10 MDA & partners srl 11 12 Dott.Cons. Guido Coniglio 13 14 ELABORATO 15 - Computo Metrico Estimativo - APPROVAZIONI TAV. DATA SCALA EC.01 FEBBRAIO 2016 SCALA Data Rev. n.°: Nome file: Descrizione Revisione Redatto: Controllato Approvato: Comune di MONASTERACE Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione, ampliamento ed arredo dell'edificio “ex Q8” da destinare a Centro di aggregazione giovanile ed Osservatorio per la legalità Dott. Rocco Lombardo in Monasterace Marina (RC). COMMITTENTE: Comune di MONASTERACE Monasterace , ____________ IL TECNICO Ing. Marco Arduini (Capogruppo); Ing. GiuseppePennisi; MDA & partners srl; Dott. Cons. Guido Coniglio PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 D I M E N S I O N I I M P O R T I Num.Ord. -
1/12 PROVVEDIMENTI TUTELA ANNO 2018 SABAP RC N° Prot
PROVVEDIMENTI TUTELA ANNO 2018 SABAP RC Tipologia N° Prot. Data Oggetto Indirizzo Località Data richiesta Procedura Ufficio Vincoli SABAP 23/01/2018 Relazione su prelazione - Palmi Fg. 6 partt. 6 e 72 parte Palmi RC Reggio Calabria-Beni detenuti dal …... Trasmissione verbale di Prot. n. 6111 del 633 19/01/2018 Verbale Sig. Reggio Calabria sopralluogo. 30/06/2017 San Giorgio Morgeto (RC)-Costruzione di una linea elettrica aerea MT in doppia terna e di una cabina elettrica di trasformazione in MT/BT per San Giorgio Prot. n. 11060 634 19/01/2018 Parere Enel Distribuzione l'allacciamento della lottizzazione denominata "Tramontana Teresa". Morgeto del 18/12/2017 Parere con prescrizioni "Progetto Recupero" - Individuazione relitti aerei subaacquei relativi a Prot. 7503 del 635 19/01/2018 Richiesta conflittti bellici che hanno interessato gli Stati Uniti-Richiesta supporto Andrew Pietruszka Calabria 14/08/2017 per presentazione progetto. Ufficio Esportazione Prot. n. 412 del 636 19/01/2018 Comunicazione Reggio Calabria-Beni Archeologici detenuti dal Dott. XxxxChiarimenti Reggio Calabria Napoli 16/01/2018 Gioia Tauro (RC)-Concessione di costruzione e gestione del Nuovo Prot. n. 267 del 637 19/01/2018/ Comunicazione Ing. D. Naty Palmi Ospedale della Piana di Gioia Tauro. Comunicazioni 11/01/2018 SS 182"Trasversale delle Serre" Tronco 1°-stralcio 2° completamento Prot. n. 9852 638 19/01/2018 Parere Superamento del Colle dello Scornari. Progettto di fattibilità (D. Lgs Anas Spa Vazzano dell'8/11/2017 50/2016). Parere Org. Di volontariato della Motta San Giovanni, loc. Lazzaro-Progetto di attività sperimentale di Protezione Civile Motta San Prot. -
The History of Caulonia
The. VVi^ory eft C^uVotiv^ THE UNIVERSITY OF ILLINOIS LIBRARY / 1/6 . \ vX Digitized by the Internet Archive in 2013 http://archive.org/details/historyofcauloniOOtrow THE HISTORY OF CAULONIA BY MARY LUELLA TROWBRIDGE A. B. University of Illinois, 1915. THESIS Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of MASTER OF ARTS IN CLASSICS IN THE GRADUATE SCHOOL OF THE UNIVERSITY OF ILLINOIS 1916 ' UNIVERSITY OF ILLINOIS THE GRADUATE SCHOOL .191 I HEREBY RECOMMEND THAT THE THESIS PREPARED UNDER MY SUPER- VISION BY „ _......^2!..?^j! ENTITLED CIU VU*Jb^ J] QouJj BE ACCEPTED AS FULFILLING THIS PART OF THE REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF. %}J^M A Adz In Charge of Thesis Head of Department Recommendation concurred in :* Committee on Final Examination* Required for doctor's degree but not for master's. 354195 uiuc \ J TABLE OF CONTENTS, Page I, Name 1-6 II* Location, . 7-13 III. Founding 13-17 IV. History 18-38 V. Institutions 39-43 A. Political Organization. B. Religion. VI. Archaeological Remains. .43-61 A. Coins. B. Other Objects. VII. Bibliography 63-73 * » , THE HISTORY OF CAULONIA. I- NAME Caulonia, one of the most important colonies of Magna Graecia, has been designated in the works of ancient authors by the following names: A v ^ ^ ,AoA\uorC*. , Aulon, Aulonia, cl K * u a ^ , Oaulon, and Caulonia. For the period from the sixth to the fourth century B. C. the best authority for the name is that of the coins, which are preserved in fairly large numbers* In the first period of coinage the legend ran K A V > K AV^KAi/a o and later it appeared as (\OAVAon? ATA a/ (l), A v a o \ M M (3) (sic.) ,XAYAPlm/ATam, AYA (3), and K AY A A >v I \TA< (4). -
Monasterace E Bagnara Calabra
Attività 2.6 Studi Socio Economici Aree costiere di Monasterace e Bagnara Calabra GEO_lab Monasterace Bagnara Calabra Dai sistemi locali alle regioni turistiche: analisi territoriale e socio-economica UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab Gruppo di ricerca OR 2.6 Attività febbraio - dicembre 2015 Maria Luisa Ronconi UNICAL Dipartimento Studi Umanistici Yuri Perfetti UNICAL Dipartimento Studi Umanistici Marcello Bernardo UNICAL Dipartimento di Scienze dell’Educazione Rossella Belluso Università di Roma La Sapienza UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab 4 Fasi operative: Fase 1 - Individuazione e predisposizione degli input informativi richiesti dall'SSD-1 e SSD-2 Area oggetto di studio Fascia costiera dei Comuni di Monasterace e Bagnara Calabra UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab Fase operativa 2 Attività 2.6 Studi Socio Economici Raccolta e georeferenziazione dati: trend demografici e socio-culturali; GEO_lab Fattori socio-economici e trend di sviluppo economico-reddituale; strutture urbane e trend di sviluppo urbano; imprese e attività commerciali nel settore turistico; mobilità umana, flussi turistici e flussi migratori. UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab Fase operativa 3 Elaborazione ed interpretazione a diverse scale di: fattori e processi socio-economici; programmi e progetti di sviluppo; contesti istituzionali. UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab Fase operativa 4 Analisi dei processi di Uso del suolo e di gestione delle regioni costiere di Bagnara e Monasterace; determinazione dell’impatto +/- del sistema socio-economico. UNICAL - University Club - 15 gennaio 2016 GEO_lab Regioni turistiche Piano Sviluppo Turistico Sostenibile Aree costiere Parchi Nazionali Aree urbane Territori non Costa perimetrati Viola Riviera dei Gelsomini 7/38 7 GEO_lab • Ecologico-ambientali Natura e paesaggio Sport Benessere • Storico culturali Monumenti e cultura Tradizioni e arte Enogastronomia 8/38 GEO_lab Parte I Attività 2.6 Studi Socio Economici 1.