1 NOTIZIARIONOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 12/2020 VALSUGANA E TESINO nr. 2

Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% NE/TN - Taxe Percue • Editore: Cassa Rurale Valsugana e Tesino - Registrazione al Tribunale di n. 1163 del 20/3/03 - Direttore responsabile Walter Liber Redazione: Servizio Stampa e Comunicazione Federazione Trentina della Cooperazione - Testi: Ufficio Relazioni Esterne - Realizzazione e stampa su carta certificata FSC Misto C127449: Litodelta di Bellin Claudio, (TN) - Periodicità: semestrale

SALUTO DEL PRESIDENTE 2 INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DELLA CASSA RURALE VALSUGANA E TESINO PAOLO GONZO 4 IL PROGETTO CARTA E APP INCOOPERAZIONE 9 VANTAGGI CONCRETI PER TUTTI I NOSTRI SOCI 12 IL COVID IN PIENA E GLI ARGINI DELLA CASSA RURALE 18 CONCORSO FOTOGRAFICO 2020 20 SUPERBONUS 110% LA CASSA RURALE VALSUGANA E TESINO FA IL PIENO DI RICHIESTE 24 LA CASSA RURALE VALSUGANA E TESINO APRE UNA NUOVA FILIALE A POVE DEL GRAPPA 25 PREMI ALLO STUDIO 2020 SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E INNOVAZIONE 28 RICORDIAMO MARIANO TOMASINI, UN COOPERATORE DALLA TENACE INTELLIGENZA 31

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net 2 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

Saluto del Presidente

Carissimi Socie e Soci, ci ritroviamo in questo – ancora - difficile dicem- bre per un augurio di serenità e di speranza. L’anno che ci sta lasciando è stato costellato da mille difficoltà e da avvenimenti che segneranno le nostre vite per diversi anni a venire. Non nascondiamoci dietro la retorica che tutto La nostra Cassa Rurale ha retto più che bene andrà bene: certo, usciremo da questa disastro- l’impatto con tutte queste situazioni. Il Direttore sa epidemia che ha condizionato le nostre vite, Gonzo ve ne darà di sicuro qualche accenno, specialmente quelle delle persone più fragili, nelle prossime pagine. Abbiamo raggiunto e certo, torneremo ad incontrarci e a respirare li- conservato un ottimo equilibrio finanzia- beramente e con sollievo la presenza dell’altro. rio che ci consente di affermare che il nostro Ricacceremo indietro le paure sempre presenti sostegno alle famiglie, e al tessuto eco- ma ora più intense, del domani, di cosa acca- nomico e produttivo c’è stato e certamente non drà ancora. verrà meno.

In questi mesi abbiamo messo in campo nume- rosissimi interventi di sostegno, uno per tutti la sospensione del pagamento delle rate per oltre 1.200 mutui di famiglie ed aziende. ...usciremo da questa di- Come anche le decine di migliaia di euro “sastrosa epidemia che ha donati agli ospedali del territorio per fron- condizionato le nostre vite, teggiare l’epidemia. specialmente quelle delle Il supporto economico alle associazioni di

volontariato del territorio è continuato,

persone più fragili... tor- anche se nella maggior parte dei casi le loro at- neremo ad incontrarci e tività sono state sospese: abbiamo per così dire, a respirare liberamente e “ seminato bene e tanto per dare modo a tutti di con sollievo la presenza ripartire quando sarà il momento con più entu- dell’altro... siasmo e più fiducia verso nuovi traguardi.

Nelle prossime pagine troverete il dettaglio dei nostri interventi, di cui voi Soci, dovete anda- re orgogliosi: siamo rimasti l’unica e sola banca del territorio che ha come obiettivo la sua cura e il suo sviluppo inscritti nel proprio statuto e che li realizza concretamente nelle pro- prie azioni.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 3

Abbiamo continuato in tutti questi mesi a mette- re a disposizione i nostri servizi sempre tutelan- do la salute di dipendenti e clienti. Naturalmente tutti questi avvenimenti ci hanno portato a maturare alcuni pensieri, e a miglio- rare le nostre capacità. Ad esempio, l’utilizzo ...sospensione del paga- massiccio dei moderni mezzi di comunicazione “mento delle rate per oltre a cui abbiamo dovuto ricorrere, ci hanno por- 1.200 mutui... decine di tato a pensare un piano di serate in diretta migliaia di euro donati agli tramite le piattaforme sociali (Facebook, ospedali...supporto eco-

Youtube) che anche in futuro affiancheranno i nostri tradizionali incontri di persona ai quali nomico continuo al volon- certamente non rinunceremo. Come anche il tariato... Siamo rimasti la“ forte impulso della banca digitale che consente sola e unica banca del ter- a tutti di operare in comodità e sicurezza. ritorio...

A questo proposito in queste settimane ricevere- te a casa per posta la nostra nuova Carta Socio Incooperazione: è un progetto a cui lavoria- mo da quasi due anni assieme alla Federazione Trentina della Cooperazione. Questa carta e la corrispondente app vi permetterà di accedere alle convenzioni che stiamo finendo di defini- re proprio mentre scrivo. E che ci permetterà di offrirvi sempre maggiori servizi e possibilità di risparmio. Nelle prossime pagine troverete descrizioni e istruzioni su questa iniziativa; lasciate che vi dica che la nostra nuova convenzione sanitaria è il fiore all’occhiello di cui siamo particolar- mente convinti ed orgogliosi.

Con un augurio di serenità e vicinanza, auguro a tutti Voi e alle vostre famiglie buone feste e un felice anno nuovo

Il Presidente Arnaldo Dandrea 4 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 Intervista al Direttore Generale della Cassa Rurale Valsugana e Tesino Paolo Gonzo

«Si chiude un anno pieno di ostacoli, ma positivo. Fiduciosi guardiamo avanti difendendo i valori di sempre»

Nostra intervista al Direttore Generale della Ciò ha comportato – anche nella nostra zona Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Paolo Gon- di operatività – la riduzione dei ricavi delle zo, il quale illustra l’ottimo bilancio della CRVT, imprese che non sono riusciti a coprire i costi il discreto andamento dell’economia locale no- generando quindi una preoccupante riduzione nostante le difficoltà dovute alla epidemia di di redditività (che in alcuni casi già era scarsa); Covid-19, le nuove sfide che si profilano all’o- basti pensare che il fatturato complessivo delle rizzonte, gli scenari futuri e le iniziative intrapre- aziende connesse con i servizi di ristorazione e se dalla Cassa Rurale per essere sempre più al turismo ha subito un calo secco di fatturato nel passo con i tempi e con le esigenze della propria primo quadrimestre di oltre il 30%. clientela... Qual è l’andamento delle aziende? Direttore Gonzo, la Cassa Rurale rappre- Complessivamente il sistema locale ha te- senta sempre un osservatorio privilegiato nuto grazie anche alla buona diversificazione circa l’andamento dell’economia locale. dei comparti produttivi dove non rileviamo un Qual è il termometro della situazione? Il contesto economico 2020 è stato ovviamente caratterizzato dalla diffusione in tutto il mondo del COVID-19; questo ha causato una emer- genza sanitaria e una crisi economica che non ...riduzione dei ricavi delle ha precedenti nella storia moderna. In molti pa- imprese e di occupazione esi e anche in Italia per contenere la pandemia che solo in parte i provvedi- è stato necessario limitare le libertà personali di menti del Governo sono riu- movimento, sospendere le attività scolastiche e sciti a contenere – e qui sia- chiudere temporaneamente molte attività pro- mo entrati in azione noi... duttive.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 5

settore prevalente. Il settore più colpito in Tren- zione e allocazione del risparmio che va sempre tino e in Italia è sicuramente quello turistico e, vista in un’ottica di medio periodo. da questo punto di vista, la Bassa Valsugana e il vicino Veneto non hanno una incidenza signifi- Parlava di rischi da evitare e di benefici cativa di questo comparto. da cogliere… Penso che sia importante mettere al sicuro Per quanto riguarda invece i risparmiato- la famiglia e la salute dagli imprevisti. La ri privati, i nuclei familiari, che quadro ci serenità è un valore prezioso per ogni famiglia. dipinge? Eventi straordinari e inaspettati possono repenti- Da un lato c’è l’effetto diretto delle misure di namente cambiare il corso del futuro, per questo sostegno alla liquidità introdotte per fami- diventa fondamentale proteggersi, trasferendo glie e imprese e mi riferisco in particolare ad esempio i rischi ad una compagnia assicura- alla sospensione del pagamento delle rate tiva. Tanto più che purtroppo il sistema di Wel- dei mutui che hanno consentito alle famiglie fare italiano sconta l’elevato effetto del debito con il mutuo da pagare di “tirare il fiato”, dall’al- pubblico e del fenomeno dell’invecchiamento tro c’è l’incertezza per il prossimo futuro, il timore della popolazione. Vivere a lungo però non di una diminuzione dei redditi; il tutto si traduce in sempre significa vivere meglio, emergono tutta un atteggiamento di grande prudenza e attesa una serie di rischi che un cittadino consapevo- che porta ad accantonare liquidità. le deve affrontare: da quello dell’integrazio- Un fenomeno non solo italiano tanto che la stes- ne pensionistica, al rischio sanitario, alla sa BCE aveva individuato un aumento esponen- non autosufficienza. Sicuramente come Cas- ziale dei depositi. Un trend che potrebbe essere sa Rurale abbiamo selezionato un’ampia offerta controproducente in termini di mancati consumi di prodotti che possono attenuare questi rischi. e investimenti se prolungato nel tempo. Tornando ai numeri, a quanto ammonta Quale potrebbe essere allora per un ri- la raccolta complessiva? sparmiatore il giusto atteggiamento da Ci avviamo a chiudere il 2020 con oltre 1 miliar- tenere? do e 100 milioni di risparmi che amministria- Da sempre abbiamo cercato di condividere con mo per conto dei nostri clienti; una cifra davvero i nostri clienti l’importanza di pianificare il rilevante che quest’anno è cresciuta di quasi 70 proprio risparmio, in particolare in un conte- milioni; risparmio che è in mano prevalentemen- sto di tassi negativi, territorio pressoché incogni- te agli over 55 che hanno un approccio piuttosto to ai banchieri centrali figurarsi per i risparmia- prudente come è confermato dall’incremento si- tori. Per prendere le misure di un quadro così gnificativo delle giacenze sui conti correnti. anomalo ci vogliono le informazioni giuste, ma non è uno sforzo inutile: la situazione è destina- Un trend di crescita davvero rilevante... ta a rimanere questa per un discreto periodo di Davvero, anche perché analogo incremento lo tempo, con benefici da cogliere e rischi da avevamo rilevato nel 2019, ma quest’anno cre- evitare. scono in maniera significativa anche i prestiti In generale una buona regola è: “non rispar- che dovrebbero chiudere l’anno a quasi miare quello che ti rimane dopo le spe- 600 milioni, con uno sviluppo importante a se, ma spendere quello che rimane dopo favore delle imprese alle quali abbiamo eroga- aver risparmiato”. Per questo motivo è importante affidarsi alla professionalità dei nostri Consulenti: abbiamo strumenti che consentono una corretta pianifica- 6 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

to circa 42 milioni per fronteggiare le difficoltà di clienti - a Pove - fortemente interessata alla connesse con il Covid-19. nostra proposta. In più con soddisfazione abbiamo il dato posi- A questo risultato ha contribuito la percezione tivo della crescita del numero dei nostri clienti. di una banca solida ed affidabile, come at- Ad ottobre il numero dei nuovi clienti era di testato del resto dall’indice CET1 superiore al 1.204 unità e questo nonostante tutte le diffi- 23%, tra i più alti in Italia. coltà di movimento che ci sono state: con soddi- sfazione credo di poter dire che a fine anno, ar- E a livello economico come è andata? riveremo a tagliare il traguardo dei 31.000 Il 2020 dovrebbe chiudersi con un risultato clienti in totale. lordo della gestione simile a quello del 2019 che visto l’andamento economico com- plessivo valutiamo molto positivo. Un risultato che ci permetterà di gestire agevol- mente gli accantonamenti prudenziali previsti dalla normativa, e tutte quelle misure di sana ...raccolta a oltre 1,100 e prudente gestione che ci consentiranno di mld... prestiti circa 600 mi- sostenere le aziende sane del territorio, lioni... clienti a fine anno mitigando così gli effetti negativi sull’e- sui 31.000... CET1 sul 23% conomia di questa epoca di pandemia. È inevitabile che prima o poi il Covid ci presen- ... tutti questi dati fanno di terà un conto da pagare; meglio prepararsi e noi una banca solida ed af- mettere il fieno in cascina, ma sono certo che fidabile nel tempo. saremo preparati ad affrontare tutte le eventuali situazioni problematiche che potranno verificar- si, pur garantendo ai nostri Soci e clienti l’assi- stenza e la consueta convenienza di tutti i servizi offerti.

Anzi, riprendendo quanto detto prima in tema di Avete anche aperto una nuova filiale a Welfare, invito tutti i Soci ad attivare la nuova Pove del Grappa, in controtendenza ri- CARD scoprendo tutte le iniziative loro riservate; spetto ad una tendenza generale tesa iniziative che da quest’anno abbiamo implemen- al ridimensionamento come hanno fatto tato affiancando alla tradizionale consulenza tante altre aziende di credito. fiscale e legale, uno sconto particolare a Siamo presenti in Veneto da oltre 25 anni e l’a- quei Soci che desiderano effettuare scree- pertura di questa nuova filiale è il consolida- ning di prevenzione sanitaria. mento e il coronamento di questa lunga storia. Abbiamo portato il nostro modello di fare ban- Concludendo, Direttore Gonzo, qual è il ca, che è fatto di relazioni forti e concrete che Suo auspicio per il 2021? ci hanno consentito di acquisire più di 4.000 Se i tempi di distribuzione del vaccino saranno clienti nella zona del Canale del Brenta quelli che si leggono sui giornali e la distribu- e nel di Enego, oltre ad una base zione sarà gestita con efficacia, direi che c’è da

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 7

essere moderatamente positivi. Sono con- Sicuramente il Superbonus Fiscale è un provve- fidente che “passata la paura” ci siano le pro- dimento che va in questa direzione e può dare spettive per intraprendere un percorso virtuoso una mano a chi ha voglia di investire. Per parte di nuovi investimenti e di ripresa dei consumi nostra abbiamo istruito circa 450 richieste (consapevoli). Imparando però dagli errori del che possono alimentare oltre 40 milio- passato. Negli anni a venire, la possibilità di cre- ni di lavori cantierabili. A questo proposito are prosperità dipenderà, più che dalla stimola- sono molto contento di comunicare che abbia- zione dei consumi, dalla qualità degli inve- mo già cominciato ad acquistare i primi stimenti. Quindi il nostro compito di stimolare crediti fiscali dai clienti. le aziende nei loro progetti e di accompagnarle lungo un percorso di miglioramento produttivo, Buon 2021 e buona salute risulterà strategico per tutto il territorio. a tutti i nostri Soci e alle loro famiglie. 8 NOTIZIARIO Valsugana e TesinoLOCALITÀ dicembre 2020 nr. 2RIFUGIO SEROT

Dove siamo? C’è chi è dappertutto e chi è vicino a te.

Noi siamo qui, per restare. Insieme abbiamo affrontato e vinto ogni difficoltà per oltre un secolo. Insieme affronteremo e supereremo quelle che verranno.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 9 IL PROGETTO CARTA Mario Rossi E APP INCOOPERAZIONE: 123456 la carta di identità del Socio e del suo territorio In caso di ritrovamento si prega di restituire a Federazione Trentina della Cooperazione via Segantini 10 Trento In questi giorni tutti i Soci della Cassa Rurale stanno per ricevere per posta una busta con la nuova Carta Incooperazione, nata da un progetto della Federazione Trentina della Coo- perazione con la nostra collaborazione. Carta e App Incooperazione racchiudono le consuete funzionalità di una carta fedeltà affian- ATTIVA LA TUA CARTA cate a un borsellino elettronico che custodisce i E SCARICA L’APP buoni, che il Socio può utilizzare per ottenere tariffe agevolate e servizi gratuiti che troverete Per essere sempre aggiornato descritti più avanti nelle diverse convenzioni. sulle convenzioni e sulle novità, La sfida che questo progetto porta avanti è no- ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE tevole: mettere in condivisione aziende coope- WHATSAPP sul nostro sito op- rative e tutte quelle che vorranno accedere a pure chiedi in filiale. questa opportunità, offrendo ai Soci cooperatori il vantaggio non solo del prezzo e della qualità, ma anche quello forse più importante, di ap- poggiare una economia sostenibile ed umana. Uno strumento, dunque, non riservato a pochi, ma messo al servizio dei nostri Soci: facilitando miglioramento del benessere, coniugan- scambi, relazioni, risposte a bisogni concreti. do il profitto per la parte imprenditoriale Seguendo modelli sociali che puntano al bene e la mutualità per la parte sociale e del comune e al valore del proprio territorio. territorio. Sarà quindi la Carta dei Soci della È certamente questa la visione e l’obietti- nostra Cassa Rurale, che nei prossimi mesi si dif- vo che la Cassa Rurale Valsugana e Tesi- fonderà a tutti i Soci delle Casse Rurali Trentine no si è data nel lancio della nuova Carta e a tutte le altre cooperative del territorio. Una InCooperazione per i propri Soci. carta generalmente riconosciuta che consente di Illuminante in tal senso, ci sembrano le paro- partecipare alle iniziative, ricevere informazioni le del nostro Presidente Arnaldo Dandrea, aggiornate sulle opportunità e le convenzioni, che nel messaggio di Ferragosto annunciava raccogliere vantaggi, promozioni e offerte, fare il lancio di questa iniziativa, ponendo l’accen- acquisti e aderire a progetti comuni. to nel maggiore avvicinamento e ascolto della base sociale e per promuovere agevolazioni e mettere in rete le realtà cooperative con le loro potenzialità e vantaggi. Ponendosi l’obiettivo del 10 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

LO STRUMENTO CARTA E APP accessibile sia tramite il web (www.incoopera- INCOOPERAZIONE zione.it) che tramite App InCooperazione, le sue caratteristiche e come attivarla che vi chiediamo di scaricare da subito La nuova Carta come dicevamo, racchiude una nell’App Store o in Play Store, seguendo serie di strumenti e funzioni digitali. le istruzioni. La tessera sociale che state per avere tra le vo- La App è la vostra Carta digitale per eccel- stre mani, non è infatti un semplice rettangolino lenza. Avendola nel vostro smartphone o tablet, di plastica tra i tanti da tenere nel portafoglio, avrete sempre con voi la Carta InCooperazione ma ha tre strumenti di connessione con la piat- e potrete utilizzarla nel pieno delle sue funzioni. taforma digitale della Cooperazione. Nell’immagine qui sotto è raffigurata la scher- Il primo strumento è il codice QR (Quick Re- mata di login di accesso alla App. sponse Code) raffigurato sul retro della Carta. In esso sono contenu- te le vostre informazioni come Soci della Cassa Rurale. Rappresenta quindi un codice personale che po- trà essere riconosciuto in un prossi- mo futuro in diverse altre occasioni come ad esempio le casse dei punti vendita delle Famiglie Cooperative, le colonnine di ricarica per auto e bici elettriche, da qualsiasi esercen- te del territorio convenzionato. La Carta per il suo utilizzo do- vrà essere abilitata, seguendo le istruzioni che trovate nella busta di consegna e che ripren- diamo più avanti in questo arti- colo della nostra rivista. Il secondo strumento presente nel- la Carta InCooperazione è invisibi- le, ed è un Cip Nfc (Near Field Communication) cioè un disposi- tivo in grado di comunicare avvici- nando la Carta ad altri apparati di lettura. Oltre agli stessi del QR Code (casse, colonnine, totem, ecc.) il Cip potrà essere una modalità rapida e comoda anche per l’utilizzo dei nuovi Smart Uno degli strumenti di maggior rilievo della POS che si diffonderanno sempre in futuro. Il App InCooperazione è il cosiddetto Wallet, terzo contenuto digitale della Carta è rappre- presente ovviamente anche nella carta. Il bor- sentato dalla Piattaforma InCooperazione sellino digitale della Carta InCooperazione è

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 11

InCooperazione. Da subito però per promuo- vere la conoscenza ed il potenziale di utilizzo di questo nuovo strumento, i nostri Soci troveranno nelle pagine seguenti alcune proposte (altre si aggiungeranno nelle prossime settimane come abbiamo detto) legate alle nostre convenzioni. Accedendo alla sezione “buoni” della App, una volta registrati e abilitata la Carta seguendo le istruzioni, troverete il voucher per i servizi di as- sistenza fiscale dei Caf; il voucher per il servizio di assistenza legale degli studi convenzionati;

9. Per restare sempre informato su sviluppi e futuri vantaggi, iscriviti al canale Whatsapp ed un voucher per un check-up medico, oltre riservato ai Soci dal nostro sito www. cr-valsuganaetesino.net che l’accesso ad altri servizi medici scontati per i Soci, della nuova convenzione con le sedi del in grado di fornire all’utente una visione com- centro Romano Medica sul territorio. pleta dei vantaggi, delle convenzioni e delle Sia nella sezione “cooperative” che nella sezio- opportunità messe a disposizione dalla Cassa ne “news” troverete poi l’elenco sempre aggior- Rurale e da tutte le aziende partecipanti coope- nato di tutte le convenzioni attive. Informazioni, rative e non. Il wallet permette di utilizzare notizie che vi manderemo per tenervi sempre in modo semplice buoni e sconti, e accu- aggiornati e coinvolti, e per rendervi partecipi mulare capacità di spesa per l’acquisto di di attività e progetti che andranno ad imple- beni e l’accesso ai servizi convenziona- mentarsi con la nuova Carta InCooperazione. ti. All’interno del proprio wallet potranno esse- Ribadiamo l’importanza di procedere re raccolte delle monete virtuali, quelle che in alla registrazione e all’attivazione della gergo si chiamano “utility token” e che potran- vostra Carta come primo passo (seguendo no esse utilizzate, ma anche accumulate come le istruzioni sul foglio di consegna e del premio, per specifiche iniziative o servizi, buoni, box qui sotto) e di rimanere connessi con voucher, coupon, cashback, loyalty o altre ini- noi per tutte le nuove iniziative che an- ziative di sconto e promozione di vantaggi. dremo a promuovere nel prossimo anno e Oltre alla comodità per l’utilizzo di buoni e con- sulle quali vi daremo notizia nei prossimi venzioni della Cassa Rurale, i token all’interno numeri del notiziario, e ovviamente, sul del proprio wallet (ormai cominciamo a prende- gruppo whatsapp e nella news della App. re confidenza con questi termini) consentono di La nuova Piattaforma digitale InCooperazione è aumentare il proprio potere di acquisto e sup- solo all’inizio ed in versione limitata e punta a portare l’economia ed i prodotti locali. raggiungere il pieno regime entro i primi tre Un esempio in tal senso è rappresentato dal anni. Un progetto ambizioso per il quale avre- progetto Etika energia, il gruppo di acquisto mo bisogno della vostra partecipazione e dei per l’energia ed il gas di casa, riservato ai Soci vostri suggerimenti, per far crescere insieme i della Cassa Rurale e delle Famiglie Cooperati- contenuti, i servizi e le possibilità di utilizzo a ve. Il contratto di Etika che vede già sessanta- favore del territorio. Vi ringraziamo ancora an- mila utenti, sarà proposto nel corso del 2021 cora una volta per il vostro contributo, la parte- tramite un contratto digitale legato alla Carta cipazione ed il sostegno.

Non sai come registrarti al nostro canale whatsapp? Scrivi a [email protected] ...ti aiutiamo noi Non hai un indirizzo mail per la registrazione? Rivolgiti al tuo sportello di fiducia 12 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 VANTAGGI CONCRETI PER TUTTI I NOSTRI SOCI Breve guida alla convenienza sui vantaggi 2021 Con la Card Incooperazione la Cassa Rurale rilancia i tradizionali vantaggi da sempre messi a di- sposizione di tutti i propri Soci, e ne aggiunge altri di innovativi. Partiamo con questa breve carrellata per rinfrescare la memoria e illustrare le ultime novità.

SERVIZIO DI CONSULENZA FISCALE Da anni il servizio di CONSULENZA FISCALE Abbiamo attualmente 12 centri di assistenza fi- viene utilizzato da oltre 2.500 Soci e loro con- scale convenzionati, distribuiti capillarmente su giunti. tutto il nostro territorio di competenza.

CAAF IN CAAF IN VENETO ACLI SERVIZI TRENTINO SRL ACLI SERVIZI BELLUNO SRL CENTRO SERVIZI CGIL DEL TRENTINO AGRISERVIZI BL CENTRO SERVIZI UIL DEL TRENTINO CISL VENETO SERVIZI BELLUNO TREVISO CISL SERVIZI SRL STUDIO COSTA RAG. FLAVIANA COLDIRETTI TRENTINO GIACOPPO VALSTAGNA SAS PENTADATI STUDIO TECNICO CONTABILE ()

L’iniziativa consente a tutti i Soci di poter usufrui- Come fare per ottenere il buono di 10 euro? re di un buono di 10 euro per la compilazione Non occorre fare nulla. della dichiarazione dei redditi con relativa certi- ficazione fiscale ovvero: Come anticipato precedentemente, nel “bor- 730 SINGOLO sellino elettronico” annesso alla Carta Incoo- 730 CONGIUNTO perazione, verrà caricato un buono dello stesso UNICO importo, che si potrà utilizzare una sola volta e solo presso uno dei Caaf sopra citati. Le Acli Trentine offrono un ulteriore sconto di 5 Per ottenere il buono per il coniuge sarà sempre euro a tutti i nostri Soci sulle tariffe praticate. necessario invece fare richiesta a Soci@cr-val- Come appena accennato l’agevolazione non è suganaetesino.net, specificando nome, data, rivolta solo ai Soci ma anche ai loro congiun- luogo di nascita del Socio richiedente e del co- ti conviventi, che possono usufruire dello stesso niuge e attendere sempre via mail la conferma vantaggio ma solo nel caso facciano la dichia- che il buono aggiuntivo è stato caricato nel bor- razione separata. sellino sulla carta del Socio.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 13

SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE

Un servizio che come ci dice chi lo ha utilizzato è molto gradito per la professionalità e disponi- bilità dei professionisti che abbiamo convenzio- nato è quello di CONSULENZA LEGALE. Quante volte ci capita di aver dubbi su di una materia così fluida e complessa? Basta pensare alle norme che regolano le successioni e le do- nazioni, e qualsiasi altro piccolo o grande acci- NELLA SEZIONE SOCI dente con cui dobbiamo fare i conti nella nostra vita. DEL NOSTRO SITO

Quattro sono gli specialisti, gli avvocati, a cui www.cr-valsuganaetesino.net potete rivolgervi: sono, in ordine rigorosamente trovate informazioni dettagliate alfabetico. e istruzioni complete su tutte le convenzioni Avvocato Anna Grazia Sglavo e iniziative che la Cassa Rurale Studio: (Tn) propone a voi Soci. Telefono e Fax 0461 754700 Posta @: [email protected] Per qualsiasi informazione Avvocato Carlo Andriollo e necessità, scrivete a Studio: Borgo Valsugana (Tn) [email protected] Telefono e Fax 0461 752274 oppure se siete iscritti al canale whatsapp Cellulare 347 25 64811 riservato ai Soci inviate Posta @: [email protected] un messaggio al 348 238 97 48 Avvocato Luca Ferazzoli Studio: Bassano del Grappa (Vi) Cellulare 349-3226680 Posta @: [email protected]

Avvocato Roberta Resenterra Studio: Feltre (Bl) Telefono 0439 840522 - Fax 0439 849704 Posta @: [email protected]

Come per la consulenza fiscale nel borsellino della vostra carta Incooperazione avrete a di- sposizione un buono del valore di 40 euro, con cui potrete avere una volta all’anno, una consu- lenza legale della durata di una ora. 14 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

Tre sono le sezioni tra cui poter definire il livello di tutela:

La polizza si compone delle seguenti sezioni: • Tutela legale della Vita Privata: nello specifico tutela l’assicurato per la richiesta di risarcimento danni o per la resistenza a pretese risarcitorie sia in ambito con- trattuale che extracontrattuale. È prevista inoltre la tutela legale del lavoro, la tutela penale, le conciliazioni e nei confronti di pedoni ciclisti e trasportati da veicoli;

• Tutela legale della Circolazione Stradale e Patente: nello specifico tu- tela l’assicurato per la richiesta di risarci- mento danni o per le vertenze contrattuali relative al veicolo. Agisce anche per forni- ASSILEGAL, re una tutela legale del conducente anche PER LA TUTELA LEGALE in ambito penale. Prevede la tutela legale Può accadere che qualcuno ci faccia causa della patente di guida e per il disseque- per i motivi più disparati. Una contesa sui stro di un veicolo nonché la risoluzione di confini di un terreno, un vetro rotto da una arbitrati/conciliazioni e cauzioni estere; pallonata... basta leggere sui giornali quello che succede attorno a noi. • Tutela legale del Bene Immobile: Pur considerando che le nostre zone, sono af- Assunzione di costi relativi a controversie flitte per fortuna da un tasso di litigiosità legale incluse quelle che riguardano i contratti di tra i più bassi del Paese, per tutelare il nostro locazione, i diritti di proprietà e altri diritti benessere economico e patrimoniale è utile reali, che riguardano tutte le unità abita- pensare a una polizze di difesa legale. tive utilizzate direttamente dalle persone assicurate. La polizza Assilegal è una polizza per ri- schi legali connessi alla vita privata che garantisce la tutela stragiudiziale, giu- diziale e arbitrale del contraente e del suo nucleo familiare, nonché dei conviventi in- dicati in polizza, per fatti o eventi accaduti nell’ambito della vita privata o dei rapporti di lavoro subordinato degli assicurati.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 15

CONVENZIONE SERVIZI SANITARI L’accordo permetterà ai Soci di accedere a tre diverse tipologie di intervento a carattere medi- Lasciamo che a introdurre questa novità siano co-sanitario, ognuna caratterizzata da uno spe- le parole del Presidente del Cda Arnaldo Dan- cifico vantaggio: drea: “Siamo orgogliosi di proporre a tut- ti i nostri Soci questa nuova convenzione - CHECK UP specificatamente destinati agli sanitaria che costituisce un primo passo over 45 con il contributo al 50% della Cas- importante per una educazione alla pre- sa Rurale sulle tariffe applicate. Anche qui, venzione e più in generale per la tutela nel borsellino della Carta Incooperazione della salute, che come la libertà non ha sarà disponibile un buono pari a 100 euro prezzo”. per il PACCHETTO SALUTE PLUS UOMO/ DONNA, e di 180 euro per il PACCHETTO La struttura individuata è una delle più conosciu- GOLD con visita conclusiva da parte di me- te e rinomate, la Romano Medica Srl di Roma- dico internista. Per il 2021 per questa voce no d’Ezzelino. sono stati stanziati 20.000 euro: eventuali ri- chieste in esubero di questo plafond verranno valutate singolarmente.

- ESAMI SANGUE E URINE: sconto 10% per gli esami. Professionalità, elevati standard qualitativi e centralità del paziente. Sono questi i princi- - DIAGNOSTICA: pi basilari su cui si fondano i Poliambulatori si garantiranno le prestazioni in tempistica Romano Medica che riuniscono, in un unico “urgente” al prezzo “normale”. Gruppo, figure di alto spessore professiona- le ed umano. Impegno primario di Romano - ESAMI COVID 19: Medica è quello di offrire ai propri Pazienti, tariffario scontato specifico. posti sempre al centro della propria organiz- zazione socio-sanitaria, un servizio di quali- Nella pagina seguente sono elencate in detta- tà che sia efficiente, efficace e completo. glio le diverse prestazioni. Il Gruppo Romano Medica offre servizi pro- fessionali in diversi ambiti sanitari tra i qua- li: la Prevenzione, la Diagnostica e la Terapia. Nei Poliambulatori di Romano d’Ezzelino (VI), Cittadella (PD), Camposampiero (PD), Asolo (TV) e Castelfranco Veneto (TV), infatti, sono a disposizione del Paziente una vasta gamma di competenze: un intervento coor- dinato che consente un approccio “multidi- sciplinare” alle problematiche sanitarie del Paziente e la loro risoluzione. 16 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

CONTRIBUTO COSTO COSTO DELLA FINALE CHECK UP: DI Cosa comprende il Check Up: CASSA PER LISTINO RURALE IL SOCIO PACCHETTO SALUTE 200,00 100,00 100,00 SCREENING PREVENZIONE Esami del sangue: Emo- PLUS UOMO cromo - VES - Colesterolo Totale - Colesterolo HDL - ETÀ SUPERIORE Colesterolo LDL - Trigliceridi - Creatinina - Glicemia AI 45 ANNI - Transaminasi ALT e AST - Gamma GT - Bilirubina To- tale e frazionata - Sodio - Potassio - Calcio - Fosfatasi Alcalina - TSH - Proteine totali - Azotemia - PSA - Pro- tidogramma - Uricemia - Esame delle urine - Ricerca sangue occulto su 3 campioni // Diagnostica: Eco ap- parato urinario + Ecg + Rx Torace PACCHETTO SALUTE 200,00 100,00 100,00 SCREENING PREVENZIONE Esami del sangue: Emo- PLUS DONNA cromo - VES - Colesterolo Totale - Colesterolo HDL - ETÀ SUPERIORE Colesterolo LDL - Trigliceridi - Creatinina - Glicemia AI 45 ANNI - Transaminasi ALT e AST - Gamma GT - Bilirubina To- tale e frazionata - Sodio - Potassio - Calcio - Fosfatasi Alcalina - TSH - Proteine totali - Azotemia - Vitamina D - Protidogramma - Uricemia - Esame delle urine - Ri- cerca sangue occulto su 3 campioni Diagnostica: Esa- me senologico + Ecg PACCHETTO 370,00 185,00 185,00 SCREENING PREVENZIONE Esami del sangue: Emo- GOLD € 370,00 cromo - VES - Colesterolo Totale - Colesterolo HDL - con visita conclusiva Colesterolo LDL - Trigliceridi - Creatinina - Glicemia - Medico Internista Transaminasi ALT e AST - Gamma GT - Bilirubina Totale e frazionata - Sodio - Potassio - Calcio - Magnesio - Fosforo - Fosfatasi Alcalina - TSH - Proteine totali - Pro- tidogramma - Uricemia - Esame delle urine - Ricerca sangue occulto su 3 campioni - Creatinina urine del mattino - Microalbuminuria urine del mattino - Ferriti- na - Emoglobina Glicata - Antigene epatite B ed epatite C - Fattore Reumatoide - Helicobacter Pylori - Proteina C reattiva - PSA totale - Vitamina D - Tempo di pro- trombina - Tempo di protrombina parziale (gli esami all’interno del pacchetto potranno variare leggermen- te tra uomo e donna) Diagnostica: ecografia addome completo + rx torace + elettrocardiogramma

SCONTISTICA E TARIFFE AGEVOLATE INFORMAZIONI ESAMI SANGUE E URINE sconto 10% per gli esami presso le nostre sedi. DIAGNOSTICA si garantiranno le prestazioni in tempistica “urgente” al prezzo “normale” .

TARIFFA SCONTATA PREZZI ESAMI COVID-19 CONVENZIONATI INFORMAZIONI PER IL SOCIO TEST SIEROLOGICO COVID - 19 IGG (OPZIONE 1) 25,00 1/2 gg lavorativi TEST SIEROLOGICO COVID - 19 IGM (OPZIONE 2) 25,00 1/2 gg lavorativi TEST SIEROLOGICO COVID - 19 COMPLETO IGG+IGM 35,00 1/2 gg lavorativi TAMPONE REAL TIME PCR 85,00 3/5 gg lavorativi TAMPONE RAPIDO 40,00 1 giorno lavorativo per referto ma il risultato viene comunicato imme- diatamente

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 17

Assicurati l’equilibrio che desideri.

La polizza che tutela la tua stabilità economica e quella della tua famiglia.

È un prodotto di Intermediato da

www.casserurali.it

03.2020 | Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile presso gli intermediari aderenti al circuito di Assicura Agenzia, sul sito www.groupama.it e sul sito www.assicura.si 18 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

IL COVID IN PIENA

... questo grandissimo lavoro di ac- compagnamento dei nostri clienti e E GLI ARGINI DELLA Soci attraverso le non sempre facili procedure per sistemare le proprie posizioni a causa del Covid, come quelle per le ben più complesse pra- CASSA RURALE tiche per il Superbonus, è stato pos- sibile grazie al nostro Ufficio Cre- È stata una lunga alluvione quella del Covid 19, diti che ha lavorato a pieno regime con tante conseguenze. Lunga e faticosa, per e a tutta la rete delle filiali che cui guadare questo fiume in piena senza alme- hanno saputo tessere una ope- no bagnarsi i piedi è stato impossibile. ra di relazione con il territorio Come tutti gli eventi naturali ha avuto un inizio ammirevole...

ed avrà una fine. A noi il compito di predisporre Paolo Gonzo, le opportune difese e accorgimenti per superare Direttore Generale la difficile situazione. La Cassa Rurale è e rimane sul territorio l’inter- locutore della maggior parte delle famiglie e di quasi tutto il tessuto economico. La grande capacità di relazione, che consente a ogni nostro Socio e cliente di far presente le pro- prie esigenze, ha permesso al nostro Consiglio di amministrazione di predisporre fin dall’inizio della scorsa primavera le iniziative adeguate per sostenere le famiglie e le attività produttive. In sintesi ecco le principali misure adottate:

• Deliberati oltre 42 milioni di finanzia- menti anti-Covid a più di 400 imprese • Perfezionate oltre 1.230 moratorie su mutui, per un controvalore che supera i 146 milioni di euro • 13 milioni di euro relativi a rate sospese

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 19

Ricordiamo anche che parecchie decine di po- sizioni sono assistite dalla garanzia statale del 100%, che la nostra Cassa Rurale è stata in gra- do di offrire in quanto prima ad attivarsi in pro- vincia, e tra le primissime in tutto in Nord Est. ... E POI CI SONO

Numero Importo LE COSE DI TUTTI interventi rinegoziato Privati e I GIORNI... famiglie 461 33.623.165

Aziende 686 103.152.330 Mutui Covid, rate sospese…

Altri 87 10.045.401 ma anche tanti finanziamen- ti che ci fanno capire che le Totale complessivo 1.234 146.820.896 persone portano avanti i loro progetti con costanza. Solo un esempio. I mutui ipotecari richiesti e ot- ... COME AD ESEMPIO IL SUCCESSO tenuti dalle famiglie da inizio DEL SUPERBONUS! anno sono stati ben 226 per Riqualificazione energetica, oltre 29,7 milioni di euro di ca- ristrutturazioni di immobili… pitale erogato. a condizioni imperdibili. A fine settembre nel solo am- Leggi più avanti l’articolo! bito della Comunità Valsugana e Tesino su 119 mutui ipotecari erogati, 89 sono stati deliberati dalla nostra Cassa Rurale. Anche nei finanziamenti per il credito al consumo, dedicati quindi alle spese familiari, si registra un buon andamento. Quasi 500 finanziamenti per 6,8 milioni di euro erogati. Questi dati nella loro semplicità, ci fanno pensare e sperare in un buon ritorno alla normalità. 20 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

CONCORSO FOTOGRAFICO 2020 “I GRANDI ALBERI” Un successo di partecipazione ecco i vincitori

La seconda edizione del Concorso Foto- grafico 2020 dedica- to al tema “I Grandi Alberi” è stata un suc- cesso: oltre 200 par-

tecipanti con più di RICCARDO TRENTIN - Inverno senza neve - Loc. Desene - Ronchi - Desene Loc. - neve senza Inverno - TRENTIN RICCARDO 300 foto. CLASSIFICATO 1° Rispetto al 2019 raddop- piati i concorrenti e tripli- cato il numero delle foto, a testimoniare che il tema del territorio e dell’am- biente che ci circonda è sempre sentito con forza.

La commissione esamina- TN - Scurelle - LITODELTA Stampa: 125/11/93. del 507 n. D.LGS. del disposizioni alle attenersi pubblico al esposto Se trice composta da fotografi professionisti e dilettanti di

riconosciuta bravura, ha va- Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net lutato ogni singolo contribu- [email protected] 1° CLASSIFICATO RICCARDO TRENTIN to arrivando a selezionare le Inverno senza neve - Loc. Desene - Ronchi Valsugana 13 foto che saranno pub- blicate sul Calendario Fotografico 2021 Vorrei rimarcare la prospettiva di un della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. aspetto importante, di questi concorsi: la “Questa iniziativa dimostra la voglia di parteci- costituzione di un archivio di immagini pazione dei nostri Soci e Clienti, che meglio di del territorio che raccolga momenti e luo- tutti sanno interpretare i tanti aspetti del nostro ghi nelle loro tante declinazioni. territorio” dice il Presidente del Comitato Con il concorso fotografico, con calendario e Esecutivo della Cassa Rurale Stefano Mo- con l’archivio, riusciamo a valorizzare il nostro dena, a capo della commissione esaminatrice territorio, nei sui aspetti naturali ma anche uma- che prosegue “Abbiamo chiesto a quanti hanno ni: un patrimonio che spesso sottovalutiamo, partecipato, un contributo di idee per individua- ma che ci è invidiato da molti. Credo che tutto re il tema da proporre nel prossimo concorso. questo verrà apprezzato dalle nostre comunità”.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 21

I primi tre posti si aggiudicano il premio mes- CAPRA CHIARA so in palio dalla Cassa Rurale (rispettivamente con la foto 500, 300 e 200 euro da destinare all’acquisto Essenza sinuosa di materiale fotografico) 1° posto DELLAGIACOMA DARIA con la foto TRENTIN RICCARDO con la foto intitolata “Inverno senza neve” Coralli notturni

2° posto PATERNO LORELLA BARATTO GIUSEPPE con la foto con la foto intitolata “Sottosopra” Solitudine

3° posto SORDO RICCARDO PAOLI ALESSANDRO con la foto con la foto intitolata “Grattacieli” L’anima della Quercia Madre

Si sono poi qualificati per la pubblicazione dei TOLLARDO VALENTINA loro lavori sul Calendario Fotografico 2021 con la foto della Cassa Rurale: Storie

ABOLIS GIANNI TOLLER SIMONE con la foto con la foto Il passaggio di Vaia Contrasti serali

BIZZOTTO MILKO TOMIO MANUEL con la foto con la foto Volubilità La notte

BONECCHER CARLO con la foto Io resto qua

2° CLASSIFICATO - Giuseppe Baratto - Sottosopra - Val di Sella 3° CLASSIFICATO - Alessandro Paoli - “Grattacieli” Val di Sella - Borgo Valsugana 22 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

Un ringraziamento particolare va alla no- stra Giuria, che si è molto prodigata in diversi momenti di confronto, ecco i com- ponenti:

MODENA STEFANO Milko Bizzotto Riccardo Sordo Presidente della giuria esaminatrice VOLUBILITÀ L’ANIMA DELLA Zona montana comune QUERCIA MADRE Valbrenta - Zona Col di Mattio Val di Sella - Borgo Valsugana AGOSTINI GIAMPIETRO Fotografo professionista

ARENA RUGGERO Fotografo professionista

BASSANI VERONICA Fotografo amatoriale Carlo Boneccher Daria Dellagiacoma “IO RESTO QUA” CORALLI NOTTURNI Val di Sella - Borgo Valsugana BELLIN CLAUDIO Tipografia Litodelta

MONTIBELLER COSTANTINO Fotografo amatoriale

Valentina Tollardo Simone Toller STORIE CONTRASTI SERALI Lamon Roncegno Terme Loc. Paicovel

IL CALENDARIO FOTOGRAFICO 2021 Chiara Capra Manuel Tomio È DISPONIBILE ESSENZA SINUOSA LA NOTTE PRESSO TUTTE , Maso Weiss Olle (alle colline) LE NOSTRE FILIALI!

Un’opera di qualità che racconta anno dopo anno il nostro territorio secondo diversi punti di vista. Per tutti i nostri Soci e Clienti a disposizione nelle nostre filiali. Gianni Abolis Lorella Paterno IL PASSAGGIO DI VAIA SOLITUDINE Val di Sella – Borgo Valsugana Malga Colo - Ronchi Valsugana

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 23 24 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

SUPERBONUS 110% LA CASSA RURALE VALSUGANA E TESINO FA IL PIENO DI RICHIESTE

Il Superbonus 110% previsto dal Decreto Ri- lancio è una ottima occasione per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni sotto di- versi aspetti, dall’isolamento termico alla gestio- ne efficiente dell’energia.

“Ci siamo subito attivati” dice il Direttore generale Paolo Gonzo “per offrire ai nostri clienti ogni mezzo per sfruttare questa oppor- tunità, specialmente tramite la cessione del credito”. dell’Ufficio crediti e delle nostre filiali, abbia- “Dai primi di settembre, gli interessati hanno mo già confermato la disponibilità ad ac- potuto inviare una richiesta di prenotazione per quistare il credito fiscale a oltre 450 Soci la cessione dell’Ecobonus con una documenta- e clienti, permettendo così ai richieden- zione minima di base solo per avviare la prati- ti di poter già iniziare a programmare i ca, venendo incontro alle esigenze di rapidità propri lavori”. e semplicità che ci vengono da sempre ricono- sciute” prosegue Gonzo. Di questi giorni poi la notizia che la capogruppo Cassa Centrale Banca sta predisponendo al- “Solo per dare una idea dell’impegno e del- tri strumenti ed opportunità per venire incontro la disponibilità dimostrati dai nostri consulenti a quanto siano ancora interessati.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 25 LA CASSA RURALE VALSUGANA E TESINO APRE UNA NUOVA FILIALE A POVE DEL GRAPPA Lunedì 12 ottobre, a Pove del Grappa, la Cassa un servizio che mancava ormai da anni”. Per Rurale Valsugana e Tesino ha aperto una nuova Arnaldo Dandrea, Presidente della Cas- filiale. Una filiale, nelle parole del sindaco di sa Rurale Valsugana e Tesino, “è una for- Pove del Grappa Francesco Dalmonte, di te emozione essere qui ad inaugurare la nuova cui Pove aveva bisogno. Un servizio, continua filiale. È la continuazione di quanto iniziato 25 il primo cittadino, che “ci ha stupiti, perché in anni fa, con l’apertura in Veneto di alcune filiali questo periodo in cui le banche chiudono spor- della Cassa Rurale. Un ringraziamento va a tut- tello dopo sportello, andare controcorrente vuol ti i collaboratori e soprattutto alla popolazione dire avere forza e coraggio. È un’apertura che che, ne sono sicuro, ci darà fiducia. Intendiamo ci onora e dà la possibilità al paese di avere proporre – ha proseguito – il nostro modo di 26 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

essere banca di territorio e di prossimità. È que- sto il messaggio che vogliamo dare, perché è il nostro modo di pensare e di agire: rivolgerci direttamente ai Soci e ai clienti.”

Il Presidente ha poi ricordato i principi della Cassa Rurale Valsugana e Tesino, sottolineando come questa si distingua, soprattutto nella so- lidarietà, da altri istituti di credito: “Siamo forti patrimonialmente e vogliamo dare una mano alla gente. Per questo abbiamo improntato degli orari differenziati, con la consulenza disponibile anche al pomeriggio”. In chiusura, Dandrea ha voluto evidenziare il forte valore simbolico del primo libretto di risparmio della filiale, aperto da due genitori ed intestato al loro bam- bino nato da poco.

Anche il Direttore Generale Paolo Gonzo - fortemente interessata alla nostra proposta”. ha ricordato come la Cassa Rurale Valsugana e Gonzo ha concluso parlando della concretezza Tesino sia presente in Veneto da oltre vent’anni “dei dati della nostra Cassa Rurale che può e l’apertura di questa nuova filiale sia “conso- vantare una solidità attestata dall’indice CET1 lidamento e il coronamento di questo sviluppo. superiore al 23%, trai migliori in Italia” e facen- Abbiamo portato – ha continuato – il nostro mo- do i migliori auguri alla direttrice Lorenza dello di fare banca, che è fatto anche di relazio- Dell’Agnolo: “Avrà sicuramente successo, gra- ni amicali con la clientela e che ci ha consentito zie anche alla sua squadra, uno staff di persone di acquisire in poco tempo oltre 4.000 clienti giovani e preparate professionalmente, che sia- nella zona del Canale del Brenta e nel comune mo certi sapranno dare una risposta adeguata di Enego, oltre ad una base di clienti - a Pove alle esigenze della clientela”.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net Sono le vostre storie a renderci grandi.

Gruppo Cassa Centrale non è solo un Gruppo di Banche autonome, ma è soprattutto un Gruppo di persone, di storie, di vite. La differenza per noi è un valore e l’identità locale un principio. E proprio partendo dai nostri principi abbiamo costruito un Gruppo solido, sostenibile, cooperativo, capace di essere vicino alle persone e alle imprese italiane.

Gruppo Cassa Centrale, le Banche di tutti noi.

LOGO FILIALE

gruppocassacentrale.it 28 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

PREMI ALLO STUDIO 2020 SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E INNOVAZIONE Nel momento in cui scriviamo si stanno definen- Potrete trovare la registrazione della serata con do i particolari della serata dedicata alla pre- qualche commento, sia sulla nostra pagina fa- miazione di quanti hanno conseguito un risulta- cebook che su you tube, dal nostro sito vi potre- to significativo nel loro ambito di studi. te arrivare agevolmente (www.cr-valsuganaete- 133 domande presentate ed accettate, dalle se- sino.net). condarie di primo grado fino alle lauree trien- nali e quinquennali. Di queste ultime, il 58% hanno conseguito il punteggio massimo, 110 su 110 con lode. Anche quest’anno il plafond destinato all’inizia- tiva è stato ampliato superando i 45 mila euro previsti per poter accogliere tutte le richieste. Ma a differenza degli anni scorsi, non ci saran- no i momenti conviviali di incontro con i premia- ti, le loro famiglie e gli amici, tutto avverrà in diretta sulle nostre piattaforme Facebook e You tube. Nel corso della serata, grazie alla collaborazio- ne con la Cooperativa Sociale Senza Barriere Onlus che ha potuto mettere a nostra disposi- zione un moderno studio televisivo attrezzato con apparecchiature moderne e innovative, po- tremo collegarci in diretta streaming con alcuni tra i premiati che stanno seguendo percorsi pro- fessionali e di studio di sicuro interesse. Per la nostra Cassa Rurale questo “comporta un salto di qualità sia nei modi di comunicare che nelle possibilità: adattamento e innovazione vanno di pari passo, come da tempo abbiamo visto anche nel settore della banca digitale” af- ferma la Responsabile Organizzazione Mirella Perina.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 29

ECCO L’ELENCO DEI PREMIATI: RIGONI FRANCESCO ROPELATO ANNA SAMONE LICENZA DI SCUOLA ROPELATO ASIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ROPELATO CATERINA ROPELATO LISA TELVE PREMIATO COMUNE SGLAVO MARIASOLE RONCEGNO TERME AGOSTINI DESIREE TELVE CHIARA SCURELLE ANDRIOLLO ELENA SCURELLE TESSARO GALANTE FILIPPO PIEVE TESINO ARMELAO JACOPO BORGO VALSUGANA TOMIO GIOVANNA BORGO VALSUGANA BERLANDA SILVIA TELVE TOMIO MATILDE BORGO VALSUGANA BUSARELLO ALICE BIENO TRENTIN SERENA CAPRA ARIANNA BORGO VALSUGANA TRENTIN VITTORIA CENCI DANIELE OSPEDALETTO VICENTINI NICOLA OSPEDALETTO CILIO DIVINA NICOLE VILLA AGNEDO CIMADON GAIA BORGO VALSUGANA COSTA ANDREA SPERA DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA COSTA FRANCESCA SCURELLE DI SECONDO GRADO E ATTESTATI DALCANALE GIULIA GIUSEPPINA RONCHI VALSUGANA DI QUALIFICA TRIENNALI DALLE MULLE SARA SAMONE DANDREA ANNA BORGO VALSUGANA PREMIATO COMUNE DANDREA ELENA BORGO VALSUGANA ABOLIS ISABEL BORGO VALSUGANA D’AQUILIO TOMMASO TELVE AGNOLO SUSANNE OSPEDALETTO DELLAMARIA GIORGIA BIENO AGOSTINI FEDERICA TELVE D’INCAU SERENA BORGO VALSUGANA ANDREATTI BENEDETTA BORGO VALSUGANA FERRAI FRANCESCO BORGO VALSUGANA BACCEGA CRISTIANO GRIGNO FONTANA CARLOTTA CASTEL IVANO BRANDALISE ELISABETTA ARSIÈ FRANCESCATO SARA ENEGO CAREGNATO FRANCESCO BORGO VALSUGANA FRANCESCHINI MIRIAM CASTELLO TESINO CESCATO ENRICO VILLA AGNEDO GASPERETTI SONIA BIENO DANDREA FRANCESCO BORGO VALSUGANA GIRARDON ARIANNA SCURELLE DE PALMA EUGENIA VALBRENTA MASINA ALESSANDRO BORGO VALSUGANA DEL BUE SOFIA BORGO VALS MINATI LUCA OSPEDALETTO DELL’ OLIVO ALESSIA LAMON MORANDUZZO VICTORIA TRENTO FABBRICATORE NADIA LAMON MORELLI LAURA TRENTO FABBRO IRENE IVANO FRACENA MORLIN BEATRICE TELVE DI SOPRA FRANZOI GAIA BORGO VALSUGANA MOSER LORENZO SAMONE FUSI MASSIMO CASTELNUOVO MURARO GIADA VILLA AGNEDO LORENZON CATERINA OSPEDALETTO OSTI AURORA CASTEL IVANO MORANDUZZO MARTINO CASTELLO TESINO PECORARO ALICE TELVE MUTINELLI GIULIA BIENO PECORARO MARTA TELVE NERVO CATERINA PIEVE TESINO PERER ARIANNA SAMONE PECORARO GABRIELE TELVE POZZO LAURA BORGO VALSUGANA PRATI MARIA VITTORIA PIEVE TESINO 30 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2

ROPELATO ELENA SCURELLE ROPELATO FRANCESCA SPERA DIPLOMA DI LAUREA QUINQUENNALE ROZZA MASSIMILIANO BORGO VALSUGANA SANDRI ANTHONY VILLA AGNEDO PREMIATO COMUNE SCARPINI GRETA TEZZE SUL BRENTA BACCEGA RICCARDO GRIGNO SPAGOLLA FILIBERTO TELVE CAMPESTRIN SELENE BORGO VALSUGANA STROPPA ELEONORA BORGO VALSUGANA CAREGNATO ALLEGRA ENEGO TOLLARDO MIRCO LAMON COSTA ELIA GALLIO TRENTIN CELESTE TELVE DI SOPRA DALL’AGNOL MARTINA ARSIÈ TRENTINAGLIA CHIARA SCURELLE DALLE FRATTE GABRIELE BORGO VALSUGANA TROIAN SIRIA CASTELLO TESINO DE BORTOLI BENEDETTA ARSIÈ VIGNOTTO MIRIANA BORGO VALSUGANA DEBORTOLI FRANCESCA FINCO MARIA VITTORIA GRIGNO FRISON GIORGIA CISMON DEL GRAPPA DIPLOMA DI LAUREA TRIENNALE GASPERINI GIADA GRIGNO LENZI VERONICA TELVE PREMIATO COMUNE LEUZZI COSTANZA BORGO VALSUGANA ABOLIS MICOL BORGO VALSUGANA MARCHI ELEONORA BORGO VALSUGANA BALLERIN FRANCESCO TRENTO MOLINARI CHIARA OSPEDALETTO BAZZOCCO LETIZIA ARSIÈ MONTIBELLER NICOLA RONCEGNO TERME BRAITO STEFANO BORGO VALSUGANA MORANDUZZO MIRKO BORGO VALSUGANA CAMPIGOTTO IGOR ARSIÈ MULLER DEBORAH CASTELLO TESINO CAPRA ALESSANDDRO CASTELNUOVO NICOLETTO GIADA FONZASO CATANIA DANILA BORGO VALSUGANA NIEDERSTATTER JLENIA PIEVE TESINO CESCATO MATTEO VILLA AGNEDO PATERNO CLAUDIA CASTEL IVANO D’AQUILIO ANNACHIARA TELVE POLI FRANCESCA BORGO VALSUGANA FERRAI MARTA CARZANO SARTORI ALESSIA RONCEGNO TERME GAIO MARTA LAMON TOMASELLI LICIA GOLLER LEONARDO TORCEGNO TRENTIN STEFANIA TELVE DI SOPRA MEGGIO LORENZO CASTELNUOVO VOLTOLINI MICHELA BORGO VALSUGANA MEZZANOTTE GIULIA BORGO VALSUGANA ZANETTI MADDALENA CARZANO MORLIN CHIARA TELVE DI SOPRA MUTINELLI FABIO CASTELLO TESINO OSTI IRMA IVANO FRACENA PALU’ FLAVIO TORCEGNO PENASA CARLOTTA TORCEGNO SARTOR SIMONE SCURELLE SCAPIN FRANCESCA SOLAGNA SORDO EMILIANO CASTELLO TESINO TOMASELLI FRANCESCO BORGO VALSUGANA

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 31

È venuto a mancare a pochi giorni dalla fine di novembre, Mariano Tomasini, per tanti anni RICORDIAMO stimato amministratore delle nostre casse rurali. Ingegnere, dirigente tecnico della Comunità Valsugana e Tesino, ha ricoperto negli anni di- verse cariche sia pubbliche sia in seno alla Cas- MARIANO TOMASINI, sa Rurale Bassa Valsugana poi confluita nella nostra attuale banca di credito cooperativo. Tecnico per formazione, ha saputo portare UN COOPERATORE quell’elemento di concretezza nella individua- zione e gestione dei problemi che gli era carat- teristico, senza dimenticare di praticare nei rap- porti con le persone una innata affabilità, con DALLA TENACE intelligenza e ironia. Salutiamo questo nostro amico e compagno di viaggio, stringendoci attorno alla famiglia e a INTELLIGENZA quanti gli hanno voluto bene. 32 NOTIZIARIO Valsugana e Tesino dicembre 2020 nr. 2 Auguri di Buon Natale e sereno Anno Nuovo.

Inclini al futuro www.cr-valsuganaetesino.net