Tel. 06.87099080 S

V

F

LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 20/01/21 23.42 Pagina 1

T M

Mensile Indipendente d’Informazione del III Municipio COPIA GRATUITA ANNO XXXIV - N. 1/382- GENNAIO 2021 - Via Val Maggia 32 - Tel. 06.88644518 - [email protected] Leggici anche su www.laquartaoggi.com La solitudine Quando ci libereremo di questa prigione pandemica? Quando ripopoleremo le nostre piazze, i nostri giardini, i nostri negozi, i luoghi della cultura e dello sport? Quando riavremo i sorrisi e i contatti? Occorre far presto prima di sprofondare nella solitudine e nella depressione sociale. UNA RIPARTENZA IN SALITA

[di Luca Coniglio] forza di dire che il 2021 debba neces- sariamente essere meglio del 2020, ci Asiamo dimenticati che la realtà dei fat- ti è ben diversa. Per Montesacro sarà infatti un anno ancora difficilissimo, probabilmente peggiore del precedente. Dopo un Natale stri- minzito a causa delle restrizioni, la grandissi- ma parte del commercio è oramai alla canna del gas. I clienti per strada sono pochissimi, scoraggiati dalle limitazioni anti-covid 19 e dal- le mille lusinghe e opportunità del commercio online, oramai inarrestabile gigante che con- trolla le nostre esistenze. Dopo qualche segna- le di ripresa durante le festività, le nostre vie dello shopping hanno ripreso quell’aspetto spet- trale fatto di saracinesche abbassate e stra- de semideserte. Persino ristoranti, bar e pub, locomotiva del commercio su strada pre-covid, hanno perso quella capacità di aggregazione e calore di quartiere. L’asporto (ora neanche quello) e il take away possono in parte salva- re i fatturati, ma certamente non riescono a tenere vive le nostre strade, oramai sempre più tristi, vuote.

www. marinaropasta.com F.lli Marinaro DOMENICA APERTI “DAI UN SAPORE GENUINO ALLA TUA TAVOLA” Tortellini, Cannelloni, Ravioli di ricotta, di zucca, funghi porcini, radicchio e speck, limone e zafferano e tanti altri prodotti con ingredienti genuini e senza strane polverine Via Val Padana, 55 Tel. 06.812.02.09 - Via Val di Non, 50 Tel. 06.812.43.37 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 2

Pagina 2 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 3

Gennaio 2021 Pagina 3 IL "NUOVO LOOK" DEL PARCO SANNAZZARO Adesso bisogna pensare al camminamento pedonale su tutta via Isola Bella e ad inserirlo nell'ambito della riserva naturale dell'Aniene. Ma intanto il campo Jonio giace nel degrado dopo che la Virtus Vigne N. Calcio è stata sfrattata

[Valentina Muscedere) Nomentana con quella di Viale Jonio/Bufalotta, fino al l grande sforzo dei cittadini e possibile raggiungimento del- dei residenti di zona, nel tem- lo stesso Parco Talenti. Ipo ha portato finalmente ad Rimane un problema irrisol- un'adeguata opera di riqualifica- to il destino del prospiciente zione del Parco Sannazzaro. La campo Jonio. Reclamato dal Regione e L'ATER hanno final- proprietario dell’area già da mente donato un "nuovo look" qualche anno, il terreno adi- ad un Parco che riusciva a bito in passato a centro spor- sopravvivere solo grazie agli tivo dalla soc Virtus Vigne sforzi di cittadini volenterosi. Nuove di patron Ricci, giace Adesso i prossimi step che si ora in un degrado senza chiedono, passano innanzitutto fine,in attesa di un probabile per la messa in sicurezza di tut- destino edificatorio. Quindi to il camminamento su Via Isola altro cemento ma soprattutto Bella, attraverso la realizzazio- l’ennesimo campo di calcio ne di adeguati marciapiedi. che scompare nel nostro ter- Inoltre l'obiettivo di inserire il ritorio proprio in un periodo in parco nell'ambito della Riserva cui tutto il mondo dello sport, Naturale dell'Aniene, in modo causa pandemia, sia agoni- da collegare con un "corridoio stico che non viene messo in verde" la zona della stand by. Lo squittio di “El Topo” CAUDO CANDIDATO SINDACO ALLA PRIMARIE DEL PD? Ma lui ha di riserva un piano B e... C!

esperienze politiche ed ammi- mettessero in evidenza la sua persona. re Valli la viabilita' e' impazzita. nistrative del Presidente del Quindi, annunci di ascolto ai cittadini Il Covid, però, e' stato un ottimo allea- L'nostro municipio non rappre- presso Piazza Sempione, bollettini di to per Caudo, perche', distogliendo gli sentano certo le migliori credenziali pos- Covid assistenzialismo, iniziative sociali occhi e l'attenzione su questi problemi, sibili per aspirare ad essere eletto candi- e culturali autoreferenziate e diffuse ha offerto nel contempo a lui e alla sua dato alla prima carica capitolina. Caudo doverosamente solo nella sua pagina FB giunta una centralita' informativa ed ha visto prematuramente interrotto il o in qualche testata amica. assistenziale di riferimento di cui Caudo suo assessorato con le dimissioni forzate Pronto ad affiancare il suo nome e le sue ha fatto buon uso. di Marino e poi approfittando dell'asten- dichiarazioni ad eventi e personaggi di Ma l'emergenze non scompaiono e sione massiccia al ballottaggio con il cen- rilevanza nazionale, si è nel frattempo saranno sicuramente una pesante eredi- trodestra, dopo la sfiducia alla pentastel- dimenticato delle urgenze e delle emer- ta' per la prossima amministrazione lata Capoccioni, ha raggiunto la presi- genze dei nostri quartieri. municipale. denza del 3 municipio. Ma nonostante le Sono rimaste al palo, le piscine acquitri- Oggi pero' al professor Caudo, tutto sue competenze professorali all'urbani- no di viale Adriatico, la stazione Val teso al suo proposito da sindaco, cio' le sue credenzialita' professorali ottenere stica, in due anni e mezzo da presidente, d'ala, la scuola di piazza Capri, mentre non interessa, quindi puo' tranquilla- la visibilita' necessaria per un ruolo ha curato piu' l'immagine e la strategia l'ingresso Metro Jonio e' un palazzo mente mettere in atto la sua strategia in assessorile o un alto incarico con un (ora sappiamo a che cosa mirasse) piut- sventrato e la stazione di piazza Conca tre parti. Sindaco PD. tosto che la sostanza amministrativa nel d'Oro, un luogo fatiscente di spaccio. A) Con quasi nessuna possibilita' di C) Riottenere ed essere supportato per territorio, addossando alla Raggi le Intanto sono spariti i luoghi della cultu- spuntarla con Calenda o altri, parteci- una seconda presidenza del Terzo carenze e i dissesti ambientali e struttura- ra e dello spettacolo, il campo sportivo pare alle primarie per la candidatira Municipio. li ma con arguzia creando e approfittan- Jonio, mentre il nostro commercio di capitolina. Quindi al diafano Caudo non mancano do di loghi e luoghi socioculturali che strada è alla canna del gas e nel quartie- B) Con la partecipazione alle primarie e le alternative LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 4

FESTEGGIA CON NOI IL CARNEVALE! Addobbi, cotillons, accessori, costumi in affitto e in vendita LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 20/01/21 10.54 Pagina 5

Gennaio 2021 Pagina 5 CASALE NEI: LO SPETTRO DELLE PROMESSE MAI MANTENUTE Un quartiere di 5 mila abitanti che, a distanza di 14 anni dalla sua realizzazione, è ancora “terra di nessuno”.

[Arianna Berardi) amministrativa hanno trasformato infatti pere di urbanizzazione incompiu- la finalità pubblica di servizi e infrastruttu- te, servizi mai realizzati e manu- re in disfunzione sociale come nel caso Otenzione inesistente questo è dei marciapiedi realizzati male e ormai Casale Nei, un quartiere condannato a sconnessi che, senza l’intervento di attivi rimanere ostaggio del degrado e dell’ab- cittadini, si trasformano in sentieri di mon- bandono istituzionale. Vivida rappresen- tagna impraticabili a causa della vegeta- tazione del fallimento delle nuove “cen- zione affiorante ovunque o dei cassonet- tralità urbane”, con cui l’amministrazione ti ridotti a discariche a cielo aperto, non immaginava di intervenire sulle periferie, solo per i disservizi AMA, ma anche per i nate intorni ai grandi centri commerciali, numerosi passaggi dei rom che, in assen- senza però un adeguato controllo. za dei controlli su strada da parte della Simbolo della mancata tutela dell’interes- polizia municipale, ne gettano a terra il se pubblico sacrificato sull’altare della contenuto. cementificazione redditizia. bambini a Largo Luchino Visconti e del re - non è ancora stata fatta chiarezza sul- “Inoltre le condizioni igienico-sanitarie Siamo a pochi passi dal centro commer- verde pubblico. Avrebbe dovuto, prima l’utilizzo dei soldi versati dai cittadini nelle ambientali – spiega il Presidente del comi- ciale Porta di Roma, schiacciato tra Vigne che continui cambi di destinazione, man- casse dei consorzi Casale Nei e Casale tato Carlo De Marco - sono precarie, in Nuove e il Grande Raccordo Anulare, cati controlli e diversi progetti saltati tra- Nei 2000 la cui destinazione doveva esse- quanto l’AMA non effettua su tutto il quar- Casale Nei vede la luce nel 2007. Avrebbe sformassero la promessa di una zona resi- re la realizzazione delle opere di urbaniz- tiere i necessari interventi ordinari e stra- dovuto avere, oltre alle palazzine pronta- denziale immersa nel verde, con caratte- zazione secondaria tra le quali l’incompiu- ordinari di pulizia. Situazione aggravata mente consegnate in un vuoto cosmico re identitario e ben collegata in una real- ta Piazza di Via Ferruccio Amendola, il dalla scelta fallimentare della modalità di di servizi, un Polo Scolastico in via Stefano tà di quartiere-dormitorio significativamen- verde pubblico e un Polo Scolastico. raccolta differenzia su strada invece del Satta Flores, una piazza pubblica e un te distante dal centro sia in termini chilo- Ma oltre il danno delle mancate opere di sistema porta a porta, rivelatosi di gran percorso archeologico in via Ferruccio metrici che sociali e politici. urbanizzazione c’è anche la beffa, l’as- lunga migliore in quartieri di pari densità Amendola, un parcheggio con spazio Ad oggi – denuncia il Comitato di quartie- senza di manutenzione e l’inefficienza ed estensione”. …ANCHE LA PIAZZA ARCHEOLOGICA RIMANE UN MIRAGGIO Da 14 anni il quartiere è in attesa di un proprio spazio pubblico. L’ultimatum del Campidoglio ai costruttori per terminare la piazza civica si è risolto in un nulla di fatto.

[Arianna Berardi) nel cercare soluzioni praticabili ai proble- a Piazza Archeologia di Casale Nei mi riguardanti il quartiere, o più sempli- è “l’Isola che non c’è” cantata da cemente ad una manifesta incompeten- LBennato. Un sogno ad occhi aper- za ed incapacità di confrontarsi sul pia- ti, fortemente desiderato dai residenti ma no dei fatti e di mettere in opera i prov- che dal 2007 rimane ancora un’utopia. vedimenti risolutivi necessari.” Il quartiere infatti è privo di una vera ‘cen- tralità’ sociale perché la piazza, tra via Cesco Baseggio e via Ferruccio Amendola, pensata anche per ospitare manifestazioni, concerti e spettacoli esti- vi, non è ancora fruibile. I lavori realizza- ti dal Consorzio Casale Nei a partire dal 2007, con la regia del Dipartimento laudo ha annunciato che, nel caso non ragazzi che schiamazzano fino a tarda Programmazione e Attuazione si fossero ultimati entro dieci giorni, avreb- notte, dal momento che entra mbe gli Urbanistica (PAU) di Roma Capitale, si be provveduto all’esecuzione in danno accessi non sono stati chiusi. sono conclusi nel 2013, ma ad oggi non di quanto non ancora completato. Ma da “Al di là dei cancelli, sottolinea il è stata ancora consegnata al Municipio quel momento in poi non c’è stata nes- Presidente del comitato di quartiere, si III e messa a disposizione dei cittadini suna evoluzione, né tantomeno il com- apre una scena deprimente, con tracce perché manca il collaudo. pletamento della piazza sui cui cancelli di atti vandalici e uno spazio pubblico A giugno dello scorso anno sembrava si campeggiano ancora gli strizioni di pro- degradato, privo di alcun elemento qua- fosse aperto uno spiraglio quando, dopo testa dei residenti. lificante. Un vero e proprio inno al cemen- numerosi solleciti sia da parte dell’am- Quello che doveva essere un luogo di to pagato a peso d’oro. L’ennesima ope- ministrazione municipale che dell’attivis- aggregazione e socialità, alternativo ai ra pubblica incompiuta, a danno dei cit- simo comitato di quartiere, il Dipartimento corridoi del centro commerciale, si è tra- tadini. A questo punto sorge spontaneo Pau oltre a diffidare i responsabili dei sformato in una desolante area di bivac- domandarsi se tale latitanza sia dovuta lavori all’immediato completamento e col- co e degrado. Vandalizzata da gruppi di ad una totale assenza di volontà politica LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 6

Pagina 6 MICROELETTRONICA RADDOPPIA A CONCA D’ORO Un nuovo negozio per riparazioni, assistenza e ricambi per elettronica e elettricità in via Conca d’Oro, dove era la libreria, affianca ora quello di vendita in via Valsavaranche

[Addolorata Sipone) do la garanzia”. C’è poi un altro moti- vo per allargare l’attività, spiega il signor Bruno, titolare storico dell’eser- rriva in via Conca d’Oro un cizio di via Valsavaranche: “Su via di nuovo esercizio commerciale Conca d’Oro avremo molta più visibi- Aper i prodotti di elettronica. Avs lità, è una zona commerciale, di pas- raddoppia: al negozio di saggio e anche di passeggio. Microelettronica di via Valsavaranche Via Valsavaranche è invece più se ne aggiunge un altro in via Conca nascosta e meno frequentata: noi d’Oro 337, nello spazio che dopo tan- abbiamo molti clienti che vengono, ti anni è rimasto orfano di una libreria. ma lo fanno perché ci conoscono e È Stefano Mambrini ad aver avviato sanno cosa possono trovare da noi. Avs Lab, costola autonoma nata da Rispetto agli acquisti online, poi, è Avs elettronica. “I due negozi – spie- molto meglio venire a comprare diret- ga il signor Stefano – saranno entram- tamente in negozio, dove noi possia- bi aperti ma avranno specializzazioni mo aiutare a scegliere il prodotto leggermente differenti, perché qui a migliore, insegnare a usarlo, il clien- Valsavaranche continuiamo con la te può maneggiarlo e fare una scelta vendita e le installazioni dei vari pro- più consapevole e con la nostra assi- dotti di elettronica e collegati, e con gli stenza”. E anche se i negozi di elet- impianti professionali di video-allarmi tronica possono restare sempre aper- e videosorveglianza curati da mio fra- gestione delle riparazioni di televiso- nuovo locale ha molto più spazio. ti, con il Covid i problemi sono aumen- tello Andrea, mentre a Conca d’Oro la ri, impastatrici Bimbi, ferri da stiro, “All’inizio – ci spiega – le riparazioni tati, perché comunque la gente esce vendita sarà incentrata sui ricambi di impianti stereo, aspirapolveri, Folletto saranno a pagamento fuori garanzia, di meno. Però intanto l’apertura di un elettrodomestici, televisioni, teleco- e qualsiasi genere di elettrodomesti- ma già stiamo facendo accordi di col- nuovo negozio è un segnale in con- mandi, accessori audio-video, illumi- co”. A sua volta anche il negozio sto- laborazione con marchi importanti per trotendenza, un motivo di incoraggia- nazione e anche domotica, oltre alla rico già si occupa di riparazioni, ma il riparazioni in convenzione utilizzan- mento. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 7

Gennaio 2021 Pagina 7 VIALE JONIO: IL MARCIAPIEDE “IMMERSO” NEL VERDE Ancora una volta una strada di quartiere, un passaggio pedonale ricoperto dal verde non potato e invaso da rami secchi, foglie accatastate e sterpaglie

[Cristina Calio’) ge e gli interventi sulle situazioni più gra- vi, non è possibile raggiungere tutte le stra- de. Il rimpallo di responsabilità è continuo l tratto di marciapiede che porta dal e le carenze del Servizio Giardini sono sot- Vivaio Talenti fino al locale dello Zio to gli occhi di tutti mentre AMA non riesce Id'America è stato riqualificato di recen- evidentemente ad effettuare tutti gli inter- te. Ma com’è ben noto, non basta mettere venti necessari. Tuttavia anche le iniziati- una toppa per restituire un aspetto com- ve promesse dal Municipio lo scorso anno plessivamente decoroso ad un territorio (potature eccezionali in alcune zone di esteso come quello romano. Nel terzo competenza particolarmente trafficate) non municipio, tra gli angoli trascurati da chi sono arrivate. Il marciapiede di Viale Jonio dovrebbe occuparsi della gestione e manu- non è stato finora toccato da questi inter- tenzione del verde urbano, ora è il turno venti e a farne le spese sono, ancora una del marciapiede di viale Jonio, lasciato volta, i residenti per i quali il passaggio nel completamente in balia degli agenti atmo- tratto incriminato è diventato un’avventu- sferici e del generale abbandono. Non si rosa traversata tra erbacce e arbusti. I tratta, quindi, di un problema che riemer- pedoni si ritrovano, in piena area urbana, ge solo allo scoppio di un temporale quan- catapultati in un viottolo inquietante, qua- do le strade si allagano e i marciapiedi si si fosse in piena campagna, dove non è diventano ancora più impraticabili. Alcuni escluso ritrovarsi davanti ad animali “tipi- mesi fa La Quarta aveva chiesto spiega- ci” in tali situazioni. La tristezza sta nel ren- zioni a chi ha competenza sulla gestione dersi conto, ancora una volta, che laddo- del verde nel Municipio e la risposta era ve non arriva la mano del cittadino attivo e stata che, nonostante gli interventi pro- di persone di buona volontà, difficile che grammati prima della stagione delle piog- ne arrivino rapidamente altre.

Ln clima è un centro assistenza caldaia autorizzato Hermann Saunier Duval e Vaillant Group. Ci occupiamo della manutenzione, riparazione e sostituzione delle caldaie. Ti proponiamo di sostituire la caldaia usufruendo del super bonus dal 50% al 110%. RIPETO BONUS IMMEDIATO FINO AL 110%. Compresa di tutti gli accessori come defangatore, decalcificatore, filtri di sicurezza e 7 anni di garanzia. Ti regaliamo un Cronotermostato WIFI per accendere la caldaia in piena autonomia dal tuo smartphone. Non hai bisogno di sostituire la caldaia? Ti facciamo la manutenzione compresa di bollino a 49 EURO IVA INCLUSA

CHIAMACI SUBITO AL 06.87136258

OPPURE PRENDI Group Centro assistenza autorizzato APPUNTAMENTO SUBITO

SUI NOSTRI SOCIAL PRIMA MANUTENZIONE ORDINARIA ANNUALE SU CALDAIE E CLIMATIZZATORI  49,00 COMPRESO BOLLINO IVA INCLUSA FACEBOOK E INSTAGRAM 06.87.13.62.58 - 3665232335 Ln clima LN CLIMA Largo Luchino Visconti 22/23  00139 Roma

LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 8

SALDI

Sconti fino al 50% LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 9

Gennaio 2021 Pagina 9 TORNA L’INCUBO RIFIUTI Marciapiedi e strade nuovamente invasi dall’immondizia, come nelle migliori tradizioni natalizie. Di chi è la colpa? [Cristina Calio’) predisposto prima di Capodanno un piano operativo ogni sorta creando le orride scenografie che gli occhi ubito dopo la fine del lockdown nel 2020, il per garantire i servizi di igiene urbana in tutta Roma. sono abituati a vedere e le narici a tollerare, sono i Codacons riportava il dissenso dei romani sul- Nella giornata di venerdì primo gennaio ha previsto cittadini. Difficile trovare un bidone vuoto ad esem- Sla raccolta dei rifiuti da parte dell’AMA. Si sus- l’attività di oltre 2000 addetti tra operatori, autisti e pio tra Prati Fiscali e le traverse che collegano que- seguivano le segnalazioni per gli scarti lasciati a mar- preposti per pulizia, raccolta stradale e “porta a por- sta grande strada residenziale all’altrettanto resi- cire sotto il sole, le denunce dell’opposizione capito- ta” nei 15 Municipi, prevedendo nel primo Municipio denziale via Conca d’Oro. Eppure le postazioni dei lina sulla carenza di risorse per la raccolta “porta a l’attività straordinaria delle 32 piazzole multi-frazio- bidoni sono molte, nelle ultime settimane bersaglia- porta” se non aumentando la TARI (che a detta di ne per la raccolta differenziata. E la Giunta regio- te anche da aspiranti piromani nei pressi della par- chiunque è già quasi inaccettabile, viste le condizio- nale abruzzese ha deciso che Roma Capitale potrà rocchia di San Frumenzio. Però, quando non si deve ni delle strade). Nel periodo natalizio i cittadini molti- continuare nel 2021 a conferire in Abruzzo i rifiuti fare il lancio del giavellotto, ci si avvicina con fatica SALDI plicano la produzione di scarti. Le consuete nefaste urbani indifferenziati, concedendo la proroga per ai bidoni per via degli odori nauseabondi, per l’inci- previsioni su raccolta e smaltimento sono state offu- "ragioni di interesse pubblico e urgenza". Alla luce viltà di chi posteggia la macchina proprio lì davanti scate dalla pandemia e dall’istituzione della zona ros- di tali provvedimenti che non risolvono il problema o per la paura che un topo sfrecci fuori dal bidone. sa nazionale. Ma certo non si è offuscata la vista di atavico dei rifiuti nella capitale, una cosa però si Proposito per il 2021: giuste le critiche, ma meno chi osserva dalla finestra i bidoni ricolmi o è costret- deve dire. Quanto interessa ai romani avere una cit- critiche. Più senso civico, la strada è di tutti, se a to a passarvi accanto, col riflesso ormai incondizio- tà più pulita? Perché se si possono criticare tutte le casa sarebbe intollerabile trovarsi scatoloni vuoti o nato di tapparsi il naso. Le postazioni dei bidoni era- amministrazioni per non aver fatto abbastanza, per rifiuti accatastati per settimane in mezzo al soggior- no sovraccariche, quando non circondate, da scato- non aver nemmeno vagamente migliorato la situa- no, non è tollerabile trovarli in un ambiente che è di le, buste aperte maleodoranti, cartoni e oggetti ingom- zione e se è vero che le prestazioni di AMA sono tutti. Se AMA non funziona, intanto tu AMA la tua branti già nei giorni precedenti il Natale. L’AMA ha carenti e criticabili, chi circonda i bidoni di rifiuti di città.

ISOLA ECOLOGICA IN VIA DI SETTEBAGNI, I CITTADINI PROTESTANO Continua ad infiammarsi lo scontro tra territorio e amministrazione capitolina, i progetti e i desideri dei cittadini non coincidono con quelli degli amministratori

[Cristina Calio’)

associazione onlus Tutela Parco delle Sabine si batte da anni per la tutela e la riconsegna L’ai cittadini della nota area verde tra Fidene e Serpentara e che, come altre aggregazioni di cit- tadini attivi, si è fatta conoscere per le azioni più che per le parole. Rispetto alla questione della creazio- ne di un’isola ecologica proprio nell’area del parco, si è scatenata un’opposizione netta (a dire il vero come in altre zone di Roma dove si vorrebbero rea- lizzare nuove isole ecologiche) che vuole evitare che un’area, o parte di essa, fruibile ai cittadini per atti- vità all’aria aperta, sia trasformata in un centro di raccolta AMA. L’onlus è netta nei suoi commenti quando si riferisce alla possibilità che un impianto di conferimento di rifiuti ingombranti, di ben 24.000 metri quadrati, prenda corpo all’interno del parco “Si è pensato che, viste le discariche abusive che con- tinuamente nascono in quel punto, tanto valeva far- ci un impianto di smaltimento ingombranti piuttosto che risanarlo come, invece, tanti cittadini chiedono non è l’unica ad opporsi al progetto: si sono espres- sione del territorio romano. La decisione del Consiglio da anni” riferisce a Romatoday. E se la nuova isola si negativamente anche il Comitato di Quartiere e municipale di bocciare la delibera, quindi, non è un ecologica prevista nel Municipio XV ha incassato il l’Osservatorio No TMB (noto per la sua campagna atto unilaterale isolato, considerato che i cittadini si rifiuto dello stesso Municipio a guida Cinquestelle, contraria all’attività dell’impianto di Via Salaria), ma oppongono ad una decisione contestata perché pre- l’opposizione dei cittadini del terzo municipio ha evi- la protesta dei territori va avanti da mesi. Tuttavia, sa senza confronto, sostengono le associazioni, e dentemente influito sul “no” anche da parte del la delibera capitolina impone l’inizio dei lavori e la senza coinvolgimento dei cittadini nelle scelte che li Consiglio municipale competente sull’area in discus- posa della prima pietra proprio a gennaio 2021 nei riguardano così da vicino. L’ascia di guerra è dissot- sione. In effetti, l’Associazione Parco delle Sabine 26 impianti progettati a livello cittadino su tutta l’esten- terrata. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 10

Pagina 10 APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA 2021/2022: LE DOMANDE SOLO ONLINE

Tra il il 4 e il 25 gennaio è possibile effettuare la domanda d'iscrizione. Quest'anno si accede solo con SPID, Carta d'Identità elettronica e Carta nazionale dei Servizi.

[Arianna Berardi) Elettronica o di Carta Nazionale dei Servizi. opo i bilanci di fine anno, che ci hanno Ogni famiglia può indicare la scuola presso cui desi- mostrato quanto sia fondamentale quel quo- dera iscrivere il bambino, dopo aver consultato Dtidiano che appare scontato, si apre un 2021 l’elenco pubblicato sul portale di Roma Capitale. all’insegna dell‘incertezza sul fronte scolastico. Per garantire l’integrazione con l’ambiente, In questa situazione di palpabile insicurezza molte l’Amministrazione capitolina favorisce la scelta del- famiglie si ritrovano a dover affrontare scelte impor- la scuola più vicina alla residenza. tanti: come l’iscrizione alla scuola dell’infanzia per A questo scopo i Municipi definiscono la suddivisio- i bambini tra i 3 e i 5 anni. ne del territorio in “bacini di utenza”. Solo se la fami- Il periodo entro il quale sarà possibile inoltrare la glia sceglie una scuola che si trova nel bacino di domanda per l’anno scolastico 2021/2022 è quello utenza dove il nucleo familiare risiede, o dove inten- compreso tra il 4 e il 25 gennaio. Ma la novità sta de trasferire la propria residenza, alla domanda ver- nel fatto che durante queste tre settimane la doman- rà attribuito un ulteriore punteggio pari a 5. da d‘iscrizione potrà essere presentata soltanto in Nel caso in cui la scuola più vicina alla residenza modalità telematica accedendo al sito di Roma non abbia abbastanza posti disponibili rispetto alla Capitale. richiesta, il Municipio ha la facoltà di attribuire i sud- Infatti dal primo gennaio le credenziali rilasciate dal detti 5 punti per la scuola che si trova nel bacino Comune e che, finora, sono state utilizzate anche no più valide. Per accedere all’area riservata occor- limitrofo. Tale scuola sarà indicata nell’Avviso per effettuare la registrazione scolastica, non saran- re infatti essere dotati di SPID, o di Carta d’Identità Pubblico del Municipio di competenza. ELEMENTARI E MATERNE: TUTTI IN CLASSE Le limitazioni dovute al Covid per ora a Roma non prevedono didattica a distanza per i più piccoli

[Addolorata Sipone) e di rosso. E poi i punti critici sono altri, gli stessi della fine dell’anno scorso. Il inite le vacanze di Natale c’è primo riguarda le quarantene: que- stato il ritorno a scuola. st’anno i genitori convivono costante- FRegolare, nonostante i timori mente con l’idea che all’improvviso in dell’era Covid. Almeno per quanta ogni momento una telefonata può rag- riguarda le scuole d’infanzia e le pri- giungerli sul luogo di lavoro per dire marie, vale a dire materne ed elemen- che la classe di un figlio è finita in qua- tari. I decreti che il Governo ha riser- rantena. Basta infatti un positivo in vato agli italiani in vista della Befana classe (o anche tra il personale) per hanno riguardato le scuole superiori, dover finire tutti in isolamento per due dove continua la didattica a distanza settimane. È successo spesso prima nonostante gli screzi tra ministri, regio- di Natale, si registrano meno casi a ni e tribunali. Ma quest’anno per ora gennaio ma siamo appena all’inizio. per le classi dei più piccoli non ci sono Altro tema quello degli insegnanti: que- finora stati dubbi, almeno per quanto st’anno ovviamente è esponenzial- riguarda Roma. Le lezioni sono in pre- mente più diffuso il problema delle senza in aula, continuativamente, sen- assenze e delle supplenze. Tra con- za accorgimenti diversi da quelli usua- tagi, quarantene e casi di fragilità è più li. Che vuol dire distanziamento, difficile avere la certezza della conti- mascherine, mensa con regole rigide e nuità didattica. Per ora però i bambi- spesso servita in classe con pasti mono- ni più piccoli possono continuare i loro dose. Le classi della materna spesso studi e condividere questo strano sono state divise in due, e si creano del- elementari invece tutto continua più o seconda ondata non ancora esaurita e periodo con i loro amici, per quanto è le “bolle”, cioè si evita che un gruppo di meno come di consueto, se consueto il timore di una terza conseguente alle difficile tenere lontano il pensiero che bambini entri in contatto con gli altri, tan- può essere mantenere i bambini sepa- feste, il Governo sta irrigidendo di nuo- in loro rimarranno i segni delle restri- to che a fratellini e sorelline è stato chie- rati tra loro e maestre coperte da pro- vo le regole nelle varie regioni, che sono zioni di quest’anno, dalla limitazione sto di cambiare classe per restare insie- tezioni anti-contagio. Ora il punto è arrivate a Natale tutte gialle e ora han- della socialità alla distanza obbligata me limitando i contatti con esterni. Alle come si andrà avanti, perché con la no visto un nuovo proliferare di giallo da compagni e maestre. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 20/01/21 19.31 Pagina 11

Gennaio 2021 Pagina 11 GLI ASILI NIDO E L’EMERGENZA SANITARIA OGGI Tra le strutture aperte durante l’emergenza sanitaria, gli asili nido rappresentano un aiuto per i genitori ed un luogo di socialità per i più piccoli: ne parliamo con Laura Villone titolare del Girasole dei Folletti e con Stefania Straniero, Presidente dell’Associazione ZeroSei Privati Terzo Municipio

[Mariangela Marchioni ) Presidente Stefania Straniero-con l’obiettivo di dare supporto, attraverso una serie di iniziative, ai priva- Dopo la chiusura obbligata di quasi 6 mesi (fine feb- ti che a partire dal lockdown si sono trovati disorien- braio-metà giugno, da settembre a pieno regime) a tati per creare un ponte con Enti ed Istituzioni com- causa della pandemia, gli asili nido hanno riaperto pet enti al fine di essere costantemente aggiornati,

rientrando in quelle poche strutture che hanno con- al pari degli asili nido pubblici o convenzionati, cir- tinuato e tutt’ora continuano a lavorare, a prescin- ca le misure, le condizioni, le normative varate e i dere dall’istituzione delle zone gialle, arancioni e protocolli a cui attenersi. In tal senso ci siamo già rosse in virtù dell’importante servizio che fornisco- interfacciati con l’amministrazione e nello specifico no a genitori e bambini. La cura di bimbi e neonati, con Ivo Spadoni, il 27 gennaio avremo una secon- dall’igiene alla preparazione del cibo, dai giochi alla da call con lui e ci stiamo attivando per dialogare

pittura, dalla lettura alle coccole, si rivela attività fon- con la Asl. La nostra associazione, inoltre, si pre- damentale per la socialità e l’emotività dei più pic- che e alimentari: tutte presenti in ogni sezione. occupa di mettere a disposizione dei propri asso- coli che vengono accuditi e stimolati nel loro svilup- Grazie ai sussidi erogati dalla Regione stiamo riu- ciati una serie di professionisti attivi nel settore giu- po educativo. Anche queste gli asili nido, però, han- scendo ad andare avanti anche se per via degli alti ridico, del lavoro e fiscale oltre a figure che ruota- no risentito della crisi: i genitori che ne hanno la pos- costi da sostenere per rispettare i protocolli previsti no nel mondo dell’infanzia come educatrici, psico- sibilità, lasciano i piccoli a ca sa con la conseguen- e al fine di erogare un servizio accurato siamo sta- motricisti, psicopedagogisti e coordinatori. La nostra

te riduzione, dei bimbi da 0 a 3 anni, nonostante i ti costretti ad accettare un numero inferiore di mino- attività è volta anche alla stipulazione di convenzio- molteplici investimenti effettuati dai titolari delle strut- ri. I momenti di sconforto non sono mancati e non ni a livello territoriale con farmacie, laboratori di ana- ture per adeguarsi alle indicazioni governative garan- mancano ma grazie al supporto dell’Associazione lisi, fornitori di mascherine per erogare un servizio tendo così la sicurezza degli iscritti. “Da quando ZeroSei che abbiamo costituito nel Terzo Municipio che riesca a contenere maggiormente i costi degli abbiamo riaperto, abbiamo dovuto- ci dice Laura riusciamo a sostenerci a vicenda nello svolgimen- asili nido data la situazione economica critica, garan- Villone titolare del Girasole dei Folletti delle sedi del to della nostra attività”. L’associazione ZeroSei, tendo la qualità del pubblico interesse della nostra NuovoT Salario e Prati-impiegare risorse significati- Privati Terzo Municipio, costituita nell’ottobre scor- Comunità.” Una bella opportunità, quindi, per gli ve nella struttura creando le famose “bolle”, classi so, aggrega oggi 28 strutture private presenti nella operatori del Terzo Municipio sia per fronteggiare le polifunzionali autonome in grado di fornire per ogni terza municipalità con l’obiettivo di fornire assisten- criticità nonché risolvere fattivamente le problema-

gruppo di bambini, al massimo 7(ma noi ne abbia- za ai propri associati. “Ci occupiamo della fascia 0- tiche di u n momento storico incerto ed in continua, mo 5), le attività didattiche, grafico-pittoriche, ludi- 6 (nido e scuola dell’infanzia)- ci racconta la nebulosa, evoluzione. T LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.34 Pagina 12

Pagina 12 SCUOLE SUPERIORI: VIA ALLA DIDATTICA IN PRESENZA Zingaretti ha deciso: Il 18, dopo due mesi, finalmente gli studenti delle superiori torneranno a scuola. Di Dad e ritorno in presenza ne parliamo con Maria Gemelli, dirigente scolastica dell’ITGC Matteucci

[Mariangela Marchioni) fino a fine ottobre, quando la scuola ha dovuto paga- re per l’ennesima volta colpe non sue per le disfun- ra i comparti più penalizzati dal- zioni del sistema dei trasporti e dei ritardi sanitari ed la pandemia sicuramente si è stata costretta a ricorrere nuovamente alla Dad: Tannovera quello scolastico, non con la differenza che la seconda ondata era stata tanto o soltanto per le questioni econo- prevista e per questo avevamo adottato tutti gli stru- miche quanto e soprattutto per la lesio- menti necessari per tutelare alunni, insegnanti e per- ne del diritto allo studio che resta cen- sonale scolastico. Il danno è stato enorme soprattut- trale, nonché fondamentale, fiore all’oc- to per i ragazzi appartenenti alle fasce più deboli che chiello delle democrazie e dei paesi più hanno bisogno di essere seguiti personalmente. Ora evoluti. L'Italia, però, a differenza degli è previsto il rientro il 18 gennaio in presenza con fre- altri, suo malgrado, non è riuscita a quenza al 50%, ed ingressi scaglionati(il 60% alle garantirlo a pieno, almeno nell’ultimo 8.00 ed il rimanente 40% alle 10.00) che pongono, anno, con la chiusura delle scuole alla però, problemi di orario per gli alunni. Forse sareb- didattica in presenza a causa della pandemia. I ragaz- in cui ci siamo trovati a fronteggiare per la prima vol- be stato più giusto lasciare ad ogni plesso, in base zi hanno ricevuto l’istruzione grazie alla Dad. Ma la ta un’emergenza sanitaria inaspettata, quando non al tipo di organizzazione, al numero di studenti, agli didattica a distanza, nonostante gli sforzi compiuti dai c’erano alternative, ed è intervenuta nell’ultima par- spazi a disposizione, alle proprie risorse, il compito professori, è risultata comunque lacunosa: la forma- te dell’anno passato quando i ragazzi avevano già di decidere in autonomia su come ripartire, non ricor- zione di uno studente si basa non soltanto sulle pagi- svolto 2/3 dell’anno scolastico in presenza. Durante rendo necessariamente ad ingressi scaglionati quan- ne da leggere o sui compiti da assegnare, ma anche l’estate proprio per accogliere gli alunni in sicurezza, to piuttosto ad una percentuale delle presenze da sul rapporto diretto con insegnanti e compagni, sul- le scuole hanno investito molteplici risorse economi- aumentare via via in base al numero dei contagi”. Il la dimensione sociale ed umana che determina il con- che, strumentali ed umane, modificando l’allestimen- 18 dunque i ragazzi torneranno a scuola ma campa- fronto delle idee, il dibattito tra le opinioni. Così da to degli spazi, introducendo la fibra ottica, i proietto- nelli d’allarme provengono sempre più nitidamente marzo scorso gli studenti sono tornati in classe sol- ri ed introducendo, come abbiamo fatto noi al da importanti esponenti del Comitato Tecnico tanto il 14 settembre per poi tornare in Dad a fine Matteucci, la DDI (didattica digitale integrata) in base Scientifico che invocano un lockdown generale per ottobre con conseguenze psicologiche allarmanti: si alla quale 2/3 della classe lavora in presenza ed 1/3 ridurre la curva dell’andamento dei contagi fortemen- parla di un aumento della depressione giovanile. Ne da remoto, in modo sincrono, a turnazione settima- te in aumento: la speranza è che, se anche si doves- abbiamo parlato con la dirigente scolastica dell’ITGC nale. Questo ci ha consentito di rispettare le regole se decidere in tal senso, non si privino, per l’ennesi- Matteucci la Dott.ssa Maria Gemelli: “La Dad ha avu- del distanziamento garantendo la presenza in clas- ma volta, i giovani della loro dimensione scolastica: to un senso ed ha funzionato in un momento storico se in sicurezza e la sincronia delle lezioni, almeno sarebbe l’ennesima sconfitta.

Immobiliare Vigne Nuove srls Mail : [email protected] Via della Bufalotta 176 – 00137 – Roma Personal Site : www.immobiliarevignenuove.it Tel . 06.86.97.40.21 - 366.78.64.116 /118

€ 245.000 € 295.000 € 330.000

Nel quartiere Trieste, in via Spalato siamo lieti Nel quartiere Trieste , in via Spalato proponia- Nel quartiere Trieste in via Spalato, proponia- di proporvi vendita di un monolocale di 50 mq, mo la vendita di un bilocale di 52 mq , posto mo in vendita un bilocale di 58 mq , ristruttura- completamente ristrutturato. al secondo piano con ascensore e servizio di to, composto da : sala con cucina a vista, L’immobile è posto al secondo piano con portineria ,completamente ristrutturato ,cosi camera , bagno e balcone . L’immobile è posto ascensore e servizio di portineria. composto : sala con cucina a vista , camera, al secondo piano con ascensore e servizio di Prezzo richiesto 245.000€ bagno. No balcone . portineria. Ben collegato grazie a varie linee di autobus e Prezzo richiesto 295.000€ Prezzo richiesto 330.000€ dalla stazione metropolitana di Sant'Agnese Ben collegato grazie a varie linee di autobus Ben collegato grazie a varie linee di autobus e Annibaliano. e dalla stazione metropolitana di Sant'Agnese dalla stazione metropolitana di Sant'Agnese Annibaliano. Annibaliano. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 13

Gennaio 2021 Pagina 13 C’ERA UNA VOLTA IL CARNEVALE… Solitamente vissuto in fretta tra feste natalizie e Quaresima, dolciumi tipici e maschere dedicate soprattutto ai più piccoli, una breve riflessione sulla festa che non è più [Cristina Calio’) durante i giochi. Oggi Roma, causa isalgono al XII secolo i primi Covid, probabilmente non vedrà nean- eventi legati al Carnevale che le vetrine per bambini popolarsi Rromano alla presenza del dei classici costumi da super-eroe o Papa, dei nobili romani e delle città da fatina. Le scuole aperte non posso- vicine, partecipanti a giostre e giochi no permettersi feste in maschera per di ogni genere nel centro città tra evitare assembramenti. D’altra parte il maschere e palii, soprattutto a Piazza periodo impone anche ai più grandi di Navona prima, Via del Corso e Piazza evitare feste in casa o immaginare un del Popolo poi. Il mondo dell’arte non giovedì grasso al ristorante o in disco- se ne stava in disparte. Artisti teca. I ricordi degli adulti sono legati come Donatello, Brunelleschi, alle feste scolastiche, alle nottate folli, Bramante, Raffaello, Michelangelo, sfogo finale prima della Quaresima scenografi, poeti e autori erano coin- dopo la scelta, magari, di una masche- volti nei preparativi e nel corteo finale, ra originale. Quest’anno è molto pro- sfilando dopo le autorità. Era un babile che così come Halloween è pas- e Viareggio dovranno ridimensionare teche di Via Conca d’Oro e paraggi, momento di ostentazione, svago, ricer- sato quasi in sordina a fine ottobre o posticipare le celebrazioni. E Roma? di Piazzale Jonio, Val Melaina e Nuovo ca della cultura antica, intrattenimen- (qualche zucca mesta ed isolata in Non è città nota per il Carnevale in Salario. Allora chiamatele chiacchie- to grazie a costumi, corse di cavalli, poche vetrine) anche al Carnevale si piazza, non più. E il Covid non arretra, re, strufoli, bugie o come volete, fuochi d’artificio, giochi in strada, com- darà solo un’occhiata di sfuggita. Se anzi corre. Resta allora l’appiglio dei accompagnatele con un bicchierino di medie teatrali. Ma arrivano i Savoia e piccole province italiane hanno già can- dolci tipici, già esposti accanto ai resi- liquore buono e ricordate (almeno il Carnevale romano inizia a scemare cellato parate e feste in piazza, anche dui panettoni nei supermercati o ben quello!) il Carnevale, la festa che una soprattutto a causa degli incidenti le capitali del Carnevale come Venezia promossi da forni, norcinerie ed eno- volta era e oggi non è più. CARNEVALE 2021 A SORA (FR) Anche la tradizionale grande parata del Comune di Sora annullata a causa del Covid-19 [Valentina Muscedere) infatti, la città di Sora è stata teatro delle rappresen- allo scorso anno, sino allo stop obbligatorio, causa l Carnevale, come ben sappiamo, viene celebra- tazioni carnevalesche. Nel 1994, addirittura, ha visto forze maggiori, ovvero la pandemia da Covid-19, to in tutta Italia, in ogni Comune, dal più piccolo la luce una relativa istituzione, il Comitato previsto per il prossimo febbraio 2021. Nella tradi- Ial più grande, a Sora, però, città della provincia Permanente del Carnevale del Liri, fiume, quest’ul- zione Sorana, oltre al coinvolgimento generale da di Frosinone, a solo un’ora di auto dalla Capitale, la timo, che scorre in tutto il territorio, circondando in parte di tutta la città, a partire dalle istituzioni sco- tradizione e la cultura del Martedì Grasso attraggo- maniera del tutto naturale e caratteristica l’intero lastiche impegnate in rappresentazioni, esposizio- no e richiamano, da decenni, ogni volta, migliaia di centro della città di Sora. Da quell’anno in poi, il ni artistiche e così via, proseguendo con le compa- appassionati. Sin dai primi anni del Dopoguerra, Carnevale è stato festeggiato con continuità sino gnie teatrali territoriali e le loro interpretazioni, all’am- ministrazione e alle varie rappresentanze dell’am- bito culturale e artistico, il punto di forza dello spet- tacolo del Carnevale risiede nella presenza di nume- rose ed esperte delegazioni di quartiere di carristi, come per esempio l’Associazione Culturale Via Napoli e il Centro Sociale Canceglie. È di questi ulti- mi gruppi di sorani attivi ed attenti al rispetto delle bellezze e della storia del territorio il merito della grande parata di carri allegorici. Ogni anno, infatti, lungo le strade della città di Sora, nel giorno del Martedì Grasso, sfilano maestosi carri a tema costruiti artigianalmente in legno e cartapesta, inclu- si maestosi movimenti meccanici dei personaggi raffigurati. Anche se questa volta, purtroppo, si dovrà rinunciare a tutto ciò e non si avrà l’occasione di ammirare tanta maestria, di sicuro ad una cosa non saranno disposti a rinunciare gli abitanti di Sora, ovvero alla degustazione dei gustosi dolcetti tradi- zionali del Carnevale Sorano, le Nnocche ed i Cecamarini. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 14 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 15

Gennaio 2021 Pagina 15 NUOVO ACCORDO CAMPIDOGLIO-RETAKE ROMA Risale a pochi giorni prima delle feste natalizie l’accordo per la cura del verde pubblico tra l’Amministrazione capitolina e l’associazione di volontari. Novità in vista anche per il III Municipio

[Cristina Caliò) ni, tutto per restituire decoro a parchi e giardini con la possibilità di una programmazione concordata se gli interventi avvenissero in aree di proprietà capitolina he il verde pubblico sia ma non in consegna al Dipartimento Tutela trascurato lo sanno tutti i Ambientale. Secondo l’Agenzia Nova, per l'Assessore Cromani. Non ci sono aree capitolino alle Politiche del verde Laura Fiorini l’obiet- verdi in città che brillino per cura, tivo è avvicinare le istituzioni alla società civile e dare basta fare una passeggiata al il via a una serie di collaborazioni tra Amministrazione Parco delle Valli o a Villa Chigi, e cittadini. I quali sanno, in realtà, che Retake è già tanto per citare due parchi facil- impegnata in molti quartieri di Roma e che nel terzo mente raggiungibili da chi vive municipio è proprio ai suoi volontari che si devono nel terzo municipio. Al di là delle azioni apprezzate di recupero di aree abbandonate innumerevoli pubblicazioni social al degrado. In merito a tale accordo, interpellata dal- su fioriere, ceppi rimossi (per la la Quarta, l’Associazione dichiara che è in prepara- gioia di Zoro&Company) e aiuo- zione un progetto per dar senso alla bonifica sotto al le in grado, secondo alcuni, di Ponte delle Valli, per dare un’identità al luogo. La riqua- cambiare completamente il volto lificazione comporterà appunto un impegno congiun- di una città in evidente caduta to per illuminare lo snodo scalette-Ponte-area cani e libera, le Amministrazioni capito- pista ciclabile pertinenti alla scuola Valdarno. Quindi, lina e municipali si rimpallano le competenze. Ma quel- cura del verde pubblico capitolino, a sensibilizzare sui se il patto produrrà più azioni, coinvolgimento dei cit- la centrale sa di non poter seguire da sola il tema “ver- temi ambientali e a promuovere la partecipazione dei tadini e delle istituzioni in termini di progetti, gestione de”. Ecco allora che pochi giorni prima di Natale arri- cittadini. Gli interventi realizzabili in sinergia andran- risorse e attenzione ad aree necessarie alla vita di va il patto annuale con Retake Roma, a suggello di no dallo sfalcio alla riqualificazione delle panchine, singoli e famiglie, ben venga tutto. Che non sia solo una collaborazione rodata, ora mirata a iniziative di alla cancellazione di scritte e svuotamento dei cesti- uno spot elettorale. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 16

Pagina 16 CI SARÀ ILEANA GHIONE TRA LE ATTRICI CHE HANNO UNA STRADA INTITOLATA? Terzo municipio luogo ideale per dedicare una via all’attrice scomparsa nel 2005

[ Maria Pia Pezza) cui Ileana Ghione si è formata e ha sviluppato la sua carriera artistica, fino a diventare anche imprenditrice el dicembre del 2005, sul palco, vestita nei pan- e promotrice di cultura, ancora non ha una strada con ni della regina Ecuba, Ileana Ghione ebbe un il suo nome. Sarebbe auspicabile intitolarle una via pro- Nmalore in scena che le fu fatale. Stava recitan- prio nel terzo municipio che ha dedicato strade e viali do il testo di Euripide a teatro, quel teatro che aveva a donne di cinema, teatro e televisione. fondato nel 1980 e che dirigeva insieme al marito Christopher Axworthy con una compagnia stabile aper- ta all’inserimento di giovani talenti: il Teatro Ghione in via delle Fornaci. L’attrice originaria di Cortemilia vici- no Torino, si trasferì a Roma per frequentare l’Accademia di arte drammatica, debuttando come attri- ce con Sergio Tofano. Da allora una lunga carriera la vide come protagonista in teatro e in televisione, accan- to ad attori come Rina Morelli e Paolo Stoppa, Salvo Randone, Paola Borboni e molti altri. Divenne un vol- to noto dello spettacolo grazie agli sceneggiati televisi- mesi dopo la sua morte, nell’estate del 2006, a vi degli anni sessanta: Madame Curie, I Buddenbrook, Cortemilia fu organizzata un’importante manifestazio- Estate e fumo, La donna del mare, I corvi. Nello spa- ne in suo onore, ricca di appuntamenti con grandi auto- zio elegante ed elitario del Teatro Ghione, dedicato alla ri del teatro di prosa sotto la direzione artistica di memoria del nonno Emilio, l’indimenticabile Za-la-Mort, Massimo Scaglione, che più volte diresse l’attrice negli l’attrice recitò un repertorio eclettico e impegnato, da sceneggiati televisivi e suo grande amico. Nel 2018 il Pinter (Vecchi tempi) fino al D’Annunzio della Città mor- Comune di Cortemilia, cittadina che le diede i natali, si ta e al prediletto Ibsen della Donna del mare. Negli ulti- dichiarò intenzionato a dedicare una strada all’attrice mi tempi si dedicò anche alla regia e per il suo grande che incarnò l’arte della recitazione. Un atto dovuto per e prezioso impegno, nel 2001 venne insignita del tito- ricordare il talento, la sensibilità e il suo grande amore lo di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Pochi per il teatro. A 90 anni dalla sua nascita, Roma, città in

Fiera del biaNCO SCONTO 50% LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 17

Gennaio 2021 Pagina 17 PALESTRA ANCORA CHIUSE, MA C’È CHI VEDE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL Fondamentale l’attività di motivazione e fidelizzazione dei clienti

[ Maria Pia Pezza) ha rilevato che molte attività si sono dovute reinventa- creata dal quasi totale azzeramento delle relazioni socia- re in fretta per offrire soluzioni di fitness digitale al fine li. C’è addirittura chi intravede un’opportunità di cresci- l settore del fitness si trova ad affrontare la più gran- di aiutare i clienti a continuare a muoversi in casa. I trai- ta una volta che le palestre avranno il via libera alla ria- de crisi di sempre. Alle palestre si chiede ancora una ners si stanno specializzando nella pratica dell’allena- pertura, valutando il dato che salute e il fitness sono in Ivolta di non riaprire a causa del Covid e gli operato- mento digitale, creano community online ed esperien- procinto di diventare una priorità di alto livello per le per- ri del settore devono trovare le “forze” per rimanere a ze condivise che sono un forte antidoto alla solitudine sone di tutte le età, dopo una così lungo isolamento. galla e contemporaneamente intensificare gli sforzi per mantenere i clienti attivi e coinvolti, in vista di una auspi- cabile riapertura in primavera. Sebbene estremamen- te impegnativo, la situazione attuale offre al settore fit- ness l'opportunità di rafforzare il proprio ruolo di fonte di bene sociale e di dimostrare la capacità di aiutare le persone a mantenersi in salute anche con le palestre chiuse. D’atra parte è noto che l'attività fisica è tra i prin- cipali modi per rafforzare il sistema immunitario e ciò significa che, ora più che mai, i clienti hanno bisogno del supporto degli operatori del settore per mantener- si in forma. Ma come riuscire, in tale panorama, a man- tenere il contatto con la propria clientela? Innanzitutto si è compreso il ruolo fondamentale di una comunica- zione chiara e regolare per mantenere i clienti informa- ti e rassicurati. I canali utilizzati, sono quelli di uso comu- ne: email, SMS, social media e sito web. Mantenere i propri clienti in movimento è altrettanto essenziale per conservare intatta la motivazione e il desiderio di tor- nare in palestra appena possibile. Così, un’indagine condotta sui principali centri fitness del terzo municipio, A.S.D. DIAMOND, LA PALLAVOLO FEMMINILE CONTINUA L’ATTIVITÀ Lo sport dilettantistico tiene duro nonostante il Covid

[Paolo Flamini) do, continuare a svolgere attività tutte le formazioni Under di interesse nazionale (Under 13 – 15 – 17 e 19), a A.S.D. Diamond di pallavolo femminile, realtà senza però disputare, purtroppo, le gare dei rispettivi pluridecennale del nostro territorio, prosegue, nel- campionati, norma questa stabilita mesi orsono dalla Lle difficoltà del momento, a svolgere la propria F.I.P.A.V. Le rose (generalmente composte di circa 15 funzione di collante sociale e promotore sportivo. Le componenti) vengono suddivise in gruppi di 8, massi- ragazze, private in molti casi della frequenza scolasti- mo 9 atlete, per permettere allenamenti adeguati e fun- ca e della socialità, possono almeno continuare, gra- zionali. Il Presidente, nonché fondatore della Società, zie anche a questa storica società, le pratiche sporti- Stefano Ranieri, ci tiene a sottolineare quanto la ve, importantissime nello sviluppo fisico e psichico del- Diamond si sia prodigata per garantire la costante igie- la propria fascia di età. L’attività si svolge presso la nizzazione degli ambienti e la massima sicurezza duran- zia dell’attrezzatura di allenamento, (compresi i pallo- Palestra della Scuola Succursale dell’Istituto te gli allenamenti. Le strette misure di prevenzione del ni), tra un gruppo e l’altro e per finire l’attenzione viene Comprensorio Maria Montessori (ex Aldo Manunzio) contagio, messe in campo dalla società e verificate nel- posta anche nel mantenere le distanze di sicurezza in in Via Gran Paradiso 85, spalmata dal lunedì al saba- la nostra visita alla Palestra, prevedono la misurazio- tutti gli ambienti, ambienti che malgrado le temperatu- to, dalle 15,30 alle 22,30 (orario al momento ridotto per ne della temperatura ad ogni accesso, l’utilizzo del re invernali, vengono continuamente arieggiati. Sport rispettare le esigenze del coprifuoco). Sotto la guida dispenser per la sanificazione delle mani, l’uso della in sicurezza quindi, cercando di dare una schiacciata del Direttore Tecnico Giada Tortoriello, lo Staff, compo- mascherina da parte dello Staff anche durante l’allena- al virus, in attesa di tempi migliori che possano permet- sto da sei allenatori, dirige circa duecento tesserate mento. Si è provveduto inoltre all’acquisto di tre mac- tere a tutte le formazioni della Diamond di tornarsi a suddivise in nove squadre. Possono, in questo perio- chine per la sanificazione all’ozono utilizzate per la puli- confrontare nei rispettivi campionati. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 18

Pagina 18 ITALO SVEVO: RICORRE QUEST’ANNO IL 160° ANNIVERSARIO DELLA SUA NASCITA Nel Municipio III, a Talenti, c’è una strada che ricorda il grande scrittore del decadentismo italiano

[Arianna Berardi) anniversario della nascita ricor- re quest’anno. Il talento di Italo Svevo, ricono- nomi delle strade sono sciuto e apprezzato tardiva- la nostra eredità cultura- mente dalla letteratura italiana, “Ile, ciò che decidiamo di affonda le sue radici nella sua tenere o buttare via del passa- città natale: Trieste che, alla to. Orientano i cittadini a livel- fine del XIX secolo, rappresen- lo topografico ma soprattutto ta un vero e proprio crocevia identitario, agendo in modo dif- di popoli e culture, in cui giun- fuso e inconscio.” sottolinea gono le tendenze innovatrici l’avvocatessa e scrittrice di ori- del pensiero filosofico e lette- gini afroamericane Deirdre rario della Mitteleuropa. Mask nel suo libro “Le vie che Aron Hector Schmitz, Italo orientano”. Ed ecco che pas- Svevo per il mondo, nasce qui seggiando per le strade del il 19 dicembre di centosessan- Municipio ci si può imbattere ta anni fa in una famiglia della in una traversa di via della borghesia ebraica. Era il 1861, Bufalotta che è intitolata allo l’Italia è da poco unita e Trieste scrittore Italo Svevo, il cui 160° è un luogo di vivaci fermenti

culturali e soprattutto letterari liane. dai quali sarà influenzato. Le tre opere maggiori costitui- Svevo ebbe in Italia riconosci- scono una sorta di trilogia nar- menti tardivi e fama postuma, rativa, che approfondisce una nonostante avesse contribui- tematica spirituale e che ten- to alla nascita del romanzo de ad analizzare l'io umano e contemporaneo, in cui si par- la coscienza. Sin dai primi scrit- la dei conflitti dell’uomo moder- ti traspare il modello dei suoi no, delle sue ansie e delle sue personaggi: essi sono sconfit- contraddizioni. I suoi primi ti dall’esistenza, uomini inca- romanzi, "Una vita" del 1892 e paci di vivere se non interior- "Senilità" del 1898, sono pas- mente, intenti a sottoporsi ad sati inosservati e solo il terzo, un continuo esame interiore. "La coscienza di Zeno", usci- Una caratteristica tipica del per- to nel 1923, dopo un silenzio sonaggio sveviano è l'assen- di venticinque anni, ha segna- za di qualità, che non lo fa vive- to l'inizio della sua carriera di re come gli altri, lo rende con- scrittore, che lo ha consacra- sapevole del proprio fallimen- to in tutte le biblioteche euro- to pratico e lo spinge verso una pee ancor prima di quelle ita- continua analisi di se stesso. ErrAtE CorrIgE MENSILE “LA QUARTA”

Nel numero di febbraio 2020, l'articolo "Rumori fuori scena al teatro degli Audaci" a pag. 18, è a firma di Arianna Berardi.

Nel numero di giugno 2020, l’articolo “Negozi abbigliamento tra difficoltà e spe- ranza” è a firma di Maria Pia Pezza LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 19

Gennaio 2021 Pagina 19 LE SCARPETTE CHIUSE NELL’ARMADIO

Per il Covid le scuole di danza ormai da mesi hanno interrotto l’attività con danni economici enormi

[Addolorata Sipone)

a qualche anno impazza più che mai la passione per ogni tipo di Dballo, eppure le scuole di danza sono tra le realtà più penalizzate in que- sto periodo di Covid. Nel nostro Municipio ce ne sono moltissime, per ogni gusto e tipologia, ma ad accomunarle c’è ora dividere con altri familiari. Un po’ meglio soprattutto una cosa: sono chiuse, e la per yoga e ginnastica ma non per la stagione sembra ormai del tutto rovina- danza è andata con le lezioni al parco, ta, con danni incalcolabili che potrebbe- ma anche lì alla fine solo alcuni poteva- ro protrarsi anche nel futuro. E per di più no seguire e il clima ha fatto la sua par- con una grande beffa. “A settembre – ci te”. Ma il punto è se le scuole di danze dice la signora Maria Teresa, responsa- fossero o meno in grado di restare aper- bile de Le Ali di Iside in via Valmaggia – te. La titolare delle Ali di Iside non ha ci hanno fatto riaprire dopo aver imposto sano essere comprensivi”. A preoccupa- vede quello che le bambine hanno rag- dubbi: “Non vedo perché no. Abbiamo misure di prevenzione molto rigide. Per re è non solo il presente, ma soprattut- giunto. Quale genitore iscriverà le figlie investito in prevenzione e si potevano cui abbiamo preso tutte precauzioni to il futuro: “Nella migliore delle ipotesi a danza in primavera?” La fantasia per seguire i protocolli di sicurezza neces- necessarie: pulizie, sanificazioni, deter- potremo riaprire alla fine dell’inverno, tentare di restare a galla non è manca- sari”. Ma c’è anche un’altra amarezza genti per le mani, addirittura le buste per ma sarà comunque troppo tardi: chi ta, racconta Maria Teresa, ma il Covid che affligge la signora Maria Teresa: mettere dentro le borse per non fare vuole che si segni a marzo o magari è stato più forte: “Abbiamo organizzato “Non voglio neanche prendermela con entrare nulla di potenzialmente contami- aprile a una scuola di danza? Magari in corsi di danza online, e alcune bambi- lo Stato per le restrizioni, nonostante nato dall’esterno. Abbiamo organizzato palestra ci si va lo stesso, per rimetter- ne sono state bravissime, ma dopo un che più della chiusura mi faccia soffrire spazi e turni. Abbiamo investito denaro. si in forma in vista dell’estate, e con un po’ di lezioni abbiamo dovuto sospen- l’incapacità di gestire questa situazione E poi dopo venti giorni ci hanno fatto lungo orario a disposizione. Ma noi sia- dere: le bambine sono troppo piccole drammatica che c’è oggi. Ma più di tut- chiudere di nuovo, e non si vede la fine. mo più simili a un’accademia, a una per fare da sole e non tutti i genitori to sono arrabbiata con gli italiani: fac- Vedo allontanarsi sempre di più il traguar- scuola. Abbiamo un programma, abbia- potevano seguire le bambine in orario ciamo tanti sacrifici per il rispetto di tut- do, il nostro lavoro, il nostro programma, mo la responsabilità dell’evoluzione del- di lavoro. Con gli adulti è andato solo ti e poi invece vedo tanti ragazzi che sono sempre più lontani da realizzare. la crescita dell’allievo, è una scuola in un po’ meglio: i più motivati ci hanno non lasciano la movida e restano Intanto le spese corrono, come l’affitto, cui fai un percorso che si conclude seguito via web, ma poi è difficile gesti- ammucchiati incuranti che quella cosa per quanto i proprietari delle mura pos- spesso con un saggio dove il genitore re gli spazi nelle case private, da con- potrebbe danneggiare altre persone”. VIRUSCRAZIA E IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO Quando ad andare in quarantena è il teatro e per le sue compagnie non è piu’commedia ma dramma

[Giulia de Cataldo) voce impostata e trascinante istruisco- Sono loro i protagonisti di questo osses- milioni di spettatori inchiodati alla poltro- ignori, siamo in piena videocra- no sul prodotto miscelandolo con slo- siva ipnosi collettiva e di certo non mol- na che l’unico applauso lo fanno dai bal- zia e lo saremo fino a quando lo gan d’effetto e parole chiave del momen- lerano la presa rinunciando a questo coni. Svorranno Santoni della scienza to quali, Italia, casa, domani, insieme. spettacolo quotidiano mediatico con Ma l’applauso autentico e spontaneo a e della medicina calcano gli stu- cui non avremmo voluto rinun- di ed i talk televisivi, propinando ciare e’ quello del pubblico del- teorie, cure e previsioni come le platee e delle gallerie dei delle star che fino a ieri vestiva- teatri dove si è dissolto anche no i panni di carneadi conferen- l’ultimo eco dell’attore con la zieri . voce tonante e la sua carne E i politici, fantasmi nel vuoto del viva. Sono silenti e vuote le palazzo, gareggiano a presentar- quinte i camerini, i guardaro- si in sala trucco e davanti alle tele- ba e le pareti del foyer in cui è camere spalleggiati da prezzola- esposta l’ultima locandina, sia- ti giornalisti, opinionisti, esperti , mo orfani perfino del brusio perfino gente di spettacolo frustra- prima che si apra il sipario. te per la loro forzata inattivita’. Forse fra poco fra le nostre Tutto questo intervallato da sedu- varie applicazioni smartphone centi spot pubblicitari che con apparira' perfino "Teatro dal musica aulica di sottofondo e vivo". LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 20

Pagina 20 FRECCIA TRASLOCHI: ATTIVITA’ PRESENTE DA OLTRE 50 ANNI SUL TERRITORIO ROMANO E NON SOLO La voce di chi conosce bene la realtà e le mutazioni del tessuto sociale territoriale

[Valentina Muscedere) ni abbiamo sempre cercato e al contrario, crescono e hanno cerchiamo di offrire il massimo. bisogno di spazi maggiori». a oltre 50 anni, parten- Il cambiamento dei nostri clien- Qual è la composizione del do dal Terzo Municipio, ti e del quartiere è evidente vostro parco macchine e quali Dgrazie alla disponibilità, soprattutto in funzione della cre- le zone di intervento? all’efficienza e l’innata professio- scita familiare e, di conseguen- «Il nostro parco si trova a Viale nalità, Freccia Traslochi è dive- za, il cambiamento dell’abita- Ionio 90. Disponiamo di auto- nuta la prima ditta di traslochi zione principale. Le famiglie o mezzi piccoli, fino a 360 quin- della Capitale, allargando il suo si restringono numericamente tali, tre piattaforme componibi- raggio di azione anche al di fuo- e cercano case più piccole o, li da 21 metri e un’autoscala da ri della città verso tutte le desti- 34 metri, un piano nazioni nazionali ed internazio- plan per cassaforti e nali. Dalle abitazioni private agli pianoforti, depositi uffici, la storica attività di Piazza per giacenza mobili, Sempione, offre una vasta gam- gru e tutto ciò che è ma di servizi, nell’ambito dei tra- movimentazione». slochi, mettendo a disposizio- Quanto e come ha ne dei clienti le più moderne solu- influito il Covid-19 zioni. Ogni trasloco viene pianifi- sulla vostra attività? cato con cura nei minimi dettagli, «Il Covid-19 ci ha dapprima un sopralluogo per condizionato per comprendere come agire e qua- quel che concerne la li mezzi mettere a disposizione, sicurezza sul lavoro, dopodichè un preventivo detta- l’uso di dispositivi e gliato confezionato su misura in il rispetto delle varie base alle esigenze del cliente. normative incluse Traslochi standard, ma anche nei dpcm. L’obiettivo speciali, come per esempio quel- è quello di adeguar- li inerenti merci fuori sagoma, ope- generazione di mobili moderni, aggiornamento al fine di propor- si operativamente e re d’arte o da effettuare nei centri complicati e deboli, quindi, per re il miglior servizio possibile ai garantire ai clienti la storici. Dallo smontaggio all’imbal- offrire maggiori garanzie, fac- nostri clienti. Essendo una ditta massima sicurez- laggio, il personale della Freccia ciamo continuamento corsi di che va avanti da tre generazio- za». Traslochi è assolutamente prepa- rato per assicurare rapidità, cor- tesia e cura. Un’esperienza ormai più che consolidata. Negli ultimi 50 anni sono migliaia e migliaia le famiglie che hanno avuto modo di conoscere la loro professiona- lità e viceversa. Chi meglio di Freccia Traslochi, dunque, può conoscere la realtà locale e le rispettive trasformazioni che nel tempo hanno interessato il nostro tessuto sociale? L’amministratore della ditta, il Sig. Leandro Autili, ci ha rilasciato le seguenti dichiara- zioni. Lavorando da oltre 50 anni a stretto contatto con le famiglie e gli abitanti del territorio, in che modo avete visto mutare la società? Quali i principali cam- biamenti che, sulla base della vostra esperienza, sono risul- tati maggiormente evidenti? «La società si è dovuta chiara- mente adeguare alla nuova LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 21

Gennaio 2021 Pagina 21 UDILIFE: I PROFESSIONISTI DELL’UDITO L’azienda, attiva nel settore degli apparecchi acustici da oltre trent’anni, si avvale di collaboratori altamente specializzati fornendo un servizio esclusivo basato sull’innovazione e sulla cura del paziente

[Mariangela Marchioni) acustici per migliorare la capa- cità uditiva. “Per noi è fonda- uanti di noi si sono tro- mentale, dice il titolare Claudio vati o si trovano in con- Riccardi, offrire un servizio di Qtatto con parenti, cono- qualità, soddisfare le esigenze scenti o amici affetti da patologie dei nostri pazienti, stare loro uditive? Secondo l'Oms, oltre il 5% accanto, fornendo ottimi pro- della popolazione mondiale, circa dotti ai giusti costi, creando un 466 milioni di persone, è colpita da vero e proprio rapporto fiducia- ipoacusia neurosensoriale, ridu- rio. Vogliamo che, una volta zione dell’udito, ed entro il 2050 si entrati nella famiglia di Udilife, stima che oltre 900 milioni di indi- non si sentano vidui avrà una perdita uditiva disa- soli”. Convenzionata con tutte bilitante. I problemi di udito sono le ASL e con diversi Enti, Udilife sempre più invalidanti ed incidono garantisce, agli aventi diritto, sulla nostra vita riducendone sen- soluzioni a carico del Servizio sibilmente la qualità. Quando ciò Sanitario Nazionale e soluzio- accade, bisogna correre ai ripari ni di ultima generazione alle rivolgendosi il prima possibile a migliori condizioni. Due sono professionisti esperti del settore le sedi a cui rivolgersi: una dire- che possano aiutare a “limitare” i zionale in via Val di Cogne 40, danni. Udilife è un’azienda che, l’altra in zona Appia in Piazza nata dall’intuizione di Claudio Riccardi e Felicita offerte personalizzate. L’obiettivo? Soddisfare il clien- dell’Alberone 40. Qui si possono effettuare visite ed Andreottoli, è presente nel settore audio-protesico da te seguendolo in tutte le fasi: dal test uditivo gratuito esami, avvalendosi di 7 audioprotesisti e 2 otorini con trent’anni, garantisce ai propri pazienti competenza, alla scelta e alla prova delle protesi(interne od ester- una novità: l’apertura per il prossimo anno di una ter- serietà, assistenza, accuratezza e prevenzione for- ne), dall’acquisto di queste ai controlli successivi che za sede in Prati. Udilife: una garanzia per sentire e nendo soluzioni, agevolazioni, nonché vantaggiose debbono essere ripetuti negli anni sugli apparecchi sentirsi sempre al meglio.

Si avvisa la gentile clientela che dal 1 novembre ci siamo trasferiti in via Val di Cogne 40 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 22

Pagina 22 SPESA ONLINE E CONSEGNA A DOMICILIO: UN SERVIZIO UTILE IN TEMPO DI PANDEMIA Poco utilizzate prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria la spesa online e la consegna a domicilio rappresentano oggi un servizio ampiamente richiesto ed apprezzato dai clienti delle grandi catene di supermercati

[ Marchioni) Mariangela futuro. Fare la spesa online è abba- stanza semplice: come funziona? ino all’avvento della pandemia, Bisogna registrarsi sul sito del super- la spesa online e la relativa con- mercato, scegliere i prodotti e poi Fsegna a domicilio venivano pagare con carta di credito o prepa- richieste da un numero marginale di gata, ma non con il bancomat. Per la persone, complici la poca dimestichez- consegna a domicilio è prevista, nel- za degli strumenti elettronici, nonché la maggior parte dei casi, una somma la voglia di recarsi personalmente al aggiuntiva e in talune ipotesi, quando supermercato per scegliere i prodotti il servizio è molto utilizzato, potrebbe- da acquistare e scambiare quattro ro verificarsi degli inconvenienti come chiacchiere con l’esercente di fiducia. i rallentamenti nelle consegne o slot La paura, però, di contrarre l’infezio- di consegne lontane nel tempo. Molti ne Covid-19 e la necessità di tutelare sono i supermercati a cui ordinare la le fasce più deboli, anziani in primis, spesa online: Esselunga, Conad, hanno fatto sì che in questo particola- Coop, Carrefour, Gros, costo aggiuntivo di 4 euro per il clien- vista entro le 12.00, per l’ordine effet- re momento storico, a partire da mar- Supermercato24, Elite ecc. In partico- te con un massimo di 4 casse d’ac- tuato dalle 12.00 alle 14.00, la conse- zo in poi, ci sia stato un significativo lare presso l’Elite di via Cavriglia è qua; oltre la quarta è previsto un euro gna avverrà entro le 16.00. Una incremento della fruizione del servizio possibile prenotare la spesa e ricever- in più supplementare. Le fasce orarie necessità che lentamente si sta rive- di consegna a casa destinato ad la a domicilio nel raggio di 3 km con sono le seguenti: per l’ordine effettua- lando una straordinaria opportunità, aumentare ancora di più nel prossimo una spesa minima di 50 euro ed un to entro le 10,00, la consegna è pre- nonché una fantastica comodità.

CIBO DA ASPORTO. RISTORANTI DI NECESSITA’ VIRTU’ Lo “Stiamo a casa” impone un adeguamento dell’offerta gastronomica di prestigiose aziende del nostro territorio che ora consegnano a domicilio.

[Rosa Maria Bonelli) Massimo ad andare avanti, vogliono sperare che questo momento storico finisca al più presto. Ora ci spostiamo er ristoranti e bar ancora una in Via Valle Vermiglio al n°17/b da volta sotto pressione per i prov- Pangea Taste The World, questo loca- Pvedimenti anticovid. Gli esercen- le invece nasce due anni fa come cibo ti in merito dicono, non è l’orario di con- d’asporto. I proprietari sono tre giovani tagio che cambia la pericolosità del imprenditori, che dopo esperienze di covid 19, ma il modo in cui si lavora e viaggi all’estero ed apprezzato cibi del si rispettano le regole. La gran parte mondo hanno avuto l’idea di specializ- degli imprenditori di questo settore dopo zarsi in piatti locali del Messico, la fine dell’ultimo lockdown ha riaperto pagare le spese di mantenimento. Altri gli incassi per la loro impresa sono stre- Thailandia, Cina, Venezuela, India, rispettando al massimo il protocollo di invece cercano di mettersi in discussio- mati, ma determinato ad andare avan- Hawaii, Laos, Usa, Corea del Sud. Due procedure per lavorare in piena sicu- ne con il cibo d’asporto – takeaway ti Nerone dice: “ Dovrà finire questa pan- degli esercenti sono chef e si dedicano rezza, investendo anche per effettua- food. Nerone, il gestore della omonima demia prima o poi”. Anche la Sig.ra con passione alle ricette originali ado- re modifiche nei locali. Ma tutto questo pescheria ristorante di Via Conca d’oro Maria del locale In the mood for food, perando materie prime bio, solo le spe- non è stato sufficiente. I bar e ristoran- 180, dice fermamente di non mollare, pizzeria, ristorante e bistrot in Via Val zie sono importate. Tutto è cucinato ti sono considerati dallo Stato gli eser- lavorerò in base al dpcm con l’asporto di Lanzo 13/19 ha inaugurato l’attività espresso e per l’asporto adoperano centi ad essere più ad alto rischio di e consegne a domicilio, ho due bravi una settimana prima del covid 19. Il contenitori biodegradabili di nome contagio, e ne stanno scontando un pre- studenti che mi coprono le consegne. locale è molto spazioso e luminoso, con bagasse: fibra da canna da zucchero. giudizio. Questo settore è stato per anni Per questo mese stiamo in ristruttura- la possibilità di lavorare al massimo del- Contrariamente per loro il lavoro è uno dei motori dell’economia italiana, zione eliminiamo la vendita del pesce le regole, prima del 15 gennaio aperti aumentato in quanto già organizzati dimostrando la cultura e la formazione a dettaglio e riapriremo verso la fine di solo a pranzo e consegne e asporto all’asporto. I bar invece se non hanno dell’ospitalità e dell’accoglienza. Ora a gennaio. Continueranno con la ristora- dopo le 18, ora dal 16 gennaio conse- la cucina interna non possono fare causa pandemia molti hanno chiuso, in zione, avendo già due punti vendita di gne e asporto a pranzo e a cena. Anche asporto dopo le 18. Aspettando un altro quanto stremati, non sono riusciti a pesce nei mercati rionali. Certo anche lei determinata e sostenuta dal marito nuovo stravolgimento da dpcm. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 23

Gennaio 2021 Pagina 23 NATALE 2020, COME GLI E-COMMERCE RIDUCONO IN POLVERE I NEGOZI DI PROSSIMITA’ Finite le feste modello lock down, si inizia a fare i bilanci sulle vendite, tra acquisti online e negozi di quartiere sempre più in crisi.

[Michela Casula)

n Natale diverso questo appe- na trascorso, tra coprifuoco, Uregioni di diverso colore e locali costretti a chiudere sempre pri- ma. Ma se rinunciare a un cenone in famiglia può essere un atto costretto e dovuto, non si può di certo rinuncia- re ai regali. Nonostante la spesa com- plessiva per i regali sia calata del 18% secondo confcommercio, la spesa media pro capite di ogni italiano è sta- ta di circa 164 euro, per un totale di 7,3 miliardi, contro i 9 miliardi dello scorso anno. Secondo Confartigianato è di 2 miliardi e mezzo la cifra spesa in media dai romani per i regali di Natale. Ma se già nel 2020 c’era sta- to un calo delle vendite effettuate nei negozi tradizionali, con il protrarsi del- la pandemia, questa indole potrebbe Amazon, che se prima della pande- la paura, possono rappresentare il altri acquirenti per un determinato pro- risultare letale per molti negozi fisici, mia valeva 570 miliardi, ora ne vale luogo perfetto per contrarre il virus. dotto o negozio, strumento che vei- con conseguenze inimmaginabili sui 1,490. I motivi vanno ricercati non solo Ma non solo: gli italiani, sempre più cola un potenziale acquirente verso posti di lavoro. A rincarare la dose ci nei prezzi competitivi spesso offerti spesso in smart working, cassa inte- l’acquisto. Molti negozi stanno adot- si mette anche il “cashback” offerto dal sito, dalla vasta selezione di pro- grazione o comunque con molto più tando la soluzione di affiancare un sito dallo Stato, valido anche per tutti gli dotti offerti o dalle spedizioni rapide, tempo libero rispetto agli anni passa- online al proprio fisico, spesso con la acquisti online. Se i negozi fisici sono ma anche da un crescente timore di ti, si ritrovano più spesso a navigare possibilità di ritirare presso il punto sempre più in crisi, c’è però chi, gra- recarsi presso i punti vendita fisici, in rete, dove si è sommersi di pubbli- vendita (click and collect), al fine di zie alla pandemia, è cresciuto in che sebbene rispettino tutte le norme cità di vari siti e-commerce. incrementare le vendite e allinearsi maniera esponenziale. Ne è un esem- igieniche previste per legge, spesso L’evoluzione dei consumi è stata con questa nuova tendenza dei con- pio l’e-commerce di fama mondiale nell’immaginario comune dettato dal- anche agevolata dalle “recensioni” di sumatori. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 24

Pagina 24 VIA DELLE ISOLE CURZOLANE: UN PICCOLO VIAGGIO NELLA TOPONOMASTICA DEL TERRITORIO Dalla Croazia al Terzo Municipio, tra i monti degli Appennini e il Passo del Tonale

[Valentina Muscedere) Tufello, con edifici tipici degli inizi del Novecento ed una classica architettura iamo al Tufello, quartiere urbano del periodo in questione, e il settore nord del Terzo Municipio, la borgata del quartiere, ovvero quello più popola- Scostruita sulle collinette di tufillo, re, rispecchiante l’edilizia degli anni ’60- la roccia sedimentaria da cui, per l’ap- ’70 del Novecento, tra palazzi, case ed punto, prende nome il quartiere. Nata ampi spazi verdi. Via delle Isole negli anni ’40 del Novecento, come altre Curzolane è stata anche una protagoni- borgate “fasciste” della Capitale, da un sta delle pellicole cinematografice, la ritro- progetto dell’architetto Sforza, inizialmen- viamo, infatti, in alcune scene del film te era stata prevista come sede per i cit- “Ladri di Biciclette”, diretto, nel 1948, dal tadini italiani rientrati da nazioni estere. grande maestro Vittorio De Sica. Ci sia- In quest’area, Via delle Isole Curzolane mo chiesti, però, come mai nel quartie- interpreta un ruolo principale, una sorte re del Tufello, nei pressi di numerose vie di parete divisoria, un confine che stabi- dedicate perlopiù ai monti degli Appennini lisce la separazione tra il settore sud del italiani, dal maceratese Monte S. Vicino

al beneventano Monte Taburno e il napo- Successivamente contesa tra Narentani, letano vulcano Monte Epomeo, sia sta- Magiari e Veneziani, dominata dagli ta intitolato un viale all’arcipelago del mar Ungheresi e dai Bosniaci, fu riannessa Adriatico appartenente alla Croazia, le al Regno d’Italia nel 1806. Eppure, la sua isole Curzolane. La storia ci riporta che dominazione non era finita, di nuovo nel- l’isola di Curzola, colei che dona il nome le mani dell’Austria e, poi, della al gruppo di isole che formano l’omoni- Iugoslavia, nel 1941 venne occupata mo arcipelago, è un territorio che man- ancora una volta dal nostro bel Paese. ca completamente di corsi d’acqua e di Ecco, dunque, il link tra la Capitale e le valli, bensì presenta varie coste alte, isole Curzolane nel periodo fascista, anche oltre i 500 metri. Curzola, dunque, momento nel quale, per l’appunto, nasce- sin dall’antichità, dal lontano anno 228, va anche il relativo quartiere del Tufello. faceva parte delle proprietà romane. Dopo la Grande Guerra le Curzolane tor- Ribellatasi solamente ai tempi di Augusto, narono proprietà della Iugoslavia e attual- in fase di divisione dell’Impero romano mente fanno ancora parte della venne affidata a Bisanzio. Repubblica della Croazia. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 25

Gennaio 2021 Pagina 25 VIA DEI PRATI FISCALI, SHOWROOM CHE ATTIRA GLI OCCHI Chi vuol arredare casa è nel posto giusto, nel “Quadrilatero dell’arredamento”, da Piermarini a Zarineh, da Frisetti a Teknocook. Ma anche Gaggioli, Confalone e Poltrone Sofà. Un'offerta variegata per arredare la vostra casa

[Cristina Calio’i) ai soldi ci vuole pazienza. La formula si può pensare di entrare con un’idea utilizzata in tutti questi negozi che e uscire con uno scatolone pieno di ra negozi storici che offrono la visuale intera di ambienti pezzi da assembrare neanche troppo chiudono e nuove domestici arredati con i gusti più comodamente a casa, come si fa in Tattività che aprono disparati e gli stili di tendenza più certi noti punti vendita dei centri com- rimane una sola costan- richiesti (è il caso di chi offre anche merciali. Questa formula ha trasfor- te: Via dei Prati Fiscali. complementi d’arredo, illuminazione mato Via dei Prati Fiscali in un “pun- La strada non è solo una e accessori in stile shabby, industrial to design”, un angolo di quartiere nel via residenziale e di e vintage) è “guarda, ordina, ritira mol- quale è facile trovare idee per arreda- scorrimento veloce per to poi”. A meno che non si tratti di pic- re o per ottimizzare gli spazi in casa. chi proviene dalla Salaria e si dirige si il capriccio” senza svuotare il con- coli oggetti o pezzi unici, questi spa- Per mettere alla prova e soddisfare la verso il Nuovo Salario, Montesacro o to corrente. A Prati Fiscali si trova zi sono più degli showroom in grado creatività. Ma il “Quadrilatero” richie- Talenti. Via dei Prati Fiscali resta un un’ampia scelta per soggiorni e sale di attirare gli occhi con tendenze, colo- de anche pazienza, tempo…e “gra- punto di riferimento per chi vuole arre- da pranzo, cucine e camere da letto. ri e materiali originali, dove però non na”. dare casa e ha bisogno di idee diver- E non si sbaglia in tema di stili: dal se e soluzioni moderne o classiche contemporaneo (piuttosto costoso), per tutti gli ambienti. E per tutte le all’etnico che richiama stili africani e tasche, si potrebbe aggiungere. Non asiatici, fino ad arrivare a linee ben c’è posto per i patiti dei grossi marchi più classiche. A ben vedere si potreb- low cost che giocano sull’estetica e be ribattezzare quello che va da Largo su una qualità accettabile, che per- Valtournanche al distributore di ben- mettono, come si dice, di “farsi casa” zina (e senso inverso dall’altro lato dal niente, senza troppe pretese, striz- della strada) il “Quadrilatero dell’arre- zando l’occhio al design, “passando- damento” anche se per arredare, oltre LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 26

14 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 27

Gennaio 2021 Pagina 27

CENTRO DIURNO ALZHEIMER PER I PAZIENTI DEL III MUNICIPIO INAUGURATO A TALENTI POCHI MESI PRIMA DELL’INIZIO DELLA PANDEMIA I CDA definiti dal Governo come necessari, ma ad alto rischio

[Maria Pia Pezza) scarsa affluenza, 20 malati a fronte di 40 posti temporaneamente chiusi. Da subito, infatti, è sta- disponibili. L’Amministrazione del III municipio, in to rilevato che un’elevata percentuale dei decessi el cuore di Talenti, in via Francesco tempi rapidi, è riuscita a mettere in piedi una strut- per COVID-19 (circa il 20%) si è verificata tra le D’Ovidio, è situato il Centro Diurno tura ad alto livello di assistenza con l’auspicio che persone con demenza, probabilmente per effetto NAlzheimer che può ospitare 24 persone l’amministrazione della Sindaca Raggi se ne pren- della difficoltà ad aderire alle norme igienico-sani- affette da un disturbo lieve e residenti nel III muni- derà carico almeno in parte. Purtroppo a distanza tarie e di salvaguardia individuale e della comune cipio. Tale struttura ha sostituito il centro Alzheimer di pochi mesi dall’apertura è iniziata l’emergenza presenza di patologie croniche concomitanti. Isola Madre, chiuso a settembre 2018, senza alcun sanitaria causata dal Covid- 19 e la demenza seni- Parallelamente, anche i pazienti non contagiati preavviso e senza consultare Municipio e Asl, le è stata subito individuata come patologia che hanno presentato un rilevante peggioramento cli- lasciando molte persone in grave disagio. Roma mette ancora più a rischio le persone che contrag- nico come risultato dell’isolamento e distanziamen- Capitale motivò la sua decisione sostenendo la gono il virus e i Centri Diurni Alzheimer sono stati to sociale. La frequenza di un centro diurno sem- bra rallentare il declino cognitivo e gli interventi di socializzazione sono determinanti nel ritardare il momento del ricovero definitivo, così come certi tipi di attività fisica di gruppo sembrano migliorare la funzionalità dei pazienti e ridurre alcuni disturbi comportamentali. Il centro Diurno Alzheimer è anche uno dei luoghi migliori per alleggerire i fami- liari dalla fatica dell’assistenza. Effettivamente il nuovo Centro Diurno Alzheimer di Talenti si era attivato per laboratori (pet-therapy, dol-therapy, giardinaggio, beauty-farm, musica e ballo), inizia- tive culturali e animazione, sostegno psicologico alle famiglie. Prevedeva anche il trasporto e la risto- razione per colazione, pranzo e merenda, ma tut- ti questi servizi sono purtroppo sospesi e soltanto chi è affetto da forme gravi di Alzheimer può con- tare sull’assistenza domiciliare

IL MURALES IN RICORDO DI VALERIO VERBANO, LO STUDENTE DEL LICEO ARCHIMEDE, UCCISO DURANTE GLI ANNI DI PIOMBO

[Claudio Camillo) è ritornato in casa, hanno aggredito anche Lui e lo hanno ucciso con un colpo di pisto- u iniziativa del Circolo Culturale del la alle spalle, davanti agli occhi dei suoi Tufello e con il patrocinio del III genitori terrorizzati. Gli autori di questo tra- SMunicipio e della Regione Lazio, lo gico evento non sono stati mai individuati. scorso dicembre durante il periodo delle La Quarta era presente all’inaugurazione feste Natalizie, è stato realizzato, da un di tale Murales ed alcuni anziani, da noi famoso artista internazionale, un imponen- interpellati, hanno dichiarato che il te “ Murales” sulla facciata laterale “Murales”, oltre che ricordare l’omicidio di dell’Istituto Professionale Federico Cesi, in un giovane studente, è anche un modo per via delle Isole Curzolane per ricordare ricordare quei violenti anni di piombo, nei Valerio Verbano, studente di sinistra del quali, soprattutto nel terzo Municipio, gio- Liceo Archimede,il cui tragico omicidio è vani studenti di destra e di sinistra, si sono rimasto impresso nella mente di molti anzia- affrontati violentemente causando la mor- ni del terzo Municipio. Alle ore 12,30 del 22 te, in entrambi i fronti, sia di Valerio Febbraio del 1980, tre giovani, sicuramen- Verbano, sia di Stefano Cecchetti, sia di te appartenenti al comitato studentesco di Angelo Mancia e sia del Giudice Mario destra, hanno suonato il campanello del- Amato. L’augurio di tutti è quello che la civi- l’abitazione di Valerio, in via Monte Bianco le convivenza, il rispetto delle regole e del- 114, spacciandosi per suoi amici; quindi le istituzioni democratiche, possa farci pro- hanno aggredito, sequestrano ed imbava- seguire a vivere un futuro tranquillo e non gliano il padre e la madre e quando Valerio ritornare più negli anni di piombo. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 28

Pagina 28 POLICLINICO UMBERTO I. CONTINUA L’IMPEGNO IN PRIMA LINEA ALLA LOTTA AL COVID 19

[Paolo Flamini) so all'accoglienza dei pazienti con ne che è anche organizzativa e di svi- febbre o altri sintomi riconducibili luppo delle professionalità; una sfida on 472 posti letto, di cui 100 alla malattia (denominato Pronto che si può vincere solo insieme, rispet- di terapia intensiva e sub Soccorso Febbre). I casi sospet- tando gli impegni presi, misurando i Cintensiva con respiratori ed ti, vengono immediatamente sot- risultati e motivando e coinvolgendo altri macchinari specifici a disposi- toposti al tampone ed hanno, a le persone” , impegno questo che tro- zione, il Policlinico Umberto I, ospe- disposizione, quattordici letti di va nella prolungata sfida alla pande- dale di riferimento di un’ampia area “osservazione breve”, in attesa del mia, il suo primo banco di prova. del nostro Municipio, risulta, al risultato. In caso di esito negati- Durante la conferenza stampa di pre- momento, il più grande Ospedale vo, i pazienti vengono trasferiti nel- sentazione, l’Assessore regionale Covid della Capitale dedicato ai la sezione Covid free, insieme ai D’Amato ha sottolineato come “Il pazienti che hanno contratto il coro- soggetti che necessitano di cure Policlinico è un avamposto nella dife- navirus. Oltre alle competenze pro- mediche per altre patologie. I sa della salute dei cittadini del Lazio, fessionali delle specializzazioni pri- pazienti positivi, invece, hanno a attualmente impegnato in prima linea mariamente coinvolte nella gestio- disposizione un’area di degenza con una campagna vaccinale anti- ne dei pazienti affetti da SARS- ed una di diagnostica con una Covid che procede a ritmo sostenuto. COV2 (terapia intensiva, malattie TAC dedicata e direttamente col- La sfida ora sarà quella di attivare tut- infettive, medicina d’urgenza e legata all’esterno del pronto soc- ti gli elementi necessari per la comple- pneumologia), dall’inizio dell’emer- corso stesso. Il nuovo Direttore ta ristrutturazione di questo importan- genza sanitaria che stiamo affron- Generale del Policlinico Umberto tissimo polo sanitario”. Dichiarazioni, tando, sono stati coinvolti all’inter- I, Fabrizio d’Alba, insediatosi quelle del nuovo DG e dell’Assessore, no del nosocomio anche gli specia- venerdì 15 gennaio, ha dichiara- che confermano l’intento di mantene- listi di altre discipline (internisti, car- to che ”vi è la volontà di investire re l’Umberto I all’avanguardia della lot- diologi, geriatri, neurologi), nell’ottica la patologia. Dal novembre scorso inol- nel Policlinico Umberto I, a partire dal- ta al coronavirus e, più in generale, di una gestione multidisciplinare del- tre, è stato dedicato un pronto soccor- l’innovazione tecnologica, innovazio- un’eccellenza della Sanità pubblica. VACCINAZIONE COVID 19 NELLE FARMACIE

[Paolo Flamini) to che sta comportando disa- gi e rischi a tanti farmacisti quotidianamente esposti al artita il 27 dicembre scorso contatto con i pazienti, al pari la campagna di vaccinazio- degli altri colleghi che vengo- Pne contro il Virus Covid 19 no invece vaccinati". Le far- presso le strutture pubbliche, per macie del nostro territorio, accelerare la campagna e giunge- contattate in merito, si dichia- re il prima possibile alla copertura rano disponibili ad affiancare della popolazione, occorre che la le strutture pubbliche nella vaccinazione stessa non avvenga campagna di vaccinazione, esclusivamente presso i presidi già avendo già approntato logisti- operativi, ma anche in qualsiasi camente spazi per effettuare altro “luogo idoneo”. La legge sta- i tamponi. Vorrebbero però bilisce in tal senso che i vaccini anti- chiarimenti maggiori su tempi Covid potranno essere inoculati e dosi da gestire per non tro- anche presso le Farmacie, con varsi nella stessa condizione dovute, preindicate condizioni. In affrontata per la campagna un’audizione alla Camera dei antinfluenzale dove, dopo una Deputati del 13 gennaio scorso, il prima richiesta di collabora- Ministro Speranza ha dichiarato di zione, non sono state riforni- essere “ragionevolmente fiduciosi te di dosi necessarie a copri- che un aumento delle dosi disponibi- ReiThera sono molto incoraggianti. macisti, di contro, formati per tempo, re la richiesta. I farmacisti, in linea con li avverrà in tempi non lunghi; EMA ed L'Italia è pronta a mettere in campo sarebbe necessario siano vaccinati in il loro costante impegno mostrato con- AIFA non perderanno neanche un una squadra forte: si aggiungeranno via prioritaria, cosa questa non previ- tro la pandemia, si sono preparati per giorno nel loro lavoro - ha dichiarato quarantamila vaccinatori ed entreran- sta però in modo uniforme a livello tempo attraverso la frequenza di cor- il ministro -. Nel primo trimestre 2021 no anche le farmacie in campo, che nazionale. Il sindacato delle farmacie si professionalizzanti per la sommini- è attesa l'autorizzazione anche del potranno mettere a disposizione spa- afferma infatti vi sia in atto una "discri- strazione dei vaccini e si dichiarano vaccino di Johnson & Johnson. zi e professionalità capaci di rafforza- minazione rispetto ad altre categorie pronti, se necessario, ad iniziare que- Inoltre, i risultati del vaccino italiano re la nostra offerta vaccinale”. I far- di operatori sanitari. Un disallineamen- sta nuova, impegnativa sfida. LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 29

Gennaio 2021 Pagina 29 FINITE LE FESTIVITÀ, TEMPO DI DIETA

[Paolo Flamini) legumi come ceci o lenticchie. L’elevata presenza di liquido ci opo le festività appena tra- garantirà un maggiore senso di scorse, tutto sembra tornato sazietà con una concomitante, Dcome prima. Il senso di smar- necessaria riduzione dell’introito calo- rimento per la pandemia in corso, le rico. Importantissima, tanto quanto il difficoltà lavorative e sociali, l’incer- regime alimentare per smaltire i chi- tezza verso il futuro. E come sempre, li accumulati durante le feste, l’atti- immancabilmente, i chili di troppo vità fisica. Spesso sacrificata nei accumulati durante i banchetti, pran- mesi precedenti, al fine di rispettare zi e cene che pur limitati rispetto al le norme imposte dai vari decreti numero di commensali, seppure con- ministeriali, l’attività fisica, in ogni sua sumati tra le mura domestiche, ci forma, risulta infatti determinante al sono stati. Anche quest’anno. fin del raggiungimento dell’obiettivo Iniziamo quindi a voltare pagina. dimagrimento. Proviamo quindi a Innanzitutto via tutti i residui di dolci ripercorrere gli ormai famosi diecimi- delle trascorse festività. Niente cola- piatto costituito da un secondo in cui possono arricchire la nostra die- la passi giornalieri, (circa 7 chilome- zione con il panettone rimasto in preferiremo carni bianche o, in alter- ta e costituire anzi un ottimo inter- tri), utili tanto alla forma fisica quan- dispensa, via i torroni ed ogni traccia nativa, fonti vegetali di proteine mezzo durante la giornata. Per il to al benessere generale. Altro fon- di pandoro residuo. Colazione senza accompagnato da un contorno. Ottimi, pasto serale sono consigliate mine- damentale suggerimento per ritorna- dolci quindi, magari frutta, o cereali. in questo senso, i broccoli, la verza, stre, zuppe dove, insieme alla pasti- re in forma e migliorare il nostro sta- Dopo un periodo in cui si è consuma- il cavolo, ricchi di vitamine, sali mine- na o al riso che utilizzeremo in una to di salute, una corretta idratazione ta molta carne rossa, insaccati, zuc- rali, fibre. In particolare, nella dieta quantità sicuramente inferiore rispet- distribuita durante l’arco della gior- cheri, grassi e alcolici, bisognerebbe invernale, non può mancare il cavol- to ad un classico primo piatto, potre- nata. Molto importante bere, anche evitarli. Almeno per un po’. Per il pran- fiore. Assolutamente da evitare digiu- mo aggiungere verza, zucchine o, nel periodo invernale. Acqua. Per gli zo è sufficiente consumare un solo ni o pasti irregolari. The, tisane e frul- almeno un paio di volte a settimana, spumanti, abbiamo già dato.

57 LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 30

Pagina 30 PRESTO DUE NUOVE COMPAGNIE AEREE MADE IN VOLERANNO SUI CIELI DI ROMA Nonostante la crisi abbia devastato il settore dell’aviazione, c’è ancora chi è pronto a ripartire e scommettere su nuove destinazioni

[Michela Casula) bero partire il 28 Marzo 2021 con tariffe a par- tire da 48,90 euro. La compagnia mira alla scel- l mondo dell’aviazione, lo abbiamo ribadito ta del passeggero riguardo come si vuole viag- più volte, è tra i setori più colpiti da questa giare, proponendo due diversi tipi di tariffe, una Ipandemia, complici il calo della domanda definita “just go”e una più lussuosa chiamata e l’impossibilità di spostarsi tra nazioni e stati. “Private” che offre sedili più larghi e comodi A pochi giorni dalla notizia dello smembramen- collocati nelle prime file dell’aeromobile. Di to della compagnia di bandiera , cedu- Italian Airways si parlava già nel lontano 2016, ta a pezzi per formare una nuova compagnia un progetto che torna dunque prepotentemen- aerea che si chiamerà “Ita”, il panorama del- te attuale grazie alla pubblicazione su Forbes l’aviazione italiana si concentra su due nuove di un aereo riportante i colori della nuova livrea. compagnie aeree, Ego Airways e Italian La compagnia sarà un ibrido tra low cost e Airways. Quale momento migliore, conside- legacy e volerà, secondo le prime indiscrezio- rando le fette di mercato lasciate libere da chi ni verso Stati Uniti, Cina e Sudamerica. A gui- non sopravviverà alla crisi economica genera- dare questa nuova compagnia aerea sarà il ta dal Covid? Ego Airways prevede una flotta comandante Giuseppe Gentile, conosciuto nel composta da due aerei (Embraer 190) che col- settore per aver fondato , dopo una pri- leghera gli aeroporti di Forlì, Firenze, Catania, ma avventura imprenditoriale con . Milano, Parma, Bari, Lamezia Terme, Cagliari, Insomma anno nuovo, nuove speranze di nor- Bergamo, Roma e alcune città europee quali malità e nuove possibilità di viaggiare made in Londra, Parigi e Barcellona. I primi voli dovreb- Italy. BUS TURISTICI CONTRO GLI ASSEMBRAMENTI: DA OGGI UNA NUOVA LINEA

Linea S12 - Dalla fermata di via Rossellini al nodo di scambio della stazione Termini con fermata in viale Einaudi. Fermate intermedie: Ojetti Primoli-Ionio (metro B)-Libia (metro B)-piazza Istria-corso Trieste- piazza Fiume (via Calabria e via Viterbo)-via Boncompagni.“ LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 31

Gennaio 2021 Pagina 31

Marketing e Pubblicità Ideato e fondato da Flavio Brunelli Paolo Flamini Riccardo de Cataldo Luisa Simone Mariangela Marchioni Valentina Muscedere [email protected] Anno XXXIV - n° 1/382 Direttore Responsabile Hanno collaborato: Stefania Orlando Direzione, Redazione Luca Coniglio Chiara Argento www.laquartaoggi.com Maria Pia Pezza Reg. Trib. di Roma Arianna Berardi n. 497/86 del 23/10/1986 Vice direttrice Rosa Maria Bonelli Addolorata Sipone Rosa Maria Bonellii Cristina Caliò Luisa Sisti Sara Tellini Tipografia Via Val Maggia, 32 - 00141 Roma Claudio Camillo Coordinamento Generale Michela Casula Giuseppe Tronca Antonucci Romana Editrice Telefono 06.88644518 Sara Tellini Luca Coniglio San Cesareo Fax 06.88386992 Giulia de Cataldo LA QUARTA_Gen 21:Layout 1 19/01/21 21.35 Pagina 32