1

nel cuore dei Berici

3 / IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE

15 / SCUOLA E TERRITORIO

Numero 1 DICEMBRE 2018 25 / ASSOCIAZIONI PERIODICO DI INFORMAZIONE AMMINISTRATIVA, SOCIALE E CULTURALE 30 / DELLA COMUNITÀ DI VITA SOCIALE Iscritto al N. 12/14 del Registro Stampa del Tribunale di il 20/10/2014 ( in attesa di variazione ) ( in attesa il 20/10/2014 di Vicenza Stampa del Tribunale al N. 12/14 del Registro Iscritto BARBARANO 2 ANTICA FARMACIA BOLDRIN Erboristeria Fitoterapia Omeopatia DISPONIBILI LE NUOVE LINEE

A NATALE SCEGLI UN REGALO TRA LE NOSTRE TANTE PROPOSTE

Via IV Novembre, 58 • 36021 Barbarano Vic.no (VI) • Tel. 0444/886051 • [email protected] 3

...UN ANNO DI ... SOMMARIO IL SINDACO: Stiamo concludendo un anno che ha la nostra comunità. Noi come ammi- SALUTO DEL SINDACO 3 visto un avvenimento importante, nistratori cerchiamo di sostenere e direi storico per le nostre comunità, valorizzare questa realtà alla quale, AMMINISTRAZIONE: la fusione tra i comuni di Barbarano e però, chiediamo di aprire uno spazio NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA 4 Mossano. Dal punto di vista ammini- di confronto e di incontro. Gli impegni PRIMI MESI DI FUSIONE 4 strativo sono stati mesi di assestamen- sono davvero molti, per avere i migliori UN NUOVO INIZIO 5 to e conoscenza del nuovo apparato del risultati è necessario un coordina- IL PUNTO SULLA SICUREZZA 5 Comune di Barbarano Mossano. Non mento. È il vecchio proverbio che resta GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 6 è stata una rivoluzione, ma un’unione, sempre attuale: l’unione fa la forza. FESTA DEI NONNI 6 e bisogna riconoscere che l’integra- Da cittadini abbiamo creduto in una LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE 7 zione è stata naturale anche se alcune scelta coraggiosa. Penso che l’unione NEL WEEKEND IN ROSA VINCONO particolarità dei territori devono ancora delle forze si stia rivelando una ric- PREVENZIONE E INFORMAZIONE 8 essere messe in evidenza e per questo chezza. Per la nostra comodità sarebbe BOOM DI ATTIVITÀ DELLA BIBLIOTECA ci vorrà altro tempo ed impegno. stato sicuramente preferibile avere la E DELL’UFFICIO IAT 9 In ogni caso, dal mio punto di osserva- scuola, il medico, la canonica, il parroco ARTICOLO MINORANZA 10 zione, questo primo anno si chiude con in ogni frazione; lo spostamento cer- NATALE A BARBARANO MOSSANO 10 soddisfazione per quanto fatto finora. tamente crea disagi. Ma le comodità BARBARANO IN LIRICA 2018 2° MEMORIAL Bisogna affermare, ed è un note- hanno dei costi che le attuali finanze “FRANCO TONELLO” 11 vole vantaggio, che la popolazione non possono più sostenere e che rica- VOCE AL GRUPPO LEGA-LIGA VENETA SALVINI 12 nel complesso ha accettato, anzi ha drebbero comunque sulle famiglie. REQUIEM DI MOZART PER RICORDARE condiviso e sostenuto il processo di Ho voluto riflettere sulla scelta della I CADUTI DELLA GRANDE GUERRA 13 integrazione. L’unione non è stata fusione dei Comuni. Il mio augurio è 100 METE D’ITALIA 14 percepita come una cosa da subire, che non ci dimentichiamo del nostro “CABARET” LABCUM 14 bensì come un’opportunità destinata a campanile ma, allo stesso tempo, che SCUOLA E TERRITORIO: produrre vantaggi. Ci sono ancora passi il coro delle campane di più campanili AL VIA IL NUOVO PROGETTO EUROPEO importanti da fare e noi amministratori, possa creare generose e più diffuse PER LA SCUOLA SECONDARIA DI per primi, ci dedicheremo a conoscere armonie. BARBARANO MOSSANO “RAMIRO FABIANI” 15 e a valorizzare le peculiarità di questa EDUCAZIONE AMBIENTALE ALLA nuova realtà. Auguro a tutta la comunità un “FERRANTE APORTI” 16 Come detto, non è stata una rivoluzio- sereno Natale ed un anno ricco di SENZA ZAINO ALLA PRIMARIA «AGAZZI» 17 ne ma un cambiamento importante, soddisfazioni per tutti. ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA CON IL PON 18 una scelta che riteniamo essere stata LEGGI… AMO I LIBRI! 19 coraggiosa e assolutamente avveduta. NUOVI NOMI ALLE SEZIONI DELLA Perché amministrare non significa SCUOLA D’INFANZIA DI PONTE 19 solo tenere in ordine i conti pubblici o MEMORIAL MORENO 20 assicurare la manutenzione delle strut- ATTENZIONE AL NUOVO CAP 20 ture. Agli amministratori viene chiesto MOSSANO: PASSEGGIATA IN COLLINA 21 una visione lungimirante sul futuro PER NON DIMENTICARE… 23 e la capacità di proporre, scegliere e RICORDANDO IL VAJONT 24 decidere responsabilmente per il bene della comunità. ASSOCIAZIONI E GRUPPI: Nel mio percorso amministrativo non 20 ANNI DI ITALIA NOSTRA 25 mi sono mai sentito “di parte” ma, L’UNIONE RADDOPPIA LA FORZA 26 anzi, ho sempre creduto nel lavorare GLI ALPINI PER L’UNIONE 27 per unire, promuovendo ed istituendo PRO LOCO PONTE: tavoli di confronto e di collaborazione FORZA MOTRICE DEL TERRITORIO 27 per mettere assieme più forze. Sono VOLANO LE FARFALLE 28 convinto che la ricchezza stia proprio LO SPAZIO DI MAMMA CANGURO 29 VITA SOCIALE: nella diversità di pensiero. FOCUS SULL’ORIENTEERING 30 Il volontariato è esempio di vita civile, USCITE DELLA CASA DI RIPOSO 30 l’associazionismo è una ricchezza per //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 4

NUOVO SERVIZIO PRIMI MESI DI FUSIONE Carissimi concittadini, l’1 agosto. Certo c’è bisogno di un iniziale DI RACCOLTA sono molte le novità che ci hanno visto periodo operativo di rodaggio, però va coinvolti come amministrazione comu- evidenziato che il nuovo appalto comporta DIFFERENZIATA nale in questi primi mesi dalla nascita del un canone sensibilmente inferiore a quello nuovo Comune di Barbarano Mossano e precedente, per cui appare lecito ipotizzare È iniziata l’1 agosto di quest’anno la dopo le elezioni di inizio giugno. una riduzione delle aliquote della TARI già raccolta dei rifiuti urbani da parte della Ricordo, infatti, che con Legge della dal 2019. società cooperativa «Ciclat trasporti Regione n. 5/2018 i Comuni di La fusione ha delle ricadute nettamente ambiente» di Ravenna, vincitrice del Barbarano Vicentino e Mossano sono sta- positive per il bilancio dell’ente, grazie ai bando per l’affidamento del servizio. ti fusi nell’unico Comune di “Barbarano previsti contributi regionali e statali. La La «Ciclat» ha iniziato la propria attività Mossano”, a far data dal 17 febbraio 2018. Regione Veneto ha già erogato l’intero avvalendosi della collaborazione della Da tale data e fino alle elezioni del 10 contributo di 479.813 euro, riconosciuto per cooperativa «Ecoservizi» di Rosolina. giugno il nuovo Comune è stato am- la fusione; inoltre l’ente ha richiesto un ulte- ministrato dal commissario prefettizio riore contributo regionale di 240 mila euro, Francesca Galla; la nuova amministrazio- attualmente in fase istruttoria, per il finan- Per segnalazioni ne comunale si è formalmente insediata ziamento delle spese di primo impianto il 25 giugno scorso. quali segnaletica, adeguamento informatico, e disservizi Per quanto mi compete, ritengo acquisto automezzo e mezzi d’opera. importante segnalare l’approvazione in Da parte dello Stato è previsto (salvo rettifi- Numero verde consiglio comunale del DUP (Documento che) un contributo annuo di 775 mila euro, 800.173.034 Unico Programmatico) 2019-2021. Cos’è a decorrere dall’anno 2019 e per dieci anni; questo documento? È il programma stante la rilevanza di tale entrata, si prevede elettorale dell’amministrazione trasferito di utilizzarne una quota consistente per il Il nuovo servizio è partito abbastanza nella programmazione del prossimo finanziamento delle spese in conto capitale. bene, considerando la complessità triennio; il DUP, dettagliato in ogni singola Nel quadro sopra delineato, le risorse di una raccolta rifiuti porta a porta e voce di entrata e spesa, svolge un ruolo previste nell’anno 2019 per il finanziamento la necessità di un naturale periodo di centrale, poiché costituisce il presuppo- delle spese in conto capitale ammontano rodaggio. Gli operatori sono cambiati sto necessario di tutti gli altri documenti ad 960 mila euro. Per quanto concerne la e hanno avuto bisogno dell’assistenza di programmazione e rappresenta lo “spesa corrente”, l’importo stanziato per del nostro ufficio tecnico comunale per strumento di guida strategica e operativa ogni singola missione (sono le principali l’individuazione dei percorsi di prelievo dell’amministrazione. funzioni e gli obiettivi strategici) rappresenta e per la definizione degli orari di pas- Di seguito riepilogo, in sintesi, gli aspetti il fabbisogno richiesto dal funzionamento saggio. Ci sono stati disagi per alcune più significativi della programmazione della macchina operativa dell’ente. famiglie, ma si confida di portare a re- triennale. Gli investimenti programmati fino al 2017 gime ottimale nel breve periodo l’intera Sul fronte delle entrate, un aspetto dai due enti sono stati di fatto tutti realizzati. sequenza delle operazioni. importante riguarda i tributi e le tariffe Per gli investimenti del 2018, buona parte di L’amministrazione comunale sta dei servizi pubblici; nel prossimo triennio, essi ha già trovato avvio ed altri inizieranno seguendo con attenzione tutta la fase grazie alla fusione, si prevede di prose- in queste settimane. iniziale di insediamento della nuo- guire con l’armonizzazione delle aliquote In conclusione, pur non mancando le va società, con l’intento di limitare i e delle imposte, iniziata col bilancio 2018, difficoltà da affrontare, le prospettive per i disagi ai cittadini per quanto possibile. per tutto il territorio del nuovo Comune. prossimi anni sono molto favorevoli. Insieme È comunque attivo il numero verde Non si prevedono aumenti tariffari per riusciremo ad aumentare il livello dei servizi 800.173.034 per la segnalazione di IMU, TASI, addizionale comunale IRPEF, ed a migliorare il benessere della nostra eventuali disservizi. imposta sulla pubblicità e pubbliche comunità. NOVITÀ per la RACCOLTA DEL VETRO. I affissioni. L’armonizzazione, pertanto, cittadini di Mossano che usufruiranno continuerà applicando l’aliquota o l’impo- Vi giunga l’augurio di serene Festività Natali- del servizio porta a porta a cadenza sta più bassa tra quelle precedentemente zie e di un felice Anno Nuovo. quindicinale, disporranno del bidoncino vigenti nei due enti estinti. Saranno blu in consegna nel mese di dicembre. valutate ulteriori riduzioni di aliquote e Giorgio Fracasso In questo modo potranno evitare i imposte, sulla base dell’effettiva disponi- viaggi necessari per lo smaltimento del bilità di bilancio. vetro all’ecocentro di zona. Auspichiamo che il cambio stimoli Per la TARI (tassa sui rifiuti), invece, la cittadinanza ad intensificare e a s’impone una diversa migliorare lo smaltimento dei rifiuti. valutazione, poiché il Dobbiamo considerarci tutti “produttori gettito deve obbliga- di “inquinamento”, nessuno è esentato toriamente consen- dal fare una riflessione su quanto l’am- tire la copertura del biente, più che mai oggi, abbia bisogno 100% del costo del della nostra personale collaborazione. servizio di raccolta e È un argomento di grande attualità, smaltimento dei rifiu- strettamente collegato alla nostra salu- ti. In questo settore te e a quella delle generazioni future. abbiamo vissuto un Sentiamoci perciò attori protagonisti, periodo di difficile Via Ca’ Dolfina, 24 nell’impegno comune di rendere que- emergenza ma, dopo 36021 PONTE DI BARBARANO (Vicenza) sta nostra terra più vivibile. l’espletamento della relativa gara, il nuovo Tel. 0444 896609 · Fax 0444 1809452 Diego Verlato servizio è partito E-mail: [email protected] //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 5

UN NUOVO INIZIO

L’anno 2018 sta per terminare ma Questo primo anno di amministrazione pari a zero. Nel periodo transitorio, la l’esperienza quinquennale della nostra sarà strategico per programmare e Regione ha fissato, per il nostro terri- amministrazione è appena iniziata con progettare quanto indicato in cam- torio, un consumo massimo di suolo di nuovo slancio e nuove idee. Un ringra- pagna elettorale. Sono in programma 15 ha (150.000 m²). Una grande spinta ziamento a tutte le persone che hanno interventi di messa in sicurezza degli da parte del legislatore regionale viene creduto nel progetto della fusione, edifici scolastici, completamenti di per- data al recupero, alla riqualificazione riconfermando l’uscente amministra- corsi ciclopedonali e pedonali, progetti e alla rigenerazione urbana. In futuro zione nelle elezioni di primavera. di valorizzazione dei centri storici e sarà necessario adeguare i nostri Ora ci troviamo ad amministrare e a delle zone degradate, in perfetta sin- centri urbani e le nostre zone agricole gestire un territorio più vasto nell’e- tonia con quanto oggi è previsto dalla per recuperare e ricomporre i volumi stensione ma molto similare nella normativa regionale. edilizi esistenti non più utilizzabili. Da morfologia e nelle problematiche. A Come molti di voi sapranno, la nuova questo punto di vista si sta procedendo proposito di problematiche, quest’e- normativa sul consumo del suolo per attualizzare gli strumenti urbanisti- state abbiamo avuto tre smottamenti (L.R. 14/2016), attuata con specifica ci comunali in vigore, individuando aree sia nel territorio di Barbarano che di deliberazione di giunta comunale del da rigenerare per renderle appetibili al Mossano e dovremo a breve trovare maggio 2018, prevede che entro il mercato immobiliare, grazie anche a una soluzione. 2050 si abbia un consumo del suolo linee di finanziamento regionale. Anche il Piano Casa sta per cambiare e ride- finisce le nuove capacità edificatorie in ampliamento all’edificato esistente, incentivando il recupero, la riqualifica- zione e la rigenerazione tramite “crediti edilizi” che saranno commercializzabili. Il nostro territorio farà in modo di non trovarsi impreparato di fronte a questa nuova concezione di costruire per cogliere le opportunità che ci verranno poste nel futuro.

Irene Maran

Intervento per risparmio energetico cappotto-pannelli solari-serramenti Scuola secondaria di primo grado Barbarano. IL PUNTO SULLA SICUREZZA Da sempre la sicurezza rappresenta un che sono il punto di partenza e che si tutti gli ambienti e sostenere campa- valore importante sia per chi la deve auspica riescano ad essere anche il gne formative iniziando da chi sarà il garantire che per chi la chiede. La cro- punto d’arrivo per arginare fenomeni nostro futuro, i bambini nelle scuole, naca, a volte, può contribuire a mettere di illegalità. Il ruolo della Polizia locale fino ad arrivare alla terza età per tute- in ansia la cittadinanza e a generare è fondamentale nel nostro territorio e lare chi è più vulnerabile. incertezza. La nuova realtà che si è ancor più importante è il sostegno che Di fronte a questi impegni anche il generata con la costituzione del Co- viene rivolto costantemente alle forze cittadino è chiamato a fare la sua mune di Barbarano Mossano deve però dell’ordine per le loro attività, affinché parte, nell’interesse proprio e di tutta la essere uno spunto per generare nello la cooperazione generi efficienza ed società, rendendosi collaboratore delle spirito di coloro che la compongono un efficacia. istituzioni come fonte d’informazione, nuovo senso di appartenenza. Questa amministrazione ha tra le segnalando tempestivamente ogni sue prerogative la vicinanza al citta- forma di illegalità alle forze dell’ordine. dino, riuscendo ad abbattere i tempi È necessario quindi accrescere dentro necessari per intervenire. Un ruolo di noi il senso del bene comune, della importante, divenuto negli ultimi anni solidarietà e dell’aiuto reciproco, in un indispensabile, viene ricoperto da tutte sistema che ha bisogno della parteci- le associazioni presenti nel territorio pazione di ciascuno. Nel sito internet che con i loro volontari sostengono la del comune di Barbarano Mossano po- pubblica amministrazione e, grazie a trete trovare alla voce polizia urbana e numerose iniziative ed eventi, promuo- sicurezza un vademecum che fornisce Da parte dell’amministrazione co- vono il nostro territorio rendendolo più consigli utili da adottare per prevenire o munale e dei dipendenti comunali prestigioso e si prodigano nell’aiuto alle fronteggiare situazioni a rischio. permane il senso di responsabilità. fasce bisognose. L’interesse primario è quello di porre in Un’altra finalità del Comune è quella di Alessandro Mecenero essere tutte le attività di prevenzione promuovere la cultura della legalità in //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 6

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2 OTTOBRE • FESTA DEI NONNI Il nostro comune ha voluto rendere omaggio alla giornata Nazionale degli alberi con un simbolico gesto condiviso con le scuole primarie. Il 2 ottobre si festeggiano i nonni e, per Si è colta l’occasione del necessario abbattimento di uno dei secolari tigli che fiancheg- il calendario liturgico cattolico, è la festa giano la meravigliosa Via Crispi in quanto malato e pericolante, celebrando la mattina degli angeli custodi. del 21 novembre la piantumazione di un albero della stessa specie. Tutti ci sentiamo o ci sentiremo un po’ Alle operazioni di posa hanno potuto assistere i bambini iscritti delle scuole primarie nonni perché è quasi una esigenza della frazione di Ponte di Barbarano che, con le rispettive insegnanti, avevano avuto innata; infatti, anche chi non ha nipoti modo di prepararsi alla cerimonia condividendo in aula concetti relativi all’importanza diretti, spesso adotta inconsciamente un dell’ecosistema e della sostenibilità della flora. I bambini infine hanno adornato il fusto bambino o una bambina a cui si fanno dell’albero con un fiocco in tessuto sul quale regali e si dimostra quell’ affetto speciale era fissato un cartello decorato dai bambini. tipico dei nonni. Purtroppo poche sono le settimane che sono Anche quest’anno l’amministrazione co- decorse dai disastri che hanno coinvolto le munale, in collaborazione con l’associa- comunità montane dell’alto Triveneto e in un zione Anni d’Argento e la Pro colli Berici, periodo storico in cui la natura ci sta lancian- ha organizzato il pranzo per festeggiare do dei messaggi chiari e decisi e’ sempre più la ricorrenza. importante porre all’attenzione della cittadi- Il 7 ottobre eravamo veramente in tanti nanza l’importanza sia del verde urbano che al palatenda. La giornata è iniziata con del patrimonio floristico che ci circonda. la celebrazione della messa da parte di Alessandro Mecenero padre Carlo Campiglia. È seguito il pranzo con la tradizionale presenza di una rap- presentanza di ospiti provenienti dalle tre case di riposo del Comune di Barbarano Mossano. C’erano più di 250 partecipanti e la festa StudioStudio dentisticodentistico è riuscita molto bene, grazie all’impor- tante impegno dei volontari della Pro Colli berici e dei ragazzi che hanno servi- to ai tavoli con volontà e professionalità. Dr.Dr. MelatoMelato AndreaAndrea Non è mancato il momento di solidarietà, quest’anno dedicato alla scuola materna Arcobaleno, nata nel 2014 per aiutare le famiglie e i bambini di uno dei quartieri più poveri della città di Musanze, in Rwanda; grazie alla lotteria organizzata dalle signore di Anni d’Argento sono stati -Implantologia dentale computer assistita raccolti 500 euro per questa finalità. L’intenzione per il prossimo anno è di -Sedazione cosciente anticipare la festa di una settimana, in modo da consentire una maggiore partecipazione dei residenti di Mossano -Protesi fisse e rimovibili su impianti che il 7 ottobre sono già impegnati nella tradizionale Festa del Rosario. -Radiologia digitale, TAC 3D e panoramiche a La fusione dei due Comuni non intende annullare le realtà locali ma punta all’ag- basso dosaggio di raggi x gregazione della comunità, attraverso momenti condivisi come in questa occa- -Sbiancamento con lampada ad arco BlancOne sione che, insieme a politiche di sostegno concrete, aiutino a migliorare la qualità ARCUS della vita del cittadino. Massimo Orso

Via G. Matteotti, 33 Este 0429.600850 Via C. Porta, 7 Noventa Vic.na 0444.887651 Viale degli Alpini, 10 0444.781044

Per urgenze: 335.6816473 Momento conviviale presso www.dentistamelato.it il palatenda con gli ospiti //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 7

LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE L’idea è di invitare i nostri autori, anche registi e attori, sono sicuro che ci potranno dare grandi soddisfazioni. Il 25 gennaio ci sarà la proiezione del film che ho curato: “Russia, verso la strada del ritorno”. Per marzo si sta pensando ad un’altra importante rappresentazio- ne teatrale con Cortesi. Poi ci saranno le varie occasioni d’incontro, anche per l’8 marzo, con autori e autrici che parlano del mondo femminile. La biblioteca è a Barbarano ma gli eventi verranno organizzati nelle 4 località, 2/12/2018 Visita ai mercatini di Natale di Arco quindi anche a Ponte di Barbarano, Ponte di Mossano e Mossano». Dalla fusione dei due Comuni è seguita che grazie al supporto del volontariato, Parte già avvantaggiato con l’espe- anche l’unione delle due biblioteche. e nel tempo si è consolidato un certo rienza di presidente della biblioteca di Dai primi di novembre l’incarico per la tipo di utenza. Si creerà collaborazione Mossano… biblioteca unificata è stato formalizza- con tutti gli enti e le associazioni del Il comitato è nuovo e pieno di entu- to ad un nuovo comitato di gestione, territorio, sia culturali che sportive e siasmo. Ringrazio Fabio Dal Maso per un gruppo di lavoro eterogeneo, il cui d’arma». ciò che ha fatto. Ho già visto unione e presidente è Raimondo Riu, e commis- Per il 2019 sono previsti convegni particolare interesse da parte dell’as- sione composta da Beatrice Bonazzi, dedicati al mondo del web e dei social sessore alla Cultura Michela Nardon. Nicola Mozzato, Ivana Marodin, Ales- media, e si parla di insidie e pericolosità Cosa da fare ce ne sono tantissime, sandra Bertoldo, Giacomo Raimondo di internet. idee pure, cercheremo di utilizzare al e Gabriella Romio. La biblioteca ha È intenzione proseguire sulla strada meglio le risorse che abbiamo. portato avanti e concluso il percorso di della promozione degli scrittori locali. attività per le celebrazioni del cente- nario della Grande Guerra. L’ultimo appuntamento è stato il 3 novembre scorso, in Sala Maggiore, con la rap- presentazione tratta dal libro “Un anno sull’Altopiano” di Emilio Lussu». La sede rimane a Palazzo dei Canonici, ma la sede di Ponte di Mossano non verrà chiusa, anzi, potenziata, entrerà a far parte del circuito del prestito interbibliotecario. Il servizio sarà esteso, con software dedicato e una più ampia offerta di libri con nuovi acquisti. A Mossano c’è sempre stata attività, an- 30 settembre 2018 - Visita a Innsbruck per i campionati di ciclismo

Via IV Novembre • PAGAMENTO BOLLETTINI BARBARANO MOSSANO (VI) POSTALI 0444.886003 • [email protected] • BOLLI AUTO //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 8

NEL WEEKEND IN ROSA VINCONO PREVENZIONE E INFORMAZIONE

Si è concluso lo scorso 21 ottobre il dandole vicinanza e sostegno, ma anche balli, canti e musiche proposti degli allievi primo Weekend in rosa, un weekend che competenza e professionalità dal punto della scuola secondaria di primo grado di quest’anno le associazioni locali, sup- di vista medico. Una realtà che si prende Barbarano Mossano. portate dall’amministrazione comunale cura della donna a 365 gradi, dalla pre- Infine, l’evento che più ha avvicinato e di Barbarano Mossano, hanno deciso di venzione al post intervento. coinvolto persone di tutte le età: la prima dedicare ad una serie di iniziative volte Sabato sera abbiamo avuto modo di marcia in rosa, una camminata di 7 km all’informazione e alla sensibilizzazione condividere l’esperienza vissuta da lungo le vie e i sentieri del Comune, il circa la prevenzione del tumore cui ricavato è andato all’associazione al seno. Ottobre è diventato per ANDOS. La marcia è stata davvero un definizione in tutto il mondo il mese successo, grazie al contributo sponta- “in rosa” proprio per dare sempre neo e gratuito di tutte le associazioni maggiore attenzione a questo tema, del nuovo Comune che per la prima dato che purtroppo si tratta di un volta si sono unite sotto il nome della tumore che ad oggi colpisce ancora prevenzione e hanno collaborato circa 1 donna su 8. con l’amministrazione comunale. Il weekend è iniziato venerdì sera Ringraziamo pertanto le Pro loco con un incontro tenuto da Graziano di Barbarano, Ponte di Barbarano e Meneghini, direttore della Breast Mossano, i gruppi Alpini, i gruppi Fidas Unit di . È stata di Barbarano e Mossano, la Sogit, un’importante serata di informazione, l’associazione nazionale carabinieri in riguardante le buone cure e attenzioni congedo, la Società Operaia di Mutuo da adottare al fine di poter prevenire Soccorso e la Protezione civile. il più possibile l’insorgere del tumore. Questa iniziativa ha messo in luce Vogliamo cogliere qui l’occasione per Cristina Ferroni, autrice milanese del libro il vero significato del volontariato e ricordare a tutte le donne di tutte le età “Fuori di tetta”signora balzata in quel di ha dato testimonianza del fatto che è che i controlli periodici e le visite specia- Barbarano Mossano direttamente da proprio vero che l’unione (nel nostro listiche sono ad oggi la miglior preven- Milano per presentarci il suo libro “Fuori caso la fusione) fa la forza. Il successo zione possibile. È stata anche una serata di tetta”. Ha accettato il nostro invito per e l’importanza di questo primo anno ci che ha dato speranza a tutto il mondo raccontarci dal vivo del suo coraggio, spingerà a riproporre anche per il futuro femminile perché ha fatto conoscere della sua lotta contro il tumore al seno, tale iniziativa, nella convinzione che la due realtà davvero importanti: l’associa- della sua forza e del suo immancabile prevenzione passa anche attraverso zione ANDOS e la Brest Unit, costituite senso dell’ironia che l’hanno fatta uscire questo tipo di iniziative. all’ospedale di Montecchio Maggiore, che vincente da questa lotta contro il male. operano mettendo al centro la donna Ad allietare la serata alcuni contributi in Centro estetico Fior di Loto

Estetica Fior di Loto

Via 4 Novembre 36021 Barbarano Mossano (VI) Tel. 349 3281101 Si riceve su appuntamento //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 9

BOOM DI ATTIVITÀ DELLA BIBLIOTECA E DELL’UFFICIO IAT

L’anno che sta volgendo al termine ha visto molte ini- a Palazzo dei Canonici”, in collaborazione con il Gruppo ziative proposte dalla biblioteca comunale e dall’Ufficio astrofili di . turistico di Barbarano, soprattutto per i più piccoli. Il 20 settembre si è svolto l’evento “Il Parco Racconta: “Laboratorio van Gogh”, ad aprile, è stato un laboratorio Attenti al gufo!”. Nuovo progetto di lettura animata creativo ispirato alla pittura dell’artista Vincent Van svoltasi al parco, con la presenza di 30 bambini accom- Gogh, svoltosi in biblioteca, a cui hanno partecipato 22 pagnati dall’entusiasmo di genitori e nonni. Il 30 set- bambini tra i 6 e gli 8 anni. tembre, in collaborazione con la coop “A tutto bosco”, si “SBRIGATI MA LENTAMENTE”, a maggio, ha proposto la è svolta la “Caccia al tesoro nel bosco” per bambini dai 6 lettura animata del libro “Sbrigati ma lentamente” e un ai 10 anni con le loro famiglie. laboratorio a cui hanno preso parte 11 bambini tra i 4 e Un altro significativo progetto realizzato dall’Ufficio i 6 anni.. turistico è stato l’evento “Weekend in Rosa”, svoltosi il È stato inoltre realizzato ex novo un progetto di pro- 19-20-21 ottobre in occasione dell’ottobre mese della mozione della lettura nelle tre scuole dell’infanzia del prevenzione contro il tumore al seno e in collabora- territorio per l’anno scolastico 2017-’18, durante il quale zione con A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne sono state svolte letture animate con un successivo Operate al Seno) Ovest Vicentino Onlus. laboratorio. L’attività ha coinvolto 152 bambini. Le Il 29 ottobre è stata la volta di “Halloween Kids Party”, proposte di laboratorio sono state “Di che colore è un un’iniziativa con la lettura animata del libro “Pronti, bacio?” e “Oggi si va dal dentista”. attenti, buh!” e il laboratorio di disegno libero e creativo “Di che colore è un bacio?” ha portato i bambini a per bambini dai 3 agli 8 anni. Hanno partecipato 32 riflettere sulle loro emozioni, su come renderle visibili bambini. Il 19 novembre una lettura animata con labo- e su come cercare di gestirle. È stato scelto da tutti ratorio a tema fumetto, in gli insegnanti referenti delle tre sedi ed ha riscontrato occasione del “Novembre partecipazione ed entusiasmo da parte di tutti i bambini culturale – Tex & Comix coinvolti. Barbarano Mossano a Il 26 giugno, in occasione della chiusura della stagione, fumetti”, è stato un inte- 35 bambini hanno partecipato alle lettura animata de ressante contenitore di “L’albero di Caramelle”, una proposta rivolta a tutti i eventi, mostre, laboratori bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia di e incontri con l’autore. Barbarano. Un importante lavoro è stato realizzato in occasione di Calici di Stelle, lo scorso 10 agosto. Il Comune di Barba- rano Mossano aderisce all’Associazione nazionale Città del Vino di Siena, con una serata dedicata ai prodotti enogastronomici del territorio. In piazza Roma erano presenti circa 5.000 persone. L’Ufficio turistico ha organizzato una camminata in notturna con 100 par- tecipanti e una mostra fotografica “Cielo astronomico

Vendita | Assistenza | Ricambi

di Officina Marangoni A. snc Via del Commercio 2 - Località Mossano Via San Pancrazio 4 - BARBARANO MOSSANO (VI) 36021 Barbarano Mossano (VI) - Tel. 0444 896808 Tel. 0444.896512 [email protected] - www.marangoniagricoltura.com //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 10

PRO LOCO PONTE

Comune di Barbarano Mossano

SABATO 8 DICEMBRE ore 17:00 MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE “ACCENDI L’ALBERO” Momento conviviale ore 17:00 La Parrocchia S. Maria Assunta propone il film presso piazza Roma, località Barbarano “SUPERCUCCIOLI A NATALE” presso il Teatro Berico di Barbarano. Ingresso libero Ore 16:00 inaugurazione della mostra “Volano le farfalle” di Ivana Marchesin presso Palazzo Canonici ore 21:00 L’Amministrazione Comunale organizza il concerto “NATALE TRA ARTE E MUSICA” DOMENICA 9 DICEMBRE ore 17:00 presso la Chiesa di Barbarano con il Coro “Xe mejo cantare” La Parrocchia S. Maria Assunta propone il film “IL GGG GRANDE GIGANTE GENTILE” DOMENICA 30 DICEMBRE ore 17:00 presso il Teatro Berico di Barbarano. Ingresso libero La Parrocchia S. Maria Assunta propone il film “EPIC IL MONDO SEGRETO” DOMENICA 16 DICEMBRE ore 17:00 presso il Teatro Berico di Barbarano. Ingresso libero La Parrocchia S. Maria Assunta propone il film “ZAMPA E LA MAGIA DEL NATALE” DOMENICA 6 GENNAIO ore 16:00 presso il Teatro Berico di Barbarano. Ingresso libero Tradizionale falò “BRUSA LA VECIA” in Piazza Chiesa a P.te di Barbarano, a cura della Pro Loco Ponte. GIOVEDÌ 20 DICEMBRE 2018 ore 20:30 Fuochi d’artificio CONCERTO DI NATALE con le classi 1D-2C-3B dell’indirizzo in Piazza a Ponte di Mossano, a cura della Pro Loco di Mossano. Musicale della Scuola Secondaria 1° grado “R.Fabiani”, presso la Chiesa di Barbarano. SABATO 12 GENNAIO ore 20:45 Concerto "TU, O DELL'AMICIZIA” del Gruppo REDLINE in memoria SABATO 22 DICEMBRE 2018 ore 16:30 di Gaia e Nicola, presso la Sala Maggiore a Ponte di Barbarano. L’Amministrazione Comunale organizza “NATALE A SUON DI HIP HOP” spettacolo teatrale e MOSTRA “VOLANO LE FARFALLE” presso il Palazzo Canonici danzante adatto a tutti presso il Teatro Berico di Barbarano. Apertura negli orari della Biblioteca

Ingresso libero. PRESEPE A TEMA “CENTENARIO GRANDE GUERRA” DOMENICA 23 DICEMBRE ore 17:00 Dal 25 dicembre al 3 febbraio nella sala parrocchiale La Parrocchia S. Maria Assunta propone il film a Ponte di Barbarano. “LE 5 LEGGENDE” Orari 9:00 - 12:00 e 14:00 - 19:00, dal 7/01 solo nel weekend presso il Teatro Berico di Barbarano. Ingresso libero NATALE IN MUSICA NELLE CASE DI RIPOSO Concerti a cura della scuola secondaria 1° grado “R. Fabiani” di LUNEDÌ 24 DICEMBRE - S. Vigilia Barbarano Mossano

RACCOLTA DEI DONI Mercoledì 19/12 classe 2D presso Raggio di Sole dalle ore 9:00 presso la sede della ProColli Berici Giovedì 20/12 classe 2B presso Simionati Soattini ore 10:00/12:00 e 14:30/17.30 presso le baite alpini di Mossano Venerdì 21/12 classe 2A presso O.I.C.

DISTRIBUZIONE DONI dalle 18:00 alle famiglie a cura della Pro Loco Mossano MERCATINO DEL LIBRO e DELLA S.O.M.S. presso l’atrio della scuola secondaria di dal 17 al 21 dicembBrearbarano Mossano

SALUTO DI BABBO NATALE nei negozi SCAMBIO DI AUGURI dopo le S. Messe serali con I fondi raccolti in tutti i plessi saranno donati a favore delle zone cioccolata calda offerta da Pro Loco Ponte e di Barbarano alluvionate del Bellunese, in particolare al comune di Cencenighe.

L’Amministrazione Comunale e tutte le Associazioni augurano un sereno Natale a tutti 11

BARBARANO IN LIRICA 2018 2° Memorial “FRANCO TONELLO” “Vesti la giubba, la faccia imbianca, pagliaccio io son...” Barbarano in Lirica si è ripresentata strumento. re) e Ruggero Leoncavallo (Pagliacci). Pezzi quest’anno per la seconda edizione del La serata si è svolta venerdì 20 Luglio 2018 mitici, coinvolgenti e se vogliamo strazianti “Memorial Franco Tonello” evento lirico che alle ore 21.00 presso le Barchesse di Villa per il messaggio come in Pagliacci dove ha ambizione di diventare un appunta- “Sangiantofetti Rigon” a Ponte di Barbarano, Ciano il personaggio principale nonostante mento fisso per far godere di questa bella una location favolosa offerta dalla famiglia abbia dentro tanto dolore e delusione per arte i nostri concittadini. Se la memoria ci Rigon che ancora una volta a dimostrato il il tradimento trova ancora il coraggio di riporta a questa persona prematuramente suo grande cuore e disponibilità per eventi “vestire la giubba e la faccia imbiancare...” scomparsa, l’attualità vuole essere solo benefici a cui va tutta la nostra gratitudine. e salire sul palco… per noi il palco della vita un momento da passare bene assieme Quest’anno però abbiamo voluto modifi- per dare prova di ciò che siamo e il bene con buona musica e un’occasione per fare care il palinsesto della serata, abbinando che vogliamo portare al prossimo. anche del bene. alla lirica anche l’operetta. Volevamo far Questo è l’obiettivo di Barbarano in Lirica: Si, proprio di bene stiamo parlando, quello divertire di più il pubblico, quindi alla lirica: onorare Franco e con il contributo ti tanti fatto per gli altri senza riserve o interessi drammatica, impegnativa, struggente, difendere i nostri giovani, garantire una personali, come da volontà del nostro ispi- abbiamo aperto con l’operetta: bizzarra, al- maggiore protezione, dare l’esempio, ratore Franco che non voleva “si spegnesse legra, evocativa con pezzi di Ralph Benatzky questo fa la differenza tra il nostro impegno la musica” e questa doveva essere anche (Al Cavallino Bianco), Franz Lehàr (Il Paese e quello delle sole parole. un pretesto per far del bene. Ecco quindi il del Sorriso e La vedova Allegra), Virgilio Un doveroso ringraziamento va alla S.O.G.IT. motivo che noi organizzatori abbiamo unito Ranzato (Cin-Ci-Là e Il Paese dei Campa- che da subito ha abbracciato il nostro alla serata la raccolta fondi per un progetto nelli). Pezzi conosciuti ma sempre esilaranti progetto e si è adoperata per la fornitura, preciso per la comunità: l’anno scorso tutti i e coinvolgenti merito di una interpretazione messa in opera e istruzione del defibrilla- fondi sono andati alla Fondazione dell’O- magistrale della soprano Simonetta Baldin, tore. Al Baritono Pier Luigi Zordan, fratello spedale San Bortolo di Vicenza che li ha del baritono Pier Zordan, del tenore Enrico di musica di Franco senza il quale non ci destinati al reparto di Neuropsichiatria per Pertile coadiuvati da Stefano Bettineschi al sarebbe “ne palco, ne cantanti...” e alla sua l’acquisto di macchinari. Quest’anno vole- pianoforte e Giuseppe Valtinoni al violino… bravura nel preparare il palinsesto, l’asso- vamo restassero a Barbarano Mossano e il melodie che hanno fatto sognare. ciazione LabCum di Ponte di Barbarano per fine è stato l’acquisto di un defibrillatore per Si è passato quindi alla seconda parte della il supporto tecnico amministrativo, l’Ammi- la scuola primaria di Ponte di Barbarano. serata con il pezzo forte: la Lirica. I nostri nistrazione comunale di Barbarano Mossa- L’obiettivo è stato raggiunto con successo, interpreti ci hanno deliziato con pezzi di no e l’Associazione Carabinieri in Congedo anzi ci sono anche dei fondi in più che Giuseppe Verdi (Don Carlo, I Vespri Siciliani, per la sicurezza della manifestazione. stiamo finendo da destinare alla scuola di Rigoletto, La Traviata), Giuseppe Puccini musica di Barbarano per l’acquisto di uno (Tosca), Gaetano Donizzetti (L’Elisir D’Amo-

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// V I V I B A R B A R A N O M O S S A N O

Periodico di informazione amministrativa, sociale Progetto grafico, impaginazione e pubblicità: TONELLO SERVIZI MARKETING e culturale della comunità di Barbarano Mossano (VI) - Tel. 0444 781103 - www.tonellomarketing.it Anno 1 - N° 1 - Dicembre 2018 Foto in copertina di Stefano Maruzzo Iscritto al N. 12/14 del Registro Stampa del Tribunale di Vicenza il 20/10/2014 (in attesa di variazione) Stampa: Arena Progetti - Buttapietra (VR) - N. 2.500 copie Sede e Redazione: Comune di Barbarano Mossano L’amministrazione ringrazia la scuola, le parrocchie, le case di riposo, i gruppi, le Piazza Roma, 35 36048 Barbarano Mossano (VI) - Tel. 0444 788300 associazioni e tanti volontari che con il loro entusiasmo hanno contribuito alla Direttore Responsabile: Paola Bosaro realizzazione del presente notiziario //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 12

Alcuni scatti di momenti a Barbarano Mossano VOCE AL GRUPPO LEGA-LIGA VENETA SALVINI

Ringraziamo la comunità di Barbarano Dal nostro punto di vista questo nuovo fascio a Barbarano. Mossano per il supporto dimostrato incremento di conferimento rifiuti -Stiamo monitorando l’operato nelle elezioni amministrative dello presso la frazione di Ponte di Barbara- relativamente a viabilità, urbanistica scorso 10 Giugno che, con un semplice no potrebbe generare, come abbiamo e scuola, quest’ultima con un occhio voto, ci hanno permesso di intrapren- già visto quest’estate, un disservizio di riguardo, restando in contatto con dere questo percorso come Gruppo nel momento di massimo utilizzo, gruppi di genitori al fine di provare di minoranza all’interno dell’ammini- nonostante un bacino minore di utenti a garantire la massima funzionalità strazione comunale; a tale proposito di quello prospettato per il prossimo dell’istituto stesso e le attività connes- come LEGA mettiamo a disposizione futuro. I cittadini che risiedono nelle se. Intendiamo difendere il futuro del l’indirizzo e-mail lega.bm.vi@gmail. zone periferiche (in questo caso San nostro futuro. com per eventuali segnalazioni, ri- Giovanni in Monte e Mossano) si tro- Siamo certi che il metterci in gioco per chieste o chiarimenti volti a migliorare, veranno in difficoltà per raggiungere il il nostro territorio in occasione delle aiutare e spiegare i servizi del nostro “nuovo ecocentro”. Nella nostra propo- consultazioni amministrative passate nuovo comune. sta elettorale si intendeva istituire dei sia stato un atto di democrazia, una In questo spazio concesso vogliamo punti di raccolta periodica a vantaggio possibilità di scelta per il cittadino il potare alla Vostra conoscenza i passi dei cittadini di queste frazioni. Come quale ha avuto modo di esprimere una compiuti fino ad ora: avevamo promesso relativamente al preferenza ed evitare così un eventuale - Interrogazione relativa all’ecocentro punto “ambiente e territorio” stiamo commissariamento del nuovo comune. della frazione di Mossano. Abbiamo verificando le modalità di gestione dei Noi gruppo di opposizione, al di là di lo- chiesto quale fosse il futuro di tale sito rifiuti augurandoci un coinvolgimento giche partitiche e “scudi politici” come (da sempre lasciato a sé stesso), ci è per le decisioni future creando delle spesso ci hanno addossato, siamo a stato risposto che a gennaio 2019 sca- commissioni in cui potremmo esporre disposizione per dare voce all’intero drà l’autorizzazione provinciale relativa, le nostre osservazioni. comune di Barbarano Mossano perché pertanto lo stesso verrà chiuso viste le -Abbiamo segnalato all’ammini- il nostro compito non è soltanto di carenze dei servizi (mancanza acqua strazione la necessità di modificare controllo ma anche di dare spazio a potabile, mancanza pavimentazione l’orario della convocazione dei consigli nuove idee e definire con lungimiranza impermeabile, mancanza rete scarico comunali chiedendo che gli stessi il futuro del nostro Paese. acque nere); contemporaneamente siano tenuti dopo le 20.30 per dare la ci viene comunicato (deciso in via possibilità alla cittadinanza di presen- Gruppo LEGA - minoranza unilaterale) l’ampliamento del sito di ziare, con l’occasione si ricorda che tali Ponte di Barbarano in zona industriale. consigli si svolgono presso l’ex casa del //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 13

REQUIEM DI MOZART PER RICORDARE I CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

Un concerto del coro «Amici della lo percepirebbe come un musicista di cinquanta elementi che, per l’occa- musica» per i 100 anni dalla fine della di parte. La sua musica è amata e sione, ha richiamato “in servizio” anche Grande guerra nella chiesa di Barbara- ammirata in tutto il mondo, non c’è gli ex coristi con cui abbiamo eseguito no. In collaborazione con l’amministra- coro e orchestra che non abbiamo mai il Requiem nel 1998, in occasione del zione comunale e con il gruppo Alpini eseguito il Requiem». nostro decennale». di Barbarano Mossano, lo scorso 28 Che significato ha questa composizione È stato un modo per festeggiare anche ottobre, il coro «Amici della musica» ha oggi per noi? i vostri trent’anni di attività... offerto alla comunità un concerto per «L’opera inizia con la parola Requiem «Sì, volevamo offrire alla nostra comu- solo, coro e orchestra dedicato ai caduti che significa pace. Si tratta di un nità un concerto che ci riunisse nella della Grande guerra, di cui quest’anno accorato appello corale alla vita, al suo memoria comune delle nostre radici valore inestimabile. Sembra di sentire culturali». la voce dell’intera umanità che chiede il rispetto del valore della vita umana. Io penso che i nostri Grazie Don! //////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E caduti avranno pace solo UNITA’ PASTORALE BARBARANO MOSSANO quando tutti noi onoreremo DIPARTIMENTO DEL SACER-D’OZIO la loro memoria, cessando don samuele (Stocco)

ogni guerra e ogni gesto di è oggi dottore in divisione tra le nazioni. Se in scienze delle Europa da oltre settant’an- preghierine ni non abbiamo più avuto guerre (almeno nella parte occidentale che fa parte

Sette anni fa nella nostra UP te si rivà Par finire in bellezza contemo de chea volta che pissare te si na sconto non come prete ma come chierichetto studià: e che Moro ciamandote par vedere do che te ieri el te ga fatto ciapare paura…… onto! par fare i stessi lavori dei giovani mocoletti dell’Unione Europea) è anche Dalla to parrocchia alla diocesi te si sta addirittura promosso in seminario te ghe dovesto nare do annetti. e per andare al campo de prima tappa quasi non te tea si fatta dosso (dalla paura) Dalla gente dei paesi te si sta subito ciapà in simpatia Le confession i te ga fatto credare che tutti voeva fare perchè te ieri na persona de gran compagnia. ma all’unico che se vegnù l’assolusion te ghe dismentegà de dare!! Battute da seminario te ghe inizià a sfoggiare Al campo del gioco del sultano te ieri patio si ricorda il centenario. L’appuntamento perché abbiamo conservato e ingropà con la Groppo in terra te si finio. ma la to specialità la iera quea de imitare: A Camilleri, preti e compaesani non te te limitavi Non gavemo ancora capio perchè in montagna te ve caminare anca i papi senza rispetto te cojonavi (faghene una delle mejo!) che dopo do passi te pensi sa a quando che sarà ora de magnare. De diventare Pontefice se el to desiderio Alla Marmolada te si na su in macchina e in funivia si è tenuto nella chiesa arcipretale di viva la memoria di quello ma le scelte bisogna farle con criterio e alla sera la to gamba iera istesso finia. perchè guidare la ciesa ghe voe un mucio de responsabilità Par ti ‘na volta parfin i pompieri se ga scomodà ma savemo che a ti ste robe non te fa tanto dormire in serenità! e con l’elicottero fin al Mandrone i te ga portà (Vergognate!) Le uniche volte che te navi seriamente in montagna a soffrire El diaconato de un anno te ghe voesto prolungare i to calzettoni e la to bareta i iera da bandire (Chiedi scusa alla montagna!) Barbarano. Abbiamo chiesto al maestro che le due guerre mondiali e la coscienza de don Daniele te ghe fatto tremare! El ripensamento credevimo che fosse pai lavori che don Pietro te faseva fare coi tosi invece la to giustificazion iera: “ma te pare che te te laurei e un mese dopo te te sposi?” A un certo punto anche dei chierichetti te te si occupà e nei tanti giri par l’Italia sempre te ghe presenzià. El momento dell’abito talare alla fine se rivà A Roma quea volta te ghe ciapà na gran paura Zeffiro di spiegarci il motivo di questa hanno lacerato». quando che el vescovo Beniamino prete te ga consacrà perchè Rossato el materassin te ga sgonfià con gran cura; Le prediche con le citazion se fra i to punti forti fin la mattina dopo chi che iera stà non te ghe savesto pecà che alla fine dalla noia i se tutti morti!!! finché el video non te ghe vedesto Gira voce che te vui fare le messe come in Trentino e difatti un toseto te gavei incolpà lesto. ma par fortuna che non i te assa farle in latino! Per non parlare de quando con don Nunzio amicizia te ghe stretto iniziativa. Era presente anche l’orche- Sempre solenne te fe la consacrazione e a bere fin tarda notte ve si fermà sotto lo stesso tetto. coi brazi alti al massimo te sembri proprio un gran……….. Pajazo! E te godito mia poco a zugare a nascondino con Flavio che te dise dove che xe sconto ogni bambino? Nea to vita da prete le donne non te ga mai tentà Gnanca i giovanissimi i te ga assa stare ma savemo che solo per L’ARMA la ciesa te gavarissi assà. e parfin nel musical te te ghe dovesto impegnare. stra “La Fraglia dei musici”, Ammettilo però che così male non la xe ‘ndà Perché la scelta è caduta sul Requiem Ogni occasione se bona par nare in caserma e de gadget te ghin domandi na cisterna: perchè col Risorto fin in Sardegna semo rivà: fra calendari e modellini sora ai mobiletti durante na gita te si restà tacà come na cozza sul pedalò i carabinieri da sempre se i to prediletti a far le foto ai altri come se te vardassi fora da un oblò. Se ai campeggini i bambini disperati la mamma i voeva ciamare Ma ahimè Don Pietro con l’Atteso xe dovesto partire di Mozart? vero? e ti l’arduo compito te te si dovù subire: ti col papà carabiniere te insistevi par farli parlare (spiega!) tutti quei che scoltava le to lunghe presentazioni no iera boni de distinguerle dai to sermoni. Al primo campeggio in Val d’Algone te si ‘ndà Ad el nome del novo musical non te vegneva in mente «Certamente. L’organico e la Marianna drio te te si portà. tanto che con Spaziano te ghe fatto na figura da incompetente «Era importante trovare un’opera (dillo adesso se ti ricordi!) Su par la pontara con la macchina xe sta na condana tanto che dalla paura te ghe zigà ADRIANAAAA!!! Savemo ben che ai to giovanissimi te ghe tien Par fortuna che ghe iera ea a iutarte perchè tutti i luni ogni toso de poci nava casa pien! parchè gnanca par far na preghiera te voei scomodarte. Par organizzare le gite non te te davi tanto da fare musicale capace di unire nel ricordo è stato ampliato con gli Dei orsi te gavei gran terore, parchè alle riunioni la to priorità iera quea de magnare. ma isteso i prosciuti i xe sta fora par ore. Par nare in volta no te si mai sta bon de organizzarte parchè de to fradeo quea la xe l’arte (ringrazia don Simone che te fa girare il mondo) Te si sempre sta dala parte dea legalità In GMG te ghe deciso de nare con la Pastorale Giovanile però chea volta ad te te si ciavà.. e #aPolonia2016 te si finio soto el campanile: tutte le nazioni che hanno sofferto per ottoni, i legni e i timpani, una 20 tusi in pi in tee camere te ghe fracà, per celebrare col papa la messa el celebret in diocesi te ghe dovesto domandare così el Signore coa piova te ga castigà! che don Daniele te gà dito: “cosa casso lo feto a fare?” Insoma dopo sto viaggio anca in PG te ghè colaborà Anca a te ga tocà fare el campo e la canonica de Ponte de Mossan a nostra disposision xe sempre stà e magnare in panz ghi nè meso tanto; ad ogni comision el magnare dea canonica iera sempre presente gli eventi della prima guerra mondiale. compagine di oltre trenta coi alpini e el carabiniere xe sta beo, ma dì la verità: chi xe che l’è sta el vero offerente? ma fateo dire...da quando te si prete te si ingrasà come un vedeo. Na volta conquistà anca la PG nessuno te podea fermare più difatti dala parochia al vicariato el salto te ghe compiù: All’ultimo camposcuola non te ghe voesto mancare nea presidenza vicariale entrare te ghe volesto e parfin un giro in tea giostrina i te ga fato fare; ma a saltare le riunioni te ieri sempre lesto Mozart era austriaco, ma nessuno oggi strumenti, a fronte di un coro par do ore xe sta tuta na lagnanza, “Tusi stasera go i genitori e il CPU” te disei de continuo “vardè che mi so deicato de panza”. e in presidenza chi te ga visto più! Ma par fartea pasare te ghemo fato balare per parlare con la ele il Wi-Fi della canonica ne serviva e deso la dote da balerino te ghe da sfoggiare (balla Dura) ma da quanto scarso chel xe el segnale andava e veniva. Vabbè Stocco, dee to mancanse femo finta de niente Addirittura al grest in sti ani te ghe “partecipà” e un bel grassie te disemo cordialmente! ma manco na preghiera te ghe parecià! Non te ieri sempre così presente Non solo el prete te fasevi come mansion perchè el to amico Gigi Pace te ciamava par via de qualche assente. perchè insegnare religione iera la to passion Però quando che xe ora de magnare Ai consigli de classe nessuno in pace te lassavi te si sempre el primo a rivare.. e finchè con la preside i parlava ti al telefono te li ciamavi Da alcuni to colleghi te te si fatto ispirare da Moro i biscoti in tel suco te poci FRASI CELEBRI: e in tante altre fameie del paese te scrochi. e infatti adesso te te de un gran da fare! (forse) “Paaaaaaaolo” Oltre ae poche responsabilità che te te toi ghe voeva anca che to mama te stira ancora camise e ninzoi! “Gigi” Per finire in bellezza el mandato nea nostrà comunità Quindi xe ora che te te daghi da fare “Caaaaaaarlo” sette funerali celebrare te se toccà! e a valiza pa te te rangi pareciare!! “Come come ? Chi?” Questo giorno però non vogliamo che per te sia cupo e per la tua avventura a Trissino e “Il Signore sia con voi” ti auguriamo un grande “in bocca al lupo”! “Dal Vangelo secondo (Nome evangelista) ….” Anca se non sembra te ghe na vita impegnata “Vuto che te invia el numero dea lina?” e in campeggio delle medie te ‘ndavi ogni annata. Le attività però mai te te ricordavi RINGRAZIAMENTI: “Vuto el numero de Gigi?” “Nel nome del padre, del figlio, dello spirito santo…” e sempre alla Dona ripetizioni te ghe domandavi!! I posti che ti hanno sfamato: Beppe’ Snack, San Gaetano, Pizzeria il Diamante, American Alle riunioni serali non te stavi mai tento “Parola del Signore.” Graffiti, Beerbante, i canti della stella, la Flavia, la Luciana. bastava mezz’ora e te calava zo el mento (licenza poetica). “A go caro” Riusciva a farte star svejo una cosa sola, Un ringraziamento ai realizzatori del papiro ai quali hai facilitato il lavoro in questi anni, agli “Chi chi chi chi chi?” la indossava don Daniele ma non la iera la stola (Spiega) organizzatori delle gite ai quali hai insegnato ad arrangiarsi, agli organizzatori della festa, ai “Non so niente” Par non parlare de chea volta che de ridere non te ghin davi un tajo musical, agli animatori dei campi e dei gruppi. “Ciò go l’ansia” fin che el don el nava in zerca dea pendola de formajo. Ringraziamo la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, i Forestali, i Pompieri, la Civis, gli Alpink “Il Signore sia con voi” La situazion al campo la se cambià e tutto ciò che non è Carabinieri. quando l’unico prete (e responsabile) te si diventà; “In alto i nostri cuori.” Ringraziamo la Wolkswagen, la fiat Multipa e il Doblò, Bettino Craxi alla camminata i tosi te gavevi paura de aver perso “Ciò non se mia responsabilità mia” e de calmarte non ghe iera verso (te voevi solo ciamare i carabinieri!) Gigi che ti dà lavoro, Gregorio, la Lucia, la Daniela, Luigi, la Grazia “Mi so statale” Non te ga certo iutà el to animo ansioso Ringraziamo inoltre Fiorello, Aldo Giovanni e Giacomo, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, “Prendete, e mangiatene tutti: infatti ogni giorno te ieri tanto pensieroso Don Peruffo, Don Andrea Guglielmi, Don Roberto, Don Lucio, Don Matteo, Don Pietro, Don questoèilmioCorpooffertoinsacrificiopervoi.” Fortunatamente gli ultimi anni te ieri allenato Daniele, Don Flavio per averti ispirato nelle imitazioni “Va bieieieiene” e te scherzavi coi animatori spensierato! I parrocchiani per averti sopportato in tutti questi anni, il CPU, gli animatori, la presidenza Le to sveje non se poe certo dismentegare: “Aaaaaaaaaapposto” vicariale, la Pastorale Giovanile, i chierichetti Craxi e la Russa alle sette te ieri sempre pronto tacare! “MISTEEROOO DELLAAA FEEEDEEEE”. /////////////////////////////////////////////////////////////////// 14

100 METE D’ITALIA

Roma, 6 dicembre 2018 Sala Koch - Palazzo Madama Il Sindaco ritira il premio “100 Mete d’Italia”, progetto nazionale a cui il Comune di Barbarano Mossano ha partecipato per la sezione “Vite” valorizzazione della cultura con la rassegna “Villeggendo – il libro in villa”.

“CABARET” LABCUM del pubblico. Il gruppo di lavoro, tecnici compresi, è composto da una quarantina di persone di paese e paesi limitrofi. Il team organiz- zatore è composto da Cristina Fontana, Judith Zeelenberg, Michela Marangoni, Claudio Bellin e Sacha Bruni e ognuno con la sua competenza ha contribuito alla realizzazione del progetto in tutta la sua completezza. Nello specifico, Cristina si è occupata delle coreografie e dei balletti, Michela e Judith si sono occupate della preparazione vocale ed interpretativa di tutti gli artisti. Claudio ha seguito la regia audio e video come addetto alla fotografia e Sacha invece si è occupato della parte comica e attoriale. La scenografia da “red “Cabaret – Glitter and Gold show” è il nuo- band composta da 5 elementi, tastiera, carpet” è stata ideata dal team e realiz- vo spettacolo portato in scena dall’ormai basso, chitarra, batteria e sax, ha eseguito zata in sinergia con gli artisti e i tecnici collaudato “gruppo Cabaret” dell’asso- tutti i brani dal vivo e, complici coreografie del backstage che si sono resi disponibili ciazione LabCuM, di Ponte di Barbarano. studiate ad hoc, sono riusciti a coinvolgere alla realizzazione di questa ardita idea, Nel week end del 17 e 18 Novembre nella il pubblico in un crescendo di emozioni. che fonde emozionanti proiezioni a sfondi sala Maggiore di Ponte di Barbarano, in Un presentatore particolarmente versatile dorati e brillanti. un’atmosfera di luci oro e lustrini si sono si è trasformato in un perfetto mattatore Il gruppo, visto il successo riscontrato, sta avvicendati sul palco ballerini, cantanti e della serata, dispensando peculiari curio- valutando la possibilità di proporre delle attori impegnati in un suggestivo tributo sità sugli interpreti e le canzoni eseguite. repliche con l’anno nuovo. Chi se lo fosse alle canzoni più celebri del panorama Momenti comici non ne sono mancati, perso, quindi, o chi lo volesse rivedere si musicale italiano e internazionale. Una suscitando così un sano sorriso sul volto tenga pronto!

Colazioni, pranzi di lavoro e aperitivi. Via Riviera Berica, 9 - Barbarano Mossano (VI) //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A M M I N I S T R A Z I O N E 15

AL VIA IL NUOVO PROGETTO EUROPEO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI BARBARANO MOSSANO “RAMIRO FABIANI”

“Recovering roots attraverso le tecnologie e i social di to grow branches” oggi. Canzoni popolari, ninne nanne, Nell’anno europeo del Patrimonio serie di attività volte al recupero e melodie tradizionali in lingua dia- culturale, la scuola secondaria di alla valorizzazione del patrimonio lettale saranno raccolte, trascritte, Barbarano Mossano parte con il culturale sia materiale che imma- riarrangiate ed eseguite dai ragazzi nuovo progetto Erasmus + dal titolo teriale, legato in particolare alla della scuola nei luoghi della musica “Recovering roots to grow bran- musica e ai canti tradizionali del del passato sul territorio. L’inven- ches” (Recuperiamo le radici per territorio. Il fine principale è quello zione del “Dattilomusicografo” nel far crescere i rami), come istituto di accrescere nelle nuove genera- 1920, da parte del barbaranese capofila. Ancora una volta Andrea Ferretto, ha poi si è lavorato per offrire suggerito una sorta di un’opportunità ad alunni viaggio nel tempo nell’ar- e docenti della scuola se- co di un secolo. Come condaria di Barbarano di già in passato, si intende confrontarsi, aggiornarsi e attivare la collaborazione vivere nuove esperienze e con biblioteche, musei significative amicizie con etnografici, associazioni studenti e insegnanti di culturali, università della vari paesi europei, come i terza età e, soprattutto, cinque anni di Comenius con le famiglie e con gli ed Erasmus preceden- anziani della zona come ti hanno insegnato. I fonti per conoscere le quattro Paesi coinvolti in questa zioni la consapevolezza del valore tradizioni poetico-musicali. Chiun- nuova avventura che ci accompa- del Patrimonio culturale locale, in que volesse condividere materiale, gnerà per due anni, oltre all’Italia ci quanto parte fondamentale delle documenti, ricordi è pregato di sono Spagna, Portogallo e Grecia, loro radici e di trasmettere loro cu- contattarci. saranno guidati dai docenti e dalla riosità, conoscenze e competenze L’accoglienza dei nostri partner si coordinatrice del progetto, profes- che li mettano in grado di attuare svolgerà alla fine di febbraio. Grazie soressa Renata De Grandi, in una un percorso di recupero anche a tutti! con modalità a loro più familiari,

Via Riviera Berica 11/A Ponte di Barbarano (VI) Tel. e Fax 0444 795571 e-mail: [email protected] //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 16

EDUCAZIONE AMBIENTALE ALLA “FERRANTE APORTI” La scuola dell’infanzia di Barbarano nostro territorio, creando interesse per Il progetto prevede esperienze varie di “ Ferrante Aporti” si è da sempre ca- la scoperta e la valorizzazione dell’am- lettura di storie, di giochi motorio-imi- ratterizzata per la proposta di progetti biente agricolo. Il rapporto dei bambini tativi, di visione di immagini e di video didattici annuali con tematiche riguar- con il mondo animale e vegetale è tramite la LIM, di osservazione ,di ma- danti l’AMBIENTE NATURALE perché spesso più indiretto e mediato dai nipolazione e di assaggio di prodotti, di noi insegnanti riteniamo fondamentale mezzi di comunicazione che reale. produzioni grafiche/plastico/pittoriche dare ai bambini e alle bambine che Per questo le nostre proposte didat- da vivere e condividere negli spazi della frequentano la nostra scuola l’oppor- tiche sono orientate a far esplorare scuola. Per arricchire le conoscenze dei tunità di avvicinarsi in modo semplice ai bambini il mondo della fattoria che bambini sono previste USCITE NELLE e coinvolgente alla conoscenza della è un luogo che offre la possibilità di AZIENDE AGRICOLE della zona per natura, per stimolarli ad adottare com- entrare in contatto con gli animali, di osservare da vicino animali e prodotti portamenti responsabili e rispettosi. conoscerne l’ambiente naturale di vita., che provengono dalle nostre campa- In particolare quest’anno proporre- di scoprire il lavoro dei campi con la sua gne. Si collegheranno al progetto anche mo un progetto dal titolo “CON TOPO ciclicità, la sua utilità, di comprendere alcune esperienze proposte dall’inse- TOMMASO SCOPRIAMO L’AMBIENTE l’origine degli alimenti che consumia- gnante di INGLESE. FATTORIA”, con la finalità di recuperare mo giornalmente (latte, pane, verdure, il valore culturale e ambientale del frutta, carne).

AUTOFFICINA PERFORMANCE RACING AUTOSALONE

Montaggio Impianti GPL | Montaggio Ganci Traino SERVIZI FUNEBRI FAGGIONATO Cristian Faggionato HUMMER • Ford • CHEVROLET • Ferrari • Porsche • Dodge Servizi Funebri Faggionato Via Riviera 21 - 36021 Ponte di Mossano (VI) Via 4 Novembre 41 - 36021 Barbarano Mossano (VI) Tel. 0444.795325 Tel. 349 6100885 //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 17

SENZA ZAINO ALLA PRIMARIA «AGAZZI» Sempre di più, oggi, nonostante l’appa- renza, le nostre ore rischiamo di passarle in quegli spazi che l’antropologo Marc Augè definisce non luoghi. In una sorta di fluidità spaziale, ricerchia- mo la nostra dimensione sociale in con- testi connotati dalle medesime ripetitive caratteristiche che trasmettono un senso di sicurezza e familiarità. Anche le nostre scuole rischiano di essere dei non luoghi, dove la struttura è fredda, rigida, non co- municativa. Due anni fa, su suggerimento della dirigente Pastrello, le insegnanti della scuola primaria “R. Agazzi” di Ponte hanno introdotto un nuovo modello di scuola, che ha nella Toscana la Regione pilota, ma va diffondendosi sempre più in tutta Italia.

- la responsabilità, così che il bambino possa imparare a lavorare da solo, esplo- rando, provando, mettendosi in gioco; - la comunità, fatta di bambini, insegnanti e genitori che lavorano insieme verso modelli sempre più inclusivi e relazionali. L’anno scolastico è iniziato in questo modo per tre classi in maniera specifica: la prima, in cui i bambini non hanno lo zaino, ma una semplice cartella leggera sulle spalle, e i bambini delle seconde e delle terze, che possono godere di aule colorate, di arredi nuovi, di materiale comune di cui aver cura e responsabilità. Alle insegnanti spetta un cammino di formazione e di messa in gioco che chie- de pazienza e fiducia anche da parte dei genitori, in un’ottica di grande cambia- Senza zaino, così si chiama. Perché se gesto emblematico per dire che la scuola mento in rete con più di 100 istituti sparsi è vero che lo zaino può rimandare al che andiamo costruendo è una scuola sul territorio nazionale. cammino e all’esplorazione, è altret- della cura e della responsabilità. La solidarietà e l’investimento che il tanto vero che rimanda ad un ambiente Senza zaino, modello di scuola fondato Comune ne ha fatto è un segno positivo spoglio, privo del necessario, che va da Marco Orsi - dirigente scolastico a di come la scuola appartenga a tutti e portato da casa. Finisce per appesantire Lucca - si fonda su tre principi: sempre più debba diventare di tutti. schiene in crescita e rendere il sapere - l’ospitalità, fin dal ripensamento degli solo una questione di testa e di libri, dove ambienti, colorati, disposti per aree di Le insegnanti la creatività, la manualità, la persona- lavoro così che si possano diversificare le di Ponte di Barbarano lizzazione non sono sufficientemente attività, ricchi di materiale non omolo- valorizzate. Togliere lo zaino allora è un gato;

NOLEGGIO • VENDITA MACCHINE EDILI CORSI DI FORMAZIONE V. Del Commercio, 3 | Ponte di Barbarano (Vi) Tel. 0444896567 | Email: [email protected] Via Tavella 9 • Barbarano Mossano (VI) Tel. 0444 886015 //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 18

ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA CON IL PON Nell’anno scolastico 2017-‘18 un quindici incontri previsti, di due ore partiranno in parallelo i due moduli gruppo di insegnanti dell’Istituto ciascuno, accompagnati dall’esperta dal titolo “L’albero delle parole” e comprensivo di Barbarano ha lavo- Marisa e dal tutor Angela, entrambi “La bottega delle parole” con gli rato alla stesura di un progetto dei insegnanti della scuola dell’infanzia. esperti Lara e Samuele e i rispettivi Fondi strutturali europei, denomi- “I suoni e le parole” è stato il titolo tutor, tutti insegnanti della scuola nato “PON per la scuola, competen- del primo modulo realizzato alla dell’infanzia. La sede degli incontri ze e ambienti per l’apprendimento”, scuola dell’infanzia “E. Pelizzari” è la materna “Sacro cuore” di Ponte rivolto agli alunni dai 4 ai 14 anni. di Ponte di Mossano; attraverso la di Barbarano; il divertimento è partecipazione attiva dei bambini assicurato e a carico dei genitori c’è (didattica del fare), l’integrazione solo… il trasporto! e la compartecipazione di compe- «Penso che il PON sia un’oppor- tenze e abilità diverse (cooperative tunità formativa molto valida per learning) sono stati proposti giochi i bambini. Il clima sereno di gioco, musicali, danze gioco, dramma- l’integrazione, il confronto positivo e tizzazioni di storie, costruzione di la libera espressione delle emozio- semplici strumenti con materiali di ni possono far vivere esperienze recupero e accompagnamento di molto importanti per lo sviluppo semplici melodie. iniziale di abilità e competenze sia Per la prima volta la proposta è sta- personali che sociali». ta aperta anche alla scuola dell’In- Maestra Marisa fanzia, e a gennaio di quest’anno abbiamo avuto l’autorizzazione e i Alcune immagini delle attività pro- fondi per poterlo avviare. Il progetto poste al corso “I suoni e le parole” riguardante la scuola dell’infanzia, dal titolo “Su e giù dal palco”, preve- deva azioni specifiche che integras- sero e potenziassero le competenze di base relative alla padronanza della lingua italiana e l’espressione Il questionario di gradimento ha di sé; la musica, la narrazione e il rivelato che la maggioranza dei teatro sono le tematiche scelte da- genitori ha ritenuto molto valido gli insegnanti che hanno elaborato il il percorso svolto, sia per i conte- progetto per i bambini della scuola nuti, sia per l’efficacia dei metodi dell’infanzia. e sarebbe interessato a far appro- Ad aprile è partito il primo dei tre fondire al proprio figlio/a questa moduli previsti; ventinove bambini esperienza formativa in futuro. di quattro e cinque anni delle quat- Il PON “Su e giù dal palco” continua tro scuole dell’infanzia dell’Istituto e si conclude con la fine dell’an- comprensivo hanno partecipato ai no scolastico 2018-‘19; a ottobre

Via dell’Artigianato 12 - Barbarano Mossano (VI) tel. 0444 795596 - fax 0444 797266 e-mail: [email protected] web: www.pellegrin-impianti.eu //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 19

LEGGI… AMO I LIBRI! Finalmente, anche i libri della primaria attrezzare con scaffalature il locale e ciascuna classe viene accompagnata “Andrea Ferretto” di Barbarano hanno hanno acquistato nuovi testi. per il prestito e la restituzione dei libri. trovato uno spazio accogliente e colora- Durante lo scorso anno scolastico, Ai piccoli “topi di biblioteca”, quando ne- to nella scuola. un’insegnante ha dedicato parte del suo cessario, viene concesso un cambio libri Grazie alla collaborazione di genitori ed orario a sistemare i vecchi libri già in do- più frequente. insegnanti, è stata allestita la biblioteca tazione che sono stati successivamente Si accolgono volentieri libri nuovi o usati scolastica che raccoglie libri di vario ge- catalogati e suddivisi per classi. da donare alla scuola! nere. Quest’anno le insegnanti organizzano I genitori si sono gentilmente offerti di dei turni bisettimanali durante i quali NUOVI NOMI ALLE SEZIONI DELLA SCUOLA D’INFANZIA DI PONTE

Il 12 settembre le porte della scuola progetto Sorridi, il progetto psicomo- coinvolto i bambini nella Festa dei Non- dell’Infanzia “S. Cuore” Ponte di Bar- tricità, il progetto Sicurezza, il progetto ni, a cui hoveanno partecipato il Gruppo barano si sono aperte per accogliere creatività, il progetto continuità con la Alpini di Ponte e i genitori, che hanno tutti i bambini in un clima di gioia e vicina scuola primaria. Il progetto di preparato la merenda. A fine ottobre di ripartenza. Sono tornati a scuola i plesso 2018’19 è “Un anno di emozio- un’intera settimana è stata dedicata grandi e i medi. A loro si sono aggiunti ni”. Gli insegnanti hanno pensato di alla lettura, con l’iniziativa “LIBRIAMO- 30 bambini piccoli, con volti sorriden- connettere insieme cuore (sviluppo CI”. Sononstate proposte animazioni, ti ma anche un po’ di timore per la emotivo), mente (sviluppo cognitivo) e teatrino e drammatizzazioni da parte nuova avventura che li attendeva. Gli mano (sviluppo pratico-professionale). degli insegnanti e di alcune figure insegnanti hanno deciso di cambiare Solo sperimentando la realtà, infatti, si esterne alla scuola. Tutto questo per: il nome delle sezioni, grazie anche vivono esperienze e si provano emo- FAVORIRE LA NASCITA DEL PIACERE all’amministrazione comunale che ha zioni e sentimenti. E si sa che quando ALLA LETTURA! tinteggiato con colori caldi e accoglienti ci sono di mezzo le emozioni ciò che Gli insegnanti e le collaboratrici i muri di alcune aule. si apprende si ricorda a lungo. “Per scolastiche vogliono ringraziare tutte Eccole: sezione ACERI, sezione CASTA- insegnare bisogna emozionare. Molti le persone, gli enti, le associazioni e GNI, sezione QUERCE, sezione TIGLI però pensano ancora che se ti diverti l’amministrazione comunale, che, con il non impari” (Montessori). Mettendo in loro contributo e intervento, sapranno L’offerta formativa si articola in evidenza ciò la scuola vuole ricordare rendere la scuola un ambiente di qua- numerose attività: il progetto lin- quanto sia importante stimolare i lità dove i bambini trovano ogni giorno guistico, il progetto dell’intelligenza piccoli a fare da soli. stimoli nuovi. numerica, il progetto Bibliotecando, il Gli appuntamenti di ottobre hanno //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 20

MEMORIAL MORENO Lo scorso 16 ottobre, nella pista di del professor Claudio Piccolo, che ha alle atlete delle classi seconde che si atletica adiacente alla scuola secon- voluto essere presente, anche se ormai confrontano negli 80 metri di velocità, daria di primo grado “Ramiro Fabiani” è andato in pensione. Ogni anno, e fra cui vi sono i finalisti per la corsa di Barbarano Mossano, si è svolta una così anche quest’anno, alla mattina i finale. Anche per gli alunni delle classi manifestazione sportiva in memoria di genitori del ragazzo vengono a salutare terze, che pure corrono gli 80 metri, Moreno Pirocca. gli alunni e a parlare delle iniziative ci sarà la finale. Al termine delle gare Moreno ha frequentato la “Ramiro attuate dall’associazione “Il Grande sono premiati gli alunni e le alunne che Fabiani” nei primi anni Duemila. Quasi Cuore di Moreno”, che hanno creato. si sono classificati al primo, secondo e prossimo al compimento dei sedici L’associazione, che negli anni scorsi ha terzo posto. L’ultima competizione è la anni, nel febbraio del 2009, morì per donato alla scuola un defibrillatore, si staffetta sia maschile che femminile un’infezione al cuore. Moreno era nato propone di aiutare i bambini nati con di tutte le classi. Quest’anno, finita la con una grave malformazione cardio- malformazioni cardiache e li sostiene staffetta, i ragazzi hanno ringraziato i vascolare, una cardiopatia congenita non solo dal punto di vista medico ma professori che hanno contribuito alla complessa, ma nonostante questo pure con progetti di attività sportiva. manifestazione “Memorial Moreno”, tra partecipava a tutte le gare organizzate La competizione prevede che gli atleti cui i professori Alessandra Toffanin, dalla scuola e, sebbene sapesse di non qualificatisi per le gare facciano un Gaspare Stornaiuolo e Claudio Piccolo. poter arrivare primo, finiva ogni gara giro di riscaldamento sulla pista di Infine gli alunni sono stati riaccompa- senza mollare. Proprio per ricordare la atletica. Successivamente eseguono gnati in aula e il “Memorial Moreno” sua grande forza di volontà, ogni anno delle andature per finire il riscalda- si è concluso, lasciando vivo in tutti il agli alunni della scuola secondaria vie- mento. I ragazzi e le ragazze qualificati ricordo di Moreno. ne riproposta la gara di atletica deno- delle classi prime corrono i 60 metri, Gli alunni della classe 3^B minata “Memorial Moreno”. La manife- poi i vincitori disputano la finalissima. M. B. e G. R. stazione è stata organizzata con l’aiuto Successivamente tocca agli atleti e

ATTENZIONE AL NUOVO CAP

Dal 19/11/2018 nuvo CAP per tutto il territorio del comune di Barbarano Mossano 36048

Pasticceria • Gelateria • Caffetteria ✶ ✶ ✶ ✶ Valentina ✶ ✶ Produzione Artigianale Via F. Crispi, 8 - 36021 PONTE DI BARBARANO (VI) Tel. 0444 896935 - E-mail: [email protected] chiuso il lunedì Facebook: Pasticceria Valentina //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 21

MOSSANO: PASSEGGIATA IN COLLINA Lo scorso 9 ottobre gli alunni e gli inse- Questa uscita didattica si inserisce nella gnanti della scuola primaria “Europa” di progettualità del plesso di Mossano che Mossano hanno effettuato una stimo- pone particolare attenzione all’am- lante camminata per recarsi in visita ad biente e alla scoperta del territorio una fattoria didattica in questa stagione circostante. D’altra parte il contesto meravigliosa in cui le foglie cambiano in cui si trova l’edificio scolastico, colore e cadono a terra. immerso nella natura e incastonato nel Tutti hanno partecipato con entusia- verde dei colli Berici, fa da cornice alle smo e, accompagnati dal signor Fabio giornate scolastiche e offre molteplici e dal ritmo del passo degli asini Ulisse occasioni per passeggiate di plesso. Ciò e Silvana, hanno percorso sentieri na- permette di approfondire aspetti sui turali osservando verdi campi, piante, luoghi naturali e culturali, dalla valle dei filari di viti e panorami con le tipiche mulini alla Grotta di San Bernardino, tinte autunnali. dall’antica “Giassara” alle prigioni. Arrivati alla meta, gli alunni hanno Le camminate, inoltre, hanno la finalità potuto interagire, attraverso il contatto di rafforzare le relazioni e, attraverso “vero”, con gli animali di cui hanno un’attività semplice e piacevole, garan- scoperto caratteristiche e abitudini. tiscono il benessere psico-fisico. Accarezzare gli asini e visitare i recinti Considerato che la scuola è una delle delle capre, delle pecore, dei maiali, dei agenzie privilegiate per formare il tacchini, delle galline e dei pavoni ha cittadino e infondere sani valori, questa suscitato in loro forti emozioni. È stata iniziativa è stata anche l’occasione per un’esperienza divertente e una lezione sviluppare nei bambini una coscienza all’aperto coinvolgente e interessante ecologica necessaria per un maggior che li ha arricchiti di nuove conoscenze. rispetto della natura e delle risorse del Ricaricati e contenti, i bambini hanno territorio. fatto poi rientro a scuola, raccontando Simonetta Vinti le loro impressioni anche con testi e disegni. //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O Cesti natalizi su prenotazione con possibilità di scegliere prodotti di nostra produzione

PRODUZIONE PROPRIA

Vasto assortimento "Abbiamo deciso fin dall'inizio di carni sempre fresche: di servire solo qualità bistecche fiorentine, prodotta da noi. carne di maiale, Questa scelta ci ha premiato di manzo, di vitello, con una clientela carne equina e ovina, sempre più vasta pollame; salsicce; salumi. e affezionata."

Ponte Barbarano - Via Capitello 14 - Barbarano Mossano (VI) Tel: 0444 896906 - [email protected] 23

PER NON DIMENTICARE… Venerdì 12 ottobre gli alunni delle classi altre e morivano per salvare la patria. sacrario del Leiten è stato progettato terze della scuola secondaria di primo Forte Campolongo, eretto negli anni da Orfeo Rossato in memoria di più di grado “Ramiro Fabiani” di Barbarano 1912-‘14, era una delle costruzioni 50.000 caduti, di cui moltissimi ignoti: Mossano si sono recati sull’altopiano di ingegneria militare più moderne per questo è considerato il più grande di Asiago, accompagnati dai docen- dell’epoca. Esso verrà quasi totalmente in Italia. Dopo una breve visita all’in- ti. Quest’anno l’Italia ha celebrato il distrutto nel 1916 e, successivamente, terno del monumento, sempre guidati centenario dalla fine della Grande abbandonato. È stato ristrutturato da dagli Alpini, alunni e insegnanti hanno Guerra, quindi si è presentata un’ottima poco e rimane un luogo di interesse seguito, con atteggiamento rispettoso occasione per far visitare agli studenti storico, oltre che militare. Al suo inter- e solenne, la cerimonia dell’ammai- alcuni dei luoghi in cui si svolse uno no vi sono una serie di stanzette che gli nabandiera, in cui si rende onore al dei conflitti più sanguinosi della storia. alunni si sono apprestati ad osservare, drappo italiano tricolore, mentre un Guida d’eccezione è stato il gruppo Al- stanze che un tempo contenevano suono di tromba intona l’Inno nazio- pini del territorio, che con generosità e munizioni, cannoni, alloggi di soldati, nale. Questa toccante celebrazione ha disponibilità ha voluto offrire ai ragazzi ma ora sono spoglie. Visitati gli interni colpito tutti nel profondo. una giornata alla scoperta del passato. del fortilizio, e saliti sul tetto da cui L’uscita didattica è stata interamente Alle ore 8.30 due pullman sono partiti sporgono quattro cupole in cui un finanziata dagli Alpini, che si sono da Barbarano Mossano per arrivare, tempo alloggiavano i cannoni con cui dimostrati soddisfatti dell’interesse e due ore dopo, al Rifugio Campolongo, i soldati italiani sparavano contro gli au- dell’attenzione che gli studenti hanno punto di partenza per raggiungere il striaci, gli alunni hanno potuto godere manifestato durante tutta la gita. Forte Campolongo. Tra una chiacchiera della vista mozzafiato della vallata È stata «un’esperienza positiva dal e l’altra gli alunni, guidati dagli Alpini, sottostante e delle Dolomiti, incornicia- punto di vista paesaggistico, culturale hanno ripercorso i passi stanchi dei te da nuvole bianche. e sociale», come ha riferito il professor soldati, lungo il sentiero che dal piaz- Dopo aver pranzato nei pressi del rifu- Paolo Bogoni, insegnante di musica zale antistante il rifugio porta al forte. gio che prende il suo nome dal forte, gli nella scuola. È indispensabile scoprire Durante la guerra ogni giorno uomini e studenti sono ripartiti con il pullman, il passato per comprendere il presente, ragazzi, arruolati nell’esercito italiano, diretti al sacrario militare di Asiago, un quindi è fondamentale non dimentica- calpestavano quei sentieri di montagna imponente edificio dalla base qua- re ciò che è stato. fra spari, botti e urla strazianti di per- drata e dall’altezza che si erge, ritto e Le alunne della classe 3^B sone che cadevano a terra come mille solenne, circondato da prati verdi. Il C. A., E. B., M. V.

Via A. De Gaspari 22 - Barbarano Mossano (VI) Cell. 320 0261110 - Tel. 0444 795027 [email protected] //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 24

RICORDANDO IL VAJONT Erano militari di leva nel 1963 Antonio Solo a Ponte delle Alpi, dove li fecero Bettini, Giuliano Castagna (ora fra scendere in quanto non si poteva più Giuliano nel Convento di San Pancra- proseguire, vennero informati del gra- zio), Antonio Concato, Efrem Ferraro, vissimo incidente occorso alla diga del Vittorino Zanovello, Danilo Zavatta, tutti Vajont, e dovettero proseguire a piedi alpini del 7° di stanza a Feltre e Belluno, per raggiungere Longarone. e Gianni Tognetti del Genio Trasmissio- Non potevano rendersi conto del ni, quando alle ore 22.39 del 9 ottobre disastro, tutto era stato travolto. Am- 260 milioni di metri cubi di volume mutoliti dalla visione di tale catastrofe, roccioso piombavano nell’invaso del iniziarono il difficile lavoro di ricerca e Vajont. recupero di corpi ed eventuali soprav- Un’onda d’acqua e detriti di 50 mi- vissuti. lioni di metri cubi scavalcava la diga, Gli alpini e altri militari lavorarono in- travolgendo il sottostante paese di cessantemente per giorni e giorni, con Primi soccorritori sul disastro Longarone e altri paesi vicini, mentre turni estenuanti, data la delicata attività risalendo di ben 160 metri la sponda che avevano da compiere. opposta spazzava via gli abitati di Erto e Quel triste ricordo è rimasto scolpito Casso. 1.917 furono le vittime: un’imma- nel cuore di quei ragazzi, ora uomini ne tragedia che forse si poteva evitare, vissuti e temprati, che non hanno con una valutazione più tempestiva tuttavia dimenticato quell’orrore, lo dei rilievi e misurazioni sul movimento strazio di quei momenti e il 9 ottobre franoso del monte Toc del mattino scorso sono partiti per presenziare a precedente. Longarone alla cerimonia del 55° anno Erano circa le 23 quando nelle caserme dalla tragedia. scattò l’allarme generale e tutti gli Al mattino messa in suffragio delle alpini si precipitarono, senza saperne vittime. Il sindaco Roberto Padrin, la cui il motivo, attrezzati di tutto punto, per famiglia è proveniente da , ha salire sui camion con destinazione ringraziato tutti i partecipanti, poi si è ignota. soffermato con il gruppo nella sede del Sindaco Longarone commemora il 55° Gruppo Alpini locale.

BARBARANO MOSSANO //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// S C U O L A E T E R R I T O R I O 25

20 ANNI DI ITALIA NOSTRA Domenica 7 ottobre 2018, in Villa Montruglio (Pigafetta-Camerini), la sezione di Italia Nostra Medio e Basso Vicentino ha festeggiato i vent’anni di attività, con una visita guidata alla villa e un concerto con pianoforte ed archi: un modo per ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno lavorato con noi e per noi. Un grazie particolare alla proprietaria di Villa Montruglio che ha messo a disposizione il complesso. Un nostro grazie va anche al Comune alla Pro loco Colli Berici. Sono trascorsi vent’anni dalla fonda- zione della Sezione Medio e Basso Vi- centino di Italia Nostra, che dal gennaio 1998, si è aggiunta alle altre già presenti nel Vicentino. Una Sezione fortemente voluta da Antonio Verlato e da altri fondatori perché convinti che l’Area Berica avesse urgenza di un’attenzione stica Berici Orientali). Un altro impegno Particolare attenzione è stata riser- e di una tutela particolari. è stato contro l’installazione di impianti vata all’antica ex parrocchiale di San In questi lunghi anni, la nostra sezione di biogas, i cui progetti avrebbero Giovanni in Monte: 14 anni fa il restauro ha combattuto molte battaglie contro rovinato la nostra campagna, portando l’ha riportata ad un dignitoso e dovuto gli attacchi insensati al paesaggio solo l’aumento di traffico pesante e di recupero, dopo un lungo abbandono dell’Area Berica, a volte con l’aiuto di inquinamento atmosferico. e degrado. La nostra associazione ne semplici cittadini, di Comitati, appog- Attualmente la Sezione è anche ha curato la tutela e continua a farlo, giando e sostenendo i ricorsi al Tar presente nel ricorso contro la Società con visite guidate e l’organizzazione di contro le richieste di apertura di cave, Autostrade per i materiali inquinanti concerti, che da alcuni anni sono gestiti contro le urbanizzazioni disordinate, le sepolti sotto il sedime dell’autostrada dall’amministrazione comunale. zone industriali invasive ed impattanti A31: un dovere per ITALIA NOSTRA ITALIA NOSTRA MBV ringrazia i nel nostro ambiente agrario e molto che aveva ostacolato in tutti i modi comandanti del 32° Rgt. Trasmissioni altro. L’ultimo impegno in ordine di l’esecuzione di questa grande opera, di Padova che si sono susseguiti in tempo è il ricorso contro la cava di da sempre considerata inutile e foriera questo lungo periodo di collaborazione Monte San Giorgio di Albettone, che di degrado ambientale e di possibile e soprattutto i comandanti Francesco portiamo avanti in collaborazione con il corruzione. Terranova e Fabio D’Agostino. A 14 anni Comitato ANBO (Associazione Naturali- Alle azioni di tutela, la Sezione ha dal restauro, l’antica ex parrocchiale di affiancato attività cul- San Giovanni necessita di un ulteriore turali, mirate ad una urgente intervento conservativo. maggior conoscenza Ricordiamo che l’associazione è CENE e valorizzazione del disponibile per visite guidate alla chiesa nostro ambiente: mol- durante il periodo estivo e in date da BANCHETTI te sono state le visite definire per il prossimo anno, scrivendo guidate, le conferenze, a mediobassovicentino@italianostra. CERIMONIE la presenza in varie org o telefonando al n. 366 3570269. manifestazioni locali Via Montruglio, 20 - Barbarano Mossano (VI) con materiale infor- La Presidente Lungo SP. Riviera Berica mativo sulle nostre Valeria Bolla Tel 0444 795425 - mail: [email protected] iniziative. Trattoria Al Portego Chiuso Domenica //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A S S O C I A Z I O N I 26

L’UNIONE RADDOPPIA LA FORZA

Dario Franceschetto, presidente della delegazione Confcommercio del paese, traccia un bilancio delle tante iniziative e indica alcune priorità

“L’unione raddoppia la forza”. Si potrebbe sintetizzare così, di Primavera, ad esempio, organizzata dalla Pro Colli Berici modificando un celebre proverbio, il risultato della fusione con la collaborazione dei commercianti locali, ha avuto un tra i Comuni di Barbarano Vicentino e Mossano visto dai enorme successo. commercianti dei due paesi, che ora si ritrovano uniti nelle I commercianti sono già al lavoro per gli eventi futuri. «La iniziative e nelle progettualità. cerimonia di accensione dell’albero, che vede coinvolte «I nostri negozi di vicinato sono stati per certi versi una anche le scuole di Barbarano Mossano, è fissata per l’8 “piazza” in cui i cittadini si sono confrontati anche sul tema dicembre nella piazza di Barbarano, inaugurando quella che della fusione tra Comuni – spiega Dario Franceschetto, nelle intenzioni sarà una manifestazione itinerante: l’idea è presidente della delegazione Confcommercio del paese -. Il infatti di fare tappa ogni anno in una frazione diversa. Siamo fatto che i titolari di negozi e pubblici esercizi fossero in larga già a buon punto con l’organizzazione dell’installazione delle parte favorevoli ci ha permesso, all’indomani dell’avvenuta luminarie ed è poi confermata la tradizione di allestire tutti unione, di essere già operativi su tutti i fronti, lavorando in i negozi con un addobbo comune, che quest’anno sarà una sinergia. E i risultati si sono visti». La tradizionale Lotteria stella luminosa». Nelle prossime settimane si procederà al rinnovo delle cari- che sociali della Confcommercio, puntando a costituire una rappresentanza unitaria di tutto il territorio di Barbarano Mossano. «Quello che stiliamo è un bilancio positivo per la APICOLTORI nostra delegazione e per tutto il commercio dell’area. I tem- DA TRE pi non sono i migliori per i consumi, ma possiamo dire che il GENERAZIONI tessuto distributivo sta reggendo. È positiva, poi, la grande sinergia esistente con tutte le realtà di Barbarano Mossano e la sintonia con l’amministrazione che ci ha portato anche a definire un provvedimento importante come il Piano dei mercati, mettendo ordine e garantendo sicurezza per tutti, senza scontentare nessuno». ABBIAMO Progetti per il futuro? Franceschetto non si sbilancia: «È giusto che la progettualità esca dal rinnovato consiglio di A200LVE AR0I delegazione e sono certo che arriveranno idee originali e ancor più energie. Esistono comunque delle direttrici di sviluppo: perseguire sempre di più la strada della valorizza- zione turistica del territorio, la sua vocazione cicloturistica, i suoi sentieri e anche le importanti testimonianze storiche. Per noi l’apicoltura è una lunga tradizione di famiglia. In tal senso stiamo lavorando per un protocollo d’intesa tra Da sempre amiamo le nostre api e ci prendiamo cura di loro, il Comune e la Confcommercio provinciale. È indispensabile allevandole in modo semplice e naturale, in ambienti incontaminati. rivitalizzare il commercio di vicinato, puntando a riaprire Otteniamo così un miele della migliore qualità, negozi sfitti o a effettuare migliorie in quelli attivi: nei mesi certificato biologico, che portiamo sulle tavole degli italiani. scorsi abbiamo proposto all’amministrazione di prevedere delle agevolazioni sulla fiscalità locale a chi apre un negozio dove prima una saracinesca era abbassata o effettua inter- APICOLTURA GARDIN - Via Matteotti, 27 venti strutturali sugli immobili». 36021 Barbarano Mossano (VI) - Tel. +39 0444 795311 www.apegardin.it [email protected] //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A S S O C I A Z I O N I 27

GLI ALPINI PER L’UNIONE Si sono radunati gli alpini dei quattro gruppi La cerimonia ha avuto inizio con l’alzaban- del neo Comune di Barbarano Mossano a diera accompagnata dall’Inno nazionale, San Giovanni in Monte per celebrare il 4 sono seguite la deposizione della corona novembre nel centenario della fine della di alloro e l’esecuzione della canzone del prima guerra mondiale. Piave. Infine il Silenzio. Mentre ogni gruppo, a seguito dell’invito Massimo Orso, nella veste di cerimoniere del presidente nazionale dell’Associazio- e dopo avere ringraziato tutti i presenti, ne Alpini, ha onorato i propri caduti il 3 ha dato la parola al sindaco per il discorso novembre, domenica 4 novembre i diversi ufficiale: “La gratitudine della patria e di gruppi hanno deciso di effettuare un’unica tutti noi va ai quasi 700 mila caduti che con cerimonia ufficiale al monumento di San il sacrificio della vita lottarono per un’Italia Giovanni in Monte. unita e libera e ai civili che soffrirono nei Erano presenti i gonfaloni del Comune con lunghi anni del conflitto. Conoscere la storia il sindaco e vicesindaco, il comandante della significa non tanto recuperare il passato stazione dei carabinieri di Barbarano con i ma guadagnarsi il futuro senza violenza, rappresentanti dei carabinieri in congedo, i ingiustizia, illegalità ed ipocrisia. Ognuno di gagliardetti dei 4 gruppi, seguiti da numero- noi sente il valore di questa celebrazione, si alpini. Nell’omelia della messa in suffragio aiutiamo i nostri giovani a farlo proprio per- dei caduti don Matteo ha pronunciato ché solo la conoscenza può servire loro per parole significative e toccanti nel ricordo di meglio interpretare il presente e preparare quei giovani che hanno dato la loro vita per il futuro”. Se fosse stata necessaria una la patria e per la nostra libertà. testimonianza positiva della validità dell’u- Al termine si è raggiunto in corteo il piazza- nione fra Barbarano e Mossano, gli alpini ne le del monumento. avrebbero dato una prova tangibile. PRO LOCO PONTE: FORZA MOTRICE DEL TERRITORIO Lieve è l’oprar se in molti è condiviso. (Omero) La Pro loco Ponte è presente sul territorio In tempi in cui le amministrazioni comunali, dal 1985, sorta dalle ceneri del gruppo a causa delle ristrettezze finanziarie, sono “Circolo sportivo culturale”, sempre di costrette a ridurre, se non addirittura a ta- Ponte di Barbarano. Molti presidenti si sono gliare drasticamente gli impegni economici, succeduti in questi anni, e tutti in qualche le Pro loco si trasformano in forza motrice modo hanno lasciato la loro impronta, del territorio in cui operano. A seguito della sempre positiva. Questo mandato ricopre fusione e della nascita di Barbarano-Mossa- l’incarico per quattro anni, 2017/2020, no, il nuovo Comune disporrà per i prossimi trainato dal presidente Moreno Veronese. anni di entrate straordinarie. L’amministra- Non senza difficoltà, cerchiamo di dare vita zione comunale si è impegnata, assieme al paese con alcune manifestazioni, tra cui alla Pro loco Ponte, alla realizzazione di uno 10 novembre: cena sociale e dei collaboratori. le più importanti sono: serata magia, car- stabile che diverrà magazzino con adia- 11 novembre: Festa del ringraziamento e 30° nevale in piazza, gita turistica, Magnacurta, cente sede definitiva, dopo ben 6 traslochi, Palio delle contrade. festa del panin onto, torneo di calcio, sagra della nostra associazione. del Redentore, festa del ringraziamento Di seguito il calendario delle feste organiz- Vi aspettiamo quindi numerosi alle varie ma- con palio delle contrade, momenti natalizi, zate a novembre dalla Pro loco Ponte: nifestazioni, non come turisti, ma come ospiti. I Brusa la vecia in piazza. Un calendario così 9 - 10 - 11 novembre: Festa del ringrazia- volontari non sono remunerati non perché non fitto di manifestazioni è possibile solo grazie mento e 30° palio delle contrade; valgano nulla, ma perché sono inestimabili. all’aiuto di tanti collaboratori e con l’ausilio 9 novembre: spettacolo teatrale alla sala della parrocchia. maggiore di Ponte di Barbarano.

Via Matteotti 8 - Barbarano Mossano (VI) Tel. 0444 795307 - Fax 0444 795131 e-mail: [email protected] //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A S S O C I A Z I O N I 28

VOLANO LE FARFALLE Il Giardino di Chloe - Centro educativo e di psicologia per l’età evolutiva

Nel mese di agosto, il Giardino di anno scolastico. più importanti. Chloe ha avuto l’opportunità di vivere La permanenza in Africa ha permesso I bambini sono a scuola dal lunedì al un’esperienza educativa, all’interno di ai promotori del progetto di raccogliere venerdì dalle 8 del mattino fino alle 16 una scuola materna del Rwanda. La un’importante testimonianza sul mon- del pomeriggio. A scuola usufruiscono scuola “Arc-en-ciel” ha infatti aperto le do educativo africano, dando avvio a del servizio mensa e della merenda. porte ad un progetto sulle intelligenze riflessioni rispetto ai temi che riguarda- Questo permette ad alcuni bambini di multiple, proposto dalla psicologa Ivana no il bambino e la sua crescita. avere la garanzia di un pasto completo Marchesin, (coordinatrice del Giardino La scuola materna nasce nel 2014 per nella giornata. di Chloe) e realizzato grazie al supporto aiutare le famiglie e i bambini di uno di Alberto Benvenuti e la collabora- dei quartieri più poveri della città di Grazie all’amministrazione comunale zione dei suoi nipoti, Federico, Greta e Musanze, in Rwanda. Attualmente la sarà possibile realizzare nel mese Filippo. scuola accoglie 45 bambini dai 3 ai 5 di dicembre una mostra dedicata ai Il progetto è stato realizzato e condiviso anni, scelti fra le famiglie più bisognose bambini dell’“Arc-en-ciel”, allo scopo con gli insegnati della scuola ruandese del quartiere. Alcuni dei bambini ac- di regalare una piccola parte dell’e- durante l’estate, ma il lavoro educa- colti sono orfani di uno o di entrambi i sperienza, in cui distanza e differenza tivo con i bambini ed i loro genitori è genitori e vivono in condizioni di estre- culturale sono state fonti di arricchi- tutt’ora in atto e continuerà per l’intero ma povertà. La fame è tra i problemi mento personale e professionale.

Via E. Fermi, 12-14, 36021 Barbarano Mossano (VI) email: [email protected] Per progetti e laboratori: 388 8043872 Per servizio di psicologia: 3275356706

STUDIO DENTISTICO SINIGAGLIA Via Roma 21 > PONTE DI BARBARANO (VI) Barbarano Mossano (VI) Via del Commercio, 2 Tel. 348 2358080 Tel. 0444.795280 - Cell. 347.3550511 > BARBANO di Via V. Veneto, 10 Tel. 0444.414143 - Cell. 347.3550511 //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A S S O C I A Z I O N I 29

LO SPAZIO DI MAMMA CANGURO Il Giardino di Chloe - Centro educativo e di psicologia per l’età evolutiva A partire dal mese di novembre il “Lo spazio di mamma canguro” è una a vicenda, affrontando i temi e i dubbi Giardino di Chloe, grazie all’appoggio nuova alleanza tutta al femminile, tra il che ruotano attorno alla maternità, dell’amministrazione comunale, in Giardino di Chloe e il sostegno volon- uno spazio in cui si parla della nuova particolare con l’aiuto dell’assessore ai tario di ostetriche e mamme, che per dimensione familiare e dell’importanza Servizi sociali Massimo Orso, ha attivato un lungo periodo in passato si sono della coppia genitoriale. un servizio dedicato alla maternità. Si occupate di un efficiente progetto di Oltre agli incontri settimanali aperti alle tratta di un progetto gratuito, chiamato “spazio mamme” a Ponte di Barbarano. mamme assieme ai loro piccoli, saran- “Lo spazio di mamma canguro”, e ha Il nome “mamma canguro” nasce dal no organizzati dei momenti informativi la finalità di accompagnare la donna principio che la maternità è un mo- a cadenza mensile rivolti alla coppia, nell’esperienza interiore dell’essere mento naturale di nuova vita, sottoline- momento in cui i temi affrontati saran- madre, e nel periodo successivo al par- ando l’importanza del contatto e della no di supporto anche ai papà. to, quando vive il complesso compito vicinanza fisica e psichica tra madre e di nutrire, accudire e far crescere il figlio. Uno spazio di incontro e confron- neonato. to, in cui le mamme possono sostenersi

Vi aspettiamo tutti i martedì pomeriggio, al Giardino di Chloe, in via E. Fermi 12/14 a Barbarano Mossano. Per informazioni, contattateci ai seguenti numeri: 327-5356706 (Ivana) oppure 388-8043872 (cooperativa Meraviglie).

FALEGNAMERIA Gioli Paolo Arredamento su misura Lavorazione Solid Surfaces Barbarano Mossano (vi) [email protected] www.gioliarreda.it //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// A S S O C I A Z I O N I 30

FOCUS SULL’ORIENTEERING Ecco l’attività dell’ultimo decennio:

2009 - Febbraio - staffetta a 3 di corsa di orientamento (scuole medie del Basso vicentino a confronto e rappresentanza dell’Istitu- to agrario di ) - 8/03/2009 CAMPIONATO VENETO LONG su nuova carta di L’ORIENTEERING BARBARANO, ex CSI BARBARANO, nasce nel 1975 Pozzolo per iniziativa di un gruppo di tre persone, appassionate di sport e in - Attività con due scuole medie e una elementare con produzione particolare della corsa. Il gruppo organizzava e partecipava a gare di nuovo impianto scolastico per nuova scuola media. Totale: alunni corsa su strada, in pista e campestre, non di orientamento perché 270, divisi in 13 corsi. nel ‘75 la disciplina dell’orienteeering era ancora sconosciuta nelle 16 Maggio 2010 – Coppia Italia di MBO a San Giovanni in Monte nostre zone. 22 agosto 2011 – tappa MONDIALI di Mountainbike orienteering Nel 1979, un gruppetto di quattro soci del CSI BARBARANO par- 17/2/2013 – gara promozionale a Villaga tecipò ad una gara di corsa di orientamento, organizzata da Dario 6/10/2013 – Gara a staffetta ed individuale di Coppia Italia di MTBO Rappo e Mario Dall’Amico a Monte Berico. Fu una folgorazione: da 2015 – gara a Pozzolo di Villaga per un gruppo di atleti svedesi quella volta i quattro abbandonarono quasi del tutto le altre attività 2016 – 26 marzo Coppa Italia di Mountainbike Orienteering sportive per dedicarsi all’orientamento. 2017 – 3 dicembre gara promozionale in paese a Barbarano Ci furono, negli anni successivi, numerose vittorie ai campionati ita- 2018- 15 aprile in occasione della festa dell’olio: gara promozionale liani: Alessandro Boldrin H15/16, Armando Boldrin H15/16, Roberto a Barbarano Rinaldi H19/20, Tiziano Zanetello H E, Luca Foletto, H17/18, e nume- - 24 novembre gara a sequenza libera a Barbarano Mossano rosi primi secondi e terzi posti nei campionati italiani a staffetta. Nel 1980, su una carta in bianco e nero a San Giovanni in Monte, fu Nel luglio 2018 sono state proposte delle uscite con i gruppi dei organizzata la prima gara. L’attività organizzativa continuò poi al centri estivi di Lonigo e di Sossano, con lo scopo di far conoscere ritmo di 2-3 gare all’anno. questo sport e i nostri colli. Sono stati coinvolti circa 120 ragazzi dai Tra le gare più prestigiose possiamo citare i campionati Italiani a 6 ai 12 anni. lunga distanza, nel 1985, un Meeting di Venezia e due campionati veneti, l’ultimo dei quali quest’anno a San Giovanni. Gli atleti della nostra squadra partecipano a gare del circuito Nel frattempo, venivano prodotte delle nuove cartine, ormai a vicentino, a gare regionali e nazionali. colori, di qualità sempre più elevata; fino ad oggi, l’Orienteering Barbarano ha realizzato ben car- tine: S. Giovanni in Monte, b/n, a colori, Tretto, colori, Ka- berlaba, colori, Pozzolo, colori, Monte Tondo, colori, Pozzolo, nuova carta ampliata, b/n, S. Giovanni in Monte, colori, Barbarano Mossano scala 1:5000 e 1:7500, Villaga 1:5000. Il 14 Marzo 1999 è stata organizzata la finale del campionato vicen- tino. Gli atleti della società sportiva barbaranese hanno preso parte a tutte le gare di Coppa Italia, oltre che a numerose gare di livello minore. Nel 2000 altra gara a San Giovanni in Monte, organizzata in colla- borazione con la società Rodolfi di Vicenza. Sono seguiti appuntamenti tutti gli anni, che hanno coinvolto anche gli alunni delle elementari e delle medie. Per i ragazzi sono stati pure organizzati corsi. USCITE DELLA CASA DI RIPOSO Anche quest’anno gli ospiti del Centro servizi “Simionati e Soattini” di Barbarano Mossano hanno goduto dei benefici di due intere giornate trascorse all’aperto. La prima gita, effettuata nel mese di luglio, ci ha regalato tante emozioni soprattutto per chi ha in- contrato per la prima volta nella sua vita il mare. Ci piace racchiudere l’intera esperienza in una frase: “Non si può essere infelice quando si ha questo: l’o- dore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento”. I bagni Vianello di Sottomarina ci hanno aiutato a rendere questo sogno realtà. La seconda uscita, invece, ci ha visto protagonisti e partecipi di una giornata in fattoria, all’agrituri- smo “Papaveri e papere” di Caltana di Santa Maria di Sala. Tra cavalli, caprette, asini, maiali, galline… siamo andati alla riscoperta del mais, delle diverse tipologie alla ricerca di gusti e sapori di un tempo. //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// V I T A S O C I A L E

Imm Berica Barbarano 12_2018.indd 1 dall’atmosfera magica. 3.200 mqpiantumato etuttorecintato. Chaletunico staccato. Lottodi locali accessori.Garage incorpo posto daabitazioneal p.rialzatoconsottostanti Posizione incantevole, villino indipendentecom- BARBARANO MOSSANO Loc.SanG.inM.te. le. Subitoabitabile.ClasseE e COMODITA’, sonoi puntidiforzaquestoimmobi- nel 2004eperfettamenteeffi ciente. INDIPENDENZA Fabbricato oggettodisistemazioneinternaeffettuata poniamo casasingoladi140mqconcorteesclusiva. verso ilcinquecentescoconvento diSanPancrazio, pro- BARBARANO MOSSANOSituatalungolastrada Classe D. gresso pedonaleprivato. Soleggiato ebentenuto. 130 mqconampiaterrazzapompeiana.In- postiglio egarage doppio.Giardinoesclusivo di terra conzonagiorno,2camereletto,bagno,ri- NANTO P.te diN.Recenteappartamentoalp. se condominiali.ClasseC garage doppioepostoauto.Finituretop.Nospe- cucina, 3camereletto,2bagnifi nestrati arredati, mento alp.2°,ultimo,di125mqconsoggiorno, Zona centrale,contestodisole2unità,apparta- BARBARANO MOSSANOloc.Ponte diB.: E Classe D. dino recintatodi1000mq.Favolosa opportunità. mere, taverna, 2bagni,lavanderia ecantina.Giar- ristrutturata compostadasoggiorno,cucina,4ca- d’angolo dicasarurale280mqrecentemente SOSSANO Primaperiferia,splendidaporzione e doccia.Garagedoppio. vanderia, 2camereletto,ampiobagnodotatodivasca ca, disimpegno con grandearmadioa muro, zonala- mq compostodazonagiornoconterrazzapanorami- tro storico,recente appartamento mansardatodi85 BARBARANO MOSSANOloc.Barbarano:Cen- Classe E Classe C. 107.000tratt.C38 E 98.000A117 E E

188.000B59 E 115.000A1 187.000 95.000A99 C2

sta. Subitodisponibili.OCCASIONE VERA. menti qualimididi75mqebicamere80terrazzagarage. Soluzionianchemansardatecontravi avi- BARBARANO MOSSANOloc.Ponte diB..Zonacentrale,comodaaiservizi,proponiamonuovi apparta- Subito disponibile. ClasseD. in corpo staccato. mq. Garage di 30 Terrenoin usoesclusivo. dicirca300 mq Buonecondizioni. Ai piedideicolli, porzione dibifamiliare di180mqcon ampioporticoantistante Abitabile, necessitadimanutenzione.ClasseG. abitazioni affiancate congarage elocaliaccessorialp.terra.Splendidaterrazzapanoramicadi50mq. BARBARANO MOSSANOlocBarbarano.Centrostorico,casa singola di250mqcompostada2 disponibile. ARREDATO.Subito zona giorno,2camere,bagno,lavanderia eterrazza.Garagedoppio.Nuove tinteggiature esterne. BARBARANO MOSSANOloc.P.te diB.. AFFARE VERO. letto, bagnoe2terrazze.Garagedoppiodi32mqidoneoperauto. Arredato. Subitodisponibile. recente appartamentodi90mqpostoal2°nonchèultimopianocompostosoggiorno,cucina,3camere BARBARANO MOSSANO Ag T T BER el. el www E Classe D. 0444885309|inf enzia Immobiliar VIA R .immobiliar loc.P.te diM.. Classe D. OMA 60-SOSSANO(VI) Classe C.MIDI Sustradaafondociecoedaffacciato sulparcopubblico, Bellazonaresidenziale,appartamentoalp.terracon o@immobiliar ICA eberica.it E 53.000-BICAMERE eberica.it E 139.000 B32 e E E E 65.000C41 68.000A144 55.000A111 85.000A90

ricavare 2unitàabitative. ClasseD.E di 510mqconporticieterrazze100mq.Possibilità campagna elecollinecircostanti,signorilevillasingola posizione, sustradaafondociecoedaffacciata sulla BARBARANO MOSSANOlocPonte diB. Classe F 3 terrazziegarage. parzialmenteristrutturato. matrimoniali, bagno,ripostiglio-lavanderia, ingresso, soggiorno,cucina,2camereletto centro paese, appartamento alp.1 di 95mq ma qualità.ClasseCE otti- contesto di e Finiture posto auto. colli. Garagee bagni e4terrazzedi25mqconvistapanoramicasui te appartamentoduplex conzonagiorno,2camere, BARBARANO MOSSANO sospesi. AFFARE. vimento radiante, clima,allarme,cassaforte, sanitari garage. Finiture TOP: veneziana,travi sbiancati,pa- niamo appartamentimini ebicamereconterrazza quillità, inrecenteeprestigioso fabbricato, propo- NOVENTA V. Centrostorico,zonadi assolutatran- BARBARANO MOSSANO BARBARANO MOSSANO BARBARANO MOSSANOcentro Barbarano, Classe C elegante, buoni spazi,finiture dipregio. razzino. Garageepostoautoprivato. Contesto soggiorno, cucina,3camereletto,2bagnieter- appartamento mansardatoalp.1°coningresso, di sentirsiacasa.ClasseD colo contesto,tranquilloebentenuto.Ilpiacere matrimoniali, 2bagni,garage epostoauto.Pic- grande zonagiornoconcannafumaria,2camere in fabbricato storico,mansardadi110mqcon Classe A. locPonte diB. 103.000tratt.Rif A73

centro Barbarano,

E loc Ponte diB.

E E 140.000 65.000A139 E 95.000A128 298.000C22 76.000A77 05/12/18 12:55 In ottima Inottima : Recen-

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////A23 //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// V I T A S O C I A L E ,