Nepal's Transit Deal with China Makes No Headway Even After Five Years
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo. -
Alto, Puntuto Un Acrobata Del Pallone
Mercoledì TU pagina 28 29 settembreJ^993 i '-•.•. J ™'W«^i_rw-'W K.^^^Jfc^S^iW**^ SsKi^^^^SSk^^S^^iÈ^^^IS^^ •d £àz./...'iièÈÌT''S» J. Silvio Piola, il più grande goleador italiano Silvio Piola in Alto, puntuto abiti borghesi; festeggia oggi il suo compleanno. Dagli esordi sotto, i giocatore con nella Pro Vercelli alle ultime partite col Novara la maglia del un acrobata Novara, sua Due volte campione del mondo e 395 reti segnate ultima società del pallone FOLCO PORTINARI •i Cazzo'Ma se oggi celebro gli 80 anni di Silvio Piola, facendo ricorso unicamente alla mia memoria, questo vuol dire che anch'io sono vecchio abbastanza. Cosi avrebbe in cominciato la sua elegia Paolo Rossi se... Ma Paolo Rossi è giovane, non può ricordare e di lui resta, qui, solo l'intercalare!, uscito dal I mìei primi le viscere, come di uno che si veda improvvi samente allo specchio con un segno parti colare cui non aveva fatto caso fino a quel IH Oggi mercoledì, 29 settembre, Silvio Piola, momento. il possente, inimitabile 'goleador» piemontese Tanti augun, dunque. Silvio Piola, auguri della Pro Vercelli, della Lazio, del Torino, della che salgono assieme dal cuore e da! cervel Juventus, del Novara e della Nazionale «azzur lo, dagli affetti e dalla ragione cioè, in questo ra» due volte campione del mondo (1934 e mondo (quello sportivo e calcistico in parti 1938) di Vittorio Pozzo, compie gli 80 anni es colare) cosi privo e progressivamente priva sendo nato a Robbio Lomellina il 29 settembre 80 anni to del suo senso storico e perciò della sua 1913. -
Comunicato Stampa 120 Definitivo
COMUNICATO STAMPA SìAMO IL CALCIO, DA 120 ANNI La FIGC presenta il palinsesto delle attività per le celebrazioni dell’anniversario. Roma, 14 marzo 2018 – “Siamo il pallone che rotola. Siamo le luci della vittoria e l’ombra della sconfitta. Siamo il calcio d’inizio e il fischio che segna la fine. Siamo le regole che fanno tutti uguali. Siamo i giocatori che fanno la squadra. Siamo i 90’ che finiscono troppo presto, o non finiscono mai. Siamo il calcio che unisce, quello vero, quello che si gioca. SìAmo il Calcio, da 120 anni”. La FIGC ha scelto come campagna di comunicazione un messaggio e un video emozionale che rappresentino nella sua totalità l’ampio spettro di competenze e responsabilità che le fanno capo. In principio era il calcio e oggi, dopo 120 anni, è ancora calcio. In mezzo dodici decenni di storia, che attraversa quella del Paese e l’evoluzione del gioco, dagli albori alla dimensione globale che caratterizza i nostri anni. Valori e passione, vittorie e sconfitte hanno contribuito a forgiare una comunità che si identifica, a vario titolo, nella grande famiglia del calcio italiano. Un patrimonio immenso che si traduce in 1 milione e 300 mila tesserati, 70 mila squadre e quasi 600 mila gare ufficiali l’anno (il 65% di queste sono giovanili). Un’attività sportiva vastissima, che ha i giovani come fulcro della sua missione sportiva, radicata sui 17 mila campi dislocati in tutto il territorio nazionale, sulla quale la FIGC disciplina, in raccordo con le Leghe, l’Aia e le componenti tecniche, le regole, la direzione arbitrale e la giustizia sportiva. -
Goalden Times: October, 2011 Edition
Goalden Times October 2011 Page 0 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyu Goalden Times Declaration: The views and opinions expressed in this magazine are those of the authors of the respective articles and do not necessarily reflect the official policy or position of Goalden Times. All the logos and symbols of teams are the respective trademarks of the teams and national federations. The images are the sole property of the owners. However none of the materials published here can fully or partially be used without prior written permission from Goalden Times. If anyone finds any of the contents objectionable for any reasons, do reach out to us at [email protected]. We shall take necessary actions accordingly. Cover Illustration: Srinwantu Dey Logo Design: Avik Kumar Maitra Design and Concepts: Tulika Das Website: www.goaldentimes.org Email: [email protected] Facebook: GOALden Times http://www.facebook.com/pages/GOALden-Times/160385524032953 Twitter: http://twitter.com/#!/goaldentimes October 2011 Page 1 Goalden Times | Edition III | First Whistle…………4 Goalden Times is a ‘rising star’. Watch this space... Garrincha – The Forgotten Legend …………5 Deepanjan Deb pays a moving homage to his hero in the month of his birth Last Rays of Sunshine Before the Clouds of War…………9 In our Retrospective feature - continuing our journey through the history of the World Cup, Kinshuk Biswas goes back to the last World Cup before World War II 1911 – A Seminal Win …………16 Kaushik Saha travels back in time to see how a football match influences a nation’s fight for freedom Amarcord: My Life as a Calcio Fan…………20 We welcome Annalisa D’Antonio to share her love of football and growing up stories of fun, frolic and Calcio This Month That Year…………23 This month in Football History Rifle, Regime, Revenge and the Ugly Game…………27 Srinwantu Dey captures a vignette of stories where football no longer remained ‘the beautiful game’ Scouting Network…………33 A regular feature - where we profile an upcoming talent of the football world. -
Goalden Times: December, 2011 Edition
GOALDEN TIMES 0 December, 2011 1 GOALDEN TIMES Declaration: The views and opinions expressed in this magazine are those of the authors of the respective articles and do not necessarily reflect the official policy or position of Goalden Times. All the logos and symbols of teams are the respective trademarks of the teams and national federations. The images are the sole property of the owners. However none of the materials published here can fully or partially be used without prior written permission from Goalden Times. If anyone finds any of the contents objectionable for any reasons, do reach out to us at [email protected]. We shall take necessary actions accordingly. Cover Illustration: Neena Majumdar & Srinwantu Dey Logo Design: Avik Kumar Maitra Design and Concepts: Tulika Das Website: www.goaldentimes.org Email: [email protected] Facebook: Goalden Times http://www.facebook.com/pages/GOALden-Times/160385524032953 Twitter: http://twitter.com/#!/goaldentimes December, 2011 GOALDEN TIMES 2 GT December 2011 Team P.S. Special Thanks to Tulika Das for her contribution in the Compile&Publish Process December, 2011 3 GOALDEN TIMES | Edition V | First Whistle …………5 Goalden Times is all set for the New Year Euro 2012 Group Preview …………7 Building up towards EURO 2012 in Poland-Ukraine, we review one group at a time, starting with Group A. Is the easiest group really 'easy'? ‘Glory’ – We, the Hunters …………18 The internet-based football forums treat them as pests. But does a glory hunter really have anything to be ashamed of? Hengul -
2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams
2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams Statistical Kit 1 (To be used in conjunction with Match Kit) Last update: 5 June 2010 Next update: 10 June 2010 Contents Participants 2010 FIFA World Cup South Africa™..........................................................................................3 Global statistical overview: 32 teams at a glance..........................................................................................4 Algeria (ALG) ...................................................................................................................................................4 Argentina (ARG) ..............................................................................................................................................8 Australia (AUS)...............................................................................................................................................12 Brazil (BRA) ....................................................................................................................................................16 Cameroon (CMR)...........................................................................................................................................20 Chile (CHI) .....................................................................................................................................................23 Côte d’Ivoire (CIV)..........................................................................................................................................26 -
QUALESTORIA. Rivista Di Storia Contemporanea. L'italia E La
«Qualestoria» n.1, giugno 2021, pp. 207-224 DOI: 10.13137/0393-6082/32194 https://www.openstarts.units.it/handle/10077/21200 207 Italy and Yugoslavia on the football pitch 1925-1939 di Stipica Grgić This paper examines three football matches played between the national teams of Italy and Yugoslavia during the 1920s and 1930s. It mostly explores articles published in the daily press in Italy and Yugoslavia concerning these matches and analyses the behaviour of players on the pitch, spectators in the stands and football associations’ officials, i.e. those who organized the matches and the activities that accompanied them. The matches played in Italy (Padua in 1925 and Genoa in 1938) and Yugoslavia (Belgrade in 1939) can be interpreted as three distinct times and places through which images of the “other” were created. Despite the often-strained relations shared between the Italian and Yugo- slav states and occasional in-game tensions, all three games served a purpose. Among other things, they promoted a positive image of both countries. Keywords: Italy, Yugoslavia, Football, Sports Diplomacy, Soft Power, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Jugoslavenski Nogometni Savez Parole chiave: Italia, Jugoslavia, Calcio, Diplomazia sportiva, Potere persuasivo, Fede- razione Italiana Giuoco Calcio, Federazione calcistica della Jugoslavia Introduction During the interwar period, relations between the Kingdom of Italy and the King- dom of Serbs, Croats and Slovenes (in 1929 renamed as Yugoslavia, which never- theless already served as an informal name for the state since 1918) were marked by a mutual distrust, which is certainly discussed in more detail in other articles of this monographic issue1. -
Mancini, L'homme De La Renaissance Italienne
Sport / Sports Trois ans après l’élimination du mondial 2018 Mancini, l’homme de la Renaissance italienne Après la qualification ratée pour le Mondial-2018, peu de techniciens étaient prêts à reprendre l’équipe d’Italie : Roberto Mancini n’a pas hésité et, avec des idées neuves et de l’enthousiasme, le sélectionneur a redonné vie à la Nazionale pour l’emmener dimanche sur le toit de l’Europe. “Au début, quand il nous a dit de garder en tête l’idée de remporter l’Euro, on pensait qu’il était fou”, a admis cette semaine le capitaine Giorgio Chiellini, qui a vécu sur le terrain l’humiliation du barrage perdu contre la Suède en novembre 2017, privant l’Italie de la Coupe du monde pour la première fois depuis 1958. “Mais c’est un rêve qu’il a lentement instillé dans nos esprits, jusqu’à ce que ça devienne vrai”, a-t-il ajouté, interrogé sur le site de l’UEFA, trois jours avant que l’Italie ne remporte dimanche à Wembley (1-1 a.p., 3-2 t.a.b.) le deuxième Euro de son histoire après 1968. Le technicien a d’ailleurs fini en larmes avant d’enlacer son gardien Gianluigi Donnarumma, auteur de deux arrêts décisifs dans la séance des tirs au but. À la tête d’une Italie sans grandes stars et dont le vécu international se concentrait en grande partie sur Chiellini et son comparse Leonardo Bonucci, Roberto Mancini, 56 ans, a fait souffler un grand air frais. La victoire à l’Euro vient d’abord récompenser son patient travail de reconstruction, mené avec l’appui de nombre de ses anciens partenaires de la Sampdoria, dont son “quasi- frère” Gianluca Vialli. -
Juventus-Delneri È Quasi Fatto Il Matrimonio: Obiettivo Ribery
FRASE DI... «Lo scudetto 2006 non l'ho assegnato io, devono smetterla di Guido 45 F Rossi dire queste cose. Io non intervengo mai, ma c'è molta gente che VENERDÌ Economista farebbe bene a tacere» 14 MAGGIO 2010 Juventus-Delneri si dirigenti, ci rimandano a casa tra è quasi fatto Brevi le pernacchie. Se non è una trage- Oscar dia nazionale, poco ci manca. Co- il matrimonio: rea diventa, nel linguaggio comu- Cannavaro il più presente ne, il simbolo della disfatta senza Pozzo, 160 convocazioni obiettivo Ribery CALCIO appello, della catastrofe senza rime- È morto Lauro Toneatto dio. Le frontiere vengono richiuse, ex giocatore e allenatore la squadra ringiovanita: arriva il for- PRESENZE Fabio Cannavaro è Delneri-Juve: è arrivato anche tunato successo, l’unico finora con- il giocatore con il maggior numero il sì di Andrea Agnelli, il nuovo presi- È morto all’età di 77 anni Lauro Toneat- seguito, agli Europei del ’68, che ci di presenze con la maglia azzurra. dente della Juve (operativo da lune- to, ex calciatore ed ex allenatore del proietta a Mexico ’70 nuovamente Sono 132 le partite disputate dal di- dì) per l'arrivo a Torino del tecnico Siena. Toneatto era nato a Flambro con ambizioni di podio. Si va avanti fensore centrale juventino che ha Samp. Dopo la rinuncia al capriccio- (Udine) il 21 gennaio 1933. Difensore, facendo il minimo indispensabile, esordito in nazionale nel 1997. Sul so Rafa Benitez. Occorrerà però anco- con la maglia del Siena aveva collezio- al punto che la Nazionale viene so- podio Paolo Maldini con 126 gare e ra qualche giorno per conoscere il no- nato 202 presenze e tre reti tra il 1955 e prannominata “Cassa di Rispar- Dino Zoff a quota 112. -
Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione
INIZIATIVE ‘Hall of Fame del calcio italiano’: Pirlo, Boniek e Mazzone tra i premiati della 9a edizione Nella ‘Hall of Fame’ anche Percassi, Oriali, Gama e l’ex arbitro Michelotti. Premi alla memoria per Anastasi e Radice, il premio Astori a Lukaku e a un giovane calciatore che ha salvato la vita ad un avversario. Il 4 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione Altre 11 stelle entrano nel firmamento della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Questi i premiati della 9ª edizione, che vanno a comporre una ‘rosa’ di 99 personaggi illustri formata anche da grandi campioni del passato ormai scomparsi: Andrea Pirlo (Giocatore italiano), Zbigniew Boniek (Giocatore straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori). La Hall of Fame dà quindi il benvenuto alla classe cristallina di un Campione del Mondo come Andrea Pirlo, a Zibì Boniek, ieri ‘Bello di notte’ e oggi presidente della Federcalcio polacca e a Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani dotati di maggior carisma. Altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Antonio Percassi, capace di portare la sua Atalanta nel gotha del calcio europeo, all’ex arbitro Alberto Michelotti e a Sara Gama, la capitana della Nazionale Femminile che al Mondiale francese ha tenuto incollati davanti alla Tv milioni di italiani. -
Download Document
2010 FIFA World Cup South Africa™ Superlatives Statistical Kit 5 Status as of before the 2010 FIFA World Cup™ Contents FIFA World Cup™ - Roll of Honour..................................................................................................................3 FIFA World Cup™ in numbers..........................................................................................................................4 Player statistics..................................................................................................................................................5 Captain statistics ...............................................................................................................................................8 Goalkeeper statistics.........................................................................................................................................9 Team statistics.................................................................................................................................................10 Coach statistics................................................................................................................................................13 Referee statistics .............................................................................................................................................15 Communications & Public Affairs Division – Content Management Services 2010 FIFA World Cup South Africa™ 2/16 Last Updated: 26.04.2010 FIFA World Cup™ - Roll of Honour -
Di"Ventura"In"Azzurro"Inizia"A"Bari" Contro"La"Francia"
! 1"Settembre,"Bari"-"Stadio"“San"Nicola”,"ore"21.00:"Italia"-"Francia" " IL"CICLO"DI"VENTURA"IN"AZZURRO"INIZIA"A"BARI" CONTRO"LA"FRANCIA"VICECAMPIONE"D’EUROPA" " IL"SINDACO"DI"BARI"DECARO"E"IL"NEO"CT"HANNO"PRESENTATO"OGGI"LA"SFIDA"CON"I" TRANSALPINI"E"LE"INIZIATIVE"PREVISTE"DAL"PROGRAMMA"“BARI"CITTA’"AZZURRA”" " Bari,"25"agosto"2016"–"Per$la$seconda$volta$consecutiva$un$nuovo$ciclo$azzurro$inizia$dallo$Stadio$“San$ Nicola”$di$Bari$e$con$un$Commissario$Tecnico$legato$alla$storia$del$calcio$biancorosso:$come$nel$2014$ con$l’amichevole$Italia$–$Olanda$che$segnò$l’esordio$sulla$panchina$della$Nazionale$di$Antonio$Conte,$il$ capoluogo$ pugliese$ terrà$ a$ battesimo$ anche$ la$ prima$ in$ azzurro$ di$ Gian$ Piero$ Ventura,$ con$ un’amichevole$di$prestigio$che$vedrà$l’Italia$affrontare$la$Francia$vice$campione$d’Europa$in$carica$(ore$ 21,$diretta$Rai$1).$ Il$ match$ è$ stato$ presentato$ oggi$ in$ una$ conferenza$ stampa$ presso$ la$ Sala$ del$ Colonnato$ della$ Città$ metropolitana$di$Bari,$alla$presenza$del$Sindaco$di$Bari$Antonio$Decaro,$del$CT$della$Nazionale$Gian$Piero$ Ventura,$del$Presidente$del$SGS$della$FIGC$e$del$Comitato$Regionale$Puglia$della$LND$Vito$Tisci.$ $ Per$l’occasione,$Bari$si$prepara$ad$accogliere$la$Nazionale$con$un$ampio$programma$di$iniziative$riunite$ all’interno$ del$ programma$ “Bari" Città" Azzurra”,$ promosso$ dalla$ FIGC$ e$ dal$ Comune$ di$ Bari,$ che$ ha$ l’obiettivo$ di$ coinvolgere$ i$ tifosi$ della$ Nazionale,$ affermare$ i$ valori$ positivi$ dello$ sport$ e$ promuovere$ l’attività$calcistica$di$base.$Nell’ambito$dell’iniziativa,$Bari$ospiterà$dal$29$agosto$al$2$settembre$i$trofei$