COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI CAPOFILA DEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 53 A. S. L. FG (, , , , , , Vico del Gargano, ) Ufficio di Piano Via Trav. della Resistenza – 71018 Vico del Gargano- Tel. 0884 994951 – Fax 0884 967364- e-mail: [email protected] ; pec: [email protected]

Prot. n. 437/UdP Vico del Gargano 29.05.2018

Oggetto: CAMPO ESTIVO PER L’INFANZIA 2018 –-

All’UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNI dell’AMBITO LORO SEDI

E, p.c.: AL PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “MUZIA”

Dott.ssa Antonia Carolina TANCREDI Via P. Giannone, CAGNANO VARANO [email protected]

In riferimento al servizio di cui all’oggetto, facendo seguito alla Ns precedente nota n. 436/2018, al fine di assicurare un servizio omogeneo in favore dei potenziali utenti di tutti i Comuni, si comunica quanto segue:

COMUNE DI VIESTE PROT. N. 11285 DEL 07-06-2018

Il CAMPO ESTIVO per l’INFANZIA, da dislocare nei vari Comuni dell’Ambito presso sedi comunali o scolastiche messe a disposizione degli stessi Enti, dovrà rispondere alle seguenti caratteristiche e realizzarsi con le modalità di seguito indicate: ‹ Età dei piccoli utenti , individuati, prioritariamente, tra i minori figli di genitori lavoratori e/o segnalati dai Servizi Sociali Comunali tra quelli a rischio di esclusione sociale: o 3 - 5 anni o 6 - 10 anni ‹ Numero utenti: massimo 18 – minimo 10 per ciascuna sezione comunale; ‹ Numero sezioni: massimo 8 (una per ciascun Comune dell’Ambito che ha manifestato interesse alla realizzazione dello stesso); ‹ Durata : n. 9 settimane (max) a far data dal 02.07.2017e fino al 1° settembre 2018; ‹ Orario attività: ore 8.00 - 13.00, dal lunedì al sabato; ‹ Sede: ogni singolo Comune dell’Ambito provvederà ad individuarla e metterla a disposizione del soggetto gestore del “campo estivo”, provvedendo anche ai relativi oneri di utenze e alla fornitura di personale ausiliario per la pulizia della stessa;

‹ Ammissione al servizio : a cura dell’Ufficio Servizi Sociali di ciascun Comune dell’Ambito al quale dovranno pervenire le relative istanze, anche in corso di realizzazione dell’attività e comunque, non oltre il termine delle prime 2 settimane dall’effettivo avvio del medesimo; ‹ Compartecipazione economica della famiglia del minore ammesso al servizio: sarà versata direttamente all’Associazione “Muzia” che dovrà documentare l’avvenuto versamento, con apposita attestazione e ricevuta di effettivo versamento da consegnare, rispettivamente, all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza e al genitore (o esercente la responsabilità genitoriale) dell’ utente, in misura di: o € 15,00 settimanali per i bambini di età 3-5 anni; o € 12,00 settimanali per i bambini di età 6-10 anni; o Saranno esonerati dal versamento della quota di contribuzione familiare i minori segnalati dall’Ufficio Servizi Sociali di ciascun Comune che, provvederà, eventualmente, ad integrare con fondi propri di bilancio comunale; ‹ Eventuali esigenze di incremento orario e/o del numero di utenti e sezioni , qualora necessarie, e non disponibili a livello di Ambito perché già coperte dai vari Comuni, potranno essere concordate direttamente dal singolo Ente, che se ne assumerà anche l’ulteriore onere finanziario, con l’Associazione “Muzia”. In allegato alla presente si trasmette il modello di domanda precisando che le istanze pervenute rimarranno agli atti dell’Ufficio Servizi Sociali ricevente il quale invierà a questo UdP solo l’elenco dei richiedenti il Servizio.

Si rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.

La Responsabile dell’Ufficio di Piano Ass. Sociale Angela ROMANO

COMUNE DI VIESTE PROT. N. 11285 DEL 07-06-2018