1

Sanremo 2021, Noemi rinasce con “Glicine”: «Mi sono ritrovata»

di Elisa Colli – 03 Marzo 2021 – 15:59

Sanremo. «E’ stata una bella emozione capire di dover salire sul palco all’ultimo, non me l’aspettavo, pensavo scherzassero ma ho cercato di sostituire al meglio Irama. “Glicine” è una ballata intensa che parla di un amore finito ma soprattutto di una rinascita, di

Riviera24 - 1 / 6 - 27.09.2021 2

una rinnovata forza interiore. E’ una canzone che amo e nel pezzo sento una doppia anima, ha una forza di classicità trasformata in una modernità incredibile. E’un brano perfetto, secondo me, per Sanremo» – dichiara Noemi parlando del suo ritorno sul palco dell’Ariston durante la prima serata del Festival di Sanremo 2021 con il brano “Glicine”, che anticipa l’ in uscita il 5 marzo dal titolo “Metamorfosi”.

«Vedere la platea vuota è stata una botta ma è giusto che sia vuota – sottolinea – E’ importante che il Festival sia l’emblema del comportamento che dobbiamo seguire per limitare il contagio del virus ma comunquenon possiamo rinunciare al sogno, non poteva mancare la possibilità di riuscire a portare nelle case delle persone un sorriso e spero di essere un tassello in questo progetto».

Riviera24 - 2 / 6 - 27.09.2021 3

«Sono contenta del brano in gara perché l’incontro con un mondo musicale più underground mi ha fato tirare fuori un suono della voce che è sempre lui ma con colori nuovi – spiega parlando del brano in gara a Sanremo 2021 e del suo nuovo album – Mi sono ritrovata dopo un periodo lungo e difficile di riflessione, ho avuto la possibilità di uscire dal mio guscio e di rimettere al fuoco la mia identità musicale. Ho tagliato il filo che mi legava al passato per ridefinire me stessa e chi volevo essere, sia a livello umano che musicale. Sono partita da me e quello che era la mia vita, la voglia di cambiamento e di rinnovarmi. “Metamoforsi” è uno dei pezzi, da cui prende il nome l’album, che è fondamentale per capire il fraseggio nuovo, ho dovuto lavorare molto per acquisirlo, ho scoperto dei suoni nuovi per quanto riguarda la mia voce, ho lavorato molto anche sulla mia voce. Ho trovato un giardino meraviglioso con un sacco di cose che ho avuto l’opportunità di vivere, un modo di ponderare il mondo che ho acquisito. Sono molto contenta. All’interno del discosi sono aggiunti altri cantautori che amo tantissimo, come Silvia Tofani, sono delle scoperte molto belle e sono contenta di aver

Riviera24 - 3 / 6 - 27.09.2021 4

incontrato tutte queste persone nuove. Un pezzo è di Neffa: “Tu non devi”. Sono curiosa di cosa penserà la gente del disco nuovo».

Nella serata di giovedì 4 marzo, che sarà dedicata alle cover, Noemi condividerà il palco dell’Ariston con Neffa. Insieme interpreteranno “Prima Di Andare Via”, successo del 2003 contenuto nell’album “I molteplici mondi di Giovanni, il cantante Neffa”. «Ho scelto Neffa perché è un cantautore che amo e che è sempre riuscito a mescolare con grande efficacia il gusto italiano e dei testi pazzeschi con le sonorità internazionali del soul, R’n’B e del funky. “Prima Di Andare Via” rappresenta molto bene questa unicità.E’ un brano apparentemente leggero, con una melodia vicina ai suoni del soul e un testo che ha al suo interno una parola importante come redenzione. Neffa è così, sa essere leggero e intenso allo stesso tempo. Una caratteristica molto speciale che mi piace moltissimo e in cui mi rivedo. Volevo portare sul palco dell’Ariston l’alchimia che c’è tra di noi. Abbiamo scelto un pezzo funky per far vivere al pubblico a casa un sogno, desideriamo che il pubblico stacchi un attimo dalla situazione in cui stiamo vivendo», racconta Noemi.

Riguardo alla possibile partecipazione di Irama dice: «Sono molto dispiaciuta per lui, so cosa vuol dire non poter raggiungere obiettivi per cui si è lavorato tanto, soprattutto per motivi che non dipendono da noi. Sono stra favorevole alla sua partecipazione».

Veronica Scopelliti, è un’artista dalla voce inconfondibile in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il . Ha interpretato in oltre 10 anni di carriera brani dei principali autori italiani tra cui Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, , Federico Zampaglione, Tommaso Paradiso.

Dopo essersi laureata con lode in Critica Cinematografica e Televisiva, ha partecipato nel

Riviera24 - 4 / 6 - 27.09.2021 5

2009 alla seconda edizione di X Factor dove emerse per la sua voce grintosa e graffiante. Con il singolo “” scala l’airplay radiofonico e ottiene il disco d’oro. Esce poi “”, il suo primo album di inediti, che raggiunge subito le prime posizioni della classifica FIMI. Tra gli estratti, la prestigiosa collaborazione con in “L’amore si odia”, singolo multiplatino.

Nel 2010 ha partecipato alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “”. Il singolo si aggiudica il disco di platino e vince il Sanremo Hit Award Download. Pubblica poi la riedizione “Sulla mia pelle” (Deluxe Edition) che conquista il doppio disco di platino. Vince 3 Wind Music Award platino, per le vendite dell’album “Sulla mia pelle”, per il brano “Per tutta la vita” e per “L’amore si odia”. Nel 2011 esce l’album “RossoNoemi”: nove brani inediti, tra cui , già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri. Noemi ottiene una nomination all’OGAE Video Contest 2011 per la sceneggiatura, di cui è autrice, del videoclip del singolo Odio tutti i cantanti. Apre i concerti di Vasco Rossi nel Vasco Live Kom 2011. Vince il Wind Music Award multiplatino per l’album “Sulla mia pelle”. Pubblica il singolo “Poi inventi il mondo” scritto da Federico Zampaglione ed è sceneggiatrice e co-regista del videoclip. Ottiene tre riconoscimenti al Premio Roma Videoclip: per il video musicale di “Vuoto a perdere”, per quello di “Poi inventi il mondo” e uno special award come artista dell’anno.

Nel 2012 ha partecipato alla 62ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Sono solo parole”, scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto e certificandosi disco di platino. Noemi è sceneggiatrice e co- regista del relativo videoclip. Pubblicata la riedizione RossoNoemi – 2012 Edition, l’album viene certificato disco di platino. Il 5 settembre esce il film della Pixar Ribelle“ – The Brave”, per cui Noemi ha registrato la versione italiana di due brani della colonna sonora, composta da Patrick Doyle, doppiando la protagonista nella parte cantata. Nel 2013 partecipa come coach alla prima edizione di The Voice of .

Nel 2014 ha partecipato alla 64ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Bagnati dal sole”, di cui è coautrice di testo e musica, che viene certificato disco d’oro. Il 20 febbraio esce l’album “Made in London”, che debutta ai primi posti della classifica FIMIT. Torna nella veste di coach al programma The Voice of Italy e ad ottobre esce il nuovo singolo “Se tu fossi qui”, scelto come colonna sonora del film “Ambo”. Nel 2015 Noemi torna in giuria nella terza edizione di The Voice of Italy.

Nel 2016 ha partecipato alla 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione Campioni con il brano“La borsa di una donna” contenuto nell’album Cuore d’Artista. L’album, che vanta le collaborazioni tra gli altri di Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, mentre la produzione artistica è stata curata da Noemi insieme a Gaetano Curreri. Durante l’estate partecipa al concerto benefico contro la violenza sulle donne “Amiche in Arena” organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.

Nel 2018 è stata tra i Big in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Non smettere mai di cercarmi” e ha pubblicato il suo sesto album “La luna” che vanta alcune collaborazioni importanti tra cui quella con Francesco Tricarico, Tommaso Paradiso e Giuseppe Anastasi.

Il 2019 ha festeggiato il suo decimo anno di carriera. L’8 febbraio è tornata sul palco dell’Ariston, per la prima volta in qualità di ospite, per cantare con Irama nella serata dedicata ai duetti. E’ stata giudice della seconda edizione di Sanremo Young. Nello stesso periodo firma la colonna sonora del film“Domani è un altro giorno” di Simone

Riviera24 - 5 / 6 - 27.09.2021 6

Spada rivisitando l’omonimo brano omonimo di Ornella Vanoni per il quale si aggiudica il Premio Baffoff, il Nastro Speciale alla 74esima edizione dei Nastri D’Argento ed il Premio Roma Videoclip come artista femminile dell’anno. Si aggiudica il Premio Lunezia per il suo ultimo album di inediti “La luna”.

Nel 2020, Noemi ha partecipato all’edizione straordinaria dell’annuale Concerto del Primo Maggio, allestito esclusivamente per la diretta televisiva, a causa dell’emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19. A settembre ha accompagnato Alberto Angela tra le bellezze di Roma nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta dedicata alla Capitale ed interpreta per questa speciale occasione il classico della tradizione Vecchia Roma.

Ora si rimette in gioco con una nuova versione di sé stessa: «Sono molto equilibrata come persona, ma mi sono trovata a un “vicolo cieco” e una volta toccato il fondo ho capito che dovevo lavorare su me stessa, mi sono posta degli obiettivi e mi sono rimessa in gioco uscendo dal guscio. La pandemia da Covid e il stare in casa mi ha aiutato molto perché mi ha imposto una riflessione su di me e il fatto che dovessi trovare una soluzione, dovevo guardarmi allo specchio, rimettermi in gioco e ritrovare la mia identità di persona e di cantante. E così è stato, in un anno e ho perso 15 chili e ora mi sento molto working progress, spero di mantenere questo stato il più lungo possibile. La felicità è in divenire. Sono contenta della mentalità dinamica che sono riuscita a raggiungere».

Lancia infine un messaggio: «Se non siamo felici bisogna avere il coraggio di smuovere le acque e cambiare. Parte tutto dalla testa, vai bene solo se vai bene a te stesso.E’ fondamentale trovare la felicità dentro di noi ed essere veramente quello che vogliamo essere. Rivolgetevi sempre a dei professionisti, farsi aiutare è importante, non siamo delle isole».

Riviera24 - 6 / 6 - 27.09.2021