SEMINARIO

“DAL PASSATO AL FUTURO: L’ ACQUA RISORSA DECISIVA PER LA COMPETITIVITA’ D’ IMPRESA”

PROGRAMMA: ore 17.00 Saluto di Benvenuto

Camera di Commercio di

ore 17.20 La formazione e la ricerca universitaria sul tema dell’acqua, al servizio del territorio

Il territorio ed il sistema economico hanno l’elemento acqua nel proprio DNA, cosa offre loro l’Università? Giuseppe Crosa, Università degli Studi dell’Insubria - Department of Theoretical and Applied Sciences

ore 17.35 Utilizzo dell’acqua a scopo energetico

Varese e i suoi impianti idroelettrici con uno sguardo sul futuro (Creva, Ferrera, , Porto Torre, Roncovalgrande, Tornavento, Vizzola )

Ambrogio Piatti, Enel - Generazione ed Energy Management Unità Business Hydro Lombardia

ore 17.50 Testimonianza di un Consorzio: valorizzare le acque dei canali a fini irrigui, industriali e ricreativi, alle porte di Expo

Acqua, energia e nutrimento per 85mila ettari di terreno agricolo e per la centrale idroelettrica di Tornavento

Laura Burzilleri, Consorzio Est Ticino Villoresi

ore 18.05 Dalla depurazione come costo alla depurazione come risorsa

Il ruolo delle imprese/professionisti nel reinserire nell’ecosistema acque pulite è una risorsa per la collettività Maurizio Cometti, Società per il Risanamento e la salvaguardia dei bacini della sponda orientale del Verbano S.p.A.

ore 18.20 Testimonianza imprenditoriale: interventi ambientali innovativi sugli ambienti acquatici, esempi del nostro territorio

Interventi made in Varese che uniscono competenze d’ingegneria ambientale e delle scienze naturali, di ecologia acquatica e ittiologia, per il territorio e le imprese. Biopiscine, impianti di depurazione, scarichi, acquacoltura, valutazione ambientale, ingegneria naturalistica

Massimo Sartorelli, Graia s.r.l. di

ore 18.35 Testimonianza imprenditoriale: tessile innovativo e acqua

Nominativo Relatore in attesa di conferma

ore 19.00 Aperitivo e dialogo

L’aperitivo vuole essere “una rete di conversazione e azione”, un momento di dialogo tra gli imprenditori caratterizzato dallo scambio di conoscenze e idee e, laddove possibile, da cui scaturiscano opportunità di business.