GIORNALE DI · Lunedì 11 maggio 2015 43 > SPORT

PROMOZIONE Ghedi, chi Avanza non retrocede: in Prima categoria va il

Dopo il 2-2 dell’andata i bassaioli risolvono i play out con un secco 3-0, lanciati dal gol segnato al primo minuto di gioco

Al 34’ brutta tegola per i locali: Girone D Zanolas’infortunaed è costret- to a lasciare il campo. Gli ospiti alzanoilbaricentro ma né ilcol- Ghedi 3 po di testa di Lazzaroni (39’) né il pallonetto di Sala vanno a se- Concesio 0 gno (45’).

GHEDI (4-4-2) Guizzetti, Corini, Malpetti Cama, IlGhediriprende allora ilpal- Ferrari, Franchini, Bezzi, Ruta, Francini (13’ st lino del gioco e, sfruttando un Bolentini), Zanola (36’ pt Vitali), Braga (25’ st alleggerimento sbagliato di un Messa). (Raza, Manera, Zoni, Farimbella). Allenatore Avanza. difensore, Braga fa 2-0 da posi- CONCESIO (4-3-1-2) Micheletti, Vivaldi, zione impossibile. I «blues» si Tomasoni, Ghirardi, Bocchi, Lazzaroni, Sala (18’ sbilanciano in un ultra offensi- st Gouba), Moretta, Prandi, Bodini (12’ st Kociv), vo 3-4-3, senza però mai im- Bolis. (S. Maccarinelli, Toninelli, Pasinetti, Vicari, Caccagni). Allenatore Maccarinelli. pensierireGuizzetti: l’incorna- ARBITRO Calvi di Bergamo. ta di Lazzaroni al 4’ sorvola la RETE pt 1’ Francini, 45’ Braga; st 21’ Ruta. traversa. Siconcludein un nul- NOTE Ammoniti Micheletti, Zanola, Lazzaroni; la di fatto, dalla parte opposta, spettatori 300 circa; corner: 4-1. la punizione di Bezzi al quarto d’ora: un difensore del Conce- GHEDI. Arriva la salvezza, e in sio liscia l’intervento, la palla grandestile.Dopo il2-2 dell’an- giunge a Ruta che calcia a bot- data, il Ghedi si impone in casa ta sicura addosso a Micheletti, Liberazione Urla di gioia il Ghedi: la salvezza è conquistata con una prova d’autore contro il Concesio // FOTOSERVIZIO REPORTER PALETTI con un sonoro 3-0 che rispec- poi Franchini manda alle stelle chia l’andamento del match il tentativo di tap-in. contro un Concesio apparso I padroni di casa, non domi, un po’ troppo nervoso e arren- sfruttano i varchi lasciati dagli Il mister di casa al settimo cielo: devole. avversari e chiudono il match. Il gol a freddo ha tagliato le Al 21’ la punizione di Ruta dai «Ce la siamo davvero meritata» gambealla squadradi Maccari- 20 metri picchia due volte sul nelli: Braga lascia scorrere per terreno, assumendo una stra- GHEDI. Nello discussione». Traspare invece Bezzi, Micheletti intercetta ma na traiettoria che inganna Mi- spogliatoio dei locali, tanta delusione sul volto di si lascia scappare la sfera; arri- cheletti, prima di sbattere sul Avanza sprizza gioia: Maccarinelli: «Prendere il gol va Francini che insacca facile. palo e terminare in rete. Timi- «Questa salvezza ce la siamo dopo un minuto ci ha tagliato le Al 14’ Bezzi ci prova con un po- da reazione degli ospiti al 24’: meritata. Avrei preferito gambe, mentre il 2-0 un secondo tente mancino sul quale il por- bella triangolazioneSala-Pran- conquistarla durante il prima dell’intervallo ci ha ucciso tiere vola e devia in corner. Al di-Sala ma il tiro di quest’ulti- campionato, dove abbiamo psicologicamente - commenta il 18’ il primo squillo degli ospiti: mo è parato. Da qui in poi la ottenuto 28 punti nel solo girone mister del Concesio -. Potevamo Sala addomestica la sfera col partita«offre»,per così dire,so- di ritorno - sottolinea il mister fare certamente di più, ma penso petto e scaricail destro,fuori di lo l’espulsione di Gouba dopo del Ghedi - ma va bene anche che lo stress mentale degli ultimi nulla. Il Ghedi comunque è vi- il triplice fischio per un pugno così. Abbiamo fatto una partita tempi abbia giocato un fattore vo: dà solo l’illusione del gol la rifilato a Ferrari. // perfetta: la nostra supremazia non indifferente nella testa dei semi rovesciata di Braga (29’). MARCO ZANETTI non è mai stata messa in giocatori». A freddo. Francini apre le marcature al primo minuto di gioco

sione la difesa avversaria. va uno stop di petto e viene in- Real Dor no limits: Del invece c’è poco , game over gannato dal rimbalzo della sfe- da dire,i ragazzi di Ronchihan- ra che termina in rete. no avuto il merito di non rasse- Dopo la strigliata negli spo- Gussago superato gnarsi mai alla sconfitta, si so- a Pagazzano paga gliatoi, i biancoverdi trovano no battuti generosamente, ma subito la giusta reazione e al 7’ il risultato finale testimonia della ripresa pareggiano i conti anche nel ritorno della differenza, almeno nella incredibili distrazioni con una magia di Diego Odelli, giornata, dei valori in campo. che trafigge Desperati con un dell’andata edellamiglior posi- Cronaca ridotta ai tre gol che play out contro la Pagazzane- diagonale perfetto chiudendo Girone D zionedi classifica, magli uomi- dannosostanza altabellino.So- Girone C se. al meglio una grande azione nidi Gussago (inteso comealle- no passati solo 11’ quando Val- Un’epilogo davvero duro da personale. natore) hanno voluto strafare ladares dalla trequarti mette in accettare ancheperchéi camu- IlSelleroci crede edueminu- Real Dor 3 ed hanno travolto gli uomini area per Forgione, il cui scatto Pagazzanese 2 ni, nella partita più importante ti dopo Poiatti pesca Domesti- del Gussago, inteso questa vol- sorprende la difesa ospite, della stagione, hanno pagato a ci in area ma la sassata di Gussago 0 ta come località. spesso in difficoltà sui lanci in Sellero 1 caro prezzo ingenuità davvero quest’ultimo sorvola di poco la

REAL DOR Delazer, Belllina, Begni; Delmedico, Meglioil RealDor intutti i re- verticale, che alza in corsa il PAGAZZANESE Desperati, Passoni, Nichi (22’ st clamorose che, in partite di traversa. La Pagazzanese torna Ravelli, Cambareri (st 2’ Spina); Valladares, parti,conuna difesasempre at- pallonettoche non lasciascam- Belloni), Pedroni, Remedio, L. Leoni, F. Leoni, questocalibro, non ti puoidav- a rendersi pericolosa al 27’ con Forgione (st 37’ Gamba), Cominelli, Antonini,, tenta sia per quanto riguarda i po a Manini. Al 33’ è Antonini a Meotti (44’ st Dangelo), Ubizzoni, Ripamonti, vero permettere.È stato un ma- l’incornata in area di L. Leoni Antonelli (st 24’ Rovetta). Salandini, Vignoni, due esterni (e Begni ha festeg- lanciare in profondità, ma il Lazzaretti. (Bergamaschi, Hetmay, Tirloni, tch bello solo a metà. Dopo un che scheggia la traversa. Prelu- Pelletta, Manera. Allenatore Gussago. Carne, Seghezzi). Allenatore Andreoni. giato in anticipo la nascita del cuoio non arriva a destinazio- primotempo di paura edi tatti- dio del gol del raddoppio che GUSSAGO Manini, Bolognini, Marelli; Buscio (st SELLERO Salvetti, Luzzardi (34’st Fenaroli), 8’ Milini), Freddi (st 1’ Lai), Taddei; Gualina, suo primo erede, che dovreb- ne perché Taddei ci mette una Berteni, Poetini(36’ st M. Odelli), Pedersoli, cisimi, le due squadre hanno arriva al 31’: cross teso di Ubiz- Ungaro, Vermi, Zamboni (st 1’ Stagnoli), be avvenire in queste ore, con mano: ineccepibili il rigore ed Florea, Polonioli (15’ st Laffranchi), Mariolini saputo lottare e regalare qual- zoni e zampata vincente di Re- Moreschi. (Urbani, Bertoli, Lumini, Cameletti). un gol)siaper lacoppia centra- il giallo al difensore. Dal di- Manuel, Domestici, D. Odelli,Poiatti. (Savoldelli, che spunto nella ripresa. Buo- medio che trafigge Salvetti per Allenatore Ronchi. Calzaferri, Mariolini Matteo, Bressanelli). le.Benele coseanche nel repar- schetto segna Begni che poi fe- Allenatore Trovadini. na la direzione di gara del Sig. la seconda volta. Il Sellero non ARBITRO Roversi di Mantova. todi mezzodove abbiamo avu- steggia simulando la gravidan- ARBITRO Paletta di Lodi. Paletta di Lodi. molla e al 34’ il piazzato di Die- RETI pt 11’ Forgione, 33’ Begni (rig); st 5’ Spina. to modo di apprezzare giocate za della moglie di cui abbiamo RETI pt 29’ Ripamonti; st 7’ D. Odelli, 31’ st L’unicaazione degnadi nota go Odelli sfiora l’incrocio dei davverointeressanti diAntoni- già detto. Remedio. di un primo tempo blando e di pali. Nemmeno il destro a bot- ni, Forgionee Valladares,alme- Nellaripresa al 5’Spina lavo- NOTE Espulso: Remedio doppia ammonizione. grande equilibrio arriva al 29’, ta sicura di Manuel Mariolini no nel primo tempo, perché ra un pallone al limite, nessu- quando i locali passano grazie al 45’ riesce a scalfire il muro MOLINETTODI . Sareb- poi nella ripresa ha giostrato no lo affronta e lui inventa un PAGAZZANO. Sellero, è game ad un disastro confezionato da difensivo dei locali, terminan- be bastato ai cittadini del Real da esterno difensivo di sinistra tiro che va a infilarsi nel sette over. Le ultime speranze di sal- Salvetti: spiovente dai 40 metri dosul fondo. Finisce2-1. Sorri- Dor anche perdere con un solo e davanti Antonellidi fatto uni- alla sinistra di Manini. Chape- vezza per l’undici di Trovadini diRipamonti eclamoroso erro- si della Pagazzanese e lacrime gol di scarto per confermarsi in ca punta soprattutto dopo il au. // si sgretolano in terra bergama- re del portiere camuno che, in- per il Sellero. Addio promozio- categoria in virtù del match vantaggio,hatenuto in appren- GIORGIO FONTANA sca nella gara di ritorno dei vece di bloccare in presa, pro- ne. // E. GAB.

KbdC8UUhmZTvcEMRch5ql3J/272NsVzazN39Z3B30vg= BRESCIAOGGI 32 Sport Lunedì 11 Maggio 2015

CALCIO Promozione PLAY-OUT

GIRONE D. Dopo la vittoria dell’andata, successo netto anche nella sfida di ritorno Real Dor cala il tris giusto È salvezza da applausi Gussago batte il Gussago: prova perfetta della squadra di Sant’Eufemia Forgione, Begni su rigore e Spina firmano le reti del grande sollievo

prime fasi concede grossi spa- Real Dor 3 zi ai rapidi centravanti aran- Gussago 0 cioneri, Antonelli su tutti. La gara si mette così subito in di- REAL DOR SANT'EUFEMIA: Delazer 6,5, scesa per i padroni di casa: all Bellina 6, Begni 7, Delmedico 6,5, Ravelli 6, 11' Valladaresspizza di testa su- Cambareri 6 (2' st Spina 7), Valladares 6,5 gli sviluppi di un lancio lungo Forgione 7 (37' St Gamba sv) Cominelli 6,5, Antonini6,5,Antonelli6,5(24'stRovetta 6). e mette Forgione a tu per tu A disp. Salandini, Vignoni, Pezzetta, Mane- con Manini. Lob perfetto e pal- ra.All. Gussago. lone che si insacca per il van- GUSSAGO: Manini 6, Bolognini 5,5, Marelli taggio del Real Dor, che al 22' 5,5,Buscio5,5 (8'stMilini5,5)Freddi6 (1'st avrebbe la chance per il rad- Lai 5,5), Taddei5,5, Gualina 5,5, Ungaro 5,5, Vermi6,Zamboni5,5(1'stStagnoli5,5)Mo- doppio. Ma è l' incrocio dei pa- reschi5,5.Adisp.Urbani,Bertoli,Lumini,Ca- li a dire di no alla spettacolare meletti. All. Ronchi. L’esultanzaal fischio finale del Real Dor, che conserva la Promozione punizione di Antonini. Il Gus- Arbitro: Rovesti di Mantova 6. sago comunque accusa pesan- Reti: 11' Forgione, 32' Begni (rigore), 5' st temente il colpo e concede Spina. sempre più spazi al reparto of- Note: ammoniti Buscio, Cambareri, Taddei, Bolognini, Lai, Delmedico, Vermi, Stagnoli. fensivo avversario, che spesso Terrenodigioco inerba sintetica,angoli3-5, porta più uomini davanti alla recuperi 4' e 2'. porta di Manini con pregevoli Foto di gruppo per la squadra del Real Dor: da festeggiare la salvezza, sudata e sofferta FOTOLIVE/Luca Rocca azioni corali. Mattia Serio migliore posizione finale in ALLA MEZZ'ORA Taddei inter- Il dopogara campionato. Poi i playout, si sa, cetta con una «parata» il fanno storia a sé. Non era facile, Netta, convincente, indiscuti- cross di Antonini in piena ma abbiamo disputato una grande bile: il Real Dor Sant' Eufemia area. È calcio di rigore, solare, «Con le unghie e coi denti prestazione. E credo onestamente conquista la salvezza e, dopo che Begni realizza con freddez- che alla fine abbia meritato di la vittoria per 1-0 a Gussago, za: spiazza Manini e va a esul- Bravi anche a soffrire» salvarsi la squadra migliore. vince anche la gara di ritorno tare sotto la nutrita schiera di Adesso festeggiamo, poi dei playout per 3-0. Una gran- Spina, neo entrato, infila il pallone che vale il terzo gol a inizio ripresa tifosi casalinghi con il pallone inizieremo a programmare il de prestazione per l'undici di sotto la maglia, dedicando la Giubilo da una parte, sconforto prossimo campionato». Michele Gussago, che anche rete alla compagna che a gior- dall'altra: I due spogliatoi È un Michele Ronchi lucido, ma per la prossima stagione gio- ni lo renderà padre. vivono il post-partita in modo chiaramente sconsolato, quello cherà in Promozione. Promo- Il Gussago prova a reagire, diametralmente opposto. che si presenta a commentare una zione che invece saluta la squa- ma Delazer dice di no a Vermi gara dall’esito che non avrebbe dra biancorossa del Gussago. con un prodigioso colpo di re- ENTUSIASTA il tecnico del Real mai voluto: «Siamo arrivati a ni. A inizio ripresa Ronchi in- Dor, Michele Gussago, che ha questa partita senza un vero LA COMPAGINE di Renato Ron- serisce Lai e Stagnoli per Fred- portato alla salvezza una reparto offensivo e sapevamo che chi scivola in Prima categoria. di e Zamboni, ma il cambio mi- squadra data per retrocessa sarebbe stata dura. Ci servivano Scende in campo motivata, gliore lo fa Gussago (Michele), non più di due mesi fa: «L'anno due gol, ma in attacco non siamo ma si spegne col passare dei inserendo Spina per Cambare- scorso sono retrocesso con il Esplode la gioia del Real Dor riusciti a incidere come avremmo minuti e col peggiorare della ri. Il numero 14, appena entra- Valgobbiazanano, quindi so voluto, mentre in difesa abbiamo situazione, finendo la gara to, viene lasciato libero di con- cosa significhi ottenere questa Siamo riusciti in una rimonta che regalato le prime due reti con numerosi ammoniti e i cludere a rete dai 20 metri, e salvezza alla lotteria del ha dell’incredibile, facendo venti commettendo degli errori nervi a fior di pelle. con una palombella sigla il playout. L'abbiamo strappata punti negli ultimi due mesi di grossolani. C'è poco da dire, da lì in Gli ospiti optano per una dife- 3-0. Partita chiusa.• con le unghie e con i denti, regular season e presentandoci a poi non c'è stata più partita». M.S. sa a quattro che però sin dalle Begni trasforma con freddezza il rigore del raddoppio © RIPRODUZIONE RISERVATA abbiamo saputo soffrire. questa sfida con il vantaggio della © RIPRODUZIONE RISERVATA

LE PROSSIME USCITE Virtu’ e rimedi I Segreti di Casa delle erbe per In Forma con la Luna Feste e Tradizioni in Tavola il benessere

www.azzurramusic.it

L’ERBARIO DI BARBANERA È una pratica, utile, piacevole guida all’uso delle erbe e piante officinali più diffuse e amate. Consigli e rimedi per ogni giorno dell’anno, tra salute e bellezza. E com’è nella tradizione di Barbanera, tutte le indicazioni per imparare a coltivare con semplicità le erbe più virtuose e renderle preziose amiche di ogni stagione nell’orto, nel giardino e sul balcone.

IN EDICOLA A €6,90 CON Più il prezzo del quotidiano