2 Speciale Teatro IL TIRRENO SABATO 23 NOVEMBRE 2013

livorno Il Goldoni tra Mascagni e Modugno

◗ LIVORNO Doveva fallire, chiudere i batten- ti dopo la pausa estiva e non ria- prire più. E invece il teatro Gol- doni ha già rialzato il sipario con un allestimento della “Carmen” e snocciola una serie di titoli che spaziano dai classici rivisitati al musical. Per la prosa la data d’inizio è il 17 e 18dicembre quando andrà in scena “La vedo- va scaltra” di Goldoni con la re- gia di Emanuele Barresi, anche interprete accanto alla protago- nista Debora Caprioglio e a Da- niela Morozzi. Il 7 e 8 gennaio con Marco Balia- ni salirà sul palco per “Giocando con l’Orlando” dal poema di Ariosto. Il 15 e 16 gennaio tocca al Pi- randello di “Come tu mi vuoi- con Lucrezia Lante Della Rovere. Il 4 e 5 febbraio la Compagnia della Rancia presenta “A.A.A. Cercasi Cenerentola” favola mu- sicale per tutta la famiglia che ha per protagonisti Paolo Ruffini e Rocco Papaleo al Goldoni di Livorno con “Una piccola impresa meridionale”. A destra in alto sarà a Cecina, sotto una scena da “Mortaccia” con Veronica Pivetti a Campiglia Manuel Frattini ed è firmata da Saverio Marconi e dal batterista dei Pooh Stefano D’Orazio. Il 7 e cecina piombino doppio cartellone a grosseto campiglia l’8 marzo “Una piccola impresa meridionale Bis” esempio di tea- Il primo è Battiston Favino e Sassanelli Da Ascanio Celestini tro canzone tutto particolare Umberto Orsini per Karamazov con Rocco Papaleo e la sua con “L’invenzione servi di Goldoni alla Livorno band. Il 18 e 19 marzo Beppe Fio- della solitudine” e Massimo Ranieri per Viviani dei palombari rello rende omaggio a Domeni- co Modugno nello spettacolo “Penso che un sogno così”. Il 29 È Giuseppe Battiston con A Grosseto due distinti cartello- Al Teatro dei Concordi di e 30 marzo Sebastiano Lo Mona- “L’invenzione della solitudine” ni. Campiglia Marittima si co- co e Mariangela D’Abbraccio so- ad aprire il 5 dicembre la sta- Teatro degli Industri. Si comin- mincia l’11 dicembre con no i protagonisti di “Dopo il si- gione del De Filippo di Cecina. cia il 29 novembre con Umber- Ascanio Celestini in “Discorsi lenzio” che il drammaturgo Seguirà il 17 dicembre “Il Prin- to Orsini in “La leggenda del alla nazione”. Il 9 gennaio la Francesco Niccolini ha tratto cipe”di Machiavelli nella ver- grande inquisitore” da “I fratelli Compagnia di Punta Corsara dal libro “Liberi tutti” di Pietro sione di Stefano Massini con Karamazov”. Il 14 dicembre ar- dà vita a “Il convegno”; il 19 Grasso, regista Alessio Pizzech. gli attori dell’Arca Azzurra. riva “Iliade” del teatro del Car- gennaio arriva “Il Piccolo Prin- In chiusura della prosa (il 2 e 3 L’11 gennaio Lucreazia Lante retto di Lucca; il 17 gennaio Pa- cipe” nella versione di Italo aprile) il musical “Frankenstein della Rovere sarà la protagoni- A Piombino il Metropolitan ha già mela Villoresi e Romina Mon- Dall’Orto; il 7 febbraio c’è Ve- Junior” della Compagnia della sta del pirandelliano “Come tu cominciatoe riprende martedì dello sono “Eva contro Eva”. Il ronica Pivetti in “Mortaccia, Rancia. mi vuoi”; il 25 gennaio il palco 26novembre con in 31 gennaio “Noche tanguera” la vita è meravigliosa”; il 22 Lirica. Si celebra il 150 anniversa- sarà tutto di Andrea Kaemmer- “Il mercante di Venezia”. Il 16 con la compagnia Naturalis La- febbraio “Santa Giovanna dei rio di Mascagni con “Cavalleria le e dei Gatti Mezzi per dicembre Pierfrancesco Favino bor; il 5 febbraio Adriana Asti è Macelli” di Brecht con la regia rusticana” il 7 dicembre: dirige “Lisciami. Capire tutto in una (nella foto) e Paolo Sassanelli sono i protagonista di “La voce uma- di Gianfranco pedullà avrà le Mario Menicagli, regia di Ema- notte”. Il 4 febbraio di scena la protagonisti di “Servo per due” da na/Il bell’indifferente” di Cocte- musiche dal vivo. Il 7 marzo nuele Barresi; il 13 e 14 febbraio comicità stralunata di Ale e “Il servitore di due padroni” di au; il 12 febbraio la Compagnia Pamela Villoresi e Romina Mondello una nutrita compagnia che “I racconti di Hoffmann” di Of- Franz con il loro “Lavori in cor- Goldoni. Il 16 gennaio tocca alla di Punta Corsara in “Il conve- vede in scena Ivana Monti, fenbach nell’allestimento di so. Il 21 febbraio parentesi di danza con lo Junior Balletto di gno”; il 17 febbraio Paolo Bona- Teatro Moderno. Giorgio Pasot- Daniele Liotti e Debora Ca- Opera Studio che coinvolge an- danza con un insolito “Lago Toscana in “Giselle” coreografia di celli è “Il malato immaginario” ti in scena il 19 dicembre in prioglio presenta “Elephant che i teatri di Pisa e Lucca; il 21 e dei cigni” nella versione Eugenio Scigliano. Il 29 gennaio di Molière; il 28 febbraio arriva “Pinocchio Opera Rock”. Il 9 man” dal romanzo di Frederi- 22 maggio è in cartellone anche dell’Opus Ballet. Sabato 8 mar- Pamela Villoresi e Romina Mondello “Kaze Mononoke il vento e i pe- gennaio “Servo per due” con ck Treves. “Tosca” di Puccini con l’Ort di- zo sarà l’in- sono “Eva contro Eva” nella tali di ciliegio” con la danza Piefrancesco Favino e Paolo Il 22 marzo va in scena retta da Matteo Beltrami. In sta- teprete principale di “Una not- commedia di Mary Orr. Il 13 febbrrio scoppiettante di Hip Hop Thea- Sassanelli; il 20 febbraio Luca “Testa di rame” scritto da Ga- gione le operette “La duchessa te in Tunisia” di Vitaliano Tre- è la volta di “Finale di partita” di tre. L’11 marzo va in scena “Ai Barbareschi in “Il discorso del briele Benucci e Andrea Gam- di Chicago” (26 gennaio) e “Il pa- visa con la regia di Andrée Ru- Bekett con Giancarlo Cauteruccio. Il migranti” spettacolo tra danza re”; il 6 marzo “Il diavolo custo- buzza sui palombari livornesi ese dei campanelli (il 16 febbra- th Shammah. La chiusura è af- 13 marzo Chiara Francini e e circo; il 14 marzo Fausto Rus- de” con Vincenzo Salemme; il nel 1945 che avevano il com- io) e tre appuntamenti di danza: fidata il 18 marzo a “Dopo il si- Emanuele Salce presentano “Ti ho so Alesi è l’interprete di “Natale 24 marzo “Quando la moglie è pito di recuperare relitti e mu- “Il lago dei cigni” del Balletto di lenzio” dal libro di Pietro Gras- sposato per allegria” di Natalia in casa Cupiello” di Eduardo De in vacanza” con Massimo Ghini nizioni dal fondo del mare do- Mosca il 22 gennaio, “Il Bolero so “Liberi tutti”. Con Sebastia- Ginzburg. Si chiude il 26 marzo con Filippo. Si chiude il 25 marzo e Elena Santarelli; il 4 aprile “La po la guerra. Si chiude con in omaggio a Béjat” il 27 marzo no Lo Monaco e Mariangela Neri Marcorè e la Banda Osiris in con Glauco Mauri e Roberto tempesta” con Valerio Binasco, “On the verge” del Teatro con Grazia Galante e il Gran Ga- D’Abbraccio, regista Alessio “Beatles Submarine”. Sturno in “Una pura formalità” Si chiude il 7 aprile con Massi- dell’Aglio che resta in scena là del Cigno Nero il 5 aprile. Pizzech. dal film di . mo Ranieri in “Viviani Varietà”. dall’11 al 13 aprile.