C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

Il sottoscritto Ing. Vito DE FRANCESCO, nato in (BA) il 16.02.1949 ed ivi residente alla via della Concordia n. 35, con studio tecnico in Adelfia (BA) alla Via Bachelet n°32/T, tel. 080/4594620 (c.f.: DFR VTI 49B16 A055M; P. IVA: 00844760728), ai sensi degli artt. 2-3-4 della Legge n. 15/68 e consapevole delle pene comminate nell’art. 496 del c.p., dichiara il seguente proprio Curriculum Professionale. Ha superato l’Esame di Laurea in “ingegneria civile - trasporti” in data 06.11.1976 presso l’Università degli Studi di , riportando la votazione di 110/110 e lode. E’ risultato abilitato all’esercizio della professione di “ingegnere” nella seconda sessione dell’anno 1976, avendo superato gli Esami di Stato presso l’Università degli Studi di Bari, riportando la votazione di 140/140. Risulta iscritto, a tutt’oggi, all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari sin dal 17.01.1977, registrato con la matricola numero 2148. A far data dal 12.05.1977, a tutt’oggi, è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Bari con matricola n.631. Con D.A. n. 2242 del 05.08.1986, ottenne l’iscrizione all’Albo Regionale dei “Collaudatori” della Regione Puglia per la categoria n. 3 : “Opere stradali, aeroportuali, impianti sportivi” ; successivamente, con D.A. n.1265 del 13.07.1987 della Regione Puglia, ebbe anche l’iscrizione all’Albo per la categoria n. 3 : “Opere di edilizia ed assimilabili”. Attualmente, ai sensi dell’art.22 della L.R. n°13 del 11.05.2001, con Determina Dirigenziale n°40 del 03.02.2006, ha ottenuto l’iscrizione all’Albo Regionale Collaudatori per la Cat.1 “Edifici civile e industriali”, per la Cat.2 “Restauro e manutenzione dei beni immobili”, per la Cat.3 “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie”. Con numero di matricola N.O.P. 841, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari lo ha autorizzato ad emettere le certificazioni di cui agli art.1 e 2 del D.M. 08.03.1985 previsto dalla Legge n° 818/1984 e successivo D.M. 25.03.1985. 2

Con attestato n°376/02 del 19.07.2002, l’Associazione Regionale Ingegneri ed Architetti di Puglia lo ha abilitato a fungere le funzioni di Coordinatore per la Progettazione e di Coordinatore per la Esecuzione del Lavori, ai sensi del D.Lgs 494/96, art.10, modificato dal D.Lgs n°528/99 e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai sensi del D.Lgs n°626/94, art.8. I campi applicativi, che hanno visto impegnato il sottoscritto nella propria carriera professionale, sono rappresentati dai seguenti settori dell’ingegneria civile ed ambientale:  1) Ricerca scientifica;  2) Edilizia residenziale privata;  3) Edilizia pubblica scolastica;  4) Edilizia cimiteriale;  5) Edilizia industriale;  6) Edilizia strutturale;  7) Restauro e recupero conservativo;  8) Infrastrutture, urbanizzazioni, impianti sportivi;  9) Risanamento e recupero territoriale;  10) Gestione territoriale;  11) Studi di impatto ambientale;  12) Consolidamento statico;  13) Indagini e studi a carattere geognostico e geotecnico;  14) Studi urbanistici particolareggiati;  15) Consulenze tecnico d’ufficio e a carattere legale-amministrativo;  16) Rilievi topografici a piccola e grande scala e pratiche catastali;  17) Collaudi statici;  18) Collaudi tecnico – amministrativi;  19) Coordinatore per la Sicurezza;  20) Commissario in C.E.C. e in Gare di Concorso pubblico. 3

Nei suddetti campi applicativi, le attività che sono state sviluppate comprendono tutte le fasi della progettazione (fattibilità, di massima, definitive, esecutive, di cantiere), le indagini e gli studi a carattere generale e particolareggiato, le calcolazioni statiche, le verifiche di stabilità ed idrauliche, il recupero conservativo, le valutazioni economiche di efficienza produttiva, la direzione tecnica dei lavori, il controllo della compatibilità ambientale dei processi produttivi. L’esperienza, nei campi operativi suddetti, accumulata in oltre venticinque anni di attività professionale, è documentata, in sommi capi, dai seguenti lavori espletati:

1. Ricerca scientifica: espletata presso l’I.R.P.I.-C.N.R. di Cosenza dal 01.04.1978 al 14.09.1979 e presso l’Istituto di Geologia Applicata e Geotecnica della Facoltà di Ingegneria della Università di Bari dal 15.09.1979 al 21.03.1983, sviluppando tematiche connesse ai movimenti franosi ed alle misure correttive da adottare per ridurre il “rischio” frana in relazione alle condizioni geologiche. Inoltre, ha partecipato alla stesura di cartografie tematiche finalizzate agli interventi nel territorio interessato dagli eventi sismici che si sono manifestati nel 1980 in Lucania. Infine, ha curato la ricerca per la determinazione quali e quantitativa dei minerali contenuti in materiali argillosi, mediante apparecchiature diffrattometriche a raggi x, presso l’Università di Bari.

2. Edilizia residenziale privata: progettazione e direzione lavori per oltre n. 200 edifici per civile abitazione e terziario, per circa n. 1400 unità immobiliari. Di seguito, vengono citati i più significativi progetti architettonici esecutivi redatti, con l’identificativo amministrativo comunale:  Camposeo G. – Pavia A.: villini per civile abitazione in in Via Andriola (C.E. n°24/78), dell’importo di £. 230.000.000 (€ 118.785,00); 4

 Mastrogiacomo Michele: appartamenti per civile abitazione in sopraelevazione, in Adelfia alla via Conte Sabini ( C.E. n° 208/79), dell’importo di £. 96.000.000 (€ 49.580,00);  Impr. Edil. Rafraschieri Francesco: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari in Via Borgo Rurale Nuovo (C.E. n° 14/80), dell’importo di £ 360.000.000 (€ 185.925,00);  Impr. Edil. Carella Germano: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari in Via Savanorola (C.E. n° 143/80), dell’importo di £ 320.000.000 (€ 165.265,00);  Maffei Domenico: ampliamento villino per civile abitazione, in di Bari alla Via Trento (C.E. n°81/81), dell’importo di £. 60.000.000 (€ 30.990,00);  Di Benedetto Girolamo: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione, in Modugno alla Via U. Foscolo (C.E. n°1/82), dell’importo di £. 70.000.000 (€ 36.150,00);  Chiusolo Raffaele: ristrutturazione di edificio e sopraelevazione di appartamento per civile abitazione, in Modugno di Bari alla via Taranto (C.E. n°38/82), dell’importo di £. 90.000.000 (€ 46.480,00);  Impr. Edil. Rafraschieri Francesco: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Nicolai e Via Fiume (C.E. n° 101/82), dell’importo di £ 480.000.000 (€ 247.900,00);  Impr. Edil. Carella Germano: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via Bari (C.E. n° 46/83), dell’importo di £ 450.000.000 (€ 232.405,00);  Tangorra, Paciulli, Ungari, Virgilio: Edifici per civile abitazione, in Adelfia di Bari alla via Isonzo e Via trento (C.E. n° 47/83), dell’importo di £. 540.000.000 (€ 278.885,00);  Sanseverino Francesco: ristrutturazione ed ampliamento di edificio per civile abitazione in Modugno di Bari alla Via C. Capitaneo (C.E. n°84/83), dell’importo di £. 130.000.000 (€ 67.140,00); 5

 Vitarella Vito: villino per civile abitazione, in Adelfia di Bari alla Via XXIV Maggio (C.E. n° 94/83), dell’importo di £. 160.000.000 (€ 82.635,00);  Impr. Edil. Dioguardi Vito: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via S. Maria della Stella (C.E. n° 107/83), dell’importo di £ 650.000.000 (€ 335.695,00);  Laricchia Giuseppe: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla Via della Concordia (C.E. n° 39/85), dell’importo di £. 90.000.000 (€ 46.480,00);  Bruni Francesca: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via G. Galilei (C.E. n° 82/85), dell’importo di £. 120.000.000 (€ 61.975,00);  Di Tommaso Rosa: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla Via Kennedy (C.E. n° 119/85), dell’importo di £. 90.000.000 (€ 46.480,00);  Impr. Edil. Leonetti Matteo: n°7 edifici per civile abitazione e n° 2 ville in Adelfia di Bari alla Via Fieno (C.E. n° 120/85), dell’importo di £ 4.100.000.000 (€ 2.117.475,00);  Impr. Edil. Leonetti Matteo: n°3 edifici per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via fieno (C.E. n°75/86), dell’importo di £ 1.600.000.000 (€ 826.330,00);  Impr. Edil. Capone Michele: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Alfieri (C.E. n° 99/86), dell’importo di £ 350.000.000 (€ 180.760,00);  Lafirenza Marco: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via Cairoli (C.E: n° 113/86), dell’importo di £. 160.000.000 (€ 82.635,00);  Cooperativa Edil Levante: n°25 alloggi di edilizia agevolata e convenzionata, con uffici e negozi nel Comune di Casarano di Lecce alla Via Ruffano e Via Canale Cupo (C.E. n° 312/86), dell’importo di £ 4.100.000.000 (€ 2.117.475,00);  Loconte costruzioni edili s.r.l.: edifici per civile abitazione per n°20 unità abitative in Adelfia di Bari alla via Piscina Nuova e Strada di P.d.F. (C.E. n° 77/87), dell’importo di £ 1.400.000.000 (€ 723.040,00); 6

 Impr. Edil. Leonetti Matteo: n°6 edifici per civile abitazione e n° 2 ville in Adelfia di Bari alla via Giovanni XXIII e Via Gobetti (C.E. n° 111/87, n° 112/87, n° 113/87), dell’importo di £ 4.250.000.000 (€ 2.194.940,00);  Impr. Edil. Dioguardi Vito: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Q. Sella (C.E. n° 4/88), dell’importo di £ 440.000.000 (€ 227.240,00);  Tribuzio Giovanni: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Duca delle Puglie (C.E. n°76/88), dell’importo di £. 100.000.000 (€ 51.645,00);  Di Fronzo Andrea: ristrutturazione ed ampliamento edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via Ponte (C.E. n°86/88), dell’importo di £. 80.000.000 (€ 41.315,00);  Impr. Edil. Leonetti Matteo: edificio per attività terziaria in Adelfia di Bari alla via Dante, Via A. Diaz e Via Vitt. Emanuele (C.E. n° 105/88), dell’importo di £ 340.000.000 (€ 175.595,00);  Impr. Edil. Capone Michele: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Monfalcone (C.E. n° 1/89), dell’importo di £ 270.000.000 (€ 139.440,00);  Bruno Vito: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla Via Petrarca (C.E. n°22/89), dell’importo di £. 115.000.000 (€ 59.390,00);  Buono costruzioni s.r.l.: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Labianca ( C.E. n° 47/89), dell’importo di £ 360.000.000 (€ 185.925,00);  Impr. Edil. Leonetti Matteo: edifici per civile abitazione, per n°30 unità abitative in Adelfia di Bari alla Via Marconi (C.E. n° 67/90), dell’importo di £ 4.800.000.000 (€ 2.478.995,00);  Leuce Filippo: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Labianca (C.E. n°9/91), dell’importo di £. 220.000.000 (€ 113.620,00);  Di Nanna Isabella: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Gen. Dalla Chiesa (C.E. n°21/91), dell’importo di £. 320.000.000 (€ 165.265,00); 7

 Impr. Edil. Leonetti Matteo: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Mattarella (C.E. n° 43/91), dell’importo di £ 490.000.000 (€ 253.065,00);  Cappelli Vincenzo: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla via E. Carafa (C.E. n°47/91), dell’importo di £. 105.000.000 (€ 54.230,00);  Impr. Edil. Dioguardi Vito: edifici per civile abitazione e locali commerciali ad uso terziario in Adelfia di Bari alla via Gen. Dalla Chiesa, Via Capotorti e Via Vitt. Veneto (C.E. n° 57/91), dell’importo di £ 2.250.000.000 (€ 1.162.030,00);  Lacalamita Nicola: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via Giacosa (C.E. n°91/91), dell’importo di £. 190.000.000 (€ 98.125,00);  Impr. Edil. Leonetti Matteo: edificio per civile abitazione ed una villa in Adelfia di Bari alla via Mattarella (C.E. n° 101/91), dell’importo di £ 850.000.000 (€ 438.990,00);  Giovanni: appartamento per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla Via F.lli Bandiera (C.E. n°5/92), dell’importo di £. 80.000.000 (€ 41.315,00);  Società Tempra s.r.l.: edifici per civili abitazioni in Adelfia di Bari alla Via Conella e Via Marconi (C.E. n°115/92), dell’importo di £ 3.200.000.000 (€ 1.652.660,00);  Pietrantonio Michelangelo: appartamenti per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Argentina (C.E. n°44/93), dell’importo di £. 320.000.000 (€ 165.265,00);  Buono costruzioni s.r.l.: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Borgo Rurale Nuovo (C.E. n° 70/93), dell’importo di £ 620.000.000 (€ 320.205,00);  Di Bari Teresa: villino e locale agricolo in Adelfia di Bari alla Str. Prov. Adelfia- (C.E. n°79/93), dell’importo di £. 240.000.000 (€ 123.950,00); 8

 Impr. Edil. Dioguardi Vito: edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via Vitt. Emanuele e Via Quasimodo (C.E. n° 89/93), dell’importo di £ 900.000.000 (€ 464.810,00);  Grasso Francesco: casa colonica e deposito agricolo in Adelfia alla C.da Pezza di Fondo (C.E. n°95/93), dell’importo di £. 190.000.000 (€ 98.125,00);  Mastrogiacomo Pietro: villino per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Cairoli (C.E. n°108/93), dell’importo di £. 250.000.000 (€ 129.115,00);  Vital Casa s.r.l.: edifici per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via E. Toti (Prat. edil. n° 125/93) dell’importo di £ 1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Vital Casa s.r.l.: edifici per civile abitazione in Adelfia di Bari alla Via Borgo Rurale Nuovo e Via Pirandello (C.E. n° 75/94), dell’importo di £ 800.000.000 (€ 413.165,00);  Vital Casa s.r.l.: edificio per civile abitazione in Valenzano di Bari alla via G. Leopardi (prat. edil. n° 12374/94), dell’importo di £ 920.000.000 (€ 475.140,00);  Chiechi Domenico: appartamenti per civile abitazione in sopraelevazione in Adelfia di Bari alla Via Montello e Via Tagliamento (C.E. n°63/95), dell’importo di £. 210.000.000 (€ 108.455,00);  Cantacessi Maria: ristrutturazione ed ampliamento edificio per civile abitazione in Adelfia di Bari alla via A. Cafaro (C.E. n°9/96), dell’importo di £. 120.000.000 (€ 61.975,00);  Maggi G. - Di Toma Reggina: ristrutturazione di abitazione unifamiliare in Adelfia alla Via A. Diaz n°6 (C.E. n°16/97), dell’importo di £. 60.000.000 (€ 30.985,00);  Taccogna Mario: ristrutturazione ed ampliamento di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via della Concordia n°9 (C.E. n°51/98), dell’importo di £. 90.000.000 (€ 46.480,00);  Impr. Edil. “Capone Raffaele”: progetto e direzione lavori di edificio per civ. abit., in Bari - Ceglie del Campo alla Via Trento (C.E. n°155 del 24.08.1998 e n°10722 del 07.08.2000), dell’importo di £.1.600.000.000 (€ 826.330,00); 9

 Remine – Ficco: ristrutturazione, consolidamento statico ed ampliamento di abitazione unifamiliare, in Ceglie del Campo alla Via Tripoli n°30 (C.E. n°104 del 29.03.1999 e n°24616 del 09.12.1999), dell’importo di £.120.000.000 (€ 61.975,00);  Soc. “Varvara s.r.l.”: progetto di costruzione di n°8 abitazioni unifamiliari e n°6 villini a schiera, in Adelfia alla Trav. Di Via Bachelet, sui lotti n°18 e 19 della lottizzazione “Caravella” (C. E.: n° 54/98 e C.E. n° 32 del 29.04.1999 e C.E. n°19 del 04.04.2000), dell’importo di £. 1.800.000.000 (€ 929.620,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°3 unità abitative, in Adelfia alla Via E. Fermi (C.E. n°60 del 13.08.1999 e n°5 del 25.01.2001), dell’importo di £.270.000.000 (€ 139.440,00);  Del Vecchio Rosa: progetto e direzione lavori di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Carlo Alberto n°27 (C.E. n°65 del 09.09.1999), dell’importo di £.210.000.000 (€ 108.455,00);  Distinto G. – Perniola L.: ristrutturazione ed ampliamento di edificio per civ. abit., in Adelfia alla Via Montegrappa n°27-29 (C.E. n°69 del 16.09.1999 e n°31 del 14.04.2000), dell’importo di £.65.000.000 (€ 33.570,00);  Gargano F. – Signorile L.: costruzione di appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°32 (C.E. n°74 del 04.10.1999), dell’importo di £.160.000.000 (€ 82.635,00);  Nicassio N. – Laricchia M.: costruzione di edificio per civ. abit. per n°2 unità abitative, in Adelfia alla Via Martiri di Via Fani (C.E. n°7 del 03.02.2000), dell’importo di £.310.000.000 (€ 160.100,00);  Lombardi M. – Laporta M.: Ampliamento abitazione unifamiliare e ristrutturazione dell’esistente, in Adelfia alla Via L. Longo n°11/A (C.E. n°11 del 06.03.2000 e n°3 del 24.01.2001), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°3 unità abitative, in Adelfia alla Via Pecci (C.E. n°14 del 13.03.2000 e n°28 del 21.06.2001), dell’importo di £.320.000.000 (€ 165.265,00); 10

 Mastrodonato L. – Parisi I.: progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via D. Nicassio n°11-13 (C.E. n°50 del 27.06.2000; n°8 del 12.02.2001; n°20 del 12.04.2001), dell’importo di £ 440.000.000 (€ 227.240,00);  Laporta Stefano: progetto di ristrutturazione e cambio destinazione d’uso di negozio di calzature (C.E. n°1 del 17.01.2001; n°51 del 09.08.2001), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°2 unità abitative, in Adelfia alla Via A. Diaz n°57 (C.E. n°29 del 21.06.2001 e n°39 del 21.06.2002), dell’importo di £.160.000.000 (€ 82.635,00);  Catella Giuseppe e Lorusso Eufemia: Progetto di ristrutturazione e risanamento conservativo di edificio per civile abitazione (Conc. Edil. n°66 del 11.10.2001), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Soc. “Edilmast s.r.l.”: progetto di costruzione di villini bifamiliari ed edificio per civile abitazione, per complessive n°22 unità abitative, in Adelfia alla Strada di P.d.F. di collegamento tra Via Mattarella e P.zza Cimmarrusti (Conc. Edil. n°9 del 01.02.2002 e n°58 del 21.07.2003), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  Buono Costruzioni s.r.l.: Progetto di costruzione di edificio per civile abitazione per n°12 appartamenti e n°2 villini (Prat. Edil. n°177/2000), in Adelfia alla Via Fieno, dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°5 unità abitative, in Adelfia alla Via Borgo San Rocco n°73 – Via Carducci (C.E. n°16 del 25.02.2002 e n°68 del 30.12.2002), dell’importo di € 281.435,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°6 unità abitative, in Adelfia alla Via Amendola n°4 (C.E. n°44 del 04.07.2002 e n°31 del 16.05.2003), dell’importo di € 330.000,00;  Latorre Giorgio – Paparella Maria: Costruzione di tetto-mansarda ad edificio esistente (C.E. n°31 del 04.06.2002), dell’importo di € 23.000,00; 11

 Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio per civ. abit., per n°10 unità abitative, in Valenzano alla Via G. Leopardi – Via Ognissanti (C.E. n°9 del 18.02.2003 e Perm. Costr. n°33 del 29.06.2004), dell’importo di € 725.000,00;  Borreggine Salvatore: Progetto di costruzione di appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via Modigliani n°5 (C.E. n°5 del 17.01.2003 e n°33 del 20.05.2003 e n°19 del 02.04.2004), dell’importo di € 93.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di villino bifamiliare, in Adelfia alla Via Vittorio Emanuele n°96-98-100 (C.E. n°14 del 25.02.2003 e n°85 del 23.12.2003), dell’importo di € 80.000,00;  Terrafino Tommaso: Progetto di completamento, con modifiche planimetriche interne, di villino residenziale, in Turi alla Via Vecchia per (Prat. Edil. n°01/03; C.E. n° del ), dell’importo di € 40.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Mazzini n°32 (C.E. n°13 del 19.02.2003 e Perm. Costr. n°6 del 14.02.2005), dell’importo di € 120.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di n°4 villini a schiera, in Adelfia alla Via Bixio n°10 (C.E. n°27 del 06.05.2003 e Perm. Costr. n°58 del 05.08.2004), dell’importo di € 240.000,00;  Calaprice G. – Chimienti F.: progetto degli interventi tutelari, a protezione dell’edificio residenziale, in Adelfia alla Via Tito Speri n°26 – Via E. Carafa (Aut. Edil. n°23 del 18.06.2003 e n°74 del 14.10.2003), dell’importo di € 30.000,00;  Ferrante Saverio – Rigogolo Luigia: progetto di ristrutturazione di caseggiato unifamiliare, con ampliamento del piano terra, in Adelfia alla Via Carducci n°5-7 (Conc. Edil. n°4 del 26.01.2004), dell’importo di € 34.000,00;  Musci Francesco: Progetto di costruzione di edificio commerciale, artigianale e residenziale, previa demolizione di vecchio caseggiato, in Adelfia alla Via Vittorio Veneto n°147-149 e Via Don Cataldo n°41-43 (Perm. 12

di Costr. n°28 del 14.05.2004, n°78 del 12.11.2004 e n°51 del 30.06.2006), dell’importo di € 257.000;  Fasanella Angela Maria: Progetto di costruzione di villino residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°26 (Perm. di Costr. n°29 del 19.05.2004 e n°17 del 21.03.2005), dell’importo di € 160.000,00;  Soc. Sport & More Logistica S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio per civile abitazione per n°7 unità abitative, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°17 (Perm. Costr. n°33 del 08.06.2004 e Perm. Costr. n°59 del 13.07.2005), dell’importo di € 570.000;  De Francesco Vito – Camposeo Anna Caterina: Progetto di costruzione di villino residenziale con annesso studio professionale, in Adelfia alla Via Bachelet - Str. coll. Via Quasimodo (Perm. di Costr. n°47 del 06.07.2004 e n°11 del 14.02.2007), dell’importo di € 460.000,00;  Buono Angela: Progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Amb. Attolico n°26 (Perm. di Costr. n°62 del 24.08.2004 e n°82 del 21.12.2004), dell’importo di € 180.000,00;  Bruno Trifone: Progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, previa demolizione di vecchi caseggiati, in Adelfia alla Via Savonarola n°13- 15 (Perm. di Costr. n°21 del 31.03.2005 e n°11 del 27.02.2006), dell’importo di € 213.000,00;  Ditta Cantacessi Raffaele: Progetto di costruzione di edifici residenziali per n°5 unità abitative, in Adelfia alla Via Piave n°21 (Perm. di Costr. n°62 del 18.07.2005, n°68 del 10.10.2006 e n°19 del 22.05.2008), dell’importo di € 380.000,00;  Cantacessi Raffaele: Progetto di ristrutturazione ed ampliamento di edificio ad uso commerciale e residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°60-62 (Perm. di Costr. n°63 del 18.07.2005 e n°69 del 10.10.2006), dell’importo di € 140.000,00;  Catella Vito: Progetto di ristrutturazione di edificio ad uso residenziale ed ufficio, in Adelfia alla Via Cav. D. Nicassio n°16-18 (Perm. di Costr. n°64 del 13

18.07.2005, n°36 del 23.10.2009 e n°25 del 24.06.2010), dell’importo di € 160.000,00;  Soc. “One Dollar Shop” S.r.l.: Progetto di completamento e adeguamento funzionale di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via dei Mille n°15 (Perm. di Costr. n°79 del 21.09.2005 e n°70 del 26.10.2006), dell’importo di € 140.000,00;  Soc. “One Dollar Shop” S.r.l.: Progetto di ristrutturazione ed adeguamento funzionale, con cambio di destinazione d’uso da abitazione ad ufficio di edificio sito in Adelfia alla Via Vitt. Emanuele n°10 – Via G. Di Vittorio n°1 (Perm. di Costr. n°16 del 17.03.2006), dell’importo di € 70.000,00;  Impr. “VITOTISTO” S.r.l.: progetto di costruzione di n°2 villini unifamiliari, in Adelfia alla Via Tripoli n°38 – Via Bengasi n°45 (Perm. Costr. n°24 del 08.05.2006), dell’importo di € 170.000,00;  Impr. “VITOTISTO” S.r.l.: progetto di costruzione di edificio residenziale, in Adelfia al Corso Vittorio Emanuele n°55-57 (Perm. Costr. n°74 del 21.11.2006 e n°42 del 10.10.2007), dell’importo di € 570.000,00;  Soc. “Sport & More” S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio commerciale e direzionale, in Casamassima c/o “Il Baricentro” – Plesso D/1 – SS 100, km 18 (Perm. Costr. n°122/06 del 01.02.2007, P.d.C. n°84 del 19.09.2007), dell’importo di € 13.690.000;  Soc. “PROGETTO COSTRUZIONI” S.n.c.: progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Don Minzoni n°8 (Perm. Costr. n°26 del 15.07.2008 e n°32 del 29.07.2009), dell’importo di € 310.000,00;  MACINA Giuseppe: progetto di ristrutturazione totale con ampliamento del piano scantinato di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Labianca n°42 (Perm. Costr. n°29 del 19.08.2008; S.C.I.A. n°2418 del 09.02.2012), dell’importo di € 250.000,00;  Impr. “VITOTISTO” S.r.l.: progetto di costruzione di complesso residenziale, in Adelfia all’Estramurale Est – Via Piscina di Filippo (Perm. 14

Costr. n°36 del 11.12.2008 e D.I.A. n°10778/11 del 12.07.2011), dell’importo di € 2.750.000,00;  PERNIOLA Rocco e SIMONETTI Maria: progetto di costruzione di gabbiotto metallico sul lastrico solare, in Adelfia alla Via Nicolai n°6-8 (Perm. Costr. n°38 del 23.12.2008), dell’importo di € 5.000,00;  GARGANO Trifone e GARGANO Nicola: Progetto di costruzione di villino bifamiliare, in Adelfia alla Via F.lli Cairoli – Lotto n°12 del P.d.L. “Muro” (Perm. Costr. n°39 del 23.12.2008; n°9 del 31.03.2009; n°12 del 12.04.2010), dell’importo di € 475.000,00;  Soc. “EDIL C.P.” S.r.l.: progetto di costruzione di edificio residenziale per n°10 unità abitative, in Adelfia alla Via Trento n°31-33 e Via Montello n°10 (Perm. Costr. n°02 del 05.02.2009 e n°26 del 24.06.2010), dell’importo di € 1.180.000,00;  Ditta. “Tisto Vito”: progetto di ristrutturazione, ridistribuzione e cambio d’uso dell’edificio da residenziale a terziario, in Adelfia alla Via Dante n°20 e Via Nicolai n°42 (Perm. Costr. n°6 del 16.03.2009 e Variante n°17 del 19.06.2012), dell’importo di € 60.000,00;  CAFARCHIA Michele e MARZULLI Carmela: Progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Tripoli n°38 – Via Bendasi n°45 (Perm. Costr. n°12 del 07.04.2009), dell’importo di € 260.000,00;  PETRUZZELLIS Marialuisa, Luigi Filippo, Maria Giuseppina: Progetto di costruzione di edificio residenziale per n°3 unità abitative, in Adelfia alla Nuova Strada di Piano, sul Lotto n°14 del P.d.L. “Muro” (Perm. Costr. n°13 del 07.04.2009 e n°32 del 27.07.2010), dell’importo di € 510.000,00;  SCIARRA Vitantonio: Progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via J. F. Kennedy n°85-87 e Via Giocosa n°7 (Perm. Costr. n°19 del 26.05.2009; S.C.I.A. n°1813 del 31.01.2012), dell’importo di € 240.000,00; 15

 ABBATECOLA Teresa: Progetto di completamento dell’ampliamento dell’edificio residenziale, in Casamassima alla Via E. Toti n°2 – Via Risorgimento (Perm. Costr. n°89 del 10.09.2009), dell’importo di € 30.000,00;  DE SARIO Vincenzo e CARINGELLA Serafina Ada: Progetto di costruzione di abitazione unifamiliare, previa demolizione di fabbricato esistente in Valenzano alla Via Buonarroti n°3 – L.go Marconi n°11 (Perm. Costr. n°31 del 12.11.2010 e n°44 del 31.10.2011), dell’importo di € 280.000,00;  MASTROGIACOMO Francesco e GHIETTI Maria Beatrice: Accertamento di conformità di locale per cambio di destinazione d’uso da “deposito” ad “artigianale generico, con modifiche interne, in Adelfia alla Via Conte Sabini n°19 (Perm. Costr. San. n°2 del 24.08.2011), dell’importo di € 5.000,00;  LEONETTI Matteo: Condono Edilizio (art.40, comma 6, Legge n°47/85 e s.m.i.) per cambio di destinazione d’uso da “deposito” ad “appartamento per civile abitazione”, in Adelfia alla Via Marconi n°17 – Pal. “D”;  CATELLA Luigi: Progetto di costruzione di villino unifamiliare in Adelfia, sul lotto n°4 del P.d.L. “Muro” (Perm. Costr. n°18 del 22.12.2011, dell’importo di € 275.000,00;  ANGIULI Giuseppe, Vitantonio, Chiara, Nicola: Progetto in Sanatoria di ampliamento di abitazione e riconfigurazione del tessuto edilizio, in Adelfia alla Via E. Carafa n°26 – Via Maiorano n°15-17-19 – Via Oberdan (Perm. Costr. San. n°5 del 16.10.2012), dell’importo di € 5.000,00;  CAMPAGNA Stella e BRANDONISIO Anna: Progetto di ristrutturazione ed ampliamento di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Vittorio Emanuele n°170 e Via Quasimodo n°3-5 (Perm. Costr. n°02 del 11.02.2013, dell’importo di € 95.000,00;  BELLOMO Maria - BELLOMO Michele - ATTOLICO Anna – GARGANO Giovanni: Progetto in Sanatoria di edifici per civile abitazione, con modifiche atte alla divisione successoria testamentaria in morte di Costantini Anna, in 16

Adelfia alla Via Montello n°1-3 e Via Dante n°35-37-39-41 (Perm. Costr. San. n°9 del 28.03.2013), dell’importo di € 20.000,00; L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa €. 51.580.000,00 (euro cinquantunomilioni cinquecentottantatamila/00).

3. Edilizia pubblica scolastica: progettazione e/o direzione lavori e/o contabilità per conto di:  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): progetto esecutivo, direzione lavori e contabilità della Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”- 6° Lotto - (delib. c.c. n°243/85), dell’importo di £ 1.530.000.000 (€ 790.180,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 – Zona “A”: progetto architettonico esecutivo di Liceo Scientifico a n. 20 aule in di Bari, (Conc. Edil n°271/93), dell’importo di £ 3.840.000.000 (€ 1.983.195,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 – Zona “A”: direzione lavori e contabilità dell’Istituto Tecnico Commerciale a n. 24 aule in Gravina di Bari (Conc. Edil. n°90/92), dell’importo di £ 4.610.000.000 (€ 2.380.865,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 – Zona “A”: direzione lavori e contabilità del Liceo Scientifico a n. 20 aule in Gravina di Bari (Conc. Edil. n°89/92), dell’importo di £ 4.060.000.000 (€ 2.096.815,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 17

– Zona “A”: direzione lavori e contabilità dell’Istituto Tecnico Industriale a n. 10 aule, in di Bari (Conc. Edil. n°405/93), dell’importo di £ 1.920.000.000 (€ 991.595,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 – Zona “A”: direzione lavori e contabilità del blocco Laboratori ed Officine dell’Istituto Tecnico Industriale, in Spinazzola di Bari (Conc. Edil. n°405/93), dell’importo di £ 1.410.000.000 (€ 728.205,00);  COMUNE DI ADELFIA: progetto e direzione lavori di “Scuola Materna” a n°6 sezioni, al Rione Canneto di Adelfia alla Via Conella – Via Bachelet (Del. G.C. n°43 del 04.02.1999), dell’importo di £.3.250.000.000 (€ 1.679.145,00); L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 10.650.000,00 (euro diecimilioni seicentocinquantamila).

4. Edilizia cimiteriale.  Lacasella Giulia: progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per la costruzione di una “cappella di famiglia” nel Cimitero del Rione Canneto del Comune di Adelfia di Bari (Conc. Edil. n°1 del 03.01.1980), dell’importo di £. 65.000.000 (€ 33.570,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): progetto, direzione lavori e contabilità di n°450 loculi in galleria nel cimitero del rione Montrone (delib. C.C.nr.180/80), dell’importo di £ 160.000.000 (€ 82.635,00);  Leonetti Emanuele: progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per la costruzione di una “edicola funeraria di famiglia” nel Cimitero del Rione Canneto del Comune di Adelfia di Bari (Conc. Edil. n°1 del 08.01.1987), dell’importo di £. 85.000.000 (€ 43.900,00);  D’Agostino G. – Cafaro N.: progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per la costruzione di una “edicola funeraria di famiglia” nel Cimitero del Rione Canneto del Comune di Adelfia di Bari (Conc. Edil. n°9 del 12.03.1988), dell’importo di £. 45.000.000 (€ 23.240,00); 18

 Liuzzi Santina: progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per la costruzione di una “edicola funeraria di famiglia” nel Cimitero del Rione Canneto del Comune di Adelfia di Bari (Conc. Edil. n°104 del 20.11.1989), dell’importo di £. 50.000.000 (€ 25.820,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): progetto strutturale per la costruzione di n°725 loculi in galleria nel cimitero del Rione Montrone (delib. C.C.nr.620/89), dell’importo di £ 270.000.000 (€ 139.445,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): progetto, direzione lavori e contabilità di n°360 loculi in galleria nel cimitero del rione Montrone (delib. C.C. nr.151/90), dell’importo di £ 130.000.000 (€ 67.140,00);  Mastrogiacomo Stefania: progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per la costruzione di una “edicola funeraria di famiglia” nel Cimitero del Rione Canneto del Comune di Adelfia di Bari (Conc. Edil. n°20 del 01.02.1993), dell’importo di £. 45.000.000 (€ 23.240,00);  Amministrazione Comunale di Turi (BA): progetto architettonico, strutturale, direzione lavori e contabilità per lavori di manutenzione straordinaria e recupero funzionale di alcune aree del Cimitero Comunale (delib. G.C. n°275 del 21.10.1998), dell’importo di £ 190.000.000 (€ 98.125,00);  De Francesco Nicola – Lacasella Teresa: progetto di costruzione di edicola funeraria, in Adelfia, nel Cimitero di Canneto, Lotto n°12 (Conc. Edil. n°54 del 24.08.2001), dell’importo di € 17.885,00;  LOIOTINE Gennaro: progetto di costruzione di cappella di famiglia, nel Cimitero Vecchio di Rutigliano, Lotto n°14 (Perm. Costr. n°100 del 11.12.2008 e n°28 del 26.03.2009), dell’importo di € 25.000,00;  ROPPO Chiara: progetto di costruzione di edicola funeraria, in Adelfia, nel Cimitero di Canneto, Lotto n°4 (Permesso di Costruire n°9 del 08.06.2011), dell’importo di € 15.000,00; L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 595.000,00. (euro cinquecentonovantacinquemila/00). 19

5. Edilizia Industriale: progettazione architettonica ed esecutiva per conto di:  Mastrogiacomo Giuseppe: ristrutturazione ed ampliamento di frantoio oleario in Adelfia di Bari alla Via XXIV Maggio (C.E. nr.84/79), dell’importo di £ 25.000.000 (€ 12.910,00);  Ditta Burdi Michelangelo: capannone per la trasformazione agricola di prodotti arborei in Adelfia di Bari alla Str. Prov. Adelfia-Ceglie del Campo (C.E. nr. 78/88), dell’importo di £ 950.000.000 (€ 490.635,00);  Impresa Ricci Giuseppe: locali commerciali ed artigianali per attività terziarie, in Adelfia di Bari alla Via della Repubblica – Circonvallazione Est (C.E. nr.109/93), dell’importo di £ 2.100.000.000 (€ 1.084.560,00);  Ditta Di Pinto Michele: capannone e palazzina uffici per attività vivaistica, in Adelfia di Bari alla Via Vecchia per Valenzano (C.E. n°08/94), dell’importo di £ 520.000.000 (€ 268.555,00);  Ditta Parisi Concetta ed Irene: locale commerciale in Valenzano di Bari alla Via e Via Trento (C.E. nr. 64/97), dell’importo di £ 45.000.000 (€ 23.240,00).  Ditta Elettrosud Impianti di Bruno Isabella: locale per laboratorio elettronico in Adelfia di Bari alla Via Alfieri (C.E. nr. 23/98), dell’importo di £ 140.000.000 (€ 72.305,00);  Ditta Burdi Michele: ampliamento di insediamento produttivo per la trasformazione di prodotti arborei, con capannone e palazzina uffici, in Adelfia di Bari al Km 1,6 della S.P. Adelfia-Ceglie del Campo (assentito dal Consiglio Comunale di Adelfia con Delibera n°9 del 31.05.1997), dell’importo di £ 1.450.000.000 (€ 748.860,00);  CISAN – Legno s.r.l.: capannone lavorazione legno in Adelfia di Bari alla Str. Prov. Adelfia-Ceglie del Campo (C.E. n°50/98), dell’importo di £ 330.000.000 (€ 170.430,00); 20

 Soc. S.A.P.A. srl: ampliamento del piazzale di compostaggio dell’insediamento industriale per la produzione di concimi organici/terricci (DIA n°10725 del 30.07.1998), dell’importo di £:130.000.000 (€ 67.140,00);  CO.ME.IN. s.n.c.: ristrutturazione, ricostruzione, adeguamento tecnologico e risanamento conservativo dell’opificio industriale per la commercializzazione degli scarti metallici, in Adelfia al Km 5 della Str. Prov. per Ceglie del Campo (Aut. Edil. n°1 del 08.01.1999), dell’importo di £.380.000.000 (€ 196.255,00);  Soc. A.G.E.I. sas: costruzione di rampe di carico al capannone per la lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli (DIA n°8688 del 29.06.1999), dell’importo di £.90.000.000 (€ 46.480,00);  Soc. S.A.P.A. srl: costruzione del 2° piazzale di compostaggio e dell’impianto di biofiltrazione dell’insediamento industriale per la produzione di concimi organici/terricci (DIA n°10572 del 09.08.1999), dell’importo di £:180.000.000 (€ 92.960,00);  Soc. S.A.P.A. srl: costruzione di capannone in ampliamento all’insediamento industriale per la produzione di concimi organici/terricci (C.E. n°68 del 10.09.1999), dell’importo di £:300.000.000 (€ 154.935,00);  Soc. MEC WOOD S.r.l.: Costruzione di pensilina a servizio di opificio industriale per il confezionamento di imballaggi in legno, in Adelfia al Km 1,200 della SP 70 per Ceglie del Campo (D.I.A. n°13124 del 24.09.2001), dell’importo di £.30.000.000 (€ 15.495,00);  CO.ME.IN. s.n.c.: Istallazione di pressa-cesoia con relativo basamento, a servizio dell’opificio industriale per la commercializzazione degli scarti metallici, in Adelfia al Km 5 della SP 70 per Ceglie del Campo (D.I.A. n°15765 del 09.11.2001), dell’importo di £.50.000.000 (€ 25.820,00);  CO.ME.IN. s.n.c.: Costruzione di tettoia protettiva di rifiuti pericolosi, a servizio dell’opificio industriale per la commercializzazione degli scarti metallici, in Adelfia al Km 5 della SP 70 per Ceglie del Campo (D.I.A. n°2810 del 28.02.2002), dell’importo di € 35.420,00; 21

 Ditta BUSTO Vitantonio: Costruzione di capannone deposito mezzi agricoli ed industriali, sul lotto n°2 del P.I.P. di Montrone del Comune di Adelfia (C.E. n°4 del 16.01.2003 e n°46 del 03.06.2003), dell’importo di € 195.000,00;  Soc. A.G.E.I. S.a.s.: Ristrutturazione, risanamento conservativo, adeguamento funzionale e cambio di destinazione d’uso di opificio esistente (Prat. Edil. n°28/2003), dell’importo di € 230.000,00;  Ditta BUX Antonio: Costruzione di opificio artigianale per falegnameria, sul lotto n°3 del P.I.P. di Montrone del Comune di Adelia (C.E. n°55 del 08.07.2003 e Perm. Costr. n°76 del 05.11.2004), dell’importo di € 200.000,00;  IMBALSUD S.n.c. dei F.lli Santoro: Progetto in Sanatoria, ai sensi del Condono Edilizio, dell’insediamento produttivo per la lavorazione del legno, in Adelfia al km 0,600 della Strada Provinciale per Ceglie del Campo (C.E. n°13 del 2608.2003), dell’importo di € 90.000,00;  CISAN – Legno s.r.l.: Progetto in Sanatoria di capannone lavorazione legno in Adelfia al km 0,600 della Str. Prov. per Ceglie del Campo (C.E. n°2 del 09.02.2004), dell’importo di € 64.000,00;  MEC WOOD S.r.l..: Progetto di ampliamento di opificio industriale, con adeguamenti dell’esistente, in Adelfia al km 1,200 della Str. Prov. per Ceglie del Campo (P.C. n°41 del 01.06.2005; P.C. n°64 del 22.09.2006; P.C. n°17 del 26.03.2007; P.C. n°18 del 14.05.2008), dell’importo di € 1.450.000,00;  Soc. ALEXANDRA s.r.l.: Progetto di installazione di serbatoio carburante a servizio dell’azienda di autotrasporti in Adelfia al km 1,000 della SP 70 per Ceglie del Campo (Perm. Costr. n°33 del 05.07.2007), dell’importo di € 15.000,00;  SCAMARCIA OLEOMECCANICA S.r.l..: Progetto di risanamento e riqualificazione di opificio da adibire a stabilimento per lavorazioni oleo- elettro-meccaniche, in Adelfia al km 5,0 della SP 70 “Adelfia – Ceglie” (P.C. n°35 del 16.07.2007), dell’importo di € 140.000,00; 22

 MEDUSA – Società Cooperativa a.r.l..: Progetto di installazione di impianto fotovoltaico, in Adelfia alla Str. Prov. per Valenzano – Zona P.I.P. – ex Lotto 7/B (D.I.A. n°17070 del 20.12.2007), dell’importo di € 180.000,00;  CLARIS LEASING S.p.A.: Progetto di ristrutturazione ed adeguamento funzionale di opificio industriale, in Adelfia al km 0,600 della SP 70 “Adelfia – Ceglie” (D.I.A. n°8837 del 30.06.2008), dell’importo di € 170.000,00;  MECWOOD S.r.l.: Accertamento di Conformità di piazzale afferente ad opificio industriale per la lavorazione del legno e Progetto di Completamento, in Adelfia al km 0,800 della ex SP 70 per Ceglie del Campo (Perm Costr. San. n°6 del 25.11.2010), dell’importo di € 20.000,00; L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa €.6.260.000,00 (euro seimilioni duecentosessantamila).

6. Edilizia strutturale: i calcoli e gli esecutivi strutturali degli edifici indicati ai precedenti punti “2” e “4” sono stati regolarmente eseguiti e depositati presso i competenti Uffici del Genio Civile. Di seguito, si riportano le identificazioni delle pratiche di maggiore valenza statica, con i protocolli di deposito presso l’Ufficio del Genio Civile:  Camposeo – Pavia (prot. nr. 2487/78), dell’importo di £ 75.000.000 (€ 38.735,00);  Mastrogiacomo Giuseppe (prot. nr. 941/79), dell’importo di £ 11.000.000 (€ 5.680,00);  Mastrogiacomo Michele (prot. nr.2920/79), dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00);  Impresa Rafaschieri Francesco (prot. nr. 370/80), dell’importo di £ 110.000.000 (€ 56.810,00);  Maffei M.-Alberga A. (prot. nr.2907/81), dell’importo di £ 25.000.000 (€ 12.910,00);  Di Fronzo A. e C. (prot. nr.3061/81), dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00); 23

 Di Benedetto-Giuliani (prot. nr.456/82), dell’importo di £ 20.000.000 (€ 10.330,00);  Laricchia Giuseppe (prot. nr.1246/82), dell’importo di £ 35.000.000 (€ ,18.07500);  Chiusolo R.-Grande L. (prot. nr.2026/82), dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00);  Impresa Rafaschieri Francesco (prot. nr. 2698/82), dell’importo di £ 150.000.000 (€ 77.470,00);  Impresa Dioguardi Vito (prot. nr.399/83). dell’importo di £ 210.000.000 (€ 108.455,00);  Impresa Leonetti Matteo ( prot. nr.1076/83), dell’importo di £ 1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Tangorra-Paciulli-Ungari-Virgilio (prot. nr.1579/83), dell’importo di £ 180.000.000 (€ 92.960,00);  Vitarella Vito (prot. nr.2509/83), dell’importo di £ 50.000.000 (€ 25.820,00);  Bruni Francesca (prot. nr.3214/83), dell’importo di £ 40.000.000 (€ 20.660,00);  Sanseverino Francesco (prot. nr.160/84), dell’importo di £ 45.000.000 (€ 23.240,00);  Di Tommaso Rosa (prot. nr.2156/85), dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00);  Impresa Leonetti Matteo (prot. nr. 16/85), dell’importo di £ 530.000.000 (€ 273.720,00);  Impresa Leonetti Matteo (prot. nr. 2348/85), dell’importo di £ 1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Lafirenza Marco (prot. nr.111/86), dell’importo di £ 50.000.000 (€ 25.820,00);  Impresa Capone Michele (prot. nr. 112/86), dell’importo di £ 110.000.000 (€ 56.810,00); 24

 Impresa Leonetti Matteo (prot. nr.1663/86), dell’importo di £ 110.000.000 (€ 56.810,00);  Impresa Capone Michele (prot. nr. 60/87) dell’importo di £ 85.000.000 (€ 43.900,00);  Ditta Burdi Michelangelo (prot. nr.594/87), dell’importo di £ 260.000.000 (€ 134.280,00);  Tribuzio Giovanni (prot. nr. 862/87), dell’importo di £ 35.000.000 (€ 18.075,00);  Impresa Dioguardi Vito (prot. nr.994/87), dell’importo di £ 150.000.000 (€ 77.470,00);  Loconte Costruzioni Edili s.r.l. (prot. nr. 995/87), dell’importo di £ 450.000.000 (€ 232.405,00);  Bruno Vito (prot. nr.1094/88), dell’importo di £ 40.000.000 (€ 20.660,00);  Impresa Leonetti Matteo (prot. nr. 680/89), dell’importo di £ 1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Buono Costruzioni s.r.l. (prot. nr.1388/89), dell’importo di £ 115.000.000 (€ 59.390,00);  Di Bari Teresa: Costruzione di casa e locale agricolo, in Adelfia alla S.P. Adelfia-Rutigliano (prot. nr.571/90), dell’importo di £ 80.000.000 (€ 41.315,00);  Impresa “Leonetti Matteo”: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via P. Mattarella (prot. nr. 590/90), dell’importo di £ 160.000.000 (€ 82.635,00);  Bitetto Giovanni: Appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera (prot. nr.772/90), dell’importo di £ 25.000.000 (€ 12.910,00);  Impresa “Dioguardi Vito”: Edifici per civile abitazione, in Adelfia al C.so Vitt. Veneto - Via Capotorti – Via Gen. Dalla Chiesa (prot. nr. 919/90), dell’importo di £ 730.000.000 (€ 377.015,00);  Di Nanna Isabella: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Gen. Dalla Chiesa (prot. nr.1753/90), dell’importo di £ 100.000.000 (€ 51.645,00); 25

 Impresa “Leonetti Matteo”: Edificio plurifamiliare e villino per civile abitazione, in Adelfia alla Via P. Mattarella (prot. nr. 2019/90) dell’importo di £ 280.000.000 (€ 144.605,00);  Lacalamita Nicola: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Giacosa n°9 (prot. nr.209/91), dell’importo di £ 65.000.000 (€ 33.570,00);  Leuce Filippo: Villino unifamiliare e locale artigianale, in Adelfia alla Via Labianca (prot. nr. 330/91), dell’importo di £ 70.000.000 (€ 36.150,00);  Pietrantonio Michelangelo: Edificio per due appartamenti per civile abitazione, in Adelfia alla Via Argentina n°13 (prot. nr. 1016/91), dell’importo di £ 105.000.000 (€ 54.230,00);  Cappelli Vincenzo: Appartamento in sopraelevazione e ristrutturazione a piano terra, in Adelfia alla Via E. Carafa n°38 (prot. nr.608/92), dell’importo di £ 35.000.000 (€ 18.075,00);  Soc. “Buono Costruzioni” s.r.l.: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Borgo Rurale Nuovo (prot. nr. 969/92), dell’importo di £ 205.000.000 (€ 105.875,00);  Impresa “Dioguardi Vito”: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Vitt. Emanuele – Via Quasimodo (prot. nr. 1588/92), dell’importo di £ 290.000.000 (€ 149.770,00);  Impresa “Ricci Giuseppe”: Edificio per locali ad attività terziaria, in Adelfia alla Via della Repubblica – Zona “A” Servizi P.E.E.P. (prot. nr. 1869/92), dell’importo di £ 700.000.000 (€ 361.520,00);  Grasso Francesco: Casa colonica e deposito attrezzi agricoli, in Adelfia in C.da Pezza del Fondo (prot. nr.2194/92), dell’importo di £ 60.000.000 (€ 30.990,00);  Ditta “Di Pinto Michele”: capannone per attività vivaistica, in Adelfia alla Via Vecchia per Valenzano (prot. nr.476/93), dell’importo di £ 130.000.000 (€ 67.140,00); 26

 Società “Tempra” s.r.l.: Edifici per civile abitazione, in Adelfia alla Via Conella – Via Marconi ( prot.nr.570/93 ), dell’importo di £ 1.050.000.000 (€ 542.280,00);  Soc. “Vital Casa” s.r.l.: Edifici per civile abitazione, in Adelfia alla Via Borgo Rurale Nuovo – Via Pirandello (prot. nr. 1045/93), dell’importo di £ 260.000.000 (€ 134.280,00);  Mastrogiacomo Pietro: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Cairoli (prot. nr.1603/94), dell’importo di £ 80.000.000 (€ 41.315,00);  Chiechi Domenico: Appartamenti in sopraelevazione ed adeguamenti funzionali a piano terra, in Adelfia alla via Montello – Via Tagliamento (prot. nr.1765/94), dell’importo di £ 70.000.000 (€ 36.150,00);  Gargano Maria Pia: Ampliamento di abitazione unifamiliare in sopraelevazione, in Adelfia alla Via A. Cafaro n°17 (prot. nr.819/96), dell’importo di £ 40.000.000 (€ 20.660,00);  Ditta “Elettrosud Impianti”: Ristrutturazione, ampliamento e sopraelevazione di laboratorio artigianale ed uffici, in Adelfia alla Via Alfieri n°28 (prot. n°568/98), dell’importo di £.60.000.000 (€ 30.990,00);  Soc. “Vincenzo Varvara”: Edifici per abitazioni bifamiliari e villette autonome, in Adelfia alla Strada interna del P.d.L. Caravella – Lotti n°18-19 (prot. nr. 1301/98), dell’importo di £. 550.000.000 (€ 284.050,00);  Taccogna Mario: Ristrutturazione ed ampliamento di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via della Concordia n°9 (prot. nr 1864/98), dell’importo di £. 40.000.000 (€ 20.660,00);  Ditta “CI.SAN. Legno” s.r.l.: Ricostruzione del capannone lavorazione ed ampliamento della palazzina uffici, in Adelfia al km 0,700 della S.P. Adelfia – Ceglie del Campo (prot. n°485/99), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00);  Ditta “Capone Raffaele”: Edificio pluripiano per civile abitazione, in Bari – Ceglie del Campo alla Via Trento (prot. nr. 537/99), dell’importo di £. 450.000.000 (€ 232.405,00); 27

 Soc. “Buono Costruzioni”: edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Gioberti – Via Manzoni (prot. n°686/99), dell’importo di £.425.000.000 (€ 219.495,00);  Remine S. – Ficco M.: ristrutturazione ed ampliamento di fabbricato per civile abitazione, in Ceglie del Campo alla Via Tripoli n°30 (prot. nr. 1231/99), dell’importo di £. 55.000.000 (€ 28.405,00);  Del Vecchio Rosa: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Carlo Alberto n°27 (prot. nr. 1501/99), dell’importo di £. 85.000.000 (€ 43.900,00);  Distinto G. – Perniola L.: Ristrutturazione ed ampliamento di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Montegrappa n°27-29 (prot. nr. 1526/99), dell’importo di £. 35.000.000 (€ 18.075,00);  Ditta “S.A.P.A.” s.r.l.: Ampliamento opificio per la produzione di concimi, in Adelfia al km 2,400 della S.P. Adelfia – (prot. nr. 1752/99), dell’importo di £. 140.000.000 (€ 72.305,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via E. Fermi (prot. nr. 1789/99), dell’importo di £. 110.000.000 (€ 56.810,00);  Nicassio N.-Laricchia M.: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Martiri di Via Fani (prot. n°232/00), dell’importo di £.150.000.000 (€ 77.470,00);  Lombardi M. – Laporta M.: ampliamento di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla via L. Longo n°11/A (prot. n°503/00), dell’importo di £.35.000.000 (€ 18.075,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla via Pecci (prot. nr. 573/00), dell’importo di £. 110.000.000 (€ 56.810,00);  Soc. “CO.ME.IN.” s.n.c.: ricostruzione del capannone lavorazione e ristrutturazione dell'opificio industriale, in Adelfia al km 5,00 della S.P. Adelfia – Ceglie del Campo (prot. n°629/00), dell’importo di £.150.000.000 (€ 77.470,00);  Mastrodonato L.-Parisi I.: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via D. Nicassio n°11-13 (prot. n°1103/00), dell’importo di £.135.000.000 (€ 69.720,00); 28

 Gargano F. – Signorile L.: Appartamento in sopraelevazione e ristrutturazione dell’esistente, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°32 (prot. n°1167/00), dell’importo di £.70.000.000 (€ 36.150,00);  Soc. “A.G.E.I.” s.a.s.: Sistemazione dell’opificio e costruzione di rampe di carico al capannone lavorazione, in Adelfia al km 1,300 della S.P. Adelfia – Ceglie del Campo (prot. n°1180/00), dell’importo di £.40.000.000 (€ 20.660,00);  Comune di Adelfia: Progetto di costruzione di plesso per “Scuola Materna”, in Adelfia alla Via Conella – Via Bachelet (prot. n°571/01), dell’importo di £.1.050.000.000 (€ 542.325,00);  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Edifici per civile abitazione, in Adelfia alla Via Borgo San Rocco n°73 – Via Carducci (prot. nr. 505/02), dell’importo di € 113.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Amendola (prot. nr. 1119/02), dell’importo di € 117.000,00;  Latorre G.- Paparella M.: Costruzione di tetto, ad uso mansarda – deposito, in Adelfia alla Via Tripoli n°51 (prot. n°896/02), dell’importo di € 11.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Vitt. Emanuele n°96-98 (prot. nr. 420/03), dell’importo di € 31.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Edificio per civile abitazione, in Valenzano alla Via G. Leopardi – Via Ognissanti (prot. nr. 421/03), dell’importo di € 232.000,00;  Borreggine Salvatore: Costruzione di appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via Modigliani n°5 (Prot. n°720/03), dell’importo di € 31.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Costruzione di n°4 villini a schiera, in Adelfia alla Via Bixio n°10 (prot. nr. 812/03), dell’importo di € 93.000,00;  Ditta BUSTO Vitantonio: Progetto di costruzione di capannone deposito mezzi agricoli ed industriali, in Adelfia sul Lotto n°2 del P.I.P. di Montrone, alla SP per Valenzano (Prot. n°1012/03), dell’importo di € 88.000,00; 29

 Impr. Edil. “Tisto Vito”: progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Mazzini n°32 (pr. N°1586/03), dell’importo di € 50.000,00;  Ditta BUX Antonio: Costruzione di opificio artigianale per falegnameria (pr. n°1865/03), dell’importo di € 90.000,00;  Ferrante Saverio – Rigogolo Luigia: progetto di ristrutturazione di caseggiato unifamiliare, con ampliamento del piano terra, in Adelfia alla Via Carducci n°5-7 (pr. n°140/04), dell’importo di € 15.000,00;  Musci Francesco: Progetto di costruzione di edificio commerciale e residenziale, in Adelfia alla Via Vittorio Veneto n°147 e Via Don Cataldo n°41-43 (prot. n°692 del 14.05.2004), dell’importo di € 90.000;  Fasanella Angela Maria: Progetto di costruzione di villino residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°26 (Prot. n°756 del 28.05.2004), dell’importo di € 70.000;  Soc. Sport & More Logistica S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio per civile abitazione per n°7 unità abitative, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°17 (Prot n°901 del 18.06.2004), dell’importo di € 195.000;  De Francesco Vito – Camposeo Anna Caterina: Progetto di costruzione di villino residenziale con annesso studio professionale, in Adelfia alla Via Bachelet - Str. coll. Via Quasimodo (Prot. n°1085 del 16.07.2004), dell’importo di € 140.000,00;  Buono Angela: Progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Amb. Attolico n°26 (Prot. n°1334 del 01.09.2004), dell’importo di € 60.000,00;  Tassielli Michele: Progetto di costruzione di edicola cimiteriale, in Adelfia sui lotti n°1-2 del Cimitero di Canneto (Prot. n°393 del 29.03.2005), dell’importo di € 20.000,00;  Bruno Trifone: Progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Savonarola n°13-15 (Prot. n°1295/05 del 10.06.2005), dell’importo di € 75.000,00; 30

 Cantacessi Raffaele: Progetto di ristrutturazione ed ampliamento di edificio ad uso commerciale e residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°60-62 (Prot. n°1814/05 del 01.08.2005), dell’importo di € 50.000,00;  Ditta Cantacessi Raffaele: Progetto di costruzione di edifici residenziali per n°5 unità abitative, in Adelfia alla Via Piave n°21 (Prot. n°1815/05 del 01.08.2005), dell’importo di € 145.000,00;  MEC WOOD S.r.l..: Progetto di ampliamento di opificio industriale, con adeguamenti dell’esistente, in Adelfia al km 0,800 della Str. Prov. per Ceglie del Campo (prot. n°2090 del 05.08.2005 e n°9 - Adelfia del 04.05.2007), dell’importo di € 450.000,00;  Catella Vito: Progetto di ristrutturazione di edificio ad uso residenziale ed ufficio, in Adelfia alla Via Cav. D. Nicassio n°16-18 (Prot. n°2418 del 03.10.2005), dell’importo di € 60.000,00;  Impr. “VITOTISTO” S.r.l.: progetto di costruzione di edificio residenziale, in Adelfia al Corso Vittorio Emanuele n°55-57 (Prot. n°28 del 18.12.2006), dell’importo di € 280.000,00;  Soc. Sport & More S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio commerciale e direzionale, in Casamassima c/o “Il Baricentro” – Plesso D/1 – SS 100, km 18 (Prot. n°41/07- Casamassima - del 19.11.2007), dell’importo di € 3.250.000;  Consorzio “MURO”: urbanizzazioni primarie della maglia urbanistica tra Via Cairoli, Via F.lli Cairoli e Via F. Filzi, a servizio della Lottizzazione convenzionata “Muro” – Muri di sostegno - (Prot. n°26/07 – Adelfia del 26.11.2007), dell’importo di € 110.000,00;  Soc. “PROGETTO COSTRUZIONI” S.n.c.: progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Don Minzoni n°8 (Prot. n°17/08 – Adelfia – del 29.07.2008), dell’importo di € 80.000,00;  Soc. “RICCI COSTRUZIONI” S.r.l.: progetto di costruzione di fabbricato per civile abitazione, per n°3 unità abitative, in Adelfia sui Lotti n°20-21-22 31

del P.d.L. “Muro” (Prot. n°18/08 – Adelfia – del 26.09.2008), dell’importo di € 220.000,00;  MACINA Giuseppe: progetto di ristrutturazione totale con ampliamento del piano scantinato di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Labianca n°42 (Prot. n°24/08 - Adelfia del 09.12.2008), dell’importo di € 90.000,00;  MECWOOD S.r.l..: Progetto di ampliamento di opificio industriale, con tettoia metallica, in agro di Adelfia, al km 0,800 della SP 70. per Ceglie del Campo (prot. n°26/08 del 22.12.2008 - Adelfia), dell’importo di € 120.000,00;  Soc. “EDIL C.P.” S.r.l.: progetto di costruzione di edificio residenziale per n°10 unità abitative, in Adelfia alla Via Trento n°31-33 e Via Montello n°10 (Prot. n°04/09-Adelfia del 27.02.2009), dell’importo di € 380.000,00;  GARGANO Trifone e GARGANO Nicola: Progetto di costruzione di villino bifamiliare, in Adelfia alla Via F.lli Cairoli – Lotto n°12 del P.d.L. “Muro” (Prot. n°7/09-Adelfia del 17.04.2009), dell’importo di € 220.000,00;  PETRUZZELLIS Marialuisa, Luigi Filippo, Maria Giuseppina: Progetto di costruzione di edificio residenziale per n°3 unità abitative, in Adelfia alla Nuova Strada di Piano, sul Lotto n°14 del P.d.L. “Muro” (Prot. n°13/09- Adelfia del 19.05.2009), dell’importo di € 170.000,00;  Impr. “VITOTISTO” S.r.l.: progetto di costruzione di complesso residenziale, in Adelfia all’Estramurale Est – Via Piscina di Filippo (Prot. n°14/09-Adelfia del 19.06.2009), dell’importo di € 900.000,00;  SCIARRA Vitantonio: Progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via J. F. Kennedy n°85-87 e Via Giocosa n°7 (Prot. n°19/09- Adelfia del 03.07.2009), dell’importo di € 85.000,00;  CAFARCHIA Michele e MARZULLI Carmela: Progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Tripoli n°38 – Via Bendasi n°45 (Prot n°20/09-Adelfia del 03.07.2009), dell’importo di € 85.000,00;  LARICCHIA Maria Santa Marcellina: Progetto di costruzione di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Ambasciatore Attolico n°18 (Prot. Com. Adelfia n°7200 del 09.05.2011), dell’importo di € 90.000,00; 32

 NICOLA TURI S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio plurifamiliare, in Adelfia alla Via Nicolai – Via tagliamento – Via Pola (Prot. Com. Adelfia n°5576 del 29.03.2012), dell’importo di € 285.000,00;  CATELLA Luigi: Progetto di costruzione di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Pietro Traversa – Lotto n°19 del P.d.L. “Muro” (Prot. Com. Adelfia n°12009 del 21.06.2012; Prat. n°02/13 del 12.03.2013), dell’importo di € 100.000,00;  DE SARIO Vincenzo e CARINGELLA Serafina: Progetto di costruzione di abitazione unifamiliare, in Valenzano al Largo Marconi n°11 – Via Buonarroti n°3 (Prot. Prov. Bari n°120046 del 10.07.2012), dell’importo di € 105.000,00;

Inoltre sono state realizzate le seguenti ulteriori opere strutturali, anch’esse depositate presso i competenti Uffici del Genio Civile, per conto di:  Federazione Nazionale CGIL - CISL - UIL: Centro Sociale in Baragiano di Potenza (1984) dell’importo di £ 80.000.000 (€ 41.315,00);  Federazione Nazionale CGIL - CISL - UIL : Centro Sociale in Vietri di Potenza (1984) dell’importo di £ 80.000.000 (€ 41.315,00);  Mandelli 2 s.p.a. : capannone industriale in Avellino dell’importo di £ 380.000.000 (€ 196.255,00);  Federazione Nazionale CGIL - CISL - UIL: viabilità di accesso al Centro Sociale di Vallesaccarda (1985) dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00);  Federazione Nazionale CGIL - CISL - UIL: viabilità di accesso al Centro Sociale di Vietri di Potenza (1986) dell’importo di £ 150.000.000 (€ 77.470,00);  Fratelli Lombardi s.p.a.: capannone industriale “Printhinghouse” in Viggiano di Potenza (1986) dell’importo di £ 320.000.000 (€ 165.265,00);  INCA International s.p.a.: capannone manifatturiero in Pisticci di Matera (1986) dell’importo di £ 1.450.000.000 (€ 748.860,00);  MIR - MAR s.p.a.: opificio industriale in Nusco di Avellino (1987) dell’importo di £ 190.000.000 (€ 98.125,00); 33

 Coop. NOTAR S. GIOVANNI: impianto stoccaggio grano in Irsina di Matera (1987) dell’importo di £ 60.000.000 (€ 30.985,00);  M.S.B. LEASING s.p.a.: ipermercato all’ingrosso “METRO” di Bari (1987) dell’importo di £ 3.400.000.000 (€ 1.755.955,00);  VALPORT s.r.l.: opificio industriale in Grumento Nova di Potenza (1988) dell’importo di £ 210.000.000 (€ 108.455,00);  Fratelli Lombardi s.p.a.: capannone industriale “Grandolfo” in Modugno di Bari (1990) dell’importo di £ 160.000.000 (€ 82.635,00);  Fratelli Lombardi s.p.a.: capannone industriale “Meccanica Futuro” in Lacedonia di Avellino (1990), dell’importo di £ 340.000.000 (€ 175.595,00);  A. RIVOLI s.p.a.: capannone industriale “Mastromauro” in di Bari (1990) dell’importo di £ 1.200.000.000 (€ 619.750,00);  Fratelli Lombardi s.p.a.: capannone industriale “Printhinghouse s.r.l.” in Grumento Nova di Potenza ( 1990), dell’importo di £ 340.000.000 (€ 175.595,00);  Fratelli Lombardi s.p.a: capannone industriale “Battaglino” in Banzi di Potenza (1990) dell’importo di £ 60.000.000 (€ 30.985,00);  Fratelli Lombardi s.p.a.: capannone industriale “Sorgente Traficante” in Rionero in Vulture di Potenza (1991) dell’importo di £ 400.000.000 (€ 206.580,00);  USL BA/ 9 - COGEFARIMPRESIT: Nuovo Ospedale al quartiere S. Paolo di Bari per opere di completamento in c.a. (1992) dell’importo di £ 130.000.000 (€ 67.140,00) e in acciaio (1993) dell’importo di £ 45.000.000 (€ 23.225,00). L’importo complessivo dei succitati lavori, calcolato esclusivamente per il costo strutturale, è di circa € 21.160.000,00 (euro ventunomilioni centosessanta mila/00).

7. Restauro e recupero conservativo: progettazione di massima ed esecutiva, eseguita per conto di: 34

 Laricchia Luigi: recupero funzionale e ristrutturazione interna di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Chiesa Madre (C.E. nr.22/86), dell’importo di £ 75.000.000 (€ 38.735,00);  Smaldini Raffaele: ristrutturazione e sostituzione solai ad immobile per civile abitazione, in Adelfia alla Via Moretti n°14 (C.E. nr.173/86), dell’importo di £ 45.000.000 (€ 23.240,00);  Caponio Sabino: ristrutturazione e consolidamento statico di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Moretti n°42 (C.E. nr.61/89), dell’importo di £ 29.000.000 (€ 14.975,00);  Amministrazione Provinciale di Bari: chiusura protettiva dell’atrio colonnato del “Palazzo della Provincia” (appalto concorso) dell’importo di £ 350.000.000 (€ 180.760,00);  Dioguardi Michele: ristrutturazione e risanamento igienico-sanitario di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via C. Battisti n°33 (C.E. nr.29/91), dell’importo di £ 105.000.000 (€ 54.230,00);  Impresa Edile Dioguardi Vito: ristrutturazione, ridistribuzione interna e recupero funzionale di intero edificio da destinare ad attività terziaria, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella – Via Nicassio (C.E. nr.39/92), dell’importo di £ 1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Bruno Michele: ristrutturazione di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Kennedy n°42 (C.E. nr.4/94), dell’importo di £ 30.000.000 (€ 15.495,00);  De Bellis Giuseppe: ristrutturazione, recupero funzionale ed adeguamento igienico-sanitario di tre unità abitative, in Bari alla Via Premuda n°20 (C.E. nr.1884/94), dell’importo di £ 180.000.000 (€ 92.960,00);  Condominio di Viale Japigia n° 52: rilievo quadro fessurativo ed interventi di recupero statico dell’edificio (C.E. nr.473/95), dell’importo di £ 40.000.000 (€ 20.660,00);  Maggiolini Lucia: ristrutturazione e recupero funzionale di locali per attività terziaria, in Adelfia in P.zza Roma n°10 (C.E. nr.39/96), dell’importo di £ 85.000.000 (€ 43.900,00); 35

 ENEL: interventi di restauro al complesso ricreativo ARCA di Bari alla Via Napoli n°212 (C.E. nr.3178/96), dell’importo di £ 17.000.000 (€ 8.780,00);  Condominio di Viale Japigia n°32: ristrutturazione e recupero dei prospetti dello stabile condominiale (C.E. nr.5534/96), dell’importo di £ 60.000.000 (€ 30.990,00);  Condominio di Viale Japigia n° 26: ristrutturazione e recupero dei prospetti e del lastrico solare dello stabile condominiale (C.E. nr.11015/97), dell’importo di £ 93.000.000 (€ 48.030,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): Piano di Recupero dei Centri Storici di Canneto e Montrone (delib. c.c. nr 26/93, adottato con delibera c.c. n° 26/93, approvato definitivamente con delibera G.C. n°147/98) dello importo di £ 52.500.000.000 (€ 27.113.990,00), di cui £ 789.000.000 (€ 407.485,00) per rete fognante, £ 657.000.000 (€ 339.310,00) per rete idrica, £ 421.000.000 (€ 217.430,00) per rete elettrica, £ 295.000.000 (€ 152.355,00) per rete telefonica, £ 682.000.000 (€ 352.225,00) per rete fogna bianca, £ 234.000.000 (€ 120.850,00) per pubblica illuminazione, £ 3.965.000.000 (€ 2.047.750,00) per opere stradali, £ 45.457.000.000 (€ 23.476.585,00) per interventi edilizi sugli edifici;  Camposeo P. – Bruni F.: ristrutturazione e recupero di locali per attività commerciale (C.E. n°3 del 13.01.1998 e n°49 del 21.06.2000), dell’importo di £.60.000.000 (€ 30.985,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): Progetto di Recupero funzionale e Restauro conservativo del “Palazzo Conte Sabini”, in Via Vitt. Veneto (Del. G.C. n.186 del 03.04.1998), dell’importo di £ 725.000.000 (€ 374.430,00);  Lacedra Stella: ristrutturazione e recupero funzionale di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Forno Vecchio n°5 (DIA n°13133 del 17.09.1998), dell’importo di £.30.000.000 (€ 15.495,00); 36

 Parrocchia “Immacolata”: progetto funzionale e restauro conservativo dell’edificio ex Cinema Parrocchiale, in Adelfia al L.go Castello – Via C. Battisti (C.E. n°), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  I.A.C.P. – Bari: Progetto definitivo e Direzione Lavori di recupero di n°40 alloggi di E.R.P., in alla Via Giovanni XXIII e alla Via II Trav. della Fiera (Conv. n°4752 del 19.04.2000), dell’importo di £. 1.000.000.000 (€ 516.455,00);  I.A.C.P. – Bari: Progetto definitivo di recupero di n°70 alloggi di E.R.P., in Bari – S.Paolo alla Via Barisano da Trani n°14/A-14/B-14/C e alla Via Granieri n°5/A-5/B-5/C-5/D-5/H (Conv. n°6729 del 03.09.2001), dell’importo di £. 1.000.000.000 (€ 516.455,00);  Azienda promozione Turismo: Progetto di recupero funzionale dell’Ostello del Levante, in Bari – Palese (Nota n°1155 del 25.07.2001), dell’importo di £.1.900.000.000 (€ 981.270,00);  Azienda promozione Turismo: Progetto di recupero funzionale del “Lido Mattinelle”, in Trani (Nota n°1155 del 25.07.2001), dell’importo di £.1.500.000.000 (€ 774.685,00);  Abbrescia Rosa: Progetto di recupero conservativo di abitazione unifamiliare nel Centro Storico di Adelfia-Montrone, alla Via Giardino n°42 (Conc. Edil. n°9 del 25.10.2001), dell’importo di £. 60.000.000 (€ 30.985,00);  Mastrogiacomo Giuseppina e De Giosa Leonardo: Risanamento conservativo di locale ad uso commerciale, in Bari alla Via E. Fieramosca n°76 (D.I.A. n°16151 del 24.02.2003), dell’importo di € 23.225; L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 31.932.000,00 (trentunomilioni novecentotrentaduemila), di cui circa € 30.768.000,00 per opere di interesse pubblico.

8. Infrastrutture, Urbanizzazioni, Impianti sportivi: progettazione e/o direzione lavori e/o contabilità di opere affidate da: 37

 Ditta “Lacasella Giulia”: costruzione di n° 7 campi da tennis e servizi nel comune di Adelfia di Bari ( del. c.c. n° 231/80, del. Giunta Regione Puglia n° 2711/81) dell’importo di £ 340.000.000 (€ 175.110,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): strade interne all’abitato (ai sensi della legge nr. 153/81) dell’importo di £ 290.000.000 (€ 149.770,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): costruzione di condotta di fogna bianca (1983) dell’importo di £ 55.000.000 (€ 28.405,00);  Consorzio “Città Commerciale” di Rutigliano: urbanizzazioni primarie (C.E. n° 114/85) consistenti in viabilità dell’importo di £ 880.000.000 (€ 454.485,00), rete idrico fognante dell’importo di £ 125.000.000 (€ 64.555,00), impianto di pubblica illuminazione dell’importo di £ 165.000.000 (€ 85.215,00), rete di innaffiamento e sistemazione al verde dell’importo di £ 130.000.000 (€ 67.140,00), per un totale di £.1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Federazione Nazionale CGIL-CISL-UIL: strada di accesso al Centro Sociale di Vallesaccarda (1985) dell’importo di £ 105.000.000 (€ 54.230,00);  Federazione Nazionale CGIL-CISL-UIL: rampa di accesso al Centro Sociale di Vietri di Potenza (1986) dell’importo di £ 220.000.000 (€ 113.620,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia (BA): ponte sull’alveo del “Torrente Valenzano” e rete fognante per acque bianche (delib. c.c. nr.324/86) dell’importo di £ 355.000.000 (€ 183.340,00);  Impresa EDIL Sammarelli: strada di PRG in agro di Torre a Mare di Bari (C.E. n° 190/93) dell’importo di £ 110.000.000 (€ 56.810,00);  Italmetano Città: cabina di decompressione e misura gas metano (1994) dell’importo di £ 15.000.000 (€ 7.745,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia: urbanizzazioni primarie della maglia urbanistica tra Via Bachelet, Via Quasimodo e Strada di P.d.F., a servizio della Lottizzazione convenzionata “Caravella” (Conc. Edil. n°129/98), dell’importo di £. 370.000.000 (€ 191.090,00); 38

 Consorzio “MURO”: urbanizzazioni primarie della maglia urbanistica tra Via Cairoli, Via F.lli Cairoli e Via F. Filzi, a servizio della Lottizzazione convenzionata “Muro” (Perm. Costr. n°12/07), dell’importo di € 300.000,00;  Amministrazione Comunale di Adelfia – Impresa “Vitotisto” S.r.l.: urbanizzazioni primarie e secondarie della maglia urbanistica tra l’Estramurale Est e Via Piscina di Filippo, a servizio della Lottizzazione convenzionata “Piscina di Filippo” (Delibera G.C. n°118 del 11.07.2008 – Perm Costr. n°27 del 25.07.2008; n°13 del 12.04.2010; n°2 del 17.01.2012), dell’importo di € 330.000,00); L’importo complessivo dei suddetti lavori è di circa € 2.936.000,00 (euro duemilioni novecentotrentaseimila/00).

9. Risanamento e Recupero territoriale: progettazione di massima e studi particolareggiati a carattere morfologico ed idrogeologico, conferiti da:  Amministrazione Comunale di Bitetto di Bari : ricerca di acque sotterranee per la perforazione di pozzi irrigui ( delib.c.c. nr. 144/81) dell’importo di £ 100.000.000 (€ 51.000,00);  Amministrazione Comunale di Bisceglie di Bari: studio per la sistemazione idrogeologica del “Fosso Cappuccini “ per parco urbano (1982).  Amministrazione Comunale di Valenzano di Bari: studio idrogeologico del territorio Comunale, preliminare alla redazione del P.R.G. (delib. c.c nr. 4/85);  Amministrazione Comunale di Bitetto di Bari: risanamento territoriale di parte dell’alveo torrentizio “Lama Sinata” (delib. c.c. nr. 27/85) dell’importo di £ 22.710.000.000 (€ 11.728.735,00), di cui £ 4.880.000.000 (€ 2.520.310,00) per sistemazione alveo torrentizio, £ 2.720.000.000 (€ 1.404.760,00) per bonifica detriti, £ 5.680.000.000 (€ 2.933.475,00) per risanamento cava, £ 160.000.000 (€ 82.635,00) per risanamento discarica, £ 2.450.000.000 (€ 1.265.320,00) per sistemazioni irrigue, £ 2.900.000.000 (€ 1.497.725,00) per realizzazione parco, £ 3.920.000.000 (€ 2.024.510,00) per viabilità di servizio; 39

 Amministrazione Comunale di Adelfia di Bari: sistemazione idraulica dell’alveo del “Torrente Valenzano”, nel tratto compreso nel centro urbano (delib.c.c. nr.324/86) dell’importo di £ 2.520.000.000 (€ 1.301.475,00), di cui £ 380.000.000 (€ 196.255,00) per il ponte, £ 65.000.000 (€ 33.570,00) per fogna bianca, £ 2.075.000.000 (€ 1.071.650,00) per sistemazione alveo, viabilità di piano e piazzale parcheggio;  Associazione Temporanea di Imprese (F.lli Lombardi s.p.a. – Alò Cosimo e Pasquale – Sinisi Giacomo): recupero territoriale dell’intera tratta del “Torrente Valenzano” (ai sensi delle Legge Regione Puglia nr.7/87), dell’importo di £ 14.430.000.000 (€ 7.452.475,00), di cui £ 12.330.000.000 (€ 6.367.915,00) per sistemazione alveo, £ 845.000.000 (€ 436.405,00) per parchi attrezzati, £ 1.255.000.000 (€ 648.155,00) per opere di irrigazione e monitoraggio;  Associazione Temporanea di Imprese (F.lli Lombardi s.p.a. – Falcicchio s.n.c. – Di Battista D.): recupero territoriale dell’intera tratta della “Lama Sinata” (ai sensi della Legge Regione Puglia nr. 7/87), dell’importo di £ 11.200.000.000 (€ 5.784.315,00), di cui £ 3.940.000.000 (€ 2.034.840,00) per sistemazione alveo, £ 2.850.000.000 (€ 1.471.900,00) per smantellamento detriti e rifiuti, £ 1.240.000.000 (€ 640.405,00) per parchi attrezzati, £ 1.105.000.000 (€ 570.685,00) per recupero cava, £ 2.065.000.000 (€ 1.066.485,00) per opere di irrigazione e monitoraggio. L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 26.318.000,00 (euro ventiseimilioni trecentodiciottomila).

10. Gestione territoriale: studio di progettazione di discariche controllate di R.S.U. e Speciali, per conto di:  Ditta Giammaria Vito: agro del Comune di Valenzano di Bari (1983);  SAPA s.r.l.: agro del Comune di Adelfia di Bari (1990);  “F.lli Lombardi s.p.a.”: agro del Comune di Statte di Taranto (1990);  “Ecomed-A.M.I.U.”: agro del Comune di Taranto (1991).

40

11. Impatto ambientale: studi di V.I.A. per discariche, opere stradali, sistemazioni idrauliche, trasformazioni colturali, complessi industriali, istituti pubblici.  RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA: Valutazione d’impatto ambientale per il Centro Trasmittente di Ceglie del Campo – Bari – (08.08.1998);  RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA: Valutazione d’impatto ambientale per il Centro Collegamento di Ascoli Satriano – Foggia – (08.08.1998);  RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA: Valutazione d’impatto ambientale per il Centro Trasmittente di Monte Sambuco – Foggia – (08.08.1998);  RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA: Valutazione d’impatto ambientale per il Centro Trasmittente di Monte Caccia – Bari – (08.08.1998);

12. Interventi di consolidamento statico: progettazione e direzione lavori per la salvaguardia di edifici in fase di dissesto statico o di imminente collasso, affidati da:  Amministrazione Comunale di Adelfia di Bari: valutazione delle caratteristiche di stabilità dei terreni di fondazione del Centro Abitato (ai sensi della Legge Regionale nr. 38/85);  Soc. Edilpra s.r.l. : consolidamento dei terreni di fondazione sottostanti ad edifici per civile abitazione in di Bari (1988);  Amministrazione Comunale di Adelfia di Bari: consolidamento dei terreni fondali della Scuola Materna del rione Montrone (delib. G.M. nr 84/89);  Amministrazione Comunale di Biccari di Foggia: consolidamento della nuova Sede Municipale (delib. G.M. nr. 288/91);  Longo Marco: valutazione dei dissesti statici per cedimento delle strutture di fondazione in villino unifamiliare, in località “Lagogemolo” del Comune di Cassano Murge di Bari (1991);  Soc. “Metro s.p.a.” : consolidamento dei terreni di fondazione del plinto A/7 dell’ipermercato in Bari.

41

13. Indagini geotecniche: studi, rilievi ed indagini a carattere geognostico, geotecnico ed idrogeologico per il calcolo della capacità portante dei terreni di fondazioni, affidati:  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Materna nel Comune di Palagiano di Taranto (30.01.1981), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Soc. “IMPE” s.p.a.: capannone industriale in zona ASI di Modugno di Bari (09.11.1981), dell’importo di £.450.000.000 (€ 232.405,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edifici scolastici ricadenti nel lotto n°3 del programma di edilizia scolastica del Comune di Bari (1982), dell’importo di £.4.600.000.000 (€ 2.375.700,00);  Ditta “Scardigno” s.a.s.: insediamento industriale del pastificio “Riscossa” in territorio di Corato di Bari (23.01.1982), dell’importo di £.2.300.000.000 (€ 1.187.850,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: scuola elementare a n°25 aule in agro di Palagiano di Taranto (11.02.1982), dell’importo di £.1.600.000.000 (€ 826.330,00);  Impresa “Abrusci Nicola”: fabbricato per n°16 alloggi in Piano di Zona 167 del Comune di Casamassima di Bari (20.02.1982), dell’importo di £.850.000.000 (€ 438.990,00);  Soc. “Sitepo” s.p.a.: insediamento produttivo in zona industriale di Tito di Potenza (26.04.1982), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Amministrazione Comunale di Palaggiano di Taranto: fondazioni del “Palazzetto dello Sport” (09.06.1982), dell’importo di £.550.000.000 (€ 284.050,00);  Istituto Autonomo Case Popolari di Bari: n°2 palazzine per civile abitazione in Cassano Murge ( prot. nr. 4538 del 15.06.1982), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00); 42

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edifici scolastici ricadenti nel lotto n°3 del programma di edilizia scolastica del Comune di Lecce (10.07.1982), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio scolastico per Scuola Materna nel Comune di (09.11.1982), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Amministrazione Comunale di di Bari: aree destinate ad attività portuali (04.01.1983), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Materna a n°5 sezioni nel quartiere “Cecilia” di Modugno di Bari (20.01.1983), dell’importo di £.1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Amministrazione Comunale di Pomarico di Matera: fondazioni del “Palazzo Marchesale” (delib. G.M. nr 79 del 01.03.1983), dell’importo di £.450.000.000 (€ 232.405,00);  Amministrazione Comunale di Pomarico di Matera: fondazioni della “Casa Comunale” (delib. c.c. nr.80 del 01.03.1983), dell’importo di £.400.000.000 (€ 206.580,00);  Istituto Autonomo Case Popolari di Bari: palazzine per civile abitazione in Casamassima (prot. nr. 6352 del 08.08.1983), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Ditta “F.lli Vippolis”: ampliamento dell’impianto “Meridionalmangimi” in di Bari (28.03.1984), dell’importo di £.750.000.000 (€ 387.340,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: deposito ortofrutticolo in agro di Fasano di Bari (14.04.1984), dell’importo di £.450.000.000 (€ 232.405,00);  Istituto Autonomo Case Popolari di Bari: palazzine per civile abitazione in Adelfia Montrone (prot.nr. 5063 del 25.05.1984), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Istituto Autonomo Case Popolari di Bari: palazzine per civile abitazione in Adelfia Canneto (prot. nr.5064 del 25.05.1984), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00); 43

 Consorzio “Città Commerciale di Bari”: capannoni ed infrastrutture ricadenti nel territorio della “Cittadella Commerciale” in agro di Rutigliano di Bari (1985), dell’importo di £.38.000.000.000 (€ 19.625.360,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per il Palazzetto dello Sport nel Comune di Bitonto di Bari (01.03.1985), dell’importo di £.550.000.000 (€ 284.050,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare nel Comune di Bisceglie di Bari (13.03.1985), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Istituto Autonomo Case Popolari di Bari: palazzine per civile abitazione in Cassano Murge (prot. nr. 2809 del 23.05.1985), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Coop. “Casa del Popolo”: insediamento di n°12 edifici per civile abitazione in P.d.Z. 167 di San Girolamo di Bari (09.09.1985), dell’importo di £.3.600.000.000 (€ 1.859.245,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: capannone industriale “A.T.L.” in agro di Triggiano di Bari (20.03.1986), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: nuova sede dell’Ateneo nell’area di Macchia Romana del Comune di Potenza (21.04.1986), dell’importo di £.5.000.000.000 (€ 2.582.285,00);  Soc. “ENEL”: ampliamento ed ammodernamento del complesso, con sede di cabina satellite, nel Comune di Barletta di Bari (15.10.1986), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°11 aule in Bisceglie di Bari alla Via G. Di Vittorio (1987), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°25 aule in Bisceglie di Bari alla Str. Vic. Cala dell’Arciprete (1987), dell’importo di £.1.200.000.000 (€ 619.750,00); 44

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°25 aule in Bisceglie di Bari alla Str. Com. Carrara Reddito (1987), dell’importo di £.1.150.000.000 (€ 593.925,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°25 aule in di Bari alla Str. Prov. Per Bitonto (15.01.1987), dell’importo di £.1.250.000.000 (€ 645.570,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°25 aule in Molfetta di Bari nel P.d.Z. 167 (15.01.1987), dell’importo di £.1.200.000.000 (€ 619.750,00);  Amministrazione Comunale di Bitetto: Istituto Statale Polivalente di n°30 aule (nota sindacale nr.565 del 21.01.1987), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°5 aule in Modugno di Bari in Via Paradiso (24.01.1987), dell’importo di £.400.000.000 (€ 206.580,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°10 aule in Modugno di Bari in Via Magna Grecia (24.01.1987), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°15 aule in Modugno di Bari in Via Udine (24.01.1987), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°10 aule in Modugno di Bari in Zona “M” del PEEP (24.01.1987), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°15 aule in Modugno di Bari in Zona “B” del PEEP (24.01.1987), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Amministrazione Comunale di Bitetto: Centro Aperto Polivalente per persone anziane (del. G.M. nr.147 del 19.02.1987), dell’importo di £.500.000.000 (€ 258.230,00); 45

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plessi per Scuola Elementare e Scuola Media in zona “Galatina” del Comune di Santa Maria Capua Vetere di Caserta (16.03.1987), dell’importo di £.1.100.000.000 (€ 568.100,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: capannone industriale “Fontana Sud” nella zona industriale di Brindisi (13.04.1987), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: complesso industriale “G.& B. Fertilizzanti” nell’area industriale di Viggiano di Potenza (11.06.1987), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: magazzino stoccaggio grano “C.A.I.B.B.” in agro del Comune di di Bari (20.06.1987), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Materna a n°3 sezioni ed Asilo Nido nel Comune di Bitetto di Bari (06.07.1987), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°14 aule nel Comune di Triggiano di Bari alla Str. Vecchia per Bari (23.07.1987), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Scuola Elementare a n°22 aule nel Comune di Triggiano di Bari tra Via A. Moro e Via Dante (23.07.1987), dell’importo di £.1.100.000.000 (€ 568.100,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Autosilo in Bari tra Via Ravanas e Via Bovio (03.11.1987), dell’importo di £.1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Autosilo in Bari in P.zza A. Moro (09.11.1987), dell’importo di £.3.800.000.000 (€ 1.962.535,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Uffici Comunali nel Comune di Andria di Bari (1988), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00); 46

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: plesso per Istituto Professionale Femminile “De Lilla” in Acquaviva delle Fonti di Bari (1988), dell’importo di £.1.500.000.000 (€ 774.685,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Scuola Media a n°10 aule in Rutigliano di Bari (1988), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio scolastico Polivalente a n°30 aule in Bari alla Via Caldarola (1988), dell’importo di £.1.800.000.000 (€ 929.620,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio scolastico Polivalente a n°30 aule in Bari al Rione Poggiofranco (1988), dell’importo di £.1.850.000.000 (€ 955.445,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Scuola Elementare a n°12 aule in Altamura di Bari (1988), dell’importo di £.750.000.000 (€ 387.340,00);  Amministrazione Comunale di Bitetto: Caserma dei Carabinieri ”Villani Conte Clemente” e Centro Polifunzionale per Servizi Pubblici (delib.c.c. nr 129 del 12.04.1988), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Federazione Sindacale CGIL – CISL – UIL: plesso per Centro Sociale nel Comune di Lioni di Avellino (30.04.1988), dell’importo di £.1.800.000.000 (€ 929.620,00);  Consorzio “C.A.I.B.B.”: capannone agricolo in agro del Comune di Bisceglie di Bari (10.06.1988), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Coop. “Agrikop Vallenza” s.r.l.: edifici per Centro di Trasformazione e Commercializzazione di Prodotti Agricoli, in agro del Comune di Crispiano di Taranto, in località “Masseria Vallenza” (25.06.1988), dell’importo di £.1.600.000.000 (€ 826.330,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edifici di Edilizia Scolastica per Scuola Media, I.P.C., I.P.I.A. nel Comune di Potenza (12.08.1988), dell’importo di £.2.200.000.000 (€ 1.136.205,00); 47

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Palazzetto dello Sport nel Comune di Bisceglie di Bari (12.09.1988), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Palazzetto dello Sport nel Comune di Andria di Bari (1989), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Scuola Elementare a n°12 aule in Corato di Bari, alla Via per Gravina (1989), dell’importo di £.700.000.000 (€ 361.520,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Istituto Professionale Femminile di Stato nel Comune di Andria di Bari (1989), dell’importo di £.1.200.000.000 (€ 619.750,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Istituto Professionale per il Commercio nel Comune di Andria di Bari (1989), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Soc. “S.I.G.M.A.” s.p.a.: capannone industriale ed uffici della “OTO- TRASM” in zona per insediamenti produttivi, al Km 4 della S.P. Bari- Modugno (28.01.1989), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio industriale “Nuova P.D.M.” in agro del Comune di di Bari (14.03.1989), dell’importo di £.850.000.000 (€ 438.990,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Centro Esposizione – Mercato nel Comune di Bitetto di Bari (21.07.1989), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Soc. “Confezioni Bufi- Baby Cucciolo” s.r.l.: opificio manufatturiero in Monopoli di Bari in C.da Spina (08.09.1989), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia di Bari: plesso per “Biblioteca Comunale” (delib.G.M. nr. 618 del 10.10.1989), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00); 48

 Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Cucina Centrale e Servizi Annessi del Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Carbonara di Bari – USL BA/11 (13.12.1989), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Ditta “T.A.S.C.A.”: edificio industriale in zona ASI di Bari (27.12.1989), dell’importo di £.450.000.000 (€ 232.405,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: capannone industriale “PRIMICERI” in zona ASI di Bari-Modugno (22.03.1990), dell’importo di £.600.000.000 (€ 309.875,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edifici di “Rustici Industriali e Servizi” in zona ASI di Bari-Modugno (23.03.1990), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Istituto Tecnico Commerciale Polivalente nel Comune di Viggianello di Potenza (11.04.1990), dell’importo di £.1.200.000.000 (€ 619.750,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Istituto Liceo Scientifico nel Comune di Rotonda di Potenza (11.04.1990), dell’importo di £.1.100.000.000 (€ 568.100,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Istituto Liceo Scientifico nel Comune di Maratea di Potenza (11.04.1990), dell’importo di £.1.300.000.000 (€ 671.395,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: sede stradale della “Tangenziale Ovest” dell’abitato di Matera (06.1990), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: edificio per Palestra Polivalente nel Comune di Carovigno di Brindisi (22.06.1990), dell’importo di £.500.000.000 (€ 258.230,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: ampliamento edificio per Scuola Elementare a n°10 aule nel Comune di Corato di Bari, in Via Castel del Monte (22.06.1990), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00); 49

 Soc. “Scaff System” s.r.l.: capannone industriale in Ostuni di Brindisi in C.da Madonna della Nuova (13.09.1990), dell’importo di £.750.000.000 (€ 387.340,00);  Soc. “ Comer” s.r.l.: fabbricato per civile abitazione nel Comune di Triggiano di Bari alla Via Santa Croce (07.12.1990), dell’importo di £.350.000.000 (€ 180.760,00);  Soc. “Fratelli Lombardi” s.p.a.: capannone industriale “F.I.B.” in agro del Comune di Palo del Colle di Bari (25.03.1991), dell’importo di £.900.000.000 (€ 464.810,00);  Sig. Fiore Giuseppe: fabbricato per civile abitazione in Triggiano di Bari al V.co Addante (21.10.1991), dell’importo di £.300.000.000 (€ 154.935,00);  Impr. Riunite Serpenti – Ferrulli: plesso per Scuola Media a n°18 aule in Corato di Bari alla Via Lago Baione (02.06.1992), dell’importo di £.1.100.000.000 (€ 568.100,00);  Soc. “ Raf Electronic” s.r.l.: capannone industriale in agro del Comune di Bari in C.da Argentiere (05.08.1992), dell’importo di £.650.000.000 (€ 335.695,00);  Associazione Temporanea di Imprese (EDICOM – S.C.S. – DE.GE.CO. – I.C.G. – RICCIARDI), per conto di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI: Opere di Edilizia Scolastica comprese nel Piano Straordinario 1989/90 – Zona “A” (15.09.1992), dell’importo di £.38.000.000.000 (€ 19.625.360,00);  Amministrazione Comunale di Bitetto: Caserma dei Carabinieri in V.le Stazione (delib.G.M. nr 437 del 09.11.1992), dell’importo di £.850.000.000 (€ 438.990,00);  Ditta “Edil D.L.” di Donvito L.: fabbricato per civile abitazione nel Comune di Triggiano di Bari alla Via Leonardo da Vinci (13.06.1994), dell’importo di £.300.000.000 (€ 154.935,00);  Sig. Rossano Giuseppe: plesso per Palestra nel Comune di Bitetto alla Via Gen. Palmiotti (01.12.1994), dell’importo di £.400.000.000 (€ 206.580,00); 50

 REGIONE PUGLIA -USL FG/10: Nuovo Ospedale Civile nella Città di Cerignola di Foggia (15.12.1994), dell’importo di £.3.500.000.000 (€ 1.807.600,00);  Ente Patrimoniale della U.I. Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno: edificio di Culto in Bari, alla trav. di Via Gentile, nel P.d.L. 54(1996), dell’importo di £.1.600.000.000 (€ 826.330,00);  Soc. “Divania” s.r.l.: capannoni industriali e palazzina uffici in zona ASI di Bari-Modugno (05.02.1997), dell’importo di £.4.600.000.000 (€ 2.375.700,00);  REGIONE PUGLIA - USL FG/2: plesso del Nuovo Ospedale Civile della Città di Cerignola di Foggia(07.08.1997), dell’importo di £.3.200.000.000 (€ 1.652.660,00);  Impresa “Fuzio Nicola”: n°2 edifici per civile abitazione della Cooperativa Edilizia “Rinascita”, in Zona C/1 del Comune di Triggiano (12.06.1998), dell’importo di £.2.300.000.000 (€ 1.187.850,00);  Impresa “RIVER Costruzioni” di Ricci Franco Pino s.n.c.: edificio pluripiano per civile abitazione, in Triggiano, sul lotto n°6 della Lottizzazione “Casalino Nord” (23.07.1998), dell’importo di £.1.800.000.000 (€ 929.620,00);  FERROTRAMVIARIA S.p.A.: sovrappasso ferroviario per la soppressione del P.L. al Km 40+683 della Linea Ferroviaria Bari-Barletta, in agro del Comune di (30.09.1998), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  REGIONE PUGLIA – ASL BA/4: ampliamento dell’edificio da destinare a “R.S.A.”, in Noicattaro (BA), appaltato all’impresa “Falcicchio Vito & Soci” (03.10.1998), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Coop. Edil. “Rinascita”: fabbricati per civile abitazione, in Triggiano, sui lotti n°7-8-9 della Lottizzazione “Fondo Masino” (08.05.1999), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00); 51

 Coop. Edil. “Fallacara”: fabbricato per civile abitazione, in Triggiano sul Lotto n°12 della “zona C/1 del P.P.” (29.05.1999), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Coop. Edil. “Scout”: edificio per civile abitazione, in Triggiano sul Lotto n°11 della “zona C/1 del P.P.” (30.10.1999), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Coop. Edil. “Fallacara”: edificio bifamiliare, in Triggiano sul Lotto n°18/b della “zona C/1 del P.P.” (02.02.2000), dell’importo di £.300.000.000 (€ 154.935,00);  Coop. Edil. “Scout”: edificio bifamiliare, in Triggiano sul Lotto n°17/A della “zona C/1 del P.P.” (02.02.2000), dell’importo di £.350.000.000 (€ 180.760,00);  Coop. Edil. “Europa”: fabbricati per civile abitazione, in Triggiano, sui lotti n°4-5 della Lottizzazione “Fondo Masino” (07.02.2000), dell’importo di £.2.200.000.000 (€ 1.136.205,00);  Coop. Edil. “Lancia”: edificio per civile abitazione, in Triggiano sul Lotto n°13 della “zona C/1 del P.P.” (02.03.2000), dell’importo di £.850.000.000 (€ 438.990,00); (€ ,00)  Soc. “Investimenti Sud” s.p.a.: Centro Distribuzione Ingrosso, in Zona SISRI di Lecce – Surbo (03.08.2000), dell’importo di £.4.800.000.000 (€ 2.478.700,00);  Soc. “METAL GA.LA.” S.r.l.: Costruzione di opificio industriale, in Zona ASI di Modugno – Via delle Mimose (05.05.2003), dell’importo di € 351.000,00;  Soc. “Edilmare” S.r.l.: Costruzione di n°2 edifici per civile abitazione, in Bari – Rione S. Cataldo – Lungomare Starita (04.06.2003), dell’importo di € 1.350.000,00; L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 107.910.000,00 (euro centosettemilioni novecentodiecimila).

52

14. Studi particolareggiati: Piani di Lottizzazione e studi di base per programmi di gestione territoriale:  nel Comune di Adelfia di Bari (prat. edil. n° ), nella maglia urbanistica compresa tra Via Cairoli, Via Filzi e Via C. Sabini, per un importo di opere di urbanizzazione di £ 220.000.000 (€ 113.620,00);  nel Comune di Casarano di Lecce (Delib.C.C. nr. 318/85), nella maglia urbanistica compresa tra Via Ruffano e Via Canale Cupo, per un importo di opere di urbanizzazione di £ 230.000.000 (€ 118.290,00);  nel Comune di Adelfia di Bari (Delib. C.C. n°31/97), nella maglia urbanistica compresa tra Via Bachelet, Via Quasimodo e Strada di P.d.F., per un importo di opere di urbanizzazione di £ 370.000.000 (€ 191.090,00). L’importo complessivo dei succitati lavori a base d’appalto è di circa € 423.000,00 (euro quattrocentoventitremila).

15. Consulenze tecniche: istruttoria di tutte le pratiche inevase di Condono Edilizio (n. 296) ai sensi della legge n.47/85, affidata dal Comune di Adelfia (delib. comm. nr.36/89), nonchè Consulenze Tecniche d’Ufficio affidate dalla Magistratura; 16. Pratiche catastali e rilievi topografici: redazione di tipi mappali, tipi di frazionamento, accatastamenti, variazioni catastali, rilevamenti plano- altimetrici, di cui si riportano gli identificativi delle pratiche di maggiore valenza professionale con i protocolli di deposito presso l’Ufficio Tecnico Erariale:  Lacasella G.: Frazionamento di terreno a destinazione artigianale – C.da Feliciolla – Statte –TA- (n°166 del 12.07.1979);  Impr. Carella G.: Tipo mappale ed accatastamenti immobili di edificio per civ. abit. – Via Savonarola – Adelfia (n° del 18.11.1980);  Impr. Rafaschieri F.: Tipo mappale ed accatastamenti immobili di edificio per civ. abit. – Via Borgo Rurale Nuovo – Adelfia (n° del 24.11.1980); 53

 Mastrogiacomo M.: accatastamento edificio di civ. abit. e variazioni catastali per frazionamento – Via Conte Sabini – Adelfia (n° del 07.03.1981 e n°681 del 05.02.1994);  Mastrogiacomo G.: Accatastamento appartamento per civ. abit. – Via Conte Sabini n°11- Adelfia (n° del 27.05.1981);  Impr. Carella G.: Tipo mappale ed accatastamenti di villini bifamiliari – Via Bari – Adelfia (n°394 del 31.01.1983);  Impr. Dioguardi V.: Tipo mappale ed accatastamenti immobili di palazzo per civile abitazione e locali commerciali – Via S. Maria della Stella – Via Nicolai – Adelfia (n° del 13.10.1983);  Impr. Rafaschieri F.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di due edifici per civ. abit.- Via Nicolai – Via Fiume – Adelfia (n°1094 del 02.04.1984);  Camposeo G. – Pavia A.: Tipo mappale ed accatastamenti di n°2 villini per civ. abit. – Via Fiorese – Via Andriola – Sannicandro di Bari (n° del 23.08.1984);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di sette palazzi e due ville – Via Fieno n.7 – Adelfia (n°2723 del 15.12.1984);  Vitarella V.: Tipo mappale ed accatastamento villino unifamiliare – Via XXIV Maggio –Adelfia (n°58 del 14.06.1985);  Tangorra-Paciulli-Ungari-Virgilio: Tipo mappale ed accatastamenti di due edifici per civ. abit. – Via Isonzo – Via Trento – Adelfia (n°73 del 23.09.1985);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di tre palazzi per civ. abit. – Via Fieno n.9 – Adelfia (n°44 del 27.05.1986);  Laricchia G.: Tipo mappale ed accatastamento appartamento per civ. abit.- Via della Concordia – Adelfia (n°58 del 01.07.1986);  Monteleone A.: Frazionamento di terreno edificatorio – Via Marconi – Via Conella – Adelfia (n°10 del 25.02.1986); 54

 Impr. Capone M.: Tipo mappale ed accatastamenti di appartamenti di edificio per civ. abit. – Via Alfieri – Adelfia (n°92 del 27.10.1986);  Gargano T.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via Isonzo n.12 – Adelfia (n°79 del 21.11.1986);  Impr. Leonetti M.: Tipi mappali ed accatastamenti di immobili di sei fabbricati per civ. abit. – Via Giovanni XXIII – Via Marconi – Via Gioberti 8n°97 del 21.12.1987);  Impr. Dioguardi V.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di fabbricato per civ. abit. – Via Q. Sella – Adelfia (n°1 del 05.01.1988);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili per attività terziaria – Via Dante – Via Vitt. Emanuele – Via Diaz (n°54 del 26.07.1988);  Impr. Capone M.: Tipo mappale ed accatastamenti di abitazioni unifamiliari – Via Monfalcone – Adelfia (n°69 del 10.11.1988);  Gargano A.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via F: Buono – Adelfia (n°99 del 27.11.1988);  Cantacessi E.: accatastamento edificio per civ. abit. – Via F.lli Bandiera – Adelfia (n°6098 del 20.12.1989);  De Macina M.: Tipo mappale ed accatastamento di locale agricolo – V.le Labianca – Adelfia (n°330 del 26.01.1990);  Di Tommaso R.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via Kennedy n.71 – Adelfia (n°1916 del 17.05.1990);  Lacasella F.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via A. Diaz n.114 – Adelfia (n°2039 del 31.05.1990);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di quattro edifici per civ. abit. e box – Via Marconi – Adelfia (n°2565 del 10.07.1990 – n°815 del 06.09.1990);  Impr. Buono Costruzioni: Tipo mappale ed accatastamenti di edificio per civ. abit. – V.le labianca – Adelfia (n°2898 del 09.08.1990);  Bruno V.: Tipo mappale ed accatastamenti di edificio per civ. abit. – Via Petrarca – Adelfia (n°184 del 15.01.1991); 55

 Impr. Dioguardi V.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili per uso terziario – Via S. Maria della Stella – Via Nicassio – Adelfia (n°1175-1176- 1177-1178-1179 del 22.03.1991);  Cimmarusti S.: accatastamento edificio per civ. abit. – Via Fiume n.32 – Adelfia (n°2019 del 17.05.1991);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di appartamenti per civ. abit. e villino unifamiliare – Via Mattarella – Adelfia (n°2255 del 12.07.1991);  Impr. Dioguardi V.: Tipo mappale, accatastamenti, frazionamenti e variazioni di immobili di tre palazzi per civ. abit. e terziario – Via Gen. Dalla Chiesa – Adelfia (n°2279 del 13.07.1991 – n°3457 del 14.09.1992 – n°2886 del 04.05.1993);  Impr. Leonetti M.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di edificio per civ. abit. – Via Mattarella – Adelfia (n°756 del 05.09.1991);  Bitetto G.: accatastamento edificio per civ. abit. – Via F.lli Bandiera – Adelfia 8n°4071 del 17.12.1991);  Lafirenza M.: Tipo mappale ed accatastamento villino unifamiliare – Via F.lli Cairoli – Adelfia (n°544 del 10.02.1992);  Dioguardi M.: variazione catastale di appartamento per civ. abit. – Via C. Battisti n.33 – Adelfia (n°667 del 20.02.1992);  Di Tommaso C.: Tipo mappale ed accatastamento di edificio per civ. abit.- Via Piave n.14 – Adelfia (n°887 del 20.03.1992);  Pietrantonio M.: Tipo mappale ed accatastamenti appartamenti per civ. abit. – Via Argentina n.13 – Adelfia (n°3733 del 07.02.1993);  Impr. Buono Costruzioni: Tipo mappale ed accatastamenti di villini bifamiliari – Via Borgo Rurale Nuovo – Adelfia (n°2717 del 24.04.1993 – n°2889 del 04.05.1993 – n°2966 del 27.05.1993);  Di Bari T.: Tipo mappale ed accatastamenti di villino e locale agricolo – Via Rutigliano – Adelfia (n°2704 del 15.05.1993); 56

 Impr. Dioguardi V.: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di due edifici per civ. abit. – C.so Vitt. Emanuele – Via Quasimodo – Adelfia (n°3889 del 18.06.1993 – n°4248 del 06.07.1993 );  Grasso F.: Tipo mappale ed accatastamento di casa e locale agricolo – C.da Pezza del Fondo – Adelfia (n°4800 del 28.09.1993);  Soc. Vital Casa: Tipo mappale ed accatastamenti di immobili di due edifici per civ. abit. – Via Borgo Rurale Nuovo – Via Pirandello – Adelfia (n°3107 del 03.06.1994 – n°1890 del 29.06.1994);  Bruni F.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via A. Diaz n.2 – Adelfia (n°5004 del 11.10.1994);  De Bellis G.: variazioni catastali di appartamenti dello stabile per civ. abit. – Via Premuda n.20 – Bari (n°5084-5085-5086 del 17.10.1994);  Molfetta D.: Variazioni catastali a immobile per civ. abit. – Via Baracca – Via Pola – Adelfia (n°6364 del 07.07.1995);  Leuce F.: Tipo mappale ed accatastamento villino unifamiliare – V.le Labianca – Adelfia (n°3364 del 21.06.1996);  Maggiolini L.: variazione catastale a locale commerciale – P.zza Roma n.10 – Adelfia (n°A11 del 23.09.1996);  Milone A.: variazione catastale di locale artigianale – Via gentile n.50 – Bari (n°A85 del 27.11.1996);  Pedone L.: variazione catastale di appartamento per civ. abit. – Via ragone n.17 – Adelfia (n°1305 del 11.07.1997);  Soc. Tradimmobili: variazioni catastali di appartamenti per civ. abit. – Via Putignani n.12 – Bari (n°1302 del 11.07.1997);  Mastrogiacomo P.: Tipo mappale ed accatastamento di villino unifamiliare – Via F.lli Bandiera – Adelfia (n°1371 del 23.07.1997);  Laricchia L.: accatastamento appartamento per civ. abit. – Via Chiesa Madre – Adelfia (n°1451 del 05.08.1997);  Di Nanna I.: Tipo mappale ed accatastamento di villino per civ. abit. – Via Gen. dalla Chiesa – Adelfia (n°4336 del 15.09.1997); 57

 Parisi C. e I.: Tipo mappale ed accatastamento di locale commerciale – Via Capurso – Via Trento – Valenzano (n°1876 del 12.11.1997);  Di Vittorio M.: variazioni catastali di immobile per civ. abit. – Via Alfieri – Via Giovanni XXIII – Adelfia (n°74 del 23.01.1998);  I.A.C.P. di Bari: accatastamenti di fabbricati di E.R.P. in Acquaviva ed Altamura (convenzione incarico del 30.01.1998);  Rossini-Paccione: variazione catastale di appartamento per civ. abit. – C.so Italia n.15/f – Bari (n°139 del 12.02.1998);  Gazzo-Colangiuli: variazioni catastali di appartamenti per civ. abit. – Via Zuppetta – Via Dieta Di Bari – Bari (n°504 del 15.04.1998 e n°2506 del 04.09.1998);  Soc. Mecflex : variazioni catastali ad edificio per attività terziaria – Via De Gasperi n.322 – Bari (n°661 del 12.06.1998);  Colonna Claudio: variazione catastale all’appartamento in Bari alla Via M. di Montrone n°57 (n°1243 del 07.12.1998);  I.A.C.P. di Bari: accatastamenti di tre fabbricati di E.R.P (Del. C.A. n°201 del 17.11.1997), in Bitonto – P.d.Z. 167 (n° 48 del 02.02.1999);  Bruno Isabella: tipo mappale e variazione catastale dell’edificio per laboratorio artigianale, in Adelfia alla Via Alfieri n°28 (n°279 del 11.02.1999);  Camposeo Pasquale: tipo mappale e variazione catastale dell’immobile per uso commerciale, in Adelfia al C.so Vitt. Emanuele II n°3 (n°172 del 09.03.1999);  De Palma Vito: frazionamento di terreno agricolo, in agro di Casamassima al Fg.57, Part. 182 (n°1123 del 12.03.1999);  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3599 del 16.08.1999), accatastamento (n°B02238 del 14.09.1999) del “Asilo Nido AN/11 Stanic” di Via Cassala;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3393 del 30.07.1999), accatastamento (n°B02239 del 14.09.1999) del “Locale alimentari” di Via Napoli, 334 (retrostante Case Comunali); 58

 COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3405 del 30.07.1999), accatastamento (n°B02240 del 14.09.1999) della “Scuola Materna” di Via Costa;  COMUNE DI BARI: frazionamento suolo (n°3539 del 10.09.1999), volture, allineamenti e tipo mappale (n°3910 del 20.09.1999), accatastamento (n°3584 del 23.09.1999) del “Mercato Coperto” di Via S. Girolamo;  COMUNE DI BARI: accatastamento (n°C03585 del 23.09.1999) dei “Chioschi vendita fiori e Gabinetti di decenza” di P.le dell’Exultet (Necropoli);  COMUNE DI BARI: accatastamento (n°C03586 del 23.09.1999) del “Locale ex Casotto Daziario (A.C.I.)” di Via Crispi – Via Br. Regina;  COMUNE DI BARI: allineamenti e tipo mappale (n°3449 del 02.08.1999), accatastamento (n°B02591 del 08.10.1999) delle “Piscine Comunali” di Via Maratona, 3;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3684 del 27.08.1999), accatastamento (n°B02592 del 08.10.1999) del “Asilo Nido AN/7” di Via Napoli n°263/a;  COMUNE DI BARI: frazionamento suolo (n°3625 del 18.08.1999), voltura, allineamenti e tipo mappale (n°3911 del 20.09.1999), accatastamento (n°B02593 del 08.10.1999) della “Scuola Media S. Quasimodo” di Via Napoli n°263/c;  COMUNE DI BARI: accatastamento (n°E02548 del 22.10.1999) della “Scuola Materna Marconi” di Via del Faro n°2/a;  COMUNE DI BARI: denuncia di variazione (n°E02549 del 22.10.1999) della “Scuola Elementare Stanic” di Via B. Buozzi n°46;  COMUNE DI BARI: volture, allineamenti e tipo mappale (n°3820 del 13.09.1999), accatastamento (n°E02766 del 09.11.1999) della “Scuola Media Carlo Levi” di Via Babudri;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3600 del 16.08.1999), accatastamento (n°E02767 del 09.11.1999) della “Scuola Elementare Brigata Regina” di Via Brigata Regina;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3819 del 13.09.1999), accatastamento (n°E02793 del 11.11.1999) della “Scuola Media E. Duse” di Via Costa, 2; 59

 COMUNE DI BARI: volture, allineamenti e tipo mappale (n°4659 del 11.11.1999), denuncie di variazione (n°3265 – 3267 del 02.12.1999) accatastamento (n°3279 del 03.12.1999) della “Palestra Coperta ed Impianto Sportivo” di S. Girolamo;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3598 del 16.08.1999), accatastamento (n°C04520 del 09.12.1999) della “Scuola Media Melo da Bari” di Via Turitto n°13-15;  COMUNE DI BARI: denuncia di variazione (n°C04521 del 09.12.1999) della “Scuola Elementare” di Via Skanderberg;  COMUNE DI BARI: tipo mappale (n°3358 del 28.07.1999), accatastamento (n°A00814 del 22.12.1999) della “Scuola Elementare E/28” di Via S. Girolamo;  COMUNE DI BARI: allineamenti e tipo mappale (n°3466 del 03.08.1999), denuncia di variazione (n°A00815 del 22.12.1999), accatastamento (n°A00816 del 22.12.1999) della “Palestra ex GIL” di Via Napoli – Via A. Garibaldi;  COMUNE DI BARI: allineamenti e tipo mappale (n°3686 del 27.08.1999), denuncie di variazione (n°A00864 - A00865 - A00866 del 29.12.1999 accatastamento (n°A00867 del 29.12.1999) dello “Stadio della Vittoria” di Via Maratona;  Soc. “VARVARA s.r.l.”: tipo mappale (n°875 del 29.02.2000) ed accatastamenti (n°728 e n°729 del 16.03.2000) di edifici per civile abitazione, per complessive n°14 unità abitative, in Adelfia alla Trav. di Via Bachelet;  Catella Pasquale e Ferrante Chiara: variazioni catastali (n°91265-91291- 91313 del 12.02.2001) per fusione di appartamenti e pertinenziali accessori, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera;  Cosmo Rosa: tipo mappale (n°946 del 05.03.2001) e variazione per ampliamento (n°156897 del 12.03.2001) di edificio per civile abitazione, in Acquaviva delle Fonti alla Via Sannicandro n°15; 60

 Impr. Capone Raffaele: tipo mappale (n°438 del 30.01.2001), accatastamenti (n°156531 del 12.03.2001), variazione catastale (n°156652 del 12.03.2001) di edificio per civile abitazione, in Bari – Ceglie del Campo alla Via Trento;  Mastrodonato Lorenzo e Parisi Irene: tipo mappale (n°1407 del 12.04.2001) ed accatastamento (n°241370 del 13.04.2001 e n°189708 del 23.04.2002) di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Nicassio n°11-13;  Laricchia Saverio e Maurizio Antonia: tipo mappale (n°1426 del 12.04.2001) e variazione catastale (n°276652 del 07.05.2001) di opificio industriale, in Adelfia al km1,200 della S.P. n°70 per Ceglie del Campo;  Remine Sabino e Ficco Maria Anna: tipo mappale (n°1331 del 05.04.2001) e variazione catastale (n°299806 del 16.05.2001) di abitazione unifamiliare in Ceglie del Campo alla Via Tripoli n°30;  Menolascina Michele e Buonamico Maria: variazioni catastali (n°322511 e n°322527 del 24.05.2001) di locali accessori a piano terra, in Adelfia alla Via Bachelet n°26 e Via Amendola;  Di Pinto Michele: tipo mappale (n°3039 del 25.07.2001) ed accatastamento (n°459840 del 03.08.2001) di insediamento produttivo, in Adelfia alla Via Vecchia per Valenzano;  Laporta Stefano: variazione catastale (n°468231 e n°468233 del 10.08.2001) di immobile per attività commerciale ed appartamento per civ. abit., in Adelfia alla Via Nicolai n°26 e Via Piave n°10;  Burdi Michele: frazionamento (n°5630 del 26.11.2001) di terreno in Insediamento Produttivo, in Adelfia alla SP 70, km 1,600;  Costantini V. – S.: Tipo mappale (n°516 del 11.02.2002) e variazione catastale (n°122730 del 12.03.2002) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Di Vittorio n°4;  RAI – RADIOTELEVISIONEITALIANA S.P.A.: Tipo mappale (n°1279 del 05.04.2002 e n°1822 del 10.05.2002) e variazione catastale (n°298233 del 27.06.2002) del Centro Trasmittente di Ceglie del Campo di Bari; 61

 Bruni Vittoriano: Tipo mappale (n°2398 del 12.06.2002), accatastamento (n°308551 del 04.07.2002) e variazione catastale (n°308526 del 04.07.2002) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Fiume n°4 e alla Via Nicolai n°45;  Tisto Vito: tipo mappale (n°2458 del 13.06.2002) e accatastamento (n°308376 del 04.07.2002) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via A. Diaz n°57;  Di Vittorio M. e Di Toma: variazione catastale (n°546107 del 12.12.2002) di n°2 abitazioni in Adelfia alla Via Alfieri n°11 e alla Via Giovanni XXIII n°8;  Nicassio Arcangelo: variazioni catastali (n°563325 e n°563327 del 30.12.2002) di edificio in Adelfia alla Via Pirandello n°6-8;  Catella Pasquale: variazione catastale (n°18526 del 15.01.2003) di abitazione a p.t. in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°29;  Catella Giuseppe: variazione catastale (n°18551 del 15.01.2003) di abitazione a 1°p. in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°33;  Abbrescia Rosa: variazione catastale (275772 del 05.06.2003) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Giardino n°42;  Tisto Vito: tipo mappale (n°2102 del 30.05.2003) e accatastamento (n°973 del 19.06.2003) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Amendola n°4;  Cafagna Michele: tipo mappale (n°3249 del 04.08.2003) e accatastamento (n°62443 del 06.08.2003) di locale deposito, in agro di Adelfia alla Str. Com. Calabrese;  Battista Angelo Sante e Nicola (Soc. CO.ME.IN): tipo mappale (n°3248 del 04.08.2003) e denuncia di variazione catastale (n°377274 e n°377283 del 02.09.2003) di opificio industriale per la lavorazione di materiali metallici, in agro di Adelfia, al km 5,00 della Str. Prov. Adelfia-Ceglie;  Di Tommaso Rosa: frazionamento (n°3613 del 22.08.2003) di appezzamento di terreno, in agro di Adelfia, identificato catastalmente al Fg.18 con la Part.761; 62

 Tangorra Carmela: tipo mappale (n°3584 del 21.08.2003) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Nicassio, in Catasto al Fg.5, Part.1316;  Caradonna Pietro: variazione catastale (n°388585 del 11.09.2003) di edificio autonomo per civile abitazione, in alla Via Vitt. Veneto n°55;  Cafaro Francesco: tipo mappale (n°3575 del 20.08.2003) e accatastamento (n°390702 del 12.09.2003) di locale deposito, in agro di Adelfia alla Contrada Piscina di Filippo;  Cosmo Rosa: tipo mappale (n°4668 del 06.11.2003) e accatastamento (n°483916 del 17.11.2003) di casa colonica, in agro di Acquaviva delle Fonti alla Contrada Monteschiavo;  Soc. “CI.SAN. Legno” S.r.l.: tipo mappale (n°1523 del 07.04.2004) e variazioni catastali (n°168046 e n°168071 del 23.04.2004) dell’opificio industriale per la lavorazione del legno, in Adelfia al km 0,700 della SP 70 per Ceglie del Campo;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: tipo mappale (n°3499 del 09.07.2004) e accatastamenti (n°310339 del 22.07.2004) di edificio per civile abitazione, in Valenzano alla Via G. Leopardi n°23– Via Ognissanti;  De Francesco Vito e Giuseppe: variazione catastale (n°327756-7 del 13.08.2004) di edificio per civile abitazione, in Carbonara di Bari alla Via Verdi n°45;  Gazzillo Giovanni e Cafaro Marta: variazione catastale (n°334379 e 334383 del 30.08.2004) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Gramsci n°2-4;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: tipo mappale (n°377256 del 06.10.2004) e accatastamenti (n°423367 del 03.11.2004) di n°4 villini a schiera, in Adelfia alla Via Bixio n°10;  Nicassio Nicola: tipo mappale (n°451880 del 26.11.2004) e accatastamenti (n°504282 del 29.12.2004) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Martiri di Via Fani n°3;  Ditta “Bux Antonio”: tipo mappale (n°459517 del 02.12.2004) e accatastamento (n°504309 del 29.12.2004) di opificio artigianale per la 63

lavorazione del legno, in Adelfia alla Via Valenzano – Zona P.I.P. – Lotto n°3;  Cantacessi Giovanni: tipo mappale (n°52306 del 11.02.2005) e variazione catastale (n°81073 del 25.02.2005) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Silvio Pellico n°3-5;  Ferrante Chiara: variazione catastale (n°93639 del 07.03.2005) di abitazione, in Adelfia alla Via Cav. Nicassio n°16;  Mastrogiacomo Antonio e Romanelli Rosa: tipo mappale (n°93692 del 11.03.2005) e variazione catastale (n°132439 del 05.04.2005) del “trullo” in C.da Antonelli di Monopoli;  Sport & More Logistica S.r.l.: tipo mappale (n°262917 del 08.07.2005) ed accatastamento 8n°281024 del 19.07.2005) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°11;  Fasanella Angela Maria: tipo mappale (n°329935 del 15.09.2005) ed accatastamento (n°428117 del 21.11.2005) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°26;  Ferrante Saverio: tipo mappale (n°66758 del 20.02.2006) e variazione catastale (n°130659 del 04.04.2006) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Carducci n°7;  Bellomo Vitantonio: tipo mappale (n°154778 del 21.04.2006) e variazione catastale (n°196894 del 22.05.2006) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Maiorano n°9;  De Palma Caterina: tipo mappale (n°262742 del 11.07.2006) e variazione catastale (n°284289 del 28.07.2006) di villino unifamiliare, in Cassano Murge in località Lagogemolo;  Cantacessi Raffaele: tipo mappale (n°275274 del 20.07.2006) e variazioni catastali (n°0220075 del 13.03.2007- n°0220024 del 13.03.2007 n°0219900 del 13.03.2007) di edificio ad uso commerciale e residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°60-62; 64

 Bruno Trifone: tipo mappale (n°86921 del 20.02.2007) ed accatastamento (n°338950 del 16.04.2007) di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Savonarola n°13-15;  Soc. “CI.SAN. Legno” S.r.l.: tipo mappale (n°329066 del 10.04.2007) e variazione catastale (n°0367020 del 02.05.2007) dell’opificio industriale per la lavorazione del legno, in Adelfia al km 0,700 della SP 70 per Ceglie del Campo;  Catella Pasquale: tipo mappale (n°112040 del 28.02.2007) e variazione catastale (n°0469168 del 20.06.2007) di edificio residenziale, in Adelfia alla Via Vittorio Veneto n°161-163-165 e Via Don Cataldo n°27-29-31-33;  Soc. “One Dollar Shop” S.r.l.: tipo mappale (n°349911 del 11.10.2006) ed accatastamento (n°0514238 del 13.07.2007) di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via dei Mille n°15;  Soc. VITOTISTO S.r.l.: tipo mappale (n°26602 del 18.01.2008) ed accatastamento (n°50119 del 25.01.2008) di edificio residenziale, in Adelfia alla Via Vittorio Emanuele n°55-57;  Soc. “MECWOOD” S.r.l.: tipo mappale (n°127283 del 04.03.2008) ed accatastamenti (n°146261 e n°146283 del 13.03.2008) di opificio industriale, in agro di Adelfia al km 0,700 della SP 70 per Ceglie del Campo;  Ferrante Vitantonio: frazionamento di terreno edificatorio (n°250999 del 09.05.2008), in Adelfia alla Via Don Minzoni;  Distinto Giuseppe e Perniola Luisa: tipo mappale (n°495589 del 09.10.2008) e variazione catastale (n°577348 del 19.11.2008) di edificio residenziale, in Adelfia alla Via Montegrappa n°29-31;  Lucerna Andrea e Caringella Antonia: Variazioni catastali (n°BA0112565 e n°BA0117778 del 06.03.2009) di appartamento a piano rialzato, in Adelfia alla Via Cairoli n°100;  Soc. “MECWOOD” S.r.l.: tipo mappale (n°117372 del 06.03.2009) e variazione catastale (n°146363 del 20.03.2009) di opificio industriale, in agro di Adelfia al km 0,700 della SP 70 per Ceglie del Campo; 65

 SCHETTINO Angela, Giuseppe e Trifone: Variazioni catastali (n°BA0256698 del 22.05.2009) di locale cantinato, in Adelfia alla Via Piave n°9/B;  Soc. “Progetto Costruzioni” S.n.c.: tipo mappale (n°379559 del 06.08.2009) ed accatastamenti (n°388469 del 13.08.2009) di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Don Minzoni n°8;  Condominio Di Via Roppo n°21 - Carbonara di Bari: tipo mappale (n°449501 del 28.09.2009) e variazione catastale di De Francesco Vito (n°510396 del 26.10.2009) di edificio condominiale, in Bari Carbonara alla Via Roppo n°21;  Bratta Vito: tipo mappale (n°539970 del 09.11.2009) ed accatastamenti (n°567613 e n°567585 del 23.11.2009) di abitazione unifamiliare, in Bari Carbonara alla Via Santa Lucia n°31 e I Trav. Ospedalieri n°4;  Soc. “Edil C.P.” S.r.l.: tipo mappale (n°409112 del 05.08.2010) ed accatastamenti (n°BA0487568 del 28.09.2010) di edificio residenziale per n°10 unità abitative, in Adelfia alla Via Trento n°31-33 e Via Montello n°8;  D’Alò Giovanni: tipo mappale con frazionamento (n°540400 del 20.10.2010) e variazioni catastali (n°588603 del 16.11.2010) di edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Rutigliano n°50 e Via Pozzoloizzi n°63;  Dalimonte Tiziana e Di Giovannantonio: Variazione catastale (n°577493 del 12.12.2011) di appartamento per civile abitazione, in Modugno alla Via Avellino n°2;  Pagone N. e Buono D.: Variazione catastale (n°577492 del 12.12.2011) di abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Piave n°32/A;

17. Collaudi statici: le relazioni di collaudo strutturale, regolarmente eseguite e depositate presso i competenti Uffici del Genio Civile, sono state eseguite per conto di:  Sig.ra Nicassio Domenica: appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via A. Diaz n°42 (Pref. Bari nr. 102983/61 del 14.02.87), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00); 66

 Impresa “Loconte Costruzioni Edili”: Fabbricato per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Q. Sella (prot. nr. 969/86 del 09.04.87), dell’importo di £.340.000.000 (€ 175.595,00);  Sig.ri Nocella-Monteleone: fabbricato unifamiliare, sito in Adelfia alla Via Montello n°7 (prot. nr.664/84 del 06.07.87), dell’importo di £.160.000.000 (€ 82.635,00);  Impresa “Tisto Pasquale”: Edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Bari (nr.1688/86 del 10.08.87), dell’importo di £.720.000.000 (€ 371.850,00);  Sig.ri Pirolo Rosa, Anna Trifone: fabbricato per civ. abit., in Adelfia alla Via Savonarola n°14 (prot. nr. 860/83 del 27.10.87), dell’importo di £.540.000.000 (€ 278.885,00);  Sig. Cascarano Vito L.: edificio per civ. abit., in Adelfia alla Via Piave n°35 (prot. nr.591/78 del 28.01.88), dell’importo di £.160.000.000 (€ 82.635,00);  Ditta Costantino Nicola: stabilimento industriale per la lavorazione del legno, sito in Adelfia alla Str. Prov. Adelfia-Valenzano (prot. nr.1016/81 del 01.03.88), dell’importo di £.1.350.000.000 (€ 697.215,00);  Sig. Fazio Tommaso: edificio per civ. abit., sito in Bitetto alla via Rutigliano n°1 (prot. nr.879/83 del 04.11.1988), dell’importo di £.170.000.000 (€ 87.795,00);  Ditta Burdi Michelangelo: cabina di trasformazione elettrica, in Ceglie del Campo alla via Manzoni n°15 (prot. nr. 207/89 del 19.06.89), dell’importo di £.40.000.000 (€ 20.660,00);  ITALPOSTE - Amministarzione Provinciale di Bari: Istituto Tecnico Commerciale, sito nel Comune di Rutigliano alla Via A. Moro (nota nr.022318 del 19.12.89), dell’importo di £.5.055.000.000 (€ 2.610.690,00);  Sig.ri Santeramo M. -Andriani A.: edificio per civ. abit., in Carbonara di Bari alla Via A. Quaranta (prot. nr.353/89 del 03.01.90), dell’importo di £.340.000.000 (€ 175.595,00); 67

 Sig.ri Menolascina O. – Gambacorta C.: edificio per civ. abit. in Carbonara di Bari alla via S. Giuseppe (prot. nr.789/89 del 03.01.90), dell’importo di £.230.000.000 (€ 118.785,00);  Amministrazione Comunale di Adelfia: Corpo in ampliamento dell’edificio per Scuole Elementari, al Rione Montrone del Comune di Adelfia (prot. nr.1483/88 del 05.01.90), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Soc. Italcostruzioni: Edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Piscina Nuova – Via Gioberti (nr.2/89 del 17.01.90), dell’importo di £.950.000.000 (€ 490.635,00);  Impresa Edile “Borgo San Filippo”: Edificio per civ. abit. afferente al Lotto n°6 della Lottizzazione convenzionata “Ferri-Mariani” del Comune di Valenzano (prot. nr. 1743/86 del 19.02.90), dell’importo di £.800.000.000 (€ 413.165,00);  Coop. Edil. “Edil Soari”: Edificio per civ. abit., afferente al Lotto n°16, Settore D del P.d.Z. 167 del Rione Poggiofranco del Comune di Bari (prot. nr.2140/83 del 18.07.90), dell’importo di £.2.800.000.000 (€ 1.446.080,00);  Sig.ra Carone Isabella: villino per civ. abit., in Carbonara di Bari alla via Bologna (prot. nr. 648/90 del 17.09.90), dell’importo di £.340.000.000 (€ 175.595,00);  Sig. Lacasella Francesco: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via A. Diaz n°114 (prot. nr.1265/90 del 24.09.90), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00);  Sig. Berardini Rocco: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Fiume n°38/A (prot. nr.634/81 del 23.01.91), dell’importo di £.90.000.000 (€ 46.480,00);  Sig.ri Ruggieri M. – Chimienti A.: casa rurale e rimessa agricola, in Adelfia alla C.da Lama di Carro (prot. nr. 411/89 del 23.01.91), dell’importo di £.180.000.000 (€ 92.960,00); 68

 Impresa “Tisto Pasquale”: Edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via C.A. Della Chiesa (prot. nr. 1515/90 del 10.05.91), dell’importo di £.520.000.000 (€ 268.555,00);  Sig.ra Iacobellis Domenica: edificio per civ. abit., in Adelfia alla via Zingarella – Via Brunetti (prot. nr.2000/75 del), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Sig.ri Liuzzi N. – De Santis V.: abitazione unifamiliare, in Adelfia alla trav. di via F.lli Bandiera (prot. nr.2013/81 del 10.05.91), dell’importo di £.170.000.000 (€ 87.800,00);  Sig.ri Partipilo A. – Bianchi A.: abitazione unifamiliare, in Adelfia alla via G. Galilei n°8 (prot. nr.2246/82 del 10.05.91), dell’importo di £.180.000.000 (€ 92.960,00);  Sig. Laricchia Vittoriano: fabbricato unifamiliare per civ. abit., in Adelfia alla Via M. Praga (prot. nr.1075/90 del 04.09.91), dell’importo di £.230.000.000 (€ 118.785,00);  Soc. Buono Costruzioni s.r.l.: Edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Rutigliano (prot. nr. 220/91 del 15.01.92), dell’importo di £.460.000.000 (€ 237.570,00);  Sig.ri Cimmarusti A. e R. – Lattanzio V.: abitazione unifamiliare, in adelfia alla Via martiri del Fascismo n°52 (prot. nr. 220/75 del 07.02.92), dell’importo di £.270.000.000 (€ 139.445,00);  Impresa F.lli Tisto: Complesso edilizio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via D. Nicassio (prot. nr. 283/91 del 04.03.92), dell’importo di £.1.900.000.000 (€ 981.270,00);  Sig. Brandonisio Giuseppe: edificio per civ. abit., sito in Carbonara di Bari alla Via U. Foscolo (prot. nr.2084/91 del 31.07.92), dell’importo di £.460.000.000 (€ 237.570,00);  Soc. Italcostruzioni: Edificio per civ. abit., sito in Casamassima alla Via Foggia (prot. nr. 765/91 del 31.07.92), dell’importo di £.780.000.000 (€ 402.835,00); 69

 Sig. Paciulli Trifone: appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla via Duca d’Aosta (prot. nr.2402/82 del 21.09.92), dell’importo di £.120.000.000 (€ 61.975,00);  Sig.ra Pontrelli Trifona: appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla P.zza De Grecis n°17 (prot. nr.55/91 del 26.10.92), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00);  Sig.ra Ferrante Maria: ampliamento appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla via A. Diaz n°83/A (prot. nr.1883/92 del 04.12.92), dell’importo di £.120.000.000 (€ 61.975,00);  Sig.ri Bellomo G. e N.: fabbricato bifamiliare per civ. abit., in Adelfia alla Via Principe Umberto (prot. nr.431/87 del 14.06.93), dell’importo di £.390.000.000 (€ 201.420,00);  Soc. Vital Casa s.r.l.: Fabbricato bifamiliare, sito in Adelfia alla Via Giovanni XXIII (prot. nr.1918/92 del 10.09.93), dell’importo di £.340.000.000 (€ 175.595,00);  Sig.ri Laporta G. – Ricci G.: fabbricato per civ. abit., in Adelfia alla Via F.lli Cairoli – Via Conte Sabini – Via Sabotino (prot. nr.187/92 del 08.10.93), dell’importo di £.780.000.000 (€ 402.835,00);  Impresa “Lotito Silvestro”: Edificio per civ. abit., sito in Casamassima alla Via Parall. Ovest di Via Pietà (prot. nr.2071/92 del 02.11.1993), dell’importo di £.1.320.000.000 (€ 681.725,00);  Sig.ra D’Ambrosio Rosa: fabbricato bifamiliare per civ. abit., in Adelfia alla Via Martiri del Fascismo (prot. nr. 32/93 del 10.11.93), dell’importo di £.220.000.000 (€ 113.620,00);  Sig. De Francesco Nicola: edificio ad uso negozio commerciale, sito in Adelfia alla Via Cav. Nicassio n°4 (prot. nr.1995/88 del 10.11.93), dell’importo di £.60.000.000 (€ 30.985,00);  Sig.ra Pastore Assunta: villino unifamiliare per civ. abit., sito in territorio di Noicattaro alla C.da Parco Scizzo n°5 (Pref. Bari nr.6863/361/68 del ), dell’importo di £.440.000.000 (€ 227.240,00); 70

 Sig. Angiuli Rocco: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Pio X n°12 (prot. nr.1082/86 del 14.01.94), dell’importo di £.210.000.000 (€ 108.455,00);  Sig.ri Paparella Maria e Nicola: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla via Tripoli n°71 (prot. nr.1286/87 del 29.04.94), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Sig.ra Latrofa Domenica: fabbricato per civ. abit., sito in Noicattaro alla C.da Cipierno (prot. nr.91/89 del 08.06.94), dell’importo di £.400.000.000 (€ 206.580,00);  Sig.ri Buono G. – Lattanzio V.: ristrutturazione di un fabbricato unifamiliare, sito in Adelfia alla Via Martiri del Fascismo n°52 (prot. nr.166/93 del 13.09.94), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00);  Impresa “Leonetti Matteo”: Edificio per civ. abit., sito in Bari alla Via Corsica – Via Massaua (prot. nr.1425/93 del 10.02.1995), dell’importo di £.2.300.000.000 (€ 1.187.850,00);  Sig. Zappabulso Eustacchio: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Puccini n°22 (prot. nr.362/95 del 03.07.95), dell’importo di £.170.000.000 (€ 87.795,00);  Impr. Edil. “Adelfia 90”: Complesso edilizio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via S. Maria della Pietà (prot. nr.1969/92 del 31.10.95), dell’importo di £.1.150.000.000 (€ 593.925,00);  Soc. “S.A.P.A.”: Opificio per la produzione di concimi organici, sito in Adelfia alla Str. Prov. Adelfia-Acquaviva, km 2,400 (prot. nr.33/91 del 04.12.95), dell’importo di £.2.600.000.000 (€ 1.342.790,00);  Sig.ra Porzia Annamaria: villino unifamiliare per civ. abit., sito in Bari- Palese alla 2° Trav. Strada Fontanelle (prot. nr. 234/96 del 03.09.96), dell’importo di £.360.000.000 (€ 185.925,00);  Sig. Laporta Stefano: ristrutturazione del piano terra ed ampliamento dell’abitazione a 1° piano, in Adelfia alla Via Piave n°10 – Via Nicolai (prot. nr.1240/81 del 08.11.96), dell’importo di £.50.000.000 (€ 25.820,00); 71

 Impresa “Leonetti Costruzioni”: Edificio per civ. abit., sito in Bari alla Via Skanderberg – Via Corsica (nr.927/95 del 06.12.1996), dell’importo di £.2.400.000.000 (€ 1.239.495,00);  Sig. Taccogna Mario: ampliamento di abitazione a piano terra, in Adelfia alla Via della Concordia n°9 (prot. nr.2321/85 del 12.05.97), dell’importo di £.60.000.000 (€ 30.985,00);  Sig.ri De Vito L. – Colaiemma M.: edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Pozzoloizzi n°36-38 (prot. nr.1563/96 del 08.07.97), dell’importo di £.120.000.000 (€ 61.975,00);  Sig.ra Gargano Stella: appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via Rutigliano n°40 (prot. nr.552/97 del 08.07.97), dell’importo di £.130.000.000 (€ 67.140,00);  Sig.ri Gargano F. – Signorile L.: villino unifamiliare per civ. abit., in Adelfia alla Via F.lli Bandiera n°30 (prot. nr.519/79 del 17.09.97), dell’importo di £.340.000.000 (€ 175.595,00);  Soc. Buono Costruzioni s.r.l.: Edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Pozzoloizzi (nr. 196/97 del 17.11.97), dell’importo di £.660.000.000 (€ 340.860,00);  Sig. Stricchiola Domenico: ristrutturazione del piano terra ed ampliamento al 1° piano di abitazione, sita in Adelfia al L.go Garibaldi n°1 – Via del Progresso (prot. nr.852/97 del 22.12.97), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00);  Sig.ra Lucente Marianna: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Ten. De Santis n°20 (prot. nr.1243/97 del 22.12.97), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Sig.ra Di Tommaso Michela: locale ad uso parcheggio, sito in Adelfia al V.le Labianca n°48/A (prot. nr.399/95 del 06.02.98), dell’importo di £.20.000.000 (€ 10.330,00); 72

 Sig. Gasparro Francesco: appartamento in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Pirandello n°27 (prot. nr.871/94 del 06.02.98), dell’importo di £.120.000.000 (€ 61.975,00);  Sig.ra Bruno Filomena: ristrutturazione del piano terra ed ampliamento in sopraelevazione di abitazione, sita in Adelfia alla Via Tripoli n°39 (prot. nr.202/96 del 06.02.98), dell’importo di £.45.000.000 (€ 23.240,00);  Impresa “Leonetti Matteo”: Edifici per civ. abit., sito in Modugno alla Via Cornole di Ruccia (nr.733/97 del 02.04.1998), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Sig.ri Petruzzellis M. – Bruno P.: edificio per civile abitazione e locali commerciali, in Adelfia alla Via XXIV Maggio – P.zza IV Novembre (prot. nr. 1208/95 del 10.04.98), dell’importo di £.380.000.000 (€ 196.255,00);  Sig.ri Mumolo M. – Accettura M.: ampliamento a piano rialzato e sopraelevazione di edificio per civ. abit., in Adelfia al V.le Labianca n°50 (prot. nr. 1723/97 del 10.09.1998), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00);  Sig.ri De Benedictis D. – Patierno R.: ampliamento edificio unifamiliare per civ. abit., sito in Valenzano alla Via Borromini n°22 (prot. nr. 1482/98 del 15.02.1999), dell’importo di £.30.000.000 (€ 15.495,00);  Soc. “Buono Costruzioni”: edificio per civ. abit., sito in Adelfia alla Via Borgo San Rocco – Via Gramsci (prot. nr.1750/98 del 12.04.1999), dell’importo di £.140.000.000 (€ 72.305,00);  Ditta F.lli Petruzzellis Pasquale, Salvatore e Mario Giuseppe: insediamento agricolo, sito in Adelfia alla Str. Prov. Adelfia-Acquaviva km 0,100 (prot. nr.283/98 del 15.09.1999), dell’importo di £.350.000.000 (€ 180.760,00);  Sig. Colagrande Vito: appartamento per civ. abit. in sopraelevazione, sito in Adelfia alla Via Rossini n°22-24 (prot. nr.1762/98 del 28.09.1999), dell’importo di £.110.000.000 (€ 56.810,00); 73

 Comando III regione Aerea – Direzione Demanio – Bari: vasca di riserva idrica antincendio e locali impianti, nell’Aereoporto Militare di Gioia del Colle – 36° Stormo – Zona 156° Gruppo (prot. n°TR3-753/52619/16/500 del 20.10.1999), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00);  Sig.ri Libutti T., L., M.: due appartamenti in sopraelevazione, con pertinenziali mansarde, in Adelfia alla Via Labianca n°35 (prot. nr 102/85 del 02.03.2000), dell’importo di £.150.000.000 (€ 77.470,00);  Sig.ri Cardetti F.- Cappelli V.: edificio plurifamiliare per civ. abit., in Adelfia alla Via Dei Mille (prot. nr. 631/98 del 29.09.2000), dell’importo di £.320.000.000 (€ 165.265,00);  Ditta “F.lli Accettura s.n.c.”: ampliamento in sopraelevazione di edificio per civile abitazione e locale commerciale, in Adelfia alla Via G. Galilei n°4 (prot. n°660/98 del 03.01.2001), dell’importo di £.80.000.000 (€ 41.315,00);  Soc. “Buono Costruzioni s.r.l.”: complesso edilizio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Pecci (prot. n°1814/00 del 25.05.2001), dell’importo di £.870.000.000 (€ 449.315,00);  Condominio di P.zza Trieste: Edificio residenziale condominiale, in Adelfia in P.zza Trieste n°22-23-24 (Atto assembleare n°21 del 16.10.2000), dell’importo di £.1.400.000.000 (€ 723.040,00);  Soc. “Varvara s.r.l.”: complesso edilizio per civile abitazione, in alla Via Cassano (prot. n°1606/00 del 20.11.2001), dell’importo di £.1.650.000.000 (€ 852.155,00);  Faltone Salvatore: ampliamento abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via XXIV Maggio n°30 (prot. n°1513/01 del 17.12.2001), dell’importo di £.30.000.000 (€ 15.495,00);  Devitofrancesco F. – Cimini G.: edificio per civile abitazione, in Adelfia alla trav. di Via Pecci (prot. n°67/02 del 25.03.2002), dell’importo di € 108.520,00; 74

 Bruno Filomena: Fabbricato unifamiliare per civile abitazione, in Adelfia alla Via Pecci n°12 (prot. n°763/94 del 21.05.2002), dell’importo di € 72.300,00;  Lanzolla Rosanna: Fabbricato unifamiliare per civile abitazione, in Adelfia alla Via Gioberti (prot. n°1487/99 del 21.05.2002), dell’importo di € 41.300,00;  Devitofrancesco Vito: Fabbricato unifamiliare per civile abitazione, in Adelfia alla Via Bianchi Dottula n°14 (prot. n°369/98 del 04.04.2003), dell’importo di € 41.400,00;  Chiechi Benedetto – Laricchia Anna: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Mazzini n°5-7 (prot. n°1817/01 del 08.08.2003), dell’importo di € 115.000,00;  Cavuoto Francesca: Appartamento al 1° piano, in sopraelevazione su edificio preesistente, in Adelfia alla Via Carducci – ang. Via D. Chiesa (prot. n°924/03 del 07.11.2003), dell’importo di € 35.000,00;  Ditta “Varvara Vincenzo”: ville unifamiliari residenziali, in Via Campo, sul Lotto n°4 del P.d.L. “Via Campo – Zona C/2” – Fabbricato “A”, “B”, “C” e “D” (prot. n°1772/02 - 1773/02 - 1774/02 – 1775/02 del 21.11.2003), dell’importo di € 560.000,00;  Latorre Giorgio e Domenico: opificio artigianale, in Adelfia, in zona P.I.P. di Montrone, sulla SP per Valenzano (prot. n°1779/03 del 30.01.1994), dell’importo di € 81.000;  Soc. “MA.PE. S.n.c. di Marculli F. & Petruzzellis F.: edificio per civile abitazione, in alla Via Parini c.n. (prot. n°1729/02 del 23.03.2004), dell’importo di € 95.000;  Comune di Cavallino: “Balcone sulla Storia” del Museo Diffuso per il Sito Arcaico Messapico di Cavallino – Piazza F.lli Cervi – Cavallino (prot. n°1106/03 del 22.12.2003), dell’importo di € 168.000,00; 75

 Scattaglia Onofrio: opificio enologico, in Adelfia, sul lotto n°14 della zona P.I.P. di Montrone, sulla SP per Valenzano (prot. n°302/03 del 26.07.2005), dell’importo di € 160.000;  Latorre Giorgio: edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via XX Settembre - ang. Via Caracciolo - (prot. n°271/05 del 16.09.2005), dell’importo di € 67.000;  Castellano B e Bellino P: ampliamento edificio residenziale unifamiliare, in Adelfia alla Via Monfalcone n°16 - (prot. n°923/03 del 20.02.2006), dell’importo di € 90.000;  Valentino N. e Lovecchio A.: ampliamento in sopraelevazione di edificio residenziale unifamiliare, in Adelfia alla Via Napoli n°30 - (prot. n°414/05 del 20.02.2006), dell’importo di € 60.000;  Palumbo Pasquale: appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via Rutigliano n°68 - (prot. n°1625/05 del 20.02.2006), dell’importo di € 80.000;  Santorsola Gaetano.: ampliamento in sopraelevazione d’edificio residenziale unifamiliare, in Adelfia alla Via Napoli n°26 - (prot. n°415/05 del 03.03.2006), dell’importo di € 70.000;  COMUNE BARI: Parcheggio interrato e sistemazione delle aree sovrastanti a verde e spazi pedonali, concesso in gestione alla Soc. “Gestipark” – Piazza G. Cesare – Bari (prot. n°44/06 del 18.12.2006), dell’importo di € 4.300.000,00;  Ditta “Frama Petroli & C.” di F.sco De Tomaso.: Pensilina metallica a copertura delle isole d’erogazione carburante e relative opere di fondazione in c.a., in agro di Turi (BA) al km 3+155 della SP 215 (prot. n°24/06 del 30.01.2007), dell’importo di € 30.000;  Latorre Giorgio: edificio residenziale per n°4 abitazioni, in Adelfia alla Via Tripoli n°32 – Via Bengasi n°33 - (prot. n°11/06 - Adelfia del 06.03.2007), dell’importo di € 120.000; 76

 Mastrogiacomo Arcangela.: ristrutturazione abitazione unifamiliare, in Adelfia alla Via Forno Vecchio n°18-22-24 - (prot. n°1804/05 del 06.03.2007), dell’importo di € 30.000;  Di Gilio F. e Battista D.: fabbricato residenziale unifamiliare, in Adelfia alla Via Carlo Alberto n°43 (prot. n°1252/03 del 13.06.2008), dell’importo di € 80.000;  Soc. Leonetti Costruzioni S.r.l.: fabbricato per civile abitazione, in Bari Fesca, alla Via Perosi n°24 (prot. n°194/07 - Bari del 29.05.2009), dell’importo di € 900.000;  Di Gilio Vitantonio: appartamento in sopraelevazione al 1° piano, in Adelfia alla Via Gioberti n°22 (prot. n°630/04 del 28.12.2009), dell’importo di € 60.000;  Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale: opere accessorie afferenti agli interventi di adeguamento a norme e riqualificazione del Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” – Via Amendola n°207 - Bari (prot. n°10/06 - Bari del 26.11.2009), dell’importo di € 90.000;  Soc. Leonetti Costruzioni S.r.l.: fabbricato per civile abitazione, in Bari alla Via Monteverdi, ang. Via Perosi (prot. n°81/08 - Bari del 22.02.2010), dell’importo di € 500.000;  Soc. “Persevera” S.r.l.: interventi localizzati su immobile a destinazione commerciale, in Corato al C.so Garibaldi n°98 – Via F. Qunto n°7 (prot. n°10/10 - Corato del 29.06.2010), dell’importo di € 30.000;  COMUNE di BARI: Palazzotto dello Sport “Palaflorio” – Manutenzione Straordinaria ed Adeguamento Antisismico - Bari – Via Archimede (prot. n°148/06 - Bari del 08.07.2010), dell’importo di € 790.000;  Vino Fedele.: Ristrutturazione di immobile per civile abitazione, in alla Via Santa Maria del Riposo n°11 (prot. n°1/09 - Terlizzi del 03.08.2010), dell’importo di € 25.000; 77

 Fracchiolla Giuseppe: Fabbricato per civile abitazione, per n°3 unità abitative, in Adelfia alla Via Ragone – ang. Via Q. Sella (prot. n°1499/05 del 02.08.2010), dell’importo di € 115.000;  Costantini Teresa: Cappella funeraria – lotto n°4 del Cimitero di Canneto - Adelfia (prot. n°20466 del 21.12.2011), dell’importo di € 15.000; L’importo complessivo dei succitati lavori è di circa € 30.765.000,00 (euro trentamilioni settecentosessantacinquemila/00).

18. Collaudi Tecnico-Amministrativi : le relazioni di collaudo, regolarmente eseguite e depositate presso i competenti Uffici Pubblici, sono state redatte per conto di:  Regione Puglia : Edifici per n. 16 alloggi E.R.P. in S. Cesarea di Lecce (nota n. 9339 del 20.05.1978) dell’importo di £.715.000.000 (€ 369.265,00);  Provincia di Bari : Ampliamento della sede dell’I.T.C. per n. 9 aule e servizi in Molfetta di Bari (nota n. 11422/C del 22.09.1986) dell’importo di £.355.000.000 (€ 183.340,00);  Provincia di Bari : Lavori di manutenzione della S .P. Bitetto-Cassano e della S.P. Acquaviva-Grumo-Sannicandro (nota n. 8094/C del 18.06.1987) dell’importo di £.170.000.000 (€ 87.800,00);  Regione Puglia : Edifici per n. 50 alloggi E.R.P. in Manduria di Taranto (nota n. 268 del 11.01.1988) dell’importo di £.690.000.000 (€ 356.355,00);  Regione Puglia : Impianto sportivo in Toritto di Bari (nota n. 2529 del 21.09.1988) dell’importo di £.160.000.000 (€ 82.635,00);  Regione Puglia : Campi da tennis e basket in Ceglie Messapico di Brindisi (nota n. 17094 del 20.10.1988) dell’importo di £.175.000.000 (€ 90.380,00);  Provincia di Bari : Lavori di manutenzione al Centro Studi Polivalente di Bari (nota n. 1731 del 06.07.1989) dell’importo di £.445.000.000 (€ 229.825,00);  Regione Puglia : Edifici per n. 20 alloggi E.R.P. in Cutrofiano di Lecce (nota n. 107 del 26.07.1989) dell’importo di £.735.000.000 (€ 379.595,00); 78

 Regione Puglia : Reti di fogna nera e bianca in di Bari ( nota n. 10151 del 18.01.1991) dell’importo di £.475.000.000 (€ 245.315,00);  Regione Puglia : Sistemazione di strade interne e marciapiedi in Bisceglie di Bari ( nota n. 3344 del 12.05.1993) dell’importo di £.415.000.000 (€ 214.330,00);  Regione Puglia : Edificio per Scuola Materna in Scorrano di Lecce (nota n. 2485 del 21.04.1995) dell’importo di £.400.000.000 (€ 206.580,00);  I.A.C.P.- Bari: Sedi di Comunità terapeutiche, in Gravina in Puglia (Nota n°2874 del 26.05.1998), dell’importo di £.1.510.000.000 (€ 779.850,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Restauro e recupero funzionale del “Castello” – 2° stralcio, nel Comune di Sannicandro di Bari (Nota n°75 del 19.02.2001), dell’importo di £.2.032.000.000 (€ 1.049.440,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Costruzione e sistemazione di strade interne nel Comune di Sannicandro di Bari (Nota n°13327 del 19.02.2001), dell’importo di £.360.000.000 (€ 185.925,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Rifacimento della pavimentazione pedonale e carrabile con l’utilizzo di basolato calcareo al Corso Roma, Corso Garibaldi e Via Conserva, nel Comune di Brindisi (Nota n°2597 del 09.05.2001), dell’importo di £.2.248.000.000 (€ 1.160.995,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Ristrutturazione della pavimentazione in basolato calcareo in Via Carmine, Via Passante, Via S. Benedetto, Via S. Lorenzo da Brindisi, Vico dè Biondo, Via dè Marangio e Via N.A. Cuggiò, nel Comune di Brindisi (Nota n°5877 del 30.05.2001), dell’importo di £.771.000.000 (€ 398.190,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Sistemazione di Piazza Vittorio Emanuele II, nel Comune di Brindisi (Nota n°5876 del 30.05.2001), dell’importo di £.423.000.000 (€ 218.460,00);  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Restauro della Chiesa di “S. Agostino”, nel Comune di Andria (Nota n°5891 del 30.05.2001), dell’importo di £.2.500.000.000 (€ 1.290.720,00); 79

 Comune di Cavallino: Museo Diffuso per il Sito Arcaico Messapico di Cavallino – Piazza F.lli Cervi – Cavallino (Det. Serv. n°258/03 del 12.08.2003), dell’importo di € 1.033.000,00;  COMUNE di BARI: Parcheggio interrato in Piazza Giulio Cesare, dato in concessione alla Gestipark S.r.l. (Det. Dir. LL.PP. n°77 del 09.02.2006), dell’importo di € 11.867.700,00;  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Completamento della rete di fognatura nera, nel Comune di Andranno -LE- (Nota n°3455 del 24.03.2006), dell’importo di € 4.550.000,00;  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Interventi di adeguamento a norme e riqualificazione dell’Ospedale Giovanni XXIII del Policlinico Consorziale di Bari – Via Amendola (Nota n°12009 del 27.11.2006), dell’importo di € 4.800.000,00;  I.A.C.P.- Bari: Manutenzione straordinaria di n°8 fabbricati E.R.P. per complessivi n°64 alloggi, in Bari – San Paolo – Via Abrusci (Nota n°2524 del 09.03.2007), dell’importo di € 553.500,00;  REGIONE PUGLIA – Ass. LL.PP.: Recupero funzionale delle reti idriche di distribuzione negli abitati del Lotto n°6 (Nota n°2098 del 25.02.2008), dell’importo di € 7.993.800,00;  COMUNE di BARI: manutenzione straordinaria e adeguamento antisismico del Palazzotto dello Sport di Bari “Palaflorio” (Det. Dir. Politiche Educative e Giovanili n°2008/210/00283 del 10.04.2008), dell’importo di € 2.247.200,00;  COMUNE DI BARI – Ass. Trasporti della Regione Puglia: Linea filoviaria Carbonara – Bari Centrale (Nota n°26/344 del 23.01.2009), dell’importo di € 3.927.000,00; L’importo complessivo dei suddetti lavori, da contabilità finale, è di circa € 44.501.200,00 (euro quarantaquattro milioni cinquecentouno mila duecento/00).

80

19. Coordinamento per la Sicurezza. I Piani, ai sensi della Legge n°494/96 e s.m.i., sono stati redatti in fase di Progettazione e di Esecuzione dei Lavori.  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Edificio per civile abitazione, in Adelfia alla Via Amendola (27.08.2002), dell’importo di € 350.000,00;  Impr. Edil. “Tisto Vito”: Villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Vitt. Emanuele n°96-98 (18.03.2003), dell’importo di € 90.000,00;  Borreggine Salvatore: Appartamento in sopraelevazione, in Adelfia alla Via Modigliani n°5 (02.05.2003), dell’importo di € 80.000,00;  Ditta BUSTO Vitantonio: Capannone deposito mezzi agricoli ed industriali, in Adelfia sul Lotto n°2 del P.I.P. di Montrone, alla SP per Valenzano (03.06.2003), dell’importo di € 131.000,00;  Musci Francesco: Edificio ad uso commerciale, artigianale e direzionale, previa demolizione di vecchio caseggiato, in Adelfia alla Via Vittorio Veneto n°147-149 e Via Don Cataldo n°41-43 (10.05.2004), dell’importo di € 257.000,00;  De Francesco Vito – Camposeo Anna Caterina: Villino residenziale con annesso studio professionale, in Adelfia alla Via Bachelet - Str. coll. Via Quasimodo (05.07.2004), dell’importo di € 335.500,00;  Soc. “VITOTISTO” S.r.l.: Edificio per civile abitazione, in Noicattaro alla Via R. Sanzio – Via M. Teresa di Calcutta (01.06.2005), dell’importo di € 860.000,00;  Cantacessi Raffaele: Ristrutturazione ed ampliamento di edificio ad uso commerciale e residenziale, in Adelfia alla Via S. Maria della Stella n°60-62 (01.08.2005), dell’importo di € 130.000,00;  Soc. “Sport & More” S.r.l.: Progetto di costruzione di edificio commerciale e direzionale, in Casamassima c/o “Il Baricentro” – Plesso D/1 – SS 100, km 18 (01.03.2007), dell’importo di € 13.690.000;  Soc. “PROGETTO COSTRUZIONI” S.n.c.: progetto di costruzione di edificio residenziale bifamiliare, in Adelfia alla Via Don Minzoni n°8 (16.07.2008), dell’importo di € 210.000,00; 81

 MACINA Giuseppe: progetto di ristrutturazione totale con ampliamento del piano scantinato di villino unifamiliare, in Adelfia alla Via Labianca n°42 (09.12.2008), dell’importo di € 250.000,00; L’importo complessivo dei suddetti lavori è di circa € 16.383.500,00 (euro sedicimilioni trecentoottantatremila cinquecento/00).

20. Commissioni: - componente della C.E.C. di Adelfia (BA) ininterrottamente dal 1983 al 1993; - membro della Commissione per Gara di Concorso Pubblico Provinciale dell’Azienda Municipalizzata AMGAS di Bari (prot. nr.406/88); - componente della Commissione Giudicatrice del concorso di progettazione “Opera Prima” per E.R.P. dell’Istituto I.A.C.P. di Bari (prot. nr.5060/97). Gli standards qualitativi, adottati nell’elaborazione delle progettazioni e dei lavori svolti, rispondono ai principi prescritti dalle vigenti Leggi nazionali ed a quanto previsto dalle Normative europee. Si precisa, inoltre, che i lavori sono stati eseguiti a seguito di incarico ricevuto da libero professionista. La presente dichiarazione è resa e sottoscritta ai sensi del dispositivo normativo sull’autocertificazione. Adelfia (BA), 16 Gennaio 2012. IL DICHIARANTE (ing. Vito De Francesco)