Grecia: Isole Sporadi MITI E LEGGENDE

Testo e foto di Martino Motti

Crociera alle Sporadi - così chiamate perché “sparse” sul mare, l’Egeo Settentrionale - alla ricerca di una natura ancora incontaminata, di antiche culture e tradizioni, di storia e archeologia, lontano dagli assalti del turismo di massa.

102 Crociera alle Isole Sporadi 103 di un nuovissimo Jeanneau Sun Odissey 439 quando soffa il nord est (dominante), il vento nell’itinerario di quattro giorni che toccherà gira intorno all’isola e sembra provenire da gli angoli più belli delle Sporadi. tre direzioni diverse. Poche case, tre o quattro Dedichiamo il primo giorno alla visita della ristorantini “pied dans l’eau”, una piazzetta, Penisola di con i suoi incantevoli vil- barche di pescatori e poco più: sembra di es- laggi e le antiche costruzioni in stile locale. sere proiettati indietro nel tempo. L’isola non Molte sono le gite a piedi e in auto, in inverno ha auto, è coperta di ulivi e pini e offre spiag- si può addirittura sciare a Chania, 1.500 metri gette isolate tutt’intorno. Andiamo a visitare di altitudine. La costa offre una infnità di ba- il santuario di Palia sulla collina, che a nostra crociera parte da ie, spiagge e villaggi di pescatori. Visitiamo i offre anche la possibilità di dormire nelle cel- , moderno capoluogo villaggi di montagna di Agios Vlasios e Agios lette dei monaci per pochi euro. Ldella Tessaglia, nella Grecia centrale, situata Georgios, adagiati tra boschi di castagni, pla- Agia Kiryaki (Santa Domenica, di etnia tur- alle pendici del Monte Pelion, altura che si tani secolari e ulivi, e con l’imman- ca) è la tappa successiva, distante solo 5 mi- allunga in una penisola a forma di amo tra il cabile piazzetta centrale, antichi platani e glia. La costa qui è mediamente scoscesa e a Golfo di Pagaseo e il Mar Egeo. Una zona ristorantini. Al ristorante Kritsa gustiamo la tratti coltivata a uliveti con boschi di pini che ricca di vestigia, cultura e tradizioni, terra di vera cucina locale. A seguire troviamo Makri- arrivano fn sugli scogli. Sulle alture si nota il origine di fgure mitologiche come iasone e nitsa, antico villaggio molto ben conservato vecchio villaggio di Trikeri. Poche le calette gli Argonauti, che con la mitica imbarcazione che mostra le tipiche architetture dal piano idonee alla sosta e al bagno; quella sulla pun- Argo salparono da questi lidi per il recupero superiore aggettante e dai tetti in pietra. Caffè ta del faro di Capo Kavoulia è ben protetta dai del vello d’oro, e di Chirone e i centauri. e locali con vista sulla valle e su Volos offro- venti del primo quadrante. La baia successi- In pullman da Atene raggiungiamo il porto no cucina e prodotti tipici. Uno dei villaggi va, chiamata di Vathi, e quella del villaggio di di Volos, terzo per grandezza del Paese, dove più turistici è , con vicoli in pietra e Agia Kiryaki sono ancora meglio per la fon- Aris Liapis della società di charter Sail Ae- una moltitudine di negozietti tipici. Una bella da. In questa zona il fondale è piuttosto pro- gean, ci attende per accompagnarci a bordo vista su Volos si può godere anche da Lofos fondo e ripido, è necessario quindi dare fonda Goritsa, la collina posta proprio sopra la cit- tà. I monasteri sono un’altra attrazione del monte Pelion, ve ne sono più di 20. Notevole quello di Moni Taxiarchon vicino ad Agios Georgios, con antica chiesa del 1.200 ricca di affreschi e lavorazioni in legno. Torniamo poi nel tardo pomeriggio sulla costa da dove sal- piamo per l’isola di Kotes, proprio sulla boc- ca del golfo di Pagasikos, due ore e mezza di veleggiata con la luna piena per poi attraccare al moletto del villaggio di Palia Trikeri; co- me in quasi tutti gli approdi in quest’area non si paga nulla, siamo soli nella baia. Il nome deriva dal fenomeno meteorologico per cui

104 molto vicino a riva. Fare attenzione agli orari vare poi alla successiva Skopelos. Tra le due del fast ferry che collega Volos a Skiatos due ci sono diverse isolette e scogli; nelle due volte al giorno, perchè solleva grandi onde. Il spiagge della più grande, Tsougria, si può an- In basso, vista notturna dalla collina borgo è costituito da poche case sul mare, un corare su fondali di sabbia. A Skopelos, isola di Lofos Goritza sulla città di Volos emporio, alcuni bar e trattorie; un ampio mo- completamente ricoperta da boschi e pinete e il Golfo di Pagasitikos. lo offre numerosi posti ed è sempre possibile con pochi villaggi, le bellissime baie di Li- Nei riquadri, da sinistra, attraccare liberamente. Visitiamo l’interes- monari (o Limnonari) e Agnontas possono l’antico Santuario di Agios Vlasios sante Museo Storico Navale, accompagnati offrire eccellente riparo dai venti del I, II e sul Monte Pelion; una tranquilla baia dalla gentile presidente e fondatrice Argyro IV quadrante e grandi possibilità di fermarsi di Palia Trikeri; la nostra barca al molo Patsa, che ci mostra cimeli, reperti archeolo- per un bagno. Ad Agnontas, profonda e per- di Agia Kyriaki; due immagini gici e foto provenienti dalle case degli abitan- fettamente riparata dai venti del I quadrante, del Museo Storico Navale di Agia Kyriaki. ti dell’isola, da sempre pescatori di pesce e di c’è persino un molo in cemento. Attenzione spugne e comandanti marittimi. ai venti catabatici che si possono formare e Salpiamo nel pomeriggio, navighiamo verso al fondale di ghiaia. La spiaggia di Limno- est lungo la costa del Monte Pelion, passia- nari Bay si riconosce per un paio di alber- mo dapprima la baietta di Ay Vatos buona ghi d’epoca costruiti al suo ridosso. La baia per la fonda - la costa permette di trovare è ottima per l’ancoraggio, ma attenzione ai incantevoli angoli per un buon bagno - per bassi fondali verso la punta esterna, nei pressi approdare successivamente alla grande baia della baia Amarandos, bella ma circondata da di Khondhri Ammos, stupenda per passare la secche insidiose. Dopo tre miglia le baie di notte, a sole 10 miglia di distanza. Si naviga Staflos sono anch’esse ottime per la fonda. poi lungo il monte Tise, calcareo e spoglio Altre 4 miglia e siamo nel canale tra Skopelos ma con alcune belle baie. É tardi, navighia- e Alonissos, dove troneggia il grande e irto mo veloci verso l’isola di Skiathos per arri- scoglio di Kioutro, la cui baietta è una me-

Crociera alle Isole Sporadi 105 lesie e boschi. La baia successiva è anch’essa ottima, le rocce delle scogliere sono di un particolare color rosso mattone, la spiaggia offre un chiosco attrezzato. Un’isoletta pro- tegge la baia di Kokkinocastro, perfetta per raviglia. L’isola di Alonissos ci accoglie con trattorie con dehor all’aperto sflano lungo le la fonda, ma bisogna fare attenzione ai bas- una falesia imponente, tiriamo dritto nella stradine ora deserte. Giardini ad aranci, limo- si fondali e alle secche sparse. Proseguiamo notte sul villaggio di Patitiri, un miglio avan- ni, pompelmi e ulivi caratterizzano le casette oltre: la vasta baia di Tzortzi è profonda e ti. Patitiri è situato in una baia ampia e aperta rurali dell’isola, mentre sul porto si aprono offre un’ampia spiaggia e falesie di roccia, si- con molta risacca; ci accostiamo al doppio taverne e trattorie dove gustare i piatti tipici curamente un altro posto buono per una notte. molo utilizzato anche dai traghetti. Alonissos locali. Salpiamo presto: due baie dopo, Votsi La costa per le successive 2 miglia è ricca di è l’ultima isola del nostro veloce itinerario: è offre una grande ansa dove quest’anno ver- insenature piccole, ottime per un bagno, fno collinare, verde e allungata. Il paese è stato rà ultimato un marina turistico. Si può dare ad arrivare al villaggio di Steni Vala, com- ricostruito negli anni ‘60 dopo un terremoto fonda nella baia Chrisi Milia, molto sicura e posto di poche case di pescatori. La sua baia che ha devastato l’area, le abitazioni non so- protetta dai venti da nord e da ovest, selvag- va bene per l’ancoraggio, ma attenzione alla no state ricostruite secondo la tradizione. In gia, con una bella spiaggia e contornata da fa- profondità variabile. Un pontile offre qualche pochi minuti di bus o in mezz’ora a piedi è possibilità di ormeggio gratuito. Questo trat- possibile raggiungere il paese vecchio sulla to di costa è ben protetto dall’isola di fronte, collina. Anche qui il terremoto ha colpito e a nemmeno un miglio, Nisos Peristera, detta si vedono ancora abitazioni distrutte, ma l’in- anche Xiro, abitata da alcuni contadini e con sieme è gradevole e il panorama sulle isole una miriade di baie. Proprio al centro dell’i- circostanti è incantevole. Durante la stagio- sola una nave si è incagliata molti anni fa ed ne estiva, una moltitudine di negozietti, bar e ora è un relitto arrugginito diventato attrazio-

106 ne turistica. Recentemente è stato scoperto un un ampio porto. Alcune viuzze compongono relitto del IV secolo avanti Cristo a 25 metri il centro storico, anche se la maggior parte di profondità, carico di anfore la cui posizio- dei ristoranti e dei bar è sul lungomare. Fuori ne è naturalmente segreta. Si dice che la baia stagione il porto è pressoché vuoto, solo una di Vassilikos ospitò le navi saracene dopo la barca della capitaneria, un paio di yacht e caduta della città di Thessalonica nel 904 a.C. sull’isola omonima, sono solo 13 miglia, ma alcune barche di pescatori, ma d’estate si ri- Tutta quest’area e le isole intorno fanno parte non c’è un gran vento. Durante la navigazio- empie di imbarcazioni. Il porto è capiente ma dell’Alonissos National Marine Park, fonda- ne osserviamo scogliere e colline di foresta è necessario arrivare presto. Dopo un ottimo to nel 1992 per proteggere la foca monaca bassa veramente poco antropizzate; visitiamo pranzo a base di pesce salpiamo per naviga- Monachus Monachus, ancora qui presente in le due grandi baie di Murtia e Murtias, pro- re lungo la costa nord, oltrepassare la punta maniera stabile. La gran parte delle 500 fo- prio sulla punta settentrionale di Alonissos, dell’isola, scapolare Capo Gouroni a circa 9 che monache rimaste nel Mediterraneo nuota con spiagge sabbiose attrezzate e profondità miglia da Skopelos e arrivare quindi a Lou- infatti proprio nelle pulite e tranquille acque intorno ai 5 metri. Subito dopo, la caletta di traki, sulla costa sud ovest. Cittadina vivace, delle Sporadi. Mudigasi è conosciuta perché un relitto giace è il porto d’arrivo dei traghetti e fast ferry Si sta facendo tardi, a pranzo ci attende una a 20 metri di profondità. Skopelos è piuttosto dalla terraferma. Sail Aegean aprirà qui una trattoria nel grazioso villaggio di Skopelos, grande in confronto agli altri villaggi ed ha seconda base che sarà pronta per la primavera 2016. Un taxi ci porta in pochi minuti in cima alla collina, nel villaggio storico di Glossa, a 250 metri di altezza, scosceso con scalette che tagliano le vie orizzontali, case d’epoca, balconate in legno, facciate dipinte a colori accesi e tetti a coppi con curiosi fregi agli angoli; trattorie e bar offrono prodotti tipici. Salpiamo per scoprire la costa sud est, dopo

In alto, una suggestiva vista del borgo di Skopelos con il suo ampio porto. In basso, la piccola chiesa di Skopelos e una stradina lastricata del paese. Nella pagina precedente, in alto, il grande porto di Skopelos che fuori stagione è molto tranquillo. In basso, barche da pesca nell’ampia baia di Patitiri dove due moli possono essere utilizzati da barche da diporto.

Crociera alle Isole Sporadi 107 zione ai bassi fondali intorno al capo di Skiatos NOTIZIE UTILI con scogli afforanti non segnalati. Skiatos, la località più conosciuta, è un villaggio molto ca- COME ARRIVARE rino e piuttosto grande, con una enorme baia di Volos è situata a 300 chilometri a nord di Atene fronte e una più piccola di lato: offre davvero e 250 a sud di Salonicco, le isole Sporadi sono grandi possibilità di ormeggio, ma d’estate è esattamente al centro geografico della Grecia, nel frequentatissima da barche provenienti da tutta Mar Egeo. la Grecia. L’aeroporto è molto vicino al paese. Volos si raggiunge in aereo su Volos o Skiathos duran- La parte vecchia del paese è arrampicata sulla te la stagione turistica. Sail Aegean può organizzare collina, d’estate vengono messi cuscini sulle navette da/per l’aeroporto, con costi adeguati alla scalinate che si trasformano in locali all’aperto lunghezza delle tratte. per vita notturna e musica all night long. Ma noi abbiamo poco tempo e salpiamo subito dopo CLIMA poche miglia la grande baia di Neo Klima è co- pranzo, navighiamo lungo la costa sud dove in- La Grecia gode di un clima tipicamente mediterra- nosciuta anche come Helios; una grande spiag- contriamo le tre splendide spiagge di Kanapitsa, neo, con estati calde e inverni miti. Il potente vento gia offre buon approdo protetto dai venti del Sklithri e Tzaneria. Attenzione alle secche non Meltemi (N-NO-NE) alle Sporadi si presenta molto primo quadrante. Al largo di questa costiera si segnalate presenti fuori da capo Kalamaki. La più debole. Attenzione ai venti catabatici che si può notare lo scoglio Dhasia che offre un buona baia di Ormos Platania, più avanti, è davvero possono formare in corrispondenza di molte baie zona per il bagno e la visita a una grotta abba- consigliata per la fonda, con boschi in riva al tranquille e riparate. Il periodo migliore per visitare stanza profonda penetrabile con piccoli tender o mare e ville sparse. la Grecia va da aprile a ottobre. a nuoto. Verso terra la spiaggia Kastani ha fon- A seguire si trova la spiaggia defnita la terza dali sabbiosi di 4 metri e mezzo, mentre la baia più bella di tutto il Mediterraneo, Koukouna- CHARTER subito dopo l’isola ha fondali profondi intorno ries, ampia e sabbiosa, perfetta anche per la Sail Aegean, parte integrante di Sail Aegean Europe ai 40 metri, con un relitto al centro sui 28 metri. fonda. Addirittura è presente un piccolo marina (Main Office, Rue du Duc 22, 1150 Brussels, Bel- Un hotel sulla spiaggia è attrezzato con diving molto ben protetto, mentre dalla parte opposta, gio, [email protected]; www.sailaegean.eu), è la center. Questa grande insenatura ha una baia nascosta nella vegetazione, si trova una laguna più grande compagnia di charter della . laterale verso sud, Panormou, perfetta per dare naturale interna, oggi area protetta. Nella stessa Offre 17 imbarcazioni a vela Jeanneau, Beneteau fonda durante la notte, ben protetta e tranquil- baia la piccola spiaggia di Abelakia (pianta di e Bavaria dai 33 ai 50,9 piedi (datate dal 2011 al la. Attenzione se c’è vento forte da nord, non è vite) è carina e decisamente più tranquilla. É 2016). Dispone di due basi nautiche: Sail Aege- consigliabile rimanere. Nel canale tra Skopelos pomeriggio inoltrato quando salpiamo per ritor- an Volos (Port Base 8, Elassonos Street, 38334, e Skiatos, solo 7 miglia, si naviga lungo isolette nare a Volos: la nostra crociera, un appetitoso cell. 030 6980964714; portbase@sailaegean. e scogli con spiagge e chioschi attrezzati. Atten- assaggio, è fnita. eu) e Sail Aegean Loutraki (Port Base; loutraki@ sailaegean.eu), quest’ultima organizza anche per la formula crociera in flottiglia. La compagnia, che ogni anno aggiunge nuove barche alla flotta, pro- In alto, i tetti in pietra pone il noleggio bareboat, con skipper o in flottiglia delle antiche case di per raggiungere il golfo di Pagasitikose le isole di dominano la vallata e la città di Volos. Skiathos, Skopelos, Alonissos, Evia e Skyros. In basso, la baia di dove sorgerà la nuova base nautica MARINA di Sail Aegean. Volos: 133 posti barca fino a 60 metri con fondali fino a 8 metri, VHF canale 12. Skiathos: 350 posti barca fino a 65 metri con fon- dali fino a 10 metri, VHF canale 9.

PORTOLANI Saranno presto disponibili gli aggiornamenti dei portolani in italiano realizzati da Florian So- nia, Merli Raffaello e Puppo Mario per Edizioni Magnamare. Verificare su www.magnamare.com. Sail-Pilot, il portolano digitale per navigare la Gre- cia, app per gli smartphone IOS e Android. Imray Greek Water Pilot, portolano professionale www.imray.com

DOVE DORMIRE Domotel Xenia Volou, 1 Plastira str., 38221, Volos; www.domotel.gr/hotel/4/Xenia-Volos. Hotel Despotiko, Portaria, 37011,Volos; www.des- potiko.gr

108 Crociera alle Isole Sporadi DOVE MANGIARE VARIE onissos Ak Kokkinokastro, Alonissos Tzorti, Alonissos Veggera Restaurant, cucina greca, Feron 39, Volos, Sporades Diving Center, Adrina Beach, Skopelos, tel Lepsos Yialos, Alonissos Steni Vala, Alonissos Kalama- tel. 0030 2421023123 - Lefta tou Manoli Restaurant, 0030.6940448000; www.sporadesdiving.gr kia, Peristeri Xero, Peristeri Vasiliko. pesce, Plastira Nikolaou 7, Volos, tel. 0030 2421028103 - Papadis Tsipouradiko, Solonos street 3, Volos, tel. APPRODI Ente Nazionale Ellenico 0030 2421029360 - Kritsa Restaurant, Central Square Latomion, , Kato Gatzea, Afyssos, Petraki, Milina, per il Turismo Portaria, tel. 0030 2428099121 - Isalos Taverna, por- Vathudi, Avra, Kottes, Trikeri, Palaio Trikeri, Ayia Kiria- Via Santa Sofia 12, 20122 Milano, ticciolo pescatori, Trikeri Island, tel. 0030 2423055862 ki, Adriami, Platania, Skiathos Koukounaries, Skiathos tel.02 860470; www.visitgreece.gr - Agnanti, Glossa, Skopelos, tel. 0030 2424033606 - Platania, Skopelos Glossa, Skopelos Neo Klima, Sko- Guida turistica on line, www.grecia.info Flisvos Taverna, porticciolo di Loutraki, Skopelos, tel. pelos Panormou, Skopelos Agnonda, Skopelos Stafilos, Uffici del Turismo in Grecia 0030 2424033856 - Aramis Taverna, porticciolo di Skopelos, Skopelos Glysteri, Alonissos Murtia, Alonis- www.volosinfo.gr; www.skiathos.gr; Loutraki, Skopelos, tel. 0030 2424033731 - Aegean sos Patitiri, Alonissos Votsi, Alonissos Ormos Milia, Al- www.alonissos.gr/it Wave, Glossa, Skopelos, tel. 0030 2424033221.

SKOPELOS VOLOS

SKIATHOS

PATITIRI

ALONISSOS

ISOLA DI KOTES GRECIA

Sporadi

LOUTRAKI

109