Controversies Portugal
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Choices Choices Choices
CHOICES CHOICES CHOICES CATÁLOGO / CATALOGUE CHOICES Coordenação Geral / General Coordination Pedro Aguiar Branco Álvaro Roquette Autor / Author Hugo Miguel Crespo Centro de História da Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa Apoio executivo / Executive support Diogo Aguiar Branco Davide Camilo Fotografia / Photography © Onshot / Rui Carvalho © Pedro Lobo © Michiel Stokmans © Agence Photo F, Lewandowski, Hervé Tradução / Translation Rua D. Pedro V, n.º 69 1250 - 093 Lisboa, Portugal Hugo Miguel Crespo Tel.: +351 213 421 682 Centro de História da Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa 19, Rue de Beaune 75007 Paris, France Design Gráfico / Graphic Design Tel.: +33 1 42 61 23 30 Pedro Gonçalves www.pab.pt Impressão / Printing Norprint - a casa do livro Pedro Aguiar Branco e-mail: [email protected] ISBN Tel.: +351 93 241 65 90 978-989-96180-3-9 Álvaro Roquette Depósito legal / Legal registration e-mail: [email protected] 409015/16 Tel.: +33 6 73 31 91 65 2 CHOICES Pedro Aguiar-Branco portuguesa e o fascinante floreiro de Jamnitzer. Não há pa- basin decorated with a painted Allegory of America; the Ceylo- lavras para descrever tamanha mestria! Consigo folhear este nese box and the cabinet in pierced, openwork carved ivory; livro e viver uma a uma a história que acompanha a compra, and the Japanese reliquary-cross. From Europe I am obliged to a limpeza e restauro, depois o estudo e, finalmente, a sua highlight the precious sixteenth-century Portuguese silver taz- apresentação ao público. Hoje cabe ao Hugo Miguel Crespo za and Jamnitzer’s fascinating flower vase. There are no words apresentar, descrever detalhadamente, comparar, estabelecer to describe such mastery! pontes entre diferentes objectos e poder no fim apresentar novidades e desenvolver interpretações que lançam um novo Today, with the publication of this book, I am able olhar sobre velhas matérias. -
Portogallo, Assaporare La Vita
PORTOGALLO,PORTOGALLO, ASSAPORAREASSAPORARE LALA VITAVITA Dalla capitale Lisbona, un quadro impressionista a tinte ocra e pastello, attraverso Fatima e Guimares fino a Porto, un insieme di stili, epoche e perfino modi di pensare diversi. Una sorpresa questo piccolo incantevole Paese che riflette al tempo stesso esuberanza e malinconia, civiltà e un fascino un po' rude. Itinerario: 3 notti Lisbona, 1 notte Fatima, 1 notte Guimaraes, 1 notte Porto, 1 notte Lisbona 1° giorno, sabato: Italia - Lisbona Arrivo all'aeroporto di Lisbona e incontro con il personale locale per il trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento. 2° giorno, domenica: Lisbona Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Lisbona: terra di fascino e storia, gli abitanti che la compongono sono l'eredità dei tanti marinai che hanno solcato i mari portoghesi. Città cantatrice di Fado ha dato forza all'attività portoghese costituendo una delle mete più visitate del mondo. Architettura storica con lo stile manuelino e barocco, ereditato da molti popoli tra i quali gli arabi che hanno dato vigore a dei veri e propri splendori di Lisbona che attirano turisti da tutta Europa. Al mattino visita della chiesa di via Castellana 21/A - 30174 Mestre -Ve- tel. 041 987744 Email. [email protected] - web www.clipperviaggi.it Organizzazione tecnica Ubuntu Travel tour operator - www.ubuntu.travel Sant'Antonio, la Cattedrale di Lisbona, e del quartiere di Alfama con le sue tipiche stradine tortuose che salgono e scendono dalla collina. Nel pomeriggio ingresso al Monastero dos Jerónimos, nel quartiere di Belém, realizzato in stile manuelino su progetto dell'architetto Diogo de Boitaca, fu fatto costruire dal Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l'India. -
Musei, Monumenti E Luoghi Storici
Musei, Monumenti e Luoghi storici Casa Museu Miguel Torga Centro Português do Surrealismo Indirizzo: Praceta Fernando Pesssoa, nº 33030 Coimbra Indirizzo: Praça D. Maria II4760-111 Vila Nova de Telefono: +351 239 781 345 Famalicão Telefono: +351 252 301 650 Fax: +351 252 301 669 E-mail: [email protected] Website: http://www.turism odecoimbra.pt/company/casa-museu-miguel-torga/ E-mail: [email protected] Website: https://www.cupertino.pt/ Caratteristiche e Servizi: Visite Guidate; Caratteristiche e Servizi: Accessibilità: Negozi; Visite Guidate; Accesso per disabili; Posti di parcheggio riservati; Percorso Accessibilità: accessibile sino all'entrata: Totale; Entrata accessibile: Parziale; Accesso per disabili; Percorso accessibile sino all'entrata: Totale; Area di accoglimento adattata a persone con necessità speciali; Entrata accessibile: Totale; Area di accoglimento adattata a Accessibilità a aree/servizi: Strutture per disabili, Auditorium; persone con necessità speciali; Circolazione accessibile nello Competenze di servizio: Disabilità visiva, Disabilità uditiva, spazio interno: Totale; Accessibilità a aree/servizi: Negozio, Disabilità motoria, Disabilità intellettiva; Strutture per disabili, Auditorium; Informazione accessibile: Tabelloni informativi; Casa Museu Miguel Torga Museu de Cerâmica Artística da Fundação Castro La Casa Museo Miguel Torga è stata inaugurata il 12 agosto del 2007. La sua finalità principale è quella di far conoscere ai Alves visitatori l’opera del poeta attraverso uno dei luoghi emblematici Indirizzo: Rua Comendador Castro Alves - N. della sua vita: la casa dove ha vissuto. 3914765-053 Bairro Vila Nova de Famalicão Telefono: +351 252 931 053 Miguel Torga, nome maggiore della letteratura portoghese del E-mail: [email protected] Website: Novecento, ha vissuto in questa casa dagli inizi degli anni ’50 https://www.fundacaocastroalves.org/ sino al mese di gennaio del 1995. -
Gran Tour Del Portogallo (7Nn)
Ubuntu Travel Change your point of view http://ubuntu.travel Gran tour del Portogallo (7nn) Il cuore di Lisbona è costituito da ampi viali alberati impreziositi da palazzi in stile Liberty, marciapiedi a mosaico e caffè con dehors. Vista dal fiume, Lisbona sembra un quadro impressionista di bassi edifici a tinte ocra e pastello, punteggiato qua e là di campanili e cupole. Il centro storico di Porto è un insieme di stili, epoche e perfino modi di pensare diversi: imponenti bastioni romani e stretti vicoli medievali, stravaganti chiese barocche e piazze che ricordano quelle parigine. Questi elementi così disparati danno tuttavia origine a una città incantevole, che riflette al tempo stesso esuberanza e malinconia, civiltà e un fascino un po'rude.PARTENZA GARANTITA MIN. 02 PARTECIPANTI1° giorno, sabato: Italia - LisbonaPartenza con volo di linea Tap dall'Italia ed arrivo all'aeroporto di Lisbona. Incontro con il personale locale per il trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.2° giorno, domenica: LisbonaPrima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera.Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Lisbona: terra di fascino e storia, gli abitanti che la compongono sono l'eredità dei tanti marinai che hanno solcato i mari portoghesi. Città cantatrice di Fado ha dato forza all'attività portoghese costituendo una delle mete più visitate del mondo. Architettura storica con lo stile manuelino e barocco, ereditato da molti popoli tra i quali gli arabi che hanno dato vigore a dei veri e propri splendori di Lisbona che attirano turisti da tutta Europa. Al mattino visita della chiesa di Sant'Antonio, la Cattedrale di Lisbona, e del quartiere di Alfama con le sue tipiche stradine tortuose che salgono e scendono dalla collina.