Cv, Mcc E RC3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
Comune Di San Damiano D'asti (AT)
COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI Provincia di Asti San Damiano d’Asti – Piazza Libertà n. 2 – CAP 14015 – tel. 0141/97.50.56 p.i./CF: 00086030053 – sito internet: www.comune.sandamiano.at.it E-mail: [email protected] ; PEC: [email protected] BANDO L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI – L.R. 3/2010 E REGOLAMENTI ATTUATIVI APPROVATI CON D.P.R.G. 4 OTTOBRE 2011 Ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale 17 febbraio 2010, n. 3 e s.m.i., ad oggetto: “Norme in materia di edilizia sociale” e dei regolamenti attuativi approvati con D.P.R.G. 4 ottobre 2011 e pubblicati sul B.U.R.P. n. 40s1 del 6.10.2011, ai sensi della Delibera della Giunta Comunale n. 2 del 29/01/2018, è indetto il bando generale per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale, in disponibilità al Comune di San Damiano d’Asti fatti salvi gli alloggi riservati per le particolari situazioni di emergenza abitativa di cui art. 10 della citata legge regionale, che si renderanno disponibili nel periodo di validità della graduatoria . Ai sensi dell’art. 11 della L. R. n. 3/2010 è inoltre disposta la formazione della graduatoria degli appartenenti alle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale ad essi destinati. AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO Ai sensi dell'art. 5, comma 2 della L.R. n. -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
Osservatorio Permanente Povertà E Risorse Diocesi Di Asti
CARITAS DIOCESANA DI ASTI Via del Soccorso n. 3 - 14100 Asti Tel. 0141531130 – Fax 0141590101 e-mail: [email protected] Osservatorio permanente povertà e risorse Diocesi di Asti INDAGINE SUI CENTRI DI ASCOLTO - GRUPPI DI AIUTO ALLE PERSONE E ASSOCIAZIONI in ambito ecclesiale Ottobre 2007 2 Premessa L’indagine affronta un primo livello di conoscenza delle modalità con cui nella Diocesi di Asti vengono affrontati i problemi di aiuto alle persone. In questa prima fase di lavoro di osservazione sono stati presi in considerazione i centri e i gruppi che in maniera sistematica operano in ambito parrocchiale o direttamente in nome della Diocesi. E’ stata predisposta una scheda di rilevazione dei più significativi dati qualitativi e quantitativi riguardanti le attività dei diversi gruppi. L’Osservatorio ha preliminarmente provveduto a trasmettere a tutti i parroci (soggetti attivi dell’indagine) copia della scheda con lettera di accompagnamento riportante gli obiettivi del lavoro e la richiesta di collaborazione. E’ stato, per l’Osservatorio, un modo per presentarsi e far conoscere la propria esistenza e il desiderio di lavorare assieme alla vasta platea dei parroci diocesani. I dati che sono via via confluiti sono stati elaborati e riassunti in una scheda di riepilogo e visualizzati su una piantina della Diocesi consentendo così di costruire una iniziale mappatura delle attività e delle iniziative di aiuto. La mappa tiene conto delle attuali suddivisioni presenti nella diocesi: Zona Urbana, Zona Asti Ovest, Zona Asti Nord, Zona Asti Est, Zona Asti Sud e dei Vicariati in esse presenti, raggruppanti le diverse parrocchie. La collaborazione dei Parroci è stata generalmente improntata alla disponibilità. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
15 Adesione Frincocommissione Paesaggio
COMUNE DI VILLA SAN SECONDO ASTI Deliberazione n. 15/2017 OGGETTO: “ADESIONE DEL COMUNE DI FRINCO ALLA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VILLA SAN SECONDO, SOGLIO, SETTIME CHIUSANO D’ASTI E CORSIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO » L’anno duemiladiciasette il giorno ventisette del mese di marzo alle ore 21,00 nella sala delle adunanze. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti disposizioni di legge, statuto e regolamento, vennero oggi convocati dal Presidente del Consiglio Comunale alla presente seduta straordinaria , i componenti del Consiglio Comunale. All’appello risultano : N COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI 1 MUSSANO AVV. ROBERTO – Sindaco X 2 BARRERA LUIGINO X 3 FERRERO BRUNO X 4 ALESSIO GIANLUCA X 5 FORMICOLA ENZO X 6 GALLIONE DANILO X 7 MAESTRI GIANCARLO X 8 DEZZANI LUIGI X 9 GARESIO FRANCA X 10 MENEGHELLO PAOLO X 10 Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Dott. Daniele Zaia , che provvede alla redazione del presente verbale. Assume la presidenza il Sindaco, Roberto Mussano che, essendo legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Mussano Roberto dott. Daniele Zaia N. Reg. RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Certifico io Responsabile gestione albo pretorio on line, che il presente verbale viene pubblicato in data odierna sul sito web istituzionale di questo Comune ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Villa San Secondo IL RESPON SABILE GESTIONE ALBO PRETORIO ON LINE Isabella Ferraris CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno _________ ◊ X perché dichiarata immediatamente eseguibile, ex art. -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Comune Di Mombaruzzo
Copia Albo Comune di Mombaruzzo PROVINCIA DI ASTI _____________ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.50 OGGETTO: CONVENZIONAMENTO CON I COMUNI DI MONTIGLIO MONFERRATO, ROCCA D'ARAZZO, VAGLIO SERRA E VINCHIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. L’anno duemiladiciannove addì ventuno del mese di dicembre alle ore undici e minuti dieci nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di * convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. SPANDONARO GIOVANNI - Sindaco Sì 2. BERTALERO ANGELA - Vice Sindaco Sì 3. GALLO GIORGIO - Consigliere Giust. 4. GANDINO LUIGI - Consigliere Sì 5. GIACOBBE LUCA - Consigliere Sì 6. MIGLIARDI MARIA ANGELA - Consigliere Sì 7. MORESI PATRICK - Consigliere Sì 8. OLIVIERI GIOVANNA - Consigliere Sì 9. PIANA ARMANDO ERMINIO - Consigliere Giust. 10. SCARRONE CARLA LUIGINA - Consigliere Sì 11. ZOCCOLA CARLO FRANCESCO - Consigliere Sì Assiste alla seduta il Segretario Comunale MONTI dott. ALFREDO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il geometra SPANDONARO GIOVANNI nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e constatato il numero legale degli intervenuti per validamente deliberare, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento di cui all’oggetto, iscritto all’ordine del giorno. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Mombaruzzo (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line IL CONSIGLIO COMUNALE - preso atto che l’articolo 98 del decreto legislativo 18/8/2000, numero 267 e l’articolo 10 del D.P.R. -
Popolazione Dettaglio Comuni
SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50 -
Moncalvo (Asti)
REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2019 Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato - Moncalvo (Asti) Accordo quadro con unico operatore economico per affidamento “lavori servizio idrico integrato attività manutenzione ordinaria e straordinaria rete idrica, stazioni di sollevamento e rilancio, serbatoi, reti fognarie e relativi impianti di sollevamento, opere edili accessorie, inclusi servizio di reperibilità festiva e feriale 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, posa in opera di brevi tratte di condotte, ripristino delle pavimentazioni manomesse nei Comuni gestiti dal Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato – Anni 2017/2019 LOTTO C – Codice CIG 7180154286 _ ATI tra le ditte ZECCHINI GROUP SRL e PIETRO SUCCIO SRL _ AVVISO AI CREDITORI art. 218 D.P.R. 207/2010 LOTTO “C” Associazione Temporanea tra le Imprese: ZECCHINI GROUP DI ZECCHINI FRANCO & FIGLI S.R.L. (capogruppo) con sede in Via Vigellio n. 42 – 13885 Salussola (BI) partita IVA 02093940027 PIETRO SUCCIO S.R.L. (mandante) Via del Chiosso n. 2 – 14100 Asti (AT) partita IVA 01539560050 AVVISO AI CREDITORI Il sottoscritto, incaricato delle funzioni di Responsabile di Commessa per l'esecuzione dei lavori di cui sopra, vista la comunicazione di ultimazione dei lavori in data 30/08/2019 relativa al “lotto C – anni 2017/2019 – Codice CIG: 7180154286” ed ai sensi dell’art. 218 del Regolamento approvato con D.P.R. n. 207 del 05/10/2010, con il presente atto INVITA tutti coloro i quali vantino crediti verso l'appaltatore per indebite occupazioni, di aree o stabili e danni arrecati nell'esecuzione dei lavori, a presentare al Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato con sede in Via Ferraris n. -
Citta' Di Asti
CITTA’ DI ASTI SETTORE URBANISTICA E ATTIVITA’ PRODUTTIVE SERVIZIO PIANIFICAZIONE GENERALE E SUAP P.zza Catena n. 3 – 14100 Asti [email protected] PEC. PG. n. Asti, 11 novembre 2020 Spett.li Presidente Regione Piemonte Direzione Presidenza della Giunta Regionale [email protected] Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio , Settore Copianificazione Urbanistica Area Sud-Est [email protected] Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio , Settore Territorio e Paesaggio [email protected] Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile. Trasporti e Logistica [email protected] Presidente Provincia di Asti Servizio Pianificazione Territoriale Settore Viabilità Organo tecnico VAS Servizio Ambiente Servizio Lavori Pubblici e Viabilità [email protected] Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio [email protected] ARPA PIEMONTE – Dipartimento Territoriale Piemonte Sud Est [email protected] ASL AT – Dipartimento di prevenzione [email protected] A.T.O. Autorità d’Ambito n. 5 Astigiano Monferrato [email protected]. ASP s.p.a. [email protected] Comando Provinciale Vigili del Fuoco [email protected] Comune di Asti Settore Patrimonio Ambiente e Reti Settore Lavori Pubblici ed Edilizia Pubblica Organo Tecnico Comunale per la VAS GAP Studio [email protected] Soc. Nené s.s. [email protected] Tautemi Associati Srl Arch. Gallo Fabio [email protected] CONFERENZA DI SERVIZI PER LA VALUTAZIONE DEL PERMESSO DI OGGETTO: COSTRUIRE CON ANNESSA VARIANTE SEMPLIFICATA AI SENSI DELL’ART. 17 BIS DELLA LEGGE REGIONALE N° 56/77 PER L’AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO E LA CONTESTUALE VARIAZIONE DI DESTINAZIONE URBANISTICA DA AGRICOLA A TURISTICO-RICETTIVA – SOC.