Geometra MARCO BOERO Cell 3204343559 Tel-Fax Abitazione 0141-904944 email : [email protected]

CURRICULUM VITAE

1 DATI PERSONALI

Geom. Marco Boero nato ad Asti il 12/03/1964

Residente in (AT) reg. S. Defendente 61

C.F. BRO MRC 64 C12 A479

Pubblico dipendente categoria D livello economico 4 a tempo indeterminato del di Buttigliera d’Asti Piazza Vittorio Veneto 3 14021 Buttigliera d’Asti

(AT) tel 011-9921812 interno 6 – mail [email protected]

QUALIFICA E PROFILO PROFESSIONALE

 Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Statale per

Geometri “Alessio Tramello”di Piacenza , nel corso dell’anno scolastico 1983-

84

 Diploma di Abilitazione all’esercizio della Libera Professione di Geometra

presso l’Istituto Tecnico Statale “G. A. Giobert“di Asti , Sessione 1988

 Geometra, libero professionista, Tecnico Comunale, Consulente Tecnico di

Pubbliche Amministrazioni.

 Iscrizione al Collegio dei Geometri della Provincia di Asti nel corso dell’anno

1988

 Esercizio della Libera professione dal 1988 al mese di giugno dell’anno 1992

 Dal mese di giugno dell’anno 1992 Pubblico Dipendente Responsabile Ufficio

Tecnico Associato dei Comuni di (AT) – Frinco(AT) sino al mese di giugno

dell’anno 1999;

 Consulente per Ufficio tecnico del Comune di sezione di

Scandeluzza (AT)

2  Membro della Commissione Igienico Edilizia dei Comuni di Tonco, Frinco,

Scandeluzza, Montiglio Monferrato, Montaldo ;

 Responsabile Unico Ufficio tecnico del Comune di (AT)

 Dal mese di giugno 1999 Funzionario Tecnico Full -Time a tempo indeterminato

del Comune di Asti Ufficio Lavori Pubblici in qualità di progettista e direttore

lavori di opere pubbliche per il Comune di Asti

 Dal 1/01/2001 Funzionario Tecnico Part -Time a tempo indeterminato Comune

di Asti ed inizio Attività di Consulente Tecnico per Pubbliche Amministrazioni.

 Dal 01/01/2004 al 31/12/2012 Responsabile del Servizio Opere Pubbliche del

Comune di (AT)

 Dal 01/01/2003 al 31/12/2014 Consulente Tecnico di supporto al RUP per Il

Comune di (AT)

 Dal 01/04/2011 libero professionista iscritto al Collegio dei Geometri della

Provincia di Asti numero di iscrizione 1562

 Dal 31/12/2014 rientro a tempo pieno in forza al Comune di Asti Settore Lavori

Pubblici

 Dal 14/11/2016 dipendente Responsabile del Servizio Tecnico Comune di

Buttigliera d’Asti

SEMINARI DI STUDIO, CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E

SPECIALIZZAZIONI CONSEGUITE

 19 giugno1992 giornata Regionale di Studio e di aggiornamento

professionale organizzato dalla Regione Piemonte "Legge Regionale 56/77 e

smei, Tutela ed - Uso del Suolo “svoltosi ad Asti.

3  3 giugno 1994 - seminario di studi e di aggiornamento professionale sul

tema: Il progetto e la direzione lavori e la responsabilità del tecnico nella

nuova legge quadro sugli appalti “svoltosi a Milano.

 27 maggio 1995 –Convegno Nazionale UNITEL (Unione Nazionale Italiana

Tecnici Enti Locali) di Studio e di aggiornamento sul tema: “La riforma

dell'ordinamento professionale dei Tecnico Pubblico “svoltosi a Viareggio.

 Marzo-Aprile 1998 - Corso di formazione ai sensi dell’art. 10 del DLgs 626/94

per responsabile del servizio di prevenzione e protezione degli infortuni sul

lavori della durata di 40 ore presso la Società Confcoop di Asti;

 Corso presso la Società ENEA (Ente per le nuove tecnologie l’Energia e

l’Ambiente) di Torino per la Gestione e controllo delle relazioni tecniche

presentate ai sensi dell’art. 28 della legge 10/91;

 01/03/2001 - Corso per attività a rischio elevato di Incendio presso Comando

Provinciale Vigili del Fuoco di Asti – attestato di idoneità tecnica per

l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio ai sensi dell’art 12 del

Dlgs 19/6/96 n. 626 in base al disposto dell’art. 3 della Legge 28/11/96 n. 609

e D.M. 10/03/98

 08/04/2002 - Corso sul Nuovo Testo Unico in materia edilizia presso la

Provincia di Asti per un totale di 18 ore

 15/03/2005 – Seminario di Studi “La realizzazione di un opera Pubblica” –

Scuola di Formazione Gedit Formazione Corso

 03/05/2005 – Convegno “Appalto e gestione delle opere pubbliche Città di

Canelli Settore LL.PP.

4  28/04/2012 corso di aggiornamento 20 ore Norme tecniche per la

costruzione DM 14/01/2008 (opere in C.A.)

 30/07/2013 – corso ACE PIEMONTE per iscrizione albo certificatori energetici

della Regione Piemonte – con esito positivo ed iscrizione nell’elenco

regionale certificatori nell’anno 2014

 07/07/2016 – corso di aggiornamento Regione Piemonte – ITACA – “La

riforma dei contratti Pubblici D.Lgs 50/2016 – il Nuovo Codice e la disciplina

attuativa.

ELENCO LAVORI ED OPERE PUBBLICHE ESEGUITE

Amministrazione Comunale di TONCO (AT)

 Redazione di Pareri ex art. 53 Legge 142/90 e smi per tutte le deliberazioni

con valenza tecnica adottate da Comune dal 1990 al 1999;

 Collaborazione Con l’Arch. Mario Torre di Torino alla redazione alla

Variante Generale al Piano Regolatore Intercomunale dei Comuni di

Tonco (AT) e Frinco (AT) ;

 Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo nonché direzione lavori di

adeguamento e completamento impianto di depurazione comunale –

lavori eseguiti importo lavori L. 30.000.000 Anno 1995

Amministrazione Comunale di FRINCO (AT)

 Redazione di Pareri ex art. 53 Legge 142/90 e smi per tutte le deliberazioni

con valenza tecnica adottate da Comune dal 1990al 1999;

 Collaborazione Con l’Arch. Mario Torre di Torino alla redazione alla

Variante Generale al Piano Regolatore Intercomunale dei Comuni di

Tonco (AT) e Frinco (AT) ;

5  Progetto preliminare di Restauro e Risanamento Conservativo Campanile

Comunale – immobile vincolato ex legge 1089/34 – lavori eseguiti importo

L. 35.000.000 anno 1995

 Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo di sistemazione esterna

palazzo comunale immobile vincolato ex legge 1089/34 in collaborazione

con l’Arch. Fausone Andrea di Asti - lavori ultimati – importo lavori L.

95.000.000 anno 1996

Amministrazione Comunale di ASTI.

 Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo nonche direzione lavori di

sistemazione esterna piscina comunale in occasione dei campionati

nazionali di nuoto 5-9 Agosto 1999 ad Asti – lavori ultimati - importo L.

196.500.000

 Progetto preliminare di realizzazione impianto sportivo in fraz. Quarto

Inferiore – Lavori iultimati – importo lavori L. 954.000.000

 Gruppo di lavoro Comune di Asti Provincia di Asti - Progetto preliminare di

costruzione collegamento nuovo ospedale con casello Autostradale

Asti/Ovest - importo lavori L.23.500.000.000 e progetto preliminare 1°

stralcio 1° lotto per una spesa complessiva di L 4.500.000.000

 Attività di Funzionario Tecnico in qualità di progettista e Direttore Lavori

nonchè di supporto al Responsabile Unico del Procedimento settore LL.PP.

Ufficio Ponti per la realizzazione del Rifacimento Ponti Post Alluvvione per la

ricostruzione dei ponti su Tanaro in Corso Savona – Borbore in Corso Alba e

Viale Don Bianco – Versa loc. Pontesuero – Rilate in Strada Ragazzi del 99 -

Lavori finiti e collaudati

6  Progettazione e Direzione Lavori di pavimentazione porfido in Centro

Storico - Importo Lavori € 9000.000,00 per gli anni 2010-2011-2012 - Lavori

finiti e collaudati

 Progettazione e Direzione lavori opere di manutenzione suolo urbano anno

2013-2014-2015 e 2016

Amministrazione Comunale di VESIME (At).

 Responsabile del servizio Opere Pubbliche del Comune di Vesime in

Provincia di Asti dall’anno 2004 a oggi

 Responsabile Unico del Procedimento OO.PP. dall’anno 2004 a oggi

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Asti

 Misura e contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

Restauro del Complesso Demaniale di S. Anna da destinare a nuova sede

dell’archivio di Stato di Asti – importo lavori L. 8.000.000.000; - lavori finiti e

collaudati -

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Milano

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale, adeguamento impiantistico ed alla normativa di

sicurezza del Palazzo del Senato sede dell’archivio di Stato di Milano –

importo lavori L 1.628.972.000; - lavori finiti e collaudati

7  Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale, adeguamento impiantistico ed alla normativa di

sicurezza del Palazzo del Senato sede dell’archivio di Stato di Milano

Costruzione Bunker interrati area giardino 2 e 3° lotto opere edili – lavori

finiti - importo lavori L. 2.404.781.400;

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale, adeguamento impiantistico ed alla normativa di

sicurezza del Palazzo del Senato sede dell’archivio di Stato di Milano

Costruzione Bunker interrati area giardino 4° lotto opere edili 1° lotto

impianti – lavori ultimati - importo lavori € 1.159.919,24

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale, adeguamento impiantistico ed alla normativa di

sicurezza del Palazzo del Senato sede dell’archivio di Stato di Milano

Costruzione Bunker interrati area giardino 2 ° lotto impianti – lavori ultimati -

importo lavori € 731.253,33;

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Vercelli

 Misura, contabilità lavori ed assistenza cantiere con la Direzione Lavori dei

lavori di completamento del Restauro ex Chiesa di S. Vittore in Vercelli –

lavori ultimati - importo lavori L 499.571.355;

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

indagine specialistiche Complesso Demaniale ex Officine elettriche in

Vercelli – lavori ultimati - importo lavori L 376.366.324;

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Vercelli

Sezione di Varallo Sesia

8  Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

indagine specialistiche Complesso Demaniale Manifattura Rotondi in

Varallo Sesia – lavori finiti - importo lavori L. 360.518.000;

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Genova

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori edili,

impiantistici e di costruzione impianto di spegnimento depositi in

Cornigliano Area Campi - importo lavori L 1.563.000.000; Lavori finiti e

collaudati

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

completamento restauro complesso ex Chiesa di S. Ignazio – lavori finiti -

importo lavori L 5.066.284.235; Lavori finiti e collaudati

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Verbania

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

indagini specialistiche e strutturali con realizzazioni dell’impianto

antincendio per adeguamento dell’edificio sede dell’archivio di Stato di

Verbania alle norme di sicurezza richieste dal C.P.I. - lavori finiti - importo

lavori € 255.824,90;

COMUNE DI GENOVA – PROVVEDITORATO OPERE PUBBLICHE PER LA LIGURIA

 Genova 2004 Capitale Europea della Cultura – Legge 1/8/2002 n. 166 art.

23 intervento n. 12 - Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione

Lavori dei lavori di adeguamento ad Archivio di Stato complesso ex Chiesa

di S. Ignazio – lavori finiti - importo lavori € 642.273,07

 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Imperia

9  Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori edili,

di Lavori urgenti di ristrutturazione per la messa in sicurezza della porzione di

immobile dell’ex caserma Crespi da destinare ad Archivio di Stato nel

Comune di Imperia - Lavori finiti - importo lavori € 99.223,85

 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Archivio di Stato di Torino

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori edili,

impiantistici di costruzione deposito interrato nella storica sede delle

sezioni riunite dell’Archivio di Stato di Torino in Via Piave 21 - Lavori ultimati

- importo lavori € 3.100.000.000;

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

SEZIONE DI VARALLO SESIA

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale del Complesso Demaniale Manifattura Rotondi in

Varallo Sesia da destinare a nuova sede dell’Archivio di Stato di Vercelli

sezione di Varallo Sesia appaltati alla Ditta SAAP srl via S. Quintino 31/33

ROMA con contratto n. 188 del 07/06/2005 di € 1.772.721,46 e Atto di

Sottomissione n. 208 del 09/11/2006 di € 231.968,19 per complessivi €

2.004.689,65; lavori collaudati il 19/11/2008

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI MILANO

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale, adeguamento impiantistico ed alla normativa di

sicurezza del Palazzo del Senato sede dell’archivio di Stato di Milano

Manica Via Boschetti –appaltati alla Ditta COMER Spa Via Pio Rajna

10 Sondrio con contratto n. 105 del 25/10/2006 di € 2.139.397 e Atto

Aggiuntivo n. 116 del 01/10/2008 di € 307.840,63 per complessivi €

2.447.238,63 - lavori collaudati il 28/10/2009

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale e adeguamento del Complesso Demaniale ex

Officine elettriche in Vercelli appaltati alla Ditta Giessse srl Via Garibaldi 7

Paderno Drugnano (MI) con contratto n. 260 del 17/03/2009 di € 928.059,74

e atto di sottomissione n. 269 del 06/11/2009 di € 184.420,03 per complessivi

€ 1.112.479,77 lavori collaudati 21/12/2010

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI E

LE ATTIVITA’ CULTURALI DEL PIEMONTE

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

Completamento opere dell’archivio di Stato di Torino sede di Via Piave 21

per ottenimento CPI appaltati alla Ditta ELECA SpA con sede in Cantù

(CO) Via Como 214/216 con contratto n. 397 del 18/09/2009 di netti €

348.818,76 compresi oneri per la sicurezza e Atto aggiuntivo n. 449 del

14/05/2010 di € 31.479,46 per complessivi € 380.298,22 - Lavori collaudati

Giugno 2010;

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

completamento del recupero funzionale e adeguamento del Complesso

Demaniale ex Officine elettriche in Vercelli appaltati alla Vignone srl Via

11 Renato Salvadori 32 ROMA con contratto n. 285 del 09/12/2010 di €

204.890,23 - lavori collaudati maggio 2011

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI PIACENZA

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori di

completamento depositi e lavori strutturali degli ambienti dell’ex

Monastero di S. Agostino già Caserma Generale Cantore da destinarsi a

nuova sede dell’Archivio di Stato di Piacenza appaltati dall’Archivio di

Stato di Piacenza all’Impresa NOTARIMPRESA SpA Via A. Costa 2/a

NOVARA con il Contratto di Appalto n. 611 del 03/12/2007 di netti €

466.083,47 comprensivo degli oneri per la sicurezza pari a € 14.631,09 + atto

di sottomissione n. 625 del 07/08/2008 di € 66.898,25 per un complessivo

lavori di € 532.981,72 - lavori collaudati il 01/03/2009

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI E

LE ATTIVITA’ CULTURALI DEL PIEMONTE

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

costruzione deposito interrato 2 lotto stralcio per il completamento dei

depositi archivistici dell’Archivio di Stato di Biella appaltati alla Ditta

NOTARIMPRESA SpA con contratto n. 381 del 13/07/2009 di netti €

233.835,54 oltre e 10.142,00 per oneri per la sicurezza per complessivi €

243.977,54 - Lavori collaudati aprile 2010;

IGES SNC SOCIETA’ DI INGEGNERIA GEOTECNICA E STRUTTURALE DOMICILIATO IN ROMA VIA MICHELANGELO TAMBURINI, 20 00154 ROMA

 Ispettore di Cantiere per i lavori di COMPLETAMENTO DEPOSITI E LAVORI

STRUTTURALI DEGLI AMBIENTI DELL’EX MONASTERO DI S. AGOSTINO GIA’

12 CASERMA CANTORE IN PIACENZA appaltati dalla Direzione Regionale per i

Beni Culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna all’Impresa EDILERICA srl

Viale Angelico 38 00195 ROMA con il Contratto di Appalto n. 213 del

21/07/2010 di € 364.690,99 comprensivo degli oneri per la sicurezza pari a €

10.386,00 + atto di sottomissione di € 58.720,75 in data 13/10/2011 per un

complessivo lavori di € 423.411,74 - lavori collaudati il 02/03/2012

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI - DIREZIONE REGIONALE PER I BENI

E LE ATTIVITA’ CULTURALI DEL PIEMONTE - ARCHIVIO DI STATO DI CUNEO –

 Misura, contabilità lavori ed assistenza alla Direzione Lavori dei lavori di

recupero funzionale ex Caserma Cantore nuova sede dell’Archivio di Stato

di Cuneo appaltati alla Ditta Cornaglia F.lli Srl Fraz. Peschiera S.

Defendente 40/A 12023 Caraglio (CN) con contratto n. 148 del 30/01/2012

di netti € 40.609,31 e contratto n. 30 del 28/06/2012 di netti € 131.444,22 per

complessivi netti € 172.053, 53 - Lavori collaudati 01/02/2013

IGES SNC SOCIETA’ DI INGEGNERIA GEOTECNICA E STRUTTURALE DOMICILIATO IN ROMA VIA MICHELANGELO TAMBURINI, 20 00154 ROMA

 Ispettore di Cantiere per i lavori di RECUPERO FUNZIONALE E

ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI SICUREZZA DELL’EDIFICIO SEDE

DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SONDRIO appaltati dalla Direzione Regionale

per i Beni Culturali e paesaggistici della Lombardia all’Impresa S.A.C.A.I.M.

S.p.A. srl Via Righi 6 Marghera (VE) con il Contratto di Appalto n. 135 del

24/09/2009 € 857.145,21 + atto di sottomissione n. 09/2013 del 15/05/2013

di € 109.022,41 + opere di completamento contratto n. 10/2013 del

13 15/05/2013 di € 323.320,42 per un complessivo lavori di € 1.289.488,04 -

lavori finiti e collaudati 05/2014

COMUNE DI VESIME

 Responsabile del Servizio Opere Pubbliche per l’anno 2018-2019 in

Convenzione con il Comune di Buttigliera d’Asti in data 17/10/2017

Asti, li 10/04/2018

Geom. Marco Boero

Si autorizza il trattamento dei dati personali, di cui alla L. 196/03, con esclusivo riferimento agli scopi per i quali il presente CV è stato compilato e prestato dal richiedente.

Geom. Marco Boero

14

CURRICULUM VITAE

Informazioni personali Nome / Cognome Luciana MELLANO

Responsabile Area Tecnica e Tecnico Manutentiva del Comune di Lombardore (posizione D2)

Tel. Ufficio: 011 9956101 int. 2 Fax Ufficio: 011 9956036 E-mail istituzionale: [email protected] [email protected] [email protected]

Sito Web: www.comune.lombardore.to.it Link : Centrale Unica di Committenza (interno sito del comune di Lombardore) Sito Web: www.anfiteatromorenico.it Link : Centrale Unica di Committenza (interno sito del anfiteatromorenico)

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di MELLANO Luciana

Istruzione e formazione Istruzione : 1989 Maturità tecnica – Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto XX Aprile di Cuorgnè (TO) 1992 Abilitazione all’esercizio della professione di Geometra

Corsi e Formazione :

1997 Enea – Dipartimento Energia : Organizzazione e gestione del controllo delle relazioni presentate ai sensi della L. 10/91. 2002 Distretto Tecnologico per operatore di Sportello Unico Per le attività produttive . 2003 Provincia di Torino: Attività contrattuale della P.A. procedimenti amministrativi. Provincia di Torino : Sicurezza e Prevenzione. 2004 CIAC s.c.rl : La gestione degli appalti. 2005 Distretto Tecnologico del Canavese : Direttiva CEE in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici , forniture e servizi. Regione Piemonte – Corep : Corso di Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul paesaggio. 2006 Città di Ciriè – Incontro di formazione sul Codice degli Appalti. ARPA – Corso di formazione per gestione esposti (ambientali) 2007 Provincia di Torino – Corso avanzato per utilizzo PC. Provincia di Torino – Forum “nuove procedure per le varianti ai piani regolatori”. 2008 Provincia di Torino : Il nuovo codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. 2010 Distretto Tecnologico – Corso “La nuova disciplina degli interventi edilizi dopo la conversione in legge del D.L. 40/2010” Distretto Tecnologico – Corso “Novità normative in materia urbanistica ed edilizia”. 2011 Distretto Tecnologico – Corso “I Titoli abilitativi in edilizia”. CIPET – Progetto “Documenti della Sicurezza” – Tecnico Stazione Appaltante; CIPET – Progetto “Documenti della Sicurezza” – Tecnico Ufficio edilizia Privata Comune; Distretto Tecnologico – Corso “Il nuovo regolamento attuativo del codice contratti ” 2012 Provincia di Torino – “lo sportello unico edilizia dopo il D.L. Semplificazioni n. 83 22.06.2012.. Dott. Aurelio Magnino – Corso aggiornamento e formazione in materia di sicurezza ai sensi art. 37 c. 7 D.L. 81/2008 e s.m.i. 2014 Arpa Piemonte - La gestione delle terre e rocce da scavo alla luce della normativa cogente . Linea PA – Le novità del DL. 66/2014 e del DL 90/2014 in tema di appalti. Linea PA – Le novità del decreto sblocca Italia in materia di edilizia , urbanistica e paesaggistica. Corsi di formazione in materia di anticorruzione presso i comuni di Lombardore e Castiglione Torinese. 2015 Città Metropolitana - Semplificazioni in materia di edilizia privata introdotte dal D.L. n. 133/1/2014. Futura Europa – Euro progettazione - Percorso di formazione in progettazione europea 2014-2020. 2016 Linea PA – “ Il nuovo codice contratti e prime linee guida – D.LGS 50/2016 e normativa di attuazione” Centrale Committenza Lombardore – La nuova disciplina degli appalti pubblici

Pagina 2/5 - Curriculum vitae di MELLANO Luciana

Attività Professionale - Iscritta presso il collegio dei geometri dal 1994 al 1995

- Dipendente part-time del comune di Front (istruttore geometra) nel 1995.

- Dipendente a tempo pieno al Comune di Lombardore :  in qualità di istruttore geometra dal 1995 al 1999;  in qualità di responsabile dell’area tecnica dal 2000 ad oggi ;

Principali mansioni : Attribuzione funzioni responsabile dei servizi tecnici e manutentivi comprendente : lavori pubblici, edilizia, urbanistica e servizi connessi, manutenzione patrimonio comunale, tutela ambiente, sicurezza, viabilità, protezione, appalti e contratti relativi ai sopracitati servizi. Responsabile Unico del Procedimento relativo ai LL.PP. attività interna di progettazione anche di notevoli importi.

Consulente presso il Comune di Front dal 1996 al 2001;

Consulente presso il Comune di Agliè ottobre 2006 – maggio 2008;

Consulente presso il Comune di San Ponso luglio 2008 – agosto 2009;

Consulente presso il Comune di Feletto ottobre- dicembre 2009;

da agosto 2010 presta servizio presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Scarmagno ;

da maggio 2011 a maggio 2012 ha prestato servizio presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Alpette ; da novembre 2011 settembre 2012 presta servizio presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bosconero per una sostituzione di dipendente in maternità ;

Nel 2011 nominato dalla Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico Responsabile del Procedimento per la costruzione del nuovo polo scolastico dei comuni di Scarmagno, San Martino, Mercenasco, Vialfrè, Perosa.

dal febbraio 2013 dicembre 2015 – Responsabile Unità di Progetto – Progetto Speciale per il Governo del Territorio del Comune di Castiglione Torinese

dal 31/05/2013 Responsabile Rasa della Centrale di Committenza Comuni di Lombardore – Foglizzo – Feletto, dal dicembre 2014 anche per i Comuni di Scarmagno e Lusigliè, da aprile 2015 anche per il Comune di San Ponso da novembre 2015 anche per il Comune di Mathi e da gennaio 2016 anche per il Comune di Busano .

da luglio 2014 – Responsabile del Servizio Tecnico del comune di San Ponso

dal 1 marzo 2016 Responsabile Rasa della Centrale di Committenza della Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico

da luglio 2016 – Responsabile Area Lavori Pubblici Comune Ala di Stura

dal 01/12/2016 – Responsabile del Servizio Tecnico Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico

Pagina 3/5 - Curriculum vitae di MELLANO Luciana

Componente delle seguenti 1996- 1998 Componente C.I.E. del Comune di Front; Commissioni dal 1995 Componente C.I.E. del Comune di Lombardore; dal 2006 Presidente della C.I.E. del Comune di Lombardore ; dal 2009 Segretario della Commissione Locale Paesaggio del Comune di Lombardore; 2002 Commissione d’esame per assunzione di un tecnico comunale a Fiano; 2002 Commissione d’esame per assunzione addetto segreteria Ufficio Tecnico a Lombardore 2003 Commissione d’esame per assunzione operaio addetto Ufficio Tecnico a Lombardore 2005 Commissione d’esame per assunzione operaio addetto Ufficio Tecnico a Lombardore 2004 Commissione d’esame per assunzione di un tecnico comunale a Leinì 2008 Commissione d’esame per assunzione di un tecnico comunale a Caselette 2008 Commissione d’esame per assunzione di un tecnico comunale a Leinì 2010 Commissione di concorso presso il Comune di Front 2015 Componente Commissione giudicatrice bando programma 6000 campanili per Recupero fabbricato nel Comune di Rueglio.

Attività presso 1997-2003 Componente CdA Consorzio Azienda Torino Nord (Consorzio gestione rifiuti) Società Pubbliche 2006-2007 Componente CdA Società Rivarolo Futura srl (Gestione Centro Fieristico di Rivarolo Canavese) Da ottobre 2006 – giugno 2012 Componente CdA SETA s.p.a. (Società di Raccolta e Gestione Rifiuti)

Collaborazioni con Associazioni – Collaborazione con alcune associazioni che operano nel Canavese in ambito sociale Consorzi – Comuni nella creazione e realizzazione di eventi e di manifestazioni di promozione del territorio (Associazione Sportiva e Proloco Lombardore). Collaborazione con i Comuni di San Possidonio (MO) e Concordia sulla Secchia (MO) con prestazione di attività lavorativa per gestione emergenza sisma 2012; Collaborazione con il comune di Solarussa (OR) con prestazione di attività lavorativa per gestione eventi alluvionali 2013. Maggio 2015 Docenza occasionale presso IFEL – Fondazione Anci – per realizzazione Webinar sulle centrali di committenza. Marzo – luglio – Novembre 2016 Docenza occasionale presso IFEL – Fondazione Anci – per realizzazione formazione in materia di lavori pubblici - centrali di committenza e acquisizioni su piattaforma mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Ottobre e Dicembre 2016 – Collaborazione con Comune Montemonaco (AP) con prestazione di attività lavorativa per gestione emergenza sisma 2016

Capacità – attitudini - interessi Partecipazione nell’equipe organizzativa del Consorzio Natura e Alimenta – produttori agricoli associati biologici. Buona conoscenza del territorio Canavesano con particolare riferimento alla Riserva Naturale Orientata della Vauda in considerazione della prossimità dell’area e l’attività lavorativa prestata sul territorio. Particolare sensibilità ai temi legati all’agricoltura ed al rispetto e valorizzazione del territorio e dell’ambiente supportata da tradizioni famigliari agricole.

Capacità e competenze Gestione relazioni esterne di particolare rilievo Relazionali Utenza pubblica ed Enti (Regione – Provincia – Sovrintendenza – Autorità di Vigilanza – Agenzia del Territorio – Demanio Militare – Forestale – Arpa – Asl – Inps – Inail – Agenzia delle Entrate – Procura – Tribunale, Anci, ecc. ) Gestione Risorse Umane

Pagina 4/5 - Curriculum vitae di MELLANO Luciana

Capacità e competenze Autonomia decisionale nell’assunzione di atti o di adempimenti procedimentali. Organizzative Autonomia operativa nella definizione dei programmi operativi ed applicativi nell’ambito di: i. obbiettivi funzionali definiti ii. svolgimento programmi definiti iii. costante livello di formazione

Buone capacità di vivere e lavorare in un ambiente caratterizzato dalla diversità interpersonale maturata nelle esperienze lavorative.

Lavoro d’equipe acquisito nel cooperare con altre figure professionali e nel realizzare eventi e condurre corsi di formazione , e collaborazioni.

La sottoscritta autorizza il trattamento dei propri dati secondo quanto previsto dal DLGS 196/2003 e s.m.i.

Con la presente autorizzo la pubblicazione del presente documento in applicazione e per i fini di cui all’art. 15 del DLGS 33/2013

MELLANO Luciana

Pagina 5/5 - Curriculum vitae di MELLANO Luciana