Cv, Mcc E RC3

Cv, Mcc E RC3

STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI GEOLOGIA Pierpaolo Sutera Sardo & Luca Gravina DATI PERSONALI Dott. Geol. Pierpaolo Sutera Sardo STATO CIVILE: CELIBE NAZIONALITÀ: ITALIANA LUOGO DI NASCITA: ASTI DATA DI NASCITA: 3 GIUGNO 1968 RESIDENZA: ASTI – VIA CRISPI N° 6 Iscritto all’Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte dal 06/03/1998 con il n° 401. Dott. Geol. Luca Gravina STATO CIVILE: CELIBE NAZIONALITÀ: ITALIANA LUOGO DI NASCITA: ASTI DATA DI NASCITA: 6 MARZO 1969 RESIDENZA: ASTI – VIA ROERO N° 35 Iscritto all’Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte dal 17/03/2000 con il n° 468. Dal settembre 2001 titolari dello STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI GEOLOGIA PIERPAOLO SUTERA SARDO & LUCA GRAVINA. Via De Amicis n° 1 – 14100 Asti (AT) Cell. 348/3306466 – 335/8051069 Tel. – Fax 0141/436555 – 33814 E-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI GEOLOGIA Pierpaolo Sutera Sardo & Luca Gravina DOTT. GEOL. PIERPAOLO SUTERA SARDO PERCORSO FORMATIVO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Diploma di geometra conseguito nel 1988. Laurea in Scienze Geologiche conseguito il 18 luglio 1996 con la Tesi di Laurea: “Studio geologico applicativo dei dissesti verificatesi nelle valli Bovina e Roascio (Ceva) nel novembre 1994”, Relatore Chiar.mo Prof. G.P. Beretta. Abilitazione all’esercizio della professione di geologo conseguita presso la sede di Torino dicembre 1997. Iscritto all’Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte dal 06/03/1998 con il n° 401. 2011-2013, regolare svolgimento della formazione permanente obbligatoria per l’Aggiornamento Professionale Continuo (A.P.C.). 2014-2016, regolare svolgimento della formazione permanente obbligatoria per l’Aggiornamento Professionale Continuo (A.P.C.). PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE P. Sutera Sardo, G.P. Beretta, D.A. De Luca & L. Masciocco, (1996): “Frane superficiali innescatesi nei dintorni di Ceva (CN) in conseguenza dell’evento meteorologico del novembre 1994”. Convegno internazionale “ La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica. Alba (CN), 5-7 novembre 1996. ATTIVITÀ E SPECIALIZZAZIONI Dal settembre 2004 membro della Commissione Edilizia del Comune di Azzano d’Asti (AT). Dal gennaio 2005 a marzo 2015 membro della Conferenza di Servizi della Provincia di Asti finalizzata alla valutazione dei progetti di coltivazione mineraria, in qualità di esperto supplente in Geologia e Giacimenti. Dal gennaio 2006 membro della Commissione Edilizia del Comune di Vigli ano d’Asti (AT). Dal marzo 2008 membro della Commissione Edilizia del Comune di Rocchetta Tanaro (AT). Dal luglio 2009 membro titolare della Commissione Edilizia del Comune di Belveglio (AT). Dal luglio 2009 a giugno 2014 membro titolare della Commis sione Edilizia del Comune di Murisengo (AL). Dall’aprile 2010 membro titolare della Commissione Edilizia del Comune di Calosso (AT). Dal novembre 2011 a giugno 2016 membro titolare della Commissione Edilizia del Comune di Nizza Monferrato (AT). Dal settembre 2013 a giugno 2015 membro titolare della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Asti (AT). Dall’aprile 2015 membro titolare della Commissione Locale per il Paesaggio del Comunità Collinare Colline Alfieri (AT). Via De Amicis n° 1 – 14100 Asti (AT) Cell. 348/3306466 – 335/8051069 Tel. – Fax 0141/436555 – 33814 E-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI GEOLOGIA Pierpaolo Sutera Sardo & Luca Gravina AMBITI LAVORATIVI L’attività professionale si svolge principalmente nel campo della geologia e geotecnica applicate all’ingegneria civile, della pianificazione territoriale, dell’attività estrattiva con particolare riguardo agli aspetti ambientali e paesaggistici relativi al recupero di siti minerari (da anni consulente della Saint -Gobain PPC Italia S.p.A. e delle Industrie Pica S.p.A.). Di recente l’attività professionale si è incentrata sulle sistemazioni morfologiche ed il recupero ambientale di aree colpite da dissesti i drogeologici, ubicate in particolare nelle Provincie di Asti e Alessandria. DOTT. GEOL. LUCA GRAVINA PERCORSO FORMATIVO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Diploma di perito agrario conseguito nel 1988. Laurea in Scienze Geologiche conseguito il 23 novembre 1995 con la Tesi di Laurea: “Caratterizzazione magnetica di sedimenti fluviali”, Relatore Chiar.mo Prof. R. Lanza. Abilitazione all’esercizio della professione di geologo conseguita presso la sede di Torino dicembre 1999. Iscritto all’Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte dal 17/03/2000 con il n° 468. 2011-2013, regolare svolgimento della formazione permanente obbligatoria per l’Aggiornamento Professionale Continuo (A.P.C.). 2014-2016, regolare svolgimento della formazione permanente obbligatoria per l’Aggiornamento Professionale Continuo (A.P.C.). ATTIVITÀ E SPECIALIZZAZIONI Dal maggio 2000 membro titolare della Commissione Edilizia del Comune di Calliano (AT). Dal settembre 2009 al giugno 2014 membro titolare della Commissione Edilizia del Comune di Frinco (AT). Dal gennaio 2010 membro titolare della Commissione Locale per il Paesaggio della Comunità Collinare Via Fulvia (AT). Dal giugno 2017 membro titolare della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Antignano (AT). AMBITI LAVORATIVI L’attività professionale si svolge principalmente nel campo della geologia e geotecnica applicate all’ingegneria civile, della pianificazione territoriale, dell’attività estrattiva con particolare riguardo agli aspetti ambientali e paesaggistici relativi al recupero di siti minerari (da anni consulente delle Industrie Pica S.p.A.). Di recente l’attività professionale si è incentrata sulle sistemazioni morfologiche ed il recupero ambientale di aree colpite da dissesti idrogeologici , ubicate in particolare nelle Provincie di Asti e Alessandria. Infine si sono fornite consulenze in ambito geologico per grandi opere ubicate anche fuori dai confini nazionali: a titolo di esempio la consulenza prestata allo Studio dell’Ing. Gianni Turi, Via Matera n° 23, Roma, per ricerca materiali e studio Via De Amicis n° 1 – 14100 Asti (AT) Cell. 348/3306466 – 335/8051069 Tel. – Fax 0141/436555 – 33814 E-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI GEOLOGIA Pierpaolo Sutera Sardo & Luca Gravina geologico sulle fondazioni per la realizzazione la diga zonata di Chami Rokhana nel Kurdistan Iracheno. Ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall’eventuale affidamento, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione è sottoscritta in data odierna. Dott. Pierpaolo Sutera Sardo Dott. Luca Gravina di seguito si riportano i principali lavori eseguiti dallo studio tecnico associato Via De Amicis n° 1 – 14100 Asti (AT) Cell. 348/3306466 – 335/8051069 Tel. – Fax 0141/436555 – 33814 E-mail: [email protected] PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI DALLO STUDIO TECNICO ASSOCIATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO settembre 2002 Calliano B.C.R. SOLAISYSTEM di Risso OGGETTO INCARICO 3° variante parziale al P.R.G.C. (art 17, comma 7, L.R. 56/77) Studio geologico-tecnico per verificare le condizioni di idoneità all'utilizzazione urbanistica in proprietà B.C.R. COMMITTENTE Comune CALLIANO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO settembre 2003 Calliano Comune di Calliano OGGETTO INCARICO Verifica di compatibilità idraulica ed idrogeologica delle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti con le condizioni di dissesto (Art. 18, comma 2 della Del. dell'Autorità di Bacino del Fiume Po n° 1/99) COMMITTENTE Comune CALLIANO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO settembre 2003 Cunico Comune di Cunico OGGETTO INCARICO Verifica di compatibilità idraulica ed idrogeologica delle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti con le condizioni di dissesto (Art. 18, comma 2 della Del. dell'Autorità di Bacino del Fiume Po n° 1/99) COMMITTENTE Comune CUNICO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO giu-set 2005 Calliano Comune di Calliano OGGETTO INCARICO Quinta variante parziale al P.R.G.C. vigente: Studio geologico-tecnico sui terreni individuati sul Foglio catastale 23, mappali n° 81 - 327 COMMITTENTE Comune CALLIANO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO mar-dic 2005 Cerro Tanaro Comune di Cerro Tanaro OGGETTO INCARICO Verifica di compatibilità idraulica ed idrogeologica delle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti con le condizioni di dissesto (Art. 18, comma 2 della Del. AdiBPo n° 1/99) - CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI SULLA VARIANTE 2 AL P.R.G.I. COMMITTENTE Comune CERRO TANARO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO febbraio 2006 Rocchetta Tanaro Comune di Rocchetta Tanaro OGGETTO INCARICO Prima variante parziale al P.R.G.C. vigente: Studio geologico-tecnico sull'area RC1 COMMITTENTE Comune ROCCHETTA TANARO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO luglio 2006 Calliano Comune di Calliano OGGETTO INCARICO Sesta Variante Parziale al P.R.G.C. contestuale al Piano Particolareggiato "AREA IMPIANTI PRODUTTIVI PN1": Studio geologico-tecnico COMMITTENTE Comune CALLIANO venerdì 28 settembre 2018 Pagina 1 di 4 MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO settembre 2006 Calliano Comune di Calliano OGGETTO INCARICO Verifica di compatibilità idraulica ed idrogeologica delle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti con le condizioni di dissesto (Art. 18, comma 2 della Del. AdiBPO n° 1/99) - PROGETTO DEFINITIVO DELLA 7° VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. COMMITTENTE Comune CALLIANO MESE ANNO COMUNE PROVINCIA DESTINATARIO set-nov 2006

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us