Notiziario della Confederazione Italiana Agricoltori - CIA - Via Colombo, 15/5 - 16121 Genova - www.cialiguria.org

TerraLuglio-Agosto 2020 - ANNO XXVI n° 3 dLi iguria

06 Nasce l’Enoturismo Terre del Moscatello

07 Asparago Violetto di Poste Italiane S.p.A. - Sped.abb.post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46), art. 1 comma CNS/CBPA-NO/GE 1, LE NOSTRE SEDI IN LIGURIA

Cia Sede Provinciale Imperia Editoriale Via Tommaso Schiva, 48 - Cap. 18100 Tel. 0183/291801 mail: [email protected]

Cia Sede Zonale Sanremo c/o Mercato dei Fiori NON RINVIATE Via Quinto Mansuino 12 - Cap. 18038 Tel. 0184/510307

Cia Sede Zonale PIÙ! Via Firenze, 8 - Cap. 18012 Tel. 0184/266669

Cia Sede Zonale Ventimiglia Via Chiappori, 36/D - Cap. 18039 La pesante telenovela dei danni muovere una raccolta di foto e Tel. 0184/34567 da animali selvatici continua nel- filmati da parte di agricoltori e Cia Sede Provinciale Regione Torre Pernice, 15 - Cap. 17031 Albenga la più assoluta indifferenza della cittadini con l’obiettivo di pres- Tel. 0182/53176 mail: [email protected] politica che ritiene l’argomento sare le istituzioni e obbligarle a

Cia Sede Zonale Savona troppo spinoso vista la schiera di prendere dei provvedimenti. Via Niella, 6/1 - Cap. 17100 animalisti fondamentalisti pronti Tel. 019/827870 Non è certo la prima iniziativa in a negare la verità di una situazio- direzione di un controllo del nu- Cia Sede Zonale ne ormai fuori controllo. Via Fiume, 32/A - Cap. 17024 mero degli ungulati ma è la prima Tel. 019/692804 Poco conta che, oltre ai danni ma- volta che lo facciamo coinvolgen- Cia Sede Zonale Cairo teriali e alla ormai impossibilità di do tutto il territorio regionale e i Corso Dante, 17 - Cap. 17014 Tel. 019/501546 coltivare e allevare in molte aree della regione, aumentino verti- Cia Sede Provinciale Liguria di Levante Via Vallechiara, 1 - Cap. 16125 Genova ginosamente gli incidenti causati Tel. 010/2512984 mail: [email protected] dagli ungulati. Cia Sede Zonale Genova-Voltri Via Don Giovanni Verità 6/4 - Cap. 16158 Poco conta che il proliferare di Tel. 010/6135186 specie alcune nemmeno autocto- Cia Sede Zonale Chiavari ne distruggano non solo i coltivi Via Raggio, 40 - Cap. 16143 ma anche essenze tipiche delle Tel. 0185/324871 nostre colline e altre specie ani- Cia Sede di Sarzana Mercato Ortrofrutticolo Località Pallodola - Cap. 19038 mali, poco conta che sempre più Tel. 0187/626642 sindaci viaggino a colpi delibere e

Cia Sede Zonale La Spezia ordini del giorno chiedendo l’in- Piazzale Kennedy, 27 - Cap. 19124 tervento delle prefetture e delle Tel. 0187/21998 istituzioni regionali e nazionali, Cia Sede Zonale Levanto tutto rimane nel limbo del rim- Corso Roma, 18 - Cap. 19015 Tel. 0187/807218 pallo delle responsabilità e del non far nulla. Cia Sede Zonale Varese Ligure Via Garibaldi, 57 - Cap. 19028 Tel. 0187/842020 Abbiamo quindi deciso di pro-

SEDE REGIONALE LIGURIA Via Colombo, 15/5 - 16121 Genova suoi abitanti. Tel. 010/5705633 - Fax 010/5702604 mail: [email protected] www.cialiguria.org Portiamo alla conoscenza di chi vive in città la drammatica situa- zione di chi ha problemi a uscire Bimestrale Terra di casa in sicurezza, figuriamoci a di iguria della CIA - Liguria L coltivare. Proprietà della Confederazione Italiana Agricolto- Costruiamo la consapevolezza di ri: Editrice Liguria Agricola Soc. Coop. S.r.l. Via T. Schiva, 48 - IMPERIA - tel. 0183/291801 una situazione insostenibile, non Direttore responsabile: B. Lisei - Una copia _ 0,50 Abbonamento annuo _ 5,00 - Stampa: Nuova Grafica abbiamo nulla contro gli animali - Reg. alla Cancelleria del Tribunale di Sanremo selvatici ma partendo dai cinghia- n°1/95 del 2 febbraio 1995. Spedizione in abbona- mento postale. Pubblicità inferiore al 45%. li dobbiamo far capire che si è

INFORMATIVA AI SENSI DEL “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI oltrepassato il limite di sopporta- PERSONALI” (T.U. 196/2003). Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, la informiamo che l’utilizzo dei bilità per gli umani e per il terri- suoi dati, trattati in forma scritta e/o con l’ausilio di strumenti informatici, torio. è esclusivamente finalizzato all’invio della presente rivista. Titolare e responsabile del trattamento dei dati è Editrice Liguria Agricola Soc. Coop. S.r.l. con sede in Imperia, Via Parini 11, tel. 0183.291801. La informiamo inoltre che lei può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del citato decreto e che quindi in ogni momento potrà avere gratuitamente accesso ai propri dati e potrà richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione se non desidera più ricevere la presente rivista. Terra dLi iguria L’ATTUALITÀ

CIA CREA DATABASE DEI DANNI DA SELVATICI

I danni da animali selvatici diven- e pervasiva dei selvatici non è più tano un database regionale. Con tema confinato al solo ambito filmati e video. Che raccontano agricolo o delle aree rurali – sot- cosa sta succedendo agli agricol- tolinea Aldo Alberto, presidente tori liguri. Per spiegarlo meglio di Cia Liguria -. Si tratta di un fe- alle istituzioni locali e nazionali. nomeno di mancato governo del territorio che interessa sempre delle colture in atto di più anche le aree urbane, con problemi gravi per l’attività agri- “ Qualche piccolo passo in avanti cola e ormai rischi concreti per la è stato fatto, come la possibilità di abbattimento degli ungulati colti a danneggiare il terreno dell’agri- coltore – conclude Aldo Alberto -. Ma i numeri sono impietosi, in particolare quelli riferiti ai cin- ghiali, con percentuali di cattura che non arrivano al 50% del con- tingente abbattibile, a sua volta pari solo al 90% dei capi stima- ti. La gestione e il controllo non possono essere delegati esclusiva- mente all’attività venatoria, che va semplificata, ma che è comple- circolazione dei mezzi e delle per- mentare al tema del controllo che L’idea è stata messa a punta da sone. deve essere garantito attraverso Cia Liguria per dare una soluzio- strutture e figure pubbliche. ne al problema degli ungulati e Abbiamo tenuto costantemente dei danni che gli animali selvatici alta l’attenzione sul problema ma creano a colture e infrastrutture oggi rischiamo che venga dato pubbliche delle aree rurali. Con ormai scontato, come tanti altri. una mail specifica ( dannidasel- Invece rappresenta un vero e pro- [email protected]) e un numero prio rischio di sopravvivenza per WhatsApp dedicato ( 324 628 tutte le comunità dell’entroterra. 9489), tutti potranno da oggi de- nunciare cosa sta accadendo in In questi anni Cia Liguria ha coin- Liguria. volto costantemente i Sindaci del- le aree interne condividendo con “Il tema della presenza invasiva loro la denuncia della situazione. Ha posto al centro della propria iniziativa nazionale “ Il Paese che vogliamo” la modifica della legge A queste strutture pubbliche nel- sulla caccia, presentata a tutte le le prossime settimane faremo amministrazioni regionali e depo- avere il nostro data base creato sitata in Parlamento. Ha proposto insieme ad agricoltori, cittadini , soluzioni a difesa delle colture amministratori locali. Chiediamo chiedendo l’ istituzione di forme un progetto serio per le aree in- di sostegno per dotare le azien- terne. Foto e video ci aiuteranno de e i produttori di strumenti di a combattere, prima dei selvatici, prevenzione del danno e di tutela l’immobilismo della politica”.

3 Terra INTERVISTA dLi iguria

In questo numero ospitiamo una intervista con il Direttore regionale di CIA Liguria IVANO MOSCAMORA.

Direttore una prima domanda Certo, scontiamo le difficoltà che come sta il settore? già conoscevamo, con strumenti Il COVID ha cambiato completa- che non “viaggiano” come do- mente lo scenario, la situazione è vrebbero: mi riferisco – ad esem- difficile, certamente un po’ meglio pio - alla cassa integrazione con risorse sono quelle messe a dispo- di come temevo nei primi giorni ritardi inaccettabili. Va riconosciu- sizione dalla UE. della pandemia, ma senza dubbio to invece che, dopo un partenza Il Covid ha reso ancora più eviden- complicata. L’impatto è stato mol- incerta, sia i bonus per i lavorato- te il deficit di un intero mandato: to diverso, con settori che hanno ri autonomi, sia il “fondo perso” nessuna programmazione per il potuto recuperare ed altri che fa- erogato direttamente da Agenzia futuro, ma semplice gestione del ticano di più: certamente una par- delle entrate, ha viaggiato in ma- PSR. Lo testimonia il fatto che te della floricoltura – quella con le niera piuttosto spedita. Pensiamo il Bilancio regionale – in questo produzioni concentrate a marzo o che la attivazione della “misura mandato - non ha destinato al set- legate alle cerimonie - la viticoltu- 21” (contributi a fondo perduto) tore altre risorse se non quelle in- ra , legata fortemente al circuito attivabile grazie alla modifica dei dispensabili per la spesa corrente. Horeca ( bar ristoranti ecc), l’agri- PSR autorizzata dalla UE possa Nessun provvedimento normativo turismo che, pur con segni di ripre- dare un ulteriore sostegno ai casi utile ad accompagnare l’evoluzio- sa ,continua a soffrire. in maggiore difficoltà. ne del settore è stato prodotto in Va detto che anche questa volta, cinque anni. Una gestione fran- il settore ha dato dimostrazione Dal suo riferimento al PSR pren- camente deludente. Cito un caso di grande resilienza, ha saputo diamo spunto per chiederle una simbolico i danni da animali selva- rispondere con i propri mezzi e valutazione sul ruolo della Re- tici: tutti riconoscono il problema la propria tenacia, continuando a gione nella pandemia e, visto che e lo denunciano…anche coloro garantire cibo alla comunità , ha siamo alla fine di un ciclo ammini- che devono risolverlo! La Regione sperimentato forme nuove di rela- strativo, più complessivamente un che ha le competenze in materia zione con il mercato, credo che se bilancio di mandato. non è ststa in grado di formulare saremo attenti , da una situazione Devo dire francamente che per un progetto concreto. sfavorevole potremo trarre inse- quanto riguarda il settore agrico- gnamento per migliorare le nostre lo, il ruolo della Regione nell’ af- A settembre si voterà per il rinno- aziende. frontare la pandemia è stato piut- vo del Consiglio regionale … tosto defilato. Poco protagonismo Certo, un appuntamento impor- Il suo giudizio sugli interventi po- attivo, nessuna azione concreta ad tante, come sempre sarà nostra sti in essere: sufficenti? Adeguati? eccezione di un programma di ini- cura confrontarci con tutti gli Quando si parla di riduzioni di fat- ziative promozionali con la ristora- schieramenti, in piena autonomia turato che superano il 30/40 per zione. Il milione di Euro riservato di giudizio. A tutti sottoporremo cento in media, ed in alcuni casi al settore – dopo nostra insistenza un documento che contiene le hanno azzerato per un semestre le – è tutt’ora in attesa di essere uti- scelte che riteniamo fondamentali entrate, è difficile trovare formule lizzato, nonostante fossero giunte per il settore e sulle quali chiede- che possano rifondere completa- da parte delle Organizzazioni di- remo impegno concreto. Saranno mente le perdite subite. Comples- verse proposte utili a dare impulso i nostri soci che decideranno chi sivamente, forse in maniera un po’ alla ripartenza. meglio interpreta le nostre esi- disorganica, credo che il sostegno La misura 21 – nata da uno spe- genze…..qualche elemento di giu- al sistema delle imprese sia stato cifico atto che modifica il PSR in dizio lo abbiamo e lo utilizzeremo. davvero importante, superiore alle funzione delle criticità prodotte Grazie Direttore e buon lavoro! stesse forze di cui il Paese dispone. dal COVID – sta per partire ma le

4 Terra dLi iguria SERV PERSONA/ SERVIZI IMPRESA

Il bonus “DONNE IN CAMPO” concede mutui a tasso zero fino a 300.000 euro

Il decreto ministeriale che dà attuazione vità su Ismea, è consigliabile, per coloro al bonus ‘donne in campo’, mette a di- che fossero interessati predisporre una sposizione una dotazione pari a 15 mi- relazione illustrativa del progetto con lioni di euro per le donne con qualifica relativo business plan. di imprenditore agricolo o coltivatore (attraverso la riduzione dei costi diretto nonché alle società composte al Caratteristiche del finanziamento di produzione o miglioramento femminile per oltre la metà numerica – Chi può accedere: donne con qua- e riconversione della produzione dei soci e delle quote di partecipazione. lifica di imprenditore agricolo o delle attività agricole connesse). Seppur al momento non siano anco- coltivatore diretto (anche nuove • miglioramento condizioni agro- ra note le condizioni operative per la insediate), società composte al fem- nomiche e ambientali, di igiene presentazione delle domande, di se- minile per più della metà dei soci e e benessere animale (non sono guito riportiamo alcune indicazioni di delle quote di partecipazione. finanziabili investimenti realiz- base rilasciate da Ismea, soggetto at- – Importo erogabile e condizioni: zati per conformarsi alle norme tuatore della misura. Si prevede che la massimo 300.000 euro a tasso zero; dell’UE) misura possa essere operativa già nel – Durata: minimo 5, massimo 15 anni, • realizzazione e miglioramento mese di agosto, con richieste da invia- comprensivo di preammortamento delle infrastrutture utili allo svi- re on-line sul sito, in un settore dedi- fino a 24 mesi. luppo, all’adeguamento e alla cato (è presumibile che la modalità – Finalità: finanziamento a copertura modernizzazione dell’azienda di presentazione delle domande sarà del 95% del progetto di investimen- • l’acquisto di terreni, ma solo simile a quelle per l’insediamento to. per un 10% sul totale dell’inve- giovani). Considerato l’importo limi- – Spese ammissibili: stimento, il quale dovrà conclu- tato del plafond (fondo rotativo di 15 • miglioramento rendimento e so- dersi entro 24 mesi dalla data di milioni di euro) e l’imminente operati- stenibilità dell’azienda agricola ammissione al finanziamento.

la telemedicina, rivalutare le farmacie Sanità: Associazione Nazionale rurali. L’invecchiamento in buona salute è Pensionati-Cia, dopo emergenza avviare una conquista fondamentale che deve stagione di investimenti e innovazioni essere preservata con scelte lungimi- ranti -sottolinea Anp-Cia-. È sulla base Potenziare servizi e assistenza, in particolare per anziani, di questa condizione che occorre dare colmare deficit nelle aree rurali, sviluppare la sanità valore alla tutela della salute, riaffer- territoriale. Le richieste al governo in un documento ad hoc mando alcuni principi che la rendono effettiva per il cittadino: potersi curare Rafforzare la sanità a garanzia di tutti limiti nell’organizzazione sanitaria. E’ ovunque nel Paese, con qualità di ser- i cittadini. Questa la richiesta ribadita necessario un servizio pubblico nazio- vizi e di strutture; assicurare uniformi- e dettagliata nel documento messo a nale che, con maggiore capacità e tem- tà nell’accesso e nell’erogazione delle punto da Anp, l’Associazione naziona- pi adeguati, possa garantire l’accesso prestazioni; rendere fruibili i servizi le pensionati di Cia-Agricoltori Italiani, all’assistenza per tutti, senza discrimi- agli abitanti delle aree rurali e monta- per chiedere a Governo, Parlamento e nazione né sociale né territoriale. ne e garantire gli utenti più bisognosi, Regioni di avviare una stagione di in- Secondo l’Associazione, bisogna che le superando le liste d’attesa per le visite vestimenti e innovazioni orientate al istituzioni concentrino la loro azione su specialistiche; riaffermare che il SSN, potenziamento del Sistema sanitario alcune priorità a livello di politiche di articolato nei servizi sanitari regionali, nazionale in tutto il Paese, nelle città prevenzione delle cure primarie e di as- è fondato sul finanziamento attraver- come nelle aree rurali. sistenza domiciliare, in particolare per so la fiscalità generale; evitare che il Il sistema sanitario, nell’emergenza la disabilità e la non autosufficienza. costo a carico delle famiglie, che negli Coronavirus, ha mostrato tutto il suo Pertanto, è urgente potenziare i centri ultimi anni è ulteriormente aumentato, valore e la sua professionalità -ricorda poliambulatoriali, le case della salute, amplifichi ancora i divari e le disugua- Anp- ma ha reso evidenti anche alcuni gli h24 diffusi sui territori, diffondere glianze sociali.

5 Terra DALLE PROVINCE dLi iguria

e dal 24 luglio sarà aperto il venerdì Nasce l’Enoturismo Terre e il sabato dalle ore 17. E’ gradita la prenotazione chiamando i numeri del Moscatello: 0184 054200 oppure 375 6160727. A fare parte della Rete di Imprese aperitivi, degustazioni e vendita diretta Terre del Moscatello ci sono una decina di aziende agricole impe- Apre al pubblico, nel centro sto- CIA Agricoltori Italiani Imperia - Ri- riesi tra cui anche alcuni soci CIA rico di Taggia, l’Enoturismo Terre tengo siano esempi da seguire e da Agricoltori Italiani: Azienda Agrico- del Moscatello. Creato dalla Rete portare avanti, siamo molto favore- la Mammoliti di Ceriana, Azienda d’Imprese Terre del Moscatello voli a realtà come queste”. Agricola Luca Calvini di Sanremo, vuole essere un luogo in cui poter Sarà un agri ed enoturismo, come Azienda Agricola Giacomo Ferrari acquistare prodotti del territorio, spiega Eros Mammoliti, titolare di e Azienda Agricola Lagazio Valen- fare degustazione di vini e di piatti una delle aziende all’interno della tina di Terzorio, Azienda Agricola semplici, realizzati con prodotti di Rete di Imprese Terre del Moscatel- Antonio Zunino di Taggia. Lo sco- stagione che provengono dagli orti lo: “Faremo visite in azienda, nel- po della Rete di Imprese, oltre alla degli associati. le vigne e in cantina, puntando al creazione di legami tra le imprese “Una bella esperienza per delle turismo esperienziale con anche e con gli operatori agricoli di altre aziende dinamiche e giovani che escursioni nei centri storici che ab- produzioni del territorio, è anche hanno intrapreso questo percorso biamo nei dintorni”. quello di costruire prodotti che fac- con la Rete di Imprese. - commen- L’Enoturismo Terre del Moscatello ciano da supporto alla promozione ta Stefano Roggerone, presidente si trova a Taggia (via Gastaldi 15B) turistica.

nistrazione comunali, atto doveroso La CIA non abbassa la guardia poiché la questione degli aumenti è nata dalla sopra menzionata delibera sulla questione aumento tariffe uso irriguo, del Consiglio Provinciale, . con la qua- servizio fornito da Ireti. Spa. le l’Assemblea dei Sindaci approvava la proposta di IRETI di revisionare le Si è svolto mercoledì, scorso, 29 luglio testa inviata dalla CIA a IRETI, risale al tariffe per il periodo 2018/2019. Il 29 l’ennesimo incontro con l’Amministra- 27.04.2018, ma il problema non ha an- gennaio scorso i Sindaci hanno chie- zione Provincia di Imperia, nella per- cora trovato una soluzione. Nonostan- sto un incontro con il Commissario ad sona del Presidente Domenico Abbo te le lettere di protesta, la richiesta acta A.T.O. idrico ovest Infine la Cia per riprendere la questione aumenti d’incontro, gli articoli su quotidiani, le alcuni mesi fa, ha chiesto, la sospen- acqua uso irriguo imposti, alle azien- richieste d’intervento rivolte ai Consi- sione dei termini pagamento delle de agricole del comprensorio Inte- gli Comunali di quei paesi, i cui servizi bollette sino al 31.12.2020 In estrema melio dalla Soc. Ireti. acquedotto ex di gestione idrica sono gestiti da IREN. sintesi il quadro è questo. Ribadiamo SADA. Dall’incontro è emerso, che ci non ci è stato possibile confrontarsi che, quest’aumento di oltre il 100% sia in atto, da parte di Iren, sollecita- con la Soc. IRETI. Ci siamo rivolti anche del costo dell’acqua, è assurdo e spro- ta dall’Amm. Provinciale una presa di al presidente della Provincia, il 09.10. positato – – mette in seria difficoltà le coscienza, che gli aumenti sono spro- 2019, il quale si è reso disponibile, ci imprese agricole dell’estremo ponen- positati, con l’impegno, già in atto di ha messo in contatto con la Soc IREN. te ligure. Provoca un grave indeboli- studiare una rimodulazione delle ta- In tale occasione abbiamo saputo che mento dei maggiori settori economici riffe., da formulare e rendere operati- , la Coldiretti, si era arrogata il dirit- del territorio, con conseguente possi- va prima della fine dell’anno in corso. to di rappresentare l’intero comparto bile chiusura di molte piccole e medie La questione ha avuto il suo inizio con agricolo, senza confrontarsi con alcu- imprese. Inoltre crea una disparità del la delibera n. 2 del Consiglio Provincia- no, impegnandosi a trattare con IRETI, costo dell’acqua tra le aziende della le del 22.02.2019 . con la quale, l’A.T.O. sono passati due anni, il risultato non provincia ,dal momento che l’aumen- OVEST. (Ambito Territoriale Ottimale) è minimamente positivo, le aziende to delle tariffe è stato deciso solo da ente di emanazione dell’Amm. Pro- continuano a pagare l’acqua a peso IRETI e non dagli altri gestori. vinciale ha autorizzato IRETI SPA. ad d’oro. Prima delle festività Natalizie, Attendiamo con pazienza, speranzosi aumentare, con retroattività dal 2018 su nostra richiesta, tramite il Sindaco che entro fine anno, come promesso si le tariffe uso irriguo. di Camporosso, che si è reso disponi- metta mano alle tariffe. Da allora sono passati più i due anni, bile a convocare i restanti Sindaci, la Claudio Andreini esattamente la prima lettera, di pro- questione è stata esposta alle Ammi- CIA-Agricoltori Italiani Imperia 6 Terra dLi iguria DALLE PROVINCE

camente, e non solo, gli allevatori . Smaltimento carcasse, novità in Al fine di favorire un corretto e so- stenibile smaltimento, la polizza è arrivo per gli agricoltori assistita da un contributo ministe- Si è svolta giovedì 6 agosto, a Pieve accordo con le ASL, era consentito riale pari al 50% e potrebbe bene- di Zignago, presso la sala del com- l’interramento delle carcasse, sotto ficiare di un ulteriore sostegno gra- plesso polifunzionale, un incontro stretto controllo che il tutto si svol- zie ad un contributo della Regione con gli allevatori del comprensorio gesse con la massima serietà. Liguria su cui, al momento però, sul tema delle modalità riguardanti Questa procedura - ricordiamo in non ci sono garanzie. lo smaltimento delle carcasse ani- deroga - è sempre meno attuabi- In attesa della conferma di questo mali. le e, in caso di morte in azienda, intervento regionale, sembra che Gli allevatori lo sanno, ogni volta i Sevizi veterinari dispongono che già il contributo ministeriale renda che muore un animale della pro- l’animale sia smaltito secondo la sostenibile il premio assicurativo. pria azienda, oltre al rammarico normativa vigente che prevede la Il progetto dovrebbe consentire la della perdita, ci sono da sostene- termodistruzione. copertura del completo ciclo : dal re ingenti oneri per il trasporto, Di fronte ad una situazione così recupero dell’ animale allo smalti- l’incenerimento della carcassa e lo complessa, è più che mai necessario mento fino all’ aggiornamento au- smaltimento, ed il tutto deve esse- intervenire per tutelare il settore. tomatico della Banca Dati. re svolto nel minor tempo possibi- Sulla base dell’esperienza già avvia- Questa è una delle opportunità, le, soprattutto in estate. ta nella regione Piemonte, si è lavo- esistono alter ipotesi che confron- Fino al 2018, grazie alla sensibilità rato ad un progetto che attraverso teremo, chi fosse interessato, può dei sindaci delle aree interne, in forme assicurative tuteli economi- rivolgersi al proprio CAA

ga, un prodotto identitario del Asparago Violetto di Albenga: comprensorio albenganese, ma anche di tutto il savonese e della formalizzata la costituzione della filiera corta stessa Liguria” conclude il diret- Dai primi 12 operatori protagonisti tavola dalla ristorazione che pun- tore CIA Savona. del gruppo di cooperazione inizia- ta sui prodotti di qualità, infine le si è già arrivati a 20 tra produt- tramite l’utilizzo del prodotto tra- Ecco l’elenco dei partner: tori agricoli, trasformatori e risto- sformato. Soc. agricola Enrico e Lanzalaco ratori, ma il numero è destinato “Le prime fasi del progetto hanno di Albenga-Az. agricola Monta- a salire visto il successo del nuovo avuto un grande interesse, questo no di Albenga- Az. agricola An- progetto che vede Cipa.At di CIA sta agevolando molto le adesioni: drea Sardo di Albenga Az. Agri- Savona nel ruolo di capofila e co- ad ora ci sono 11 produttori agri- cola Rosa Abbo di Albenga -Az. ordinatore operativo: si è infatti coli diretti della piana albengane- agricola Gerolamo Banchero di ufficialmente costituita la filiera se, 7 ristoratori di qualità e due Albenga -- Soc. agricola Flor di dell’Asparago Violetto di Albenga, artigiani con laboratori di trasfor- Rocchi e Panero S.S. di Alben- eccellenza agroalimentare e fiore mazione. Non possiamo che esse- ga - Az. agricola Mario Buccella all’occhiello della produzione della re soddisfatti in vista dei prossi- di -Az. agricola Mario piana albenganese, nella forma di mi appuntamenti che attendono Bonifazio di -Az. associazione di scopo. l’innovativa filiera corta”. afferma agricola Alessandra Alassio di Al- La nuova filiera mette assieme per il direttore CIA Savona Osvaldo benga -Az. agricola Paola Ferrari la prima volta in modo struttura- Geddo. di Mendatica - Az. agricola Enri- to produttori, ristoratori e trasfor- L’associazione di scopo e i suoi ca Scorza di Albenga - Artigiano matori, con l’obiettivo di arrivare partner sono già al lavoro per Albenga in Tavola Gourmet di alla costituzione nel breve perio- redigere un disciplinare al quale -Artigiano Delfino Fratelli do di un vero e proprio Consorzio, è indispensabile sottostare e che di - Ristorante Piatti Spa- capace di valorizzare e promuove- punta a tutelare un prodotto uni- iati di - Ristorante Nove di re l’Asparago Violetto sia a livello co e straordinario del nostro ter- Alassio - Ristorante Il vescovado commerciale nella rete distribu- ritorio: “Stiamo parlando di una di - Ristorante La Vigna di tiva locale, con la vendita diretta vera eccellenza, con specifiche Alassio - Ristorante Scola di Ca- ed home delivery, quanto come ri- proprietà e caratteristiche, come stelbianco - Ristorante Lamberti chiamo del turismo gastronomico ha dimostrato lo studio scientifi- di Alassio - Ristorante Hostaria del nostro territorio anche grazie co condotto sull’identità genetica del Viale di Albenga a ricette e piatti speciali messi in dell’Asparago Violetto di Alben-

7 spazio agenzia -Tel. 333/6878650 Possibilita’ pascoloovini.ZonaCadibonaFrazioneQuiliano(SV) Affitto 15.000mq.diterrenoorticoloconpiantedafrutto. condizioni. Tel.328.0103535 Causa inutilizzovendomotocoltivatore14Cvbenzinabuone ristico completodimacchinariedattrezzatureperlaristorazio AFFITTASI, adaziendaagricolaesistente,localeusoagritu 0184-206442”. zamenti dimimosa.Totale4.200mq.Tel.0184-31163oppure ne, ampio parcheggio e veranda con vista mare mozzafiato! ne, ampioparcheggioeverandaconvistamaremozzafiato! piani conpossibilita’diampliamento,adiacenti2terraz se diDolceacqua”conannessorudere40mqdispostosu2 Vendesi vignetoinloc.ColladiVentimiglia tel 3404623082 Zona Imperia.Tel.338/4865230 per ombreggio in terreno ad VENDO capriatineserrasmontateperombreggiointerrenoad con attrezzi trincia e fresa nuovi - Vendo motocoltivatoreBCSconattrezzitrinciaefresanuovi- Albenga -Leca.cell.348.4791933 impianto irriguoautonomotel3381952081 di Cogorno (GE) VENDESI ulivetolocalitàBreccaneccaComunediCogorno(GE) di mq.5.000 dotato di AFFITTASI terrenoagricoloinAlbengadimq.5.000dotato mq. 2.700 ottima esposizione, accesso carrabile, irrigazione. mq. 2.700ottimaesposizione,accessocarrabile,irrigazione. esposizione. Cell.348/7246719” Tel. 349/6713960 . Ottima LAVAGNA -S.Giuliaaffittoterrenoperorticoltura.Ottima cc.30.000 Km., perfette condizioni. VENDESI ApePiaggio50cc.30.000Km.,perfettecondizioni. 338.4279837 Tel. 349.8352753 Tel. 349.8352753 impianto irriguo, piccolo rustico, uliveto e seminativo. Tel. impianto irriguo, piccolo rustico, uliveto e seminativo. Tel. , oliveto e Vendesi terrenicoltivabiliavigna,olivetoe a Ceriana; con 2 vasche, VENDO campagnadimq.2.400aCeriana;con2vasche, ortaggi,edificabili, nell’entroterra di Albenga, tutti dotati ortaggi,edificabili, nell’entroterradiAlbenga,tuttidotati - tel.0182/76252 di acqua, con possibilita’ di accesso diretto dalle strade di acqua,conpossibilita’accessodirettodallestrade in cemento precompresso VENDESI n.120palipervignaincementoprecompresso principali. Perinformazionitelefonarealn.339-2139174 , tutte con ombreggio al 70%, di cui 8 reti nere reti nere 8 Vendo reti,tutteconombreggioal70%,dicui mt. 50x2; 1 rete di mt. 50x4. Vendo inoltre 12 damigiane mt. 50x2;1retedi50x4.Vendoinoltre12damigiane da 50 litri ed un torchio. Tel. 333-1367421 Cisano sul da 50litrieduntorchio.Tel.333-1367421Cisanosul Neva (SV) con ventola in VENDO atomizzatoreAgrimasterconventolain ottime condizioni. Zona entroterra Albenga. Cell. ottime condizioni.ZonaentroterraAlbenga.Cell. 335.5366472 VENDO trattorestradaleRPcabinatodueposti,cau sa inutilizzo,pocheoredilavoro.Tel.3477638042 zona Finale CEDESI dirittiperreimpiantovignetozonaFinale Ligure. Tel.019/742009oppure339/1277156 in Comune di Ceriale VENDESI terrenoagricoloinComunediCeriale di mq.4.300circa-tel.347/9292583 1 km CASTELNUOVO MAGRAEORTONOVO1km dal mare vendo: - terreno pianeggiante circa dal marevendo:-terrenopianeggiantecirca nove HAadattoacoltivazioni;terrenopianeg Dott. Dionigi Fasce - Mob. +39 8070377 335 -Mob. Fasce Dionigi Dott. 41126 Modena, Italia 41126 Modena, Strada Bellaria 164 Bellaria Strada Referente di zona zona di Referente www.scam.it www.scam.it [email protected] [email protected] SCAM SpA SCAM con vitigni“Rosse ------AFFITTASI: terrenodicirca3000mqinCISANOSULNEVA REGIONEPIANBO 20. TEL.3313679239” VENDO quattrosupportiinmetalloperpilastri/travilegno,misurecm.20x ZONA IMPERIAvendoIdropulitriceKarchernuova.Tel. 3384865230 40 -tel.3343131579 di mq.300conmagazzinoagricolo,oltreadaltroagricolo VENDESI inAlbengaterrenoagricolodimq.8000,concasacivileabitazione ore pasti. VENDO autocarro Fiat 119 in buone condizioni ottimo prezzo. Tel. 0185/308248 347/7039891 VENDESI terrenodicircamq.6000inComuneVillanovad’Albenga(SV)-tel. circa -tel.3477039891 VENDESI ulivetiinComunediAlassio(SV)eVillanovad’Albengamq.6000 in ottimecondizioniferrozincato.tel.349/4566546 za per20metridilunghezza(scomponibiliinsettorida1,60metri);struttura scaldamento funzionanti.Lecaratteristichesono:dimensioni:9metrilarghez VENDO 2strutturediserremodulariatunnelconinclusin.bruciatoriperri unifamiliare gia’approvato.CisanosulNeva(SV)Tel.333-1367421. VENDESI terrenoagricolomq.4.200tuttopianeggianteconprogettocasa uliveto centenariocollinare4HAvistamareservitodaacqua.Tel:3395848122 allevamento cavalli,coltivazioneortofruttaecc...conpossibilitàdicostruzione; giante 2,5HAvicinanzemaresustradadiaffluenzaperlespiagge,ideale tel. 3284341519 operare inautonomiaeattitudineallagestionedicollaboratori.Percontatti rienza precedenteanchemansionidicantina.Sirichiedeserietà,capacità po vitivinicolo,capacitàutilizzomezziedattrezzatureagricole,graditaespe Azienda agricoladelleCINQUETERRE,cercaoperaioconesperienzanelcam mare perinformazionirivolgersialnumero3331829183 calità BrazzoaLevanto(SP),terrenocoltivatoaduliveto,consplendidavista Vendesi rusticodaristrutturareconterrenodicirca6000metriquadrati,lo per informazionirivolgersialnumero3331829183 mare calità BrazzoaLevanto(SP),terrenocoltivatoaduliveto,consplendidavista Vendesi rusticodaristrutturareconterrenodicirca6000metriquadrati,lo chiamare Te. 333/1660850 pompa manualeeausiliaria,acquistata10annifa.Perulterioriinformazioni VENDESI ZonaNeGenova:motosegaECHOfunzionante,70cccatenanuova, elettrico perirrigazione,potenza5CVconfiltro. Tel. 3386236167 VENDO: 5 contenitori per fiori, 8 vasche carrellate da frigorifero, un motore tezza X2,9mprofondità10cmdispessore.Tel. 3384865230 VENDESI ZONA IMPERIA: cella frigoCOSTAN, dimensioni 5m lung. X 2,8mal postiglio. Tel. 0182595121 SCHI adibitoaulivetovignaefruttetotuttoirrigabile,conpiccolorusticori

E LA VALORIZZAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ OFFERTA INTEGRATA

DELLE FILIERE DI QUALITÀ

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. ------