ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ISTITUTO PER LA STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICO MODERNO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE / ISPF-CNR

IL TEATRO DELLA FILOSOFIA

LO SGUARDO ONTOPOIETICO 2

giovedì 23 novembre 2017 – ore 19.30

a cura di Rosario Diana

1. Proiezione di

Film

di regia di Alan Schneider

versione restaurata nel 2015 da / UCLA Film & Television Archive in occasione del cinquantenario della première alla Mostra del Cinema di Venezia (4 settembre 1965)

2. Proiezione di

Notfilm (estratti)

cine-saggio di Ross Lipman su Film di Samuel Beckett

Il documentario di Ross Lipman ricostruisce l’affascinante vicenda produttiva di Film di Samuel Beckett attraverso materiali d’archivio (registrazioni audio, fotografie, scene tagliate) e interviste inedite a registi, attori, editori (tra cui Barney Rosset, Haskell Wexler, Steve Schapiro e ). Notfilm figura nella lista dei 10 migliori documentari del 2016 di «Artforum», «Village Voice», «IndieWire» e altre rinomate riviste di critica. È stato proiettato nei più prestigiosi film festival e musei internazionali insieme alla versione restaurata di Film, curata dallo stesso Lipman in collaborazione con la UCLA Film & Television Archive e il British Film Institute.

Ross Lipman è un filmmaker indipendente e uno dei massimi esperti di restauro cinematografico. Tra i suoi numerosi restauri si ricordano Shadows di John Cassavetes, Crossroads di Bruce Conner e Killer of Sheep di Charles Burnett. È autore di film sperimentali, saggi e documentari live.

Il Teatro della Filosofia è un’idea che nasce dall’incontro fra l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, l’Accademia di Belle Arti di Napoli – nella persona di Paolo Prota – e Rosario Diana, ricercatore presso l’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del Cnr. L’intero progetto è però anche un “ambiente” opportunamente attrezzato per l’esecuzione pubblica di performance disseminative, progettato e realizzato da Paolo Prota e dalla sua Scuola di Scenografia presso l’Accademia, con la collaborazione di Rebecca Carlizzi, Raffaella Rota, Marianna Russo.

Distribuzione

Reading Bloom

Responsabile componenti multimediali e informatiche Ruggero Cerino (Ispf-Cnr)

ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI Palazzo Serra di Cassano – Napoli – Via Monte di Dio, 14 Tel. 081 7642652 – [email protected] – http://www.iisf.it