Call Me by Your Name Shooting Locations
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12,30-14,30/19-21 a domicilio No martedì cena/domenica pranzo. Solo Crema. -
Documento Di Piano B1-Relazione Pagina 1 Di 85 Comune Di Capralba -CR
Comune di Capralba Provincia di Cremona Documento di Piano B1 - Relazione. Il progettista: Arch. Vincenzo Zucchi Collaboratori: Sistemi informativi Territoriali: Urbania s.r.l. Studio geologico: Dott. Alberto Manella Reticolo idrico minore: Studio AGRITER Il Sindaco: Il Responsabile del Servizio Tecnico: Sig. Pierluigi Lanzeni Arch. Denise Bressanelli Data: giugno 2011 Adozione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione il Approvazione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione BURL n. del 26100 Cremona via A. Gramsci, 17 - tel. 0372.462907 r.a. - fax 0372.23827 E-mail [email protected] - p.i. 00729630194 - c.f. ZCCVCN52E21G721Q Comune di Capralba -CR- 1 - PREMESSA A seguito dell’approvazione della legge regionale della Lombardia n. 12 del 11 marzo 2005, “Legge per il governo del territorio”, sono stati rivisti gli strumenti di pianificazione comunale, i quali, come detto nell’articolo 6 della legge regionale 12/ 05, sono: • Il piano di governo del territorio • I piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata con valenza territoriale. Il piano di governo del territorio (PGT), come enunciato nell’articolo 7 della legge regionale 12/05, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in atti: • Il documento di piano; • Il piano dei servizi; • Il piano delle regole. Essendo il documento di piano un atto sostanzialmente nuovo, si riporta di seguito l’articolo 8 della legge regionale 12/05 che stabilisce che cosa definisce e come deve essere redatto tale documento. Art. 8. - Documento di piano. 1. Il documento -
Toponomastica Di Montodine
m PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 Presentazione Con la Toponomastica di Montodine siamo giunti al decimo volume dell'Atlante toponomastico della provincia di Cremona, progetto avviato sin dal 1994 efondato sull'ipotesi ambiziosa e suggestiva di raccogliere in modo sistematico l'intero corpusprovinciale relativo ai nomi di luogo insieme alle più particolari denominazioni di ogni singolo appezzamento di terreno, di ogni corso d'acqua, di ogni altro elemento del paesaggio rurale, che costi tuiscono nell'insieme un formidabile patrimonio di lingua, di costume, di storia attraverso il quale si definisce e si rafforza l'identità di ciascuna comunità organizzatasi su questo ampio territorio. E con il presente volume, ancora una volta, si aggiunge alla conoscen za collettiva un ricco e fecondo repertorio di nomi - che sono veri e propri documenti - il cui lento ma inesorabile processo di dispersione o di dissolvi mento viene qui interrotto, fissando sulla carta, per quanto possibile, l'im magine collettiva del territorio così come appare percepita dai suoi abitan ti, tradotta nel linguaggio di ogni giorno e racchiusa nel nome di ogni sin golo elemento territoriale. Generica o speciale che sia ognuna di queste denominazionigetta uno sprazzo di luce su qualche aspetto della vita e sulla percezione della realtà quotidiana di generazioni avvicendatesi -
35160 Denominazione Dell'impianto: CASALE CREMASCO
Piano di ispezione mensile degli impianti (rif. Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno: 2019 Mese: SETTEMBRE Codice univoco dell'impianto: 35160 Denominazione dell'impianto: CASALE CREMASCO Via Comune Rete/Allaccio AP/MP BP CONTRADA C.NA MARCHESANA CAMISANO RETE X CONTRADA TORRIANELLI CAMISANO RETE X X S.C. DI FONTANELLA CAMISANO RETE X X S.P. DI ROMANO CAMISANO RETE X S.P. N. 12 SERGNANO - CAMISANO CAMISANO RETE X X S.P. N. 16 PER BOTTAIANO CAMISANO RETE X SP 12 CAMISANO RETE X STR. DI S. GIACOMO CAMISANO RETE X STR. PER VIDOLASCO CAMISANO RETE X STR. VIC. DELLA CANTARANA CAMISANO RETE X STR. VIC. DELLA MADONNA CAMISANO RETE X VIA A. MORO CAMISANO RETE X VIA CASALE CREMASCO CAMISANO RETE X VIA CAVALLI CAMISANO RETE X VIA CISPORTA CAMISANO RETE X VIA D. ALIGHIERI CAMISANO RETE X VIA DELLA CHIESA CAMISANO RETE X VIA DELL'ARTIGIANATO CAMISANO RETE X VIA DON AUGUSTO DOLDI CAMISANO RETE X VIA DONATORI DEL SANGUE CAMISANO RETE X VIA FONTANELLA CAMISANO RETE X VIA FONTANELLINI CAMISANO RETE X VIA G. MARCONI CAMISANO RETE X VIA G. MATTEOTTI CAMISANO RETE X VIA G. VERDI CAMISANO RETE X VIA GUADO CAMISANO RETE X VIA MARCOLINI CAMISANO RETE X VIA MONTE GRAPPA CAMISANO RETE X VIA PAPA GIOVANNI XXIII CAMISANO RETE X VIA PIAVE CAMISANO RETE X VIA ROMA CAMISANO RETE X VIA S. CROCE CAMISANO RETE X VIA S. D ACQUISTO CAMISANO RETE X VIA S. NICOLA CAMISANO RETE X VIA SAN ROCCO CAMISANO RETE X VIA TRIESTE CAMISANO RETE X VIC. -
LINEA K306 : Crema - Montodine - Formigara - Credera LINE S.P.A
LINEA K306 : Crema - Montodine - Formigara - Credera LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI NUMERO VERDE: 800 111 717 Orario in vigore da: 7 gennaio 2016 www.lineservizi.it - [email protected] Codice corsa 21152 21153 3048 3055 3066 21155 3050 3057 3059 5791 5791 bis 21156 3068 3053 3060 F5 Est Validità F5 Est. F6 F6 no4Ago F6 no4Ago F6 Inv F6 Est F6 Inv F6 Scol F5 Scol F4 Ven F6 Inv F5 Inv F5 Inv no4Ago CREMA-Via Libero Comune/Ospedale 06:20 06:35 08:10 10:45 12:15 13:15 13:25 13:25 14:10 16:20 16:20 17:30 17:15 CREMA-V.le de Gasperi/fr Sottopasso 06:22 06:37 08:12 10:47 12:17 13:17 13:27 13:27 14:12 16:22 16:22 17:32 17:17 CREMA-Via Mercato/fr ex scuole Agello 06:23 06:38 08:13 10:48 12:18 13:18 13:28 13:28 14:13 16:23 16:23 17:33 17:18 CREMA-Via Stazione/Tadini sud 06:24 06:39 08:14 10:49 12:19 13:19 13:29 13:29 14:14 16:24 16:24 17:34 17:19 CREMA-Via Stazione 3 06:25 06:40 08:15 10:50 12:20 13:20 13:30 13:30 14:15 16:25 16:25 17:35 17:20 CREMA-P.le Rimembranze/Via Mazzini 06:26 06:41 08:16 10:51 12:21 13:21 13:31 13:31 14:16 16:26 16:26 17:36 17:21 CREMA-Via 4 Novembre/Via Zara 06:27 06:42 08:17 10:52 12:22 13:22 13:32 13:32 14:17 16:27 16:27 17:37 17:22 CREMA-Via Piacenza/fr Via Cavallieri 06:30 06:45 08:20 10:55 12:25 13:25 13:35 13:35 14:20 16:30 16:30 17:40 17:25 RIPALTA CREMASCA-SS591/Via dei Fontanoni 06:33 06:48 08:23 10:58 12:28 13:28 13:38 13:38 14:23 16:33 16:33 17:43 17:28 RIPALTA CREMASCA-SS591/Via Bardiole 06:35 06:50 08:25 11:00 12:30 13:30 13:40 13:40 14:25 16:35 16:35 17:45 17:30 RIPALTA CREMASCA-Via Roma/Via -
Cremona, Lì 20/10/2017
Area Infrastrutture Stradali e Patrimonio e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] Cremona, lì 20/10/2017 ORDINANZA N. 119 / /AREA INFRASTRUTTURE STRADALI E PATRIMONIO Il sottoscritto DIRIGENTE DEL SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI delegato dal Presidente della Provincia Sig. Davide Viola con atto n.207 del 23.11.2016 e successivo atto di proroga n°106 del 27.09.2017; DATO ATTO ai fini dell'osservanza delle disposizioni di cui all'art. 6-bis della Legge n. 241/1990 e dell'art. 7 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, emanato con DPR n.62/2013, consapevole delle sanzioni penali conseguenti a dichiarazioni non veritiere e/o a falsità in atti ai sensi del D.Lgs 445/2000, nella sua qualità di Dirigente relativamente al procedimento in oggetto, di non trovarsi in situazioni di incompatibilità né in condizioni di conflitto di interessi anche potenziale; VISTI: gli articoli 5, 6, 7 e 21 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 ªNuovo Codice della Stradaº; VISTO: il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10.07.2002 (G.U. n. 226 del 26.09.2002); VISTO: il Decreto Interministeriale del 04.03.2013 ªCriteri di sicurezza relativi alla segnaletica stradale nelle attività in presenza di traffico veicolareº (G.U. n.67 del 20.03.2013); VISTA: la determinazione n. 83 del 27.02.2017 con la quale si approvava il progetto esecutivo ªMANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE. ANNO 2017. LOTTO 1: INTERVENTI E PRESTAZIONI RIGUARDANTI LA RETE STRADALE APPARTENENTE ALL©AREA OCCIDENTALE. LOTTO 2: INTERVENTI E PRESTAZIONI RIGUARDANTI LA RETE STRADALE APPARTENENTE ALL©AREA ORIENTALE.º VISTA: la determinazione n. -
Comune Di Credera Rubbiano (CR)
CCaarrttaa ddeell sseerrvviizziioo ggaass Comune di Credera Rubbiano (CR) N.B.=Le parti con sfondo grigio sono migliorative rispetto a quanto richiesto della Delibera AEEG 120/08 Rev. 07 del 30/06/2013 - (conforme alle Delibere emanate dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas in vigore) Organizzazione con sistema di gestione Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.358 G.E.I. Gestione Energetica Impianti S.p.A. Sede legale e ufficio rapporti con gli Utenti Via S.Chiara, 9 - 26013 CREMA (CR) Tel. 0373 893513 (5 linee r.a.) - Fax 0373 86931 COMUNI SERVITI: vedi allegato 1 EMERGENZA GAS: vedi allegato 2 Indice 1. Cos’è la Carta del Servizio gas ……………………………..4 2. Principi fondamentali del sistema ……………………………..5 3. Qualità del servizio ……………………………..6 3.1 Tempi caratteristici del rapporto contrattuale con l’Utente ……………………………..6 3.2 Accessibilità al servizio ……………………………..12 3.3 Gestione del rapporto con l’Utente ……………………………..16 3.4 Sicurezza del servizio ……………………………..19 4. Computo dei tempi di esecuzione delle prestazioni soggette a ……………………………..22 livelli specifici e generali di qualità 5. Informazioni e consulenza all’Utente ……………………………..22 6. Tutela degli Utenti ……………………………..22 7. Valutazione del grado di soddisfazione degli Utenti ……………………………..22 8. Servizi post contatore-assicurazione ……………………………..23 9. Rimborso forfetario per il mancato rispetto degli standard ……………………………..24 Il vocabolario del gas ……………………………..26 Norme per l’uso del gas naturale ……………………………..27 Allegato 1: comuni serviti ……………………………..28 Allegato 2: emergenza gas ……………………………..31 Carta del servizio del Comune di Credera Rubbiano (CR) Rev. 07 del 30/06/2013 - (conforme alle Delibere emanate dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas in vigore) 3 1. -
Accordo Di Programma 2012-2014
ACCORDO DI PROGRAMMA PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2012/2014 DELL’AMBITO DISTRETTUALE CREMASCO Tra il COMUNE di CREMA ed i COMUNI di 1. AGNADELLO, 25. MOSCAZZANO, 2. BAGNOLO CREMASCO, 26. OFFANENGO, 3. CAMISANO, 27. PALAZZO PIGNANO, 4. CAMPAGNOLA CREMASCA, 28. PANDINO, 5. CAPERGNANICA, 29. PIANENGO, 6. CAPRALBA, 30. PIERANICA, 7. CASALE CREMASCO, 31. QUINTANO, 8. CASALETTO CEREDANO, 32. RICENGO, 9. CASALETTO DI SOPRA, 33. RIPALTA ARPINA, 10. CASALETTO VAPRIO, 34. RIPALTA CREMASCA, 11. CASTEL GABBIANO, 35. RIPALTA GUERINA, 12. CASTELLEONE, 36. RIVOLTA D’ADDA, 13. CHIEVE, 37. ROMANENGO, 14. CREDERA-RUBBIANO, 38. SALVIROLA, 15. CREMOSANO, 39. SERGNANO, 16. CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, 40. SONCINO, 17. DOVERA, 41. SPINO D’ADDA, 18. FIESCO, 42. TICENGO, 19. GENIVOLTA, 43. TORLINO VIMERCATI, 20. GOMBITO, 44. TRESCORE CREMASCO, 21. IZANO, 45. TRIGOLO, 22. MADIGNANO, 46. VAIANO CREMASCO, 23. MONTE CREMASCO, 47. VAILATE , 24. MONTODINE, l’AZIENDA SANITARIA LOCALE della PROVINCIA di CREMONA E l’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di CREMONA Pagina 1 di 14 Premesso • che l’art. 6 della L. 328/2000 stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e che i medesimi enti locali concorrono alla programmazione regionale adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini secondo le modalità stabilite dalla L. 8 Giugno 1990 n. 142 (ora Testo Unico Enti Locali approvato con D. Leg.tivo 267/2000); • che l’art. 19 statuisce che i Comuni, a tutela dei diritti della popolazione, d’intesa con le A.S.L., provvedono, nell’ambito delle risorse disponibili, a definire il Piano di Zona; • che l’art. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Le Localita' E Gli Agglomerati
LE LOCALITA' E GLI AGGLOMERATI POPOLAZIONE AL 31/12/2016 POPOLAZIONE FLUTTUANTE (dati ISTAT) AGGLOMERATI POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE COMUNE LOCALITA' RESIDENTE NEL RESIDENTE NELLE FLUTTUANTE NEL FLUTTUANTE NELLE CARICO COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA CARICO INQUINANTE CARICO INQUINANTE STIMA COPERTURA CARICO CARICO STIMA COPERTURA PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI CARICO TOTALE GENERATO INQUINANTE TOTALE SERVIZIO INQUINANTE INQUINANTE SERVIZIO FOGNATURA CREMONA CREMONA CREMONA CREMONA INQUINANTE DALL'AGGLOMERATO TOTALE CONVOGLIATO IN DEPURAZIONE CODICE DENOMINAZIONE AGGLOMERATO CIVILE DA CIVILE DA NELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE NB: effettuato CONVOGLIATO RETE FOGNARIA E NELL'AGGLOMERATO POPOLAZIONE POPOLAZIONE (RIFERITO AGLI IN FOGNATURA arrotondamento RETE CHE GRAVITA (RIFERITO AGLI RESIDENTE FLUTTUANTE ABITANTI RESIDENTI) all'unità. FOGNARIA SULL'IMPIANTO ABITANTI RESIDENTI) DI TRATAMENTO istat istat + U.ATO istat elab. U.ATO Prov. / elab U.ATO Pov. / elab. U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO / / ab ab ab ab / / AE AE AE AE AE AE % % 359.388 359.388 29.555 29.555 / / 347.353 29.653 52.282 429.288 419.567 411.839 / / Acquanegra Cremonese Acquanegra Cremonese 1.181 659 65 65 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Allevamento suini 1.181 sparse 65 0 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Baracchino -
Disciplinare Di Gara Riqualificazione Illuminazione Pubblica
prot. n. 643/2018 del 08/02/2018 D I S C I P L I N A R E D I G A R A Rev .1 rettifica pag 16 riguardo il requisito “Studio di progettazione” PROCEDURA APERTA IN FORMA AGGREGATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO LOCALE DI GESTIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN REGIME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NEL TERRITORIO DI DICIANNOVE COMUNI DEL CREMASCO CIG 7310204B2B ANNICCO CUP J44H17000810004 CAMISANO CUP J24H17000970004 CAMPAGNOLA CREMASCA CUP B32E17006150004 CASALETTO CEREDANO CUP I13G17000180004 CASALETTO VAPRIO CUP B34H17001780004 CUMIGNANO S/N CUP D44H17000860004 DOVERA CUP F64H18000000004 GOMBITO CUP C54H17000770004 MADIGNANO CUP I24H17000470004 MONTE CREMASCO CUP B54H17001290004 MONTODINE CUP B64H17001920004 PANDINO CUP G54H1700085004 PIERANICA CUP D23G17000780004 QUINTANO CUP RICENGO CUP J84H17001630004 RIPALTA ARPINA CUP B94H17000910004 RIPALTA CREMASCA CUP C14H18000040004 SERGNANO CUP E52E17000240004 TRIGOLO CUP G38F17000020004 Società affidante – quale centrale di committenza: S.C.R.P. Società Cremasca Reti e Patrimonio S.p.A. Via del Commercio 29 – CREMA (CR) Partita IVA 00977780196 Cod.Fiscale 91001260198 Telefono : +39 0373 218820 Telefacsimile : + 39 0373 218828 Mail : [email protected] Indirizzo PEC : [email protected] Sito web: (URL) http://www.scrp.it Codice NUTS: ITC4A Responsabile del procedimento: geom.Mario Cesare Campanini Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione CPV principale: 50232000-0 Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori Oggetti complementari: Vocabolario principale 50232100-1 Servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale, 50232110-4 Messa in opera di impianti di illuminazione pubblica, 65310000-9 Erogazione di energia elettrica. Piattaforma di svolgimento della gara: Sintel www.arca.regione.lombardia.it Data di pubblicazione del bando e del disciplinare: 08 Febbraio 2018 Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione: 5 ottobre 2017 * * * I N D I C E 1.- Premessa. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIDE LOTTI Indirizzo COMUNE DI SERGNANO Telefono 0373/456616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita CREMA, 25/07/1976 SETTORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MARZO 2006 AD OGGI COMUNE DI SERGNANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL SUB AMBITO DI SERGNANO (COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO, CASTEL GABBIANO, CAPRALBA, PIERANICA, QUINTANO, CASALETTO VAPRIO, VAILATE E TRESCORE CREMASCO). ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 GENNAIO 2001 AL 16 MARZO 2006 COMUNI DI CAPRALBA, CAMISANO, CASTEL GABBIANO E CASALETTO VAPRIO (CR) ASSISTENTE SOCIALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 NOVEMBRE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CAPRALBA (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GIUGNO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 CASA DI RIPOSO DI SORESINA (CR) ASSISTENTE SOCIALE – SOSTITUZIONE MATERNITÀ ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON COOP. CALICANTUS DI CREMONA. DAL 17 APRILE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CASIRATE D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. Pagina 1 - Curriculum vitae di LOTTI MAIDE DAL 01 APRILE 2000 AL 30 OTTOBRE 2000 COMUNE DI MOSCAZZANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CREMOSANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 02 NOVEMBRE 1999 AL 31 DICEMBRE 2000 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BRIGNANO GERA D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON LA COOPERATIVA “SERVIRE” DI BERGAMO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE: 20 LUGLIO 2000 ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (PUNTEGGIO: 136/150) SETTEMBRE 1996 – GIUGNO 1999 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI BRESCIA FACOLTÀ DI MAGISTERO – SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SERVIZIO SOCIALE (VOTAZIONE 63/70) SETTEMBRE 1991 – GIUGNO 1996 ISTITUTO TECNICO I.T.C.G.