\1(T('0k'(i' HI pagina 2O Sport 12 niello 199/ -, tv **»«••*< U *&>' • Camporese battuto da Chesnokov, va subito fuori dal torneo Internazionali Cane, Caratti e Pozzi completano la disfatta azzurra d'Italia Bene invece Gaudenzi e Pistoiesi, promossi al 2° turno —- Il tramonto di eliminato da Filippini Omar, la comparsa Un allenamento per Courier, finalmente una par­ tita normale per Becker sulla terra rossa, una ba­ tosta inaudita per Lendl. Una maratona tennistica la seconda giornata degli Internazionali. Sei italia­ •• Risultati della seconda giornata del singolare maschile ni in campo, due vittorie e 4 sconfitte che con le 4 (primo turno) : Marcelo Filippini (Uru) - Ivan Lendl (Usa-n.5) 6- di ieri fanno in tutto otto. Vanno avanti a sorpresa 2 6-1; Carl-Uwc Stecb (Ger) - Wayne Ferreira (Saf-n.l 1) 6-3 6-2; Michael Chung (Usa-n.6) • Jordi Arrese (Spa) 6-2 6-3; Guillau­ soltanto Pistoiesi e Gaudenzi. Bocciati sotto i ri­ me Raoux (Fra) • Gianluca Pozzi (Ita) 6-3 3-6 6-3; Boris Becker flettori Camporese e Cane. -; • (Ger-n.3) - Andrei Cherkasov (Rus) 6-4 6-3; Andrea Gaudenzi (Ita) - Francisco Roig (Spa) 5-7 6-2 6-1; Claudio Pistoiesi (Ita) - Jacco Eltinge (Ola) 6-3 6-3; Guillermo Perez Roldan (Arg) - Ri­ Giorgio nel 70, tra il padre Roberto campione di atletica leggera e la mamma Daniela Benek. ondina della squadra azzurra chard Krajicck (Ola-n.9) 7-6 (7-5) 4-6 6-3; (Svi) - DANIELE AZZOLINI Emilio Sanchez (Spa) 6-2 6-1; Nicklas Kulti (Sve) - Guillaume •• ROMA. Dieci piccoli Italia- , Si tratta di capire, ora, se il Marx (Fra) 6-4 3-6 7-5; Paul I laarcuis (Ola) - ni la storia è risaputa. Ne ri­ torneo di Ronw coincide con (Saf) 7-6 6-2. Andrei Medvedev (Ukr n.8) - Jonaf Svensson Giorgio Frinolli, figlio di Roberto, atleta in carriera mangono solo due, per il mo- ': l'avvenuta assuefazione del te­ (Svc) 0-6 6-4 G-3; M. Gustafsson (Sve) -Frederic Fontang (Fra) , mento, i due che nessuno si J desco ai fastidi che comporta- 6-2 6-1; Bernd Karbacher (Ger) • Alberto Mancini (Arg) 6-4 6-1 ' aspettava. Notte di umidità e di • ,no le "sabbie mobili» di matto­ ;Jim Courier (Usa n. 2) -De La Pena (Arg) 6-2 6-1; S. Noszaly dolori, al Foro, sui campi gon­ ne grattugiato, un modo di dire (Ung)- C. Caratti (Ita) 7-6 (7-2) 7-5; K. Novaccc (Cec n.10) - fiati dalla pioggia. Alle due che Becker condivide piena­ J.Yzaga (Per) 7-6 (7-5) 6-2; Chesnokov - Camporese 6-4 6-3; Quattro salti in famiglia estremila dell'impianto. Cam­ mente, nonostante al Foro da Corrcja - Cane 6-3 3-6 6-3. porese e Cane perdono quasi '. • tempo abbiano velocizzato i in contemporanea. Non erano )• campi, in modo da convincere lavoriti dai pronostico, questo \ •• proprio i più restii, e tra questi 0 vero, l'uno opposto al russo £ anche lui. Dopo le sconfitte il con un papà da battere Chesnokov, e l'altro contro lo l primo turno a Montecarlo e spagnolo emergente Corrctja, .• Madrid, e la magra rimediata a «Sono un figlio d'arte, ma nessuno in famiglia mi ha mi mesi ci sono altri appunta­ ma non c'è mai una volta che i '.>' cas a sua, la settimana scorsa Ciclismo. Ciro del Trentino menti importanti, dalla finale iocatori italiani riescano a ri- :'; ad Amburgo, Boris ieri ha bat­ mai chiesto di fare sport per vincere». A parlare è di Coppa Europa che si svolge­ galtare la situazione. Dcsolan- tuto Cherkasov, il russo meno Giorgio Frinolli, sceso domenica sotto la barriera rà a Roma fino ai Giochi del te Anche perché né Campore-. atletico del circuito, almeno Bontempi prove di sprint dei 50", nei 400 ostacoli sotto gli occhi del padre Ro­ Mediterraneo». 49"50. quattio se né soprattutto Cane hanno - dal punto di vista della stazza, berto, suo allenatore e campione europeo sulla numeri con cui si stacca il bi­ giocato davvero male. Omar ^ ' uno strano tipo di fondista che glietto per la manifestazione ; era andato addirittura 4-2 nel • colpisce di sghimbescio la pai- Chiappucci e Bugno al riparo stessa distanza negli anni Sessanta. Ma fra Giorgio e iridata, un risultato che è nelle ' rimo, e poi ha rimontato un ? ;la, l'arruffa, Ta gratta invece di lo sport c'è di mezzo anche una donna; sua madre gambe di vari ostacolisti italia­ Crcak nel secondo. E Cane ha : spingerla, e crea impicci a tutti. Omar Camporese, eliminato dal russo Chesnokov Daniela, ex primatista europea di nuoto. ni, non solo di Frinolli: «È vero, [atto match pari con lo spa- " Insomma, il genere di avversa- attendendo lacorsarosa siamo in tanti. Oltre a me ci so­ gnolo fino al terzo gioco della '• rio che ognuno vorrebbe evita- no Saber. Mori. Franciosi. Belli­ terza partita. Invece niente. 1 ': re, tanto più al primo turno. . no e Maurizi, ma credo che fra ' guizzi non appartengono al t Becker ha condotto e dispo­ ovviamente i due che nessuno vrà migliorare il suo tennis, e •I TRENTO. Il Giro d'Italia è a -11 giorni dalla partenza (pro­ MARCO VENTIMICLIA tutti soltanto un paio riusciran­ nostro popolo tennista, cosi sto, e al pubblico preoccupato si aspettava: Pistoiesi e Gau­ neanche di poco. Potrà Gau­ grammata all'Isola d'Elba) e intanto continuano le «corse d'awi- no a scendere sotto il limite ri­ come le rinascite o le rivincite. . di perderlo sin dal primo tur- denzi, entrambi lanciati dalle denzi ripercorrere la strada cinamento». Ieri appuntamento sulle strade di Fondriest per la •• ROMA. Terra ed acqua, Naturalmente, Frinolli junior è chiesto. L'atletica non è un E un momentaccio, di quelli ;••' no, subito dopo aver visto . qualilicazion. Il primo tornato della concittadina Bentivoglio? prima tappa del diciassettesimo Giro del Trentino . Big al coper­ acqua e terra. La vita del venti­ legato all'attività fisica da un gioco, per ottenere certi risul­ che invitano la gente a tifare * - Lendl cadere di schianto, non lietamente a sgambettare e a È difficile, visto che ora dovrà per campanili che sorgono a • to, alla reicerca della migliore forma verso la corsa a tappe in ro­ duenne Giorgio Frinolli ò tra­ cordone ombelicale, ma è un tati bisogna aver talento e sa­ ; è parso vero. Una partita nor­ tirare con quel pizzico di forza vedersela con Chang. sa e successo perGuido Bontempi. -, . scorsa sospesa a lungo tra i rapporto diverso da quello che per soffrire, e non sempre è mille miglia di distanza dai no- male, con tanto di tuffo sulla che serve: superare Eltingh si potrebbe immaginare. «Lo stri Come Leimen, ad esem­ volée a chiudere un passante non era facile, vuoi per la buo­ L'addio di Lendl ha avuto i • Lo stagionato sprinter della Carrera, ha vinto ih volata alla sua due aristotelici elementi, im­ sufficiente». Ma come mai que­ toni sussiegosi di chi non ave­ maniera di prepotenza (ha compiuto il percorso di 168 chilome­ personati da un padre ed una sport è sempre stato un eie- :• sto rifiorire dei 400 ostacoli. . pio, città di Becker, nuovo fi- • . di Cherkasov, una decina di na classifica dello svedese, va troppa voglia di passare le mento fondamentale nella mia gliol, prodigo del Foro Italico. ; ace vergati disinvoltamente nei vuoi per la maggiore robustez­ tri - Riva del Garda-Trento - in quattro ore e mezza alla media madre sportivamente fuori dal ;: una specialità che in Italia lan­ sue giornate a Roma, città che oraria di 36.245 chilometri all'ora) tagliando per primo il traguar- '. comune. Ed a raccontare l'a- vita e in quella dei miei fratelli. guiva dai tempi di tuo padre e . Per uno come lui, coi piedoni l: momenti più opportuni, e an- za nel palleggio. Ma Pistoiesi , : Ma attenzione, lo sport inteso cingolati e l'incedere da auto-.;' : che qualche lungo scambio, ha lavorato ai fianchi, prima non gli è mai piaciuta, forse do davanti a Gianluca Bortolami, Maurizio Molinari. Fabio Balda- cerba parabola agonistica di di Salvatore Morale? «Forse perché troppo disordinata per questo ragazzo, nuova speran­ come educazione. L'agoni­ non dovrei essere io a dirlo, blindo, immaginarsi alle prese , • nel quale Becker si é trattenuto ha fiaccato l'avversario, poi ha to e Andrea Fcrrigato. . ••.-. ••;•• smo, invece, non ha mai avuto con la terra rossa é ancora più dallo sparacchiare la palla ver­ trovato l'uppercut con il dritto, i suoi gusti. Come non gli piace Tutti al ripari i grossi calibrhMaurizio Fondriest (30°), Gianni za della malconcia atletica az­ ma credo che una svolta l'ab­ di nuovo schioppettante. «Era il Foro Italico, dove la gente un'importanza particolare. In , faticoso che giocarvi. Una su- • so il pubblico, come fa di solito Bugno (36°) e Claudio Chiappucci (44°). Oggi si corre la secon­ zurra, ci si sente come i narra­ casa nessuno mi ha mai detto bia data proprio mio padre perfide grevo-che-evoca pen­ quando la forma non c'è e i da tempo che aspettavo una non si lascia intimorire dulie tori di una favola. Una storia quando è diventato uno dei re­ vittoria. Forse un anno. Una li­ sue occhiate assassine e conti­ da tappa che porterà i corridori da Torbole e Merano per un tota­ di andare forte, di essere il pri­ sieri grevi, dove correre non • ; nervi prendono il sopravvento. nua a fare i propri comodi.. le di centosessantatre chilometri. Domani, invece, la carovana si forse troppo ovattata per esse­ mo. Certo, adesso le cose sono sponsabili del settore. Prima . basta, e per allungare i colpi Aspettiamolo al secondo tur­ berazione». Il secondo, Gau- ' trasferirà da Merano a Roncone di centonovanta chilometri e infi­ re presa ad esempio, ma co­ c'era un approccio psicologi­ bisogna lavorare di pala e pie- : denzi, ragazzinocreduto perso •Giornata storta, peccato, For­ un po' cambiate. Quando entri no, e forse più oltre, se le buo- • dalla Federazione e di conse­ se un po' di stanchezza dopo ne venerdì la conclusione ad Arco. ..•••--•— •... -r-., • ,,...-....- munque confortante di fronte in un gruppo sportivo militare co sbagliato, si pensava che conc. Becker la pensa cosi, ed '•. ne intenzioni di ieri saranno guenza abbandonato ai propri gli ultimi tornei». Spiegazioni Ordine d'arrivo: 1) Guido Bontempi 4.31'02; 2) Gianluca alla quotidiana disperazione come Te Fiiimmf Azzurre devi per gli atleti italiani certi tempi * ha bisogno di una lunga miro- : confermate. < -, destini, ha finalmente imbroc­ che sono sembrate scuse. Per­ Bortolami st; 3) Maurizio Molinari st; 4) Fabio Baldato st; 5) An­ di ben altre vicende giovanili. ' rispettare chi ti paga, cuiilui- ;u:.^rrn roTTninqn^ fuori porta­ duzione per ottenere la neces- '- Tra uno scroscio di pioggia, cato la prima vittoria importan­ dere da Filippini è possibile, drea Fcrrigato; 6) Miceli; 7) Szostek; 8) Ccnghialia; 9) Kappes; Domenica scorsa Giorgio ha mare i tempi per cui sei stato ta. Negli ultimi due anni, inve­ sana dimestichezza con quella ; :• grande protagonista di questi te, contro uno spagnolo niente perderci racimolando appena 10) Ghirotto tutti col tempo del vincitore. •:••• ,' - - corso i 400 ostacoli in 49"99, preso. Non ci si può lasciare ce, ben cinque di noi sono riu­ polvere nella quale gli sembra '! internazionali di tennis al Foro . entrando cosi nell'elite nazio­ sciti a scendere sotto i 50"». di affondare, e gli frena i movi­ male, Raig. Per un anno, dopo tre game no. non per uno co­ Giro di Spagna. Lo spagnolo Jesus Montoya ha vinto ieri la andare». ., Italico e una rischiarita con ri- l'addio al coach disposto dalla me Lendl almeno. Ammesso sedicesima tappa del Giro di Spagna corsa da Santander a Alto nale della specialità. A vederlo Nonostante questa «nouvclle menti; cosi lontana dall'erbe!- : . presa affannosa degli incontri, . Federazione, Hewitt. Gaudenzi che sia sempre lui. scavalcare le barriere c'era il Per Giorgio l'aver infranto la vacue» azzurra, i vertici inter­ ta londinese, dove tutto schiz- i-. la giornata italiana è iniziata si è allenato con il gruppo di campo, sulla distanza di 173.4 chilometri con il tempo di cinque suo allenatore, un tipo calmo, barriera dei 50 secondi é un nazionali della specialità sono za come su un toboga e lui, pe- |. con un'altra delusioni. Fuori . Muster, una banda ai assata- Nessun problema , invece, ore un minuto e venti secondi. La maglia gialla è rimasta sulle perennemente con la pipa in passo importante verso i cam­ sempre - lontani, il primato sante di suo, può acquistare Pozzi, che arrivava dal cemen­ nati della preparazione fisica. per Courier, che si è sbarazza­ spalle dello svizzero Tony Romingcr. , .. - , •»• -•,.-•:•*, .-... bocca, che dell'atletica cono­ pionati mondiali di Stoccarda, mondiale dello statunitense velocità per poi procedere sul­ to di Kuala Lumpur (dove ha Gli ha fatto bene, anche se do­ to senza nessun problema di sce molti segreti essendo stato . l'appuntamento clou di que­ Kevin Young, 46"78, appare l'aire , . . vinto), avanti due altri itialiani, Iloracio De La Pena. campione e primatista euro- • st'estate. «Per andare in Ger­ addirittura di un altro pianeta. " peo proprio dei 400 ostacoli. mania serve un tempo minimo •Lui, Matete, Akabusi • sono ' Ma ancor più cose Roberto Fri­ di 49"50 ed ovviamente è que­ campioni straordinari. E per nolli sa di Giorgio, un figlio fi­ sto il primo obbiettivo della quanto mi riguarda non sono nalmente in arado di correre mia stagione Però nei prossi- d'accordo con chi spiega i loro alla grande dopo un paio di risultati parlando di pratiche -~;À ' >: stagioni tormentate dagli infor­ vietate. Se non ci sono delle • tuni. E alla gioia quasi nasco­ prove è meglio stare zitti». sta del padre si è aggiunta quella materna, assai più pal­ Pur essendo ormai un atleta pabile anche se espressa a di­ a tempo pieno. Frinolli junior stanza. Daniela Beneck non è M Giorgio Frinolli é nato a non ha abbandonato gli studi: v \ V / mai a bordo pista per incitare il Roma il 12 luglio 1970, figlio di «Sono iscritto alla Facoltà di '>>> \~" figlio. Troppa emozione per Roberto, campione europeo Scienza della comunicazione • "1£ • : una donna che pure è vissuta dei 400 ostacoli nel 1966 e pri­ anche se trovo molta difficoltà • 4 *%•'". :h. anch'essa di sport, pluricam- matista italiano della distanza a dare degli esami. Non è tanto „r &?*' pionessa italiana di nuoto ne­ con 49"14 dal 1968 al 1991 un problema di tempo, quanto BTP V gli anni Sessanta ed ex primati­ (poi battuto da Mori, 48"92).' di disponibilità mentale allo *Z& L «Kit sta europea dei 200 stile libero. Allenato dal padre, anche lui studio dopo la fatica degli alle­ BUONI DEL TESORO POLIENNALI v, < *\ Terra ed acqua, acqua... o namenti. Comunque non vo­ terra. «Eh si - racconta Giorgio specialista del giro di pista con glio rimanere chiuso all'inter­ DI DURATA TRIENNALE E QUINQUENNALE -, molto prima di iniziare con barriere, Giorgio si ò rivelato no del mondo • dell'atletica. l'atletica mi ero dedicato al nel 1991 quando ha corso in Leggo, cerco di informarmi». E nuoto. E non andavo neanche 50"20, quarto tempo italiano dell'attuale - sistuazione • del piano, a 12 anni facevo i cento dell'anno. Nel '92 si è migliora­ Paese cosa dici? «Non sono di • La durata di questiBTP inizia il lu maggio 1993 e termina il lu stile in un minuto. Ma poi ho lo di un solo centesimo, frena­ quelli che si girano dall'altra preferito lasciar perdere, lo so­ to da problemi muscolari. Do­ parte, anzi, mi interesso mol­ maggio 1996 per i titoli triennali e il 1° maggio 1998 per i quinquennali. no un tipo estroverso, dover menica, alla prima uscita sta­ tissimo agli avvenimenti politi­ stare per ore con la testa nel­ gionale, ha ottenuto 49"99 nel­ ci di questi mesi. Però, non so­ l'acqua non fa per me. Lo so. la prima fase dei campionati di no orientato verso nessun par­ • L'interesse annuo lordo è dell' 11,50% e viene pagato in due volte alla ho dato un dispiacere a mia società. Frinolli gareggia per le tito, in questo momento c'è madre, ma non più di tanto. Fiamme Azzurre. - troppa confusione.. Preferirei fine di ogni semestre. Nella mia famiglia lo sport non magari affidarmi ad un leader, è mai stato una costrizione». ma in giro non ne vedo». . • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. Formula 1. Todt a capo della gestione sportiva Ferrari • Il rendimento effettivo netto annuo dei BTP è del 10,32%, nell'ipotesi • \ di un prezzo di aggiudicazione alla pari. • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno Elettronica vade retro comunicati dagli organi di stampa. •'f • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della Dal '94 bolidi old siyle Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 13 maggio. : Indianapolis Indianapolis maledetta per M ROMA. Una macchina sembrano comunque finite nica per poi doverla buttare Nelson Piquet (nella foto). senza cambio automatico, ' qui visto che alcune delle via se dovessero vincere le • I BTP fruttano interessi a partire dal 1 " maggio; all'atto del pagamento maledetta per Piquet Tornato al volante dopo il senza sospensioni attive, scuderie più interessate han­ squadre che faranno ricorso. senza traxion control (il di­ no già detto di essere inten­ Lo stop all'elettronica nell;i (18 maggio) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di Nuovo incidente grave incidente occorsogli lo spositivo che impedisce di scorso anno sulla stessa pi­ zionate a ricorrere alla com­ guida della Formula Uno era aggiudicazione, gli interessi maturati fino a quel momento. Questi inte­ dopo un anno sbandare) .senza telemetria missione arbitrale di Losan­ stato giù deciso da! Consiglio sta, • il pilota brasiliano ha (il sistema di trasmissioni dei < _^_.__^_ avuto un nuovo incidente sul na. La Ferrari (ieri ha ufficia­ mondiale della Fisa lo scorso ressi saranno comunque ripagati al risparmiatore con l'incasso della dati dalla vettura ai box che lizzato che Jean Todt assu­ 18 marzo. Ma in base al «pat­ celebre catino americano: ormai viene inteso anche «a prima cedola semestrale. stavolta è finito contro il muro di protezione all' uscita della merà dal prossimo 1 luglio . to della concordia» (firmato due vie» cioè come possibili­ l'incarico della •- gestione * nel < 1982 dall'associazione : seconda curva durante una prova di allenamento per le 500 tà , dai box, di modificare le • miglia di Indianapolis. Il tre volte campione del mondo di FI sportiva della scuderia), che ~ costruttori e dalla Fisa) i re­ • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è condizioni del motore in cor­ si è sempre battuta contro le golamenti della FI possono girava ad una velocità di circa 350 chilometri orari quando la sa) . Dovrebbe essere questa dovuta alcuna provvigione. sua aulo ha urtato contro il muro con la parte anteriore de­ «corse dei robot», ha espres­ essere modificati ; soltanto la vettura di formula uno de­ con l'accordo . unanime di ; stra. E' il.primo incidente che avviene nell'ovale in tre giornate lineata dalla decisione adot­ so piena soddisfazione per la • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. di allenamento per la corsa del 30 maggio prossimo. Piquet è tata ieri a Parigi dalla Fisa di ' decisione ma non nasconde tutte le squadre partecipanti subito uscito dall'abitacolo senza avere riportato ferite come proibire dal primo gennaio preoccupazioni: per prepa­ ai campionati del mondo. \ ha confermato un esame al quale è stato sottoposto nell'o­ 1994 ogni assistenza elettro- <; rare un'auto, spiegano a Ma- Proprio appellandosi al patto • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. spedale speciale allestito nel circuito. Piquet lo scorso anno nica di guida. Le polemiche ranello, occorrono almeno della concordia Williams e ebbe ad Indianapolis uno spettacolare incidente in seguito al sullo strapotere dell'elettro- otto mesi. Il rischio è che la Me Laren hanno già annun­ quale riportò gravissime fratture ad entrambe le gambe e subì nicaagitanoda molto tempo Ferrari si metta a preparare ' ciato il loro ricorso contro la una vettura «pulita» di elettro­ decisione della Fisa. .... numerosi interventi chirurgici. - , • >; . • il mondo delle corse e non