Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA

a cura del Servizio UCREL-IST RASSEGNA ISTITUZIONALE 20 maggio 2013

1. Senato

L'Assemblea si riunisce martedì 21 maggio alle ore 10 per ascoltare le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, , sul Consiglio europeo del 22 maggio 2013.

Nelle Commissioni, proseguono le audizioni dei Ministri sulle linee programmatiche dei rispettivi dicasteri. Lunedì 20 maggio in Commissione Giustizia, sarà ascoltato il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. Martedì 21 maggio in Commissione Sanità, si svolgerà l'audizione del ministro della Salute, . Mercoledì 22 maggio, il ministro per le Riforme, , interverrà davanti alle Commissioni Affari Costituzionali di Senato e. Giovedì 23 maggio alle ore 13.30 le Commissioni Istruzione di Senato e Camera ascolteranno il ministro per i Beni e le attività culturali, Massimo Bray, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

Commissioni Riunite Ambiente e Lavori Pubblici , odg 21-22-23 maggio: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. (Relatori Sen. Esposito e De Siano).

Commissione Industria, odg 21-22 maggio: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015 (Rel. Mucchetti)

Commissione Ambiente, odg 22 maggio: Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (Rel. Vaccari).

Commissione Istruzione, odg 21-22 maggio: Esame degli atti: - Schema di decreto ministeriale recante la tabella triennale 2012-2014 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative finalizzate alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica. (Rel. Sibilia) - Schema di decreto ministeriale recante riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2013 (Rel. Tocci).

Commissione Affari Costituzionali, odg 21 maggio: Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti (REl. Zanettin). Lo Schema di decreto verrà esaminato in sede consultiva dalle altre Commissioni nella settimana corrente.

2. Camera

Commissione ambiente, odg 21- 22 maggio: - Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, , sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza (21 maggio) - Audizione del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, , sulle linee programmatiche del suo dicastero (22 maggio)

Commissione Cultura, odg 21 maggio: Esame degli atti: - Schema di decreto ministeriale recante la tabella triennale 2012-2014 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative finalizzate alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica (Atto n. 4- Rel. Ghizzoni) - Schema di decreto ministeriale recante riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2013 (atto n. 5. Rel. Capua)

Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro, odg 21 maggio: Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti (esame Atto n. 9 – Relatori Centemero e Madia).

3. Decreto debiti P.A.

Martedì 21 maggio, alle ore 14.30, la Commissione Bilancio del Senato avvierà l'esame del ddl n. 662 di conversione del decreto-legge 35/2013, sui debiti della pubblica amministrazione. Il provvedimento sarà esaminato dalle altre Commissioni in sede consultiva durante la settimana corrente.

4. Gazzetta Ufficiale

G.U. n. 115 del 18.5.2013: Decreto 29 marzo 2013 “Proroga dei termini, di cui al decreto 23 giugno 2011, ai fini della risoluzione anticipata delle convenzioni Cip6 per gli impianti alimentati da combustibili di processo o residui o recuperi di energia”.