Rassegnastampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
RASSEGNASTAMPA RASSEGNASTAMPA 4 aprile 2013 RASSEGNASTAMPA ANNO 12 - N. 93€ 1,20 Venerdì 5 aprile 2013 in abbinata obbligatoria con Italia Oggi www.ilquotidianodellabasilicata.it Direzione e Redazioni: POTENZA, via Nazario Sauro 102, cap 85100, tel. 0971-69309, fax 0971-601064; MATERA, Piazza Mulino 15, cap 75100, tel. 0835-256440, fax 0835-256466 Capitale della cultura 2019 Markette A Nicola Pagliuca una cosa non si può contestare: parla, e anche tanto. Ma, come si discuteva ieri mattina alla Provincia di Potenza,a Smart che proposito delle contestazioni di una delegata Cisl sull’organizzazione degli uffici, non basta denunciare tanto per denunciare, bisogna andare nel merito dei problemi. Il capogruppo Pdl denuncia una serie di markette - l’espressione, perfetta, è sua - attorno al collegato alla più smart Finanziaria. Non capiamo bene, perchè Pagliuca non va nel merito. Abbiamo letto di handicap, di pratiche sportive, di ticket. Ci sfuggono le markette e vorremmo capirci di più, perchè se non si raccontano le cose fino in fondo si fa un’opposizione a metà. Ecco perché poi non si può quando emergono gli accordi su fatti come Fe n i c e avanza il sospetto dell’inciucio. Sulla telenovela nuova o vecchia giunta vi affido, oggi, Avanza il modello Matera. alla lettura di due contributi (quello di Antonella Pellettieri molto originale) e non perdete Andrea Di Consoli su Folino. Vi segnalo La visione di Charles Laundry anche due belle pagine su Matera, campionessa di smart city. E poi un primato, la storia di una donna: Cinzia Carovigno da Potenza, il primo arbitro internazionale della Basilicata....Dimenticavo: i due parlamentari lucani di 5S rinfacciano un po’ di cose al saggio Bubbico, da non perdere su ma scelgono Basilicatanet, la strada più istituzionale che c’è. Che delusione www.cottica.net LORUSSO, QUARTO alle pagine 8 e 9 Dall’osservatorio sindacale i dati sull’andamento economico e occupazionale della Basilicata Il personaggio Cinzia Carovigno Il primo arbitro inter nazionale Av a n z a n o della Basilicata «Quando sento i saggi lucani il nome della mia Ecco quelli della Uil città nei campi...» (Mentre i 5S attaccano il saggio Bubbico) a pagina 38 «Il sistema va male, colpa anche della mancanza di una G I U N TA Lauria strategia di programmazione regionale. Ma per favore non A UN ASSESSORATO Giovane sequestra E SE PENSASSIMO REGIONALE, di ANTONELLA PELLETTIERI chiamatela antipolitica. Anzi mettiamo a disposizione le nostre AI PAESAGGI? FATE PRESTO rumena a scopi proposte: sono sei. Troppe quelle di Viti» di VITO BUBBICO sessuali. Arrestato a pagina 13 MANCO a pagina 21 MARIATERESA LABANCA alle pagine 6 e 7 AL Presidente De Fi- lippo, impegnato in di ANDREA DI CONSOLI Lo statalismo clientelare questi giorni a varare Lagopesole FOLINO, nel quale tutti i principali una nuova Giunta Re- L’Italia – figuriamoci la Ba- partiti credono – Pd e Pdl in gionale (ci auguriamo Abusi su disabile silicata – è ormai diventata primis – sta portando il no- l'ultima, considerati i UN FA N TA S M A un paese strutturalmente stro paese verso una irri- tempi brevi per la fine avverso alla proprietà pri- mediabile crisi strutturale, della legislatura), vor- In carcere vata, all’impresa e alla libe- perché non abbiamo remmo fare una esor- TRA DUE SCRANNI ra iniziativa dell’individuo. segue a pagina 13 tazione. Che non un quarantasettenne segue a pagina 12 AMATO a pagina 15 PISTICCI Domani grande manifestazione allo Scalo contro l’inquinamento D’ALESSANDRO a pagina 28 BERNALDA Il Parco della pace abbandonato tra erbacce e incuria CORRADO a pagina 30 MATERA Antenne come funghi, proteste a La Martella per il ripetitore QUARTO a pagina 24 SPORT Final Eight Coppa Italia Basket A3 La Basilia Potenza sfida To r i n o A Latronico nei quarti di finale La Manna Appuntamento di S. Egidio storico Un rito che si rinnova 30405 da tre secoli a pagina 20 9 771128 022007 kEnn0W36HM/JZxWj9yK2Et8fk1SIF0ieQ/gIVbHpL7c= RASSEGNASTAMPA Venerdì 5 aprile 2013 TESTATA INDIPENDENTE CHE NON PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI PREVISTI DALLA LEGGE N° 250/90 w w w. l a g a z z e t t a d e l m e z z o g i o r n o . i t La Gazzetta del Mezzogiorno A 1,20 (Da martedì a domenica LA GAZZETTA DI PUGLIA - CORRIERE DELLE PUGLIE !"# in abbinamento obbligatorio con Il Sole 24 Ore) Quotidiano fondato nel 1887 Con CD Morricone A 9,10* Con Magazine Turismo A 1,70 ' %%#'" ! B A S I L I C ATA Edisud S.p.A. - Redazione, Amministrazione, Tipografia e Stampa: Viale Scipione l’Africano 264 - 70124 Bari. Sede centrale di Bari ([email protected]) - Esteri 5470247 ([email protected]) - Interni 5470209 (politi- (prefisso 080): Informazioni 5470200 - Direzione Generale 5470316 - Direzione Politica 5470250 (direzione politica@gazzettamez- [email protected]) - Re g i o n i 5470364 ([email protected]) - Spettacoli 5470418 zogiorno.it) - Segreteria di Redazione 5470400 ([email protected]) - Cronaca di Bari 5470430-431 (cultura.e.spettacoli@gazzettamezzogiorni,it) - Speciali 5470448 ([email protected]) - Sport ([email protected]) - Cronache italiane 5470413 ([email protected]) - Economia 5470265 5470225 ([email protected]) - Vita Culturale 5470239 ([email protected]). Abb. Post. - 45% - Art. 2 C 20/B L. 662/96 - Filiale Bari - tassa pagata - *promozioni valide solo in Puglia e Basilicata - Anno 126° Numero 93 REGIONE TUTELA DEGLI ALBERI SECOLARI: IL CONSIGLIO APPROVA LA LEGGE ORRORE IN UNA FRAZIONE DI AVIGLIANO Potenza, violenta Puglia, chi espianta ulivi depositerà una «cauzione» una ragazza disabile Piani urbanistici: alt a deroghe generalizzate Arrestato 47enne. La vittima: mi fidavo di lui Si potranno ampliare solo le aree edificate AMENDOLARA IN GAZZETTA BASILICATA A PAGINA VIII >> ABUSI La vittima ha problemi psichici ARMENISE A PAGINA 14 >> REBUS GOVERNO IL SINDACO DI FIRENZE: LA POLITICA FACCIA IN FRETTA. NAPOLITANO: NON PERDIAMO TEMPO. IL ROTTAMATORE: NON CE L’HO CON LUI ROMA NO ALLE ASSUNZIONI DEL PERSONALE SANITASERVICE Renzi scatenato contro tutti Una doccia fredda I bersaniani: parli come Berlusconi. Grillo chiama i suoi a rapporto sulle Asl pugliesi Clamorosa gaffe di Onida sui dieci saggi: «Noi, commissione inutile» In 5mila a rischio QUATTRO SCIPPI LA BCE LASCIA INVARIATI I TASSI AL SUD Il monito di Draghi (E SENZA TROPPO R E AG I R E ) «La ripresa è a rischio» di LINO PATRUNO E i mercati vanno giù. Oscilla lo spread nutile dire che è giustissima l La Bce lascia il tasso invariato ma la decisione è la battaglia che questo gior- sofferta ed è presa a maggioranza. Il presidente, l’italiano nale sta conducendo per ave- Mario Draghi, avverte: la ripresa è a rischio ma la Bce è I re l’alta velocità ferroviaria pronta ad agire. E le Borse chiudono in perdita. Poi anche al Sud. Anzi sacrosanta. I apertura all’Italia sul fronte del pagamento dei debiti della cowboy conquistarono l’America pubblica amministrazione verso le imprese: è il miglior con gli sbuffanti “cavalli d’ac - intervento anticrisi. Il governo varerà il decreto entro ciaio” che andavano verso il West. domenica. Intanto l’Ue avvisa: niente assegni in bianco, SANITÀ Negli ospedali manca personale E anche sùbito dopo l’unità d’Ita - l’Italia dovrà rispettare gli impegni su deficit e bilancio. lia furono i binari a fare un Paese COZZI E SERVIZI ALLE PAGINE 2, 3, 4 E 5 >> SERVIZI ALLE PAGINE 6 E 7 >> SERVIZIO A PAGINA 12 >> altrimenti inesistente. Lo fecero soprattutto al Nord, tanto che 150 anni dopo tra Bari e Napoli ci vo- gliono ancòra più di quattro ore. LO SCANDALO Insomma la storia si ripete sem- TRA LE ECCELLENZE LUCANE pre, ovviamente a danno del Sud. Astiosa la polemica che da al- I paradisi CHI VA E CHI RESTA lora si ripropone. I Borbone van- tavano la prima ferrovia della pe- di MASSIMO BRANCATI nisola, la famosa Napoli-Portici. fiscali Nove chilometri, obiettano gli sto- rici. E per fare andare il re da una ucani con la valigia. Storicamente è un popolo di reggia all’altra. Troppo vanto, ag- dei paperoni emigranti, ma rispetto agli anni '60-'70 a partire non sono giungono, visto che nel 1861 i chi- soltanto i giovani in cerca di lavoro, laureati che rin- lometri complessivi erano quasi 200 gli italiani L corrono la speranza di mettere a frutto il «pezzo di carta» mille al Nord e meno di cento al che il mercato occupazionale del Belpaese tratta come un det- Sud. SERVIZI ALLE PAGINE 8 E 9 >> PAPERONI & EVASORI Sotto la lente i conti nei paradisi fiscali taglio irrilevante. SEGUE A PAGINA 25 >> SEGUE A PAGINA 25 >> BENZINA DAVVERO LA COLPA UN PO’ DI LUCE TRA LE OMBRE Prezzi gonfiati È SEMPRE DEGLI ALTRI? DEL PALLONE IN CRISI indagini su di LUIGI FERRARA MIRENZI di GAETANO CAMPIONE sette compagnie ono trascorsi circa trent’anni dai he il calcio italiano SERVIZIO A PAGINE 16 >> frequenti colloqui con l’indimen - fosse uno dei tanti ticabile economista Giuseppe Di malati illustri del S Nardi, maestro non solo di scienza, C Belpaese, era noti- sulla difficoltà delle assemblee legislative zia nota. D'altra parte, la man- CASA ad avviare un sano e serio regionalismo. canza di top-player nel nostro Alta la preoccupazione per la china della campionato e le cessioni mi- Valori ancora in calo situazione. Non è per niente vero che go- lionarie di Ibra, Lavezzi, Thia- vernare l’Italia è inutile. È, invece, davvero go Silva e Veratti - giusto per difficile e richiede competenze adeguate a citare i giocatori più noti - Per Confedilizia tutti i livelli, piena dedizione dell’intera rappresentavano solo uno dei classe dirigente, consapevolezza diffusa del sintomi di una situazione dif- colpa dell’Imu valore della solidarietà.