Sostieni le nostre ricerche ed iniziative IBAN: IT45V 02008 03462 000104755389 CONTATTI ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA REALE e-mail:
[email protected] sito web: www.accademiareale.it tel. 3384062898 Accademia Reale GIOVANNI BORRELLI e-mail:
[email protected] sito web: www.giovanniborrelli.it Giovanni Borrelli Giovanni Borrelli UFFICIO STAMPA New Media press (Rosario Scavetta e Mina Grasso) Tel.: +39 347 615 9578 WEB SITE, TV Accademia Reale Accademia Reale COMPLESSO MONUMENTALE S. ANNA DEI LOMBARDI sito web: www.santannadeilombardi.com PROGRAMMA G. F. HAENDEL (1685 - 1759) Giulio Cesare in Egitto HWV 17, (1724) Ouverture Giulio Cesare, Aria di Cesare, Va Tacito e nascosto L. VINCI (1690 - 1730) Perché tarda è mai la morte Aria di Arbace da Artaserse (1730), Act III G. F. HAENDEL (1685 - 1759) Faramondo HWV 39, (1737), Ouverture / Sinfonia III atto R. BROSCHI (1698 - 1756) Se al labbro mio non credi da Artaserse (1734) G. F. HAENDEL (1685 - 1759) Faramondo, duetto di Clotilde e Adolfo Caro/Cara tu mi accendi il core J. A. HASSE (1699 – 1783) Sinfonia da Artaserse, (1730), Act I R. BROSCHI (1696 – 1756) Idaspe (1730), Aria di Dario: Ombra fedele anch'io N. PORPORA (1686 – 1768) Parto ti lascio o cara, Aria da Germanico in Germania (1732) L. VINCI (1690 - 1730) Vo solcando un mar crudele, Aria di da Artaserse (1730), Act I G. F. HAENDEL (1685 - 1759) Rinaldo , Aria di Almirena: Lascia ch'io pianga ENSEMBLE BAROCCO ACCADEMIA REALE Angela Luglio, soprano Marina Esposito, mezzosoprano Giovanni Borrelli dir. e violino barocco di concerto Isabella Parmiciano, violino barocco Carmine Matino, viola barocca Silvia Fasciano, violoncello barocco Tina Soldi, clavicembalo Gennaro Caruso, tiorba L’Ensemble Barocco Accademia Reale riunisce concertisti uniti dal desiderio, di dare vita ad un gruppo di ricerca storico - musicologico impegnato nel recupero, nello studio e nella esecuzione delle opere inedite di autori di Scuola Napoletana del Seicento e Settecento oltre che impegnati in una lettura approfondita di tutta la letteratura musicale barocca.