Trasferimenti I Grado 2015 16

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Trasferimenti I Grado 2015 16 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BASSO GIOVANNA . 17/ 6/57 (CN) DA : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) A : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 321 2. DOTTA VILMA . 19/ 6/63 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) A : CNMM15700L - CUNEO UNIFICATA ( CUNEO ) PUNTI 207 3. FIORETTI MARA . 9/12/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM854018 - ALBA PIAVE S.CASSIANO -MACRINO ( ALBA ) A : CNMM85601X - ALBA CENTRO STORICO - VIDA ( ALBA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 285 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. AIME SUSANNA . 31/12/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM826047 - VENASCA SS COSTIGLIOLE SALUZZO ( COSTIGLIOLE SALUZZO ) A : CNMM84001A - CERVASCA "G. MARCONI" ( CERVASCA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 314 2. ANDRETTA MARIA LUISA . 22/ 6/74 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM82201R - CANALE "MONSIGNOR L.SIBONA" ( CANALE ) A : CNMM821011 - MONTA' ( MONTA' ) PUNTI 81 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 3. BALDACCHINO CALOGERO . 27/11/67 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM84301T - CENTALLO "G.N.FRANCHI" ( CENTALLO ) PUNTI 0 4. BIANCOTTO DANIELA . 6/ 6/62 (CN) DA : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) A : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) DA CLASSE DI CONCORSO 43/A ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA PUNTI 199 5. BUA SIMONA . 22/ 3/79 (PA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM854018 - ALBA PIAVE S.CASSIANO -MACRINO ( ALBA ) PUNTI 44 6. FERAZZINO RENZO . 17/ 6/65 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM841027 - CHIUSA PESIO SS PEVERAGNO ( PEVERAGNO ) A : CNMM841016 - CHIUSA DI PESIO "T.VALLAURI" ( CHIUSA DI PESIO ) PUNTI 59 7. GRECO SILVIA . 22/ 3/65 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM812016 - VILLANOVA MONDOVI' ( VILLANOVA MONDOVI' ) A : CNMM14900N - MONDOVI' "GALLO-CORDERO-FRANK" ( MONDOVI' ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 99 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 8. MALANOT CORINA . 4/ 9/65 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM804017 - CARAGLIO "ALFONSO MARIA RIBERI" ( CARAGLIO ) A : CNMM85701Q - CUNEO VIA MAZZINI ( CUNEO ) PUNTI 320 9. MARINO MARILENA . 1/ 3/71 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM854018 - ALBA PIAVE S.CASSIANO -MACRINO ( ALBA ) PUNTI 83 10. MOLINERIS LAURA . 1/ 4/65 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM84302V - CENTALLO SS VILLAFALLETTO ( VILLAFALLETTO ) A : CNMM85701Q - CUNEO VIA MAZZINI ( CUNEO ) PUNTI 202 11. PELLEGRINO ROBERTO . 22/ 5/77 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM850011 - BUSCA "G.CARDUCCI" ( BUSCA ) A : CNMM15700L - CUNEO UNIFICATA ( CUNEO ) PUNTI 105 12. PRATO LAURA . 5/ 3/74 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM82801Q - DRONERO "G.GIOLITTI" ( DRONERO ) A : CNMM804017 - CARAGLIO "ALFONSO MARIA RIBERI" ( CARAGLIO ) PUNTI 98 13. SCIACCA MARIA LUISA . 28/ 4/81 (TP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM813012 - CEVA "A.MOMIGLIANO" ( CEVA ) PUNTI 34 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 14. SPADEA GIUSEPPE . 30/ 5/83 (CZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM15000T - BRA PIUMATI CRAVERI DALLACHIESA ( BRA ) PUNTI 40 ***** PASSAGGI DI RUOLO 1. DUTTO ALESSANDRA . 2/ 8/76 (CN) DA : CNSS000DR1 - DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO ( ) A : CNMM850011 - BUSCA "G.CARDUCCI" ( BUSCA ) DA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PUNTI 128 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI DELL' UDITO ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. SANTAGATA LUIGINA . 14/12/75 (PI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM15700L - CUNEO UNIFICATA ( CUNEO ) PUNTI 47 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI DELLA VISTA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. NIRINO MICHELA . 31/10/71 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM85101R - SAVIGLIANO S. SANTAROSA ( SAVIGLIANO ) A : CNMM85101R - SAVIGLIANO S. SANTAROSA ( SAVIGLIANO ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 102 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A CLARINETTO ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CERELLI LUCA . 11/ 7/79 (FR) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM82801Q - DRONERO "G.GIOLITTI" ( DRONERO ) PUNTI 12 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A FLAUTO ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. RINAUDO SARA . 24/ 9/78 (CN) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM82801Q - DRONERO "G.GIOLITTI" ( DRONERO ) PUNTI 35 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A PERCUSSIONI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. MACAGNO ROBERTO . 9/ 7/54 (CN) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM82801Q - DRONERO "G.GIOLITTI" ( DRONERO ) PUNTI 63 ***** CLASSE DI CONCORSO 28/A EDUCAZIONE ARTISTICA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BORRA SILVIA . 3/ 6/71 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM854018 - ALBA PIAVE S.CASSIANO -MACRINO ( ALBA ) A : CNMM84901R - DIANO D'ALBA ( DIANO D'ALBA ) CATT. ORA. CON CNMM82301L - GOVONE "T.L. DALMASSO" ( GOVONE ) PUNTI 52 2. BUONO FRANCESCA . 8/ 7/75 (CE) DA : CNMM14802X - FOSSANO SS GENOLA ( GENOLA ) A : CNMM826047 - VENASCA SS COSTIGLIOLE SALUZZO ( COSTIGLIOLE SALUZZO ) CATT. ORA. CON CNMM826025 - VENASCA SS SAMPEYRE ( SAMPEYRE ) PUNTI 79 3. CALCATELLI PAOLA . 9/ 4/69 (TO) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM83801A - CAVALLERMAGGIORE "L.EINAUDI" ( CAVALLERMAGGIORE ) PUNTI 30 4. FANTONE GIULIO . 2/ 3/51 (CN) DA : CNMM85101R - SAVIGLIANO S. SANTAROSA ( SAVIGLIANO ) A : CNMM85701Q - CUNEO VIA MAZZINI ( CUNEO ) CATT. ORA. CON CNMM81003L - ROBILANTE SS VERNANTE ( VERNANTE ) PUNTI 81 5. FERRERI CARLA . 23/11/55 (CN) DA : CNMM81101A - SAN MICHELE MONDOVI' ( SAN MICHELE MONDOVI' ) A : CNMM81102B - S.MICHELE M.VI' SS VICOFORTE ( VICOFORTE ) CATT. ORA. CON CNMM81101A - SAN MICHELE MONDOVI' ( SAN MICHELE MONDOVI' ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 90 CL. CONC.: EDUCAZIONE ARTISTICA 6. GAZZOLO ALESSIA . 16/ 5/69 (GE) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM812016 - VILLANOVA MONDOVI' ( VILLANOVA MONDOVI' ) CATT. ORA. CON CNMM841027 - CHIUSA PESIO SS PEVERAGNO ( PEVERAGNO ) PUNTI 70 7. MASELLI VERONICA . 27/ 6/75 (TO) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM85101R - SAVIGLIANO S. SANTAROSA ( SAVIGLIANO ) CATT. ORA. CON CNMM154016 - SALUZZO SS MANTA ( MANTA ) PUNTI 19 8. MASSOBRIO CARLO BARTOLOMEO . 17/10/56 (CN) DA : CNMM819011 - LA MORRA ( LA MORRA ) A : CNMM846019 - DOGLIANI "L.EINAUDI" ( DOGLIANI ) CATT. ORA. CON CNMM84602A - DOGLIANI SS FARIGLIANO ( FARIGLIANO ) PUNTI 206 9. MASSUCCO ROMANA . 17/ 2/56 (CN) DA : CNMM839016 - BERNEZZO "D. GALIMBERTI" ( BERNEZZO ) A : CNMM850011 - BUSCA "G.CARDUCCI" ( BUSCA ) PUNTI 127 10. MATARAZZO ESTER . 5/ 1/57 (SV) DA : CNMM846019 - DOGLIANI "L.EINAUDI" ( DOGLIANI ) A : CNMM14900N - MONDOVI' "GALLO-CORDERO-FRANK" ( MONDOVI' ) PUNTI 54 11. MOLINERIS CINZIA . 19/ 9/69 (CN) DA : CNMM14800T - FOSSANO "SACCO-BOETTO-PAGLIERI" ( FOSSANO ) A : CNMM848011 - CUNEO OLTRESTURA M.OLMO ( CUNEO ) CATT. ORA. CON CNMM804017 - CARAGLIO "ALFONSO MARIA RIBERI"( CARAGLIO ) PUNTI 72 CL. CONC.: EDUCAZIONE ARTISTICA 12. PAOLINI VALERIA . 3/10/60 (CN) DA : CNMM14900N - MONDOVI' "GALLO-CORDERO-FRANK" ( MONDOVI' ) A : CNMM83601P - GARESSIO "FASIANI" ( GARESSIO ) CATT. ORA. CON CNMM813012 - CEVA "A.MOMIGLIANO" ( CEVA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 127 13. PERRI LUCIANA . 20/ 6/68 (CN) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM83802B - CAVALLERM SS CARAMAGNA P.TE ( CARAMAGNA PIEMONTE ) CATT. ORA. CON CNMM83001Q - RACCONIGI "B.MUZZONE" ( RACCONIGI ) PUNTI 33 14. SALITURI ROSINA . 6/12/51 (CS) DA : CNMM812016 - VILLANOVA MONDOVI' ( VILLANOVA MONDOVI' ) A : CNMM839016 - BERNEZZO "D. GALIMBERTI" ( BERNEZZO ) CATT. ORA. CON CNMM82801Q - DRONERO "G.GIOLITTI" ( DRONERO ) PUNTI 154 15. ZOPPI GIUSEPPE . 21/ 7/56 (CN) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM813012 - CEVA "A.MOMIGLIANO" ( CEVA ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 60 ***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE 1. PRATIS EMILIA . 26/11/75 (CN) DA : TOMM8AP01T - I.C. CARMAGNOLA II -EX CONVITTO ( CARMAGNOLA ) A : CNMM154005 - SALUZZO "ROSA BIANCA" ( SALUZZO ) CATT. ORA. CON CNMM154016 - SALUZZO SS MANTA ( MANTA ) PUNTI 82 ***** CLASSE DI
Recommended publications
  • Allegato 1 Piano Applicazione
    ALLEGATO 1 Piano di applicazione in Piemonte delle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l’eradicazione della batteriosi dell’actinidia causata da Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.) 1. Finalità 1. Le presenti misure di emergenza vengono adottate sul territorio della regione Piemonte al fine di prevenire e controllare la diffusione dell’organismo nocivo Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.), nonché eradicarlo dove possibile. 2. Soggetti interessati all’attuazione di tali misure sono il Settore Fitosanitario regionale, i conduttori di actinidieti a titolo professionale ed i soggetti privati che svolgono l’attività a livello hobbistico (anch’essi di seguito definiti “conduttori”). Il Piano prevede inoltre azioni di divulgazione e sensibilizzazione che coinvolgono altri operatori della filiera produttiva e gli enti locali. 2. Indagini sull’andamento dell’epidemia 1. Il Settore Fitosanitario, direttamente o avvalendosi di tecnici operanti sotto il suo controllo, effettua indagini per verificare l’andamento della presenza del batterio sulle piante appartenenti al genere Actinidia . 2. Le indagini consistono in ispezioni visive delle piante per accertare la presenza dei sintomi della batteriosi e sono supportate, se necessario, da analisi batteriologiche. 3. I sopralluoghi vengono effettuati in particolare nell’imminenza della ripresa vegetativa, cioè nel periodo in cui si ha maggior evidenza dei sintomi corticali. 4. Il Settore Fitosanitario coordina gli accertamenti sul territorio; i laboratori del medesimo Settore svolgono le attività diagnostiche di emergenza per i casi sospetti. 3. Segnalazione di casi sospetti 1. I casi sospetti di batteriosi dell’actinidia devono essere segnalati tempestivamente ai tecnici aziendali o, per coloro che non si avvalgono di servizi di assistenza tecnica, ai comuni competenti per territorio.
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Presepiingranda.It
    NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi.
    [Show full text]
  • Titolo Principale (Centro, Blu, Bold
    Action 2.4 Evaluation of the current status of aggregates available for bituminous mixtures containing crumb rubber POLITECNICO DI TORINO Project partners Patrimonio s.r.l. With the contribution of Contents PART 1 - LOCALLY AVAILABLE STANDARD AGGREGATES ANALYSIS OF AVAILABLE DATA 3 Aggregates of the Piedmont Region 3 EXPERIMENTAL INVESTIGATION ON AGGREGATES 7 Aggregates for mixtures containing scrap tyre rubber 7 CONCLUSIONS 8 PART 2 - INNOVATIVE/RECYCLED AGGREGATES 2 PART 1 – LOCALLY AVAILABLE STANDARD AGGREGATES The availability of aggregates for bituminous mixtures containing scrap tyre rubber was preliminarily assessed by examining the data provided by quarries distributed in northern Italy, with an emphasis placed upon those located in the Piemonte region. Based on the gathered data, useful aggregates for mixtures considered in the study were identified. They were subjected to characterization tests according to EN standards in the laboratories of “Innovative Road Materials” and of “Environmental Chemistry” of the Politecnico di Torino. ANALYSIS OF AVAILABLE DATA Aggregates of the Piedmont Region Available information of aggregates coming from quarries located in Piedmont was extracted from the Regional Quarry Plan, which contains data expressed in terms of: - lithological composition; - mineralogical composition; - resistance to fragmentation (Los Angeles test). Data were available on coarse (15/30 mm), intermediate (8/15 mm) and fine (0.2-0.3 mm) fractions and are synthesized in the following Tables 1-5. Table 1. Available sites and tests N. Location Formation Basin/Area L.A. Min. Petr. 1 Trecate (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì sì 2 Turbigo (NO) Recent alluvional Ticino sì sì sì 3 Bellinzago (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì sì 4 Agogno (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì 5 Isola S.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Racconigi, Il 19 Giugno Chiude Il Progetto “Crossing Europe – Progettare Per
    IDEAWEBTV.IT (WEB2) Data 11-06-2021 Pagina Foglio 1 / 2 CUNEO E VALLI LANGHE E ROERO FOSSANESE E SAVIGLIANESE SALUZZESE MONREGALESE BREVI DEL PIEMONTE CRONACA ATTUALITÀ POLITICA EVENTI SPORT VIDEO SLIDER Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo Home Attualità Racconigi, il 19 giugno chiude il progetto “Crossing Europe – Progettare per... Attualità Fossanese e Saviglianese Home in evidenza Ultimi articoli Racconigi, il 19 giugno chiude il progetto Racconigi, il 19 giugno chiude il “Crossing Europe – Progettare per la nostra progetto “Crossing Europe – Europa” Bra, sono 32 i cittadini positivi al Covid, 2 i ricoverati all’ospedale “Michele e Pietro Progettare per la nostra Europa” Ferrero” Da REDAZIONE IDEAWEBTV.IT - 11 giugno 2021 14:12 3 0 Alba, la lettera del sindaco Carlo Bo agli studenti per la fine dell’anno scolastico 2020/2021 Bra: un tratto di via Vittorio Emanuele chiuso al traffico per due giorni Bra, l’ultima novità “targata” CNOS-FAP dei Salesiani: domani parte il corso di addetto banconiere macellaio (VIDEO e FOTO) Si chiude il prossimo 19 giugno 2021, il progetto Crossing Europe – Progettare per la nostra Europa. Il corso specialistico di formazione in europrogettazione per amministratori locali termina le attività con un workshop finale presso la SOMS di via Carlo Costa 23, a Racconigi alle ore 11:00. 162339 La mattinata, oltre ad ospitare l’annuale assemblea dei soci di Terre dei Savoia, sarà l’occasione per presentare il corso, e l’e-book che raccoglie i lavori di questi mesi di lezioni, i risultati ottenuti e, non da ultimo, per la consegna degli attestati ai partecipanti.
    [Show full text]
  • Orario Invernale Dal 13 Settembre 2021 Al 8 Giugno 2022 A-Asssabaaaaaassasssbaalmgaaaba
    ORARIO INVERNALE DAL 13 SETTEMBRE 2021 AL 8 GIUGNO 2022 www.rtpiemonte.it A-ASSSABAAAAAASSASSSBAALMGAAABA MOROZZO - Banca 07.10 MOROZZO - Morozzo / Fine paese 07.11 MOROZZO Distributore 07.12 MOROZZO - Morozzo 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via Fornace 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via DonRosso 07.14 CRAVA - Via Umberto I / Banca 07.15 CRAVA - Bivio Carleveri 07.18 CRAVA - Bivio Magliano FS 07.19 BREOLUNGI - Rotonda per Magliano 07.20 BREOLUNGI - Presso case/Fermata SAAR 07.22 CRAVA Ponte Pesio 07.22 MARTINETTO- Martinetto Scuole 07.24 MONDOVI - Bivio S.Giovanni 07.25 MONDOVì - Gazzola 07.30 MONDOVì - Piazza Mellano 07.32 MONDOVì - Corso Statuto 07.34 MONDOVI - Z. IND. 06.10 - MONDOVI FS 06.20 - 08.20 MONDOVI VIA CUNEO 06.22 - - MONDOVI - AGRARIO I 07.34 - 13.08 MONDOVI - BREO 06.28 07.35 - 13.12 13.12 13.13 MONDOVI - PIAZZA I 07.40 - I I 13.15 13.18 13.20 SANTUARIO DI VICOFORTE 06.38 08.30 13.18 13.18 13.25 13.28 13.30 SAN MICHELE 06.45 08.40 13.25 13.25 13.30 13.33 13.35 LESEGNO 06.53 08.44 13.35 13.35 13.35 13.38 13.40 MOMBASIGLIO I - I I 14.00 I I CEVA FS 07.00 07.05 08.20 08.20 09.00 09.00 12.20 13.35 I I I 13.50 I 14.20 15.00 16.35 17.30 18.30 19.30 20.20 20.30 CEVA I I I 09.07 I I 13.50 13.50 14.10 14.00 13.50 I I I I I I I I NUCETTO 07.15 08.25 08.30 09.20 12.30 13.45 14.05 14.05 14.05 14.05 14.25 15.10 16.45 17.40 18.40 19.40 20.25 20.40 BAGNASCO 07.20 08.32 08.35 09.25 12.35 13.50 14.10 14.10 14.10 14.10 14.32 15.15 16.50 17.45 18.45 19.45 20.31 20.45 PIEVETTA 07.23 08.38 08.38 09.29 12.38 13.53 14.15 14.14 14.15 14.15 14.38
    [Show full text]
  • Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
    Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel.
    [Show full text]
  • Primarie 2014 Per La Scelta Del Segretario Regionale
    PRIMARIE 2014 PER LA SCELTA DEL SEGRETARIO REGIONALE TROVA IL TUO SEGGIO IN PROVINCIA DI CUNEO Peveragno, Beinette, Chiusa Pesio,Boves,Borgo San Dalmazzo, Roccasparvera, Gaiola, Valloriate, Rittana, Valdieri, Entracque, Roaschia, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte,Centallo, Castelletto Stura, Tarantasca, 1 CUNEO SEDE PD via dronero 8b dalle 08 alle 20 Villafalletto, Montanera, Vottignasco Sala Conciliatura,presso Municipio via Dronero, Busca, Villar San Costanzo, Roccabruna, Cartignano, San Damiano Macra, 2 DRONERO G.Giolitti 47, dalle 08 alle 20 Macra, Acceglio, Celle di Macra, Prazzo, Canosio, Marmora, Elva, Stroppo Alba, Roddi, Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Camo, Mango, Trezzo Tinella,Barbaresco, Treiso, Neive, Neviglie,Diano, Grinzane C., Rodello, Castiglion Falletto, Serralunga, Montelupo, Sinio, Albaretto Torre, Benevello, Lequio Berria, Arguello, Cerretto Langhe, Serravalle Langhe, Cissone, Bossolasco,Canale, Montà, Priocca, Govone, Castellinaldo, Vezza d'Alba, Corneliano, 3 ALBA Casa del volontariato Corso Europa 45 dalle 08 alle 20 Piobesi, Monticello, Guarene, Castagnito, Magliano Alfieri 4 SAVIGLIANO SEDE PD via macra 29 dalle 08 alle 20 Savigliano, Monasterolo, Marene 5 RACCONIGI SEDE PD via roma dalle 08 alle 20 Racconigi,Polonghera, Casalgrasso, Faule,Caramagna P.te Bagnolo, Barge,Saluzzo, Lagnasco, Castellar, Pagno, Brondello, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Cardè, Moretta, Ruffia,Sanfront, Crissolo, Ostana, Oncino, Paesana, Rifreddo, Gambasca, Martiniana Po, Revello, Envie,Verzuolo,
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • MESSAGGI Comunicato Settimanale Del Comitato Di Cuneo Del Centro Sportivo Italiano Data: 13 Ottobre 2020
    Web: www.csicuneo.it E-mail: [email protected] Tel: 0171.693703 MESSAGGI Comunicato settimanale del Comitato di Cuneo del Centro Sportivo Italiano Data: 13 Ottobre 2020 SOMMARIO n. 2 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 5 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 5 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 7 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 7 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 11 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 11 ➢ VARIAZIONI CAMPIONATI CALCIO a 11 ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 8 – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE A” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE B” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE C” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO SEGUE ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 12 “GIRONE A” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 12 “GIRONE B” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ FORMULA SVOLGIMENTO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER PRECISAZIONI PROTOCOLLO COVID – CALCIO a 7 Cat. UNDER ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di BASKET – Cat. UNDER 17 FEMMINILE – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO PRECISAZIONI PROTOCOLLO COVID – BASKET Calcio a 5 Risultati Calcio a 5 - Cat. Open Maschile "Girone B" Trofeo Banca di Caraglio Data Partita Risultato 1ª giornata del girone unico 05/10/2020 Pvg Tampa Tigers - Sofire 1-7 08/10/2020 Beguda 2016 - Michelin '97 12-1 08/10/2020 Bosco Auto - Caffè di Città 2-7 08/10/2020 Cemental Fc - Centro Incontri Il Podio 7-3 08/10/2020 #tricforlikes - "Le Lanterne Beguda" Valle Stura Calcio 2-4 Classifica Calcio a 5 - Cat.
    [Show full text]
  • Asti, Moscato Ed Immagine
    FOGLIO QUADRIMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA “SEI IN LANGA” - PIERALDO EDITORE Srl - ANNO I - N. 2 - SETTEMBRE 2008 manti di qualità, (vent’anni fa, il Piemon- te dominava il mercato, oggi si affanna a competere con il Prosecco!). Anche In questo numero apriamo una finestra che identifica e sintetizza il movimento dei l’Asti, prodotto peculiare di questa terra, diversi organismi che si occupano dei prodotti della nostra economia locale, l’uva ha rischiato di fare la stessa fine e met- Moscato e quindi i grandi vini che ne derivano; eventuali successivi approfondimenti tersi in competizione coi vari Moscatini potranno far comprendere nel dettaglio le funzioni e le iniziative di cui ciascun Ente si artificiali che si producono ovunque. fa promotore. In apertura il prezioso contributo di Ezio Rivella, manager ed enologo di Quando un prodotto diventa di prezzo fama mondiale, nato a Castagnole delle Lanze nel 1933, ha iniziato la sua attività misero, non interessa più a nessuno, e come direttore tecnico e commerciale di cantine sociali, ha cosituito una società di non assicura remunerazione né a chi lo engineering e consulenza enologica, prima di realizzare Banfi, il più importante polo produce né a chi lo vende: prima o poi produttivo di vini di pregio in Italia. Ha fondato il Centro Studi Enologici ed è stato scompare dal mercato. Se un consumato- presindente dell’Associazione Enotecnici Italiani. Per nove anni presidente dell’Asso- re, più o meno competente, si vergogna ciazione Mondiale degli Enologi, dal 1993 al 1998 è stato presidente del Comitato di onorare un ospite con una bottiglia di Nazionale Vini Doc presso il ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
    [Show full text]