Philomusica on-line 10 (2011) – Saggi Studies on Trecento Italian Music in the 21st Century: Some Observations on Present Directions of Research Maria Caraci Vela Università degli studi di Pavia – Cremona
[email protected] § Nei due ultimi decenni la ricerca sulla § Over the last few decades research musica italiana del Trecento – on Italian Trecento music – monodic monodica e polifonica, profana, and polyphonic, secular, liturgical liturgica, devozionale – ha conseguito and devotional – has made new nuove acquisizioni, ha formulato nuove discoveries and formulated new ipotesi interpretative e ha potuto aprire interpretative hypotheses, thus nuove e importanti prospettive. succeeding in opening up new and Sono venuti alla luce frammenti di significant horizons. testimoni musicali prima ignoti, sono Hitherto unknown fragments of state proposte nuove analisi critiche, musical evidence have been nuove riflessioni sul pensiero teorico, le discovered and fresh critical analyses notazioni, il mensuralismo, le tecniche put forward, along with new compositive, le forme musicali e evaluations of theoretical approa- poetiche, la tradizione testuale, le ches; notation; mensuration; mnemotecniche e le tradizioni composition techniques; poetic and commiste di oralità e scrittura, e il musical forms; the textual tradition; patrimonio di conoscenze vecchio e mnemonic techniques; and traditions nuovo è stato sottoposto a nuovi blending orality and writing. In scrutini. addition to this, both the older and Il bilancio di una così ricca attività di more recent legacies of knowledge studi è molto positivo, nonostante have undergone fresh examination. alcune zone, nella ricerca, siano rimaste The outcome of such a wealth of un po’ in ombra. Esiste, in particolare, scholarly activity has been very un problema di contestualizzazione, per positive, despite the fact that some affrontare il quale è necessario e areas of research have been proficuo giovarsi di competenze overlooked.